sistema informativo e unità sanitaria locale

Transcript

sistema informativo e unità sanitaria locale
SISTEMA INFORMATIVO E
UNITÀ SANITARIA LOCALE
a cu ra di
Michele La Rosa e Paolo Zurla .
Franco Angeli/Servizi social i e territorio
/
IUAV - VENEZIA
AREA SERV. BIBLIOGRAFICI
E DOCUMENTALI
DEPCIA
K
578
SISTEMA INFORMATIVO
E UNITA SANITARIA
LOCALE
A. Ardigò, E. Bertazzoni, G. Bianchi, P. Bontadini, F. Bottasso, C. Cislaghi, L. Comotti, R. Curatolo, M. Desideri, R. Maccolini, E. Maliardo.
P.M. Manacorda, M. Marchi, A. Marinoni, P. Morganti, U. Muscatello,
I. Oddone. A. Pagni. F. Pocchiari, R. Rovaris, F. Taroni, S. Tonelli,
C. Vetere, F. Vian, R. Volpi e F. Zanella
a cura di
Michele La Rosa e Paolo Zurla
Franco Angeli Editore
INDICE
Presentazione, di Paolo Guidicini e Michele La Rosa
Prefazione, di Achille Ardigò
pag.
11
»
13
»
17
»
17
»
19
»
25
Introduzione · Servizio sanitario nazionale
e ruolo del sistema informativo.
Un approccio sociologico
1. La struttura sanitaria italiana come « sistema » organizzativo e il ruolo dell'informazione, di Michele La Rosa
i
1. Premessa
2. L'organizzazione socio-assistenziale e sanitaria nazionale fra coerenza interna e congruità degli obiettivi dichiarati
3. Le trasformazioni della struttura socio-assistenziale
e sanitaria del nostro paese
4. Principi organizzativi, obiettivi e specificità del nuovo sistema socio-sanitario nazionale
5. Servizio sanitario e ruolo dell'informazione
6. Una direzione di ricerca
Accezioni, funzioni e caratteristiche del sistema informativo sanitario: il contributo di un'analisi sociologica, di
Paolo Zurla
1. Premessa
2. Dal « servizio » al « sistema » informativo: l'affer-
»
28
»
»
36
43
»
45
»
45
...
8
5. L'attuale sistema di rilevazioni statistiche sanitarie
6. Analisi della patologia occupazionale
7. Altri problemi connessi con l'analisi della mortalità occupazionale
8. Esempi di possibili agganci tra statistiche sanitatarie ed indagini ad hoc
9. Esempio di analisi occupazionale per causa specifica
l O. Conclusioni
Bibliografia
5. Sistema informativo e programmazione regionale: ipotesi ed esperienze, di Giuliano Bianchi
I . Premesse e definizioni
2. La crisi degli strumenti informativi
3. La divaricazione tra conoscenza e governo
-L Elementi per una reimpostazione del problema
5. La contraddizione tra la « piattaforma » e la
« prassi »
6. Elementi di prospettiva: i livelli del problema e 1
profili istituzionali (cenni)
7. Il modello informativo del sistema regionale di programmazione
Appendice: Il modello di « osservatorio ». L'osservatorio epidemiologico regionale
6. Gli indicatori sociali e sanitari, di Renato Curatolo
pag. 216
»
218
))
219
»
220
))
221
»
22-1
))
225
))
227
))
227
))
))
229
232
»
23-1
))
236
»
239
))
2-12
))
249
»
255
»
255
»
261
»
277
Il sistema informativo regionale: considerazioni generali e analisi dell'esperienza piemontese, di Renzo
Rovaris
))
289
8. Elementi di informatica sanitaria, di Mario Desideri
»
301
))
301
I. Introduzione
2. Finalità degli indicatori sociali
3. Indicatori sociali oggettivi e indicatori sociali soggettivi
7
I. Premessa
9
2. Dall'informazione all'informatica
3. Alcune linee metodologiche per l'intervento
.+. Priorità e programmi d'intervento nelle Usi
pag. 301
)) 310
)) 323
9. Osservatori epidemiologici regionali?, di Franco Bottasso e Francesco Taroni
»
331
1. Premesse
2. Sunt nomina rerum: definizioni di epidemiologia
»
»
331
332
3. Gli utensili
4. La cassetta degli attrezzi
5. Attitudini e transiti
6. Api e architetti
7. Valutazione
8. Il progetto obiettivo
9. Epilogo
10. L'indagine Istat sulle condizioni di salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari, di Elvira Mallardo e Francesco Zannella
1. Premessa
2. La fase di studio dell'indagine
3. L'indagine pilota
.+. Introduzione dei quesiti relativi al ricorso ai servizi
sanitari
5. Questionario utilizzato per l'indagine nazionale
6. Il piano di campionamento
7. Stratificazione ed estrazione dei comuni campioni
8. Dimensione del campione e scelta delle unità di
2° stadio
9. Le modalità di rilevazione
11. Il ruolo dell'Istituto superiore di sanità nel sistema
informativo sanitario nazionale, di Francesco Pocchiari
»
336
»
338
))
»
342
342
343
345
352
»
355
»
»
»
»
»
»
»
»
»
»
355
356
356
357
357
362
