Farinetti 2010 - Vita di un IO

Transcript

Farinetti 2010 - Vita di un IO
Gabriele Farina
Il Farinetti 2010
recensioni tratte dal blog Vita di un IO di soloparolesparse
La copertina del Farinetti 2010 è stata realizzata da JuliusDesign
Vita di un IO by soloparolesparse is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non
commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
2
INDICE
Il messaggero – The Haunting in Connecticut.....................................................................................7
Encarnacao do demonio – il ritorno di Ze do Caixao...........................................................................9
Il mondo dei replicanti – Surrogates..................................................................................................11
Sublime – malasanità?........................................................................................................................13
Avatar – la recensione per il blogavatarday.......................................................................................15
The Bourne trilogy (Identity – Supremacy – Ultimatum)..................................................................17
Frontier(s)...........................................................................................................................................19
Tra le nuvole… ci troviamo George Clooney....................................................................................21
Il quarto tipo – Milla Jovovich rapita dagli alieni..............................................................................23
Wrong turn 3: left for dead.................................................................................................................25
La casa della peste..............................................................................................................................27
C’era una volta la città dei matti.........................................................................................................29
Amabili resti – The lovely bones – recensione..................................................................................31
An education – recensione..................................................................................................................33
Edges of darkness – quando gli zombie sono il problema minore.....................................................35
Maga Martina e il libro magico del draghetto....................................................................................37
Daybreakers – recensione (molto) in anteprima.................................................................................39
Aiuto vampiro – il circo dei freaks.....................................................................................................42
The grudge 3.......................................................................................................................................45
The box – tutta colpa di Eva (Cameron Diaz)....................................................................................47
Voices – Du saram-yida.....................................................................................................................49
Samurai Princess................................................................................................................................51
Deadgirl – sesso con cadaveri (più o meno).......................................................................................53
Alice in Wonderland è Tim Burton....................................................................................................55
Re-cycle – un polpettone contro l’aborto...........................................................................................58
Eskalofrìo / Shiver – tra vampiri e selvaggi.......................................................................................60
Diamant 13 – Gerard Depardieu sa essere sporco e cattivo?.............................................................62
Daddy Sitter – Old Dogs....................................................................................................................64
Paranormal Entity… come se fosse Activity......................................................................................66
Valerie, diario di una ninfomane........................................................................................................68
Dragon Trainer – recensione..............................................................................................................70
The Thaw (Frozen) – insetti e riscaldamento globale........................................................................72
Autopsy – paura dei medici?..............................................................................................................74
La città verrà distrutta all’alba – The crazies.....................................................................................76
Survival of the Dead – recensione......................................................................................................78
The Descent: part 2.............................................................................................................................80
Il maledetto United – la storia di Brian Clough.................................................................................82
Cella 211 – tutto il carcere è paese.....................................................................................................84
Sick Nurses – infermiere sexy e cattivelle.........................................................................................86
Siamo ancora Tutti pazzi per amore?.................................................................................................88
Hostel – Eli Roth sul dizionario alla voce Splatter.............................................................................90
Vendicami – come se fosse Tarantino................................................................................................92
Hostel 2 – God save Eli Roth.............................................................................................................94
Kick Ass – recensione........................................................................................................................96
Knife Edge – In punta di lama............................................................................................................98
Hatchet – Victor è il nuovo Freddy?................................................................................................100
Cornered! – Daniel Maze e il serial killer........................................................................................102
Solomon Kane – eroe sporco............................................................................................................104
3
Repo Men – occasione sprecata.......................................................................................................106
The stepfather – Il patrigno..............................................................................................................108
Chaotic Ana – un viaggio nella storia di sè......................................................................................110
The Road è la fine del mondo...........................................................................................................112
The Human Centipede – attenzione a Tom Six................................................................................114
Nightmare – ottimo Samuel Bayer...................................................................................................116
Invictus (DVD review).....................................................................................................................118
The Daisy Chain – la fata cattiva.....................................................................................................122
REC 2 – la nuova casa stregata........................................................................................................124
Lo – Love is hell...............................................................................................................................126
Kill Theory – scegli: tu o il tuo migliore amico?.............................................................................128
Colpo d’occhio – ma che coppia!.....................................................................................................130
L’orda – La horde.............................................................................................................................132
Il siero della vanità – un thriller all’amatriciana..............................................................................134
Gacy – il clown killer.......................................................................................................................136
The Runaways – ma perchè?............................................................................................................138
Afterschool – droga a scuola............................................................................................................140
Chloe – sesso a tre… anzi a quattro.................................................................................................142
Predators – come il gatto col topo....................................................................................................144
Il mostro della Laguna Nera (1954).................................................................................................146
Il fantasma dell’Opera (1943)..........................................................................................................148
L’uomo invisibile (1933)..................................................................................................................150
Dracula (1931)..................................................................................................................................152
Splice – genetica, incesto e tradimento............................................................................................155
A Serbian film non è un film scandalo….........................................................................................157
Inception – quel sognatore di Christopher Nolan.............................................................................159
The new daughter – come fossimo formiche...................................................................................161
After.Life – Christina Ricci è nuda..................................................................................................163
The american – George Clooney a L’Aquila...................................................................................165
Dead at 17 – dimenticate questo film...............................................................................................167
Dread – affronta la tua paura più grande..........................................................................................169
La scomparsa di Alice Creed – J Blakeson......................................................................................171
L’ultimo dominatore dell’aria (Avatar per gli amici).......................................................................173
Innocenti bugie tra Cameron Diaz e Tom Cruise.............................................................................175
Non ci resta che piangere – ma che inedito!.....................................................................................177
Frozen – God save Adam Green!.....................................................................................................179
Zombie Hospital – cose zozze tra dottori e infermiere.....................................................................181
Salvage – da Kafka a Gough............................................................................................................183
Machete – wow!...............................................................................................................................185
Benvenuti al Sud – senza nulla a pretendere…................................................................................187
Adèle e l’enigma del Faraone...........................................................................................................189
The red shoes – in salsa asiatica.......................................................................................................191
ToHorror Film Festival: Gli Occhi di Lorenzo Bianchini................................................................193
ToHorror Film Festival: Amer tra giallo italiano e sperimentazione...............................................195
Paranormal Activity (al fin ci fu la recensione) 2............................................................................198
The killer inside me..........................................................................................................................200
Buried – non adatto ai claustrofobici................................................................................................202
The Phobos – come vincere le proprie paure...................................................................................204
Drifter: Henry Lee Lucas..................................................................................................................206
The Social Network – come è nato Facebook..................................................................................208
The Walking Dead – episodio 1 e 2.................................................................................................210
4
Carriers – Infectados.........................................................................................................................212
Mega Shark vs. Giant Octopus.........................................................................................................214
The Walking Dead – episodio 3.......................................................................................................216
Unstoppable – Quando Denzel Washington e Chris Pine diventano eroi........................................218
Devil – quando i toast cadono dal lato della marmellata..................................................................220
The Walking Dead – episodio 4.......................................................................................................222
AntiChrist – ma non era un horror pornografico?............................................................................224
TFF28 – Animal Town.....................................................................................................................226
TFF28 – Kaboom – tra Lynch, Kubrick e i Monty Python..............................................................227
TFF28 – Il pezzo mancante – la storia della famiglia Agnelli.........................................................229
TFF28 – Vanishing on 7th Street – il buio fa paura.........................................................................230
TFF28 – The infidel – Infedele per caso..........................................................................................231
TFF28 – Outcast – streghe di periferia.............................................................................................233
TFF28 – 127 ore – un grande Danny Boyle.....................................................................................234
TFF28 – I due presidenti – l’amicizia interessata tra Tony Blair e Bill Clinton..............................236
TFF28 – Contre toi – vittima o carnefice?.......................................................................................237
TFF28 – The Ward – Il gran ritorno di John Carpenter...................................................................238
TFF28 – The legend of beaver dam.................................................................................................239
TFF28 – I saw the Devil – torture e vendetta...................................................................................240
TFF28 – El sol – parolacce postatomiche........................................................................................241
TFF28 – Maska – un cartoon nero...................................................................................................242
TFF28 – Divers in the rain...............................................................................................................243
TFF28 – The mith of the american sleepover..................................................................................244
TFF28 – Caterpillar – il Dio della guerra non esiste........................................................................245
TFF28 – In the woods – suoni dal bosco..........................................................................................246
TFF28 – Winter’s bone – ecco a voi Jennifer Lawrence..................................................................247
TFF28 – Damned by Dawn – un film di genere… horror................................................................249
TFF28 – Small Town Murder Songs................................................................................................251
TFF28 – RCL: Ridotte Capacità Lavorative – cosa succede a Pomigliano?...................................252
TFF28 – Vampires – un documentario sui vampiri del Belgio........................................................254
TFF28 – Super – come se fosse Kick Ass… ma meno....................................................................256
TFF28 – L’ultimo esorcismo............................................................................................................258
TFF28 – Por tu culpa – con due bimbi in casa non pensate di poter lavorare..................................260
TFF28 – Four lions – I soliti ignoti alla pakistana...........................................................................262
TFF28 – Burlesque – come se fosse un album di Christina Aguilera..............................................264
TFF28 – Hereafter – il paradiso secondo Clint Eastwood...............................................................268
TFF28 – L.A. Zombie – lo sperma salvifico dello zombie..............................................................270
TFF28 – Triviality – uomo nudo che si masturba............................................................................271
TFF28 – Long life the new flash – horror sperimentale...................................................................272
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni… alto, bruno e sconosciuto........................................................273
Innocenti presenze – Fingerprints....................................................................................................275
The Walking Dead – episodio 5 e finale..........................................................................................277
Deep Throat – La vera gola profonda...............................................................................................279
Psychosis – fantasmi o follia?..........................................................................................................281
The tourist – aaaargh........................................................................................................................283
Abandoned – in morte di Brittany Murphy......................................................................................285
L’esplosivo piano di Bazil................................................................................................................287
Bitch Slap – tre tettone lesbiche nel deserto.....................................................................................289
Tron: Legacy – il paradiso degli effetti speciali...............................................................................291
5
Perchè Il Farinetti 2010?
La domanda non è così ovvia come potrebbe sembrare.
Quando lo scorso anno decisi di raccogliere tutte le mie recensioni pubblicate su Vita di un IO,
decisi anche di mettere il volumetto a disposizione gratuitamente (del resto tutto il materiale
presente era già disponibile nel mio blog) e soprattutto di legare l’esperienza al Comitato di
Collaborazione Medica, invitando chi avesse scaricato Il Farinetti a fare una donazione alla
ONLUS torinese.
L’aspetto download dell’operazione ha funzionato discretamente (più di 300 le copie scaricate),
quello legato alla solidarietà è decisamente fallito, visto che i 300 che hanno scaricato il libro hanno
deciso di non effettuare nemmeno una singola donazione.
Con questa premesse è ovvio che mi sia chiesto se fosse il caso di replicare l’operazione.
Preparare il volume, per quanto la veste grafica non sia curata, richiede comunque tempo e non
avevo certo voglia di ripetere la brutta figura fatta con le ragazze splendide del CCM.
Avevo quindi quasi deciso di lasciar perdere quando sono stati proprio i miei lettori a chiedermi
quando sarebbe uscito Il Farinetti 2010.
A quel punto ho fatto un veloce sondaggio tra followers e contatti vari, ho ricevuto un paio di
sollecitazioni da persone che per me sono importanti… ed insomma eccolo qui!
Anche quest’anno avete in mano (o sul pc) una copia completamente gratuita del Farinetti, ma
questa volta non ho voluto coinvolgere enti esterni (se volete dare una mano al CCM sapete come
fare).
Ma cosa troverete nelle prossime pagine?
Naturalmente le recensioni dei film che ho visto nel corso del 2010. Recensioni che avete forse già
letto sul blog ma che potrebbe farvi piacere avere tutte insieme in un’unica collezione.
Rispetto allo scorso anno il numero è cresciuto (sono quasi 150!!!) e la qualità mi auguro sia
migliorata.
La grande maggioranza sono recensioni di film nuovi o nuovissimi, usciti quest’anno o che in Italia
ancora devono uscire (ed in alcuni casi sono film che non usciranno mai).
Una guida quindi molto più attuale rispetto a quella dello scorso anno.
Troverete poi alcune (poche) serie tv, in particolare il mio pensiero su The Walking Dead e ben 33
recensioni di film visti al Torino Film Festival 2010 e molto, moltissimo horror… le altre curiosità
scopritele da soli.
Ovviamente se quello che leggerete vi sarà piaciuto sarò felice se vorrete parlarne agli amici ed
invitarli a scaricare il libro, se invece non vi sarà piaciuto – citando Eli Roth – fate il piacere di
tenere chiusa quella cazzo di bocca!
soloparolesparse
Torino, gennaio 2010
Il messaggero – The Haunting in Connecticut
Scritto il 05-01-2010
Lasciamo perdere la storia che sia tratto da una vicenda realmente accaduta e facciamo finta di
essere di fronte ad un film.
Il messaggero (e questa volta il titolo è terribile anche in originale) è un horror soprannaturale di
quelli che ti fanno più volte salatare sulla poltrona.
Matt ha il cancro in fase avanzata e i suoi genitori decidono di trasferirsi vicino all’ospedale dove
sta seguendo una cura sperimentale.
Trovano una vecchia casa che ben presto si rivelerà l’ennesima casa infestata della ricca storia del
cinema.
I primi problemi li nota Matt ma pensa che le visioni di cui è vittima siano da attribuire alla cura che
sta seguendo.
Poi però, anche grazie all’incontro con un reverendo (come lui malato) capisce di essere diventato il
tramite tra gli spiriti che si annidano in quella casa ed il mondo reale.
Non vado oltre perchè è bene che vi godiate il film passo passo facendovi sorprendere dalle
scoperte che fa il protagonista.
Come dite? La storia non vi sembra nuova.
Vero, lo ammetto. Vista e rivista mille volte con leggere variazioni sul tema.
Questa volta però Peter Cornwell la racconta davvero bene, con un’attenzione particolare alla
fotografia ed al montaggio che in alcuni momenti diventa davvero frenetico con inquadrature che
durano una frazione di secondo.
La drammaticità del film appare fin dai titoli di testa, ai quali vengono alternate delle fotografie
(invero inquietanti) che presto scopriremo essere parte integrante della storia perchè riprendono
funerali ed estremi saluti delle “vittime della casa”.
Su queste foto passa poi una nenia che per un momento ci fa pensare di essere di fronte a normali
foto di famiglia… l’orrore lo scopriamo dopo…
Non siamo di fronte al Sesto senso, ma a qualcosa che in parte si avvicina a quelle vette per la
suspance creata e la capacità di colpire con frustate improvvise.
Una nota di particolare merito per la stanza degli orrori, la camera mortuaria di inizio secolo
(scorso) riprodotta con tutti i particolari che concorrono a renderla orribile e terrificante non solo
agli occhi del protagonista, un Kyle Gallner in realtà un po’ troppo simile ad un vampiro
Twilightiano…
Conclusione: se andate a vivere in una vecchia casa di cui non conoscete la storia e trovate una
porta chiusa… bhe… evitate di aprirla!
Encarnacao do demonio – il ritorno di Ze do Caixao
Scritto il 07-01-2010
Se José Mojica Marins fosse Ed Wood, o anche solo (in quanto protagonista della sua pellicola)
Bela Lugosi, allora questo Encarnacao do Demonio sarebbe un film cult in ogni angolo del globo.
Ma visto che Marins è brasiliano, la pellicola (e il suo personaggio) sono mitizzati solo all’interno
di una ristretta cerchia di super fedelissimi.
Se non appartenete a questa schiera troverete Encarnacao do Demonio una roba inconcludente,
mal fatta, senza logica, girato male e recitato peggio.
Ze do Caixao è un personaggio con origini antiche, nasce addirittura nel 1964 e riappare per tre
volte fino a questa pellicola del 2008.
Il protagonista esce di prigione dopo 40 anni e riprende immediatamente la sua attività.
Scortato dal suo fedele servitore e da quattro giovani nuovi adepti, è alla ricerca della donna giusta
capace di garantire continuità al suo sangue, regalandogli un figlio.
La sua ricerca è però ossessionata da incubi continui in cui riappaiono tutte le sue vittime.
Curioso come Marins presenti questi momenti in un bianco e nero sporco, o addirittura inserendo i
cadaveri in bianco e nero sulle immagini del presente a colori.
Ma do Caixao non si muove fuori dal mondo, è anzi ben presente in una società brasiliana dove la
vita nelle baraccopoli è difficile e la polizia pesta senza pietà e uccide anche i bambini.
Così l’eroe malvagio finisce per difendere la povera gente e vendicare i torti subiti da altri.
Ma è un film dove non ci sono buoni.
Malvagio il protagonista, spietate le sue donne, senza cuore la polizia, anche i poveracci che lo
circondano finiscono per venderlo in cambio di tranquillità.
Certo gli effetti speciali non sono un granchè e gli ambienti spesso sembrano presi da un film della
Hammer degli anni ’50.
Nella cantina del demone non manca nulla, dagli strumenti di tortura alla bara piena di un tesoro
accumulato nei secoli.
Il peggio viene dalle figure del colonnello e di Padre Eugenio, vere prese in giro di se stessi,
personaggi talmente estremi da risultare ridicoli.
Ma poi troviamo anche diverse cose buone, e quasi tutte arrivano dalle sequenze horror del film.
La migliore è senza dubbio quella in cui si susseguono una serie impressionante di torture che
arrivano dritte dritte dal tribunale dell’Inquisizione, e terrorizza ancor di più pensare che fossero
tecniche utilizzate realmente in tempi bui (beh… diciamo più bui di questi).
Ma ottima (e sorprendentemente funzionante) è anche la sequenza dell’accoppiamento di Ze do
Caixao con una delle ragazze. La scena di sesso avviene sotto una pioggia di sangue che ricorda il
corridoio invaso di Shining e simboleggia benissimo il significato del film.
Così come è anche buona la sequenza immediatamente successiva, dove il protagonista si ritrova in
una specie di inferno pieno di dannati impegnati a sbranarsi tra loro.
Il mio in pratica è un apprezzamento estetico relativo ad alcune sequenze più che una promozione
del film in sè. Sebbene questo Encarnacao do Demonio abbia meritato addirittura un passaggio a
Venezia nell’anno di uscita.
Comunque non preoccupatevi… non c’è il rischio di vederlo in sala.
…però se vi dovesse capitare di incontrare un signore barbuto, con cilindro, mantello nero e una
ventina di centimetri di unghie a qualche cineforum…
Il mondo dei replicanti – Surrogates
Scritto il 12-01-2010
Detto che “replicanti” non mi sembra un termine assolutamente adatto a sostituire l’originale
“surrogates” (ma forse chiamarli avatar avrebbe creato un bel casino in questi giorni), il film di
Jonathan Mostow è un buon film sotto diversi punti di vista.
La tecnologia ha permesso la creazione di replicanti per fornire a persone malate strumenti robotici
gestibili da casa e capaci di far provare sensazioni al titolare.
L’evoluzione ha però portato tutta la popolazione mondiale a servirsi dei replicanti. Ormai nessuno
esce più di casa e a lavorare e a vivere (sesso compreso, nessuna notizia pervenuta in merito al
nutrimento) ci vanno i robot.
Ci sono però alcune comunità che rifiutano questa tecnologie e vivono in ghetti dove la vita è
rimasta qualche decennio indietro, guidati dal Profeta.
La nuova situazione ha anche portato alla totale eliminazione dei reati contro la persona, così
quando l’agente dell’FBI Bruce Willis si trova di fronte ad un caso di omicidio ci rimane maluccio.
Anche perchè scopre che la vittima è il figlio dell’inventore dei replicanti, presidente (poi
spodestato e allontanato) della VSI, società che gestisce a livello mondiale i replicanti.
Ad aggravare la cosa il fatto che l’omicidio è stato compiuto tramite l’eliminazione del replicante.
Non mi addentro oltre in una trama che è comunque interessante e ben creata. Siamo di fronte ad
un thriller degno di essere seguito, ben farcito di colpi di scena, di personaggi che cambiano sponda
e di scoperte capaci di modificare il corso della vicenda.
Molto buoni sono i titoli di testa, durante i quali si racconta in breve l’evoluzione dell’invenzione
che ha cambiato il mondo in soli 15 anni.
Il film nel suo insieme funziona. Willis è naturalmente contrario all’uso spropositato delle macchine
e combattuto tra una tecnologia che non comprende e la necessità di migliorare il mondo (che
invece comprende benissimo).
Il discorso di base è il solito. Bene la tecnologia ma l’eccessivo utilizzo può portare più danni che
privilegi.
A questo proposito è molto evidente il contrasto tra i corpi spesso sovrappeso, poco curati e
costantemente in pigiama degli uomini e l’aspetto estremamente raffinato dei replicanti,
perfettamente in forma, bellissimi, eleganti, giovani.
Disarmante la passeggiata di Willis-uomo per le strade invase di ragazze giovani e bellissime.
Peccato però che Mostow non ci risparmi una buona parte di film dedicata ad inseguimenti,
sparatorie, incidenti. Tutto il repertorio a cui Bruce Willis ci ha abituati in Die Hard e simili (e che
mi sconvolse non trovare ne Il sesto senso).
Tolte queste sequenze la storia è interessante e funziona bene.
E sinceramente ho trovato ottimi alcuni particolari di contorno che riguardano il mondo abitato dai
replicanti.
Simpatica la guerra combattuta dai robot, con i soldati umani in un centro di controllo pronti a
cambiare replicante quando il proprio viene abbattuto, un vero e proprio videogioco interattivo.
E curiosa anche l’idea di replicanti tossicodipendenti (ma di gran lusso) impegnati a sballarsi con
scariche elettriche.
Nota di merito per l’affascinante sequenza finale, che non vi racconto per non rovinarvi la visione
ma che merita assolutamente. Un grande affresco corale e definitivo che sancisce la rinascita del
mondo.
…e ho già detto troppo.
Sublime – malasanità?
Scritto il 14-01-2010
Davvero ben costruito questo Sublime, medical thriller che si butta volentieri verso l’horror ma
soprattutto è pieno zeppo di atmosfere e personaggi che ricordano Lynch.
E del resto Tony Krantz arriva a dirigere questo film fresco della produzione di Mullholland
drive, il che spiega molto.
George deve ricoverarsi il giorno dopo il suo compleanno per una colonscopia.
Alcuni incubi e i discorsi che vengono fatti dalla famiglia durante la festa della sera prima lasciano
presagire che qualcosa non andrà bene.
Il problema è che per buona parte del film nessuno ci dice cosa è successo.
George si risveglia dall’anestesia ed entra in un incubo in cui nessuno gli spiega cosa gli è successo,
chi sono i personaggi che si aggirano tra i corridoi, perchè non riesce praticamente mai a vedere la
moglie.
Solo dopo un ora di film ci viene rivelato un possibile scambio di paziente… ma ancora la matassa
non si snoda.
Accanto a lui sembra esserci solo Zoe, bella e sexy infermiera.
Sublime è molto disturbante per come è costruito, ci sentiamo sempre al fianco di George ed è
assolutamente devastante non riuscire a capire quello che succede, non trovare le risposte (e spesso
neppure le domande), è come essere finiti in un incubo kafkiano e non sapere da dove partire per
venirne fuori.
La tensione è ben costruita e le inquadrature che passano da dettagli di corpi a campi lunghissimi a
panoramiche dall’alto danno una bella mano nella costruzione della suspance.
Dal punto di vista degli argomenti trattati si passa dalla malasanità alla paura del diverso (il
dottore che lo opera è iraniano!) a molte altre cosine, ma l’argomento principe ve lo dico alla fine
perchè per affrontarlo tocca spoilerare parecchio.
Scendendo in qualche dettaglio tecnico è molto funzionale la costruzione scenografica e registica
del reparto chiuso dell’ospedale, lì dove dovrebbe nascondersi il segreto rivelatore. Lunghi corridoi
bui, silenzio, immagini rallentate, visioni di orrori medici indicibili. Il tutto accompagnato dalle
splendide gambe di Katherine Cunningham-Eves, cioè l’infermiera complice.
E se parliamo di personaggi merita una citazione quello che conosciamo solo come Mandingo, un
infermiere di colore, che si aggira silenzioso vestito con camicia bianca e papillon rosso. Se non è
un personaggio Lynchiano questo!
Chi non vuole sapere come finisce il film è bene che si fermi qui, perchè d’ora in avanti mi è
inevitabile lo spoiler!
Inevitabile perchè credo sia il punto su cui Krantz voglia far riflettere.
Lo scambio di pazienti è una finta pista, siamo ancora negli incubi di George. La verità è che
durante la colonscopia il medico (quello iraniano) ha commesso un errore e George è in coma da
diversi mesi.
Mentre all’esterno moglie e figli vedono un corpo inerte, in realtà George sta vivendo un incubo da
cui non riesce ad uscire. E a questo proposito è fortemente ironica la frase con cui la moglie decide
di non far staccare le macchine che lo tengono in vita: “Posso vederlo dallo sguardo che è felice”.
Quindi dopo due ore di delirio una spiegazione arriva ed è molto chiara. E molto dura è la
riflessione sul mantenimento in vita di persone in stato vegetativo cerebralmente morte, perchè se
solo per un momento volessimo prendere in considerazione che quello che racconta Sublime possa
anche solo avvicinarsi alla realtà…
E visto che ci siamo vi dico anche che la scena clou con la rivelazione è costruita molto bene, in un
crescendo continuo e con un montaggio alternato rivelatore.
Fine dello spoiler.
Ma ormai siamo anche alla fine del post.
Avatar – la recensione per il blogavatarday
Scritto il 19-01-2010
Ed alla fine eccomi qui a dirvi (ulteriori) due cosette su Avatar… naturalmente oggi che ho elevato
al rango di Blog Avatar Day.
Ho visto il film in 3 sale diverse di Torino (e qui trovate la mia relazione sulle differenze tecniche
delle tre sale) così ho avuto modo di entrare nella storia in maniera decisa.
La vicenda ormai dovreste conoscerla.
Jack Sully è un marine a riposo. Dopo 6 anni di viaggio in criosonno arriva su Pandora per
sostituire il fratello scienziato (morto) in una missione per cui si è preparato per tre anni (il
fratello… lui ha giusto letto il manuale). Dovrà guidare un corpo biologico, un avatar, stando
sdraiato in un apposito macchinario. Scopo della missione Avatar è quello di comprendere le
abitudini e le usanze del popolo Na’vi. Scopo meno dichiarato è quello di convincerli a spostarsi
visto che la loro città-albero è proprio sopra la più grande miniera di un minerale costosissimo.
Da queste premesse parte una vicenda che almeno dal punto del soggetto non è molto diversa da
quanto è stato raccontato al cinema altre mille volte.
Buoni contro cattivi, gli indiani scacciati dalle loro terre, l’amore che convince il protagonista a
schierarsi dalla parte dei più deboli…
Ma che il soggetto di base non sia una novità assoluta è l’unico appunto che si può muovere a
James Cameron, perchè il modo in cui la vicenda è trattata è tutta un’altra storia.
Avatar è davvero un colossal per quello che potete trovarci dentro.
C’è la storia d’amore tra umano ed alieno, un amore che trascende la fisicità ed il rapporto tra i
singoli. Un amore totale che comprende l’ambiente, il popolo, gli animali e le piante che danno vita
a Pandora.
C’è il fortissimo messaggio ambientalista. Ma forte davvero. Su Pandora indigeni e animali
vivono in simbiosi con la foresta. Una simbiosi chimica, biologica, fatta di unioni, di scambi di dati.
C’è un rispetto reciproco che non prevede la dominazione di una specie sull’altra.
C’è la fantascienza, il viaggio spaziale, le tecnologie avanzatissime.
Ed infine c’è anche la battaglia campale, lo scontro di razze finale, la lotta per la libertà e
l’indipendenza.
Insomma ce n’è per tutti i gusti. Sarà per questo che il film sta per diventare il più visto di tutti i
tempi. perchè soddisfa palati diversi.
Ed infatti nelle tre sale in cui l’ho visto (ad orari diversi) ho incontrato un pubblico davvero
variegato per età, interessi, classi.
Bambini ed anziani, famiglie e gruppi di ragazzi, tamarri ed intellettuali…
In definitiva la storia funziona, è raccontata bene e mostrata in maniera grandiosa.
Le ambientazioni sono un qualcosa di incredibile, il mondo creato da Cameron è quanto di più
complesso e dettagliato esista dopo le terre inventate da Tolkien.
Il 3D funziona bene, la motion capture ancora meglio (ma sugli aspetti tecnici aggiornerò questo
post con un link a breve).
In definitiva Avatar merita tutta questa attenzione? Questa pubblicità?
Davvero è il film che può rivoluzionare il cinema?
Dal punto di vista della vicenda non c’è nulla di rivoluzionario (ma la storia – ripeto - è comunque
ottimamente raccontata).
Ma dal punto di vista delle soluzioni tecnologiche utilizzate (anzi, del modo e della qualità con cui
sono state utilizzate) sicuramente siamo di fronte a qualcosa che potrebbe segnare un nuovo punto
di partenza.
Esempio. Fino a ieri ero convinto che il 3D fosse giustificato solo per film particolarmente
spettacolari, ora mi sto convincendo che potrebbe semplicemente diventare il nuovo modo di
guardare il cinema, come lo sono stati il sonoro prima ed il colore poi.
Qualche accenno alle interpretazioni me lo riservo per un’altra volta (ma Sigourney Weaver fa la
sua figura, così come Zoe Saldana), vi lascio con un paio di domande.
Domanda uno: possibile che nessuno finora abbia notato che i Na’vi hanno quattro dita mentre gli
avatar cinque?
Domanda due (e qui ho bisogno della conferma di un musicista all’ascolto): sbaglio o le prime due
note del main theme di Avatar sono esattamente le stesse (con lo stesso tempo) di quelle del refrain
tormentone che accompagnò Titanic?
The Bourne trilogy (Identity – Supremacy – Ultimatum)
Scritto il 19-01-2010
La cosa buona è che ogni tanto alcune reti televisive hanno la brillante idea di trasmettere una serie
di film legati tra loro da qualcosa.
Quella poco buona è che seguire un film su Italia1 (anzi tre film in questo caso) diventa una corsa
ad ostacoli tra le varie interruzioni pubblicitarie, ed ora che il digitale terrestre ha introdotto canali
come RaiSat Cinema ammetto di aver perso l’abitudine a questo abominio.
Jason Bourne nasce dalla fantasia di Robert Ludlum, autore di ottimi thriller e romanzi di
spionaggio in genere.
Il personaggio al cinema è interpretato da Matt Damon ed ha presto preso una vita propria.
In poche parole Jason viene ripescato da un peschereccio ed è completamente senza memoria. Non
sa chi è, come si chiama ne che lavoro fa. Si rende però presto conto di avere capacità fuori dal
comune e decide di scoprire la sua identità.
Scopre così di essere un agente di un corpo speciale della CIA, addestrato ad uccidere. E scopre
anche di essere un pericolo per l’agenzia, che sta provando ad eliminarlo. Da qui partono una serie
di avventure con Bourne in fuga ed alla ricerca di se stesso.
Se The Bourne identity ha perlomeno sviluppato ampiamente tutta la parte sulla ricerca della
propria identità, i restanti due capitoli non sono altro che dei buoni thriller stracolmi di azione dal
primo all’ultimo minuto.
Se vi piacciono gli inseguimenti avrete di che godere, ma se soffrite di emicrania vi consiglio di
stare lontani dalla serie (per lo meno dai due episodi diretti da Paul Greengrass) perchè i suddetti
inseguimenti sono montati ad un ritmo insostenibile, con tagli di montaggio talmente serrati che la
scena della doccia di Hitchcock al confronto sembra essere girata in pianosequenza.
A parte questo eccesso la serie è però godibile, la ricerca della verità ben costruita e capace di
tenere viva l’attenzione, i personaggi discretamente caratterizzati.
Matt Damon a parte (inevitabilmente legato al personaggio) trovo molto affascinante Franka
Potente, compagna di avventure di Bourne nel primo film e motivo scatenante il ritorno in azione
dell’agente speciale. La Potente è sensuale pur non essendo una bellezza classica ed è brava a
rendere un ruolo non facile.
Discorso a parte per Julia Stiles, che riesce a comparire in tutti e tre gli episodi senza mai diventare
un personaggio di primo piano (cosa che personalmente continuo ad aspettarmi ad ogni cambio di
scena).
E, cosa ancora più sorprendente, senza nemmeno scambiare un bacino con Bourne.
La Stiles è brava ed il suo viso paffuto è sorprendentemente sexy.
E poi nel terzo episodio c’è una sequenza di quasi un minuto girata in piazza San Carlo a Torino…
Mi fermo qui in attesa di sapere se i rumors di questi giorni, che vogliono sulla rampa di partenza
un quarto film sulla saga di Jason Bourne, troveranno conferma.
Frontier(s)
Scritto il 21-01-2010
Davvero curioso questo Frontier(s), film francese che mi rendo conto di non aver capito fino in
fondo.
Qualche commistione, un sacco di scopiazzamenti ma anche roba buona, soprattutto sul finale.
Si parte con immagini fintamente di repertorio che trasmettono scontri tra polizia e manifestanti in
una città francese in seguito (o durante o dopo) ad elezioni politiche. Le immagini “di repertorio”
sono alternate ai titoli di testa e poi continuano nelle prime sequenze del film mostrando non poche
violenze.
Tra i manifestanti in fuga ci sono anche un gruppo di giovani che hanno portato a termine una
cospicua rapina e si apprestano a mettere in atto il loro piano di fuga.
Tutto ciò mi sembra assolutamente slegato (nonostante la discreta bontà del girato ed il montaggio
frenetico) con quello che sarà il film vero e proprio, mi sfugge il senso di questo inizio che poteva
essere completamente diverso senza danno alcuno.
I ragazzi in fuga arrivano in una specie di pensione familiare dove vengono accolti da due avvenenti
e disponibili sorelle.
Ancora il film non decolla ma almeno entriamo nel cuore della vicenda.
Si scopre infatti che i fuggiaschi sono finiti nella mani di una famiglia di assassini (naturalmente
cannibali) che ha poco da invidiare a Non aprite quella porta.
Parte quindi la mattanza dei protagonisti fino al classico finale “ne rimarrà solo uno”.
La famigliola di mostri è composta da una bella serie di fratelli e sorelle, da una nonna catatonica e
dal padre folle, tiranno ed evidentemente nazista che vorrebbe far accoppiare il figlio maggiore con
la fuggiasca Jasmine, sebbene questa non sia di sangue puro ma abbia evidenti origini arabe.
Giusto per confondere un po’ le acque.
La figura del padre è mal fatta, involontariamente comica, ma alcuni personaggi rivestono bene il
proprio ruolo a partire dalla giovane gobba fino al fratello ciccione (decisamente troppo simile a
Leatherface).
Ma se vogliamo entrare nel campo delle scopiazzature (ehm… volevo dire omaggi) possiamo
davvero sbizzarrirci.
A manciate si prende da Tobe Hooper (famiglia, tavolata, cannibalismo e addirittura le immagini
dei corpi armati illuminati alle spalle), ma andando sul più recente c’è una sequenza in un cuniculo
presa pari pari da The descent.
Insomma Xavier Gens si è divertito a prendere spunto da roba diversa, di qualità diversa.
Certo per gli amanti dello splatter puro non mancano violenze sparse, tendini recisi, volti bolliti,
corpi appesi e dissanguati. E a qualcuno potrebbe anche piacere il banchetto a base di arrosto di
uomo.
Nessuna di queste sequenze ha però i numeri per essere ricordata fino a…
Fino a venti minuti dalla fine, quando il registro cambia improvvisamente e si assiste alle cose
migliori del film.
Jasmine in fuga disperata (tra l’altro davvero ottima l’interpretazione di Karina Testa, capace di
rendere al meglio l’illogicità e la follia della situazione) si trova a scontrarsi con i singoli membri
della famiglia e la scena nel macello merita attenzione.
Si parte con una copiosa e improvvisa doccia di sangue causa sega circolare da tavolo e si prosegue
con una testa spappolata da un colpo di fucile. I due momenti migliori che introducono un buon
finale con tanto di pioggia catartica e tentativo fallito di salvataggio della giovane gobba (ma poi è
davvero gobba?).
In definitiva tocca sorbirsi i primi venti minuti del film inutili e bruttini, poi beccarsi una bella serie
di violenze varie ad opera di folli più o meno comprensibili per arrivare a godersi i minuti finali che
ricambiano un po’ dello sforzo fatto per arrivare fino a lì.
Un non improbabile seguito speriamo che parta da dove ci siamo fermati.
Tra le nuvole… ci troviamo George Clooney
Scritto il 26-01-2010
Non riesco a capire l’enorme clamore che si è sollevato intorno a questo Tra le nuvole.
Certo è una buona commedia, George Clooney è bravo e convincente e Jason Reitman gestisce il
tutto con tocco leggero e appassionato.
Però non direi proprio che siamo di fronte ad un capolavoro, ma nemmeno ad un film
indimenticabile.
Ryan fa per lavoro il terminator, il tagliatore di teste. In pratica viene inviato in giro per la Nazione
a licenziare persone dai loro posti di lavoro.
Viaggia 322 giorni all’anno, la sua casa sono gli aereoporti e gli alberghi, il suo quotidiano il
ripetersi maniacale degli stessi gesti, giorno dopo giorno.
Poi però capita che una sua giovane collega abbia pensato un modo semplice ed economico per
continuare il loro lavoro: farlo via internet in videoconferenza. Questo limiterebbe al minimo i suoi
viaggi distruggendo la sua vita.
Prima di applicare le nuove regole i due viaggiano un po’ insieme, una specie di apprendistato per
Natalie.
Il rapporto con la ragazza, insieme a quello con la sua corrispettiva femminile (inesauribile
viaggiatrice) Alex, lo porterà a cambiare diverse idee, sul suo lavoro, sul matrimonio, sulla gente,
sulle priorità della vita.
Il film è una commedia che poggia le basi su situazioni altamente drammatiche, visto che sullo
sfondo c’è la crisi ed i continui licenziamenti che Ryan porta a compimento.
Le situazioni da commedia si mescolano quindi alle continue parentesi in cui ci vengono mostrate le
reazioni (variegate ma sempre disperate) degli uomini e delle donne a cui viene tolto il lavoro.
Il risultato è una commedia amara che fa sorridere e porta anche a riflettere.
Tra le cose divertenti c’è sicuramente la cura maniacale dei dettagli del personaggio di Clooney che
colleziona carte e tessere ed accumula miglia aeree per il gusto di farlo.
E divertente è anche il modo in cui viene presentato (almeno inizialmente) il rapporto con Alex,
(Vera Farmiga), il suo alter ego al femminile.
I due si incontrano solo quando i loro viaggi li portano ad incrociarsi e fanno a gara a chi conosce
più segreti del perfetto viaggiatore.
La Farmiga è brava ed elegante, Clooney il solito credibile professionista.
E se vogliamo rinfocolare la polemica sul doppiaggio dei film (situazione che sta drammaticamente
peggiorando) mi sembra proprio che ad Anna Kendrick venga qui regalata una voce gracchiante e
stonata che rischia di trasformare il suo personaggio in una specie di macchietta decisamente
esagerata.
In generale Tra le nuvole è comunque godibile e divertente, e seguendo un canovaccio classico
ribalta le idee iniziali del protagonista per far riflettere lo spettatore sulle cose importanti della vita.
Tra le curiosità tocca segnalare le foto in bianco e nero di un giovane George Clooney che gioca a
basket (obiettivamente imperdibili) e le belle immagini delle città americane riprese dall’alto (tra le
nuvole appunto) che troviamo durante i titoli di testa e che poi ritornano più volte seguendo gli
spostamenti di Ryan.
Altro, sinceramente, io non riesco a vederci…
Il quarto tipo – Milla Jovovich rapita dagli alieni
Scritto il 28-01-2010
Ne avevamo parlato all’uscita del trailer, e se devo essere sincero il film delude un po’ le aspettative
create dal lancio promozionale.
Il quarto tipo è comunque un film con una discreta tensione e che per l’ennesima volta prende in
considerazione la presenza di altri mondi abitati e di contatti tra alieni ed umani.
La dottoressa Abigail Tyler è una psicologa che ha subito il grave trauma della perdita del marito,
ucciso.
Nonostante tutto continua il suo lavoro e si dedica in particolare ad alcuni suoi pazienti che
mostrano gli stessi sintomi. Tutti loro, sotto ipnosi, dicono di aver visto qualcosa (qualcuno) che li
sveglia di notte e si ritraggono terrorizzati, alcuni di loro durante queste sedute subiscono gravi
danni fisici.
Abigail continua ad indagare mentre lo sceriffo del paese la ritiene colpevole di un sacco di cose.
Quello che vede, le registrazioni video delle sedute ed una particolare registrazione audio di alcuni
suoi appunti la convincono che si tratti di rapimenti alieni.
La trama del film non è assolutamente una novità, le particolarità (e gli eventuali meriti) sono tutti
nel modo in cui Olatunde Osunsanmi ha realizzato il film.
Tutto infatti si basa sul concetto che si tratti di una storia vera, i cui protagonisti però non hanno
voluto confermare ne tantomeno partecipare alle riprese, così anche i nomi sono inventati.
L’ipotetica veridicità della storia è annunciata da Milla Jovovich in una terribile introduzione al
film.
Se l’operazione può avere senso nel trailer qui finisce per fare un effetto quasi comico, che lo
sfondo finto in movimento non aiuta certo a rendere qualitativamente più elevato.
Tutto il film è un continuo alternarsi di false immagini di archivio e di quello che dovrebbe essere il
film girato per ricostruire gli avvenimenti.
L’idea, pur non nuova, non è male ma il risultato è un po’ deludente.
Spesso la doppia immagine viene inserita nella stessa inquadratura, mantenendo anche il doppio
audio e la cosa crea a volte non poca confusione.
La tensione arriva solo a sprazzi e tutta dalle finte immagini di repertorio.
Tutta la vicenda investigativa si basa sul giochino delle registrazioni video (e audio) che saltano,
registrano altro dal previsto. Tracce di voci misteriose, una lingua antica.
Per come la vedo io se invece di rapimenti alieni stessimo parlando di un qualche demone il film
non perderebbe nulla rispetto a quello che è, e la storia funzionerebbe perfettamente con tutti i suoi
riferimenti alla storia antica. Il quarto tipo a stento può essere considerato un film sugli alieni.
Paura?
Un classico gioco tra silenzio e urla può far saltare sulla poltrona in un’occasione ma tutto si chiude
lì.
La Jovovich è brava e bella (intro a parte) ma rimane l’amaro in bocca per un film che poteva
regalare molto di più ed invece ho avuto la netta sensazione che Osunsanmi abbia preso una storia
qualunque per di mettere in scena il giochino della storia vera e delle immagini di repertorio.
Wrong turn 3: left for dead
Scritto il 02-02-2010
Niente giri di parole, bene dire tutto subito: questo Wrong turn 3 è molto più vicino al secondo
scialbo episodio che non al molto buono Wrong turn originale.
E i primi minuti del film non lasciano dubbi su quello che stiamo per vedere.
Dopo 3 minuti abbiamo già le prime tette al vento, al quarto minuto una freccia sbucata da chissà
dove centra in pieno una delle suddette tette, seguita a breve giro di posta da una seconda freccia
che scalza un occhio della ragazza. Il tondo bulbo oculare diventa immediatamente un succoso
spuntino per il mostriciattolo mutante protagonista.
Splatter vero, quindi. Esagerato nelle sue espressioni più classiche, vale a dire gli omicidi, ma
carente nel contorno… e vado a spiegarmi dopo avervi detto due paroline sulla trama.
A trovarsi nel bosco maledetto sono questa volta un gruppo di galeotti che durante un trasferimento
vengono attaccati dalla coppia di mutanti superstiti (padre e figlio). Con loro naturalmente un paio
di poliziotti che sovrintendevano il trasferimento e la ragazza che scampa al massacro della
sequenza introduttiva (con entrambe le tette ancora intatte).
E la trama finisce qui perchè il resto è solo la conta dei cadaveri che i mutanti del bosco
collezionano.
Non mancano (almeno questo) i rapporti difficili nella combriccola protagonista. Ci sono i due
galeotti cattivi, quello buono, l’infiltrato, insomma un bel panorama vario e scontato.
In particolare splende il messicano cattivo, talmente stronzo da giocarsela in bastardate col
mostriciattolo cannibale.
E torniamo alla mancanza di un contorno degno alle scene degli omicidi.
Zero suspance, non c’è tensione assolutamente e tutto quello che accade capita in funzione delle
scene splatter che si susseguono.
E scarseggia anche il divertimento, scarseggia parecchio.
Così l’unico motivo che rimane per godersi il film è la fantasia con cui sono organizzati gli omicidi.
Si va dai colpi d’ascia a quelli di uncino, dalle freccie agli squartamenti e soprattutto fanno la loro
figura le trappole che il mutante prepara, capaci di segare un corpo a metà o di far saltar via di netto
un volto.
Sul sangue c’è davvero da divertirsi (a meno che non cerchiate una logica medica negli eventi) e se
siete amanti dello splatter qualcosina da imparare è probabile che la troviate.
Almeno questo bisogna riconoscerlo a Declan O’Brien (terzo regista su tre film).
La cosa migliore è però probabilmente la casa del mutante con il suo corredo di cimeli macabri.
Braccia appese, cervelli conservati, corpi sanguinolenti, tutto un bel repertorio di schifezze
organiche.
Al quale bisogna sommare i segni rimasti dalle due pellicole precedenti, ben evidenti per gli amanti
dei collegamenti.
E buono è anche il finale, sebbene abbastanza intuibile.
Come il secondo anche Wrong turn 3 è uscito direttamente in dvd e se le vendite lo
giustificheranno immagino che non ci libereremo tanto presto di questi famelici mutanti che stanno
per sostituire il lupo tra i pericoli principali quando si attraversa il bosco.
La casa della peste
Scritto il 04-02-2010
Va bene, mi sono sbagliato.
Mi sono lasciato fuorviare da un buon trailer e soprattutto dalla sinossi che faceva pensare che
l’argomento di base fosse la peste, la malattia e le sue conseguenze.
Niente di tutto questo.
La casa della peste è uno scadente horror molto confuso che butta lì una serie di idee senza
riuscire a svilupparle.
Anna è un’archeologa che scopre nei sotterranei di un vecchio ospedale londinese tracce di un
orfanotrofio dalla storia misteriosa. I reperti che porta alla luce contengono però spore della peste e
per evitare la diffusione della malattia si decide di radere al suolo l’edificio.
Anna cerca così di sfruttare l’ultima notte di vita dell’ospedale per proseguire le ricerche.
Finiscono dentro anche quattro ragazzi in fuga e si ritrovano tutti in un incubo da cui è difficile
venir fuori.
L’ospedale diventa un labirinto e strane presenze si impossessano dei ragazzi spingendoli alla follia.
Anna cerca di capirci qualcosa e viene fuori una confusa vicenda di medici della peste, bambini
ammazzati e riti magici che tendono a compiersi secoli dopo.
Il risultato che ottiene Curtis Radclyffe è però scadente (e due).
Manca completamente ritmo in una vicenda che si svolge quasi completamente nei sotterranei bui
dell’ospedale.
L’ambientazione è talmente confusa che l’autore sente il bisogno di inserire più volte dei flash con
la cartina dell’edificio che non sembrano avere altro scopo che quello di farci ritrovare il filo del
discorso.
E a mio avviso sono ancora più gravi i continui inserti che guidano lo spettatore alla comprensione
di quanto accade. Viene mostrato quello che si dovrebbe solo intuire, segno di poca sicurezza e
di poca abilità nel rendere chiara la sceneggiatura.
Ma di cose brutte ce ne sono ancora diverse, con particolare nota di inguardabilità per gli intermezzi
iniziali che mostrano la macchina con i ragazzi avvicinarsi all’ospedale. Quello che accade nella
vettura è talmente fuori contesto che sembra messo lì appositamente per crearsi un alibi e
giustificare la presenza dei quattro nell’edificio.
Solo un tantino migliori (ma a me non sono piaciuti nemmeno quelli) i flash con le apparizioni del
medico della peste e dei bambini. Troppo veloci, troppo casuali, troppo poco significativi.
Ed anche la presenza di sequenze horror è molto limitata e completamente concentrata sulla ragazza
incinta e sulla nascita del bambino, unici momenti in cui si rovescia un po’ di sangue in maniera
interessante.
In tutto questo marasma di inutilità si muove comunque bene Gina Philips, che riesce a tenere in
piedi il film e a renderlo guardabile in alcuni momenti.
Niente peste, niente diffusione della malattia, niente horror incentrato sul terrore per la diffusione
del virus.
Peccato perchè lo spunto di partenza era una buona occasione per tirar fuori qualcosa di diverso.
Toccherà riprenderlo in mano e ricominciare tutto da capo.
Una volta tanto più che giustificata l’uscita diretta in dvd.
C’era una volta la città dei matti
Scritto il 08-02-2010
La Rai sta strasmettendo l’ennesima fiction dedicata alle piccole storie che hanno fatto la grande
Storia del nostro Paese.
C’era una volta la città dei matti racconta l’esperienza rivoluzionaria di Franco Basaglia, la sua
vita nei manicomi italiani. In particolare il suo duro approccio con l’Ospedale Psichiatrico di
Gorizia dove si rese conto direttamente delle condizioni in cui i malati di mente erano
obiettivamente reclusi.
Il modo in cui cercò di cambiare le cose ed il processo che portò all’approvazione della Legge
Basaglia, quella che decise la chiusura degli ospedali psichiatrici sul territorio italiano.
Il film di Marco Turco sembra essere un buon film, sebbene è innegabile l’eccessiva
caratterizzazione dei personaggi e la vicenda sia decisamente troppo romanzata.
Frabrizio Gifuni è comunque bravo, Vittoria Puccini decisamente neutra…
Il forte accento veneto con cui parlano tutti i personaggi non disturba ma racconta di un’Italia che
negli anni ’60 era ancora fortemente regionale.
La caratterizzazione dei personaggi cui accennavo prima tocca inevitabilmente in maniera pesante i
malati di mente protagonisti. Si va dalla coppia fascista e comunista, sempre in lotta tra loro ma poi
i veri motori della ripartenza, al gigante buono, alla sorelle anziane che giocano con le bambole…
Aspetti tecnici del film a parte (la narrazione è comunque godibile e la fiction si lascia seguire senza
eccessi), vorrei fare una veloce riflessione sulla linea presa dai due principali network italiani.
Rai e Mediaset (soprattutto la prima) ci hanno ormai abituati a fiction incentrate su personaggi
importanti ma poco conosciuti della storia italiana.
Abbiamo visto preti e santi, banditi e industriali, politici e carabinieri.
Personalmente ritengo che questa “moda” possa essere giudicata sotto due punti di vista
diametralmente opposti.
Senza dubbio è una buona cosa raccontare vicende e personaggi che non trovano certamente spazio
nelle aule scolastiche. Si riesce così a raggiungere una vasta fascia di popolazione e renderla edotta
sulla storia italiana, su quelle vicende personali che messe insieme hanno scritto la personalità del
nostro paese.
Daltra parte però c’è il rischio che vicende del genere riassunte in due puntate di un’ora e mezza
lascino indietro particolari importanti e condensino episodi storici in pochi minuti.
Rischio a cui bisogna aggiungere quello (ancor più grave) che la riduzione televisiva non sia
corretta, sia troppo romanzata e si discosti troppo dalla realtà storica (e naturalmente non faccio
riferimento alla volontarietà della produzione di dare una propria interpretazione – cosa che non è
da escludere in alcuni casi).
Se posso dare un consiglio di visione allo spettatore italiano, lo inviterei a guardare le fiction in
questione ma non prenderle per oro colato. Meglio ancora… a prenderle come spunto di
conoscenza per poi approfondire gli argomenti con una veloce ricerca magari in rete (vedi il link
iniziale sulla storia di Basaglia).
Amabili resti – The lovely bones – recensione
Scritto il 09-02-2010
Questa volta Peter Jackson deve essersi violentato parecchio per tirare fuori una favola dolce (ma
profondamente nera) come Amabili resti, senza metterci dentro nulla delle sue esagerazioni
tecniche.
Quello che balza agli occhi dopo pochi frame di film sono i colori pazzeschi che riempiono la
pellicola. E non mi riferisco al luogo di mezzo in cui si trova Susie, tutto il film è splendente.
Susie ha 14 anni quando viene rapita ed uccisa da un suo vicino di casa.
Noi la incontriamo già morta ed è lei a raccontarci come è stata uccisa e cosa è successo dopo la sua
morte.
E quello che è successo è la disperazione di una famiglia che finisce per disgregarsi dopo la perdita.
Non bastano l’amore per la seconda figlia e per il bambino piccolo, il padre è completamente
assorbito dalla ricerca dell’assassino, la madre non riesce a ricominciare… la loro vita è distrutta.
Susie è morta ma non ha ancora raggiunto il Paradiso (o quello che c’è al suo posto). Si trova in un
luogo di mezzo in cui tutto può succedere, un luogo capace di prendere la forma ed il colore di chi
vi abita, un luogo da cui è ancora possibile mantenere alcuni contatti con i propri cari rimasti sulla
terra.
