Programmi svolti dalla classe IIL

Transcript

Programmi svolti dalla classe IIL
LICEO SCIENTIFICO “A. LANDI” VELLETRI
INDIRIZZO LINGUISTICO
CLASSE II L
PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA ANNO SCOLASTICO 2015-2016
Prof. ssa Stefania Ciarla
-
Il programma si è basato sull’apprendimento delle funzioni comunicative, delle
strutture della lingua, del lessico e di alcuni aspetti culturali riguardanti il mondo
ispanico; in particolare:
-
sono state svolte le prime 8 unità complete + unità 9: solo coniugazione del
condizionale dei verbi regolari ed irregolari, del libro di testo: En clase 2, Difusión.
L’indice ragionato di tali unità del libro di testo costituisce a tutti gli effetti il
programma svolto. Per quanto riguarda la voce “cultura y civilización”, sempre del
medesimo libro di testo, soltanto: cánones de belleza en distintas culturas: pag 3233.
−
Cultura y civilización, materiale in fotocopia: valores clave para un mundo
sostenible.
-
Le verifiche scritte si sono basate sulla comprensione di testi di vario genere; sulla
produzione di brevi testi espositivi e di articoli.
-
Le verifiche orali si sono basate sullo svolgimento di esercizi sull’uso delle funzioni
comunicative; sulla lettura di brani ed articoli e sulla loro rielaborazione ed
esposizione; sulla riflessione sulle strutture grammaticali e sintattiche della lingua
spagnola.
Velletri, 08/06/2016
Prof.ssa Stefania Ciarla
PROGRAMMA DI FRANCESE
CLASSE IIL
ANNO SCOLASTICO 2015/ 16
Libro di testo: L. Beneventi “ Eclat “ Zanichelli
MODULE B
UNITE 3
Leçon 9 : Rachid
Leçon 10 : Madame Morel
Leçon 11 Céline
Leçon 12 : Villes de France
Atelier. Balades dans Paris
Grammaire : Entre,parmi et dans ; Les ordinaux, L’imparfait, les pronoms relatifs, passé composé
des verbes en –RE.
Communication : se présenter, parler de soi, organiser un voyage et demander des informations,
décrire un appartement, échanger des informations sur le logement, raconter.
MODULE C
UNITE 1
Leçon 1 : L’homme en bleu
Leçon 2 :Spécial tendance
Leçon 3 : Je peux vous aider ?
Atelier : Chacun cherche son look
Leçon 5 :L’homme en bleu (2)
Leçon 6 : Manger équilibré
UNITE 2
Leçon 7 : Combien en voulez-vous ?
Leçon 8 : L’eau à la bouche
Atelier : L’alimentation des adolescents
UNITE 3
Leçon 9 : L’homme en bleu (3)
Leçon 10 : Mes recettes préférées
Leçon 11 : Pourriez-vous m’aider ?
Leçon 12 : Mes jeux préférés
Atelier : Conseils,instructions,règles et règlements
Grammaire : Les pronoms démonstratifs, des pluriels irréguliers,les adverbes de quantité, la
négation apparente, les pronoms EN et Y. les pronoms compléments avec l’impératif, le futur
simple, le conditionnel, le comparatif, les adjectifs et les pronoms démonstratifs, l’impératif, les
pluriels irréguliers, l’accord du participe passé, les pronoms compléments C.O.D. et C.O.I.
Communication : Parler de son look, faire des achats, exprimer des réactions et des appréciations,
s’excuser, excuser, réagir, protester, parler de l’alimentation, acheter des produits alimentaires,
commander au restaurant, apprécier ou exprimer le dégoût, donner des instructions,donner des
conseils,demander un service,dire de faire ou de ne pas faire, demander, donner ou refuser la
permission
MODULE D
UNITE 1
Leçon 1 : Les auditions
Leçon 2 : J’étais terrifié !
Leçon 3 : Histoires d’amour
Leçon 4 : Ce jour-là….
Atelier : Histoire d’une vie : Le petit prince
Leçon 5 : Les répétitions
Leçon 6 : Livre ou ciné ?
Leçon 7 : Quelle est la meilleure ?
Leçon 8 : Ça va mieux ?
Atelier : Astérix et Obélix
Atelier : Êtes-vous fans de manga ?
Leçon 9 : La représentation
Leçon 12 : Images du futur : Jules Verne, le prophète
Atelier : Les yeux d’un enfant
GRAMMAIRE : Depuis, depuis que, le plus-que-parfait, le superlatif relatif,l’hypothèse : condition
probable, improbable, impossible, les adverbes, les adjectifs et les pronoms négatifs.
