percorso sul peso specifico

Transcript

percorso sul peso specifico
LIQUIDI
I° esperimento
TITOLO: Peso specifico dei liquidi
OBIETTIVO: calcolare il peso specifico
bottigliette per capire
di quale
liquido
dei liquidi
si tratta.
contenuti
nelle
MATERIALE OCCORRENTE:
- 1 bilancia
- 5 bottigliette da 100 ml sigillate, ognuna
diverso
- 1 bottiglietta da 100 ml vuota
- 1 tabella dei pesi specifici
contenente
un liquido
DESCRIZIONE:
Si pesa la bottiglietta vuota per trovare la tara.
Si pesano tutte le bottigliette, una alla volta , per trovare il peso
lordo di ognuna.
Poi si deve trovare
il peso netto di ciascuna perciò si deve
sottrarre la tara dal peso lordo.
Si deve trovare il peso specifico di ogni bottiglietta e perciò si
deve dividere il peso netto per il volume.
Infine si deve utilizzare la tavola dei pesi specifici per sapere
quale liquido contiene ciascuna bottiglietta.
BOTTIGLIA
TARA(g)
PESO
PESO
LORDO
NETTO
(g)
(g)
VOLUME
3
Ps
LIQUIDO
(g/cm3)
(cm )
1°
10
150
140
100
1,4
sciroppo
2°
10
100
90
100
0,9
olio d'oliva
3°
10
110
100
100
1
4°
10
90
80
100
0,8
alcool
assoluto
5°
10
1410
1400
100
14
mercurio
acqua
CONCLUSIONE:
Si riesce
specifico.
a
capire
di
quale
liquido
si
tratta
calcolando
il
suo peso
II° esperimento
TITOLO: Peso specifico dei liquidi
OBIETTIVO:Calcolare il peso specifico
bottiglie
per capire
di quale
liquido
dei
si tratta
liquidi
contenuti
nelle
MATERIALE OCCORRENTE:
-
-
1 bilancia
4 bottiglie da 500 ml sigillate, ognuna contenente un liquido
diverso (acqua distillata, acqua del rubinetto, acqua di mare,
acqua salata)
1 bottiglia da 500 ml vuota
DESCRIZIONE:
Si pesa la bottiglia vuota per trovare la tara.
Si pesano tutte le bottiglie, una alla volta , per trovare il peso lordo
di ognuna.
Poi si deve trovare il peso netto di ciascuna e perciò si deve
sottrare la tara dal peso lordo.
Si deve trovare il peso specifico del liquido contenuto in ogni bottiglia
e perciò si deve dividere il peso netto per il volume.
Trovando il peso specifico si riesce a sapere quale liquido è
presente nelle bottiglie.
BOTTIGLIA
TARA
(g)
PESO
PESO
LORDO
NETTO
(g)
(g)
VOLUME
3
Ps
(cm )
(g/cm3)
1°
29
513
484
500
0,96
2°
29
532
503
500
1,00
3°
29
581
552
500
1,10
4°
29
658
629
500
1,25
CONCLUSIONE:
Dopo aver calcolato il peso specifico di un liquido si riesce a
sapere che l'acqua può avere ps diverso a seconda della quantità
di sale in essa disciolta.
III° Esperimento
TITOLO: Volume dei liquidi
OBIETTIVO: Trovare il volume dei vari liquidi contenuti in bicchieri
uguali, sapendo
MATERIALE
-
il suo peso
e peso specifico.
OCCORRENTE:
100 g di
100 g di
100 g di
100 g di
100 g di
100 g di
100 g di
7 bicchieri
1 bilancia
alcool
olio
acqua
sciroppo
mercurio contenuto in un recipiente
acqua di mare
acqua di rubinetto
di uguali dimensioni
elettronica
DESCRIZIONE:
Si mette un bicchiere
alla volta sulla bilancia e si versa in esso
100 g di alcool nel primo, 100 g di un altro liquido nel secondo e
così via finchè in ogni bicchiere ci sia 100 g di un tipo di liquido.
Si osservano i bicchieri e si vede subito la differenza tra i volumi.
Ma per essere precisi e calcolare il volume occupato da ciascun liquido si
deve dividere il peso di ognuno per il suo peso specifico.
LIQUIDO
P
Ps
3
V(cm3)
(g)
(g/cm )
alcool
100
0,8
125
olio d'oliva
100
0,9
111
acqua
100
1
100
sciroppo
100
1,2
83
mercurio
100
13,59
7,4
acqua di mare
100
1,08
93
neve
100
1
100
acqua del rubinetto
100
1,02
98
CONCLUSIONE: Si
riesce a sapere quanto spazio occupa un
liquido sapendo il suo peso specifico e il peso.
A parità di peso i liquidi con un peso specifico maggiore occupano
uno volume minore rispetto ai liquidi con peso specifico minore.
IV° Esperimento
TITOLO: I liquidi galleggiano?
OBIETTIVO: Verificare se il galleggiamento di un liquido su un altro
liquido è determinato
MATERIALE
-
dal suo peso
specifico.
OCCORRENTE:
alcool
olio
sciroppo
acqua
alcool puro
5 bicchieri di uguali dimensioni
1 siringa
1 bastoncino
DESCRIZIONE:
Si prende un bicchiere, si deve versare dello sciroppo,
dell'acqua, dell'olio e infine dell'alcool.
