Progetto chiave Foreste e settore forestale

Transcript

Progetto chiave Foreste e settore forestale
PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2014-2020
della Associazione Gruppo di azione ALTO BELLUNESE
PROGETTO CHIAVE:
3. PRODOTTI FORESTALI NUOVI E INNOVATIVI CHE
GENERANO VALORE AGGIUNTO – PEI FORESTE
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
1
Che cosa sono i “progetti-chiave”?
Il “progetto chiave” è un nuovo strumento di attuazione degli interventi previsti dal
Programma di sviluppo locale “Leader” 2014-2020 del Gruppo di azione locale “Alto
Bellunese”.
In particolare, attraverso il “progetto chiave” è possibile attivare due o più interventi
in una medesima area geografica oppure in una medesima filiera/settore produttivo,
mettendo assieme iniziative di soggetti pubblici e privati e concentrando le risorse
finanziarie verso un unico e concreto obiettivo di sviluppo locale.
Nel nostro territorio vi sono problematiche che possono essere affrontate e
opportunità che possono essere colte, solo mediante la collaborazione tra più soggetti,
pubblici e privati, aggregando più interventi e progetti, coordinando ruoli e compiti,
sulla base di procedure il più possibile semplificate, di tempi certi e di precisi
impegni finanziari.
I “progetti chiave” rispondono a questa esigenza e consentono, sulla base di una
valutazione complessiva delle esigenze del territorio, l’attivazione concordata, tra
soggetti pubblici e tra soggetti pubblici e privati, di interventi diversi ma riferiti ad
un’unica finalità di sviluppo.
I “progetti chiave” proposti dal GAL Alto Bellunese verranno attivati solo nel
caso in cui pervengano un numero adeguato di manifestazioni di interesse da
parte dei soggetti interessati che operano nel territorio.
Istituzioni, imprese e associazioni interessate a partecipare a un progetto chiave,
possono manifestare l’interesse compilando e inviando al GAL Alto Bellunese la
seguente scheda debitamente compilata.
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
2
PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2014-2020
PROPOSTA DI PROGETTO CHIAVE
1. Titolo del progetto chiave
PRODOTTI FORESTALI NUOVI E INNOVATIVI CHE GENERANO VALORE AGGIUNTO
2. Localizzazione del progetto chiave
Intero ambito territoriale designato del GAL Alto Bellunese.
3. Esigenze e/o opportunità da cui nasce il progetto chiave
“Una gestione sostenibile delle foreste richiede modi e livelli di sfruttamento delle foreste
e delle superfici boschive che rispettino la biodiversità, la produttività, la capacità di
rigenerazione, la vitalità e la possibilità di svolgere, ora e in futuro, importanti funzioni
ecologiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e globale, senza danneggiare
altri ecosistemi.”
Conferenza ministeriale sulla protezione delle foreste in Europa. Helsinki, 1993
Le foreste hanno una dimensione multifunzionale: si prestano a fini economici, sociali ed
ambientali.
Infatti, offrono un habitat ad animali e piante e svolgono un ruolo primario nella mitigazione dei
cambiamenti climatici e nell’offerta di altri servizi ambientali: gran parte delle foreste del territorio
del GAL Alto Bellunese rientra nel regime di protezione della rete Natura 2000.
Le foreste hanno anche un valore sociale, poiché portano ampi benefici alla collettività, compresi
quelli relativi alla salute umana e alle attività ricreative e turistiche.
Infine, le foreste presentano anche un valore economico, spesso sottovalutato e sottoutilizzato,
che contribuisce a creare occupazione e, più in generale, sviluppo economico locale.
E’ il legno la fonte principale del reddito ricavato dalle foreste: una materia prima naturale,
rinnovabile, riutilizzabile e riciclabile.
Per questo, sui mercati mondiali ed europei, è in forte aumento la domanda di tale materia prima
da parte delle bioindustrie emergenti, al fine di produrre materiali e sostanze chimiche innovativi a
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
3
base di legno o fibre tessili ecologiche. Inoltre, la biomassa forestale è oggi la principale fonte di
energia rinnovabile e rappresenta circa la metà del consumo complessivo di energia rinnovabile
nell’Unione europea.