COMMUNICATION : raconter, situer dans le temps, demander l’avis de quelqu’un, donner son
opinion, exprimer l’identité, la ressemblance et la différence. Exprimer son accord, son désaccord,
parler de son état physique, et de sa santé, dire ce qu’il faut faire, exprimer des vœux.
Lectures : L’Environnement
La pollution de l’air
L’ozone stratosphérique, l’effet de serre
La pollution des eaux
La mer et le littoral
Les nuisances sonores
S. De Beauvoir : Les Mémoires d’une jeune fille rangée ( extrait)
T. Ben Jelloun : L’Éloge de l’amitié (extrait)
Velletri, le10 / 06 / 2016
Il docente
Dina Plescia
LICEO LINGUISTICO STATALE “Ascanio Landi”
Via S. D’Acquisto 61 00049 Velletri (RM)
PROGRAMMA DI LATINO
CLASSE II SEZ. L
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Prof.ssa Di Giulio Azzurra (sostituta di Stefania Turco)
Testo : Zuccoli Arreghini, Parva sed Apta, Le Monnier
L’ENUNCIATO COMPLESSO: LA COORDINAZIONE
La III declinazione
I sostantivi con genitivo plurale in –um
I complementi di allontanamento, origine e provenienza.
I sostantivi con genitivo plurale in –ium
Gli aggettivi della seconda classe
Il participio presente
Il comparativo
I complementi di materia e qualità
Il sistema del perfetto attivo
Il complemento di argomento
La IV declinazione
i complementi di fine, vantaggio e svantaggio
La V declinazione
Gli aggettivi sostantivati
1
LICEO LINGUISTICO STATALE “Ascanio Landi”
Via S. D’Acquisto 61 00049 Velletri (RM)
Il sistema del perfetto passivo
La coniugazione deponente
I complementi di limitazione, abbondanza e privazione
Le congiunzioni subordinanti con l’indicativo
I pronomi dimostrativi e determinativi
Velletri,
Il docente
Gli alunni
2
LICEO LINGUISTICO STATALE “Ascanio Landi”
Via S. D’Acquisto 61 00049 Velletri (RM)
PROGRAMMA DI STORIA
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
CLASSE II L
INSEGNANTE : DI GIULIO AZZURRA (SOSTITUTA DI STEFANIA TURCO)
TESTI: G. Solfaroli C. Grazioli , L’oceano del tempo, vol.2, S.E.I. Torino 2014
MODULO 1: I PRINCIPI DI ROMA
AL SERVIZIO DELLO STATO:
Crisi e rinnovamento del principato
Il ritorno del dispotismo
I principi adottivi: il governo del migliore
Il “secolo d’oro” dell’impero
MODULO 2: L’IMPERO IN CRISI
UNA RELIGIONE NUOVA:
Un messaggio di redenzione
LA MONARCHIA MILITARE:
Dopo Marco Aurelio
La dinastia dei Severi
I PROBLEMI DELL’IMPERO:
La fine delle conquiste, schiavi e liberti
Il problema della spesa crescente
Il problema della difesa, il limes
LA GRANDE CRISI DEL III SECOLO:
Germani e Romani
Da oriente un nuovo pericolo
La crisi del sistema di comando
1
LICEO LINGUISTICO STATALE “Ascanio Landi”
Via S. D’Acquisto 61 00049 Velletri (RM)
I molti volti della crisi
MODULO 3: L’IMPERO TARDOANTICO
LA RIFONDAZIONE DELLO STATO ROMANO:
Dopo la crisi. In quattro per governare l’impero
Il rafforzamento dello stato
La struttura sociale dell’impero
La battaglia contro i cristiani e la fine della tetrarchia
L’IMPERO ROMANO – CRISTIANO:
La svolta di Costantino
L’espansione del cristianesimo
Costantino e il rafforzamento dello Stato imperiale
Le grandi migrazioni e la politica di Teodosio
LA CADUTA DELL’OCCIDENTE ROMANO:
Il declino economico e sociale
Il ruolo delle invasioni barbariche
Una fine senza clamore
MODULO 4: LA RIVINCITA DELL’ORIENTE
L’OCCIDENTE GERMANICO:
Che cos’è il Medioevo
Mille anni di storia
Il mondo germanico
I regni romano – germanici
Visigoti e Ostrogoti. Teodorico il grande
I Franchi di Clodoveo
LA COSTRUZIONE DELL’EUROPA CRISTIANA:
La grande occasione della Chiesa di Roma
2
LICEO LINGUISTICO STATALE “Ascanio Landi”
Via S. D’Acquisto 61 00049 Velletri (RM)
Il ruolo cruciale di monaci, vescovi e papi.
