progetto cl@ssi 2.0 la classe che naviga verso il futuro

Transcript

progetto cl@ssi 2.0 la classe che naviga verso il futuro
PROGETTO CL@SSI 2.0
LA CLASSE CHE NAVIGA VERSO IL FUTURO
NOME DELLA SCUOLA E PROVINCIA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELNUOVO MAGRA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ D.ALIGHIERI“
DIRIGENTE
LUCA
CORTIS
DOTT.SSADOTT.
FRANCA
LAGOMARSINI
CLASSE COINVOLTA E DOCENTE REFERENTE DEL PROGETTO
CLASSE I C - PROF.SSA GIULIANA BURZI
Caratteristiche della classe
La classe
a. è composta da 23 alunni : 9 maschi e 14 femmine ( due ragazze sono nate rispettivamente in
Albania e Argentina )
b. ha un comportamento corretto, si dimostra disponibile ai lavori proposti ma non sempre
puntuale
c. evidenzia dal punto di vista didattico eterogeneità nel possesso della maggioranza dei
prerequisiti, il livello è medio
d. in maggioranza possiede computer con collegamento a Internet, conoscenze di base
sostanziali
e. molto attiva nell’accogliere proposte ma per questo presenta frequenti errori di
distrazione, superficialità, fretta di fare senza cogliere nessi, ragionare, personalizzare lo
studio
f. molto meccanica nel recepire le varie argomentazioni disciplinari: ha dunque bisogno di
essere guidata o meglio fatta soffermare sui diversi tipi di proposte e di errore che
commette e sul perché li compie,dove sbaglia,dove e come deve intervenire per raggiungere
conoscenze precise e competenze sicure
SCOPI O FINALITÀ GENERALI DEL PROGETTO
1. Realizzare una classe “ [email protected] “ che sia un luogo in cui nelle diversità e nelle
differenze si condivide come obiettivo la crescita della persona
2. Fare esperienze con le TIC 2.0 di nuove situazioni di apprendimento
3. Valorizzare le inclinazioni del singolo e/o del gruppo con l’aiuto delle TIC2.0
4. Stare bene con se stessi e con gli altri per la crescita di una identità personale, per creare
solidarietà al fine di prevenire situazioni di disagio e di emarginazione
5. Apprendere con “motivazione” e con piacevolezza
6. Favorire una gestione dello spazio aula più flessibile grazie alla [email protected]
7. Aiutare con le nuove tecnologie i ragazzi a operare scelte con appropriate conoscenze e
consapevolezze
8. Ampliare ed arricchire gli orizzonti culturali rispetto alle primitive e alle antiche e grandi
civiltà che ci hanno preceduto e che costituiscono le radici di quella Europea anche con
l’aiuto delle TIC
9. Favorire la relazione tra discipline attraverso l’uso delle TIC
PUNTO DI FORZA
Gli atteggiamenti collaborativi, peculiarità del nostro punto di forza che è la COESIONE della
classe( i ragazzi lavorano con piacere assieme), nei primi quattro mesi sono stati e continuano ad
essere il veicolo per costruire:
un ascolto attivo e responsabile;
una connessione ovvero essere in sintonia, valorizzare una conoscenza reciproca,interscambiabile:
i ruoli devono essere definiti noi siamo veicolo non solo di informazione ma soprattutto di
motivazione per arrivare al gusto della scoperta , del sapere , della curiosità del chiedere ; loro,
gli alunni, non devono subire passivamente la lezione ma attivarsi in prima persona contribuendo
nel loro piccolo ad una crescita comune ( valorizzare una conoscenza interscambiabile).