Pertanto la biomassa forestale, assieme ai prodotti forestali non legnosi, di crescente interesse per
i mercati, rappresentano un’opportunità per mantenere o creare posti di lavoro e diversificare le
entrate in un’economia verde a basso consumo di carbonio.
L’analisi del contesto territoriale in cui opera il GAL Alto Bellunese ha evidenziato come le foreste e
le altre superfici boschive occupino oltre il 60% della superficie, pari a 141.183,25 ettari.
Meno del 9% di tale superficie è di proprietà privata: oltre il 90% è di proprietà di soggetti pubblici,
in particolare enti locali, e di soggetti assimilati a enti pubblici, quali le Regole, una comunione
familiare di antica istituzione.
Grazie all’imboschimento e alla successione ecologica della vegetazione, negli ultimi decenni la
copertura forestale dell’Unione europea ogni anno è aumentata all’incirca dello 0,4%.
Tuttavia, in termini generali, la superficie forestale è in costante declino: attualmente, a livello
europeo, solo il 60/70% dell’incremento annuo viene utilizzato, con un progressivo aumento della
provvigione legnosa.
Nel territorio della regione del Veneto la situazione è ancora peggiore: infatti, solo il 33/34%,
dell’incremento annuo di materia prima legnosa viene utilizzato e, nel territorio del GAL Alto
Bellunese, la percentuale risulta essere ancora inferiore.
Il progetto chiave denominato “PRODOTTI FORESTALI NUOVI E INNOVATIVI CHE GENERANO
VALORE AGGIUNTO” prende le mosse da questa analisi della situazione delle foreste e del settore
forestale nel territorio del GAL Alto Bellunese, la quale continua a evidenziare che, a fronte di una
buona disponibilità di materia prima dal bosco per molteplici utilizzi (da opera, biomassa, ecc.), si
riscontrano una bassa efficienza organizzativa dei soggetti della filiera bosco-legno, condizioni di
mercato squilibrate a favore dei primi acquirenti/trasformatori della materia prima legno,
alimentate anche dalla mancanza di un coordinamento strutturato ed operativo tra i soggetti delle
filiere del sistema forestale, che hanno difficoltà nella condivisione delle problematiche di filiera,
una limitata capacità di aggregazione del prodotto e, in generale, scontano una complessiva
carenza di conoscenze sull'effettivo assetto del sistema forestale.
Alla luce di tale analisi, il progetto chiave è volto a soddisfare il seguente fabbisogno:
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
4
Favorire la gestione sostenibile e il ruolo multifunzionale delle foreste dell’Alto Bellunese, per
offrire molteplici prodotti e sevizi in maniera equilibrata e garantire la protezione delle foreste,
assicurando, nel contempo, un impiego efficiente delle risorse e una ottimizzazione del
contributo delle foreste e del settore forestale allo sviluppo territoriale, alla crescita e alla
creazione di posti di lavoro.
4. Obiettivi comuni di sviluppo del territorio perseguiti dal progetto chiave
Il progetto chiave risponde, innanzitutto, ai tre principi guida definiti dalla nuova strategia
forestale dell’Unione europea, presentata nella Comunicazione della Commissione europea
intitolata: “Una nuova strategia forestale dell’Unione europea: per le foreste e il settore
forestale”, del 4 aprile 2014 [COM(2013) 659 def 2]:
- gestione sostenibile e ruolo multifunzionale delle foreste, per offrire molteplici prodotti e sevizi
in maniera equilibrata e garantire la protezione delle foreste.
- efficienza nell’impiego delle risorse, ottimizzazione del contributo delle foreste e del settore
forestale allo sviluppo rurale, alla crescita e alla creazione di posti di lavoro.
- responsabilità globale delle foreste, promozione della produzione e del consumo sostenibili dei
prodotti forestali.
In secondo luogo, il progetto chiave concorre alla attuazione degli obiettivi previsti dal
regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul
sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR),
che mirano ad aprire la strada a un settore forestale sostenibile e competitivo, che rivesta un ruolo
di rilievo nello sviluppo rurale e nell’intera economia, offrendo vantaggi anche in termini sociali.
