Presentazione REF

Transcript

Presentazione REF
Costi e prezzi dell’energia elettrica
per le PMI italiane
Roma, 10 ottobre 2012
Samir Traini
economista REF Ricerche
Il quadro macro economico
2
L’economia italiana arranca
rispetto agli altri paesi della zona euro...
Area euro ­ Prodotto interno lordo
ger fra
ita
spa
104
102
100
98
96
94
92
07 II III IV 08 II III IV 09 II III IV 10 II III IV 11 II III IV 12 II
Indice 2007 100
Indice 2007 = 100
3
...e scivola in recessione
Quadro macroeconomico italiano
Var. % salvo diversa indicazione
Previsioni REF Ricerche
2012
2013
-2.3
-0.4
Prodotto interno lordo
2009
-5.5
2010
1.8
2011
0.5
Importazioni
-13.4
12.4
1.0
-7.0
2.3
Consumi finali nazionali
- spesa delle famiglie residenti
- spesa della PA e ISP
-1.0
-1.6
0.8
0.7
1.2
-0.6
-0.1
0.2
-0.9
-2.7
-3.1
-1.9
-1.2
-0.8
-2.9
Investimenti fissi lordi
- macchine, mezzi trasporto
- costruzioni
-11.7
-14.9
-8.8
1.7
9.6
-4.9
-1.2
0.0
-2.3
-8.9
-12.1
-5.7
-3.0
-3.4
-1.9
Scorte (contributo)
Esportazioni
-1.1
-17.7
1.2
11.4
-0.6
6.3
-0.7
1.0
0.7
3.0
Prezzi al consumo
Tasso di disoccupazione
Unità di lavoro totali
0.8
78
7.8
-2.9
1.5
84
8.4
-0.9
2.8
84
8.4
0.1
3.0
10 5
10.5
-1.2
2.1
11 1
11.1
-0.9
-2.0
-5.4
-0.8
116.1
-3.5
-4.6
0.0
118.7
-3.2
-3.9
1.0
120.1
-1.4
-2.3
3.4
124.7
-1.0
-1.1
4.5
124.2
Dati in % del Pil
partite correnti
Saldo p
Indebitamento netto
Saldo primario
Debito P.A. definizione Ue
4
Il petrolio
5
Le quotazioni del petrolio non conoscono “crisi”...
Brent Dated ($/bbl) - scala sx
Tasso di cambio $/€ - scala dx
Crisi Siria
Crisi Lehman Brothers
140
1.64
Crisi libica e
primavera araba
120
1.55
100
1.46
80
1.37
60
1.28
40
1.19
Crisi debito sovrano
PIGS
Fonte: Thomson Financial Datastream
lu
ug-12
apr-12
ge
en-12
ott-11
o
ug-11
lu
apr-11
ge
en-11
ott-10
o
lu
ug-10
apr-10
ge
en-10
ott-09
o
lu
ug-09
apr-09
ge
en-09
ott-08
o
lu
ug-08
apr-08
ge
en-08
ott-07
o
lu
ug-07
apr-07
1.10
ge
en-07
20
6
Quali prospettive nel medio termine?
Prezzo reale del petrolio Brent
(euro/barile, deflazionato con CPI Italia)
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
gen-11
g
gen-09
g
gen-07
g
gen-05
g
gen-03
g
gen-01
g
gen-99
g
gen-97
g
gen-95
g
gen-93
g
gen-91
g
gen-89
g
gen-87
g
gen-85
g
gen-83
g
gen-81
g
0
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Datastream
7
Ill costo dell’energia
d ll’
i elettrica
l i
8
Prezzi dell’energia all’ingrosso
non “al
al passo
passo” dei costi di generazione
Prezzi di borsa ((PUN)) e indice di costo
PUN
Indice Brent 9.1.1
100
90
euro/M
MWh
80
70
60
50
40
III trim
m 12
II trim
m 12
I trim
m 12
IV
V trim
III trim
m 11
II trim
m 11
I trim
m 11
IV trim
m 10
III trim
m 10
II trim
m 10
I trim
m 10
IV trim
m 09
III trim
m 09
II trim
m 09
I trim
m 09
IV trim
m 08
III trim
m 08
II trim
m 08
I trim
m 08
30
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati GME e Datastream
9
Il costo della fornitura è aumentato
negli ultimi 5 anni...ma non è “colpa”
colpa del petrolio
La spesa per la fornitura di energia elettrica
(euro/MWh)
Ristorante
Consumi: 30 MWh/anno
Potenza: 25 kW
Di t ib i
Distribuzione
per fascia:
f
i F1=34%
F1 34% - F2
F2=30%
30% - F3
F3=36%
36%
Energia
Dispacciamento
Infrastrutture
Oneri di sistema (UC)
Oneri impropri (A)
Imposte
Totale
I trim 08
97
7
27
1
21
48
201
IV trim 12
95
12
33
1
57
57
256
Var %
-2%
77%
21%
24%
177%
19%
27%
Artigiano
Consumi: 30 MWh/anno
Potenza: 25 kW
Di t ib i
Distribuzione
per ffascia:
i F1
F1=65%
65% - F2
F2=20%
20% - F3
F3=15%
15%
I trim 08
110
6
27
1
21
50
216
IV trim 12
95
10
33
1
57
57
254
Var %
-14%
68%
21%
24%
177%
12%
17%
Fonte: elaborazioni REF Ricerche
•Il costo della fornitura è cresciuto in modo più incisivo per i profili con
gg
concentrati nelle ore serali e notturne (ristorante)
(
)
consumi maggiormente
rispetto alle imprese che consumano maggiormente nelle ore diurne (artigiano)
•La motivazione risiede nella diversa evoluzione della spesa per la materia
prima, che si è ridotta del 2% per il profilo ristorante ma del 14% per il profilo
artigiano
i i
10
La “scomparsa” delle fasce orarie...
