curriculum Boria - Dipartimento di Scienze Politiche

Transcript

curriculum Boria - Dipartimento di Scienze Politiche
Curriculum dell’attività scientifica e didattica di Edoardo Boria
(aggiornato al 29 febbraio 2016)
Informazioni personali
Cognome e nome
Boria Edoardo
Indirizzo
Via Massaciuccoli, 51 – 00199 Roma
Luogo e data di nascita
Senigallia (An), 30/12/1966
Nazionalità
Italiana
Telefono
06/49910643 335/8433329
E-mail
[email protected]
Titoli di studio
Luglio 1994: Laurea magistrale in Scienze Politiche con votazione 110/110, Facoltà di Scienze
Politiche - Università di Roma “La Sapienza”
Ottobre 1990: Laurea di primo livello in Statistica con votazione 70/70 e lode, Facoltà di Scienze
Statistiche Demografiche ed Attuariali – Università di Roma “La Sapienza”
Servizi statali di ruolo
Marzo 2001 a oggi: Ricercatore (confermato dal gennaio 2005) di Geografia Politica ed Economica
presso la Facoltà di Scienze Politiche, Università di Roma “La Sapienza”
Novembre 1998 – febbraio 2001: Ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT),
Ufficio Relazioni Internazionali
Incarichi accademici
Dal Marzo 2011 a oggi: iscritto all’Albo dei Revisori del Ministero per la valutazione dei progetti di
ricerca e prodotti della ricerca
Giugno 2011: Membro della Commissione giudicatrice nella procedura di valutazione comparativa
per ricercatore universitario a un posto per il s.s.d. M-GGR/02, Dipartimento di didattica e di
ricerca in scienze umane, Università europea di Roma (Gazzetta Ufficiale n.51 del 28/6/2011)
Marzo 2011: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato “Studi Politici”, coordinatore
Prof.Andrea Bixio
Gennaio 2010: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato “Sviluppo economico, finanza e
cooperazione internazionale”, coordinatore Prof.Roberto Pasca di Magliano
Febbraio 2009 - Maggio 2009: Membro della Commissione Ricerca della Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”
Agosto 2008 –Membro della Commissione giudicatrice nella procedura di valutazione comparativa
per ricercatore universitario a un posto per il s.s.d. M-GGR/02, Facoltà di Scienze della
Formazione, Università di Messina (Gazzetta Ufficiale n.64 del 19/8/2008)
Marzo 2007: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato “Storia delle relazioni internazionali”,
coordinatore Prof.Gianluigi Rossi
Novembre 2004: Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato “Analisi Economica Matematica e
Statistica dei fenomeni sociali”, coordinatore: Prof. Domenico da Empoli
Marzo 2005- Novembre 2009: Membro della Giunta del Dipartimento di Teoria Economica e
Metodi Quantitativi per le Scelte Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”
Marzo 2001 – Maggio 2005: Membro della Commissione Biblioteca del Dipartimento di Teoria
Economica e Metodi Quantitativi per le Scelte Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”
Attività seminariale e didattica
Dall’Anno Accademico 2013-2014 a oggi: titolare dell’insegnamento di Geopolitica (9 crediti), 1°
anno del Corso di Laurea magistrale in “Relazioni Internazionali” (classe LM-52) presso
l’Università di Roma “La Sapienza”
Dall’Anno Accademico 2011-2012 a oggi: titolare dell’insegnamento di Geografia (9 crediti), 1°
anno del Corso di Laurea interfacoltà in “Cooperazione internazionale e Sviluppo” (classe L-37)
presso l’Università di Roma “La Sapienza”
Dall’Anno Accademico 2002-2003 al 2010-2011: titolare dell’insegnamento di Geografia Generale
(9 crediti), 1° anno del Corso di Laurea interfacoltà in “Cooperazione internazionale e Sviluppo”
(classe L-37) presso l’Università di Roma “La Sapienza”
Aprile 2010: docente al Corso di Alta Formazione in Studi Latino-americani organizzato
dall’Istituto Italo-Latino Americano (IILA)
Novembre 2009: docente al Master on Foreign Affairs for Iraqi Diplomats organizzato dalla Luiss
Business School per conto del Ministero degli Affari Esteri
Dicembre 2008: docente al Master on Social Sciences and Humanitarian Affairs organizzato dalla
Sapienza-Università di Roma su iniziativa dell’Unesco
Anni Accademici 2008-2009, 2007-2008, 2006-2007, 2005-2006: titolare del corso di Geografia
Politica ed Economica (7 crediti), insegnamento del 3° anno del Corso di Laurea in Scienze
Politiche e Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma
“La Sapienza”, sede di Pomezia
Anno Accademico 2001-2002: titolare del modulo didattico su “Processi di integrazione regionale
nell’Unione Europea” nell’ambito del corso di Geografia Politica ed Economica presso la Facoltà
di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”
Anno Accademico 1998-99: Professore a contratto per un corso integrativo su “Geografia elettorale
dell’Unione Europea” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre
Aprile 1999: Docente al Corso di aggiornamento per Insegnanti della Scuola Secondaria dal titolo
“Unione Europea: dimensioni storico-geografiche e socio-economiche” organizzato
dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) Sezione Lazio
Anno Accademico 1997-98: Professore a contratto per un corso integrativo su “Geografia Politica e
casi di studio regionali” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma Tre
Inoltre, in qualità di cultore della materia di Geografia Politica ed Economica ha collaborato ad
insegnamenti geografici universitari quale membro di Commissione d’esame e svolgendo
attività seminariale e di assistenza a studenti e laureandi. In particolare:
febbraio 1998 – giugno 2000: Cattedra di Geografia Politica ed Economica (Prof.Lizza), Facoltà
di Scienze Politiche, Libera Università “S.Pio V”
novembre 1997 – giugno 1999: Cattedra di Geografia Politica ed Economica (Prof.Lizza),
Facoltà di Scienze Politiche, Università di Roma Tre
da novembre 1995 a oggi: Cattedra di Geografia Politica ed Economica (Prof.Lizza), Facoltà di
Scienze Politiche, Università di Roma “La Sapienza”
Adesione ad istituzioni scientifiche
Afferisce al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza” e al Centro di
Ricerca Observatório de Relações Exteriores, Universidade Autónoma de Lisboa (OBSERVARE)
È/è stato membro dei Collegi dei Docenti per i seguenti Dottorati:
•
Studi politici presso l’Università di Roma La Sapienza
•
Sviluppo economico, finanza e cooperazione internazionale presso l’Università di Roma La
Sapienza
•
Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università di Roma La Sapienza
•
Analisi Economica, Matematica e Statistica dei fenomeni Sociali presso l’Università di
Roma La Sapienza
È membro delle seguenti Associazioni scientifiche:
-
Associazione Geografi Italiani (A.Ge.I.)
