compiti per chi sceglie indirizzo chimica

Transcript

compiti per chi sceglie indirizzo chimica
COMPITI DI CHIMICA
Prima di risolvere gli esercizi ripassa in modo accurato gli argomenti teorici proposti evidenziati in
grassetto. Buon lavoro e buone vacanze! Prof.sseValeria Storari, Anna Maria Rossi.
1. La concentrazione delle soluzioni (m/V, %m/m, %V/V) e la densità. La molarità
ESERCIZIO 1. A 0,553 L di soluzione acquosa di fosfato di calcio (scrivere la formula), la cui
densità è d = 1,015 g/cm3 con concentrazione 30 %m/m, vengono aggiunti 0,150 dm3 di acqua. La
densità della soluzione risultante è pari a 1,008 g/cm3. Calcola la concentrazione della soluzione in
%m/m, approssimando alle giuste cifre significative.
ESERCIZIO 2. Una soluzione acquosa di cloruro di sodio ha concentrazione 5,2 % m/m. Uno
studente preleva 0,050 kg di soluzione e la pone in stufa a 105°C. Quando il solvente è
completamente evaporato, quanti grammi di sale può pesare lo studente? Quanto solvente evapora?
ESRCIZIO 3. Anche dal gheriglio delle noci è possibile estrarre un gustoso olio. Il guscio della
noce costituisce mediamente il 18% della massa dell’intera noce. L’olio costituisce mediamente il
4,6% della massa del solo gheriglio. Calcola la quantità massima di olio che si può estrarre da 50 kg
di noci.
ESERCIZIO 4. Il fosforo bianco P4 reagise in eccesso di ossigeno formando pentossido di
difosforo. Scrivi la reazione stechiometrica, bilanciala e calcola le moli di composto che si
ottengono bruciando 34,5 g di fosforo.
ESERCIZIO 5. Calcola quanti grammi di soluto sono contenuti in 20,0 mL di una soluzione di
cloruro di potassio 2,0 M.
ESERCIZIO 6. calcola il volume di una soluzione di HCl 12 M necessario per preparare 1,5 L di
una soluzione 0,25 M.
ESRCIZIO 7. In quale volume di soluzione 1M sono contenute 12,4 mol di soluto?
2. Il Sistema Internazionale, le grandezze fondamentali e derivate, simboli delle grandezze
fondamentali e relative unità di misura.
ESERCIZIO 1. Esegui le seguenti equivalenze che riguarda la temperatura:
49 °F = ……… K
120 °C = ……… °F
345 K = ………°F
-25 °C = ……… K
3. Equivalenze, notazione scientifica e cifre significative.
ESERCIZIO 1. Esegui le seguenti equivalenze scrivendo il risultato in notazione scientifica:
765 · 10-23 dm2 = ……… m2
0,0037 · 1013 kg = ……… mg
0,657 · 10-16 mm3 = ……… hm3
136,4 dL = ……… daL
0,000645 · 10-19 m3 = ……… cm3
876 dg/mm3 = …...... g/m3
15,87 kg/m3 = ……… mg/dm3
0,54 cg/dam3 = ......... kg/dam3
ESERCIZIO 2. Esegui i seguenti calcoli applicando le regole delle cifre significative:
148,98 m + 1,9 m =
1868 cm · 6,9 cm =
3480 g : 8,8 cm3 =
0,456 km : 89 h =
10,850 dm – 6,4 dm =
78 dag + 34,9 dag =
4. La nomenclatura tradizionale e IUPAC di tutti i composti.
ESERCIZIO 1. Scrivere i nomi secondo la nomenclatura tradizionale dei seguenti composti:
Cr2(CO3)3
Cu3BO3
HMnO4
Mg(ClO4)2
CaMnO4
CH3COOK
Pb(IO3)2
Li3PO4
ESERCIZIO 2. Scrivere le formule dei seguenti composti:
nitrito di bario
bromuro di bario
cromato d’argento
cloruro mercurico
idrossido antimonioso
anidride fosforica
silicato di alluminio
manganato cromico
ESERCIZIO 3. Scrivere i nomi delle seguenti sostanze secondo la nomenclatura tradizionale:
HNO3
P2O3
P2O5
HNO2
SO2
CaSO4
SO3
CuNO3
CO2
NaClO
HCl
FeSO4
H2S
Fe2(SO3)3
ESERCIZIO 4. Scrivi le formule degli idrossidi dei seguenti elementi:
magnesio
alluminio
berillio
mercurio (valenza maggiore)
sodio
rame (valenza minore)
ESERCIZIO 5. In ogni riga sono riportate le formule di un idrossido e di un acido; scrivi la formula
del sale che ne deriverebbe e l’equazione bilanciata della reazione di neutralizzazione:
LiOH e HBr
Be(OH)2 e HCl
Fe(OH)3 e H2SO3
5. I fondamentali della chimica (legge di Proust volume I).
ESERCIZIO 1. In 45,7 g di un composto costituito da C e S ci sono 7,2 g di C. Qual è il rapporto di
combinazione tra S e C e quale la composizione percentuale?
ESERCIZIO 2. 200 g di un ossido di piombo contengono circa 173 g di piombo. Quant’è la
percentuale di ossigeno nel composto?
ESECIZIO 3. Il minio è un composto costituito solo da piombo ed ossigeno con un rapporto di
combinazione Pb/O = 5,50. Quanti grammi di minio si ottengono da 200,3 g di un minerale
contenente, tra l’altro, il 15,0 % di piombo?
NB: importante
- Impara a memoria le formule e i nomi degli acidi seguenti : cloridrico, fluoridrico,
bromidrico, iodidrico, solfidrico, nitrico, carbonico, solforico, fosforico
- Ripassa le formule e i nomi dei Sali binari e ternari e le loro dissociazioni in acqua
- Impara a memoria i metalli alcalini, i metalli alcalini terrosi, gli alogeni e i gas nobili della
tavola periodica, il numero del loro gruppo e dei primi tre di ogni gruppo disegna l’atomo
evidenziando il numero di protoni del nucleo, gli elettroni per ogni livello
- Ripassa gli isotopi