ISTITUZIONE SCOLASTICA SUPERIORE “Margherita di Savoia

Transcript

ISTITUZIONE SCOLASTICA SUPERIORE “Margherita di Savoia
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
ISTITUZIONE SCOLASTICA SUPERIORE
“Margherita di Savoia”
Liceo Linguistico
Anno Scolastico 2010/2011
CLASSE IV A L
Programma di ITALIANO
Docente ALESSANDRA RIVAZIO
L’ETÀ DELLE CORTI: LA PRIMA FASE DELLA CIVILTÀ UMANISTICORINASCIMENTALE

Le basi economiche e politiche del potere signorile, la condizione
intellettuale, l’organizzazione della cultura, l’ideologia e
l’immaginario degli umanisti, i generi letterari e il pubblico
-
I concetti di Umanesimo e Rinascimento; i tempi e i luoghi
La situazione economica e politica nel Quattrocento
Il ceto intellettuale e le nuove carriere
I temi dell’immaginario umanistico: la concezione del tempo e dello spazio;
il rapporto antichi/moderni, la fortuna, il piacere, l’esaltazione della parola
-
Le corti e l’organizzazione della cultura: università, cenacoli e accademie
L’invenzione della stampa e la stratificazione del pubblico
-
L’“Umanesimo civile” a Firenze
Il neoplatonismo: Marsilio Ficino
La situazione della lingua: il latino, il volgare e le tendenze all’unificazione
linguistica



Stoicismo ed epicureismo
Gli incunaboli
Firenze nell’età di Lorenzo
-
I conflitti politici e culturali a Firenze: Lorenzo e Savonarola
I generi letterari
Lorenzo de’ Medici: la personalità e lo sperimentalismo letterario
 La Canzona di Bacco
L’ETÀ DELLE CORTI: LA SECONDA
UMANISTICO-RINASCIMENTALE

FASE
DELLA
CIVILTÀ
La situazione economica, politica e culturale fra la scoperta
dell’america ed il Concilio di Trento, i nuovi temi dell’immaginario
cinquecentesco, lo sviluppo delle arti, la questione della lingua, i
generi letterari e il pubblico
-
Il tempo e i luoghi: dal Rinascimento al Manierismo
La scoperta dell’America; le trasformazioni sociali e religiose in Europa: la
Riforma
I conflitti politici e militari
Le trasformazione dell’immaginario
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
ISS MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI
ANNO SCOLASTICO 2010-2011
PROGRAMMA DI INGLESE CLASSE IV
LICEO LINGUISTICO
the Augustan Age
Reason and Common sense
New moments of thought
The Growing importance of London
English society in 18 th century
The rise of the Novel
Daniel Defoe: the man and the writer
Robinson Crusoe and the middle class man
I was born in a good family
Jonathan Swift. A brilliant satirist
Gulliver’s Travels and the parody of mankind
A modest proposal.
Brano da Gulliver’s Travels
Analisi del testo: aspetti linguistici, sintattici, semantici.
Samuel Richardson and the sentimental novel
The epistolary form.
Pamela Andrews ( brano)
The Romantic Age
Emotion vs Reason
The Age of Revolution
A new sensibility
A new concept of Nature
Childhood and Imagination
Emphasis on the individual
Romantic poetry
Wordsworth and the theme of Nature
Daffodils
My hearth leaps up
Coleridge and imagination
The rhyme of the ancient mariner ( prima parte)
Mary Shelley
Frankenstein ( Brano)
P.B. Shelley and the theme of freedom
Ode to the west wind
Lettura di brani come esercitazione per l’analisi testuale.
Napoli, 5 giugno 2011
La Docente
Le allieve
SEZ.AL
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
ISTITUZIONE SUPERIORE
“Margherita di Savoia”
PROGRAMMA DI LATINO
Anno Scolastico 2010 / 2011
CLASSE IVAL
DOCENTE MARIA ROSARIA IDOLO
Libri di testo:Garbarino
Garbarino
OPERA vol 1 tomo B
OPERA vol 2
ed. Paravia
ed. paravia
U.D.A. 1 RECUPERO
CARATTERI GENERALI DELL’ETA’ DI CESARE :Lucrezio, Catullo
U.D.A. 2 Cicerone
 Biografia
 Le orazioni
 Le opere retoriche
 Le opere politiche
 Lle opere filosofiche
 Gli epistolari
 Lettura ed analisi dei seguenti testi:
1.
2.
3.
4.
ad Atticum epVII, 22 I,2
ad Familiares ep.1,8,2-4
ad Familiares XVI,12,1-3
ad Atticum X,8
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
8. Exordium II Cat.,1-2
9.il ritratto di Catilina,7-9
U.d.A. 3 Cesare
Commentarii
Lettura dei seguenti testi:
dal de Bello gallico: divisione della Gallia I,1
le divisioni sociali VI,13
la religiosità dei Galli VI,16
confronto fra Galli e GermaniVI,24
dal de bello civili
la marcia su Roma1,9-11
la fuga di Pompeo III,96
U.d.A.4 Sallustio
Vita ed opere
Dal De Catilinae coniuratione:in che cosa l’uomo si distingue
dagli animali 1
il ritratto di Catilina,5
avidità e bramosia di potere corrompono le antiche
virtù,10
ricchezza e smania per il lusso12
ritratto di Sempronia,25
U.d.A 5 L’ETA’ DI AUGUSTO