L’ORIENTE GRECO – ROMANO:
L’impero d’Oriente, una storia millenaria
Giustiniano e la riunificazione dell’impero
La riconquista dell’Occidente
Dall’impero d’Oriente all’impero bizantino
Velletri,
L’insegnante
Gli alunni
3
Liceo Scientifico-Linguistico “A. Landi” – Velletri
Programma Svolto di Conversazione in Lingua Straniera Francese
Classe: 2° SEZ. L
Anno Scolastico 2015 / 2016
Docente: Helena Lopez
Per un’ora a settimana si è svolta la lezione curando la comprensione orale e produzione orale con
particolare attenzione all’analisi di testi o dialoghi attraverso le seguenti attività:
. Esercitazioni pratiche e nei laboratori
. Discussione guidata
. Ricerca ed elaborazione di informazioni
. Approfondimenti lessicali
. Rielaborazione individuale e collettive
Sussidi utilizzati: libro di testo, riviste, video, dvd, computer in aula multimediale. Sono stati
proiettati dei film di attualità in lingua originale che hanno sempre entusiasmato gli alunni e li
hanno indotti ad una comprensione più immediata.
Programma :
Soutien et approfondissement de la grammaire : révision du Présent – passé composé –
Imparfait – Futur – les pronoms COD et COI –
Les accents : Aigu, Grave, Circonflexe
Laboratoire multimédia exercices en ligne de grammaire et dictées.
Vision de deux films :
« Le Petit Prince » d’après le chef-d’œuvre d’Antoine de Saint-Exupéry
« Intouchables »
Débat : Comprendre et s’interroger sur les thèmes : de l’amitié, du handicap, des jeunes de
banlieue et de la solidarité.
Les registres de langue : soutenu – standard – familier – argot - verlan
Présentation individuelle – exercice en interaction – monologue
Test de Compréhension Orale DELF B1
Velletri, 03/06/2016
Prof.ssa. Helena Lopez
PROGRAMMA DI BIOLOGIA
Classe II Sez. L
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Liceo Scientifico - Indirizzo linguistico - “ A. Landi ” di Velletri
Cap.1 - Origine ed evoluzione della vita
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
L’Universo è nato più di 13 miliardi di anni fa
Le diversi teorie sull’origine della vita: esperimenti di Oparin, Miller
Le prime cellule
Cellule procariote ed eucariote
Le cellule si differenziano per le diverse modalità con cui ottengono energia
Cenni sui microscopi
L’evoluzione della vita sulla Terra e le ere geologiche
Le testimonianze dei fossili
L’era Paleozoica
Il Mesozoico o “era dei dinosauri”
Il Cenozoico
Cap.5 - Charles Darwin e le teorie evoluzionistiche
•
•
•
•
•
•
Le prime teorie evoluzionistiche: Leclerc de Buffon, Hutton, Smith, Cuvier
La teoria di J.B. de Lamarck
L’ambiente seleziona gli individui più adatti
Il lungo viaggio di C. Darwin
La teoria evoluzionistica di Darwin e il libro “L’origine delle specie”
Le diverse prove a favore della teoria evoluzionistica: Biston betularia, i fossili, le strutture
omologhe, la selezione artificiale, la resistenza agli insetticidi, la biogeografia
Cap.2 - Dagli atomi alle molecole della vita
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Gli atomi: strutture di base di tutta la materia
I legami chimici
L’acqua è una sostanza particolare
Le caratteristiche dell’acqua: tensione superficiale, calore specifico, capillarità, evaporazione
Le biomolecole: materiale di base dei viventi
Lo scheletro carbonioso di tutte le biomolecole: formule grezze e di struttura, concetto di isomero
Dai monomeri ai polimeri
I carboidrati comprendono zuccheri semplici e complessi
I principali monosaccaridi: glucosio, fruttosio
I disaccaridi: saccarosio, lattosio
I polisaccaridi: cellulosa, chitina, amido, glicogeno
I lipidi: grassi animali e oli vegetali
Gli acidi grassi saturi e insaturi
I fosfolipidi e i glicolipidi
Gli steroidi e le cere
Le proteine: polimeri di amminoacidi
I quattro livelli di organizzazione delle proteine
Gli acidi nucleici: DNA e RNA
Il diverso ruolo del DNA e dell’RNA
Cap.3 - La cellula, l’unità di base dei viventi
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
I batteri: le cellule più piccole
Le dimensioni delle cellule
La membrana cellulare
La parete cellulare
Il nucleo e il materiale ereditario
Il citosol
I filamenti del citoscheletro
Ciglia e flagelli
Vacuoli e vescicole
Il reticolo endoplasmatico rugoso e liscio
L’apparato di Golgi
Lisosomi, proteasomi, perossisomi
La molecola di ATP
I mitocondri e i cloroplasti
Gli scambi energetici nelle cellule: fotosintesi, respirazione cellulare, fermentazione
Le strategie metaboliche: metabolismo e catabolismo.
