DIPARTIMENTO DI LETTERE

Transcript

DIPARTIMENTO DI LETTERE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
1. Articolazione (moduli, unità didattiche…) delle conoscenze e dei contenuti.
PROGRAMMA ECONOMIA AZIENDALE E GEO POLITICA
CLASSE 4 RIM
Libro di testo :
Astolfi, Nazzaro , Rascioni & Ricci
IMPRESA E MERCATI INTERNAZIONALI 2 - TRAMONTANA
EDIZIONE MISTA
Tutti i moduli contribuiscono anche ad attivare competenze trasversali che consentono di
:
 Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.
 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente.
 Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale, le
connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.
MODULO 1 DALLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO
L’inventario d’esercizio e le scritture di assestamento






L’inventario d’esercizio
Scritture di completamento
Scritture di integrazione
Scritture di rettifica
Scritture di ammortamento
I conti finanziari con saldi a debito e a credito
Le scritture di epilogo e di chiusura dei conti




Le fasi conclusive della contabilità generale
Le scritture di epilogo
Il patrimonio netto finale
La chiusura generale dei conti
Il bilancio d’esercizio



Il bilancio d’esercizio delle imprese individuali e delle società di persone
Lo Stato patrimoniale
Il conto economico
1
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente

Redazione del prospetto di raccordo e del bilancio d’esercizio civilistico in forma
abbreviata
La riapertura dei conti




La riapertura dei conti
Lo storno delle esistenze iniziali, dei risconti e dei ratei
Lo storno delle fatture da ricevere e delle fatture da emettere
L’utilizzo dei fondi rischi e dei fondi oneri
MODULO 2 LA FINANZA AZIENDALE E LE DECISIONI DI INVESTIMENTO
La gestione finanziaria





Finanza, strategie e gestione finanziaria
Il fabbisogno finanziario iniziale di funzionamento
La gestione finanziaria delle imprese internazionali
Equilibrio finanziario
Le fonti di finanziamento
Le decisioni di investimento





Gli investimenti aziendali
Gli investimenti all’estero
Il capital budgeting
La convenienza economica degli investimenti
La valutazione degli investimenti (utilizzo del criterio del VAN)
MODULO 3 IL MARKETING
La funzione di Marketing





La gestione delle vendite
Il sistema informativo di marketing
Ricerche di marketing
Il piano di marketing
La qualità totale
Il Marketing mix: prodotto, prezzo, comunicazione





Il Marketing mix
Il prodotto
La politica di prodotto
La politica di prezzo
La politica di comunicazione
2
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Il Marketing mix : la distribuzione





La politica distributiva
L’apparato distributivo
La regolamentazione del commercio
La rete di vendita
I costi di distribuzione
Il Marketing internazionale




Strategie di marketing internazionale
Piano di marketing internazionale
Il posizionamento nei mercati esteri
Le politiche di marketing internazionale : prodotto, prezzo, comunicazione, distribuzione
MODULO 4 IL CICLO DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI
Il contratto di compravendita internazionale




Le fasi del ciclo della compravendita internazionale
Le normative applicabili al contratto di compravendita internazionale
Contenuto e redazione del contratto
Clausole internazionali di consegna della merce
Il regolamento degli scambi internazionali






Rischi connessi al regolamento dei crediti verso clienti esteri
Principali forme di regolamento
Garanzie e assicurazione dei crediti
Enti a supporto dell’internazionalizzazione
Il mercato dei cambi
La quotazione dei cambi e le operazioni in valuta
Il trasferimento della merce all’estero






la logistica internazionale
i servizi di trasporto internazionale
le modalità di trasporto
i documenti per il trasferimento della merce
la disciplina degli scambi con l’estero
gli adempimenti doganali
3
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
MODULO 5 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Le risorse umane nell’impresa







il mercato del lavoro
l’organizzazione del lavoro
la funzione delle risorse umane
il reclutamento del Personale
il curriculum vitae europeo
i contratti di lavoro subordinato e non subordinato
il Testo unico sulla sicurezza del lavoro
L’amministrazione del personale