Tali obiettivi sono attuati dalle misure previste dal Programma di sviluppo rurale del Veneto 20142020, il quale sostiene la gestione sostenibile delle foreste, in linea con le priorità d’investimento
indicate dalla Commissione europea: aggiornamento delle tecnologie in ambito forestale,
ottimizzazione del contributo del settore alla bioeconomia, miglioramento della resilienza, del
valore ambientale e del potenziale di mitigazione degli ecosistemi forestali, raggiungimento degli
obiettivi legati alla natura e alla biodiversità, adattamento ai cambiamenti climatici, preservazione
delle risorse genetiche, protezione delle foreste e informazioni in materia nonché creazione di
nuove aree boschive e di sistemi agro-forestali.
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
5
Infine, il progetto chiave si colloca nell’ambito della politica dell’Unione europea in materia di
ricerca e innovazione nel settore forestale: la Decisione del Consiglio del 3 dicembre 2013 che
stabilisce il programma specifico di attuazione del programma quadro di ricerca e innovazione
(2014-2020) – Orizzonte 2020, all’interno della parte dedicata alle “Sfide per la società” e
nell’ambito dell’obiettivo relativo alla “Sicurezza alimentare, agricoltura, silvicoltura sostenibili,
ricerca marina, marittima e sulle acque interne e bioeconomia”, prevede una specifica linea di
ricerca incentrata “sull'ulteriore sviluppo di sistemi di silvicoltura sostenibili che possano
contribuire ad affrontare le sfide e le richieste della società, comprese le esigenze dei proprietari
forestali, mettendo in atto approcci multifunzionali per riconciliare l'esigenza di realizzare una
crescita intelligente, sostenibile e inclusiva tenendo conto dei cambiamenti climatici. Tali sistemi di
silvicoltura sostenibili sono funzionali al rafforzamento della resilienza delle foreste e della
protezione della biodiversità e possono soddisfare la crescente domanda di biomassa. Ciò dovrà
essere fondato su ricerche relative alla salute degli alberi nonché sulla protezione delle foreste e il
rimboschimento a seguito degli incendi”.
Questi temi di ricerca sono in linea con il partenariato europeo per l’innovazione (PEI) in materia di
produttività e sostenibilità dell'agricoltura e con la comunicazione della Commissione europea
intitolata: L’innovazione per una crescita sostenibile: una bioeconomia per l’Europa, del 13
febbraio 2012 [COM(2012) 60], il cui obiettivo è una maggiore sostenibilità del settore forestale e
del suo contributo all’economia rurale tramite una gestione sostenibile delle foreste, una migliore
capacità di reazione a stress biotici e abiotici e l’elaborazione di sistemi di produzione e prodotti
forestali più validi.
In questo contesto, il progetto chiave ha la finalità di rispondere, con l’obiettivo di stimolarne la
crescita, alle sfide e alle opportunità che le industrie forestali affrontano sul piano dell’efficienza
delle risorse e dell’energia, delle materie prime, della logistica, dell’adattamento strutturale,
dell’innovazione, dell’educazione, della formazione e dello sviluppo delle competenze, della
concorrenza internazionale, della politica in materia di clima oltre il 2020.
5. Descrizione generale
Attraverso il progetto chiave, il GAL Alto Bellunese intende promuovere la costituzione di un
“gruppo operativo” nell’ambito del PEI “Produttività e sostenibilità dell’agricoltura”, che
coinvolgerà le imprese del settore forestale che operano nei diversi segmenti della filiera, a partire
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
6
dai soggetti proprietari di aree boschive, nonché ricercatori ed esperti, organizzazioni di settore ed
enti pubblici, al fine di favorire la condivisione di conoscenze per affrontare problemi concreti o
cogliere nuove opportunità nella filiera foresta-legno con l’obiettivo di promuovere un uso più
diffuso del legno come materia prima sostenibile e lo sviluppo di nuovi prodotti dal valore
aggiunto più elevato.
A partire da attività di animazione e di informazione sul territorio e da uno studio di fattibilità che
individuerà una serie di problematiche e/o di opportunità di interesse per gli operatori del settore,
il GAL Alto Bellunese proporrà un “piano di attività” che il costituendo “gruppo operativo” sarà
chiamato ad attuare, mediante un progetto di sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e
tecnologie.