Gli ultimi conflitti civili
La pax Augusta
La restaurazione morale e religiosa
La riorganizzazione dello Stato
Consolidamento dei confini ed espansione dell’impero
La politica culturale di Augusto
Sviluppi della estetica alessandrina nella poesia augustea
Il circolo di Mecenate
U.d.A. 6 Virgilio
 Biografia
 Le Georgiche
 Le Bucoliche
 L’Eneide
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
 L’Appendix Vergliana
Lettura traduzione ed analisi dei seguenti testi:
dalle Bucoliche
1. Titiro e Melibeo Ecloga I vv. 1-84
2. L’età dell’oro Ecloga IV vv.1-70
dall’Eneide
1. La caduta di Troia II 268-297
2. la morte di Didone IV 331-361;450-468;584-629
U.d.A 7 Orazio
 Biografia
 Le Satire
 Gli Epodi
 Le Odi
Lettura traduzione ed analisi dei seguenti testi:
1. est modus in rebus (sermones I,1)
2. ibam forte (sermons I,9)
2. Lascia il resto agli dei(Carmina I,9)
3. Carpe diem (Carmina I,11
U.d.A 8 LIVIO
 biografia
 Ab Urbe Condita: la struttura e i contenuti
 Le fonti ed il metodo di Livio
 Lo scopo dell’opera
 Le qualità letterarie
 Lo stile
Lettura traduzione ed analisi dei seguenti testi:
da Opera:
1. praefatio par 12-13
2. Tarquinio e Lucrezia I,57
3. la violenza di Tarquinio ed il suicidio di Lucrezia I,58
Napoli , 01 giugno 2011
La docente
gli studenti
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
PROGRAMMA DI FILOSOFIA SVOLTO NELLE QUARTE CLASSI DEL
LICEO LINGUISTICO
DALLA PROF. ASSUNTAMARIA MAZZEI A.S. 2010-11
1 TRIMESTRE Il passaggio dal mondo pagano al mondo medivalenelle
personalita’ di Agostino d’ Ippona e Tommaso d’ Aquino ; la riscoperta del –de
rerum naturam , il senso della magia, il
Pensiero politico, l’ antiaristotelismo del rinascimento , la nascita del pensiero
Epistemologico
PENTAMESTRE la logica del seicento, fini ed intendimenti ,il quadro storico,
la riforma luterana, la nascita della filosofia moderna : l’ io penso cartesiano,gli
idola baconiani,le teorie politiche di Hobbes,Rousseau tra Emilio ed il buon
selvaggio,il senso dell’ equilibrio di J Locke
Il criticismo kantiano (
linee generali)
SONO STATI LETTI NUMEROSI PASSI ANTOLOGICI DEGLI AUTORI
ESAMINATI ,CON ANALISI DEL TESTO E RICERCA DELLE PAROLE
CHIAVE. ADOPERANDO COME METODOLOGIA SIA LEZIONI FRONTALI
CHE DIBATTITI GUIDATI
Testo in adozione – le ragioni della filosofia veggetti fornesu vol 2 ed le
monnier
Napoli 1-06- 11
Sono stati letti i seguenti brani antologici
Galilei : lettera madama Cristina
Bacone : dal NOVUM ORGANUM la teoria degli idola
Cartesio :dal DISCORSO SUL METODO il buon senso e’ la cosa…..
Locke : la lettera sulla tolleranza
Hume : dal TRATTATO SUI PRINCIPI DELLA CONOSCENZA la critica all’
idea di sostanza
Vico : da la scienza nuova : cultura e tradizione ,cultura e’tradizione
Russel : storia della filosofia occidentale ( passi scelti)
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
ISTITUZIONE SCOLASTICA “MARGHERITA DI SAVOIA” NAPOLI
PROGRAMMA DI FISICA
CLASSE IV A INDIRIZZO LINGUISTICO
A.S. 2010/2011
DOCENTE: ZUDDAS ANNA
Energia potenziale gravitazionale e energia potenziale elastica. Energia cinetica e teorema
dell’energia cinetica. Forze conservative e principio di conservazione dell’energia meccanica totale.
La struttura della materia. L’energia interna. Solidi, liquidi e gas. L’equilibrio termico e la
definizione operativa di temperatura. Il termometro. La scala centigrada e la scala assoluta. La
dilatazione termica. La dilatazione lineare dei solidi e relativa legge. La dilatazione volumica dei
solidi e dei liquidi. Il comportamento anomalo dell’acqua. Il calore e equivalenza fra calore e
lavoro. La caloria. Calore specifico e capacità termica. La temperatura di equilibrio. La
propagazione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento. Cambiamenti di stato e calori
latenti.
I gas perfetti. I sistemi termodinamici e le variabili di stato. La trasformazione isoterma e la legge di
