MODELLO DI PROGETTAZIONE PER EAS

Transcript

MODELLO DI PROGETTAZIONE PER EAS
PROGETTAZIONE PER EAS
Secondaria di primo grado
A.S. 2014-2015
Link per visionare il progetto
http://www.comprensivogiovanni23.gov.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=319&Itemid=310
MODELLO DI PROGETTAZIONE PER EAS
IST. COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII
Descrizione della situazione stimolo: dopo aver ascoltato l’inno
della scuola (nel quale si fa riferimento alla città e, in particolare,
al quartiere in cui vivono i ragazzi), vengono presentati agli allievi
alcuni esempi di piccole guide e depliant turistici di varie località
italiane, che essi devono osservare ed esaminare nella loro
struttura (testi e immagini riprodotte).
Definizione compito in situazione: gli alunni devono realizzare
una piccola guida del quartiere in cui vivono.
ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII
Docente/i: Lucilla Vignoli, Marco Giani, Giovanni Mattei
COMPETENZE NECESSARIE PER SVOLGERE IL
COMPITO
La comunicazione nella madrelingua
 Capacità di interpretare fonti scritte di varia natura e di
elaborare testi di tipo descrittivo e informativo-espositivo,
sia in forma scritta che orale.
La competenza digitale
 Saper utilizzare il computer per reperire informazioni,
lavorare sui testi e sulle immagini in formato digitale e
realizzare un prodotto finale.
Imparare a imparare
 Abilità di perseverare nell’apprendimento e di organizzare il
proprio apprendimento anche mediante una gestione
efficace del proprio tempo e delle informazioni, sia a livello
individuale che in gruppo.
Le competenze sociali e civiche
 Capacità di partecipare in modo efficace e costruttivo alla
vita sociale in classe, in particolare durante i lavori di
gruppo.
Consapevolezza ed espressione culturale
 Importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed
emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione,
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTRAVERSO I QUALI
RAGGIUNGERE LE COMPETENZE
Classe: 1ª B
n. alunni : 21
Disciplina/e: Italiano, Arte e
immagine, Musica
n. alunni BES : 1 alunno
n. alunni L. 104: 1 alunno
Italiano
Ascolto e parlato
–
–
–
–
–
Ascoltare testi prodotti da altri, riconoscendone la fonte e individuando
scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente.
Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di
gruppo, con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola e
fornendo un positivo contributo personale.
Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, selezionando le
informazioni significative in base allo scopo e usando un lessico
adeguato all’argomento e alla situazione.
Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e
presentandolo in modo chiaro: esporre le informazioni secondo un ordine
prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all’argomento e alla
situazione, controllare il lessico specifico, precisare le fonti e servirsi
eventualmente di materiali di supporto (cartine, tabelle, grafici).
Argomentare la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel
dialogo in classe con dati pertinenti e motivazioni valide.
Lettura
–
Leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole
legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo
del testo e permettere a chi ascolta di capire.
comprese la musica, la letteratura e le arti figurative.
.
–
Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza
applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a
margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura
selettiva, orientativa, analitica).
– Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per
documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi pratici.
– Confrontare, su uno stesso argomento, informazioni ricavabili da più
fonti, selezionando quelle ritenute più significative ed affidabili.
Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e
riorganizzarle in modo personale (liste di argomenti, riassunti schematici,
mappe, tabelle).
Scrittura
– Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e
revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura.
– Scrivere testi di tipo descrittivo e informativo-espositivo corretti dal
punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi,
adeguati allo scopo e al destinatario.
– Utilizzare nei propri testi, sotto forma di citazione esplicita, parti di testi
prodotti da altri e tratti da fonti diverse.
– Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in
vista di scopi specifici.
– Utilizzare la videoscrittura per i propri testi, curandone l’impaginazione;
scrivere testi digitali.
Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo
– Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche,
delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così
da comprendere e usare le parole dell’intero vocabolario di base, anche in
accezioni diverse.
– Comprendere e usare in modo appropriato i termini specialistici di base
afferenti alle diverse discipline.
– Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa,
agli interlocutori e al tipo di testo.
– Utilizzare la propria conoscenza delle relazioni di significato fra le parole
e dei meccanismi di formazione delle parole per comprendere parole non
note all’interno di un testo.
