Claude Elwood Shannon

Transcript

Claude Elwood Shannon
Claude Elwood Shannon
Claude Elwood Shannon (Gaylord,
Michigan 1916 - Medford,
Massachussets 2001),
matematico e ingegnere
elettronico statunitense, viene
considerato il fondatore della
Teoria dell'informazione.
Claude Elwood Shannon nacque il 30 aprile 1916 a Petoskey,
piccola città del Michigan, da Claude Sr. (1862-1934), uomo
d'affari e, per un certo periodo, giudice; e da Mabel
Catherine Wolf (1880-1945), insegnante di lingue e per vari
anni direttrice della scuola secondaria di Gaylord, Michigan.
A Gaylord Claude trascorse i primi sedici anni della sua vita.
Dal nonno, agricoltore e inventore, ricevette i primi
incoraggiamenti in campo scientifico. L'eroe della sua infanzia
fu Edison, che risultò essere un lontano cugino. Anche il
racconto di Poe Lo scarabeo d'oro, in cui si parla di
criptografia, ebbe su di lui una certa influenza. Il giovane
Claude esercitò il proprio talento armeggiando con svariati
dispositivi elettrici e meccanici. Per guadagnare qualcosa
consegnava giornali e telegrammi e riparava apparecchi radio
per un grande magazzino locale.
Nel 1932 all’età di 16 anni, Shannon iniziò a studiare
ingegneria elettronica e matematica all‘università del
Michigan.
Nel 1936 conseguì la laurea, Bachelor’s degree ,di primo livello
in matematica e ingegneria elettrica. Per quanto non si fosse
distinto in modo particolare in matematica, Claude scelse di
perfezionarsi al MIT (Massachusetts Institute of
Technology), dove studiò con Norbert Wiener e con Vannevar
Bush, un pioniere nel campo dei computer analogici. In
particolare Shannon era interessato alla teoria e alla
progettazione dei complessi circuiti di relay che controllavano
le operazioni dell"‘analizzatore differenziale", una macchina
inventata da Bush per risolvere equazioni differenziali fino al
sesto grado. Fu in quel periodo che Shannon cominciò a
pensare che con la logica a due valori di Boole si poteva fare di
un computer «molto di più che una macchina per addizioni».
All'analizzatore era collegato un
circuito composto da oltre cento
relè.
Rifacendosi
ai
propri
pregressi studi sull'Algebra di
George Boole, Shannon intuì che
quella
era
la
matematica
appropriata per l'analisi di un simile
sistema. Trovò che due interruttori
in serie potevano essere descritti con l'operatore logico
AND, mentre a due interruttori in parallelo poteva
corrispondere l'operatore OR. L'operatore NOT poteva
essere implementato tramite il contatto posteriore di un
relè, piuttosto che tramite il contatto anteriore.
Nel 1938 Claude grazie ai precedenti studi ricavò la sua
tesi di master A Symbolic Analysis of Relay and Switching
Circuits, in cui mostrò come i simboli logici di Boole
potessero essere trattati come una serie di interruttori
accesi o spenti, e come l'aritmetica binaria, manipolazione
di stringhe di 0 e di 1, potesse essere applicata ai circuiti
elettrici.
Nel 1939 Shannon trascorse quindi l'estate un possibile a
Cold Spring Harbor, dedicandosi al suo dottorato di ricerca
(PhD) al MIT,approfondendo l’idea,suggeritagli da Bush, di
un possibile impiego dell'algebra nell'organizzazione della
conoscenza genetica sotto la direzione della Dr. Barbara
Burks.
ƒ Nel 1940 dopo essere faticosamente
riuscito a superare gli esami in lingue
straniere, Shannon ottenne un master
in ingegneria elettrica e un dottorato
in matematica presso il Massachusetts
Institute of Technology (MIT), con
una tesi dal titolo "An Algebra for
Theoretical Genetics“ (“Un’algebra per
la genetica teorica” )sull'utilizzo dell‘
algebra di Boole per l'analisi e
l'ottimizzazione
dei
circuiti
di
commutazione a relay.
ƒ Nel 1941 fu assunto come ricercatore matematico alla Bell
Telephones, dove rimase fino al 1972. Lavorando nei laboratori
della Bell Telephone, entrò a fare parte di un gruppo di lavoro
incaricato di migliorare l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi
di trasmissione. Qui divenne noto per la tendenza a isolarsi.
ƒ
Nel 1948 pubblicò un articolo che segnò una svolta nella
storia della teoria dell'informazione: The Mathematical
Theory of Communication (La teoria matematica della
comunicazione); in esso Shannon proponeva una teoria
generale della trasmissione e dell'elaborazione delle
informazioni. Shannon scoprì che il contenuto di informazione
è indipendente dal contenuto del messaggio,ma è in relazione
al numero di unità elementari bit (termine introdotto per la
prima volta) necessarie per codificarlo. In tale prospettiva,
la natura del messaggio - testi, suoni, immagini - è irrilevante
dal momento che tutto può essere ridotto in appropriate
sequenze di 1 e di 0. Riducendo tutte le comunicazioni in
stringhe di 1 e di 0, si potevano inviare messaggi senza
errori, anche su lunghe distanze.
ƒ I sistemi di comunicazione vennero classificati grossolanamente
in base a tre categorie principali: discreto, continuo e misto.
