Scelta del fornitore

Transcript

Scelta del fornitore
Corso di Sistemi Informativi
Anno Accademico 1998-1999
Trasparenze MT08
Forme di acquisizione e organizzazione
del processo di scelta del fornitore
&%DWLQL
1
Scelta del fornitore
• Differenze consistenti tra la normativa
pubblicistica e privatistica
• Nel pubblico il processo e’ rigidamente stabilito
da norme
• Nel privato il processo e’ molto piu’ flessibile,
lasciando ampio margine di discrezionalita’ al
decisore
2
1
Natura
del processo
di scelta
consulenza
sviluppo software
Natura delle transazioni
sviluppo delle risorse
servizi di base
installazione di prodotti
frequenza
Caratteristiche delle
transazioni
incertezza
1DWXUDGHOUDSSRUWRGL
specificità
IRUQLWXUD
competitività
Propensione al rischio
mercato
criteri economici
Modalità di affidamento
capacità del processo
Capacità innovativa
qualità dei prodotti-servizi
tecnologie di supporto
struttura del bando
Richiesta di offerta
struttura del capitolato
criteri di pubblicazione
3URFHVVRGLRIIHUWD
Selezione delle offerte
criteri di composizione
della commissione di
valutazione
processo di valutazione
Stipula del contratto
struttura della bozza di
contratto
processo di negoziazione
3
1RUPDWLYDHVLVWHQWHSHULOSXEEOLFRSURFHGXUHXWLOL]]DELOL
OHSULPHWUHPHGLDQWHXQDJDUDIRUPDOH
• Pubblico incanto (procedura aperta): ogni
impresa puo’ presentare offerta
• Licitazione privata (procedura ristretta): possono
partecipare solo le imprese invitate
• Appalto concorso (procedura ristretta): solo
imprese invitate, che devono fornire un progetto
• Trattativa privata: viene scelta una impresa
negoziando con essa le condizioni
4
2
Due criteri di aggiudicazione
• Prezzo piu’ basso
• Offerta economicamente piu’ vantaggiosa,
prendendo in considerazione:
–
–
–
–
–
–
prezzo
fornitore
merito tecnico
qualita’
caratteristiche funzionali
servizi post vendita
5
1HOHSURFHGXUHULVWUHWWHRFFRUUHVWDELOLUH
FULWHULSHUODVHOH]LRQHLQL]LDOHGHOIRUQLWRUH
•
•
•
•
•
•
Dimensione del progetto
Diffusione sul territorio
Tipo di specializzazione della fornitura
Rischio
Livello di standardizzazione del prodotto
Livello di innovazione tecnologica della
fornitura
6
3
E criteri per la selezione delle offerte
(i piu’ delicati)
• Va applicata la scelta in base al prezzo piu’
basso solo quando
– la fornitura e’ descritta in modo preciso e
– non vi sono elementi tecnici per cui si puo’
assumere che le offerte differenzino i prodotti
dal punto di vista della qualita’
– ovvero una qualita’ superiore rispetto a quanto
descritto non sia ritenuta rilevante
7
,QWXWWLJOLDOWULYDDSSOLFDWRLOFULWHULR
GHOODRIIHUWDSLX¶YDQWDJJLRVD
• Durante lo studio di fattibilita’ va chiarito