Boyle. Le trasformazioni isobare e isocore e le leggi di Gay-Lussac. Le leggi dei gas perfetti in
funzione della temperatura assoluta. Lo zero assoluto. L’equazione di stato dei gas perfetti. La
teoria cinetica dei gas. La costante di Boltzmann.
Le trasformazioni termodinamiche e scambi di energia. Le trasformazioni reversibili. Il lavoro
termodinamico. Il primo principio della termodinamica. Energia interna di un gas. Lavoro e calore
scambiati con l’ambiente. I principio e le trasformazioni isoterme, cicliche, isocore e adiabatiche.
Le macchine termiche. Rendimento di una macchina termica. Il ciclo di Carnot. Il secondo
principio della termodinamica. Enunciato secondo Kelvin e secondo Clausius.
Le onde. Proprietà delle onde. Onde meccaniche e onde elettromagnetiche. Onde longitudinali e
onde trasversali. Ampiezza, lunghezza d’onda, periodo e frequenza di un’onda armonica. Velocità
di propagazione di un’onda. Il principio di sovrapposizione e l’interferenza. Riflessione, rifrazione e
diffrazione delle onde. Un’onda meccanica: il suono. Propagazione di un’onda sonora e sua
velocità. Infrasuoni e ultrasuoni. Caratteristiche di un’onda sonora: altezza, intensità e timbro.
L’effetto Doppler.
Un’onda elettromagnetica: la luce. Corpi luminosi e corpi illuminati. Corpi opachi e corpi
trasparenti. Propagazione rettilinea della luce. La formazione delle ombre. La velocità della luce.
L’anno luce. L’interferenza e la diffrazione della luce. Le leggi della riflessione della luce. La
diffusione. La riflessione su uno specchio piano e l’immagine virtuale. L’immagine di un oggetto
esteso. Gli specchi sferici e elementi caratteristici di uno specchio sferico. Punti coniugati di uno
specchio sferico. La rifrazione della luce. L’indice di rifrazione di un mezzo trasparente. Le leggi
della rifrazione.
GLI ALUNNI
IL DOCENTE
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
Liceo
Margherita di Savoia
Napoli
PROGRAMMA
CLASSE IV Al (Liceo Linguistico)
DOCENTE
Elsa D’Ambrosio
di
LINGUA
FRANCESE
A. S. 2010-2011
Testo adottato
G.F. BONINI, M-C. JAMET, P. BACHAS, E. VICARI, Ecritures… Anthologie littéraire en langue française,
Valmartina 2009.
Le XVIe siècle et la Renaissance française.
Le règne de François Ier (1515-1547)
Protestants et catholiques : le temps de déchirement
L’humanisme.
De la pensée médiévale à l’Humanisme
Les lieux du savoir et de l’éducation : l’enseignement
La vie quotidienne du collégien de la Renaissance
RABELAIS ou l’appétit des mots.
L’œuvre.
« La journée de Gargantua »
MONTAIGNE et ses expériences.
L’œuvre.
« Avertissement au lecteur ».
« Comment éduquer un enfant »
« Parce que c’était lui, parce que c’était moi »
Le XVIIe siècle ou le Grand Siècle
Vers la monarchie absolue.
Le règne de Louis XIV.
Louis XIV vu par : Saint-Simon, Voltaire, P. Goubert.
Rationalisme et foi
Le rationalisme et Descartes.
Le rationalisme et la foi.
Le libertinage érudit.
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
DESCARTES et la méthode.
L’œuvre.
« Je pense donc je suis »
L’esprit « cartésien »
Pascal un génie mystique
L’œuvre.
« Misère et grandeur de l'homme »
Le jansénisme et le courant libertin
Molière et l’art de la comédie
L’œuvre.
« Je l’aime… ».
Les comédies légères.
Les grandes comédies.
Les peintres de l’homme et de la société
LA ROCHEFOUCAULD, « Maximes ».
LA BRUYERE, « L’adoration du prince ».
Morale et honnête homme au XVIIe siècle.
Classicisme et baroque : deux esthétiques opposées
La peinture au XVIIe
Versailles, le symbole classique d’un règne
La préciosité
Le siècle des Lumières
En marche vers la Révolution
La philosophie des Lumières
L’esprit des Lumières
DUMARSAIS, Article « Philosophe » (Encyclopédie, 1751-1766)
D’ALEMBERT, Article « Monde » (Encyclopédie, 1751-1766)