-
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG)
-
Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (CISGE)
-
International Geographical Union
-
Società di Studi Geografici
-
Società Geografica Italiana
È stato membro delle seguenti Associazioni scientifiche:
-
Centro Italiano di Studi per la Conciliazione Internazionale
-
Circolo di Studi Diplomatici
-
National Geographic Society
-
Società Italiana di Economia Demografia e Statistica
È fiduciario regionale per la regione Lazio della Società Geografica Italiana dal 21 maggio 2015.
Ha svolto attività di referaggio per le seguenti riviste:
•
Janus-net. E-journal of international relations
•
Geopolitics
•
Geostorie
•
Storicamente.org
•
J-Reading. Journal of Research and Didactics in Geography (dove ha la cura di una specifica
rubrica)
•
Documenti geografici
•
Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia
Membro del Consiglio scientifico della rivista “Limes. Rivista italiana di geopolitica” dal novembre
2012
Membro dell’Ufficio di redazione del “Bollettino della Società Geografica Italiana” da ottobre 2013
(riportato sul Bollettino, serie XIII, vol.VI, fascicolo 4, 2013)
Membro della giuria del Premio AGAT (Associazione Geografica per l’Ambiente e il Territorio)
edizione 2012 assegnato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza-Università di Roma il
12 dicembre 2012
Fondi privati procurati
1. Ambasciata di Turchia presso la Santa Sede, marzo 2013.
2.000 euro.
Nell’ambito del convegno “Identità dei luoghi e incertezza globale: la Turchia nello spazio
euromediterraneo” tenutosi presso la Società Geografica Italiana il 10-4-2013, contributo
all’organizzazione e copertura integrale dei costi di pubblicazione degli atti La Turchia nello
spazio euro mediterraneo (Roma, Nuova Cultura, 2014).
Partecipazione a progetti di ricerca
1. progetto finanziato con i fondi di Ateneo per l’anno 2015 dal titolo “Contro la
rappresentazione cartesiana del mondo: cartografia geopolitica e avanguardie artistiche
nell’Italia tra le due guerre mondiali”, Università di Roma “La Sapienza”, durata in mesi:
18. Ruolo ricoperto: coordinatore
2. progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Cordis-eContent
2005, Direzione Generale Information Society: "NENA (Development of a web-based
information service through a Network of European News Agencies to enhance integration
and convergence of Candidate Countries) con la partecipazione di: Centro
Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia dei Mercati (CIDEM, Italia), PAP (Polonia),
STA (Slovenia), International Center for Economic Growth (Ungheria), ANSA (Italia).