Le cellule comunicano tra di loro: diffusione, osmosi, trasporto attivo, eso e endocitosi
Cap.4 - La divisione cellulare: mitosi
•
•
•
•
•
•
•
La riproduzione degli organismi più semplici
La divisione batterica
Il ciclo cellulare: fase G1, fase S, fase G2, mitosi
La frequenza dei cicli cellulari dipende dal tipo di cellula
I meccanismi che regolano la divisione cellulare
Le fasi della mitosi: profase, prometafase, metafase, anafase, telofase
La citodieresi
IL DOCENTE
Rachele Erminia Marmolino
GLI ALUNNI
………………………..
………………………..
…………………………
Libro di testo:
Introduzione alla biologia. azzurro
Dalla cellula alla diversità dei viventi
H. Curtis – N.Sue Barnes – A. Schnek – G. Flores
Zanichelli Editore
PROGRAMMA DI CHIMICA
CLASSE II SEZ. L
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Liceo Scientifico “ A. Landi ” Velletri (Roma)
Ripetizione dei concetti di base della disciplina svolti nell’anno scolastico 2014/2015
CAP. 4 – Oltre il visibile: la teoria atomica
• Come è cambiato il concetto di atomo: da Democrito alla teoria quantistica (appunti)
• La teoria di Dalton
• La moderna teoria atomica: concetto di atomo e di molecola
• Come si rappresenta e si legge una molecola
• Le proprietà elettriche della materia
• Le particelle subatomiche
• Il tubo catodico e la scoperta degli elettroni
• Il numero atomico e il numero di massa
• Gli isotopi di un elemento contengono un numero diverso di neutroni
• La struttura dell’atomo
• Gli elettroni sono disposti in livelli energetici intorno al nucleo
• Il numero di elettroni in un atomo può variare: gli ioni
CAP.5 – Il linguaggio e le misure del chimico
• Ogni sostanza ha una sua propria formula chimica
• I criteri per scrivere le formule
• Le formule degli elementi
• Le formule dei composti
• Definizione e significato di equazione chimica
• L’importanza del bilanciamento
CAP.6 – I legami nelle sostanze e nelle soluzioni
• La stabilità degli atomi dipende dagli elettroni esterni
• L’elettronegatività
• Il legame ionico
• Il legame covalente puro e polare
• I legami intermolecolari: i legami dipolo-dipolo, i legami idrogeno.
• Le interazioni tra sostanze apolari: le forze di London
• Le soluzioni liquide
• L’elettrolita
IL DOCENTE
Rachele Erminia Marmolino
GLI ALUNNI
………………………..
………………………..
…………………………
Libro di testo:
La chimica e i suoi fenomeni
Maria Cristina Pinocchino
Zanichelli editore
LICEO SCIENTIFICO “ A. LANDI “ DI VELLETRI
a.s. 2015-2016
classe: Seconda
EDUCAZIONE FISICA
PROGRAMMA SVOLTO
PRATICA
Attività ed esercizi a carico naturale.
Attività ed esercizi per il controllo segmentario , per il
controllo della respirazione.
Attività ed esercizi di equilibrio in situazioni dinamiche,
statiche .
Attività ed esercizi eseguiti in varietà di ampiezza, di ritmo, in
situazioni spazio-temporali variate.
Attività ed esercizi di resistenza e di opposizione.
Esercizi alla spalliera per la mobilità articolare, il
potenziamento muscolare, l’equilibrio, la coordinazione.
Attività sportiva:Pallavolo ( fondamentali individuali,
fondamentali di
Squadra
Tennis da tavolo,Pallacanestro,
Fondamentali di atletica leggera
Organizzazione di attività ed arbitraggio degli sport praticati.