– Utilizzare dizionari di vario tipo; rintracciare all’interno di una voce di
dizionario le informazioni utili per risolvere problemi o dubbi linguistici.
Arte e immagine
- Esprimersi e comunicare: saper riprodurre un soggetto in modo
proporzionato; saper interpretare e rielaborare in modo creativo un
soggetto.
- Osservare e leggere le immagini: maturare la capacità di descrizione della
realtà.
Musica
- Impostare la voce in modo corretto.
- Cantare con intonazione precisa.
- Rispettare ritmo e velocità.
- Dare espressività al testo.
- Rinforzare la memoria melodica.
- Integrarsi localmente con il coro.
- Imparare ad abbinare parole e note.
- Scrivere, con metodo guidato, semplici melodie.
- Avviarsi all’esecuzione vocale su lettura.
PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO*
FASE PREPARATORIA
FASE OPERATORIA
FASE RISTRUTTURATIVA
Azioni del docente*
Assegna compiti
Disegna ed espone un
framework concettuale
Fornisce uno stimolo
Dà una consegna
Definisce i tempi
dell’attività
Organizza il lavoro
individuale e di gruppo
(max 3-4 alunni)
Valuta gli artefatti
Fissa i concetti
(debriefing)
*Le fasi e le azioni saranno meglio definite in itinere (vedi sviluppo dell’attività)
Azioni dell’alunno*
Svolge quanto richiesto
dal docente
Ascolta, legge e
comprende
Logica didattica
Problem solving
Osservazione
/esperienza
Produce e condivide un
artefatto
Learning by doing
Applicazione
Analizza criticamente
gli artefatti
Sviluppa riflessione sui
processi attivati
Reflective Learning
Riflessione
PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO*
FASE PREPARATORIA
FASE OPERATORIA
FASE RISTRUTTURATIVA
Azioni del docente*
Assegna compiti
Disegna ed espone un
framework concettuale
Fornisce uno stimolo
Dà una consegna
Vengono presentati agli allievi alcuni esempi di
piccole guide e depliant turistici di varie località
italiane, che essi devono osservare ed esaminare
nella loro struttura (testi e immagini riprodotte).
Successivamente l’insegnante assegna agli alunni
il compito di reperire informazioni e immagini dei
monumenti più significativi del proprio territorio
(chiesa di S. Maria del Rivo, chiesa della
Madonna dell’Ulivo, Torre di Colleluna, chiesa di
San Matteo Apostolo, chiesa di S. Maria dell’Oro,
chiesa di S. Maria del Monumento).
Definisce i tempi
Tempi: secondo quadrimestre.
dell’attività
Realizzazione pratica dell’artefatto: i ragazzi
Organizza il lavoro
verranno divisi in gruppi (max 3-4 alunni),
individuale e di gruppo ognuno dei quali dovrà occuparsi di un
particolare monumento. I gruppi saranno formati
in modo tale che ognuno possa offrire il proprio
contributo, anche a seconda delle proprie
inclinazioni, preferenze e capacità; le
responsabilità saranno equamente suddivise.
Valuta gli artefatti
Attività di debriefing, per aiutare gli studenti a
Fissa i concetti
prendere distanza dall’esperienza vissuta allo
scopo di rileggere, valutare l’esperienza,
comprenderne il reale significato (diventare
cittadini consapevoli e responsabili, al fine di
conoscere, valorizzare e tutelare il patrimonio
culturale del proprio territorio), sviluppando così
l’apprendimento.
DIARIO DI BORDO
Progetto: ALLA SCOPERTA DEL MIO
QUARTIERE
Classe e n° allievi coinvolti: 21
Scuola: IST. COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII -TERNI
Insegnante referente: Lucilla Vignoli
Data di compilazione: marzo-maggio 2015
DIARIO DI BORDO
Allievi con bisogni particolari (BES e L. 104): 2
Descrizione delle attività svolte
Allegata
Problemi o difficoltà incontrati
Nessuno.
Punti di forza dell’esperienza in corso
Attraverso la didattica del fare i contenuti delle Indicazioni nazionali sono stati meglio compresi dagli alunni e meglio utilizzati dagli insegnanti.