COMPETENZE CHE INTENDIAMO SVILUPPARE
PRIMO ANNO 2009/2010
Competenze necessarie per costruire non solo una base strumentale ma anche organizzativa:
1. Muoversi con disinvoltura nell’uso delle TIC 2.0
2. Sapere utilizzare lo strumento più adatto al momento della richiesta nell’ambito di
[email protected]
3. Un primo passo nell’ organizzare il proprio tempo di studio nell’ambito di [email protected]
Con queste ci muoveremo per arrivare alla fine del terzo anno a :
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Riuscire a individuare la strumentazione più opportuna per realizzare i propri obiettivi
Sapere comunicare in presenza per comunicare in rete
Usare le nuove tecnologie nei processi di auto-valutazione
Usare le nuove tecnologie per comunicare e confrontarsi
Saper lavorare in gruppo
Saper organizzare il proprio tempo di studio nell’ambito di [email protected]
Riflettere sul proprio lavoro scolastico nell’ambito di [email protected]
Ogni docente all’interno della propria griglia individua gli obiettivi specifici che nel primo anno
saranno essenziali per raggiungere le competenze dette sopra
OBIETTIVI SPECIFICI
Nome
Antonella
Barion
Religione
Marida
Cervi
Italiano
OBIETTIVI SPECIFICI MA NON SOLO
Primo anno
Produzione di elaborati prima cartacei e poi digitali utilizzando i software della
LIM e i materiali disponibili in Rete.
Uso di software per la creazione di mappe concettuali sugli argomenti affrontati.
Verifica e valutazione del lavoro svolto: l'uso della LIM permetterà di riprendere
gli elaborati correggerli e integrarli, coinvolgendo direttamente in tale lavoro
ogni singolo alunno e interagendo con loro.
Secondo e terzo anno
Ricerca di documenti in Internet che integrino e approfondiscano il libro di testo.
Analisi di diverse tematiche attraverso la ricerca di siti che stimolino la
riflessione con produzione di elaborati multimediali di vario genere.
Verifica e valutazione del lavoro svolto: l'uso della LIM permetterà di riprendere
gli elaborati correggerli e integrarli, coinvolgendo direttamente in tale lavoro
ogni singolo alunno e interagendo con loro.
Primo anno
Conoscere, modificare, manipolare il testo della favola sia con l’uso degli
strumenti propri della disciplina sia con quello delle TIC ( Cruciverba,
indovinelli, riconoscimento di parole, manipolazione del testo, esercizi strutturati
sotto forma di gioco)
Trasformare le favole classiche anche con l’uso delle TIC
Riflettere sui sentimenti e sulle emozioni ( testo poetico )
Riconoscere l’argomento e l’intenzione comunicativa ( testo poetico)
Associare parole e immagini ( testo poetico) anche con l’uso delle TIC
Realizzare un testo (favola o poesia) attraverso l’uso delle TIC
Secondo e terzo anno
Uso di documenti online
Uso di blog
Esercizi multimediali.
Comunicare in rete: e-mail, chat
Leggere in rete
Uso di software per creare e progettare
STORIA
Maria
Luisa
Giorgi
Storia
Geografia
Primo anno
Conoscere la storia del nostro territorio e non, attraverso l’uso delle TIC
Ricerche sui castelli medievali del nostro territorio
Le più famose cattedrali romaniche-gotiche dell'Europa medievale
Filmato della gita-laboratorio" Castellando"
Secondo e terzo anno
Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate.
Ricavare e produrre informazioni da tabelle, carte storiche, reperti iconografici
e consultare testi non manualistici
GEOGRAFIA
Primo anno
Conoscere gli elementi fisici del paesaggio attraverso l’uso delle TIC
Saper leggere le immagini per conoscere il nostro territorio ( il fiume Magra )
attraverso l’uso delle TIC
Secondo e terzo anno
Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano e a spazi
più lontani attraverso fotografie e immagini satellitari.
Leggere e comunicare attraverso il il linguaggio specifico della
geo-graficità
Indicazioni :
http://europa.eu
http://wikipedia.org/
http://panoramio.com http://www.iprase.tin.it//prodotti/software
didattico/giochi/geografia/index.asp
http://digilander.libero.it//sussidididattici
Archivio di cartine storiche
Google Image
Google-Earth.
Google-Maps.
Linda
De Gioia
Arte
e
Immagine
Primo anno
Uso della lavagna multimediale per visionare documenti immagini (dipinti,
sculture, architetture…)
Ricerche di materiali documenti e guidate online per promuovere l’utilizzo di
wikipedia ,wikiartpedia,YouTube e siti specifici di musei di volta in volta
indispensabili.