Durata in mesi: 9. Ruolo ricoperto: responsabile di unità
3. progetto internazionale finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del "V
Programma Quadro 1998-2002" dal titolo: DATAMED (Data-capture in Mediterranean
countries), con la partecipazione di EUROSTAT e degli Uffici Nazionali di Statistica di
Italia, Grecia e Portogallo. L'obiettivo del progetto consisteva nello sviluppare tecnologie
ICT nel settore della raccolta dati relativa alle PME e integrare le diverse esperienze
nazionali. Durata in mesi: 36 Ruolo ricoperto: coordinatore per l'ISTAT
4. Progetto MURST considerato "di rilevante interesse nazionale" cofinanziato dal Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dalle Università di Ancona, Bari, Milano
Statale, Roma Sapienza e Verona. Titolo: “Siamo pochi o siamo troppi? Alcuni aspetti delle
relazioni tra evoluzione demografica e sviluppo economico e sociale”, 2001-2003,
coordinatore nazionale Prof. Marcello Natale (Dip. di Scienze Demografiche de "La
Sapienza”) Durata in mesi: 24 Ruolo ricoperto: componente gruppo di ricerca
5. Progetto finanziato con i fondi di Ateneo per l'anno 2003 dal titolo “L’impatto delle
migrazioni sulle condizioni di salute”, coordinatore Prof. Marcello Natale, Università di
Roma “La Sapienza” Durata in mesi: 12 Ruolo ricoperto: responsabile di unità
6. Progetto finanziato con i fondi di Facoltà per l'anno 2002 dal titolo “Sistema di rilevazione
della popolazione in epoca preunitaria”, coordinatore Prof. Marcello Natale, Facoltà di
Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza” Durata in mesi: 12 Ruolo
ricoperto: responsabile di unità
7. Progetto finanziato con i fondi ministeriali 'ex quota 60%' per l'anno 1997 dal titolo: “Gli
Stati Uniti tra le forze di attrazione economica dell’Atlantico e del Pacifico”, coordinatore
Prof. Gianfranco Lizza, Università di Roma “La Sapienza” Durata in mesi: 12 Ruolo
ricoperto: componente gruppo di ricerca
8. Progetto finanziato con i fondi ministeriali 'ex quota 40%' per l'anno 1996 dal titolo: “I
movimenti autonomistici regionali nel Parlamento Europeo: quadro storico e tendenziale”,
coordinatore Prof. Gianfranco Lizza, Università di Roma “La Sapienza” Durata in mesi: 12
Ruolo ricoperto: componente gruppo di ricerca
9. Progetto finanziato con i fondi ministeriali 'ex quota 60%' per l'anno 1995 dal titolo: “Nuovi
orizzonti della geografia politica”, coordinatore Prof. Gianfranco Lizza, Università di Roma
“La Sapienza” Durata in mesi: 12 Ruolo ricoperto: componente gruppo di ricerca
10. 1995, progetto finanziato dal Dipartimento di contabilità nazionale e analisi dei processi
sociali della Facoltà di Scienze statistiche dell’Università di Roma “La Sapienza” dal titolo:
“Processi di regionalizzazione nella Cee”, coordinatore Prof. Gianfranco Lizza Durata in
mesi: 9 Ruolo ricoperto: componente gruppo di ricerca
11. 1994, progetto finanziato dal Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione,
coordinato dal Prof. Marcello Natale e condotto presso il Dipartimento di contabilità
nazionale e analisi dei processi sociali : “Dinamiche di sviluppo territoriale nell’area
romana” Durata in mesi: 9 Ruolo ricoperto: componente gruppo di ricerca
12. Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo 2012 dal titolo "Il governo delle aree vaste
nella dimensione europea", coordinatore Prof. Alessandro Sterpa Durata in mesi: 12
componente gruppo di ricerca 12 Ruolo ricoperto: proponente e responsabile
13. Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo Federato 2009 dal titolo "Storia della
cartografia italiana nel '900" Durata in mesi: 12 Ruolo ricoperto: proponente e responsabile
14. Progetto di ricerca finanziato con fondi "ex quota di Facoltà" 2008 dal titolo "Storia critica
della cartografia in età contemporanea" Durata in mesi: 12 proponente e responsabile
15. Progetto di ricerca CNR dal titolo "Il lago d'Aral: geopolitica di un disastro ambientale"
Durata in mesi: 18 Ruolo ricoperto: componente gruppo di ricerca
16. Progetto di ricerca finanziato con fondi di Ateneo Federato 2007 dal titolo "Tra scienza e
divulgazione: storia della cartografia geopolitica" Durata in mesi: 12 Ruolo ricoperto:
proponente e responsabile
17. Progetto di ricerca finanziato con fondi "ex quota di Facoltà" 2006 dal titolo "Segni e
rappresentazioni nella cartografia politica italiana del Novecento" Durata in mesi: 12 Ruolo
ricoperto: proponente e responsabile
18. Progetto di ricerca finanziato con fondi "ex quota di Facoltà" 2005 dal titolo "Scenari
geopolitici del Mediterraneo e nuova politica di vicinato dell'Unione Europea" Durata in
mesi: 12 Ruolo ricoperto: proponente e responsabile
Organizzazione di eventi scientifici
Membro del Comitato scientifico del convegno internazionale Borderscapes III (Trieste, 28-30
giugno 2012), finanziato dall’Università di Milano Bicocca e dall’Università di Trieste sotto il
patrocinio dell’International Geographical Union
Indirizzi di ricerca
Gli interessi di ricerca possono essere sintetizzati in alcuni filoni principali, con contributi sia sul
piano empirico che su quello teorico-metodologico:
1.
Le rappresentazioni cartografiche
Il superamento del paradigma cartesiano avvenuto nel corso del novecento in gran parte delle
scienze sociali si è riverberato solo lentamente negli studi cartografici. E’ dunque molto recente il
tentativo di recuperare il rapporto tra gli oggetti cartografici e il soggetto che li osserva/interpreta.
In questa luce, sono divenuti centrali negli studi di cartografia i temi affrontati in alcune delle
pubblicazioni allegate, quali: le proprietà della carta geografica, il segno e il simbolo cartografico,
le convenzioni, le deformazioni e i condizionamenti della carta sull’interpretazione dei processi
territoriali.
2.
La storia del pensiero geografico-politico e geopolitico
L’attenzione di alcuni lavori è stata rivolta al pensiero degli autori classici della geografia politica e
della geopolitica, in particolare alla scuola del determinismo tedesco da Ratzel a Haushofer. Di
questi autori sono stati analizzati i tratti distintivi e i contributi all’evoluzione del pensiero politicogeografico.
3.
I GIS e i nuovi strumenti per la ricerca geografica
L’irruzione di nuovi strumenti di base per la ricerca geografica a partire dagli anni ’90 mi ha indotto
ad approfondirne la conoscenza e l’uso. Quest’interesse si sviluppa in un periodo di forte
rinnovamento tecnologico dovuto alla diffusione dei GIS, di cui alcune delle pubblicazioni elencate
tracciano una panoramica complessiva mentre altre ne rappresentano applicazioni pratiche.
