lingua e cultura francese

Transcript

lingua e cultura francese
.
Anno scolastico
2016-2017
INDIRIZZO
Liceo delle Scienze Umane
PROGRAMMA PREVENTIVO
MATERIA FRANCESE
DOCENTE
Monica Addario
CLASSE
5BLSU
Ore settimanali: 3
FINALITA' E OBIETTIVI
COMPETENZE TRASVERSALI
Le finalità dell’apprendimento della lingua francese sono:
la formazione umana, sociale e culturale degli studenti, mediante il contatto con una realtà diversa
dalla propria;
l'acquisizione di una competenza comunicativa che permetta di utilizzare una lingua straniera per i
principali scopi comunicativi ed operativi;
la riflessione sulla propria lingua e cultura attraverso l'analisi comparativa con un'altra lingua e
cultura;
lo sviluppo delle modalità generali del pensiero attraverso la riflessione sul linguaggio;
il saper cogliere il valore strumentale della lingua e la sua interdipendenza con le altre discipline.
OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO (OG)
l’utilizzare strategie di autovalutazione, autocorrezione e strategie di apprendimento
l’acquisizione delle competenze nell’uso di nuove tecnologie
la conoscenza, in un’ottica comparativa, delle strutture e dell’uso delle lingue.
il parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni
il raggiungimento, attraverso l’uso di una lingua diversa dalla propria, della consapevolezza
dell’importanza del comunicare
il lavorare autonomamente, a coppie o in gruppo, cooperando e rispettando le regole
lo sviluppo dell’appartenenza alla collettività nazionale ed alla civiltà europea
il rapportarsi in forma critica e dialettica alle altre culture
lo sviluppo della riflessione critica su se stesso e la capacità di giudizio
la riflessione su scelte personali
lo sviluppo dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali.
Le aree lessicali e i contenuti grammaticali e funzionali presentati nel corso dell’anno tendono al
raggiungimento del Livello A2/B1 del Cadre Européen commun de Référence.
COMPETENZE DELLA DISCIPLINA
LIVELLO A2.2/B1.1
Comprensione della lingua orale
 capire ciò che viene detto in una conversazione semplice, su argomenti di vita quotidiana, purchè
il ritmo sia lento e distinto
 capire in generale l’argomento di una conversazione
 capire annunci, messaggi brevi e semplici
 cogliere i tratti essenziali di informazioni televisive su un avvenimento, purché accompagnate da
immagini
Produzione della lingua orale
 chiedere semplici informazioni
 ordinare da bere, da mangiare, fare semplici acquisti
 accettare, rifiutare
 scusarsi e accettare le scuse
 dire se qualcosa piace o no
 discutere e concordare su luoghi e orari dove incontrarsi
 descrivere luoghi, persone, attività di lavoro e tempo libero
 raccontare brevemente avvenimenti quotidiani ed esperienze personali
 esprimere sentimenti, giudizi, opinioni personali
 comprendere i punti fondamentali di una discussione
Comprensione della lingua scritta
 capire una lettera personale che parli di cose quotidiane
capire comunicazioni scritte semplici
 capire istruzioni per l’uso, messaggi e comunicazioni semplici di programmi informatici, piccoli
annunci
 cogliere i punti essenziali di testi o articoli: sapere rispondere a domande riformulando il testo e
rispondere a domande vero o falso
Produzione della lingua scritta
 scrivere una breve nota o un messaggio semplice
 scrivere un testo semplice su temi diversi
 sapere rispondere a questionari
 organizzare risposte complesse su argomenti noti secondo le modalità della tipologia B della
Terza prova dell’Esame di Stato
CONTENUTI
Alter Ego 2
Contenus socio- Fonctions
culturels
communicatives
Éléments grammaticaux
Dossier 5: Le monde est à nous!
Souhaits et
 Envisager l'avenir:

aspirations pour
exprimer des souhaits/des 
demain
espoirs
 Faire des suggestions
 Projet de vie:
 Parler de ses centres

l'humanitaire
d'intérêt, de ses

engagements
 Exprimer un but
 Présenter un projet
 Imaginer une situation
 hypothétique, irréelle
 Réalisation d'un  Comprendre le résumé et la 
rêve
présentation d'un livre
 Donner son avis, justifier
ses choix
 Exprimer la cause et la
conséquence
 Exprimer l'accord et le
dèsaccord

Éléments lexicaux
Expression du souhait
Le conditionnel pour faire une
suggestion

Le but
Le conditionnel



Connecteurs pour exprimer la cause 
et la conséquence (1)

Termes liés à la musique,
genres et groupes musicaux
Formules pour exprimer le
souhait
Verbes pour indiquer les
centres d'intérêt
Quelques formules verbales
pour indiquer un objectif
Termes liés au récit de voyage
Quelques expressions pour
donner son avis, l'accord/ le
désaccord
Dossier 6: Alternatives

Changement de vie, 
de voie
professionnelle



Exploits et réussites 
La féminisation des
profesions


Choix de vie




PARCOURS
La France et la
Mondialisation





Les problèmes
sociaux




Évoquer un changement
de vie
Comprendre une
biographie
Rapporter des paroles au
passé
Relater un événement
exceptionnel, un exploit
Imaginer un passé
différent
Exprimer des regrets
CIVILISATION
Pour ou contre la
mondialisation?
La Démondialisation,
l'internationalisme du
XXIe siècle
Les Français face à la
mondialisation
La famille et les
problèmes de l'égalité
Le congé de paternité
Le monde du travail
Les français et l'esprit
révolutionnaire


Pronoms indirects y et en
Exprimer des rapports temporels


Le discours rapporté au passé







L'irréel du passé, conditionnel passé 
Le passé récent et le futur proche
dans un récit au passé
Le regret