La storia si snoda tra la ricerca del colpevole e la ricerca da parte di Susie della consapevolezza del
suo stato.
Amabili resti è un film davvero splendente grazie ad una fotografia brillante che diventa
eccezionale nel non luogo dove vive Susie.
Ma colori e luce a parte, c’è dentro un sacco di roba.
La costruzione della vicenda è davvero buona.
Sappiamo fin dall’inizio che Susie dovrà morire ma il modo in cui si arriva all’omicidio crea una
suspance ottima, una tensione capace di tenerci col fiato sospeso grazie anche alle musiche di attesa
che ci accompagnano continuamente.
E quando poi si arriva alla scena dell’omicidio questa è talmente rallentata e costruita su quanto
possiamo immaginare da rendere quasi insostenibile la visione tanta è la voglia di arrivare al
dunque.
Un “dunque” che peraltro non ci viene mostrato perchè nel film manca completamente la violenza
che pure ha tanta parte nella storia.
La costruzione della vicenda mi ha talmente affascinato che mi sembra davvero un peccato che il
lancio del film abbia rivelato un sacco di cose che avrei visto meglio se apparse a sorpresa, inattese,
durante la visione.
E ancora ho trovato straordinariamente drammatica la sequenza in cui Susie (a proposito…
bravissima Saoirsie Ronan) prende consapevolezza del suo stato, capisce di essere morta e si rende
conto del luogo in cui si trova.
Allo stesso modo straordinaria la sequenza in cui la ragazza incontra i cadaveri (ed i luoghi) degli
altri omicidi compiuti dal suo carnefice. Ma in questo caso lo stupore arriva dalla costruzione
tecnica della scena, dal montaggio e dal continuo passaggio da un luogo all’altro come se questi
fossero un unico immenso mondo (stessa cosa che accade nell’evolversi continuo del luogo di
mezzo).
Mi sto dilungando ma ho ancora un paio di cosa da segnalarvi.
Intanto alcuni obiettivi che Jackson usa capaci di esaltare i dettagli in maniera esagerata, davvero
notevole. Le dita di Lindsay che sfogliano il libro e (soprattutto) le inquadrature dall’interno della
casa delle bambole (evidente simbolismo del pericolo che gli adulti rappresentano per i bambini,
così grandi, così inquietanti, così opprimenti).
E ancora impossibile non notare il legame con Amleto, grazie al giochino del filmato visto a scuola,
della figura di Ray – il moro e soprattutto dell’immagine di Susie – Ofelia sdraiata nell’acqua.
Chiudo con una doppia citazione per le interpretazioni di Susan Sarandon, nonna esagerata nei
gesti e nelle azioni, e di Stanley Tucci, inquietante oltre modo nel suo ruolo di maniaco
perfezionista e disturbato.
Mi fermo qui?
Si, forse è il caso, ma considerate che in Amabili resti si può trovare ancora un sacco di roba,
anzi… se volete aggiungere qualcosa!
An education – recensione
Scritto il 11-02-2010
An education è una commedia sorprendentemente delicata per la regia di Lone Sherfig, ma
soprattutto è la prima sceneggiatura per il cinema di Nick Horby.
Il risultato di questa unione è un film lieve, vagamente romantico, ben diretto e capace di regalare
buone sensazioni, sebbene poi non è che la vicenda finisca nel migliore dei modi.
Siamo nel 1961, Jenny ha (quasi) diciassette anni, è una studentessa modello con la sua bella
schiera di spasimanti. Il suo obiettivo è l’ammissione ad Oxford ma il suo sogno sono la musica e i
locali in cui si balla, la bella vita rappresentata in tutto il suo splendore da Parigi.
Nella sua vita piomba a sorpresa David, che ha il doppio dei suoi anni e la conquista proprio
regalandole quello che ama. Serate tra adulti, divertimento, musica e ballo (non sballo, attenzione!).
David è dolce, innamorato e con i suoi modi gentili riesce perfino a conquistare il padre di Jenny,
profondamente conservatore.
Il rapporto con l’uomo però sconvolge la vita di Jenny che cambia le sue priorità, lascia perdere la
scuola e si trova a dover decidere tra l’Università e questa nuova vita.
Attenzione allo spoiler. Se non volete sapere saltate il paragrafo.
Quando David le chiede di sposarla la scelta cade sull’amore e tutto sembra filare per il verso giusto
fino a quando Jenny non scopre che l’uomo in realtà è già sposato e l’ha obiettivamente ingannata.
Lei gli darebbe ancora credito ma a questo punto è lui a fuggire.
Per fortuna di Jenny la sua forza d’animo le permette di recuperare il tempo perso e di ottenere
comunque l’ammissione ad Oxford. Il suo sogno di ragazza riprende quota e la sua vita riparte.
Fine dello spoiler.
Una commedia davvero elegante, capace di raccontare una storia qualunque con leggerezza e
passione.
La giovane Carey Mulligan è splendida, mostra un portamento notevole, ha un sorriso devastante
ed un fisico notevole.
Non vorrei essere blasfemo ma mi sembra evidente che la sua eleganza strizzi l’occhio alla Audrey
Hepburn di Colazione da Tiffany, quantomeno nella sequenza parigina, quando sembra che tutti i
sogni di Jenny si stiano avverando.
La Sherfig riesce a mettere insieme un film degno di essere goduto. L’ambientazione inglese è
molto ben riuscita e i costumi sono davvero splendenti.
E la sceneggiatura di Horby fila via liscia, capace di coinvolgere e di sorprendere quando
necessario.
Non certo un film indimenticabile, ma una pellicola da godere con serenità, la vita di
un’adolescente degli anni sessanta a cavallo tra i suoi sogni e la concretezza di una vita che ha
sempre dato per scontato ma che in fondo non le dispiace.
Consigliato? Ma si… direi di si.
Edges of darkness – quando gli zombie sono il problema
minore
Scritto il 16-02-2010
Solo l’ennesimo film di zombie?
Se volete possiamo anche vederlo così ma in Edges of darkness davvero gli zombie sono l’ultimo
dei problemi.
Ora ve lo racconto ma se avete intenzione di guardarlo davvero saltate il post in blocco perchè è
pieno di spoiler!
Il mondo è ormai invaso dagli zombie e i superstiti sono barricati nelle loro case.
In particolare seguiamo tre storie, tre vicende parallele che non si sfiorano nemmeno.
La prima è quella di una ragazza, una guerriera che se ne va in giro addobbata come Lara Croft a
decapitare morti viventi e si ritrova ad interagire con l’anticristo in persona.
La seconda segue una coppia in una delle situazioni più classiche dell’era moderna. Lui patito di
computer, non si stacca dal suo pc nemmeno nell’emergenza.
La terza è legata ad una coppia di colore che ben presto scopriamo essere una coppia di vampiri
superstiti.
Vi ho buttato già tutto lì ma proviamo a scendere un po’ nei particolari.
Intanto sono tre storie davvero ottime, originali, curiose e ben realizzate.
L’invasione zombie è una scusa per limitare il campo e creare l’ambiente giusto ma tutte le vicende
potrebbero viaggiare anche da sole.
Innegabile però che l’effetto sorpresa sia notevole: partiamo per combattere gli zombie e ci
ritroviamo in vicende ancora peggiori e ancora più orrorifiche.
Episodio 1: la ragazza e l’anticristo.
Si parte col seguire la nuova Lara Croft e si da per scontato che salverà il mondo. Si finisce invece
per trovarla alleata con l’anticristo.
Solo che la storia non finisce qui perchè poi i cattivi sono i preti e la chiesa, sono loro che vogliono
la distruzione del mondo. L’anticristo è qui per salvarci, per mantenere in vita un pianeta così bello
e corrotto.
Episodio 2: il dipendente da pc.
Satira pesante e chissà quanti di noi si sentono tirati in ballo. La passione dell’uomo per il suo
computer è talmente grande che questo prende vita come nemmeno Audrey, la pianta carnivora de
La piccola bottega degli orrori, e finisce per divorarsi tutto ciò che lo circonda. Praticamente il
mondo inglobato dai computer.
Episodio 3: i vampiri.
Qui tocchiamo il top della sorpresa. Seguiamo due superstiti, naturalmente ci affezioniamo, poi
questi rapiscono una ragazza e la tengono in vita per nutrirsene perchè in realtà sono vampiri.
Allora sono loro i cattivi!
Niente affatto! La ragazza ha qualcosa nel sangue e avvelena i poveri succhiasangue che non hanno
altra colpa che quella di voler continuare a vivere… e tutto si rigira di nuovo.
Insomma come vedete c’è da divertirsi.
E a questo aggiungiamo effetti speciali davvero ben fatti e sangue e violenza a profusione. Non si
contano gli zombie spappolati, le teste esplose, gli schizzi di sangue.
Orrore e splatter non mancano.
Buon voto quindi per Blaine Cade e Jason Horton, entrambi praticamente all’esordio dietro la
macchina da presa.
E mentre ci siamo vi segnalo anche l’affascinante sequenza in cui la moglie del maniaco del pc,
esasperata dal suo comportamento, balla in sogno un dolce valzer con gli zombie che vede tutti i
giorni fuori dalla finestra, zombie che ormai ritiene i suoi veri amici e che vorrebbe al più presto
raggiungere.
Solita domanda: lo vedremo in Italia?
Solita risposta: ne dubito fortemente.
Maga Martina e il libro magico del draghetto
Scritto il 17-02-2010
L’importante è partire dal punto di vista corretto: Maga Martina ed il libro magico del draghetto è
un film per bambini.
Se lo guardiamo da questo punto di vista il film di Stefan Ruzowitzky è gran bel film, capace di
assolvere tutti i suoi compiti. Allegro, veloce, divertente, simpatico…
La strega buona Teodolinda ha i suoi anni e decide di ritirarsi. Prima di farlo deve però trovare una
sostituta cui consegnare il libro magico.
La ricerca è affidata al draghetto Ercole, un po’ pasticcione, sempre affamato e incapace di volare.
Ettore viene guidato dal libro a casa di Martina, una bambina che alla magia non crede neppure e si
trova come sempre a litigare col fratellino più piccolo.
Per poter prendere il posto di Teodolinda però Martina dovrà superare un periodo di prova di 99
ore, affiancata dal fido Ettore.
La cosa non sarebbe così complicata se i due non dovessero anche affrontare Geronimo, mago
cattivo che vuole possedere il libro per costruire la macchina che gli permetterà di conquistare il
mondo.
Come detto il film è divertente, colorato, pieno di situazioni scoppiettanti e di sentimenti (quelli
buoni e quelli cattivi).
I personaggi sono perfettamente definiti. I buoni sono simpatici, i cattivi, che poi sono solo
Geronimo ed il suo cagnolino aiutante) si rendono antipatici ma sono più pasticcioni che pericolosi.
Martina è una bambina come tante, con le abitudini e le voglie di tutti i bambini. Si trova a vivere
un’avventura più grande di lei e l’affronta con tutta la magia dei suoi sogni.
Naturalmente però da sola non può farcela ed allora ecco che ad aiutarla è il simpatico Ettore, che
ne sa meno di tutti ma al momento del bisogno ce la mette tutta per tirar fuori il coraggio di cui ha
bisogno.
Il suo problema più grosso è che è sempre talmente affamato da lasciar spesso perdere i suoi
compiti di fronte ad una torta al cioccolato.
Colorate ed esplosive le magie, rocambolesche le situazioni.
Non mancano i riferimenti classici di una fiaba per bambini, così quando sta per vincere Geronimo
il mondo diventa tutto grigio e svaniscono i colori.
Peggio ancora! A scuola vengono abolite disegno e ginnastica, materie ritenute inutili, sostituite dal
raddoppio delle ore di matematica… peggio di così!
Ma poi Martina ed i suoi amici (già perchè da sola non può vincere, ha bisogno di “tanti amici
buoni”) riescono a recuperare la situazione e a restituire colore al mondo.
La soluzione è semplice: tutti gli adulti devono immediatamente mettersi a giocare con i propri
figli.
Sono i bambini a salvare il mondo… e questa credo sia non solo la conclusione di un film ma la
soluzione per il pianeta reale.
Tra i colpi più riusciti del film ci metto l’incantesimo per fare innamorare (che parte da un calzino
sporco dell’incantato) e il bambino patito di computer che riesce a sconfiggere il mega calcolatore
di Geronimo intrufolandosi nel sistema grazie al videogioco di Super Mario.
E chi se no potrebbe aiutare i bambini a salvare il mondo?
Nota a margine: se Martina sarà la nuova strega buona potremo stare tranquilli… pasticci del
draghetto Ercole a parte!
p.s.
Scommettiamo che ai più piccoli Maga Martina piacerà un sacco?
Daybreakers – recensione (molto) in anteprima
Scritto il 18-02-2010
Ammetto che il trailer di Daybreakers mi aveva un po’ sviato e avevo finito per convincermi si
trattasse di qualcosa più vicino alla fantascienza che no all’horror puro.
Grazie al cielo (o all’inferno in questo caso) mi sbagliavo e i fratelli Spierig hanno messo insieme
davvero un buon prodotto.
Siamo nel 2019 ed un’epidemia ha ormai trasformato quasi tutta la razza umana in vampiri.
I superstiti sono catturati e mantenuti in vita per garantire una scorta adeguata di sangue.
Il problema è che dopo dieci anni di questa solfa le scorte si stanno esaurendo e la popolazione
umana, ridotta al 5% del totale è sufficiente solo per un altro mese di vita della razza vampira.
Ed in più c’è l’aggravante che un vampiro in astinenza di sangue umano, costretto a bere sangue di
vampiro o a tenersi in vita col suo stesso sangue, si trasforma in una specie di mostro.
Vista la situazione è stata istituita una società con il compito di studiare un surrogato chimico
capace di sostituire il sangue umano e garantire la sopravvivenza ai vampiri.
Il dott. Edward gestisce gli studi ma è presto evidente che chi mette i soldi ha intenzioni diverse da
quelle umanitarie e scientifiche del dottore, che così è costretto a fuggire per cercare una cura
efficace.
Non scendo in ulteriori particolari per non rovinarvi la visione, anche perchè di sorprese ce ne sono
parecchie.
Diverse cose buone in questo Daybreakers, a cominciare dai vampiri, che non sono dei mostri ma
vivono la loro vita e lavorano ogni giorno (ogni notte). Sono in pratica una nuova specie che popola
la terra e questa, se proprio non è una novità assoluta è comunque una buona sorpresa.
Il sangue umano viene razionato, ci sono dei chioschi di vendita che diluiscono il sangue in
percentuali ben definite. Un mondo ben organizzato nell’emergenza continua ed inevitabile.
Se i vampiri sono all’apparenza uomini, tutt’altra faccenda per i subsider, i vampiri che hanno
bevuto il proprio sangue. Questi sono dei magnifici mostri, bruttissimi e che pian piano si stanno
trasformando in pipistrelli (la cosa non è specificata ma mi sembra evidente).
Se quindi sentite la mancanza di un bel mostriciattolo schifoso avrete di che divertirvi.
Altre cose da notare.
Quella specie di fabbrica di corpi che abbiamo visto sulle locandine, che io avevo preso come una
catena di montaggio di vampiri è in realtà il modo in cui gli uomini vengono tenuti in vita e
prosciugati, ma non ha grande parte nella storia.
Curioso come vengono smozzicate durante la narrazione le tradizioni vampiresche. Scopriamo così
quasi per caso che non si riflettono negli specchi, che vengono uccisi con un paletto nel cuore
(infatti gli uomini sono armati di balestre), mentre è invece evidente fin da subito che il sole li
cuoce per benino.
Molto buono a questo proposito l’inizio del film, anzi direi l’introduzione, in cui una bambina
vampiro decide di suicidarsi esponendosi alla luce dell’alba.
Paura non ce n’è molta, siamo più dalle parti di un action movie, però se apprezzate sventramenti e
schizzi di sangue potrete godere di un finale degno di un vero splatterone. Una battaglia conclusiva
in cui ci si trova a fare calcoli matematici per scoprire se il mondo si salverà o sarà costretto a
soccombere… e non vi dico altro.
Buone le interpretazioni di Ethan Hawke, convincente, e di Willem Defoe, che fa un’entrata in
scena degna di John Wayne in Ombre rosse.
Harriet Minto-Day è carina ma non indimenticabile. Molto più efficace la veloce apparizione di
Isabel Lucas, che in pochi minuti lascia un bel segno e qualcosa da ricordare.
Il film è previsto in uscita in Italia per il 26 marzo.
Aiuto vampiro – il circo dei freaks
Scritto il 23-02-2010
Curiosa storia quella di Aiuto vampiro, terribile titolo scelto per un film che non è poi niente male
(che poi non è escluso che in Italia esca col titolo Il circo degli orrori).
Il film di Paul Weitz è la trasposizione dei primi tre libri della infinita Saga di Darren Shan (12
volumi).
Darren Shan è il classico bravo ragazzo, per fortuna spesso traviato dall’amico Steve.
Nel paesino in cui vivono capita un circo dei Freak al cui spettacolo loro proprio non possono
mancare.
Scappati da casa assistono ad una rappresentazione che mette in scena i più classici mostri della
deformità umana. Dalla donna barbuta, all’uomo serpente, dall’uomo lupo a quello capace di
mangire chili di metallo.
Tra i vari freak trovano posto anche un paio di vampiri ed uno di questi alleva un ragno
velenosissimo.
Visto che Steve è appassionato di vampiri e Darren di ragni direi che è inevitabile che i due
finiscano invischiati nella vicenda.
Solo che le parti si invertono ed è Darren, per salvare Steve dal morso del ragno, ad accettare di
essere trasformato in un mezzo vampiro.
Da qui seguirà le orme di Larten Crepsey, il vampiro buono che ha inventato un modo per non
uccidere gli uomini e nutrirsi ugualmente.
L’intervento di Darren provocherà però una rottura nella tregua tra vampiri buoni e vampiri killer
che dura da un paio di secoli, riaprendo una guerra che immagino si svilupperà nei libri successivi
ed in eventuali prossimi film.
La trama è in soldoni questa, ma siamo molto lontani da Twilight.
I vampiri hanno tutte le caratteristiche classiche (dalla luce del sole, alla velocità, al paletto nel
cuore).
Piuttosto siamo forse più vicini ad Harry Potter, se sostituiamo la magia con la presenza dei freak.
Faccio un salto indietro per segnalarvi l’ottimo inizio del film.
Si gioca col ribaltamento di un classico. A raccontare la storia è lo stesso Darren che dopo pochi
minuti ci avverte di essere morto. Giochino che colpisce sempre ma che ormai è abusato… solo che
qui si rimescolano le carte perchè scopriamo subito che Darren in realtà morto non è… non nel
senso tradizionale del termine.
E visto che siamo dalle parti dell’inizio del film vi dico anche che sono molto divertenti e ben fatti i
titoli di testa, realizzati a disegni animati e decisamente affascinanti.
Ma torniamo ai freaks perchè ammetto che trovo molto migliore la parte di Aiuto vampiro che si
svolge all’interno del circo che non la lotta tra i vampiri (obiettivamente vista e rivista).
Il circo è una specie di posto franco dove strani personaggi deformi (ma spesso anche dotati di
poteri straordinari) vivono lontani dagli uomini che li temono e li allontanano.
Niente di diverso dal magnifico Freaks di Tod Browning (a parte il fatto che sembra proprio che i
freaks del 1932 fossero reali, naturalmente).
Da segnalare la giovane Jessica Carlson, splendida ragazza scimmia e Salma Hayek, ancor più
splendida donna barbuta, cui spunta la barba solo quando si eccita sessualmente.
E visto che parliamo di attori sono degni della parte che ricoprono anche John C. Reilley e
William Defoe, i due vampiri buoni, che vanno a completare un cast davvero di grido, il secondo in
realtà per pochi minuti.
Sia chiaro che non siamo di fronte ad un film indimenticabile, non è un horror, è piuttosto una
saga per ragazzi.
Però è ben fatta, divertente.
Gli effetti speciali rendono bene quasi sempre (trovo terribili solo il ragno e l’effetto vampiro-checorre), soprattutto quando si tratta dei trucchi dei freaks.
Vi segnalo ancora la presenza di Mr Tiny (un convincente Michael Cerveris), una specie di destino
super partes, che però si diverte a guardare la battaglia tra le opposte fazioni e così proprio neutrale
finisce per non esserlo.
Nota di merito finale per i piccoli mostriciattoli, simpatici fin che volete ma ad un certo punto tocca
scoprire chi sono veramente.
Il film è in uscita in Italia il 7 maggio… salvo ripensamenti.
The grudge 3
Scritto il 24-02-2010
Terzo episodio della saga di Takashi Shimitzu, che però dopo tre originali e tre remake lascia la
regia di The Grudge 3 a Toby Wilkins.
E che siamo arrivati alla frutta della saga si vede eccome.
Il ragazzo sopravvissuto alla strage familiare di The Grudge 2 è ricoverato in un ospedale
psichiatrico e lì viene spezzettato prima ancora dei titoli di testa.
La maledizione che ha viaggiato da Tokio a Chicago si è ora stabilita nel palazzo e tormenta un po’
tutti al punto che nessuno vuole più viverci.
Così Max, sua sorella Lisa e la piccola Rose (che gestiscono lo stabile) rischiano il licenziamento.
Ma questo è il minore dei problemi perchè madre e figlio fantasma non la smettono di presentarsi a
far fuori gli inquilini.
A dare un po’ di speranza si presenta la sorella del fantasma (della madre fantasma), di cui sentiamo
parlare ora per la prima volta e che conosce il segreto per cancellare la maledizione.
Finirà in vacca!
La saga perde molta della sua verve sebbene Johanna Braddy ed anche Gil McKinney facciano la
loro buona figura ed il secondo ha uno sguardo allucinato che nemmeno Jack Nicholson in Shining
(vabbè… scherzo).
Buona l’idea di inserire tra i titoli di testa alcune immagini dell’origine della maledizione, ben
mixate con immagini nuove, che mai abbiamo visto e che ampliano le conoscenze dandoci qualche
nozione in più su quanto successo in Giappone.
Rimane valida l’idea che la maledizione passi dalle persone alle case. Qui si attacca al palazzo come
una sanguisuga e non sembra aver intenzione di allontanarsene.
Le apparizioni di madre e figlio, che erano il clou (ed anno fatto la fortuna) del primo film, qui
diventano molto evidenti, molto chiare, molto in luce, prolungate. Tuttavia riescono a rimanere
ugualmente intense e non fugaci. In pratica funzionano lo stesso ma in maniera molto diversa.
Il primo The Grudge faceva paura, questo non ci prova nemmeno ma è un horror discreto, che
funziona a tratti e fa vedere cose buone.
Non è però indimenticabile e ci sono diverse cose senza senso.
Su tutto mi chiedo perchè mai la sorella del fantasma si presenta solo ora, se è davvero convinta di
poter risolvere con tanta semplicità la faccenda?
Sinceramente non mi sembra il caso di spendere ulteriori parole su The Grudge 3 che
probabilmente mette una pietra sull’intera saga.
Mi rimane però la curiosità di ricominciare da capo ripartendo da Ju-on.
The box – tutta colpa di Eva (Cameron Diaz)
Scritto il 25-02-2010
Si parte come se fosse un horror, un giochino psicologico con una domanda di difficile soluzione,
ma poi The box si trasforma, si amplia e diventa una storia molto più spaziosa che coinvolge mondi
diversi e conferma l’incredibile genialità di Richard Matheson, dal cui racconto Button, button il
film è tratto (ma il libro non l’ho letto e potrei sbagliarmi su cosa è merito della carta e cosa della
pellicola).
Il film è invece adattato e diretto da Richard Kelly.
L’inizio è folgorante.
Arthur e Norma sono una giovane coppia discretamente felice e con un ragazzo sulla decina.
La vicenda si apre con un misterioso personaggio che nottetempo (in realtà all’alba) lascia di fronte
a casa una scatola con un pulsante rosso. C’è anche un biglietto in cui si avvisa che riceveranno una
telefonata nel pomeriggio da mr. Steward.
Poi come se nulla fosse successo ci viene raccontato il quotidiano della famiglia.
Un quotidiano un po’ difficile visto che nella stessa giornata norma perde il lavoro e Arthur non
ottiene il ruolo di astronauta (lavora alla NASA e non è un caso).
Quando mr. Steward si presenta nel pomeriggio, comunica a Norma le regole del gioco: se
premeranno quel pulsante riceveranno un milione di dollari in contanti e una persona che non
conoscono morirà.
E da qui parte l’inevitabile e ben gestito dramma della coppia che si trova a dover decidere che fare.
I due provano a scoprire qualcosa, ad indagare, ma non viene fuori niente ed il tempo scarseggia.
Alla fine Norma prende l’iniziativa e preme il pulsante.
Siamo al minuto 30 del film e ce n’è già abbastanza per aver voglia di sciogliere nervi e muscoli.
Invece le cose peggiorano (e vi consiglio di saltare questo paragrafo se non volete un bello
spoiler).
Arthur e Norma ovviamente non riescono a godersi i soldi, ma in realtà nemmeno ci provano perchè
nei giorni successivi succedono un sacco di cose e pagano anche il loro tentativo di indagare sul
misterioso personaggio.
Il potenziale horror di partenza si trasforma in un fanta thriller pieno di riflessioni sul mondo e sulla
vita su altri pianeti.
Già perchè ad organizzare il tutto sono degli extraterrestri che conducono test sugli uomini, sulle
loro priorità, sulla loro capacità di scelta.
Fine dello spoiler.
Tensione nella prima parte e poi un crescendo di ansia nel tentativo arduo di riuscire a comprendere
cosa c’è dietro, chi è il mandante, qual è il significato nascosto.
Miriadi di indizi vengono rilasciati durante il viaggio.
Si parte da personaggi di contorno inquietanti, da quel sangue che cola dal naso. Si arriva al piede
deforme di Norma ed al volto sfigurato di Steward. Tutti piccoli tasselli che pian piano vanno al
loro posto.
Richard Kelly è bravo a sistemare tutto e sbocconcellare la storia pian piano, col rischio di far
uscire dai gangheri lo spettatore.
Il film è ottimamente costruito e gli effetti speciali limitati al minimo necessario.
A questo proposito è ottima (curiosa e ironica) la sequenza dell’inondazione casalinga.
Cameron Diaz non è certo la mia attrice preferito e spesso le sue interpretazioni mi hanno più
disturbato che coinvolto, ma qui è davvero brava in un ruolo non facile. Sensuale quando serve,
abile a mostrare indecisione all’inizio, terrore e paura al momento giusto, convinzione e sicurezza
quando poi tocca pagare.
James Marsden rende bene la confusione del personaggio che non riesce a rendersi conto
pienamente di quello che accade.
Frank Langella è algido nel suo ruolo di messaggero. Freddo e preciso, non si lascia coinvolgere
da quanto lo circonda e (forse) lascia anche una speranza finale.
E se cerchiamo un riferimento alla tradizione classica non si può non notare che a premere il
pulsante rosso è la donna (non una ma ben tre volte nel film), ancora una volta è la curiosità (qui
mascherata da avidità – o voglia di sicurezza, se preferite) a rendere Eva colpevole e a costringere
l’umanità a pagarne le conseguenze.
Il film è in arrivo ad aprile e ve lo consiglio sicuramente se avete voglia di un paio d’ore di
tensione, di sensazioni disturbanti, e se volete porvi una bella serie di domande sull’universo e sulla
vita dopo la morte.
Voices – Du saram-yida
Scritto il 02-03-2010
In fondo il tema di base di Voices (conosciuto anche e forse meglio come Du saram-yida) è quello
di una maledizione, questa volta allargata ad una famiglia intera (ed oltre).
E nel film c’è un sacco di roba buona, soprattutto a livello visivo, di fotografia, di (mi allargo)
eleganza stilistica, ma se volete un giudizio sintetico non è un gran film, troppe cose non
funzionano.
Ga-in è una studentessa liceale ed insieme alla sorella ed al resto della famiglia si reca al
matrimonio della zia.
Evento felice che viene sconvolto dalla morte violenta e improvvisa della sposa stessa per doppia
mano del promesso marito e della sorella di lei.
Da lì parte una sequela di casini inimmaginabili che portano Ga-in a scoprire come la sua famiglia
sia vittima di una maledizione che tende a sterminarla.
E naturalmente la successiva vittima designata è proprio lei.
In suo aiuto non riescono ad andare nè il fidanzato, nè un misterioso ragazzo che sembra aver visto
un’esperienza simile.
La ragazza però è tenace e sfugge ai tentativi di eliminarla compiuti nell’ordine: dalla più brava
della scuola, dal suo professore, dal compagno di allenamenti di scherma, dalla madre e dalla
sorella.
Una bella sequela di gentaglia perchè la maledizione sembra interessare proprio le persone più
vicine.
L’idea di base non sarebbe neanche malaccio ma il risultato che ottiene Oh Ki-hwan è confuso ed
alla fine non si riesce a capire se la maledizione esiste davvero, se la ragazza è folle ed è lei la
colpevole di tutto, non è nemmeno chiaro il ruolo del misterioso ragazzo. Ad un certo punto
scopriamo che ha avuto a che fare con la famiglia di lei e vuole vendicarsi, ma… esiste? è un
fantasma? cosa centra con la maledizione che stermina la famiglia?
Molta confusione, ma non mancano le cose buone.
Per esempio c’è un bel po’ di sangue, spruzzato a colpi di coltello, di spada, a laghetti in seguito a
cadute rovinose ed addirittura a cascate gorgoglianti (ma solo in sogno).
Poi c’è una delle più classiche ambientazioni del cinema asiatico moderno: la scuola. Ed infatti
anche qui (siamo in Korea del Sud) si sprecano le gonnelline delle studentesse con conseguenti
gambe scoperte di forme e dimensioni variabili.
Ed anche ci sono inquadrature molto buone, eleganti, ricercate, come dicevo… stilisticamente un
lavoro ben fatto.
La cosa migliore (o forse quella che fa immaginare un proseguimento più degno per la pellicola) è
la prima morte. Improvvisa, sorprendente, silenziosa, capace di lasciare senza parole i personaggi
del film come lo spettatore. Ed è discreto anche l’immediato seguito con la definitiva uccisione in
ospedale della ragazza ad opera della sorella. Violenta, sanguinaria, inarrestabile, inevitabile. Date
uno sguardo al volto dell’assassina e ci troverete dentro la follia.
Poi ci si perde un po’ crogiolandosi nei tentativi di far fuori la protagonista.
Ed ancora siamo nel buono perchè quando infine si passa alla ricerca dei motivi che hanno dato vita
alla maledizione il ritmo si spegne, rallenta in maniera fatale e lascia spazio alla confusione.
In rete non ho trovato molto che parlasse di questo Voices… e forse ora ho capito il perchè.
Samurai Princess
Scritto il 03-03-2010
Credo che solo in Giappone siano in grado di realizzare un film come Samurai Princess.
Per capirci siamo in quel genere di film allucinati ed allucinanti che sbeffeggiano la trama per
dedicarsi al gore più estremo.
In un tempo imprecisato gli uomini hanno messo fuori legge i karakuri, sorta di robot creati con
parti di corpi umani e strumenti meccanici, dotati di armi improponibili.
In questo panorama un gruppo di undici ragazze viene stuprato e ucciso per ordine di una coppia di
karakuri. Una delle ragazze però si salva e viene trasformata a sua volta.
Da quel momento in poi dedicherà la sua vita alla vendetta, prima nei confronti della coppia di
mostri, poi contro il suo stesso creatore, colpevole di aver dato vita a tanto orrore.
La trama è scarna (ma non manca), tuttavia l’attenzione è da concentrare completamente sulle
immagini.
Dopo pochi minuti di film abbiamo già visto una testa schiacciata da un piede che esplode come
una mela ed un corpo doviziosamente affettato e smembrato.
Spazio quindi allo splatter più completo e più puro.
Sangue e assassinii vari non mancano e sono corredati da una fantasia veramente notevole.
Non riesco a decidere se l’arma migliore siano le tette che si trasformano in bombe della Samurai
Princess o la chitarra elettrica che uccide grazie alle sue onde sonore.
A tutto questo aggiungete colori sgargianti, combattimenti esagerati e personaggi improponibili.
Fantastico (naturalmente dipende dai punti di vista) lo scienziato folle, costantemente
accompagnato dalle due assistenti, che passano il loro tempo a rovistare tra i cadaveri giocando con
braccia, dita, intestini, fegati e qualunque schifezza biologica vi venga in mente.
E vogliamo parlare dell’interazione tra uomo e macchina?
Forse è meglio evitare… Tetsuo è molto lontano, Cronenberg su un altro pianeta.
Però il film di Kengo Kaji è innegabilmente divertente se vi piace veder esplodere corpi e
apprezzate un tipo che ricuce un enorme squarcio nel suo ventre a colpi di pistola sparapunti.
E come spesso succede in queste pellicole anche gli effetti speciali sono talmente grossolani da
risultare divertenti più che (ovviamente) irreali.
Ricordate Godzilla?
Ecco, il combattimento finale tra la protagonista ed il mostro mezzo uomo e mezzo donna (e mezzo
macchina e mezzo quello che vi pare) ricorda da vicino il lucertolone che cerca di distruggere Tokio
(e mi riferisco alla evidente esagerazione degli effetti).
Chiudo con qualcosa che proprio non si può fare a meno di notare: i riferimenti sessuali molto più
che espliciti.
Ce n’è per tutti i gusti. Vogliamo partire dalla corda intestino utilizzata come arma, capace di
colpire la ragazza perfettamente in bocca, insinuarsi, agitarsi, andare ritmicamente avanti e indietro,
uscire e provocare nella vittima un vomito molto simile a sperma?
O preferite parlare della ferita nella pancia di un’altra vittima, così simile ad una vagina pulsante?
Capito… vi piacciono le cose chiare ed esplicite.
Allora vi lascio con l’inquietante immagine del pene gigante (e allungabile) del mostro finale, un
pisello da combattimento con tanto di bocca dentata, che sbuca dalla patta dei pantaloni e va a
morsicare simpaticamente in giro.
Conclusione: la visione è riservata agli amanti del genere.
Deadgirl – sesso con cadaveri (più o meno)
Scritto il 04-03-2010
Guardo Deadgirl e scopro che esistono ancora film in grado di stupirmi, di sorprendermi.
E non mi riferisco alle scene violente o al sangue, che non mancano ma non sono certo paragonabili
ad altre pellicole. No, no, questa volta mi riferisco all’estremismo del soggetto, al coraggio di
Marcel Sarmiento e Gadi Harel di incentrare un intero film su queste premesse.
Ricky e JT tagliano la mattinata scolastica e decidono di entrare in ospedale psichiatrico
abbandonato da anni.
Non sono certo i più coraggiosi della scuola e la missione è per loro già una bella dimostrazione.
Capita poi che nei sotterranei, dietro una porta evidentemente chiusa da anni, trovino una ragazza,
nuda e legata ad un tavolo.
La ragazza sembra viva, in realtà scoprono presto che si tratta di una specie di zombie chiuso lì
dentro chissà quando e chissà da chi.
Fin qui tutto normale (per l’incipit di un horror).
La sorpresa arriva quando i due (almeno uno dei due, l’altro si limita a coprirlo) decidono di non
denunciare la scoperta ma di tenere il cadavere vivente (obiettivamente ancora in ottime condizioni)
come privata macchina da sesso.
In pratica andranno nei sotterranei a scaricare le loro voglie di sfigati su un corpo che da
l’impressione di essere vivo.
Naturalmente la storia evolve, ma non si allontana mai da questo politically incorrect assunto di
partenza.
Un soggetto davvero estremo per il modo in cui viene trattato, per quello che viene mostrato.
Un horror che mostra gli aspetti peggiori non in quello che si vede ma nella società in cui è
ambientato, una società in cui una scelta così allucinante è accettata, nel corso del film, da ben
cinque ragazzi. A nessuno viene in mente di tirarsi indietro e scoperchiare il tutto.
Attenzione allo spoiler.
Ovviamente poi la situazione peggiora e alcuni dei ragazzi, dopo aver scoperto che un morso della
ragazza morta può crearne altre uguali, vorrebbero ampliare gli orizzonti.
Ed il finale è devastante con la storia d’amore del protagonista che viene ingurgitata dalla sua voglia
di sesso, al punto che Ricky decide di trasformare anche la ragazza che ha inseguito per tutta la vita
e che forse potrebbe anche conquistare.
Fine dello spoiler.
Quindi sesso facile al centro della vicenda, anche se si tratta di sesso non consenziente (addirittura
forse è meglio così!).
Ottimo è anche l’ambiente dell’ospedale, una scenografia ben fatta e potenzialmente realistica per
un luogo del genere, abbandonato.
E se parliamo di realismo non posso fare a meno di segnalarvi la scena della masturbazione di
Ricky che, steso nel suo letto, immagina di fare sesso (anche qui con poca romanticheria) con la
ragazza dei suoi sogni. Obiettivamente una delle scene del genere più realistiche di fronte a cui mi
sia mai trovato.
E ancora estremamente ben rappresentata la follia di JT, che parte col sembrare un ragazzo
qualunque, forse un po’ esagitato, e finisce per trasformarsi in un pazzo completamente accecato dal
suo bisogno di sesso, addirittura innamorato di quel corpo a sua disposizione.
Mi rendo conto che raccontare queste cose possa far pensare di trovarsi di fronte ad una parodia,
ma Deadgirl è assolutamente drammatico, serio, potente.
Gli effetti speciali sono (quasi sempre) di ottimo livello, e questo concorre a rendere buono il film
ma soprattutto a renderlo per nulla ironico.
Tuttavia non manca una sequenza eccezionalmente ridicola che da un po’ di respiro ad una tensione
che si mantiene su livelli discreti per tutto il film. La scena del tentativo di rapimento della ragazza
è ottimamente costruita e riporta sulla terra due dei ragazzi protagonisti.
Il film in Italia non è mai arrivato e dubito che possa mai trovare una distribuzione con un soggetto
del genere, ma se vi capita di trovarlo da qualche parte dategli uno sguardo perchè qualcosa di
nuovo riesce davvero a tirarlo fuori.
Alice in Wonderland è Tim Burton
Scritto il 05-03-2010
Come sapete, sono in possesso della chiave che apre i cancelli del Sottomondo, l’ho trovata nel
libro contenuto nel libro, contenuto nel libro contenuto nel libro magico di Alice.
Così pensavo che fosse la chiave il mezzo per entrare nel mondo di Alice in Wonderland.
Invece mi sbagliavo, il vero pass è il cappello del Cappellaio Matto!
La storia dovreste conoscerla.
Si tratta di una via di mezzo tra i due libri di Lewis Carrol dedicati ad Alice, una via di mezzo che
crea una terza vicenda in cui un’Alice di 19 anni (che da 13 anni continua a sognare il Sottomondo)
finisce nuovamente per seguire il Bianconiglio nel Paese delle Meraviglie.
Solo che la ragazza crede di essere in uno dei suoi incubi e scopre personaggi che pensa di aver
conosciuto solo in sogno.
Si trova lì perchè la Regina Rossa regna malamente su un mondo ormai devastato ed il cartiglio in
cui è scritto passato e futuro narra che sarà proprio Alice a sconfiggere il Ciciarampa.
In pratica si trova lì per compiere il destino scritto, così nè lei, nè gli altri hanno spazio di manovra.
Se è vero che tutto è già segnato nel Sottomondo, la nuova avventura serve però ad Alice per
rivoluzionare il suo destino nel mondo di sopra.
Lei, destinata a sposare un lord inguardabile, troverà il coraggio per ribellarsi e costruirsi una vita
diversa e più vera.
La vicenda è così lineare ed impossibile da spostare dal suo asse che risulta rassicurante. Manca
qualsiasi tipo di sorpresa ma questo finisce per non essere un male e lascia chi guarda libero di
concentrarsi sugli ambienti e sui toni.
E gli ambienti sono senza dubbio la parte migliore del film (ma anche i personaggi non
scherzano!).
Il Sottomondo è molto burtoniano, sia nei colori accesi che in quelle distese inquietanti di
distruzione e morte.
E molto di Tim Burton c’è anche nella realizzazione e nella caratterizzazione dei personaggi.
Mia Wasikowska (Alice) è diafana nel mondo reale, di un pallore cadaverico e acquista colore man
mano che il suo viaggio si compie e lei prende coscienza di se.
Johnny Depp è devastante e come immaginavo il ruolo del Cappellaio Matto sembra ritagliato
sulla sua figura. Istrionico, esagerato, folle. Avevo in realtà paura che l’intero film ruotasse sulla
sua figura mentre gli viene ritagliato il suo spazio (ampio ma corretto).
Helena Bonham Carter è una regina rossa davvero notevole. Deformata all’eccesso, è senza
dubbio il personaggio più sorprendente. Cerca di essere cattiva sempre e comunque senza mai
riuscirci e quel suo “tagliategli la testa” così reiterato (come nell’originale) rimane divertente anche
per un pubblico esperto.
Il personaggio più particolare è forse la Regina Bianca, una Anne Hathaway davvero cadaverica
che è la controparte del Cappellaio. Estremamente atteggiata in ogni suo gesto, è però evidente che
fa fatica a mantenere il ruolo rigido che si è ritagliata per la sua corte. Ed è devastante ogni volta
che trattiene un conato di vomito di fronte alle schifezze che lei stessa compone.
Nella mia classifica dei personaggi metto però in testa lo Stregatto, straordinario sebbene abbia
scoperto che la sequenza di cui mi ero innamorato compare solo nel trailer e non nel film, seguito a
bella posta dalla Lepre marzolina (folle in maniera esagerata) e dal Cappellaio Matto (sulla cui
figura ci sarebbe spazio per un post dedicato, e magari lo preparo).
Sequenza meritevoli.
La battaglia finale su scacchiera è quanto di più simbolico possa esistere ma è grandiosa nel suo
risultato finale, sebbene Alice trasformata in Giovanna D’Arco sia la cosa meno bella di tutto il
film.
La deliranza liberatoria di Johnny Depp è talmente assurda da risultare delirante (appunto) ed
impagabile.
Delusione in parte dal 3D.
Mi aspettavo da Tim Burton un utilizzo esagerato, che puntasse molto a sorprendere (cosa che il
trailer lasciava intendere).
Invece sono proprio rari i momenti in cui la sala è coinvolta da qualcosa di importante, per tutto il
resto del film il 3D è utilizzato nella sua funzione naturale, di normale tecnica visiva, così come in
Avatar, per capirci.
Il risultato è però decisamente inferiore.
L’effetto c’è e non sfigura, ma non è così naturale come nel film di Cameron, mancano quelle
profondità e (soprattutto) quelle rotondità così lineari che mi avevano entusiasmato.
Insomma si vede che stiamo guardando un film, lì eravamo su Pandora, qui non siamo in
Wonderland (e questo spiega cosa intendeva Cameron parlando di Avatar come del film che
avrebbe rivoluzionato il cinema).
Mi fermo qui per non tediarvi oltre, magari ci torneremo.
Chiudo solo con l’inquietante constatazione che le donne che mi hanno accompagnato hanno
trovato Johnny Depp estremamente sexy pur essendo lui bianco, con gli incisivi separati, gli occhi
verdi ed enormi ed i capelli arancioni!
Re-cycle – un polpettone contro l’aborto
Scritto il 11-03-2010
Re-Cycle, dei fratelli thailandesi Pang, dovrebbe essere un horror ma a parte qualche immagine un
po’ forte, di paura certo non ne provoca.
Centodieci minuti che sembrano duecentoquaranta e sono perfettamente divisi in due storie diverse,
entrambe bruttine. Cambio di registro e di tono dopo una quarantina di minuti di film.
Prima parte.
Chu è una scrittrice di successo che in tre anni ha pubblicato tre vendutissimi romanzi d’amore. Ora
decide di cimentarsi in qualcosa di legato al soprannaturale, al filosofico ma ha non poche
difficoltà.
Anche perchè si immedesima talmente nei suoi personaggi che ben presto quello che scrive si
trasforma in realtà (o forse è lei che scrive quello che sta vivendo).
Si comincia col ritrovare dei capelli, poi alcune apparizioni (una nonna con una nipote), poi la
situazione degenera e lei si trova in una città fantasma.
Questa prima parte sembra un horror classico orientale con tanto di musiche extradiegetiche che
mirano a far crescere la tensione legata ad apparizioni misteriose.
Seconda parte – con spoiler.
Poi ci si trova nella città fantasma ed inizia un secondo film.
Il luogo (misterioso e affascinante) è un posto dove vivono tutte le cose e le persone dimenticate o
abbandonate.
Ci sono i giocattoli che lei usava da bambina, un sacco di libri ed un sacco di gente.
E più si inoltra in questo mondo da incubo più scopre assurdità orribili.
Una grotta grondante sangue è il luogo dove continuano a crescere i bambini che sono stati abortiti
(!).
Una sorta di cimitero scuro e grigio accoglie piangenti i morti per cui nessuno prega.
Il finale è un polpettone antiabortista davvero pesante ed esagerato.
Peccato perchè l’idea di base è buona e questo mondo del dimenticato affascinante e ben costruito.
La città fantasma ricorda quei quadri che sfruttano le illusioni visive, così piena di scale che salgono
e scendono.
Ed è ottima anche la fotografia e la scelta di tante inquadrature.
La prima è decisamente curata, gioca con attenzione tra colore e bianco e nero, mette insieme dei
veri e propri affreschi di un mondo irreale, cupo, oscuro eppure affascinante.
Le inquadrature poi sono spesso forzate (come piace al bloggante), oggetti che nulla hanno a che
vedere con la vicenda si trovano in mezzo e disturbano la vista (bene!).
Primi piani esagerati raccontano le emozioni della ragazza.
Ed anche il montaggio serrato e l’utilizzo di più macchine da presa in diverse scene ha un’ottima
resa.
Ed allora perchè Re-cycle non mi è piaciuto?
Perchè la vicenda non si sviluppa oltre l’idea iniziale e soprattutto perchè lo svolgersi degli eventi
(pochi) è talmente lento da risultare insostenibile.
Le infinite sequenze senza dialoghi (roba da dieci minuti!) sono la ciliegina marcia sulla torta
ammuffita.
Per favore, che qualcuno scriva una storia decente per i fratelli Pang, perchè i due sanno come
muovere una macchina da presa!
Eskalofrìo / Shiver – tra vampiri e selvaggi
Scritto il 16-03-2010
Bastano due minuti di introduzione a Eskalofrìo per cancellare l’intera saga di Twilight.
Il ragazzo vampiro costretto ad attraversare uno spiazzo al sole che finisce per squagliarsi e
prendere fuoco restituisce storicità alla figura del vampiro così martoriata dalla saga più famosa
degli ultimi anni.
In realtà la sequenza cui ho accennato è solo un sogno, un incubo ricorrente per Santi, che soffre di
fotofobia, non può stare al sole e si sente un mostro per questo.
Per continuare a vivere è costretto con la madre a trasferirsi in campagna, in una valle dove il sole
batte pochino.
Qui però la sua situazione sociale non migliora granchè visto che il suo arrivo coincide con un paio
di omicidi che sconvolgono la cittadina.
Santi è sempre presente sul luogo del delitto ma insiste ad accusare una strana bestia selvaggia che
si aggira nel bosco, sempre che di bestia si tratti.
Non vado oltre con la trama perchè il film di Isidro Ortiz merita di essere goduto in ogni suo
passaggio.
Si tratta di un horror molto buono e l’autore si diverte a lanciarci messaggi evidenti come il
possibile vampirismo (canini appuntiti) che affligge Santi. Messaggi che poi piano paino si perdono
in un thriller più classico dove risulta evidente che il soprannaturale centra poco.
Però la tensione continua a restare viva e il buio ed il bosco (per di più disseminato di trappole)
sono due ambienti in cui è facile perdersi ed ancora più facile nascondersi per un qualcosa che abbia
intenzioni negative.
Ambiente ancora più ostile è forse il piccolo paesino dove lo straniero è visto con sospetto e fatica
non poco a cercare di farsi accettare. Addirittura non è detto che riuscirà nel suo intento.
Non manca la storia d’amore anche se solo accennata e le inquadrature in soggettiva quando a
muoversi è l’assassino/mostro.
E ci mette del suo anche il giovane Junio Valverde, molto bravo nell’esprimere la paura, la
tensione, il terrore. Trema come una foglia quando non sa cosa aspettarsi e tira fuori i residui di
coraggio al momento giusto.
La soluzione dell’enigma è credibile e viene fuori pian piano, accompagnata da quanto i ragazzi
scoprono nel bosco.
Un po’ futili i motivi che scatenano l’omicidio iniziale che scopriamo dar vita alla vicenda, ma son
particolari secondari per un film che merita di essere visto per l’atmosfera e la tensione.
Conclusione con spoiler.
Non è certo la prima volta che ci imbattiamo in un bambino selvaggio che vive nei boschi (è questo
il segreto che si scopre comunque ben presto). Qui però la figura di Erika è costruita molto bene ed
ha dei risvolti decisamente estremi che ne fanno quasi un mostro da film horror, obiettivamente
pronto a continuare la saga, visto che non sappiamo che fine faccia alla fine del film.
Diamant 13 – Gerard Depardieu sa essere sporco e cattivo?
Scritto il 18-03-2010
Sarà forse perchè ormai siamo troppo abituati a vedere il faccione di Gerard Depardieu legato a
personaggi quantomeno fortemente ironici.
Sarà forse che c’è molto di francese nella regia di Gilles Béhat.
Fatto sta che questo Diamond 13 non riesce a colpire in pieno chi guarda, è un thriller a cui manca
qualcosa.
Matt è un poliziotto disilluso, che ne ha viste di tutti i colori e ormai non ha più scrupoli
nell’interpretare il suo lavoro in maniera violenta e eccessiva, una specie di giustiziere della notte in
versione transalpina.
I suoi modi spicci ed estremi gli hanno però permesso di sopravvivere e di superare grosse
delusioni.
Tra queste c’è l’affare Diamante 13, in cui è in qualche modo coinvolto il suo collega Frank,
vecchio amico ora ricercato.
Siamo di fronte ad una storia di corruzione, di politici sporchi, di poliziotti deviati, di
narcotrafficanti ricchi e senza regole.
Matt prova a capirci qualcosa ma ne rimane invischiato in pieno fino ad essere sospeso ed
incastrato.
Naturalmente ne verrà fuori grazie all’aiuto di pochi amici ma anche la via d’uscita lascerà grossi
strascichi.
Intorno a questo Depardieu un po’ anomalo (e non troppo funzionale) ruotano quattro donne,
obiettivamente un po’ troppe e troppo giovani per un sessante decisamente sovrappeso.
Anne Coesens è la sua socia, pulita fino in fondo e capace di andare contro le regole per aiutare
l’uomo di cui si fida.
Asia Argento è un procuratore dal ruolo ambiguo, brava come sempre in questi ruoli un po’ sporchi
(a me piace, che c’è?) ma questa volta il suo auto-doppiaggio in italiano è davvero scadente.
Aïssa Maïga è bellissima ed è evidente fin dalla sua apparizione che altro non sarà se non la vittima
predestinata (e scusate se vi ho rovinato la sorpresa!).
E poi c’è Catherine Marchal, il ruolo più complesso e interessante del film.
Fotografa di nera che si trova sempre al posto giusto e grazie alla sua abilità custodisce più di un
segreto.
Quando può aiuta Matt (c’è sempre un fotografo che aiuta un poliziotto), probabilmente per un
amore non dichiarato.
Sarà comunque una figura chiave per risolvere l’intricato affare (ed anche questo è evidente fin
dalla sua prima apparizione).
In definitiva Diamond 13 è un thriller discreto da cui mi aspettavo qualcosina in più.
Rimane però un Depardieu comunque credibile ed affascinante, perfettamente a suo agio in un
ruolo che però faccio fatica a riconoscergli.
Daddy Sitter – Old Dogs
Scritto il 23-03-2010
Prima o poi dovrò aprire un gruppo su Facebook del tipo “Quelli che non vorrebbero titoli diversi
per i film da Stato a Stato”.
Quando un film che si chiama Old Dogs viene proposto in Italia col titolo Daddy Sitter, diciamo
che quantomeno mi sfugge il senso dell’operazione.
Polemiche a parte il film di Walt Backer è una commedia ritmata e divertente che punta tutto sulla
presenza di ferro di Robin Williams e John Travolta, nelle loro vesti di sapienti comici (anche se
su livelli diversi).
I due sono una coppia di vecchi amici e soci in affari. Dopo anni di esperienze varie stanno per
concludere il più grosso affare della loro vita con una società giapponese.
Proprio in questo momento cruciale della loro esistenza si ripresenta una vecchia avventura di
Williams, corredata da due gemelli di sette anni che rivela essere figli dell’uomo.
Visto che la donna dovrà scontare due settimane di galera per una sciocchezza, i due figli finiscono
sulle spalle di Williams e naturalmente su quelle di Travolta che, pur essendo uno scapolo
impenitente e godurioso, si trova costretto a far da zio alla coppia per salvare l’affare giapponese.
Da questo (certo non nuovo) assunto di partenza nascono una serie di situazioni in fondo divertenti
ma che poco ricordo lascerebbero nello spettatore se ad interpretarle non ci fossero i due navigati
attori.
