I.I.S. “G. Asproni” - Iglesias Progettazione di classe Classe 4^ AA

Transcript

I.I.S. “G. Asproni” - Iglesias Progettazione di classe Classe 4^ AA
EMBED Word.Picture.8
LICEO SCIENTIFICO “G. Asproni” – LICEO ARTISTICO “R. Branca”
E-mail: HYPERLINK "mailto:[email protected]" [email protected]
certificata:[email protected]
SITO WEB: HYPERLINK "http://www.liceoasproni.it" www.liceoasproni.it
EMBED Word.Picture.8 R. Branca
Prot. n____
I.I.S. “G. Asproni” - Iglesias
Progettazione di classe
Classe 4^ AA
Liceo
artistico A. S. 2015-16
La programmazione educativa e didattica per l’A. S. in corso è elaborata dal
Consiglio di classe sulla base delle linee generali stabilite dal Collegio dei Docenti
e contenute nel PTOF e delle indicazioni generali contenute nella progettazione
per
dipartimenti;
ha
carattere
unitario,
pur
nel
rispetto
dell’autonomia
professionale, ed è flessibile, pertanto potrà subire modifiche in itinere in rapporto
alla storia della classe, alla regolarità dell’attività didattica e al grado di impegno e
di partecipazione degli studenti.
e-mail
COORDINATORE
Vacca Stefano Giuseppe
Profilo della classe
(evidenziare potenzialità e criticità)
La classe 4^AA è formata da 15 alunni, 8 femmine e 7 maschi. nel presente anno
scolastico, oltre agli allievi provenienti dalla 3^ AA si sono inseriti 3 ripetenti, di cui 2
dalla 4^ AA e 1 dalla 4^ B Designer. Alcuni studenti, esattamente 5, sono pendolari e
provengono dai paesi limitrofi e non, mentre i restanti sono residenti ad Iglesias. La
frequenza nel primo periodo dell'anno scolastico è stata, salvo due casi, regolare. Gli
studenti vivono in una realtà caratterizzata da una depressione socio-economica e da
un contesto culturale limitato e poco stimolante, che pur influendo in parte sulla loro
personalità, non sembra incidere in maniera grave sul loro rendimento. Per quanto
riguarda la situazione didattica, la classe si presenta non sempre omogenea, pur
riscontrando che la maggior parte degli alunni possiede preparazione di base e
capacità, come conoscenze ed abilità, accettabili per seguire con profitto i vari
programmi scolastici. Dal punto di vista comportamentale si evidenziano in aula
momenti di vivacità che portano il C.d.C. a ritenere il gruppo classe non ancora
adeguatamente consapevole, concentrato e predisposto all'impegno necessario per
affrontare l'anno scolastico. Gli studenti si differenziano per interesse e motivazione allo
studio. Dal punto di vista disciplinare si tratta comunque di ragazzi con un
comportamento complessivamente scolarizzato, anche se come evidenziato in
precedenza, nella prima fase dell'anno scolastico non viene mostrato un impegno e un
interesse sufficiente durante le lezioni. La maggioranza degli alunni è comunque
complessivamente motivata e interessata. Il livello di socializzazione può ritenersi
adeguato, pur riscontrando che la collaborazione interna della classe potrebbe
migliorare.
Livelli di partenza
Attraverso una verifica diagnostica si è accertato negli allievi il possesso dei
prerequisiti inerenti alle conoscenze, abilità e competenze minime richieste per
raggiungere gli obiettivi didattici che si andranno a programmare. E’ stata effettuata
attraverso prove d’ingresso scritte, grafiche, pittoriche, plastiche e verbali. La
preparazione di base registrata a inizio anno è nel complesso accettabile; il metodo di
studio non sempre è adeguato a causa di uno studio mnemonico e nozionistico per cui
bisogna intervenire regolarmente per renderlo più efficace.