Esercitazioni di assistenza diretta ed indiretta relative alle
attività svolte
TEORIA
Come si presta il primo soccorso :massaggio cardiaco e
respirazione artificiale.
-Traumi dell'apparato scheletrico.
Muscoli e movimento.
Data……………………….
Gli alunni
In fede……………………………
Programma di Italiano
Classe II L
a.s. 2015/2016
Morfologia e sintassi.
-
Studio dell’analisi logica della frase semplice.
Le congiunzioni: Congiunzioni coordinanti e subordinanti.
La struttura del periodo: proposizioni e periodo. Proposizioni indipendenti e
dipendenti. Coordinazione e subordinazione. Proposizione principale e
proposizione reggente. La coordinazione e le sue forme. La subordinazione e le sue
forme. Le subordinate implicite e d esplicite.
Antologia:
Il genere lirico. La parafrasi. Il verso e le sue regole. Le figure metriche. L’endecasillabo e il
sonetto. l’enjambement, la cesura, la rima.
L’analisi dei livelli del testo poetico: livello strutturale, livello lessicale, livello sintattico, livello
metrico, livello fonico, livello retorico: allitterazione, onomatopea, paronomasia, consonanza e
assonanza, anafora, chiasmo, asindeto, climax, sinestesia, ossimoro, metafora, metonimia,
sineddoche iperbole, similitudine, antitesi, litote.
Analisi delle seguenti poesie:
-
M. Moretti, La prima pioggia
V.Cardarelli, Sera di Liguria
G. Carducci, Mezzogiorno alpino
U.Foscolo, A Zacinto
Il teatro
Lettura integrale delle seguenti opere:
- W. Shakespeare, Giulietta e Romeo
- W.Shakespeare, Machbeth
Trasposizioni cinematografiche:
- Il trono di sangue, 1957 regia A.Kurosawa
- Giulietta e Romeo, 1954, regia R. Castellani
Testi non letterari.
Articoli di cronaca vari (lavoro di gruppo)
Narrativa. Lettura integrale dei seguenti romanzo.
-
L. Sciascia, Il Giorno della Civetta
I Promessi Sposi:
Origini del romanzo.
L’età romantica.
Manzoni vita e opere. La poetica : La Lettera sul Romanticismo. Il problema della lingua. La scelta
del romanzo storico. Il quadro della società secentesca, il riferimento al presente, l’ideale
manzoniano di società. L’esplorazione del negativo della storia. La formazione di Renzo. La
formazione di Lucia. La positività provvidenziale del male.
Lettura integrale del romanzo capp. I-VI VIII-X, XI-XV, capp.XX-XXI, cap. XXXIII-XXX,
cap.XXXIV-XXXV , capp. XXXVIII “il sugo di tutta la storia”
Approfondimento:
-
F.Kafka, Lettera al padre
Letteratura
Le parole chiave:Alto Medioevo e Basso Medio Evo, Il feudalesimo. Il giullare, i clerici vagantes, i
Carmina Burana. Dal latino parlato alle lingue romanze. I primi documenti in volgare: il
Giuramento di Strasburgo. Le lingue romanze. I primi documenti in volgare italiano: l’iscrizione di
S. Clemente, Il placito cassinese, l’Indovinello Veronese. La letteratura francese in lingua d’oc e
d’oil.L’epica francese e la Chanson de Roland. Dal poemetto agiografico all’epica e al romanzo
cavalleresco. Il concetto di “cortesia” e le premesse teoriche del romanzo cortese: A. Cappellano: il
De amore.Il romanzo cortese.
Dalla Chanson de Roland:
-
Turoldo, La morte di Orlando
Letture assegnate per il periodo estivo:
-
I.Calvino, Il cavaliere inesistente.
H. Lee, Il buio oltre la siepe.
H.Hesse, Narciso e Boccadoro.
Velletri, 06/06/2016
L’insegnante
Prof.ssa Maria Lucia Nevola
Programma di Conversazione in Lingua Straniera Spagnolo
Anno scolastico 2015 / 2016
Classe: 2 Sez. “L”
Docente: Rosa Angélica Rodríguez Villalba.
Durante l'anno scolastico gli alunni impareranno ad esprimersi sui seguenti argomenti:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
12)
13)
Presentación de la clase. ¿ Qué hiciste en tus vacaciones?
Visión de la campaña de Pantallas amigas. Recomendaciones para el uso saludable del ordenador.
Exposición oral: Recomendaciones para el uso saludable del ordenador. Ergonomía
Escucha de un programa de radio in Podcast: “Un día horrible”.