L’amministrazione del personale
La retribuzione ed i suoi elementi
Gli istituti previdenziali
Il foglio paga, il modello CUD ed il conguaglio fiscale
L’estinzione del rapporto di lavoro ed il TFR
I libri obbligatori del datore di lavoro
4
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE
CLASSE 4 AFM
Libro di testo: Astolfi Barale e Ricci Nuovo domani in azienda 2 - TRAMONTANA
Lo studente al termine della classe quarta deve saper individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali, interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento
alle diverse tipologie di imprese, inquadrare l’attività di marketing nel ciclo di vita
dell’azienda, orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativo - finanziari, analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri
sulla responsabilità sociale d’impresa
Qui di seguito si elencano in dettaglio gli argomenti ritenuti basilari:
MODULO 1 I BILANCI AZIENDALI
Le società di persone
- Conoscenze:
- Le caratteristiche delle società di persone
- La costituzione
- Destinazione e pagamento degli utili
- Copertura della perdita d’esercizio
- Aumenti e riduzioni di capitale sociale
Le società di capitali
- Le caratteristiche delle società di capitali
- I sistemi di amministrazione e controllo
- La costituzione
- Il riparto e pagamento degli utili
- La copertura della perdita
- Aumenti e riduzioni di capitale sociale
- I prestiti obbligazionari
- Le spa aperte al capitale di rischio
- Gli strumenti finanziari partecipativi
- Acconto sui dividendi
Il bilancio d’esercizio
- Norme e tecniche di redazione del bilancio d’esercizio in forma abbreviata
- Le componenti del bilancio d’esercizio
- I principi di redazione
- I principi contabili nazionali
- Il bilancio civilistico
La rendicontazione sociale e ambientale
- L’impresa socialmente responsabile
- La comunicazione sociale e ambientale
- I rendiconti sociali e ambientali
- Il bilancio socio-ambientale
5
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
MODULO 2 Il MERCATO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI
Il sistema finanziario
- Lo scambio finanziario
- Gli attori del sistema finanziario
- I mercati
Gli strumenti finanziari
- I titoli di debito (titoli pubblici e obbligazioni)
- I titoli di capitale
- I fondi comuni di investimento
- Gli strumenti finanziari e la previdenza complementare
La negoziazione degli strumenti finanziari
- Le tipologie di mercati
- I mercati gestiti da Borsa spa e il relativo funzionamento
- Il rendimento e i rischi associati ai titoli di debito e ai titoli azionari
MODULO 3 IL MARKETING E IL SISTEMA DISTRIBUTIVO
Il marketing e le vendite
- La gestione commerciale
- Gli orientamenti dell’impresa
- Il sistema informativo e il marketing
- L’analisi e le ricerche di mercato
- Il sistema produttivo nazionale
- Il marketing strategico
- Dal marketing diretto al marketing relazionale
- Il marketing su Internet
Il marketing operativo
- Le leve di marketing (prodotto - prezzo – comunicazione commerciale)
- Il piano di marketing
La distribuzione
- La distribuzione commerciale
- La distribuzione associata e il franchising
- La politica distributiva
- Il trade marketing
- La rete di vendita
- La regolamentazione del commercio
- La tutela dei consumatori
- Il commercio elettronico
6
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE
CLASSE 4 SIA
Libro di testo: Astolfi Rascioni e Ricci Entriamo in azienda oggi 2 - TRAMONTANA
Lo studente al termine della classe quarta deve saper individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali, interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi con riferimento
alle diverse tipologie di imprese, analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d’impresa
Tutti i moduli contribuiscono anche ad attivare le seguenti competenze trasversali:
 Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale,critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi anche ai fini dell’apprendimento permanente.
 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nell’attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.
TOMO1
MODULO 1 I BILANCI AZIENDALI
Le società di persone
- Conoscenze:
- Le caratteristiche delle società di persone
- La costituzione
- Destinazione e pagamento degli utili
- Copertura della perdita d’esercizio
- Aumenti e riduzioni di capitale sociale
Le società di capitali
- Le caratteristiche delle società di capitali
- I sistemi di amministrazione e controllo
- La costituzione
- Il riparto e pagamento degli utili
- La copertura della perdita
- Aumenti e riduzioni di capitale sociale
- I prestiti obbligazionari
- Le spa aperte al capitale di rischio
- Gli strumenti finanziari partecipativi
- Acconto sui dividendi
Il bilancio d’esercizio
- Norme e tecniche di redazione del bilancio d’esercizio in forma abbreviata
- Le componenti del bilancio d’esercizio
7
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
-
I principi di redazione
I principi contabili nazionali
Il bilancio civilistico
Il bilancio IAS/IFRS
La rendicontazione sociale e ambientale
- L’impresa socialmente responsabile
- La comunicazione sociale e ambientale
- I rendiconti sociali e ambientali
- Il bilancio socio-ambientale
TOMO 2
MODULO 2 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
L’amministrazione del personale
-
L’amministrazione del personale
La retribuzione
Gli elementi della retribuzione
Le assicurazioni sociali obbligatorie
Gli istituti previdenziali
L’estinzione del rapporto di lavoro
Il trattamento di fine rapporto
MODULO 3 LA GESTIONE DEL MAGAZZINO
Il magazzino e la gestione delle scorte
- La logistica aziendale
- Il magazzino
- La gestione delle scorte, il livello di riordino, l’indice di rotazione del magazzino
- La valutazione e la valorizzazione dei movimenti di magazzino
MODULO 4 Il MERCATO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI
Gli strumenti finanziari
-
Il mercato dei capitali
I titoli ed il loro mercato
I titoli di debito (titoli pubblici e obbligazioni)
I titoli di capitale
I fondi comuni di investimento
Gli strumenti finanziari e la previdenza complementare
La negoziazione degli strumenti finanziari
- Le tipologie di mercati
- I mercati gestiti da Borsa spa e il relativo funzionamento
8
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
I cambi esteri
- I regolamenti delle operazioni con l’estero
- La quotazione dei cambi
- Il mercato dei cambi
MODULO 5 LE IMPRESE BANCARIE
Il sistema finanziario e le imprese bancarie
Gli intermediari finanziari,l’attività bancaria e le funzioni delle banche
I caratteri generali delle operazioni bancarie
9
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
1. Attività didattiche e formative, impostazione metodologia.
Lezione frontale, partecipata
Attività in classe ed in laboratorio individuali e di gruppo.
Per quanto riguarda la metodologia di insegnamento si cercherà di partire dall’esame di situazioni e di
casi concreti , che recuperano le conoscenze di base in possesso degli studenti, facilitano l’avvio della
trattazione e permettono di collegare ciò che si apprende a scuola con ciò che realmente accade
all’interno dell’azienda. E’ importante che gli studenti avvertano che esiste un effettivo collegamento tra
le lezioni scolastiche e i comportamenti operativi aziendali; questo aggancio consente all’insegnamento
di concretizzare e favorire la realizzazione di lezioni partecipate.
Approfondimento disciplinare tramite attività extracurriculari: visite aziendali, incontri con esperti a classi
riunite,proposte dell’Agenzia delle Entrate,collaborazione con il Centro di Educazione ai Consumi e
proposte progettuali,visite a musei economici e enti territoriali minori, partecipazione attività proposte
da Scuolav.
Lettura e interpretazione di documenti aziendali e articoli di giornali economici.
Per una più approfondita conoscenza della disciplina si cercherà di:






Utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile ,dando ampio spazio alla discussione ,
alle esercitazioni pratiche, agli esempi concreti facendo attenzione a mantenere vivo ed a
stimolare l’interesse
Verificare in itinere i risultati raggiunti sia attraverso lo svolgimento di test che di colloqui individuali e di discussione collettiva
procedere ad un arricchimento del linguaggio specifico con l’uso del dizionario economico
stimolare l’attività di gruppo per dare la possibilità a tutti di confrontarsi su specifici argomenti e di aiutarsi reciprocamente
intervenire tempestivamente di fronte a casi di disinteresse per promuovere la partecipazione di tutti
Attività di laboratorio e quando disponibile utilizzo della LIM.
Tutte le esercitazioni assegnate come lavoro individuale sia in classe sia a casa saranno visionate e
corrette in aula.
2. Tipologie di verifica; griglie di correzione e di valutazione.
Le verifiche sommative saranno test di tipo strutturato,semi-strutturato e aperto, lettura e comprensione di
brani, esercitazioni e soluzioni di problemi , compilazione di documenti, rilevazioni in P.D. , redazione di bilancio, interrogazioni orali.
Nel primo periodo si prevedono due o tre verifiche scritte,
Nel secondo periodo si prevedono quattro o cinque verifiche scritte più una o due orale, sempre al termine
di unità didattiche o parti significative di esse.
La valutazione seguirà i seguenti principi:
1. mancanza assoluta di conoscenze (consegna del foglio in bianco) ( voto 2)
2. assenza di conoscenze , incapacità di effettuare semplici calcoli, difficoltà rilevante nella comprensione dei testi e nella risoluzione di situazioni problematiche (voto 3)
3. conoscenze incerte ed incomplete, lacune più o meno gravi, difficoltà nella comprensione dei testi ,
ricorrenti errori nella risoluzione di situazioni problematiche, uso scorretto o non appropriato del linguaggio tecnico (voto 4 – 5)
4. conoscenze complete anche se non approfondite,accettabili capacità di comprensione dei testi e ri10
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing.
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
soluzioni di situazioni problematiche,sufficiente uso del linguaggio tecnico (voto 6)
5. conoscenze sicure e precise,padronanza nella comprensione e risoluzione di situazioni problematiche, uso appropriato del linguaggio tecnico (voto 7 – 8)
6. ampie conoscenze anche oltre il libro di testo, capacità di esprimersi in modo appropriato con utilizzo preciso e ricorrente del linguaggio tecnico, sicura padronanza nella soluzione di situazioni problematiche anche complesse, interesse spiccato per la disciplina (voto 9 –10)
Per l’assegnazione dei voti si farà ricorso, ad ogni verifica, di un’apposita griglia di valutazione inserita in allegato che consentirà di assegnare ad ogni punteggio raggiunto una determinata valutazione .
11