Al termine del piano di attività, mediante un apposito bando pubblico, saranno concessi aiuti per
la realizzazione degli investimenti necessari ad attuare l’innovazione.
6. Individuazione delle tipologie di interventi e potenziali beneficiari
Le Misure/Sottomisure/Interventi del progetto chiave e i potenziali beneficiari saranno i seguenti
[consultare le schede tecniche ALLEGATE per approfondimenti]:
16.1. Sostegno per la costituzione e il funzionamento dei gruppi operativi del PEI in materia di
produttività e sostenibilità dell’agricoltura
16.1.1. Costituzione e gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e
sostenibilità dell'agricoltura
16.2. Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
16.2.1. Realizzazione di progetti pilota e sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e
tecnologie
8.6. Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e
commercializzazione dei prodotti delle foreste
8.6.1. Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e
commercializzazione dei prodotti forestali
1.2. Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione
1.2.1. Azioni di informazione e di dimostrazione
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
7
PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2014-2020
PROPOSTA DI PROGETTO CHIAVE
PRODOTTI FORESTALI NUOVI E INNOVATIVI CHE
GENERANO VALORE AGGIUNTO – PEI FORESTE
ALLEGATO
Schede tecniche descrittive delle tipologie di intervento attivate dal GAL
Alto Bellunese per la realizzazione del “progetto chiave”
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
8
M.
S.
16
Cooperazione
1
I.
Titolo
Descrizione del tipo di interventi
Beneficiari
Costi ammissibili
Importi e aliquote di
sostegno
Condizioni di ammissibilità
Contributo in conto capitale
pari al 100% della spesa
ammessa, nei seguenti limiti:
Per accedere ai bandi il sostegno di
innovation brokering deve essere
presentato un progetto, contenente:
Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura
1
Costituzione e gestione
dei gruppi operativi del
PEI in materia di
produttività e
sostenibilità
dell'agricoltura
L'intervento sostiene la creazione dei
Gruppi operativi (GO) del partenariato
europeo
per
l’innovazione
(PEI)
“Produttività
e
sostenibilità
dell’agricoltura” e i costi di esercizio della
cooperazione.
I GO dovranno realizzare un progetto di
innovazione ricorrendo a Misure del PSR
per il sostegno degli interventi funzionali
al raggiungimento degli obiettivi e alla
divulgazione dei risultati sul territorio
regionale, nazionale e dell’Unione; i
risultati
saranno
divulgati
rispettivamente attraverso la rete rurale
nazionale e la rete PEI.
La misura è attivabile dal GAL secondo le
modalità e le condizioni previste dalle
disposizioni attuative regionali:
FASE 1 (facoltativa):
-
“Innovation
brokering”,
durata
massima
1
anno,
finalizzata
all’individuazione
dell’idea
innovativa, alla ricerca dei soggetti da
coinvolgere e all’informazione sul
territorio, all’individuazione delle
forme
di
finanziamento,
alla
predisposizione degli studi di
fattibilità e della proposta di Piano
delle Attività.
FASE 1: uno dei componenti del
costituendo Gruppo Operativo
FASE 2: il GO.
Il GO ha i seguenti requisiti:
- formato da almeno due soggetti
con personalità giuridica;
- costituito secondo un’adeguata
forma
amministrativo
gestionale, (ATS, contratti di
rete, consorzi);
- un regolamento interno che
evidenzi
ruoli,
modalità
organizzative e attribuzione
precisa delle responsabilità nella
gestione del sostegno ricevuto;
- massima
trasparenza
nel
processo di aggregazione e
assenza di conflitto di interessi;
- deve avere almeno uno dei
soggetti componenti con la
qualifica di impresa del settore
agricolo,
agroalimentare
o
forestale o loro associazione.
Costituzione del GO e progettazione
del Piano delle Attività.
GAL Alto Bellunese
Nella fase di gestione dei GO sono
ammissibili i seguenti elementi di
costo, coerenti con gli obiettivi e le
finalità della sottomisura e funzionali
allo svolgimento delle attività previste
dal Piano dei GO: costi amministrativi
e legali per la costituzione del GO;
costi di esercizio della cooperazione;
costi per le attività di divulgazione dei
risultati.