4.
Le basi geografiche e identitarie dell’integrazione europea
Alcuni lavori inseriti in opere collettanee trattano il tema delle dinamiche geografiche del processo
d’integrazione europeo. L’attenzione si concentra, in particolare, sulle connessioni tra istituzioni,
poteri locali e identità territoriale. Tra gli argomenti specifici: un articolato tentativo di disegnare
una mappa elettorale dell’Europa a scala regionale transnazionale attraverso l’elaborazione dei
risultati delle elezioni europee; l’euroscetticismo nell’Europa centro-orientale; l’adesione della
Turchia all’Unione Europea.
5.
La revisione delle tradizionali categorie concettuali del pensiero geografico per
effetto della diffusione delle telecomunicazioni di massa e in particolare di Internet
Oggetto delle ricerche in quest’ambito è la ridefinizione dei concetti di distanza, perifericità,
isolamento, a seguito della diffusione delle reti telematiche. In questa stessa ottica, inoltre, sono
affrontati alcuni casi-studio emblematici di squilibri regionali nella disponibilità di infrastrutture di
telecomunicazione, le loro cause e i loro effetti.
6.
La lettura delle dinamiche geopolitiche attraverso gli strumenti teorici della critical
geopolitics
La riflessione critica di stampo postmoderno ha incrinato la fiducia cieca nella scienza razionalista
mettendo a nudo i limiti della geografia tradizionale e demolendone i fondamenti teorici; ciò ha
creato i presupposti per un ripensamento complessivo dello statuto epistemologico e delle basi
teoriche della geografia. In questo quadro, alcune pubblicazioni rappresentano tentativi di
applicazione a casi reali dei metodi della geopolitica critica, distintasi in questi ultimi anni come
l’orientamento più convincente e innovativo tra tutti quelli proposti.
Relazioni presentate in convegni internazionali:
-
-
-
-
Non-conformist cartographic representations of borders for subversive political
ideologies: Reclus, Haushofer and others, relazione presentata a Borderscapes III,
Trieste, 28-30 Giugno 2012
Have political geographers abandoned the map? Reflections on a Relationship in Crises,
relazione presentata a Borders, Territory and Conflict in a Globalising World,
Beersheva, 6-11 luglio 2010
The representation of time in the history of cartography: from Minard to Hagerstrand,
relazione presentata a Cartographic Challenges, Bergamo, 23-25 aprile 2009
Portraying one’s Neighbour: Collective Imagination and Geopolitical Vision of Turkey
in Italy, relazione presentata alla "Fourth METU Conference on International Relations.
Neighbourhood: Past, Present and Future", Middle East Technical University, Ankara,
30 giugno - 2 luglio 2005
Manipulating borders through Persuasive cartography: Ethiopian Borders in Italian
Atlases prior to the Fascist Conquest, Borderscapes I, Trento, 11-14 giugno 2006
Surveying e-commerce in Italy: the impact of small firms and institutional reform,
relazione presentata alla conferenza “Measurement of Electronic Commerce”,
Singapore, 8-10 dicembre 1999
Elenco delle pubblicazioni scientifiche
Libri e monografie a circolazione nazionale
1.
(con S. Leonardi e C. Palagiano), La Turchia nello spazio euro mediterraneo, Roma, Nuova
Cultura, 2014
2.
Carte come armi. Geopolitica, cartografia, comunicazione, Roma, Edizioni Nuova Cultura,
2012
3.
Cartografia e potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento, Torino,
UTET Università, 2007
4.
L’interpretazione in geopolitica. L’adesione della Turchia all’Unione Europea e le sue
rappresentazioni, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2004
5.
L’attività internazionale dell’Istat, Roma, Istituto Nazionale di Statistica, 1999
Contributi in opere collettive internazionali
6.
Cartography in geopolitical traditions, in Newman D. (a cura di), Edward Elgar Handbook of
Geopolitics, Edward Elgar Publishing (in corso di stampa)
7.
Padania: Crônicas de uma terra imaginária, in Janus. Anuário de Observare — Observatório
de Relações Exteriores, Universidade Autónoma de Lisboa (in corso di stampa)
8.
Mapping power, in Brunn S. e Dodge M. (a cura di), Mapping across academia, Springer (in
corso di stampa)
9.
Violence beyond Trenches: Ethnographical Maps from Science to Propaganda and the Case
of the Julian March, in Biagini A., Motta G. (a cura di), The First World War: Analysis and
Interpretations. Volume 1, Cambridge Scholars Publishing, 2015, pp.199-212
10.
(con Elena dell’Agnese), Frontiera/Frontier, in Giaccaria P., Paradiso M. (a cura di),
Mediterranean Lexicon, Roma, Società Geografica Italiana, 2012, pp.87-102
Contributi in opere collettive italiane
11.
Il bisogno di certezze in un mondo in trasformazione: la funzione taumaturgica della
cartografia, in De Vecchis G., Salvatori F. (a cura di), Geografi a di un nuovo umanesimo,
Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2015, pp.55-67
12.
Il mito del confine naturale e la sua politicizzazione negli anni della prima guerra mondiale,
in Lenzi F.R. (a cura di), Features of the Great War. Identità e volti del mutamento sociale nel
primo conflitto mondiale, Roma, IF Press, 2015, pp.117-132
13.
Stati Uniti, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.II,
pp.587-589, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
14.
Regione, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.II, p.414415, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
15.
