Imprese Creative

Transcript

Imprese Creative
Imprese Creative
34
Disaronno,
quella Bottiglia al Louvre
Non è l’unico restyling operato di recente dalla Illva Saronno, azienda dall’esperienza centenaria nel settore degli alcolici che possiede molti altri marchi di lunga tradizione. Come ad esempio “Artic Vodka”, che nel 2009 è stata dotata di una nuova grafica dal design più impattante, grazie ad un’etichetta che richiama il ghiaccio, evidenziando una grande “A” sullo sfondo. O come “Isolabella Sambuca”, che oggi ha
una nuova immagine completa, compresa una nuova bottiglia. Fino all’ultima innovazione grafica del 2010 che riguarda un altro marchio storico, il “Rabarbaro Zucca”,
nato nel 1845 con la sua inconfondibile “zeta”. La stessa che oggi, dopo oltre un
secolo, compare sulla bottiglia slanciata di sempre in una nuova veste dorata, su
Piero Orlando
un’etichetta impreziosita da un filo di colore rosso-oro.
C
Disaronno, A Bottle at Louvre
on l’inconfondibile tappo quadrato, il vetro martellato a mano da maestri di
Murano, la caratteristica forma squadrata dagli angoli smussati, è uno degli
oggetti simbolo del design industriale della provincia di Varese. È la bottiglia
del Disaronno, il liquore della Illva di Saronno che recentemente ha operato un
restyling dell’etichetta, lasciando intatte forme e linee che hanno portato questa
creazione artistica fino al Louvre, tra i 99 oggetti di design più rappresentativi del
secolo scorso. Nel 1999, infatti, una bottiglia di Disaronno Originale è stata esposta
al museo di Parigi in occasione della mostra “L’objet du Design, 99 objets pour un siécle”, dopo essere stata selezionata dal grande gioielliere ed orafo italiano Gianmaria
Buccelati che l’ha paragonata ad un gioiello esclusivo, definendo la «…bottiglia in
vetro martellato dagli scintillii morbidi una creazione d’orafo attorno alla gemma».
Al “liquore italiano più venduto al mondo”, con una storia centenaria (sarebbe stato
offerto a Bernardino Luini nel ‘500 a Saronno da una locandiera che era stata sua
modella per l’affresco della Madonna dei Miracoli) però questo “gioiello” è stato
abbinato solo negli anni Settanta, perché la prima bottiglia aveva una più tradizionale forma cilindrica. Ma dopo essere stata introdotta, quella squadrata è rimasta
inalterata negli anni (eccetto qualche piccolo ritocco che non ne ha intaccato le
caratteristiche essenziali), resistendo ai cambi delle mode e diventando l’immagine
inequivocabile di questo marchio conosciuto in 160 Paesi. Uno dei liquori più copiati al mondo, tanto che per distinguersi dai tentativi di plagio il brand nel corso degli
anni si è evoluto dall’iniziale “Amaretto Di Saronno” a “Disaronno Amaretto
Originale”, poi diventato “Disaronno Originale” fino all’attuale “Disaronno”.
Dallo scorso dicembre l’azienda ha modificato l’etichetta, studiandola appositamente per abbinarsi «…al design ricercato e unico della bottiglia esaltandone il colore ambrato, e al tappo quadrato che dona all’insieme un tocco di preziosità». La nuova label si presenta con nuovi caratteri e una grafica più lineare e moderna, mantenendo lo sfondo
oro che diventa più luminoso. Compare inoltre la firma serigrafata del fondatore
Domenico Reina, ad accrescere il «…senso di autenticità e tradizione».
I
ts unmistakable square cork, its glass (which is hand-hammered by the masters of Murano)
and its characteristic squared form with rounded corners transform Disaronno bottle in one
of the symbolic industrial design objects coming from the Province of Varese. We speak
about Disaronno bottle, that is the liquor produced by Illva of Saronno. Illva recently
restyled its label, keeping those forms and lines which allowed this artistic work to be
exposed at Louvre, among the ninety-nine most representative design objects of last century. In fact in 1999 a bottle of Disaronno Originale was exposed at Louvre in Paris during the
exhibition “L’objet du Design, 99 objets pour un siécle”. The Bottle was selected by the great
Italian jeweller and goldsmith Gianmaria Buccelati, who defined it an exclusive jewel and
likened “this hand-hammered glimmering glass bottle to a goldsmith’s work on a gemstone”.
Disaronno is the most sold liquor of the world and has an age-old story: people affirm that in
1500 it was probably offered Bernardino Luini by a publican of Saronno who posed for his
painting Madonna dei Miracoli. But this jewel started being celebrated during the Seventies,
because its previous bottle had a more traditional cylindrical form. But after the introduction
of the new square form this bottle did not change anymore, with the exception of some small
modifications that did not damage its essential features. It held up all fashion changes and
became the unmistakable image of a brand known in 160 countries. Disaronno is one of the
most copied liquors in the world. In order to distinguish this bottle from its piracy the brand
changed its name during the years (it started with the name “Amaretto Di Saronno”, then it
used “Disaronno Amaretto Originale”, “Disaronno Originale” till the actual “Disaronno”).