Ovviamente i ragazzi sconvolgono la vita dei due, rischiano di mandare all’aria l’affare (ma anche il
terzo socio Seth Green ci mette del suo).
Naturalmente tutto finirà per il meglio e i due scapoli rinsaviranno a più politically correct vita
familiare.
Se però lasciamo da parte la trama ovvia e alcuni sketch da avanspettacolo ne viene comunque fuori
una commedia godibile e divertente, in cui i due protagonisti sono costretti ad affrontare situazioni
per le quali i loro personaggi non sono tagliati, a partire dalla simpatica sequenza del campo scout.
Tra le trovate da segnalare infilerei la squadra specializzata nel rendere una casa adatta alla
presenza di bambini mettendola in sicurezza, che in realtà è una banda di pasticcioni, così come il
cameo di Matt Dillon scout, sebbene non indimenticabile.
Ribadisco che se c’è un motivo per seguire Daddy Sitter per un’ora e mezza è senza dubbio la
presenza del duo protagonista, capace di tenere in piedi il film e (al meno a tratti) di far sorridere e
rilassare.
Ma tutto è chiaro fin dai titoli di testa, inframezzati a foto fintamente d’epoca che ritraggono
insieme Travolta e Willis.
Giudizio sintetico: per una serata godibile… senza impegno.
Paranormal Entity… come se fosse Activity
Scritto il 25-03-2010
L’Asylum è una casa di produzione specializzata in cloni, o meglio specializzata in film che
ricalcano i grossi successi.
Il loro giochino consiste nel proporre un film in contemporanea col successo del momento, un film
la cui storia, il titolo e la locandina possano indurre in errore il potenziale spettatore.
Ne ho parlato qualche giorno fa su Screenweek.
Paranormal Entity è il loro ultimo prodotto, caso che fa storia un po’ a sè perchè rispetto a
Paranormal Activity, il film della Asylum è uscito in un secondo momento, cosa non usuale per
questa casa di produzione.
Rimane il fatto che il film mi incuriosiva, ho avuto occasione di vederlo, ed ora ve ne parlo.
O meglio, mi limito a tracciare le principali differenze tra le due pellicole.
Prima di tutto la coppia di vittime diventa un trio.
Protagonisti della vicenda sono Tom, sua sorella Sam e la loro madre. Il padre manca perchè è
morto in un incidente un anno prima.
Poi la videocamera di Activity qui si moltiplica e viene affiancata da altre tre videocamere poste
nelle stanze delle due donne e nel salone, in modo da avere il panorama completo di quello che
accade (è evidente che la famiglia Finley sia maggiormente benestante rispetto alla coppia di sfigati
del film originale).
Tolte queste due situazioni il resto del film ricalca in pieno Paranormal Activity.
Abbiamo una presenza che nottetempo muove porte (ma qui accende anche la televisione) e se la
prende con le due donne di casa, in particolare con la giovane Sam.
Tom decide di riprendere tutto per avere una testimonianza.
Anche qui abbiamo un professore incapace. Se nell’originale si presenta due volte e scappa sempre,
qui si dà latitante per quindici giorni, e quando finalmente si presenta finisce stecchito all’istante
(vuoi vedere che aveva ragione l’altro a scappare?).
Se la trama è sostanzialmente identica cambia completamente il clima. Tensione zero, paura meno
che ancora. Le lunghe sequenze di nulla che in Activity creavano ansia e attesa di qualcosa di
terribile, qui invitano a mandare avanti il film nella speranza che prima o poi qualcosa succeda.
Anche perchè i titoli introduttivi ci hanno detto al minuto uno che madre e sorella muoiono ed il
fratello è arrestato con l’accusa del doppio omicidio e dello stupro della sorella (così sappiamo
anche qual è lo scopo del fantasma godurioso) e quindi il finale è rovinato in partenza.
Involontariamente comici gli urletti del trio quando assistono alle dimostrazioni dello spirito.
Il contorno merita ancora meno del plot centrale.
Tom è trattato malamente dalla sorella come in ogni famiglia che si rispetti (ma qui anche la madre
ha un discreto odio per il figlio maschio) e poco altro. Ma anche questa idea scontata si dissolve
strada facendo.
Concludo con lo smontare anche il finale, che arriva all’improvviso come se non ci fosse più
pellicola a disposizione ed ha l’unico merito di mostrarci finalmente il seno di Erin Marie Hogan,
promesso per tutto il film e solo intravisto in una scena nella vasca da bagno.
Ma anche questa non è una sorpresa perchè è l’immagine della locandina.
Stroncatura totale, quindi?
Direi di si, ma dubito che alla Asylum se la prendano, il loro obiettivo non è mai stata la qualità.
Valerie, diario di una ninfomane
Scritto il 30-03-2010
Può darsi che questo film vi sia sfuggito.
Si, perchè alla sua uscita, nell’aprile 2009, subì in Italia una curiosa censura che vietò l’esposizione
in pubblico di questa locandina, giudicata troppo esplicita e scandalosa.
In realtà, ingiustizia a parte, non è che vi siate persi molto perchè Valerie, diario di una ninfomane è
un film deboluccio, scontato e pieno di situazioni ovvie.
Valerie è ninfomane, lo è dal momento in cui per la prima volta ha fatto sesso a quindici anni.
La cosa non la preoccupa più di tanto, salta di letto in letto, da uomo a uomo, senza legarsi mai.
Poi capita che incontra un uomo diverso dagli altri (all’apparenza) e si innamora.
L’amore la cambia totalmente, esce con quest’uomo e ci finisce a letto solo dopo diversi giorni. E’
talmente innamorata, da reputare ininfluente che questo a letto sia abbastanza scarsino.
Valerie decide di cambiare vita e dedicarsi solo al suo nuovo amore (a 29 anni è tempo di mettere la
testa a posto).
Solo che poi si scopre che il signorino è estremamente geloso (proprio ora che non ne avrebbe
motivo) e parecchio violento.
Valerie vede crollare le sue (poche) certezze, si allontana dall’uomo rude e torna al suo amato sesso,
solo che lo fa da professionista perchè trova lavoro in un bordello di gran classe.
Qui impara giochini che nemmeno lei immaginava esistessero e sembra nuovamente in pace con se
stessa.
Però finisce nuovamente per innamorarsi di uno dei clienti, il quale (in quanto puttaniere) non è che
a lei tenga come sembrerebbe.
L’ultima delusione (e qualche altra violenza sparsa) le fanno decidere di cambiare ancora vita e
diventare padrona assoluta del suo corpo (non è chiaro se questo voglia dire che d’ora in poi si
masturberà solamente).
Come detto il film è poca cosa, il ritmo è lento e delicato, le immagini e la fotografia discrete, ma
oltre al susseguirsi (inevitabile?) di scene di sesso non è che ci sia molto altro da vedere.
Anche perchè siamo al festival dei luoghi comuni.
Gli uomini sono tutti stronzi (e le donne evidentemente puttane).
Non ho letto il libro di Valerie Tasso da cui il film è tratto ma dubito possa regalare qualcosa di
diverso.
L’unica sequenza che mi sembra degna di essere ricordata è quella conclusiva con Valerie a
confronto con un cliente del bordello paraplegico.
Lui ha sensazioni solo dal collo in su e l’incontro tra i due è vagamente inquietante.
Peccato che anche qui si finisca per assistere al dialogo rivelatore con il ragazzo sfortunato ma
capace di far ravvedere la giovane e dissoluta Valerie.
Però il corpo di Belen Fabra continuamente scoperto è un motivo valido per guardare il film di
Christian Molina.
Dragon Trainer – recensione
Scritto il 31-03-2010
L’ultimo cartoon Dreamworks è godibile in pieno, da tutti i punti di vista.
Punto di vista esterno: Dragon Trainer ha un sito parallelo in cui è possibile allenarsi per diventare
allenatori di draghi.
Punto di vista interno: il film.
Siamo in un villaggio vichingo dell’estremo nord ed è il giovane Hiccup a raccontarci la storia.
Il villaggio vichingo è godibile e divertente, peccato per quel piccolo problemino dell’infestazione
di draghi.
Tutta la vita del villaggio è incentrata sulla lotta ai draghi, esiste anche un’arena in cui i giovani
vichinghi (attenzione: uomini e donne!) si allenano per diventare perfetti uccisori di draghi.
In più (attenzione di nuovo!) fa parte dell’addestramento un lungo studio sulle caratteristiche di
ciascun drago.
Anche perchè di draghi ne incontriamo un’infinità, ognuno diverso, ognuno con le sue
caratteristiche, tutti letali.
Il problema è che Hic, che per di più è il figlio del capo, è gracilino e smilzo, molto lontano dal
tipico vichingo combattente.
In più quando inizia l’addestramento scopre di non aver nessuna intenzione di uccidere draghi, in
compenso è un ottimo fabbro.
E qui comincia la vicenda, perchè il suo (quasi) casuale incontro con un drago della peggior specie
(l’unica talmente pericolosa da essere sconosciuta nelle sue caratteristiche) gli fa comprendere che i
draghi non sono in realtà aggressivi.
Così diventa amico del nemico e contemporaneamente il più esaltato (dal popolo) tra gli
addestratori di draghi.
Non vado oltre perchè la vicenda è godibile ma è ovvio che il ragazzo rivoluzionerà le abitudini del
villaggio.
A dargli una mano i suoi compagni di corso, guidati da Astrid, bella e abilissima vichinga.
Il film di Dean DeBlois e Chris Sanders è divertente e vivace.
Fantastico il modo in cui riescono a creare la varietà di draghi e a caratterizzarli tutti nei minimi
dettagli.
Ottima l’idea dell’arena di allenamento e del quotidiano scontro tra uomini e draghi.
Ma nella storia c’è molto di più.
C’è soprattutto il rapporto tra il ragazzino ed il suo drago, un rapporto le cui difficoltà iniziali sono
mostrate con dovizia di particolari.
Hic si avvicina timoroso, il drago reagisce come un gattone spaventato, soffiando e facendosi
conquistare dal cibo.
La sequenza è lunga e perfettamente costruita. Siamo in grado di renderci conto di come l’amicizia
cresca, di quanta pazienza il ragazzo riesca a mettere nell’avvicinare il drago.
Ed è straordinaria la varietà di espressioni e di comportamenti del drago, grande, grosso (e letale)
ma in realtà con l’animo di un cucciolo.
E nella storia c’è anche, ed è molto evidente, il messaggio di accettazione delle diversità. Più
ancora, di normalità delle diversità.
Il drago è ferito, gli manca un pezzo di coda, una menomazione che non gli permette di volare. Hic,
che è un bravo fabbro, riesce a costruirgli una sorta di alettone artificiale per aiutarlo.
Ancora più evidente (e sorprendente) la situazione sul finale, che non vi racconto per non rovinarvi
la sorpresa ma che mi sembra una chiusura degna per un ottimo film in cui non mancano i messaggi
sociali.
Giudizio sintetico: da non perdere, per grandi e piccini.
The Thaw (Frozen) – insetti e riscaldamento globale
Scritto il 06-04-2010
Se vi fanno schifo gli insetti (come a me fanno schifo) state lontani da The Thawn, film di Mark
Lewis conosciuto anche come Frozen (ma non questo Frozen).
Perchè anche se si parte dal riscaldamento globale sono questi schifosissimi esserini i protagonisti
del film.
Il dr. Kruipen, un Val Kilmer il cui ruolo nel film è in definitiva limitato, studia il riscaldamento
globale in una postazione nell’artico.
La situazione è critica e ghiaccio ne è rimasto pochino.
Sul luogo devono arrivare anche tre studenti e la figlia di Kruipen, solo che all’arrivo non trovano
altro che il cadavere di un orso bianco in via di decomposizione.
La combriccola inizia presto ad accusare segni di malore e la colpa è di un insettino (che poi non è
un insetto) che si infila sottopelle, depone uova e si nutre del corpo che lo ospita.
Da qui l’intera vicenda, col tentativo di isolare la bestia, e la decimazione dei protagonisti.
Non vi dico altro per non rovinarvi il film ma è inevitabile, per andare avanti, che sappiate almento
che la bestiolina è una specie di insetto preistorico ritrovato nel corpo di un mammut che si sta
scongelando a causa del riscaldamento globale.
Il mammut rimane morto ma le larve si scongelano e ricominciano la loro vita.
E così si collega la storia dell’insetto con quella del global warming.
Per niente male questo The Thaw, sebbene molto debba come ambientazione a La cosa di
Carpenter (e non solo come ambientazione).
L’inizio è incentrato tutto sul riscaldamento globale, con i titoli che scorrono su servizi più o meno
allarmistici dei telegiornali.
Ma prima ancora avevamo visto una breve sequenza introdurci il parassita.
I personaggi sono fortemente definiti come solo in un horror possono esserlo.
In particolare i quattro ragazzi si dividono i ruoli con precisione. Abbiamo lo studente aspirante
ecoterrorista, la figlia di Kruipen (una brava Martha MacIsaac) che invece è rassegnata al
disinteresse mondiale sull’argomento (ma naturalmente cambierà idea), il ragazzo che ha la fobia
degli insetti (ovviamente!) e la ragazza di origini asiatiche vittima designata.
E non manca nemmeno l’omone nero e buono, che in questo caso è il pilota dell’elicottero.
Messi a posto i personaggi, la storia si snoda bene in un crescendo di claustrofobia.
Da lì non si può fuggire, e se anche si potesse come si può essere certi di non diffondere il virus?
Le scene con gli insetti per me sono quasi insostenibili (ma questo è un problema mio).
La tensione dei protagonisti è ben raccontata, si vede che perdono progressivamente il senso della
ragione e faticano a mantenere razionali i propri pensieri.
Scena cult.
L’amputazione del braccio del pilota. Ben realizzata e possiamo anche far finta di credere che sia
realistica, per niente splatter.
Il perchè il braccio gli venga amputato mi sembra evidente e non ve lo dico.
Ecco, se proprio volete trovare qualcosa che non va in questo horror davvero buono, possiamo
tranquillamente dire che non ci sono grosse sorprese, ogni mossa prepara la successiva ed un
mediocre spettatore cinematografico è in grado di indovinare quello che sta accadendo.
Ma questo non necessariamente è un male.
Male assoluto invece il fatto che Lewis costringa la MacIsaac a spogliarsi nuda (controllo presenza
di insetti sul suo corpo) e decida di non farci vedere nemmeno uno spicchietto della sua pelle…
Autopsy – paura dei medici?
Scritto il 08-04-2010
Tolto l’inizio in cui l’ovvietà della situazione iniziale è disarmante (la sequenza dello sballo serale
non può che portare all’incidente in macchina), Autopsy è uno splatter puro, pulito, lineare.
Nessun significato nascosto, nessun secondo fine se non mostrare budella e schizzi di sangue per
Adam Gierasch. E in questo riesce ottimamente.
Trama ridotta all’osso.
Tre ragazzi e due ragazze, dopo aver passato la serata a bere e divertirsi, hanno un brutto incidente e
investono un uomo che indossa un camice da ospedale.
Dopo pochi minuti arriva un’ambulanza che carica l’uomo e i cinque ragazzi portandoli al Mercy
Hospital.
Qui è fin troppo chiaro che qualcosa non funziona.
Un medico decisamente fuori di testa dirige la struttura appoggiato da un manipolo di infermieri
galeotti.
I ragazzi sono solo le ennesime vittime della follia del medico che conduce esperimenti per tenere
in vita la moglie malata.
Come detto bastano pochi frame per capire che si arriverà all’incidente.
Allo stesso modo basta vedere come gli uomini dell’ambulanza caricano il ferito sulla barella per
capire che qualcosa non funziona.
I ragazzi non se ne accorgono e si fanno portare serenamente al macello.
E qui (in ospedale) tutti gli indizi dicono che le cose non vanno come dovrebbero.
L’ospedale è praticamente vuoto, al triage c’è un’infermiera decisamente folle ed uno dei barrellieri
si fa simpaticamente con tutte le medicine che riesce a trovare.
E se ancora non fossimo convinti ci pensa il dottore a dichiararsi senza mezzi termini.
Questo il disarmante scambio di battute tra il ragazzo pronto per l’operazione ed il medico:
“Dottore… andrà tutto bene, vero?” “Non credo!”
Siamo più o meno al minuto 24 e da quel momento in poi si entra in pieno splatter con
amputazioni, evisceramenti, interventi a torace aperto e tutto quello che vi viene in mente condito
da sangue a volontà.
Un tripudio di budella, cervelli aperti, cuori asportati.
Già, perchè lo scopo del gioco sembra essere quello di estrarre dai corpi le interiora e verificare la
tenuta in vita dei corpi stessi.
Prima sequenze da segnalare.
L’infermiere drogato che in un mare di arti e pezzi di corpi vari è intento a piallare i polpastrelli di
due mani senza braccia… hai visto mai che qualcuno risalga al proprietario.
Seconda sequenza da segnalare.
Emily (Jessica Lowndes, vale a dire la ragazza che ovviamente sopravvive all’orrore) trova
l’amico in una camera buia, si vede solo il volto sofferente.
Si accende la luce e si scopre il ragazzo (quasi) tranquillamente in vita sebbene tutti i suoi organi
siano allegramente appesi in giro per la stanza e collegati ad una macchina.
Ok… ho un po’ spoilerato ma non è la sorpresa il motivo per cui guardare Autopsy.
Chiudo con la frase del ragazzo di cui sopra che, con torace aperto e organi appesi, rivela ad Emily:
“C’è qualcosa che non va, ma non riesco a capire cos’è!”
Chapeau!
La città verrà distrutta all’alba – The crazies
Scritto il 13-04-2010
La città verrà distrutta all’alba è forse il caso più classico ed emblematico di modifica di un titolo di
film nella versione italiana.
L’originale The Crazies è decisamente più logico e funzionale e rimangono misteriosi (si fa per
dire) i motivi per cui il titolo del film di Romero venne modificato nel 1973.
Ovvio invece che il remake di cui vado a parlarvi, quello firmato Breck Eisner, abbia mantenuto il
titolo scelto per la versione originale.
Come sempre (o quasi) vi invito a fare in caso di remake, il consiglio è di prendere questo film
come un capitolo a se e di evitare i paragoni con l’originale romeriano, stessa cosa che proverò a
fare io.
La trama è quella che conoscete.
Una cittadina americana viene sconvolta in poche ore dalla progressiva pazzia dei suoi abitanti, che
diventano folli e violenti al punto di eliminarsi da soli.
La causa è la caduta di un aereo che trasportava un’arma batteriologica, il risultato è un disastro.
L’esercito mette in quarantena la cittadina ed elimina sistematicamente i suoi abitanti (folli o meno
che siano).
Lo sceriffo, la di lui moglie medico, il vice sceriffo e la giovane assistente della moglie, provano a
fuggire costretti ad evitare i concittadini folli e le truppe armate.
L’inizio è un veloce flash sulla vita quotidiana della cittadina, gente che lavora nei campi, gente che
cammina per la via.
Un giorno qualunque in una città qualunque. La musica aiuta a dare un senso di serenità.
Si piomba ben presto però nel centro del problema, anche se ovviamente il primo caso di follia
viene preso come un dramma locale ma isolato.
La situazione è ben resa, con la rabbia della moglie e del figlio contenuta e composta.
Quello che funziona meno di tutto nel film è l’intuizione un po’ troppo immediata dello sceriffo che
capisce con un colpo di genio causa e motivazioni di quello che sta accadendo.
Diciamo che avrebbero potuto prendersela un po’ più comoda e regalare ancora una decina di
minuti alla prima parte del film, costruendo un po’ meglio l’inizio dell’epidemia.
Quando poi però ci si trova in pieno disastro le cose funzionano alla grande.
Davvero kafkiano l’intervento dell’esercito, con la popolazione deportata ed i protagonisti spersi
nella propria città incapaci di rendersi conto di quello che sta accadendo.
Situazione incredibile, in cui è difficile raccapezzarsi e che non sembra lasciare vie d’uscita. Eisner
la costruisce alla grande ed il volto allucinato di Timothy Olyphant aiuta a renderla ancora più
inquietante.
Almeno due le sequenze da segnalare per la particolare riuscita.
Lo sceriffo che accoltella uno dei folli assestandogli una precisa manata sulla giugulare, nella mano
c’è infilzato il coltellaccio e giustizia è fatta.
La sequenza dell’autolavaggio nella sua interezza. Claustrofobica nella costruzione e nello
svolgimento, davvero ottima.
E visto che ci siamo vi segnalo anche una delle inquadrature finali, con i superstiti che guardano a
distanza la propria città distrutta e illuminata da un’alba innaturale.
Un vero quadro con i colori dell’ecatombe, degna chiusura di un film godibile in cui però manca
quel qualcosa in più che gli permetterebbe di essere ricordato anche tra qualche mese…
Survival of the Dead – recensione
Scritto il 15-04-2010
Una cosa è certa: George Romero è George Romero!
E questo Survival of the Dead (che arriva dopo lunga attesa) lo dimostra in pieno riportandoci nelle
atmosfere classiche romeriane e mostrandoci dal primo all’ultimo minuto ciò di cui il vecchio
George è capace.
Survival of the Dead chiude la seconda trilogia sugli zombie dopo Land of the Dead e Diary of the
Dead.
E proprio da quest’ultimo prende avvio, possiamo anzi considerarlo uno spin off di Diary of the
Dead visto che seguiamo gli eventi di un gruppo di militari in fuga, lo stesso gruppo che avevamo
incontrato in una sequenza secondaria del film precedente, sequenza che ci viene riproposta quasi
subito dal nuovo punto di vista.
Mi sembra che come inizio sia meritevole!
In realtà prima ancora di questa sequenza abbiamo già di che godere visto che l’apertura del film è
col botto.
Alan van Sprang racconta in prima persona quello che sta accadendo (mondo invaso dagli zombie)
e ci troviamo immediatamente in una situazione in cui assistiamo all’eliminazione di due o tre morti
viventi con metodi che non lasciano nulla all’immaginazione.
Subito dopo ci viene anche mostrato quello che succede sull’isola che sarà palcoscenico dell’intera
vicenda.
Due famiglie rivali continuano a pensarla in modo diverso anche nel momento di crisi ed i due
capifamiglia non smettono di farsi la guerra.
Mentre il primo vorrebbe eliminare tutti gli zombie presenti sull’isola per ripulirla, il secondo prova
ad imprigionarli nella speranza che prima o poi si trovi una cura… del resto sono tutti parenti.
La situazione sull’isola è grottesca con il postino incatenato alla buca delle lettere che continua a
consegnare in loop la stessa posta e situazioni simili.
Per concludere la trama vi dico che il gruppo di militari (tre uomini, una donna ed un ragazzo che si
aggrega alla comitiva) arrivano sull’isola e si schierano con uno dei due litiganti.
Il plot è tutto qui ma è sviluppato in maniera talmente perfetta che il film mantiene alta la tensione
per ogni secondo di pellicola ed godibilissimo pur non avendo una trama innovativa.
Le novità però non mancano, a partire dalla nuova metodologia con cui sono gestiti gli zombie… e
Romero riesce a stupirmi per come trovi ancora e continuamente situazioni nuove legate al suo
tema principe.
Ma quello che più è da godere sono le singole sequenze: geniali, divertenti, ironiche a seconda del
momento.
Sorprendente l’entrata in scena di Athena Karkanis, che incontriamo per la prima volta mentre si
sta masturbando vestita di tutto punto in tuta mimetica. La spiegazione (logica, non c’è che dire) è
che il tempo per queste cose è ormai esaurito e nemmeno c’è spazio per un minimo di privacy.
Geniale e altamente ironica invece l’immagine del tipo sul tetto di un capanno impegnato a pescare
zombie con una canna da pesca classica, un modo come un altro per sfoltire la popolazione.
E non mancano ovviamente le sequenze di splatter puro, a partire dalle teste ancora viventi impalate
nel bosco, per arrivare agli sgranocchiamenti inevitabili per i morti viventi e che tuttavia non sono
assolutamente esagerati almeno per numero.
Per finire in un tripudio di vero splatterume durante la sparatoria conclusiva, con gli zombie
finalmente liberi che smangiucchiano quello che capita mentre le loro teste esplodono come al luna
park.
E se fossimo in Zombieland il premio per la miglior uccisione di zombie della settimana andrebbe
senz’altro al vecchio O’Flynn che infilza il malcapitato con un forchettone da barbecue corredato da
salsiccia d’ordinanza.
Chiudo senza rivelarvi la sorpresa finale (ma aspettatevela) che rischia di scombinare tutte le
convinzioni raccimolate durante il film (e direi anche durante le cinque pellicole precedenti).
Ah… dimenticavo… anche qui non manca la satira sociale, ma questa è roba a cui Romero ci ha
abituato fin dal 1968.
The Descent: part 2
Scritto il 20-04-2010
Neil Marshall aveva fatto un ottimo lavoro con The Descent e, pur lasciando la regia di The
Descent: part 2 a Jon Harris, il risultato è comunque un horror ben fatto e capace di tenere alta la
tensione, pur con alcuni cali che nel primo film erano pressochè assenti.
Dalla carneficina del primo film si è salvata la sola Sarah che viene raccattata e portata in ospedale.
Ci rimane però solo un paio di giorni perchè lo sceriffo decide di portarla con se in una spedizione
di ricerca delle ragazze scomparse.
Sarah accetta, probabilmente perchè non ricorda niente di quanto accaduto.
Lo sceriffo è però convinto che la ragazza sia colpevole della morte delle sue compagne e così le
cose vanno in vacca abbastanza presto.
Tornando nelle grotte Sarah ricorda quello che è successo ed invece di restarci secca per la paura,
prende in mano la situazione e cerca di guidare il resto della comitiva (presto sterminata) fuori
dall’orrore.
E l’orrore è lo stesso della prima volta: terribile creature bianchicce e completamente cieche che si
muovono come bestie e sbranano tutto quello che trovano a portata di artigli.
The Descent 2 funziona pur partendo da un presupposto sbagliato: nessuno sceriffo porterebbe una
ragazza appena ricomparsa nel luogo dove ha subito un trauma tanto evidente.
A parte questa premessa contestabile il film fila via liscio e godibile.
La comitiva scende nelle tenebre e noi già sappiamo a cosa vanno incontro. Nonostante ciò la prima
apparizione di uno dei mostriciattoli è comunque ben realizzata e funzionale: momento di silenzio
seguito da improvvisa comparsa (un classico che non manca mai di fare il suo effetto).
Il meglio del film arriva però dagli aspetti più prettamente splatter.
Si sprecano gli sbranamenti, gli squartamenti, le giugolari recise e non mancano colpi di piccone,
trapanazioni e litri di sangue che le protagoniste finiscono per bere gorgoglianti.
Un festival del gore per gli amanti del genere.
Rimane buona anche la parte thriller della vicenda e ci troviamo costantemente a cercare di capire
chi è morto e chi invece può riapparire (e le sorprese da questo punto di vista non mancano).
Quello che invece manca è quel senso assoluto di claustrofobia che regnava in tutta la prima parte
del primo film. Qui la discesa negli inferi è molto più naturale e meno preoccupante, l’orrore che ci
aspettiamo no deriva dal restare chiusi lì sotto.
Massimo voto per la sequenza finale con i superstiti che cercano di raggiungere l’uscita scalando
una vera montagna di resti umani e animali nel silenzio più assoluto per non farsi sentire dai
mostriciattoli.
Da sola merita tutta l’attenzione possibile.
Il maledetto United – la storia di Brian Clough
Scritto il 22-04-2010
I film dedicati al mondo del calcio non hanno mai avuto grosso successo (il migliore rimane Fuga
per la vittoria) e Il maledetto United non cambierà certo la storia.
Comprensibile quindi che in Italia (pur patria infervorata di calcio) si è infine deciso di non far
uscire il film in sala e distribuirlo direttamente in dvd a partire da fine aprile.
Tom Hooper (ma il progetto iniziale era di Stephen Frears) racconta la vicenda umana e
professionale di Brian Clough (interpretato da un Michael Sheen che qui sembra una via di mezzo
tra Mr. Bean e Sarkozi), allenatore che portò il Derby County dal fondo della seconda divisione
alla semifinale di Coppa Campioni, che fallì sulla panchina del Leeds United (l’odiato Leeds) e poi
portò il Nottingham dal quartiere in cui lo prese fino a vincere la Coppa dei Campioni… due volte.
Il maledetto United si concentra in realtà sugli anni passati al Leeds e sul rapporto malato tra
Clough e questa squadra, la più forte d’Inghilterra in quegli anni.
Pare che nel 1968 durante il match di coppa tra Derby e Leeds, l’allenatore di questi, Don Revie,
non abbia salutato il nostro.
Da questo episodio nasce l’odio di Clough verso Revie e verso lo United, odio che si trascina negli
anni, si ripropone, e continua anche quando Brian andrà a sostituire Don proprio su quella panchina.
Le accuse sono che Revie insegnasse ai suoi un gioco violento e scorretto ed il tentativo di rendere
più spettacolare e “buono” il gioco dei suoi ragazzi da parte di Clough fallì miseramente,
concludendosi con l’esonero clamoroso dopo poco più di un mese.
In realtà il fallimento sulla panchina del Leeds è probabilmente da attribuirsi al distacco da Peter
Taylor, storico secondo di Clough al Derby e successivamente al Nottingham.
Nel film è ben raccontata la lite tra i due e la parte che Taylor ebbe nei successi sportivi.
Il film in realtà non è malaccio, sebbene esageratamente romanzato negli aspetti che vorrebbero
trasformare i giocatori del Leeds da sporchi e cattivi in buoni ed eleganti.
Mai però reso epico. Il calcio si vede (spesso con immagini di repertorio) ma l’aspetto tecnico
rimane decisamente in secondo piano rispetto alla vicenda umana del protagonista.
Di buono ci sono le atmosfere anni ’70, le immagini di repertorio che aprono e chiudono il film
raccontando quello che non si vede nel film.
Ma soprattutto c’è la rappresentazione di un mondo del calcio molto lontano da quello che
conosciamo oggi, più ruspante, più atletico, più amatoriale, sebbene è già evidente la figura
dell’allenatore manager ora tipica in Inghilterra (ma non ancora in Italia).
…e poi c’è il 3-1 della Juventus sul Derby nella semifinale di Coppa Campioni del 1972…
Ultima considerazione.
Il calcio è roba da uomini. Nel film la presenza femminile è ridotta all’osso e addirittura la breve
apparizione delle mogli di Taylor e Clough ce le mostra incattivite dal continuo parlare di calcio dei
due mariti.
Cella 211 – tutto il carcere è paese
Scritto il 27-04-2010
Guarda un po’ questi spagnoli!
Prima si mettono a fare film sulla loro cultura e tradizione, poi passano all’horror e tirano fuori una
serie di pellicole di ottimo livello (e alcune decisamente innovative) ed ora si dedicano al genere
“rivolta nelle carceri”, per tradizione decisamente americano.
Il risultato è Cella 211, davvero ottimo film firmato da Daniel Monzon.
Juan è al primo giorno da agente penitenziario, anzi al giorno prima di prendere servizio.
Non fa in tempo a finire il giro per conoscere la situazione che si trova nel mezzo della rivolta
guidata da Malamadre, coraggioso e (quasi) senza scrupoli assassino tra i più rispettati.
Juan riesce a far credere ai detenuti di essere appena stato incarcerato e si unisce alla rivolta.
Per mediare al meglio diventa il braccio destro di Malamadre ma la situazione precipita, soprattutto
per il comportamento equivoco di alcuni esponenti delle autorità e le carte in tavola cambiano.
Cella 211 inizia con una sequenza da brividi. Il detenuto della cella che da il titolo al film prepara
con cura uno strumento tagliente e si recide le vene.
La sequenza è completamente silenziosa, lenta, lascia il tempo di goderla e di riflettere.
Un’anteprima sostanziosa per qualità, che prelude ad un film importante.
Ed infatti il film funziona sotto molti aspetti.
La costruzione della vicenda è molto buona, con alcuni flashback sapientemente piazzati e le
sequenze iniziali raccontate da due punti di vista diversi. Un modo nuovo per portarci nel cuore
della vicenda, estremamente funzionale e lineare pur nella sua articolazione.
C’è poi ritmo, costantemente rilanciato.
E c’è tensione, ben gestita, diluita durante il racconto, crescente man mano che si prosegue e in
bilico sulla lama del rasoio in alcuni momenti fondamentali.
E poi c’è la grande ed evidente denuncia sociale sulla situazione delle carceri spagnole.
Condizioni difficili, affollamento, suicidi in carcere (vi ricorda qualcosa?), corruzione di parte del
personale.
Sappiamo tutti che ogni carcere è un mondo con le sue regole, e sappiamo anche che probabilmente
non dovrebbe essere così.
Chiudo con un paio di curiosità.
Il film si apre, come al solito, con le indicazioni della produzione. Bhe… qui l’elenco è talmente
lungo che tra produttori, con la collaborazione di, e la partecipazione di, se ne vanno ben un minuto
e diciotto secondi di pellicola. Notevole, no?
Altra curiosità.
Per un caso (non troppo) fortuito i detenuti tengono in ostaggio tre di loro che sono militanti
dell’ETA.
Se vi capita (e ve lo consiglio) di guardare Cella 211, date un occhio a come i tre sono
rappresentati: sembrano un trittico di intellettuali casualmente capitati da quelle parti.
Sick Nurses – infermiere sexy e cattivelle
Scritto il 29-04-2010
Davvero sorprendente questo Sick Nurses, horror thailandese con dentro un sacco di roba per tutti i
gusti, purchè (è ovvio) siano gusti un po’ estremi…
In uno strano ospedale il dottor Taa se la fa un po’ con tutte le infermiere del suo reparto.
Una di queste però vorrebbe essere la sola e non ci sta alla divisione dei beni.
Finisce così che le altre la uccidano a colpi di bisturi.
Sette giorni dopo lo spirito (decisamente corporeo) della morta torna per vendicarsi e fare strage
delle simpatiche, sexy e spigliate infermiere asiatiche.
Spoiler sul finale.
In realtà scopriamo che il dottor Taa ama anche trastullarsi con gli uomini e la vittima-mostro è un
suo amante che si è fatto operare per cambiare sesso, sperando così di poter sposare il suo amato.
Giusto per dare ancora un po’ di pepe alla vicenda già ingarbugliata di suo.
Fine dello spoiler.
La trama sembra abbastanza lineare ma il racconto è decisamente contorto e gioca molto sullo
scorrere del tempo.
Un orologio scandisce lo scorrere dei minuti ed in pratica tutto si svolge in un quarto d’ora. Però i
continui rimandi, ricordi, flashback, ci raccontano pian piano cosa c’è dietro la vicenda, ci fanno
capire (a tratti a fatica) cosa è successo e cosa sta succedendo in quell’ospedale.
Alla fine comunque tutto risulta chiaro e ci si sente soddisfatti dello sviluppo narrativo.
E dire che la vicenda è forse l’aspetto meno interessante di Sick Nurses perchè mi sembra evidente
che l’attenzione di Piraphan Laoyont e Thodsapol Siriwiwat punti decisamente sulla fotografia e
sulle soluzioni registiche.
Il film è una festa di colori.
I momenti bui della vicenda sono raccontati con brillanti blu, viola o verdi che invadono l’intera
inquadratura.
Ma sono i momenti di vita quotidiana (che occupano i primi minuti del film) ad essere un vero
crogiuolo di colori esagerati, sparati, eccessivi.
Sembra di essere nell’ospedale di Hello Kitty, un mondo glitterato per di più abitato da sexy
infermiere che non fanno nulla per nascondere le loro forme e lasciano in vista gambe e generose
scollature.
Allo stesso modo meritano un plauso la scelta delle inquadrature, spesso esagerate nella loro
esrtremizzazione, ed un montaggio a volte spezzettato al punto da disturbare lo sguardo.
Per non parlare dell’utilizzo di alcuni obiettivi speciali, lenti capaci da dare colori e sgranature
decisamente toccanti, roba che nemmeno Dario Argento in alcuni momenti della sua
sperimentazione.
Per capirci, tutte cose che a me piacciono un sacco.
E passiamo alla parte splatter della questione.
Lo spirito dell’infermiera ritorna per eliminare le sue colleghe, solo che lo fa con calma, dopo
essersi divertito a torturarle nei modi più disparati.
Sono davvero in imbarazzo nell’indicare l’omicidio più interessante vista la fantasia, il livello di
gore e la tecnica realizzativa.
Vi direi la sequenza con il telefonino cucito nella guancia, ma mi spiacerebbe escludere la ragazza
con la testa infilata nella valigia.
Certo che a quel punto rimarrebbe fuori l’infermiera che si autoelimina masticando una manciata di
lamette fino a tagliarsi via completamente la mandibola.
Potrei dilungarmi ancora parecchio su Sick Nurses, ma mi interessava farvi capire che ce n’è
davvero per tutti i gusti.
Dagli amanti dello splatter estremo, a chi preferisce le vicende arzigogolate, dai puri della tecnica
cinematografica agli appassionati della fotografia di qualità.
E naturalmente (è il caso di dirlo?) c’è da divertirsi per chi ama le infermiere sexy asiatiche…
Siamo ancora Tutti pazzi per amore?
Scritto il 03-05-2010
Non che sia riuscito a seguire con attenzione Tutti pazzi per amore 2, ma visto che la prima serie
aveva cose buone dentro ho voluto comunque dare uno sguardo a questa seconda stagione.
E devo riconoscere, con piacere, che quanto di buono era stato creato viene riproposto anche
quest’anno con risultati più che buoni.
Superato senza grossi traumi (alla fine succede sempre così) il passaggio da Stefania Rocca a
Antonia Liskova, le conferme di Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli non mi sembrano una grossa
sorpresa (sono due professionisti con qualità indiscutibili).
Neri Marcorè ha ristretto la sua partecipazione, ma ora ha un ruolo capace di regalargli un cameo
davvero curioso.
Sempre frizzanti Irene Ferri e Francesca Inaudi, per la quale ammetto di avere un debole, che qui
interpreta un personaggio davvero estremo nei suoi atteggiamenti (e nei suoi cambi di
atteggiamenti).
E fa la sua figura senza dubbio anche Camilla Filippi, superando le innegabili difficoltà di chi si
inserisce in un gruppo già forte e formato… per di più con un ruolo da disturbatrice.
Detto (in breve) dei protagonisti, che sono ovviamente il cuore del successo di una serie tv, è
innegabile che la forza di Tutti pazzi per amore arrivi dalle soluzioni presenti in sceneggiatura e
realizzate in regia.
Gli intermezzi musicali che tanta parte avevano avuto nella prima serie, tornano con ancora
maggior estremizzazione. Sono divertenti, curiosi, esagerati (Piera degli Esposti in versione
Gemelle Kessler è indimenticabile… ed anche inguardabile!).
Ancora maggior spazio trovano invece gli intermezzi extradiegetici con Giuseppe Battiston che
diventa un vero e proprio commentatore super partes, presa in giro di una bella serie di trasmissioni
che vediamo ogni giorno sulle reti nazionali.
A questi due blocchi che viaggiano per loro conto si aggiunge una terza finestra. La storia di
Marcorè ormai assunto in cielo che porta la sua verve lassù scombinando le regole e tentando
continuamente di intervenire nella vita dei suoi amici rimasti sulla terra.
Insomma la serie funziona ancora, forse funziona ancora meglio.
Continua ad essere divertente ed innovativa (sempre per quanto riguarda il panorama italiano),
godibile e facile da seguire.
In più quest’anno c’è un sito decisamente migliorato con anticipazioni, curiosità, interviste ed anche
due simil blog tenuti da due dei protagonisti (Adriano e il dott. Freiss).
E naturalmente non manca la pagina Facebook.
Mi piacerebbe a questo punto che qualcuno di voi che abbia seguito la serie con più attenzione
aggiungesse le sue considerazioni…
Hostel – Eli Roth sul dizionario alla voce Splatter
Scritto il 04-05-2010
Avevo una grave mancanza (tra le altre) nelle mie conoscenze cinematografiche degli ultimi anni
che sentivo il bisogno di colmare.
Così ho recuperato guardando Hostel (e Hostel 2).
Davvero notevole il film di Eli Roth, splatter puro e duro dopo aver giocato con lo spettatore per
quasi quaranta minuti.
Tre ragazzi sono ad Amsterdam per i motivi per cui la leggenda vuole che si vada ad Amsterdam:
droga e sesso.
Il panorama offre soprattutto la prima delle due necessità così i tre, su invito di un ragazzo
vagamente inquietante, decidono di spostarsi in Slovacchia.
E qui effettivamente l’ostello indicato offre quanto i tre cercano. Ragazze giovani, bellissime e
disposte a scorribande sessuali.
Per più di mezz’ora Roth ci fa credere di essere in uno di quei film il cui unico scopo è di mostrare
tette e giovani culi (cosa che viene fatta con innegabile prodigalità).
I ragazzi si danno al sesso, alla musica, sembrano divertirsi come matti.
Solo dopo una trentina di minuti iniziamo a comprendere che qualcosa non funziona.
Strani discorsi, un curioso ed inquietante personaggio, poi uno dei tre scompare e di lui non
sappiamo più niente per un pezzo.
Ma è solo quando scompare anche il secondo che seguiamo il suo viaggio nell’incubo e scopriamo
dove va a finire.
Attenzione allo spoiler totale.
La cittadina ha messo in piedi un servizio per ricchissimi e folli sadici. Una grossa organizzazione
rende disponibili ragazzi e ragazze rapite perchè i clienti possano torturarli e ucciderli come meglio
preferiscono.
Gli abitanti del paese (comprese le ragazze dell’ostello) vengono pagati per fornire carne viva,
soprattutto turisti.
Fine dello spoiler.
Da questo momento in poi Hostel èn un tuffo verticale nell’orrore puro.
Splatter limpido e terrorizzante, perchè si uccide senza motivo, per il gusto ed il piacere di farlo.
Ma soprattutto si tortura per uccidere e Roth si diverte a presentarci infinite soluzioni e strumenti
con cui i mostri in questione portano a termine le loro opere.
Dita tranciate, tendini recisi, seghe elettriche, fiamme ossidriche, trapani, non manca assolutamente
nulla nel panorama degli strumenti di tortura moderni.
Il film è ricco anche di curiosità e momenti da godersi.
Ovvia la citazione tarantiniana quando nell’ostello si guarda Pulp Fiction in una improbabile
versione slovacca (Tarantino è produttore del film).
Inquietante la banda di bambini che rappresenta il primo momento difficile del viaggio e che
ricoprirà un ruolo importante (e drammaticamente ironico) nel finale.
E per noi italiani c’è anche il gusto di ascoltare una versione slovacca (?) di Stella stai di Tozzi,
passata a tutto volume in discoteca.
Curiosità a parte, la forza di Hostel è nella violenza delle torture e delle mutilazioni, così come
nelle reazioni verosimili delle vittime che senza via di mezzo scoppiano a piangere disperate e non
di raro vomitano anche l’anima sconvolti dal terrore.
Nota di merito per la fabbrica dismessa, splendente luogo delle torture.
Giudizio sintetico: straordinario ma assolutamente per stomachi forti.
Vendicami – come se fosse Tarantino
Scritto il 06-05-2010
Comprensibile come Quentin Tarantino sia rimasto affascinato da Vendicami, ottimamente diretto
da Johnnie To.
Comprensibile perchè questo film mezzo francese potrebbe tranquillamente averlo girato un
Tarantino orientale.
Un noir a tinte fosche, molto fosche, ma con sprazzi di ironia nera che rischiano davvero di
renderlo un cult per i prossimi anni.
Francis Costello arriva a Macao al capezzale della figlia, la cui famiglia è stata sterminata da tre
sicari.
Il suo compito è quello di vendicare la figlia, il genero ed i nipoti.
Il problema è che lui abita in Francia e non conosce nessuno, così gli tocca fidarsi di tre sicari che
incontra per caso.
Parte la caccia ai colpevoli, l’eliminazione dei tre e la ricerca successiva del mandante.
Tutto fila secondo un ordine prestabilito e gli spostamenti dalla retta via della trama sono dovuti alla
mancanza di memoria del protagonista (dovuta ad un pallottola rimasta nella sua capoccia) che
vivacizzano la situazione.
Il risultato finale di Vendicami è un noir potente senza essere eccessivo.
L’inizio però è deludente.
Situazione casalinga ed ingresso dei tre killer che sterminano tutti: troppo facile, troppo scontato e
senza soluzioni innovative.
In realtà nelle sequenze convulse degli omicidi il montaggio è ben fatto ed inserisce immagini che
acquisiscono senso solo in un momento successivo del film.
Vale a dire quando Francis (un gelido Johnny Hallyday) e i suoi uomini entrano in casa
ripercorrendo le orme degli assassini.
Il montaggio alternato presente / flashback è ben fatto e comunque comprensibile.
(Schifosi alquanto nella stessa sequenza gli scarafaggi che riempiono i piatti abbandonati).
Scena cult senza dubbio quella del primo pasto tra Francis ed i ragazzi.
La gara a chi monta più velocemente la pistola e il successivo tiro alla bici rimangono impressi per
l’ironia che spezza il clima fin lì teso.
Ed è vera poesia nera la sequenza dello scontro nel bosco quattro contro tre.
Una specie di codice da samurai impedisce l’omicidio a sangue freddo di fronte ai bambini e
rimanda il tutto ad un duello notturno davvero notevole.
Nota a margine per il primo omicidio vendicativo che ripropone esattamente le modalità
dell’uccisione del genero di Francis.
E chiudo con l’ottimo giochino che To riesce a compiere utilizzando la memoria ballerina di
Francis.
Il protagonista dimentica volti e situazioni ed è costantemente costretto a ricorrere ad aiuti esterni e
trucchetti vari per sapere cosa sta facendo e chi deve uccidere.
Il merito riguarda non tanto l’idea (già usata innumerevoli volte) quanto il fatto che la situazione si
presenti dopo più di un ora di film, dando il via ad una seconda parte che ribalta decisamente toni e
ritmi, un secondo film meritevole quanto il primo.
Stempero un po’ gli entusiasmi dicendo che Vendicami non è un capolavoro e non è Tarantino,
però è un noir moderno di tutto rispetto con alcune situazioni interessanti e personaggi ottimamente
caratterizzati.
Hostel 2 – God save Eli Roth
Scritto il 11-05-2010
Se Hostel era un ottimo horror con vette di splatter davvero notevoli, Hostel 2 ripercorre le tracce
del primo e Eli Roth regala chicche di una fantasia straordinaria.
Attenzione, perchè il post che segue è pieno zeppo di spoiler!
Si riparte lì dove ci si era fermati, con il ragazzo superstite del primo film che cerca di
riorganizzarsi una vita.
Il racconto alla polizia è solo un incubo ma è la scusa per riassumere quanto successo in Hostel.
La sua presenza dura però poco perchè lo fanno fuori e tanti saluti al sequel: da questo momento in
poi siamo in una storia diversa… o meglio, nella stessa storia ma con protagonisti diversi.
Al centro della vicenda questa volta ci sono tre ragazze, studentesse di arte che da Roma si spostano
a Praga per raggiungere poi il paesino malefico.
Il viaggio sul Roma-Praga è il festival delle ovvietà. Il treno è zeppo di tifosi della Roma in trasferta
e si viaggia tra cori da stadio, droga e violenza.
Le tre ragazze si isolano nel loro scompartimento e diventano quattro con l’aggiunta di una modella
slovacca che le guiderà verso l’incubo.
Quando entriamo nell’ostello è un po’ come trovarci a casa, visto che la prima cosa che notiamo è
la televisione che trasmette (di nuovo!) Pulp Fiction in slovacco.
Qui si svolge tutto come le altre volte, l’organizzazione è perfettamente attiva e le tre finiscono
immediatamente nel catalogo delle ragazze disponibili.
Davvero molto efficace la sequenza in cui si svolge un’asta via internet per aggiudicarsi la ragazza
preferita.
Così questa volta conosciamo anche i ricchi mostri che comprano le ragazze da torturare ed
uccidere.
In particolare seguiamo le vicende di due soci americani caratterizzati in maniera fin troppo
schematica.
Richard Burgi è l’esaltato senza scrupoli che non vede l’ora di entrare in contatto con la sua
vittima, Roger Bart è il suo compare, dubbioso fin dall’inizio (è evidente che creerà un bel casino
con la sua scontata redenzione finale).
Solo che quando poi arriviamo al finale Eli Roth ribalta il tutto ed i due si scambiano le parti
all’improvviso cambiando prospettive e certezze di chi guarda.
Nella cittadina non mancano nemmeno i bambini che compongono la banda senza scrupoli, ancora
più letali ed assurdi (ma nemmeno poi tanto) rispetto al primo episodio.
Momento estremamente drammatico (cosa che in un horror non è scontata) l’omicidio di uno dei
bambini come punizione per l’intero branco.
Le ragazze sono obiettivamente stupende.
Lauren German, Bijou Phillips e Vera Jordanova si giocano il ruolo della più bella del reame,
tutte e tre sensuali e capaci di stuzzicare chi passa da quelle parti.
I tre ruoli sono invece diversi e caratterizzati in maniera chiara.
In particolare la German tiene bene il suo ruolo da protagonista e viene fuori alla grande nel finale
che Eli Roth disegna ritagliandole addosso un ruolo da eroina malvagia, senza scrupoli e senza
pietà, capace di azioni che fino a quel momento non avevamo immaginato.
E poi ci sono naturalmente gli omicidi e le torture che come nel primo film hanno un ruolo
determinante.
Il primo omicidio nella stanza delle torture è qualcosa di straordinario per fantasia e sensualità. Una
donna che uccide una donna per divertimento, raggiungendo l’orgasmo in una doccia di sangue
caldo è roba che lascia il segno.
Non è da meno (bisogna dirlo) il neo Hannibal Lecter che pasteggia ascoltando musica classica e
prelevando brandelli di carne direttamente dalla sua vittima perfettamente cosciente…
Chiudo qui segnalandovi il cameo di Edwige Fenech, per pochi minuti insegnante d’arte e la
sequenza con cui il film si chiude: i bambini terribili che improvvisano una partita di calcio usando
come palla una testa appena spiccata dal corpo del suo legittimo proprietario.
E scusate se è poco!
Kick Ass – recensione
Scritto il 13-05-2010
Se il trailer di Kick-Ass (quello che presentava Hit-Girl) era Boom-Boom, il film è Boom!
Vale a dire giusto un gradino sotto.
Ironico, divertente, violento e dissacrante, ma senza reggere questi standard per tutta la durata della
pellicola.
Matthew Vaughn riesce a metà (diciamo tre quarti) nel suo tentativo di creare un mito strafottente.
Dave è il solito ragazzino sfigato, vessato dai bulli, senza ragazza e con due amici messi peggio di
lui.
Ha però una domanda che lo assilla: con tutti i film e i fumetti sui supereroi che girano è mai
possibile che nessuno abbia mai pensato di inventarsi un costume e mettersi a difendere la città?
Visto che non ha nulla da perdere, ci prova lui… e diventa Kick-Ass.
Un corretto utilizzo di internet (My Space + Youtube) gli permette di diventare immediatamente
famoso ma i suoi interventi hanno successo solo grazie all’intervento di Big Daddy e di Hit-Girl,
coppia che prende spunto dalla sua idea ma che ha i mezzi e le capacità per diventare eroi veri (ed
infatti restano nell’ombra).
Ovviamente questo pullulare di eroi mette in crisi il delinquente di turno e lo scontro è inevitabile.
L’inizio è devastante (nonostante la classicissima narrazione in prima persona con presentazione di
situazioni e personaggi).
L’aulico eroe mascherato che vola giù dal palazzo schiantandosi al suolo smitizza il tono dopo
meno di un minuto e ci fa capire di fronte a cosa ci troviamo.
Su Kick-Ass avrei davvero una vagonata di cose da dire, ma non voglio tediarvi ed allora ve le
accenno tutte… in serie. Voi raccogliete quelle che vi sembrano più interessanti.
Ottima l’entrata in scena di Mindy, sorprendente e divertente, ma addirittura devastante Chloe
Grace Moretz diventa quando entra in scena per la seconda volta, nei panni di Hit Girl e sulla
musica di Banana Splits dei The Dickies.
Del resto le musiche sono straordinarie durante tutto il film (questa la colonna sonora) e diventano
un tripudio di gioia durante la vendetta finale.
Per capirci… un associazione immagini-musica così estraniante non la ricordo se non in Opera di
Argento o prima ancora in Arancia Meccanica di Kubrick.
Lucido il modo in cui viene mostrato l’utilizzo di internet.
Kick-Ass diventa famoso grazie ad una serie di video caricati su Youtube e decide di intervenire
ricevendo richieste di aiuto su My Space.
Così come è verosimile la diretta web organizzata dai cattivi.
Assolutamente al passo con i tempi.
Scena cult con Kick-Ass e Red-Mist in macchina che si muovo a tempo di musica ascoltando
l’autoradio.
Perfettamente funzionante anche lo sketch dell’arma segreta, nascosta fino al momento del grande
ed ovviamente risolutore ingresso in scena.
Nicholas Cage si muove in secondo piano, Aaron Johnson fa il suo senza essere indimenticabile,
Lyndsy Fonseca ha un gran fisico, ma la protagonista assoluta è Clohe Grace Moretz, senza
dubbio la stella del futuro visto che la vedremo già in Let me in.