ƒ Per sistema discreto si intendeva
un sistema in cui sia il messaggio
che il segnale siano una sequenza
di simboli discreti. Tipico esempio
è il telegrafo in cui il messaggio è
una sequenza di lettere, e il
segnale è una sequenza di punti, di
linee
e
di
spazi.
ƒ Nel
messaggio si poteva individuare una struttura
statistica. In un messaggio in inglese, per esempio, la
lettera E comparirà più frequentemente della Q, la
sequenza TH più frequentemente di XP, ecc. L'esistenza di
tale struttura permetteva un risparmio di tempo (o di
capacità del canale) codificando opportunamente le
sequenze del messaggio nelle sequenze del segnale. La
fonte discreta che produceva il messaggio, simbolo per
simbolo, generava tale sequenza di simboli in base a un
insieme di probabilità, e poteva quindi essere
rappresentata come un processo stocastico.
ƒ
Il livello di incertezza dell'informazione veniva misurato in
termini di entropia, "così come definita in certe formulazioni
della meccanica statistica". La componente di casualità presente
nel linguaggio, la sua naturale ridondanza, fece si che molte frasi
potessero essere abbreviate in maniera significativa senza
perdere il loro significato. Il linguaggio, in sostanza, incorporava
un codice per la correzione degli errori. Lo stesso principio
poteva essere applicato ai sistemi di trasmissione. L'intuizione
dell'esistenza di una sorta di "codice per la correzione degli
errori" nel linguaggio naturale e della possibilità di applicare lo
stesso principio ai sistemi di comunicazione, ha portato nei
decenni seguenti allo sviluppo di sistemi sofisticati per
assicurare l'integrità dei dati.
Nel 1949 pubblicò un articolo di notevole importanza che
riguarda La teoria della comunicazione nei sistemi
crittografici "Communication Theory of Secrecy
Systems" con cui Shannon praticamente fondò la teoria
matematica della crittografia. Confusione e Diffusione
sono due proprietà che un algoritmo sicuro deve
possedere. Nel documento di Shannon si definisce:
¾
confusione il fatto che la relazione tra la chiave e il
testo cifrato sia quanto più complessa e scorrelata
possibile.
¾ diffusione è invece la capacità dell'algoritmo di
distribuire le correlazioni statistiche del testo lungo
tutto l'alfabeto utilizzato dall'algoritmo di cifratura
rendendo quanto più difficile possibile un attacco
stocastico.
In questo lavoro, Shannon applicava la teoria della comunicazione ai
problemi della criptografia e dei sistemi di segretezza:
“Come
nella teoria della comunicazione, un linguaggio è visto come
rappresentato da un processo stocastico che produca una sequenza
discreta di simboli in accordo con qualche sistema di probabilità.
Associato con il linguaggio c'è un certo parametro D che viene chiamato
ridondanza del linguaggio. D misura, in un certo senso, quanto testo in un
linguaggio possa essere ridotto in lunghezza senza perdita di
informazione. [...] La ridondanza è di importanza cruciale nello studio dei
sistemi
di
segretezza.
Un sistema di segretezza è definibile astrattamente come un insieme di
trasformazioni da uno spazio (l'insieme dei messaggi possibili) in un
secondo spazio (l'insieme dei criptogrammi possibili). Ogni particolare
trasformazione dell'insieme corrisponde alla cifratura con una chiave
particolare. Si presume che le trasformazioni siano reversibili (nonsingolari) in modo che sia possibile un'unica decifrazione nel caso sia nota
la chiave."
E ancora più avanti
:
"Dal punto di vista della criptoanalisi, un sistema di segretezza è
pressoché identico a un sistema di comunicazione disturbato. Si
interviene sul messaggio (il segnale trasmesso) per mezzo di un
elemento
statistico, il sistema di cifratura, che è una chiave
scelta statisticamente. Il risultato di questa operazione è il
criptogramma (analogo al segnale perturbato), che è
disponibile
per l'analisi.“
E’ inoltre accreditato per l'introduzione del Teorema del
Campionamento che studia la rappresentazione di un segnale
continuo (analogico) mediante un insieme discreto di campioni
a intervalli regolari (digitalizzazione).
Durante la guerra si dedicò allo studio dei sistemi di
controllo delle batterie contraeree, svolgendo un ruolo
importante per la difesa dell'Inghilterra durante i raid
aerei dei tedeschi. Shannon entrò in contatto con il grande
Alan Turing, in occasione di una visita di questi negli Stati
Uniti. Entrambi gli scienziati erano attratti dalla possibilità
di costruire una macchina in grado di imitare il cervello
umano. Essi lavorarono alla costruzione di un apparato
telefonico criptato (il "Sistema X", che consentisse a
Roosvelt e Churchill di conversare attraverso l'Atlantico in
maniera sicura. All'interno dei Bell Labs, Shannon si occupò
anche di dispositivi antiaerei per contrastare le V1 e V2
tedesche.
Nel 1956 fu nominato professore di
scienze
presso
il
MIT,
pur
continuando le proprie ricerche nei
laboratori Bell fino al 1978. Shannon
ha
portato
la
sua
Teoria
dell'Informazione
alle
estreme
conseguenze: sperimentò il topo
elettromeccanico
Theseus,
che
doveva trovare la strada in un
labirinto alla ricerca del "pezzo di
formaggio", un terminale elettrico che
faceva suonare una campanella se
veniva toccato dalle vibrisse di rame
di Theseus. .