quale e’ il differente peso dei seguenti
elementi:
– prezzo
– caratteristiche del fornitore
– caratteristiche tecniche della offerta
• e le formule per arrivare ad un valore unico
tra cui stabilire la graduatoria (offerta piu’
vantaggiosa)
8
4
Validita’ del fonitore: possibile
griglia di elementi di valutazione
Solidità
finanziaria
qualificazione ed esperienza del personale
(titolo di studio, esperienza, formazione)
disponibilità di personale qualificato
(manageriale, tecnico e di supporto al cliente)
disponibilità di strumenti e tecnologie
Affidabilità
Capacità
tecnica
maturità del processo produttivo
autonomia operativa (capacità di svolgere
autonomamente l’incarico, utilizzando il meno
possibile sotto-contraenti)
prontezza degli interventi
in situazioni simili
Affidabilità
in passato
in generale
9
Validita’ tecnica; possibile griglia
tempesti vità di r ea liz zaz ione e c onsegna
qualità della f ormaz ione e istr uzione
Transitorio
interopera bilità (c on il sistema esiste nte )
compatibilità (con il sistema esiste nte )
portabilità
pe r il softw are
capa cità e d e spe r ie nz a dei docenti
qua lità del ma te riale
disponibilità di cor si (n umerosità de i cor si pr evisti)
vicinanza de l luo go in cui si teng ono i cor si
usabilità
ef¼cie nz a
funziona lità
integrità
a f¼dabilità
V alidità
tecnic a
Esercizio
Revisione
inte grità dei da ti
sic ure zz a degli ac cessi
per l’har dwa re e i sistemi
di tele com unica zione
funz ionalità
a f¼dabilità
per i se rviz i
disponibilità (a vailability)
a f¼dabilità
tempe sti vità
c onformità alle r ic hieste
espandibilità
dei prodotti softw a re
manute nibilità
dei pr odotti ha r d w are
evolvibilità
dei sistemi di tele com unica zione
disponibilità di documentaz ione
D ismissione
compa tibilità c on gli standa r d
sostituibilità
10
5
Validita’ del fornitore: dettaglio
• solidità finanziaria
•
IDWWXUDWRFRPSOHVVLYRQHOO¶DQQRWULHQQLRSUHFHGHQWHVFDODDUDSSRUWR
•
QXPHURPHGLRGLGLSHQGHQWLQHOO¶DQQRWULHQQLRSUHFHGHQWHVFDODDVVROXWD
•
DWWLYRSDVVLYRGLELODQFLRPHGLRQHOO¶DQQRWULHQQLRSUHFHGHQWHDUDSSRUWR
• FDSLWDOHVRFLDOHDUDSSRUWR
• capacità tecnica
• qualificazione ed esperienza del personale manageriale, tecnico e di supporto al cliente
• DQQLGLHVSHULHQ]DDUDSSRUWR
• QXPHURGHLFRUVLGLDJJLRUQDPHQWRQHOO¶XOWLPRDQQRWULHQQLRDVVROXWD
• disponibilità di personale qualificato nel settore
• QXPHURGLXQLWjSHULOSHUVRQDOHPDQDJHULDOHDVVROXWD
• QXPHURGLXQLWjSHULOSHUVRQDOHWHFQLFRDVVROXWD
• disponibilità di strumenti e tecnologie
• DQQLGLHVSHULHQ]DQHOO¶XVRGLPHWRGRORJLHGLVYLOXSSRVRIWZDUHDVVROXWD
• DQQLGLHVSHULHQ]DQHOO¶XVRGLWHFQLFKHGLSURMHFWPDQDJHPHQWDVVROXWD
• DQQLGLHVSHULHQ]DQHOO¶XVRGLWHFQLFKHGLULVNDVVHVVPHQWDVVROXWD
11
