Modello Programmazione didattico

Transcript

Modello Programmazione didattico
Ministero
dell’Istruzione
dell’Università e
della Ricerca
Liceo Scientifico Statale " F. Severi ''
Via D'Annunzio 84100 - Salerno
telefax 089 / 75 24 36
PIANO EDUCATICO DIDATTICO
DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Anno scolastico: 2015 / 2016
Classe: _______Sez. _____
indirizzo: ______________
Docente Coordinatore: Prof ______________________________
Fondo
Sociale
Europeo
PRIMA PARTE: ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA
1. CONTINUITÀ DIDATTICA DEL CORPO DOCENTE
(Indicare le discipline del piano di studi)
1
Discipline del piano
di studi
Religione
2
Italiano
3
Latino
4
Inglese
5
Storia - Ed. Civica
6
Geografia 1° Biennio
7
Filosofia
8
Matematica
9
Fisica
10
Scienze
11
Disegno e Storia
Dell'Arte
Scienze Motorie
12
Docenti
*
* SI: Stesso docente dell’anno precedente / NO: Docente diverso dall’anno precedente
2. PROFILO DELLA CLASSE
Alunni iscritti
n.
di cui femmine
n.
di cui maschi
n.
Disciplinato
Indisciplinato
1.COMPOSIZIONE DELLA CLASSE
di cui ripetenti
n.
Provenienza
altre sezioni
di cui promossi a
n.
Provenienza
giugno
da altri indirizzi
di cui diversamente
n.
Provenienza
abili
da altri istituti
n.
n.
n.
2.LIVELLO COMPORTAMENTALE (eventualmente in %)
Attento
Partecipe
Motivato
Distratto
Passivo
Demotivato
Eventuali altre osservazioni sul comportamento e la frequenza
3. RAPPORTI INTERPERSONALI (eventualmente in %)
Disponibilità alla collaborazione
Alta
Media
Bassa
Osservazione delle regole
Alta
Media
Bassa
Disponibilità alla discussione
Alta
Media
Bassa
Disponibilità ad un rapporto equilibrato
Alta
Media
Bassa
Eventuali altre osservazioni sul clima relazionale
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
2
4. IMPEGNO (eventualmente in %)
Soddisfacente
Debole
Notevole
Discontinuo
Accettabile
Nullo
Eventuali altre osservazioni sull’impegno in classe e a casa
5. LIVELLO DI COINVOLGIMENTO AL PERCORSO FORMATIVO (eventualmente in
%)
Costruttivo
Attivo
Ricettivo
Continuo
Discontinuo
Dispersivo
Opportunistico
Di disturbo
Eventuali osservazioni sull’interesse, la partecipazione alle attività
Alto
Medio
alto
Rilevato attraverso
Prove di
Valutazioni
ingresso
6. LIVELLO COGNITIVO
Medio
Medio
basso
Basso
Informazioni
Scuola Media
PARTE SECONDA
Obiettivi formativi e competenze trasversali da raggiungere nel corso del primo biennio (1a,, 2a) o
del secondo biennio (3a, 4a) o del 5° anno.
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
1. da acquisire al termine del primo biennio trasversalmente ai quattro assi culturali
Imparare ad imparare
a. Organizzare il proprio apprendimento
b. Acquisire il proprio metodo di lavoro e di studio
c. Individuare, scegliere ed utilizzare varie fonti e varie modalità di informazioni
(formale, non formale ed informale) in funzione dei tempi disponibili e delle
proprie strategie
Progettare
a) Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di
studio e di ricerca
b) Utilizzare le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi,
realistici e prioritari
c) Valutare vincoli e possibilità esistenti, definendo strategie di azione e
verificando i risultati
Comunicare
a) Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario,
tecnico, scientifico)
b) Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure,
atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc.
