Prolegomeni all`edizione di un`enciclopedia toscana del tardo

Transcript

Prolegomeni all`edizione di un`enciclopedia toscana del tardo
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana
del tardo secolo XIV sulle nature
di animali, uomini, luoghi e pietre preziose
Un codice trecentesco del Museo di Storia della Scienza e della Tecnica di Firenze conserva in 45 carte (che qui in parte si pubblicano) sotto l’antico parziale titolo «Animali e loro natura» una singolare silloge, quasi un’enciclopedia, di storia
naturale1. Si tratta dello stesso codice (che non mi pare oggetto di studi recenti) i
cui spogli da anni per mia cura sono confluiti nel LEI e che per brevi estratti è stato utilizzato dal Max Pfister e da me nei primi capitoli di un comune lavoro2.
Nel manoscritto sono riuniti trattatelli compilazioni brani differenti, ma tutti
unificati dal principio che sembra muovere l’anonimo compilatore o committente
dell’opera: quello, cioè, di fornire una sintesi in volgare toscano di storia naturale,
a prescindere dalle fonti di riferimento e dalla loro caratterizzazione tipologica.
Una sintesi che di fatto abbraccia l’intero universo naturale, con l’esclusione del
solo regno vegetale.
Che si tratti di un centone a soggetto e non d’opera autonoma (per quanto autonomo possa comunque definirsi l’assemblaggio di probabili volgarizzamenti di
svariata provenienza) lo documentano le cesure, logiche e fisiche, che marcano il
codice, scandendo i successivi momenti dell’esemplatura. Si apre il testo, infatti,
con una serie di «nature» animali, un vero e proprio bestiario, che va messo in sicura relazione, piuttosto che con gli Etymologiarum libri isidoriani o con il De Universo di Rabano Mauro, con differenti stesure del Physiologus latino, in particolare con la cosiddetta versio BIs, che è «punto di partenza pressoché esclusivo per i
1 Il verso del foglio di guardia reca anche il numero romano «IX» e, immediatamente sotto,
di mano corsiva e diversa da quella che ha titolato il volume, la parola «Natura», poi espunta
mediante tratto orizzontale. Diversi segni di antiche appartenenze sul medesimo foglio: il numero «1304», al centro l’ex libris della Biblioteca del «R. Istituto di zoologia anatomia e fisiologia
degli invertebrati / Firenze» con le indicazioni «Scaffale A. 25. / Piano a. / N.º d’ord. 6.», in basso a
destra le tracce, nell’etichetta, della «Prima Espos. Naz. di Storia / della Scienza Firenze 1929 /
INVENTARIO / N. 6551». E a c. 1r° il timbro del «Museo di fisica e scienza di Firenze» e quello
dell’Istituto di Anatomia e fisiologia comparate di Firenze, segnato col numero 5554. Per una
puntuale più corretta descrizione del manoscritto rinvio all’edizione integrale che ho terminato
di allestire. La databilità della mercantesca nella quale è vergato il codice intorno alla fine del
sec. XIV mi fu confermata dall’amico Armando Petrucci. Devo a Gloria Leanza una prima provvisoria trascrizione del testo ed alcuni precisi successivi riscontri sull’originale. Ringrazio di cuore
entrambi.
2 Cf. Pfister/Lupis 2001.
Vox Romanica 64 (2005):21-63
22
Antonio Lupis
successivi rimaneggiamenti e per le traduzioni in volgare»3. Come è dell’intera tradizione bestiaria, quasi tutte le descrizioni sono accompagnate dalla relativa moralità, giacché scopo primo del Fisiologo (che è «esegeta della natura secondo i
canoni della fede cristiana»4) non è lo studio del mondo animale, ma la ridefinizione del creato in chiave simbologicamente teologica, attraverso gli exempla che
dal mondo animale sono derivabili. L’ordine dei capitoli, nel nostro caso, non è,
però, né quello tradizionale delle fonti latine, né quello delle altre fonti romanze,
visto che la disposizione, tranne alcune eccezioni (il grifone, per esempio), prende
in considerazione solo gli animali quadrupedi (c. 1r°-13r°)5. A questa prima serie
tiene dietro una nuova lista di animali terrestri (c. 13v°-20r°), ispirata alle etimologie isidoriane, e che si apre infatti col quasi pedissequo volgarizzamento da Isid.
XII,1,1-8 «Chome Adamo puose nome a˙ttutte le bestie sechondo che noj troviamo nella Santa Iscrittura». Ad esso segue la «natura» della formica, con le sue moralizzazioni. Dalla c. 21r° alla c. 30r° sono raccolti i diversi volatili, le cui descrizioni sono volta a volta desunte da Isidoro, dal Fisiologo, o da altre fonti ancora. Una
nuova cesura logica è la successiva trattazione, dalla c. 30v° alla c. 35v°, di un libro
dei serpenti e dei vermi, il primo dei quali volgarizzamento di Isidoro. Nuovamente dal Fisiologo deriva la «natura» delle pietre focaie (c. 35v°).
E qui si colloca la prima forte clausola sistemica, poiché a fine carta il copista
appone la formula «Laus tibi Christe quia liber explicit iste. Deo graçias», preceduta e seguita da spazio lasciato bianco.
Tra le c. 36r° e 39v° è quindi compresa (ancora una frattura formale) una breve
singolarissima narrazione legata al leggendario di Alessandro6. Un adattamento
latino sulla primitiva lezione greca del romanzo dello pseudo Callistene appare già
nel IV secolo, dovuto a Julius Valerius7, e da questo si diparte l’enorme tradizione
mitologica, in qualche modo districabile per fonti e narrazioni8, legata al culto che
l’intero Medioevo professò nei confronti del conquistatore esploratore macedone.
Ma la singolarità nella strutturazione del nostro racconto sta nella sintesi che tra
diversi filoni della leggenda alessandrina, e tra questa ed altre opere ancora è qui
attuata. La prima spia è nella contaminazione di almeno una sezione della Historia de preliis con la lettera ad Aristotele sulle meraviglie dell’India (quando, in
3 Cf. Morini 1996:5. Al volume dalla studiosa curato si rinvia per un approccio complessivo ai
diversi bestiari medievali ed alle loro fonti.
4 Cf. Sbordone 1936:174.
5 Sulla base, comunque, di una scelta riorganizzativa dei materiali secondo le categorie isidoriane e bibliche (quadrupedi, uccelli, rettili e pesci, cf. Muratova 1984:397; e Morini 1996:xv); pur
tenendo presente che nella nostra trattazione sono affatto assenti i pesci, inclusi quelli citati dal
Fisiologo e dagli altri bestiari.
6 Sulle storie e i miti di Alessandro si vedano, riassuntivamente, insieme al volume di Cary
1956, l’introduzione di Dronke a Liborio 1997:xiv-lxxv.
7 Cf. l’edizione di Rosellini 1993.
8 Segnalo soltanto il filone legato a Leone Arciprete (cf. Bergmeister 1975); la lettera sull’India ad Aristotele (cf. Feldbusch 1976); l’Alessandreide di Quilichino (cf. Kirsch 1971).
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
23
esordio, sono citati gli espedienti bellici utilizzati da Alessandro per soggiogare i
nemici), e con un’altra opera ancora, l’Apocalisse (o Revelationes) dello pseudo
Metodio9, la quale tratta della lotta di Alessandro contro Gog e Magog e le altre
21 tribù10, da lui rinchiuse in una valle fino alla venuta dell’Anticristo, grazie alla
costruzione di porte di «andanico temperato»11. Le caratteristiche delle genti rinchiuse – nel nostro caso 22 – sono, con altra contaminazione, le difformità che Plinio, Isidoro, Solino, il Liber monstrorum, e la Cosmographia dello pseudo Etico12
attribuiscono in modo più o meno convinto a razze poste fuori del mondo colonizzato.
Non è solo il codice fiorentino a recar traccia volgare di questa particolare sezione delle storie d’Alessandro. Ad esso va necessariamente accostato (anche per
il carattere unitariamente composito della lezione) il manoscritto padovano che
contiene il cosiddetto Lucidario pisano (volgarizzamento del principio del sec.
XIV) di Onorio d’Autun13. In esso, accanto al Lucidario e ad alcuni capitoletti del
Secretum Secretorum pseudoaristotelico14, compaiono altri scritti volgari, «scelti
secondo una ‹strategia› culturale abbastanza precisa . . . fondendo insieme in modo
sostanzialmente nuovo, ‹discipline› diverse quali la teologia, l’astrologia, la medicina, l’alchimia, la morale, ecc.»15. Tra questi sono appunto i passaggi sulle invenzioni belliche di Alessandro e la vicenda delle tribù incluse16. Sostiene Donadello,
a proposito del ritrovato degli specchi ustori («arte sottile d’ispechi» la chiama il
nostro compilatore), che «la fonte prossima . . . non è nota»17, ma crede di poterla
forse identificare in ambiente contiguo ai trattati De Iride e sulla Perspectiva di
Ruggero Bacone e specie a quello con verosimiglianza attribuitogli De speculis
9 Cf. Sackur 1898 e Lolos 1976. Punto di partenza sono i testi della letteratura escatologica, e, innanzi tutto, i luoghi biblici Ezech. 38,1-6 e Apoc. 20,1-10. Vedi anche Liborio 1997:61315.
10 Divergente è nelle fonti il numero delle tribù incluse, cf. Sackur 1898:37; Anderson
1932:54-57; Cary 1956:130-32 scrive che «the episode was easely confused . . . with the story of the
enclosing of the Ten Tribes» (come avviene per esempio in Quilichino di Spoleto), sulla base delle
Vitae Prophetarum dello pseudo Epifanio, transitata poi nella Historia scholastica di Pietro Comestore (PL CXCVIII, col. 1498a) e nella versione I2 della Historia de preliis. Per la diffusione
italiana dell’episodio, di tradizione ebraica, cf. anche Graf 1883, in particolare l’appendice La leggenda di Gog e Magog, 754s.
11 Nell’Apocalisse dello pseudo Metodio le porte sono di bronzo ricoperto di una speciale sostanza, l’assincitum, indistruttibile: «erexitque portas et limina et serracula mirae magnitudinis et
induxit ac linivit eas assincitum bitumen incognitum in orbe terrarum . . . Tanta enim vehementia
habere adscribetur, ut neque acumen aut ferro incidatur neque ignem aut aquam dissolvatur» [§41].
12 Cf. Prinz 1993.
13 Ms. 1127 della Bibl. Univers. di Padova. Il testo, in ed. critica, è in Lefèvre 1954.
14 L’opera, che si vuole redatta da Aristotele su invito di Alessandro Magno, ci è pervenuta
nella tradizionale attribuzione, per traduzione e commento del 1257, a Ruggero Bacone, cf.
Steele 1920. Si veda anche Cary 1956:21-22.
15 Donadello 1980:204-5.
16 Il testo è riprodotto nella nota d’apparato a c. 36r°.
17 Cf. Donadello 1980:206-7 e N50.
24
Antonio Lupis
comburentis18. Il codice fiorentino è in perfetta corrispondenza con i capitoletti del
Lucidario padovano, che, anzi, ne illuminano un tratto: decisiva al fine della determinazione di un nucleo affatto singolare e tutto toscano delle leggende d’Alessandro, ma ben difficile resta accertare l’ascendenza del restante insieme di testi
della leggenda qui rappresentato.
Così come disparate devono riconoscersi le fonti della successiva partizione del
codice, tra le c. 39v°-41v°, dedicata alla citazione di altre difformità umane – ciclopi, pigmei, giganti, mori – trattate in diretta prosecuzione, anche grafica, dell’elenco delle tribù incluse e della vicenda di Gog e Magog; e inoltre alla raccolta di «meraviglie geografiche», la prima delle quali è la descrizione dell’albero in Irlanda
che genera gli uccelli chiamati bernache19. Certamente Plinio; ma anche, poi, Isidoro, Solino, Eliano, Rabano Mauro, Bartolomeo Anglico, e altre ancora . . .
Gli ultimi testi sono due lapidari: il primo, c. 42r°-43v°, tratta delle virtù delle
pietre intagliate; l’altro, incompleto, c. 44r°-v°, delle virtù delle pietre preziose (entrambi genericamente vicini alla tradizione di Marbodo e dei lapidari volgari)20.
Il codice è mutilo subito prima dell’ultima carta, non è possibile sapere di quanti fogli, anche se vorrei crederlo lacunoso d’uno soltanto. La c. 44v° si chiude con
la descrizione della granata nel secondo lapidario; la c. 45r° si apre bruscamente
con le parole «e fa bollire perfettamente e chola e riponj; e poi ne bej21 de una
oncia22 / [fi]no a quatro choll’aqua freda». Si tratta di una serie di ricette mediche,
sciroppi e confetture, che continuano anche al verso della carta. Le prescrizioni
della c. 45r° sono precedute, a sinistra del primo rigo di ciascuna d’esse, dalla numerazione a penna (di mano diversa del copista del codice) da 3 a 7: mancherebbero dunque almeno le prime due ricette. La grafia delle ricette superstiti parrebbe la medesima dell’intero codice, solo più affollata nella pagina (47 righi contro i
34 della carta 44v°), come se, avendo a disposizione una sola ultima carta, lo scriba avesse deciso di inscrivervi il più possibile rimedi. È nota la consuetudine di
chiudere questo tipo di manoscritti con ricette mediche, in caso di presenza di una
o più carte bianche. Ed è noto anche come i lapidari italiani conosciuti non descrivessero un numero altissimo di pietre preziose. Di qui l’impressione che il secondo lapidario proseguisse sul recto e parte del verso di una sola carta mancante,
18 Si veda anche il testo esoterico di Picatrix, versione latina dall’arabo fatta condurre da
Alfonso il Savio verso il 1256, in Perrone Compagni 1975:264, ove a Platone è attribuita un’opera di magia, nella quale si affermava la possibilità di «civitates inimicorum comburere, necnon et
naves in mari ad loca remota quae volueris comburere»; cf. Garin 1976:57.
19 Si tratta delle bernacle: «Nelle parti d’Irlandra naschono uccielj in alborj li qualj pendono
per lo becho, e poi, quando viene el tenpo del maturare, quellj ucciellj li qualj chagiono dall’albero: quellj ucciellj che chagiono nell’aqua muoiono adesso dell’aqua. Volano sì chome altrj ucciellj e le loro charnj si mangiano di quaresima, sì chome pesci o fruttj» (c. 39v°). La leggenda
delle bernacle attraversa tutto il Medioevo e arriva almeno fino a Francesco Redi.
20 Cf. Riddle 1977 e la bibliografia in Tomasoni 1990.
21 Seguito da infino espunto mediante tratto orizzontale.
22 La carta è rifilata sino alla scomparsa di alcune lettere finali di rigo.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
25
poi completata al verso da due prescrizioni mediche, la seconda delle quali sarebbe
quella terminante ai primi due righi della attuale c. 45r°.
Difficile è dire se tutto il testo fino all’explicit di c. 35v° sia mai appartenuto ad
una medesima lezione, o se sia il frutto di una progressiva agglutinazione nella traditio di testi disparati, o infine se solo queste ultime carte rappresentino una sorta
di dettato unitario, riconducibile ad una passata prima esemplatura. Ma dovendo
dire dello stato presente del codice, pare evidente adesso come esso debba essere
il frutto – non sappiamo se contemporaneo – di una copiatura di più opere sulla
medesima materia. In favore di un antigrafo parlano comunque una serie di incertezze scrittorie; o ancora, per esempio, la consapevole lacuna a c. 40r° (sesta meraviglia geografica) «Nelle parti di [segue spazio bianco per circa 12 caratteri] ae
alchuno luogho che si chiama purghatorio di santi padrj»; o l’essere stato l’antigrafo esemplare predisposto per la copiatura, o, in ogni caso, non sempre decifrabile nei capolettera (forse assenti, o troppo debolmente vergati), cf. a c. 33v°
«[S]ops è uno serpente», o a c. 38v° «[S]esto decimo re», rispettivamente con ops
e esto rientrati verso destra e a sinistra lo spazio bianco necessario per il capolettera mancante.
E c’è nel codice fiorentino, pur nella marcata partizione enciclopedica, un altro
elemento forte di coesione, che concorre a consolidarci nell’idea di una deliberata ricercata unitarietà testuale: la presenza, cioè, lungo quasi tutte le carte, fino alla
prima meraviglia geografica inclusa (le bernacle, c. 39v°), di 58 disegni a penna23,
con l’evidente funzione da un lato illustrativa del descritto, ma anche quasi di legittimazione del testo; come se, insomma, il sigillo grafico non fosse solo narrativo
del noto, del desueto e dell’ignoto, ma anche autorevole convalida esistenziale di
ciascuna delle «nature» evocate24. In realtà tutto il manoscritto, con l’eccezione
appunto delle ultimissime carte, è originalmente disposto, mediante appositi spazi
lasciati liberi dalla scrittura, per accogliere le illustrazioni delle varie «nature»
umane e bestiali. Ciò che non è decidibile è però se i disegni (in apparenza coevi
e d’unica mano, tranne due rozzi schizzi certamente più tardi25) siano autonoma,
seppur scolastica opera, ovvero abbiano trovato il proprio modello nell’antigrafo,
23 Il disegnatore ricorre quasi sempre a una tecnica di tracciamento di puntini sul foglio (molto profondi, tanto da trasparire spesso sulla facciata opposta), che segnano il contorno del disegno, poi congiunti da linee. Il riempimento, invece, è sempre completato a mano libera. In questo
senso i disegni sarebbero 60, e non 58, giacché di due è vergato solo il contorno.
24 Su questa sorta di «garanzia» esistenziale testimoniata dalle immagini cf. Richart de Fournival (ed. Segre, cit. sulla base di Morini 1996:372): «Et je vous monsterai comment cis escris a
peinture et parolle. Car il est bien apert k’il a parole, par che ke toute escripture si est faite pour parole monstrer et pour che ke on le lise; et quant on le list, si revient elle a nature de parole. Et d’autre part, k’il ait painture si est en apert par chu ke lettre n’est mie, s’on ne le paint. Et meesmement
cis escris est de tel sentence k’il painture desire. Car il est de nature de bestes et d’oisaus ke miex
sont connissables paintes ke dites».
25 A c. 33v°, prima della dypsa, un singolare dragone alato e quadrupede con testa umana in
cima al lungo collo, e a c. 34v°, in fondo alla carta, dopo l’explicit che separa il bestiario dalla
sezione alessandrina, un pardo – o un veltro – dalle erte orecchie, colto in corsa.
26
Antonio Lupis
o addirittura nelle distinte fonti sulle quali si venivano progressivamente componendo volgarizzamenti e compilazione. Il copista esemplò il codice lasciando,
peraltro irregolarmente, vuoti 122 spazi26, di ampiezza diseguale, evidentemente
destinati ad accogliere in un secondo momento, le illustrazioni. Un dato interno
resta problematico: i 58 disegni tramandati dal codice27 non sono disposti in successione, ma palesano soluzioni di continuità anche cospicue. Quasi che il disegnatore abbia seguito una sorta di capriccio grafico, legato ad improvvisazione o
all’ispirazione. Oppure, più ragionevolmente, utilizzato, nel caso di una copiatura
da antigrafi miniati, modelli diversi e fisicamente tra loro distanti, riservandosi l’integrazione delle illustrazioni mancanti mano a mano che le andasse ritrovando
nelle fonti. Si intende qui dire che probabilmente questo elemento iconografico di
raccordo tra le parti costituisce anche il filo d’Arianna di un plausibile itinerario
compilativo. Il copista riservò cioè 122 spazi per i disegni, non sappiamo se sulla
base della prima copia o dei testi adoperati per la sua costruzione enciclopedica
ovvero seguendo una propria logica personale o quella del committente. Il disegnatore, a sua volta, realizzò le immagini, quelle stesse che ritrovava nelle fonti del
copista, lasciando in bianco gli spazi rispetto ai quali non disponeva di modelli.
Se codesto, come pare logico, fu il suo comportamento, è del tutto chiaro perché
alcune sezioni del manoscritto siano più iconograficamente popolate di altre. Per
esempio: sono rappresentate in 19 riquadri praticamente tutte le genti di Gog e
Magog (una giustificazione, come s’è detto, per un’abile interpolazione dei difformi dal Liber monstrorum e dall’epistola ad Aristotele), ma nessun serpente o
verme è raffigurato nel testo. Evidentemente a partire dai precedenti testi di riferimento che ne erano privi. Così come quasi tutte le rimanenti figure sono rinviabili ad animali compresi nei bestiari e nel Physiologus. Nessuna illustrazione (né
spazi bianchi per immetterne) recano ovviamente i lapidari e neppure la raccolta
di meraviglie geografiche.
Ma permangono enigmatiche due riflessioni. La prima: una siffatta ipotesi è
compatibile con una redazione dell’enciclopedia costruita per contaminazione testuale e, sia pur per parziale assenza, iconografica? La seconda: dove sono le fonti
visive alle quali attinse il disegnatore? Al primo interrogativo si può rispondere,sep26 Il numero potrebbe variare di qualche unità (non più di sei o sette, comunque), dal momento che non tutti i riquadri lasciati vuoti sono poi riempiti da disegni, e non sempre è agevole capire, specie nella trattazione dei serpenti e a fine e inizio carta, se lo spazio bianco separi i
vari paragrafi del testo o sia destinato alle illustrazioni.