Impossibile non augurarle la carriera di Natalie Portman viste le (leggere, per carità) somiglianze
di ruolo ed età d’esordio (che fu Leon per la Portman).
In definitiva ironico, dissacrante, divertente e pieno zeppo di movimento e di ritmo, senza
dimenticare le sequenze sorprendentemente splatter per un film del genere.
Giudizio sintetico: molto ma molto soddisfatto.
Knife Edge – In punta di lama
Scritto il 18-05-2010
Knife Edge non è un horror e obiettivamente è anche poca cosa come thriller, certo non è un legal
(nonostante lo sembri per cinque minuti).
Quindi di cosa stiamo parlando?
Probabilmente un po’ di tutto senza che Anthony Hickox riesca a convincere in nessuno dei generi
a cui vorrebbe ispirarsi.
Emma è una broker newyorkese di grande successo ma decide di lasciare tutto per trasferirsi a
Londra con il nuovo marito e con il figlio.
Qui Henri, il marito, le fa trovare una magione immensa, una tenuta antica con un parco infinito.
Tutto sembra filare per il meglio ma è evidente che qualcosa succederà.
La casa nasconde un segreto datato ed Emma è vittima di una serie di allucinazioni che (forse) le
mostrano cosa è successo anni prima in quella casa.
Spoiler.
In realtà poi il film si annoda su se stesso e dopo averci fatto credere in maniera fin troppo evidente
che sia Henri il colpevole delle visioni della moglie (frutto di droghe e non di soprannaturale),
capita invece che Hickox ribalti tutto di nuovo ed il mistero torni a prevalere sul thriller rivelando il
colpevole in un vecchio amico di lei, originario di quelle parti.
Fine dello spoiler.
Evidente che la trama è un po’ confusa e la narrazione finisce per guidarci troppo nettamente ogni
volta in una direzione precisa.
Anche il meno esperto degli spettatori è in grado di capire che le conclusioni verso cui veniamo
spinti si riveleranno fallaci.
Tuttavia l’insieme funziona discretamente ed il film è godibile ad un livello superficiale.
Si, perchè se approfondiamo scopriamo che i personaggi sono caratterizzati troppo al solo scopo di
farceli credere vittime o carnefici e all’improvviso cambiano tono e comportamento.
Ma anche è evidente che la sequenza dell’attacco del corvo è girata in maniera decisamente poco
convincente e risulta bruttina.
Oppure ci accorgiamo che il modo in cui l’assassino rivela le parti nascoste dell’intrigo sembrano
prese dalle ricostruzioni finali di Poirot o di Miss Marple, ma senza Aghata Christie.
Insomma una serie di ingenuità che rivelano la pochezza del film ma, ripeto, non disturbano un
climax discreto e godibile.
Chiudo col segnalarvi quelle che a vostra discrezione potete prendere come citazioni o
scopiazzature.
Il bambino è la copia esatta di Danny nello Shining di Kubrick, come pure tratta dallo stesso film è
l’inquadratura in cui Hugh Bonneville abbatte la porta e si affaccia tra le schegge (ma il volto di
Jack Nicholson è su un altro pianeta).
La stanza murata e impolverata arriva dritta dritta da Profondo Rosso.
L’albero nel giardino pare proprio quello di Antichrist di Von Trier (ma qui c’è una certa
vicinanza di produzione che potrebbe scagionare Hickox).
Altro?
Natalie Press è inquietante fin dalla prima inquadratura sebbene infondo sia la vittima, Matthieu
Boujenah è invece un bonaccione anche nel momento in cui dovrebbe sembrare il colpevole di
tutto.
Hatchet – Victor è il nuovo Freddy?
Scritto il 20-05-2010
Tra gli autori che non tradiscono mai metto a pieno titolo Adam Green.
Sai cosa aspettarti e non rimani deluso.
Così è per Hatchet, horror dai toni classici e dichiaratamente pieno di stereotipi (che poi non sò
nemmeno più se è uscito o meno in qualche sala del nostro paese).
Un paio di ragazzi si spostano dalla festa a tema tette e sesso per prendere parte ad un tour nella
palude del mistero.
Con loro naturalmente salgono sulla barca personaggi più che curiosi.
La coppia di anziani, il finto regista con le due attricette porno, una ragazza che sembra avere
motivi più profondi per intraprendere il viaggio. Ed anche la guida è un personaggio poco
affidabile.
Il fatto è che nella palude sembra vivere il fantasma (decisamente solido come fantasma) di Victor
Crowley, ragazzo deforme ucciso dal padre con un colpo d’accetta, che spesso torna per spezzettare
chiunque passi da quelle parti.
Ovvio che la comitiva verrà decimata…
L’intro di Hatchet è di ottima fattura.
Padre e figlio in barca, sono a pesca di una specie di mostro della palude, scena ben costruita e
conclusione splatter con sbudellamento.
Poi titoli di testa e la storia comincia.
Ed il bello è che da quel momento in poi il film viaggia sui toni dell’ironia per tre quarti d’ora,
tempo in cui non vediamo uccisioni e viene preparata con cura la seconda parte del film.
La storia di Victor viene raccontata da MaryBeth (una Tamara Fieldman che sembra voler
concorrere al glorioso titolo di miglior urlatrice di un film horror) e mostrata senza misteri.
Il film è tutto pieno di stereotipi (l’ho già detto ma è il clou della questione), ricalca i più classici
punti fermi dei film horror anni ’80, ma lo fa con un omaggio continuo, senza risultare mai banale
o scontato.
Poi arriva (finalmente) Victor e il gioco di Green si sposta sul campo a lui più congeniale dello
splatter puro.
Omicidi esagerati, membra staccate dal corpo, sbudellamenti, teste che scoppiano e sangue ovunque
in zampilli e fontane.
Non c’è tensione, non c’è pathos… non è quello che si cerca in questo film.
Il finale poi è addirittura autoironico, con Victor che si scontra nel cimitero in un comico faccia a
faccia con Joel Moore, roba da ricordare il primo Peter Jackson!
E per chiudere vi ricordo l’ovvia, scontata, devastante, indimenticabile frase di una delle ragazze.
“Non puoi sparare ad un fantasma!”
E direi che con questo ho detto tutto.
Aspettiamo Hatchet 2 (che è in realtà già pronto) per capire se Victor può diventare il nuovo
slasher killer… ma di quelli esagerati!
p.s.
A questo punto sono sempre più curioso di vedere Frozen, perchè dovrebbe in teoria viaggiare su
stili diversi.
Cornered! – Daniel Maze e il serial killer
Scritto il 25-05-2010
Divertente thriller con risvolti (molto leggeri) horror, questo Cornered! firmato Daniel Maze.
Il titolo da una buona idea della situazione: bloccati, imprigionati, incastrati, senza via di fuga. Un
classico dell’horror.
La trama è decisamente scontata, nulla di nuovo ma rende sempre bene.
In un minimarket si fermano a passare la notte giocando a carte il proprietario ed una combriccola
di amici e dipendenti decisamente scalcinata.
Abbiamo la grassona di colore, che guadagna fingendosi chiunque con le linee erotiche.
Poi la bella bionda con tette strizzate e minigonna, prostituta di professione.
Poi c’è Jessy, in crisi di astinenza e terrorizzato dagli scarafaggi, e Tony, dipendente invece dalle
ciambelle.
Lo stesso Steve, il titolare, non ha tutte le rotelle a posto, pur con le buone intenzioni da cui è
spinto.
I cinque si trovano chiusi nel locale, impossibilitati a scappare per motivi contingenti ed
ovviamente senza telefoni.
Scoprono nottetempo di essere braccati dal serial killer che sta terrorizzando la città, simpatica
personcina che proverà a farli fuori uno alla volta, con modalità ben precise.
Se il soggetto è classico, la realizzazione è davvero buona.
A partire da una fotografia calda che dona eleganza alle riprese, per passare ad inquadrature ben
realizzate, pensate e studiate con pazienza. Non mancano i dettagli e i movimenti di macchina
corretti.
Di horror c’è pochino (giusto qualche omicidio) anche perchè la consapevolezza della presenza
dell’assassino arriva dopo un ora di film, quando la combriccola si è già decisamente ridotta.
Ogni omicidio è però ben curato, introdotto con la giusta tensione e concluso con l’inevitabile
contrappasso.
Il continuo passaggio dal tavolo da gioco, caciarone e divertente per i personaggi che lo
compongono, alla solitudine dell’isolato di turno, vittima inevitabile, rende il classico gioco del
cambio di ritmo continuo molto funzionante.
Torno per un momento alla scelta delle immagini per segnalarvi l’affollamento di lattine di birra e
di ciambelle che simboleggiano la debolezza dei personaggi, le reiterate inquadrature strette (per lo
meno all’inizio) sulle tette di Elizabeth Nicole ed anche la presenza delle ormai immancabili
telecamere di sorveglianza che raccontano alcune delle scene ed inevitabile parte hanno nella
soluzione del giallo.
Caratterizzati e funzionanti i personaggi, con una nota di merito per Steve Guttenberg, cui è
ritagliato un ruolo interessante e ben gestito.
Chiudo con la sequenza dell’omicidio finale (o quasi), realizzato davvero ottimamente da Maze con
una scelta curiosa ed in controtendenza col resto della narrazione.
Però permettetemi di non raccontarvela per non rovinarvi l’eventuale visione.
Giudizio sintetico: godibile.
Solomon Kane – eroe sporco
Scritto il 27-05-2010
Nessun dubbio che l’impresa in cui si era imbarcato Michael J. Basset fosse di ardua soluzione.
Portare sullo schermo un personaggio complesso e affascinante come Solomon Kane era impresa
difficile.
Niente di grave quindi se affermo che il regista ci è riuscito solo in parte.
Il film prova a fare un riassunto della vicenda originale di Solomon raccontata da Robert Howard
(l’avventuriero vendicatore fu protagonista di ben 16 romanzi) e ci racconta quindi come nasce il
personaggio.
In realtà Basset prende spunto da alcuni dei romanzi ma poi si prende libertà non indifferenti.
L’inizio del film ci mostra tutto quello che vedremo per le due ore successive.
Combattimenti, azione, esplosioni, demoni, maghi ed anime perse.
Un inizio sfavillante in cui Solomon è ancora il ladro combattente senza scrupoli e senza pietà.
Proprio quest’avventura lo porterà però all’incontro col diavolo e a decidere di cambiare vita per
rifugiarsi in un monastero.
Il suo destino è però un altro e per salvare la sua anima dovrà tornare a combattere, questa volta in
difesa del bene e per cacciare il male dal mondo in cui vive.
E siamo in un mondo oscuro e perennemente sotto la pioggia, gli ambienti cupi e devastati sono una
delle cose migliori del film (e su questo avevo visto giusto).
Come pure ottimo è il make up che trasforma gli attori in mostri più o meno umani, sfociando in
alcuni momenti in veri e propri demoni sbucati da film horror.
Ma siamo anche ad un passo dalla tradizione fantasy, che poi è quella più vicina al personaggio di
Kane.
Se quindi ambienti, clima e personaggi sono vicini a quello che sempre ho immaginato leggendo
Howard, dove il film pecca è proprio sul personaggio di Solomon, qui decisamente meno
complesso e misterioso rispetto all’originale letterario.
Nel film la redenzione è difficile ma completa, totale ed è facile immaginare che sfoci nell’amore.
L’originale Solomon Kane è molto più oscuro e i suoi rapporti con la religione sono più stretti
(sebbene contrastati).
Alcune sequenze sono comunque molto buone.
Su tutte quella della decisione difficile di tornare a combattere, di tornare ad usare la violenza come
strumento per la pace.
La tensione del momento è buona, la sorpresa è che Kane resiste fin oltre il dovuto, fino a non poter
più salvare il ragazzo, una scelta difficile quindi, sofferta oltre ogni limite.
Tutte cose che vengono fuori in maniera molto buona.
Addirittura esagerata (ma in senso positivo) la sequenza con Solomon crocifisso che invoca l’aiuto
di Dio e scende dalla croce, scegliendo in pratica una via diversa rispetto al Cristo cattolico per
raggiungere lo stesso obiettivo.
Inevitabile forse il finale che raggiunge toni epici e risulta un po’ troppo classico.
James Purefoy fa la sua figura in un ruolo che gli impone atteggiamenti da eroe invincibile.
Repo Men – occasione sprecata
Scritto il 01-06-2010
Avete su di voi un organo della The Union e siete in ritardo con i pagamenti?
Bhe… è arrivato il momento di iniziare a preoccuparvi perchè qui di seguito vado a sciorinarvi la
recensione di Repo Men.
Remy è un recuperatore della The Union, l’unica società autorizzata a vendere organi artificiali ed
a recuperarli in caso di morosità.
Ed è anche uno dei migliori recuperatori dell’azienda. In coppia con Jake sono in grado di scovare
chiunque, strappargli reni, fegato, cuore, quello che è… ed eventualmente eliminare il soggetto.
La moglie di Remy non è però contenta del lavoro del marito e vorrebbe si trasferisse al più
tranquillo reparto vendite, così l’uomo si trova a dover mediare tra lei e l’amico.
Un incidente sul lavoro finisce per “risolvere” la questione: a lui stesso viene impiantato un cuore
artificiale mandandolo a finire dalla parte degli uomini in fuga.
La vita di Remy cambia, le sue convinzioni anche. Saltano il matrimonio e l’amicizia ed inizia una
personale battaglia contro The Union.
Occasione sprecata per Miguel Sapochnik.
Sprecata perchè nel film ci sono un sacco di cose buone ma il risultato complessivo è deludente.
L’inizio è addirittura ottimo, folgorante. Il primo recupero a cui assistiamo è un perfetto mix di
dramma e ironia.
Per di più la sequenza è accompagnata da un mambo ritmato completamente estraneo alle
immagini, non proprio Arancia Meccanica, ma le musiche sono certamente tra le cose buone del
film.
Così come l’ironia che torna spesso durante la narrazione.
Ritorna ogni volta che vediamo Remy impegnato in un recupero (ma non quando il recupero è ad
opera di qualcun’altro), ritorna in diversi inserti che riescono a spezzare un clima che altrimenti
risulterebbe eccessivamente pesante.
Non riescono però a dare vita ad un ritmo che spesso diventa esageratamente lento, al punto di
rischiare di annoiare lo spettatore.
Più che un film di azione o di fantascienza, sembra a volte di assistere ad un film filosofico, ma
Repo Men non ha le caratteristiche per reggere questo spessore.
Di decisamente brutto c’è anche il mondo in cui la vicenda è ambientata, troppo simile a quello di
Blade Runner, ma meno cupo.
E il delirio di marchi che affollano le prime scene del film, Wolksvagen in testa.
Il peggio arriva però alla fine con due sequenze davvero da dimenticare.
L’ingresso di Jude Law (comunque bravo) e di Alice Braga (comunque bella) nel cuore della The
Union è un combattimento continuo all’arma bianca con rallenty che scimmiottano Kill Bill ma si
avvicinano più che altro a Walker Texas Ranger.
Parimenti imbarazzante è la sequenza successiva con la coppia (scusate lo spoiler) intenta a
scansionare i propri organi artificiali squartandosi a vicenda.
Peccato, ripeto, perchè alcune soluzioni sono buone e soprattutto il clima iniziale sembra promettere
qualcosa di meglio rispetto a quello cui invece assistiamo.
E soprattutto la campagna di viral marketing che ha lanciato il film meritava finale migliore.
The stepfather – Il patrigno
Scritto il 03-06-2010
L’impressione che ho avuto guardando The stepfather è che Nelson McCormick abbia avuto un
colpo di genio su come iniziare il film e sia stato molto bravo nel concluderlo.
Peccato che nel mezzo non si altro che un discreto thriller con un livello di tensione abbastanza
costante ma non certo elevato.
Dylan Walsh interpreta un serial killer che si diverte a conquistare famiglie composte da madre e
tre figli, prova a costruire qualcosa ma poi la sua mente malata finisce per non reggere il peso dei
segreti che nasconde, così fa fuori tutti e si rifugia in una nuova città per ricominciare.
Noi assistiamo ad una di queste operazioni con tutti i dettagli del caso.
Sela Ward è la moglie sola, Penn Badgley il grande dei tre figli, quello che avrà maggiori dubbi e
manderà in crisi il patrigno.
La storia è tutta qui, lo svolgimento potete immaginarlo.
Prima tutti felici e contenti, poi alcune bugie incrinano i rapporti. Il ragazzo capisce che qualcosa
non va, ma la madre ha gli occhi foderati d’amore e la sua fidanzata non gli da ascolto.
Altri personaggi di contorno hanno però dubbi e scalfiscono pian piano le sicurezze del folle.
Cose buone del film.
L’inizio, assolutamente!
Addirittura uno dei migliori inizi che ricordi negli ultimi anni.
Sui titoli vediamo l’uomo che si rade, la sua cura maniacale dei dettagli (che parte inevitabile
avranno nella diegesi), riporre gli oggetti , la serenità e la quotidianità di una mattina qualunque, la
preparazione della colazione mattutina.
Poi la macchina da presa, quasi per sbaglio, con un movimento naturale e simile ai precedenti,
inquadra il cadavere di un bambino… e va oltre, come se fosse parte dell’arredamento.
Allo stesso modo scopriamo gli altri cadaveri e l’uomo che finisce di fare colazione ed abbandona
la casa.
Straordinario.
Buono è anche il finale, la classica battaglia per la sopravvivenza col mostro che sfugge è
raccontata con buon ritmo ed una discreta dose di ironia.
Assolutamente godibile, pur nella sua scontatezza.
Il resto del film, come dicevo, è nient’altro che un buon thriller ma inizio (soprattutto) e fine
meritano attenzione.
Carino anche il giochino degli abbonamenti disdetti al giornale locale, segno che la tragedia sta per
compiersi.
E tra i motivi validi per vedere The stepfather ci metto anche Amber Heard che si aggira per
l’intero film indossando un costume da bagno in due pezzi o al massimo nient’altro che la propria
biancheria intima.
Chaotic Ana – un viaggio nella storia di sè
Scritto il 08-06-2010
L’inizio di Chaotic Ana (dico proprio la prima inquadratura) è terribile: con quel piccione in volo in
primissimo piano… brutto, stilisticamente brutto.
Immediatamente dopo però Julio Medem si riscatta mostrandoci lo stesso piccione bianco che si
contorce per terra colpito a morte.
In questa prima scena c’è un po’ tutto il senso del film.
Un film che è psicologico, politico e vorrebbe essere probabilmente anche filosofico.
Ana vive col padre su una spiaggia di Ibiza e disegna quadri sgargianti (ma vagamente inquietanti).
Passa di lì una mecenate madrilena e la porta con se nella struttura in cui ha raccolto giovani talenti.
La nuova vita di Ana sembra felice, non fosse per immagini, sogni e ricordi che l’incontro con un
ragazzo sahariano le scatenano.
Una serie di sedute di ipnosi affidate ad un’altra giovane ospite della casa convincono la
combriccola che Ana riesce a ricordare le sue vite precedenti. Africana, araba, indiana d’america…
ed ogni volta è morta giovane e per morte violenta. Ogni volta c’è di mezzo una guerra e la
malvagità degli uomini.
Medem riesce a creare un’atmosfera di riflessione per tutta la durata del film ma man mano che
seguiamo Ana nel suo viaggio (quello fisico e quello mentale) si finisce decisamente per perdersi in
storie che non hanno una fine, un perchè definito.
L’atmosfera è aiutata dalle splendide musiche, che ci accompagnano sulla soglia del sogno
confondendo la realtà con la menzogna.
E ho trovato decisamente affascinanti anche le ricostruzioni in video dei ricordi di Ana. Musiche e
colori che confondono e lasciano riflettere.
Chaotic Ana è scandito da un conto alla rovescia che rispecchia la tecnica per indurre l’ipnosi,
dieci capitoli che segnano il viaggio della ragazza e guidano alla soluzione cercata per tutto il film.
Cose buone ce n’è parecchie, a partire da Manuela Velles, davvero splendida nel sorriso
enigmatico e nel corpo nudo che più volte viene riproposto.
E splendidi sono anche i quadri che dipinge (opera di Ana Medem, sorella del regista, cui il film è
dedicato insieme alla di lui figlia – anch’essa Ana, guarda un po’!)
E belle sono le soggettive continuamente riproposte (in particolare quando guardiamo le vite vissute
di Ana), a partire da quella un po’ estrema del rapporto sessuale tra la Velles e Nicholas Cazalè,
una doppia soggettiva incrociata (se mi permettete di inventare il nome di una tecnica).
Tuttavia alla fine sembra che qualcosa manchi, che il cerchio non si chiuda.
Tolte le atmosfere, le immagini, i colori e i corpi, tolto tutto questo (che non è comunque poco) la
vicenda delude un po’.
Ed in particolare delude il finale (e fermatevi qui se volete evitare lo spoiler) con il politico che
diventa simbolo del male e di tutte le guerre.
Troppo scontato, troppo ovvio, anche se non si arriva alla conclusione che sembra essere preparata
per buona parte del film.
The Road è la fine del mondo
Scritto il 10-06-2010
Devastante, ambientalista, senza speranza, filosofico, scegliete voi l’aggettivo che più vi aggrada da
abbinare a The Road.
John Hillcoat ha girato una pellicola davvero cruda e desolata, indovinando un protagonista come
Viggo Mortensen perfettamente a suo agio nel ruolo.
Il mondo è ridotto ad un pianeta ormai quasi senza vita.
Continue eruzioni vulcaniche (sembra questa la causa di tutto) hanno lentamente ridotto il pianeta
ad una distesa di cenere e di legna bruciata.
Niente più campi coltivati, niente vegetazione e niente animali. Nessuno è sopravvissuto agli anni di
nulla.
Per il pianeta si aggirano solo singoli o piccoli gruppi di uomini alla ricerca di vecchio cibo in
scatola.
Tra questi ci sono un padre ed un figlio che cercano di dirigersi a sud sperando di trovare una
situazione migliore.
Nel loro viaggio devono affrontare difficoltà di ogni genere a partire dalla propria mancanza di
speranza.
Pazzesco il panorama che The Road ci presenta.
Il mondo è una distesa sconfinata di cenere e alberi bruciati.
Capiamo che la situazione è in evoluzione da anni e vediamo gli ultimi focolari di vita spegnersi.
Quello che più colpisce è il cielo costantemente e totalmente grigio, una nuvola di cenere vulcanica
che avvolge tutto (sembra quasi che il film sia stato girato dopo il disastro islandese).
Una serie di flashback sulla vita dei due ci fanno comprendere come si è arrivati alla situazione,
soprattutto alla situazione psicologica che coinvolge tutti.
Il mondo è ormai senza risorse e per molti il suicidio sembra l’unica soluzione per evitare una lenta
agonia per fame, la stessa strada che sembra aver intrapreso la madre del ragazzo (una Charlize
Theron splendida anche nelle condizioni estreme in cui si trova).
L’altro problema grave è il cannibalismo cui alcuni gruppi hanno deciso di dedicarsi
riconoscendolo come unica strada per la sopravvivenza.
E da qui parte una lunga riflessione filosofica.
Mortensen cerca di difendere il figlio e di farlo sopravvivere a tutto, ma la completa mancanza di
speranza per il futuro ci fa pensare più volte che non sia la soluzione giusta.
Un inutile aggrapparsi alla vita, che poi è solo sopravvivenza.
Giusto fare di tutto per mantenere accesa una non vita o è più umano rassegnarsi e spegnersi
dignitosamente?
Lungi da me darvi una risposta al quesito, ma nel film il dilemma viene riproposto più volte.
Un plauso ancora a Viggo Mortensen che regge praticamente da solo per tutto il film, così come al
piccolo Kodi Smit, il cui personaggio sembra essere l’unico a mantenere un briciolo di umanità in
un mondo irriconoscibile.
In definitiva di speranza in questa pellicola ce n’è davvero poca anche se un filo di luce si apre sulla
sequenza conclusiva… ma proprio un filino, facile che da lì a pochi minuti torni a regnare il buio.
The Human Centipede – attenzione a Tom Six
Scritto il 15-06-2010
Uno si appresta a guardare The Human Centipede e, dopo tutto quello che ha sentito e visto finora
del film, si aspetta un bel po’ di horror, qualche spunto splatter ed è pronto a lasciare da parte
qualunque ambizione di qualità.
Invece Tom Six è un fottuto geniaccio e questo film ha tutte le carte in regola per ritagliarsi un bel
posticino nella storia del genere.
Lindsay e Jenny sono in vacanza in Germania, la loro macchina si ferma nel bosco e l’incubo
incomincia.
Finiscono nelle mani di un chirurgo in pensione decisamente fuori di testa.
Famoso per le sue operazioni sui gemelli siamesi si è ora messo in testa di compiere l’operazione al
contrario ed unire tre (perchè due, quando si può abbondare?) persone in un unico essere vivente,
collegandole per l’apparato digerente.
Ha già sperimentato su un tris di rotwailler che per un po’ è sopravvissuto alla prova, ora ha deciso
di passare alla sperimentazione sull’uomo.
Il terzo candidato è un giapponese che non sappiamo dove abbia pescato.
Il punto di partenza è questo ed è inutile che vi racconti come si sviluppa perchè non succede niente
che non possiate immaginare da soli.
Nessun dubbio che l’idea di Six sia geniale e disgustosa, ma quello che stupisce è che il film è
davvero ben girato, pieno di tensione e ci si dimentica presto della idea schifosa che sta alla base del
tutto.
La prima parte è decisamente ben curata, non si arriva direttamente nel cuore della vicenda ma c’è
una discreta preparazione dell’evento… cosa che non è sempre ovvia in un film cha abbia un’idea
centrale forte come questo.
Ma sono diversi i punti che meritano attenzione in The Human Centipede.
Buona la sequenza in cui il chirurgo folle spiega nel dettaglio l’operazione che intende compiere
alle tre vittime, resa anche ironica dalle continue grida del giapponese che non capisce una parola di
inglese e scarica una sequela di insulti sul suo aguzzino.
Ben fatte anche la sequenza della fuga della ragazza in piscina, giustamente tesa e quella
dell’operazione, compiuta in un drammatico silenzio (anche) extradiegietico.
E proprio l’operazione è uno degli aspetti che mi hanno stupito. Mi aspettavo che il film si
srotolasse nel tentativo di fuga pre-operatorio e che una volta realizzato il millepiedi il film sarebbe
giunto alla conclusione.
Invece l’operazione arriva decisamente presto e la vicenda continua con la vita del mostro creato,
con i dolori dei tre giovani e con l’entusiasmo del dottore che cerca di educare il suo nuovo animale
da compagnia.
E nota di merito assoluta per Dieter Laser, capace di rendere la follia ma anche la passione del dr.
Heiter che non è pazzo gratuitamente ma porta avanti un progetto per amore della scienza, per
creare e capire…
Inquietante nelle espressioni e nel volto, geniale quando esprime la commozione per la riuscita
dell’operazione.
E splendida è anche la fuga finale che racconta l’orrore delle tre vittime ed è un crescendo di
tensione cui non ero preparato (nel senso – e riprendo il concetto iniziale – che non mi aspettavo un
film qualitativamente degno).
The Human Centipede sta giustamente raccogliendo premi in giro per il mondo nei festival
indipendenti e Tom Six ha già annunciato che quel sottotitolo “First sequence” sta ad indicare che
ha già in mente gli ulteriori due episodi di quella che lui ha pensato come una trilogia.
A questo punto lo aspetto al varco e torno a segnalare il leggero riferimento a Cronenberg con cui
si era aperto il discorso all’annuncio dell’uscita del film.
Non siamo ancora vicinissimi, ma Tom Six ha preso quella strada… magari a quattro zampe e con i
tendini tagliati, ma l’ha presa!
Nightmare – ottimo Samuel Bayer
Scritto il 17-06-2010
Se non fosse un remake, Nightmare di Samuel Bayer sarebbe un grandissimo film horror… e visto
che ho deciso a prescindere che ogni volta che guardo un remake non prendo in considerazione (o
almeno ci provo) i raffronti col film originale, il risultato è che questo Nightmare è davvero un
bellissimo horror.
La vicenda è quella nota, quella creata da Wes Craven per il suo capolavoro del 1984.
Un gruppo di ragazzi del college cominciano ad incontrare nei propri sogni un losco figuro col viso
bruciato ed un guanto dotato di lame letali.
Il problema è che i sogni sono sempre più reali ed alcuni di loro muoiono in maniera misteriosa
proprio durante il sonno.
Nancy e Quentin, i due superstiti, cercano di indagare per scoprire chi è Freddy Kruger e che cosa
vuole da loro.
Sarà un viaggio nella loro infanzia e nelle colpe dei propri genitori.
Ma soprattutto sarà una lotta per non addormentarsi, per restare svegli, perchè chi si addormenta…
muore!
Il clima c’è, si entra nel cuore della vicenda fin dalle prime battute.
La tensione, la cupezza, il senso di oppressione sono continui, caldi, pericolosi.
I colori e le luci che Bayer utilizza durante gli incubi dei ragazzi sono notevoli e creano un mondo
parallelo pericoloso al solo guardarlo.
Naturalmente il problema è che realtà e sogno si fondono continuamente, fin dall’inizio e la
confusione mina le menti già provate dei protagonisti.
E poi (anche) questo Nightmare fa paura, spaventa quando serve, Freedy è letale, la sua voce
inquietante, il suo guanto gelido.
So bene che tutti siamo legati a Robert Englund ma direi che Jackie Earle Haley regge bene un
ruolo molto, molto difficile proprio la mitizzazione che ne è stata fatta.
Quello che però non mi piace è la nuova maschera di Freddy… ecco, su qusto non ci siamo.
Troppo… troppo… troppo poco Freddy!
Complimenti a Bayer anche per la relaizzazione delle scene più estreme.
Kris che vola per la stanza sbattendo contro i muri è estremamente naturale (per quanto possa essere
naturale una ragazza che vola per la stanza sbattendo contro i muri).
Nancy che si immerge nel corridoio di sangue è altrettanto coinvolgente.
Bravi poi Kyle Gallner e Rooney Mara, ma anche la bionda Katie Cassidy fa bene il suo.
Insomma un cast funzionale per un horror ben riuscito.
Per capirci, risultato decisamente migliore di quanto riuscito a Rob Zombie con Halloween (altro
mito horror anni ’80).
Quello che continua a sorprendermi è piuttosto come faccia una storia vecchia come il mondo (il
fantasma che torna per vendicarsi) a risultare così incredibilmente moderna.
Invictus (DVD review)
Scritto il 21-06-2010
Qualche giorno fa ho ricevuto dalla Warner il DVD di Invictus, in uscita domani in Italia.
Omaggio evidentemente molto apprezzato dallo scrivente.
La storia dovreste conoscerla.
Dopo un veloce accenno all’uscita dal carcere di Nelson Mandela ed alla sua elezione a Presidente
del Sudafrica, Clint Eastwood si concentra sul periodo che precede il mondiale di Rugby del 1995,
e sul mondiale stesso.
La nazionale sudafricana, gli Springboks, guidati dal capitano Francois Pienaar, non sono certo
tra le squadre favorite.
Ma per Mandela il problema principale è che la squadra rappresenta ancora, nelle menti dei
sudafricani, il simbolo dell’apartheid appena sconfitto, è la squadra dei bianchi e la popolazione
nera è abituata a tifare contro.
Qui nasce il capolavoro politico e sociale del futuro Premio Nobel.
Invece di accogliere la proposta dei suoi collaboratori di cambiare nome e maglia a quella squadra,
decide di mostrarsi tifoso degli Springboks, di far capire alla popolazione che quella squadra
rappresenta la nuova Nazione, la Nazione di tutti, la Nazione Arcobaleno.
In questo modo ottiene anche l’apprezzamento della parte bianca della popolazione, che si aspettava
invece forti ripicche e comprensibile vendetta dal Mandela presidente.
Ciliegina sulla torta (e questa è storia), il Sudafrica vincerà quella Coppa del Mondo, spinta dal suo
capitano che accoglie in pieno le proposte del Presidente, affascinato dalla sua forza e dal suo
animo di uomo giusto (ma pur sempre uomo).
Il film di Eastwood (che poi è tratto dal romanzo Ama il tuo nemico di John Carlin) è la summa
delle capacità del regista.
128 minuti che scorrono via in un attimo, musiche eccellenti.
Splendida l’interpretazione di Morgan Freeman che somiglia a Mandela più di Mandela stesso
(una volta Charlie Chaplin arrivò secondo ad un concorso per sosia di Charlie Chaplin), così come
quella di Matt Damon, capace di immergersi in un ruolo faticoso anche dal punto di vista fisico.
Particolarmente apprezzabili le riprese sul campo da rugby, cosa assolutamente non facile e riuscita
in pochissimi film.
Come pure è stilisticamente notevole l’inquadratura del palazzo presidenziale che viene riproposta
un paio di volte (che diavolo di obiettivo avrà usato Eastwood per far stare tutto il palazzo in
un’unica inquadratura?).
Epico (forse anche troppo) il racconto della finale con gli All Blacks, che prende buona parte del
finale del film e ricorda per intensità e significati reconditi la partita di calcio più famosa di tutta la
storia del cinema: quella di Fuga per la vittoria.
Le pecche di Invictus sono davvero pochine. Personalmente avrei voluto vedere un po’ più
sviluppata la storia di contorno, quello che fece Mandela in quei giorni, la sua vita (non dico
privata, ma almeno politica) oltre il mondiale di rugby.
Invece si rimane concentrati su quell’evento col rischio di far capire poco quale era la difficile
situazione del Sudafrica in quel periodo, situazione che viene fuori solo sottotraccia, grazie ai
dialoghi tra i protagonisti.
Curiosa e fortemente simbolica la sequenza (alternata alle immagini della finale) in cui il bambino
nero cerca di avvicinarsi alla macchina della coppia di poliziotti bianche da cui arriva la
radiocronaca della partita.
Il bambino viene prima malamente allontanato poi, man mano che la partita prosegue, lo vediamo
avvicinarsi per poi trovarsi abbracciato ai poliziotti per festeggiare la vittoria.
Il senso sociale e storico del film sta tutto in questa sequenza: come quel mondiale e quella
nazionale riuscirono ad unire un paese.
Ed i titoli di coda che passano con le foto di repertorio di quelle partite riportano il racconto sul
piano storico ricordandoci che di storia vera si tratta (difficile in verità dimenticarlo!).
About Elly – un thriller all’iraniana
Scritto il 24-06-2010
Davvero sorprendente questo About Elly, capace di mettere in fila un crescendo di dubbi e snodare
una trama articolata senza far mai pesare i minuti e tenendo sullo sfondo un’ambientazione a cui
non siamo abituati e che sorprende per la sua “normalità”.
Un gruppo di amici parte da Teheran e si sposta sulla costa per trascorrere tre giorni al mare.
Sono giovani famiglie con figli al seguito e l’occasione è quella di festeggiare il ritorno di Ahmad
dalla Germania.
Il ragazzo arriva da un divorzio, così Sepideh pensa di invitare anche Elly, la maestra della figlia,
sperando che tra i due possa nascere qualcosa.
Il gioco tra la comitiva è evidente, al punto che i due giovani vengono presentati come novelli sposi.
Elly però è nervosa, forse timida, e pensa più volte di andar via.
Il giorno dopo l’arrivo si rischia la tragedia quando uno dei bambini rischia di annegare.
Nella confusione del momento nessuno si accorge che Elly è scomparsa.
Potrebbe essere ovunque ma pare subito chiaro che abbia per prima cercato di salvare il bambino e
sia scomparsa in mare.
I primi quaranta minuti del film sono uno spaccato interessante che ci mostra un tranquillo week
end tra amici, ma Asghar Farhadi riesce a cambiare il tono passo dopo passo dal momento della
scomparsa di Elly.
About Elly diventa una specie di thriller, una storia intrisa di mistero in cui scopriamo minuto
dopo minuto indizi nuovi, segreti nascosti e colpe più o meno pesanti.
Golshifteh Farahani è davvero splendida in quello che è il ruolo più complesso.
Sepideh sa qualcosa che gli altri non sanno e porta con se questo peso. Ha preso un’iniziativa non
facile, che assume ancora maggior peso in una società come quella iraniana in cui l’uomo è al
centro di tutto e la libertà della donna è ancora minima.
Eppure nel gruppo che seguiamo le donne hanno la loro forza, le loro responsabilità.
La cultura/religione musulmana rimane sullo sfondo, il film è molto occidentale da questo punto di
vista… o per lo meno io mi aspettavo una maggior presenza di aspetti lontani dalla nostra cultura.
Il risultato è un bellissimo film, un gran clima che aleggia per tutto il tempo, un intreccio che si
snoda con calma e che funziona alla grande.
Curioso anche come la situazione politica iraniana non venga fuori nemmeno di striscio, ma
evidentemente non era nelle intenzioni (possibilità) dell’autore.
Chiudo con la sequenza che mi è sembrata dal punto di vista simbolico la più interessante.
Un momento prima di sparire, Elly sta giocando con un aquilone sulla spiaggia.
Per la prima (ed unica) volta la vediamo ridere, vediamo un lampo di serenità nei suoi occhi, una
serenità che evidentemente le manca per un motivo che (fino a quel momento) non conosciamo.
L’aquilone torna ad essere un simbolo di libertà, di rivalsa, di spensieratezza… come lo era
nell’Afghanistan de Il cacciatore di aquiloni.
The Daisy Chain – la fata cattiva
Scritto il 29-06-2010
The Daisy Chain si aggiunge senza dubbio alla serie di film con protagonisti bambini cattivi, nel
senso proprio di malvagi, malevoli, demoniaci… insomma quello che di peggio vi può venire in
mente da abbinare ad una figura che dovrebbe essere solo gioia e spensieratezza.
Lui e lei si trasferiscono in un paesino sperduto dell’Irlanda per dimenticare la morte del figlio
neonato che ne ha spezzato le vite.
Lei è di nuovo incinta e vorrebbero ricominciare.
Le cose però non vanno come sperato visto che una serie di incidenti si verificano proprio dopo il
loro arrivo.
Tra questi, in due diversi episodi, la devastazione completa della famiglia dei loro vicini. Unica
superstite la piccola Daisy.
Lui e lei decidono di occuparsi della bambina, che sembra avere diversi problemi e pare essere
felice solo in compagnia di Lei.
Anche perchè per gli abitanti del villaggio Daisy è una changeling fairy, una fata malvagia, ed è
innegabile che in sua presenza si verifichino sempre episodi drammatici.
Il fatto che la bambina si ostini ad andare in giro vestita da fata certo non aiuta.
Lui quasi si convince della colpevolezza della bambina, mentre lei è completamente affascinata,
fino quasi a dimenticare il bambino che porta in grembo.
Lui è Steven Mackintosh, credibile, dallo sguardo inquietante, lei è Samantha Morton, che regge
ben un ruolo non facile.
Ma soprattutto Daisy è una bravissima Mhairi Anderson, che ricorda molto da vicino la Isabelle
Fuhrman di Orphan, sia per le espressioni che per il modo di muoversi davvero inquietante.
Ed inquietante è anche la carrellata iniziale che Aisling Walsh compie sul quotidiano del villaggio,
una serenità che nasconde con estrema evidenza il terrore ed il male.
Curiosa anche la sequenza che ricorre ad inizio film col crocifisso prima temuto e poi occultato,
simbolo misterioso che mi aspettavo tornasse più avanti e che invece rimane isolato lasciando non
pochi dubbi sul significato.
The Daisy Chain è comunque un buon thriller, con una tensione che rimane alta per tutto il film e
sale ancora di qualche tacca nei momenti giusti.
E i momenti giusti sono senza dubbio gli interventi (più o meno consapevoli) della bambina,
sempre sul filo tra la colpa e l’essere vittima.
In particolare è ben girata la sequenza nel bagno sul finale, raccontata con un montaggio “sbagliato”
che non stona per nulla in un film che per il resto è in realtà molto lineare.
Splendida l’ambientazione sulle coste rocciose dell’Irlanda.
Insopportabile il ritornello drammatico “gioca con me” che Daisy ripete soprattutto prima di una
tragedia.
Devastante il finale che non vi accenno nemmeno nel caso riusciste a vedere il film, cosa che
potrebbe succedere direttamente in dvd in autunno.
REC 2 – la nuova casa stregata
Scritto il 01-07-2010
Dopo il successo sorprendente di REC era difficile per Jaume Balagueró e Paco Plaza
riconfermarsi con REC 2, ma ad essere sincero la nuova coppia d’oro del cinema spagnolo ci va
davvero vicino.
Si ricomincia lì dove eravamo rimasti col primo film.
Quattro minuti di rilassamento iniziale in cui seguiamo gli uomini del corpo speciale prepararsi ad
entrare nel palazzo e poi siamo di nuovo nel pieno dell’incubo, in quella casa che è la nuova
magione maledetta, in pieno centro cittadino.
Con il corpo speciale entra anche un uomo del ministero della sanità che ben presto scopriamo
invece essere un prete che da anni segue il caso.
La novità è proprio questa.
Se nel primo film non era chiaro del tutto cosa fosse il misterioso virus e se gli uomini contagiati
fossero trasformati in zombie, in vampiri o in qualche altro mostriciattolo strano, questa volta è
chiaro tutto fin dall’inizio.
Siamo di fronte ad un demone (o al diavolo in persona) e tutto si gioca sul filo dell’esorcismo.
Scopo del gioco (del prete) non è però quello di cacciare il demone ma di riuscire a prendere un
campione di sangue per poter creare un antidoto e combattere definitivamente ogni tipo di
possessione demoniaca.
Se la trama è comunque interessante, ancora una volta il bello del film è la sua realizzazione
stilistica.
Come nel primo tutto ciò che vediamo è registrato su vari tipi di videocamere.
In particolare seguiamo quello che riprende uno dei militari con una videocamera a mano e quello
che riprendono le videocamere posizionate sui caschi dei militari.
Questo però vale per la prima metà del film perchè quando il sistema si scassa torniamo
improvvisamente per strada e cominciamo a seguire tre ragazzi e le loro riprese.
Anche loro si introdurranno ovviamente nel palazzo ma la cosa curiosa è che la storia fa un passo
indietro e ricomincia diversi minuti prima per poi ricongiungersi col racconto iniziale e far
incontrare i personaggi.
Troppo contorto?
Spero di no.
In realtà REC 2 scorre bene e si segue facilmente nonostante le immagini spesso (volontariamente)
disturbate e le tante sequenze al buio.
La storia non si perde e la tensione non manca, come non mancano gli spaventi improvvisi dovuti al
classico mostro che sbuca dal nulla (classico ma perfettamente funzionale).
E buoni sono anche i posseduti, molto vicini a creature da incubo viste altrove.
Insomma il film funziona bene e, nonostante quanto auspicavo recensendo il primo, funziona anche
la riproposizione della stessa tecnica narrativa.
Il finale è apertissimo e del resto Balaguerò e Plaza hanno già annunciato REC 3 e REC 4…
perchè abbandonare un filone così prolifico?
Anche perchè se continueranno su questa linea non c’è limite alle avventure che il demone potrà
vivere in questo mondo (magari fuori dal palazzo stregato…)
Lo – Love is hell
Scritto il 06-07-2010
Curioso davvero questo Lo – Love is Hell, film di un’estetica superiore alla media e che lascia
molto spazio alla sensazione, al’immagine, al pensiero e pochissimo (nulla) al movimento.
Travis Betz è uno che non si spaventa certo di sperimentare e questa volta ne da piena
dimostrazione.
Justin è seduto in una stella a cinque punte disegnata sul pavimento e da lì, grazie ad un antico libro
evoca il demone Lo.
Vuole che il demone cerchi all’inferno la sua ragazza April, rapita da un demone che lo ha quasi
ucciso.
Il dialogo con Lo è difficile, sempre sul confine dell’inganno.
Risulta però chiaro che April stessa è un demone e riportarla sulla terra è un problema non da poco.
Il finale è sorprendente e non ve lo racconto.
Come vedete la trama non è eccessivamente innovativa, se si esclude il concetto (comunque non
esclusivo) di un demone che si innamora di un umano.
La genialità di Betz arriva tutta dalla messa in scena.
La scenografia è più che essenziale. I soggetti si stagliano nel buio dello sfondo, per tutta la durata
del film vediamo il dialogo tra Justin e Lo e null’altro intorno. Le uniche interruzioni arrivano dalla
ricostruzione della vicenda di Justin ed April, realizzata ricreando un palcoscenico teatrale con
tanto di quinte in vista.
Tutto si svolge in questo non ambiente, in un tempo non ben definito.
L’intero film potrebbe essere riprodotto nello stesso identico modo su un palco di un teatrino di
periferia, scena finale a parte, l’unica (un paio di minuti) che si svolge in un appartamento.
Sullo stesso piano è il trucco dei demoni. Ottimo, curato, ma assolutamente artigianale nella
realizzazione. E per artigianale intendo fatto a mano con le buone vecchie tecniche dei maestri del
make up.
E visto che siamo alle cose tecniche, direi che sono ottimi anche i pochissimi effetti speciali che si
vedono.
Luci e musiche fanno il resto.
Quello che colpisce è comunque la messa in scena che (pur estrema) non disturba assolutamente ed
è estremamente efficace.
E positiva è anche la narrazione perchè Lo è ironico, teso. Le musiche aiutano la tensione a salire
ma servono anche a sdrammatizzare con due intermezzi da musical ottimamente inseriti e necessari
alla comprensione della vicenda.
Una nota di merito anche per Ward Roberts, spesso costretto a recitare da solo e capace di tirar
fuori una forza notevole per espressività e carica emotiva.
Chiusura con i disegni che accompagnano i titoli di coda, anch’essi meritevoli.
Kill Theory – scegli: tu o il tuo migliore amico?
Scritto il 08-07-2010
L’assunto di partenza di Kill Theory non è certo nuovo e nuovo non è nemmeno il plot su cui si
sviluppa la vicenda.
Ciononostante Chris Moore riesce a mettere insieme un buon horror, con alcune delle
caratteristiche tipiche e una tensione discreta.
Pochi dubbi invece su come la vicenda si concluderà.
Il film si apre nello studio di uno psichiatra, nel momento in cui considera concluso il percorso di
cura di un suo paziente, colpevole di aver ucciso i suoi tre amici tagliando una corda durante
un’escursione in montagna. Lui o loro… ed ha scelto loro.
Da subito è chiaro che il figuro (di cui non vediamo praticamente mai il volto) non è per nulla
guarito ed il medico è troppo spaccone per passarla liscia.
Il folle organizza così una specie di vendetta per mettere alla prova altri di fronte alla stessa scelta
che ha dovuto compiere lui.
Un gruppo di ragazzi in una casa isolata e la sua dichiarazione: uccidetevi tra di voi e se domani
mattina ci sarà un solo superstite, questo sarà libero.
Il gioco di morte fa inevitabilmente venire fuori gelosie e vecchi rancori tra i ragazzi.
Se poi sommiamo il desiderio di sopravvivere è inevitabile che sarà un massacro.
L’inizio di Kill Theory è decisamente scontato.
Sia la scena iniziale che l’arrivo nel cottage sono cose che abbiamo visto decine di volte in film
migliori di questo.
Tuttavia il giochino organizzato dal folle è buono (anche se neppure questo è particolarmente
innovativo), come pure buona è la realizzazione del film.
Tutto si gioca sulla psicologia dei personaggi.
Chi perderà prima la testa? Chi deciderà di tradire i propri amici?
L’evoluzione delle situazioni collettive e personali è ben ritmata e non lascia spazio alla noia.
Le morti si susseguono inevitabilmente.
…e poi, all’improvviso, arriva lo splatterone grazie ad un omicidio sorprendente per violenza,
modalità ed autore.
E vi assicuro che lo splatter a sorpresa è una delle cose che mi danno maggior godimento quando
guardo un film.
Curiosità degne di nota.
Pochine.
Vi segnalo giusto il ragazzo che si muove con le manette penzoloni per tutta la prima parte del film
come pure la buona scena di gelosia improvvisa tra due ragazze che, nel bel mezzo della tragedia,
finiscono per concentrarsi sulla propria rivalità dimenticando il contorno… solo che hanno in mano
due pistole!
Buona la mostra di giovani corpi offerta dalle attrici, anche se si sente la mancanza di un po’ di
nudo…
Giudizio sintetico: Agnes Bruckner è più figa di Ryanne Duzich.
Colpo d’occhio – ma che coppia!
Scritto il 13-07-2010
Con moglie e figlia al mare mi sono riproposto di dedicare le serate casalinghe a Rai Movie (il fu
RaiSat Cinema), unico canale (diciamo uno dei pochissimi) del panorama digitale terrestre che mi
sembra degno di nota.
Così ieri sera è toccato a Colpo d’occhio, thriller nostrano a firma di Sergio Rubini, uno che sa
come si raccontano le storie ed ha un fascino pugliese non indifferente.
Lulli è un super critico d’arte, di quelli che hanno in mano il potere di decidere quale artista far
nascere, vivere o morire.
La di lui amante è Gloria, giovane critica dalle buone potenzialità.
Nella loro già complicata relazione piomba il giovane Adrian e l’amore tra i due ragazzi è
inevitabile.
La fuga coincide con un grave incidente a Lulli, che tuttavia sopravviverà.
I due ragazzi si rifugiano in provincia, dove Adrian può serenamente dedicarsi alla sua arte.
Capità però che proprio in quel paesino ricompaia Lulli (con la nuova fiamma Sonia) e si trovi a
giudicare un concorso cui partecipa Adrian.
Da qui parte un complicato rapporto (artistico) a tre con Lulli che sembra appoggiare e lanciare
Adrianal punto da portarlo a Berlino ed organizzargli una personale a Roma.
Gloria subisce questo rapporto e la vita di coppia si incrina.
La storia evolve decisamente e viene fuori un bell’approfondimento psicologico sul rapporto tra i
personaggi che finirà in tragedia.
Rubini è pazzesco per come riesce a tessere trame e a raccontarle.
Per l’intero film è evidente, pesantissimo il clima di tensione, di paura, di mistero.
Chiaro a tutti che dietro all’interesse di Lulli per Adrian c’è qualche cosa di non pulito, ma nulla ci
viene mostrato ed è inutile cercare di scavare nelle scene perchè non scopriremo niente di strano
fino a quando non sarà lo stesso Rubini a farcelo vedere.
Eppure la tensione è continua, ci aspettiamo la tragedia (o quanto meno l’epifania) ad ogni
passaggio…
E la musica di appoggio ha una sua bella parte nel costruire la tensione.
Ottimo thriller davvero… ma veniamo alle note dolenti.
Ma perchè diavolo, caro Sergio, hai messo in mano una storia di tale spessore ad una coppia di
protagonisti del calibro (sì scarso) di Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini?
Belli, bellissimi… praticamente incapaci.
La scena di sesso tra i due è eccitante (nessun dubbio), il viso accaldato della Puccini racconta
passione vera.
Scamarcio è bello, sensuale quando modella le sue sculture.
La Puccini è splendida col suo viso dolce ed un corpo nudo che (soprattutto all’inizio) ci viene
mostrato senza remore.
Ma quanto a recitazione…
Niente pathos, tono piatto, emozione zero, credibilità sotto i tacchi.
I due non ci sono assolutamente e sono snervanti in maniera esagerata.
Se poi li confrontiamo con l’interpretazione dello stesso Rubini (Lulli) così ambigua, misteriosa e
inquietante, i giovani attori italiani ne escono con le ossa rotte.
In definitiva Colpo d’occhio è comunque un thriller pieno di tensione, che sopravvive ai suoi
protagonisti (per intenderci fa più bella figura Paola Barale nel ruolo di Sonia!).
Chicca conclusiva da apprezzare.
Non voglio svelarvela ma riguarda il passaggio dall’arte al reale, la concretizzazione di
un’intuizione che diventa quasi profezia.
L’orda – La horde
Scritto il 15-07-2010
Così adesso anche i francesi si mettono a fare film sugli zombie.
E devo ammettere che Yannick Dahan e Benjamin Rocher ci sono riusciti piuttosto bene.
L’orda (per una volta la traduzione dall’originale La horde non fa danni) è un horror con tutti
crismi e merita di ritagliarsi uno spazio decente tra le uscite estive.
Un gruppo di poliziotti vuole vendicare la morte di un collega, senza andare troppo per il sottile.
Così si organizzano come un comando ed entrano nel covo del terribile Adewale e dei suoi
scagnozzi con l’intenzione di farsi giustizia da soli.
L’operazione non va proprio come previsto perchè il gruppetto (la prima orda) viene beccato subito
dal gruppo di malviventi (la seconda orda).
Ma mentre i due gruppi sono impegnati ad insultarsi e a farsi brutalmente fuori ecco che compare la
terza orda.
La città infatti è stata nel frattempo invasa da un’epidemia di zombie ed anche il palazzo diroccato
dove si trovano i protagonisti è assediato.
Inevitabile quindi l’accordo tra buoni e cattivi (ma chi sono i buoni e chi i cattivi?) per cercare di
sfuggire ai mostri sovrannaturali che hanno interrotto le loro sanguinose diatribe da semplici
mortali.
L’inizio del film è ottimo con l’immagine del poliziotto cadavere che sembra guidarci in una storia
violenta e senza esclusione di colpi.