Uso di Google Earth Maps per individuare la collocazione di opere d’arte.
Creazione Progettazione di una pagina web (blog altro o) di classe: "DIARIO DI
BORDO [email protected]"
Ideazione e realizzazione di un piccolo cartone animato, con l'utilizzo della
digitale macchina fotografica e di programmi specifici.
Secondo e terzo anno
Creazione e progettazione di un blog personale o di classe “DIARIO DI
BORDO [email protected]”
Vladimiro
Farina
Scienze
Motorie
Triennio
Potenziare l’autonomia dell’alunno, protagonista in prima persona del processo
formativo
Favorire l’arricchimento culturale
Favorire la relazione tra discipline
Utilizzo della videocamera digitale
Maria
Giovanna
Pugnana
Tecnologia
Nadia
Cappiello
Primo anno
Primo approccio alle attività grafiche e creative anche con l’uso delle
TIC
Primo approccio per impostare un lavoro di scrittura razionale e
costruttivo anche con l’uso delle TIC
Usare il personal computer quotidianamente a casa e a scuola per
diventare all’occorrenza il quaderno o approfondire quanto analizzato
sul libro di testo
Verificare le potenzialità dell'inserimento dell'uso del computer nei
percorsi didattici quotidiani e la sperimentazione dell’uso di strumenti
"inusuali" nei diversi campi di conoscenza scolastica.
Costruzione di un piccolo ipertesto su un argomento dopo averne
discusso assieme agli alunni
Secondo e terzo anno
Sviluppo e potenziamento della attività grafiche e creative con l’uso delle TIC
Ricerca, selezione, organizzazione ed elaborazione di informazioni con l’uso
delle TIC
Schematizzazioni e mappature con l’uso delle TIC
Sviluppo e potenziamento per impostare un lavoro di scrittura razionale e
costruttivo con l’uso delle TIC
Produzione di testi suddivisi tra i discenti per ottenere un testo finale unico e
integrato (ipertesto),un lavoro collaborativo in cui tutti partecipano alla
costruzione e condivisione delle conoscenze con un apporto personale e ciò vale
anche gli alunni che presentano difficoltà.
Primo anno
Utilizzo documenti autentici on-line
Favorire lo sviluppo di competenze linguistiche mediante la partecipazione ad
attività ed interazioni comunicative motivanti e coinvolgenti con l’uso delle
nuove tecnologie
Uso di software e di giochi on-line per arricchire il lessico: trovare le parole
nascoste, associare parole ed immagini, parole e temi lessicali, ascoltare modelli
autentici e controllarne la pronuncia con il riconoscimento vocale
Francese
Secondo e terzo anno
Promuovere lo scambio e la collaborazione tra scuole anche di paesi diversi
mediante l’utilizzo delle tecnologie
Favorire l’arricchimento culturale attraverso l’uso delle TIC
Ricerca e utilizzo di documenti autentici online per l’arricchimento di
conoscenze di civiltà straniera
Sperimentazione CLIL con l’utilizzo di materiale in lingua originale riguardante
temi comuni con altre discipline
Viaggi virtuali nelle principali città francesi
Esercitazioni di ascolto, lettura e scrittura creativa con il PC
Esercizi di supporto multimediale tratti da software specifico per il recupero,
l’arricchimento e il potenziamento grammaticale
Utilizzo di e-books con supporti visivi per favorire la motivazione degli alunni
Visione di film in lingua originale sottotitolati
Primo anno
Utilizzo documenti autentici on-line
Favorire lo sviluppo di competenze linguistiche mediante la partecipazione ad
attività ed interazioni comunicative motivanti e coinvolgenti con l’uso delle
nuove tecnologie
Uso di software e di giochi on-line per arricchire il lessico e per il recupero e
potenziamento grammaticale e comunicativo:trovare le parole nascoste,
associare parole ed immagini, parole e temi lessicali, ascoltare modelli autentici
e controllarne la pronuncia con il riconoscimento vocale
Viaggio virtuale a Londra
Tiziana
Neri
Inglese
Giuliana
Burzi
Matematica
e
Scienze
Secondo e terzo anno
Promuovere lo scambio e la collaborazione tra scuole anche di paesi diversi
mediante l’utilizzo delle tecnologie
Favorire l’arricchimento culturale attraverso l’uso delle TIC
Ricerca e utilizzo di documenti autentici online per l’arricchimento di
conoscenze di civiltà straniera
Sperimentazione CLIL con l’utilizzo di materiale in lingua originale riguardante
temi comuni con altre discipline
Viaggi virtuali nelle principali città inglesi.