27 Sono, di seguito: leone; leopardo; unichorno; lupo cerviere; grifone; leofante; chastorio; scinmia; cervio; monoceros; orso; formicha; agulia; avoltoio; gru; papaghallo; chaladrio; cychongnia;
cyngnio; struçolo; fenice; cynomolgo; ercineo; epopo; pelicano; chocoveggia; sirene; perdice; ghaçça;
chornachia; cholonba; tortore; paone; upuppa; ghallo; anitra; pichio; api; combattitori coi grifoni;
fachiri; cenocefalos; antropofagi; ittiofagi; uomini con nove dita nelle mani e nei piedi; ciclopi;
sciapodi; blemmi; uomini con il capo di toro; centaurj; uomini col corpo d’asino e piedi di leone; uomini con tre ordini di denti, corpo di leone, coda di scorpione; uomini con corpo di elefanti; combattitori con capo di mulo e piedi d’uccelli grifoni; bramani; uomini con corpo di toro; bestia col
corpo di cavallo, piedi d’elefante, capo di cervo, corno in mezzo alla fronte; serene; bernache.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
27
pur con prudenza, affermativamente; anzi, poiché la nostra ipotesi è quella di una
compilazione da svariate fonti, proprio la presenza di determinati elementi
illustrativi, e la mancanza d’altri, ci conferma in essa. Quanto al secondo quesito,
fonti dirette non sono rintracciabili. Anni fa mi diceva Chiara Frugoni che la serie
delle difformità da me sottopostale risultava di notevole originalità, ma sarebbe stato azzardato sostenerlo, dal momento che, come oggi chiarisce Morini (1996:xi),
non «risulta facile tracciare la storia dell’evoluzione dell’aspetto iconografico, per
il serio ostacolo di una documentazione tardiva e lacunosa»28.
Naturalmente, gli interrogativi relativi alla genesi del codice non ne sminuiscono l’importanza, che non è solo testuale e linguistica, ma storica, quale documento a mezza via tra le convinzioni scientifiche e morali paleocristiane e classiche, le
rielaborazioni medioevali, l’annuncio infine di un primitivo rigore sistematico, non
a caso toscano e prerinascimentale. Il manoscritto fiorentino (unico nel suo genere e da intendere quale prodotto autonomo per la sua coerenza tematica e non in
senso cronologicamente retrogrado), è l’avviso, in questo senso e a mio parere, di
un mondo che, progressivamente sfuggendo ad un razionalismo teocentrico, si predispone alla classificazione ed alla riflessione sistematica sugli elementi naturati
intorno all’uomo. Pur se la nostra enciclopedia sfugge dal tavolo anatomista della
sinottica scientifica per ricollocarsi culturalmente non ancora in categorie strutturate, ciò avviene secondo modelli rappresentativi di una realtà di mediazione che
è già un itinerario che s’allontana dagli orridi di Santiago de Compostela e dai mostri pliniani, islandesi e pseudo-aristotelici.
Pur narrandoli e raffigurandoli in effige e in «figura morale». Ma rielaborandoli e raccogliendoli, appunto, in corpus unitario e in un qualche modo attualizzato,
che attraverso l’unitarietà cerca, e ottiene, credibilità paleoscientifica di precoce
rappresentazione del mondo.
La successione dei vari paragrafi non è casuale, s’è detto, ma sarebbe ovviamente inutile cercare nel testo una distribuzione secondo la logica della moderna
tassonomia. Né ci è sicura guida il raffronto con la scansione delle possibili fonti
volta a volta riscontrabili (Isidoro e i bestiari innanzi alle altre), dal momento che
la progressione, che a tratti sembra coincidente con l’ordinamento di una determinata fonte, è improvvisamente spezzata dal compilatore (magari per ricominciare più avanti). Ciò che è appunto alla base, giova ripeterlo, della convinzione
circa l’autonomia compilativa di un simile repertorio enciclopedico. Pure, alcuni
nuclei aggregativi sono comunque riconoscibili: intanto nei grandi blocchi riferibili alle principali fonti; ma anche secondo una più generale quadripartizione, che
mira a distinguere le «nature» del mondo animale dalla particolare sezione della
Leggenda d’Alessandro (giustificazione, in realtà, per l’attribuzione a ciascuna
delle «tribù incluse» di una sua propria «natura mostruosa»); dall’altro raggruppamento di luoghi meravigliosi e fatti meravigliosi a quei luoghi riconducibili; e,
infine, dai due lapidari.
28
Identica la condizione della tradizione iconografica dei bestiari, cf. Muratova 1985.
28
Antonio Lupis
Sottoinsiemi delle diverse aree naturali possono poi essere definiti nelle prime
tre di queste distinzioni. Gli animali sono infatti in prima istanza divisi tra le specie rinviabili ad antecedenti nei bestiari e le specie che in modo più o meno evidente possono trovar corrispondenza con altra fonte (soprattutto isidoriana), anche attraverso l’espediente già citato dell’inserzione del paragrafo 28bis «Chome
Adamo puose nome a˙ttutte le bestie sechondo che noj troviamo nella Santa Iscrittura» a c. 13r° (= Isid. XII,1,1-8) o 23bis «Di serpenti generalmente sono di molte
nature e gienerationj» a c. 34r° Ma si potrebbe ulteriormente operare, tra questi
ultimi, una nuova divisione, dal momento che le «nature» dalla 41a (topo) alla 61a
(ghiro) sarebbero in fondo raggruppabili tra roditori e mammiferi predatori (donnola, lontra, faina . . .). Seguono 32 «nature» di volatili (le due ultime, api e chalabroni – citati insieme a tafanj e vespe – c. 30r°, sono qui perché probabilmente assimilate agli uccelli). La descrizione delle api, che chiude la serie dei volatili, e la
sezione iniziale di quella del primo dei 23 serpenti, il draghone, che le segue, recano tracce evidenti di dipendenza dai bestiari e dal Fisiologo. Il primo degli insetti
è, quindi, il rangniatelo, e l’ultimo è la cimice.
La storia di Alessandro Magno e degli espedienti meravigliosi in battaglia, a loro
volta, fanno da esordio alla descrizione delle tribù superstiti della sconfitta di Gog
e Magog, e delle caratteristiche mostruose di quelle 22 genti.
Infine, tra la 23a meraviglia geografica (Egitto: acqua che danza suonando, e che
dà voci dolcissime, c. 41r°) e l’ultima (Valchiusa in Provenza: fontane, monti, fiume
Sorgha, fiume Rodano, c. 41v°), pur sempre citati per la loro difformità, sono sei
«nature» d’uomini29, una delle quali è comunque riferita ad un’isola della Magiore Brettangnia (cioè ad un luogo), ove si dicie . . . che chi vi nascie à choda.
Una simmetricità che peraltro è violata da alcune apparenti anomalie.Tra la leucrotta e la mantichora è inserito il chochotrillo (c. 10v°-11r°), «natura» direttamente cavata dalla tradizione del Fisiologo. Tra i ratti di farauna e il ghiro compare la
testugine (c. 20r°).Ancora al Fisiologo devono essere rinviate le «nature» della formicha (c. 20v°-21r°), collocata subito innanzi ai volatili e di seguito alla luberna.
Delle api e dei calabroni s’è detto. Agli insetti, subito prima della Leggenda di
Alessandro, succede la descrizione delle pietre tobolen (c. 35r°), anch’essa derivata dal Fisiologo30. Quindi, in qualche modo collegate alla vicenda delle tribù incluse, appaiono altre meraviglie umane, prima delle meraviglie geografiche, e cioè
cicopi, piginj, gughantj, neri . . . nelle parti d’Itiopia. E infine, tra gli inghilesi chodutj
di c. 41v° e la descrizione di Valchiusa, sopra citati, il tratto «Lj mutolj e˙lli sordj
sono ingeneratj sordj, sì chome naschono per defetto di chonchordança di natura,
et quando aviene che di mutolo padre nascie mutolo figliuolo et del sordo padre
sordo figliuolo. Dj lebrosi naschono lebrosi alchuna volta, ma di ciecho huomo non
nascie ciecho huomo et d’uomo ch’abia uno ochio non nascie figliuolo ch’abia uno
29 «Nelli huomenj sono maravigliose chose delle qualj li huomenj nulla maraviglia se ne fanno vivendo, e questo aviene per la chontinua usança» (c. 41v°).
30 Cf. De lapidibus quos vocant terobolem, Physiol.lat., Versio BIs 16.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
29
ochio. Lo garçone maschio o fenmina portato nel chorpo della madre 7 mesi, tanto può vivere quanto fosse portato 9 mesi, sendo portato 8 mesi non può vivere.
Àci alquanti huomenj li qualj si chiamano chermofroditi, overo doppie nature, cioè
quella dell’uomo et quella della fenmina, de’ qualj quasi alchuno che n’abia alchuna perfetta, e molti di questi ne sono ystati vedutj in molte parti».
Ma va detto che la coerenza del brano va ricercata nell’essere complessivamente compreso (come una postilla) nell’elenco delle meraviglie geografiche. Così
come l’inserzione delle pietre focaie dopo i vermi e prima degli espedienti di Alessandro è mero strappo narrativo, o puro riempitivo tematico, giacché è seguita
dalla formula «Laus tibi Christe quia liber explicit iste. Deo graçias». Lo stesso può
dirsi delle «nature» della formica, tanto da lasciar l’impressione che il compilatore abbia in realtà cercato comunque una collocazione di brani isolati (entrambi
derivati dal Fisiologo) non immediatamente ascrivibili ad una primitiva scrittura.
Anche la descrizione del coccodrillo rimonta al Fisiologo, del resto, e in fondo non
sorprende la sua sistemazione. Sì che alla fine aberrante rimarrebbe solo il paragrafo sulla testuggine. A patto, naturalmente, di voler cercare una logica odierna
alla disposizione dei materiali . . .
Ecco di seguito, tenendo conto della distinzione in macroaree tematiche, i capitoli trattati nell’intera compilazione.
Animali terrestri: 1. leone; 2. tigro; 3. pardo; 4. pantera; 5. antalops; 6. unichorno;
7. lupo cerviere; 8. grifone; 9. leofante; 10. chastorio; 11. ibice; 12. iena; 13. boutatori
[chapo di toro e˙llo chorpo di chavallo]; 14. scinmia; 15. satiri; 16. cervio; 17. chaper;
18. chaprea; 19. monoceros; 20. orso; 21. leucrotta; 22. chochotrillo; 23. mantichora;
24. paradro [bestia che si truova in Tiopia]; 25. volpe; 26. bestia grande chome chavallo; 27. lupo; 28. chane; 28bis. Chome Adamo puose nome a˙ttutte le bestie; 29. pechora; 30. montone; 31. angno; 32. becho; 33. porcho salvaticho; 34. guvencho;
35. chanmello; 36. dromedario; 37. asino; 38. asino salvaticho [onager]; 39. chavallo;
40. ghatto; 41. topo; 42. mostella [overo donnola]; 43. talpa; 44. riccio [overo ispinoso]; 45. istrice; 46. luira [overo lontra]; 47. bevero; 48. tasso; 49. marmotta; 50. alfanetto; 51. faina; 51bis. martora; 52. lepre; 53. chonigli; 54. fura [overo furone];
55. giannetto; 56. vai [animalj picholinj]; 57. ischeruolj; 58. ermelinj; 59. ratti di farauna; 60. testugine; 61. ghiro; 62. luberna [fatta a modo di lupo cerviere]; 63. formicha. Volatili: 1. agunlia; 2. avoltoio; 3. gru; 4. papaghallo; 5. chaladrio; 6. cychongnia;
7. cyngnio; 8. ibisi; 9. struçolo; 10. fulica; 11. alcion; 12. fenice; 13. cynomolgo; 14. ercineo [abita in Gormania ne’ monti Ercinej]; 15. epopo [cf. upuppa num. 27]; 16. pelicano; 17. chocoveggia; 18. sirene; 19. perdice [cioè istarna]; 20. ghaçça; 21. chornachia; 22. cholonba; 23. tortore; 24. rondina; 25. chotornice; 26. paone; 27. upuppa [cf.
epopo num. 15]; 28. ghallo; 29. anitra; 30. pichio; 31. api; 32. chalabroni. Serpenti:
1. draghone; 2. basalischo; 3. vipera; 4. aspido; 5. dipsa [cf. num. 18]; 6. unaljs; 7. emorois; 8. prester; 9. seps talificus; 10. ceraste; 11. scitale; 12. emphinena; 13. idro;
14. boas; 15. iaqulo; 16. sirene; 17. [s]ops; 18. dipsa [cf. num. 5]; 19. ramarro [detto
lacerto]; 20. bottruta; 21. salamandra; 22. saura; 23. istelione; 23bis. nature dei serpenti. Vermi: 1. rangniatelo; 2. sanguisuga; 3. schorpione; 4. lombico; 5. erucha;
30
Antonio Lupis
6. tarlo; 7. tingniuola; 8. verminj della charne; 8a-n lunbrico; pidochi; pulci; tanno;
. . .; cimice. Pietre focaie: 1. tobolen. Storia di Alessandro: 1. Leggenda; 2. genti vinte mediante espedienti; 3. Gog e Magog. Nature delle tribù sopravvissute: 1. grifoni; 2. suicidi nel fuoco; 3. cenocefalos; 4. mangiano i vecchi; 5. ittiofagi; 6. hanno
nove dita; 7. ciclopi; 8. sciapodi; 9. blemmi; 10. capri; 11. centauri; 12. mangiatori di
carne cruda; 13. corpo d’asini e resto di leone; 14. piedi di elefanti, mascelle di porco, corna lunghe; 15. code di scorpione, cannibali; 16. testa d’uomo e resto d’elefante; 17. centauri; 18. testa di mulo, piedi di grifone; 19. gran signori di grandisima
riverença; 20. uomini-toro, unicorno; 21. posseggono una bestia che mughia chome
bue la quale à chorna di ferro; 22. sirene; 22bis. schiatta di Caino; 23. ismaeliti; 23a
volpe; 23b-e. ciclopi, pigmei, giganti, mori. Meraviglie geografiche: 1. bernache [uccelli nelle parti d’Irlandra]; 2. isola in Ibernia ove non sono serpenti; 3. isola di Sardingnia, ove non vissero mai né lupo né gazza; 4. isola di Thille dove gli alberi non
perdono le foglie e si sta sei mesi al buio; 5. Sicilia: Mongubello che erutta pomice;
6. purghatorio di santi padrj; 7. Minore Brettangnia: acqua che, gettata su pietra,
evoca pioggia e tuoni; 8. San Mario: fonte che muta quattro colori; 9. fiume Sabatino presso . . . al monte di Libano: abbondante d’acqua per sei giorni, e poi, dopo
il settimo, secha et dispare; 10. fiume che gela di notte; 11. parti di Levante: fiume
che mena oro; 12. Egitto: fontana ove si spengono le fiaccole accese e si accendono le spente; 13. Etiopia: fonte freddissima che non si può bere; 14. parti del Levante: acqua che arde e non si spegne se non con aceto o orina; 15. acque che guariscono e che fanno perdere i capelli; 16. acque che acuiscono la memoria e che la
fanno perdere; 17. Egitto: acqua che spegne la lossuria e che la accende; 18. Egitto:
acqua che dona fecondità e sterilità; 19. Egitto: acque alle quali le pecore, bevendo,
diventan di bianche nere e viceversa; 20. Egitto: stagni ove non si può galleggiare
e viceversa; 21. Egitto: laghi tre volte al giorno salati e tre volte dolci; 22. Egitto:
fonti che accecano i ladri spergiuri e acuiscono la vista a chi dice il vero; 23. Egitto: acqua che danza suonando e che dà voci dolcissime; [Uomini meravigliosi:
1. meraviglie umane; 2./24. Magiore Brettangnia: isola dove nascono uomini con la
coda; 3. sordi e muti; 4. lebrosj; 5. tempi di gravidanza; 6. chermofroditi]; 25. Valchiusa in Provenza: fiume Sorcha, fiume Rodano. Trattato delle pietre intagliate.
Trattato delle pietre le qualj non sono intagliate: 1. diamante; 2. rubino; 3. smeraldo; 4. balascio; 5. zaffiro; 6. topazio; 7. turchese; 8. giaquinto.
La scripta del codice
La definizione della scripta del manoscritto31 non può prescindere dalla compositività dei testi compresi nel codice, e perciò dalla loro storia individuale, che
bisogna riconoscere di disperata ricognizione.
31 Si consideri che la ricognizione è effettuata sull’intero codice, anche se gli esempi addotti
saranno quelli deducibili dalle carte qui pubblicate.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
31
La mano del copista, a tratti solo più corsiva, parrebbe unica; ma l’insieme delle
sezioni racchiuse nell’enciclopedia naturale e le cesure non occasionali di cui s’è
detto parlano chiaramente a favore di un assemblaggio di elementi testuali o al più
di un’unica copiatura, piuttosto che di un unico volgarizzamento. Tanto che sarebbe forse strategicamente più corretto parlare di «lingue» del codice, in qualche
modo trasparenti sotto la vernice della copiatura. Lingue che lasciano scorgere, in
una solida armatura toscana, quasi d’involontaria koiné, fatti volta a volta ascrivibili ad area non fiorentina, ma se mai aretina o cortonese, o altra ancora, e fatti episodici rivenienti da atteggiamenti scolastici dell’esemplatore, e ancora fatti da far
rimontare forse a precedenti copiature o alle primitive traduzioni.
Può essere utile la constatazione che una serie di scelte grafo-fonetiche sia
egualmente spalmata lungo tutto il manoscritto, con una distribuzione costante e
coerente (e si direbbe tutta attribuibile all’ultimo copista), ma che alcune particolarità fonetiche si addensino o siano esclusive di tratti specifici della raccolta. Così
è invincibile la sensazione che i lapidari che chiudono il testo siano un chiaro corpo linguisticamente estraneo e non organico (se non nella complessiva unitarietà
enciclopedica). Pur tenendo conto, infatti, che ciascuna sezione del manoscritto
vive lessicalmente di una sua propria vita cellulare, che è la specificità del singolo
settore scientifico di riferimento, alcune caratteristiche linguistiche di quest’area
appaiono uniche o addensate – fuori dunque del canone di equidistribuzione
appena richiamato. Per esempio, nei lapidari compaiono gli unici due casi nell’intero codice di metatesi di -r- (Rohlfs §322): perlatj ‘prelati’ 44v°, e tartato 42r°
‘trattato’ (più avanti tralato 44r° ⬍ tra(ns)lato o errore per tratato?). Così come gli
unici aggettivi in -ívile (da -íbile, cf. Rohlfs §1036 e Monaci §126 per -i- postonico, in penultima di sdrucciolo, conservato: tosc.a. lamentevile, savorevili, convenevile): singniorivile 44r°, onorevile 44r°; contro a chonvertibile 14v°, incredibile 22r°,
oribile 36r° (e dispiacevole 36r°) dei precedenti testi. E solo nei lapidari sono riscontrabili le forme dej ‘devi’ 42r° e deono ‘devono’ 42r° (contro debj 30v°, debono 1v° e 22r°; ma si vedano anche deba 22v° (+ 1), 30v°, debano 22r°; e però bee
34r°, beono 37v°, beuto 44v°, accendea 36v°). Ma anche, per quanto esile traccia,
solo nella sezione sulla leggenda di Alessandro appare que’ 36r°, 36v°, mentre poi
in tutto il codice sempre quegli, quellj. Oppure singolare coincidenza è, al contrario, che il rarissimo lessema andanic(h)o compaia sia in questa sezione sia nel primo dei lapidari.
Diffuso lungo tutto il manoscritto è invece il ricorso ad -h- ornamentale, anche
non etimologica: anchora 1v° (passim, mai ancora), chacciato 13r°, chacciatorj 1r°
(passim), chadere 22v°, Chaino 39r°, chaladrio 22v° (+ 1), chalandre 21r°, chalchano 33v°, chavalchavano 36r°, chochotrillo 33r° (+ 3), chomandamenti 31r°, 32r°,
chornachie 21r° (cornachie 23r°), choronpe 33v° (coronpe 44r°), chorpo 22v° (passim, corpo 32r°), chorporalmente 1v°, chose 22r° (+ 4, cose 39r°), dichono 14r°, 14v°
(dicono 23r°), dragho 31r° (drago 31r° + 2), draghone 30v° (+ 2), 31r° (+ 2) (dragone 30v° + 2, 31r°), fuocho 21v° (+ 7, fuoco 34r°, 36v°, 37r°), humana 1,15, 9,34, huomenj 1v° (+ 15, uomenj 21r° + 5), huomo 1r° (+ 10, uomo 1v° + 27), sichuro 43v°
32
Antonio Lupis
(+ 1). Le forme verbali à e ànno non presentano invece mai h- iniziale (eccetto per
ha 33r° «per lo afetto che ha»). Una sola volta compare l’etimologico Sancto 31v°
(altrove sempre santa, -e, santo, -i), e una volta adviene 30v°, phisici 1r°, sechundo
1r° (sempre poi sechondo, secondo). L’affricata sibilante sorda e sonora è resa con
-ç(ç)- e, davanti a -i- indifferentemente con -ti- o -çi-: contriçione 21v°, 31r°, chonversatione 36r°, discretione 13v°, 42r°, Dominationj 1v°, fatione 31r°, fationj 36v°,
generaçione 14r°, 22v°, 32r°, gieneraçione 39r°, generatione 1v° (+ 7), generationj
33v°, gieneratione 1v°, 32r°, 38r°, gienerationj 39r° (+ 1), gratiosa 44v°, gratiosi 36v°,
gratioso 44r°, 44v°, graçiosa 44v°, graçioso 42r°, ingniatione 36r°, intençione 21v°,
intentione 31v°, operationj 21v°, patienti 31v°, paçiençia 31v°, piçichore 14r°, piççichore 14r°, poço 34r°, puçça 39v°, singnificatione 44r°, vechieça 2r°, vechieçça 21r°.