E L’orda sarà proprio così, ma su basi diverse da quelle che ci racconta la prima parte della storia.
Si comincia infatti con una bella storia da città violenta, da blaxploitation e si continua su questa
linea per un quarto d’ora, con momenti degni di nota.
Poi l’arrivo dei morti viventi ci trascina inevitabilmente nell’horror puro, ed il sangue inizia a
schizzare tutto intorno con maggior vigore.
Il cambio di registro è forte e si nota, ma non sfigura assolutamente.
Tra le cose notevoli del film un cattivissimo Eriq Ebouaney ed un’inquadratura da quadro
decadente quando il gruppetto arriva in cima al palazzo e vede la città in fiamme. Neri e grigi si
alternano al rossastro delle fiamme con un effetto notevole.
Si sprecano le sequenze cult in cui horror e ironia si fondono molto bene.
La lite sull’amputazione della gamba, il tipo in piedi sul tettuccio della macchina circondato
dall’orda di zombie, il vecchio che mitraglia i morti viventi intruppati nel corridoio.
Ma su tutte Ebouaney che uccide lo zombie fracassandogli la testa contro il muro e gridando “sono
un fottuto nigeriano“.
Nota per gli horror addicted.
Attenzione perchè in questo film gli zombie corrono, corrono eccome!
Basta con questi cadaverini che deambulano a fatica, siamo nell’era della velocità ed anche i morti
viventi si adattano.
Chiudo non dicendovi il finale ma aspettatevi una sorpresa per mano di Claude Perron (non
splendente ma col capezzolo sempre in evidenza).
Finale a sorpresa si, ma assolutamente coerente col resto del film.
Il siero della vanità – un thriller all’amatriciana
Scritto il 20-07-2010
Alex Infascelli ha girato un ottimo film (Almost Blue) e qualche buona pellicola.
Il siero della vanità appartiene a questa seconda schiera, mancando completamente di quel tocco di
novità e sorpresa che faceva di Almost Blue un titolo da ricordare.
Luisa è un poliziotto che ha preso parte ad un’operazione fallimentare in cui hanno perso la vita un
collega ed un ostaggio.
Dopo due anni porta ancora sul corpo e nella mente i segni di quell’avventura.
Si trova però invischiata in un nuovo caso, la sparizione contemporanea di una serie di personaggi
famosi.
A tirarla di nuovo sulla barca è Franco, che quel giorno era con lei.
Luisa riesce a scoprire che tutti gli scomparsi avevano partecipato dieci anni prima ad una puntata
del famoso show di Sonia Norton ed è in quella trasmissione che dovrà trovare la soluzione del
giallo.
Il suo sarà un viaggio nello squallore della società dell’arrivismo e dello spettacolo a tutti i costi dal
quale ne uscirà (ovviamente) vincitrice.
Per una volta Margherita Buy non è una signora complessata e piena di fobie ma una poliziotta…
complessata e piena di fobie.
La vicenda porterà però ad un evoluzione del personaggio che alla fine ne esce come una specie di
Bruce Willis (o Mel Gibson, se preferite) sporca, senza lodi e in lotta con i poteri forti e la società.
Francesca Neri è una conduttrice tv senza scrupoli (eccessivamente senza scrupoli) che per un
momento sembra poter essere la tessitrice di tutta la trama.
Il racconto di base di Niccolò Ammaniti è buono e funzionale ma il folle protagonista è davvero
troppo folle e sembra voler scimmiottare malamente alcuni serial killer che hanno segnato la storia
del thriller americano.
Il risultato è però un personaggio senza un reale background, senza un motivo scatenante che non
sia la sua follia e il desiderio di riscattare un insuccesso televisivo.
La storia, che è comunque buona, ha però dei cali clamorosi, almeno nel modo in cui viene narrata.
L’inizio è troppo confuso. I personaggi vengono buttati in scena uno dopo l’altro col rischio di far
confusione e ci vuole un po’ prima di riuscire a capire di cosa stiamo parlando.
Poi la vicenda si snoda bene ed il thriller è costruito nella maniera classica.
Il finale però è talmente esagerato da risultare quasi comico ed assolutamente non verosimile.
L’idea di voler rappresentare l’estremo cinismo della tv e dello spettacolo a tutti costi viene
malamente nascosta dalla situazione grottesca.
Anche il personaggio di Valerio Mastrandrea, che pure all’inizio sembra avere un suo ruolo
salvifico, è in realtà negativo e vittima della voglia di fama a tutti i costi.
In pratica in tutta la vicenda non c’è un personaggio positivo che sia uno, escludendo forse il figlio
di Luisa, che però rimane parecchio in disparte.
Dopo aver rovesciato male parole un po’ su tutto vi dico però che Il siero della vanità è comunque
godibile e che ha una colonna sonora decisamente buona… nonostante sia firmata da Morgan.
Come pure buone sono alcune soluzioni adottate da Infascelli e, come sempre, la scelta dei colori…
che questa volta si abbinano ad una scenografia davvero buona, soprattutto per quanto riguarda lo
squallore delle celle in cui sono reclusi i sequestrati.
Nota a margine: ora che sono abituato a RaiMovie mi risulta completamente impossibile pensare di
vedere un film su una rete diversa che abbia della pubblicità ad interromperlo…
Gacy – il clown killer
Scritto il 21-07-2010
La storia (che è storia vera) di John Wayne Gacy è inquietante e incomprensibile.
Un uomo all’apparenza normale, impegnato nel sociale e famoso come clown per un ospedale per
bambini venne riconosciuto colpevole di 33 omicidi.
Vittime per lo più giovani ragazzi i cui corpi vennero ritrovati sotto la casa di Gacy e nel fiume lì
vicino.
L’accoppiata col clown (ed il gran numero di quadri di pagliacci trovati in casa sua) diedero il via al
mito del pagliaccio cattivo, del clown killer.
Nonostante un materiale notevole come quello fornito da questa storia, Gacy, film di Clive
Saunders, delude sotto parecchi punti di vista.
La trama racconta la storia cui ho accennato sopra.
John Wayne Gacy è un padre di famiglia che nel tempo libero si diverte ad adescare giovani ragazzi
per violentarli e poi ucciderli.
Non usa particolari accorgimenti per non farsi beccare, nasconde i cadaveri nelle fondamenta della
sua casa, da dove costantemente arriva una puzza nauseabonda ed una quantità industriale di vermi
e blatte varie.
La vicenda narrata è confusa, se lo spettatore non ha ben chiara in mente la storia che sta guardando
rischia di non capirci un granchè.
Non è un horror, non è un thriller, non è un dramma psicologico, non è nulla da ricordare.
Mark Holton fa il suo (ed è preoccupantemente somigliante al Gacy originale) ma intorno a lui c’è
il vuoto.
Non si capisce l’evoluzione dei delitti, si fa fatica a dare una cronologia agli eventi che sembrano
mischiarsi.
Il tempo scorre indifferentemente di pochi minuti o di diversi mesi (anni?) senza che lo spettatore
riesca a rendersene conto.
Non riesco nemmeno a trovare un’analisi della psicologia dei personaggi.
Perchè Gacy si è trasformato in un mostro? (Non può certo bastare la ridicola introduzione con i
rimproveri del padre).
Nemmeno tratteggiati i caratteri delle vittime, che si susseguono e si confondono senza chiarezza.
Perfino la follia finale in cui ci vengono finalmente mostrati alcuni degli omicidi (di cui fino a quel
momento avevamo solo potuto intuire il compimento) è confusa, confondente, per nulla esplicativa.
Di buono in questo film riesco a trovare solo la bella serie di quadri di pagliacci tristi che ci
vengono continuamente mostrati e le apparizioni sorprendenti sulla porta di casa dello stesso Gacy
(che una volta appare tutto bardato da una tutta protettiva ed un’altra nella sua sfavillante divisa da
clown).
Mi fermo qui?
Si, va… mi fermo qui.
The Runaways – ma perchè?
Scritto il 27-07-2010
E pensare che per un momento avevo anche pensato che Kristen Stewart potesse essere la giovane
sorpresa dei prossimi anni!
Dopo il successo planetario di Twilight la ragazza è impegnata in una serie di progetti (alcuni dei
quali) interessanti.
Ma il primo di questi, The Runaways, è senza dubbio un fallimento.
Il film di Flora Sigismondi è scontato e ovvio in ogni passaggio e la storia delle Runaways viene
ridotta ad un continuo passare dalla voglia di ribellione, allo sfruttamento da parte di Kim Fowley,
a fiumi di droghe.
L’inizio è già bruttino.
Vediamo Joan Jett (Kristen Stewart) e Cherrie Currie (Dakota Fanning) nel loro quotidiano nei
mesi prima del loro incontro.
Ribelle e vogliosa di rock’n'roll la prima, parimenti (ma un po’ meno) ribelle la seconda, alle prese
con una famiglia che si sta disgregando.
Il colpo per fare il grande salto lo compie Joan contattando e convincendo Fowley.
La figura del discografico è quanto di più squallido si possa immaginare. Intento solo a creare una
band di ragazzine cattive, sporche e che sprizzino sesso in faccia al pubblico… e poco conta che la
musica sia buona.
Nel film le ovvietà si sprecano, a partire dalla ragazza ribelle perchè suona la chitarra elettrica,
scena esemplare e quasi autoironica.
La Stewart è davvero terribile, un maschiaccio inespressivo, che si muove come uno scimmione e
non riesce a dare un tono a nessuna delle sequenze cui prende parte.
Decisamente meglio la giovane Dakota, che un minimo di forza riesce a metterci e risulta anche
efficace in alcune delle sequenza finali.
Il risultato complessivo è però ampiamente deludente sotto tutti i punti di vista e non bastano alcune
inquadrature dall’alto (che sembrano capitare lì per caso) a dare un tono alla pellicola.
Certo il famoso bacio tra Kristen e Dakota c’è, ed è anche seguito da una specie di sequenza lesbica,
solo che il livello di erotismo raggiunto non supera quello di un video di Paola e Chiara.
E proprio l’effetto videoclip la fa da padrone per buona parte del film.
Daccordo che siamo in un film che racconta la storia di una rock band, ma a tutto c’è un limite.
E dire che di temi ce ne sarebbero, ma la novità portata nel mondo del rock dalle Runaways rimane
nascosta sotto strati di nulla, ed anche l’idea di una rock band tutta al femminile rimane
decisamente sottotraccia, occultata dalle calze autoreggenti di Dakota Fanning.
Insomma se volete sapere qualcosa delle Runaways farete bene a leggervi la pagina di wikipedia,
piuttosto che andare al cinema.
E questo non vuol dire che non si possa raccontare la nascita di una band al cinema, perchè (giusto
per fare un esempio) il prossimo Nowhere Boy è tutto un’altro discorso.
Il tutto si può riassumere in sesso (pochissimo e solo immaginato), droga (a casaccio, quella che
preferite) e rock’n'roll (buono, soprattutto quando passano le canzoni originali).
Chiudo come ho aperto.
Malissimo Kristen Stewart. Le occasioni non le mancheranno (a partire da Welcome to the
Rileys)… ma la fiducia del sottoscritto è in calo.
Afterschool – droga a scuola
Scritto il 29-07-2010
Come farsi fregare in pieno da un bel trailer!
Uno guarda il trailer di Afterschool e si convince che la storia è buona e che la narrazione potrà
essere qualcosa di diverso dal solito.
Ecco… sbagliato!
Robert è matricola in uno di quei college per superfighi, dove i più grandi la fanno da padroni ed i
nuovi arrivati sono costretti ad adattarsi.
Il quotidiano della scuola scorre tra sesso (parlato e millantato più che compiuto) e droghe di varia
natura.
Quello di Robert e dei suoi amici si limita invece a qualche masturbazione sfruttando i video su
Youtube.
Poi però capita che Robert registri con la sua videocamera la morte per overdose di due gemelle,
bellissime, osannate e idolatrate da tutti.
L’evento, come è ovvio sconvolge (ma nemmeno poi troppo) la vita del college.
A Robert viene assegnato il compito di realizzare un video commemorativo sulle gemelle ma
nemmeno questo serve a risolvere la sua profonda crisi.
Succedono altre cose, ma di poco conto, come di poco conto è l’intero film di Antonio Campos.
Si comincia con alcuni dei video più famosi presenti su Youtube, dal bambino che ride
all’impiccagione di Saddam Hussein.
Chiaro quindi che saranno i video al centro della vicenda, quale che sia la storia raccontata.
Il problema è che la storia (che di suo non sarebbe nemmeno malaccio) è raccontata con un ritmo
esageratamente lento (leggi: decisamente moscio).
Per mezz’ora osserviamo dall’alto le giornate dei ragazzi, poi all’improvviso le immagini passano
alla soggettiva della videocamera di Robert ed allora abbiamo un cambio di ripresa che
rimpicciolisce lo schermo ma mantiene il tono moscio dell’inizio.
E la videocamera ci accompagna fino alla morte delle ragazze.
A questo punto uno si aspetta il cambio di ritmo, l’accelerata… ed invece niente!
La differenza tra le sequenze girate in maniera classica e quelle lasciate allo sguardo della
videocamera è minima.
Però è minima in negativo, nel senso che spesso le inquadrature tradizionali sembrano realizzate
con una videocamera amatoriale.
Immagini fisse e soggetti spesso non centrati (o addirittura fuoricampo) avrebbero un senso
stilistico se non ci fosse il contraltare delle immagini amatoriali, ma così sembrano solo
inquadrature sbagliate.
A peggiorare il tutto c’è anche la peggior scena di sesso dell’anno.
Ezra Miller e Addison Timlin ci regalano una sequenza dimenticabile per il loro primo rapporto
sessuale (ma questa volta lo squallore è probabilmente voluto).
E chiudo la questione con la sorpresa finale, talmente astrusa dal resto della vicenda, talmente poco
rivelatrice da non suscitare nessuna emozione.
Mi rendo conto della durezza del mio giudizio ma mi aspettavo decisamente di più per un film di
cui si era parlato bene.
La cosa migliore rimane invece la presenza della locandina di Hatchet nella camera del ragazzo.
Chloe – sesso a tre… anzi a quattro
Scritto il 03-08-2010
Prima di tutto è il caso di dire che Amanda Seyfried nuda è uno spettacolo degno di essere goduto,
come del resto avevamo avuto modo di intuire, anche se quel suo volto è decisamente particolare
per essere definito bello.
E questo lo scopriamo nei primi minuti di Chloe.
Poi per fortuna nel film di Atom Egoyan c’è anche altro, seppur non tantissimo.
Catherine è una donna che sta affrontando in pieno la crisi di mezza età.
Si convince che il marito (professore sempre a contatto con giovani studentesse) la tradisce e
soprattutto non riesce a recuperare un difficile rapporto con il figlio, col quale ormai parla
raramente.
Per provare a smascherare i tradimenti del marito paga la bella Chloe, prostituta d’alto borgo,
perchè provi a stuzzicarlo.
La situazione le sfugge di mano e spinge sempre più in là la ragazza, facendosi poi raccontare nei
dettagli gli incontri tra i due (e per dettagli si intendono anche i dettagli più espliciti dei rapporti
sessuali).
Questo giochino comincia ad eccitarla ed il tentativo di smascheramento si trasforma in un giochino
erotico tra le due donne, che finiscono a loro volta per fare sesso.
Se non siete soddisfatti del triangolo amoroso sappiate che Chloe riesce infine a conquistare anche
il figlio della coppia (quando si dice: farsi una famiglia!).
Chloe è un discreto dramma, con alcune situazioni di tensione ben riuscite e molto ben interpetato
dal trittico dei protagonisti.
Julianne Moore è intensa e credibile, Amanda Seyfried sensuale e vagamente folle, Liam Neeson
impassibile come al solito ed esageratamente discreto.
Egoyan non ci regala certo un capolavoro ma riesce a creare un climo teso e a tenere alta
l’attenzione, perchè fin dall’apparizione di Chloe si intuisce che c’è qualcosa dietro.
Solo che questo non-detto finisce per rendere poco sorprendente quello che dovrebbe essere il colpo
a sorpresa finale, che non vi svelo ma che si può facilmente immaginare con buon anticipo (più che
buono, diciamo).
Funziona meglio la seconda sorpresa che caratterizza il finale, solo che nemmeno questa aggiunge
o toglie niente al film.
Di buono rimane la confusione del personaggio della Moore, incastrato tra l’amore per il marito, la
passione per la giovane ragazza e la difficoltà a comprendere il figlio.
Trittico di emozioni che la porterà sempre più a fondo al punto da trovare poi molto difficilmente
una maniera per riemergere.
E di buono c’è anche la scena lesbica tra Amanda Seyfried e Julianne Moore, decisamente più
elegante, credibile ed eccitante della precedente esperienza simile della bionda protagonista.
Giudizio sintetico: buon dramma ma da Egoyan era lecito attendersi qualche cosa di più.
Predators – come il gatto col topo
Scritto il 05-08-2010
I film di fantascienza non sono il mio genere, e Predators rientra in pieno nella categoria con tanto
di mostri, astronavi e alieni terrificanti.
Eppure riconosco al film di Nimròd Antal un suo merito estetico non indifferente.
Ci sono un giapponese, un messicano, un afroamericano, un russo… non è una barzelletta, è il cast
variegato degli otto prescelti per diventare topi in gabbia.
Sono tutti brutti e cattivi, senza pietà e abili combattenti (donna compresa) gli otto che si ritrovano
paracadutati nel bel mezzo di una foresta su un pianeta sconosciuto.
Da quel momento devono necessariamente allearsi per provare a sopravvivere, a scappare, a fuggire
ai loro cacciatori.
E visto che i cacciatori in questione sono alieni dalle conoscenze scientifiche molto avanzate il
giochino diventa difficoltoso.
L’inizio è adrenalina pura con Adrien Brody che si trova in caduta libera senza sapere perchè nè
dove sta precipitando.
E tutta la prima parte di Predators è davvero buona.
Gli otto si scontrano, si incontrano, lottano, cercano di capirsi e soprattutto provano a capire dove
sono e come diavolo ci sono arrivati.
La risposta sul dove arriva dopo una mezz’oretta, quando la cobriccola sbuca fuori dalla selva e
l’orizzonte che si trova di fronte rivela chiaramente che quella non è la Terra.
L’effetto sorpresa è ottimo, se non sapete che film state guardando.
Sul perchè, all’inizio sono solo ipotesi che man mano trovano conferma.
Dopo questa prima mezz’ora davvero buona si passa però alla fantascienza pura e ci si trova
immersi in un mare di mostriciattoli alieni, di sparatorie con armi più o meno probabili, in
combattimenti con alieni ruggenti.
Ammetto che gli ambienti sono spettacolari ed anche la realizzazione dei vari mostri è davvero
buona ma… non è roba per me.
Più interessante la riflessione sociologica sui rapporti tra personaggi così controversi in una
situazione di tensione estrema, sebbene la caratterizzazione eccessiva dei personaggi rende il tutto
un po’ troppo ovvio.
Adrian Brody è un super combattente che sa tutto e non ha paura di nulla, Alice Braga è
bellissima anche sporca di fango e sudata come un marine.
Oh… ovviamente se volete vedere alieni e umani combattere nel fango è il film che fa per voi sotto
ogni punto di vista.
Il mostro della Laguna Nera (1954)
Scritto il 11-08-2010
L’estate serve anche a guardare vecchi film di cui uno sa tutto ma che non è mai riuscito a guardare.
Così ho approfittato per mettere nel lettore uno dei dvd della mia splendida Legacy Monster
Collection della Universal.
Il mostro della Laguna Nera.
A parte il fatto che i contenuti speciali sono davvero notevoli e vanno dal trailer storico, ad uno
speciale sulla realizzazione dei due (che poi erano tre) costumi della creatura, all’intero film
commentato con una serie infinita di curiosità…
A parte questo, rimane il film diretto da Jack Arnold che è senz’altro un capolavoro della
fantascienza, dell’horror e del cinema tutto.
Un gruppetto ristretto di scienziati è sul Rio delle Amazzoni a studiare i pesci per capire gli uomini.
La sorte vuole che si imabattano proprio nell’anello di congiunzione (che alla fine del film
crediamo esistere realmente): un temibilissimo uomo pesce.
La creatura (il mostro) è imponente, potente, fortissimo e come tutti gli animali reagisce
all’occupazione del proprio ambiente naturale distruggendo tutto.
Però ha anche qualcosa di umano, ed allora ecco che si innamora della splendida Julie Adams e
prova a rapirla.
Il mostro della Laguna Nera fu una rivoluzione senza precedenti.
Cavalcando l’onda del 3D imperante in quegli anni (prima ondata, poi seguita da quella degli anni
’80 e da quella attuale), fu il primo film subacqueo in tre dimensioni, e la cosa non mancò di
affasdcinare gli spettatori del 1954.
Ed effettivamente le riprese subacquee sono affascinanti e spettacolari. Coinvolgenti e piene di
nostalgia.
Certo il make up del mostro e i suoi movimenti goffi visti oggi fanno sorridere, così come le urla
telefonate di Julie Adams (ma i suoi seni sfrontati che premono contro il costume bianco sono
ancora eccitanti!).
Se però proviamo a fare un salto nel tempo non c’è dubbio che il pubblico dell’epoca ne fu
sconvolto.
Ed ancora oggi il film è godibile, Richard Carlson e Richard Denning credibili, la creatura
meritevole di un discorso a parte.
Interpretata da due attori diversi per le sequenze subacquee e per quelle sulla terra ferma, fu
l’ultimo (e forse il più amato) dei mostri della Universal.
E siccome tutti gli altri hanno meritato un remake negli ultimi anni, mi aspetto da un momento
all’altro la notizia che il mostro sia pronto a tornare (senza il suo fascino datato).
Il fantasma dell’Opera (1943)
Scritto il 13-08-2010
Il fantasma dell’Opera è forse la storia che conta più trasposizioni cinematografiche in assoluto.
IMDb ne conta addirittura 20, la Universal da sola ne ha realizzate ben 3 (che diventano 4 se
consideriamo la sonorizzazione del 1903 – comunque uscita in sala – del film con Lon Chaney del
1925).
La versione diretta da Arthur Lubin nel 1943 è sicuramente quella con meno aspetti horror ma ha
una sequela di altri pregi che me la fanno comunque amare senza condizioni.
La storia si allontana un po’ dalla vicenda originale raccontata nel romanzo di Gaston Leroux.
Buona parte della vicenda è dedicata ai giorni in cui il fantasma nasce, alla storia di Erique Claudin,
violinista all’Opera di Parigi che soffre di artrite ed è costretto a smettere.
Da sempre protegge in segreto la giovane cantante Christine e la perdita del lavoro lo spinge a
provare a vendere il concerto che ha scritto per raccogliere i soldi che gli servono per le lezioni
della ragazza.
Un disguido lo porta ad uccidere l’editore ed esce dallo scontro col volto sfigurato.
Da qui parte la sua avventura di fantasma. Si nasconde nei sotterranei che conosce tanto bene e
trasforma la sua protezione nei confronti di Christine in qualcosa di morboso e terribile…
eliminando tutti quelli che provano ad ostacolarlo.
Il fantasma è un elegante Claude Rains che accettò la parte a patto che il trucco sul suo volto fosse
estremamente limitato.
Il rapporto del fantasma con Christine rimane decisamente misterioso. Vennero girate scene che
chiarivano come Claudine fosse in realtà il padre della ragazza, ma alla Universal il risultato sembrò
decisamente ambiguo e sentendo puzza di incesto decisero di tagliare quelle scene lasciando
intendere che quello di Claudin fosse un amore esclusivamente passionale.
Splendido il sorriso della giovanissima Susanna Foster, che all’epoca non aveva ancora 18 anni.
Come splendida è la sua incredibile voce…
Se è vero che gli aspetti horror sono limitati, vennero introdotti alcuni spunti da commedia che
funzionano in maniera decisa.
In particolare il rapporto di odio/amore tra Nelson Eddy e Edgar Barrier è giocato con una serie di
sketch leggeri davvero simpatici.
Come pure è funzionante il tormentone dell’assistente del teatro convinto da sempre della presenza
del fantasma.
Un capitolo a parte meritano le scenografie, grandiose e davvero notevoli.
E’ il caso dell’appartamento di Claudin (che sembra uscito dal Gabinetto del dr. Mabuse), ma
soprattutto del teatro dell’Opera.
La struttura fu realizzata negli studi della Universal per il film del 1925 ed è una riproduzione
pazzesca del teatro parigino, comprensiva di sotterranei.
Il lavoro fu talmente splendido che il teatro fasullo venne poi utilizzato decine di volte nei film
Universal, comprese (ovviamente) le tre versioni del Fantasma.
Stesso identico discorso per l’incredibile lampadario.
L’uomo invisibile (1933)
Scritto il 18-08-2010
L’uomo invisibile nasce dal grande successo di Frankenstein, successo talmente condiviso che la
Universal (che da questo momento inaugura la sua sequela di mostri) lascia carta bianca a James
Whale, cosa per niente usuale per un ragista in quegli anni.
Ed il lavoro che Whale mette insieme è qualcosa di indimenticabile, a partire… ma prima due
parole sulla trama.
La narrazione rispecchia abbastanza il romanzo di H.G.Welles, che del resto compare tra gli
sceneggiatori e mise diversi paletti.
Griffin è uno scenziato che in segreto ha lavorato su un siero che rende invisibili.
La cosa ha funzionato a tal punto che l’uomo diventa completamente invisibile e così si nasconde in
un paesino, abbandonando colleghi e fidanzata, per trovare l’antidoto che gli permetta di
riacquistare corporeità.
Qui però le cose vanno malaccio e gli abitanti del paese lo scoprono e vorrebbero cacciarlo.
Anche perchè Griffin è completamente uscito di testa ed è convinto di poter conquistare il mondo.
La caccia all’uomo (invisibile) che si scatena è imponente e si concluderà in maniera tragica (ma
del resto in pochi giorni Griffin è riuscito a provocare oltre cento morti).
La follia dello scienziato è l’aspetto del film che più si allontana dal romanzo originale. Il
personaggio di Welles era più che altro un rivoluzionario lucido e spinto da forti motivazioni
politiche.
La prima scelta sorprendente di Whale è quella del protagonista, l’allora sconosciuto Claude Rains.
Pare che il regista lo scelse per la sua possente voce più che per le sue (scarse) capacità recitative.
Del resto il volto di Rains non si vede per l’intera durata del film e compare per non più di 4 secodi
nella sequenza finale.
L’uomo invisibile darà però al suo protagonista una fama tale che Rains diventerà l’uomo di punta
della Universal.
Note sparse per un film che meriterebbe lunghe pagine di commento.
Splendida la bionda Gloria Stuart in uno di quei ruoli di contorno così tipici di quegli anni per le
donne.
Indimenticabile invece Una O’Connor, isterica caratterista che concentra su di sè l’intero aspetto
ironico del film, quell’ironia che poi diventerà tratto distintivo dei successivi film di Whale (horror
compresi).
Capitolo a parte meriterebbero gli effetti speciali, straordinari per l’epoca ed ancora oggi
perfettamente funzionali.
Uno dei contenuti speciali del dvd Universal è naturalmente dedicato alla realizzazione dell’uomo
invisibile… ed è molto ben fatto.
Dracula (1931)
Scritto il 20-08-2010
Il Dracula di Tod Browning, quello del 1931 per capirci, nasconde tante di quelle curiosità che
potremmo stare qui a parlarne per ore.
Così facciamo che non vi racconto la trama, che si presume conosciate, e passiamo direttamente al
cuore del film (ed anche al contorno).
Della trama vi basti sapere che per motivi di budget non segue direttamente quella del libro di
Bram Stoker ma è molto più vicina allo spettacolo teatrale che trionfò per anni a Broadway.
Il che vuol sostanzialmente dire che il signor Renfield ha una parte decisamente maggiore nella
vicenda ed è lui che seguiamo nel viaggio in Transilvania.
John Harker è relegato ad un ruolo decisamente secondario.
Protagonista della piece teatrale fu un attore ungherese praticamente sconosciuto.
Un accento decisamente europeo, una gestualità esagerata ed un volto di ghiaccio lo fecero
preferire agli altri candidati.
Il suo nome era Bela Lugosi.
Quando però la Universal si mosse per realizzare il film, Lugosi non fu certo la prima scelta
(nonostante l’incredibile successo dello spettacolo).
Si pensò prima ovviamente a Lon Chaney, che però in quegli anni stava pagando il passaggio al
sonoro, poi ad altri nomi, alla fine si ripiegò per Lugosi.
E fu la scelta migliore per tutti, se è vero che da quel momento Bela Lugosi è diventato Dracula per
tutti, interpretandolo miriadi di volte e finendo per essere addirittura sepolto col mantello.
E Lugosi è davvero straordinario nel film.
La sua gestualità, i suoi movimenti pacati, il suo sguardo inquieto e penetrante, il suo volto gelido.
Gli insistiti primi piani che Browning gli regalò fecero la loro parte per eternare il personaggio.
E veniamo allora al capitolo Tod Browning.
Grandissimo regista del muto, faticò in quegli anni ad adattarsi al sonoro.
E in Dracula questo è estremamente evidente. Lunghe scene senza dialoghi, molta musica,
gestualità esagerata e primi piani con espressioni che oggi fanno sorridere.
E sono in molti ad attribuire all’operatore Karl Freund il merito dei molti movimenti di macchina
che si vedono nel film.
Oltre a Lugosi, star assoluta di Dracula, ebbe grande successo l’interpretazione sopra le righe di
Dwight Frye, capace di caratterizzare Renfield in maniera esagerata e folle.
In effetti il risultato è notevole ed è uno dei personaggi che rimangono più impressi.
Decisamante più del Van Helsing di Edward Van Sloan, ma del resto il personaggio stesso
acquisterà importanza solo in versioni successive.
Altra (doppia) curiosità relativa alla produzione del film.
Nel 1931 non tutte le sale del mondo erano ancora attrezzate per trasmettere film sonori, così del
film venne realizzata anche una versione muta con i classici cartelli dei dialoghi che obiettivamente
non sfigura.
Ed in quegli anni non si era ancora ipotizzato il doppiaggio per i film (e del resto sarebbe stato
probabilmente impossibile dal punto di vista tecnico), così alcune grosse produzioni (e Dracula fu
una grossa produzione) vennero girate due volte, in inglese e in spagnolo, per quello che era il
secondo mercato più importante.
La cosa curiosa è che il secondo film aveva una sua troupe diversa, dagli attori ai tecnici al regista.
Così Dracula nella versione spagnola fu diretto da George Melford e interpretato da Carlos
Villarias.
Al mattino girava la troupe di Browning, alla sera (e spesso la notte) quella di Melford, sulle stesse
scene, con le stesse battute, ma in una lingua diversa.
La leggenda vuole che la toupe spagnola assistesse sempre alle riprese con Lugosi per cercare poi di
migliorarle ulteriormente.
E sono in molto infatti a ritenere la versione spagnola migliore, quanto meno dal punto di vista
tecnico e degli effetti…
Ci sarebbe ancora una marea di storie e di curiosità ma forse è il caso che mi fermi qui.
Non prima però di aver elogiato le straordinarie scene del film.
In particolare il castello di Dracula, pieno di ragnatele, di buio, di scalinate inquietanti diede il via a
quella che oggi immaginiamo come la classica rappresentazione ambientale di un film
dell’horrore.
Tutto partì da Dracula…
Splice – genetica, incesto e tradimento
Scritto il 26-08-2010
Finisci di vedere Splice e ti chiedi se hai assistito ad un cagata pazzesca o ad un gioiellino da
ricordare.
Poi ti ricordi che la firma è di Vincenzo Natali e propendi per la seconda ipotesi.
Clive ed Elsa sono una coppia di scienziati che si diverte a combinare DNA di animali diversi per
creare una specie capace di salvare il mondo.
Il risultato è ottimo (anche se i due esemplari viventi non sembrano altro che due cazzi giganti e
informi).
Il mondo scientifico è soddisfatto e vorrebbe sintetizzare la proteina magica ma loro (più lei che lui)
vanno avanti in segreto e ci buttano dentro anche un po’ di DNA umano.
Il risultato è una splendida mostriciattola che cresce molto rapidamente.
I due sono costretti a nasconderla e ben presto Elsa (ma anche Clive non è da meno) invece di
studiarla come oggetto di laboratorio, la tratta come la figlia che non ha mai voluto (troppo difficile
il rapporto con la madre).
Le cose inevitabilmente precipitano e Dren (questo il nome della creatura) diventa anche
affascinante al punto da conquistare l’attenzione sessuale del padre (pardon, dello scienziato) e la
gelosia della madre (pardon, della scienziata).
Quello che vi ho appena detto non rivela niente di più di quanto è stato già raccontato in fase di
lancio del film, ci sono dentro sorprese più interessanti.
La storia è originale e interessante per i risvolti etici, morali, e addirittura pratici che mette in gioco,
ma sono diversi gli aspetti interessanti di Splice.
L’inizio con la soggettiva del primo mostriciattolo creato è ben fatto e incuriosisce.
La sequenza che racconta il tempo che passa durante il periodo di ricerca è parimenti ben fatta, pur
accelerata com’è e accompagnata da dell’ottimo jazz.
Dren (intendo la struttura del mostro) è splendido almeno quanto fanno schifo i suoi due prototipi.
Bello sia nelle sue versioni bambinesche che in quelle a maturazione completata.
Non credo di sbagliare se dico di vederci la mano di Guillermo Del Toro che del film è produttore.
La sequenza della nascita di Dren è una delle sequenze più classicamente horror che ricordi negli
ultimi anni (complimenti!).
Ma l’aspetto più inquietante di tutto il film rimangono i rapporti umani tra la coppia e l’essere,
l’amore filiale prima, la passione sessuale poi; la gelosia che fonda le radici in una giovinezza
difficile di Elsa. Un sacco di aspetti che meritano attenzione e fanno riflettere.
Il finale è horror classico con tanto di mostro creato dall’uomo disperso e letale nel bosco di notte.
La conclusione è invece quanto di più scontato ci si possa attendere dopo aver visto quello che si è
visto fino a quel momento.
Ah… vedere Adrien Brody che scopa con l’essere è un’esperienza mistica.
A Serbian film non è un film scandalo…
Scritto il 31-08-2010
A Serbian film non è un film scandalo… è un film brutto!
Come recensione può sembrare un po’ scarna ed è effettivamente è anche un po’ ingenerosa (nel
senso che abbiamo visto ben di peggio).
Milos è un super attore porno serbo, da cinque anni si è però ritirato e vive serenamente con la
moglie ed un figlio.
Forse il lavoro un po’ gli manca, sicuramente ha bisogno di soldi, così finisce per accettare la
misteriosa proposta di tale Vukmir, un curioso regista che si considera artista del porno.
La paga è strabiliante ma il contratto prevede che Milos non sappia nulla della trama e si limiti a
scopare.
Non molto diverso da quello che succede in tutti i film porno – direte voi (ed è la stessa cosa che
pensa Vukmir) – solo che qui c’è qualcosa che non quadra.
Il film si gira in un vecchio orfanotrofio e quando Milos è costretto a fare sesso (violento, peraltro)
di fronte ad una ragazzina di un dozzina di anni decide di tirarsi indietro.
Ormai è però troppo tardi, la combriccola del regista riesce a drogarlo e a sottoporgli un
superafrodisiaco da tori, così finisce che lo piazzano in una stanza e lui tromba tutto quello che
trova.
Fosse solo per il sesso la mente ne verrebbe forse fuori sana, il problema è che Milos si trova nel bel
mezzo di uno snuff e la violenza estrema porta più volte alla morte.
Mi fermo qui ma è ovvio che verrà anche coinvolta la sua famiglia.
Ovviamente nel film c’è parecchio sesso, che tuttavia fatico a definire pornografico, e c’è anche un
buon clima di inquietudine e terrore. Si intuisce che li dentro qualcosa non funziona ma non
riusciamo a capire cosa.
Srdjan Todorovic si aggira per i corridoi imbambolato (con la classica andatura di un attore porno)
e non fa certo molto per aiutarci a risolvere l’enigma.
Tutto però diventa chiaro e non vengono lesinate le violenze, il sesso forzato, le mutilazioni e le
uccisioni.
Niente però che non abbiamo già visto (e con molto più gusto) in Hostel o in altre pellicole migliori.
Quindi non siamo di fronte ad un horror estremo dal punto di vista della violenza (e tantomeno
degli aspetti pornografici).
Sono forse alcune idee ad essere estreme (e probabilmente da lì nasce la polemica che accompagna
il film).
Però a mio modo di vedere l’idea di pornografia neonatale del regista folle non è geniale… è
semplicemente disgustosa, come la sequenza che la mostra.
In definitiva, in tutto questo tentativo di estremizzare (che fallisce per manifesta inferiorità) l’unica
sequenza che merita attenzione è quella clou (che vi racconto spoilerando alla grande, tanto il
film in Italia non si vedrà mai).
Milos, drogato e incapace di comprendere, viene costretto a sodomizzare due corpi coperti che poi
scopre essere quelli della moglie e del figlioletto.
In coppia con lui un misterioso (e consenziente) uomo mascherato che scopriamo essere il fratello.
Situazione devastante dalla quale non si può certo riprendere e che si conclude con una carneficina
(questa si degna di tal nome).
Fine dello spoiler.
E nella sequenza appena raccontata troviamo anche l’unica geniale chicca: l’uccisione di uno dei
cattivi che viene costretto ad un pompino fatale causa la potenza esagerata del cazzone di Milos.
Fine delle trasmissioni, dimenticate pure Srdjan Spasojevic.
Inception – quel sognatore di Christopher Nolan
Scritto il 02-09-2010
La prima notizia buona relativa ad Inception è che si parte subito con la trottolina che è stato il
simbolo del viral marketing del film.
E siccome capita spesso che con quei giochini pre-film ci si allontani troppo dalla vicenda,
ritrovarsi subito a casa fa piacere.
La seconda notizia ottima è che Christopher Nolan è un geniaccio che ha messo insieme un film di
altissimo livello, carico di tensione, con una storia da seguire e intricato al giusto livello.
Cobb fa il ladro nei sogni degli altri, per mestiere. Grazie ad anni di addestramento è capace di
entrare nei sogni della gente e rubare segreti importanti da consegnare ai propri clienti.
Ma la vicenda è molto più complessa perchè dietro c’è una precisione estrema per quanto riguarda il
processo di ingresso, quello che si può fare, quello che è vietato e quello che semplicemente non è
mai stato fatto.
E qui siamo al cuore della vicenda perchè l’uomo viene assoldato non per rubare ma per piazzare
un’idea nella mente del soggetto… che è roba estremamente diversa.
Alle spalle della vicenda principale c’è poi ovviamente una storia personale e passata ancora aperta,
una storia da risolvere e che ha sempre a che vedere con i sogni e con la sperimentazione.
Non vi dico molto di quella che è la trama perchè Inception merita senza dubbio di essere visto e
goduto appieno.
Ottima e ben costruita la vicenda, si rischia sempre di perdere il filo ma Nolan è capace a portarci
sempre sul limite senza mai farci cadere oltre, senza lasciarci mai la mano, senza farci perdere.
Splendida poi la costruzione dei sogni, il modo in cui l’ambiente viene creato e ancora più
affascinante la distruzione dello stesso ambiente.
Così come merita attenzione il parallelismo tra sogno e realtà, come l’uno e l’altra si intreccino e
siano in grado di influenzarsi (cosa succede nel nostro sogno se riceviamo un bicchiere d’acqua in
faccia mentre dormiamo?).
Insomma la struttura su cui poggia la vicenda è solida e perfettamente credibile.
E funzionano anche i continui sogni nei sogni (si scende di parecchi livelli) e mi fa morire
l’attenzione dedicata anche al diverso scorrere del tempo a seconda del livello in cui i protagonisti
si trovano.
In Inception funziona tutto!
La storia prima del resto, le scene davvero notevoli, la costruzione del background.
Ed anche gli attori, perchè Leonardo DiCaprio è ormai un attore completo, Ellen Page è splendida
e Marion Cotillard è lei stessa un sogno.
Quando poi vedo apparire, anche per pochi secondi, Michael Caine…
Vi dico altro?
Credo non sia il caso, anche perchè questo film resterà decisamente tra quelli da ricordare anche tra
diversi anni.
The new daughter – come fossimo formiche
Scritto il 07-09-2010
Non è male The new daughter, ma non va oltre il livello di un buon thriller vagamente
soprannaturale.
Luis Bardejo fa un discreto lavoro mantenendo lento il ritmo ed altà la curiosità dello spettatore,
intento a comprendere quale sia il mistero che si nasconde dietro la collinetta.
Un uomo si trasferisce in un paese nuovo con il figlio di 7 anni e la figlia adolescente, ovviamente
casa isolata dal resto del paese.
La madre è fuggita tempo prima lasciando il terzetto nell’arduo tentativo di comprendersi e piacersi.
La nuova casa però nasconde un mistero e la collinetta che si trova nel bosco rivela particolari
inquietanti.
Ben presto Louise, la ragazzina, comincia a cambiare… ed è qualcosa di più della normale
evoluzione ormonica di quell’età.
La situazione precipita e l’uomo fa un po’ di ricerche finendo per scoprire che quella casa è già stata
teatro di un dramma familiare.
Ma la colpa non è della casa ma della collinetta, probabilmente un tumulo indiano dedicato al culto
di qualche divinità.
Non vado oltre nel raccontarvi la trama perchè buona parte del film poggia sul capire qual è il
segreto, quale il mistero, come uscire da una situazione complessa e (in parte) soprannaturale.
In realtà Berdejo riesce anche a creare qualcosa di interessante al di fuori della storia.
Per esempio sono buone alcune inquadrature dall’alto che danno respiro al discorso e sembrano far
rifiatare, ma nascondono anch’esse un sottofondo di male estremo che risulta evidente.
Buona è anche, dal punto di vista stilistico, la sequenza di Ivana Baquero nella vasca da bagno, in
quello che poi scopriremo essere un momento importante della vicenda.
Il film si srotola senza fretta e i lunghi momenti di silenzio permettono allo spettatore di
concentrarsi sul mistero. C’è tempo di pensare, di riflettere, di capire quale mai sarà il segreto che si
nasconde in quella landa.
E così si finisce per porsi delle domande e per ipotizzare la soluzione.
Cosa si nasconde sotto quella collina?
Vecchi resti di alieni?
O forse davvero si tratta di qualche malvagio Dio indiano?
Il mistero si trascina per un bel po’, ed è anche il momento migliore del film.
Buono anche il parallelismo con la vita delle formiche studiata dal piccolo Sam (ma questa non ve
la racconto e la scoprirete guardando il film).
Come buona è l’interpretazione di Kevin Costner, padre per nulla perfetto e uomo in realtà poco
coraggioso costretto dagli eventi a tirar fuori le palle e prendere decisioni difficili.
Rimane il mistero anche sull’uscita italiana… se avete notizie segnalatemele.
After.Life – Christina Ricci è nuda
Scritto il 09-09-2010
After.Life è un film da vedere prima di tutto perchè per metà del film Christina Ricci indossa solo
una striminzita ed erotica sottoveste rossa.
Poi è anche da vedere perchè per la restante metà del film Christina Ricci è completamente nuda.
Detto questo, che è non è roba da poco, Agnieszka Wojtowicz-Vosloo ha messo insieme una
pellicola davvero notevole, al punto che fino alla fine non riusciamo a capire se Anna è viva e il
becchino Liam Neeson è un fottuto bastardo assassino oppure è morta e il fottuto bastardo di cui
sopra è semplicemente capace di parlare con i morti.
E questo nonostante il lancio del film annunciava già abbastanza chiaramente come stavano le cose.
Anna insegna in una scuola e il suo rapporto con Paul non riesce a decollare.
Quando finalmente lui decide di chiederla in sposa lei fraintende, non lascia il tempo di spiegare e
fugge incazzatissima.
Al punto che va a schiantarsi nel bosco e si ritrova sdraiata sul lettino dell’obitorio nelle mani del
curioso becchino del paese.
Da qui parte la vicenda contorta durante la quale la ragazza viene convinta dal becchino di essere
davvero morta, nonostante le sue sensazioni.
Il suo è un continuo passare dalla speranza alla consapevolezza e ritorno.
Alla fine si convince (ma nemmeno poi troppo).
Lo stesso capita a Paul che non si da pace e, anche grazie ad un ragazzino che dice di averla vista
(viva o morta?), cerca di intrufolarsi nella casa del becchino combinando una serie di casini.
Come detto all’inizio, il giochino del morto-non morto funziona benissimo.
La Wojtowicz-Vosloo dissemina costantemente il film di indizi che ci convincono del decesso (lo
specchio che restituisce l’immagine di un cadavere) e subito dopo della vita (lo stesso specchio che
si appanna per il respiro).
Per più di un’ora siamo in balia della volontà degli autori… e vi assicuro che non se ne esce.
Alcune sequenze sono davvero buone.
La riproposizione della classica scena da horror con la ragazza che cammina nel corridoio della
scuola e le luci che si spengono progressivamente alle sue spalle. Un omaggio al genere più che una
scopiazzatura.
Bravi sia la Ricci (l’ho già detto che è sempre nuda?) sia Liam Neeson, convincenti e ben calati
nelle rispettive parti… una più folle dell’altra.
After.Life ruota in fondo sul rapporto tra questi due personaggi e ruota benino.
Buoni sono anche alcuni totali e diversi movimenti di macchina, capaci di dare qualità ad uno dei
migliori film di genere della stagione.
Sequenza cult: senza dubbio quella in cui Neeson cerca di convincere la Ricci di essere morta
mostrandogli il suo certificato di morte. (Altre domande?)
In definitiva davvero un thriller di buon livello che merita di essere visto.
Ah… e poi c’è Christina Ricci sempre nuda!
The american – George Clooney a L’Aquila
Scritto il 14-09-2010
Ho voluto vedere The american per l’unico motivo che è una promessa mantenuta.
Ricorderete che George Clooney in visita a L’Aquila da poco terremotata promise di dare una
mano alla popolazione locale… l’ha fatto girando in Abruzzo questo film, aiuto non da poco per la
risonanza che quei luoghi possono avere.
Scoprò però che The american è anche un bel film, per niente un action movie, ma comunque un
buon film.
Jack è una specie di agente segreto, e tra le sue abilità c’è anche quella di saper costruire armi su
richiesta, naturalmente armi molto particolari.
Jack è anche un uomo in fuga, costantemente braccato, e nella sua fuga viene nascosto in un
paesino abruzzese.
Qui scopre la serenità di una vita lontana dagli eccessi e finisce anche per innamorarsi.
Così fa la scelta che abbiamo visto più volte in film del genere: l’ultimo lavoro e poi scappo
definitivamente.
E come sempre l’ultimo lavoro non è la cosa più semplice del mondo.
Anton Corbijn è bravo, bravo davvero a rendere le atmosfere fortemente intimistiche del film, a
sfruttare i luoghi e gli ambienti che ha a disposizione per ritagliarci intorno una storia pacata, pur
mantenendo costante quel clima di paura e sospetto in cui vive il protagonista.
Quello che colpisce fin da subito è il silenzio.
Il silenzio di quelle strade antiche, di quei paesini arroccati sulle colline, il silenzio di quegli
splendenti colori autunnali.
Un silenzio in cui il Clooney personaggio appare spaesato (ma che invece il Clooney attore
apprezza profondamente).
Jack è un personaggio particolare, inevitabilmente solitario, che rifiuta la tecnologia al punto di non
possedere un cellulare (immagino che l’idea sia nata dal fatto di aver trovato in loco cabine
telefoniche funzionanti).
Un personaggio che non fatica ad adattarsi alla nuova realtà e che anzi scopre calzargli a pennello.
L’omaggio all’Italia è evidente e si articola in almeno tre momenti.
Il film di Sergio Leone che scorgiamo nella televisione in un bar, l’inseguimento in Vespa per le
vie del paese e la processione della Madonna nella sequenza conclusiva (anche se qui l’omaggio
rischia di cadere nella farsa).
In definitiva The american è un film molto intimo, che racconta la storia di un uomo… e
spionaggio, vendette e inseguimenti rimangono nell’ombra.
E sorprendentemente questo non disturba ma anzi regala spessore e valore alla pellicola.
p.s.
Violante Placido è splendida ma anche Thekla Reuten dice la sua.
Dead at 17 – dimenticate questo film
Scritto il 16-09-2010
Dead at 17 è un film nato per la tv… e dimostra con la sua debolezzza di pagare questa pecca.
Vero che ci sono ottime produzioni anche realizzate per la tv, ma vi assicuro che non è questo il
caso.
Cody, Jason, Ty e Gabon hanno 17 anni e siccome Cody è ricchissimo paga una ballerina per uno
spettacolino un po’ sopra le righe che alla loro età sarebbe vietato.
Ma Cody è anche un po’ fumino come tipo e così finisce per litigare con la ragazza e spingerla già
dalle scale, uccidendola.
I quattro fanno sparire il corpo ma Jason, perfettino oltremodo, non riesce a sopportare il peso di
quel segreto così Cody decide di farlo fuori inscenando un suicidio.
Le cose però non quadrano e la madre di Jason indaga per capirci qualcosa di più.
Arriverà alla verità con una serie di domande degne della peggior investigatrice della storia.
La trama è ovvia e scontata e Douglas Jackson non fa nulla per dare un minimo di ritmo al film.
Di sicuro non basta il veloce flashforward con cui, durante i titoli di testa, ci viene mostrato il primo
omicidio, anche perchè comunque lo rivediamo dopo nemmeno una quindicina di minuti.
Nel film non funzionano troppe cose perchè possa essere considerato sufficiente.
I quattro protagonisti sono troppo adulti per poter impersonare in maniera convincente quattro
diciassettenni ed anche i dialoghi tra di loro non sono credibili.
I personaggi poi sono esageratamente caratterizzati, dei veri e propri tipi.
Cody è il figlio della famiglia ricca, che crede di poter fare tutto e comprare tutto con i suoi soldi.
Senza scrupoli e senza ideali.
Jason è l’esatto opposto. Perfetto e onesto fino al midollo.
Gabon è il fratello succube del riccone e Ty l’amico di Jason che non riuscirebbe a tradirlo
nemmeno a costo della vita.
E poi mettiamoci anche il padre di Cody che ovviamente è assente al punto da rendersi colpevole
della vita squallida del figlio.
A condire il tutto delle musiche di sottofondo terribili che vorrebbero creare tensione ma disturbano
più delle vuvuzelas sudafricane.
Ciliegina (marcia) sulla torta (avariata) è la sequenza del funerale di Jason, di una durata e di una
lentezza indefinibili, risulta decisamente insopportabile.
Recensione a cura del mio lato oscuro… per tutti quelli che pensano (me compreso) che qualunque
film veda ci trovi dentro comunque qualcosa di buono.
Dead at 17 di buono non ha nulla (nemmeno Ashley Jones in lingerie).
Film in uscita italiana direttamente in dvd… ma fate finta di niente.
Dread – affronta la tua paura più grande
Scritto il 21-09-2010
Io credo che Clive Barker sia l’autore contemporaneo che più si è avvicinato (in alcuni momenti)
al mondo di Edgar Allan Poe.
Frase introduttiva un po’ forte per dire che Dread nasce invece dal Barker più pratico, più horror,
meno sovrannaturale e più legato al terrore quotidiano.
E Dread è un vero e proprio viaggio nel terrore, nelle paure più profonde, nelle paure del singolo.
Quali sono?
Come si affrontano?
Si può riuscire a superarle?
Il misterioso Quaid convince Stephen a realizzare un’inchiesta in video sulla paura.
Un lavoro scolastico che punta a capire quali sono le peggiori paure della gente, da cosa nascono,
come possono essere affrontate.
Con loro c’è anche Cheryl, esperta e appassionata di tecnologia.
Il lavoro prosegue serrato, le storie che vengono fuori sono terribili e grottesche, ma ben presto a
farsi largo sono le paure dei tre protagonisti.
Scopriamo anche che Quaid non ha alcun interesse nel lavoro scolastico e la sua è una vera e
propria analisi per cercare di sconfiggere la sua paura più grande.
Da bambino ha assistito allo sterminio della sua famiglia (lo scopriamo da alcuni inserti
decisamente splatter nei primi minuti di film) e continua ad avere incubi sempre più reali e
terrorizzanti.
Attenzione allo spoiler.
Quaid va ben oltre e dopo aver duramente litigato con Stephen decide di proseguire la sua indagine
riconvocando alcuni dei protagonisti dei video e mettendoli di fronte alle loro paure nella maniera
più estrema e violenta, ricreando i loro terrori.
Vittime della sua follia sono anche i due compagni di viaggio.
Fine dello spoiler.
La vicenda di base è davvero ottima e Anthony DiBlasi è bravo a raccontarla con una fotografia
calda che rende godibile il film.
Toni che vanno dal rosso al giallo riempiono gli ambienti ed accompagnano la vicenda.
Come detto quella di Quaid (uno Shaun Evans allucinato e allucinante) non è una semplice ricerca,
è un tentativo di esorcizzare il suo terrore cercando di capire, di osservare, di comprendere quello
degli altri.
E l’operazione va in porto alla grande.
Dread diventa davvero terribile ma mano che la follia di Quaid si concretizza.