Fasce di livello stabilite sulla base della N° alunni divisi per fasce di livello
media finale conseguita nell’A.S.
precedente e delle prime valutazioni
dell'anno scolastico in corso
alta
media
bassa
7 alunni
8 alunni
Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune in itinere
L'attività di recupero si esplicherà mediante varie modalità: -Rapporto diretto e
individuale tra docente e discente a partire dai problemi che caratterizzeranno ogni
singola situazione; -Sviluppo nello studente di un atteggiamento di fiducia sulle
possibilità di inserirsi efficacemente nel processo di apprendimento (RECUPERO
MOTIVAZIONALE); - Potenziamento di tecniche e abilità di studio (RECUPERO
TRASVERSALE); -Individuazione delle specifiche debolezze e lacune con interventi di
recupero (RECUPERO DISCIPLINARE); -Attivazione di uno sportello didattico durante
tutto l’anno e di corsi di recupero dopo il primo trimestre, secondo le modalità stabilite
nel P.O.F.
Saranno adottate le seguenti strategie: -Interventi individualizzati o per
piccoli gruppi, mediante brevi spiegazioni durante la lezione; -Riprendere i contenuti
stimolando l'intervento degli alunni con difficoltà, valorizzandone i processi graduali; Esercizi mirati, di consolidamento e applicativi.
Attività nell'area del sostegno e dell’inclusività per favorire il successo scolastico
degli alunni
Sono presenti 1 alunno H. regolarmente assistito da un docente di sostegno e per il
quale si predisporrà una Programmazione Differenziata, nonché 1 alunna DSA a cui
farà riferimento uno specifico PdP. Tali documenti faranno parte della presente
documentazione.
Metodi e tecniche di insegnamento
Metodo induttivo e/o deduttivo a seconda delle discipline e delle attività;
alla lezione frontale si accompagnerà una costante attività laboratoriale opportunamente
calibrata per le varie discipline di studio e tale da valorizzare il lavoro di approfondimento
e ricerca come si articolerà nei contributi personali degli allievi;
lavori di gruppo, esposizioni di singoli allievi alla classe saranno incoraggiati e guidati
attraverso
l'elaborazione di adeguate metodologie;
le attività proposte terranno conto dei livelli di partenza. Saranno in ogni caso seguiti
criteri di
gradualità, organicità, sistematicità e completezza, nel rispetto delle linee guida indicate
dai vigenti programmi ministeriali;
si incoraggerà anche un graduale avvio all'auto-valutazione.
Formulate tali indicazioni di base, si rinvia per un'esposizione più dettagliata dei metodi
e delle tecniche di insegnamento nelle varie discipline, alla programmazione individuale
che verrà prodotta e presentata dai singoli insegnanti.
PRINCIPALI COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
Abituare i ragazzi a lavorare in gruppo, perché comprendendo i diversi punti di vista,
gestiscano le conflittualità e realizzino attività collettive
Aiutare gli studenti nella scelta dell'ambito di apprendimento e nella selezione degli
strumenti funzionali alla riuscita.
Incentivare l'elaborazione e la realizzazione di progetti riguardanti le attività di studio e
non solo, utilizzando le conoscenze apprese.
Favorire la individuazione di obiettivi significativi e realistici, tenendo conto di priorità e
vincoli, definendo strategie e verificando i risultati
Acquisire le abilità per rappresentare eventi, concetti, norme e procedure utilizzando
linguaggi, conoscenze e supporti diversi (cartacei e digitali).