Turchia, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.II, pp.700701, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
16.
Paesi Bassi, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.II,
pp.270-271, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
17.
Polonia, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.II, pp.338339, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
18.
GIS (Geographical Information Systems), in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti.
Nona Appendice. Vol.I, p.229, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
19.
Cartografia partecipativa, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona
Appendice. Vol.I, pp.229-230, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
20.
Gli atlanti, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.I, p.231,
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
21.
Grecia, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.I, pp.627628, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
22.
Belgio, in Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti. Nona Appendice. Vol.I, pp.158159, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2015.
23.
Tra innovazioni e pregiudizi. La sfida persa del geopolitico Karl Haushofer, in Marconi M.,
Sellari P. (a cura di), Verso un nuovo paradigma geopolitico. Raccolta di scritti in onore di
Gianfranco Lizza. Tomo I, Ariccia, Aracne, 2015, pp.83-96
24.
Iraq. Storia e geografia di un paese complicato, in Scotto di Castelbianco P., Nicola Calipari.
Un eroe gentile, Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna, 2015, pp.37-49.
25.
Stereotipi e culture nazionali, in AA.VV., BIUMOR-Biennale Internazionale dell’Umorismo
nell’Arte. La cartografia satirica. L’Europa alla vigilia della Grande Guerra, Recanati, Bieffe,
2014, pp.33-38
26.
I turchi, l’altro e l’altrove: l’immaginario geografico di un popolo attraverso la sua
cartografia, in Boria E., Leonardi S., Palagiano C. (a cura di), La Turchia nello spazio euro
mediterraneo, Roma, Nuova Cultura, 2014, pp.41-55
27.
Neocartografia: come internet e le nuove tecnologie hanno cambiato le carte geografiche, in
Paratore E., Belluso R., Studi in onore di Cosimo Palagiano. Valori naturali, dimensioni
culturali, percorsi di ricerca geografica, Roma, Edigeo, 2013, pp.77-87
28.
Atlante, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, p.75, Roma, Istituto della Enciclopedia
Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/atlante_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
29.
Cartografia geopolitica, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, pp.191-192, Roma, Istituto
della
Enciclopedia
Italiana,
2013.
http://www.treccani.it/enciclopedia/cartografiageopolitica_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
30.
Cartografia partecipativa, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, p.192, Roma, Istituto
della
Enciclopedia
Italiana,
2013.
http://www.treccani.it/enciclopedia/cartografiapartecipativa_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
31.
Cybergeography, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, p.307, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/cybergeografia_(Lessico-delXXI-Secolo)/
32.
Geografia e potere, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, pp.509-510, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/geografia-e-potere_(Lessicodel-XXI-Secolo)/
33.
GIS partecipativo, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, pp.528-529, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/gis-partecipativo_(Lessicodel-XXI-Secolo)/
34.
Google Maps, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, p.540, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/google-maps_(Lessico-delXXI-Secolo)/
35.
Huntington, Samuel Phillips, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.I, p.590, Roma, Istituto
della Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/samuel-phillipshuntington_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
36.
(con Paola Gregory), Paesaggio, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, pp.232-233, Roma,
Istituto
della
Enciclopedia
Italiana,
2013.
http://www.treccani.it/enciclopedia/paesaggio_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
37.
Protezione ambientale, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, p.324, Roma, Istituto della
Enciclopedia
Italiana,
2013.
http://www.treccani.it/enciclopedia/protezioneambientale_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
38.
Regionalismo, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, pp.354-355, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/regionalismo_(Lessico-delXXI-Secolo)/
39.
Regione, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, pp.355-356, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/regione_(Lessico-del-XXISecolo)/
40.
Resistance mapping, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, p.361, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/resistance-mapping_(Lessicodel-XXI-Secolo)/
41.
Rio de Janeiro, conferenza di, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, pp.381-382, Roma,
Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/rio-de-janeiroconferenza-di_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
42.
Toal, Gerard, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, pp.563-564, Roma, Istituto della
Enciclopedia Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/gerard-toal_(Lessico-delXXI-Secolo)/
43.
Web GIS, lemma in Lessico del XXI secolo. Vol.II, p.644, Roma, Istituto della Enciclopedia
Italiana, 2013. http://www.treccani.it/enciclopedia/web-gis_(Lessico-del-XXI-Secolo)/
44.
(con Bianca Maria Mennini), Il discorso della nazione in Italia dal Risorgimento al Fascismo
attraverso le carte geografiche, in Aru S., Deplano V., Costruire una nazione. Politiche,
discorsi e rappresentazioni che hanno fatto l’Italia, Verona, Ombre corte, 2013, pp.17-44
45.
Prefazione a Coltrinari M., L’ultima difesa pontificia di Ancona, 7-29 settembre 1860. La fine
del potere temporale dei Papi nelle Marche, Roma, Edizioni Nuova Cultura, 2013, pp.17-20
46.
Carta geografica e propaganda, in Lizza G. (a cura di), Geopolitica delle prossime sfide,
Torino, UTET, 2011, pp.274-294 e 372-384
47.
L’uso delle carte geopolitiche nella didattica. Benefici e limiti, in Squarcina E. (a cura di),
Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico, Milano Unicopli,
2009, pp.117-128
48.
L’Est euroscettico. Le cause dell’ostilità all’Unione nei paesi dell’Europa centro-orientale, in
Lizza G. (a cura di), Paneuropa, Torino, UTET, 2004, pp.53-90
49.