Sempre s’incontrano -np- per -mp- e -nb- per -mb-: Anbruogo 31v°, chonbatte 36v°,
chonbattere 36r° (+ 1), chonbattesono 36r°, chonbattitorj 36r°, 36v°, 38v°, cholonba
30v° (+ 2), colonba 30v°, cholonbe 30v°, colonbe 6,35, onbra 30v° (+ 5); pionbo
36v°, chanpa 2r°, 32r°, chanpano 30v°, chanpare 22v°, chonpangnia 23r°, chonpangnj 21v°, chonposte 42r°, choronpe 33v°, coronpe 44r°, choronpesi 31r°, esenplo 1v°,
esenpro 1v°, 21v°, 22r°, essenplo 2r°, ronpe 14v°, 44r°, ronpere 14v°, 36v°, ronpimento 44r°, 44v°, ronpono 31v°, senpre 22r° (+ 7). Il nesso -nm- rappresenta la geminata -mm-: chanmellj 36r° (chamellj 2r°), chanmino 37r°, chonmuove 31r°, fenmina 2r°, 22r°, 31v° (+ 2), fenmine 1v°, genme 42r°, gianmaj 2r°, 22r°, sonmità 1r°.
Il trigramma -chu- ha a volte valore di occlusiva palatale + -u: chuderà 1v° (chiudimento 39v°, chiuse 36v°, inchiudere 36v°). In posizione iniziale e interna -y- per i-: cychongnia 23r° (cichongnia 23r°, cichongnie 23r°), dyamante 44r°, dypsa 33v°,
ystornello 21r°, yachulo 33r° (iaqulo 33r°, iachulj 33r°), ydro 33r° (+ 1) (idro 32v°
(+ 1), 33r°), Yesù 1r° (Iesù 14r°, e Giesù 33r°, Gesù 1v°), yngenerasse 21r°, yrco 14v°.
Una volta -c- e sovente -g- seguite da vocale velare assumono valore palatale: fancullj 1v°; s’agunsono 36v°, Anbruogo 31v°, chongunghono 2r°, 31v°, chongungniersi
22r°, gogo 14v° (+ 2) ‘giogo’, Gove 14v°, govenco 14v° (+ 1), govencho 14v°, guvencho 14v° (gio -vencho 14v°), gudej 22r°, 22v°, 31v°, gudichato 37r°, gusto 31r° avv.
‘giusto’ [gusto lo tuo podere] (ma gola 23r° (+ 1), 31v°, trangugia 33r°, trangugiò
33r°). S’incontra -q- innanzi ad -u- sia per riprodurre un valore di labiovelare sia
per l’occlusiva velare: alquno 33v° (ma poi sempre: alcuna 23r°, alchun 13v°, alchuna 22v° passim, alchune 22r°, alchunj 23r°, alchuno 2r° passim), iaqulo 33r° (yachulo 33r°, iachulj 33r°), oquperanno 39r° (achuparono 39v°), pequdes 13v° (lat.,
contro peco 13v°), quoia 36r°, quopre 1r°, quore 36v°, 44r° (+ 1), quochollo 37r°,
perqusione 44r°, perquatono 14r°, perquote 34r°. I nessi -cie-, -gie-, -scie- esprimono -ce-, -ge-, -sce-: cientomilia 36v° (+ 1), cierchando 1r° (+ 1), cierte 21r° (+ 1), cierti 21r°, 31r°, dicie 1v° (+ 8, e dice 39r°, dicesi 14v°), dicievano 1v°, ucciellj 13v° (+ 11),
ucciello 21v° (+ 4), mentre il tipo cielo compare a 1v° ed altre 4 volte; angielo 30v°
(angiolj 1v°, Archangiolj 1v°), dugiento 36r°, gieneraçione 39r°, gieneratione 1v°,
32r°, 38r°, gienerationj 39r° (+ 1) (generaçione 14r°, 22v°, 32r°, generatione 1v° (+ 7),
generationj 33v°), giente 36r° (e molte altre occorrenze, mentre gente 36r°), gienti
36r° (+ 4), gientj 39r° (+ 2 e genti 36r° + 2), Giesù 33r° (Gesù 1v°), ingienera 22r°,
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
33
ingienerano 31v° (ingenera 31v°); amoniscie 13v°, 22r°, Asciensione 1v°, chonosciendo 1v°, chongniosciendo 1v° (+ 1), chonoscie 1r°, 14r°, chonosciença 44v°,
chonosciere 14r°, choscie 37v°, nascie 31r°, nasciere 31r°, mascielle 38r° (+ 1), partoriscie 1v°, 2r°, 31v°, sciema 2r°. La nasale palatale espressa dal digramma -gn- è
quasi esclusivamente realizzata mediante -ngn(i)-: angno 14r° (+ 1), angniello 14r°,
angnosco 14r°, avengnia 32r°, 32v°, bangniasi 21v°, bisongnio 1v°, cichongnia 23r°,
cichongnie 23r°, chongniosciendo 1v° (+ 2), chongungniersi 22r°, chonpangnia 23r°,
guadangnierà 2r°, lengniame 36r°, lengnio 21v°, usingniuolj 21r° (ma ragniatelo
22r°, contro rangniatelo 34v°).
Tra i fenomeni generali appaiono tracce di oscillazione sorda vs. sonora: achuto
21r°, aguto 39r°; dogij 36v° (ma cf. Rohlfs §213); nperadore 36v°; podere 31r° ‘potere’; sacrificio 13v°, 14v° (+ 1), sagrificio 13v°, 14v°, sagrificato 14r°. Mentre assolutamente irregolare ed equidistribuita l’alternanza tra scempie e geminate, che appare come atteggiamento permanente dello scriba: aghulia 21r° (+ 1) (agullia 21r°),
aparechiamenti 36v°, aberj 36r° (aberro 30v°), altisima 44v° (altissimo 30v°), ànno
2r° (+ 25, àno 23r° + 7), avelenate 36r°, avenire 22r°, avoltoio 22r° (+ 2) (conserva la
scempia, Rohlfs §228), ballasero 39r°, becho ‘maschio della capra’ 14v°, 44r°, bechi
pl. 37v° (+ 1), becho ‘becco’ 22v° (+ 4), chamellj 2r° (chanmellj 36r°), chochodrillo
33r° (+ 1), chochotrillo 33r° (+ 3) (Rohlfs §228), chonbatono 37r° (chonbattesono
36r°), chonfesione 21v° (chonfessione 21v°, 31r°), chorere 32v°, 38v°, choridorj 36r°
(chorre 32v°, + 1), chornachie 21r°, cornachie 23r°, deto 14r° (sempre poi detto), durisima 44r°, esenplo 1v°, esenpro 1v°, 21v°, 22r° (essenplo 2r°), esendo 36r°, 36v°, eser
44v°, esere 13v° (+ 8, essere 22r°), fiso 21v°, 22v° (sempre locutivamente con riguardare, fissi 21v°, fisso 21v°, 22v°), freda 42r°, 44v° (freddo 31r°), Giachobe 13v° (Iachobbe 1v°), grandisima 38v°, grandisimj 36v° (grandissima 22v°, 38r°), lusuriosi
31v° (lussuria 14v°, llussuria 31v°), Iddio 1v°, 30v°, 36v° (Idio 30v°, 31v°, 42r°), iscritura 13r° (iscrittura 13v°, + 2), leggie 1v° (legie 37r°), mughia 2r°, 39r°, mughio 2r°,
occhi 22v° (ochi 1v° + 11, ochio 36r°, 37v°), ofende 1v°, ofendere 13v°, ofendono 1v°,
13v° (offendere 1v°, 36r°, offendono 1v°, offeso 1v°), onestisima 44v°, osequando
31r°, pichola 31r°, picholeça 33v°, picholine 2r°, picholinj 1v°, piçichore 14r° (piççichore 14r°), popare 33r° (poppa 14r°), poson 1r°, posono 22r°, 22v°, 31v° (possono
1v°), raggi 21v° (+ 1), 23r° (ragi 22v°, 36v°), schiata 1r° (schiatta 39r°), in tera ‘per
terra’ 32r°, terene 32r°, teresto 13r°, vechieça 2r° (vechieçça 21r°).
In posizione mediana il nesso -pl- esita in -pr- (Rohlfs §252) in esenpro 1v°,
21v°, 22r° (esenplo 1v°, essenplo 2r°), isprendientj 36v° (isplendore 44r°).
Ben rappresentata la prostesi di i- davanti a -s- semplice e complicata (Rohlfs
§187): isanto 30v°, ischiacciano 36r°, ischiera 36r°, ischiere 36r°, ischolpito 42r°,
isciolto 39r°, iscritte 42r°, iscrittura 13v° (+ 2), iscritura 13r° (santa scrittura 2r°),
ismiralda 44r°, ispaviere 21r°, ispechi 36r° + 1, 36v° + 1, ispeçial 44v° + 1, ispeçialmente 44v°, ispengnie 34r°, isplendore 44r°, isprendientj 36v°, ystornello 21r°, istà
2r° (+ 4), istare 21v°, 30v°, istavano 36v°, istelio 34r° (+ 1), istellione 34r° (stellio
33v°), istrane 38r°, istrette 31r°, istretto 34r°, istudiamo 31v°, isvemorati 32v°. Una
consonante prostetica appare in chostinatione 31v°.
34
Antonio Lupis
Aferetiche sono le forme petito 2r°, nella Pochalissa 39r°, rena 22r°, 32v° (+ 1),
33r°, in Tiopia 31r°, vangelista 39r°, ncendio 33v°, nchantesimo 32r°, nperadore
36v°, schurità 21v°.
La concrezione dell’articolo (Rohlfs §341) è in ninferma 23r° (inferma 30r°, infermo 22v° (+ 1), nfermo 33r°).
Suoni di transizione sono presenti in onde trache˙llo fiato ‘trae’ 31r° (Rohlfs
§339), e Ionsuè 13v° (epentesi di una nasale, Rohlfs §334).
Dovuti ad assimilazione consonantica sono mangiallo ‘lo mangiano’ 37r°, perseguilla 33v° (l’ànno inn˙odio et perseguilla), quochollo ‘lo cuociono’ 37r°, mentre -rl⬎ -ll- in avella ‘averla’ 42r° (Rohlfs §251), rimenallo 1v°, liberallo 1v°, menalle 22r°.
Compare la metatesi di -r- (Rohlfs §322) in perlatj ‘prelati’ 44v° e tartato ‘trattato’ 42r°.
Il betacismo è in boce 14r°, 22r° (voce 38v°, voci 38v°).
L’esito toscano di -arius è in ghiandara 21r°. Come toscano è il trattamento di
-pl- ⬎ -pj- in senpici 21r° (contro senplicitade 36v°).
Bari
Antonio Lupis
Glossarietto
Le forme qui sotto raccolte sono frutto di una scelta obbligata, limitata sia dagli
spazi di pubblicazione, sia anche dall’essere effettuata non sull’intero manoscritto,
ma su di una raccolta antologica. Si è voluto comunque tener conto particolare non
solo dei bisogni di intelligenza del testo offerto, ma anche di quelli della lessicografia storica. Quando possibile o necessario il lemma è accompagnato da minimi
rinvii morfologici, e dai confronti coi dizionari (GDLI e LEI); ma, soprattutto, s’è
tenuto conto delle straordinarie possibilità di confronto delle singole voci coi riscontri adesso possibili grazia alla grande banca dati del TLIO di Pietro Beltrami
presso l’Accademia della Crusca32. È mia convinzione sperimentale, infatti, che
oggi qualunque edizione di testi antichi non possa prescindere (come da tempo fa
il LEI) dal controllo delle voci coi materiali raccolti dal TLIO: solo così può emergere comparativamente ogni possibile raffronto lessicografico, cronologico, areale, utile, naturalmente, persino per lo stabilimento dell’assetto filologico di un’edizione critica. Ciò considerato, le voci raccolte nel presente glossarietto sono presentate senza ulteriori rinvii se non per assenza nel tesoro raccolto da Beltrami.
Pertanto si deve intendere che tutte le forme sono, esattamente come appaiono nel
codice fiorentino (anche formalmente, dunque), rappresentate nel TLIO, a meno
che non siano accompagnate dall’avvertenza «manca al TLIO». Definizioni sono
32 Cf. anche il Bollettino, nel quale Beltrami 1997b ha iniziato a far confluire in articoli i
materiali raccolti e la Bibliografia di Beltrami 1992. La banca dati è consultabile presso www.lib.
uchicago.edu/efts/ARTFL/projects/OVI/index_it.html. Si veda anche Beltrami 1997a:223-53.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
35
offerte ogni volta che è apparso utile alla comprensione della voce. Non sempre
agevole, infine, è individuare il discrimine tra latinismi e forme pienamente latine,
considerato che siamo in presenza spesso di brani volgarizzati, particolarmente derivati da Isidoro (cf. per tutte quatropedia).
albero m. 30v° + 7, aberro 30v° (TLIO abero
Tristano Ricc), alberj pl. 33r°, aberj 36r°
(TLIO aberi).
acciesamente avv. ‘in modo vivo, infuocato’ (di
ochi sanguignj) 38v°.
achuparono v.tr. ‘occuparono’ 39v°.
adunare v.intr.pronom. ‘riunirsi’ 36v°.
aghulia f. 21r° + 1, agullia 21r°, aquila 21r°, 22r°.
agresto agg. ‘selvatico’ 14v°.
aguagliare v.tr. ‘rendere uguali’ 31v° + 1.
s’agunsono v.rifl. ‘si congiunsero’ 36v°.
ale f.pl. 21v°, alie 20r°, 31r°, 32r°.
amesse v.tr. ‘(ha) perduto’ 31r° (à . . . amesse
l’alie); manca al TLIO.
andanicho m. ‘acciaio temperato’ 36r°, 39v°,
44r°, andanico 36v°; manca al TLIO.
angnosco lat. 14r°.
angiolj m.pl. 1v°.
aparechiamenti m.pl. ‘artifici’ 36v°.
aper lat. 14v°.
acqua f. ‘liquido generico’ 23r°, aqua 32v°,
34r°, 37v°, 44r°, 44v°, aque pl. ‘fonti’ 31r°.
aquario m. ‘segno zodiacale’ 42r°.
Archangiolj m.pl. 1v°.
arèggiare v.assol. ‘reggere’ 42r° (cf. Rohlfs
§164: Cortona,Arezzo, Roma aregge ‘regge’;
per e postonico in penultima di sdrucciolo ⬎
a cf. Monaci §103, p.es. aret.a. èssare, conòsciare, socùrrare; TLIO reggiare).
aries lat. 14r°.
armenta f.collettivo 13v°, armente f.pl. 33r°
(manca al TLIO).
artificiosamente avv. 36v°.
aspido m.32r° + 4,aspidi pl.32r° + 1,aspidj 32r°.
assauditte v.tr. ‘esaudì’ 36v°.
astenente agg. ‘che si astiene’ 2r°.
atantj agg.pl. ‘aitanti’? 38v°; manca il conforto
del TLIO.
attufa v.intr.pronom. ‘tuffarsi in qc.’ 21v°.
avoltoio m. 22r° (+ 2) (conserva la scempia, cf.
Rohlfs §228).
badalischio m. ‘basilisco’ 31r°, basalischio 31r°
+ 2 (cf. Monaci §358 per l’epentesi vocalica), basalischo 31r°.
balascio m. 44r°.
becho m.‘maschio della capra’ 14v°, (sangue di
becho) 44r°, bechi pl. 37v° + 1.
becho m. ‘becco dei volatili’ 22v° + 3, 23r°.
boas m. ‘serpente’ 32v° + 1, 33r°; manca al
TLIO.
botraj m. ‘rana’ (Isid. botrax) 33v°; TLIO botras Belcalzer.
botranj gr. 33v°.
bottruta f. ‘rana’ (Isid. botrax) 33v°; manca al
TLIO.
celestrino agg. ‘azzurro’ 44v° (per l’epentesi di
r cf. Rohlfs §333).
ceraste m. ‘aspide cornuto’ 32r° + 1.
cervio m. ‘cervo’ 39r°, cervj pl. 38r°.
chaladrio m. 22v° (+ 1) (TLIO AmicoDante,
+ 2 volte caradrio).
chaldeça f. ‘calore, animosità’ 14v°.
chalderugi m.pl. ‘cardellini’ 21r°.
chaligine (degli ochi) f.‘cataratta, malattia degli occhi’ 21v°.
chamellj m.pl. 2r°, chanmellj 36r°.
chapo m.‘testa’ 22v° passim, chapi pl. 32v° passim, chapita f.pl. 36r°, 37r°, 37v° (cf. Rohlfs
§372), grida loro in chapo ‘li rimprovera’ 1v°.
chapre f.pl. 13v°.
chaprichornio m. ‘segno zodiacale’ 42r° (cf.
Monaci §358 per l’epentesi vocalica).
charnalj (disiderij) agg.pl. 30v°.
chaschano v.intr. ‘cadono’ 21v°.
chastella f.pl. 36r°, 36v°.
chatello m. ‘cucciolo’ 1v°.
chavalierj m.pl. 36r°.
chavallo m. 13v°, 38r°, 38v°, 39r°, 44v°, chavallj
pl. 33r°.
chavretto m. 14v° + 1.
chongungniersi v.intr.pronom. ‘accoppiarsi’
22r° (per -nge- ⬎ -gne- cf. Rohlfs §256), si
chongunghono 2r°, 31v°.
chonvertibile agg. ‘conveniente, adatto’ 14v°.
cichongnia f. 23r°, cychongnia 23r°, cichongnie
pl. 23r°.
chochodrillo m. 33r° (+ 1), chochotrillo 33r°
(+ 3) (conserva la scempia, cf. Rohlfs §228).
36
Antonio Lupis
cholonba f. 30v° (+ 2), colonba 30v°, cholonbe
pl. 30v°, colonbe 30v°.
chomistione f. ‘commistione, intervento’ 22r°.
chonbattitorj m.pl. 36r°, 36v°, 38v°.
chonduttore m. ‘comandante’ 36v°, chonduttorj pl. 36v°.
choridorj agg.pl. ‘(cammelli) da corsa’ 36r°.
chornachie f.pl. 21r°, cornachie 23r°.
chorre (in una malatia) v.intr. ‘incorre’ 32v°.
cristeo m. ‘clistere’ 23r° (per -eriu ⬎ -eo cf.
Rohlfs §284).
Davitj ‘Davide’ 1r°, Davittj 13v° (per le vocali
paragogiche in posizione finale cf. Rohlfs
§335); TLIO solo Davit.
dengnità f.pl. ‘dignità’ 42r°.
dipsa gr. ‘specie d’aspide’ 32r°.
diretano agg. ‘ultimo’ 39r° (diretano dì ‘giorno
del giudizio universale’).
dischordante agg. ‘dissonante’ 38v°.
disiderij m.pl. 30v°.
dispiacevole (abiti, chostumj e regimentj)
agg.pl. 36r°.
dita f.pl. 37v°.
dogij m.pl. ‘comandanti’ 36v°.
dragho m. 31r°, drago 31r° (+ 2).
draghone m. 30v° (+ 2), 31r° (+ 2), dragone
30v° (+ 2), 31r°.
draghotta gr. ‘drago’ (Isid. XII,4,4 «Hunc Graeci dråkonta vocant») 31r°.
dromedarij m.pl. 36r°.
dyamante m. 44r°.
dypsa f. ‘piccolo serpente velenoso’ 33v°.
edo m. ‘capretto’ 14v°; manca al GDLI.
edulio m. ‘buon cibo’ 14v°; GDLI Sannazaro.
elofante m. 31r°, leofante 31r° + 1, 39r°, leofanti pl. 36r°, leofantj 2r°, 38r°, leonfanti 38v°.
emorois m. ‘specie di aspide’ 32r°.
emphinena f. ‘amfisbena’ 32v° (manca a GDLI
e TLIO; cf. LEI, s. amphisbena).
erbe (negli aberj) f.pl. ‘foglie’ 36r°; manca a
GDLI e TLIO il significato.
esenplo m. ‘esempio’ 1v°, esenpro 1v°, 21v°,
22r°, essenplo 2r°.
fatione f. ‘fattura’ 31r°, fationj pl. 36v°.
febre quartana 42r°.
fedite f.pl. ‘ferite’ 14v°.
fendono v.tr. ‘lacerano’ 31v°.
ferendovj (dentro li ragi del sole ne’ detti ispechi) v.intr. ‘portando, colpendo’ 36v°.
fischiamento m. ‘fischio’ 38v°.
frenato (petito) agg. ‘controllato, moderato’
2r°.
fume m. ‘fiume’ 21r°, 32v° (manca a TLIO),
fiumj pl. 21r°.
funmo (di bue) m. ‘fimo’ (Isid. fimo) 33r°
(TLIO solo funmo ‘fumo’).
ghalline f.pl. 21r°.
ghallo m. 31r°, ghallj pl. 21r°.
ghaçça f. 21r°.
ghiandara f. 21r°; TLIO solo ghiandaia.
ghomita f.pl.‘misura di lunghezza’ 36v° (in corrispondenza Donadello 1980: 204 reca
braccia), 37r°, 38r°.
Giachobe 13v°, Iachobbe 1v°.
giaquinto m. 44v°.
gienminj m.pl. ‘segno zodiacale’ 42r°.
giovencho m. 14v°, govencho 14v°, govenco
14v° (+ 1), guvencho 14v°.
gioventudine f. 21v°.
gramatici m.pl. 13r°, 14v°.
granata f. 44v°.
greggia f.collettivo ‘gregge’ 13v°, f. 14r° + 1
(TLIO solo f.).
grifonj m.pl. 37r°, 38v°.
gru f. 22r°.
gustare m. 22r°.
gusto lo tuo podere ‘per quanto possibile’ 31r°.
huomenj m.pl. 1v° (+ 15).
iachulj m. ‘lancia, saetta’ 33r°.
iaqulo m.‘serpente volante’ 33r°, yachulo 33r°.
idro m. ‘serpente acquatico’ 32v° (+ 1), 33r°,
ydro 33r° (+ 1).
inbusto m.‘corpo’ 38v°, onbusto 36r° (manca al
TLIO onbusto).
inchantatore m. 32r°.
incharnaçione f. 1v°.
inchastellatj agg.pl. ‘che reggono un castelletto
di legno (elefanti)’ 36r°.
inchontanente avv.‘immediatamente’ 31r°, 33v°.
indico agg. ‘(ferro) dell’India’ 36r°.
infermo m. 22v°, nfermo 33r°, inferma agg.f.
