DIPARTIMENTO DI LETTERE

Transcript

DIPARTIMENTO DI LETTERE
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
DIPARTIMENTO DI LETTERE
Programma di ITALIANO
Classi 1^e 2^
LA
Anno scolastico 2012 / 2013
Docente
firma
ANDREAZZOLI
BARO
BONANSEA G.
CALIFANO
CAVALLOTTO
CECCARELLO
CHIESA
FERRARIS
IMPROTA
LE DONNE
MARTOGLIO
PIVARO
PUGLIA
RIBETTO
RONCO
SCARFO’
TANZARIELLO
Pinerolo, 22 aprile 2013
Il Coordinatore del Dipartimento
------------------------------------------VISTO:
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(prof. Giovanni TRINCHIERI)
1
L
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
1. Articolazione (moduli, unità didattiche…) delle conoscenze e dei contenuti.
COMPETENZE DI BASE DEL PRIMO BIENNIO
ITALIANO
Competenze previste dall’asse dei
linguaggi
Conoscenze
Abilità dello studente
Verifiche
Padroneggiare gli strumenti espressivi per
gestire l’interazione comunicativa verbale in
vari contesti
Il sistema e le strutture fondamentali della
lingua italiana ai diversi livelli: fonologia, ortografia, morfologia, sintassi del verbo e della frase semplice, frase complessa, lessico.
Ascoltare e comprendere, globalmente e nelle parti costitutive, testi divario
genere, articolati e complessi; utilizzare metodi e strumenti prefissare i
concetti fondamentali ad esempio appunti, scalette, mappe.
Verifiche formative delle
conoscenze e delle abilità
Le strutture della comunicazione e le forme
linguistiche di espressione orale.
Modalità di produzione del testo; sintassi del
periodo e uso dei connettivi; interpunzione;
varietà lessicali, anche astratte, in relazione
ai contesti comunicativi;
Strutture essenziali dei testi descrittivi, espositivi, narrativi, espressivi, valutativo- interpretativo, argomentativi, regolativi.
Aspetti essenziali dell’evoluzione della lingua italiana nel tempo e nello spazio e della
dimensione socio-linguistica (registri dell’italiano contemporaneo, diversità tra scritto e
parlato, rapporto con i dialetti).
Leggere, comprendere
e interpretare testi
scritti di vario tipo
Strutture essenziali dei testi descrittivi, espositivi, narrativi, espressivi, valutativo- interpretativo, argomentativi, regolativi.
Aspetti essenziali dell’evoluzione della lingua italiana nel tempo e nello spazio e della
dimensione socio-linguistica (registri dell’italiano contemporaneo, diversità tra scritto e
parlato, rapporto con i dialetti).
Applicare la conoscenza ordinata delle strutture della lingua italiana ai diversi livelli del sistema.
Nell’ambito della produzione e
dell’interazione orale, attraverso
l’ascolto attivo e consapevole, padroneggiare situazioni di comunicazione
tenendo conto dello scopo, del contesto, dei destinatari.
Esempi
A:
si richiederà una verifica formativa consistente in un testo del
quale dovranno essere riconosciuti il destinatario, l’emittente,
il codice, la funzione della lingua, e i vari registri usati.
B:
la verifica formativa consisterà’
nell’ascolto di un brano, al termine l’alunno dovrà essere in
grado di rispondere a determinate domande o completare il testo.
Esprimere e sostenere il proprio punto di vista e riconoscere quello altrui.
Riflettere sulla lingua dal punto di vista lessicale, morfologico, sintattico.
Applicare tecniche, strategie e modi
di lettura a scopi e in contesti diversi.
Esempio:
Riflettere sulla lingua dal punto di vista lessicale, morfologico, sintattico.
l’insegnante darà da leggere un
testo quindi:
• richiederà di attribuire ad
esso un titolo che ne sintetizzi l’argomento
• richiederà di schematizzare
il contenuto del testo producendo una mappa o una
tabella.