Sviluppo umano e nuove tecnologie della comunicazione, in Natale M., Moretti E. (a cura di),
Siamo pochi o siamo troppi? Alcuni aspetti delle relazioni tra evoluzione demografica e
sviluppo economico e sociale, Milano, Franco Angeli, 2004, pp.269-286
50.
Elettori e partiti politici nell’Unione europea: una lettura transnazionale, in Lizza G. (a cura
di), Geografia della nuova Europa, Torino, UTET, 1999, pp.215-259
51.
L’informatica nella geografia, in Lizza G. (a cura di), Territorio e potere, Torino, UTET,
1996, pp.591-622
Articoli su riviste internazionali
52.
Representing the Politics of Borders: Unorthodox Maps in Reclus, Mackinder and Others, in
Geopolitics, vol.20, issue 1, 2015, pp.142-170
53.
Geographers and Maps: a Relationship in Crisis, in L'Espace Politique [En ligne], 21, 20133, mis en ligne le 12 décembre 2013, http://espacepolitique.revues.org/2802; DOI:
10.4000/espacepolitique.2802
54.
Mapping society: an ingenious but today outdated map, in J-Reading, Journal of Research and
Didactics
in
Geography,
1,
2,
June,
2013,
pp.127-136
http://jreading.org/index.php/geography/article/view/28
55.
Mapping time, in EspaceTemps.net, 23.01.2012, http://espacetemps.net/document9218.html
56.
Geopolitical maps: a sketch history of a neglected trend in cartography, in Geopolitics,
volume 13, number 2, 2008, pp.278-308
57.
One stereotype, many representations: Turkey in Italian Geopolitics, in Geopolitics, volume
11, number 3, 2006, pp.484-506
58.
Emerging patterns in telematic flows among European countries and peculiarities of the
Italian case, in “Networks and Communications Studies/NETCOM”, volume 15, n.1-2, 2001,
pp.81-99
Articoli su riviste nazionali
59.
Sulla legittimazione del discorso neoliberista e i dispositivi materiali e simbolici della
territorialità. Riflessioni sull’ultimo David Harvey, in Bollettino della Società Geografica
Italiana (in corso di stampa)
60.
Buone pratiche in geografia. Leggendo Cartografia critica di Emanuela Casti, in Bollettino
della Società Geografica Italiana (in corso di stampa)
61.
Intelligence e geopolitica. Incroci plurimi, oggi come ieri, in Gnosis. Rivista italiana di
intelligence, 4/2015, pp.38-47.
62.
Storia avventurosa di Alexander Radò, cartografo e spia, in Gnosis. Rivista italiana di
intelligence, 4/2014, pp.142-151.
63.
Narrazioni geopolitiche inconciliabili. America liberatrice vs Europa unita, in Gnosis. Rivista
italiana di intelligence, 2/2014, pp.84-97
64.
Tra sogni e lotte di potere: la propaganda maoista in Cina e in Italia negli anni della
rivoluzione culturale, in Sulla via del Catai. Rivista semestrale sulle relazioni culturali tra
Europa e Cina, numero monografico curato da M. Castelnovi dal titolo La Cina come sogno e
come incubo. Uno sguardo sull’immaginario onirico occidentale, n.9, maggio 2014, pp.126143
65.
Vendere la guerra, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.4, 2014, pp.173-184
66.
Genealogie intellettuali e discontinuità nazionali nella storia della cartografia: il caso della
corematica, in Bollettino della Società Geografica Italiana, serie XIII, vol.VI, fascicolo n.3,
luglio-settembre
2013,
pp.443-460
(versione
online
http://www.societageografica.it/images/stories/PDF_3-2013_Boria.pdf)
67.
I luoghi dell’utopia, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.8, 2013, pp.25-32
68.
Il mondo dei turchi, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.6, 2013, pp.133-138
69.
Capire i francesi attraverso le carte, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.3, 2012,
pp.151-170
70.
Il sottile limes tra informazione e propaganda, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.2,
2012, pp.113-123
71.
La cartografia al sevizio della guerra, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.1, 2012,
pp.281-297
72.
Le carte geopolitiche tra arte e potere, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.5, 2011,
pp.303-318
73.
Primavera araba: i social network sono nemici della democrazia, pubblicato online sul sito di
Limes. Rivista italiana di Geopolitica http://temi.repubblica.it/limes/i-social-network-nellaprimavera-araba-sono-nemici-della-democrazia, 13/10/2011
74.
(con Bianca Maria Mennini), La carta geografica come veicolo dell’“Idea d’Italia” nel
periodo risorgimentale, in Studi e Ricerche Socio-territoriali, 1, 2011, pp.149-196
75.
“L’altra Germania”. La DDR tra mito e realtà, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.4,
2011, pp.179-193
76.
Karten über alles, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.2, 2011, pp.277-292
77.
“Tu non vedrai nessuna cosa al mondo maggiore di Roma”. Quando la Libia era Italia, in
Limes. Rivista italiana di Geopolitica, quaderno speciale, aprile 2011, pp.145-156
78.
Geografi e carte: qualcosa non va, in Bollettino della Società Geografica Italiana, serie XIII,
vol.III, fascicolo n.4, ottobre-dicembre 2010, pp.921-924
79.
Carte per le masse, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.6, 2010, pp.283-296
80.
Carte per la nazione, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.5, 2010, pp.221-241
81.
Carte come armi, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.3, 2010, pp.269-286
82.
Geopolitica e cartografia: l’attrazione fatale, in Limes. Rivista italiana di Geopolitica, n.2,
2009, pp.221-231
83.