Curiosità…
Shannon era conosciuto per la sua intelligenza vivacissima;
molti hanno testimoniato che poteva dettare interi articoli
accademici a memoria, senza alcuna correzione. Come
ricorda un collega di allora, il Dr. David Slepian:
"Generalmente, lavorava con la porta chiusa. Ma se entravate da lui, si
dimostrava paziente e disposto ad aiutarvi. Riusciva ad afferrare il
problema al volo. Era realmente un genio. La sola persona che abbia
conosciuto che meriti tale definizione."
Si sa che raramente utilizzava appunti o schizzi, e
preferiva lavorare solamente con la testa. Fuori dei suoi
interessi accademici, Shannon era giocoliere,monociclista e
scacchista.
Curiosità…
In occasione di un Natale, Betty,la moglie, pensò di
regalare al marito un monociclo. In poco tempo, Claude
imparò a guidare l'insolito veicolo, e lo utilizzò per
spostarsi all'interno sia dei Bell Labs che del MIT, dove
fece ritorno nel 1958. I colleghi presero l'abitudine di
mettersi in guardia a vicenda nel caso un traballante
Shannon vagasse pericolosamente lungo i corridoi.
Shannon costruì un monociclo a due posti, per quanto fosse
difficile trovare qualcuno disposto a condividerlo con lui. In
un modello successivo la ruota era montata su un mozzo
eccentrico, che faceva muovere il guidatore su e giù.
Lavorò anche a un "pogo-stick" (una specie di trampolo a
molla, usato come giocattolo infantile) motorizzato, che
nelle sue intenzioni avrebbe sostituito il monociclo così
temuto dai colleghi.
Curiosità…
La sua curiosità sempre viva e totalmente disinteressata
si concretizzò in una quantità di congegni e progetti:
macchine per il gioco degli scacchi, pupazzi giocolieri, il
computer THROBAC-I che calcolava in numeri romani, un
frisbee con propulsione a razzo, una macchina per
risolvere
il
cubo
di
Rubik,
ecc.
Colpito dal morbo di Alzheimer, Claude Shannon trascorse
gli ultimi anni di vita in una casa di cura di Medford,
Massachusetts.
È deceduto il 24 febbraio 2001, all'età di 84 anni.
Norbert Wiener
Norbert Wiener (Columbia,
USA, 1894 - Stoccolma,
1964),
matematico
statunitense, considerato il
fondatore della cibernetica.
“Siamo gorghi in un fiume di
acque che scorrono in eterno.
Non siamo materia che
attende, ma disegni che si
perpetuano”.
Nato il 26 novembre 1894 in una pensione dell'Università del
Missouri, a Columbia, fin dall'infanzia dimostrò un'intelligenza
vivissima, tanto da essere considerato un bambino prodigio:
„
„
„
„
„
„
A tre anni era già in grado di leggere correttamente;
A cinque anni declamava le poesie del maestri greci e latini;
A sette si era dedicato alla chimica;
A nove conosceva algebra, geometria, trigonometria, fisica,
botanica,zoologia. Tutto ciò gli permise l’ingresso nella scuola superiore,
completando il percorso quadriennale in soli due .
A dieci anni si era preso una pausa... scrivendo un trattato filosofico
sull'incompletezza di ogni conoscenza, dal titolo La teoria dell'ignoranza.
A undici anni divenne il più giovane universitario della storia degli Stati
Uniti, entrando al Tuft College di Medford, presso Boston, aveva già alle
spalle una formazione da fare invidia a un sessantenne, compiuta sotto la
guida del severissimo e coltissimo padre Leo, proveniente da un'antica
famiglia ebrea polacca e docente in lingue e letterature slave a Harvard
(il quale, fra una lezione e l'altra, aveva trovato il tempo per tradurre,in
soli
due
anni,
tutto
Tolstoj
in
inglese).
„
„
„
Studiò presso la Cornell University, la Columbia
University, Harvard e Cambridge (con Bertrand
Russel) e Gottinga (con David Hilbert) , laureandosi in
matematica, fisica e biologia.
Nel 1930 inizia le sue prime applicazioni elettriche in
parallelo, allo studio sulla Serie di Fourier e sugli
integrali di Lebsgue, quindi progetta le prime
macchine calcolatrici di tipo analogico e digitale.
Nel 1932,
1932 al suo ritorno negli Stati Uniti, insegnò
presso le Università di Columbia, di Harvard e del
Maine, divenendo infine professore di matematica al
Massachussets Institute of Technology (1932-1960).
«Un professore è uno che può parlare su una
qualunque
materia...
per
esattamente
cinquanta minuti.»
Nei primi anni '40 mise a fuoco, nell'ambito della
Cibernetica, due importanti concetti: il feedback e la
trasmissione dell'informazione.
„
„
Il feedback (retroazione) è un principio attraverso il quale un
fenomeno è in grado di autoregolare il suo output
controllandone il risultato. Un esempio applicativo assai
semplice e curioso riguarda lo sciacquone del bagno. Il
dispositivo immette acqua nella vaschetta, ma tramite un
galleggiante, viene "informato" quando la vaschetta è piena e
provvede così ad arrestarne l'erogazione. Se il feedback non
funzionasse...si allagherebbe la casa!