•
Richiederà di darne una
lettura espressiva
2
L
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
Produrre testi scritti di
vario tipo in relazione a
diversi scopi comunicativi
Strutture essenziali dei testi descrittivi, espositivi, narrativi, espressivi, valutativo- interpretativo, argomentativi, regolativi.
Modalità e tecniche relative alla competenza
testuale: riassumere, titolare, parafrasare,
relazionare, strutturare ipertesti, ecc
Modalità di produzione del testo; sintassi del
periodo e uso dei connettivi; interpunzione;
varietà lessicali, anche astratte, in relazione
ai contesti comunicativi;
Nell’ambito della produzione scritta,
ideare e strutturare testi di varia tipologia, utilizzando correttamente il lessico, le regole sintattiche e
grammaticali, ad esempio, per riassumere, titolare, parafrasare ,relazionare, argomentare, strutturare ipertesti,
ecc.
Esempi:
Applicare la conoscenza ordinata delle strutture della lingua italiana ai diversi livelli del sistema.

Esprimere e sostenere il proprio punto di vista e riconoscere quello altrui.
Utilizzare gli strumenti
fondamentali per una
fruizione consapevole
del patrimonio artistico
e letterario
Metodologie essenziali di analisi del testo
letterario (generi letterari, metrica, figure retoriche, ecc.).
Leggere e commentare testi significativi in prosa e in versi tratti dalle letteratura italiana e straniera.
Opere e autori significativi della tradizione
letteraria e culturale italiana, europea e di altri paesi, inclusa quella scientifica e tecnica.
Riconoscere la specificità del fenomeno letterario, utilizzando in modo
essenziale anche i metodi di analisi
del testo ( ad esempio, generi
letterari, metrica, figure retoriche).
COMPETENZE DI
CITTADINANZA
Si prevede come primo obiettivo la padronanza della lingua
italiana, come capacità di gestire la comunicazione orale, di leggere, comprendere e
interpretare testi di vario tipo e di produrre
lavori scritti con molteplici finalità. Riguarda
inoltre la conoscenza di almeno una lingua
straniera; la capacità di fruire del patrimonio
artistico e letterario; l’utilizzo delle tecnologie
della comunicazione e dell’informazione.
 per il testo espositivo, date
alcune informazioni, si richiederà agli alunni di presentare la scuola di appartenenza ad un amico che
ha richiesto delle informazioni a riguardo ecc..
dato un testo argomentativo si richiederà di individuarne la tesi , l’antitesi le
varie argomentazioni a sostegno dell’una o dell’altra;
oppure di produrne uno
proprio osservando le varie
tecniche argomentative
l’insegnante richiederà agli
alunni di trasformare un
racconto in un articolo di
cronaca, oppure , per
quanto riguarda il testo descrittivo, di produrre un vivace autoritratto delineando l’aspetto fisico, lo stile di
vita, il carattere ecc…
Esempio:
le verifiche avverranno attraverso la somministrazione di prove
strutturate o semi strutturate e
di colloqui orali
DIPARTIMENTO LETTERE BIENNIO BUNIVA
ITALIANO
È opportuno, nell’arco del biennio, consolidare le abilità e acquisire le competenze riguardanti la lettura,
la comprensione e l’analisi del testo. È altrettanto importante l’elaborazione e la stesura di un testo di tipo: re golativo, espositivo, informativo e argomentativo. Tali abilità saranno valutate rispettando i tempi e i modi di
ogni singolo allievo allo scopo di sviluppare le tecniche comunicative per i linguaggi specifici di ogni disciplina.
