x - Istituto "Rosa Bianca"

Transcript

x - Istituto "Rosa Bianca"
ISTITUTO D’ISTRUZIONE “La Rosa Bianca – Weisse Rose”
Lingua e Civiltà Francese
Linee generali e competenze
Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra
loro interrelati: lo sviluppo di competenze linguistico-comunicative e lo sviluppo di conoscenze relative
all'universo culturale legato alla lingua di riferimento. Come traguardo dell'intero percorso liceale si
pone, di norma, il raggiungimento di un livello di padronanza riconducibile almeno al livello B1 del
Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.
A tal fine, durante il percorso liceale lo studente acquisisce capacità di comprensione di testi
orali e scritti inerenti a tematiche di interesse sia personale sia scolastico (ambiti sociale, letterario,
artistico); di produzione di testi orali e scritti per riferire fatti, descrivere situazioni, sostenere opinioni,
di interazione nella lingua straniera in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto; di analisi
di aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con attenzione a tematiche comuni a più
discipline.
Il valore aggiunto è costituito dall'uso consapevole di strategie comunicative efficaci e dalla
riflessione sul sistema e sugli usi linguistici, nonché sui fenomeni culturali. Si potranno realizzare con
l'opportuna gradualità anche esperienze d'uso della lingua straniera per la comprensione orale e
scritta di contenuti di discipline non linguistiche.
Il percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consentirà agli
studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura
straniera in un'ottica interculturale. Fondamentale è perciò lo sviluppo della consapevolezza di
analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all'interno del nostro
Paese.
Scambi virtuali e in presenza, visite e soggiorni di studio anche individuali, stage formativi in
Italia o all'estero (in realtà culturali, sociali, produttive, professionali) potranno essere integrati nel
percorso liceale.
Primo biennio
1 obiettivi dell'apprendimento
Lingua
Nell'ambito della competenza linguistico-comunicativa, lo studente comprende in modo globale
brevi testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale; produce brevi testi
orali e scritti per descrivere in modo semplice persone e situazioni; partecipa a brevi conversazioni e
interagisce in semplici scambi su argomenti noti di interesse personale; riflette sul sistema (fonologia,
morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sulle funzioni linguistiche, anche in un'ottica comparativa con la
lingua italiana; riflette sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare
autonomia nello studio.
Cultura
Nell'ambito dello sviluppo di conoscenze sull'universo culturale relativo alla lingua straniera, lo
studente comprende e analizza aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con
particolare riferimento all'ambito sociale; analizza semplici testi orali, scritti, iconico-grafici su
argomenti di interesse personale e sociale; confronta aspetti della propria cultura con aspetti relativi
alla cultura dei paesi in cui la lingua è parlata.
Fonetica:
 Alfabeto fonetico internazionale.
 L'intonazione.
 Le consonanti e le vocali.
 I segni ortografici.
 Gli accenti.
 La liaison.

Argomenti grammaticali:















Gli articoli determinativi, indeterminativi e partitivi.
Il plurale.
Genere e numero dei sostantivi e degli aggettivi.
Aggettivi e pronomi possessivi.
Aggettivi e pronomi dimostrativi.
I pronomi dimostrativi neutri.
Aggettivi e pronomi indefiniti.
Numeri cardinali e ordinali.
Tutto il modo indicativo degli ausiliari essere e avere, dei verbi del 1° gruppo, del 2° gruppo e del
3° gruppo.
I modi congiuntivo, condizionale, participio presente, gerundio, infinito.
Le forme attiva e passiva.
La forma interrogativa.
La forma negativa.
La negativa restrittiva.
L'accordo del participio passato con ESSERE e AVERE.
 Pronomi personali soggetto e ON (pronome personale SI).



















C’est /il est.
IL Y A (c'è, ci sono).
EN / Y.
Pronomi personali tonici.
Pronomi personali complemento.
I pronomi personali doppi.
Le preposizioni articolate.
Beaucoup, beaucoup de, très.
Le preposizioni di luogo e di tempo.
I gallicismi.
Aggettivi e avverbi interrogativi.
I pronomi interrogativi qui, que, quoi.
L'imperativo.
Verbi pronominali.
I pronomi relativi semplici e composti.
Gli avverbi di modo.
Comparativi e superlativi.
L'espressione della durata.
Analisi del periodo: l'espressione della causa, le proposizioni ipotetiche, il discorso indiretto, le
proposizioni finali, le proposizioni temporali, le proposizioni concessive, le proposizioni
condizionali, le proposizioni consecutive.
 La costruzione impersonale.
 Il futur dans le passé.
 I connettori logici.
Funzioni linguistiche / Comunicazione:



















Presentarsi e parlare di se.
Presentare qualcuno (registri formale e informale).
Chiedere qualcosa (registri formale e informale).
Chiedere e dare informazioni su una persona.
Descriversi, parlare del proprio carattere e dei propri gusti.
Parlare dei membri di una famiglia tipo.
Raccontare momenti della vita quotidiana.
Chiedere e dire l’ora.
Proporre di fare qualcosa.
Dare degli ordini.
Comprare qualcosa (chiedere il prezzo e pagare).
Chiedere e dare delle indicazioni (orientarsi).
Ordinare un pasto.
Descrivere un appartamento.
Dare e accettare un appuntamento.
Fare dei paragoni.
Parlare del tempo atmosferico.
Raccontare al passato.
Parlare di ciò che accadrà e che sta per accadere.






