La trasmissione delle informazioni, Wiener riprese alcune
idee di
Claude Shannon, legate al concetto di quantità di
informazione,
sviluppando una teoria della trasmissione
dei
segnali in
presenza
di
rumore
di
fondo.
Sia Shannon che Wiener erano matematici e fisici, e la loro
teoria della comunicazione studiava dal punto di vista
matematico le condizioni di migliore efficienza del
trasferimento di segnali attraverso apparati fisici. Questi
due scienziati infatti formularono un modello del
funzionamento del processo comunicativo. Come possiamo
vedere ogni processo di comunicazione richiede la presenza
di un emittente che invia un messaggio, ed un destinatario
che lo riceve. Il messaggio è veicolato da segnali, cioè da
oggetti materiali o impulsi di energia, che passano
attraverso un canale fisico, fino a raggiungere il
destinatario. Affinché il trasferimento di informazioni
abbia luogo, inoltre, è necessario che l'emittente ed il
destinatario condividano delle regole che permettano loro
di riconoscere i diversi segnali e comprendere il messaggio
da essi veicolato: essi devono condividere un codice o
linguaggio.
Un ultimo elemento che interviene in un processo comunicativo è
il rumore, ovvero gli eventuali disturbi che possono interrompere
il canale e corrompere alcuni segnali. Questo modello della
comunicazione può rappresentare processi comunicativi
apparentemente diversissimi. Possiamo verificare questa
affermazione con due brevi esempi. Il termostato, è un
dispositivo che serve a regolare la temperatura dell'acqua di una
caldaia o di una lavatrice, o dell'aria all'interno di un forno. Il
suo funzionamento si può descrivere come un processo
comunicativo.
L'emittente è un apparato collegato ad un termometro, un
rilevatore, che può inviare un segnale elettrico se la temperatura
supera un dato valore. Il destinatario è un apparato collegato al
meccanismo di accensione e spegnimento del bruciatore, un
interruttore. Il canale è un filo elettrico che unisce i due
apparecchi.
Il codice è composto da due segnali: corrente accesa e corrente
spenta. Quando la temperatura sale oltre la soglia il rilevatore,
mediante il segnale elettrico, invia il segnale corrente accesa
all'interruttore, che spegne il bruciatore. Quando la
temperatura scende di nuovo il rilevatore invia il segnale
corrente spenta, ed il bruciatore viene riacceso.
ƒ
Nel 1945 Wiener e Von
Neumann organizzarono un convegno a
Princeton, al quale parteciparono Pitts, Mc Culloch e altri matematici,
logici, fisici e ingegneri. Dal convegnò derivò anche una terminologia
comune per definire concetti come "analogico", "digitale", "bit" e
"feedback".
ƒ
Nel 1946 alla nascita della cibernetica, nel primo incontro delle Macy
Conferences, si delinearono due paradigmi alternativi: quello sostenuto
da J.von Neumann, basato su Sistemi eteronomi e quello sostenuto da
Wiener basato su Sistemi autonomi .
ƒ
„
Sistemi eteronomi sono caratterizzati dalla corrispondenza interno/esterno
attraverso la rappresentazione dell'ambiente nel sistema da parte dell'uomo.
Il sistema funziona in base alla logica di input/output, cioè una catena
monocausale di trasformazione dei dati immessi in ingresso nei risultati
richiesti in uscita. Dati, risultati e programma, che fornisce le regole di
trasformazione, sono determinati dall'uomo; il sistema è perciò detto
eteronomo.
Sistemi autonomi vengono concepiti come sistemi chiusi operazionalmente e
dunque autoreferenziali e autocomportamentali, cioè funzionanti in base al
punto di vista interno e ai propri comportamenti precedenti. La relazione con
l'esterno è dovuta alla creazione di un mondo attraverso la produzione di
senso
interno.
Allo scoppio della seconda guerra mondiale, in
seguito alla fama conquistata in campo
internazionale, fu coinvolto in importanti
progetti bellici. Lavorò sotto il controllo del
Comitato di ricerca della Difesa nazionale a
progetti di ingegneria bellica, tra l'altro di
balistica, in particolare per migliorare il
puntamento delle batterie antiaeree e dei
sistemi di bombardamento di precisione. Wiener aveva sviluppato la
nozione di feedback mentre lavorava a un progetto bellico per il tiro
automatico. Il suo sistema era basato su un radar che forniva
informazioni a un calcolatore sulla rotta dell'aereo nemico da
abbattere. Il calcolatore orientava il cannone in base alla prevista
posizione dell'aereo, tenendo conto della sua velocità e del tempo
impiegato dal proiettile a raggiungerlo. Dopo ogni colpo, il radar
comunicava al sistema l'entità dell'errore di tiro, in modo che il
calcolatore potesse effettuare le necessarie correzioni. Il ciclo
continuava
finché
l'obiettivo
non
veniva
colpito.
Nel 1948, scrisse la sua opera più
importante Cibernetica , nella quale
viene descritta la nuova prospettiva
che pone al centro dell'attenzione i
problemi del controllo dell'azione e
il modo con cui l'informazione viene
trasmessa ed elaborata.