Esercitazioni di ascolto, lettura e scrittura creativa con il PC
Esercizi di supporto multimediale tratti da software specifico per il recupero,
l’arricchimento e il potenziamento grammaticale
Progetto E-Twinning che prevede scambio di e-mail e materiali con alunni di
scuole gemellate
Utilizzo di e-books con supporti visivi per favorire la motivazione degli alunni
Drammatizzazione di brani, scene tratte da fiabe o racconti e realizzazione di
filmati delle stesse
Visione di film in lingua originale sottotitolati
Primo anno
Attività laboratoriali per evidenziare che la matematica non è avulsa dalla realtà
:
Giochiamo con la geometria: attività che viene utilizzata nel corso Emergenza
Matematica in base ad un lavoro svolto negli anni precedenti prendendo spunto
da una attività sviluppata nei corsi SSIS dal Prof. Favilli.
Attività che verrà proposta in modo tradizionale e poi avvalendosi delle nuove
tecnologie.
Piano [email protected] : attività di media non ce n’è una sola partendo dal questionario
proposto agli alunni in riferimento al Progetto [email protected]
Il piccolo scienziato ( ragazzi protagonisti della lezione ): libere osservazioni,
rilievi fotografici,…..
Secondo e terzo anno
Attività di didattica collaborativa
Sperimentazione CLIL con l’utilizzo di materiale in lingua originale riguardante
temi comuni con altre discipline
Creazione e progettazione di un blog personale o di classe “DIARIO DI
BORDO [email protected]
Indicazioni
Siti utili per recupero,consolidamento,approfondimento quali matematicamente.it
pernigo.com , explorascienzenow.com…..
Primo anno
Ricerca di materiali e documenti in rete e loro utilizzo
Esercizi multimediali e on-line: giochi sonori, lettura e riproduzione
vocale/strumentale, suono immagine, suono parola etc.
Michele
Vannucci
Musica
Secondo e terzo anno
Maturare una maggiore consapevolezza nei confronti del linguaggio parlato e di
tutti i suoi aspetti, attraverso varie attività che sono pertinenti e oggetto di studio
musicale.
Manipolazione audio a fini espressivi di eventi prosodici, di parole e frasi,
onomatopee, strutture ritmiche delle parole.
Uso di software per la scrittura musicale
Uso di software di tipo collaborativi per l’elaborazione dei materiali e dei
percorsi
Uso di software specifici
Sequencer audio midi:
Per la registrazione,il montaggio, la manipolazione, la conversione dei materiali
audio e video
Per la composizione e l’arrangiamento di brani
MATERIALI E METODI
Le attività volgeranno a favorire i processi di apprendimento, lo sviluppo personale e
l’orientamento, secondo fini ed obiettivi definiti in base alle esigenze, ai ritmi ed alle caratteristiche
dell’alunno.
Gli obiettivi saranno perseguiti attraverso esercitazioni scritte e/o orali, individuali (per
rielaborare il percorso: appunti, esercizi, ecc ) a coppie (confrontare il lavoro svolto) e/o di gruppo
( piccoli gruppi scambiabili (confronto lavoro svolto per fare il punto della situazione,
comprendere i punti di vista e le argomentazioni degli altri, trarre le conclusioni del percorso),
cooperative-learning attività operative, uso di schede specifiche, uso di linguaggi specifici,
ricerche, approfondimento di tematiche, verbalizzazione di esperienze, problematizzazione di
situazioni, metodi di indagine razionale, promozione della riflessione e del confronto sul lavoro
eseguito.