DAMILAVILLE, Article « Paix » (Encyclopédie, 1751-1766)
L'Encyclopédie, savoirs et idées.
- Le projet ; le combat politique ; les collaborateurs les plus célèbres ;
l'idéal encyclopédique.
Montesquieu, penseur politique
L’œuvre
Les grandes idées de Montesquieu
« Les caprices de la mode » (Lettres persanes, 1721)
Voltaire : les idées en action
L’œuvre.
Article « Guerre » (Encyclopédie, 1751-1766)
Diderot ou l’éclectisme
L’œuvre
Les grands principes de Diderot
Lettre à Sophie Volland, 10 août 1759
Article « Autorité politique » (Encyclopédie, 1751-1766)
Le alunne
Claudia Massa
Giorgia Nanci
L’insegnante
Elsa D’Ambrosio
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
ISTITUZIONE SCOLASTICA “MARGHERITA DI SAVOIA” NAPOLI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
CLASSE IV A INDIRIZZO LINGUISTICO
A.S. 2010/2011
DOCENTE: ZUDDAS ANNA
Intervalli di numeri reali. Intervalli limitati e illimitati e loro rappresentazione grafica. Studio
del segno di un trinomio di II grado. Disequazioni di II grado e rappresentazione delle
soluzioni sulla retta reale. Disequazioni di grado superiore al II. Risoluzione grafica di una
disequazione di II grado. Disequazioni fratte. Sistemi di disequazioni.
Gli angoli orientati e loro unità di misura: il grado e il radiante. Formula di conversione da
un’unità di misura ad un’altra. Definizione di seno, coseno e tangente nella circonferenza
goniometrica. Proprietà e loro variazione fra 0 e 2π. Dominio e codominio delle funzioni
goniometriche e rappresentazione grafica delle funzioni seno e coseno. I e II relazione
fondamentale della goniometria. Relazioni fra le funzioni goniometriche. Le funzioni secante,
cosecante e cotangente. Funzioni goniometriche di angoli particolari. Relazioni delle funzioni
goniometriche di archi associati e riduzione al I quadrante. Le funzioni inverse delle funzioni
goniometriche : arcoseno, arcocoseno e arcotangente. Calcolo del dominio delle funzioni
inverse.
Teoremi sui triangoli rettangoli e risoluzione dei triangoli rettangoli. Area di un triangolo
qualunque. Teoremi sui triangoli qualunque. Teorema dei seni e teorema di Carnot o del
coseno.
Proprietà delle potenze con esponente reale. Definizione di funzione reale di variabile reale e
definizione di dominio e codominio di una funzione. Funzione biunivoca. Classificazione delle
funzioni e calcolo del dominio di funzioni razionali intere, fratte e di funzioni irrazionali. La
funzione esponenziale: proprietà e rappresentazione grafica. Equazioni e disequazioni
esponenziali e loro risoluzione anche con l’incognita ausiliaria.
Definizione di logaritmo di un numero reale e positivo. Proprietà dei logaritmi. Logaritmi
decimali e logaritmi naturali. Formula del cambiamento di base. Equazioni logaritmiche e
condizioni di esistenza.
GLI ALUNNI
IL DOCENTE
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
Programma di Scienze (chimica)
Classe IV Al anno scol. 2010/11
I composti del carbonio
Legami e ibridazione del carbonio
Classificazione dei composti organici e gruppi funzionali
Formule di struttura e isomeria
Il petrolio la sua origine e l’importanza che riveste nella industria chimica
Gli idrocarburi
Alcani –Alcheni – Alchini
Idrocarburi aromatici
Benzene e composti policiclici
Alogeno derivati
Processo di polimerizzazione .I principali polimeri prodotti dall’industria
Composti organici contenenti ossigeno
Alcooli – Fenoli – Esteri – Aldeidi – Chetoni – Acidi carbossilici – Esteri
Biochimica:la chimica dei composti della vita
Lipidi - Amminoacidi – Proteine – Basi azotate – Acidi nucleici
Struttura e funzione dell’RNA e del DNA - Duplicazione del DNA
Gli Alunni
Il Professore
PROGRAMMA SVOLTO DALLA CLASSE IVAL
ANNO SCOLASTICO 2010/2011
DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA’ SPAGNOLA
INSEGNANTE: PROF. ALESSANDRA PUGLIA
CONTENIDOS COMUNICATIVOS