Tutte le attività svolte sono state realizzate in funzione del compito di realtà e attraverso modalità operative concrete che hanno offerto agli
studenti una forte motivazione all’apprendimento, una maggiore consapevolezza di ciò che veniva fatto e perché.
Tale lavoro, in particolare, ha permesso agli alunni di sviluppare delle capacità critiche nei confronti dell’ambiente circostante: attraverso
l’esperienza diretta sul campo essi hanno scoperto che cosa significhi realmente “guardarsi intorno”, osservare, saper apprezzare la bellezza e
comprendere l’importanza storica del patrimonio monumentale che ci circonda.
Punti di debolezza dell’esperienza in corso
Nessuno.
Dinamiche di inclusione degli allievi con bisogni particolari
Le dinamiche relazionali adottate hanno permesso la partecipazione al progetto di tutti gli alunni.
Scheda valutativa docente: Istituto comprensivo Giovanni XXIII-Terni
Legenda: indicare per ogni alunno il livello di competenza: A (alto)– I (intermedio) - B (base) – NR (non raggiunto)
Alunni classe 1ª B
Comunicazione nella madrelingua
- Interpreta fonti scritte di varia natura
- Elabora testi di tipo descrittivo e informativoespositivo, sia in forma scritta che orale
Competenze sociali e civiche
-Partecipa consapevolmente alle attività
proposte
-Collabora per un progetto comune
-Si autocontrolla nelle diverse situazioni
Imparare a imparare
- Persevera nell’apprendimento e organizza il
proprio apprendimento anche mediante una
gestione efficace del proprio tempo e delle
informazioni, sia a livello individuale che in gruppo
Competenze digitali
- Utilizza il computer per reperire informazioni,
lavorare sui testi e sulle immagini in formato
digitale e realizzare un prodotto finale.
Consapevolezza ed espressione culturale
- Esprime in maniera creativa le proprie idee,
esperienze ed emozioni attraverso un’ampia varietà
di mezzi di comunicazione, comprese la musica, la
letteratura e le arti figurative
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
ARTE E IMMAGINE
Tabella delle competenze e degli obiettivi di apprendimento accertati
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
COMPETENZE
Esprimersi e comunicare
 Utilizza un metodo per
l'osservazione dal vero

Saper riprodurre un soggetto in modo e proporzionato

Saper interpretare e rielaborare in modo creativo un
soggetto
Osservare e leggere le immagini
 Maturare la capacità di descrizione della realtà
Compito
Analizzare una foto di un monumento o di una parte della città e riprodurla utilizzando la matita e i pastelli.
Indicatori
DIMENSIONI
INDICATORI
CRITERI
LIVELLO NON RAGGIUNTO
4-5
LIVELLO RAGGIUNTO
6-7
LIVELLO PIENAMENTE
RAGGIUNTO
8-9
LIVELLO ECCELLENTE
10
CONOSCENZA
Osservare e
percepire, conoscere
e applicare gli
elementi del
linguaggio visuale
Produrre e
rielaborare con
creatività e tecniche
appropriate
Leggere, decodificare,
commentare
immagini e
documenti artistici
Conoscenza /
applicazione
Non sa….
Non è autonomo
Incontra molte
difficoltà….
È abbastanza
autonomo/corretto
corretto e autonomo
sicuro
Esecuzione
molto scarsa-confusalacunosa
scarsa/confusa/
lacunosa
Non sa….
Non è autonomo
Incontra molte
difficoltà….
complessiva/generica
discreta/
soddisfacente
completa
completa e
rielaborata
È abbastanza
autonomo/corretto
corretta e autonoma
sicura
OPERAZIONALITÀ
COMPRENSIONE
Comprensione
ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII –TERNI
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE :
competenze relazionali e metacognitive
ALUNNO:
CLASSE: 1ª B
OSSERVAZIONI
-Il lavoro mi ha interessato?
Molto
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Poco
Per niente
-ho contribuito con le mie idee e le mie conoscenze al lavoro
di gruppo?
-ho chiesto agli altri le loro idee e le loro conoscenze?
- ho chiesto aiuto quando ne avevo bisogno?
-ho contribuito a mantenere attivo il gruppo?
- ho coinvolto tutti i miei compagni di gruppo nel lavoro?
Sono soddisfatto dei risultati ottenuti ( sì perché,no perché, solo in parte perché , per niente perché)
Data
docente
alunno: