Proposta per un percorso didattico nella Scuola Media di 1° grado

Transcript

Proposta per un percorso didattico nella Scuola Media di 1° grado
Proposta per un percorso didattico nella Scuola Media di 1° grado
a cura di Cinzia Luci e Lucia Orsini, S.M.S. “Giunta Pisano” Calci - I.C.S. di Vicopisano
CONTENUTI
Distruzioni da eventi bellici arrecate a Pisa nel periodo compreso tra il 31 Agosto 1943 ed il 2 Settembre
1944.
OBIETTIVI GENERALI
Conoscenza delle trasformazioni urbanistiche ed architettoniche avvenute per cause belliche a Pisa durante il
Secondo Conflitto Mondiale.
CLASSE CHE SI INTENDE COINVOLGERE
Classe Terza.
DOCENTE RESPONSABILE
Insegnante di Materie Letterarie.
ALTRI DOCENTI
Insegnante di Educazione Artistica.
DURATA DEL PERCORSO
Quadrimestrale. Da effettuarsi durante il II Quadrimestre.
FASI DEL PERCORSO
4 (Quattro)
Fase del Percorso
1a Fase
2 a Fase
3 a Fase
4 a Fase
Obiettivo/i
a. Acquisizione dei prerequisiti
b. Individuazione teorica dei siti
Luogo di effettuazione
A scuola
In classe, per il laboratorio storico
In aule speciali (aula audiovisivi;
aula di Educazione Artistica…)
Sopralluogo: esperienza diretta
A Pisa: visita dei siti (in ordine
delle conoscenze teoriche acquisite cronologico oppure adottando
nella 1a fase
criteri scelti dall’insegnante)
A scuola
Conclusione del percorso.
In classe
a. Riepilogo delle due fasi
In aule speciali
precedenti
b. Completamento, sulla base di
quanto acquisito nelle fasi
precedenti e sulla base dell’analisi
dei documenti
A scuola
Verifica
In classe
a. Orale: esposizione di quanto
acquisito
b. Scritta: relazione sulla base di
una scaletta guida e non; confronto
di documenti proposti
PREREQUISITI
Relativi alle prime due fasi:
1. Conoscenza del periodo storico generale (elencare eventi e date relative).
2. Conoscenza degli eventi specifici relativi al percorso.
3. Conoscenza teorica dei siti di ambientazione del percorso.
4. Localizzazione degli stessi su carte di Pisa (citare tipologia e scala).
21
5. Presa visione della scheda analitica (formulata dagli insegnanti e mirata agli obiettivi), per il
sopralluogo (2 a Fase).
6. Individuazione e reperimento degli strumenti necessari per il sopralluogo (2 a Fase).
REQUISITI
Prime due fasi:
1. Comprensione dei contenuti del percorso effettuato e delle sue finalità.
Terza e quarta fase:
1. Organizzazione dei materiali acquisiti nelle prime due fasi del percorso (carte, fotografie, schizzi o
disegni, appunti, schede di rilevazione compilate).
2. Conoscenza del metodo d’indagine di documenti iconografici.
3. Conoscenza del metodo d’indagine di documenti scritti (documenti d’Archivio).
4. Conoscenza del metodo con cui si confrontano tra loro: a. documenti iconografici; b. documenti
scritti; c. documenti iconografici e relativi documenti scritti.
STRUMENTI
Prima fase:
1. Libro di testo in uso nella classe III.
2. Altri testi per l’approfondimento di argomenti individuati come basilari.
3. Documenti specifici tra quelli individuati come necessari per l’acquisizione di prerequisiti.
4. Proiettore per diapositive e diapositive (di siti, di palazzi…).
5. Lavagna luminosa e lucidi di piantine, schemi, tabelle, parti di documenti…
6. Piante di Pisa e fogli di acetato da sovrapporre.
7. Pennarelli da lucido per la colorazione dei siti in colori diversi, a seconda dell’ubicazione e della
successione cronologica degli eventi da indagare.