30r°, ninferma f. 23r°.
infermità f. 22v° + 1, 42r°, nfermità 22v°, infermitadj pl. 42r°.
infondimento m. 44v°.
infracida v.intr. ‘marcisce’ 32r°.
yngenerasse v.assol. ‘generasse, concepisse’
21r°.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
ingniatione f. (Donadello 1980: 204 reca genneratione) 36r° (manca al TLIO; forma teratologica?).
inmantanente avv. 30v°.
inpiesi v.rifl. ‘si empie’ 23r°.
in tera ‘per terra’ 32r°.
intonamento m. 44r°.
in traverso 14v°.
Ionsuè 13v°.
yrco m. ‘becco’ 14v°.
ismiralda f. ‘smeraldo’ 44r°; TLIO solo ismiraldo, -i; smeralda.
isplendore m. 44r°.
isprendientj agg.pl. 36v° (cf. TLIO isprendienti
ispade; armi).
istratte ‘derivate, estratte’ (gientj . . . furono
istratte della schiatta di Chaino) 39r°.
iumento m. 13v° (TLIO mil.a. 1310 Elucidario;
cassin.a. 1400 RegolaSBenedetto).
isvemorati agg.pl. ‘attoniti’ 32v° (TLIO ismemorati).
lacciuolj m.pl. 31r°.
lacerto m.‘lucertola, ramarro’ 33v°, laserto 34r°
+ 1, laserti pl. 33v°; mancano al TLIO.
lancia f. 33r°.
lancione m. ‘saetta’ 33r°.
leghare v.intr.‘unire (di gemma)’ 44r°, 44v° + 3,
leghata 44r°.
leocophonj m.pl. ‘leontofoni’ 2r°; manca al
TLIO.
leone m. 1r° passim, lione 36r°, lionj pl. 2r°.
leonessa f. 1v°, 2r°.
letione f. ‘lesione’ 33r°.
lioncini m.pl. 1v°, 2r°.
losurioso agg. ‘lussurioso’ 14v°; TLIO losuria.
lussuria f. 14v°, llussuria 31v°.
lupo cerviere 22r°, lupi cervierj 2r°.
Maggiorj m.pl. ‘gerarchie angeliche più elevate’ 1v°.
maledice v.tr. 36v°, maladetto 39r°, maledettj
agg.pl. 21v°.
morebono v.assol. ‘morrebbero’ 2r°.
mughia v.assol. ‘mugghia’ 2r°, 39r°.
mughio m. ‘mugghio’ 2r°.
ncendio m. 33v°.
nchantesimo m. 32r°.
nemicho m. 1v° passim, nemici pl. 36v° + 1,
44v°, nimici 36r°.
37
nequissimo agg. 32r°, nequissima agg.f. 31v°.
nereça f. 22v°.
notabolj agg.f.pl. ‘degne di nota’ 21r°.
oblubarà v.tr. ‘coprirà d’ombra’ (Luc. 1,35:
«virtus Altissimi obumbravit tibi») 30v°;
TLIO obumbrare.
onorevile agg.f. 44r° (per i postonico, in penultima di sdrucciolo, conservato, cf. Monaci
§126: tosc.a. lamentevile, savorevili, convenevile).
orechia f. 32r° + 1, orechio m. 32r°.
osequando v.tr. ‘obbedendo, osservando’ 31r°.
ossa f.pl. 33v°.
papaghallo m. 21r°, 22v°.
paradiso teresto 13r°.
paria lat. ‘partorire’ 31v°.
paruta f. ‘apparenza’ 36r°.
pasciere v.assol. ‘alimentare’ 13r°, paschono
v.tr. 23r°.
pasturare v.assol. 22r°.
patito ‘digerito’ 2r°.
peca f. (lat. pecus) 13r° (manca al TLIO), peco
m. 13v°.
pequdes lat. 13v°.
pechato m. 1r° (+ 9), pechati pl. 21v° (+ 8),
pechata f.pl. 39r°.
perlatj m.pl. ‘prelati’ 44v°.
perseguilla v.tr. ‘la perseguono’ 33v°.
pessimamente avv. 39r°.
petito m. ‘appetito’ 2r°.
pilosi agg.pl. 37v°.
piçichore m. 14r°, piççichore 14r°.
Pochalissa f. ‘Apocalisse’ 39r°.
podere m. ‘potere’ 31r°.
pongnia v.tr. ‘ponga’ 22v°.
popare v.tr. ‘succhiare (il latte)’ 33r°, poppa
14r°.
porcho salvaticho ‘cinghiale’ 14v°, 22r°.
porci m.pl. ‘cinghiali’ 36r°, 38r°.
premettono v.tr. ‘promettono’ 32r°.
prencipalj agg.f.pl. 1r°.
p[re]ster m. ‘serpente velenoso’ 32r°; manca al
TLIO.
prestesta f. ‘prestezza’ 31r°.
propia 14r°, propio 32v° (cf. Rohlfs §284).
propietà f. 44r° f.pl. 1r° passim, propità 42r° (cf.
Rohlfs §284).
prosimo m. ‘ciascun uomo rispetto all’altro’
1v°.
provedutamente avv. ‘accortamente’ 36r°.
38
Antonio Lupis
pungniare v.intr. 36r°.
puçça f. 39v°.
quatropedia f.pl. ‘quadrupedi’ 13v°; manca al
TLIO.
quopre v.tr. ‘copre’ 1r°.
ragniatelo m. 22r°.
raguardare v.tr. ‘volgere lo sguardo, occuparsi’
22v°, raguardò 22v°, raguarda v.intr. ‘fissare
(il sole)’ 21v°, raguardano 21v°, raguardarono 21v°.
ramarro m. ‘lucertola’ 33v°.
ranochia f. 33v°, ranochio m. 33v°.
raquista v.tr. ‘riacquista’ 34r°.
regulus lat. 31r°.
rena f. 22r°, 32v° (+ 1), 33r°.
resucitò v.tr. ‘fece tornare in vita’ 1v° (cf.
Rohlfs §286, Monaci §298).
richonperare v.tr. ‘riscattare’ 21v°.
rinocerontj m.pl. 2r°.
rinuçiamento m. ‘rinunzia’ 42r°.
riprendere v.tr. ‘rimproverare’ 31v°.
riverbera v.intr. ‘riflette (negli ochi)’ 34r°.
rubino m. ‘pietra preziosa’ 44r°, 44v° + 1.
salamandra f. 33v° + 1, 34r°.
salda agg.f. ‘solida’ 44r°.
salmista m. 1v°.
salvaticho agg. 14v° + 1, 22r°, salvatiche agg.f.pl.
14v°, 21r°.
sanguignj (ochi) agg.pl. 38v°, sanguingno (cholore) agg. 44v°.
saura f. ‘lucertola’ 33v°, 34r°; manca al TLIO.
scharpione m. 34r°, 36r°, 38v°, schorpionj pl.
34r°.
schurità (degli ochi) f. ‘cataratta’ 21v°.
scitale m. ‘specie di serpente’ 32v°.
senpici agg.pl. ‘ingenui’ 21r°.
senplicitade f. 36v°.
singniorile agg.f. 44v°, singniorivile agg. 44r°;
manca al TLIO.
situlla lat. 32r°.
somigliantemente avv. 21v°.
[s]ops m. ‘serpente velenoso’ (Isid. seps) 33v°;
TLIO seps Buti.
stellio m. ‘lucertola’ 33v°, istelio 34r°, istellione
34r° (manca al TLIO).
stornellj m.pl. 21r°.
suchillare m. ‘emissione di fiato, saliva;
succhio?’ 31r°; manca al TLIO.
sucitato v.assol. (sarà sucitato) ‘resuscitato’ 1v°
(cf. Rohlfs §286, Monaci §298).
surgere v.tr. ‘suggere’ 33r°.
talificus lat. (seps talificus = tabificus) 32r°.
tartato m. ‘trattato’ 42r°; manca al TLIO.
terene agg.f.pl. ‘della terra’ 32r°.
Tiopia 31r°.
topaçio m. ‘pietra preziosa’ 44v° + 1.
trache (lo fiato) v.tr. ‘trae’ 31r°.
tralato m. ‘trattato’ 44r°; manca al TLIO.
tribo m. ‘schiatta’ 1r°.
unaljs (upnalis?) m. ‘serpente che addormenta
mortalmente col morso’ 32r°.
uscimento m. 39v°.
vechieça f. 2r°, vechieçça 21r°.
veduta f. ‘senso della vista’ 21v°.
veghiava v.intr. ‘vegliava’ 1v°, veghino v.assol.
‘veglino’ 22r°.
vegha v.tr. ‘veda’ 31r°, veghono ‘vedono’ 32v°,
vegiendo ‘vedendo’ 33r°.
vene organice f.pl. 31r°.
venendo 37r°, vengniendo 22v°.
venghono a ghalla ‘emergono’ 21r°.
vermine m. 14r°.
vertù f. 30v°, 44v°, virtù 22v°, 31r°, 32r°, 34r°, pl.
44r°, vertude f. 44r° passim, vertute 15,20,
vertudj pl. 42r°, virtudi 44r°.
vertudiosa agg.f. ‘virtuosa’ 44v° + 1, vertudiose
pl. 42r°, 44r° + 1.
vestigie f.pl. ‘orme, segni’ 1r°.
verves m. ‘montone’ 14r° + 1 (TLIO solo in testi lat.).
vetturiosamente avv. 36r° (TLIO solo vetturioso, -a).
vultur lat. 22r°.
çafiro m. ‘pietra preziosa’ 44v°
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
39
Raccolta antologica
1r° //
De leone33.
Vochabolo leone è nome greco, e tanto a dire i˙nostra lingua latina quanto re di
tutte le bestie, e à molte propietà e nature, le quali diremo per ordine qui apresso
sechundo li phisici e savi naturalj.
Lo leone à tre prencipalj nature: la prima natura34 la quale à lo leone per sì è che
egli ama molto d’andare e d’usare su per le sonmità e cime di monti e d’alti luoghi. E se interviene che gli chacciatorj lo vadano cierchando, l’odore d’essi chacciatorj li viene al naso e per natura chonoscie che˙llo vanno cierchando; allora quopre l’orme sue, overo sbate cholla sua choda, e per questo modo li chacciatorj
no˙llo poson trovare35. Chosì lo nostro Salvatore Yesù, spiritualmente leone del tribo e schiata di Iuda36, figliuolo di Davitj, choprì l’orme sue e vestigie della charità
sua; dopo lo pechato del primo huomo fu mandato dal Padre 1v° // di cielo nel ventre della Vergine Maria a salvare l’humana gieneratione, la quale era perduta per
lo pechato d’esso huomo. E questo non chonosciendo, lo diavolo, nemicho d’essa
umana generatione, fu ardito di tentarlo, non chongniosciendo che fusse figliuol di
Dio. Anchora simigliantemente gli angiolj, non chongniosciendo perfettamente
quella incharnaçione, domandavano li Maggiorj (cioè gli Archangiolj e Tronj e Dominationj), e quando esso Cristo salì in cielo per la Asciensione, dicievano «chi è
questo Re di gloria?»37.
La sechonda natura del leone38 si è questa che, quando dorme, mostra che
tengha gli ochi apertj: chosì lo nostro Singniore, chosì chorporalmente dormendo in sulla croce e nel sepolcro, la sua divinità veghiava in cielo39, onde dicie lo
salmista: «E˙cciò non chuderà gli ochi e non dormirà choluj il quale guarda
Irael»40.
Sostanzialmente il brano dipende dal Physiol.gr., del quale è quasi integrale versione.
Sulla prima natura cf. Isid. XII,2,4; Aelian., 9,30. Di qui Physiol.lat. 26,1-5; Bestiaris 73.
35 Cf. Physiol.lat. Versio l (ed. Heider) 1,1-4 «Cum ambulat in montibus vel silvis, si evenerit
ut queratur a venatoribus et veniat ei odor venatoris ad nares, statim cum cauda delet post se vestigia sua quocumque ierit».
36 Da Apoc. 5,5 Physiol.lat. (Versio BIs, secondo l’ed. Mann oggi rivista dalla Morini, che si
cita per pagine) 12 «Sic et Salvator noster, «spiritualis leo de tribu Iuda, radix Iesse, filius David»
missus a superno patre, cooperuit intelligentibus vestigia deitatis sue . . . ». Ma anche la Versio l
(ed. Heider) 1,12—14 «Sic Dominus Noster Jesus Christus spiritalis leo . . . descendensque in uterum virginis salvavit errans genus humanum».
37 Cf. Psalm. 23,8 e 23,10 «Quis est iste rex gloriae?».
38 Sulla seconda natura cf. Isid. XII,2,4; Solin. 27,13; Aelian. 12,7; Plut., Isid.Osirid. 38; Aristot. Fr. 20. Di qui Physiol.lat. 26,9 «Et quotiens dormit, sua numquam lumina claudit».
39 Physiol.lat. (Versio BIs) 12 «Dominus meus obdormiens in cruce et sepultus, deitas eius
vigilabat».
40 Cf. Psalm. 120,4 «Ecce non dormitabit, neque dormit, qui custodit Israel» (Physiol.lat. (Versio BIs) 12).
33
34
40
Antonio Lupis
La terça sua natura41 si è che quando la leonessa partoriscie li suoj lioncini gli fa
morti e guardagli tre giornj: da po’ li tre dj viene lo leone, cioè lo padre, e soffia e
grida loro in chapo tanto che gli fa vivj. Chosì Iddio Onipotente: el Padre resucitò
‘l figliuolo Singniore Gesù Cristo el terço dj; chosì chome Iachobbe ave profetato
«dormirà chome leone e chome chatello figliuolo di leone sarà sucitato»42.
Anchora lo leone, oltre alle dette propietà, si n’à certe dalle qualj gli huomenj
possono e debono moralmente pigliare esenpro, in fra˙lle qualj propietà si è che˙llo
leone non ofende persona se non n’è prima offeso43. Allo esenplo del quale ongni
uomo de’ riguardare e non fare chome fanno molti malvagi huomenj, i qualj sança
cagione e cholpa offendono lo loro prosimo. Chon ciò sie chosa che˙lla leggie ispiana44 chomanda: «non offendere lo inociente e sança cholpa».
Anchora lo leone perdona a choluj che giace in terra, e choluj che trovasse che
fosse preso, s’ingiengnia quanto può di liberallo e rimenallo alla sua magione45.
Anchora, ofendono più tosto li maschi huomenj che˙lle fenmine; anchora, se non
fosse gran bisongnio, non fanno male a fancullj picholinj.
Anchora, si guarda 2r° // molto di non mangiare quanto vole, alchuno dj s’astiene di bere, alchuno di mangiare, e, se non ànno ben patito lo cibo, molte volte istà
un dj che non mangiano; onde ciaschuno huomo de’ prendere essenplo da esso leone di non mangiare se non sechondo lo suo frenato petito, però che dicie la santa
scrittura «molti ne sono peritj per lo mangiare e bere di soperchio, e choluj el quale è astenente guadangnierà vita».
Anchora la loro vechieça dimostrano, andando venghono loro meno li dentj; e,
quando si chongunghono insieme, la fenmina istà rovescio; et non solo fanno questo pure e’ lionj, ma anchora e’ lupi cervierj, li chamellj e˙lli leofantj e tigrj e rinocerontj.
Anchora, quando la leonessa partoriscie, la prima volta fa cinque lioncinj, e
poi a oni parto ne sciema uno, tanto che viene a uno solo; e quando viene a
quell’anno che non ne fa se non uno, allora diventa sterile e non fa gianmaj più
figliuolj.
41 Sulla terza natura cf. Isid. XII,2,5; Orig., Homil. 17 in Gen. (ma già presso Plin.; Aelian. e
Aristot. Hist.anim. è detto che i cuccioli del leone nascono ciechi). Di qui Physiol.lat. 26,6-7 «Natus non vigilat, dum sol se tertio gyrat, Sed dans rugitum pater eius suscitat illum»; cf. Physiol.lat.
(Versio BIs) 12; cf. Bestiaris 73s.
42 Cf. Gen. 49,9 «Catulus leonis Juda; . . . requiescens accubuisti, ut leo et quasi laenua: quis suscitabit eum?». Il passo è in Physiol.lat. (Versio BIs) 12 «Sic omnipotens pater Dominum nostrum
Iesum Christum filium suum tercia die suscitavit a mortuis dicente Iacob: «Dormitabit tanquam
leo, et sicut catulus leonis: qui suscitabit eum?»».
43 Sull’intero tratto cf. Isid. XII,2,6; Serv., «Tum demum movet arma leo», Verg., Aen. XII
«Haec enim leonum natura est, ut nisi lacessiti, irasci nequeant». Cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 14
«Et partem nature leonis homo fertur habere, quia nisi lesus facile non irascitur».
44 Così il ms.; ma è probabile che si tratti di cattiva lettura da precedente abbreviatura consuetudinaria per cristiana.
45 Cf. Solin. «Cum multi captivorum aliquot leonibus obviis intacti repatriaverint». Cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 14 «Prostratis enim parcunt, captivos obvios repedare permittunt».
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
41
Anchora lo leone à in fastidio lo cibo che gli chanpa dell’altro giorno, e, quando mughia, l’altre fiere si ànno sì gran paura e tremore, che tutti fughono per la
paura del mughio.
Anchora, se truovano certe bestiole picholine, le qualj si chiamano leocophonj46,
le quali sono prese da’ chacciatorj e sono arse, e pigliano la polvere e ponghola
nella via donde lo leone va, e se interviene che˙llo leone pigli d’essa polvere, tosto
muore, laonde molto se ne guardano. Anchora si dicie che naturalmente chonoschono questj animalj e uccidogli quando gli truovano, ma guardansi molto di
non pigliarglj cholla bocha, però che morebono, ma cholle branche gli uccidono.
E questo basti della natura del leone.
13r° //
Chome Adamo pose nome a˙ttutte le bestie47.
Sechondo che noj troviamo nella santa iscritura, poi che Adamo fu chacciato del paradiso teresto, sechondo che piaque a˙dDio, tutti li animalj 13v° // e ucciellj d’ongnj
generatione una andaro innançi Adamo, ed egli puose nome a ciaschuno sechondo
la sua discretione nella lingua che Dio parlò con Adamo48, cioè l’ebraico, quella che
parlò chon Abra e Isaah e Giachobe e chon che amoniscie Ionsuè, Davittj e Salamone e gli altri profeti e patriarchi santi huomenj del vechio testamento.
A voler parlare in lingua latina, tanto è dire «animale» quanto chosa che abia
anima vivente e spirito che˙lla muove49.
Quatropedia sono dettj perché ànno quatro piedj50.
Peca è detto quello animale el quale no à figura né usança d’uomo51.
Iumento è detto quello animale che aiuta e puote aiutare l’uomo, chome bue,
asino, chavallo, mulo e simile52.
Secondo chomune parlare di nostrj gramatici, «pechora» son dettj tutti gli animalj e bestie genero; «pequdes» son dette tutte quelle bestie che si mangiano.
Ongni animale generalmente detto «peco» da pasciere53.
Armenta sono dettj tutti quellj animalj che sono armati di far male cho’ l’unghia
e cho’ denti. Greggia sono dettj quegli animalj che no ofendono chome so’ chapre
o pechore54.
46 La forma leocophonj viene da Solin.; ma cf. Isid. XII,3,54 «Leontophonos, bestia modica,
et ex eo ita vocata, quia capta exuritur; eiusque cinere aspersae carnes et positae per compita semitarum leones necant, si quantulumcumque ex illis sumpserint».
47 Cf. Isid. XII,1,1; Tertull., Lib. de Virg. veland.
48 Parafrasi su Isid. XII,1,2.
49 Cf. Isid. XII,1,3.
50 Cf. Isid. XII,1,4; August., III de Gen. ad lit. cap. 11.
51 Cf. Isid. XII,1,5; Serv., «Ignavum fucos pecus», Verg., Aen. I.
52 Cf. Isid. XII,1,7.
53 Cf. Isid. XII,1,6 «nam veteres communiter in significatione omnium animalium pecora dixerunt; pecudes autem tantum illa animalia, quae eduntur, quasi pecuedes. Generaliter autem omne
animal pecus a pascendo vocatur».
54 Cf. Isid. XII,1,8.
42
Antonio Lupis
Pechora è uno animale molle e umile, lanoso, sança alchun arme da ofendere55. E
fu animale trovato nel vechio testamento da fare sagrificio a Dio; e questo animale
infra gli altrj è più umile, e però nella santa iscrittura s’asomiglia ogni fedele; e piano però s’appellano «oves», chome disse Cristo a santo Piero: «Pascie oves meas»56,
cioè e’ miej fedelj cristianj, però che ongnj buono cristiano de’ esere atto e disposto
di fare sacrificio di sè a˙dDio, e esere umile, e questo sança mormorio, chome la pechora 14r° // e˙ll’angniello, i qualj sono asomigliatj al nostro Singniore Iesù Cristo.
Montone è detto «verves» perché à più força che li altrj di sua generaçione,
overo «verves» è detto «a vir», perché è maschio; overo perché dichono ch’à uno
vermine nella testa, el quale gli dà un grande piçichore. Allora, quando quello vermine gli muove, sì si perquatono forte insieme cholle chorna per torsi quello
piççichore57. Anchora è deto «aries» per l’altare: chosì dicie per lettera «ara», però
ch’era sagrificato in su l’altare58.
