VERBALE DELLA SELEZIONE D`ISTITUTO

Transcript

VERBALE DELLA SELEZIONE D`ISTITUTO
.
OLIMPIADI
(.
DI FILOSOFIA _ XXV EDIZIONE
A.S.2ot6-2017
I ..
VERBALE DELLA SELEZIONE D'ISTITUTO
(a cura del Referented'Istituto)
Il giorno 1ofebbraio 2017 pressoI'Istituto Liceo Augusto Monti di Chieri (Torino)
CODICE MECCANOGRAFICO TOPS18000P,siè svolta la Selezioned'Istituto delle Olimpiadi
di Filosofia- XXV Edizione,anno scolastico2016-2017.
LA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE era composta da'.
Franco OGGERO, docentedi storia e filosofia;
Anna Carolina MANOLINO, docentedi storia e filosofia;
Nadia PzuOTTI, docentedi lingue.
LA PROVA SCzuTTA si è svolta sulle seguentiquattro tracceproposte:
Traccia epistemologica
s...non si può negare che, accanto alle idee metafisicheche hanno ostacolatoil cammino della
scienza,ce ne sono state altre-come l'atomismo speculativo- che ne hanno aiutato il progresso.E
guardandoalla questione dal punto di vista psicologico, sono propenso a ritenere che la scoperta
scientifica è impossibile senza la fede in idee che hanno una natura puramente speculativa,e che
talvolta sono addirittura piuttosto nebulose;fede, questa,che è iompletamente priva di garanziedal
punto di vista della scienzae chepertanto,entro questi limiti, è <metafisicD.l...] Secondome, non
esistenulla di simile all'induzione. E' pertanto logicamenteinammissibile l'inferenza da asserzioni
singolari <verificate dall'esperienzu (qualunque cosa ciò possa significare) a teorie. Dunque le
teorie non sono maivenftcabili empiricamente.f...]...dobbiamo [quindi] scegliereun criterio che
ci consentadi ammettere,nel dominio della scienza empirica, anche asserzioni che non possono
essereverificate.
Ma io ammetterò certamente come empirico, o scientifico, soltanto un sistema che possa essere
controllato dall'esperienza.Questeconsiderazionisuggerisconoche come criterio dr demarcazione
ffra ciò che è scientifico e ciò che non lo è], non si deve prendere la verificabilità, ma la
fatsificabitità di wr sistema.In altre parole: da un sistemascientificonon esigeròche sia capacedi
esserescelto, in sensopositivo, una volta per tutte, ; ma esigerò che la sua forma logica sia tale che
possa esseremesso in evidenza)per mezzo di controllo empirici, in sensonegativo: un sistema
empirico devepoter essereconfutato dall'esperienza.
(KARL POPPER,Logica della scopertascientifica,trad.it.di M.Trinchero,Einaudi, Torino 1970,
pp.13-14)
Le righe qui citate sono emblematiche della svolta che Karl Popper, epistemologo austriaco del
'900 (1902-lgg4), ha impressoal rapporto fra scienzae filosofia ( quest'ultima rappresentata
dal
termine <<metafi
sica>.)
Che cosa ti sembra che sia cambiato in rapporto a quanto sai della situazione precedentein cui si
trovavano l'una nei confronti dell'altra? Quale delle due ti sembrane sia uscita "pofenziatt' e quale
"depotenziata"?
Traccia estetica
<Non si p;rò dar torto a coloro che dichiarano lo stato esteticoil più fecondo per la conoscenzae la
moralità. Hanno perfettamenteragione; perché uno stato d'animo che comprenda in sé la totalità
dell'umanità, deve necessariamente racchiudere in sé anche, in potenza, ogni singola
manifestazione della medesima; una disposizione d'animo che allontani ogni limitazione dal
complesso della natura umana deve necessariamenteallontanarla anche da tutte le singole
manifestazioni. Appunto perché non protegge esclusivamente nessuna singola frrnzione
dell'umanità, essaè favorevole a tutte serza distinzione; non ne favorisce di preferenzaalcuna solo
perché è il fondamento della possibilità di tutte. Tutti gli altri esercizi danno all'animo una qualche
specialecapacitèt,
ma gli impongono in cambio ancheun limite speciale;soltanto l'esercizio estetico
conducealf infinito.) (FRIEDzuCH SCHILLER, Lettere sull'educazione estetica,trad. Di A. Sbisà,
La Nuova ltalia, Firenze 1973,75-80passim)
Friedrich Schiller,poeta e filosofo post-kantianoe pre-romantico,pubblicò nel1795 delleLettere
di essere
sull'educazioneesteticadell'uomo. Non tanto perchéritenesseche I'uomo abbisognasse
perché
quanto
specificamenteeducato per imparare ad apprezzareadeguatamenteun'opera d'arte,
riteneva che l'arte stessafosse per l'uomo un indispensabilestrumento di educazioneall'umanità,
cioè fosse l'unica cosa in grado di restituire l'uomo alla sua vera integrità di essereumano, dopo
che il mondo moderno ne aveva per cosi dire frammentato I'unità originaria inducendolo a
sviluppareunilateralmentequestao quella attitudine finalizzata a scopi particolari, diversi da quelli
consistentisemplicementenel sapervivere e goderela vita.