FASE 1:
- spesa massima 50.000,00
euro (durata 12 mesi). Il
sostegno sarà erogato alla
presentazione di una
bozza di accordo tra i
possibili componenti del
GO e di una proposta di
Piano delle Attività.
FASE 2:
- spesa massima 250.000,00
euro (durata massima
attività gruppo 5 anni).
L’entità
dell’aiuto
è
calcolato in ragione del
15% della spesa pubblica
ammessa del Piano delle
attività.
Il sostegno nella FASE 2 può
essere concesso anche per la
cooperazione di un GO con
altri operanti sul territorio
regionale, interregionale e
comunitario.
FASE 2:
-
Nella fase di innovation brokering sono
ammissibili le spese sostenute per le
attività
di
animazione
e
di
informazione sul territorio, per la
predisposizione di studi di fattibilità,
per la progettazione del Piano delle
Attività, per le attività amministrative.
EURIS srl
9
- descrizione del tema;
- descrizione delle attività da svolgere
e loro ripartizione tra i vari soggetti
partecipanti;
- lista dei partner;
- tempistiche di svolgimento delle
attività previste dal progetto;
- budget
complessivo
e
sua
ripartizione tra le diverse attività e
tra i diversi partner.
Per accedere ai bandi per la selezione
dei GO, il GO deve presentare un Piano
delle attività che contenga almeno le
seguenti informazioni:
- descrizione del tema;
- elenco dei partner GO e loro
pertinenza all’interno del GO;
- descrizione
attività
e
loro
ripartizione tra i partner;
- descrizione dei risultati attesi e del
contributo per il raggiungimento
degli obiettivi del PEI;
- tempistiche di svolgimento del
Piano;
- descrizione del budget;
- indicazione delle Misure e/o
Sottomisure che si intende attivare
per lo svolgimento del Piano;
- descrizione attività e divulgazione
dei risultati.
M.
S.
16
Cooperazione
2
I.
Titolo
Descrizione del tipo di interventi
Beneficiari
Costi ammissibili
Importi e aliquote di
sostegno
Condizioni di
ammissibilità
- Il beneficiario del
sostegno è la forma
di
aggregazione
(inclusi i GO) che
realizza il progetto o i
suoi componenti.
a. costi amministrativi e
legali per la costituzione
della
forma
di
aggregazione/integrazione;
Contributo in conto
capitale pari al 100%
della spesa ammessa,
con una spesa da un
minimo di 30.000,00 a
un
massimo
di
500.000,00 euro.
Presentazione di un
Progetto con indicata
l’attività di diffusione
dell’innovazione e di
divulgazione
dei
risultati.
Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
1
Realizzazione di progetti pilota e
sviluppo di nuovi prodotti, pratiche,
processi e tecnologie
L’intervento sostiene la realizzazione di
progetti pilota e di sviluppo di nuovi prodotti,
pratiche, processi e tecnologie nonché la
disseminazione dei risultati ottenuti.
I progetti sostenuti includono progetti pilota,
aventi come obiettivo l'applicazione e/o
l'adozione di risultati di ricerca la cui
valorizzazione si ritiene promettente, che
devono possedere caratteristiche di unicità,
originalità, esemplarità.
b. materiali e attrezzature
tecnico-scientifiche;
c. acquisto di brevetti,
software e licenze;
d. lavorazioni esterne,
materiali e stampi per la
realizzazione di prototipi;
Un’altra categoria di progetti sono quelli di
sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e
tecnologie.
e. consulenze esterne
qualificate
per
la
realizzazione
dell’intervento;
Sono inoltre ammissibili aiuti alla produzione
sperimentale e al collaudo di prodotti,
processi e servizi, a condizione che non siano
impiegati o trasformati per un uso in
applicazioni industriali o per finalità
commerciali.
Per spese generali di
funzionamento
(costi
indiretti) per le quali è
prevista una somma
forfettaria
in
percentuale del 15%
della spesa ammessa
per il personale.
f. spese per la diffusione
dei risultati del progetto;
g. spese di personale;
La durata massima dei
progetti pilota è 24
mesi, mentre per gli altri
tipi di progetto è di 5
anni.
h. spese di missione e
trasferte;
Sono previsti anche progetti dimostrativi dove
l’attività si svolge nella parte finale del
processo di controllo e validazione di una
tecnologia o processo.
i. materiale di consumo;
l. spese generali
funzionamento.