Ogni attività per poter far breccia nell’alunno deve prevedere sperimentazione ovvero attività
laboratoriale per un appropriazione più facile e fattibile dei concetti e per evidenziare che le varie
materie non sono avulse dalla realtà .
Verranno attivate alcune metodologie specifiche: metodologia della discussione, metodologia del
lavoro di gruppo, metodologia della ricerca (Internet ma non solo) al fine di sottendere al
processo didattico -educativo nel suo divenire.
Verranno potenziate la comunicazione e l’operatività: sapere applicare gli elementi del linguaggio
e avvio a saperli controllare, sapere utilizzare i linguaggi specifici delle diverse discipline,
acquisire padronanza nell’uso di strumenti .
Verranno avviati allo sviluppo dell’analisi: riconoscere le diverse parti di una situazione
problematica e le loro caratteristiche, individuare i dati essenziali e registrarli, classificare le
diverse parti di una situazione problematica..
I ragazzi verranno portati alla comprensione dell’utilità di pianificare per acquisirne le tecniche in
modo da arrivare alla fine del triennio ad un metodo di lavoro sempre più autonomo, personale.
Sarà nostro compito, proprio al fine di acquisire competenze, quello di costruire un percorso che
aiuti i discenti a cogliere la possibilità di insuccesso ed a utilizzare l’errore, a riconoscere cause
tipiche di errore, a sapere gestire l’errore emotivamente e a sviluppare persistenza, a sviluppare
motivazione intrinseca, a riconoscere ragioni, vantaggi…
Utilizzo della LIM sia come strumento per la lezione sia per l’acquisizione di materiali
Esercizi su supporto multimediali tratti da software specifico per il recupero, l’arricchimento
e il potenziamento
Utilizzo di e-books con supporti visivi per favorire la motivazione degli alunni
Utilizzare la piattaforma al fine di favorire la comunicazione scuola-casa,di permettere la
collaborazione fra gli alunni, di ampliare gli spazi e i tempi scolastici
ATTIVITÀ INIZIALI
Incontro con le famiglie
Somministrazione di un questionario agli alunni
Consigli di classe
Utilizzo della piattaforma [email protected]
ATTIVITÀ CHE PREVEDIAMO DI REALIZZARE IN FUNZIONE DELLO
SVILUPPO SPECIFICO DELLE TECNOLOGIE 2.0
Somministrazione di questionari per valutare la validità del progetto (alunni, famiglie,docenti)
Utilizzo della rete per creazione e progettazione di un blog personale o di classe “DIARIO DI
BORDO [email protected]”
Incontrarsi con altre realtà (italiane, francesi, inglesi)
STRUMENTAZIONI DA ACQUISTARE
Primo anno
Lavagna interattiva multimediale (LIM)
Videoproiettore integrato alla LIM
23 netbook per studenti
1 notebook per docente
Secondo e terzo anno
1 Videocamera digitale
5 Macchine fotografiche digitali
25 Microfoni
25 Cuffie
2 Registratori digitali
Stampante
Scanner
1 Microscopio digitale
Netbook per docenti
Lo scopo è quello di creare:
tecnologie che dialoghino con la maggior parte dei software e applicazioni di più comune utilizzo
un’aula virtuale per potere attivare comunicazioni esterne, uno spazio dove poter proiettare
l’immagine in grande...che può essere utile anche per altre attività,………
POSSIBILI MODALITÀ DI VALUTAZIONE
La valutazione terrà conto, nel rispetto della normativa e degli obiettivi programmati ,di:
situazione individuale di base,
tempi personali di apprendimento,
livelli di attenzione,
livelli di concentrazione,
stile cognitivo,
corrispondenza fra gli obiettivi e i risultati finali.
Essa prenderà in considerazione tutte le diverse variabili culturali, psicologiche, sociali
dell’esperienza formativa in corso.
La valutazione consterà di momenti di condivisione degli obiettivi raggiunti e di quelli ancora da
raggiungere.