Rifletti sul valore e sull' eventuale attualità di questa riflessione per il contesto presentein cui si
colloca la condizioneumana.
Traccia etica
"Se la filosofia consistenel saperein modo critico, vale a dire a cercareun fondamentoalla propria
libertà, a giustificarla, essa comincia con la coscienzamorale in cui I'Altro si presenta comeAltri
fl'altro uomo, quello che mi sta di fronte o accanto,il mio prossimo insomma]".
(EmmanuelLevinas, Totalità e Infinito)
Perché la filosofia? Perché i filosofi? Perché nel corso di piu di venti secoli, in quasi tutte le
generazioni,non sono stati pochi gli uomini che si sono sentiti in debito nei confronti del loro
essereal mondo e perciò in dovere di dare ragione, spiegazione,fondamento, giustificazione al
fatto che in generalecifosse qualcosae non il nulla, e in particolare cifossero loro e non nessuno?
Nel passosopracitato,Il filosofo Emmanuel Levinas sostienein ultima analisi che la filosofia non
ha origine da un movimento in cui io cerco il sapere al semplice scopo di arrivare a provare il
piaceread essolegato, bensì da un movimento contrario in cui non io, ma qualcosache, pur essendo
in me, io sento esserealtro dame, mi chiede di rendereragione di tutto e di tutti, facendomi sentire
in debito e responsabileverso tutto e tutti, e percio in dovere di risponderedi tutto e tutti.
Si discuta in primo luogo questa tesi particolare di Levinas sull'origÌne etica della filosofia e in
secondoluogo la tesi generaledello stessofilosofo sull'etica comefilosofia prima (cioè la filosofia
fondamentaledalla quale derivano tutte le altre sezioni della filosofia).
Traccia politica
"[Tra le molte promessedella democrazia,una] promessanon mantenutariguarda l'educazione alla
cifiadinanza.Nei discorsi apologetici sulla democrazia,da due secoli a questa pafte, non mancamai
l'argomento secondo cui I'unico modo per fare di un suddito un cittadino è quello di attribuirgli
quei diritti che gli scrittori di diritto pubblico avevanochiamato activae civitatis, e I'educazionealla
democraziasi svolgenello stessoeserciziodella praticademocratica.[...]
Guardiamoci attorno. Nelle democraziepiù consolidatesi assisteimpotenti al fenomenodell'apatia
politica, che coinvolge spessola metà circa degli aventi diritto al voto. [...] Dal punto di vista della
cultura politica costoro sono persone [...] semplicementedisinteressateper quello che awiene,
come si {ice in ItaIia, con felice espressione,nel'palazzo'.Q.{orberto Bobbio, Il futuro della
democrazia)
Si discuta sulla natura, le causee i possibili rimedi, dell'inadegu ata capacitàdella democraziadi
educarei propri sudditi all'esser cittadini, lamentatada Norberto Bobbio.
PER LA SEZIONE A IN LINGUA ITALIANA
Numero di studenti partecipanti: 8
Elenco:
Giorgio BLANCHARD - 5 F scientifico
AndreaBOLZON - 5 E scientifico
Alberto BORDINO - 5 E scientifico
SaraDAVID -3 E scientif,rco
SimoneGARBERO -5 B classico
AndreeaMaria GOCEA - 4 a scientifico
Giulia GOLZIO - 3 E scientifico
SaraMENEGHINI - 5 B classico
La Commissione di valutazione ha steso la seguentegraduatoriaa seguito del punteggio riportato
dai candidati:
1
Giorgio BLANCHARD
2
Andrea BOLZON
3
SaraMENEGHINI
4
Simone GARBERO
5
AndreeaMaria GOCEA
6
Giulia GOLZIO
7
Alberto BORDINO
8
SaraDAVID
Alla Selezioneregionale parteciperanno,pertanto,i seguentidue studenti:
Cognome e Nome BLANCHARD Giorgio
Indit'rzzodi studio, classe,sezione: scientifico,5 F
T el. 342 375 4229; índirizzo e-mail : [email protected]
Cognomee Nome BOLZON Andrea
Indirizzo di studio, classe,sezione:scientifico, 5 E
Tel. 0 1| 9 603573; indinzzo e-mail [email protected]
*
PER LA SEZIONE B IN LINGUA STRANIERA
Numero di studenti parteciparrti: 3
Elenco:
PatrickFASOLIS -3 A classico
ChiaraGILARDI - 3 A classico
Emma MANOLINO - 3 E scientifico
La Commissione di valutazione ha steso la seguentegraduatoria a seguito del punteggio riportato
dai candidati:
I
Chiara GILARDI
2
Emma MANOLINO
3
PatrickFASOLIS
Alla Selezioneregionale parteciperanno,pertanto,le seguentidue studentesse:
Cognomee Nome GILARDI Chiara
lndiizzo di studio, classe,sezione : classico,3 A
Lingua straniera:
inglese
Tel. 0 119 468260; indirizzo e-mail [email protected]
Cognomee Nome MANOLINO Emma
Indirizzo di studio, classe,sezione:scientifico, 3 E
Lingua straniera:
inglese
Tel. 3341934378; indinzzo e-mail: emmma@,1ive.it
Data 4 îebbraio 2017
Firma del Referented'Istituto
t-.1
r f
ct",ytq-.C ' G),ra^^*4,^,u,