Angno è nome grecho, e tanto a dire in latino quanto ‘pietoso’, e questo nome per
la ragione gli si chonfà, perché di sopra avemo detto è il più umile e pietoso animale che˙ssi truovi. Overo è detto angno di questo verbo «angnosco», che sta per ‘chonosciere’, però che richonoscie la boce della madre inn˙fra tutte l’altre della greggia, e non poppa volentierj latte se non della madre propia. Anchora la madre non
chonoscie lo figliuolo tra tutti quanti gli altrj della greggia, ma sì eglj la madre59.
14v° // Becho è uno animale ch’è detto «yrco» per lettera. È molto losurioso e
chaldissimo; per la sua chaldeça a˙llussuria tiene gli ochi in traverso, e tanto chaldo animale è che˙llo suo sangue ronpe lo diamante, lo quale nulla altra chosa può
ronpere60.
Lo figliuolo suo «edo» è detto, in nostro volghare chavretto, lo quale, quando è di
latte, è finissimo a mangiare e molto chonvertibile alla natura dell’uomo. Ançi li gramatici dichono d’uno buono mangiare «edulio»: è detto «edo» lo chavretto da questo
edo, dicesi che sta per ‘mangiare’, però che in tra gli altrj animalj è buona vivanda61.
Porcho salvaticho: questo animale è detto per lettera «aper». È detto salvaticho
perché in fra l’altre fiere salvatiche è più crudele, duro e agresto e meno si chura
delle fedite. Infra gli altrj animalj [à] sottilissimo udire62.
Lo guvencho è˙llo bue giovane, lo quale di nuovo è messo al gogo. È detto giovencho perché è giovane e perché giova all’uomo, cioè aiuta, overo è detto govenco perché si mettea e poneva nel sagrificio di dio Gove. Questa diferença faCf. Isid. XII,1,9.
Cf. Iohan. 21,7 «Pasce oves meas».
57 Cf. Isid. XII,1,10.
58 Cf. Isid. XII,1,11 «Aries, quod aris imponeretur. Unde est illud: Aries mactatur ad aram».
59 Cf. Isid. XII,1,12.
60 Cf. Isid. XII,1,14.
61 Cf. Isid. XII,1,13; l’anticipazione nel testo del chavretto al becho rispetto alla scansione isidoriana, assente nella tradizione manoscritta, è qui stabilita mediante il tratto «Lo figliuolo suo»
che non si ritrova in Isidoro.
62 La fonte del passo non è Isid. XII,1,27, che si cita solo perché in Isid. come nel nostro testo la
descrizione del porcho salvaticho (aper) precede immediatamente quella del guvencho (iuvencus).
55
56
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
43
cievano dal toro al govenco, però che˙llo toro no è domato né posto al gogo e però
no˙llo ponevano al sacrificio, lo govencho è domato e posto al gogo, però era posto
allo sacrificio63.
21r° // Qui diremo delli ucciellj. Molte e diverse nature sono, però che altrj ucciellj
sono senpici, sança maliçia e fiele, sì chome la starna; altre salvatiche, ma naturalmente si dimestichano e stanno in mano degli uomenj; altre si dilettano di stare e di
fare lor nido fra gli uomenj, chome le rondine; altre si dilettano di stare ne’ boschi e
nelle selve, sì chome li ghallj e ghalline; altrj vivono di rapina, e queste sono molte
maniere; altre si dilettano di stare molto insieme, chome stornellj e chornachie e
molto altrj; altre si dilettano di stare sole per rapire l’altre, chome l’aghulia, falchone, ispaviere e cierte altre; altrj si dilettano di chantare, sì chome usingniuolj, chalderugi, chalandre; certi altri di parlare chome huomo, sì chome ghiandara, ghaçça,
papaghallo, ystornello e cierte altre64. E molte sono le nature delli ucciellj, le qualj
pochi sono che pienamente non può sapere. Ma diremo qui di cierti ucciellj e di lor
nature più notabolj a˙nnoj, ma prima diremo dell’aghulia sua natura.
L’agullia è detta per lettera «aquila» per l’achuto vedere ch’ell’à. Ella è tanto perspichace e sottil vedere, che, volando sopra lo mare e grandi fiumj sança battere o
muovere l’alie, vede sottilmente infino nel fondo del fume, dove sono e’ pesci, e
chosì chonsidera dove sono, e quando venghono a ghalla gli piglia per suo cibo65.
Anchora, quando si sente grave di vechieçça, 21v° // cioè quando le penne e˙ll’ale le chaschano e˙lla veduta li mancha, allora va a una viva fonte; e, sendo alla fonte,
vola tanto in alto verso lo sole tanto che gli raggi suoj tutte le penne arde e chonsuma, e somigliantemente arde la chaligine e˙lla schurità degli ochi, e poj disciende
nella detta fonte tre volte, vi s’attufa e bangniasi e˙llavasi; e per questo modo gli rimettono le penne nuove e forti,e chosì lo vedere li torna chome prima e tutta la força
e gioventudine di prima66.
Cf. Isid. XII,1,28.
Per l’intero tratto iniziale si veda Isid. XII,7,1.
65 Per questa «natura» cf. Isid. XII,7,10, e di qui passata al Fisiologo, cf. Physiol.lat. (Versio
BIs) 24 «Ethimologia. Aquila ab acumine oculorum dicitur. Tanti enim intuitus eius esse dicitur,
ut cum super ethera elevatur, pisces in mari vel in flumine natantes videat. Sicque ab alto advolans pisces rapit et ad litus trahit».
66 La leggenda del ringiovanimento non è attestata prima del Fisiologo e deriva da Psal. 102,5
«renovabitur ut aquilae juventus tua»; cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 22 «De aquila dicit David in psalmo c[entesimo] secundo: «Renovabitur ut aquile iuventus tua». Fisiologus dicit de aquila talem
habere naturam: cum senuerit, gravantur ales eius et obducuntur oculi eius caligine. Tunc querit
fontem atque et contra eum fontem evolat in altum usque ad etheram solis, et ibi incendit alas suas,
et caliginem oculorum comburit de radiis solis; tunc demum descendens ad fontem trina vice se
mergit et statim renovatur tota, ita ut alarum vigore et oculorum splendore multo melius renovetur». Physiol.lat. 28,1-10 «Esse ferunt aquilam super omne volatile primam, Que se sic renovat,
quando senecta gravat: Fons ubi sit, querit, qui nunquam surgere desit; It super hunc delo fitque
propinqua Deo. Tunc sibi sol ambas accendit fervidus alas Et minuit grandes alleviatque graves.
Tunc quoque caligo consumitur igne propinquo, Quam confert oculis vita vetusta suis. Mox ruit et
fontis liquidis se mergit in undis, Utque cadit nido, sic nova fit subito». Cf. Bestiaris 120-21 e 122.
63
64
44
Antonio Lupis
Anchora à questa natura, che quando li polli suoj son natj, ella gli mena a’ raggi del sole, e quello che raguarda fiso nel sole chom’ella lo tiene per suo, e quello
che non può riguardare chom’ella lascia stare e no˙llo vole nutrichare67. Noi dovremo pigliare esenpro da questo ucciello: in prima, quando ci sentiamo invechiare nel pechato e perdere lo lume del vero chonoscimento, lo quale perdiamo per
lo pechato, dovemo richorere a˙dDio, vero sole, chon contriçione e dolore di nostrj pechati, e ardere in divoçione del suo nome e amore, lo quale è fuocho el quale arde e chonsuma ognie pechato e mala intençione di pechato, e˙llavarsi per la
santa chonfessione e sodisfaçione di pechato, per la qual chonfesione si lavano tutte le male operationj e pechati.
Anchora, choloro che no raguardano fissi nel sole non si vogliono tenere per figliuolj né prendere per chonpangnj. Questo fecie Cristo in figura che, quando fu
nello lengnio della croce per richonperare li nostrj pechati, choloro li qualj raguardarono fisso nel sole, ciò che perfettamente credettono in luj, vero sole, e che si
penterono di loro pechati, Ei gli tenne per suoj figliuolj. Ma choloro che non credettono che non fosse vero figliuol di Dio e non si penterono di loro pechati, lasciò istare maledettj.
22r° // L’avoltoio è detto per lettera «vultur»68, per lo tardo e grave volare. Questi
ucciellj sono oltre mare chome l’aquila69.Ànno da natura che odono e sentono e odorano da lungie più ch’altro animale, perché sono cinque animalj in tra gli altrj che ànno
più che niuno altro li cinque sensi, sì chome lupo cerviere lo vedere, lo porcho salvaticho l’udire, la bertuccia lo gustare, lo ragniatelo lo tochare, l’avoltoio l’odorare70.
67 Cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 24 «Cum vera contra radios solis ponitur, visum non flectit. Denique pullos suos unguibus suspensos radio solis obicit. Et quos immobiles viderit tenere oculorum
aciem contra solem, velud dignos genere conservat. Et quos viderit flectere oculos, quasi degeneres
abicit». L’immagine dell’aquila che fissa il sole è già in Arist., Hist.Anim. 620a,1; così come in
Aelian. 1,42 e Plin. 10,3 «Haliaetus tantum implumes etiamnum pullos suos percutiens subinde cogit adversos intueri solis radios et, si coniuentem umectantemque animaduertit, praecipitat e nido
uelut adulterinum atque degenerem; illum cuius acies firma contra stetit, educat». Ma qui il tratto
sembra dipendere da Isid. XII,7,11 (a sua volta da Ambros., Hex. cap. 18; e id., In ps. CXVIII): di qui
la tradizione anche in Bestiaris 120-122, estesa fino alla prima trattatistica aucupatoria, cf. LupisPanunzio 1987:32 a 11.1 ms. B «Ancipiter veteribus pennis exutus ad austrum expandit alas ut novas recuperet, et hoc ut aperiantur pori ad calorem solis, et facilius ei penne recrescant . . . Hec avis,
dum viderit pullos suos temptare posse volatus, ut dicit Ambrosius, escam eis non defert sed alis eos
verberat et a nido precipitat, sed sic eorum tenens disciplinam compellit ne adulti pigri fiant».
68 Cf. Isid. XII,7,12.
69 Questi – l’aquila: fraintendimento per traduzione parziale da Isid. XII,7,12 «Vultures autem, sicut et aquilae, etiam ultra maria cadavera sentiunt» (da Ambros., De Obit.Theodos.).
70 Con precisa corrispondenza con Best.tosc. XXXIV «è di quelle cinque criature l’una, li quale passano li cinque sensi naturali del corpo dell’omo; cioè lo porco che passa per migliore odire,
e lo lupocervieri per migliore vedere, e l’avoltore per migliore odorare, e la scimia per migliore
assagiare, e lo ragnolo per più sottile tocchimento»; oltre che con Bestiaris 118, e le versioni moralizzate, cf. Richart de Fournival 386, il quale segue questa tradizione, non estendendo, quindi, autonomamente «ai cinque sensi gli accenni esistenti nella red. lunga di Pierre de Beauvais,
limitati all’associazione talpa-udito (cap. LVIII, Cahier IV,80), avvoltoio-olfatto e liens-vista (cap.
LVII, Cahier IV,78)», come sembrerebbe ritenere Morini 1996:421, N25.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
45
Anchora ànno una maravigliosa e incredibile natura, che gianmaj la fenmina
non vole chongungniersi chol maschio avoltoio né chon altro ucciello, ançi ingienera per sè medesima e fa li pollj suoj71. E questo è grande esenpro, lo quale ci dà
la natura, chol quale si posono chonfondere li gudej e tutti choloro li qualj non credono che˙lla Vergine Maria yngenerasse e partorisse sança chomistione d’uomo, e
non vogliono credere che Dio voglia o possa donare alla sua madre quello che à
donato alli ucciellj.
Ànno anchora questa natura, che anunçiano chose che debono avenire, sì chome morte d’uomenj e battaglie.
La gru à nome per lo suono che fa. Vanno senpre a schiera a modo di battaglia,
mangiano volentieri rena overo pietre minute, volano ad alto molto per riguardare la terra dove debano pasturare e senpre, quando volano, senpre una va innançi,
la quale à libertà e singnoria di menalle dove vole, e quando alchune della loro
schiera non seguitasse l’altra chome dovesse, quella che˙lle guida si˙lle choreggie e
amoniscie cholla sua boce.
Anchora, quando dormono la notte, tenghono uno ordinato modo e solicito, per
guardarsi di non essere prese o morte, però che ordinano in fra˙lloro che alquante di loro veghino e guardano l’altre, e chosì guardano tutta notte, quando una parte 22v° // e quando un’altra, tanto che viene lo giorno; e quelle che guardano tiene
ciaschuna una pietra nell’uno di piedj per sentirsi, quando s’adormentasse, per lo
chadere della pietra72.
Papaghallo istà solamente in India,li qualj son verdj tuttj,e˙lli piedj e˙llo becho quasi giallj. À˙lla lingua molto largha, però parla meglio che altro ucciello73. À˙llo becho
tanto duro, che se chadesse da alto quanto si potesse dire, si chade e sostiensi in sul
becho. Infino a uno anno inpara ongni chosa che ode, e ritiene, ma chome più invechia peggio intende e meno ritiene. È molto pauroso quando va, e però senpre pone
lo becho in prima che pongnia lo piede; vive lungho tenpo, quasi una età d’uomo.
Chaladrio74 è uno ucciello tutto biancho e˙llo suo fiato75 chura ongni male
d’occhi. Questo chaladrio à grandissima virtù, ma pochi se ne truovano e no gli poCf. Isid. XII,7,12 (da Ambros., Hex. cap. 20).
L’intera natura della gru dipende da Isid. XII,7,14-15; di qui anche il passo sulla veglia notturna con la pietra trattenuta nella zampa, che transita anche nel Best.tosc. XXII, come metafora della provvidenza.
73 Cf. Isid. XII,7,24; Solin. 55; inoltre Bestiaris 135, ll. 4-5, e Best.tosc. XLIII relativamente al
solo primo tratto sulla livrea verde.
74 La leggenda del caladrio (per la quale si veda Druce 1912) è nella tradizione del Fisiologo – ma non in tutta – e bestiaria, cf. Bestiaris 78 e Physiol.lat. (Versio BIs) 18 «Si quis autem est
in egritudine constitutus, per hunc caladrium cogno[s]citur si vivet an morietur. Si enim est infirmitas hominis ad mortem, mox, ut viderit infirmum, avertit faciem suam ab eo, et omnes cognoscunt quia moriturus est. Si autem infirmitas eius non pertingit ad mortem, intendit faciem eius
caladrius, et assumit omnes infirmitates eius infra se et volat in aera solis et comburit infirmitates eius, et dispergit eas, et sanatur infirmus».
75 Physiol.lat. (Versio BIs) 18 «Cuius interius femur curat caliginem oculorum». Il riferimento
del Physiol.lat. (Versio BIs) alla parte interna delle cosce, accolta dall’edizione Mann, è presente
71
72
46
Antonio Lupis
sono avere se non gran singniorj76, però che à questa natura, che, quando è portato dinançi allo infermo, se deba morire, l’ucciello no˙llo riguarda, ançi gli volge lo
chorpo, e quando deba chanpare si˙llo riguarda fiso e attrae la ‘nfermità dallo infermo, e p[o]i va alli ragi del sole, e ivj chonsuma la detta infermità77.
Questo chaladrio tiene la figura di nostro Singniore Cristo78, il quale è tutto
chandido e non à alchuna parte di nereça, el quale non fecie maj pechato vengniendo eglj di cielo in questo mondo per salvare l’umana generaçione, e non volle
raguardare li gudej, ançi rivolse lo chapo suo da˙lloro perché non vollono credere
in luj, ançi andò alli gentilj, cioè alli paghanj, e esso popolo raguardò fisso perché
credettoro in luj. Andò a chonsumare la infermità loro, ciò lo pechato79, e 23r° //
chonsumolla alli raggi del sole, cioè in sulla croce, e per questo modo gli salvò e
menoglj in paradiso, del quale popolo siamo noj cristianj, li qualj tutti liberi da ongni pechato e colpa. A chi vorà credere in luj, menerallo alla gloria di vita eterna.
Cychongnia è chosì chiamata per lo suono che fanno questi ucciellj.Sono anunçiatori della primavera e vanno molto insieme in chonpangnia, e molto àno inn˙odio li
serpenti, e molto si dilettano di mangiare li pesci. Lo suono che fanno si˙llo fanno in
gola, però che alchunj dicono che non ànno lingua. Elle passano lo mare e vanno
inn˙Asia e˙lle cornachie vanno loro innançi: le cichongnie le seguono quando passano lo mare80. Ànno grande pietà de’ loro figliuolj, e quando invechiano, sì che non
si posino aiutare, li loro figliuolj le paschono e aiutano infino alla morte81.
anche nel ms. bodleiano, Laud. Misc. 247 (sec. XII), e diffusa anche nei bestiari francesi (cf. Philippe de Thaün, v. 2167-72 «E l’oisel ad un os / enz en la quisse, gros; / se hum la muele ad / qui la
veue faldrat, / e les oilz en uindrat, / senes repairarat.»), non trova dunque riscontro: ma varianti attestano, oltre a fiato, anche l’originale della versio B «interior fimus», cioè ‘deiezioni’, cf. Morini
1996:96 N9.
76 Segnala Morini 1996:96 N10, che «il caradrio, secondo la tradizione anteriore al Fisiologo,
era in grado di guarire solo i malati di itterizia, e non di qualunque malattia, che lo fissassero negli occhi. L’itterizia era nota come morbus regius: di qui forse l’annotazione sul caradrio che vive
nelle corti dei re», cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 18 «Istud in atriis regum invenitur».
77 L’intera leggenda passa anche in tradizioni parallele, per esempio nella saga di Alessandro,
cf. Storost 1935:124, dal ms. Firenze, Bibl. Naz. II.I.62 (Magl. Cl. VI, num. 95, sec. XV), «32v° a //
. . . grandj ucellj, bianchj chome neue. Li qualj ucellj auieno questa natura, che quando uedieno
alchuno huomo che fussi amalato, e ll’ucello lo ghuatasse in uiso, l’amalato ghario; e ssi llo ucello ghardasse in altra parte e no llo 32v° b // ghuardasse nel uiso, l’amalato moria de quella malattia, immantanente sanza alchuno rimedio subitamente moria» (= Grion 1872:164).
78 Cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 18 «Caladrius igitur personam accepit nostri Salvatoris. Totus
est candidus Dominus noster, nullam habens nigredinem . . . Venit autem de excelsis celis suis ad
infirmum populum Iudeorum: ille avertit faciem suam ab eis propter incredulitatem eorum . . . ».
79 Cf. Matth. 8,17 «Ut adimpleretur quod dictum est per Isaiam prophetam dicentem: Ipse infirmitates nostras accepit, et aegrotationes nostras portavit»; da Is. 53,4,1 «Vere languores nostros
ipse tulit, et dolores nostros ipse portavit» (e Pet. 1,24 «Qui peccata nostra ipse pertulit in corpore suo super lignum»).
80 L’intero passo dipende da Isid. XII,7,16-17.
81 Best.tosc. XXXII «La cicogna si è uno grande uccello et à in sè cotale natura che quanto
tempo la loro madre dura faticha in notricharli, tanto tempo metteno elli a notrichare la loro
madre» (cf. anche Bestiaris 113, ll. 4-7).
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
47
Anchora si truova che quando alcuna cichongnia è inferma, l’altra va e inpiesi
piena la gola di certa acqua, e fa chol becho cristeo alla ninferma, e chosì la guariscie82.
30v° // Qui diremo della natura di serpenti, e primieramente diremo del draghone.
In India è uno meraviglioso albero, el quale à questa natura: lo frutto suo è tutto dolcissimo e molto soave, del quale frutto le colonbe molto si dilettano di mangiare; lo dragone è molto mortale nemicho della cholonba; ma questo albero à
questa natura, che l’onbra e ‘l merigio suo è veleno al serpente, overo dragone,
laonde, volendo nuocere alle cholonbe che mangiano el frutto, chome è sotto l’albero e l’onbra d’esso viene, inmantanente fuggie intorno dall’onbra del detto albero, e per questo modo chanpano le˙ccolonbe. Ma se adviene che˙llo draghone
truovi la cholonba fuori dell’aberro, sì l’uccide e divora83.
Questo albero singnificha el nostro Singniore Idio, la sua onbra singnifica lo suo
benedetto figliuolo nostro Singniore Cristo, sì chome disse l’angielo a nostra donna Santa Maria «lo spirito isanto sopra verrà in te e˙lla vertù dell’altissimo, cioè lo
suo figliuolo˙tte oblubarà, cioè ti farà onbra»84. Lo suo frutto singnificha la cele-
82 La natura è qui attribuita alla cicogna, e in modo simile compare anche in Philippe de
Thaün, v. 2737-42 «Et Phisologus / de cigonie dit plus: / quant se volt espurger / sun detres vait
muiller, / od sun bec ev’ i met, / sun detres fait tut net». In realtà il Fisiologo, sulla scorta di Isidoro, attribuisce la natura all’ibis, cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 36 «Ethim[ologia]. Ibex, avis Nili fluminis, qui semetipsam purgat, figens rostrum suum in anum suum, aqua fundens», ma in precedenza, v. 2631-33, Philippe de Thaün identifica l’ibis con la cicognia: «Ibex d’oisel est nun / que
«cigonie» apelum; / de Egipte vien del Nil». Del resto la somiglianza tra i due gruidi era stata già
segnalata da Strabone XVII,2,4.