Le torture a cui vengono sottoposte le sue vittime sono mostrate senza sconti e quella che deve
pagare Cherryl (intensa Hanne Steen) è orrore allo stato puro, anche se non mostra orrori evidenti.
Il modo di raccontare di DiBlasi è efficace, crudo, puro, senza fronzoli.
E sfocia in un finale sorprendente che fa quadrare i conti e non lascia spazio alla razionalità ed al
bene.
In Dread la lotta tra l’uomo e le sue paure (la bestia) è stravinta da quest’ultime, senza scampo,
senza pietà, senza possibilità di sopravvivere alla follia.
Nessuno spazio per la razionalità quando la mente decide che l’unica via di fuga è la follia.
E mi chiedo come avrei reagito se qualcuna delle paure mostrate nel film fosse anche la mia paura!
La scomparsa di Alice Creed – J Blakeson
Scritto il 23-09-2010
Se l’obiettivo di un thriller è quello di mantenere alta la tensione allora La scomparsa di Alice
Creed è un thriller con i controcazzi… per dirla senza mezze misure.
In realtà c’è un lento calo andando verso la conclusione, ma è roba che si può perdonare a J
Blakeson, visto quello che ci regala per novanta minuti.
Danny e Vic organizzano il rapimento di Alice Creed, figlia di un uomo ricchissimo.
Tutto è studiato nei minimi dettagli ma ciascuno dei tre protagonisti della vicenda ha dei segreti e
dei dubbi che complicheranno non poco le cose.
Come vedete la trama è scarna e semplice (e se volete anche abbastanza abusata – sebbene ci siano
sorprese non indifferenti nel corso della vicenda), ma è il modo in cui la storia è raccontata a dare
qualità al film.
I primi dieci minuti del film mostrano i dettagliati preparativi dei due uomini.
Il furto del furgone, la preparazione della stanza con tanto di insonorizzazione, il cambio dei vestiti,
la raccolta degli abiti.
Dieci minuti fitti di eventi dettagliati senza nemmeno una battuta, nemmeno una parola, un nome…
nulla.
Ci si può concentrare completamente sui particolari dell’azione.
E poi si continua su questa linea perchè anche la sequenza del rapimento è mostrata tenendo ampi
spazi segreti, per esempio non vediamo il volto della ragazza rapita (e non sappiamo chi è) fino a
quando non è al sicuro legata al letto della sua prigione.
Lo stillicidio di notizie continua al punto che solo dopo mezz’ora iniziamo a scoprire chi è la
ragazza e perchè è stata scelta.
Mi guardo bene dal raccontarvelo perchè si tratta della prima di una serie di sorprese che danno
vivacità al film, arrivano al momento giusto e ingarbugliano la vicenda.
Non tanto dal punto di vista della trama, che fila via liscia, quanto per quel che riguarda le scelte dei
protagonisti.
Cosa sanno l’uno dell’altro?
Cosa ciascuno immagina l’altro sappia?
Cosa decideranno di fare?
Chi tradirà e chi sarà tradito?
Ottima tensione per buona parte del film, ottime le sorprese che sparigliano.
Nota di merito per il terzetto di protagonisti su cui pesa tutto il film essendo assolutamente gli unici
attori.
Gemma Arterton è intensa e forte, Martin Compston timoroso e debole, Eddie Marsan
misterioso e cinico.
Peccato solo che il finale dia l’impressione del già visto e faccia calare leggermente il voto…
comunque J Blakeson, al suo primo lungometraggio (ma aveva già scritto The Descent 2), merita
di essere seguito.
L’ultimo dominatore dell’aria (Avatar per gli amici)
Scritto il 28-09-2010
L’ultimo dominatore dell’aria nasce da una serie di cartoni animati giapponesi americani (grazie
Niccolò) di ottimo successo, una serie chiamata Avatar – la leggenda di Aang.
Solo che naturalmente si tratta di questo Avatar e non di quest’altro Avatar, e la nascita del secondo
è il probabile motivo per cui il titolo del film di M. Night Shyalaman è diventato quello che è
diventato.
Data questa doppia premessa fondamentale, passiamo al film (primo di quella che dovrebbe essere
una trilogia).
Siamo in un mondo fantastico le cui popolazioni si dividono i tre regni dell’Aria, dell’Acqua, del
Fuoco e della Terra.
In ogni popolazione ci sono alcuni eletti capaci di dominare i rispettivi elementi.
C’è poi un solo personaggio, chiamato Avatar, capace di dominare tutti gli elementi e di mantenere
la pace e l’equilibrio tra i regni.
Il problema è che l’Avatar è scomparso e il regno del Fuoco ha preso il sopravvento sterminando
tutta la combriccola dell’aria (cui appartiene l’Avatar), e riducendo al lumicino e in semi schiavitù
gli appartenenti agli altri due regni.
Questo è quanto successo prima che la narrazione abbia inizio.
Poi capita che una giovane del regno dell’acqua (l’ultima dominatrice dell’acqua, per la precisione)
liberi involontariamente dai ghiacci l’Avatar e si venga così a scoprire che si tratta di un ragazzino
che non ha nemmeno finito l’addestramento.
Però è disposto a prendersi carico della rivolta e, accompagnato da un manipolo di eroi, a cercare di
rimettere le cose a posto.
L’ultimo dominatore dell’aria è un fantasy in piena regola, con tanto di regni fantastici e di strani
animali (pochini per la verità).
Il problema principale è che (per quanto ne so) Shyalaman è alla prima esperienza in un mondo del
genere e l’impressione è che sia molto lontano dalle sue cose migliori.
Il film è comunque buono e tecnicamente molto ben realizzato.
Le scene di massa, gli ambienti e i combattimenti sono resi splendidamente, ad ampio respiro e
prendendo quanto di buono la storia del cinema ha insegnato negli ultimi anni (Il Signore degli
anelli, Kill Bill).
Ed anche gli effetti speciali sono riusciti e convincenti e aiutano a rendere spettacolare la visione.
Certo il risultato finale non è niente di innovativo o di sorprendente, è in definitiva un fantasy
ottimamente realizzato con una storia classica su cui poggiare solide fondamenta.
Noah Ringer è una via di mezzo tra la meditazione de L’ultimo imperatore e i calci in culo di Hit
Girl, Nicola Peltz ha nella versione italiana una voce eccessivamente da bambina ed il film si
chiude come se fosse la fine della prima puntata…
Innocenti bugie tra Cameron Diaz e Tom Cruise
Scritto il 30-09-2010
Mi son messo a guardare Innocenti bugie pensando di trovarmi di fronte ad una cagata pazzesca,
una roba fatta di sparatorie e inseguimenti con la bella Cameron Diaz portata in salvo
dall’invincibile Tom Cruise.
E, intendicamoci, Innocenti bugie è una cagata pazzesca, una roba fatta di sparatorie e inseguimenti
con la bella Cameron Diaz portata in salvo dall’invincibile Tom Cruise, però talmente esagerata,
talmente autorionica, che finisce per essere una cagata pazzesca davvero divertente.
Roy è una sorta di agente segreto in rotta con l’FBI che cerca di impossesssarsi di una batteria
superpotente.
Per farlo deve coinvolgere l’inconsapevole June che viene tirata immediatamente in ballo nel bel
mezzo di un incidente aereo.
E si continua così tra inseguimenti, sparatorie, salvataggi incredibili e col dubbio continuo che Roy
sia il buono o il cattivo.
Dubbio che attanaglia la bella June, che però nel frattempo finisce per apprendere diverse delle
tecniche del suo persecutore/salvatore.
Il risultato finale è che James Mangold davvero realizza un film divertente e capace di prendersi in
giro.
A partire dall’entrata in scena di Cruise tutto diventa eccessivo ed esagerato, oltre ogni credibilità.
Ma tutto accade con evidente autoironia.
Non c’è molto altro da dire se non notare una Cameron Diaz davvero splendida (e non è che di
solito mi faccia impazzire) ed una sequenza clou tra le strade di Pamplona che sfiora sequenze
simili finora viste solo nei cartoon.
Mangold punta tutto sui due protagonisti che riescono a reggere bene il peso della pellicola e della
vicenda.
Vicenda che non è certo eccezionale, sebbene non manchi un sottile filo di dubbio che accompagna
tutta la storia.
Ma il godimento si può provare solo nel lasciarsi trasportare dall’esagerazione delle sequenze
d’azione.
E ho detto tutto.
Ah… no!
C’è anche la solita polemica sulle traduzioni italiane dei titoli dei film: Innocenti bugie in originale
sarebbe Knight and day!
Non ci resta che piangere – ma che inedito!
Scritto il 05-10-2010
Quello che leggerete qui sotto è un post che ho in bozza da diverso tempo.
Visto che pare sia in uscita un Blu-ray di Non ci resta che piangere con scene non inserite
nell’originale ho pensato fosse il caso di pubblicralo adesso.
In particolare perchè i setti minuti che Repubblica spaccia come inediti sono invece tutti compresi
in quella seconda versione del film di cui vi parlo a fine post, versione decisamente più lunga e che
quindi non escludo contenga tutti i 41 minuti così pubblicizzati la settimana scorsa.
Per anni ho pensato che Non ci resta che piangere fosse il miglior film comico italiano. Quello che
più di tutti fa ridere, sorridere, muovere i muscoli delle guance.
Ed effettivamente mettere insieme due attori (ma soprattutto due autori) della forza comica di
Massimo Troisi e Roberto Benigni non poteva che dare risultati eccellenti.
Naturalmente la mia affermazione precedente è molto azzardata, perchè in realtà solo in rari casi
l’insieme di due comici che funzionano perfettamente da soli può avere risultati apprezzabili anche
in una coppia che rimane estemporanea.
Il caso in questione è però sicuramente Non ci resta che piangere.
La storia spero sia arcinota ai più.
Maestro elementare e bidello si trovano catapultati in pieno 1400 (“quasi 1500″) in una Frittole
dove è quotidiano lo scontro armato tra famiglie rivali, dove i rifiuti corporali si scaricano dalla
finestra e dove la messa domenicale è l’unico momento di incontro tra uomini e donne.
L’anno preciso è il 1492 e così il maestro Benigni convince il bidello Troisi della necessità di
fermare Colombo prima che salpi alla volta delle Americhe.
Le sue motivazioni sembrano ideologiche ma in realtà vuole evitare che la sorella incontri, 500 anni
dopo, il suo fidanzato americano.
Il film è zeppo di situazioni di una devastante comicità.
In ordine sparso ricordo i due che provano a far finta di niente sperando che aprendo il portone si
ritrovino nel 1900, Troisi alle prese con il moralizzatore (“Ricordati che devi morire” “Si, si… mo
me lo segno”), Troisi che cerca di scovare un americano buono nella storia del mondo (“I Beatles!”
“I Beatles, ma i Beatles sono inglesi!”), i due che passano la dogana (“Chi siete? Dove andate? Si,
ma quanti siete? Un fiorino!”).
E poi l’incredibile incontro con Leonardo durante il quale i due cercano di sfruttare la sua
(presunta) intelligenza per spiegargli tecnologie moderne, brevettarle e poi dividere gli incassi.
E naturalmente la scena della lettera a Savonarola, incredibile, fantastico, straordinario, devastante
omaggio comico alla lettera di Totò e Peppino in Totò, Peppino e la malafemmina.
Una curiosità su cui mi sono arrovellato per anni.
Un giorno, guardando l’ennesimo passaggio televisivo, mi accorgo che a circa 20 minuti dalla fine
la storia cambia completamente e prende una nuova strada.
Solo anni dopo, grazie alla rete, ho potuto appurare che esistono effettivamente due versioni del
film, la seconda delle quali, distribuita successivamente e senza avviso alcuno, sviluppa in maniera
ampia l’incontro tra i due protagonisti e l’amazzone (Iris Peynado) che cerca di fermarli. Il
racconto si concentra sul rapporto tra i tre ed inserisce anche una storia d’amore inesistente nella
prima edizione.
In realtà questa seconda versione non aggiunge nulla di fondamentale ed ha la grave colpa di
cancellare completamente l’incontro con Leonardo!
Le due storie si ricollegano sulla scena finale, con Troisi e Benigni che corrono disperati verso la
spiaggia dopo aver scoperto che Colombo è già salpato.
Se vi capita di guardare le due diverse edizioni del film avrete anche un perfetto esempio
dell’importanza del montaggio in un film. Alla scena finale si arriva infatti da due situazioni
completamente diverse, ed in entrambi i casi la sequenza funziona in maniera ottima.
Poi però dimenticate la seconda versione e tornate a godervi quella originale, quella dissacrante,
quella in cui la coppia Benigni-Troisi ci ha regalato una delle pellicole più folgoranti del
cinema italiano.
E se Massimo non ci avesse abbandonato così presto chissà se…
Frozen – God save Adam Green!
Scritto il 06-10-2010
Erano anni che un film non riusciva a farmi girare la testa di lato per un momento, sorpreso dalle
immagini crude mostrate.
Ci è riuscito alla grande Frozen e direi che questo episodio mette senza ombra di dubbio Adam
Green molto in alto nella classifica dei miei guru.
La storia di Frozen dovreste conoscerla perchè inseguo il film da diverso tempo.
Dan e Joe hanno l’abitudine di ritrovarsi per un week end montano a sciare per staccare la spina dal
quotidiano.
Questa volta con loro c’è anche Parker, la nuova ragazza di Dan.
I tre decidono per un ultima salita in seggiovia e convincono l’omino a ritardare di un momento la
chiusura dell’impianto.
Eventi contingenti fanno si che la seggiovia venga bloccata e loro rimangono lì appesi… guarda un
po’ il caso la struttura resterà chiusa per una settimana.
L’intero film si svolge lassù, nel terrore di tre ragazzi che non sanno come scendere, non sanno
come difendersi dal freddo, non sanno come chiedere aiuto.
E le cose non possono che andare di male in peggio.
Il lancio del film diceva che Frozen sarebbe stato per gli sciatori quello che Lo squalo è stato per i
surfisti, e proprio il film di Spielberg viene tirato in ballo non appena i tre si accorgono di essere
bloccati e provano a scherzare sulla propria situazione: un omaggio che è quasi una dichiarazione di
intenti.
Il fatto è che questi intenti vengono centrati in pieno perchè Frozen è un film terrorizzante.
E sebbene Green ci abbia spiegato con Hatchet che lui è un maestro dello splatter, questo film è
terrorizzante esattamente per il motivo opposto: per la veridicità degli eventi.
Tutto quello che capita al trio è così realistico da spaventare il sottoscritto (che per fortuna non scia)
al punto da fargli girare la testa, compresi (anzi direi soprattutto) gli incidenti che gli occorrono.
Il terrore deriva dal fatto che vediamo orrori reali, assolutamente possibili e naturali.
E Green è bravo anche a muoversi dietro la macchina da presa.
Comincia con alcune inquadrature perpendicolari dall’alto e dal basso e prosegue con una serie
incredibile di varietà diverse, se consideriamo che l’80% del film si svolge in circa un metro e
settanta di spazio.
E profetici sono anche i dettagli degli ingranaggi che ci mostra in apertura.
Una nota di merito anche per Shawn Ashmore, Kevin Zegers e soprattutto per una sorprendente
Emma Bell, capace di rendere il terrore, l’incapacità di reagire, l’impossibilità di agire.
Quindi che Dio salvi Adam Green e che la Mirakhan trovi spazio per far uscire in sala Frozen
perchè è un film di genere coi controcazzi (e scusate se ho detto film di genere).
Zombie Hospital – cose zozze tra dottori e infermiere
Scritto il 07-10-2010
Curioso prodotto questo Zombie Hospital, horror sui generis firmato da Elza Kephart nel 2003 e
che pian piano sta facendo il giro del mondo nei formati più disparati.
Patsy è infermiera in un ospedale un po’ ambiguo, dove l’occupazione principale delle sue colleghe
è quella di ben figurare agli occhi del dottor Dox per finirci a letto.
Patsy però è bruttina, impacciata e molto timida, e diventa così oggetto di scherno da parte delle
altre infermiere.
Un giorno però si presenta al pronto soccorso un taglialegna con un’ascia piantata in testa, in
condizioni apparentemente buone.
In realtà l’uomo è diventato uno zombie e mordendo ad una mano Patsy trasforma anche lei.
Solo che la trasformazione, che è molto lenta, cambia il modo di vivere ed il fascino della ragazza.
Ora Patsy è la più bella delle infermiere, conquista il dottor Dox (e tutti gli uomini dell’ospedale) ed
è invidiata da tutti.
Certo il fatto di perdere brandelli di carne ed essere costretta a far sparire cadaveri per cibarsi è un
problema non da poco.
Goodie scoprirà il suo segreto e proverà a sconfiggerla.
Zombie Hospital è una specie di ironica parodia di se stesso.
Il bianco e nero che brilla per tutto il film lo rende decisamente elegante, ma sminuisce decisamente
gli aspetti splatter che non mancherebbero (per capirci, non siamo dalle parti di La notte dei morti
viventi e la cosa è evidente).
Le caricature dei personaggi sono però talmente eccessive da diventare funzionali e divertenti.
Karl Gerhardt, la bionda e scosciata Samantha Slan e la stessa protagonista Anne Day-Jones
(che in tutto il film dirà si e non un paio di battute) sono bravi a prendersi in giro e a reggere per
tutto il film.
Nell’insieme però il risultato non è sufficientemente divertente per meritarsi un buon voto, sebbene
non manchino l’ironia ed alcune situazioni ottimamente create.
Splendido – per esempio – lo zombie innamorato con cui la vicenda prende il via.
Così come è decisamente ironica la sequenza in cui l’infermiera spolpa un cadavere letteralmente
fino all’osso.
E buoni sono anche i sogni di Patsy, i momenti in cui si godono i migliori momenti horror.
La novità è che per la prima volta (diciamo “una delle” prime volte) gli zombie non sono schiere di
comprimari ma i veri protagonisti del film.
Ed in più la trasformazione in zombie non è vista come un crollo ed un imbruttimento ma come un
passaggio ad uno stato decisamente più fascinoso e desiderabile, al punto che la protagonista
diventa strafiga e gli infermieri sbavano (letteralmente) al suo passaggio.
Giudizio sintetico: nuovo e divertente, ma non abbastanza.
Salvage – da Kafka a Gough
Scritto il 12-10-2010
Non è un gran film questo Salvage di Lawrence Gough, ma non è neppure malaccio, e ha
senz’altro alcune cose buone… una in particolare.
La trama è scarna e solo abbozzata.
Un container sulle coste del Galles ed una cittadina è minacciata da un pericolo devastante, tanto da
essere messa in quarantena, anche se non in maniera ufficiale.
Solo che di tutto questo viene fuori poco nel film… e soltanto dopo circa un ora di narrazione.
La cosa migliore di Salvage è senz’altro la costruzione iniziale.
Si parte con una sequenza che precede i titoli. Il ragazzino che consegna i giornali si ferma per
ascoltare una lite in una casa, viene scoperto e inseguito nel bosco, dove viene raggiunto da una
frustata letale con tanto di schizzo di sangue.
Da qui si passa, dopo i titoli, a seguire padre e figlia in macchina.
Vigilia di Natale, la ragazza raggiunge controvoglia la madre (separata dal padre).
Dal dialogo tra i due viene fuori che il padre è bravo e bello, la madre butta e cattiva e (lo
scopriamo all’arrivo della ragazza) anche vagamente troia.
La sequenza è lunga, articolata e ci convince senza dubbi che la ragazza, una discreta Linzey
Cocker, sia la protagonista del film.
Ma ancora una volta siamo sviati.
Quando entra in gioco la madre (che scopriamo brutta e cattiva come annunciato), la ragazza esce di
scena e l’attenzione si focalizza su Neve McIntosh, che è la vera protagonista di Salvage.
Ed il modo in cui l’attenzione si sposta su di lei è l’altra cosa senza dubbio buona del film.
Scena in cui la ragazza la manda al diavolo, lei si gira sconsolata e si trova un fucile puntato in
faccia da una schiera di uomini in assetto da reparti speciali.
Donna a terra e film che cambia completamente tono e ritmo.
Tutto quello che abbiamo visto finora è solo contorno: la storia comincia adesso.
E da questo momento in poi ci ritroviamo catapultati in una vicenda kafkiana, perchè i protagonisti
si trovano chiusi in casa, minacciati dall’esercito e da qualche nemico misterioso che non
conoscono e che non gli viene comunicato.
Si provano fughe e barricamenti ma intorno a loro la gente comincia a morire di morti violente e
sanguinose…
E si rimane in questo limbo di alta tensione fino allo scoccare della prima ora (il che vuol dire poco
più di dieci minuti prima che il film finisca).
Solo allora scopriamo la verità (squallida e poco soprannaturale) ma anche la verità non cambia il
ritmo e il film scorre verso la conclusione senza rivelazioni esagerate.
Il finale è quanto di più classico possiate immaginare ma è comunque discreto.
Giudizio sintetico: godibile, con un paio di sequenze di buon livello.
Machete – wow!
Scritto il 13-10-2010
Ci sono una serie infinita di motivi per cui ritengo Machete un godimento totale.
Il primo di questi è vedere Danny Trjo fare il culo a Steven Seagal (che – stavolta ve lo dico - a
me è sempre stato sulle palle).
Poi c’è quella figata di vedere tornare Robert Rodriguez ad un genere che gli veste a pennello (e a
questo punto aspettiamo notizie anche di Ethan Maniquis).
Machete è un federale messicano, e gli fanno fuori moglie e figlia durante la sua lotta.
Ricomincia come clandestino ma viene inevitabilmente tirato nuovamente in ballo in una lotta che
coinvolge un senatore corrotto, un trafficante di droga, la sezione immigrazione della polizia e la
rete nata per aiutare i clandestini messicani in Texas.
Ne viene fuori un gran casino che sfocia in una rivolta buoni contro cattivi a colpi di armi da fuoco,
asce, coltelli e naturalmente machete!
Il film di Rodriguez si apre con un inizio straordinario che spiattella subito tutto lo splatter di cui
abbiamo bisogno, mischiandolo al volto completamente inespressivo (monoespressivo) e durissimo
di Trjo.
Ma questa inespressività, apparente mancanza di sentimento, si sposa perfettamente su un uomo che
è ormai diventato un mito…. e come tale vive.
Ma sono tutti gli attori ad essere perfettamente al loro posto.
A partire da uno straordinario Robert DeNiro, senatore che pensa solo al proprio tornaconto, per
arrivare a Seagal, trafficante fuori dal mondo, il cattivo dei cattivi (e dal primo minuto capiamo che
farà una brutta fine - non rimane che aspettare di scoprire come).
Poi abbiamo quei due splendori di Jessica Alba e Michelle Rodriguez che per tutto il film fanno a
gara per mostrarci chi delle due è la più sensuale.
E a tale proposito (che – notate bene – non è un aspetto secondario del film) il mio voto va a
Jessica Alba fino alla sequenza finale, quando la Rodriguez si presenta abbigliata in una maniera
che costringe a capitolare.
E poi c’è un capitolo a parte per il cameo di Lindsay Lohan, che appare in tre momenti del film.
Prima drogata, poi completamente nuda, e infine vestita da suora vendicatrice (e nessuno gridi allo
spoiler perchè c’erano le locandine).
In tutti e tre i casi si trova perfettamente a suo agio (con una leggera predilezione per la prima
apparizione – sarà l’esperienza).
Tra le cose da godere al massimo nel guardare questo film ci metto tutte le sequenze splatter.
Naturalmente mani e teste che saltano (a colpi di machete ma non solo), volti che esplodono in
fontane di sangue, la crocifissione del prete…
E bonus splatter per la nuova idea di utilizzo di un intestino umano… ma questa non ve la racconto.
Mi fermo qui, ma poi fatemi sapere per voi chi vince tra Jessica Alba e Michelle Rodriguez… è
importante!
Benvenuti al Sud – senza nulla a pretendere…
Scritto il 14-10-2010
Credo sinceramente che il successo incredibile che sta avendo Benvenuti al sud sia dovuto in gran
parte alla campagna promozionale che ha accompagnato il film di Luca Miniero.
Perchè obiettivamente il film non ha la forza per reggere un passaparola capace di questi numeri.
Colombo (!) è un direttore di uffici postali che viene trasferito in un paesino in provincia di Napoli.
Accompagnato dai suoi pregiudizi sulla gente del Sud Italia imparerà presto a ricredersi e ad amare
il paesino e i suoi abitanti… continuando però a mantenere vivo il gioco del luogo inaccogliente con
la moglie rimasta al Nord(e).
La trama è tutta qui (e del resto riprende pari pari l’originale francese Giù al Nord da cui il film è
tratto, ed è anche sviluppata discretamente per dar vita ad una pellicola simpatica e ritmata ma
molto più ambiziosa rispetto ai risultati che riesce ad ottenere.
Benvenuti al Sud è il festival dei luoghi comuni. Lo è volontariamente e dichiaratamente, sia chiaro,
ma ciò nonostante viene fuori un’esagerazione che risulta in quanto tale e non ha altri meriti.
Tolta qualche battuta riuscita (Naike Rivelli che asseconda il povero Colombo trasferito al Sud
dicendogli “La capisco, io ho un fratello in Kosovo“), tutta la parte sugli stereotipi iniziali finisce
per essere noiosa.
Il quotidiano del paesino del sud sembra voler riprende film storici come Così parlò Bellavista o
Pacco, doppio pacco e contropaccotto, senza riuscire ad avvicinarsi nemmeno lontanamente.
Meglio quando la vicenda ha una storia da raccontare ed il paesino organizza una colossale messa in
scena per la moglie di Colombo, a quel punto il film sale di livello.
Capitolo attori.
Claudio Bisio è ormai troppo legato al cabaret e a tratti la sua forza attoriale subisce gli anni di
Zelig.
Angela Finocchiaro è invece a suo agio in un ruolo molto esagerato.
Francesco Albanese ha buoni colpi da giocare, ma crolla clamorosamente (e inevitabilmente)
quando finisce per scimmiottare Massimo Troisi.
Valentina Lodovini fa il suo. Ed “il suo” in questo caso è l’incarnare lo splendore e la passione
della classica ragazza mediterranea, cosa che innegabilmente le riesce.
Se invece volete divertirvi a contare gli stereotipi e le esagerazioni presenti allora avrete di che
divertirvi a più livelli… a partire dall’arrivo a Castellabate tratteggiato in maniera estremamente
simile all’arrivo di Jonathan Harker al castello del Conte Dracula.
Adèle e l’enigma del Faraone
Scritto il 19-10-2010
Piccola (solita) polemica introduttiva sulle traduzioni italiane dei titoli dei film. Qualcuno è in grado
di spiegarmi perchè un titolo che in lingua originale suona più o meno come Le straordinarie
avventure di Adèle Banc-Sec debba diventare per noi Adèle e l’enigma del Faraone?
Adèle è una giovane archeologa che si diverte a girare per il mondo alla scoperta di tesori antichi.
Essendo appassionata anche di civiltà egizia non manca nella sua vita un pizzico di magia.
La incontriamo infatti intenta a scovare la mummia del medico personale di Ramsete II, con
l’obiettivo di portarla a Parigi e farla risvegliare da un professore che ha scoperto l’arte di
risvegliare le mummie.
Questo però nel frattempo ha fatto un bel casino facendo schiudere un uovo di pterodattilo… ed il
cucciolo è in giro a far danni per Parigi.
Così Adèle si trova costretta a liberare il professore incarcerato prima di poter passare alla propria
missione principale.
Missione che si dovrebbe concludere con il risveglio della sorella comatosa ad opera della mummia
a sua volta risvegliata.
Luc Besson è incredibilmente abile a spostarsi da un genere all’altro senza perdere assolutamente
efficacia ed ottenendo sempre risultati di gran qualità.
Adèle e l’enigma del Faraone, che è tratto da un fumetto, è una gemma di divertimento e di grazia.
Ironico, ritmato, divertente, ha momenti di vera ilarità e situazioni da commedia classica.
Irresistibili per esempio i travestimenti con cui Adèle prova ad introdursi in carcere.
Ma soprattutto sono perfette le macchiette disegnate per creare i personaggi. Dall’ispettore al
superesperto esterno, al ministro, a tutti i personaggi di contorno.
E su tutti spicca naturalmente il personaggio di Adèle, una specie di Indiana Jones in gonnella, ma
se possibile ancora più forte e sicura dello stesso Indy.
Adèle, interpretata magistralmente dalla splendida Louise Bourgoin, entra a far parte a pieno titolo
della schiera dei grandi personaggi femminili di Besson (Nikita, Leon…) per la sua forza, le sue
caratteristiche così spiccate, la sua ironia, il suo cinismo.
Il film è adattissimo ad un pubblico di ragazzini ma sfido qualunque adulto a dire che non si è
divertito in sala.
Non mancano le curiosità.
A partire dai cartigli con cui sono scritti i nomi degli attori nei titoli di testa, per arrivare a curiose
citazioni.
Penso alla mummia di Ramsete che pensa di piazzare una piramida di fronte al Louvre (siamo nel
1912) e soprattutto allo splendido finale che non mi sogno minimamente di raccontarvi.
The red shoes – in salsa asiatica
Scritto il 20-10-2010
Una buona sorpresa questo The red shoes di Yong-gyun Kim, horror con alto tasso di thriller che
mantiene vive le caratteristiche del genere nelle modalità classiche koreane.
A parte il misterioso inghippo per cui le scarpette rosse del titolo (centro di tutta la pellicola) sono
in realtà una specie di rosa shocking, un fucsia… a parte questo e l’idea (che rimane giusto un’idea)
secondo la quale il film dovrebbe ispirarsi alla favola classica, il film merita attenzione ed è un buon
prodotto.
Sun-jae scopre il marito a letto con un’altra proprio nel momento in cui pensa di aver perso la figlia
per strada.
Così fugge con la bambina cercando una nuova vita.
Peccato che la nuova avventura si apra con il ritrovamento di un paio di scarpe quantomeno
maledette: tutti coloro che ne vengono in possesso (o in qualche modo in contatto) fanno una brutta
fine.
Ne fanno le spese una studentessa e un’amica di Sun-Jae, la cui stessa vita è sconvolta e invasa da
incubi terribili.
La ragazza proverà ad indagare e scoprirà un confuso intreccio che riunisce un balletto antico, una
storia di gelosia e amore e naturalmente omicidi misteriosi.
La prima parte del film viaggia su un ritmo lento che lascia spazio e tempo per le riflessioni e per
cercare di capire quale sia il mistero nascosto.
Gli intermezzi che mostrano il balletto sembrano all’inizio fuori luogo ma ben presto acquistano un
senso e diventa chiaro che sono la chiave per capire (parte) della vicenda.
Ed anche il continuo alternarsi di sogni e incubi, di realtà e immaginazione sembrano creare
confusione (per quanto siano stilisticamente apprezzabili) e solo nel finale capiamo che anche
quella confusione ha un senso.
Buono l’utilizzo della fotografia e della macchina da presa con movimenti funzionali e inquadrature
curiosamente sfuocate che servono a focalizzare l’attenzione su alcuni particolari precisi.
Insomma il risultato è davvero buono e da metà in poi anche le sequenze più strettamente horror
acquistano una loro importanza e non mancano di sorprendere e (a tratti) spaventare il giusto.
Scena cult: la doccia di sangue che arriva dal soffitto, non certo nuova ma sempre molto efficace.
Brava anche Hye-su Kim, con una interpretazione forte, capace di restituire la doppia personalità
del personaggio, la follia, i cambi improvvisi di umore, la lucidità improvvisa e dolorosa.
Finale molto buono e capace di sorprendere anche uno spettatore scafato come il sottoscritto non
ha paura di definirsi.
ToHorror Film Festival: Gli Occhi di Lorenzo Bianchini
Scritto il 21-10-2010
Tempo di ToHorror Film Festival a Torino (qui trovate la mia intervista al direttore artistico).
Tra gli eventi speciali, ieri sera spiccava Lorenzo Bianchini che nel 2004 vinse il ToHorror con
Custodes bestiae, e che quest’anno è tornato come ospite per presentare il suo nuovo Occhi.
Gabriele è un restauratore di affreschi che accetta un grosso lavoro in una villa nei pressi di Udine.
Nella villa, in cui vive solo un custode decisamente fuori di testa, ci sono affreschi di valore e opere
inquietanti di un autore sconosciuto: il figlio dell’ultima famiglia che lì ha vissuto.
La villa, è evidente, nasconde dei segreti. Qualcosa si cela nella storia dell’ultima famiglia che l’ha
abitata.
Gabriele, insieme all’amica Anna, pian piano scoprirà nuovi indizi ed inquietanti particolari.
In particolare pare proprio che qualcuno abbia cavato gli occhi a tutti gli affreschi della villa.
Il film di Bianchini è una produzione indipendente di altissimo livello qulitativo e stilistico. Rimane
un mistero come l’autore riesca ad ottenere questi risultati con i budget che ha a disposizione.
Occhi è (volutamente?) lentissimo e silenzioso. Ma se questi tempi dilatati rendono difficile restare
attaccati alla vicenda nella prima parte, diventano clamorosamente adatti alla seconda, quando la
tensione sale decisamente e ci aspettiamo la sorpresa dietro ogni porta graffiata, dietro ogni armadio
spostato, dietro ogni finestra chiusa.
La costruzione del climax è resa efficace dagli indizi sparsi ad arte nel corso della vicenda.
Occhi cancellati, porte graffiate, scritte sugli specchi e quel “non guardare” che ritorna in maniera
insistente.
E non mancano le soluzioni classiche “da paura” con personaggi che attraversano corridoi o
sbucano dietro una porta, personaggi che hanno anche il merito di arrivare da tempi diversi quando
le vicende (e le personalità) dei due protagonisti si fondono con quelle di chi ha abitato la casa
prima di loro.
E grande merito va a Sofia Marques, dotata di un corpo fortemente espressivo, e soprattutto a
Giovanni Visentin, davvero bravo a rendere l’evoluzione del personaggio, la preoccupazione, il
terrore, la fusione col mistero e con la casa stessa.
Ultima nota per alcuni riferimenti che mi sembrano evidenti a pellicole del passato, su tutte a
Profondo Rosso con la villa disabitata, gli affreschi che nascondono segreti dietro l’intonaco e
addirittura un Natale di tanti anni prima come data simbolica.
ToHorror Film Festival: Amer tra giallo italiano e
sperimentazione
Scritto il 22-10-2010
Prima di parlare di Amer voglio raccontarvi Hélène Cattet e Bruno Forzani con i quali ho avuto
modo di scambiare più di due parole ieri sera prima della proiezione.
I due sono (giovanissimi) amanti del giallo all’italiana degli anni ’70 (e ’60), ma proprio
appassionati del genere qualitativamente alto, di quelli che conoscono i dettagli dei film, la genesi e
la storia.
Ovvio quindi che trovandosi a Torino abbiano voluto scoprire i luoghi in cui Dario Argento ha
girato le sue prime pellicole da Profondo Rosso, a Quattro mosche di velluto grigio, a Il gatto a
nove code.
Ho avuto il privilegio di dargli qualche indicazione ed il mio rammarico è stato di non avere la
giornata di oggi libera, altrimenti li avrei volentieri guidati in un tour approfondito della città.
E veniamo ad Amer, pellicola che è davvero un omaggio spassionato a quel cinema, a quelle
immagini e a quelle storie.
Ma Amer è anche molto di più, entrando a pieno titolo nel filone del cinema sperimentale (e pare
che questa sia tutta colpa di Helene) e sfiorando a tratti la videoarte.
I primi minuti del film potrebbero benissimo essere stati girati nel 1972 da Argento, da Lucio Fulci
o magari da Umberto Lenzi.
Colori caldi, immagini sporche, una bambina terrorizzata, una vecchia velata di nero, addirittura
una villa enorme e dispersiva e qualche cadavere di uccellino. Cosa vi ricorda?
Esatto!
E la musica aiuta moltissimo a creare l’effetto anni ’70, del resto i due registi hanno scelto
direttamente le colonne sonore di alcuni classici, in particolare le musiche di Stelvio Cipriani.
E sulla stessa linea viaggiano le inquadrature, che vanno da particolari composizioni che
richiamano film dell’epoca a tutta quella serie di primissimi piani e dettagli cui ci ha abituati
Argento prima di tutti gli altri.
I dettagli davvero si sprecano. Oggetti, mobili, ma soprattutto porzioni di corpi.
Poi Amer si sposta decisamente verso lo sperimentale inserendo un montaggio pazzesco (che deve
aver richeisto un lavoro immenso), colori che ricordano il virato di alcuni film muti, ma anche ritmi
differenti e complessi.
Tuttavia la sperimentazione non influisce sul filo narrativo del film che è sempre comprensibile,
fino al concitato e sorprendente finale.
Un esempio: la corsa dietro al pallone di Ana adolescente e del ragazzino mi sembra un’evidente
parafrasi di un rapporto sessuale… merito della costruzione tecnica (e dell’audio) della sequenza.
E a proposito… lo stesso Forzani ha specificato che l’aspetto sessuale non è per nulla secondario in
questo Amer, il continuo gioco di corpi e sensualità tra la donna e l’assassino, quelle porzioni di
corpo così spesso richiamate…
Narrativamente parlando il film è la storia di Ana in tre momenti diversi della sua vita.
Da bambina (splendida per intensità Cassandra Forèt) vive in una villa con i genitori e la continua
inquietudine portata da una zia strega.
Da adolescente (incredibilmente sensuale Charlotte Eugene-Guibbaud) è impegnata a contenere
la propria esplosività sessuale e a rapportarsi con la madre.
Da donna matura (straordinaria anche Marie Bos) la vediamo tornare nella villa ed affrontare
l’assassino e le sue antiche paure.
Potremmo parlarne ancora per ore, per quanto riguarda gli aspetti tecnici ma anche per la
costruzione narrativa, ma forse è il caso che mi fermi prima che questa recensione diventi qualcosa
di troppo approfondito.
Chiudo dicendo che Hélène Cattet e Bruno Forzani stanno iniziando a lavorare al loro secondo
film che dovrebbe (per loro ammissione) puntare maggiormente ‘attenzione sull’aspetto narrativo e
di indagine più che su quello visivo ed emozionale.
A questo punto mi tocca aspettarlo con ansia…
Paranormal Activity (al fin ci fu la recensione) 2
Scritto il 26-10-2010
Diciamo la verità: Paranormal Activity 2 ha provato a seguire i passi del primo episodio in tutto ciò
che ha fatto.
E l’avevamo capito fin dal virale.
La domanda a cui cercare risposta è se ci è riuscito o meno.
Il film di Tod Williams è costruito esattamente come quello di Oren Peli.
Videocamera a mano sommata a registrazioni di videocamere di sorveglianza.
Montaggio di spezzoni vari a creare una storia, nessun tipo di sottofondo musicale.
Il risultato è leggermente diverso.
Questa volta seguiamo la storia di Daniel e Kristie (che è la sorella di Katie del primo film), di loro
figlia Ali e del piccolo Hunter.
A riempire il gruppo si aggiungono una domestica sudamericana, un cane e la stessa Katie con il
suo Micah
Trama ridotta all’osso.
La famiglia torna a casa e trova tutto sottosopra. Pensando a dei vandali vengono installate
telecamere di sicurezza, ma gli avvenimenti inspiegabili proseguono e viene fuori un casino…
La cosa migliore di Paranormal Activity 2 è che (a sopresa, perchè nessuno ce l’aveva detto) si
tratta di un prequel del film precedente, e non di un sequel.
E se devo essere sincero la parte interessante finisce qui.
Per quattro quinti il film è identico al precedente.
Silenzi, immagini fisse in cui non capita nulla, poi ogni tanto una porta che sbatte o una pentola che
cade.
Se però nel primo PA la cosa funzionava perchè era una bella novità, ora si tratta solo di una copia
di se stesso, senza contare che le sequenze sorprendenti fanno anche meno paura.
La forza di PA era la tensione alta pur se in realtà non vedevamo niente per l’intero film.
In PA2 invece qualche cosa iniziamo a vederla (corpi che si muovono) ma la tensione è decisamente
più scarsa.
Certo è innegabile che la presenza del cane e del bambino danno una bella mano alla costruzione
dell’inquietudine, ma nell’insieme il film funziona meno: c’è un po’ meno di tutto rispetto al
primo.
Poi capita che le cose cambino a un quarto d’ora dalla fine.
La storia si articola meglio e gli eventi sono ben presenti, vediamo insomma molto più di quello che
non ci mostrava il primo.
Cambia quindi il registro che era la forza della serie, ma cambiando il registro ci si sposta su
raffronti con pellicole di altro spessore e il paragone è ugualmente insostenibile.
PA2 perde la battaglia sia col padre sia con il mondo del thriller in generale.
Così torno a bomba e ribadisco che la cosa migliore del film è la trama. Il fatto che si racconti non il
seguito degli avvenimenti narrati in Paranormal Activity, ma quello che succede nelle settimane
precedenti, come si arriva a quanto già conosciamo… e abbiamo anche qualche indizio dei motivi
scatenanti.
E qui è evidente che una serie di piccoli indizi vengono sparpagliati per preparare la strada a
Paranormal Activity 3, che non ho dubbi inizierà a raccontarci cosa davvero facevano Katie e
Kristie da ragazzine probabilmente seguendo le vicende della giovane Ali.
The killer inside me
Scritto il 27-10-2010
Michael Winterbottom è un maestro di stile, così la prima cosa che si nota guardando The killer
inside me è l’estrema eleganza del racconto, delle immagini, dei volti, dei corpi, delle luci… pur in
una vicenda sporca e cattiva.
Lou è un poliziotto di un paesino del West. Un paesino classico degli anni ’50 americani, dove tutti
si conoscono e tutti sanno tutto di tutti.
E il nostro Lou sembra un ragazzo a posto, almeno per i primi 5 minuti di film.
Al sesto minuto lo vediamo prendere a cinghiate sul culo la prostituta Jessica Alba e capiamo che
qualcosa dietro al suo aspetto pulito non va.
Si tratta di qualcosa che risale alla giovinezza e che non ci viene mai spiegato fino in fondo.
Qualcosa che però lo ha reso violento e vagamente fuori di testa.
Così coglie l’occasione per una antica vendetta e fa fuori un paio di persone, e da lì la questione si
complica perchè dovrà riuscire a venirne fuori senza farsi scoprire.
E non fosse così decisamente folle ci riuscirebbe anche, solo che il suo bisogno di violenza
(obiettivo preferito i sederi delle donne che ama) lo porta ad incasinare tutto e a cadere vittima del
suo stesso delirio.
The killer inside me è un titolo che più azzeccato non si può (ed aspetto a proposito quale sarà la
delirante traduzione italiana) perchè Lou quasi ci convince di essere uno a posto ed è evidente che
non può nulla contro la follia che lo attanaglia.
E il ghigno di Casey Affleck è quanto di più adatto si possa trovare al personaggio, sebbene la sua
voce (nella versione originale) è una cantilena strascinata a volte incomprensibile e insopportabile.
Il film è – come detto – di grande eleganza, e gli ambienti (e soprattutto le musiche) anni ’50 danno
una bella mano a rendere magico il paesaggio.
Winterbottom in questo è un maestro, non si può contestare.
Per quanto riguarda il capitolo sculacciate, quella famosa sul posteriore di Jessica Alba (tramite
apposita cintura) arriva dopo cinque minuti. Bisogna invece attendere quasi un’ora per assistere alla
sculacciata di Kate Hudson, questa volta a mani nude.
E nota di merito per quest’ultima per la sequenza in cui… e no… non posso dirvelo… sarebbe uno
spoiler troppo evidente… sappiate però che la sequenza è una delle più realistiche che ricordi!
Buried – non adatto ai claustrofobici
Scritto il 28-10-2010
Nessun dubbio che Buried sia un esercizio di stile e di tecnica cinematografica non indifferente.
Rodrigo Cortes è in grado di tenere lo spettatore incollato allo schermo mostrando per un’ora e
mezza l’angustio spazio di una bara (diciamo due metri per uno?) e ammetterete che la cosa non è
ovvia nè semplice.
Paul è un autista di camion che opera in Iraq. Il suo convoglio viene assaltatao e lui viene rapito e
rinchiuso in una cassa sottoterra.
Scopriamo tutto questo man mano che la storia va avanti perchè (immagino lo sappiate) il film è
completamente ambientato nello spazio angusto della bara.
L’inizio è fulminante.
Buio assoluto e silenzio inquietante, poi qualche rumore, un respiro affannato… è Paul che si
sveglia e si trova lì dentro, acende un accendino e inizia il viaggio nel delirio.
E noi con lui scopriamo pian piano cosa è accaduto e cosa sta per accadere.
All’accensione dell’accendino, la prima inquadratura luminosa è il volto di Paul in dettaglio.
Impossibile non pernsare a The Blair Witch Project.
Ma come fa Cortes a raccontarci una storia con un solo attore ed uno spazio così limitato?
Abbastanza ovvio.
Concede a Paul un telefonino e crea una serie di dialoghi con un bel numero di personaggi. Si va
dal rapitore (che gli ha lasciato quel telefono) all’FBI, al suo datore di lavoro, alla moglie, ad
un’amica, agli operatori telefonici.
Un bel crogiuolo di personaggi presenti solo in audio che permettono la ricostruzione della vicenda
e lo svolgersi della narrazione.
E le telefonate sono di toni e livelli diverse.
Ci sono quelle drammatiche che portano avanti la storia, ce n’è una surreale (ma parimenti
drammatica) con la madre di Paul, un’altra ancor più surreale col responsabile del personale della
società per cui lavora… insomma c’è da divertirsi.
E naturalmente c’è da aver paura perchè il clima di tensione e di forte claustrofobia è inevitabile per
tutto il film.
La batteria che si scarica scandisce il tempo, la sabbia che entra e l’ossigeno che finisce creano
tensione continua.
La mente di Paul che perde colpi sottoposta a questo stress (complimenti a Ryan Reynols che
rimane ovviamente in scena per 90 minuti) spinge verso l’orrore.
Poi c’è l’incredibile varietà di inquadrature e di soluzioni di montaggio che Cortes riesce a
realizzare in quello spazio folle.
Dettagli, carrellate, primi piani, movimenti di macchina, e non ci sono remore neppure nel buttare
giù la quarta parete e riprendere il tutto da una distanza irreale e tuttavia funzionale.
Dal punto di vista narrativo Buried funziona bene e il finale in fortissimo crescendo di tensione ti
costringe a rimanere incollato e col fiato sospeso.
In definitiva un buon film in assoluto che diventa splendido se consideriamo le sue peculiarità.
Destinato a diventare un nuovo punto di riferimento per tutti i film che vorrano limitare al minimo
lo spazio d’azione.
The Phobos – come vincere le proprie paure
Scritto il 02-11-2010
The Phobos sono le fobie, le paure più profonde, irrazionali e insuperabili.
E su questo è incentrato il bel thriller di Oleg Assadulin, anche se ci si arriva con calma,
prendendosi il giusto tempo.
Phobos è un nuovo locale notturno in cui si stanno ultimando gli ultimi lavori per l’imminente
apertura.
Il giovane proprietario, l’organizzatore ed una serie di altri personaggi si trovano lì dentro quando
l’approssimazione di uno di loro fa scattare la chiusura di sicurezza che li mura dentro.
Il sotterraneo è infatti un vecchio rifugio antiatomico e sembra impossibile venirne fuori.
Così il gruppo di ragazzi si trova bloccato sottoterra e deve ingegnarsi per venirne fuori.
Ma lì sotto si nasconde anche una presenza inquietante, capace di scoprire ed esaltare le fobie di
ciascuno di loro.
Il che vuol dire che la situazione si complica non poco.
La situazione è quella classica di un gruppo di persone bloccate in un luogo da cui è impossibile
venir fuori.
Ed il luogo nasconde questa volta misteri non indifferenti, visto che è collegato ad intricate gallerie
sotterranee, fogne ed anche locali segreti usati 50 anni prima dal KGB come luoghi di reclusione e
torture.
C’è insomma un bel po’ di materiale per tirar fuori roba buona e Assadulin non si fa sfuggire
l’occasione.
Anche l’idea che ogni protagonista abbia la sua fobia da superare non è roba nuova, ma anche
questo aspetto è trattato degnamente.
Le paure dei ragazzi (si va dalla paura del fuoco, a quella dei ragni, all’acqua, ai cadaveri, ai germi
e alle malattie) vengono fuori man mano, senza fretta, e solo dopo un po’ ci si ricorda che in fondo
è quello il clou della vicenda.
I personaggi sono ben caratterizzati, il clima di tensione sale discretamente, la scenografia è cupa e
realizzata con cura.
Tatiana Kosmacheva si candida a pieno titolo come una delle migliori urlatrici degli ultimi anni e
l’intero film è funzionale e particolare (non sono tanti i prodotti russi del genere).
Buona anche la scelta di lasciare l’intera combriccola felicemente in vita fino a dieci minuti dalla
fine, quando le cose precipitano e l’entità misteriosa inizia a richiedere il suo tributo di sangue.
The Phobos non delude e chissà che ci sia modo di vederlo anche in Italia.
Ah… il finale è una merda (giuso per dirvelo).
Drifter: Henry Lee Lucas
Scritto il 04-11-2010
La cosa più assurda di Drifter: Henry Lee Lucas è che la storia raccontata è talmente incredibile da
sembrare abbondantemente gonfiata, ma se poi andiamo ad approfondire la storia vera del serial
killer scopriamo che il film è invece decisamente meno incredibile della realtà.
Henry Lee Lucas è il serial killer cui sono riconosciuti il maggior numero di delitti (più di 200
degli oltre 3000 di cui si è auto accusato) e prima del film di Michael Feifer ispirò il
chiacchieratissimo Henry: pioggia di sangue.
La storia nel film non è raccontata in ordine cronologico.
Vediamo alcuni momenti del rapporto tra Henry e la quattordicenne Becky, l’omicidio della stessa,
poi ritroviamo Henry nelle mani dei Texas Ranger.
La vicenda viene ricostruita dal racconto di Henry fatto in parte allo sceriffo, in parte ad un
giornalista ed in parte al procuratore generale.
Nonostante tutto la storia è molto chiara e ben ricostruita, anche se per capirci qualcosa con
maggior tranquillità è bene andare prima a leggersi chi era Henry Lee Lucas.
Il film è comunque ben fatto.
Vengono fuori con chiarezza i soprusi estremi subiti dalla madre, la prostituzione della stessa e si
intuisce che da lì nasce la sua rabbia, la sua incapacità di stare al mondo ed il suo rapporto deviato
con il sesso che lo portava ad avere rapporti con i cadaveri delle sue vittime.
E viene fuori in maniera discreta anche il rapporto con Ottis Toole, col quale condivisero una parte
di strada formando una coppia di assassini incapaci di vivere nel mondo che li accoglie: il
necroforo ed il cannibale.
Feifer ci spinge a credere che Lucas abbia inventato buona parte dei suoi racconti (era un bugiardo
riconosciuto ed incorreggibile) al punto da farcelo credere colpevole solo dei due omicidi per cui fu
condannato. In realtà la storia dice che i cadaveri che lasciò sulla sua strada furono molti di più (pur
non raggiungendo presumibilmente i 3000 di cui lui stesso parlò).
Non si lesina sul sangue (e sapete che per me è un bene) ma è solo accennato il cannibalismo di
Toole (e su questo si poteva fare di più).
Tra tutte le efferatezze mostrate e lasciate intuire nel film, quello che sconvolge più di tutto è l’uso
dell’elettroshock come tecnica di cura ancora ampiamente e regolarmente utilizzata in quegli anni
negli Stati Uniti.
Fanno un po’ perdere il ritmo le sequenze musicali che vorrebbero forse mitizzare la storia di Henry
ma falliscono l’obiettivo e finiscono per sembrare degli intermezzi fini a se stessi.
Buone le interpretazioni di Antonio Sabato jr. (occhio di vetro a parte) e della giovane Kelly
Curran, tuttavia più efficace nella sequenza dell’omicidio che non in quelle in cui lascia venir fuori
la ragazzina stupida.
The Social Network – come è nato Facebook
Scritto il 09-11-2010
L’importante è prepararsi a guardare The social network senza aspettarsi di scoprire chissà quali
segreti (o peggio ancora aspettandosi di guardare un film su Facebook).
The social network è prima di tutto un film, ed è un film che racconta la nascita di una società e
delle persone che la crearono.
E non c’è dubbio che raccontare una storia sia un compito per cui David Fincher è
straordinariamente adatto.
L’inizio è frenetico.
Il dialogo tra Mark Zuckerberg e la fidanzata nella prima scena ci mostra tutto quello che dobbiamo
sapere sulla personalità del ragazzo (o almeno quello che Fincher vuole farci sapere). Geniale,
iperattivo, ambizioso, con la voglia di inventare qualcosa di memorabile e le capacità per farlo.
La frenesia continua con l’ideazione di Facemash, giochino con cui Zuckerberg in una notte
conquista Harvard e solleva un polverone.
Poi il ritmo rallenta e si entra nel vivo della storia.
Il successo di quell’esperimento lo spinge ad approfondire la questione, coinvolge Eduardo Saverin
(del quale sembra aver bisogno soprattutto dei soldi) ed insieme mettono in piedi la prima versione
di Facebook, dedicata ad Harvard… poi la crescita incontrollabile.
