Scuola secondaria di 1° grado “Dante Alighieri” Istituto Comprensivo

Transcript

Scuola secondaria di 1° grado “Dante Alighieri” Istituto Comprensivo
Scuola secondaria di 1° grado “Dante Alighieri”
Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore
Classe III Primaria Soranzen
a.s. 2015-2016
Insegnanti Bettega Viviana, Gaio Anna Maria, Tatto Franca.
Comprendente:
UDA
CONSEGNA AGLI STUDENTI
PIANO DI LAVORO
Unita’ di apprendimento
Denominazione
EMOZIONIAMOCI
Disegni, cartelloni, canti, giochi di ruolo.
Festa di fine anno.
Prodotti
Comunicazione nella madre lingua
Competenze chiave
Evidenze osservabili
Padroneggiare gli strumenti espressivi ed
argomentativi indispensabili per gestire
l’interazione comunicativa verbale in vari
contesti.
Interagisce in modo efficace in diverse situazioni
comunicative, rispettando gli interlocutori, le regole della
conversazione e osservando un registro adeguato al
contesto e ai destinatari.
.
Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e
"trasmessi" dai media, riferendone il significato ed
esprimendo valutazioni e giudizi.
Abilità
Ascolto/parlato
a) Mantiene un’attenzione gradualmente adeguata alle
varie situazioni comunicative (messaggi orali di vario
tipo).
b) Ascolta e comprende istruzioni e semplici
comunicazioni.
c) Ascolta e comprende spiegazioni.
Conoscenze
1. Riconoscimento di situazioni, informazioni, consegne,
sequenze, messaggi verbali di diverso tipo.
2. Elementi fondamentali della comunicazione orale.
3.Interazione nello scambio comunicativo, secondo il
contesto e nel rispetto delle regole.
d) Ascolta e comprende gli interventi dei compagni e di
altri interlocutori.
e) Si esprime spontaneamente nelle diverse situazioni
comunicative, interagendo con i compagni e/o altri
interlocutori.
f) Partecipa alle conversazioni in modo pertinente,
rispettando i turni.
Scrittura
c) Scrive didascalie per immagini.
d) Produce semplici testi a carattere pratico-comunicativo
Consapevolezza ed espressione culturale – Arte e Musica
Competenze chiave
1. Produrre varie tipologie di testi visivi.
2. Eseguire in gruppo semplici brani vocali e
strumentali, curando l’espressività e l’accuratezza
esecutiva in relazione ai diversi parametri del suono.
Abilità
a) Connota mediante il colore situazioni, sensazioni,
sentimenti, emozioni.
b) Si esprime in modo efficace con il disegno libero.
c) Interpreta con il movimento brani musicali.
c) Rappresenta con il disegno brani musicali.
Evidenze osservabili
Utilizza tecniche, codici ed elementi del linguaggio
iconico per creare, rielaborare e sperimentare immagini e
forme.
Interpreta con il linguaggio corporeo e/o grafico messaggi
musicali di vario genere.
Conoscenze
Elaborare creativamente produzioni personali per
esprimere sensazioni ed emozioni.
Ascolto ed analisi del repertorio musicale.
Acquisizione delle capacità di fare musica insieme.
f) Canta per imitazione canzoni di vario repertorio e
genere.
Competenze interpersonali, sociali e civiche
Competenze specifiche
1.
2.
3.
A partire dall’ambito scolastico, assumere
responsabilmente
atteggiamenti,
ruoli
e
comportamenti
di
partecipazione
attiva
e
comunitaria.
Sviluppare modalità consapevoli di convivenza
civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle
diversità, di confronto responsabile e di dialogo;
comprendere il significato delle regole per la
convivenza sociale e rispettarle. (Patto di
Corresponsabilità e di Comunità)
Riflettere sui valori della convivenza, della
Evidenze osservabili
Aspetta il proprio turno prima di parlare; ascolta prima di
chiedere.
Collabora all'elaborazione delle regole e le rispetta.
In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle
opinioni ed esigenze altrui.
Partecipa attivamente alle attività formali e non formali,
senza escludere alcuno dalla conversazione o dalle attività
Assume le conseguenze dei propri comportamenti, senza
accampare giustificazioni dipendenti da fattori esterni
democrazia e della cittadinanza; agire sulla realtà
apportando un proprio originale e positivo contributo.
Assume comportamenti rispettosi di sé, degli altri,
dell’ambiente.
Abilità
Conoscenze
a) Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in
classe a nella scuola.
b) Mettere in atto comportamenti corretti nel gioco, nel
lavoro, nell’interazione sociale.
Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di
appartenenza.
c) Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui.
Regole della vita e del lavoro in classe.
d) Assumere incarichi e portarli a termine con
responsabilità.
Regole della democrazia.
e) Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo
produttivo e pertinente.
f) Prestare aiuto ai compagni in difficoltà.
Spirito di iniziativa ed imprenditorialità
Competenze specifiche
Evidenze osservabili
1.
Effettuare valutazioni rispetto alle informazioni, ai
compiti, al proprio lavoro, al contesto; valutare
alternative, prendere decisioni.
Prende decisioni, singolarmente e/o condivise da un
gruppo.
2.
Assumere e portare a termine compiti e iniziative.
Sa auto valutarsi, riflettendo sul percorso svolto.
3.
Trovare soluzioni nuove a problemi di esperienza;
adottare strategie di problem solving.
