delle due cellule parietali (cfr. figg. 34 e 57). Nella figura 58 è rap

Transcript

delle due cellule parietali (cfr. figg. 34 e 57). Nella figura 58 è rap
delle due cellule parietali (cfr. figg. 34 e 57). Nella figura 58 è rappresentata una cellula madre delle megaspore con il nucleo all'inizio
della diacinesi ; sono ben visibili, fra le coppie cromosomiche dei sottilissimi filamenti di riunione. In questo stadio, che ho avuto occasione
di incontrare moltissime volte, non mi è mai riuscito calcolare il numero dei gemini. Durante lo stadio di diacinesi (fig. 59), invece, ho
sempre contato nove gemini. Il numero aploide dei cromosomi di Armeria vulgaris W . var. maritima (Miller) W i l l d . { — A. maritima Willd.)
è quindi n = 9, come ho potuto verificare con sicurezza durante lo studio
della microsporogenesi, confermando così per questa pianta il reperto
del GRiESiNGER (1937), che non si accorda con quelli anteriori del F E R NANDES (1931) e del M A C T U R K
(in T I S C H L E R ) sulla medesima entità
sistematica.
Con la messa a fuso dei gemini si passa allo stadio di metafase della
cariocinesi eterotipica (fig. 60), durante il quale sono sempre visibili,
sparsi nel citoplasma della cellula madre, nucleoli extranucleari in
vario numero. Il fuso è sempre orientato secondo l'asse di polarità
della cellula madre.
Nella fig. 61 è rappresentato lo stadio di telofase di detta cariocinesi : le fibre fusali sono in riassorbimento, mentre nei due nuclei
figli non si sono ancora ricostituiti i nucleoli e i cromosomi conservano
ancora evidente la loro individualità. P e r il riassorbimento del fuso
cariocinetico, i due nuclei tìgli rimangono immersi nel citoplasma della
cellula madre (fig. 62) e ben presto subiscono la seconda divisione della
megasporogenesi, di cui le figg. 63 e 64 rappresentano rispettivamente
gli stadi di metafase e telofase. Nella maggioranza dei casi i fusi sono
orientati obliquamente rispetto all'asse principale della cellula madre
Armeria vulgaris
Willd. var. maritima (Miller) Willd.
Fig- 55 - Apice nucellàre con la cellula madre e la cellula del tappeto. —
F i g . 56 - La cellula del tappeto si è divisa secondo una parete anticlina in due
cellule parietali. — F i g . 57 - Cellula madre delle megaspore in sinapsi. —
Fig. 58 - Cellula madre delle megaspore all'inizio della diacinesi. — F i g . 59 Nucleo di cellula madre delle megaspore in diacinesi con 9 gemini ( x 2000). —
Fig. 60 - Metafase eterotipica della megasporogenesi. — F i g . 61 - Telofase della
cariocinesi eterotipica. — F i g . 62 - Intercinesi etero-omeotipica. — F i g . 63 Metafase omeotipica della megasporogenesi. — F i g . 64 - Stadio successivo di
anafase. — F i g . 65 - Tetrade megasporiale. — F i g . 66 - Tetrade megasporiale
all'inizio della fase di germogliazione. — Figg. 67-68 - Stadi successivi del processo di germogliazione. — F i g . 69. - Stadio di polarizzazione 1 + 3 dei nuclei
sporiali. — F i g . 70 - Inizio della fusione dei tre nuclei calazali. — F i g . 71 Garnetofito binucleato secondario : si notino l'aspetto e le dimensioni del nucleo
calazale triploide. — F i g . 72 - Telofase della terza cariocinesi dello sviluppo :
i due nuclei calazali appaiono più voluminosi e forniti di due nucleoli. —
F i g g . 73-74 - Stadi di gametofiti tetranucleati secondari. — F i g . 75 - Garnetofito 8-nucleato da poco costituito. — x 1000 ca. Ripr. x 2/3.