ISTITUTO ALBERGHIERO PIETRO D`ABANO ANNO SCOLASTICO

Transcript

ISTITUTO ALBERGHIERO PIETRO D`ABANO ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO ALBERGHIERO PIETRO D’ABANO
SECONDO BIENNIO
INDIRIZZO : Via Monteortone, 9 – 35031 Abano Terme (PD)
CLASSE 4° A Turistica
ANNO SCOLASTICO 2015-2016
DISCIPLINA : Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica
DOCENTE : Belcaro Francesco
QUADRO ORARIO (N.ore settimanali nella classe ) : 4° classe 4 ore + 1 ora di comp. con scienze
degli alimenti.
1. FINALITA’ DELLA DISCIPLINA
L’insegnamento di “laboratorio di servizi di accoglienza turistica” nel corso del secondo biennio
mira ad approfondire le conoscenze di base già acquisite nel primo biennio. Inoltre concorre a far
conseguire allo studente la capacità di riconoscere le componenti culturali, sociali, economiche e
tecnologiche in riferimento a contesti locali e globali. Lo studente deve altresì sviluppare le proprie
qualità di relazione, comunicazione e ascolto; deve saper svolgere la propria attività operando in
équipe integrando le proprie competenze con le altre figure professionali. La disciplina prevede
anche l’applicazione delle normative vigenti relative al settore turistico-alberghiero e il corretto
utilizzo di strumenti tecnologici. La disciplina è in stretta correlazione con gli insegnamenti
dell’area generale e di indirizzo: italiano, lingue straniere e scienze degli alimenti.
FONTI DI RILEVAZIONE DEI DATI
X prove di ingresso, questionari conoscitivi, test sociometrici
(se si, specificare quali ) prova semistrutturata di ripasso classe 3^
X tecniche di osservazione
□ colloqui con gli alunni
□ colloqui con le famiglie
□ colloqui con gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado
Alla fine del primo anno del secondo biennio gli alunni dovranno aver acquisito le seguenti
competenze:
Competenze
1.Integrare le competenze
professionali orientate al
cliente
con
quelle
linguistiche, utilizzando le
tecniche di comunicazione
per ottimizzare la qualità
del
servizio
e
il
coordinamento
con
i
colleghi.
2.Attuare strategie di
pianificazione,
compensazione,
monitoraggio
per
ottimizzare la produzione
di beni e servizi in
relazione al contesto.
3.Utilizzare le tecniche di
promozione,
vendita,
commercializzazione,
assistenza, informazione,
intermediazione
turistico-albeghiera.
4.Promuovere e gestire i
servizi di accoglienza
turistico-alberghiera
anche
attraverso
la
progettazione dei servizi
turistici per valorizzare le
risorse
ambientali,
storico-artistiche,
culturali
ed
enogastronomiche
del
territorio.
5.Utilizzare strumenti di
comunicazione visiva e
multimediale
per la
realizzazione di itinerari,
dépliant
e
pacchetti
turistici.
6.Redigere
relazioni
tecniche e documentare
le attività individuali e di
gruppo
relative
a
situazioni professionali.
Saperi essenziali
Abilità
Analizzare gli aspetti organizzativi
delle principali catene alberghiere e
imprese di viaggi e turismo.
Elaborare
progetti
per
la
distribuzione e la vendita del
prodotto turistico attraverso canali
diversi: agenzie di viaggio, tour
operator, web agency.
Saper distinguere le diverse
tipologie di clientela in relazione
alla domanda e all’offerta turistica.
Realizzare
itinerari
enogastronomici,
e
pacchetti
turistici valorizzando l’ambiente e
le risorse culturali del territorio.
Simulare le procedure connesse alle
fasi del ciclo-cliente, utilizzando
strumenti applicativi specifici.
Elaborare produzioni scritte e orali
in
relazione
a
situazioni
professionali.
Gestire i rischi connessi al lavoro
e applicare le misure di
prevenzione.
Conoscenze
Organizzazione
delle imprese
individuali e delle
catene alberghiere.
Canali di
distribuzione del
prodotto turistico.
Il mercato turistico:
domanda e offerta.
Caratteristiche
culturali, artistiche e
geografiche del
territorio;
ecoturismo e turismo
enogastronomico.
Relazioni scritte e
orali anche con
l’utilizzo di supporti
multimediali.
Principali norme
sullaprevenzionee
sicurezza sul lavoro.
Forme di gestione dell’impresa turistica individuale e di catena.
Normativa in materia di turismo: il codice del turismo e la
nuova classificazione delle strutture ricettive; principi
generali del TUS n°81 2008.
Elementi del contratto di viaggio e del pacchetto turistico.
Conoscenza delle principali attrattive del territorio e dei
prodotti enogastronomici.
Le imprese di viaggio e turismo e la loro organizzazione.
Modulistica settoriale obbligatoria e non relativa al ciclo
cliente anche con software operativi.
METODO DI INSEGNAMENTO
L’attività didattica del quarto anno sarà organizzata come segue:
- in classe: lezione frontale ed esercitazioni con l’ausilio delle tecnologie informatizzate per
ricerche on line, presentazione di itinerari enogastronomici, ripasso delle principali operazioni
del ciclo cliente al pc. (utilizzo dell’aula contabilità ed aula multimediale).
Attività di compresenza con scienze degli alimenti: realizzazione e studio di itinerari
enogastronomici regionali e nazionali.
STRUMENTI DI LAVORO
Libro di testo: Franco Giani, Hotel Italia Buongiorno, Laboratorio dei servizi di accoglienza
turistica per il secondo biennio. Casa editrice Le Monnier.
VERIFICA E VALUTAZIONE
La verifica del processo di apprendimento sarà attivata al completamento di ciascun blocco
tematico ed in relazione alle attività svolte.
Le modalità saranno le seguenti:
- colloqui;
- prove strutturate e semistrutturate;
- presentazione su supporto cartaceo o informatizzato di lavori di ricerca singoli o di gruppo
Abano Terme ,3 ottobre 2015
L’insegnante
Francesco Belcaro