Hablar de sus propios gustos y preferencias y de las actividades que se realizan en el tiempo
libre. Buscar y entender informaciones sobre oferta cultural y ocio, describir un
acontecimiento cultural y valorarlo. Describir brevemente el argumento de una novela o de
una película. Pedir y conceder permiso, dar y entender instrucciones.

Dar y pedir informaciones sobre hechos y circunstancias pasadas. Relacionar momentos del
pasado y organizar un relato. Describir condiciones de vida en el pasado. Relatar biografías.
Fechar acciones y experiencias. Relacionar acontecimientos con conectores de texto.

Comunicar en el ámbito del turismo. Obtener información sobre servicios y solicitarlos.
Referirse a acciones futuras. Organizar planes, formular hipótesis. Describir el clima.
Describir ciudades (localización geográfica, lugares de interés, patrimonio cultural).
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.

Mostrar acuerdo y desacuerdo y argumentar. Entender la información contenida en textos
periodísticos sobre temas de actualidad y expresar opiniones argumentadas sobre dichos
temas. Sacar la información esencial de un texto y sintetizarla.

Formular hipótesis.

Hablar de países del mundo y describirlos. Hablar de los hábitos de diferentes culturas.
Comparar datos con su propia realidad. Expresar deseos y esperanzas para el futuro.

Expresar opiniones y pensamientos, expresar acuerdo y desacuerdo, opinar sobre ventajas y
desventajas de las profesiones, analizar y organizar un curriculum vitae, expresar sus propias
esperanzas o proyectos laborales.

Expresar probabilidad, describir sucesos graves que afectan al planeta, expresar opiniones
sobre el tema de la solidaridad en el mundo.

Expresar sentimientos y juicios de valor, expresar duda, hablar de los problemas que afectan
a las grandes ciudades del mundo y compararlos con los de su propia ciudad.

Hablar de causas, consecuencias, finalidad.

Dar consejos y recomendaciones.

Referir palabras de otros.
CONTENIDOS GRAMATICALES

Revisión de la formación del presente de indicativo de los verbos regurales e irregulares
(irregularidades vocálicas, consonánticas y verbos con paradigma irregular). Revisión de la
formación del imperativo de tú/vosotros (formas regulares e irregulares). Morfología del
presente de subjuntivo.