Gli effetti dell’alta velocità ferroviaria sull’accessibilità dei centri urbani: l’esperienza
francese e le prospettive in Italia, relazione presentata alla XLII Riunione Scientifica della
Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (Lucca, 18-21 maggio 2005), pubblicata
in Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, volume LIX nn.3/4, luglio/dicembre
2005, pp.253-261
84.
“Tra salvaguardia ambientale ed interessi economici: il caso dello sfruttamento dei
giacimenti auriferi di Rosia Montana (Romania)”, in Geografia. Trimestrale di ricerca
scientifica e di programmazione regionale, anno XXVII, n.3-4, luglio-dicembre 2004, pp.2326
85.
Riflessioni su una geopolitica che non vorrebbe essere “al servizio dell’impero”, in Bollettino
della Società Geografica Italiana, serie XII, volume VIII, fascicolo 4, ottobre-dicembre 2003,
pp.879-884
86.
Ripercussioni dell’allargamento dell’Unione Europea sulla competizione tra le forze
politiche, relazione presentata alla Giornata Seminariale “L’allargamento dell’UE ai PECO:
integrazione o disintegrazione?” (Roma, 10 ottobre 2002), pubblicata in “Politica Agricola
Internazionale”, n.2/2003, pp.77-87
87.
L’elettorato euroscettico e le forze che lo rappresentano: chi sono e quanto contano, relazione
presentata alla XXXIX Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e
Statistica (Siena, 20-22 maggio 2002), pubblicata in Rivista Italiana di Economia, Demografia
e Statistica, volume LVI nn.4, ottobre/dicembre 2002, pp.219-228
88.
Strategie di sviluppo sostenibile nel Mediterraneo per la salvaguardia della diversità
ambientale e culturale, relazione presentata alla XXXVII Riunione Scientifica della Società
Italiana di Economia, Demografia e Statistica (Foggia, 10-12 ottobre 2001), pubblicata in
Rivista Italiana di Economia, Demografia e Statistica, volume LVI nn.1/2, gennaio/giugno
2002, pp.211-217
89.
Vecchi e nuovi vettori della comunicazione a distanza: un confronto tra quattro paesi
mediterranei, in Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica, vol. LIV, n°3, lugliosettembre 2000, pp.205-217
Pubblicazioni in atti di convegni internazionali
90.
Surveying e-commerce in Italy: the impact of small firms and institutional reform paper
presentato alla conferenza “Measurement of Electronic Commerce”, Singapore, 8-10
dicembre 1999
91.
Processes of homologation of the choice of vote in a transnational European area, paper
presentato al convegno “On the Centenary of Ratzel’s Politische Geographie. Europe between
Political Geography and Geopolitics” (Trieste, 10-13 December 1997), pubblicato in
Proceedings of the International Meeting, Società Geografica Italiana, 2001, pp.551-564
Pubblicazioni in atti di convegni nazionali
92.
La cartografia come strumento di comunicazione politica. 1914-1918: la guerra nelle carte
geografiche, la guerra con le carte geografiche, in Masetti C., Per un Atlante della Grande
Guerra, Edizioni Universitarie di Roma Tre (in corso di stampa)
93.
Rappresentare il potere: scienza politica e cartografia prima e dopo “Il Principe”, in Ricci
A. (a cura di), “Il Principe” ovvero alle origini della geografia politica, Società Geografica
Italiana, 2015, pp.71-89.
94.
Cartografia geopolitica e futurismo, in Di Blasi A. (a cura di), Il futuro della geografia:
ambiente, culture, economia. Atti del XXX Congresso Geografico Italiano (Firenze, 10-12
settembre 2008), Bologna, Patron, 2011, pp.573-575.
95.
Cartografare il tempo, in Casti E., Lévy J. (a cura di), Le sfide cartografiche. Movimento
partecipazione rischio, Ancona, Il lavoro editoriale, 2010, pp.95-115
96.
L’identità in cucina: l’Alsazia e la sua tradizione eno-gastronomica, in Palagiano C., De
Santis G. (a cura di), Geografia dell’alimentazione, Atti dell’Ottavo Seminario Internazionale
di Geografia Medica, (Roma, 16-18 dicembre 2004), Perugia, Edizioni Rux, 2005, pp.515526
97.
L’Islam nella UE? Una geografia degli oppositori all’adesione della Turchia, in Di Blasi A.
(a cura di), Geografia. Dialogo tra generazioni. Atti del XXIX Congresso Geografico Italiano
(Palermo, 14-16 settembre 2004), Bologna, Patron, 2005, pp.71-74
98.
Nuove centralità e nuove periferie nell’emergente spazio europeo delle telecomunicazioni, in
Atti del XXVIII Congresso Geografico Italiano (Roma, 18-22 giugno 2000), Roma, Edigeo,
2003, pp.881-897
99.