Favorire l’autovalutazione da parte degli studenti
OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI
Si elencano qui di seguito gli obiettivi che il C.d.C. ha individuato: -la competenza
linguistica nell'uso dell'italiano, come responsabilità condivisa e obiettivo trasversale
comune a tutte le discipline, senza esclusione alcuna. La padronanza dei lessici
specifici, la comprensione di testi a livello crescente di complessità, la capacità di
esprimersi ed argomentare in forma corretta e in modo efficace”; -saper organizzare
razionalmente e con efficacia economica (gestire tempi e spazi sia a scuola che a casa)
il proprio lavoro; -acquisire e utilizzare un corretto metodo di studio (ascolto –
comprensione – notazione di appunti – lettura ragionata – memorizzazione di concetti –
elaborazione di schemi e mappe concettuali - elaborazione di ragionamenti – confronti –
ideazione e progettazione di un lavoro); -solidificare abilità già conosciute ed essere
pronti a utilizzare modelli didattici nuovi a seconda delle specificità delle tematiche o
delle discipline; -saper comprendere e analizzare messaggi (espressi tramite
linguaggio verbale e non), situazioni ed eventi, in relazione alle attività didattiche
svolte; -acquisire autonoma capacità di giudizio attraverso la discussione e il confronto
delle idee; -acquisire una progressiva autonomia nell'apprendimento; -saper esporre
una tematica, un argomento partendo da punti di vista differenti; -saper produrre un
elaborato scritto (relazione, saggio breve) in forma chiara e corretta, senza distinzione di
ambito disciplinare; -essere in grado di valutare i risultati sulla base di indicatori
oggettivi.
CONTENUTI
Per le programmazioni
dipartimentali.
di
ogni
disciplina
si
rimanda alle
programmazioni
LAVORO INTERDISCIPLINARE
I docenti si propongono, nel rispetto delle proprie programmazioni, di svolgere delle
Unità Didattiche di carattere interdisciplinare, laddove sia possibile creare dei
collegamenti con le altre discipline, al fine di permettere agli studenti di comprendere
l’importanza della compenetrazione dei saperi. Il C.d.C. si riserva pertanto di integrare
alla presente, in itinere, eventuali nuove proposte di contenuti.
PROVE EQUIPOLLENTI PER CLASSI PARALLELE
(da effettuarsi ad inizio e fine
anno scolastico finalizzate a verificare il miglioramento
rispetto alle situazioni di partenza)
Nell’ambito delle riunioni per materia i docenti di Italiano, Storia dell'Arte e Inglese
hanno predisposto delle prove per classi parallele da somministrare a inizio e fine anno
scolastico al fine di attuare un’azione il più possibile comune, evitando percorsi didattici
troppo differenti, pur rispettando la specificità di ogni corso di studi. I docenti delle altre
discipline hanno dichiarato al C.d.C. che non intendono predisporre tali prove.
CRITERI DI VALUTAZIONE E STRUMENTI DI VERIFICA
Nella valutazione degli alunni si terrà conto della progressione rispetto ai livelli di
partenza, dell’impegno, dell’applicazione, della partecipazione al dialogo educativo, del
metodo di studio e della capacità di organizzare autonomamente il lavoro, dell’esito
degli eventuali corsi di recupero, del conseguimento degli obiettivi prefissati.
La verifica formativa avrà lo scopo di accertare l’efficacia del processi didattico ed
eventualmente consentire all’insegnante di apportare, in tempi rapidi, gli opportuni
adattamenti. Essa mira, inoltre, a favorire la partecipazione attiva dello studente,
stimolandone la capacità di autovalutazione.
seguenti strumenti:
plastici;
Il C.d.C. individua come adeguati i
-revisione dei compiti e degli elaborati scritti, grafici,pittorici e
-colloqui e interrogazioni brevi;
-prove strutturate e semistrutturate;
esercizi individuali e/o di gruppi per scambi di conoscenze;
-
-discussioni guidate;
lettura e interpretazione del testo, controllo e analisi degli elaborati;
-
-approfondimenti
con costruzione di mappe concettuali e altre forme di schematizzazione. Ogni docente
specificherà nella propria programmazione le forme che intende adottare, libero di
utilizzarne anche altre, non indicate, che si rivelino utili nell’ambito specifico della propria
disciplina.