Organizzare un viaggio e prenotare.
Dare indicazioni temporali.
Capire un racconto al passato.
Intervistare una persona.
Comprendere e redigere un breve annuncio in cerca di lavoro.
Rispondere ad un’offerta di lavoro.
Invitare, proporre, accettare e rifiutare.
Esprimere le proprie sensazioni.
Esprimere e comprendere giudizi negativi e positivi, argomentandoli.
Parlare dei propri gusti alimentari.
Descrivere e comprare capi di abbigliamento.
Fare de progetti per le vacanze.
Capire un documento di attualità su un problema corrente.
Raccontare: passare dal discorso diretto al quello indiretto e viceversa.
Esprimere un’opinione.
Capire un punto di vista.
Motivare un punto di vista (argomentare).
Esprimere sentimenti.
Emettere delle ipotesi sul presente e il passato.
Consultare un dizionario monolingua.
Usare connettori logici.
Riportare un articolo di giornale, selezionando le informazioni importanti.
Esprimere lo scopo, la concessione, la condizione, la conseguenza.
Riconoscere dei punti di vista.
Stabilire un programma per uno scambio scolastico (avanzare proposte, esprimere una
preferenza, scegliere).
Conoscere il sistema scolastico.
Conoscere a grandi linee la storia dell'immigrazione in Francia.
Conoscere a grandi linee i diritti e i doveri del cittadino in Francia.
Conoscere il funzionamento delle istituzioni francesi.
Conoscere a grandi linee la storia dell’UE.
TRIENNIO
ISTITUTO D’ISTRUZIONE “La Rosa Bianca – Weisse Rose”
Piano di studio per l'area di apprendimento:
Lingua e Cultura Straniera Francese
Indirizzo linguistico
Finalità linguistiche ed educative
Lo studio della lingua francese sarà un'occasione che permetterà all'alunno di utilizzare
consapevolmente strategie comunicative efficaci assieme alla comprensione della cultura francese in
un'ottica interculturale, acquisendo la consapevolezza di analogie e differenze culturali, la capacità di
adattamento a situazioni di vita diverse, cogliendone le ricchezze, di comprensione e collaborazione, nonché
un metodo di apprendimento efficace e completo.
Alla fine del percorso scolastico, l'alunno dovrà avere acquisito:
le quattro abilità linguistiche di base;
la competenza comunicativa in lingua straniera;
la capacità di effettuare semplici ed utili riflessioni comparative tra il francese, l’italiano e le altre
lingue straniere studiate;
la capacità di cogliere e di apprezzare per mezzo di un’analisi comparativa gli elementi della propria
cultura e di quella del mondo francese.
Per quanto riguarda le finalità linguistiche, in relazione allo studio della cultura e della letteratura
in lingua francese e all’approccio al testo letterario, ci si propone di raggiungere quanto segue in termini di:
Comprensione scritta e orale:
Comprendere il contenuto, distinguere informazioni secondarie e principali, cogliere il tema di un testo
scritto o orale, individuare le opinioni e i messaggi espressi;
Leggere comprendere messaggio in internet;
Comprendere il linguaggio della stampa;
Comprendere il linguaggio familiare;
Comprendere un testo informativo;
Comprendere un corto e lungometraggio in lingua francese;
Individuare gli elementi fondamentali di un testo letterario: genere, tema e personaggi principali,
organizzazione sequenziale, stile, figure retoriche, campi semantici;
Produzione scritta e orale
Saper riferire sia per iscritto che oralmente il contenuto di un testo in modo sia analitico che sintetico;
Saper condurre un’analisi testuale utilizzando i termini adeguati;
Saper descrivere e analizzare le problematiche inerenti ai testi;
Prepararsi all'esposizione orale, predisponendo i materiali, pianificando l'intervento e selezionando il
lessico in funzione del tema, distinguendo fra lessico quotidiano e specifico, e grammaticale;
Raccontare fatti, esperienze, storie, in modo articolato, coerente, completo, utilizzando il lessico
specifico;
Riportare un discorso;
Raccontare un'opinione su un fatto di società, utilizzando il lessico specifico;
esprimere un'opinione su un avvenimento di cronaca, utilizzando il lessico specifico;
Saper riassumere un testo secondo le caratteristiche richieste dalla lingua francese;
Saper scrivere una lettera formale;
Saper esprimere le proprie opinioni ed impressioni argomentandole;
Saper analizzare un corto o lungometraggio in lingua francese;
Saper individuare il rapporto autore/personaggi;