Seconda fase:
1. Scheda/questionario con cui rilevare dati utili.
2. Piante di Pisa.
3. Penna.
4. Lapis.
5. Taccuino (possibilmente con pagine quadrettate).
6. Macchina fotografica e/o videocamera.
7. I propri sensi (in particolare: vista e udito, ma anche il tatto, per il riconoscimento di materiali)
Terza fase:
1. Scheda/questionario compilata.
2. Tabelle su cui trasferire i dati acquisiti.
3. Carta con il lucido colorato.
4. Documenti iconografici e scritti selezionati tra quelli relativi alla città di Pisa ante-bombardamenti.
5. Fotografie scattate dagli alunni o tratte da diversi repertori relative alla Pisa attuale.
6. Filmati girati con videocamera.
7. TV.
8. Videoregistratore VHS.
9. Lettore DVD.
Quarta fase:
I docenti verificano le conoscenze acquisite dagli alunni nelle tre precedenti fasi del percorso:
Individualmente
1. A voce:
Verifica della capacità:
a. Di orientamento dell’alunno sulle carte e nelle
tre fasi del percorso
b. Di conoscenza dei documenti analizzati scelti
tra quelli iconografici, grafici e scritti
c. Di confronto tra documenti
d. Di individuazione delle cause e delle
conseguenze degli eventi indagati
2. Per scritto:
22
a. Relazione sulle tre precedenti fasi del percorso
(guidata da una scaletta per gli alunni meno
capaci, non guidata per gli alunni dotati di
buone capacità, o guidata da una scaletta
sommaria per tutti gli alunni)
Per gruppi eterogenei
A voce:
Relazione ai compagni da parte di un piccolo
gruppo di alunni (4 al massimo) su un
segmento del percorso effettuato, con l’utilizzo
dei materiali
N. B. L’attività sarà organizzata dai docenti in modo che alla sua conclusione tutti gli alunni
abbiano avuto modo di approfondire personalmente una parte del percorso e di ripercorrere gli
altri segmenti attraverso l’esposizione dei compagni
ABILITA’ OPERATIVE
Prima fase. L’alunno:
a. Partecipa in modo attivo alle lezioni frontali e/o dialogate sul tema generale in cui si includerà il
percorso.
b. Studia individualmente gli argomenti assunti come prerequisiti.
c. Ascolta le spiegazioni dell’insegnante relative ai contenuti del percorso da effettuare
d. Assiste a proiezioni di diapositive e/o lucidi.
e. Prende appunti, chiede spiegazioni, porta testimonianze di anziani.
f. Colora il lucido sovrapposto alla carta di Pisa per localizzare i siti.
g. Legge con l’insegnante la scheda di rilevazione (da utilizzare nella 2 a fase per sapere come
rapportarsi ai documenti materiali).
Seconda fase. L’alunno:
a. Si orienta sulla carta per raggiungere e riconoscere i siti del percorso.
b. Ascolta le spiegazioni e le indicazioni preliminari dell’insegnante-guida.
c. Pone domande (per il chiarimento e l’approfondimento).
d. Compila la scheda di rilevazione (rispondendo a domande di un questionario o crocettando dei
punti evidenziati).
e. Scatta fotografie e/o effettua riprese con la videocamera di piazze, strade, palazzi.
Terza fase. L’alunno:
a. Ripercorre sulla carta l’itinerario della 2 a fase di sopralluogo.
b. Assiste alla proiezione di diapositive e lucidi e/o a quella del filmato ripreso con la videocamera.
c. Confronta con i compagni le schede di rilevazione compilate.
d. Seleziona i dati acquisiti e li trasferisce su apposite tabelle.
e. Osserva i documenti iconografici proposti e li confronta:
-tra loro.
-con le corrispondenti fotografie della città attuale
f. Legge i documenti scritti proposti, li analizza e li confronta:
-tra loro.
-con i documenti iconografici a cui si riferiscono.
Quarta fase. L’alunno:
Affronta la verifica relativa al percorso effettuato:
oralmente o per scritto, individualmente o in gruppo. Al riguardo si veda quanto esposto
nell’illustrazione della 4 a fase (tabella e abilità operative).
N. B. Nell’eventualità che il percorso sia stato effettuato da più classi terze della stessa scuola, una fase della
verifica orale può consistere in un confronto/dibattito tra tutti gli alunni riuniti in una tavola rotonda (guidata
dall’insegnante o da alunni particolarmente capaci).
23