Verrà lasciato spazio al discente per una “ autovalutazione “ del proprio operato per meglio
renderlo “ protagonista “ consapevole.
Mensilmente il Consiglio di classe si autovaluterà.
Si considera la valutazione come sistematica verifica dell'efficacia e dell'adeguatezza della
programmazione per la correzione di eventuali errori di impostazione; valutazione come incentivo
al perseguimento dell'obiettivo del massimo possibile sviluppo della personalità; valutazione come
confronto tra risultati ottenuti e risultati previsti.
In conseguenza a scambi avuti con colleghi di altre scuole pensiamo di proporre la seguente griglia
di valutazione adattabile alle varie discipline.
DESCRITTORI RELATIVI AI VOTI IN DECIMI
La valutazione degli apprendimenti si esprime tramite indicatori che vanno da 3 a 10 ai quali si
attribuiscono i seguenti significati:
VOTO ELABORATO SCRITTO – GRAFICO
3
Non conosce alcun aspetto degli argomenti
proposti; consegna in bianco gli elaborati.
4
Elaborato superficiale e frammentario
5
6
7
8
9
10
ELABORATO ORALE - PRATICO
Esposizione – esecuzione nulla
Esposizione – esecuzione superficiale e
frammentaria
Elaborato impreciso e/o incompleto
Esposizione – esecuzione difficoltosa e/o
imprecisa e/o incompleta
Elaborato pertinente alla consegna e
Esposizione – esecuzione pertinente ed
sostanzialmente corretto ed essenziale
essenziale
Elaborato chiaro e pertinente all’interno di ambiti Esposizione – esecuzione pertinente con
noti
linguaggio appropriato
Elaborato approfondito e pertinente
Esposizione – esecuzione pertinente con
padronanza di linguaggio
Elaborato completo anche in situazioni nuove
Esposizione – esecuzione completa, disinvolta
personale
Elaborato ampio e originale
Esposizione personale, critica ed originale
Per quanto riguarda la valutazione quadrimestrale del profitto si adotterà la seguente scala :
VOTO
3
4
5
6
7
8
9
10
DESCRITTORE
Rifiuta il dialogo educativo anche dopo le sollecitazioni; non conosce alcun aspetto degli
argomenti proposti; consegna in bianco gli elaborati.
Conoscenza carente o frammentaria degli argomenti significativi, difficoltà di
esposizione. Comprensione limitata o difficoltà evidente nella applicazione degli
argomenti fondamentali. Numerosi errori nella comunicazione scritta e orale.
Conoscenza comprensione e applicazione approssimativa degli argomenti proposti;
risposte poco adeguate anche sotto la scorta di domande guida; esposizione con
linguaggio impreciso sotto il profilo linguistico.
Conoscenza, comprensione e applicazione solo degli argomenti fondamentali,
esposizione con linguaggio sostanzialmente corretto. Effettua semplici collegamenti se
guidato.
Conoscenza abbastanza sicura degli argomenti ed esposizione chiara e corretta.
Effettuare collegamenti tra i contenuti trattati. Comprensione ed applicazione corretta
degli argomenti richiesti.
Conoscenza approfondita degli argomenti ed esposizione chiara e corretta. Effettuare in
maniera organica i collegamenti tra i contenuti trattati. Comprensione e applicazione
corretta ed autonoma degli argomenti richiesti.
Conoscenza approfondita degli argomenti ed esposizione chiara, corretta, appropriata e
personale. Comprensione e applicazione corretta ed autonoma degli argomenti richiesti.
Padroneggiare gli argomenti di studio e di organizzare le conoscenze sapendo operare
gli opportuni collegamenti interdisciplinari.
Conoscenza approfondita degli argomenti ed esposizione chiara, corretta, appropriata e
personale. Comprensione e applicazione corretta ed autonoma degli argomenti richiesti.
Padroneggiare gli argomenti di studio e di organizzare le conoscenze sapendo operare
gli opportuni collegamenti interdisciplinari. Rielaborare in modo personale e originale
anche in contesti nuovi.