Saper mettere in relazione il contenuto e il messaggio di un testo con il suo contesto storico;
Saper produrre testi orali di tipo descrittivo, espositivo e argomentativo con chiarezza logica e
precisione lessicale;
Saper produrre testi scritti diversificati per temi, finalità e ambiti culturali.
Metodologia didattica
L'impostazione fonetica, ritmica ed intonativa del francese sarà curata con costanti esercizi.
Questa verrà integrata da esercitazioni nel laboratorio linguistico, al fine di consolidare strutture
fonetiche e grammaticali.
L'apprendimento delle strutture grammaticali sarà induttivo: esso seguirà l'atto comunicativo, di
modo che lo studente possa in un certo senso trarre la regola autonomamente, a partire dall'atto
linguistico cui essa presiede. Questa però verrà affrontata in italiano per assicurare una sicura
comprensione.
Lo sviluppo delle quattro abilità base avverrà con uno svariato numero di attività:
L’abilità di comprensione scritta e orale sarà sviluppata attraverso la lettura e l’ascolto di brevi testi di
attualità e dialoghi correlati da esercizi e attività finalizzati all’acquisizione di una capacità di
comprensione globale, selettiva e dettagliata.
L’abilità di produzione scritta sarà acquisita attraverso lo svolgimento di attività inizialmente guidate e
poi sempre più libere, affinché gli alunni usino la lingua in modo creativo e personale, ma corretto dal punto
di vista ortografico, morfologico, sintattico e lessicale le strutture linguistiche e i contenuti affrontati.
L’abilità di produzione orale verrà esercitata attraverso la restituzione orale dei testi letti, la
partecipazione e interazione in discussioni relative agli argomenti affrontati nei testi, nonché attraverso
l’argomentazione sulla base delle proprie opinioni.
Per quanto riguarda lo studio della letteratura si lavorerà risalendo dalla lettera del testo,
attraversando le implicazioni che esso sottende, per poi passare all'inserimento del testo in un contesto
diacronico della cultura. In questo lavoro sarà fondamentale l'intervento degli studenti in modo che siano
spronati ad interpretare il testo per arrivare ai principi dell'autore stesso e della corrispondente corrente
storica-letteraria. In questo senso la biografia degli autori avrà un funzione orientativa, al fine di poter
dedicare più tempo ad un lavoro di tipo interdisciplinare con le altre discipline . Si cercherà di fornire
sintesi con l’ausilio delle LIM, in modo da facilitare una comprensione globale dell’argomento e favorire
l’abilità di comprensione orale. Inoltre, per il potenziamento delle singole abilità si cercherà di utilizzare
diverse tecniche e modalità di lavoro tra cui: lavoro individuale, discussione a coppia e di gruppo con
relazione e produzione di testi; ricerche individuali e/o a piccoli gruppi attraverso internet; esposizione
ordinata degli eventi; quesiti Vero/Falso, a risposta multipla e riposta aperta; riassunti.
Conoscenze
CLASSE TERZA
A.- Cultura e civiltà
- Il territorio francese: geografia fisica e politica della Francia metropolitana;
- Il l funzionamento delle istituzioni francesi.
- Stabilire un programma per uno scambio scolastico.
- Visione e analisi di un film in francese.
A.- Letteratura
Si inizierà lo studio della letteratura dal Medioevo, passando poi all'Umanesimo per concludere con il
XVII° secolo.
La littérature médiévale;
L'humanisme;
La Pléiade;
Le Rationalisme;
La grande tragédie classique;
Molière et l'art de la comédie.
CLASSE QUARTA
A.- Cultura e civiltà
- I paesi d'oltremare;
- Visione e analisi di un film in francese.
A.- Letteratura
Si inizierà lo studio della letteratura dal XVIII° secolo, si proseguirà con il Romanticismo per finire
con il Realismo.
La philosophie des Lumières
Le roman moderne
Le théâtre du XVIIIe siècle
Le Romantisme
Le Réalisme
CLASSE QUINTA
A.- Cultura e civiltà
- Politica ed economia in Francia
- La Francia come Paese dell'Unione Europea
- I paesi magrebini
- Visione e analisi di un film in francese.
A.- Letteratura
Si inizierà lo studio della letteratura dal Naturalismo, al Simbolismo, passando poi all’analisi delle
avanguardie, del periodo delle due guerre mondiali, per arrivare alla letteratura del dopoguerra fino al
post-modernismo e alle letterature dei paesi francofoni.
Le Naturalisme
Les poètes mauvais
le Symbolisme
Le Surréalisme
L'Existentialisme
Le Post-modernisme
La littérature en langue française