Coordina l’attività personale e/o di un gruppo
Abilità
Conoscenze
1.Cooperare con gli altri nel gioco e nel lavoro.
Accettare una soluzione condivisa.
2.Riconoscere semplici situazioni problematiche in
contesti reali.
Applicare la soluzione individuata dal gruppo.
Saper apportare il proprio contributo.
Rispettare le opinioni altrui.
Identità Corporea
Competenze Specifiche
Evidenze
1. Partecipare a giochi rispettando le regole,
gestendo ruoli ed eventuali conflitti.
1.Coordina azioni e schemi motori
2. Utilizzare il movimento come espressione di
stati d’animo diversi.
entrare in relazione con i compagni
2.Usa correttamente il linguaggio corporeo per
Abilità
Conoscenze
1. Sa gestire il proprio corpo e le proprie emozioni
in situazioni di gioco.
1. Parti del proprio corpo
2. Impara ad interagire e collaborare con i
compagni
3. Accetta la diversità
2.Uso del linguaggio corporeo
4. Accetta la sconfitta
Utenti e destinatari
Alunni della classe terza della scuola primaria di
Soranzen
Prerequesiti
Capacità di intervenire in modo pertinente
rispettando il proprio turno.
Conoscenza del sé corporeo.
Muoversi nello spazio in maniera adeguata.
Capire le consegne di un gioco, le fasi di
un’attività.
Gennaio - maggio
Fasi di applicazione
Tempi
Esperienze attivate
Metodologia
30 ore
Distinzione fra sensazioni fisiche e sensazioni
emotive.
Nominare e rappresentare con modalità diverse
le emozioni.
Lettura di racconti “Sei folletti nel mio cuore” e
riflessioni.
Attività in palestra, giochi finalizzati a vivere e
riconoscere le emozioni su di sé e sugli altri.
Giochi di empatia e di cooperazione.
Visione guidata da parte del dott. Dal Borgo del
video “Aiutare i bambini”- Erickson
Laboratoriale
Lavori di gruppo, a coppie.
Discussione per pervenire a delle decisioni
condivise.
Esperienza laboratoriale di democrazia.
Risorse
Interne
Insegnanti della classe
Strumenti
Esterne
Operatori ULSS
Psicoterapeuta dott. Dal Borgo
Video
Testo: “Sei folletti nel mio cuore”
Cartelloni, colori, materasso
La valutazione verrà fatta attraverso l’osservazione
delle competenze trasversali dimostrate durante le
varie attività operative e nella capacità di controllo
della propria emotività.
Valutazione
CONSEGNA AGLI STUDENTI
Titolo Unità di Apprendimento: Emozioniamoci
Cosa si chiede di fare: (prodotti)
La nostra classe ha aderito ad un progetto dell’ULSS sulle emozioni. Noi svolgeremo alcune attività per
riconoscere e denominare le nostre emozioni; faremo conoscere alle nostre famiglie quello che abbiamo
imparato.
In che modo
Il nostro lavoro sarà svolto a coppie, con piccoli gruppi o con tutta la classe. Lavoreremo con i nostri
insegnanti, con esperti dell’ULSS e faremo un laboratorio guidato dal Dott. Dal Borgo Edoardo.
Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti):
Impareremo a riconoscere quello che sentiamo dentro di noi, a non averne paura; capiremo che non esistono
emozioni buone ed emozioni cattive; leggeremo con più facilità le emozioni dei nostri compagni.
Quali prodotti:
Raccoglieremo in alcuni cartelloni disegni e slogans che rappresenteranno il percorso e la sintesi del nostro
lavoro. Potremo presentare questi cartelloni ai nostri genitori in occasione della festa di fine anno, insieme ad
alcuni canti.
Con quali tempi
Questo lavoro ci impegnerà da gennaio a maggio.
Risorse:
Collaboreranno le insegnanti, gli operatori dell’ULSS e il Dott. Dal Borgo.
Criteri di valutazione:
Verrà valutata la capacità di lavorare in gruppo collaborando con gli altri, di partecipare attivamente alle
attività che svolgerete, di esprimere le vostre idee ed elaborare delle proposte, arrivando a delle decisioni
condivise, di realizzare con cura i prodotti richiesti.
Piano di lavoro UDA
Fasi
gennaio
Motoria.
Attività in palestra:
giochi per riconoscere e
rappresentare emozioni 3 ore
quali la rabbia ,giochi
cooperativi,d’empatia.
Cartellone distinzione
sensazioni del corpo e
del cuore
2 ore
Italiano:identificazioni
delle emozioni
Italiano:discussioni
sulle sensazioni che
danno benessere e
malessere
Ed,Immagine:cartellone
sensazioni di benessere
e malessere
Ed.Immagine:emozioni
legate al Carnevale
febbraio
Predisposizione
cartelloni mostra e canti
di fine anno
giugno
1 ora
1 ora
1 ora
Cartellone conclusivo
della decisione collettiva
della classe relativa alla
risoluzione di una
situazione problematica
proposta dal dott.Dal
Borgo o produzioni
personali.
1 ora
maggio
2 ore
Lettura in classe libro:”
Sei folletti nel cuore”
Interventi
psicopedagogista dott.
Dal Borgo
Discussioni in classe
relative ai conflitti che
si presentano in classe
durante le attività non
strutturate o in
situazioni
extrascolastiche non
risolte.
Tempi: gennaio-giugno
Marzo
aprile
1 ora
1 ora
2 ore
3 ore
2 ore
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
1 ora
2 ore
2 ore