Revisión del sistema pronominal: pronombres sujeto, reflexivos, de objeto directo e
indirecto.

Mofología del pretérito imperfecto, indefinido e pluscuamperfecto de indicativo.
Marcadores temporales del pasado. Relacionar momentos del pasado: llevar + gerundio,
hace, desde hace, hace... que.

Morfología y uso del futuro imperfecto. Marcadores de futuroy de secuencia. Proncipales
perífrasis verbales. Oraciones hipotéticas.

Expresión de deseo y esperanza: esperar, querer, gustar que + subj., ojalá+ subj.

Verbos de opinión con subjuntivo/indicativo. Condicional simple.

Morfología del perfecto, imperfecto y pluscuamperfecto de subjuntivo. Concordancias
temporales en la subordinación.
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.

Morfología del futuro perfecto y del condicional compuesto. Uso en la expresión de la
probabilidad.

Uso de indicativo/subjuntivo en las subordinadas sustantivas (verbos de influencia,
sentimiento, duda, juicio de valor, actividad mental, comunicación, certeza)

Revisión del uso de las principales preposiciones. Uso de por/para, sino/sino también.

Subordinadas causales, finales, concesivas, temporales.

Verbos que expresan un cambio en el sujeto: hacerse, llegar a ser, convertirse, ponerse,
quedarse.

El estilo indirecto.
Textos utilizados: Boscaini-Ferrera , Nosotros vol. B-C, Loescher, Torino
Gines – Frias – Villacorta :En uso B1, Edelsa, Madrid.
Gli alunni
Il professore
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
ISTITUZIONE SCOLASTICA SUPERIORE
“Margherita di Savoia”
Liceo Linguistico
Anno Scolastico 2010/2011
CLASSE IV A L
Programma di STORIA
Docente ALESSANDRA RIVAZIO
Chiese, stati, imperi coloniali nell’Europa moderna

L’impero, le monarchie, la Riforma





La Controriforma e le guerre di religione





L’impero di Carlo V
Il conflitto tra Spagna e Francia
Gli sviluppi dottrinali della Riforma
Stato e Chiesa nell’età della Riforma
Il concilio di Trento e la Controriforma
L’Europa dell’intolleranza
L’impero di Filippo II
Il Mediterraneo e l’Europa occidentale
Il commercio e la rivoluzione dei prezzi nel Cinquecento




La crisi del commercio veneziano delle spezie: da V. Magalhães- Godinho, Le répli vénitien et la route
du Cap, Paris, 1953
Siviglia e l’Atlantico: da P. e H. Chaunu, Séville et l’Atlantique, 1504-1650, Paris, 1956
L’Inflazione è solo apparente: da Paradoxes du seigneur de Malestroit, a c. di L. Einaudi, Torino,
1937
Le vere cause dell’inflazione: da J. Bodin, La réponse aux Paradoxes du seigneur de Malestroit, Paris,
1934
Crisi e trasformazioni nell’età dell’assolutismo

Economia, società e cultura nell’Europa del Seicento





Guerre, rivolte e rivoluzioni






La crisi del XVII secolo: i movimenti d’insieme
Il primato economico dell’Olanda
Lo sviluppo economico dell’Inghilterra
Il declino della Spagna e dell’Italia
La Germania e l’Impero al principio del XVII secolo
La guerra dei Trent’anni
Crisi e rivolte nei domini spagnoli
L’affermazione dell’assolutismo in Francia
La rivoluzione inglese
L’Europa di Luigi XIV




L’Europa nella seconda metà del Seicento
La Francia del Re Sole
La preponderanza francese
Gli Asburgo e l’Impero ottomano
L’Europa dell’equilibrio e delle riforme

I progressi della vita materiale
 La crescita demografica
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
 Le Europe agricole
 Le manifatture e i commerci

Il Sistema politico europeo





guerra di successione spagnola
Russia di Pietro il Grande e la guerra del Nord
politica dell’equilibrio
guerra dei Sette anni e la spartizione della Polonia
I Lumi e le Riforme