364
»
365
369
»
373
»
383
»
Parte III - La gestione del sistema informativo locale:
temi e problemi
L
I livelli del sistema informativo, di Roberto Volpi
10
2. L'informazione epidemiologica nei servizi e nel distretto, di Paola M. Manacorda
pag. 395
»
395
»
»
-IO 1
-107
»
-110
»
-117
»
-127
»
435
»
-1-13
»
»
443
444
»
»
445
446
7. Operatori e sistema informativo locale: elementi di
valutazione da un'esperienza in ambito psichiatrico, di
Alessandra Marinoni
»
449
8. Il ruolo informativo del medico di base nel distretto,
di Aldo Pagni
»
455
1. I registri per problemi
2. Come realizzare e gestire i registri
3. Le statistiche di attività e di utenza
-I. Il sistema informativo a livello di distretto. La relazione di distretto
3. Le mappe di rischio, di I var Oddone
4. Il sistema informativo per la prevenzione dei danni da
lavoro, di Sergio Tonelli
5. La gestione dell'informazione inframurale, di Lorenzo
Comotti
6. La documentazione scientifica in campo biomedico,
di Ettore Bertazzoni
1. Situazione attuale e linee prospettiche per un ade-
guamento delle strutture bibliografiche ospedaliere
2. La quantità e la qualità del materiale documentario
3. Le tecniche di memorizzazione di recupero delle
informazioni e dei documenti
-1. Utilizzo della documentazione in campo biomedico
Nel momento in cui la riforma del servizio sanitario nazionale va realiz zandosi, non senza difficoltà e contrasti, su tutto il territorio nazionale, il
volume rappresenta, un consistente e sistematico sforzo di informazione e
di riflessione scientifico tecnica per un orientamento e la formulazione di
un modello organizzativo e informativo dell'unità sanitaria locale che
non tradisca l'ispirazione della legge 833/ 78.
L'i mpianto dell 'opera e i diversi contributi forniscono a operatori sociosanitari e amministratori, oltrechè a studiosi e professionisti, un quadro
d'assieme del sistema sanitario nazionale come sistema di comunicazioni ,
con i diversi livelli territoriali e le diverse articolazioni funzionali logicamente ricomprese Jn un disegno organico.
Un approccio al sistema informativo locale, per la prima volta presentato
in tutti i suoi aspetti e problemi, con l'apporto multidisciplinare dei nu merosi studiosi che hanno collaborato al volume; sistema informativo locale finalizzato al raggiungimento ottimale di livelli di efficienza e aperto
al controllo pubblico sia per il momento preventivo-programmatorio sia
per quello dei consuntivi di efficacia.
ServiziÒ sanitario nazionale e ruolo del sistema informativo; politiche di
welfare, nuovo assetto dei servizi e informazione; strumenti conoscitivi e
informativi del Ssn e la gestione del sistema informativo locale, rappresentano le tematiche fondamentali in cui si articolerà il volume .
Michele La Rosa (n. 1937) docente di Sociologia del lavoro e dell'indu stria presso l'Istituto di sociologia dell'Università di Bologna, dirige il
Cidospel - Centro studi sociologici sui problemi del lavoro e la rivista
Sociologia del lavoro. E' autore e curatore di numerosi volumi tra cui,
nelle nostre edizioni: Fabbrica e società (con P. Bellasi e G. Pellicciari),
I servizi sociali tra programmazione e partecipazione (con E. Minardi e
A . Montànari), Partecipazione ed efficienza nell'organizzazione e gestione- dei servizi sociali (con E. Minardi), Sviluppo capitalistico, organizzazione del lavoro e professionalità (con G. Canavese) e La sociologia del
lavoro in Italia-e in Francia.
Paolo Zurla (n. 1950) è collaboratore dell ' Istituto di sociologia dell'Uni versità degli studi di Bologna e docente di Sociologia 11 presso la Scuola
superiore di servizio sociale di Verona, consulente del Ministero della sa nità, fa parte della redazione di "Sociol ogia del lavoro". E' autore di di versi saggi e ricerche sui temi del sistema informativo e dell'organizzazione dei servizi; fra gli altri : "I servizi sociali fra esigenza di razionalizzazione e potenzialità innovative", Studi di sociologia, 1, 1979, (con M. La
Rosa) , I sistemi informativi del settore sanitario: verso un'informatica
per l'unità sanitaria locale, Ministero della sanità, Centro studi, Roma
1980, Il sistema radiotelevisivo in Emilia Romagna, (con P. Di Nicola e
S. Porcu), Bologna 1980.
L 18.000, Iva inclusa
SER/INF/MED02