In December 2009 the company transformed its label and studied a specific solution which
could be combined to “… the unique and refined design of this bottle, in order to underline its
amber-colour and its square cork, which gives it a global preciousness”. The new label has an innovative typeface and a more linear and modern picture and keeps the gold background, that
becomes more luminous. Besides it appears the serigraphy of the founder Domenico Reina,
which increases its “…sense of tradition and genuineness”. This is not the only restyle recently made by Illva of Saronno, that is a company with an age-old experience in liquor’s sector and
with many other brands of long tradition. One example is the “Artic Vodka”, which in 2009
was restyled with a new graphic structure and a design of great impact (thanks to a label which
reminds ice and to a great background A). An other example is “Isolabella Sambuca”, which
now has a new complete image and bottle. The latest graphic innovation (in 2010) concerns
an other historical brand called “Rabarbaro Zucca”, which was invented in 1845 and is recognizable by its unmistakable “z”. After more than a century the same “Z” appears in a soaring
bottle, that has a new gold design and a label embellished by a red and gold thread.
35
Imprese Creative
MV Agusta, Motorcycle Art
T
I
36
MV Agusta, Motorcycle Art
l pay-off del marchio lascia poco spazio ad equivoci: “Motorcycle Art” si legge sotto il logo. E così è. Con un
passato glorioso ed un presente da leader di settore, la MV Agusta guarda al futuro. Anzi, lo disegna. Non c’è
giapponese che tenga: le moto “corsaiole” più affascinanti del mondo vengono prodotte alla Schiranna, sulle rive
del lago di Varese. Non è certo un caso, infatti, se al Guggenheim e al Moma di New York sono stati “parcheggiati” due esemplari prodotti dalla Casa varesina. «Indubbiamente il design è sempre stato il punto di forza del gruppo
– spiega Giovanni Castiglioni, responsabile della comunicazione –. Oggi il prodotto italiano si deve distinguere da
quello giapponese soprattutto in questo. Ma anche la tecnologia deve essere altrettanto forte». Attualmente alla
Schiranna, in riva al Lago di Varese, vengono progettati il motore e alcune componenti mentre al Centro Ricerche
Cagiva (Crc) di San Marino una cinquantina di persona si occupa dello studio di
linee e telaio, dalla ciclistica alle forme: «E’ qui che nasce il concetto delle nostre
moto». Dal 1987 il Crc è il più importante centro di sviluppo motociclistico di
tutt’Italia: qui sono nati, fra i tanti progetti, anche le serie Brutale e F4 di MV
Agusta. Al genio di Massimo Tamburini, direttore del centro per oltre tredici anni,
è dovuta buona parte della fama artistica dei prodotti del marchio varesino. Dal
primo gennaio del 2009 il Crc è diretto da Claudio Castiglioni, presidente storico
del marchio MV. Nel 1992 Cagiva ha infatti acquistato MV Agusta, rilanciata poi
nel 1997 con la mitica F4 che ha ridisegnato la perfezione motociclistica: negli ultimi dieci anni, il brand è cresciuto esponenzialmente diventando punto di riferimento nelle moto di alta cilindrata. Ad aprile del 1999 venne organizzata sul circuito di
Monza la prima presentazione dinamica della F4 Serie Oro: la moto impressionò per
la velocità, oltre i 280 chilometri orari, e per l’innovativa ciclistica. Nonostante un
prezzo superiore ai 68 milioni di vecchie lire, la Serie Oro andò letteralmente a ruba,
finendo nei garage dei più facoltosi appassionati di mezzo mondo, tra cui molti personaggi noti: dal re di Spagna Juan Carlos a Tom Cruise, da Angelina Jolie al pilota Michael Schumacher, fino ai giocatori della nazionale di calcio 2006, i campioni
del mondo. Ma come si è arrivati a questi traguardi? Se la storia recente, dall’arrivo
dei fratelli Castiglioni in poi, è cosa nota, rimane invece meno conosciuta la nascita del marchio. Il nome Agusta
compare nei primi anni del Novecento ed è legato ad uno dei pionieri dell’aeronautica italiana: il conte Giovanni
Agusta. Siciliano di nascita ma lombardo d’adozione, il conte Agusta fondò la sua azienda nel 1907 presso le
“Cascine Costa” di Samarate, nel basso Varesotto. Alla scomparsa del fondatore, nel 1927, il gruppo passò nelle
mani della moglie Giuseppina e del figlio Domenico, che decisero di convertire la produzione di aerei in quella motociclette, cavalcando il crescente interesse nazionale per le due ruote. Alla fine del secondo conflitto mondiale,
Domenico Agusta decise di creare la Meccanica Verghera. MV, appunto. Moto che, dopo aver attraversato un secolo,
Marco Croci
si apprestano a “conquistarne” un altro.
fotografie di Flavio Zulle
he pay-off of this brand gives little space to misunderstandings: “Motorcycle Art” can be read under the logo. So it seems. MV Agusta
has a glorious past, it actually represents a leader in this field and thinks about its future. Or better still it designs its future. There is
no Japanese for it: The most charming race motorcycles of the world are manufactured in Schiranna, on the shore of the Lake of Varese.