La
La
La
La
Filosofia e politica nell’Illuminismo europeo
Le teorie economiche settecentesche
Stato e amministrazione nel XVIII secolo
L’Assolutismo illuminato e l’Europa delle riforme
La teoria economica e il libero scambio

Critica delle dottrine mercantilistiche: da A. Smith, La ricchezza delle nazioni, Torino, 1975
Le origini dell’egemonia europea sul mondo

Gli imperi asiatici e gli sviluppi del colonialismo europeo
 Gli imperi coloniali europei

America e Africa
 L’America spagnola e il Brasile
 Le colonie nelle Antille e in Nord America
 La Nuova Inghilterra e il Canada

La rivoluzione americana




L’America settentrionale dopo il 1750
La guerra d’Indipendenza
La società americana dopo la rivoluzione
La frontiera e le prime guerre indiane
Origini e diffusione della rivoluzione industriale

La prima rivoluzione industriale






La rivoluzione agricola: le tecniche
La rivoluzione agricola: i rapporti sociali
La nascita dell’industria tessile
Il carbone, il vapore, il ferro
La rivoluzione dei trasporti
La società industriale ai suoi inizi




Lo
La
La
La
sviluppo dell’urbanesimo industriale
formazione della classe operaia
società industriale e le condizioni di vita
rivoluzione industriale in Europa
L’Europa fra rivoluzione e restaurazione

La Francia rivoluzionaria






La Francia prima della rivoluzione
Verso la rivoluzione: gli Stati generali
Gli eventi dell’estate 1789
L’attività costituente e la modernizzazione della Francia
L’esperimento costituzionale e la fine della monarchia
La Repubblica giacobina
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
Istituzione Scolastica Statale
“Margherita di Savoia”
- Napoli -

Programma di STORIA DELL’ARTE – Indirizzo Linguistico
classe IV AL - IV BL
Anno scolastico 2010/2011
Docente: prof.ssa Vitiello Concetta

L’ARTE PALEOCRISTIANA
 Arte Cristiana
 Architettura: la nascita della basilica
Il nuovo nella continuità
cristiana. Edifici a pianta basilicale e a
pianta centrale
 Pittura e scultura: caratteri generali
L’ETA’ MEDIEVALE
 La civiltà Romanica
 Civiltà comunale e sintesi di influssi
mediterranei e nordici
 Architettura in Italia settentrionale,
centrale, meridionale: caratteri generali
 Pittura e scultura: caratteri generali
 La civiltà Gotica
Virtuosismo tecnico e raffinatezza
 Il Gotico in Francia: caratteri generali
 Il Gotico in Italia: gli inizi
-
-
Le abbazie cistercensi
L’architettura francescana
 Architettura, pittura, scultura: elementi
generali
 La nascita dell’arte italiana
-
Cimabue
-
Giotto
IL RINASCIMENTO: Un mirabile equilibrio di contenuto e forma
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.
 Il primo Rinascimento
Le origini e il contesto culturale
 Il primo Rinascimento
Il contributo dei grandi maestri
Gli iniziatori

-
Elementi fondamentali
L’uomo e la prospettiva
Il rinnovato senso della storia
L’uomo e la natura
L’artista e la bottega
Il ruolo di Firenze
La periodizzazione
 Architettura- le figure-chiave
-
Filippo Brunelleschi
La formazione e il metodo prospettico
La cupola del Duomo di Firenze
L’Ospedale degli Innocenti
-
Leon Battista Alberti
-
I trattati: il De re aedificatoria
Il Tempio Malatestiano
 Scultura: il rinnovamento
-
Donatello
Il S. Giorgio
 Pittura
-
Pittura toscana del primo ‘400
Masaccio
La cappella Brancacci
 Piero della Francesca
-
La flagellazione di Cristo
Linea, luce, colore, spazio,
prospettiva: tra realtà e ideale
Firenze nel secondo ‘400
 Sandro Botticelli
-
 Il Rinascimento classico
Gli inizi
La cultura neoplatonica: “La Primavera”
“La nascita di Venere”
La crisi dei valori rinascimentali
 Pittura
-
Raffaello
Leonardo
Michelangelo
Generated by Foxit PDF Creator © Foxit Software
http://www.foxitsoftware.com For evaluation only.