c) Utilizzare linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico) e
diverse metodologie disciplinari mediante diversi supporti (cartacei,
informatici e multimediali)
2. da acquisire al termine del secondo biennio trasversalmente ai quattro assi culturali
Collaborare e partecipare
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
3
a)
b)
c)
d)
Interagire in gruppo
Comprendere i diversi punti di vista
Valorizzare le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità
Contribuire all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività con
riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri
Agire in modo autonomo e consapevole
a) Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale
b) Far valere nella vita sociale i propri diritti e bisogni
c) Riconoscere e rispettare i diritti e i bisogni altrui, le opportunità comuni
d) Riconoscere e rispettare limiti, regole e responsabilità
3. da acquisire al termine del 5° anno trasversalmente ai quattro assi culturali
Risolvere problemi
a) Affrontare situazioni problematiche
b) Costruire e verificare ipotesi
c) Individuare fonti e risorse adeguate
d) Raccogliere e valutare i dati
e) Proporre soluzioni utilizzando contenuti e metodi delle diverse discipline
Individuare collegamenti e relazioni
a. Individuare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, in
diversi ambiti disciplinari e lontani nello spazio e nel tempo
b. Riconoscerne la natura sistemica, analogie e differenze, coerenze ed incoerenze,
causa effetto e la natura probabilistica
c. Rappresentarli con argomentazioni coerenti
Acquisire e interpretare l’informazione
a. Acquisire l'informazione ricevuta nei diversi ambiti e attraverso diversi strumenti
comuni
b. Interpretarla criticamente valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e
opinioni
STANDARD EDUCATIVI FORMATIVI
In particolare il Consiglio di Classe stabilisce obiettivi educativi minimi di scolarizzazione:
Correttezza nella
Rispetto delle
Autocontrollo
Continuità
relazione
regole
nella
educativa e
frequenza
didattica
COMPETENZE DI BASE TRASVERSALI COMUNI AI QUATTRO ASSI CULTURALI
DEL BIENNIO :
DISCIPLINE CHE
CONCORRERANNO ALLA
ASSI CULTURALI
ACQUISIZIONE DELLE
COMPETENZE
TRANSDISCIPLINARI
ASSE DEI LINGUAGGI
1.Padroneggiare
gli
strumenti
espressivi
ed
argomentativi indispensabili per gestire interazione
comunicativa verbale in diversi contesti
2.Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di
vario tipo
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
4
3. Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti
scopi comunicativi
4.Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione
consapevole del patrimonio artistico e letterario
5. Utilizzare e produrre testi multimediali
ASSE MATEMATICO
1.Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo
aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto
forma grafica
2.Confrontare ed analizzare figure geometriche,
individuando i relazioni Individuare le strategie
appropriate per la soluzione di problemi
3.Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e
ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di
rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli
strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo informatico
ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO
1.Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni
appartenenti al naturale e artificiale e riconoscere nelle
sue varie forme i concetti di sistema e di complessità
2. Analizzare qualitativamente e quantitativamente
fenomeni legati alla trasformazione di energia a partire
dall’esperienza
3. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle
tecnologie e il contesto culturale e sociale in cui vengono
applicate
ASSE STORICO-SOCIALE
1. Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi
storici nella dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche e in una dimensione sincronica
attraverso il confronto fra aree geografiche
2. Collocare l’esperienza personale in un sistema di
regole fondate sul reciproco riconoscimento dei diritti
garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente
3. Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema
socio economico e orientarsi nel tessuto produttivo del
proprio territorio
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
5
PARTE TERZA
MODALITÀ DI RECUPERO, SOSTEGNO, POTENZIAMENTO, APPROFONDIMENTO