«Il progresso non solo impone
nuove possibilità per il
futuro, ma anche nuove
restrizioni.»
ƒ
Negli ultimi anni di vita Wiener si dedicò in particolare alla
matematica, neurofisiologia e ingegneria, con un certo riguardo
verso possibili riflessi di queste materie in campo medico.
ƒ
In matematica diede un notevole contributo alla definizione della
"teoria delle probabilità" e della "analisi delle funzioni".
«Il vantaggio è che la matematica è un campo in cui i nostri
svarioni tendono a mostrarsi in modo molto evidente, e possono
essere corretti o cancellati con un colpo di penna. È un campo
che è spesso stato confrontato con gli scacchi, ma differisce da
quest'ultimo perché qui sono solo i momenti migliori che contano,
e non i peggiori. Una singola disattenzione può far perdere una
partita a scacchi, mentre un singolo approccio riuscito a un
problema, tra i molti che sono stati gettati nel cestino, possono
stabilire la reputazione di un matematico.»
Steven Paul Jobs
Steven Paul Jobs (nato il 24
Febbraio del 1955) cofondatore e
CEO di Apple Computer e Pixar.
Famoso per aver presentato al
grande pubblico il primo Personal
computer con mouse e interfaccia
ad icone.
“Dovete trovare ciò che
amate…continuate a cercarlo fino a
quando non l’avrete trovato! Non
fermatevi! “
ƒ
Nel 1972 Jobs si diploma all'Homestead High
School di Cupertino, California e si iscrive
all'università Reed College di Portland nell‘Oregon.
Abbandona l'università dopo il primo semestre.
ƒ
Agli inizi del 1974 Jobs lavorava come disegnatore
di video game alla Atari Inc., un'azienda pioniere
nella creazione di giochi arcade. In autunno iniziò a
frequentare gli amici del "Homebrew Computer
Club" dove conobbe Wozniak.
Nel 1976 Jobs e l'amico Steve Wozniak fondano
l‘Apple Computer. Producono alcuni dei più riusciti
modelli di microputer della storia, Apple II e Apple
Macintosh.
Macintosh Per il grande pubblico Jobs diventa la
persona più in vista per quanto riguarda
l‘informatica.
Dal 1981 al 1984 ottenne la collaborazione
di Bruce Horn per sviluppare un PC con
interfaccia grafica Lisa.
Lisa Il Lisa fu poi
sostituito dal Macintosh.
Macintosh Apple ottenne
l'aiuto della Microsoft per scrivere alcune
applicazione per quest'ultimo che così
ottenne una visione di primo piano delle
API, pezzi del codice sorgente, della
nuova interfaccia grafica.
Nel
1985,
estromesso
dall'Apple
Computer, fonda la Next Computer con
l'obiettivo di creare una nuova rivoluzione
tecnologica.
Nel 1986 compra la Pixar dalla LucasFilms.
L'avventura con la Next non procede
bene, l'azienda produce computer migliori
dei concorrenti ma ad un prezzo troppo
elevato e non riesce ad imporsi nel
mercato. Intanto la Pixar si concentra
nella produzione di lungomatraggi al
computer .
Nel 1995 con la produzione di Toy StoryIl mondo dei giocattoli riesce a sfondare.
Nel 1996 Apple Computer è in crisi; il sistema operativo Mac OS,
montato sulle macchine Apple, é ormai obsoleto e l'azienda ha
necessità di un sistema operativo moderno per sopravvivere.
Perciò, si decide di acquistare una software house che disponga
di un OS moderno, che verrà successivamente adattato alle
macchine PowerPC prodotte da Apple. All'inizio la società pensa
all'acquisizione della Be Inc., software house fondata da due
transfughi di Apple: il maggior candidato a diventare il nuovo
sistema operativo di Apple sembra quindi essere il BeOS di cui è
già in corso il porting per l'architettura PowerPC. In seguito,
Apple computer contatta Steve Jobs. Jobs preme perchè Apple
acquisisca la Next - in grave crisi - , e l'affare va in porto. Il
Nextstep, sistema operativo della Next, diviene la base di quello
che sarà il futuro OS di Apple, mentre lo sviluppo del vecchio
Mac OS termina con la versione 9.2.
Nel 1997,
1997 dopo risultati operativi molto deludenti, il CEO di Apple in
carica, Gil Amelio, viene allontanato e Jobs diventa CEO ad interim
senza stipendio (riceve la cifra simbolica di 1$ all'anno) al posto di
Amelio. Inizia così a svolgere le normali attività di amministratore,
pur mantenendo in titolo di CEO ad interim, e viene pagato tuttora 1
dollaro annuo.Mentre lo sviluppo di Mac OS X è ancora in corso,
Jobs lancia l‘i Mac, un successo planetario, che risolleva le sorti di
Apple Computer ed evita il fallimento dell'azienda.
Il 2001 è l'anno del lancio ufficiale di Mac OS X , basato sul
Nextstep, che come questo utilizza un Kernel Unix. Con il Mac OS X
Apple consolida la propria quota di mercato. Dopo qualche tempo
decide anche di lanciarsi nel settore della musica digitale con l‘
iPod(un lettore di MP3 avanzato) e iTunes, un software attraverso
cui è anche possibile acquistare musica on-line, che stabilisce ben
presto un primato di vendite e viene riscritto anche per Windows.