Poi, si osserva il bicchiere e si nota che ci sono quattro
strati di liquidi diversi, lo sciroppo rimane sul fondo, poi
c'è l'acqua, l'olio e poi l'alcool.
Si prende un bastoncino e si prova
e si osserva che lo sciroppo, l’alcool e
miscibili invece l’olio no.
a mescolarli
l'acqua sono
Si deve prendere un altro bicchiere e
in questo, si versa prima dell'olio e poi dell'alcool, si
osserva che l'alcool galleggia sull'altro liquido e anche se si
prova a mescolarli non si riesce ad ottenere una
Soluzione.
Poi si prende un terzo
bicchiere e
in
questo si
versano dell'acqua e dell'olio, quest'ultimo sale verso l'alto
e galleggia. Si mescola il contenuto nel bicchiere e si
nota che si formano delle micelle d'olio (il liquido sembra
torbido) ma i due liquidi non si mescolano e non diventano
una soluzione; dopo qualche minuto i liquidi sono di nuovo separati
e limpidi.
Si prende un altro bicchiere e in questo si versano dell'acqua,
dell'olio, dell'alcool e dello sciroppo,.
Mentre,
con
l'aiuto
di
una
siringa,
si
mette
lo
sciroppo
direttamente sul fondo del bicchiere, si vede che questo si deposita sul
fondo. Se invece lo si versa senza questo accorgimento parte dello sciroppo si
mescola con l’acqua.
Infine, si prende un altro bicchiere e in
versano dello sciroppo e dell'alcool puro.
Dopo averli mescolati con un bastoncino
una soluzione.
questo
si
si
ottiene
Infine versiamo in un bicchiere olio e sciroppo, l’olio galleggia sullo sciroppo e
anche se mescoliamo accuratamente l’olio resta sempre separato dall’altro
liquido.
CONCLUSIONE:
Alcuni liquidi sono miscibili e formano una soluzione; altri non lo sono. Tra
diversi liquidi, non miscibili, quello che
ha il peso specifico minore
galleggia, invece , quello che ha il peso specifico maggiore affonda.
Con questo esperimento possiamo concludere che il galleggiamento di
un liquido è determinato dal suo peso specifico.
CILINDRI
I° esperimento
TITOLO: Peso specifico dei cilindri
OBIETTIVO: Trovare
il materiale di cui sono fatti i vari
cilindri, calcolando il volume e misurando il peso per trovare
il peso specifico.
MATERIALE OCCORRENTE:
- 6 cilindri fatti ognuno di un materiale diverso ma con
lo stesso volume
- 1 calibro
- 1 bilancia elettronica
DESCRIZIONE:
Si mette un cilindro alla volta sulla bilancia elettronica per
pesarli.
Con il calibro si misura l'altezza e il diametro di un cilindro
e si trova il volume applicando la formula : V = r2 h.
Dopo aver trovato il volume, che è uguale per tutti i cilindri,
si deve dividere il peso di ognuno per il volume e si trova
il peso specifico.
Trovato il peso specifico di ogni cilindro basta guardare sulla
tabella dei pesi specifici e si riesce a capire di quale
materiale si tratta.
CONCLUSIONE:
Oggetti con lo stesso volume ma di materiali diversi hanno pesi diversi;
inoltre si riesce
a trovare di che materiale è fatto un
oggetto, dividendo il suo peso per il suo volume.
n° cilindro
P(g)
h(cm)
r(cm)
V(cm3)
ps (g/cm3) materiale
1
8
4
0,5
3,14
2,55
alluminio
2
21
4
0,5
3,14
6,69
zinco
3
24
4
0,5
3,14
7,64
ferro
4
26
4
0,5
3,14
8,28
ottone
5
27
4
0,5
3,14
8,60
rame
6
36
4
0,5
3,14
11,46
piombo
II°esperimento
TITOLO: Volume dei cilindri
OBIETTIVO: Trovare il
volume di cilindri di diverso materiale a
parità di Peso
MATERIALE OCCORRENTE:
- 1 cilindro da 100 g in alluminio
- 1 cilindro da 100 g in zinco
- 1 cilindro da 100 g in ferro
- 1 cilindro da 100 g in ottone
- 1 cilindro da 100 g in rame
- 1 cilindro da 100 g in piombo
DESCRIZIONE:
Si
deve
cercare
sulla
tabella
dei
pesi
specifici, il
peso
specifico di ogni materiale.
Poi per ognuno dei cilindri si deve dividere il peso per il
peso specifico e così si riesce a trovare il volume.
CONCLUSIONE:
Si riesce a trovare
il volume di un oggetto sapendo il suo
peso specifico e peso.
Gli oggetti fatti di un materiale con un peso specifico
maggiore hanno il volume minore
rispetto agli oggetti fatti
di un materiale con un peso specifico minore.
n°
materiale P(g)
cilindro
Ps
(g/cm3)
V(cm3)
1
alluminio
100
2,56
39,06
2
zinco
100
7,20
13,89
3
ferro
100
7,80
12,82
4
ottone
100
8,50
11,76
5
rame
100
8,60
11,63
6
piombo
100
11,36
8,80