In itinere secondo le modalità stabilite nelle programmazioni individuali
In orario pomeridiano secondo le modalità stabilite dal Collegio dei Docenti
ATTIVITÀ INTEGRATIVE ED AGGIUNTIVE
(Spettacoli teatrali, cinematografici e musicali; conferenze; attività e manifestazioni
sportive e progetti scolastici [es. Ed. alla legalità, Ed. all’ambiente, Ed. alla lettura…],
attività di orientamento, culturali, ecc. )
Attività
Referente
1
2
3
4
METODI D’INSEGNAMENTO – STRUMENTI E VERIFICHE
Il consiglio di classe adotterà i seguenti metodi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Lezione frontale
Lezione interattiva
Discussione guidata
Esercitazioni individuali in classe
Esercitazioni a coppia in classe
Esercitazioni per piccoli gruppi in classe
Elaborazione di schemi/mappe concettuali
Relazioni su ricerche individuali e collettive
Esercitazioni grafiche e pratiche
Correzione collettiva di esercizi ed elaborati svolti in classe e a casa
Simulazioni
Attività di laboratorio/Palestra
Altro:
Materiali, Strumenti e Laboratori
1
2
3
4
5
6
7
Libro di testo
Altri testi
Dispense
Fotocopie
Internet
Software didattici
Laboratori
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
6
8
9
10
11
12
13
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Strumenti Audiovisivi
LIM
Incontri con esperti/Conferenze/Dibattiti
Visite guidate
Uscite didattiche
Altro:
Verifiche e Valutazioni
Verifiche orali lunghe
Verifiche orali brevi
Temi
Prove Semi-Strutturate
Prove Strutturate
Composizioni / Saggi brevi
Esercizi
Riassunti e relazioni
Questionari
Risoluzione di problemi
Brani da completare
Altro:
OBIETTIVI TRASVERSALI
a. Obiettivi comportamentali
1
2
3
4
Descrizione degli obiettivi
Rispetto delle regole dell’ambiente scolastico
Sapersi relazionare agli altri
Inserirsi in modo collaborativo nei gruppi di lavoro
Altro
b. Obiettivi cognitivi trasversali
Descrizione degli obiettivi
1
2
3
4
Acquisire un corretto metodo di studio
Acquisire capacità per risolvere problemi nuovi anche con l’ausilio della
multimedialità
Acquisire capacità comunicative e relazionali
Altro
FATTORI CHE CONCORRERANNO ALLA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE
Fattori
Metodo di studio
Partecipazione all’attività didattica
Motivazione e impegno rispetto all’attività didattica
Progressione nell’apprendimento
Livello della classe
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
7
Raggiungimento obiettivi cognitivi trasversali
Conoscenze, competenze, capacità acquisite
Raggiungimento obiettivi minimi disciplinari
Frequenza alle lezioni
Eventuale abbandono di una o più discipline
DEFINIZIONE NUMERO MASSIMO PROVE SOMMATIVE SCRITTE SETTIMANALI
E MENSILI
Per quanto riguarda questa voce si rinvia alla programmazione dei singoli dipartimenti
DEFINIZIONE DEI CRITERI COMUNI TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZA E
ABILITÀ
La definizione dei criteri per la corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza-abilità sono quelli di
conoscere e comprendere gli elementi essenziali di ciascuna disciplina e possedere un linguaggio specifico
adeguato.
Da tener presente come punto di riferimento le effettive condizioni di partenza giudicandone realisticamente
i progressi ottenuti.
Criteri comuni del Consiglio di Classe per la valutazione
Voti
Obiettivo
Conoscenze
Competenze
Capacità
Non
raggiunto
Quasi nulle
Inadeguate
Non evidenziate
4
Parzialmente
raggiunto
Conoscenze
lacunose e confuse
Esegue commettendo gravi
errori
non evidenziate
5
Parzialmente
raggiunto
Conoscenze
imprecise e
superficiali
Si orienta se guidato
Mette in relazione in modo
semplice gli elementi
conosciuti
6
Raggiunto
conoscenza dei
concetti trattati
Riconosce, riproduce o
interpreta definizioni,
principi, regole etc.
Mette in relazione in modo
organico le competenze
7
Raggiunto
Approfondite
Applica correttamente le
proprie conoscenze
Sviluppa autonomamente
soluzioni di problemi
8
Raggiunto
Conoscenza
completa ed
approfondita
Stabilisce collegamenti e trae
deduzioni
Riesce ad organizzare,
problematizzare le
competenze in situazioni
complesse
9 - 10
Raggiunto
Conoscenza
completa arricchita
da studi e ricerche
personali
Propone soluzioni originali e
sa organizzare quanto
prodotto o analizzato
Evidenzia doti di creatività in
situazioni complesse in cui
interagiscono più fattori
1-3
Salerno, lì _________________
Il coordinatore di classe
_______________________________________
Programmazione per competenze del Consiglio di Classe
8