L’intervento può essere attivato anche
nell’ambito del Piano delle attività di un GO
del PEI “Produttività e sostenibilità
dell’agricoltura”.
di
La misura è attivabile dal GAL secondo le
modalità e le condizioni previste dalle
disposizioni attuative regionali.
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
Il progetto deve essere
in grado di dimostrare il
contributo positivo ai
fabbisogni
di
innovazione, ai temi
trasversali
di
salvaguardia
dell’
ambiente,
di
mitigazione
e
adattamento
ai
cambiamenti climatici.
10
M.
8
S.
I.
Titolo
Descrizione del tipo di interventi
Beneficiari
Costi ammissibili
Importi e
aliquote di
sostegno
Condizioni di ammissibilità
Contributo in
conto
capitale pari
al 40% della
spesa
ammessa
La sottomisura si applica su tutto il
territorio regionale limitatamente alle
zone boscate.
Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste
6
Sostegno agli investimenti in tecnologie silvicole e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti delle foreste
1
Investimenti in
tecnologie forestali e
nella trasformazione,
mobilitazione e
commercializzazione
dei prodotti forestali
L’intervento prevede il sostegno ai
seguenti investimenti:
1. acquisto di attrezzature e macchinari
forestali con particolare riferimento alle
caratteristiche innovative, finalizzate
alla riduzione dei costi di produzione, al
miglioramento della qualità del
prodotto, al miglioramento delle
condizioni di sicurezza del lavoro e al
contenimento degli impatti ambientali;
2.
realizzazione/acquisizione,
ammodernamento
tecnologico,
razionalizzazione delle strutture e dei
circuiti di commercializzazione e di
impianti di lavorazione, trasformazione,
commercializzazione,
immagazzinamento dei prodotti legnosi;
3. elaborazione di piani di gestione
forestale.
- Micro, Piccole e
Medie Imprese
(PMI).
raccomandazione
CE 2003/361/CE
- Comuni e soggetti
privati, anche in
forma associata,
che
siano
proprietari
e/o
gestori di aree
forestali
Sono considerate ammissibili tutte le spese
sostenute dal beneficiario per lavori, acquisti e
spese generali (onorari di progettazione,
direzione lavori e collaudo tecnico) necessarie
alla corretta esecuzione degli investimenti
ammessi:
1. Acquisto di attrezzature e macchinari per le
operazioni boschive, macchinari per produrre
cippato, legna da ardere, pellet o bricchetti;
macchinari per la produzione di semilavorati
da utilizzare per i successivi prodotti finiti o
per l'uso in edilizia (tavole, listelli, listoni,
scandole da porre in opera successivamente
sui tetti, travi e morali massicci, giuntati o
lamellati);
Gli investimenti dovranno riguardare
attività realizzate su piccola scala
come definita dal Quadro Nazionale
delle Misure Forestali nello Sviluppo
Rurale (FEASR) 2014-2020 (Art.26 punto n. 3 - pag. 88), ovvero gli
investimenti/interventi inferiori a 2
milioni di euro.
2.
Realizzazione/acquisizione,
ammodernamento
tecnologico,
razionalizzazione delle strutture e dei circuiti
di commercializzazione e di impianti di
lavorazione,
trasformazione,
commercializzazione, immagazzinamento (es.
piazzali di deposito e stoccaggio, piattaforme
logistiche, ricoveri per mezzi e legname,
teleferiche mobili ad uso temporaneo
connesse all’attività di cantiere, l’installazione
di essiccatoi, di segherie e centri di taglio);
Per la realizzazione degli investimenti
previsti, il sostegno è subordinato alla
presenza di informazioni desumibili da
un piano di riassetto forestale o
strumenti equivalenti per le proprietà
in cui il bosco superi i 100 ha per
azienda.
Gli investimenti devono comportare
un aumento del potenziale forestale o
del valore aggiunto dei prodotti
forestali, secondo i parametri indicati
nel bando.
3. Elaborazione e revisione di piani di gestione
forestale.