Modelli di simulazione e geografia politica: una panoramica, in Muscarà L., Atti del
Convegno “GIS e geografia politica”, (Trieste, 27 gennaio 1996), Padova, Cedam, 1998,
pp.81-90
100. Modelli di simulazione per le scelte politiche e nuove tecnologie, in Rivista Italiana di
Economia Demografia e Statistica, vol.L, n°2, aprile-giugno 1996, Atti delle Giornate di
studio “Mercato del lavoro e migrazione straniera in Italia” (Roma, 29-31 maggio 1996),
pp.601-612
101. Lo studio della geografia politica attraverso i modelli di simulazione, in Lago L. (a cura di),
La Geografia delle sfide e dei cambiamenti, Atti del XXVII Congresso Geografico Italiano
(Trieste, 21-25 maggio 1996), Bologna, Pàtron, 2001, pp.96-106
Recensioni
102. Giorda C., Il mio spazio nel mondo. Geografia per la scuola dell’infanzia e primaria, in
“Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie XIII, vol.VIII, fascicolo n.2, aprile-giugno
2015, pp.356-358
103. Company i Mateo R., Cartografia, ideologia i poder. Els mapes etnogràfics del Touring Club
Italiano (1927-1952), in “Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia”, fascicolo n.4,
gennaio-giugno 2015, pp.161-163
104. Bandini G. (a cura di), Manuali, sussidi e didattica della geografia. Una prospettiva storica,
in “Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie XIII, vol.VI, fascicolo n.4, ottobredicembre 2013, pp.788-789
105. Casari M., Rossi B. (a cura di), La cartografia nella didattica della geografia e della storia, in
“Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie XIII, vol.V, fascicolo n.1, gennaio-marzo
2012, pp.174-175
106. Aversano V., Leggere carte geografiche di ieri e di oggi. Come e perché, in Geostorie.
Bollettino e notizario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, anno 19, n.1-3,
gennaio-dicembre 2011, pp.227-230
107. AA.VV., Le frontiere della geografia, in Dumont I. (a cura di), Pour une géographie sociale.
Regards croisés France-Italie, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2011, pp. 219-221
108. Farinelli F., La crisi della ragione cartografica, in “Bollettino della Società Geografica
Italiana”, serie XIII, vol.IV, fascicolo n.3, luglio-settembre 2011, pp.622-626
109. AA.VV., Le frontiere della geografia, in “Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie
XIII, vol.III, fascicolo n.2, aprile-giugno 2011, pp.421-422
110. Masetti C. (a cura di), Atti del I Seminario di Studi, Dalla mappa al GIS in “Bollettino della
Società Geografica Italiana”, serie XIII, vol.III, fascicolo n.3, luglio-settembre 2010, pp.745746
111. Bracke W., Renteux J.L., Bodenstein W., Formatting Europe, Mapping a Continent, in
“Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie XIII, vol.III, fascicolo n.3, lugliosettembre 2010, pp.744-745
112. Huggett R., Physical geography. The Key Concepts, in “Bollettino della Società Geografica
Italiana”, serie XIII, vol.III, fascicolo n.2, aprile-giugno 2010, p.508
113. Corbetta P. e Piretti M. S. (a cura di), Atlante storico-elettorale d’Italia, in “Bollettino della
Società Geografica Italiana”, serie XIII, vol.II, fascicolo n.4, ottobre-dicembre 2009, pp.10191021
114. Heffernan M., The European Geographical Imagination, in “Bollettino della Società
Geografica Italiana”, serie XIII, vol.II, fascicolo n.2, aprile-giugno 2009, pp.519-520
115. Spada A., Che cos’è una carta geografica, in “Bollettino della Società Geografica Italiana”,
serie XIII, vol.I, fascicolo n.2, aprile-giugno 2008, pp.530
116. Atlante del Touring Club Italiano, in “Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie XIII,
vol.I, fascicolo n.1, gennaio-marzo 2008, pp.227-229
117. Regione Lazio, I quaderni di Pomezia, in “Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie
XII, vol.XII, fascicolo n.2, aprile-giugno 2007, pp.258
118. Vandermotten C., Vandeburie J., Territorialités et politiques, in “Bollettino della Società
Geografica Italiana”,serie XII,vol.XII,fascicolo n.1,gennaio-marzo 2007,pp.231-232
119. Giorda C., Cybergeografia. Estensione, rappresentazione e percezione dello spazio nell’epoca
dell’informazione, in “Bollettino della Società Geografica Italiana”,serie XII,vol.VII,fascicolo
n.1,gennaio-marzo 2002,pp.184-187
120. Bencardino F., Federalismo e regionalismo in Italia: prospettive di riassetto politico
amministrativo, in “Bollettino della Società Geografica Italiana”, serie XII, vol.V, fascicolo
n.1-2, gennaio-giugno 2000, pp.305-308
121. Moreau Defarges P., Introduzione alla geopolitica, in “Bollettino della Società Geografica
Italiana”, serie XII, vol.III, fascicolo n.2, aprile-giugno 1998, pp.389-392
122. De Vincenzo D., Cartografia automatica nell’analisi territoriale. Mapinfo quale strumento di
lavoro, in “Bollettino Società Geografica Italiana”, serie XII, vol.I, fascicolo n.4, ottobre –
dicembre 1996, pp.601-602
Resoconti di convegni e conferenze
123. Dalla Mappa al Gis. L’Italia nella cartografia prima e dopo l’unificazione, pubblicato in
Bollettino della Società Geografica Italiana, serie XIII, vol.IV, fascicolo n.3, luglio-settembre
2011, p.619-620
124. Borderscapes II. Another brick in the wall?, Trapani, 13-16 settembre 2009, pubblicato in
Bollettino della Società Geografica Italiana, serie XIII, vol.II, fascicolo n.4, ottobre-dicembre
2009, p.992
125. Regioni d’Italia nel XXI secolo: attualità del disegno costituzionale tra processo federalista e
Unione Europea a 27, Roma, Società Geografica Italiana, 5 novembre 2008, pubblicato in
Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, XX, 2, luglio-dicembre 2008, pp.271-276