Genesi_2_Incontro08 - Nuova Parrocchia Quartiere San Leonardo

Transcript

Genesi_2_Incontro08 - Nuova Parrocchia Quartiere San Leonardo
Nuova Parrocchia
La storia di Giuseppe (Genesi 37 -50)
Ez 3
Venerdì 15 maggio 2015
8. Un tema ricorrente: il sogno
Da dove ripartiamo
Abbiamo terminato la lettura della storia di Giuseppe
26Giuseppe
morì all'età di centodieci anni; lo imbalsamarono e fu posto in un
sarcofago in Egitto.
Ripercorriamo il tema del sogno nella storia di Giuseppe .
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
2
I sogni in Gen 37-50
Il capitolo 37
Il capitolo 41
Il sogno di Giuseppe: i covoni
(Gen 37,5-8)
Il sogno di Giuseppe: il sole, la luna e
undici stelle (Gen 37,9-10)
Il capitolo 40
Il sogno del capo dei coppieri (Gen
40,9-13)
Il sogno del capo dei panettieri (Gen
40,16-18)
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
Il sogno del Faraone: le sette vacche
grasse e le sette vacche magre
(Gen 41,1-4; 41,17-21)
Il sogno del Faraone: le sette spighe
grosse e le sette spighe vuote
(Gen 41,6-7; 41,22-24)
Il capitolo 46
La visione nella notte di Giacobbe a
Bersabea (Gen 46,2-4)
8. Un tema ricorrente: il sogno
3
Giuseppe il sognatore
I sogni fatti da Giuseppe e quelli interpretati da Giuseppe sono
presentati a coppie; nei sogni di Giuseppe e nei sogni del Faraone
questo indica l’importanza e l’urgenza.
37,19 il sognatore
= il signore dei sogni
(baal ha halomot)
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
4
I sogni di Giuseppe
In entrambi i sogni, immagini simboliche che vengono interpretate dai
fratelli e dal padre, anche in modo un po’ forzato (ci si prostra non solo
davanti ad un dominatore, vedi Gen 33,3).
I sogni possono mostrare l’aspirazione di Giuseppe a risolvere una
situazione complessa e aggrovigliata: prediletto del padre, servitore dei
fratelli, da loro non accettato (sogni di tipo compensativo?).
37,10: Giacobbe sgrida fortemente Giuseppe, ma non prende provvedimenti
dialoghi abortiti
Non si dice che Dio è mescolato a questi sogni, Dio non
annuncia il significato del sogno; i sogni mostrano solo una
possibilità, sono importanti alla luce di quello che avverrà.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
5
I sogni interpretati da Giuseppe
Due momenti:
Descrizione del sogno (immagini e
situazioni simboliche)
Interpretazione del sogno
da parte di Giuseppe
sono separati da un risveglio.
I due sogni del Faraone
nessuno sapeva interpretarli, se non Giuseppe.
il Faraone sta male se non riesce ad avere l’interpretazione.
40,8: Non è forse Dio che ha in suo potere le
interpretazioni?
41,16: Non io, ma Dio darà la risposta per la salute del
faraone!
41,25: Dio ha indicato al faraone quello che sta per fare.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
I sogni possono essere
uno strumento con cui
Dio comunica; la
capacità di interpretare i
sogni viene da Dio.
8. Un tema ricorrente: il sogno
6
La visione di Giacobbe
Non si parla espressamente di sogno, ma di visione notturna
46,2 visioni nella notte
(marot ha lailah)
Non ci sono immagini o simboli, ma solo Dio,
che, di sua iniziativa, parla chiaramente, senza
che ci sia bisogno di una successiva
interpretazione, dando un messaggio di
consolazione e di speranza.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
7
Una prima classificazione
Sogni allegorici
Sulla base dell’esame dei sogni della storia di
Giuseppe possiamo fare una prima suddivisione
Sogni messaggio
Nella Bibbia ebraica:
Sogno (halom)
60 volte
Sognare (halam)
26 volte
Oltre a ciò, le “visioni nella notte”.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
8
Le culture sottostanti
I redattori dei diversi libri della Bibbia utilizzano gli strumenti
della loro cultura. La cultura ebraica, nelle diverse epoche, è
stata influenzata dalle grandi civiltà della regione.
La cultura egizia è stata molto attenta ai sogni, ci sono stati
tramandati molti trattati di interpretazione dei sogni ed
esistevano interpreti professionali.
Anche nella cultura mesopotamica i sogni sono molto
importanti: vedi il grande poema di Gilgamesh.
La cultura greca ed ellenistica usavano i sogni per
predire il futuro e per guarire (i tempi di Asplepio).
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
9
Le perplessità
Nella Legge (Dt 18,10-14) si proibisce la magia in quanto mezzo
che forza Dio, ma si accetta il sogno dove l’iniziativa è di Dio.
Nell’ambiente profetico si considerano i sogni meno importanti della profezia e si
avanzano dubbi su come individuare i sogni validi (non sempre i sogni contengono
elementi di preveggenza e comunque sul momento non si è in grado di verificare il
futuro).
L’attacco di Geremia (cap.23) e le critiche di Zaccaria (Zc 10,1-2).