La verifica sommativa sarà seguita da un voto che attesta il livello di
raggiungimento degli obiettivi educativo-didattici prefissati per un particolare segmento
del programma svolto o una specifica Unità Didattica.
strumenti adeguati a tale scopo i seguenti:
Il C.d.C. individua come
-prove scritte, scritto/grafiche;
grafiche, pittoriche, plastiche e di laboratorio da eseguire in classe e/o casa;
orali individuali;
-prove strutturate e semistrutturate;
-prove
-prove
-questionari a risposta aperta;
stesura di testi di varia tipologia. Si sottolinea la necessità di effettuare un numero
congruo di prove sommative per ogni trimestre/pentamestre. I processi valutativi
saranno tempestivi e trasparenti, per sviluppare nello studente consapevolezza /
responsabilizzazione riguardo alle competenze non raggiunte. Le famiglie saranno
informate delle attività svolte, delle assenze e delle principali annotazioni riguardanti la
classe attraverso il registro elettronico. Il coordinatore si farà carico di informare i
genitori delle frequenti assenze e dei non adeguati comportamenti da parte degli
alunni.
-
ATTIVITA’ DI SOSTEGNO E DI VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE
Per quanto riguarda l’attività di sostegno e la valorizzazione delle eccellenze, oltre al
recupero in itinere e alla partecipazione ad eventuali corsi di recupero extracurricolari, si
prevede una pausa didattica a gennaio. I ragazzi particolarmente meritevoli saranno,
inoltre, valorizzati attraverso momenti di approfondimento all’interno dei vari progetti
(curricolari ed extracurricolari) e la partecipazione a eventuali concorsi.
OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI
coerenti con gli obiettivi di miglioramento e
con gli indirizzi di studio specifici
I componenti del C.d.C., nel rispetto di quanto indicato nel P.O.F. concordano nel
definire al fine del raggiungimento degli obiettivi richiesti i seguenti parametri educativocomportamentali ed in termini cognitivi. I primi individuano rispettivamente: -Le capacità
di sapersi attivare e concretizzare in un rapporto di interscambio e solidarietà relazionale
fra corpo docente e nucleo classe; -Il saper rispettare le regole, gli spazi e gli strumenti
di lavoro; -Essere in grado di elaborare una propria autonomia di pensiero pur non
rinunciando al contributo della critica e del giudizio altrui; -La capacità di essere
flessibili e saper lavorare in gruppo. I secondi individuano: -Lo sviluppo di capacità di
osservazione e comprensione, di analisi e sintesi; -La capacità di saper organizzazione
il proprio discorso secondo criteri di coerenza e coesione adeguandoli alle diverse azioni
comunicative; -La capacità di sviluppare la consapevolezza e la riflessione sulle
caratteristiche e l'uso dei linguaggi nei contesti propri; -Saper utilizzare la scrittura per
scopi diversi, appunti, riflessioni e commenti; -Saper utilizzare e sviluppare le capacità
di rielaborare le conoscenze acquisite; -Favorire le capacità di effettuare collegamenti
tra le diverse discipline; -Conoscenza scritta e parlata della lingua inglese; Padronanza delle tecniche operative di base con particolare attenzione all'utilizzo degli
strumenti informatici; -Capacità di autonoma personale ricerca ed aggiornamento. Padronanza del lessico specifico, adeguato impegno di studio e capacità di adattarsi a
situazione diverse; -Conoscere e saper gestire, in maniera autonoma, i processi
progettuali ed operativi, le tecniche e tecnologie, gli strumenti e i materiali più diffusi
inerenti la pittura e la scultura; - Applicare i principi e le regole della composizione e le
teorie essenziali della percezione visiva; -Mobilità e voglia di confrontarsi con il mondo
del lavoro; -Capacità di assumersi personali responsabilità.
LINEE METODOLOGICO-DIDATTICHE, STRATEGIE E ATTIVITÀ
per migliorare i risultati di apprendimento e il successo formativo
Per quanto riguarda le strategie d'intervento, il C.d.C. si impegna ad adottare
scelte metodologiche e comportamentali comuni in vista del raggiungimento degli
obiettivi programmati. L'intervento didattico sarà svolto individuando nodi concettuali ed i
contenuti saranno proposti limitando la tradizionale lezione frontale, nozionista e
passiva. Si privilegerà, invece, la lezione creativa e multimediale (L.I.M.) dibattuta
attraverso tecniche "BRAINSTORMING", "PROBLEM-SOLVING", in quanto favoriscono
un maggiore coinvolgimento e stimolano interesse, curiosità, intervento personalizzato e
riflessione critica; inoltre permettono di acquisire tecniche e regole da utilizzare nella
soluzione dei problemi. Le attività in classe si svolgeranno sia individualmente, che in
coppia e in gruppo, al fine di stimolare la cooperazione e aiutare gli alunni svantaggiati.