Windows
Dopo 20 anni Jobs è tornato ad essere l'icona dell'innovazione del
campo dell'informatica.
Stephen Wozniak
Stephen Wozniak (Polacco:
Woźniak) (soprannome (The)
Woz or Wizard of Woz) (nato
l’11 Agosto, 1950) è conosciuto
come uno dei fautori della
rivoluzione
dei
Personal
Computer. A lui si deve il
progetto dell’ Apple I, il primo
personal computer con un costo
accessibile e delle prestazioni
decorose.
Wozniak è stato ispirato da due figure durante i suoi
primi anni di vita, dal padre Jerry ingegnere della
Lockheed e dai racconti di fantascienza di Tom Swift.
Il padre gli ha trasmesso la passione per l'elettronica,
infatti esso controllerà le prime creazioni del giovane
Woz. Tom Swift, invece era un esempio della libertà di
pensiero, delle potenzialità del progresso scientifico e
dell'abilità nell'affrontare e risolvere rapidamente i
problemi che si presentano durante un qualsiasi
progetto. I fumetti inoltre illustravano i vantaggi che
avrebbero atteso il futuro inventore. Wozniak, quando
parla di quegli anni, racconta che spesso usava i
fumetti come ispirazione per i sui progetti e le sue
invenzioni.
Seguendo gli insegnamenti di Swift, Wozniak amava
impegnarsi in progetti che richiedessero un elevato
sforzo intellettivo. Imparò le basi della matematica e
della elettronica dal padre.
A undici anni riuscì a costruire la sua prima stazione
radio amatoriale e a prendere la licenza per il suo
utilizzo.
A tredici anni era presidente del locale club di
elettronica, e nello stesso anno vinse un premio
durante la mostra di scienza per la presentazione del
suo primo computer a transistor.
Insieme a John Draper realizzò le blue box,
dispositivi in grado di emulare le frequenze delle
apparecchiature telefoniche e che potevano essere
utilizzate
per
effettuare
telefonate gratis
(ovviamente commettendo una truffa nei confronti
delle compagnie telefoniche). Steve Jobs lo aiutò a
vendere le scatolette blu.
Nel 1972 abbandonò gli studi al Reed College e iniziò a
lavorare nel settore informatico, come Woz. Jobs
convince Wozniak che il suo computer è un ottimo
progetto e lo spinge a realizzarlo realmente. Per
raccogliere i soldi i vendono dei loro beni (Wozniak vende
una costosa calcolatrice scientifica HP mentre Jobs il suo
minivan Volkswagen) con cui recuperano 1300 dollari che
usano per assemblare il prototipo nel garage di casa Jobs.
Il computer assemblato per gli standard moderni è un
prodotto obsoleto ma allora era un gioiello tecnologico.
In confronto l‘Altair, un famoso computer introdotto all'inizio
del 1975, era anni indietro rispetto al computer di Woz.
L'Altair non disponeva di unità di memorizzazione, il
programma andava inserito tramite una serie di piccoli
interruttori opportunamente configurati. L'uscita non era a
video ma era mostrata da una serie di lampeggi delle spie
installate sul corpo macchina. E il computer Altair andava
montato dato che veniva venduto in scatola di montaggio, era
un computer per un appassionato non certamente per un
pubblico generico. Invece il computer di Wozniak era dotato
di tastiera per immettere i dati, di unità di memorizzazione, di
un microprocessore da 25 dollari, di ROM per semplificare
l'avvio del computer e veniva venduto montato.
Il primo aprile 1977 Wozniak e Jobs fondarono l‘Apple e
chiamarono il loro computer AppleI.
AppleI Contestualmente Wozniak
abbandonò il proprio lavoro all‘Hewlett Packard e divenne
vicepresidente nonché progettista della società. L'Apple I venne
venduto, primi esemplari vennero acquistati da un negozio di
computer locale.
Nel 1978 progettò un lettore di Floppy disk molto economico e con
Randy Wigginton sviluppò un primitivo sistema operativo.
Oltre che occuparsi dell'hardware Wozniak si preoccupò anche del
software e infatti scrisse molto del software che accompagnò i
suoi computer. Sviluppò un interprete Basic e un gioco di breakout
che tra l'altro lo spinse ad aggiungere il suono al computer.
Sviluppò il programma che gestiva il floppy disk e altro. Con i vari
programmi già integrati nelle ROM l‘Apple II era molto più
semplice da programmare degli altri computer in commercio e
questo spinse molti programmatori a utilizzarlo.
Nel febbraio del 1981 Steve Wozniak ha avuto un incidente
con il suo aereo privato. L'incidente gli ha causato una
temporanea perdita di memoria. Durante i primi periodi non
ricordava niente dell'incidente, non ricordava nemmeno di
essere stato coinvolto in un incidente. Poi col tempo la
memoria a breve termine è tornata.
Nel 1982 prese la laurea in informatica e in ingegneria
elettrica.
Nel 1983 decise di tornare nel settore ricerca e sviluppo
dell'Apple. Ma questa volta tornò solo come ingegnere e più
che per il desiderio di lavorare lo fece per fornire un
esempio ai lavoratori dell'Apple.