3
L
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
Classe prima:
ASCOLTO, LETTURA E COMPRENSIONE
o L’ascolto delle opinioni altrui ed esporre le proprie all’interno di un dibattito guidato in classe;
o lavoro in gruppo per compiere attività di ricerca;
o la lettura sia ad alta voce sia individuale di testi di varie tipologie: narrativa, giornalistica e saggistica;
o l’analisi dei testi proposti con particolare attenzione ai generi (giallo, umoristico, horror, fantasy, favola
e narrativa del Novecento) e ai temi ed alla narrazione;
o l’uso di alcuni materiali multimediali.
o
GRAMMATICA
Ripasso e l’approfondimento dell’ortografia, della morfologia, della sintassi e del lessico ( dalla frase
semplice alla frase complessa).
SCRITTURA
o tecniche per la stesura del riassunto;
o riscrittura del testo in prosa;
o produzione del testo soggettivo (lettera, diario), regolativo, informativi, espositivo e narrativo.
Classe seconda:
ASCOLTO, LETTURA E COMPRENSIONE
o Ascolto delle opinioni altrui ed esposizione delle proprie all’interno di un dibattito guidato in classe;
o lavoro in gruppo finalizzato a diversi scopi: rielaborazione di u n testo, schematizzazione, preparazione re lazioni;
o la lettura sia ad alta voce sia individuale di testi di varie tipologie con particolare attenzione al testo poetico e
al testo teatrale;
o l’analisi dei testi proposti educando allo studio e all’individuazione delle figure retoriche, alla parafrasi e al
commento;
o l’uso di alcuni materiali multimediali.
GRAMMATICA
o Ripasso e approfondimento dell’analisi del periodo;
o analisi ed approfondimento lessicale dei testi proposti.
SCRITTURA
o
o
Costruzione e produzione del testo argomentativo, dell’articolo di giornale e introduzione del saggio
breve;
analisi testuale in prosa ed in versi
VALUTAZIONE
Le prove scritte ed orali per il biennio saranno valutate dai singoli insegnanti, seguendo la griglia concordata
in sede di Dipartimento e tenendo conto di due importanti fattori quali le esigenze didattiche ed il percorso sco lastico (punto di partenza) di ciascun allievo. In tutte le classi prime verranno somministrate due prove uguali
durante l’anno scolastico. Si agirà in modo analogo nelle classi seconde.
4
L
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
2. Attività didattiche e formative, impostazione metodologica.
I docenti del dipartimento hanno scelto, in questa sezione, di elencare, sebbene in ordine casuale,
attività, metodologie e strumenti più frequentemente usati in relazione alla fisionomia della classe,
al numero di allievi, alla curvatura richiesta dall’indirizzo di studio.
Lezione frontale, lezione partecipata, cooperative learning, lavori di gruppo, scoperta guidata, problem solving, progetti, video scrittura.
Libro di testo, fonti e testi, quotidiani, riviste, biblioteca, audiovisivi, laboratorio di informatica.
Visite a luoghi, enti, aziende, mostre, eventi e quanto di interesse relativamente al percorso formativo degli alunni.
3. Tipologie di verifica.
Anche riguardo alla tipologia delle verifiche si fa riferimento a quanto affermato nel paragrafo precedente.
Interrogazione lunga, interrogazione breve, tema, prove strutturate, prove semistrutturate, trattazione sintetica, relazioni, ricerche, esercizi.