A seconda del tipo di attività nel corso dell'anno scolastico verranno proposte
esercitazioni, attività di laboratorio, di autocorrezione comune e discussione delle
verifiche. I docenti decidono di adottare nei confronti degli studenti i seguenti
atteggiamenti comuni: -Stimolare la capacità di intervenire per chiedere chiarimenti in
modo ordinato e rispettando gli interventi altrui; -Indurre a relazionarsi con i compagni,
con gli stessi docenti ed personale scolastico in genere ed insegnare a rispettare la
classe, i laboratori e gli spazi comuni; -Esigere puntualità nelle consegne; -Rendere
pubblici i criteri didattici e disciplinari alla base dei programmi che si intendono
seguire; -Presentare in termini comprensibili, nelle singole discipline, le abilità, le
conoscenze e i contenuti che si intendono sviluppare; -Rendere pubblici i voti delle
verifiche e i criteri di valutazione. I docenti offriranno non solo le loro conoscenze, ma
realizzeranno il potenziamento delle riflessioni critiche e affineranno lo sviluppo di
autonoma capacità di apprendimento. Sarà impegno dell'intero C.d.C. mettere in atto
tutte le strategie, competenze e nel caso provvedimenti affinché tutti gli alunni prendano
piena consapevolezza dell'impegno e dell'atteggiamento maturo che ogni anno
scolastico richiede.
SVILUPPO E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI
CITTADINANZA con prove autentiche e strumenti specifici
Il C.d.C. fa proprie le indicazioni contenute all’interno del RAV sullo sviluppo e la
valutazione delle competenze chiave di cittadinanza, che vengono di seguito riportate:
La scuola attraverso l’applicazione del Regolamento d’Istituto e la realizzazione di
appositi progetti verifica le competenze di cittadinanza degli studenti. Adotta gli indicatori
del MIUR per l’attribuzione del voto di condotta. Dall’osservazione del comportamento in
classe, in laboratorio, in visita guidata e viaggio d’istruzione, partecipazione a
conferenze e rappresentazioni teatrali, valuta le capacità di autonomia e di
orientamento. Educa gli studenti a:
-imparare ad imparare, per acquisire un metodo di studio e di lavoro;
-progettare: saper utilizzare le conoscenze apprese per darsi obiettivi significativi e
realistici, individuare priorità, valutare i vincoli e le possibilità esistenti, definire strategie
di azione, progettare e verificarne i risultati;
-comunicare: comprendere messaggi di genere e complessità diversi nella varie forme
comunicative e comunicare efficacemente utilizzando i diversi linguaggi;
-collaborare e partecipare: interagire con gli altri comprendendone diversi punti di vista;
agire in modo autonomo e responsabile: riconoscere il valore delle regole e
della responsabilità personale; -risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche e
contribuire a risolverle; -individuare collegamenti e relazioni: possedere strumenti che
gli permettano di affrontare la complessità del vivere nella attuale società globale; -
acquisire ed interpretare criticamente l’informazione ricevuta valutandone l’attendibilità e
l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.
COME UTILIZZARE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL’AUTONOMIA
SCOLASTICA per innovare e rendere più funzionali i curriculi, in coerenza
con gli indirizzi di studio e le finalità culturali del PTOF
Il C.d.C. si è esprime in merito, ma si dichiara disponibile ad accogliere e
favorire l'attuazione di eventuali proposte.