Il 6 Febbraio 1985,
1985 Woz abbandonò l'Apple , nove anni dopo
aver fondato la compagnia. Wozniak fondò una nuova
compagnia chiamata CL9 che si occupava di sviluppare
interruttori per uso domestico comandati a distanza.
Nel 1985 Steve Wozniak ricevette dal Presidente degli Stati
Uniti d'America la National Medal of Technology
Nel Settembre del 2000,
2000 Steve Wozniak è stato incluso nella
National Inventors Hall of Fame.
Nel 2001, fonda la Wheels of Zeus,
Zeus acronimo "WoZ",
WoZ la
compagnia sviluppa soluzioni wireless.
wireless
Nel Maggio del 2004, grazie alla candidatura del Dr.Tom
Miller, Woz riceve la laurea onoris causa dalla North Carolina
State University per il suo contributo nel campo dei personal
computer.
Steve Jobs e Steve Wozniak
Steve
Jobs,
era
la
mente
imprenditoriale,
affarista,
imprenditoriale
determinato e sempre preoccupato
che potessero copiare le sue
macchine. Condizionò lo sviluppo
della Apple in tal senso, oltre che
per l'aspetto estetico sul quale era
sensibilissimo.
„
Steve Wozniak,
Wozniak invece, era la mente
tecnologica.
tecnologica Esperto in elettronica, diede
il suo contributo sia nello sviluppo delle
componenti hardware dei computer, che
nella stesura dei linguaggi di gestione e
programmazione.
Curiosità…
I due disegnarono il computer
Apple I nella camera da letto di
Jobs e ne costruirono un
prototipo
nel
garage
dei
genitori.La leggenda vuole che il
nome Apple nacque da un'idea di
Jobs che prendendo in mano una
mela avrebbe detto:
“Se non avremo un'idea migliore
nei
prossimi
cinque
minuti
chiameremo la società come una
mela”.
Apple I era in una scatola di legno,
e la motherboard era costruita
attorno al microprocessore 6502,
il più economico che Woz fosse
riuscito a comprare.
Costava $ 666.66 e non era
dotato né di monitor, né di
tastiera.
Paul Allen e William Henry
Gates
Paul Allen, è nato il 21 Gennaio
1953 a Seattle negli USA.
William
Henry
Gates
III
(meglio noto come Bill Gates – 28
Ottobre
1955),
è
un
programmatore
ed
un
imprenditore
dell‘informatica.Insieme
hanno
creato la Microsoft Corporation
Nel 1968,
1968 alla scuola privata Lakeside, Bill e i suoi compagni
hanno accesso per la prima volta ad un computer, un DEC PDP10 di proprietà della General Electric, di cui la scuola aveva
affittato un certo numero di ore di accesso Bill, Paul Allen ed
altri studenti (poi assunti nella Microsoft), divennero
inseparabili dal computer. Cominciarono ad avere problemi con
la scuola, in ritardo o mai con i compiti, a marinare le ore per
essere nel locale del computer e consumarono tutte le ore a
disposizione della scuola in poche settimane.
Nell'autunno del 1968,
1968 la scuola si accorda con una nuova
società per un altro computer per gli studenti. Il gruppetto
non impiegò molto tempo per provocare problemi causando
vari blocchi al sistema e introducendosi nel sistema di
sicurezza. Modificarono i documenti che riportavano il
numero di ore computer da loro usate. Scoperti, furono
banditi per alcune settimane dal sistema.
Alla fine del 1968,
1968 Bill, Paul ed altri due hacker del gruppo,
fondarono la Lakeside Programmers Group. La stessa società che
li aveva banditi li assunse per trovare le debolezze del loro
sistema, ed in cambio diede loro tempo illimitato al computer.
Nel marzo del 1970 la società chiuse e la Lakeside Programmers
Group dovette cercare altri modi per ottenere accesso ad un
computer.
Nel 1972,
1972 Bill e Paul fondarono la Traf-O-Data, che progettò un
computer per misurare il traffico stradale. La Traf-O-Data durò
fino alla fine degli studi di Bill. I due lavorarono insieme anche
per informatizzare il sistema di gestione della scuola. Negli
ultimi anni di scuola, ebbero l'invito dalla TRW, non solo di
trovare le debolezze del loro sistema ma anche di programmare i
rimedi.
Nell'autunno del 1973,
1973 Bill Gates si iscrisse alla Harvard
University in legge ed in più si iscrisse al corso di
matematica.
matematica Ottenne risultati, ma come nelle superiori,
non di rilievo. Si perse nuovamente nel centro
informatico dell'istituto. A Lakeside, Gates, Allen e un
loro amico, Paul Gilbert, esperto nel cablaggio,
costruirono la loro macchina, usando il processore 8008
da 1k della Intel. Il gruppo ebbe l'opportunità di fare
una dimostrazione del prodotto, ma dopo il fallimento
della prova, l'idea di fondare una società per produrre
computer fu abbandonata.
Nell'estate
del
1974,
ambedue
1974
trovarono lavoro alla Honey well. Verso
la fine dell'estate, Paul insistette
sempre più con l'idea che dovevano
fondare una società “software”. Bill
esitava perché non era interessato
all‘informatica e voleva proseguire gli
studi.
nel dicembre 1974 uscì su una rivista il
primo Kit per Microcomputer Altair
8800
Il titolo della rivista diceva:
"Il primo microcomputer al mondo che
farà concorrenza ai modelli
commerciali".