Validita’ del fornitore: continua
• maturità del processo produttivo
• QXPHURGLFHUWLILFD]LRQLHV(1ULFRQRVFLXWHDOLYHOORQD]LRQDOHLQWHUQD]LRQDOHDVVROXWD
• autonomia operativa
• SHUFHQWXDOHGHOO¶DSSDOWRVXEDSSDOWDWDDVVROXWD
• prontezza dell’intervento in manutenzione
• GLVSRQLELOLWjGLGLDJQRVLHGDVVLVWHQ]DUHPRWD
• YLFLQDQ]DGHOODVHGHDUDSSRUWR
• WHPSLGLLQWHUYHQWRGLFKLDUDWLDUDSSRUWR
• QXPHURGLXQLWjSHULOSHUVRQDOHGLVXSSRUWRDOFOLHQWHDVVROXWD
• affidabilità dimostrata in passato (track record)
• in applicazioni simili
• QXPHURWRWDOHGHOOHLQVWDOOD]LRQLVLPLOLDVVROXWD
• QXPHURGHOOHLQVWDOOD]LRQLVLPLOLQHOO¶DQQRWULHQQLRSUHFHGHQWHDVVROXWD
• IDWWXUDWRGRYXWRDSUHVWD]LRQLVLPLOLQHOO¶DQQRWULHQQLRSUHFHGHQWHDUDSSRUWR
• in generale
• QXPHURWRWDOHGHOOHLQVWDOOD]LRQLDVVROXWD
• QXPHURGHOOHLQVWDOOD]LRQLQHOO¶DQQRWULHQQLRSUHFHGHQWHDVVROXWD
12
6
Valutazione tecnica: dettaglio
• per il periodo di transizione
• tempestività di realizzazione e consegna
• WHPSLGLUHDOL]]D]LRQHHFRQVHJQDDUDSSRUWR
• GXUDWDGHOODVRVSHQVLRQHGHOIXQ]LRQDPHQWRDFDXVDGHOO¶LQVWDOOD]LRQHDUDSSRUWR
• qualità della formazione e istruzione
• capacità ed esperienza dei docenti
• DQQLGLHVSHULHQ]DGHLGRFHQWLDUDSSRUWR
• disponibilità di corsi
• QXPHURGLFRUVLSUHYLVWLDVVROXWD
• QXPHURGLSDUWHFLSDQWLSHURJQLGRFHQWHDVVROXWD
• GLVWDQ]DGHOODVHGHGHLFRUVLDUDSSRUWR
• qualità del materiale
• vicinanza del luogo in cui si tengono i corsi
• interoperabilità (con il sistema esistente)
• compatibilità (con il sistema esistente)
• portabilità
13
Valutazione tecnica: dettaglio
• durante l’esercizio
• per il software
• efficienza
• TXDQWLWjGLPHPRULDFHQWUDOHULFKLHVWD
• TXDQWLWjGLPHPRULDGLPDVVDULFKLHVWD
• SRWHQ]DGHOSURFHVVRUHULFKLHVWD
• usabilità
• funzionalità
• elenco dei requisiti funzionali
• integrità
• integrità dei dati
• sicurezza degli accessi
• affidabilità
• per l’hardware e i sistemi di telecomunicazione
• funzionalità
• affidabilità
• per i servizi
• disponibilità (availability)
• RUDULGLHURJD]LRQHGHOVHUYL]LRGDOOHDOOH
• SHUFHQWXDOHGHOWHPSRGLHURJD]LRQHLQFXLLOVHUYL]LRqGLVSRQLELOHDVVROXWD
• QXPHURGHOOHLQWHUUX]LRQLGHOVHUYL]LRWROOHUDELOLDOJLRUQRVHWWLPDQDPHVHDQQRDVVROXWD
• GXUDWD WROOHUDELOH GHOOH LQWHUUX]LRQL GHO VHUYL]LR SHU XQ¶LQWHUUX]LRQH R FXPXODWLYDPHQWH LQ XQ
JLRUQRVHWWLPDQDPHVHDQQRDUDSSRUWR
14
7
Valutazione tecnica: dettaglio
• tempestività
• LQWHUYDOORGLWHPSRGDOODULFKLHVWDDOO¶LQL]LRGHOO¶HURJD]LRQHDUDSSRUWR
• affidabilità
• conformità alle richieste
• per le fasi di revisione
• manutenibilità
• dei prodotti software
• dei prodotti hardware
• dei sistemi di telecomunicazione
• espandibilità
• evolvibilità
• per la fase di dismissione
• compatibilità con gli standard
• sostituibilità
• disponibilità di documentazione
15
8