83 La natura, qui semplificata, dell’albero peridexion ‘ambidestro’ è del Fisiologo, e particolarmente della versione greca (cf. Sbordone 1936:86-87): cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 78 «Arbor quaedam est in partibus Indie, que grece peredixion, latine vero circa dexteram», da cui dipende l’intero passo (con la precisazione, da cui l’«etimologia» e la moralizzazione, che «Si umbra illius arboris
fuerit in parte dextera, se facit ille in parte sinistra. Si autem fuerit umbra illius in parte sinistra, ille
fugiens in parte dextera se facit»). La tradizione è ben riconoscibile in Philippe de Thaün v. 24952498 «Se l’umbre est a destre / dunc se vait a senestre, / se il est a senestre / li draguns vait a destre»,
così come nel Best.tosc. XLIX «e quando vogliano asalire le columbi,si stanno da lunga e veno l’umbra de l’arbore; e se l’umbra è da la parte sinestra, e quelli si fanno della destra; e se l’umbra è della destra, quelli si fanno a la sinistra» (con la relativa moralizzazione). Nel Best.vald. è «prindex . . .
albre».Tra le fonti, con riferimento al frassino, Plin. 16,64 «tantaque est vis, ut ne matutinas quidem
occidentesve umbras, quando sunt longissimae, serpens arboris eius adtingat, adeo ipsam procul
fugiat». Il simbolismo è quello della rappresentazione sincretica dell’albero del mondo avvolto dai
cicli cosmici e dell’albero celeste su cui posano le creature angeliche (cf.Guénon 1970:cap.25 «L’arbre et le serpent»; e anche Marc. 4,30-32 «Et dicebat: Cui assimilabimus regnum Dei? . . . Sicut
granum sinapis, quod cum seminatum fuerit in terra, minus est omnibus seminibus quae sunt in terra. Et cum seminatum fuerit, ascendit; et fit magnus omnibus oleribus et facit ramos magnos; ita ut
possint sub umbra eius aves coeli habitare» (= Matth. 13,31 e Luc. 13,19).
84 Cf. Luc. 1,35 «Spiritus Sanctus superveniet in te, et virtus Altissimi obumbravit tibi» (= Physiol.lat. (Versio BIs) 78 «Umbra vero arboris Spiritus sanctus est, sicut dicit Gabriel angelus sancte
Marie . . . »).
48
Antonio Lupis
stiale sapiençia, la colonba sengnificha l’anima fedele, la quale deba senpre istare
in su questo albero, cioè Iddio padre, e dilettarsi di mangiare di questo frutto soave, cioè della sapiença di Dio, ma non di quella del mondo, e per questo modo lo
figliuolo e˙llo Spirito Santo lo difenderà da ongni inpedimento.
Insidie del diavolo: ma se questo dragone truova la cholonba, cioè l’anima, fuorj di questo albero, cioè fuorj dell’amore di Dio, viene lo draghone, cioè lo diavolo, e si˙lla divora. E in però tu huomo, lo quale ti debj dilettare di mangiare di
questo frutto, cioè dell’amore della sapiença, guardati che non ti parta da luj faciendo li disiderij charnalj né gli altrj malvagi pechati, ma sta forte e fermo nella
santa fede chattolica, ose- 31r° // -quando senpre, gusto lo tuo podere, li chomandamenti di Dio, e sta in chonfessione e in contriçione di pechati, e faciendo chosì
questo draghone non ti potrà nuocere.
Anchora diremo qui del dragone85. Lo dragho è maggiore che tutti gli altrj serpentj, anchora che tutti gli altrj animalj o creature di questo mondo. Li Greci appellano lo drago «draghotta»86; lo quale à per lungho tenpo amesse l’alie; escie fuorj della speloncha e vola per aria87, e tutta l’aria donde vola si chonmuove e
choronpesi per questo drago. È de nuova fatione e forma, però che gli à grande
cresta, pichola bocha, istrette vene organice onde trache˙llo fiato. À grandj denti,
ma non v’à força dentro: la sua força à nella choda e no è velenoso.
Lo leofante88 n’à grande paura per grandeça del suo chorpo89, però che˙llo draghone istà in aguato donde passa lo leofante, e ivi pone cierti lacciuolj dove esso
elofante piglia sè medesimo e non si puote aiutare e, sendo chosì inpacciato, lo drago l’uccide. E perché questo animale è molto freddo e umido non può nasciere se
non in paesi chaldissimj e sechi, sì chome in Tiopia, inn˙India, dove è˙llo grande ardore90.
La figura di questo draghone tiene lo diavolo.
Basalischo è nome grecho, in˙llatino si chiama «regulus» però ch’è re di tutti li
serpentj. À questa natura, che quando è veduto dall’uomo innançi che˙llo badalischio vegha luj, si muore. Ma se˙llo basalischio vede prima l’uomo si˙nmuore inchontanente. Anchora uccide tutti li ucciellj chol fiato suo. La donnola chon sua
L’intero passo dipende da Isid. XII,4,4.
Cf. Isid. XII,4,4 «Hunc Graeci dråkonta vocant».
87 lo quale à – vola per aria: Isid. XII,4,4 «qui saepe a speluncis abstractus fertur in aerem» (su
August., In ps. CXLVIII).
88 La descrizione dell’elefante è nella tradizione bestiaria, cf. Garver 1920:315, affiancata da
quella dell’inimicizia col dragone, cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 80 «parit super aquam propter draconem, qui insidiatur illi, et si extra aquam peperit, rapit draco pecus illud et devorat. Ideo in
aquam altam ingreditur, ut ibi pariat. Masculus autem suus non recedit ab ea, set custodit eam
parientem, propter serpentem, qui inimicus est elephantis». Cf. anche H. de Saint Victor, De Bestiis II,24 «de dracone animantium maximum» e ib., 25 «de elephantis natura».
89 Lo leofante – chorpo: Isid. XII,4,5 «A quo nec elephas tutus est sui corporis magnitudine».
90 Il tratto dipende da Isid. XII,4,5 (e cf. Diodor., lib. IV «Tradunt quidam in desertis, ac feris
locis, serpentes, qui cum elephantis propter aquas pugnant, magnitudine numeroque admirabiles»; cf. Plin. 8,11).
85
86
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
49
prestesta e ardire uccide questo basalischio91. Questo basalischio nascie di ghallo e
chosì è fatto chome ghallo, salvo che à choda chome serpente ed è di molti cholorj,
guasta tutte l’aque dove abita e chol suo suchillare uccide gli altrj animalj. 31v° //
Vipera è un pessimo serpente. È chosì chiamato per lo suo effetto, però che tanto viene a dire vipera quanto «per força partorite», da questo nome «vipera», cioè
‘força’, et «paria» per ‘partorire’. Di questi serpenti non sono maj se non due: lo
maschio muore quando ingenera, e˙lla fenmina quando partoriscie, in questo
modo, che quando si chongunghono insieme in aria, per lo grande diletto, lo maschio mette lo chapo in gola alla fenmina, e ella per grande rabbia di lussuria li
troncha lo chapo chollj denti e tranghiottiscie questo chapo. E di questo chapo s’ingienerano due vipere, uno maschio e una fenmina; e quando è presso al tenpo del
partorire, questi che sono in chorpo non vogliono aspettare lo tenpo diritto naturale, ançi per força ronpono e fendono lo chorpo della lor madre, eschone fuorj per
força e chosì uccidono la lor madre92.
Di questa vipera dicie Sancto Anbruogo ch’ell’è nequissima generatione, e dicie che in fra gli altrj animalj serpentinj è˙llo più crudele e˙llo più malvagio. Anchora Santo Giovannj Batista, vogliendo riprendere li Gudej della loro maliçia e
chostinatione di non volere credere al figliuolo di Dio, vogliendogli aguagliare alla
più crudele chosa che sia, si dicie chosì nel Vangielo «Genimina viperarum»93.
Della maliçia di questi serpenti più santi e dottorj ne parlano, ma, per brevità, lasciamo stare di tuttj. Insomma, questi animalj si posono aguagliare agli lusuriosi,
superbj, invidiosi, li qualj perdono in questo mondo ongni buona intentione. In
prima perdono Idio padre, e poi perdono la santa madre Echlesia, non volendo
aspettare chon paçiençia lo tenpo della gloria di Dio, e però s’afrettano ançi lo tenpo, e chosì perdono questo mondo, cioè, per virtù, e˙ll’altro per gloria. Però istudiamo d’esere chasti e umilj e patienti, acciò che al tenpo abiamo quella gloria la
quale non avrà maj fine. 32r° //
L’aspido94 è un malvagio e nequissimo serpente, però che choluj chui morde uccide; ma sono diverse maniere d’aspidj: nuoce più uno che un altro. Narasi che sono
91 Cf. Isid. XII,4,6 (da Hieron., In Is. XIV e Epist. 83; anche Plin. 8 e Solin.). L’intero passo è
in precisa corrispondenza con Garver 1920:313-314 («dicie Plinio che lla donolla . . . »), ove è riportata la convinzione che la donnola si cibi con la ruta per uccidere il basilisco (cf. Bart.Angl.
XVIII,15 de Basilisco; Cecco d’Ascoli XXX «La donola, trovando della ruta, / combatte con costui, e sí˙ll’occide, / ché ‘l tosco con costei si atuta»; e Leonardo da Vinci, ed. J. P. Richter 1883/2:324
«Basiliscio: la donnola per lo mezzo della ruta cobatte con essi e si l’uccide»). Anche Isid. XII,4,7.
92 Cf. Isid. XII,4,10-11 (e Erod. III,109; Aelian. 1,24; Plin. 10,62 «Viperae mas caput inserit
in os, quod illa abrodit voluptatis dulcedine . . . itaque ceteri tarditatis inpatientes perrumpunt latera occisa parente»). La tradizione è del Fisiologo e bestiaria, cf. Best.tosc. XXVII «De la natura de la vipra dragone»; e Bestiaris 104.
93 Cf. Luc. 3,7 «Genimina viperarum, quis ostendit vobis fugere a ventura ira?» (invettiva che
riappare nelle parole di Cristo ai farisei, Matth. 23,33 «Serpentes, genimina viperarum, quomodo
fugietis a iudicio gehennae?»).
94 Cf. Isid. XII,4,12. L’intera sequenza dei serpenti aspido, dipsa, unaljs [= upnalis], emorois,
prester, seps talificus [= seps, tabificus] dipende da Isidoro e viene accolta con la medesima suc-
50
Antonio Lupis
certe [m]usiche chi˙lli dicie dove sono questi aspidi, avengnia che sieno nella chaverna, chonviene che n’escha fuorj per la virtù delle parole95, ma questo aspido,
chome chomincia a sentire lo ‘nchantesimo, pone l’uno orechio in terra e˙ll’altro si
tura cholla choda, e chosì chanpa dallo inchantatore96.
Questo serpente aspido singnificha molti huomenj, li qualj, per no udire li santi chomandamenti di Dio, l’una orechia in tera, cioè che ponghono tanto amore
nelle chose terene che non intendono a˙dDio né all’anima; l’altr’orechia si turano cholla choda, cioè che si premettono a˙lloro medesimo lungha vita e non credono maj morire, e per questo non odono la santa iscrittura che˙ll’uomo si guardj da pechati e richordansi della morte, la quale viene quando l’uomo no’l
pensa.
È un’altra gieneratione d’aspidi, la quale si chiama «dipsa» in grecho, in latino
«situlla», però che quando morde, l’uomo muore di sete97.
L’altra generatione si chiama «unaljs»98, però che quando morde l’uomo lo fa
morire di sonno. Questo aspido si pone Cleopatra che morì dormendo e non sentirsi99.
L’altra generatione e’ si chiama «emorois», lo quale quando morde l’uomo gli
escie tutto lo sangue d’adosso, e chosì muore100.
L’altra generatione si chiama «p[re]ster», lo quale, chome l’uomo è morso da
esso, chade in terra disteso e muore chon grande dolore, escieglj ongnj chosa di
corpo e tutto infracida dentro101.
cessione nella versione greca del Fisiologo così come in Physiol.lat. (Versio BIs) 66. Non appare,
peraltro, in nessuno degli altri volgarizzamenti da questi derivati.
95 Cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 64 «si quando advenerit aliquis homo ad speluncam, ubi habitat aspis, et precantat eam omnibus carminibus, ut exeat de cavernis suis; illa vero, ne audiat vocem incantantis, ponit capud suum ad terram et unam quidem aurem premit in terram, alteram
vero aurem de cauda sua obturat». E Physiol.lat. (Versio BIs) 66 «Huius diversa sunt genera et
species dispares ad nocendum. Fertur autem aspis, cum ceperit pati incantatorem, qui eam quibusdam carminibus propriis evocat, ut eam de caverna sua prevocet, cum illa exire noluerit, unam
aurem in terram premere, alteram cauda obturare et premere, atque ita voces illas magicas non
audiens, non exit ad incantantem». L’immagine, oltre che nella tradizione dei bestiari, si è affermata come auctoritas letteraria anche oltre il Medioevo.
96 Cf. Psalm. 57,4-5 «Furor illis secundum similitudinem serpentis: sicut aspidis surdae, et obturantis aures suas, quae non exaudiet vocem incantantium, et venefici incantantis sapienter»; cf.
August., In ps. LVII.
97 Cf. Isid. XII,4,13. Physiol.lat. (Versio BIs) 66 «Dipsa genus aspidis qui latine stala [la
variante per situla è condivisa da altri codd. latt.] dicitur quia quem momorderit siti periit».
98 Possibile errore di copiatura per upnaljs.
99 Cf. Isid. XII,4,14 «Hypnalis . . . quod somno necat: hanc sibi Cleopatra apposuit, et ita morte quasi somno soluta est»; Physiol.lat. (Versio BIs) 66 «Prialis . . . soluta est».
100 Cf. Isid. XII,4,15; Physiol.lat. (Versio BIs) 66 «Emorous aspis nuncupatur, eo quod sanguinem sugit. Qui ab ea morsus fuerit, ita dissolutis venis, quicquid vite est per sanguinem effundit.
Grece enim sanguis emath dicitur».
101 Cf. Isid. XII,4,16. La Versio BIs 66 del Physiol.lat. segue una diversa tradizione, pur rispettando la sequenza isidoriana.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
51
L’altra generaçione si chiama «seps talificus», lo quale chome morde l’uomo
no˙llo lascia maj, che˙ll’uomo tutto li si chonsuma e disfa in bocha102.
Un’altra generatione d’aspido si chiama «ceraste»103, lo quale à quaranta chorna, però che in greco tanto è a dire «ceraste» quanto «chorno» in latino104, 32v° //
lo quale è nemicho di tutti gli animalj. Naschondesi nella rena del mare, e chosì uccide ongnj animale che ivj passa, pesci, ucciellj, bestie e persone.
Scitale è uno serpente variato di molti cholorj ed è molto vago a vedere, e però
quando gli altrj animalj lo veghono quasi stanno isvemorati a riguardarlo; e per
questo modo questo serpente, avengnia che sia tardo e grave a chorere, per cholpa degli altrj che stanno fermj si divora tuttj e uccide, e chosì persone chome altrj
animalj105.
Emphinena si è uno serpente che à due chapi, l’uno nel luogho propio, l’altro
nel luogo della choda106. Chorre da ongnj parte. Questo è crudelissimo serpente, e
nuoce non solamente agli altrj animalj e persone, ma anchora nuoce agli altrj serpentj. Li suoj ochi riluchono chome chandele ardentj107.
Idro si è uno serpente el quale istà nel fume chiamato Nillo. Chiamasi «idro»
perché vive nell’aqua, li Greci chiamano l’aqua «idro». Chui morde, chorre in una
malatia la quale si chiama «boas» perché si schura 33r° // per funmo di bue108.
102 Cf. Isid. XII,4,17 «Seps, tabificus aspis, . . . » (su Lucan., lib. IX «Ossaque dissolvens cum
corpore tabificus seps»; cf. Diosc., II,70). Il Physiol.lat. (Versio BIs) 66 semplifica generalizzando
«Aspis quidem si momorderit hominem, statim eum consumit, ita ut liquefiat totus in ore serpentis».
103 Cf. Isid. XII,4,18; LibMonstr. 276 «Cerastes autem cornuti serpentes fiunt, sed non tam cornibus quam ore nocent et linguis».
104 quaranta latino: Isid. XII,4,18 «in capite cornua habeat similia arietum, k™rata enim Graeci cornua vocant».
105 Cf. Isid. XII,4,19.
106 Cf. Isid. XII,4,20 «Amphisbaena»; LibMonstr. 262 «De serpentibus Assyriorum» (e De rebus in Oriente mirabilibus 354; Epistula Premonis; Epistula Fermetis); Garver 1920:314 «la fenmine»; Garver 1920:315 N50 «The chapter on the emphimena in St 2 is very similar to this one
but has no moral» (ricorda Garver 1920:309 che «St 2 . . . is based on the Etymologies of Isidore
of Seville»). Storost 1935:124 ms. C, c. 32v° b «nella terra di banbilonia . . . trouarono de moltj
serpenti, le qualj erono grandissimi e molto fieri e auieno II chapj, e lli loro ochi erono lucentj
chome charbonj accesi (= Grion 1872:164).
107 Isid. XII,4,20 «Cuius oculi lucent veluti lucernae» (H. de Saint Victor, De Bestiis III,44 de
amphysibaena «lucent veluti lucernae»); Garver 1920:314 «e i suoi occhi sono lucienti come candelle acciese».
108 Sulla base della tradizione del Fisiologo, di sicura derivazione isidoriana, il testo confonde
due successivi luoghi: Isid. XII,4,21 «Enhydris (da Plin. 31,7), coluber in aqua vivens. Graeci
enim ‹dvr aquam vocant», e Isid. XII,4,22 «Hydros, aquatilis serpens, a quo icti obturgescunt,
cuius quidam morbum Boam dicunt, eo quod fimo bovis remedietur». Il medesimo rapporto, seppure distanziato nel testo e distinto in descrizione e «Ethim[ologia]», è ad esempio istituito in
Physiol.lat. (Versio BIs) 44-46 De ydro «Aliud est animal in Nilo fluvio, quod dicitur idrus. . . .
Ethim[ologia]. Idrus coluber in aqua vivens. Greci enim idor aquam vocant, inde idrus aquatilis
serpens. Cuius ictu percussi obturgescunt, quem morbum boam dicunt, eo quod fimo bovis remediatur». Cf. Plin. 28,18 «Boas sanat fimum bubulum, unde et nomen traxere».
52
Antonio Lupis
Questo idro109 è molto nemicho del chochotrillo serpente, e però, quando vede
lo chochotrillo, s’inviluppa nella rena e mostra quasi morto. Vegiendo lo chochodrillo, questo ydro si˙llo trangugia, e˙llo ydro quando è nel ventre del chochotrillo
si˙llo fora e esciesene sança letione e uccide lo chochodrillo110.
Questa figura tenne lo nostro singnore Giesù Cristo, lo quale se inviluppò nella
rena quando pigliò charne humana e˙llo chochotrillo, cioè lo ‘nfermo, lo trangugiò,
credendo che fosse huomo solo morto e non Dio, e chosì ne uscì libero, lasciò morto e schonfitto lo inferno111.
Boas è uno serpente chosì detto perché si diletta molto di surgere e di popare
el latte dell’armente di buoj e degli altrj animalj, e però si chiama «boas» per lo
afetto che ha112.
Iaqulo è uno serpente chosì detto perché vola, e quando vede li ucciellj su per
li alberj, sì si gietta loro adosso chome fosse saetta o lancia, però che iachulj è˙llo
lancione, e però si chiama yachulo113.
Sirene sono serpenti che usano inn˙Iarabia e sono bianchi choll’alie, li qualj
chorono più che chavallj e anchora volano, lo chuj veleno è sì malvagio che 33v° //
quando mordono la persona, prima muore che sente alquno dolore114.
[S]ops è uno serpente lo chuj veleno non solamente chonsuma la charne,
ma˙ll’ossa. Quando morde la persona, sança rimedio è˙llo suo morso115.
Dypsa è uno serpente di tanta picholeça, che si naschonde e non è veduto, e però
le persone quando lo chalchano inchontanente muoiono sança che senta dolore116.
Ramarro, detto lacerto, sono una generatione laserti serpentinj chosì chiamatj;
e sono più generationj, sì chome botraj, salamandra, saura, stellio117.
109 Nella sequenza isidoriana (rispettata, sia pur confusamente, in Physiol.lat. (Versio BIs) 46,
nella Ethim[ologia], direttamente mutuata da Isidoro), a XII,4,23 si incontra l’Hydra «draco multorum capitum»: nella trafila del Fisiologo che conduce al nostro testo si fa invece confusione,
continuando a chiamare idro l’idra della tradizione e delle moralizzazioni dei bestiari; per il simbolismo cf. Druce 1909. Ma, in realtà, si tratta di Isid. XII,2,56 «Enhydros (di cui Solin., Plin.,
Amm.Marcell., Diodor.) bestiola ex eo nuncupata, quod in aquis versetur, et maxime in Nilo.
Quae si invenerit dormientem crocodilum, volutat se in lutum primum, et intrat per os eius in
ventrem, et carpens omnia interanea eius, exit viva de visceribus crocodili, ipso mortuo».
110 Cf. Physiol.lat. (Versio BIs) 44 «idrus . . . satis est animal inimicum cocodrillo . . . cum videt
cocodrillum in litore fluminis dormientem aperto ore, vadit et involvit se in limum luti, quo possit facilius illabi in faucibus eius. Cocodrillus igitur desubitatus, vivum transglutit eum. Ille autem
dilanians omnia viscera eius exit de visceribus eius». Cf. anche Philippe de Thaün Ydrus v. 63362. Il rapporto tra l’idra «serpente che ane molte teste; e quando ne gli è tagliata una, sí ne lli nascie due», ed il coccodrillo («calchatrice») è correttamente restituito da Best.tosc. XXVI.
111 La moralizzazione, sotto diverse specie, è in tutte le versioni del Fisiologo e nei bestiari, cf.
ad es. Physiol.lat. (Versio BIs) 44-46.