Qo 5,1-2
Affastellarsi di azioni
Affastellarsi di parole
sonno agitato e turbato
stoltezza
Nel libro del Siracide una forte critica a chi si affida solo ai sogni.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
10
Qualche cautela
I differenti atteggiamenti verso i sogni nei diversi libri della Bibbia si spiegano
con le diverse epoche in cui sono stati scritti e con le diverse esigenze del
momento (ad es. quella di evitare la superstizione e quella di mettere sempre al
primo posto l’iniziativa di Dio).
Proprio perché nel mondo biblico il sogno era considerato
importante, viene normale usare talvolta il contesto del sogno
come espediente letterario per esprimere un determinato
messaggio.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
11
Il sogno in alcuni altri punti dell’Antico
Testamento (1)
Gedeone sente raccontare di un sogno che annuncia una sua vittoria (Gdc 7,13)
Abimelec è avvisato in sogno che Sara è la moglie di Abramo (Gen 20,3)
La scala di Giacobbe (Gen 28,12; 28,16)
Giacobbe fa un sogno a proposito del bestiame di Labano (Gen 31,10)
Dio avvisa in sogno Labano di non dire nulla a Giacobbe (Gen 31,24)
Dio parla a Aronne e Maria: si rivelerà in sogno ai profeti che susciterà (Nm 12,6)
La chiamata di Samuele (1Sam 3,1-18)
Il Signore non parla più a Saul per mezzo dei sogni (1Sam 28,6.15)
Dio appare in sogno a Salomone (1Re 3,15)
Dio usa i sogni per correggere gli uomini (Gb 33,15-18)
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
12
Il sogno in alcuni altri punti dell’Antico
Testamento (2)
Il profeta racconti il sogno che ha avuto (Ger 23,28)
Il profeta si accorge che quello che ha visto era solo un bel sogno (Ger 31,26)
Una visione notturna: uomo in groppa a un cavallo rosso (Zc 1,8)
Nabucodonosor fa un sogno e Daniele lo spiega (Dn 2)
Altro sogno di Nabucodonosor e spiegazione di Daniele (Dn 4)
Il sogno di Daniele con le quattro bestie (Dn 7)
Mardocheo ha un sogno (Est 1,1; 10,3)
Giuda Maccabeo suscita l’ardore guerresco dei suoi raccontando un sogno (2Mac 15,11)
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
13
I sogni nel Nuovo Testamento
I sogni sono molto meno frequenti e in secondo piano rispetto
all’Antico Testamento.
Gesù non sogna (non ha bisogno di questo mezzo di comunicazione con il
Padre, lui che è sempre alla sua presenza) e neppure sognano i discepoli.
Presenti solo nel vangelo di Matteo, con sei
sogni, di cui cinque nel “vangelo dell’infanzia”.
In sogno (kat’onar)
Cinque sogni sognati da Giuseppe.
Parallelo tra Giuseppe patriarca e
Giuseppe padre di Gesù.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
centralità dei sogni e
soggiorno in Egitto
8. Un tema ricorrente: il sogno
14
I cinque sogni del vangelo dell’infanzia (1)
Sono sogni messaggio semplici, senza la necessità di
interpretazione.
Per 3 volte a parlare è l’angelo del Signore
l’esperienza di Dio con l’uomo.
La narrazione non cerca spiegazioni psicologiche, ma si
collega alle modalità espressive dell’AT: tutti i sogni, salvo
quello dei magi, ha un richiamo all’AT.
Il messaggio del primo
sogno, il più complesso:
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
Giuseppe comprende il suo ruolo
nel piano di Dio ed è Dio a rendere
possibile questa comprensione.
8. Un tema ricorrente: il sogno
15
I cinque sogni del vangelo dell’infanzia (2)
Mt 1,20-24:
l’angelo comanda Giuseppe di non ripudiare Maria; richiamo a Is 7,14
Mt 2,12:
ordine in sogno ai Magi di non tornare da Erode
Mt 2,13:
l’angelo comanda la fuga in Egitto; richiamo alla vicenda dell’Esodo
Mt 2, 19-20:
l’angelo comanda di tornare nella terra d’Israele; richiamo a Es 4,19-20
Mt 2, 22:
comando di stabilirsi a Nazaret; oscuro accenno ai profeti
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
16
Gli altri sogni del Nuovo Testamento
Negli Atti atteggiamento distaccato rispetto ai sogni. Si accetta comunque
che i sogni possano servire da tramite per il messaggio divino: vedi At
2,17, citazione, un po’ cambiata, del profeta Gioele (Gl 3,1).
At 9,10-11:
si narrano le visioni collegate alla conversione di Paolo
At 16,9-10:
una visione notturna spinge Paolo ad andare in Macedonia
At 18,9-10:
una visione notturna conforta Paolo
At 23,11:
un’apparizione notturna incoraggia Paolo
At 27,22-25:
di notte, un angelo di Dio assicura Paolo che non faranno naufragio
Gd 1,8:
con intenti polemici contro i sognatori
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
17
Il sesto sogno del vangelo di Matteo
Sogno della moglie di Pilato (Mt 27,19) è l’unico punto in
tutta la Bibbia in cui si riferisce il sogno di una donna.