GAL Alto Bellunese
EURIS srl
Gli investimenti sono ammissibili solo
per macchinari che hanno una
capacità lavorativa massima di 5.000
mc di legname all’anno, innalzata a
10.000 mc di legname all’anno per le
segherie.
11
M.
1
S.
I.
Titolo
Descrizione del tipo di interventi
Beneficiari
Costi ammissibili
Importi e aliquote di
sostegno
Condizioni di ammissibilità
Contributo in conto
capitale pari:
Il beneficiario è tenuto a dotarsi di personale docente in
possesso di specifica comprovata competenza e
professionalità in funzione degli obiettivi del Progetto
formativo presentato.
Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione
2
Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione
1
Azioni di
informazione e
di
dimostrazione
L’intervento
sostiene
iniziative
di
informazione e dimostrazione principalmente
rivolte alla divulgazione dell’innovazione su
temi inerenti alle “Focus area” richiamate
nella strategia di programma.
Agli interventi di informazione e alle attività
dimostrative possono partecipare anche gli
addetti dei settori agricolo, alimentare e
forestale e i gestori del territorio e delle PMI
operanti nelle aree rurali coinvolti nelle
misure del Programma di sviluppo rurale.
I temi principali sono:
- ecosistemi dipendenti dall'agricoltura e
dalle foreste;
- approvvigionamento e utilizzo di fonti di
energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali
di scarto;
- residui e altre materie grezze non
alimentari ai fini della bioeconomia;
- soluzioni sull'efficienza energetica;
- migliori tecniche disponibili e innovative
applicabili all'allevamento;
- conservazione e sequestro di carbonio nel
settore agricolo e forestale;
- sostenibilità
e
miglioramento
delle
prestazioni globali dell'azienda, riduzione
impatto ambientale, diversificazione e
attività extra-agricole.
GAL Alto Bellunese
- Organismi di
formazione
accreditati
- Regione del
Veneto
a. attività
di
progettazione,
coordinamento
e
realizzazione
delle
iniziative;
b.attività di docenza e di
tutoraggio;
c. noleggio di attrezzature
e acquisto di materiale
didattico a supporto
delle iniziative;
d.acquisto di materiale di
consumo
per
esercitazioni;
e. affitto e noleggio di
aule
e
strutture
didattiche;
f. spese per noleggio di
mezzi di trasporto
collettivo per visite
didattiche;
g. altre
spese
di
funzionamento;
h.produzione di supporti
didattici e divulgativi;
i. consulenze
tecnicoscientifiche
per
la
realizzazione di supporti
didattici.
EURIS srl
- al 100% per le
iniziative rivolte ad
operatori
dei
settori agricolo o
forestale;
- al 70% per le
iniziative
rivolte
alle microimprese e
alle
piccole
imprese operanti in
zone rurali.
Le
aliquote
di
sostegno
saranno
applicate ai costi
standard, pari a 170
euro/ora.
- Per iniziative di informazione sono ammesse le
seguenti tipologie: incontri, seminari, sessioni,
workshop, forum, presentazioni, informazioni a mezzo
stampa e supporti elettronici per disseminare in modo
mirato conoscenze e novità rilevanti su specifiche
attività. La durata minima di ciascuna Iniziativa è di 6
ore, quella massima di 24 ore. I materiali e le azioni
non possono contenere riferimenti a prodotti o
produttori, né promuovere prodotti specifici.
- Per iniziative di dimostrazione sono ammesse le
seguenti tipologie: sessioni pratiche per illustrare
nuove tecnologie (es. come usare nuovi macchinari,
metodi di protezione delle colture, particolari tecniche
di produzione). Possono prevedere esercitazioni e
prove pratiche per verificare in campo i risultati
applicativi della ricerca, promuovere la fattibilità e la
validità tecnica ed economica delle innovazioni
proposte. Le attività possono svolgersi presso
un’impresa agricola, centri di ricerca, aree dimostrative
ecc. Le attività dimostrative possono essere articolate
in più interventi la cui durata non può essere superiore
a 60 ore da svolgersi in un arco temporale non
superiore a 12 mesi (progetti dimostrativi) o in singole
iniziative di durata non inferiore alle 4 ore.
12