112 Cf. Isid. XII,4,28.
113 Cf. Isid. XII,4,29.
114 Cf. Isid. XII,4,29.
115 Cf. Isid. XII,4,31 «Seps, exigua serpens, quae non solum corpus, sed, et ossa veneno consumit».
116 Cf. Isid. XII,4,32.
117 Cf. Isid. XII,4,34 «Lacertus, reptilis genus est, vocatus ita, quod brachia habeat. Genera
lacertorum plura, ut botrax . . . ».
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
53
Bottruta, detta però che à faccia di ranochia: li Greci chiamano lo ranochio «botranj»118.
Salamandra è chosì detta perché vale chontra lo ‘ncendio del fuocho; la quale à
più veleno che niuno altro animale, e˙tutti gli altrj l’ànno inn˙odio et perseguilla, ma
ella uccide tutti gli altrj chollo suo veleno, e quando s’achosta ad alchuno albero,
tutti choronpe li frutti suoj, sì che uccide ongnj persona che ne ma- 34r° // -ngia.Anchora se chadesse inn˙alchuno poço, tutti uccide chi bee d’essa aqua. Questa salamandra è solo quello animale che vive nel fuoco, e non solo che ‘l fuocho li faccia
male, ma essa ispengnie ongni fuocho, sì è grande quanto vole119.
Saura è uno laserto. À questa natura che, quando perde lo vedere, entra in uno
foro istretto d’un muro o pietra verso lo Levante, e quando lo sole si leva, si˙llo
perquote, riverbera nelli ochi, per la virtù del sole raquista lo vedere chome di prima120.
Istellione121 è uno laserto d’una forma molto rilucente e vaga a vedere, però ch’è
variato di molti cholorj e diversi a modo di stelle e lucenti, però è apellato «istelio». Questo istelio è nemicho delli schorpionj, però che tuttj li uccide sança
tocharglj, però che chome lo scharpione lo guata, diventa tutto sança vita, e chosì
muore122.
36r° // Qui diremo della natura dellj animalj raçionalj, ciò sono huomenj trasformatj da˙ttuttj gli altrj huomenj del mondo.
Quando ebe vinto le gienti dele parti di levante, di sì oribile paruta e dispiacevole abiti, chostumj e regimentj, le qualj genti sogiogò e vinse magiormente per
divina potençia chome per umana, Allessandro predetto, dovendo cho˙lloro chonbattere, in loro trovò molti e diversi modj di chonbattere: alquanti li mettevano dinançi li chanj inn˙ischiera sì chome chavalierj; allora Allessandro, però che˙lla sua
gente erano charichati d’arme e, stanchi, chontro a choloro tutti pungniare non poteano, onde ellj fè ischiere di porci acciò ch’ellj chonbattesono chon que’ chanj, et
chosì li vinse.
Poi Allesandro trovò huomenj armati di quoia, chotelj qualj chavalchavano i
dromedarij, ciò sono li chanmellj choridorj, portando per altruj offendere archi e
saette. Trovò gienti le qualj aveano oltre a dugiento leofanti inchastellatj di lengniame, sopra alle qualj chastella huomenj andavano saettando saette avelenate e
Cf. Isid. XII,4,35 «Botrax . . . nam Graeci ranam bøtraxon vocant».
Cf. Isid. XII,4,36. La leggenda della salamandra attraversa tutta l’antichità, fino ad Agostino, a partire probabilmente da Arist., Hist.Anim. 552b,15: è ripresa naturalmente nel Fisiologo, nel LibMonstr. e nei bestiari, cf. in specie Garver 1920:316s., che nota come vi siano «also
points of resemblance between this chapter and the one in St. 2, as well as Hugo de Saint Victor,
de Bestiis, II,16 de stellione et salamandra» (cf. Mann 1888:64; per le fonti l’ed. Cahier/Martin
1847-65:271 dei ms. Berne-Bruxelles).
120 Cf. Isid. XII,4,37 (e la tradizione del Physiol.gr.).
121 Cf. Isid. XII,4,38.
122 Cf. Plin. 29,4.
118
119
54
Antonio Lupis
fuocho tenperato, esendo li huomenj fatti di diverse maniere: alquanti aveano fatte le chapita chome chanj; alquanti avieno uno ochio molto grosso nella testa, ciò
nella fronte; altrj li qualj avieno uno piede molto grande; alquanti li qualj ànno lo
chapo tramendue le spalle dinançi, sì che ànno la bocha nel petto e gli ochi123;
alquanti ch’àno lo volto chome huomo e˙llaltro onbusto tutto e˙lli piedj sì chome
lione e choda sì chome scharpione, ànno tre ordinj di dentj da chatuno lato. Quelle
chotalj genti non solamente l’erbe negli aberj, ma˙lle pietre ischiacciano. Quivj
si mostrò Allessandro provedutamente e vetturiosamente fatto di non perdere
alchuno tenpo inn˙alchuna battaglia.
Trovò Allessandro arte di mille ispechi di ferro forbiti124, li qualj poneano chontro al sole verso li nimici, e˙llevando e diriçando chatuno di quellj della sua giente
li dettj ispechi forbiti, li qualj erano d’andanicho d’ingniatione di ferro indico ben
forbito, li qualj erano purghatj 36v° // e bene isprendientj; sì che ferendovj dentro
li ragi del sole ne’ detti ispechi C’ ghomita dinançi da˙ssè in dieci milia accendea sì
chome fuocho, e chosì le chastella e˙lli uomenj, e ‘l bestiame e i loro vestimentj per
quella arte sottile d’ispechi inn˙ogni modo ongni chosa di suoj nemici arse. Poi
ch’ebe li suoj nemici chosì arsi, vinselj chontro a di loro trionfando.
Rymasono veramente xxij re: chatuno avea ottociento chonduttorj, e chatuno
chonduttore cientomilia chonbattitorj, li qualj guardavano, e vedendo Allessandro vincitore e ellino esendo huomenj ingrati, non gratiosi chontra li tutti buonj chostumj e bellj, dispiaquelj molto que’ modi e˙lloro chonversatione, però in nullo
Sui cinocefali, ciclopi, sciapodi, blemmi V. più avanti.
L’intero passo è in precisa esclusiva corrispondenza con Donadello 1980:204 (in corsivo
i tratti del testo rischiarati dal ms. padovano): «Dell’arte la qual fece Allexandro di spechi. Trovò
Allexandro arte di .M. spechi di ferro forbiti, li quali ponea contra lo sole di contra ali suoi nimici,
e˙llevando e dirissando catuno di quelli dela sua gente li dicti .M. spechi forbiti, li quali erano
d’andanico di genneratione di ferro indico, ben forbiti et purgati et risprendenti, sì che, ferendovi
dentro lo sole in quelli spechi, .C. braccia dinançi ad sé et fine in .x. migla da lunga accendean sì
come fuoco. E così le castella, gli omini, lo bestiame e li loro vestimenti per quella arte sottile di
spechi, in ogna modo ogna cosa di suoi nimici arse. Puoi ch’ebbe li suoi nimici così arsi, vinseli
tutti quanti chosì triunphando. Sì come rimaseno .xxii. rei allor, li quali si ridusseno a quella parte ch’è di socto. Rimaseno veramente .xxii. rei, catuno dei quali rei .VIIIc. conductori avea e ciascuno conductore .Cm. combattitori, li quali guardando et vedendo Allexandro vincitore et elli
essendo homini ingrati oè non gratiosi, ma contrariosi ad tutti li buoni e belli costumi, dispiaqueli
molto loro modi e loro conversatione, però in nullo modo con loro volse participare. Unde comandò loro che i˙nela valle, la quale si dice Caspia, si dovesseno raunare. E di questo dentro dal
suo core cum pura simplicitade fedelmente pregò lo suo altissimo creatore di cielo che così fastigiose gente ai monti di Caspio e cansato dalla parte di tramontana si dovesseno inchiudere. La
qual cosa Dio omnipotente lo suo pregho exalditte, et quelli cussì due grandissimi monti insieme
s’agiungesseno, rimanendo tra loro due monti bocca di .xv. passi tanto. Sì come Allexandro chiuse
questi .xv. passi. Li quali Allexandro questi .xv. passi in tal guiça acconçoe artificiosamente con
pietre, con ferro e con piombo e co altri apparechiamenti, che alcuno di loro ‘scire non ne potea
né altri andare a˙lloro. E veramente le porte di questa bocca sì nascose e in tal guiça stavano, e˙ssì
erano d’andanico temperato, che per fuoco né per ferro non si poteano ronpere né isforsare né
per alcun altro ingegno aprire».
123
124
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
55
modo cho˙lloro volle participare, onde a˙lloro chomandò che nella valle, la quale
si chiama Chaspia, si dovessono adunare.
E di questo dentro del suo quore fedelmente e con pura senplicitade preghò el
suo creatore fedelmente, che chosì fastidiose genti ch’e’ monti di Caspio e Cansato dalla parte di tramontana si dovesse inchiudere. La qual chosa Iddio onipotente assauditte, e quellj chosì grandisimj due monti insieme s’agunsono; rimanendo
tra’ due monti una bocha di quindici passi, Allessandro chiuse quella bocha. Allessandro in tal guisa achonciò artificiosamente chon pietre e chon ferro e chon
pionbo e chon altrj aparechiamenti, che alchuno di loro uscire no ne potesse né
altrj andare a˙lloro. E veramente le porti di questa bocha sì aschose et in tal guisa
istavano, e sì erano d’andanico tenperato, che per fuoco né per ferro non si potevano né ronpere né speçare né per alchuno altro ingiengno aprire.
Rinchiusisi si furono in questo modo gl’infra scritti xxij re, chatuno di qualj avea
ottociento dogij sotto di sè, cientomilia chonbattitorj, in tra li qualj sono doe re
principalmente: Gogo, lo quale chonbatte chol coltello, e Magogo, lo quale chomanda e benedice e maledice, chome diremo lo ‘nperadore e ‘l papa in fra˙nnoj cristianj, di qualj chonteremo qui apresso di lor fationj e nature. 37r° //
Lo primo re di xxij si chiama Anogit, la giente del quale sono huomenj lunghi xi
ghomita, lj qualj si chonbatono cho’ grifonj.
Sechondo re si chiama Agenj, la giente sua sono Agrotti e Brainotti125, li qualj,
la vita di questo mondo credendosi dare a˙dDio, si giettano nel fuoco per amore
dell’altra vita.
Terço re à nome Chane Nator, la giente del quale si chiamano Cenocefalos126, li
qualj ànno chapita di chanj e˙ll’altro chorpo tutto d’uomo.
Quarto re à nome Depar, la giente del quale, andando per chanmino et venendo
lor meno vivanda, uccidono di loro quello ch’è il più vechio et quochollo e mangiallo; et quello che si difendesse da queste chose è tenuto rio e malvagio ed è gudichato chome huomo sença legie127. 37v° //
125 Cf. Gervasius Tilleberensis, Otia imperialis 3 «De Asia orientali . . . Habet et India Agroitas et Brachmanes, qui se ultro in ignem mittunt amore alterius vite»; sui Bramani cf. Plin. 6,19.
Le altre fonti sono rinvenibili nella Collactio Alexandri cum Dindimo, o nella tradizione del Dindimus o dei Commoditorium Palladii (cf. Cary 1956:12-14).
126 Cf. Isid. XI,3,15 e XII,2,31; August., Civ. Dei XVI,8; LibMonstr. 166 «Cynocephali (cenocephali ms. A) quoque in India nasci perhibentur, quorum sunt canina capita». Nelle storie di
Alessandro, cf. Epist.Alexandri 33, e, innanzi tutto, la tradizione dello Scolari, vedi Storost
1935:38, §148 «ynocefali, riesige, flammensprühende Tiere» (Storost 1935:143, ms. Marciana Venezia It.Cl.VI.66 (6033) c. 37v° Luncephali). Per la tradizione dei cinocefali cf. Storost 1935:52,
e Berger de Xivrey 1836.
127 Cf. Gervasius Tilleberensis, Otia imperialis 3 «Sunt alii, qui iam senio confectos parentes
mactant et eorum carnes ad epulas sibi preparant, impio iudicato qui facere ista negaverit. De
istis meminit Aristotiles (= Aristot., Topic. II.XI,5-6), cum dixit: «Bonus est mactare patrem in
Trivallis». Unde literatus ille nostri temporis vir, magister Radulfus Niger, domini mei regis iunioris concurialis, cum Topica Aristotilis et Elenco versibus glosaret, ait: Sunt loca, sunt gentes,
quibus est mactare parentes, / cum mors aut pietas aut longa supervenit etas».
56
Antonio Lupis
Quinto re à nome Apodineir, li qualj mangiano li pesci crudj e beono l’aqua
salata del mare128.
Sesto re à nome Lobio, la giente del quale tutti àno nelle manj nove dita e altre
tante in chatuno piede129.
Settimo re à nome Limio, la giente del quale tutti si chiamano Arismapos e à
chatuno uno ochio, ma quello è molto grosso, nella fronte130.
Ottavo re à nome Pariçeus, la giente del quale ànno tuttj un piede, et quando si
posano, per la grandeça del piede dal sole si fanno onbra a˙ttutto ‘l chorpo131.
Nono re à nome Dedicius, la giente sua si chiamano Agatti e sono sança chollo
e tutti pilosi, e ànno bocha, ochi e naso nel petto132.
Decimo re à nome Çarmeneus, la giente sua si chiamano Linos e Sotiros, li qualj
ànno le chapita loro chornute chome bechi, lo petto chome l’huomo, le choscie e˙lli
piedj chome bechi133. 38r° //
Undecimo re à nome Bebus, la giente del quale si chiamano Centaurj e ànno il
chapo e ‘l petto sì come gli altrj huomenj e˙ll’altro chorpo ànno fatto chome chavallo134.
Dodecimo re à nome Carmarius, la giente sua si chiamano Bilbios, li qualj mangiano la charne cruda135, intra le qualj gienti sono grandissima quantità di serpenti sì grandi che mangiano e uccidono li cervj.
Tredecimo re à nome Chalchonus, la giente sua si chiamano Cinotos, li qualj
ànno figura di gienti e ànno lo chorpo loro chom’asinj, e ‘l petto e˙lle ghanbe sì chome leone136.
128 Sugli ittiofagi cf. Isid. IX,2,31; Solin. 57; LibMonstr. 164 «Et in India . . . qui . . . crudis cum
aqua piscibus ita vivere dicuntur»; Epist.Alexandri 32-33 «crudo pisce et aquarum haustu viventes».
129 Cf. LibMonstr. 143 «qui in ambis manibus VI digitos et singulis habuerunt pedibus»; August., Civ. Dei XVI,8 «Pluribus quam quinis digitis in manibus et pedibus nasci homines, novimus».
130 Da Verg., Aen. 3,616-640 a Isid. XI,3,16 cyclopes; cf. LibMonstr. 156; per le fonti cf. Storost 1935:53.
131 Cf. per gli sciapodi Isid. XI,3,23; Plin. 7,2; August., Civ. Dei XVI,8; LibMonstr. 168; per le
fonti cf. Storost 1935:53.
132 Sui blemmi cf. Isid. XI,3,17; Plin. 5,8; Solin. 34; August., Civ. Dei XVI,8; LibMonstr. «De
Epifugis» 176 (dal De rebus in Oriente mirabilibus 355 «homines sine capitibus qui in pectore habent oculos et os»); per le fonti cf. Storost 1935:53.
133 Sui satiri cf. Isid. XI,3,21; LibMonstr. 144 «Fauni . . . a capite usque ad umbilicum hominis
speciem habent caput autem curvata naribus cornua dissimulant et inferior pars duorum pedum
et femorum in caprarum forma depingitur» (da Hieron., Vit. S. Pauli col. 23 «Nec mora, inter
saxosam convallem haud grandem homunculum videt, aduncis naribus, fronte cornibus asperata, cuius extrema pars corporis in caprarum pedes desinebat»); per le fonti cf. Storost 1935:52.
134 Cf. Isid. XI,3,39; LibMonstr. 150 «Hippocentauri equorum et hominum commistam naturam habent» (da Hieron., Vit. S. Pauli coll. 22-23); cf. Berger de Xivrey 1836:23-37.
135 Cf. De rebus in Oriente mirabilibus 356; LibMonstr. 178.
136 Cf. Isid. XI,3,39; LibMonstr. 154 «Onocentauri corpora hominum rationabilia habere videntur usque ad umbilicum et inferior pars corporis in onagrorum setosa turpitudine describitur»;
Epistula Premonis 210-11 «nascuntur homines qui homodubii vocantur, qui usque ad umbilicum
hominis speciem tenet, reliquum corpus onagro similes; pedes habent equus»; Robin 1932:81-82.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
57
Quatordecimo re à nome Amardeus, la giente del quale sono diversamente fatte e chiamansi Dandelj, àno li piedj di leofantj, le mascielle sì chome di porci, le
chorna loro sono lunghe due ghomita. La battaglia loro è molto dura e aspra.
Quintodecimo re à nome Anafargio, la giente del quale sono diverse, chon istrane figure e chon diverse armj. Àno lo viso loro fatto chome gli altrj huomenj, ànno
nelle mascielle da chatuno lato 38v° // tre ordinj di dentj, l’altro chapo tutto e˙lle
ghanbe àno di leone, choda chome scharpione, la voce loro è fischiamento diverso, dischordante da tutte voci, li ochi loro sanguignj acciesamente, e mangiano
charne d’uomo e di bestie, e sono molto atantj e ratti a chorere più d’altrj animalj.
[S]estodecimo re à nome Brimaidus, la giente del quale si chiamano Erij e Dinerij, ànno chapo d’uomenj e˙ll’altro di leonfanti.
Settimodecimo re à nome Alfangho, la giente sua si chiamano Alfaraççi e àno li
chapi loro d’uomenj e˙ll’altro inbusto tutto di chavallo e portano archo e saette137.
Ottavodecimo re à nome Aleno, la giente del quale si chiamano Milvj, àno li chapi loro di mulo, li piedi d’ucciellj grifonj, e sono chonbattitorj passando a˙ttutti gli
altrj.
Nonodecimo re à nome Charabo, la giente del quale sono chon be’ chostumj e
di grandisima riverença, molto amatorj altruj, che nulla chosa lasciano a fare per
loro amici. 39r° //
Vigesimo re à nome Fiçonicho, la giente del quale si chiamano Gloci e ànno volti e chapi chome altrj huomenj, li loro chorpi sono di toro; in fra˙lli qualj è una bestia di diversa figura, lo chorpo suo di chavallo, li piedj di leofante, li chapi di cervio, e à uno chorno in meço della fronte risplendente e molto aguto.
Vigesimoprimo re à nome Artineo, la giente del quale si chiamano Bellj, tra’
qualj à una bestia molto diversa, la quale si chiama «daran» e mughia chome bue,
la quale à chorna di ferro e nullo si prende né si doma.
Vigesimosichundo re à nome Saltano, la giente del quale si chiamano Serene,
che al lor chanto fanno l’altre gienti adormentare, e, quando vanno, fanno movimenti di manj e di piedj sì chome ballasero e saltasono138.
Queste gienerationj di gientj, sechondo si dice, furono istratte della schiatta di
Chaino, figliuolo d’Adamo, el quale fu maladetto.
Questi re di questa giente ch’abiamo chontatj, furono della gieneraçione de’ re
d’Ismael e chiamansi l’Ismaeliti, e chiamansi Tartarj di Gogo e di Magogo.
San Giovannj vangelista disse nella Pochalissa che al diretano dì, cioè al dì del
giudicio di Dio per le pechata di popolj, fie isciolto Ghogo e Magogo e oquperanno la terra tutta. Anchora dicie un’altra iscrittura che veranno la gieneratione dellj
Ismaelj e posederano le sante cose di Dio.
Onde chon ciò si è chosa che cholle molte e diverse gienerationj di bestie si rinchiudesoro, volpi non furono rinchiuse: la volpe, pessimamente chost- 39v° // -retta
Cf. N101.
Da Hom., Od. XII,166-191; anche Plin. 2,204; 3,62; 30,6; Solin. 33 e 37; Isid. XI,3,30-31; cf.
anche LibMonstr. 148 e relativa bibliografia, soprattutto Faral 1935.
137
138
58
Antonio Lupis
a chavare al monte, e venne al chiudimento che per miracholo era fatto, et quando
ebe veduto l’uscimento, le porti dell’andanicho e delle pietre per la potençia divina passò, sì che quindj usciendo chon quelle crudelj armj le qualj, abitando ne’ monti, avieno fabrichate, e’ achuparono la terra, vedendo che tuttj li huomenj erano
charne e chatuno ch’erano quelle chose ch’erano sue e chon quelle chose ch’erano
di Dio, e che la puçça di pechati era tanto multiplichata, quasi che al cielo tochavano, l’altra sì chome ara propuose di purghare.
42r° // Qui chomincia lo tartato delle vertudiose pietre e propità e nature, chosì delle intagliate chome dell’altre. Sapemo e seguitar dovemo per rinuçiamento delle
antiche iscritte chonposte da˙llj antichi filosafi dell’intaglj e delle figure delle pietre. Questo veramente di ciò è da fare, che se la figura che dall’intaglj antichi per
graçia di Dio onipotente era allora chonceduta, e sechondo è di quella fighura e’
dimandava, dunque quelle pietre e quelle genme assaj si deono guardare e arèggiare e tenere nette; ma non dej ponere in loro tanto la tua sperança sechondo che
si scrive, ma dej avella in su solo Idio, dal quale tutte le vertudj delle pietre sono,
e tutte le dengnità e propietà delle creature tutte ànno discretione e perfeçione.
In quella pietra dove fia intagliato toro overo donçella overo chaprichornio,
questa pietra è di natura freda e della parte di meço giorno; sì che quello huomo
la quale la porta adosso sichuro serà choll’aiuto di Dio da ongnj infermità accidentale.