Il film è raccontato con un continuo saltare avanti e indietro nel tempo. La narrazione degli eventi
scopriamo arrivare attraverso le dichiarazioni che si svolgono durante i due processi in cui
Zuckerberg viene coinvolto.
Il primo lo vede impegnato contro i fratelli Winklevoss che lo accusano di aver rubato l’idea di
partenza.
Il secondo è proprio quello contro Saverin.
La struttura narrativa è ottima e perfettamente comprensibile la storia che viene raccontata.
Il ritmo è elevato, il film è godibile sotto tutti i punti di vista.
L’importante è però ricordarsi che si tratta di un film e quindi non prendere tutto per verità assoluta.
Insomma dopo averlo visto non correte tutti su Facebook per raccontare ai vostri contatti di quanto
in realtà sia stronzo Zuckerberg.
La parte più interessante rimane la lucidità con cui il giovane Mark ha capito le potenzialità del suo
giocattolo, come è riuscito a sviluppare quegli aspetti che man mano ha ritenuto più adatti, più
coinvolgenti per il pubblico.
Come pure è interessante notare la difficoltà a trovare un finanziatore (cosa che possono capire
benissimo tutti quelli che hanno provato a far valere una propria idea nata per la rete).
A questo proposito pare sia stato fondamentale l’incontro con Sean Parker… uno che aveva già
avuto i suoi problemi con Napster.
In definitiva è un film ben fatto e che potranno apprezzare anche quei (pochi ormai) che non hanno
un profilo su Facebook.
Nota finale: la frase di lancio del film Non puoi avere 500 milioni di amici senza farti qualche
nemico è perfettamente centrata su quello che il film racconta, vale a dire i due processi.
A margine: visto che siamo in tema vi invito ad iscrivervi alla pagina fan di questo blog.
The Walking Dead – episodio 1 e 2
Scritto il 10-11-2010
Solitamente non parlo di serie tv, non ho il tempo di seguirle e mi sembra complesso farne delle
recensioni ben fatte.
Non posso però fare a meno di dire qualcosa su The Walking Dead, mega produzione AMC diretta
da Frank Darabont (mica pizza e fichi!) e trasmessa in contemporanea in tutto il mondo dopo una
campagna di lancio virale e non davvero massiccia (in Italia va su Fox).
Dopo i primi due episodi è il caso di fare una prima riflessione.
Lo spunto di partenza (che poi è quello dell’omonimo fumetto) non è particolarmente originale ma
lo sviluppo decisamente si.
Un giovane sceriffo americano viene ferito gravemente e passa un tempo non ben definito in coma.
Quando si sveglia l’ospedale sembra essere disabitato e decisamente decadente. Anche la città è
vuota e disseminata di cadaveri.
Non ci metterà molto a scoprire che il mondo è stato invaso da orde di zombie e proverà ad unirsi ai
pochi sopravvissuti.
Cosa c’è di interessante e nuovo in The Walking Dead?
Diverse cosine, a dar retta alle prime due puntate.
Prima di tutto è evidente che gli zombie, l’invasione, la divisione della popolazione in piccoli
gruppi, sono classiche scuse per raccontare i protagonisti (uomini) della serie.
La situazione estrema tira fuori il meglio ed il peggio di ciascuno di loro, il cambio delle regole del
vivere comune li libera dai loro timori e tutti quanti danno sfogo alla propria reale personalità (si
potrebbe pensare un reality estremo partendo da questo assunto!).
E le storie dei personaggi sono storie classiche e comuni, ma ben raccontate e sviluppate (almeno
finora).
Poi la regia di Darabont e la scenografia in cui fa muovere i suoi personaggi.
Un livello davvero notevole ancora non usuale per una serie tv (sebbene negli ultimi anni la qualità
sia fortemente cresciuta) sia per quanto riguarda le soluzioni registiche che per la realizzazione
dello scenario postapocalittico.
Ed infine ci sono – ovviamente – gli zombie.
I morti viventi (o camminanti, in questo caso) sono di una varietà davvero incredibile per genere,
movimenti, caratteristiche fisiche.
La realizzazione degli effetti speciali, che sono quelli tradizionali con mastice e roba del genere, è
davvero splendida.
Per non parlare della quantità di zombie che invade le strade. Orride scene di massa che sono una
goduria per gli amanti dell’horror.
Ah… di buono c’è anche che sangue, brandelli di carne ed effetti sonori a sciacquettio ematico non
sono per nulla lesinati.
Stay tuned perchè ne parleremo ancora.
Carriers – Infectados
Scritto il 11-11-2010
Di film con il mondo devastato da un virus ne abbiamo visti a bizzeffe e sinceramente Carriers non
aggiunge niente a quanto abbiamo imparato negli anni.
Però il film dei fratelli Pastor è davvero ben fatto e lo sfondo, il contorno, i particolari che
caratterizzano la vicenda sono curati con attenzione.
Siamo già nel pieno della devastazione. I fratelli Brian e Danny, con le loro fidanzate (più o meno),
sono in viaggio nel tentativo di sopravvivere.
Per farlo hanno stilato delle regole che evitino qualunque contatto con uomini infetti e prevedono
un continuo disinfettare.
Sulla strada incontrano altri personaggi (sani e malati) che sono costretti (?) ad abbandonare dopo
averli conosciuti.
Nel mondo così ridotto non mancano gruppi di malavitosi sopravvissuti e organizzati alla meno
peggio.
Come detto la storia non ha nulla di nuovo, ma alcuni particolari fanno si che Carriers possa essere
ricordato.
Soprattutto il contorno, la base scenografica e diegetica su cui la vicenda posa i piedi è molto ben
organizzata.
Luoghi abbandonati, segni evidenti del passaggio di persone e del loro tentativo disperato di
sopravvivere, di resistere al virus.
Devastante il clima che aleggia durante tutto il film. La paura di infettarsi, le continue precauzioni,
anche le impronte di sudore lasciate da un infettato sul sedile di una macchina sono guardate con
orrore.
E nel terrore e nella tensione vengono fuori bene anche i rapporti umani e i caratteri dei personaggi.
La necessità di abbandonare persone amate, il dolore della perdita, la mancanza di coraggio che non
permette mai di rendersi conto delle proprie condizioni.
C’è spazio anche per inserire nel racconto interessanti riflessioni su argomenti al centro del dibattito
mondiale. Penso ad esempio alla sequenza col dottore e i bambini che tira in ballo direttamente
l’eutanasia.
Ed è bravo anche il quartetto di giovani attori messi insieme per la pellicola.
Da Lou Tayolr Pucci a Piper Perabo, da Chris Pine alla splendida Emily VanCamp.
Rimane un po’ fine a se stesso il video iniziale (modellato come se fosse realizzato con una
handycam anni ’90) che mostra i due fratelli che giocano felici su una spiaggia. Messo lì
pretestuosamente per lanciare la riflessione finale sull’amore tra fratelli, sulla solitudine e sul tempo
perduto.
Tolto questo, se mai passerà in Italia, cercate di non perdere Carriers, che potrebbe anche arrivare
come Infectados o con qualche improponibile traduzione.
Mega Shark vs. Giant Octopus
Scritto il 16-11-2010
Pensare di recensire un film della Asylum è roba da pazzi (o da Nanni Cobretti, per capirci).
E Mega Shark vs. Giant Octopus non fa certo eccezione.
Dico, vorrete mica che mi metta a contestare qualcosa?
Che stia qui a dirvi che il quadro comandi del sottomarino sembra disegnato su cartone, oppure che
le sequenze con le analisi di laboratorio sembrano uscite da un cartone animato (con quei verdi così
verdi e quei rossi così rossi)?
Oppure pensate che perda tempo a contestare le interpretazioni improbabili (e a tratti comiche) di
Deborah Gibson e Lorenzo Lamas (per non parlare di Vic Chao)?
Niente di tutto questo.
Uno si mette a guardare un film made in Asylum per godersi gli effetti speciali risibili, le
esagerazioni oltre ogni ipotesi scientifica (o interpretativa, se è per questo).
Stai lì, ogni tanto fai una risata, e senti un brivido quando lo scienziato ti comunica che quello lì è
un frammento di dente che appartiene ad uno squalo lungo 30 metri (e non è nemmeno chiaro se ad
essere lungo 30 metri sia lo squalo o solo il dente).
Stai lì e ti godi la piovra gigante che abbatte un caccia con un colpo di tentacolo e il mega squalo
che addenta il ponte con tutte le macchine di passaggio.
La trama?
Si, qualcosina si può dire ma non vi aspettate sorprese.
Un esperimento segreto dell’esercito fa sciogliere i ghiacci artici al punto da liberare i due bestioni
ibernati da 18 milioni di anni.
I due, come nulla fosse, riprendono a nuotare seminando disastri in giro per il mondo e dividendosi
da buoni amici il possesso dei mari.
Lo scienziato preso in giro per le sue teorie anni prima viene prelevato e costretto a collaborare.
Dopo un paio di tentativi andati a vuoto (quello dei feromoni non era malaccio), il colpo di genio è
di far incontrare Grande squalo e Grande piovra perchè se la vedano tra loro sperando che si
distruggano a vicenda.
Tutto qua… poi c’è da godersi la superlativa imbecillità di tutti i comandanti delle navi (e dei
sottomarini) americani ed il codino del responsabile generale della sicurezza mondiale (chiamatelo
come vi pare), e basta con queste divise ingessate!
E nulla più.
Ah… bhe… si!
Poi c’è la scena in cui lo squalo balza fuori dall’oceano e prende al volo tra le fauci un aereo di
linea di passaggio a chissà quanti mila metri di altezza… ovviamente!
The Walking Dead – episodio 3
Scritto il 17-11-2010
L’idea era di riunire a due a due le puntate di The Walking Dead in modo da poter fare un racconto
organico senza dilungarmi troppo.
Vi avevo infatti parlato dell’episodio uno e del due in un unico post.
L’episodio 3 (Tell it to the frog, che in italiano diventa un improponibile Ben tornato papà)
merita però alcune considerazioni più specifiche.
Ci sono infatti nella puntata alcuni aspetti davvero interessanti a partire dall’inizio.
Il monologo di Michael Rooker con cui si apre l’episodio è infatti un pezzo recitativo davvero
intenso e ben fatto.
Merle (che a detta di tutti è uno stronzo che non merita niente) è bloccato su un tetto ammanettato
ad un tubo e non sembra avere vie d’uscita.
La sua è una preghiera, uno sfogo sul filo del pentimento che dura però poco. L’uomo torna a far
valere il suo cuore duro e decide di cavarsela da solo, senza l’aiuto di nessun Dio.
Una dimostrazione di tecnica davvero buona.
La seconda considerazione riguarda l’arrivo di Rick al campo ed il ricongiungimento con moglie e
figlio (ovvio… non spoilero niente).
La sequenza è a forte carattere emotivo, quasi commovente, capace di ritagliare un momento di forte
intensità drammatica all’interno della serie.
Il terzo punto che vorrei segnalarvi è il finale della puntata.
Duro e sorprendente, inserito per aprire nuovi spazi e nuove strade per la prosecuzione narrativa
della serie.
Ovviamente non ve lo racconto perchè questo sì che è un colpo a sorpresa.
Detto questo, notate qualcosa che manca?
Esatto! Gli zombie.
I morti viventi (camminanti), che già vi avevo segnalato come pura scusa per raccontare i rapporti
tra i protagonisti, nella terza puntata quasi svaniscono.
Un solo incontro fortuito e poco più. Niente a che vedere con gli squartamenti ed il sangue sprecato
nei primi due episodi.
Non necessariamente è un male… ma a questo punto è inevitabile la curiosità per il proseguio di
The Walking Dead.
Unstoppable – Quando Denzel Washington e Chris Pine
diventano eroi
Scritto il 18-11-2010
Certo che Tony Scott deve essersi impegnato non poco per rendere noioso un film che ruota tutto
intorno ad un treno fuori controllo che in qualche modo deve essere fermato.
Si, perchè Unstoppable è irrimediabilmente noioso, non ha nulla cui appigliarsi per scovare una
novità o un colpo di classe. Si trascina stancamente fino all’ultima mezz’ora quando finalmente
l’imminenza del disastro alza un po’ il ritmo e la tensione.
Un grossolano errore umano (doppio in realtà) lancia un treno con 39 vagoni senza controllo in giro
per gli Stati Uniti.
Ovviamente il treno ha un carico di sostanze esplosive fortemente tossiche.
Il giochino si articola tutto sulle varie idee per bloccare il convoglio.
Farlo deragliare costerebbe troppo all’azienda proprietaria (cattivi senza cuore!) e così quando viene
presa quella decisione è ormai troppo tardi.
Si trovano sulla stessa linea due eroi per caso.
Denzel Washington ad un passo dalla pensione e Chris Pine al suo primo giorno di lavoro.
Saranno loro a risolvere con eroismo la situazione e ad evitare la strage.
Unstoppable è noioso perchè segue i clichè del genere.
I due protagonisti si conoscono da poche ore e sembrano non apprezzarsi molto a vicenda… ma
finiranno per collaborare e diventare amiconi al punto da raccontarsi le proprie vite nei minuti
precedenti al possibile impatto.
Il proprietario della società dei treni pensa solo ai soldi e se ne frega delle vite umane.
C’è persino la splendida Rosario Dawson nel ruolo della responsabile nella sala operativa delle
ferrovie, bella, furba e intelligente, che viene puntualmente scavalcata dai superiori brutti e cattivi.
Tutto scontato, quindi!
Ed anche l’azione e la tensione (che sono quello che ci aspetteremmo da questo film) non
raggiungono livelli sufficienti.
La cosa più inquietante di tutto il film è che è tratto da una storia vera… e sarebbe il caso di
approfondire come sono andate le cose.
Se invece vi piacciono i treni che a tutta velocità spazzano via le automobili dalle rotaie avete un
discreto motivo per guardare Unstoppable.
Devil – quando i toast cadono dal lato della marmellata
Scritto il 23-11-2010
Se questo Devil è il punto di partenza della trilogia The Night Chronicles obiettivamente non
possiamo aspettarci molto dai prossimi due film prodotti da M. Night Shyamalan.
Il film diretto da John Erick Dowdle è deboluccio sotto diversi punti di vista… e pensare che il
plot di partenza non è mica così male!
Un gruppo di persone si trova bloccato in un ascensore di un grattacielo di Phyladelphia.
Dalla sala di controllo tengono sott’occhio quello che succede all’interno e siccome presto la
situazione precipita deve intervenire anche un detective.
Il problema è che non c’è modo di far muovere la cabina e man mano lì dentro gli animi si
surriscaldano.
Cali di tensione… ogni volta che salta la luce muore uno dei presenti.
E la sinfonia di morte non risparmia nemmeno le persone che stanno lavorando per sbloccare
l’ascensore.
Partiamo dalle cose buone.
La carrellata iniziale su Phyladelphia a testa in giù è disturbante a sufficienza, come pure le musiche
di Fernando Velasquez svolgono bene il loro ruolo e danno una mano a tenere su la tensione.
E meno male… perchè la narrazione è piena zeppa di luoghi comuni.
I personaggi sono caratterizzati al punto da sembrare macchiette. Il primo a credere che si tratti di
qualcosa di soprannaturale (senza molti indizi) è infatti un sudamericano (religioso e superstizioso
per eccellenza).
Ed è lo stesso personaggio ad aggiornarci su quelle che sono le mosse del diavolo con una delle
soluzioni più classicamente osteggiate in qualunque scuola di sceneggiatura (“è successo questo e
questo perchè il diavolo fa così e così… ora succederà questo e questo”).
Tutti i protagonisti hanno delle colpe, qualcosa da farsi perdonare, qualcosa che li può indicare
come colpevoli… davvero troppo!
In definitiva l’unico divertimento del film è cercare di capire chi è l’assassino, peraltro senza alcuna
speranza perchè non c’è proprio niente da scoprire!
Penso che una frase possa riassumere questo Devil.
Per il sudamericano di cui sopra prova della presenza del diavolo è il suo toast che cade per terra
dalla parte della marmellata, perchè quando il diavolo è vicino tutto quello che può andar male
andrà male.
Sarà… ma io mi ricordavo fosse la prima legge di Murphy.
Però Bojana Novakovic è figa!
The Walking Dead – episodio 4
Scritto il 24-11-2010
The Walking Dead non è quel capolavoro che un po’ tutti speravamo che fosse…
Senza dubbio è però un’ottima serie televisiva con tante cose buone, una fotografia molto pulita,
degli effetti speciali splendenti ed una storia sapientemente narrata e capace di coinvolgere.
E soprattutto ogni episodio ha un paio di curiosità davvero interessanti.
Come i precedenti anche il quarto episodio è da segnalare per un paio di sequenze, che in 45 minuti
non sono certo da buttare via.
Se avete idea di vederlo fermatevi qui perchè quello che leggerete ora è decisamente uno spoiler.
La prima è il sorprendente svelamento dell’ospedale/ospizio.
Un gruppo di protagonisti torna in città e si trova di fronte quella che sembra una pericolosa banda
di sudamericani, organizzata con tutti i crismi.
Il capoccia cui tutti, sono sottomessi, le armi, la violenza, le minacce, la mancanza di paura…
Così quando si scopre che la combriccola di delinquenti da gang sta in realtà proteggendo un
gruppo nutrito di anziani che sono rimasti in un ospedale senza assistenza il sorriso è inarrestabile.
Anche perchè lo svelamento arriva grazie all’entrata in scena di una vecchietta che spezza il
pericoloso equilibrio armato che si era creato e cazzia malamente il capo gang.
Ironia, addirittura una vena comica in una sequenza davvero buona.
La seconda sequenza che merita attenzione è quella finale con il ritorno (era ora!) all’horror puro,
dimenticato per quasi due intere puntate.
Un branco di zombie assalta a sorpresa il campo provocando una bella carneficina.
E finalmente si torna a vedere il sangue, i morsi, la gente sbranata viva e tutte quelle belle cosine
che in un buon horror non dovrebbero mancare proprio mai.
AntiChrist – ma non era un horror pornografico?
Scritto il 25-11-2010
Parlare di Antichrist in un post è sostanzialmente impossibile.
Nasconde talmente tanti significati che ci vorrebbero diversi libri.
L’unica cosa sicura che posso dire è che non si tratta di un horror pornografico come Lars Von
Trier aveva voluto spacciarlo.
L’inizio (lo sapete) è quanto di più drammatico si possa immaginare.
Lui e lei (non sapremo mai i loro nomi) stanno facendo sesso sotto la doccia e non si accorgono che
il loro bambino riesce ad arrampicarsi sulla finestra e vola giù dal palazzo.
L’evento ovviamente sconvolge la vita della coppia, così i due si trasferiscono in una casa isolata
nel bosco per provare ad uscirne fuori.
Lui, che è psicologo, prova a curare la moglie ma la situazione peggiora e la donna esce
completamente di testa convinta che il marito la voglia lasciare.
Solo dure e violente sessioni di sesso sembrano regalarle dei momenti di serenità.
Il riassunto fatto così non dà minimamente l’idea di cos’è Antichrist.
La sequenza iniziale da sola meriterebbe un simposio.
Cinque minuti in bianco e nero e al rallentatore che comprendono una mare di cose, tra cui una
splendida scena di sesso ed una morte drammatica (che vediamo solo attraverso il simbolico
orsacchiotto).
Ma anche il resto del film è pieno di simboli e di rappresentazioni di difficile comprensione.
Cosa rappresentano la volpe parlante, il cervo e il corvo?
Cosa l’albero così ramificato?
Cosa la pioggia di pietre?
Cosa il sangue che lui eiacula dopo la masturbazione di lei (mattonata sui testicoli a parte)?
Lars Von Trier riempe il film di così tanti misteri che a volte sembra di guardare il miglior David
Lynch.
A volte però sembra di guardare il miglior (il primo?) Von Trier, per esempio con quei movimenti
di macchina così poco fluidi, così volutamente manuali.
E poi le inquadrature nel bosco che sembrano dei quadri espressionisti, dei ritratti in cui il
movimento diventa superfluo.
E ancora il clima costantemente cupo, dal primo all’ultimo secondo, aiutato da musiche scelte con
estrema cognizione di causa.
Straordinari Charlotte Gainsbourg e Willem Dafoe, ma del resto in un film girato interamente con
due soli attori non si può certo prescindere dall’interpretazione degli stessi.
Fantastici nell’intensità dell’interpretazione, come disinvolti nelle continue scene di nudo e di sesso.
Mi fermo qui per non tediarvi… con un’ennesima domanda.
Cosa rappresenta la folla che invade il bosco e raggiunge lui dopo un ora e quaranta di completo
isolamento nello spazio dello schermo?
Potrebbe essere una sorta di ritorno alla normalità dopo gli orrori del dolore e della pazzia?
TFF28 – Animal Town
Scritto il 27-11-2010
Drammone koreano senza speranza questo Animal Town firmato da Kyu-hwan Jeon.
Ma anche capace di toccare temi scottanti come la pedofilia facendoci guardare il mondo con gli
occhi del pedofilo.
Oh Seong Cheul cerca di ricostruire la sua vita in libertà vigilate, ma in una Korea in piena crisi
economica trovare lavoro non è facile.
Kim è anch’esso distrutto per motivi che saranno chiari strada facendo.
Le due storie viaggiano parallele e quando capiamo qual è il punto di contatto la rivelazione arriva
come una scudisciata tremenda.
Il film è di una lentezza esasperante e se sommiamo questo ai volti rigidi dei protagonisti viene
fuori una società monotona e disperata, nel cuore di una grande città asiatica (ma potrebbe
benissimo essere in qualunque altro angolo del mondo).
Inquietanti alcune soluzioni narrative scelte dal regista.
La presenza ricorrente della bambina è una tentazione troppo forte per il pedofilo sotto controllo.
Il suo tentativo di rientrare nella società è frustrato da una crisi che cancella ogni suo tentativo e
finisce per portargli via anche la casa.
Forse ancora peggiore è la situazione di Kim, che si lascia andare senza cercare una via d’uscita.
Il finale è fortemente drammatico, senza speranza, pur regalando un sottile filo ironico nel
ricongiungimento di tutti i personaggi della storia.
Di buono c’è anche l’interpretazione devastante di Lee Jum-Hyeok che però non basta a far
sopportare la lentezza complessiva del film.
TFF28 – Kaboom – tra Lynch, Kubrick e i Monty Python
Scritto il 27-11-2010
Immaginate un David Lynch capace di prendersi in giro, un Twin Peaks esagerato e autoironico e
sarete vicini a Kaboom, splendida e disarmante pellicola di quel geniaccio di Gregg Araki.
Smith è un diciottenne gay (ma le etichette non gli piacciono e ama andare anche con le ragazze),
innamorato perso del suo biondo e palestrato compagno di stanza, il surfista Thor.
La sua vita è però sconvolta da un sogno ricorrente in cui vede una ragazza coi capelli rossi, una
porta con sopra un 19 ed un cassonetto dell’immondizia rosso.
Con l’aiuto dell’amica lesbica Stella e della bella London finirà per trovarsi invischiato in un
mistero enorme.
Kaboom è uno splendore di divertimento e di ritmo.
Sequenze ironiche con la tecnica della narrazione in prima persona si alternano agli inquietenti (e
fortemente Lynchiani) sogni di Smith.
Sembra di essere in un Mullholland Drive che si diverte a raccontarsi, con la differenza che qui i
misteri e i dubbi vengono tutti risolti, pur nella massima esagerazione possibile.
I personaggi del film sono un capolavoro di illogicità.
Smith è gay, ma anche no, Stella è definitivamente lesbica, Thor è un macho con chiare
caratteristiche omosessuali, London ama il sesso come nient’altro.
E poi c’è il Messia che si ammazza di spinelli e la splendida e irresistibile strega lesbica ninfomane
(!!!).
E via così…
Ovviamente nel film si scopa un sacco, in tutte le varianti che vi vengono in mente (uomo con
uomo, uomo con donna, donna con donna, uomo con uomo con donna…) ma non è certo questo il
centro di Kaboom.
Il centro è il mistero, la magia, i sogni, la (con)fusione tra realtà e sogno.
Il finale guida la combriccola verso un grande intrigo internazionale a base di società segrete,
uomini mascherati da animali e capi setta che vogliono conquistare il mondo.
E la stanza completamente bianca con cui si conclude la pellicola ricorda 2001 Odissea nello spazio
(un minuto prima di passare al Dottor Stranamore).
Già… non mancano gli omaggi…
Ma tutto, ricordatelo sempre, in un clima di gioiosa ironia ed esagerazione.
Splendidi (fisicamente) i giovani protagonisti, a partire da Thomas Dekker, per arrivare a Haley
Bennet e Juno Temple.
…e poi a me fanno impazzire quei dettagli di cibo che finiscono per essere gli aspetti più
dichiaratamente horror del film…
Kaboom è in uscita in Italia grazie alla BIM e questa è una splendida notizia!
TFF28 – Il pezzo mancante – la storia della famiglia Agnelli
Scritto il 27-11-2010
Da torinese mi viene difficile analizzare Il pezzo mancante con animo libero.
La famiglia Agnelli ha per noi bugianen un significato del tutto particolare, che nemmeno provo a
spiegare a chi non è di Torino.
E immagino che per Giovanni Piperno realizzare un documentario per mettere a nudo gli aspetti
meno pubblici di una delle famiglie più riservate d’Italia non sia stato facile.
Il risultato è però un curioso affresco che credo proprio non voglia essere esaustivo ma tirare in
ballo alcuni aspetti meno conosciuti.
Così si racconta delle donne dell’Avvocato Gianni Agnelli, del suo godersi la vita e del suo
cambiamento definitivo quando entrò in FIAT.
E pure si parla molto di Edoardo, il figlio “rivoluzionario” dell’Avvocato e della sua tragica fine.
Così come viene fuori la vicenda di Giorgio Agnelli, il quarto fratello, quello “pazzo” e “nascosto”,
grazie alla testimonianza della compagna Marta Vio.
E ancora del rapporto tra Gianni e Umberto… e tra Gianni e Susanna, “l’unica in grado di
influenzarlo”.
Il tutto sempre sulla linea della famiglia nobile, famiglia “dell’800”, cosa che obiettivamente è
sempre stata.
Il risultato è un bel documentario pieno zeppo di materiale d’archivio mai o poco visto fino ad
oggi… una storia che sarebbe bene conoscere.
TFF28 – Vanishing on 7th Street – il buio fa paura
Scritto il 27-11-2010
Aveva ragione Gianni Amelio quando diceva che avremmo scoperto nuovi modi di fare horror.
Questo Vanishing on 7th Street è il primo esempio che il TFF propone.
Siamo in una sala cinematografica e all’improvviso va via la luce.
Quando il proiezionista scende in sala si accorge che l’intero pubblico è scomparso e le poltrone
sono piene dei vestiti indossati dalle persone fino ad un istante prima.
La stessa cosa è accaduta in tutta la città (e probabilmente in tutto il pianeta).
Strade senza nessuno ma colme di vestiti abbandonati.
Solo in quattro sembrano essersi salvati, ma l’oscurità avanza e misteriose ombre si impossessano
dei superstiti.
L’unica salvezza è restare sempre alla luce, ma le giornate si accorciano in maniera troppo rapida e
tutte le fonti di elettricità sembrano esaurirsi rapidamente.
Non c’è dubbio che il plot di partenza del film di Brad Anderson sia geniale ed obietivamente
nuovo.
Ne viene fuori un film inevitabilmente oscuro, cupo, sempre buio.
Splendida anche la scelta di cominciare in un cinema l’avventura.
Il buio aumenta, le ombre incombono e la tensione è continua e crescente.
Quello che più inquieta è che i protagonisti non riescono a trovare una via d’uscita e nemmeno una
motivazione degli eventi che li opprimono.
Si va verso una conclusione senza speranza, ma il finale in chiesa con la presenza dei due bambini
(peraltro uno nero e una bianca) è fortemente simbolico e lascia intuire o quantomeno sperare la
rinascita.
TFF28 – The infidel – Infedele per caso
Scritto il 27-11-2010
The Infidel, ovvero come fare della commedia colta e divertente viaggiando sul terreno minato delle
differenze religiose.
Anzi, direi anche oltre, visto che qui si parla chiaramente di estremismi religiosi.
Mahmud è musulmano e vive in Inghilterra, ma a dirla tutta non è che sia proprio osservante.
Promette però al figlio di sembrare un buon musulmano almeno in presenza del patrigno della
fidanzata ed ottenere così la sua approvazione.
Già… perchè il patrigno in questione è un capopopolo antisemita ed estremista.
Il problema è che contemporaneamente Mahmud scopre di essere stato adottato e che i suoi genitori
biologici sono ebrei.
Così entra in piena crisi cercando di non scontentare nessuno e viene inevitabilmente preso per
estremista da tutti.
Josh Appignanesi mette insieme una commedia splendida e molto molto divertente (per due volte
applausi a scena aperta e risate continue in sala).
Il film è ricco di particolari che fanno inevitabilmente ridere, come la piccola figlia di Mahmud che
gioca alla Jihad.
E non mancano le sequenze sapientemente create in sceneggiatura capaci di coinvolgere lo
spettatore.
Ma non c’è alcun dubbio che buona parte del merito è di Omid Djalili, davvero strepitoso.
Praticamente il film è un one man show in cui il protagonista risulta devastante per le sue
espressioni, per la sua corporeità, per il suo modo di muoversi… amche solo per come piega le
sopracciglia.
Una commedia che merita quindi attenzione e si candida a raccogliere un premio al TFF28
(miglior attore?).
Senza dimenticare che The infidel è anche evidentemente un film contro gli estremismi, per la
libertà di religione e per l’uguaglianza.
Simbolica la sequenza in cui il protagonista poggia sulla scrivania una copia del Corano accanto a
quella del Vecchio Testamento.
Mio voto del pubblico 4/5.
Update 4 dicembre
Omid Djalili vince il premio come Miglior Attore al Torino Film Festival 28 (posso vantarmi?)
TFF28 – Outcast – streghe di periferia
Scritto il 28-11-2010
Mi piace un sacco quando vedo un horror che non si perde con uno stucchevole lieto fine. Così
vedere che in Outcast addirittura l’amore tra due giovani non è sufficiente a sconfiggere il male è un
godimento che solo gli amanti dell’horror possono capire.
Fergal e la madre si trasferiscono in un palazzone popolare alla periferia di Edimburgo.
La donna è evidentemente una strega e cerca con strani e precisi rituali di proteggere la casa ed il
figlio da qualcuno.
Per fare questo tiene lontana anche la bella Petronella, che si è innamorata del figlio, corrisposta.
Nel frattempo Cathal li sta cercando per eliminarli… a sua volta utilizzando cruenti rituali a base di
piccioni squartati.
Cupo ed inquietante l’horror di Colm McCarthy (scritto col fratello Tom che era in sala).
Stregoneria nel mondo moderno, strani e non spiegati rituali che si adattano alla società moderna,
ma una società di periferia, tra palazzoni e gente sfrattata, tra ragazzi disadattati e madri che li
abbandonano al loro destino.
Un horror di periferia (che Emanuela Martini arriva a definire “horror proletario, come se a Ken
Loach partisse la brocca e si mettesse a parlare di streghe e stregoni”).
Sociale a parte, c’è poi la parte squisitamente horror, con un clima oscuro, di minaccia continua.
Scopriamo pian piano qual è la vicenda ed il finale riesce ancora a riservare una grossa sorpresa.
Bella la sequenza in cui la donna (che Kate Dickie riesce a rendere una presenza obiettivamente
inquietante) prepara un controincantesimo, presentato in parallelo con l’incantesimo di Cathal.
Bella la bestia che dal vicolo assale e divora i passanti (simbolo del pericolo che si annida nel
classico vicolo di periferia?).
Ma la cosa migliore di Outcast è forse la continua confusione tra buoni e cattivi.
Non c’è un confine, c’è anzi un continuo ribaltamento che ci porta a credere una volta ad uno, una
volta all’altro… ed il finale non ci darà la soluzione.
Detto tutto questo… a me… i film sulle streghe non sono mai piaciuti!
TFF28 – 127 ore – un grande Danny Boyle
Scritto il 29-11-2010
Danny Boyle si appresta a diventare uno dei maggiori registi in circolazione.
L’assidua frequentazione del mondo filmico mi porta raramente a commuovermi di fronte ad una
pellicola…. e 127 ore ci è riuscita.
La storia dovreste conoscerla (ed è storia vera).
Aron è un alpinista giovane e folle. Durante un’escursione in un canion il crollo di un masso gli
blocca una mano contro la parete e lui rimane bloccato nella gola per cinque giorni.
Tutti qui.
Ovvio quindi che partire da un soggetto così striminzito richieda non poche abilità di scrittura e
registiche.
Se state pensando ad un paragone con Buried, dimenticatelo subito. Quello è un esercizio di stile
registico ma la narrazione sfrutta un telefono cellulare per creare un dialogo continuo con un sacco
di gente. Questo è invece un capolavoro di narrazione perchè James Franco è solo e non può
parlare con nessuno (e quindi complimenti anche a lui per l’interpretazione).
I titoli mostrano immagini di folla, che subito si oppongono a quello che 127 ore ci mostrerà di li a
poco.
Il film è pieno zeppo di musica e di posti pazzeschi.
Le soluzioni registiche sono degne del miglior Boyle.
L’inquadratura più volte riproposta dall’interno della borraccia rende evidente quanto sia
importante l’acqua nella vicenda.
I dettagli forzati ed esagerati sono splendidi e rimandano a Trainspotting.
Come pure è magnifica la costruzione delle allucinazioni e quello schermo spezzettato più volte
riproposto.
Dal film viene fuori tutto il terrore, il tentativo di mantenere la lucidità, la voglia di uscirne, il
riconoscimento dei propri errori.
Ma soprattutto il rischio continuo della follia che Aron rischia ad ogni istante (ed in questo gli viene
in aiuto la sua videocamera).
Il finale è orrore puro non per la sequenza splatter che ci si aspetta ma per la verosimiglianza della
stessa (ricordate cosa vi dissi per Frozen?).
Impossibile trattenere le lacrime sul finale… vedete di non perderlo per nessuna ragione al mondo!
TFF28 – I due presidenti – l’amicizia interessata tra Tony Blair e
Bill Clinton
Scritto il 29-11-2010
I due presidenti è la storia egregiamente raccontata del rapporto tra Tony Blair e Bill Clinton e
prosegue sul filone intrapreso da Peter Morgan di narrare Tony Blair (peraltro utilizzando sempre
Martin Sheen).
Si comincia con Clinton già presidente e Blair impegnato nella sua corsa politica.
Il primo incontro mette bene in evidenza il massimo rispetto che Blair prova per Clinton, uno che ha
le sue stesse idee e prova a metterle in pratica.
Vengono fuori bene anche i piaceri reciprochi, gli aiuti tra due che condividono ideologie e modi di
metterle in pratica.
Si passa per l’affare Lewinsky (cui viene dato ampio spazio) che segna la fine politica di Clinton e
per la guerra in Kosovo che sancisce il definitivo ribaltamento delle forze tra i due personaggi.
Il film è intenso, mostra con evidenza la crescita di Blair, la sua acquisizione di sicurezza, ma nel
complesso (e soprattutto all’inizio) i due presidenti sono tratteggiati come due macchiette e la cosa
non può sfuggire.
E poi c’è la presenza forte delle due mogli.
Ingombrante Hillary (che finisce per prendere il sopravvento), più in disparte ma sempre presente
Cherie Blair.
In definitiva un bell’affresco che non scopre gli altarini, un racconto per immagini di un rapporto
(anche) di amicizia.
Non posso chiudere senza comunicare che Richard Loncraine in sala si è augurato che presto
qualcuno faccia un film come il suo anche in Italia e lo intitoli Silvio Berlusconi (penso si riferisse
alla parte sulla Lewinsky).
TFF28 – Contre toi – vittima o carnefice?
Scritto il 29-11-2010
Quando ero piccolo associavo ai film francesi la noia e la lentezza. La pensassi ancora così Contre
toi sarebbe l’archetipo del film francese.
Anna torna da una vacanza ma è terrrorizzata da tutto ciò che la circonda.
Decide di andare alla polizia per denunciare un sequestro di cui è stata vittima.
Dal racconto fatto all’ispettore parte il lungo flash back che racconta tutta la vicenda.
L’uomo che l’ha rapita è il compagno di una donna morta di parto sotto i ferri di Anna, che è
ginecologa.
Vuole vendicarsi ma non ha certo le idee ben chiare, non sa cosa fare, non sa come agire…
Lola Doillon organizza tutta la storia del rapimento per analizzare il rapporto tra l’uomo e la sua
vittima.
Un rapporto impreciso, in continua evoluzione, che attraversa l’intero novero dei sentimenti.
Dal terrore alla rabbia, dal desiderio di vendetta al perdono, dalla paura all’amore, dall’odio alla
passione.
La cosa migliore del film è il continuo variare dei sentimenti, la confusione delle due anime che non
sanno cosa vogliono.
Vittima e carnefice si scambiano i ruoli durante l’intero film… fino al finale, capace ancora di
ribaltare le cose.
Ambienti spogli, silenzi, molta, moltissima solitudine…
Kristin Scott Thomas è molto efficace nel rendere la confusione e la paura, Pio Marmai le fa da
discreta spalla.
…ma alla fine rimane un film francesemente noiosetto…
TFF28 – The Ward – Il gran ritorno di John Carpenter
Scritto il 29-11-2010
La notizia importante è che John Carpenter è tornato in pompa magna.
Si, perchè The Ward è un film alla Carpenter come forse non speravamo più di vederne.
Perchè c’è mistero, c’è tensione, c’è orrore quanto basta, un tocco di sopranaturale e gli effetti
sonori che tanta parte hanno nella sua filmografia.
Kristen sbuca dal nulla e da fuoco ad una fattoria.
Per questo viene rinchiusa in un reparto particolare di un ospedale psichiatrico.
Ma qualcosa in questo reparto non va. Con lei ci sono solo altre quattro ragazze, tutte giovani e tutte
belle. Il dottore che le segue nasconde un segreto e gli infermieri sono un po’ troppo brutti e cattivi
per essere veri.
E poi c’è il ricordo di Alice, una ragazza che non c’è più a cui forse è successo qualcosa e di cui
nessuna delle ragazze vuole parlare.
C’è forse qualcosa si soprannaturale che si nasconde in quei corridoi?
Mi viene una voglia matta di raccontarvi la storia per filo e per segno ma mi tratterrò.
Sappiate però che la vicenda è coinvolgente, ti sfida sempre a capire, ti guida di quà e di la, ti
sballottola senza darti appigli sicuri.
La capacità di Carpenter di sviare gli indizi è straordinaria.
Così quando arriva la soluzione è una scudisciata, un colpo di stiletto che chiarisce tutto e ti
colpisce a fondo, nel cuore, nel cervello, nell’animo.
E non dimentichiamo gli aspetti sociali di questo The Ward, con la dura accusa dei manicomi negli
anni ’60, con trattamenti non proprio esemplari e l’uso residuo dell’elettroshock.
E tutto questo viene già fuori nei titoli di testa, durante i quali si alternano immagini di torture vere
e proprie compiute nei secoli ai danni di chi veniva ritenuto pazzo.
Ma il cuore del film è la tensione, l’orrore, la disperazione psicologica e fisica.
Convincente anche l’interpretazione di Amber Heard (ed era ora).
Mi fermo qui perchè finirei per dirvi troppo e non voglio rovinarvi il godimento quando andrete al
cinema a festeggiare il gran ritorno di John Carpenter.
TFF28 – The legend of beaver dam
Scritto il 29-11-2010
Il Torino Film Festival ha una grande (grandissima, direi) tradizione di cortometraggi e questo
The legend of beaver dam non sfigura nel panorama.
Il corto di Jerome Sable è un piccolo gioiello. Un musical rock horror, se volete una definizione.
Un gruppo di boyscout si trova nel bosco seduto intorno al fuoco.
La loro guida, un omone decisamente poco adatto al ruolo pensa di cantare la canzone di Sam il
monco (se dici tre volte il suo nome, lui arriva e ammazza tutti).
Le conseguenze sono quelle che uno si aspetterebbe, ma la narrazione diventa interessante.
Ci si sposta davvero in un musical in cui il ragazzino preso in giro da tutti diventa l’eroe pronto a
salvare i compagni.
Il finale però è da thriller vero e lascia poco spazio al divertimento.
p.s.
Non mancano gli schizzi di sangue…
TFF28 – I saw the Devil – torture e vendetta
Scritto il 30-11-2010
Ormai i koreani si stanno specializzando in vendette e violenza.
I saw the devil è senza dubbio violento, duro, crudo e splatteroso quando è il caso.
Un folle serial killer uccide e fa a pezzettini piccolissimi l’ennesima ragazza.
Il fidanzato, una specie di agente segreto, non la prende benissimo e decidere di rendere pan per
focaccia.
La sua vendetta è lenta, lucida e prolungata.
Scova il tipo, lo corca di botte, gli spezza un polso e poi lo lascia andare fornito di localizzatore
GPS.
Gli lascia il tempo per riprendersi, poi lo trova di nuovo e gli taglia un tendine…e via così in una
vendetta che vuole diventi un incubo.
La cosa curiosa è che il folle si diverte a fare la preda e decide di giocare, ribaltando la vendetta.
Vendetta e controvendetta quindi, in un crescendo di violenza fisica e psicologica che non lascia
spazio al pensiero e alla riflessione.
I saw the devil è assolutamente un film sulla vendetta, in tutte le sue sfumature.
Non c’è posto per il perdono, per la logica, per la compassione.
Jee-Woon Kim disegna un affresco sporco e brutale.
Ma il film è anche ricco di particolari interessanti e a volte curiosi.
La sequenza della ricerca dei pezzi del corpo della ragazza è una scena di massa di grande
drammaticità.
La figura dell’amico cannibale (uno degli altri maniaci estremi che compaiono) è vagamente ironica
e dissacrante.
Non mancano piccoli dettagli che strappano un sorriso amaro (o forse liberatorio) che serve a
stemperare la tensione visiva.
E il giochino finale che il vendicatore organizza è di una fantasia malata degna dei miglior torture
movie in circolazione (e non parlo di tortura fisica!)
Oh… due ore e mezza di violenza a mezzanotte non sono una passeggiata!
TFF28 – El sol – parolacce postatomiche
Scritto il 30-11-2010
Divertente, esagerato, sboccatissimo, dissacrante, davvero non male questo El sol firmato da Ayar
Blasco.
Il mondo è un posto schifoso in cui la gente si insulta ogni volta che si incontra per strada.
Così l’olocausto nucleare sembra la giusta punizione e l’occasione buona per ricominciare.
In realtà i sopravvissuti continuano a comportarsi come prima, si insultano, si ammazzano.
Si creano dei gruppi alla ricerca di sostentamento.
Umani, poi Bonitos (che sono cannibali) e anche Mutanti (che provano a metter su un teatrino degli
orrori).
E poi c’è il procreatore, un giovane molto fertile cui è stato dato il compito di ripopolare il
mondo… ma le ragazze non lo vogliono.
El sol è un film a cartoni animati con la linea sporca sul modello South Park (cui ruba anche la
sboccatezza dei personaggi).
Non mancano l’ironia ed il divertimento grottesco.
Lo splatter, la violenza, l’idiozia dei personaggi ne fanno un divertente spaccato su cui sarebbe
forse il caso di riflettere.
I personaggi si insultano dall’inizio alla fine e questo fa ridere… ma il film nasconde messaggi
interessanti di protesta sociale e politica.
Nonostante la bontà di tante cose risulta un po’ lunghetto… per restare sul loro linguaggio, dopo
una mezz’oretta ci si rompe le palle.
Il finale ha toni fortemente ambientalisti visto che nella schiera di agglomerati umani gli unici a
salvarsi e a dare una speranza di rinascita al mondo (il sole che sorge) saranno in realtà i vegetali.
Da non perdere gli omaggi a Fantasia della Disney e al mitico Ratman.
TFF28 – Maska – un cartoon nero
Scritto il 30-11-2010
Ancora un corto di un’eleganza notevole.
Maska dei fratelli Quay è una piccola chicca nera.
Tre luciferini personaggi assistono alla nascita di una donna, che però nasconde un segreto sulla sua
identità, un segreto che nemmeno lei conosce.
Il film è a pupazzi animati completamente in stop motion.
Toni cupi, ocuri, tesi…
Le immagini sono sporche, così come la narrazione.
Grandissima parte hanno la musica, la fotografia e le luci, che diventano davvero aspetti narrativi
importanti.
Un piccolo gioiellino da non perdere se vi capita di scovarlo da qualche parte.
TFF28 – Divers in the rain
Scritto il 30-11-2010
Divers in the rain è un cartoon a disegni animati estremamente elegante e con un tratto leggero.
Olga e Pritt Parn inventano un corto completamente sotto la pioggia, una pioggia scrosciante,
devastante, inesauribile.
Una normale giornata di lavoro in condizioni di emergenza… c’è da salvare l’equipaggio di una
nave che sta affondando.
Ma il protagonista e i suoi aiutanti non sembrano avere grossa fretta di intervenire e sono più i danni
che creano che le soluzioni che riescon a trovare.
Nel frattempo la moglie cerca di dormire (lei lavora di notte) ma è continuamente disturbata.
Elegante ed ironico, sia nel tratto che nella narrazione.
Completamente in bianco e nero, sembra quasi disegnato a matita.
…non saprei però indicarvi dove mai potrete riuscire a vederlo…
TFF28 – The mith of the american sleepover
Scritto il 30-11-2010
The mith of the american sleepover, ovvero il mito dei pigiama party americani… più o meno.
L’estate sta finendo e la scuola ricomincia.
L’ultima notte è le notte dei piagiama party. Il quartiere si trasforma in una distesa di feste, (quasi)
tutte con rigorosa divisione maschi e femmine.
C’è persino il Pigiama party di orientamento per matricole.
David Robert Mitchell disegna un delicato e mai esagerato ritratto degli adolescenti americani in
un quartiere decisamente borghese.
E lo fa raccontando una serie di piccole storie che si intrecciano continuamente.
Maggie è spigliata e prova a conquistare un ragazzo… ma sarà l’amica bruttina Beth a baciarne uno
per prima.
Scott si accorge di essersi innamorato di entrambe le gemelle Abbey…e parte per raggiungerle.
Claudia è appena arrivata e sta con uno dell’ultimo anno.
Rob passa la notte alla ricerca della biondina che ha incrociato al supermercato.
E via così con altri piccoli eventi, ognuno con il suo corso.
Una masnada di ragazzini e ragazzine con gli ormoni a palla che però si mostrano sempre delicati
ed il bacio è la loro massima espressione di esperienza sessuale.
Merito alla produzione che ha raccolto un nutrito cast di ragazzi alla prima esperienza
cinematografica, perchè il risultato è molto vero, non c’è il superfigo, non c’è il supereroe, non c’è
nemmeno la superbella.
In definitiva una commedia delicata sull’adolescienza e le prime esperienze importanti.
TFF28 – Caterpillar – il Dio della guerra non esiste
Scritto il 01-12-2010
Non credo di sbagliare dicendo che Caterpillar è un film contro gli orrori della Seconda Guerra
Mondiale e contro l’illogicità del dover servire l’Impero a scapito della felicità personale.
Lui torna dal fronte senza gambe e senza braccia, ci sente poco e non riesce più a parlare.
Il dramma della moglie che lo accoglie è immenso.
Torna però con tre medaglie imperiali, è un eroe di guerra, è il Dio della guerra.
Così anche lei, che la sua cultura costringe ad assecondarlo in tutto diventa eroina, esempio per tutte
le mogli soldato e l’intero villaggio osanna la coppia tutti i giorni.
In casa però le cose sono diverse. Lei si sbatte al massimo e lui non fa nulla per provare ad alleviare
la drammaticità della situazione.
Pretende attenzioni e cibo, molto cibo.
Mangia, dorme… e fa un sacco di sesso (visto che il suo cazzo sembra essere l’unica parte del
corpo che funziona benissimo!).
La fatica quotidiana solleva in lei la consapevolezza che il titolo di Dio della guerra non ha alcun
valore e che non è giusto sprecare la sua vita per un marito che prima della guerra la picchiava
quotidianamente.
Lui stesso vive nel terrore ricordandosi pian piano degli stupri che ha compiuto quando era al
fronte.
Vi ho detto praticamente tutto quello che capita nel film, del resto non è che ci sia da aspettarsi
grosse sorprese.
L’interesse di Koji Wakamatsu non è sorprendere e nemmeno disturbare con le immagini (sebbene
le scene di sesso siano decisamente inquietanti).
Credo che l’intenzione sia quella di stigmatizzare l’idealismo di sottomissione all’uomo e
all’imperatore di quel Giappone, gli orrori della guerra (il film si conclude con i numeri di
Hiroshima e Nagasaki), una società che non ovunque è oggi superata.
Il Dio della guerra non è altro che un totem portato in giro ed esibito come un simbolo.
Ciò che resta di quell’uomo trasportato in carriola credo sia l’emblema di Caterpillar.
TFF28 – In the woods – suoni dal bosco
Scritto il 01-12-2010
Angelos Frantzis decide di girare In the woods completamente con una piccola macchina
fotografica digitale… ed infatti la fotografia del film fa discretamente schifo.
Per fortuna ho trovato anche un film che decisamente non mi è piaiuto al Torino Film Festival.
No, dico… avete presente quei cd con i suoni del bosco, del mare, quella roba lì?
Ecco, In the woods sembra uno di quei cd però per immagini.
Senza dubbio rilassante…
Un ragazzo e una ragazza vagano nella natura, prati immensi ed un bosco.
Il contatto con la natura risveglia in loro continue fantasie sessuali.
Dialoghi ridotti all’osso, musica ed effetti sonori praticamente inesistenti.
L’accompagnamento audio sono i rumori della natura.
Cinguettii, ruscelli, foglie al vento…
Davvero, non so cosa altro dirvi… o forse non ne ho voglia…
TFF28 – Winter’s bone – ecco a voi Jennifer Lawrence
Scritto il 01-12-2010
Winter’s bone è una pellicola di tutto rispetto. Difficile credere che Debra Granik sia al secondo
lungometraggio, sebbene con Down to the bone avesse già vinto il premio per la regia al Sundance.
Ree vive in qualche zona del moderno West americano (che di moderno ha proprio poco).
A diciassette anni deve curara la casa, i due fratellini e la madre quasi catatonica.
Il padre fa parte dei delinquenti della zona (una specie di mafia organizzata) ed è in carcere…
comunque non c’è mai.
Vista la situazione passa anche un bel po’ di tempo ad insegnare ai due ragazzini come si
sopravvive.
Il colpo di grazia è che il simpatico genitore paga la propria cauzione ipotecando la casa e poi
sparisce.
Per evitare che la casa le vanga tolta Ree decide di scoprire che fine ha fatto il padre e questo la
porterà a scontrarsi con le famiglie criminali della zona.
Il film è intenso, ben diretto. La storia avvincente (tratta dal romanzo “Un gelido inverno“).
Jennifer Lawrence è davvero bravissima in un ruolo molto forte ed è facile prevedere un futuro
roseo per lei.
Poco da dire per un film che non ha pecche evidenti e riesce anche ad essere avvincente nella
ricerca del padre e nel tentativo di capire che fine possa aver fatto.
Ben sviluppati anche i rapporti tra i personaggi, il racconto di un mondo che conosciamo poco o che
forse conosciamo solo nei suoi aspetti più folckloristici.
Qualche piccolo errore in montaggio, come il campo-controcampo in cui il bambino ha un cappello
che appare e scompare… ma sono finezze.
Il mio voto del pubblico 4/5
Update
Scopro ora che Winter’s bone ha appena vinto il premio come Miglior film e Miglior cast ai
Gotham Independent Film Awards 2010, praticamente il maggior premio per il cinema
indipendente americano… appunto!
Update 4 dicembre
Winter’s bone vince il Torino Film Festival 28.
Jennifer Lawrence vince il premio come Miglior Attrice.
TFF28 – Damned by Dawn – un film di genere… horror
Scritto il 01-12-2010
Damned by Dawn è un horror vero, di quelli classici.
Brett Anstey dice di essersi ispirato ai film della Hammer e qualcosa ci si può trovare, almeno
nell’ambientazione ed in questa nebbia continua e minacciosa.
Claire torna dopo un sacco di tempo nella casa di famiglia sperduta nella campagna inglese.
La nonna morente fa in tempo a raccontargli la strana storia della Dama della morte, legata alla loro
famiglia.
Da secoli arriva urlante e piangente la notte della dipartita di uno dei membri della famiglia.
Una specie di tradizione di cui non bisogna preoccuparsi troppo, a patto di non intralciare il suo
operato.
Ed ovviamente Claire pensa bene di fermare la suddetta dama scatenando la sua vendetta e
dannando la nonna per l’eternità.
I morti si risvegliano e si presentano in varie forme per vendicarsi su Claire e sui membri ancora
vivi della famiglia.
Damned by Dawn mette in campo molti dei classici clichè del cinema horror.
L’antica legenda, una foto misteriosa, la casa in mezzo al bosco, le ragazze sole in casa, gli spiriti
che tornano.