...è ll’effetto
effetto peak shaving
Corrispettivo materia prima applicato alle imprese in maggior tutela
(PE multiorario)
F1
F2
F3
14
13
12
F1-F3=7.4c€/kWh
c€/kWh
11
10
F1-F3=1.6c€/kWh
9
8
7
6
5
ott-1
12
lug-1
12
apr-1
12
gen-1
12
ott-1
11
lug-1
11
apr-1
11
gen-1
11
ott-1
10
lug-1
10
apr-1
10
gen-1
10
ott-0
09
lug-0
09
apr-0
09
gen-0
09
ott-0
08
lug-0
08
apr-0
08
gen-0
08
4
Fonte: AEEG
•La riduzione dei prezzi in F1 e la parallela crescita dei prezzi in F3 (a fronte
di prezzi in F2 sostanzialmente invariati) spiega il minor aggravio che oggi
subiscono
bi
lle PMI con profilo
fil di consumo sbilanciato
bil i t sulle
ll ore diurne
di
rispetto
i tt
a quelle che concentrano i prelievi di energia nelle ore serali e notturne
11
Oggi il 60% del costo della fornitura di energia
è ascrivibile a componenti “amministrate”
amministrate
Ristorante: peso delle voci del costo della fornitura
(in % del costo totale al lordo delle imposte)
Vendita
23%
10%
13%
Oneri generali
Imposte
22%
23%
13%
42%
IV trim 12
54%
I trim 08
100%
90%
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
0%
Infrastrutture
Fonte: elaborazioni REF Ricerche
•Dal I trimestre 2008 ad oggi il peso della componente “servizi di vendita”
è scesa dal
d l 54% all 42%
42%; quello
ll ddegli
li onerii iimproprii invece
i
è più
iù che
h
raddoppiato, passando dal 10% al 23%
12
Prezzii dell’energia
d ll’
i sull mercato libero
lib
13
Il Mercuriale della Camere di Commercio Milano
Uno strumento di trasparenza dei prezzi
Da produttore/grossista ad utente non domestico – prezzo prevalente della componente energia "franco
centrale" per contratti della durata di 12 mesi e 24 mesi attivati con decorrenza 1° Luglio 2012
C t tti
Contratti
Volume
(a)
(MWh/anno)
T
Tensione
i
D
Durata
t
Prezzo fisso
Ti l i
Tipologia
II
III
IV
V
VI
(a)
fino a 300
fino a 300
fino a 300
fino a 300
da 301 a 1200
d
da 301 a 1200
Prezzo variabile
€/MWh(a)
F0
I
(b)
BT
(d)
12 mesi Mono
BT
(d)
BT
BT
MT
MT
24 mesi Mono
12 mesi Multi
(e)
24 mesi Multi
(e)
(e)
M lti
12 mesii Multi
(e)
24 mesi Multi
F1
(c)
€/MWh(a)
F2
F3
F0
€ 93.20
€ 97.15
€ 92.88
n.d.
F1
€ 96.71
€ 92.35 € 77.15
€ 97.68
€ 94.38 € 76.48
n.d.
€ 94
94.41
41
€ 89
89.31
31 € 74
74.70
70
€ 97
97.95
95
€ 95.01
€ 89.93 € 74.18
n.d.
F2
F3
€ 103.52 € 102.54 € 85.29
n.d.
n.d.
€ 94
94.99
99 € 79
79.96
96
n.d.
n.d.
MWh = 1 Megawattora = 1000 chilowattora (kWh).
(b)
Prezzo fisso: corrispettivo bloccato per tutto il periodo di vigenza della fornitura.
(c)
Prezzo variabile: corrispettivo unitario aggiornato periodicamente, valorizzazione al primo mese di decorrenza
della fornitura (P1) - comprende anche il corrispettivo a sconto rispetto alle condizioni economiche stabilite
dell'AEEG per il mercato della maggior tutela
(d)
Prezzo monorario: corrispettivo unitario, uguale in tutte le fasce orarie
(e)
Prezzo multiorario: corrispettivo unitario, differenziato nelle tre fascie orarie definite da AEEG (delibera 181/06
e s.i.m.)