Quella pietra dove troveraj intagliato ischolpito lo sengnio di gienminj overo
dell’aquario, questa chotale pietra occidentale, cioè dalla parte di ponente, l’uomo
lo quale adosso la porta choll’aiuto di Dio fia sichuro da ongnj febre quartana o
ghotta parlasia, e rende l’uomo graçioso apo i singniorj e a˙ttutte l’altre gientj; eçiandio chi avesse le sopradette infermitadj sono utilissime a portare adosso chontro a’ detti viçij.
44r° // Tralato sopra l’altre pietre vertudiose, le qualj non sono intagliate.
Avemo detto delle virtù delle pietre intagliate e figurate e di loro qualità, trattare volemo dire delle vertudiose e preçiose pietre.
Dyamante è pietra molto durisima e salda, sì che nullo ferro né acciaio né andanicho né ronpe né coronpe, né fuocho la chonsuma, né aqua bollita. Puosi chonsumare e fondere chon sangue di becho e non chon alchuna altra chosa. Ben si
truova che intonamento si chonsuma e fonde. Pietra è di grande valore: vuolsi leghare inn˙oro o in ferro, e chi bene e chastamente la porta, quello chotale huomo la
porterà adosso de’ esere amante di Dio per la singnificatione del nome; e però si
dona e dà in matrimonio, acciò che si chonservj sança choruçione. È sua propietà
di levare d’ongni altra pietra e niuna leva di lej; è chontro, anchora, a ronpimento
di sangue.
Rubino è pietra di grande valore e di grande vertude e di grande valença. La sua
vertude è d’esere a choluj che chastamente e nettamente la tiene, che rende l’uomo singniorivile intra li altrj e gratioso dall’altre gientj, e tiene lo vedere dell’uomo
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
59
e˙llo quore molto allegro, e eçiandio, s’ellj è grosso, all’oschuro rende isplendore e
lume, e quando è più accieso, tanto è più charo e migliore.
Ismiralda è preçiosa e bella pietra di cholore verde, e vole esere leghata inn˙oro.
Le sue propietà son queste: d’esere l’uomo la quale la porta adosso allegro senpre,
chiaro del quore e di tutto ‘l chorpo e speçialmente della vista delli ochi. È pietra
molto tenera e di grande guardia da fuocho, da aqua chalda, da ongnie perqusione; donasi in matrimonio a ciò che vivano allegramente.
Balascio è onorevile e bella e chiara pietra a vedere, ed è quasi di quelle virtudi medesime 44v° // che˙llo rubino, ci[ò] è singniorile, gratiosa e allegra a˙ttutto ‘l
chorpo e oltre che vertudiosa chontra nemici in battaglia.
Çafiro è pietra utile e bella e di celestrino cholore, ed è pietra di vertude chontro a ronpimento di sangue; à vertù chontro a male d’ochi, ed è buona a forbire li
ochi, e rendelj molto chiarj e bellj. Volsi leghare in oro e tenere nettamente e chastamente.
Topaçio è pietra altisima e di giallo cholore e vertudiosa, e ànno chotale chonosciença quillj che diritti sono, che mirandovisi l’uomo entro, lo mento dell’uomo
mostra di sopra e˙lla fronte di sotto dal volto.Volsi leghare inn˙oro e guardare nettamente. La sua ispeçial vertute si è d’esere onestisima pietra oltre a˙ttutte l’altre,
e però la portano in dito li grandj pontefici e˙llj grandj perlatj. Anchora, se ‘l topaçio è bene diritto, mettendolo nell’aqua chalda si˙lla fa diventare freda.
Turchiescha è molto bellisima pietra, se ella è fine di cholore. La sua propietà di
vertude son queste d’eser gratiosa, amorosa e allegra. Volsi leghare inn˙oro e tenere nettamente, e volsi guardare dall’aqua chalda e fa l’uomo gratioso d’esere
amato.
Giaquinto è pietra quasi di cholore sanguingno, ed è gratiosa in battaglia e à ispeçial vertude chontro infondimento d’uomo e di chavallo. Volsi leghare inn˙oro e
portare dalla mano sinistra; volsi tenere nettamente e guardar bene.
Granata è di cholore quasi di rubino, e à ispeçialmente vertude chontra ‘l vino
beuto di non lasciare altruj inebriare. Volsi leghare inn˙oro e guardarsi da ongnj
choruçione, però ch’ella è bella, allegra, graçiosa pietra.
Scioglimento delle Sigle e Bibliografia
Aelian. = Hercher, R. (ed.) 1864-66: C. Aeliani, De natura animalium libri XVII, Leipzig
Ambros., De Obit.Theodos. = Faller, O. (ed.) 1955: Ambrosius, De obitu Theodosii; in: Explanatio symboli – De sacramentis – De Mysteriis – De paenitentia – De excessu fratris – De obitu Valentiniani – De obitu Theodosii, Vindobonae
Ambros., Hex. = Schenkl, C. (ed.) 1896: Ambrosius, Hexameron, in: Hexameron – De paradiso
– De Cain et Abel – De Noe – De Abraham – De Isaac – De bono mortis, Vindobonae
Amm.Marcell. = Gardthausen, V. (ed.) 1874: Ammianus Marcellinus, Rerum gestarum libri
qui supersunt, Leipzig
Anderson, A. R. 1932: Alexander’s Gate, Gog and Magog, and the Inclosed Nations, Cambridge
Mass., 1932
Aristot. Fr. = Ross, W. D. (ed.) 1955: Aristoteles, Fragmenta selecta, Oxoni
60
Antonio Lupis
Aristot., Hist.Anim. = Louis, P. (ed.) 1964-69: Aristotele, Histoire des animaux, Paris
Aristot., Topic. = Ross, W. D. (ed.) 1958: Topica et sophistici elenchi Aristotelis, Oxonii
August., Civ. Dei = Hoffmann, T. (ed.) 1899-1900: Augustinus, De civitate Dei, C. S. E. L. XXXI
(sect. V, pars III), Praha-Wien-Leipzig
August., III de Gen. ad lit. = Zycha, J. (ed.) 1894: Sancti Aureli Augustini De genesi ad litteram
libri duodecim eiusdem libri capitula, De genesi ad litteram inperfectus liber, Locutionum in
Heptateuchum libri septem, Vindobonae
August., In ps. = Deckers, E. (ed.) 1956: Sancti Aurelii Augustini Enarrationes in psalmos, Turnholti
Bart.Angl. = Bartholomaeus Anglicus 1964: De rerum proprietatibus, Frankfurt a. M. [Ripr.
facs. dell’ed.: Francofurti, Apud Wolfgangum Richter, 1601]
Beltrami, P. (ed.) 1992: Bibliografia dei testi in volgare fino al 1375 preparati per lo spoglio lessicale, Firenze 1992
Beltrami, P. 1997a: «Sogni e realtà della lessicografia assistita dall’informatica: il caso del Tesoro
della Lingua Italiana delle Origini», in: Mucciante, L./Telmon, T. (ed.): Lessicologia e lessicografia, Atti del Convegno della Società Italiana di Glottologia (Chieti/ Pescara, 12-14 ottobre 1995):223-53
Beltrami, P. et al. 1997b: «Le prime voci del Tesoro della lingua italiana delle origini», Bollettino
del TLIO 2:3-222
Berger de Xivrey, J. 1836: Traditions tératologiques, ou récit de l’antiquité et du moyen âge en occident sur quelques points de la fable, du merveilleux et de l’histoire naturelle, Paris: 67-89
Bergmeister, H. J. (ed.) 1975: Die Historia de preliis Alexandri Magni. Der lateinische Alexanderroman des Mittelalters. Synoptische Edition der Rezensionen des Leo Archipresbyter und
der interpolierten Fassungen J1, J2, J3, Meisenheim a. Glan
Bestiaris = Panunzio, S. 1963-64: Bestiaris, 2 vol., Barcelona
Best.tosc. = Garver, M. S./McKenzie, K. 1912: «Il Bestiario toscano secondo la lezione dei codici di Parigi e di Roma», StR 7:1-100139
Best.vald. = Raugei, A. M. 1984: Bestiario valdese, Firenze
Bianco, L. 1992: Le pietre mirabili. Magia e scienza nei lapidari greci, Palermo
Block Friedman, J. 1981: The Monstrous Races in Medieval Art and Thought, Cambridge,
Mass./London
Bologna, C. 1977: Liber monstrorum de diversis generibus. Libro delle mirabili difformità, Milano
Cahier, Ch./Martin, A. (ed.) 1847-56: «Le Physiologus ou Bestiaire», Mélanges d’archéologie,
d’histoire et de littérature 2:85-100, 106-232; 3:203-88; 4:55-87
Caley, E. R./Richards, J. F. C. 1956: Theophrastus on the Stones. Introduction. Greek Text.
English Translation and Commentary, Columbus (Ohio)
Cary, G. 1956: The Medieval Alexander, edited by D. J. A. Ross, Cambridge 1956 [ristampa 1967]
Cecco d’Ascoli = Censori, B./Vittori, E. (ed.) 1971: Cecco d’Ascoli, «L’Acerba» secondo la lezione del Codice Eugubino dell’anno 1376, Ascoli Piceno139
Collactio Alexandri cum Dindimo = Pfister, F. 1910: Kleine Texte zum Alexanderroman, Heidelberg:10-20140
Commoditorium Palladii = Pfister, F. 1910: Kleine Texte zum Alexanderroman, Heidelberg:1-5141
Corti, M. 1960: «La lingua del Lapidario Estense (con una premessa sulle fonti)», AGI 45:97-126
DEI = Battisti, C./Alessio, G 1950-57: Dizionario etimologico italiano, 5 vol., Firenze
DELI = Cortelazzo, M./Zolli, P. 1979-88: Dizionario etimologico della lingua italiana, 5 vol.,
Bologna
DELIN = Cortelazzo, M./Cortelazzo, M. A./Zolli, Paolo 1999: Dizionario etimologico della
lingua italiana, Bologna
Qui riprodotto con gli emendamenti di Morini 1996.
Ma si veda, anche per ulteriore bibliografia, Liénard 1936:819-38 e la nota complessiva di
Liborio 1997:693-94.
141 Ma si veda, anche per ulteriore bibliografia, la nota complessiva di Liborio 1997:693-94.
139
140
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
61
De rebus in Oriente mirabilibus = Faral, E. 1914: «Une source latine de l’Histoire d’Alexandre.
La lettre sur les Merveilles de l’Inde», R 43:353-56142
Devoto, G./Molayen, A. 1990: Archeogemmologia. Pietre antiche. Glittica, magia e litoterapia,
Roma
Dindimus = Pfister, F. 1910: Kleine Texte zum Alexanderroman, Heidelberg 6-9141
Diodor. = Dindorf, L. (ed.) 1985-91: Diodori Bibliotheca historica. Ex rec. Ludovici Dindorfii,
post I. Bekker et L. Dindorf recogn. C. Th. Fischer, ed. stereotypa ed. annorum 1867-68, Stutgardiae
Diosc. = Sprengel, K. (ed.) 1829-30: Pedanii Dioscoridis Anazarbei de materia medica libri quinque. Ad fidem codicum manuscriptorum, editionis Aldinae principis usquequaque neclectae,
et interpretum priscorumtextum recensuit, varias addidit lectiones, interpretationem emendavit, commentario illustravit Curtius Sprengel, Lipsiae
Donadello, A. 1980: «Sul ms. 1127 della Biblioteca Universitaria di Padova: i testi annessi al
Lucidario», CN 40:193-209
Druce, G. C. 1909: «The Symbolism of the Crocodile in the Middle Ages», Archaeological Journal 66:311-38
Druce, G. C. 1912: «The Caladrius and its Legend», Archaeological Journal 69:361-416
Epist.Alexandri = Boer, W. W. (ed.) 1953: Epistola Alexandri ad Aristotelem ad codicum fidem
edita et commentario critico instructa, Hagae Comitis 1953
Epistola Fermetis = Faral, E. 1914: «Une source latine de l’Histoire d’Alexandre. La lettre sur
les Merveilles de l’Inde», R 43:202-15
Epistola Premonis = Faral, E. 1914: «Une source latine de l’Histoire d’Alexandre. La lettre sur
les Merveilles de l’Inde», R 43:202-213
Erod. = Rosén, H. B. (ed.) 1987-97: Herodoti Historiarum libri IX, Lipsiae
Faral, E. 1935: «La queue de poisson des sirènes», R 74:433-506
Feldbusch, M. (ed.) 1976: Der Brief Alexanders an Aristoteles über die Wunder Indiens. Synoptische Edition, Meisenheim a. Glan
Fisiologo = Zambon, F. 1975: Il Fisiologo, Milano
Garin, E. 1976: Lo zodiaco della vita, Bari
Garver, M. S. 1920: «Some supplementary Italian Bestiary chapters», RR 11:308-27
GDLI = Battaglia, S./Barberi Squarotti, G. (ed.) 1961-2004: Grande Dizionario della Lingua
Italiana, Torino
Gervasius Tilleberensis = Pauli, R. 1885: Gervasius Tilleberiensis, Otia imperialia. M. G. H.,
SS XXVII, Hannover
Graf, A. 1883: Roma nella memoria e nelle immaginazioni del Medioevo, Torino
Grion, G. 1872: I nobili fatti di Alessandro Magno. Romanzo storico tradotto dal francese nel
buon secolo, Bologna
Guénon, R. 1970: Le symbolisme de la Croix. Préface par R. Amadou, Paris
Halleux, R./Schamp, J. 1985: Les Lapidaires grecs, texte établi et traduit, Paris
Hieron., Epist. = Labourt, J. 1948-54: Hieronimus Stridonensis, Epistolae. Édition et traduction
française, 4 vol., Paris
Hieron., In Is. = Adriaen, M. 1963: «Hieronimus Stridonensis, Commentarii in Esaiam», C. C.
73-73a, Turnhout
Hieron., Vit. S. Pauli = Migne, J.-P. 1845: «Hieronimus Stridonensis, Vita S. Pauli primi eremitae», PL 23, coll. 17-30
H. de Saint Victor = Migne, J.-P. 1854: «Hugonis de Sancto Victore De bestiis et aliis rebus libri
quattuor», PL 177, col. 15-164; I: 15-56; II: 55-84
Hom., Od. = Von der Muehll, P. (ed.) 1984: Homeri Odyssea, Stutgardiae
Isid. = Lindsay, W. M. 1911: Isidori Hispalensis Episcopi Etymologiarum sive Originum libri viginti, 2 vol., Oxford
Kirsch, W. (ed.) 1971: Quilichinus de Spoleto, Historia Alexandri Magni, nebst dem Text der
Zwickauer Handschrift der Historia de preliis Alexandri Magni, Rezension I3, Skopje
142
Da leggere ora secondo l’ed. di Lecouteux 1979; e già in Bologna 1977:201-5.
62
Antonio Lupis
Lecouteux, C. 1979: De rebus in Oriente mirabilibus (Lettre de Farasmanes). Édition synoptique
accompagnée d’une introduction et de notes, Meisenheim a. Glan
Lefèvre, Y. (ed.) 1954: L’Elucidarium et les lucidaires. Contribution, par l’histoire d’un texte, à
l’histoire des croyances religieuses en France au moyen âge, Paris
LibMonstr. = Porsia, F. 1976: Liber monstrorum. Introduzione, edizione, versione e commento,
Bari143
Liborio, M. (ed.) 1997: Alessandro nel Medioevo occidentale. Introduzione di P. Dronke, Milano
Liénard, E. 1936: «Collatio Alexandri et Dindimi», Revue Belge de Philologie et d’Histoire,
15/2:819-38
Lolos, A. (ed.) 1976: Die Apokalypse des Ps.-Methodius, Meisenheim a. Glan
Lucan. = Shackleton Bailey, D. R. (ed.) 1997: M. Annaei Lucani de bello civili libri X, Stutgardiae
Lupis, A./Panunzio, S. 1987: «La Pístola a Tolomeu emperador d’Egipte en la tradició venatòria
medieval romànica i l’estrucutra epistolar del gènere venatori», in: Estudis de llengua i literatura catalanes. Miscel·lània Antoni M. Badía i Margarit, vol. 7, Montserrat:13-53
Mann, M. F. 1888: «Der Bestiaire Divin des Guillaume le Clerc», Französische Studien 6/2:37-73144
Monaci = Monaci, E. 1955: Crestomazia italiana dei primi secoli, con prospetto grammaticale e
glossario, 2a ed. riveduta e aumentata per c. di F. Arese, Roma/Napoli/Città di Castello
Morini, L. (ed.) 1996: Bestiari medievali, Torino
Muratova, X. 1984: «Problèmes de l’origine et des sources des cycles d’illustrations des manuscrits des Bestiaires», in: Bianciotto, G./Salvat, M. (ed.): Épopée animale, fable, fabliau, Actes du IVe Colloque de la Société Internationale Renardienne, Évreux, 7-11 septembre 1981,
Paris:382-408
Muratova, X. 1985: «I manoscritti miniati del Bestiario medievale: origine, formazione e sviluppo dei cicli di illustrazioni. I Bestiari miniati in Inghilterra nei secoli XIII-XIV», in: L’uomo di
fronte al mondo animale nell’alto Medioevo, Spoleto, vol. II:1319-63
Narducci, E. 1869: «Libro de le virtudi de le pietre preziose», Il Propugnatore 2:309-26
Orig., Homil. 17 in Gen. = Baehrens, W. A./Doutreleau, L. (ed.) 1976: Origène, Homélies sur
la Genèse, Paris
Perrone Compagni, V. 1975: «Picatrix latinus, concezioni filosofico-religiose e prassi magica»,
Medioevo I:237-337
Pfister, M./Lupis, A. 2001: Introduzione all’etimologia romanza, Soveria Mannelli 2001
Philippe de Thaün = «Il Bestiaire di Philippe de Thaün», in: Morini 1996:103-285
Physiol.gr. = Sbordone, F. 1936: Physiologi graeci singulas recensiones in lucem protulit F. S.,
Milano [traduz. e commento it.: Zambon 1975]
Physiol.lat. = Eden, E. T. (ed.) 1972: Theobaldi Physiologus, edited with Introduction, critical
Apparatus, Translation and Commentary, Leiden/Köln
Physiol.lat. (Versio BIs) = Mann, M. F. 1888: «Der Bestiaire Divin des Guillaume le Clerc», Französische Studien 6/2:37-73144
Physiol.lat. Versio l = Heider, G. (ed.) 1851: Physiologus, nach einer Handschrift des XI. Jahrhunderts, Wien
Pierre de Beauvais = Cahier, Ch./Martin, A. (ed.) 1847-56: «Le Physiologus ou Bestiaire»,
Mélanges d’archéologie, d’histoire et de littérature 2:85-100, 106-232; 3:203-88; 4:55-87
Plin. = Jan, L./Mayhoff, C. (ed.) 1892-1900: C. Plinius Secundus, Naturalis historiae libri
XXXVII, Leipzig
Plut., Isid.Osirid. = Froidefond, Ch. (ed.) 1988: Plutarque, De Iside et Osiride, Paris
Prinz, O. 1993: Die Kosmographie des Aethicus, München
Richart de Fournival: Segre, C. (ed.) 1957: Li bestiaires d’amours di maistre R. de F. e li Response du Bestiaire, Milano/Napoli
Richter, J. P. (ed.) 1883: The literary works of Leonardo da Vinci, compiled and edited from the
original manuscripts, London
143
144
Si tiene conto della successiva ed. di Bologna 1977.
Qui riprodotto con gli emendamenti di Morini 1996.
Prolegomeni all’edizione di un’enciclopedia toscana del tardo secolo XIV
63
Riddle, J. (ed.) 1977: Marbode of Rennes (1035-1123), De lapidibus, considered as a medical
treatise with text, commentary and C. W. King’s translation, together with text and translation
of Marbode’s minor works on stones, Wiesbaden 1977
Robin, P. A. 1942: Animal Lore in English Literature, London
Rohlfs = Rohlfs, G. 1966-69: Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Trad. di
T. Franceschi, 3 vol., Torino
Rosellini, M. (ed.), 1993: Iulii Valerii Res gestae Alexandri Macedonis, Stuttgart-Leipzig
Sackur, E. (ed.) 1898: Sybillinische Texte und Forschungen. Pseudomethodius, Adso und die
Tiburtinische Sibylle, Halle
Sbordone, F. 1936, Ricerche sulle fonti e sulla composizione del Physiologus greco, Napoli
Serv. = Thilo, G./Hagen, H. (ed.) 1878-1902: Servii Grammatici qui feruntur in Vergilii carmina
commentarii, Lipsiae
Solin. = Mommsen, T. (ed.) 1895: C. Iunii Solini, Collectanea rerum memorabilium, Berlin
Steele, R. (ed.) 1920: Secretum secretorum cum glossis et notulis. Tractatus brevis et utilis ad
declarandum quedam obscure dicta, Opera hactenus inedita Rogeri Baconi, fasc. V, Oxford
Storost, J. 1935: Studien zur Alexandersage in der älteren italienischen Literatur. Untersuchungen
und Texte, Halle
Strabone = Aly, W. (ed.) 1968: Strabo, Geographica, Bonn
Tertull., Lib. de Virg. veland. = Diercks, G. F. (ed.) 1956: Quinti Septimi Florentis Tertulliani De
oratione et de virginibus velandis libelli, Antverpiaei
Tomasoni, P. 1990: Lapidario Estense, Milano
Verg., Aen. = Lanfranchi,V. (ed.) 1894: Publius Vergilius Maro,Aeneis, ex recensione Chr. Gottl.
Heyne. Libri tres priores, Augustae Taurinorum
Wirbelauer, W. 1937: Antike Lapidarien, Würzburg
Zambon, F. 1975: Il Fisiologo, Milano