Ed utilizza anche le tecniche care ai classici. Ci si spaventa infatti per le urla nella notte, i rumori,
gli spiriti che passano alle spalle, i temporali, le apparizioni.
Quindi tutto visto e stravisto?
In realtà si, ma la forza del film è proprio il suo attenersi agli stereotipi, perchè in definitiva è un
ottimo film di genere, come tornare a casa e trovare le cose che ti aspetti. Rassicurante.
Tra le chicche metterei la nonna che sembra una strega (una strega già cadavre, in verità) quando
ancora è in vita e sicuramente la sequenza in cui i morti (gli spiriti dei morti?) si spiaccicano sul
parabrezza della macchina in corsa nemmeno fossero farfalle.
Toccherà tenere sott’occhio Brett Anstey per il futuro.
TFF28 – Small Town Murder Songs
Scritto il 02-12-2010
Cosa succederebbe se venisse compiuto un omicidio in una piccola comunità?
Questa è la domanda di partenza che ha stimolato Ed Gass-Donnelly a girare Small Town Murder
Songs
La mia impressione è però che l’aspetto thriller della vicenda sia solo una scusa per analizzare
invece un personaggio controverso, con i suoi dubbi e le sue difficoltà.
In un paese dell’Ontario a forse maggioranza minnonita (una minoranza religiosa che rifiuta la
violenza e spesso anche l’uso della tecnologia e dell’elettricità – tipo gli Amish, per capirci) viene
scoperto un cadavere di una ragazza completamente nudo.
Il poliziotto Walter indaga ma gli indizi portano subito al nuovo compagno della sua ex fidanzata.
Le indagini non occupano grande spazio nel film.
L’attenzione è tutta dedicata al personaggio di Peter Stormare (che va così a giocarsi il premio per
la migliore interpretazione).
Un personaggio strano, con almeno un episodio violento nel proprio passato che non lo lascia
libero.
È questo il vero mistero del film.
Inevitabile poi notare l’importanza di una colonna sonora forte, imponente, che punteggia l’intero
film come se fosse un vero e proprio album musicale.
Si tratta dei Bruce Peninsula, gruppo gospel rock (e con un sacco di altre sonorità) poco
conosciuto.
Notevoli anche i continui richiami alla Bibbia con delle sovrimpressioni enormi che quasi dividono
il film in capitoli e ci ricordano continuamente l’ambiente particolare in cui il film si svolge.
Ancora un ottimo film, per un regista davvero euforico di essere a Torino.
Mio voto del pubblico 4/5
TFF28 – RCL: Ridotte Capacità Lavorative – cosa succede a
Pomigliano?
Scritto il 02-12-2010
Si può raccontare la situazione di Pomigliano d’Arco con un documentario che ha per protagonista
Paolo Rossi?
L’impressione è che Massimo Carboni ci sia perfettamente riuscito con RCL – Ridotte Capacità
Lavorative.
RCL è uno dei migliori esempi che ricordi di integrazione tra documentario e fiction.
E non sto parlando di docufiction e tantomeno di mockumentary, qui è una roba diversa.
Abbiamo Paolo Rossi che è un finto regista e sbarca a Pomigliano con una piccola troupe e l’idea di
fare i sopralluoghi per un film che racconti la situazione.
Poi però i luoghi sono veri, le persone che incontra sono vere e le interviste che realizza sono
assolutamente vere.
Il film è un continuo saltare dalla parte ironica e divertente in cui Rossi cerca di capire che film fare
(fantascienza?) alle interviste molto serie e interessanti.
E ovviamente l’interesse della regia (e di Rossi) era quello di portare a conoscenza la situazione con
particolare attenzione al referendum interno alla FIAT e alle possibili spaccature da questo create
tra gli operai.
Così sentiamo il sindaco, il parroco, la gente per strada, un sindacalista… ognuno con le sue idee
sulla questione.
Il momento più interessante è però sicuramente la cena con gli operai (un gruppo di amici) in cui
davvero vengono fuori le difficoltà e i pensieri della gente e risulta evidente la spaccatura che si è
creata sostanzialmente (perchè il problema è questo) tra chi ha creduto a Marchionne e chi no.
Perchè poi l’obiettivo di tutti sono il lavoro e i diritti.
Particolarmente intensa la scena in cui Paolo Rossi legge la lettera inviata dagli operai della FIAT
di Vichy (Polonia) agli operai di Pomigliano.
Bravissimo Rossi a renderne la drammaticità e lasciare le riflessioni allo spettatore.
Direi anche che il film è un atto d’accusa nemmeno troppo velato contro l’atteggiamento utilizzato
da Marchionne e pone l’attenzione su un problema non di secondo piano: dove stiamo andando?
Consigliatissimo per capire meglio.
TFF28 – Vampires – un documentario sui vampiri del Belgio
Scritto il 02-12-2010
Vi siete mai ciesti come vive la comunità di vampiri del Belgio?
Ce lo spiega con ricchezza di dettagli Vincent Lannoo con il suo irresistibile Vampires
Un mockumentary in cui si sorride dal primo all’ultimo minuto, lasciandosi andare a qualche risata
più libera.
Una televisione belga invia una troupe a raccontare come vive la comunità vampiresca locale.
I primi due esperimenti sono andati maluccio (tutti mangiati i componenti delle troupe) ma questa
volta la famiglia Saint-German accoglie di buon grado uomini e telecamere.
E così scopriamo la normalità della famiglia di vampiri, con un figlio nullafacente ed una figlia
eternamente (è il caso di dirlo) in crisi adolescienziale che prova inutilmente a suicidarsi di continuo
come farebbero gli umani.
Con loro, come con tutte le famiglie, vive naturalmente La Carne, una ragazza umana che si presta
quotidianamente a nutrire la famiglia.
Ma anche la società va loro incontro visto che regolarmente vengono inviati immigrati, storpi ed
indesiderati come cibo.
In cantina ospitano una coppia di vampiri che non può possedere una casa propria perchè non ha
figli.
E poi c’è la scuola (che di giorno viene utilizzata dagli umani) dove si studia la storia di Vlad e di
Dracula e si segue un corso con manichini per imparare a mordere.
E poi naturalmente c’è il codice dei vampiri… scritto da Dracula in persona.
E via così per un delirante ed irresistibile racconto di normalità vampiresca.
Ovvio ed evidente che dietro ci sia una forte satira sociale e politica. La società dei vampiri e
parallela a quella umana di cui scimmiotta e spesso ribalta i comportamenti.
La sessualità dei vampiri, ad esempio, è totalmente libera anche all’interno della stessa famiglia,
niente tabù umani, anche perchè non si rischiano malattie e tantomeno di rimanere incinta.
L’inizio è devastante col racconto dei due tentativi falliti di girare il documentario, ma Vampires è
uno spettacolo di divertimento dall’inizio alla fine.
Non vincerà il Torino 28, ma per me, che sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, il film di
Lannoo è 5/5 al voto del pubblico.
TFF28 – Super – come se fosse Kick Ass… ma meno
Scritto il 02-12-2010
Mettiano le cose in chiaro: se non ci fosse stato Kick Ass, questo Super sarebbe un fottutissimo
capolavoro di controcultura.
Però Kick Ass, grazie al cielo esiste e così il film di James Gunn diventa una copia comunque
buona.
Frank viene lasciato dalla moglie (un po’ tossica) per una specie di superspacciatore.
Visto che lei era il suo unico motivo di orgoglio la sua vita perde significato.
Per riconquistarla, spinto dai fumetti del Santo Vendicatore (una illegibile manfrina a suon di Dio
salva i buoni) decide di trasformarsi in supereroe… ovviamente senza alcun potere.
Si veste da Crimson Bolt e scende nelle strade con una chiave inglese a pestare piccoli criminali.
Estasiata dalla cosa, la giovane commessa del negozio di fumetti decide di aiutarlo e si trasforma in
Boltie.
Insieme proveranno a sgominare la banda dei cattivi e riconquistare la moglie di Frank.
Fumetto al cinema, Super ripropone anche come grafica i Boom e i Crash che furono di quella
inguardabile serie tv su Batman… ma qui è una specie di omaggio.
Bella la sigla, in cui gli attori del film diventano cartoni animati e riassumono un po’ tutta la
vicenda.
Il film fa ridere, è esagerato, spinto all’estremo, ha molto di buono.
L’eroe umano spinto dalla sua forte religiosità si deve confrontare con la giovane e sboccata
ragazza che diventerà sua aiutante.
Ed Ellen Page è forse la cosa migliore del film. Riesce a calarsi nel ruolo con forza ed entusiasmo
tratteggiando un personaggio pieno di vita, esagitato, esagerato, fuori dagli schemi.
Però Boltie non è Hit Girl… sotto nessun punto di vista.
Poi c’è il cattivo Kevin Bacon e la sempre splendida Liv Tyler, ma la parte del leone la fa davvero
la Page.
La sorpresa arriva nel finale, quando si vira decisamente verso il drammatico ed a quel punto non te
lo aspetti più.
E c’è spazio anche per lo splatter nelle concitate scene finali (e qui viene fuori la mano di Gunn, che
fu sceneggiatore alla Troma) che però davvero cambiano il registro e il tono del film.
In definitiva (scusate se ci torno) se non avete visto Kick Ass questo film vi piacerà un sacco,
altrimenti…
TFF28 – L’ultimo esorcismo
Scritto il 03-12-2010
Dopo aver seguito passo passo il virale de L’ultimo esorcismo ritrovarmelo al Torino Film Festival
(e quindi poterlo vedere in lingua originale e con Daniel Stamm in sala) è la degna chiusura di
questo percorso.
Una troupe sta girando un documentario sul reverendo Cotton Marcus, famoso ed istrionico
predicatore e riconosciuto esorcista.
Il problema è che Cotton non crede al demonio e i suoi esorcismi sono degli spettacoli pieni di
trucchetti che però servono a convincere gli “indemoniati” di essersi liberati e visto che di solito si
tratta solo di problemi psicologici, la cosa funziona.
Cotton guida la troupe che lo segue sul “set” di uno dei suoi esorcismi e tutto sembra andare per il
meglio.
La giovane Nell però non ha completamente risolto i suoi problemi e questa volta forse c’è qualcosa
di più di un problema psicologico.
L’ultimo esorcismo è abbastanza Wow… ma sottolineate quell’abbastanza.
Di nuovo nel film non c’è praticamente niente.
Già visto il finto documentario (anzi ormai siamo al limite della sopportazione), già vista la
ragazzina indemoniata, già vista l’esasperazione religiosa, soprattutto già viste le tecniche
utilizzate da Stamm per spaventarci.
Quindi?
Quindi tutto questo insieme funziona perfettamente pur non avendo nulla di nuovo.
Il film è pieno di tensione e si salta sulla sedia anche se i trucchetti sono sempre e solo rumori, porte
che sbattono, ragazze che urlano e voci misteriose.
Gli effetti speciali sono limitati, l’effetto paura arriva dal modo in cui si arriva ai momenti clou.
Patrick Fabian fa il suo, ma soprattutto la giovane Ashley Bell regge molto bene il suo ruolo, sia
da ragazzina spaventata che da piccola indemoniata.
Il film esce oggi in Italia e se vi piace il genere andatelo a vedere.
L’invito è d’obbligo visto che lo stesso Stamm ci ha detto prima della proiezione, parafrasando il
suo produttore Eli Roth: se il film vi piace parlatene in giro, se non vi piace, please shut fuck up!
TFF28 – Por tu culpa – con due bimbi in casa non pensate di
poter lavorare
Scritto il 03-12-2010
Anahi Berneri definisce il suo Por tu culpa un thriller domestico e devo ammettere che la
definizione è abbastanza centrata.
Julieta è da sola a casa coi figli; il marito, da cui è separata, è in viaggio di lavoro.
Dovrebbe lavorare ma i bambini fanno un bel po’ di casino e non glielo le permettono.
I giochi si fanno più violenti e finisce che il piccolo Teo cade.
Si va in ospedale dove si riscontra il braccio rotto del bambino… ma i medici sembrano pensare che
Julieta abbia qualche colpa nell’accaduto.
Por tu culpa è un film strano.
La prima immagine è di Julieta che lotta coi figli sul letto, ma le inquadrature sono talemte strette
che si fatica un po’ a capire che si tratta di un gioco, sembra uno scontro vero.
Direi che l’immagine è l’emblema della mente di Julieta che non si rende conto se quello che fa è
giusto o sbagliato.
Poi la serata prosegue tra le normali difficoltà di una madre sola con due figli, ma aleggia
continuamente un clima di tragedia imminente.
La tragedia non arriva ma l’incidente si, ed in ospedale la narrazione tocca toni ancora più
inquietanti.
I medici non accusano direttamente la donna, lei non sembra capire le loro insinuazioni.
È confusa, racconta una mezza verità, non sa spiegare cosa è successo.
Anche noi che abbiamo visto la scena, finiamo per porci dei dubbi sull’effettivo comportamento di
questa madre che non sembra assolutamente violenta, ma forse un po’ disattenta.
Diventa difficile però accusarla di qualcosa.
Erica Rivas è brava, intensa, esprime le difficoltà di questa donna, i suoi dubbi, i suoi tormenti,
addirittura i suoi dubbi su se stessa…
Il mio voto del pubblico 3/5
TFF28 – Four lions – I soliti ignoti alla pakistana
Scritto il 03-12-2010
Eccolo lì! Credo di aver trovato il film che merita di vincere il Torino Film Festival 28… e se
arriverete in fondo al post vi spiego perchè.
Four lions è una commedia divertentissima piena zeppa di situazioni e battute folgoranti, che però si
basa sulla drammaticità del terrorismo islamico.
Vi ricorda qualcosa?
Si, siamo dalle parti della commedia all’italiana… e ci siamo molto vicini.
I cinque protagonisti sono musulmani inglesi, convinti sostenitori della Jihad, che hanno deciso di
costituire una loro microcellula terroristica e di sacrificare le loro vite facendosi esplodere contro un
qualche obiettivo sensibile inglese.
Il problema è che sono una manica di idioti, completamente incapaci.
Uno cerca di allevare corvi e convincerli a sacrificarsi carichi di esplosivo al posto suo, l’altro
vorrebbe colpire una moschea per scatenare così la rivolta dei musulmani, ma nel frattempo prepara
il video messaggio per rivendicare l’attentato.
Altri due riescono a farsi accettare in un campo di addestramento pakistano ma finiscono per farsi
cacciare dopo due giorni dopo aver rischiato di distruggere tutto…
E via così in un continuo delirio di situazioni comiche accompagnate da scambi di battute davvero
irresitibili.
Four lions è una splendida commedia, veramente divertente.
E quando si riesce a far ridere toccando temi così forti e controversi, allora vuol dire che l’obiettivo
è ampiamente raggiunto.
Christopher Morris dichiara di aver giocato con il terrorismo cogliendo gli aspetti più comici.
Esistono davvero cellule di aspiranti kamikaze completamente disorganizzati, come quelli – dice lui
– che caricarono su un barcone talmente tanto esplosivo da farlo affondare.
I cinque leoni (che poi diventano i quattro del titolo) portano avanti il loro progetto contro ogni
speranza di successo, i incredibilmente da vicino I soliti ignoti di Monicelli.
Non scandalizzatevi per l’accostamento!
Anche qui è ben evidente il sogno dei protagonisti, le difficoltà, ci sono persino una moglie ed un
figlio che appoggiano il padre nella sua lotta religiosa (e lo stridore del film arriva proprio dal
rischio di schierarsi dalla parte dei terroristi).
Addirittura arriviamo ad un finale in cui i sogni si spengono (l’operazione ovviamente fallirà
miseramente) e la sconfitta morale dei protagonisti ci spinge irresistibilmente verso l’emozione.
Davvero quindi siamo nel pieno della commedia all’italiana.
…e viste le similitudini con I soliti ignoti, e la scomparsa di Mario Monicelli a festival in corso, non
mi stupirei se la Giuria decidesse di premiare Four lions come miglior film…
Per me comunque il voto del pubblico è 5/5
TFF28 – Burlesque – come se fosse un album di Christina
Aguilera
Scritto il 04-12-2010
Non è un vero e proprio musical, Burlesque, è piuttosto un bel film con una marea di splendide parti
cantate, canzoni da burlesque…
Splendido lavoro per Steven Antin, che poggia quasi completamente sulla voce di Christina
Aguilera.
Ali fugge dall’Iowa dove non vede un futuro e si presenta a Los Angeles, perchè sogna di fare la
cantante e/o la ballerina.
Scopre per caso il Burlesque, locale gestito da Tess e ne rimane affascinata, al punto da decidere
con tutta la sua forza che quello sarà il suo palcoscenico.
Si fa assumere prima come cameriera, poi praticamente estorce un provino e conquista un posto tra
le ballerine.
Fino a quando sfrutta l’occasione buona per far sentire la sua voce e sconvolgere i piani di Tess e
del locale.
Poi naturalmente c’è la storia d’amore, i soldi che finiscono, il Burlesque che rischia la chiusura…
Il film è buono, ma le musiche sono assolutamente eccezionali.
Come splendida è la voce di Christina Aguilera, cosa che la assolve quasi completamente per
un’interpretazione non certo all’altezza.
E splendidi sono anche i numeri (tantissimi) di burlesque quasi puro, con le ragazze abbigliate in
maniera provocante ed esagerata, le canzoni ironiche e strafottenti, un sacco di piume e di lustrini.
In un film che comunque funziona rischia di far bella figura anche Kristen Bell nel ruolo di quella
cattiva e antipatica.
Quello che a mio avviso funziona meno sono i due machi davvero troppo bellocci.
Eric Dane è il super figo e super ricco e Cam Gigandet che addirittura solleva sospiri tra le
ragazzine in sala quando rimane nudo.
Cher è Cher e c’è poco da dire.
Stanley Tucci è Stanley Tucci e non c’è nulla da dire.
Ma soprattutto sono i loro personaggi ad essere molto possenti al punto da lasciare una bella traccia.
E visto che siamo in argomento, è ottima anche l’interpretazione di Alan Cumming.
Ma, ribadisco, la cosa migliore del film sono senza dubbio i pezzi cantati e ballati, e per fortuna ce
n’è un gran numero.
TFF28 – Homme au bain – l’amore è gay
Scritto il 04-12-2010
Delicato, pacato, sussurrato, Homme au bain è una dolce storia d’amore raccontata nonstante la
distanza dei due amanti.
Emmanuel e Omar sono in rotta, almeno secondo il secondo.
Così quando questi parte per New York invita il compagno a non farsi trovare più in casa al suo
ritorno.
Emmanuel è però innamorato perso e sebbene passi il tempo dell’assenza di Omar saltando da un
letto all’altro, lo sguardo è triste ed il pensiero è fisso all’amato.
Omar nel frattempo vive la sua avventura americana conoscendo il giovane Dustin.
Non vi dico ovviamente cosa succederà al ritorno a casa.
Homme au bain nasce dall’omonimo quadro di Gustave Caillebotte in cui si vede un uomo nudo
di schiena nell’intimità del suo bagno.
E Christophe Honorè sfutta la statuarità di Francois Sagat per riproporre quest’idea in diversi
momenti.
Molte inquadrature sembrano infatti dei quadri ed il corpo splendido dell’attore colma da solo la
fotografia.
Siamo di fronte ad una storia d’amore dolce e semplice, ed il fatto che sia un amore gay mi sembra
assolutamente casuale.
Certo le scene di sesso gay non mancano (ed era ora, direi), ma anche quelle sono raccontate con
naturalezza e serenità.
Il cast è ovviamente molto maschile e l’unica presenza femminile forte è quella di Chiara
Mastroianni che però con la sua sola persona riesce ad illuminare la scena.
Buona l’idea di raccontare la parte di storia legata ad Omar attraverso la sua videocamera.
Così seguiamo l’intero viaggio a New York, il che comporta che uno dei due protagonisti compare
pochissimo in scena sebbene la sua presenza sia forte e continua.
Lo vedremo in sala in Italia?
Lo so che vi aspettavate questa domanda… purtroppo non ho la risposta.
TFF28 – Hereafter – il paradiso secondo Clint Eastwood
Scritto il 04-12-2010
Così la delusione arriva proprio lì dove non te lo aspetti, dal grande Clint Eastwood.
Ti presenti in sala alle 9.00 di mattina convinto di vedere un filmone ed invece Hereafter è una roba
abbastanza noiosa e di cui mi sfugge obiettivamente il senso finale.
Tre storie divise tra l’oro fino agli ultimi dieci minuti di film.
Marie è una giornalista francese che si trova coinvolta nell’impressionante tsunami indonesiano.
Probabilmente muore per qualche minuto ed al suo risveglio è convinta di aver visto qualcosa di
quello che c’è oltre la vita. Questo ovviamente sconvolgerà il suo futuro.
George è un giovane americano sensitivo. Per qualche hanno ha svolto con successo questo
mestiere ma poi si accorto di non riuscire a vivere in quel modo ed ha deciso di smettere. Verrà
tirato evidentemente di nuovo in ballo.
Marcus è un bambino inglese che perde il fratello gemello in un incidente. La sua vita era già
difficile per l’assenza del padre e l’alcolismo della madre. Da solo non riesce a darsi pace.
Come detto le tre storie viaggiano parallele e si incrociano con evidente ovvietà solo sul finale.
Il problema è che il film non mostra nulla di nuovo ed è anche noiosetto.
Il viaggio di Eastwood in una tematica difficile e controversa come la vita oltre la morte rimane
molto superficiale, senza alcun tipo di approfondimento.
In fondo sono tre storie qualunque ed il sovrannaturale (se così vogliamo considerarlo) è
probabilmente solo il filo conduttore.
Solo che anche così sono tre storielle non troppo intense.
Di cose buone ce ne sono alcune.
Mi ha impressionato ad esempio l’abilità (qui si che c’è la sorpresa) con cui vengono tirati in ballo
due eventi reali e disastrosi (tsunami indonesiano e attentati nella metropolitana di Londra)
intrecciandosi in maniera forte con la vicenda di due dei protagonisti.
C’è poi la divertente (ma ovvia e scontata) carrellata di sensitivi che Marcus incontra… una manica
di cialtroni ognuno con la sua specialità.
Ma ci sono anche un paio di cose davvero sorprendenti in negativo per un regista di questo calibro.
Le sedute di George hanno degli incipit imbarazzanti (“Ho visto un uomo, bruno” “Mio padre”.
“Una donna, alta, capelli lunghi, scuri” “Mia madre” – l’avesse detto a me avrei risposto Albano e
Romina!).
E imbarazzante è anche il finale, in particolare George seduto al tavolino del bar che immagina
l’incontro, il bacio (e il contatto senza danni) con… con chi non ve lo dico, ma il senso l’avete
capito.
Nesuna critica per Matt Damon, Cecile De France ed il piccolo Frankie McLaren, che fanno il
loro.
Scusate se mi sono dilungato… dovevo sfogare la delusione!
TFF28 – L.A. Zombie – lo sperma salvifico dello zombie
Scritto il 04-12-2010
Forse la definizione di porno-horror-gore che Bruce La Bruce da del suo L.A. Zombie è quella
che più si avvicina alla realtà… sebbene io aggiungerei almeno un surrealista.
Dalle acque del mare sorge uno zombie verdastro con denti impressionanti.
Si aggira per i quartieri più degradati della città e quando incontra un uomo morto (preferibilmente
di morte violente) si accoppia con lui penetrandolo proprio dove è ferito.
Il suo sperma sanguinolento e salvifico ridà vita ai cadaveri.
Non c’è dubbio che L.A. Zombie sia un porno, un porno gay per la precisione.
Ci sono accoppiamenti tra uomini con diverse specialità che vanno dal bondage al pissing.
Nemmeno possiamo dubitare che sia un horror, con degni effetti speciali dati un make up efficace e
litri e litri di sangue.
Ma il film di La Bruce nasconde anche un sacco di altre cose, obiettivamente difficili da
comprendere.
Un surrealismo forte, visto che il mostro cambia continuamente aspetto.
Prima è zombie, poi è uomo, poi torna zombie. Prima ha i dentoni, poi non li ha, poi ne ha di
immensi… il tutto tranquillamente nella stessa scena.
E vogliamo parlare dello scatolone del barbone che diventa un appartamento bello largo?
Evidente che all’autore la realtà e la coerenza della narrazione interessa poco.
E quali saranno i simboli nascosti dietro la grande orgia?
Una stanza linda, plastificata, bianchissima si trasforma in un delirio di sangue dopo l’agguato e
l’orgia si svolge in una specie di mattatoio dove compaiono anche scheletri e cadaveri non meglio
identificati.
Splendide le musiche, possente Francois Sagat, che diventa così uno dei personaggi del Festival,
visto che compare anche in Homme au bain.
TFF28 – Triviality – uomo nudo che si masturba
Scritto il 04-12-2010
La sezione Onde del Torino Film Festival è quella maggiormente sperimentale.
Così dentro ci si può trovare anche questo Triviality, corto a firma Sterling Ruby.
Il film mostra una stanza spoglia (l’inquadratura è quella fissa che vedete nella foto).
In campo un uomo nudo in piedi che si masturba, Tom Colt.
Il corto dura 9 minuti ed in questo tempo non vediamo altro che il ragazzo intento a masturbarsi
senza mai riuscire a raggiungere l’orgasmo.
L’audio è dato da una voce fuoricampo che ripete all’infinito una frase sulla vergogna degli uomini
violenti.
Il significato?
Vogliamo vederlo come un non riuscire a raggiungere gli obiettivi?
O magari visto il tipo super macho possiamo pensare che sia lui l’uomo violento e la sua vergogna
il non riuscire a venire.
Sperimentazione… appunto.
TFF28 – Long life the new flash – horror sperimentale
Scritto il 04-12-2010
A proposito di cinema sperimentale Long life the new flash di Nicolas Provost è un bell’esempio
che merita una parola.
Si tratta di un montaggio di immagini tratte da una serie di film horror degli ultimi quaranta anni.
Sono tutte sequenza estremamente violente e visivamente forti.
Si va da Shining ad American Psycho, da Videodrome a L’esorcista, ad Alien ad un sacco di altra
roba che non sono riuscito ad identificare.
Il fatto è che Provost non si limita a montare le sequenza insieme, ma le elabora, le distroce, le
mischia, le pixela, le scompone, le sovrappone.
Un lavoro molto minuzioso che finisce per trascinare un film nell’altro, una sequenza nella
successiva, integrando e ricreando.
Il risultato è comunque molto inquietante, anche grazie al sonoro di rumori disturbati.
Se riuscirete prima o poi a vederlo venitemi a dire quali film avete riconosciuto…
Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni… alto, bruno e sconosciuto
Scritto il 07-12-2010
Sapete che da tempo ho un conto aperto con le traduzioni italiane dei titoli dei film stranieri, ed in
quest’ambito mi sembra che Incontrarai l’uomo dei tuoi sogni stabilisca il record di illogicità.
Il titolo originale del film di Woody Allen è You will meet a tall dark stranger, cioè Incontrerai
uno straniero alto e bruno, e mi sembra che siano chiare le implicazioni che questo ha rispetto alla
versione italiana.
Se il titolo italiano da l’idea di una commedia d’amore, la versione originale lascia il dubbio che lo
straniero da incontrare possa essere direttamente la morte (cosa che nel film viene fuori in maniera
chiara grazie alla battuta di uno dei protagonisti).
Sbaglio o si perde qualcosa di importante?
Alfie lascia la moglie Helena perchè si sente ancora giovane e si innamora di una ragazzina con
cinquant’anni di meno decisamente bella e stupida.
Helena nel frattempo trova conforto nelle predizioni di una cartomante e organizza la sua vita di
conseguenza.
Nel frattempo loro figlia Sally è in crisi col marito Roy e si innamora del suo capo.
Roy, a sua volta, sempre alla ricerca dell’ispirazione per il suo nuovo romanzo, perde la testa per la
giovane e bella vicina di casa… e così via in un intricato aggrovigliarsi di amori e odi, di prendersi
e lasciarsi, di sogni e futuri incerti.
La nuova commedia di Woody Allen ha molto delle sue precendenti, i dialoghi spesso surreali, gli
incredibili intrighi tra i personaggi, la caratterizzazione stessa dei personaggi, tutti con un presente
difficile ed incerto e fortemente complessati.
Non c’è un protagonista sereno o gioioso o potente e sicuro di sè in tutta la filmografia dell’uomo
con gli occhiali.
Ma c’è anche roba a cui non ci aveva abituato il buon Allen.
A partire dalle musiche, che abbinano al classico jazz pezzi più vari e aperti a passioni diverse.
La storia è raccontata da una voce narrante che parte col presentarci i personaggi (anche questa non
è una novità) e si va avanti con una serie di flash back che tratteggiano caratteri e vicende
precedenti.
L’insieme è comunque una commedia collettiva che posa sugli intrecci e punta su situazioni
contorte e drammatiche raccontate con tono lieve e pacatamente amaro.
Su questa base si muovono poi alcuni attori di gran nome, questa sì cosa poco usuale per Allen che
di solito preferisce non avere a che fare con i grandissimi.
Qui invece abbiamo un Anthony Hopckins inarrestabile, un Antonio Banderas pacato, una
Naomi Watts ottima e fortemente credibile, ma non c’è dubbio che la mattatrice sia Gemma
Jones, illogica, esagerata e impassibile di fronte alle accuse di tutti.
Curioso poi il personaggio di Freda Pinto (splendida!) costantemente vestita di un simbolico rosso
che potrebbe essere la tentazione o semplicemente la passione della giovinezza.
In definitiva un’altra perla amara e ironica di Woody Allen.
Innocenti presenze – Fingerprints
Scritto il 09-12-2010
Se cercate una serata serena con una spruzzatina di horror classico anni ’80, Fingerprints (Innocenti
presenze il titolo italiano) è forse la scelta giusta.
Niente di troppo impegnativo, niente di indimenticabile, ma Harry Basil confeziona un discreto
prodotto che risponde a tutti i canoni classici.
Melanie torna nel suo paesello di origine dopo un lungo periodo di riabilitazione in seguito alla
morte per overdose del fidanzato (ed anche lei ci è andata vicino).
Appena rientrata la sorella le racconta la leggenda del paese (e non è dato di sapere perchè lei non
ne sia a conoscenza): in un incidente di 50 anni prima un intero scuolabus con i bambini a bordo
viene travolto da un treno per il mancato funzionamento del passaggio a livello.
Il capostazione si suicidò per il senso di colpevolezza.
Da allora c’è chi narra di vedere i bambini morti nella zona dell’incidente.
Il problema è che Melanie finisce per vederli veramente e scoprire che dietro l’incidente c’è una
storia nascosta, il tipico segreto che una cittadina piccola come quella può portarsi dietro per secoli.
Il film non è certo girato benissimo.
I flashback che raccontano l’overdose di Melanie sono terribili, giusto un pochino migliori quelli
che ci riportano alla vicenda al centro del film.
Anche le apparizioni della bambina sono quanto di più classico possiate immaginare.
Nel complesso gli effetti speciali sono una schifezza.
Sono invece buone le sequenze splatter, col sangue che non viene lesinato, bocche cucite, qualche
impalamento, e polsi legati col fil di ferro.
Tutto buono e ben realizzato.
Innocenti presenze è però un film che basa tutto sulla vicenda perchè la storia è davvero buona e
per lungo tempo non abbiamo motivo di credere che ci sia qualcosa nascosto dietro un evento già di
per se tragico e che peraltro vediamo mostrato già nella prima sequenza del film.
Invece la situazione cambia e Basil è bravo a seminare qualche indizio qua e la.
All’altro estremo ci sono invece i personaggi, decisamente troppo macchiettati.
Si va dalla madre eccessivamente bigotta, al padre sottomesso, al ragazzo cattivo di provincia, al
poliziotto incapace e in mala fede.
E nemmeno mancano il folle del paese che nasconde un segreto indicibile e il bravo ragazzo che
aiuta la protagonista.
Protagonista che risponde al nome di Leah Pipes e fa di tutto per ritagliarsi un posto tra le urlatrici
storiche dei film horror.
Gli altri fanno poco più che numero e perdiamo anche l’occasione di vedere la bionda Kristin
Cavallari nuda, visto che la scena del bagno viene malamente mostrata a pezzetti.
The Walking Dead – episodio 5 e finale
Scritto il 13-12-2010
Così siamo arrivati alla fine di Walking Dead, la serie tv che avrebbe dovuto sconvolgere il mondo
ma che probabilmente non ha cambiato niente.
Per intenderci… non resterà un punto fermo nella storia telvisiva… non è Twin Peaks.
Però è una splendida serie, l’idea di Frank Darabont è ottima e ben sviluppata ed ogni episodio ha
dentro qualcosa di buono.
Per esempio nel quinto episodio ci troviamo di fronte alla non facile situazione del rapporto con i
propri cari infetti.
Abbiamo chi si trova costretto a far fuori il marito e lo fa con una certa sete di vendetta per i tanti
torti subiti.
Ma anche chi dovendosi liberare della sorella ormai zombizzata aspetta l’ultimo secondo utile e non
si allontana dal corpo per non perdere l’amore da poco riconquistato.
Ma la puntata finale è quella che ovviamente solleva la maggior parte dei dubbi e delle domande.
Intanto ci si sposta all’interno dell’istituto dove si è provato fino all’ultimo a sconfiggere il male.
Poi vediamo (con un flashback iniziale) finalmente come Shane abbia deciso di lasciare Rick in
ospedale e scopriamo così se è un bugiardo o meno.
E naturalmente c’è la spiegazione tecnica di come funziona il virus (o morbo, o quello che è), come
si diventa zombie… ed è una spiegazione che non spiega in realtà nulla.
Ma la cosa principale della puntata finale è che il nemico cambia ancora.
Niente zombie, qui si lotta contro una macchina (un computer) che ha deciso la soluzine finale ed è
il computer che bisogna sconfiggere, non più il male.
La conclusione lascia aperte mille strade per la seconda serie (che ormai sembra finanziata e pronta
a partire), in realtà non conclude nulla ed è solo un ulteriore passo.
Se possibile lascia ancora più dubbi rispetto alle puntate precedenti.
Che fine avranno fatto i personaggi che abbiamo perso per strada?
Dov’è il padre col bambino della prima puntata a cui Rick ha fatto più volte riferimento?
Dov’è il fratello cattivo del cattivo del gruppo? Sta girando in un mondo di zombie senza una
mano?
Ma soprattutto c’è un giochino evidentemente creato ad arte per lanciare la seconda serie… e che
presumibilmente non verrà svelato fino alla fine della stessa.
Cosa diavolo avrà detto il dottore nell’orecchio di Rick?
Qual è il segreto che adesso nasconde lo sceriffo?
Questa è la vera chicca che farà impazzire gli amanti dei serial… sempre che gli sceneggiatori
abbiano già deciso cosa è stato detto in quell’orecchio!
Deep Throat – La vera gola profonda
Scritto il 14-12-2010
Avevo nel mio bagaglio cinematografico una grave lacuna… ora colmata.
Il titolo italiano di Deep Throat è La vera gola profonda (una questione di titoli rubati dopo il
successo americano del film di Gerard Damiano).
E La vera gola profonda fu davvero un successo senza precedenti per il mondo del porno (perchè
in fondo di un porno si tratta) – ne avevamo già parlato quando Damiano (che peraltro firma il film
come Jerry Gerard) mori.
Linda Lovelace, che interpreta se stessa, vive il sesso liberamente con l’amica Jenny. Solo che in
vita sua non ha mai provato un orgasmo… e senza orgasmo non riesce ad amare veramente il
fidanzato Calogero.
Così l’amica, dopo vari tentativi, le consiglia di rivolgersi al dott. Young, famoso sessuologo.
Ed il curioso personaggio scopre in breve tempo che la ragazza ha il clitoride in fondo alla gola,
quindi la soluzione al problema è semplice: servono almeno 30 centimetri… diciamo per via orale.
Linda è al settimo cielo e accetta anche la proposta di Young di entrare a far parte del suo staff col
compito di risolvere (con interventi pratici) i problemi sessuali dei suoi pazienti.
Deep Throath è a tutti gli effetti un film porno, perchè nell’ora di durata le scene di sesso esplicito
copriranno circa l’80% del tempo, ma è un porno decisamente diverso.
Non mi spingo a dire che sia particolarmente elegante, ma è senza dubbio sorprendente per ironia e
libertà.
I titoli sono accompagnati dall’Inno alla gioia, che mi sembra il simbolo corretto di quello che sarà
il film: nient’altro che la ricerca della felicità.
E la musica ha davvero un grosso ruolo nel film, visto che tutte le scene di sesso sono
accompagnate da temi musicali davvero degni, invece dei classici mugolii da soddisfazione
sessuale.
E la forza di Deep Throat è anche l’ironia.
Il personaggio del dott. Young, interpretato da un istrionico Harry Reems, è folle, curioso e
davvero divertente.
E splendido proprio per ironia è il montaggio della sequenza in cui è il dottore stesso (spossato per
il troppo sesso) ad essere curato dalla Lovelace e da Carol Connors… naturalmente a colpi di
sesso.
Un montaggio serratissimo, accompagnato da musiche quasi da circo.
Come pure è simpatica la rappresentazione con campane e fuochi d’artificio del tanto atteso
orgasmo di Linda a seguito del profondo pompino.
Chiudo riportandovi il testo (a sua volta un gioco della Vanguard Films) con cui il film si apre.
Sigmund Freud, nel suo libro “Tre contributi alla teoria del sesso” parla delle fantasie e delle
anomalie dei disturbi del sesso.
La sua teoria è che la vita passa tre fasi. Orale, anale e fallica, e che il sesso si muove sempre
intorno ad una di queste fasi.
Questo film illustra il prodigioso metodo seguito da uno psichiatra per curare una paziente
utilizzando una particolare terapia per farle superare la sua anomalia.
Le fasi di questa suggestiva terapia vengono illustrate dall’evoluzione sessuale della paziente. Esse
sono basate sulle favole di Whilem Jensen e della famosa Gradiva.
Ma state tranquilli, abbiamo solo voluto scherzare.
Vanguard Films
Psychosis – fantasmi o follia?
Scritto il 16-12-2010
Si comincia con un po’ di splatter, poi ci si perde nel nulla e si conclude con una soluzione
sorprendente.
Psychosis di Reg Traviss è più o meno tutto qui.
Susan e David si sono trasferiti dagli Stati Uniti in un enorme cottage poco lontano da Londra.
Il posto è isolato ma è l’ideale per permettere alla donna di concludere il suo romanzo e di
dimenticare il suo esaurimento nervoso che le ha portato problemi anche dal punto di vista
lavorativo.
Solo che nella enorme tenuta Susan torna ad avere delle visioni (a meno che quelli che vede non
siano uomini e donne reali).
La polizia non trova nulla, una medium interpellata neppure.
Così la vita prosegue ma le visioni peggiorano e diventano sempre più sanguinose… fino alla
sorprendente soluzione finale.
L’inizio di Psychosis mostra un po’ di buono splatter, un omicida nel bosco.
Poi la storia riprende, ci dimentichiamo di quanto successo… ed anche degli aspetti horror.
Il film si srotola infatti con una lentezza a tratti insostenibile interrotta solo da veloci sprazzi con le
visioni di una comunque brava Charisma Carpenter.
Tutto viaggia sul filo del dubbio, del non detto, del lasciato solo intuire.
Per tutto il film non riusciamo a capire se Susan è fuori di testa ed ha visioni di morte, se quelli che
vede sono fantasmi, o magari persone vere.
Ma anche il resto della trama gioca sul dubbio.
Il marito la tradisce ed è evidente che voglia in qualche modo liberarsi di lei, ma come?
Fisicamente? facendola impazzire? sarà lui che organizza le “visioni” della moglie?
Misteri irrisolti sui quali abbiamo un sacco di tempo per riflettere durante le lente sequenze.
E poi arriva il finale capace discretamente di sorprendere e regalare una risposta a cui io non avevo
pensato (e questo è un bene) e che naturalmente non vi svelerò.
Nel complesso il film è buono, con alcuni simboli interessanti (come il telefono rosso) ed alcune
apparizioni classiche (il ragazzo con la palla).
Non una roba imperdibile, questo Psychosis, però arrivi alla fine e ti dici che forse tutta
quell’attesa, tutta quella lentezza, sono in fondo funzionali alla preparazione del buon finale.
The tourist – aaaargh
Scritto il 21-12-2010
Le cose sono molto semplici.
Se volete vedere Angelina Jolie e Johnny Depp nel loro splendore fisico The tourist è il film che
fa per voi (ma ricordatevi che la sequenza in cui fanno sesso aggrovigliandosi nudi sotto la doccia
non c’è), se invece cercate un film di spionaggio anche solo discreto state lontani dal cinema,
perchè Florian Henckel von Donnersmarck ha fatto una schifezza di lavoro.
Elise è la donna del misterioso Alex Price, ricercato da tutte le polizie del mondo ed anche da un
gangster quasi russo.
Però siccome nessuno sa dove si troiv l’uomo allora tutti seguono la donna.
La quale circuisce tale Frank, americano turista a Venezia per usarlo come specchietto delle
allodole… ma poi naturalmente se ne innamora.
Tutti li seguono, nessuno capisce niente, c’è anche un inseguimento sui tetti ed uno in barca tra i
canali di Venezia e poi la rivelazione finale davanti alla cassaforte che potrebbe custodire il segreto.
That’s all!
Il problema è che The tourist è del tutto privo di suspance e a dirla tutta anche di mistero, perchè
tutto è così chiaro fin dalle prime battute che ogni rivelazione diventa quasi imbarazzante.
Il fondo si tocca ben presto, quando la voce fuoricampo della donna ci spiega quello che sta facendo
ripetendo le parole contenute in una lettera che ha letto meno di cinque minuti prima.
L’ingresso in scena della Jolie è di quelli da star del cinema hollywoodiano, quello di Depp più in
sordina.
I due non fanno nemmeno un figurone perchè le loro interpretazioni lasciano alquanto a desiderare.
Certo entrambi sono fisicamente splendenti, in particolare la Jolie sempre agghindata in abiti super
eleganti.
Come ciliegina sulla torta ci sono le partecipazioni di una schiera di attori italiani in ruoli talmente
miseri ed imbarazzanti che sembra più che evidente come la loro presenza serva solo a portare un
po’ di gente in sala nel nostro paese… a meno che dietro non ci sia un losco giro di diritti.
Christian De Sica, Neri Marcorè, Raul Bova e peggio di tutti il povero Nino Frassica che sembra
arrivato dritto dritto da Don Matteo.
Insomma The tourist vorrebbe giocare su bellezza e mistero, ma l’unica cosa che funziona è la
sdolcinata storia d’amore tra i due protagonisti… ma per raccontare quella si poteva fare a meno di
tutta la spy story.
Abandoned – in morte di Brittany Murphy
Scritto il 22-12-2010
Storia triste dietro le quinte di Abandoned. La protagonista Brittany Murphy fece appena in tempo
a finire di girarlo prima di rimetterci le penne per quella che venne poi diagnosticata come una
polmonite (per la cronaca pochi mesi dopo morì anche il marito e la colpa venne data all’umidità
della casa in cui vivevano).
Dramma a parte (il film in montaggio venne dedicato alla memoria della Murphy) Michael Feifer
firma un thriller degno, molto buono per tutta la parte iniziale e discreto anche nella sua risoluzione.
Mary accompagna il fidanzato Kevin in ospedale per un’operazione di ortopedia alla gamba.
Lo lascia in nella stanza per la preparazione dell’operazione ma quando, dopo diverse ore, si
informa sull’esito scopre che il suo Kevin è scomparso.
In realtà scopre che nessuno l’ha mai registrato, che l’infermiera che li ha accolti non esiste e che il
dottore che avrebbe dovuto operarlo è in ferie.
Da qui nasce il cuore del film, in cui siamo continuamente in altalena tra la possibile follia di Mary
e l’altrettanto possibile rapimento del fidanzato.
La narrazione è ben gestita e gli indizi ci vengono dati col contagocce.
Quella che all’inizio sembra una scomparsa misteriosa (grazie a ciò che abbiamo visto), siamo
portati ad accettarla come possibile follia della ragazza (che scopriamo essere stata in cura per
diverso tempo).
Ovviamente non sto a rivelarvi qual è la soluzione, accontentatevi di sapere che abbassa di molto il
livello del film.
Abandoned è molto buono fino a quando ci muoviamo nel mistero, poi diventa un discreto thriller
senza meriti particolari.
Brittany Murphy fa il suo con un’interpretazione capace di rendere bene la ricerca disperata, il
timore, la paura, lo smarrimento di trovarsi in una situazione inspiegabile.
Il contraltare è un Dean Cain ridotto quasi ad una macchietta.
Si gioca molto, soprattutto all’inizio, con le telecamere di sorveglianza dell’ospedale (ormai sembra
un must), mentre rimane un mistero quel puntare fortissimo nelle prime sequenze sul “non mi
abbandonare” (spero di non aver colto io e che non si tratti solo di un triste riferimento al libro che
la ragazza sta leggendo e che da anche il titolo al film).
L’esplosivo piano di Bazil
Scritto il 23-12-2010
L’esplosivo piano di Bazil non è esplosivo solo nel titolo.
Jean-Pierre Jeunet, cui il Sottodiciotto ha appena dedicato una retrospettiva, ha creato un film
esplosivo sotto tutti i punti vista.
Bazil ha perso il padre da bambino per colpa di una mina antiuomo e vive con una pallottola nel
cervello per colpa di un proiettile vagante.
Quando (quasi per caso) scopre dove sono le due fabbriche che hanno prodotto la mina che ha
ucciso suo padre ed il proiettile che si porta dietro, decide di vendicarsi a modo suo.
Grazie all’aiuto di una banda di personaggi assurdi, che vivono tutti insieme e che lo hanno accolto
nel momento di difficoltà, organizza un piano complicatissimo per portare al fallimento (economico
e personale) i due proprietari delle due fabbriche di guerra.
Mic Macs, questo il titolo originale, è una perla di magia e fantasia… immaginate Il favoloso
mondo di Amelie molto più divertente ma con la stessa magia.
Bazil è un sempliciotto con una mente molto fine, gli amici che lo circondano sono dei folli ognuno
con la sua passione, ognuno con la sua follia, ma anche con la sua capacità precipua che risulterà
fondamentale nella realizzazione del piano.
Il locale dove vivono è uno spazio fuori dal tempo e dal mondo, il paradiso del riciclo, un regno
fantastico in cui ogni bambino amerebbe vivere.
E loro non sono altro che bambinoni, uniti nel sogno (anche questo tipico dei bambini per la sua
ingenuità) di liberare il mondo dalle guerre e dai trafficanti d’armi.
L’esplosivo piano di Bazil è ricco di dettagli splendidi, di immagini affascinanti, di simboli e di
giochi per immagini.
E tante sono anche le sequenze divertenti nella dolcezza che sempre aleggia.
Il più assurdo tra gli assurdi è il personaggio di Omar Sy, che cataloga tutti i modi di dire ed ormai
parla utilizzando solo quelli.
Ma lasciano il segno anche Dany Boon, Yolande Moreau, Julie Ferrier e Dominique Pinon…
ma non dimentichiamo gli altri.
Un film da non perdere per godere di un mondo come vorremmo che fosse, senza dimenticare il
forte messaggio antimilitarista e la dura accusa contro i trafficanti di morte.
Una battuta a caso:
“Sono stato brillante stasera, mi sono anche paragonato a Rimbaud. Lo sai chi è?”
“Certo papà, ma ti devi fare tanti muscoli”
“No, non Rambo, tesoro, Rimbaud!”
Bitch Slap – tre tettone lesbiche nel deserto
Scritto il 28-12-2010
Alla fine l’ho visto, Bitch Slap, e… sorpresa: non di schifezza immane si tratta ma di sorprendente
omaggio ad un sacco di cose.
Rick Jacobson è riuscito a girare una pellicola divertente e fortemente autoironica (e a mostrare –
questo certamente - esplosivi corpi femminili in continue pose provocanti).
Le tre tettone (lesbiche) del titolo del post si trovano nel pieno del deserto in una situazione
incasinatissima.
Sono lì per cercare qualcosa e per farlo non hanno remore a picchiare duro, uccidere e lottare anche
tra di loro.
Man mano che il film va avanti scopriamo tramite una serie di flash back sui mesi precedenti come
si è arrivati a quel punto, chi sono i personaggi (ma su questo ci sarà da cambiare idea fino
all’ultimo minuto), qual è l’intrigo che si nasconde dietro la vicenda.
Ma la trama (quantomeno su questo il mio post precedente aveva visto giusto) è la cosa meno
interessante di questo Bitch Slap (anche se anche la trama è migliore di quello che mi aspettassi).
Quello che conta sono gli omaggi alla sexploitation, quelli ai combattimenti orientali e perfino
quelli a James Bond.
Nel film c’è un sacco di roba.
Si parte dai titoli che ci mostrano una bella carrellata sulle donne più violente e cattive della storia
del cinema.
C’è un montaggio da videoclip in alcuni momenti davvero esagerato.
Ci sono delle sequenze di lotta tra donne spinte all’estremo, oltre Kill Bill… per capirci.
E ci sono naturalmente Julia Voth, Erin Cummings e America Olivo che passano quasi due ore a
sfiorarsi, a toccarsi, ad ammiccare, anche a baciarsi e a mostrare tette e culi, fino alla scena clou in
cui giocano con l’acqua trasformando il film in uno di quei video con le ragazze che lavano la
macchina baciandosi tra loro.
Ora mi rendo conto che detto così sembra una cagata, ma dovete immaginare il tutto condito da un
clima continuo di gioco estremo e da una forte autoironia.
Due esempi sperando di capirci.
I fondali spudoratamente finti e i dialoghi a volte fuori da ogni logica.
Ed una chicca che probabilmente dice più di tutto il resto.
Ci sono queste due figone mezze nude che se le danno di santa ragione, tutte sudate e sporche di
sangue.
Ad un tratto una delle due riesce a rifilare un diretto proprio tra le gambe della collega e la parte del
corpo colpita come risponde?
Con uno straordinario Miaooo!
Se non è autoironia questa!
Ora sta a voi decidere se fidarvi del sottoscritto o continuare a credere che si tratti di una porcata
senza meriti.
Tron: Legacy – il paradiso degli effetti speciali
Scritto il 30-12-2010
Se Tron all’inizio degli anni ’80 era stato forse il simbolo della possibilità offerte dagli effetti
speciali, questo Tron: Legacy non tradisce certo le attese da questo punto di vista.
Il film di Joseph Kosinski è uno splendore visivo che ti fionda in un mondo digitale brillante e
oscuro allo stesso tempo.
Kevin Flynn è scomparso misteriosamente negli anni ’80 e la Encom, la società di cui lui era il
creatore decide di interrompere la filosofia di condivisione gratuita del proprio innovativo sistema
operativo per pensare ai guadagni.
Sam, il figlio di Flynn, non è però daccordo e ostacola i lavori.
Ma la vera avventura deve ancora arrivare perchè Sam scopre che il padre è riuscito a creare un
mondo parallelo completamente digitale e da vent’anni vive nel suo stesso videogioco.
Qui però le cose non vanno nel migliore dei modi, perchè la sua creatura gli si è rivoltata contro e lo
tiene prigioniero.
Toccherà a Sam mettere a posto le cose e far capire a tutti qual è il mondo reale.
Tron: Legacy è davvero un viaggio nella fantasia digitale e gli amanti dei videogiochi (in
particolare di quelle robe per me insopportabili degli anni ’80) si troveranno davvero in paradiso.
La storia fila via liscia e senza grosse pretese, ma il film è una vera e propria esperienza visiva per
gli appassionati di effetti speciali.
Straordinario (pur cupo) il mondo parallelo, affascinanti gli scenari e le motoplasma, come pure i
combattimenti a colpi di dischi che si concludono con il depixellamento del perdente.
Jeff Bridges è riuscitissimo nel doppio ruolo di Kevin Flynn (che fu già suo nel 1982) e del suo
alterego, Garrett Hedlund fa quello che gli viene chiesto.
E poi naturalmente sono sensualissime nelle loro tutine aderenti sia Olivia Wilde che Beau
Garrett.
E a questo proposito è curioso il ribaltamento del bianco e del nero come colori simbolici. Nel film
la Wilde è in nero e la Garrett in completo bianco, riservato anche ad un curioso e ben riuscito
Michael Sheen.
Interpreti e regia a parte, ripeto però che sono gli effetti speciali a farla da padroni, in un mondo che
è realmente un videogioco all’ennesima potenza.
Al punto che i dialoghi sono davvero ridotti all’osso e se ne potrebbe quasi fare a meno.
Tra le scene cult vi segnalo Sam che entra nel decrepito Arcade e si ritrova di colpo in pieni anni
’80, con tanto di macchinette per videogiochi da bar e juke box che rilancia pezzi storici di quegli
anni.
Ed anche da segnalare è il dialogo tra padre e figlio, con quest’ultimo che lo agiorna sulle novità (in
realtà pochine) degli ultimi decenni, e col vecchio Flynn interessato soltanto al Wi-Fi, cui lui già
aveva pensato vent’anni prima…
Da godere in una sala attrezzata al meglio.
Un ringraziamento speciale va a Giuliano che anche quest’anno si è prestato a realizzare la
splendida copertina del Farinetti, e a chi mi ha spinto a mettere insieme l’opera.