Discipline Progettuali

Transcript

Discipline Progettuali
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTONICHE,
ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
Programma di:
DISCIPLINE PROGETTUALI,
ARCHITETTURA E AMBIENTE
LABORATORIO DI ARCHITETTURA
Classe: 4°
Liceo Artistico
Anno scolastico 2014 / 2015
Docente
firma
CECERE Tiberio
LATINO Salvatore
MOLINARO Tiziana
RAISSI Hassan
Pinerolo, 16 Marzo 2015
Il Coordinatore del Dipartimento
------------------------------------------VISTO:
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
1
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
1. Articolazione (moduli, unità didattiche…) delle conoscenze e dei contenuti.
Il profilo in uscita degli studenti, che il Dipartimento di Architettura propone nell’ambito
dell’indirizzo di “Architettura ed Ambiente” del Liceo Artistico , si baserà sull’acquisizione delle
abilità e competenze necessarie per maturare una metodologia progettuale in grado di dare
forma alle proprie capacità creative.
Particolare attenzione sarà rivolta alla formazione di una coscienza e conoscenza del momento
compositivo-progettuale riguardante il manufatto e delle sue conseguenze sull’uomo e
sull’ambiente. L’architettura e il paesaggio saranno considerati elementi complementari che
costituiscono un habitat antropizzato unitario.
Il Laboratorio di Architettura opererà in sinergia con la disciplina progettuale Architettura e
Ambiente e sarà caratterizzato da progetti specifici in cui collaborano più discipline, in particlare l'altra disciplina di indirizzo presente nel Liceo: Discipline Pittoriche.
Nel corso del triennio lo studente acquisirà l’esperienza dei metodi, delle tecnologie e dei processi di rappresentazione, costruzione di prototipi e modelli anche virtuali, consentendogli di
riconoscere l’ambiente in cui vive come un laboratorio in cui coesistono linguaggi artistici diversi, sapendo curare l’aspetto comunicativo della propria produzione e relazionare la comunicazione nell’ambito dei linguaggi visivi.
La materia “Discipline Progettuali Architettura e Ambiente” ha l’obiettivo di far acquisire allo
studente la padronanza e la gestione autonom a per la progettazione e l’analisi di opere architettoniche moderne e contemporanee.
Lo studente, nel secondo anno del secondo biennio, sarà portato alla conoscenza
delle tecniche grafiche relative al disegno architettonico al fine di poter eseguire i necessari
elaborati grafici architettonici e rappresentazioni per la comunicazione del progetto, anche con
l’ausilio di disegni a mano libera e del CAD. Si analizzeranno esempi di bioarchitettura cercando di sviluppare nello studente una coscienza del concetto più ampio di ecosostenibilità e di
sperimentare delle ipotesi progettuali.
Linee generali e competenze
Lo studente, quindi, sarà portato alla conoscenza degli elementi compositivi, quantitativi, funzionali, distributivi e costitutivi la morfologia, la struttura, la tipologia, la tecnica costruttiva, i
materiali e le caratteristiche spaziali al fine di operare autonomamente nell’elaborazione di un
progetto architettonico o nella lettura e analisi di un’opera architettonica, anche in relazione
con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico.
Lo studente potrà dare espressione alla propria creatività e, inoltre, sarà guidato sulla capacità
espositiva del proprio progetto avendo cura dell’aspetto comunicativo e nel relazionare la comunicazione nell’ambito dei linguaggi visivi.Al termine del triennio di indirizzo lo studente dovrà dimostrare la capacità di saper analizzare, relazionare
ed utilizzare gli elementi che definiscono l’aspetto compositivo e progettuale dell’architettura,
saper organizzare un metodo progettuale, saper analizzare gli aspetti compositivi e progettuali
di architetture e di esempi a scala urbana, saper utilizzare metodi di presentazione al fine di
valorizzare al meglio l’aspetto estetico-comunicativo, saper strutturare, in maniera “trasversale” collegamenti con diversi saperi disciplinari.
Lo studente dovrà dimostrare le competenze relative all’utilizzazione delle teorie geometriche
-descrittive e alla comunicazione grafica, all’utilizzazione delle metodologie di presentazione,
all’utilizzazionedegli elementi compositivi e progettuali e all’organizzazione del metodo progettuale.
Obiettivi generali

Comprendere un oggetto architettonico, anche attraverso la ricerca teorica e grafica,
nei suoi aspetti estetici, espressivi, comunicativi, funzionali e costruttivi;

Utilizzare adeguatamente le regole della geometria descrittiva e la pratica del disegno
2
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
geometrico;

capacità di effettuare un’organizzazione tridimensionale delle forme e degli spazi;

gestire l’iter progettuale dallo studio del tema, alla realizzazione dell’opera in scala,
passando dagli schizzi preliminari, ai disegni tecnici, al modello tridimensionale fino alle
tecniche espositive, coordinando i periodi di elaborazione e produzione,
scanditi una
collaborazione flessibile tra la disciplina di progettazione e quella di laboratorio;

gestire gli aspetti comunicativi del progetto attraverso la conoscenza delle regole della
composizione, le teorie essenziali della percezione visiva e i mezzi multimediali a supporto delle esigenze progettuali;

saper cogliere il ruolo ed il valore culturale, sociale e ambientale dell’architettura;
MODULI DIDATTICI
L’articolazione delle singole unità didattiche verrà progettata dai singoli docenti.
Discipline progettuali Architettura e
Laboratorio di architettura
ambiente

Consolidamento della conoscenza e

dell’uso dei metodi proiettivi: proiezioni
tecniche e delle procedure specifiche
prospettiche e relativa teoria delle om-
utili al progetto;
bre; tecniche grafiche finalizzate

all’elaborazione progettuale;

Approfondimento dei significati di modune e applicazione degli stessi sui volumi;

disegno dal vero, rilievo e restituzione
grafica di elementi architettonici;

larità, simmetria, asimmetria, proporzio
Acquisizione e approfondimento delle
Esperienza dei materiali e delle tecnologie costruttive;

sperimentazione di prototipi e modelli
conoscenza degli aspetti fondamentali
tridimensionali in scala di manufatti
dell’opera architettonica: schema strut-
per l’architettura e l’ambiente;
turale, funzionale e formale;

confronto, verifica e sperimentazione
comprensione del significato di tipologia
in itinere e finale della progettazione
edilizia;

conoscenza dei modelli distributivi degli
spazi architettonici.

Introduzione al concetto di edificio come
sistema tecnologico;

Restituzione grafica e vettoriale di elaborati progettuali.
3
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “Michele BUNIVA”
L
Settore Economico Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing
Settore Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Liceo Artistico Arti Figurativ e – Architettura e Ambiente
2. Attività didattiche e formative, impostazione metodologia.
Le attività didattiche e formative sono indicate contestualmente ai contenuti sopra esposti.
I programmi individuali saranno elaborati concordemente dagli insegnanti interessati delle
discipline in oggetto, compatibilmente con le esigenze didattiche e le caratteristiche specifiche
della classe.
Metodologia:
Lezione frontale con supporti iconici e multimediali;
ricerca e documentazione;
metodo euristico (apprendimento per scoperta)
apprendimento cooperativo;
didattica laboratoriale:
approccio tutoriale.
3. Tipologie di verifica; griglie di correzione e di valutazione.
Verifica scritta e/o grafica;
verifica pratica;
per la valutazione, vedi griglie allegate.
4