Nel giro di pochi giorni Gates chiamò la ditta
MITS (Micro Instrumentation and Telemetry
Systems), che produceva l'Altair e disse loro
che lui e Allen avevano sviluppato un
linguaggio BASIC che poteva girare su Altair.
Era una bugia. Non avevano mai scritto una
sola riga di codice e non avevano né un Altair
né il chip che veniva impiegato su quel
computer. Ma la compagnia MITS non lo
poteva sapere e si dimostrò molto
interessata a vedere il loro BASIC. Così Allen
e Gates iniziarono un lavoro febbrile di
stesura del codice che avevano promesso.Del
codice si occupò prevalentemente lo stesso
Gates, mentre Allen cercava di simulare un
Altair usando il PDP-10 della scuola. Otto BASIC è il primo
settimane più tardi i due erano convinti che il linguaggio scritto per il
programma fosse pronto. Allen volò alla PC.
MITS per mostrare la loro creazione. Se la
simulazione avesse fallito la dimostrazione
sarebbe stata un fiasco, ma invece il BASIC
funzionò perfettamente sin dal primo
tentativo.
Paul Allen si fa assumere dalla MITS come Direttore del
Software.
Nel 1975 fondò insieme a Paul Allen la Microsoft Corporation
per sviluppare software per personal computer. La Microsoft
vendette il suo sistema Basic alla NCR e alla Intel.
Nel 1980 Patterson mostra a Microsoft il suo 86-DOS e
Gates acquistò il sistema operativo SCP-DOS da Seattle
Computer Products, chiedendo i diritti per un cliente che non
specificava (si trattava della IBM). Il sistema operativo
modificato è chiamato MS-DOS. L'IBM si rifiutò di
comperare la licenza di MS-DOS e allora Gates fece
un'accordo secondo cui avrebbe fornito alla IBM i sistemi
operativi per la nuova linea di personal computer. L'IBM a sua
volta modificò leggermente il sistema operativo e lo chiamò
PC-DOS.
Nel 1982 l'espansione portò allo sviluppo di
un foglio di calcolo elettronico Multiplan per
Apple II e per PC con sistema operativo
CP/M.
Nell'Aprile 1983 la Microsoft adotta il
mouse in alcune applicazioni come EDIT;
Nel Novembre 1983 in un'interfaccia
grafica funzionante sul sistema operativo
MS-DOS.
Nel Gennaio 1984 si ha lo sviluppo di
Microsoft Word per Macintosh
Nel 1985 si sviluppa poi un’ interfaccia
grafica in Windows 1.0.
Nel Settembre
del 1985 viene creato
Microsoft Excel.
Excel
Nel 1992 tale interfaccia viene migliorata in
Windows 3.1.
Nel 1993,
al rilascio della versione MS-DOS 6.0
1993
spregiudicatamente include una applicazione di compressione
chiamata DoubleSpace dopo una consulenza con Stac Electronics
conclusa senza accordi relativi. Stac Electronics cita in giudizio la
Microsoft e vince la causa. La Microsoft è costretta a rilasciare
MS-DOS 6.21 senza DoubleSpace, ma il danno è fatto. L'anno
dopo con MS-DOS 6.22 è incluso DriveSpace che è invece
prodotto internamente, anche se il principio è lo stesso.
Nell'Agosto 1995 la Microsoft introduce Windows 95,
95 che è il
primo sistema operativo grafico dell' azienda ed il secondo che
abbia un successo commerciale dopo quello del Macintosh. Negli
stessi anni la Microsoft introduce le versioni per MS-DOS dei
vecchi linguaggi FORTRAN(che data dal 1954) e COBOL(che data
dal 1959). Nello stesso anno Gates viene premiato con la Medaglia
Nazionale per la Tecnologia dal Presidente George Bush.
Curiosità…
Gates e' un assiduo lettore e gioca a golf e bridge.
Nel '77 Bill Gates venne arrestato nel New Mexico
Nel 2000 insieme alla moglie Melinda Gates fonda la Bill e
Melinda Gates Foundation, organizzazione umanitaria
privata che si occupa di combattere alcune malattie come
l‘AIDS soprattutto nel Terzo Mondo.
Alla presentazione di Windows 98, Bill Gates e un suo
assistente sono stati protagonisti di una clamorosa gaffe.
Nella fase di connessione di uno scanner, il sistema è
andato in crash.
Alla presentazione di Windows Media Center, Bill Gates è
stato protagonista di una gaffe in quanto non è riuscito ad
avviarlo.
Curiosità…
Nel 2005 Paul Allen, secondo la rivista Forbes è al settimo posto
della graduatoria. É proprietario di due franchigie
professionistiche statunitensi, i Portland Trail Blazers e i
Seattle Seahawks.
Paul Allen , uno dei fondatori della Microsoft, va a caccia di
alieni. Allen ha finanziato la costruzione di una rete di
radiotelescopi che cercheranno segnali radio inviati da eventuali
intelligenze extraterrestri. Il progetto prevede la costruzione di
350 antenne da 6 metri di diametro ognuna, in funzione 24 ore
su 24.