Quelques articulateurs
chronologiques
Termes liés à la biographie
Les professions
Quelques termes de
l'expression du ressenti,
sentiments et réactions
Termes liés à la chance,
l'imprévu

Politique et
institutions:






La France dans
l’Europe

Les institutions de l’Etat
La Cinquième République
et le chef de l’Etat
La Constitution de la
Cinquième République
Le Président de la
République et les
présidents de la
Cinquième République
Les pouvoirs du président
français et du président
italien
Les autres institutions de
L’Etat
La France et l’union
européenne
L’Europe : un long
chemin
La France et les
territoires d’outremer
Les DROM-COM
Les problèmes economiques de l’outre-mer
PARCOURS LITTERAIRE
Stendhal, Le Rouge et le Noir, Rencontre Julien-Mme de Renal p. 282
Balzac, le Père Goriot, la Pension Vauquer p. 290
Flaubert, Madame Bovary, Les deux rêves, p. 298 La mort d’Emma p. 301
Zola, L’Assommoir, L’Idéal de Gervaise p. 307
Baudelaire, Spleen
Baudelaire, élévation
Baudelaire, L’albatros
Baudelaire, Parfum exotique p. 170
Apollinaire, Le Pont Mirabeau p. 197
Ionesco, La Cantatrice chauve p. 328
METODOLOGIA DIDATTICA



metodo comunicativo (approccio funzionale – situazionale), che consente l’utilizzo di un
registro informale adeguato ai bisogni comunicativi del normale interloquire sociale in
situazioni simulate che aumentano l’efficacia dell’apprendimento.
metodo strutturale che consente l’acquisizione di una certa automatizzazione nell’uso delle
strutture/funzioni prestate e l’abitudine nel riconoscere le variazioni di pronuncia e di
intonazione a seconda dei mutamenti semantici.
metodo grammaticale, che consente una riflessione sulla base di procedimenti induttivi.
Tale riflessione verrà effettuata attraverso un’analisi contrastiva L1/L2.
CRITERI DI VALUTAZIONE




Le verifiche sono state rivolte a verificare il progresso delle abilità di ascolto, espressione
orale, comprensione e produzione scritta e delle conoscenze grammaticali e lessicali.
Per le abilità scritte, test di controllo sono state verificate la comprensione e/o la capacità di
produrre un testo e utilizzate esercizi strutturali per il controllo dell'apprendimento della
grammatica. Queste verifiche, di tipo informale, sono state continue mentre si sono
effettuate o almeno 3 verifiche scritte durante il I Quadrimestre e 3 verifiche scritte nel II
Quadrimestre.
La verifica orale è stata continua e sono state svolte almeno 2 valutazioni formali della
performance orale per quadrimestre.
Si riportano le tipologie di test che sono state utilizzate per la valutazione delle diverse
abilità linguistiche:Comprensione scritta: domande vero/falso - cloze tests – domande
aperte; Comprensione orale domande a scelta multipla, exercices à trous, esercizi da
completare; Espressione orale. Jeu de rôle, simulation, exposés; Produzione scritta: lettere
su traccia, commentaires dirigés, tipologia B secondo le indicazioni della Terza prova
dell’Esame di Stato.
TABELLA PER LA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE DEGLI APPRENDIMENTI
GIUDIZIO
PRESTAZIONE
NULLONEGATIVO
NULLONEGATIVO
NEGATIVO
GRAV.
INSUFFICIENTE
INSUFFICIENTE
SCARSO
Sigla
giudizio
sintetico
VOTO
1
2
GI
4
5
5,5
SUFFICIENTE
S
6
DISCRETO
BUONO
OTTIMO
D
B
7
8
9
O
lo studente non ha conoscenze relative agli argomenti trattati
3
I
SC
ECCELLENTE
DESCRITTORI
10
ha conoscenze scarse e frammentarie e commette molti errori
ha conoscenze lacunose e/o commette errori nella loro applicazione
ha conoscenze superficiali e/o commette errori nella loro applicazione
ha conoscenze non approfondite che applica senza commettere numerosi o
gravi errori
ha conoscenze che sa applicare adeguatamente
ha conoscenze approfondite che sa applicare adeguatamente e autonomamente
ha conoscenze approfondite, è in grado di organizzare le sue conoscenze in
modo autonomo scegliendo opportunamente le procedure adeguate alle
situazioni.
I descrittori variano di volta in volta, a seconda del tipo di verifica orale o scritta.
Verifica orale (comprensione)
La valutazione dipende dalla quantità di elementi riconosciuti nel messaggio orale.
Verifica orale (espressione)
Pronuncia, conoscenza contenuti e loro rielaborazione, adeguatezza esposizione.
Verifica scritta (comprensione) La valutazione dipende dalla quantità di elementi riconosciuti nel
testo scritto.
Verifica scritta (produzione)
Adeguatezza del registro scelto, adeguatezza e ricchezza lessicale, correttezza morfologica
sintattica, articolazione e coesione del contenuto.
STRUMENTI


videoregistratore / lettore DVD
CD / registratore
 altri sussidi e materiali didattici (ad es. oggetti, poster e cartelloni murali, carte geografiche,
ecc.)
LIBRI DI TESTO

A.Berthet, C. Hugot, V. Kizirian, B. Sampsonis, M. Waendendries: “ Alter ego 2 », Hachette
Lidia Parodi - Marina Vallacco: “Grammathèque” e “Grammathèque Exercices”, Cideb
Laura Potì: “Pour bien faire – les français des services sociaux” Hoepli
S. Doveri, R. Jeannine : « Parcours » Textes littéraires et civilisation, Europass
Cernusco sul Naviglio, 10 settembre 2016
L’Insegnante
M.Addario