Visión del cuento en dibujos animados: “La leyenda de la Yerba Mate”.
Representación adaptada de “La leyenda de la Yerba Mate”.
Lectura de un texto adaptado: “ Buenos Aires ”.
Cultura El tango. Escucha de la canción “Volver” de Carlos Gardel.
Lectura de un texto adaptado. Turismo “La ruta del emperador”.
Lectura y comprensión de un texto del libro En Clase 2. Deporte: “Deportistas de Elite”.
Textos del libro En Clase 2 La Bideodiversidad: “La Lista roja.” Animales en peligro de extinción.
Exposición oralsobre los animales en peligro de extinción en Italia.
Cultura. Lectura de la noche de San Juan en España y Chile.
Velletri lì, 03/06/2016.
Alunni
_____________________________
______________________________
Prof.ssa. Angélica Rodríguez Villalba.
LICEO LINGUISTICO “ A. LANDI” DI VELLETRI
PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE SVOLTO NELL’A.S. 2015/2016
Testo utilizzato : “English plus”- Pre Intermediate. Ben Wetz OXFORD
Docente: Prof.ssa Anna Maria Bianconi
Classe : 2 L
-
Unit 1
Grammar: Present Simple, Adverbs of Frequency
Reading “Different”
Listening , Favourite Faces
Language point: order of adjectives
- Unit 2
- Grammar: Past simple di BE , there was, there were , past simple, past
continuous, regular, irregular verbs
- Reading “ Harsh reality”
- Listening TV Moments
- Talking about television
- Language point: ‘s
Unit 3
Grammar: much, many, a lot of, a little, a few, relative clauses, comparatives
and superlative adjectives, compound nouns
Reading “ The no impact family”
Listening “ Battle of the bags”
Talk about quantity and making comparisons.
Language point: so and because
Unit 4
Grammar: present perfect with ever and never, present perfect vs past simple
Reading; “Trapped in web”
Listening “Web millionaires”
Talk about experiences
Language point: Present Perfect with adverb
Unit 5
Grammar: present perfect with just, present perfect with still, yet, already
present perfect with for and since, present perfect continuous
Reading “Instant Fame”
Listening: A fame school
Talking about qualities
Language point: ordering events
Unit 6
Grammar: should vs must, have to/ don’t have to, should, American English.
Reading: “Cheat”
Listening “ Schools - What’s best?”
Ask for and give advice, agree and disagree
Unit 7
Grammar: will vs might, 1st conditional, be going to, will vs be going to,
prefixes un, im,in
Reading “My word”
Listening “Save the Amazon”
Talk about future plans
Formal letter
Unit 8
Grammar: like vs would like, can, could, will be able to, 2nd conditional,
suffixes -er, -or
Reading “ Moving pictures”
Listening “ Book World”
Talk about wishes and likes, express preferences
Unit 9
Grammar: Present simple passive, past simple passive, active to passive,
questions, synonyms
Reading “ Dada”
Listening “ Arts Spectrum”
Express doubt and persuade
PLUS CONTENTS ( con la compresenza del docente di conversazione):
“Emma” by J. Austen
“Robinson Crusoe” by D. Defoe
“Romeo and Juliet” by W. Shakespeare
“The importance of Being Earnest” by O.Wilde
Presentazione progetti multimediali su vari aspetti delle capitali europee
( London, New York, Paris, Dublin)
Lettura del testo in lingua “ The secret garden”
Lettura del testo “The turn of the screw”
L’insegnante
Gli alunni
……………………………………………….
………………………………………….
………………………………………….
………………...........................
PROGRAMMA DI MATEMATICA
a.s. 2015-2016 classe 2L
ALGEBRA
-Sistema di due equazioni e due incognite.
-Rappresentazione di una retta nel piano
cartesiano.
-Disequazioni di primo grado intere e frazionarie.
-Sistema di disequazioni.
-Scorripò'siiione defp61inoriii in fattori.
-Frazioni algebriche: semplificazione.
-Operazioni ed espressioni con frazioni
algebriche.
-Il radicale aritmetico: semplificazione
-Moltiplicazione e divisione tra radicali.
- Somma di radicali.
-Potenza di radice e radice di radice.
GEOMETRIA
-Circonferenza e cerchio: posizioni relative tra
circonferenza e retta.
-Tangenti condotte da un punto esterno.
-Angoli alla circonferenza.
-Angoli al centro.
-Poligoniiscritti e cifcoscritti
-Teorema di Talete e della bisettrice.