14
Dal 2010 mercato libero
non è ppiù sinonimo di risparmio...
p
Imprese in BT con consumi inferiori a 300 MWh/anno - Prezzo monorario
Fisso a 12 mesi
euro/MWh
Variabile a 12 mesi (P1)
Maggior tutela (PE+UC1+PPE)
110
Libero<Maggior tutela
Libero>Maggior tutela
105
100
95
90
85
80
lug-12
apr-12
gen-12
ott-11
lug-11
apr-11
gen-11
ott-10
lug-10
apr-10
gen-10
ott-09
lug-09
apr-09
gen-09
ott-08
lug-08
apr-08
70
gen-08
75
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati CCIAA Milano, Rete Camerale Mercuriali Energia e AEEG
15
....e la minore convenienza persiste
anche nel 2012...
Imprese in BT con consumi inferiori a 300 MWh/anno
(prezzo monorario - rilevazione 1 gennaio 2012)
euro/MWh
Fisso
Maggior tutela
Indicizzato Brent 9.1.1
100
95
90
85
80
75
diic-12
no
ov-12
ott-12
o
se
et-12
ago-12
lug-12
giu-12
mag-12
ap
pr-12
ma
ar-12
fe
eb-12
ge
en-12
70
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati CCIAA Milano, Unioncamere e Rete Camerale Mercuriali Energia
AU hha sfruttato
f
all meglio
li lle mutate condizioni
di i i di mercato (“effetto
(“ ff
volume”
l
”e
“strategia di approvvigionamento”)
16
...aumenta l’incentivo al rientro in maggior tutela?
Il rientro in maggior tutela delle PMI
(rapporto tra flussi di rientro in maggior tutela e totale flussi - da e per il mercato libero)
35%
30%
25%
20%
15%
10%
5%
%
IV trrim 11
III trrim 11
II trrim 11
I trrim 11
IV trrim 10
III trrim 10
II trrim 10
I trrim 10
IV trrim 09
III trrim 09
II trrim 09
I trrim 09
IV trrim 08
III trrim 08
II trrim 08
I trrim 08
IV trrim 07
III trrim 07
0%
Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati AEEG
Ma vii è anche
M
h il fenomeno
f
della
d ll morosità,
i à esploso
l
a seguito
i della
d ll difficile
diffi il
situazione economica del nostro paese
17
La fiscalità
fi li à sull kWh
k h
18
La riforma della fiscalità sul kWh
1° Gennaio 2012 – 31 Maggio 2012...
¾Abolizione dell’addizionale provinciale (fino al 31/12/2011 da 9.3 a 11.4 euro/MWh)
¾Rideterminazione dell’aliquota dell’accisa erariale
•Fino
Fi all 31 di
dicembre
b 2011:
2011 3.1
3 1 euro/MWh
/MWh
•Dal 1° Gennaio al 31 Maggio 2012: 12.1 euro/MWh
19
... e dal 1° Giugno 2012...permane la struttura regressiva
Onere fiscale sul kWh
(valori in centesimi di euro/kWh)
Fino al 31 Dicembre 2011
1° Gennaio - 31 maggio 2012
Accisa
A
i erariale
i l e
addizionale provinciale
Dal 1° Giugno 2012
A i erariale
Accisa
i l
Accisa erariale
1.5
1.0
0.5
0.0
10
100
1 000
10 000
Consumo mensile, migliaia di kWh (scala logaritmica)
Fonte: elaborazioni REF Ricerche
A) per i consumi fino a 1.2 GWh/mese:
1) sui primi 200 MWh/mese si applica l'aliquota pari a 12.5 euro/MWh;
2) sui consumi che eccedono i primi 200 MWh/mese e che non sono superiori a 1.2 GWh/mese si applica
l'aliquota di euro 7.5 MWh/mese.
B) per i consumi superiori a 1.2 MWh/mese:
1) sui primi 200 MWh/mese si applica l'aliquota pari a 12.5 euro/MWh;
2) sui consumi che eccedono i primi 200 MWh/mese si applica un'imposta in misura fissa pari a
euro 4820/mese.
20
Alcuni spunti di riflessione
¾Le mutate condizioni strutturali del mercato elettrico sviluppatesi a partire dalla
fine del 2008 hanno modificato i pprecedenti equilibri
q
e si assiste allo scollamento tra
prezzi dell’energia e prezzi del petrolio
¾Il mercato libero per le imprese è meno attraente, almeno sotto il profilo
strettamente economico.
¾L’aumento degli oneri impropri ha contribuito a creare condizioni non favorevoli
e di sfiducia tra le imprese (“ho appena sottoscritto un contratto sul libero e la spesa
per la fornitura è aumentata”....quando i prezzi della materia prima sono
effettivamente scesi rispetto a 5 anni fa!)
¾Nonostante due riforme della struttura impositiva sul kWh, permane il carattere
fortemente regressivo del carico fiscale sui consumi di energia (entro fine anno
nuova riforma
if
imperniata
i
i t sull concetto
tt di imprese
i
energy intensive)
i t i )
¾In queste condizioni, l’efficienza energetica costituisce un “sicuro” strumento di
risparmio sui costi energetici
energetici, fermo restando il presidio sull’evoluzione
sull evoluzione dei prezzi
della materia prima
21
Grazie per l’attenzione!
Samir Traini
straini@refricerche it
[email protected]
22