DIDATTICA LABORATORIALE
Solo i docenti di Italiano, Inglese, Storia dell'Arte, Filosofia e Storia, così come si
evince dalle Programmazioni delle varie discipline sopra elencate, intendono
sperimentare percorsi didattici utilizzando il PROBLEM-SOLVING, il
COOPERATIVE LEARNING e la TECNICA della CONTROVERSIA.
PROGETTAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI CURRICOLARI NUOVI anche in
collegamento con le risorse culturali ed economiche del territorio, per adeguare i
curriculi alle rinnovate esigenze culturali e professionali
Il C.d.C. non è espresso in merito, ma tenendo presenti le eventuali proposte
contenute del PTOF, valuterà di attuare percorsi formativi utili per il futuro
collocamento professionale dello studente.
FLESSIBILITÀ ORARIA, POTENZIAMENTO DISCIPLINARE, MODULARITÀ,
EVENTUALE POTENZIAMENTO DEL TEMPO-SCUOLA
Il C.d.C. no si è espresso in merito, ma si riserva di accogliere e mettere in
pratica eventuali proposte.
PERCORSI DIDATTICI PERSONALIZZATI ED INDIVIDUALIZZATI : PDP - PEI
Sono stati predisposti n. 1 PdP per un'alunna e n.1 PEI per un alunno.
EVENTUALI INSEGNAMENTI OPZIONALI NEL SECONDO BIENNIO E
NELL’ULTIMO ANNO
anche utilizzando la quota di autonomia e gli spazi di flessibilità (c. 28 della legge
107/2015).
Il C.d.C. non si è espresso in merito.
ARTICOLAZIONE DEL GRUPPO CLASSE
(riduzione del numero di alunni e di studenti a seconda delle esigenze didattiche)
Il C.d.C. non si è espresso in merito, ma si riserva di prendere in considerazione
ed attuare eventuali proposte.
ORARIO POTENZIATO DEL CURRICOLO DELLE SINGOLE DISCIPLINE E DELLE
ATTIVITÀ
Il C.d.C. non si à espresso in merito, ma si riserva di valutare ed attuare eventuali
proposte.
POTENZIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA
in orario curricolare ed extracurricolare
Nel pieno rispetto delle esigenze didattiche e dell’orario di lavoro di ciascun docente, il
C.d.C. prevede la possibilità di effettuare le seguenti attività: -adesione alle attività
proposte nell’ambito di eventuali progetti; -partecipazione a mostre, spettacoli,
laboratori (artistici, teatrali, musicali…); -partecipazione a conferenze di particolare
interesse culturale o educativo; -visite guidate presso musei, gallerie d’arte, luoghi
espositivi; -partecipazione ad attività sportive; -partecipazione a workshop. Ciascun
insegnante indicherà le iniziative più coerenti con il proprio piano di lavoro,
comunicandole al C.d.C. per completare la programmazione.
VISITE GUIDATE E VIAGGI D’ISTRUZIONE
Il C.d.C. si riserva di aderire o proporre iniziative riguardanti viaggi e visite
d'istruzione. Queste potranno essere attuate nel corso dell'anno previa adeguata
programmazione in accordo con la Dirigenza Scolastica. In particolare, il C.d.C.,
compatibilmente con le disponibilità economiche della Scuola, delle famiglie e
degli alunni, riterrebbe opportuno un viaggio d'istruzione, in Italia o all'estero, in
relazione all'indirizzo di studi specifico.
ESPERIENZE DA PROPORRE ALLA CLASSE
(progetti, concorsi e stage)
Il C.d.C. al momento non si è espresso in merito, ma si riserva di valutare la
partecipazione a progetti, concorsi e stage che possano arricchire la formazione
curricolare degli studenti.
ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO IN USCITA
Gli studenti interessati veranno invitati a partecipare alle attività che l'istituto
organizzerà per l'orientamento post diploma.
Iglesias, 20 novembre 2015
Il coordinatore
Stefano Giuseppe Vacca
PAGE
I.I.S. “Asproni” – Località Su Pardu - Iglesias
tel. 0781.23692 fax 0781.255079