Il contenuto non è precisato, non c’è nessuno che interpreta il
sogno, la vicenda non ha nessuna conseguenza.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
18
Alcuni riferimenti per approfondire (1)
www.bibbiaedu.it
www.vivailconcilio.it
Lil ia Sebasti ani
Nella notte mi istruisci. Il sogno nelle scritture sacre
P azzini, Rimini; 2007
Ge ra rd Condon
Il potere dei sogni. Una guida cristiana per interpretare i sogni e discernere la loro d imensione
spirituale
Messaggero, P adova; 2012
Anselm Grün, Wu Hsin-Ju
Il linguaggio segreto di Dio: i sogni
Que ri niana, Brescia; 2015
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
19
Alcuni riferimenti per approfondire (2)
www.avvenire.it/Cultura/Pagine/i-sogni-dei-cristiani.aspx
www.parrocchie.it/lucca/sorbano/Un%20altro%20sognatore.pdf
André Wénin
Giuseppe o l'invenzione della fratellanza. Lettura narrativa e antropologica della Genesi. IV Gen.
37-50
EDB, Bologna; 2007
Alberto Elli
Dall'Egitto ho chiamato mio figlio. La fuga in Egitto della Sacra Famiglia
Terra Santa Edizioni, Milano 2013
Edda Bresciani
La porta dei sogni. Interpreti e sognatori nell'Egitto antico
Einaudi, Torino, 2005
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
20
I prossimi appuntamenti
Un nuovo percorso dopo l’estate ?
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
21
Citazioni (1)
•
Gen 33,1-3
1Giacobbe
alzò gli occhi e vide arrivare Esaù, che aveva con sé quattrocento uomini. Allora distribuì i
bambini tra Lia, Rachele e le due schiave; 2alla testa mise le schiave con i loro bambini, più indietro Lia
con i suoi bambini e più indietro Rachele e Giuseppe. 3Egli passò davanti a loro e si prostrò sette volte
fino a terra, mentre andava avvicinandosi al fratello.
•
Dt 18,10-14
10Non
si trovi in mezzo a te chi fa passare per il fuoco il suo figlio o la sua figlia, né chi esercita la
divinazione o il sortilegio o il presagio o la magia, 11né chi faccia incantesimi, né chi consulti i negromanti
o gli indovini, né chi interroghi i morti, 12perché chiunque fa queste cose è in abominio al Signore. A
causa di questi abomini, il Signore, tuo Dio, sta per scacciare quelle nazioni davanti a te. 13Tu sarai
irreprensibile verso il Signore, tuo Dio, 14perché le nazioni, di cui tu vai ad occupare il paese, ascoltano gli
indovini e gli incantatori, ma quanto a te, non così ti ha permesso il Signore, tuo Dio.
•
Zc 10,1-2
1Chiedete
al Signore la pioggia tardiva di primavera; è il Signore che forma i nembi, egli riversa pioggia
abbondante, dona all'uomo il pane, a ognuno l'erba dei campi. 2Poiché i terafìm dicono menzogne, gli
indovini vedono il falso, raccontano sogni fallaci, danno vane consolazioni: perciò vagano come un
gregge, sono oppressi, perché senza pastore.
•
Qo 5,1-2
1Non
essere precipitoso con la bocca e il tuo cuore non si affretti a proferire parole davanti a Dio, perché
Dio è in cielo e tu sei sulla terra; perciò siano poche le tue parole. 2Infatti dalle molte preoccupazioni
vengono i sogni, e dalle molte chiacchiere il discorso dello stolto.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
22
Citazioni (2)
•
Sir 34,1-7
1Speranze
vane e fallaci sono proprie dell'uomo insensato, i sogni danno le ali agli stolti. 2 Come uno che
afferra le ombre e insegue il vento, così chi si appoggia ai sogni. 3 Questo dopo quello: tale la visione di
sogni, di fronte a un volto l'immagine di un volto. 4 Dall'impuro che cosa potrà uscire di puro? E dal falso
che cosa potrà uscire di vero? 5 Oracoli, auspici e sogni sono cose vane, come vaneggia la mente di una
donna in doglie. 6 Se non sono inviati dall'Altissimo in una sua visita, non permettere che se ne occupi la
tua mente. 7 I sogni hanno indotto molti in errore, hanno deviato quanti avevano in essi sperato.
•
Is 7,14
14Pertanto
il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che
chiamerà Emmanuele.
•
Es 4,19-20
19Il
Signore disse a Mosè in Madian: "Va', torna in Egitto, perché sono morti quanti insidiavano la tua
vita!". 20Mosè prese la moglie e i figli, li fece salire sull'asino e tornò nella terra d'Egitto. E Mosè prese in
mano il bastone di Dio.
•
Gl 3,1
1
Dopo questo, io effonderò il mio spirito sopra ogni uomo e diverranno profeti i vostri figli e le vostre
figlie; i vostri anziani faranno sogni, i vostri giovani avranno visioni.
La storia di Giuseppe (Gen 37-50)
8. Un tema ricorrente: il sogno
23