Miscugli e separazione di miscugli

Transcript

Miscugli e separazione di miscugli
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
Istituto Tecnico Industriale Statale
Liceo Scientifico Tecnologico
“Ettore Molinari”
Via Crescenzago, 110 - 20132 Milano tel.: (02) 28.20.786 / 28.20.868 –
fax: (02) 28.20.903 / 26.11.69.47
www.itis-molinari.mi.it
[email protected]
P.D. 4 Miscugli e separazione di miscugli
livello
infanzia
Proposta da
Presidio di Milano1 Molinari
Tema trattato:
Attività preliminari
Argomenti
primaria
Sec I grado
Sec. II grado
♦ Interazioni fra sostanze
Percorsi collegati
♦ Acqua nascosta (PD3B)
♦ Manipolazione di materiali di uso quotidiano, osservazione e
riconoscimento delle loro caratteristiche attraverso i sensi,
individuazione delle caratteristiche comuni e classificazione
♦ Giochi, esplorazioni, esperimenti per il riconoscimento e la
definizione degli stati della materia
♦ Osservazioni, esperienze sulla trasformazioni di materiali legate al
cambio di temperatura e passaggi di stato
- Le polveri
- Miscibilità e immiscibilità
- Miscugli omogenei ed eterogenei
- identificazione di sostanze solubili e non solubili;
- concetto di solubilità
- concentrazione
- metodi di separazione delle miscugli omogenei ed eterogenei
attraverso setacciamento, decantazione, filtraggio, galleggiamento,
evaporazione, cromatografia, cristallizzazione.
- diffusione e osmosi
- modello molecolare e ionico
♦ lavorare in modo collaborativo e cooperativo
♦ Accettare gli altri
♦ Aiutare ed accettare di essere aiutato...
♦ Rispettare dei compagni
♦
Obiettivi
♦
♦
♦
Osservazioni, analisi e classificazione di oggetti, fatti e
fenomeni, anche con l’uso di strumenti per individuare alcune
caratteristiche dei corpi e interazioni tra materiali, in particolare
- Acquisire i concetti di miscugli e soluzioni come possibili
risultanze dell’interazione fra due sostanze
- Acquisire il concetto di reversibilità di alcuni fenomeni di
interazione attraverso la scoperta della separabilità dei
componenti di miscugli e soluzioni
- Comprendere il concetto di concentrazione
- Acquisire consapevolezza della conservazione qualitativa e
quantitativa dei componenti di miscugli e soluzioni.
formulazione di ipotesi e loro verifica anche sperimentale:
quindi
o Analizzare i fenomeni studiati individuando le variabili
significative
Sviluppo della capacità di formulare modelli di spiegazione
della realtà osservata sempre più coerenti e complessi
Comprensione ed uso del linguaggio specifico
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
Istituto Tecnico Industriale Statale
Liceo Scientifico Tecnologico
“Ettore Molinari”
Via Crescenzago, 110 - 20132 Milano tel.: (02) 28.20.786 / 28.20.868 –
fax: (02) 28.20.903 / 26.11.69.47
www.itis-molinari.mi.it
[email protected]
♦
♦
♦
♦
♦
♦
Competenze
♦
♦
Materiali
Vedi schede esperienze
Osservazione di polveri per comprendere che sono piccole
particelle solide
♦ Mescolamenti liberi di sostanze solide, in polvere o liquide
(lenticchie, riso, limatura di ferro, sale, farina, zucchero, talco,
bicarbonato olio, acqua, aceto, alcool) per esplorarne i
comportamenti e arrivare ad una classificazione in miscugli e
soluzioni
♦ Esperienze guidate per lo studio di soluzioni dal punto di vista
qualitativo e quantitativo
♦ Esperienze sui comportamenti diversi delle varie soluzioni (esempio
acqua/sale e acqua/zucchero) se riscaldate
♦ Esperienze per separare i componenti di miscele e realizzazione
della separazione
♦ Ricerca di ipotesi interpretative dei fenomeni osservati
Si propongono l’osservazione e l’analisi di fenomeni a far emergere,
attraverso osservazioni attente, esperienze ed esperimenti mirati, i
concetti fondamentali.
In una prima fase di osservazioni ed esplorazioni gli alunni verranno
guidati dall’insegnante nell’esplicitazione e nella messa in comune delle
osservazioni personali, successivamente si passerà all’analisi di
problemi comprensibili per gli alunni e/o proposti dagli stessi, articolati
intorno ad ipotesi da verificare attraverso
♦ la progettazione, l’esecuzione e la discussione di attività
sperimentali e di ricerca per individuare proprietà;
♦ descrizione dei fenomeni osservati eventualmente anche attraverso
la stesura di un verbale o di una relazione dell’esperienza fatta
♦ confronto, comunicazione e discussione dei risultati ottenuti a
livello di classe
♦ costruzione di una mappa concettuale che metta in evidenza i
concetti e con l’esplicitazione delle relazioni.
Verbali, relazioni, disegni, cartelloni
♦
Attività
Metodologia
Documentazione
Attivare le preconoscenze
Ascoltare gli altri
Raccontare e descrivere
Acquisizione graduale di un vocabolario più ricco e preciso
Classificare
comprendere i fenomeni osservati
o classificandoli,
o riconoscendo relazioni fra oggetti, grandezze o fenomeni
o riconoscendo regolarità, differenze, modificazioni nello
spazio e nel tempo
descrivere i fenomeni osservati con un linguaggio
o verbale (esporre, discutere, presentare)
o non verbale (disegnare, costruire schemi, grafici…)
Risolvere problemi attraverso la
o Formulazione di ipotesi
o Controllo delle variabili
o Verifica sperimentale
o Utilizzare le conoscenze pregresse per la risoluzione dei
problemi
PIANO ISS P r e s i d i o M I L A N O
Istituto Tecnico Industriale Statale
Liceo Scientifico Tecnologico
“Ettore Molinari”
Via Crescenzago, 110 - 20132 Milano tel.: (02) 28.20.786 / 28.20.868 –
fax: (02) 28.20.903 / 26.11.69.47
www.itis-molinari.mi.it
[email protected]
Valutazione
Altre indicazioni
Bibliografia
La valutazione degli apprendimenti
specifici degli alunni sarà
effettuata sia sulla base dell’osservazione diretta dei ragazzi mentre
lavorano, sulla qualità dei verbali e delle relazioni, su prove effettuate
per verificare la comprensione dei concetti e l’acquisizione dei
contenuti e del linguaggio
Analisi, attraverso la registrazione - riascolto delle discussioni in classe
e valutazione dell’efficacia dell’intervento dell’insegnante e del
percorso proposto
Possibilità di partecipazione alla mostra Scienza Under 18 che offre alla
classi la possibilità di presentare i propri lavori, rendendo gli alunni
protagonisti
M. Arcà, P. Guidoni “Guardare per sistemi, guardare per variabili”,
Istituto Grafico Bertello, 1986:
Maviglia Pallotti “ACQUA” editoriale SCIENZA 1995
http://wwwcsi.unian.it/educa/elementari/miscele.html
Sitografia