4. Griglie di correzione e di valutazione BIENNIO del LICEO ARTISTICO.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE ORALI
Italiano, Storia, Geografia - biennio e triennio
Indicatori
Descrittori
A) CONOSCENZA DEI CONTENUTI
Punteggi per la
Valutazione
0,5 - 1 - 1,5 - 2 - 2,5
- frammentaria ed a volte confusa
- puntuale anche se a volte manualistica
- approfondita ed esauriente
B) COMPETENZE DISCIPLINARI
E CAPACITÀ DI COLLEGAMENTO
0,5 - 1 - 1,5 - 2 - 2,5
- individua alcuni concetti chiave ma non li collega
- individua tutti i concetti chiave ma solo saltuariamente li collega
- individua tutti i concetti chiave e stabilisce efficaci collegamenti
C) COMPETENZE LOGICO ESPRESSIVE 1:
proprietà espositive
0,5 - 1 - 1,5 - 2 - 2,5
- evidenzia capacità deduttive e critiche, argomentazioni lineare
- argomentazione abbastanza lineare, difficoltà nell'esposizione
- esposizione incoerente, capacità deduttive parziali
5
L
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
D) COMPETENZE LOGICO ESPRESSIVE 2:
proprietà di linguaggio
0,5 - 1 - 1,5 - 2 - 2,5
- esposizione fluida e lessicalmente ricca
- nessun errore grammaticale e sintattico, povertà di lessico
- qualche errore grammaticale e sintattico, povertà di lessico
VOTO
GRIGLIA DI CORREZIONE DELLE PROVE SCRITTE
Italiano - biennio
Indicatori
Descrittori
ADEGUATEZZA
Punteggi per la
valu-
tazione
0,5 - 1 - 1,2 - 1,5 - 2
- il testo risponde alla richiesta
- sono stati usati i documenti forniti
- le citazioni e le note bibliografiche sono state scritte correttamente
- le fonti sono riconoscibili
- il testo ha la lunghezza richiesta
- usa il tipo di testo adeguato
- la varietá di lingua è appropriata
COERENZA E SIGNIFICATIVITÀ DEL CONTENUTO
0,5 - 1 - 1,2 - 1,5 - 2
- non contiene parti fuori tema
- il problema è analizzato nei suoi principali aspetti
- sono presenti dati informativi necessari
- sono presenti idee e riflessioni personali
ORGANIZZAZIONE DEL TESTO
0,5 - 1 - 1,2 - 1,5 - 2
- sono chiare le idee fondamentali su cui il testo è costruito
- i capoversi sono ben strutturati (idea centrale + sviluppo)
- l'articolazione e la successione delle parti è efficace
- le parti sono sviluppate in modo reciprocamente equilibrato
- dati e concetti sono ben raggruppati
- non vi sono salti logici o incoerenze
COMPETENZE LINGUISTICHE A:
Lessico e stile
0,5 - 1 - 1,2 - 1,5 - 2
- proprietà e ricchezza del lessico, anche specifico
- si evitano le ripetizioni
COMPETENZE LINGUISTICHE B:
Ortografia e morfosintassi
0,5 - 1 - 1,2 - 1,5 - 2
- correttezza ortografica
- correttezza morfosintattica
(concordanze, uso dei modi e tempi verbali, struttura logica della frase)
- punteggiatura appropriata
VOTO
6
L
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
Liceo Artistico
5. Griglie di correzione e di valutazione del BIENNIO TECNICO
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELL’ELABORATO D’ITALIANO (BIENNIO)
Alunno …………………………………
Data ……………………
LIVELLO
DESCRIZIONE
Classe ………. Sez. ……
FASCIA
PUNTEGGIO
PERTINENZA ALLA TRACCIA E CONTENUTO
ALTO
svolgimento pertinente e articolato nel contenuto
MEDIO
svolgimento pertinente e sostanzialmente accettabile nel contenuto
BASSO
svolgimento carente nella pertinenza e/o nel contenuto
31-40
20-30
0-19
ORGANICITA’
ALTO
svolgimento ben organizzato
9-10
MEDIO
svolgimento con qualche difetto di struttura
5-8
BASSO
svolgimento frammentario e disordinato
0-4
FORMA ED ESPRESSIONE
ALTO
forma sostanzialmente corretta ed espressione fluida
15-20
MEDIO
forma ed espressione senza errori di rilievo
9-14
BASSO
numerosi errori di morfologia, sintassi, punteggiatura;
espressione non scorrevole
0-8
SCELTA LESSICALE
ALTO
lessico ricco e appropriato
15-20
MEDIO
lessico accettabile
9-14
BASSO
lessico povero e/o improprio
0-8
ORTOGRAFIA
ALTO
corretta
10
MEDIO
non del tutto corretta
5-9
BASSO
scorretta
0-4
VOTO MERITATO =
……
………
7