In fact it is not a case that Guggenheim and Moma of New York expose two models produced by this company. As the communication
manager Giovanni Castiglioni explains: “There is no doubt that design has always been our power. Nowadays the Italian product must distinguish itself by design, especially from the Japanese one. But technology must be strong too”. In Schiranna, on the shore of the Lake of
Varese, motors and some components are designed, while in the Centro Ricerche Cagiva (Crc) of San Marino about fifty people study lines
and frames, from the cycle to the forms: “Here is the place where the secret of our motorcycles is developed”. Since 1987 the Crc is the
most important centre of Italy for motorcycle development, where Brutale and F4 of MV Agusta were designed. A good part of the artistic name of this brand is due to the genius of Massimo Tamburini, who has been directing the centre for more than thirteen years. Since
January 2009 the Crc is directed by Claudio Castiglioni, historical president of the brand MV. In 1992 Cagiva bought MV Agusta, which
was successively relaunched with the legendary F4 (motorcycle that redesigned in 1997 the motorcycle perfection). In the latest ten years
this brand has exponentially developed and become the point of reference for high-powered motorcycles. For the first time, in April 1999,
the F4 Serie Oro was dynamically exhibited on the course of Monza. The F4 surprised all for its speed (more than 280 Km/h) and for its
innovative cycling structure. Even if it cost more than 68,000,000 Lire (the old Italian currency), the Serie Oro sold like hot cakes and
37
was found in the garages of the richest fan of all the world. Among them there are the king of Spain Juan Carlos, Tom Cruise, Angelina
Jolie, the pilot Michael Schumacher and the player of our football national team of 2006 (world champions). But how did the company reach
these results? Although everybody knows its recent story and the professional beginning of Castiglioni bros, it is less known how the brand
was born. The name Agusta was introduced during the first years of the Twentieth century and is related to one of the pioneers of Italian
aeronautics, that is the Count Giovanni Agusta. He came from Sicily and was adopted by Lombardy. He established his firm in 1907 near the
Casine Costa of Samarate, in the Southern side of Province of Varese. When the founder died in 1927, the business was transferred to his
wife Giuseppina and to his son Domenico. They decided to transform airplane’s production in the motorcycles’ one and rode the increasing
national interest in motorcycles. At the end of the Second World War Domenico Agusta decided to create the Meccanica Verghera (brand:
MV). These motorcycles went through a century and now are ready to win an other one.
Imprese Creative
Whirlpool:
la Creatività del Frigorifero
S
40
i può progettare un frigorifero, una lavatrice o un piano cottura durante una
vacanza: basta mettersi in un buon punto d’osservazione e sbirciare tra i passanti. Notare le loro abitudini, descrivere i loro movimenti mentre visitano un
monumento o salgono sul tram. Da quelle cartoline possono arrivare spunti inaspettati: e in effetti, i giovani creativi di casa Whirlpool lo fanno spesso: partono in gruppo per ferie di lavoro nelle capitali europee che servono a conoscere le persone, i loro
gusti, i loro atteggiamenti inconsci, fonte infinita di informazioni per chi, di lavoro,
progetta elettrodomestici di uso quotidiano. Basta portare un taccuino, studiare la
gente, i colori, le forme del mondo: si torna carichi di idee e di proposte.
Questa, è solo una delle attività degli esperti del Global Consumer Design, il fiore
all’occhiello dell’innovazione nella multinazionale, con sede a Cassinetta di
Biandronno. Qui, nel quartier generale europeo, lavorano una sessantina di designer,
tutti sui trent’anni, diretti da Alessandro Finetto. Il gruppo è composto da professionisti di quindici diverse nazionalità che scambiano idee, si confrontano, danno indicazioni sui possibili sviluppi futuri dei prodotti. «A livello internazionale – spiega il portavoce Pierre Ley – Whirlpool investe 600 milioni di dollari sulla ricerca, la progettazione
e l’innovazione di prodotto».
L’ambiente del centro è già originale nell’aspetto e si distingue dal resto del sito: colorato, festoso, giovanile, stimolante, riflette il gusto di chi vi lavora. Nel cuore innovativo del colosso americano-varesino si cerca di capire che cosa vogliono i consumatori, come si può cambiar faccia a frigoriferi e lavatrici, sempre con un occhio
attento ai costi di produzione e alle tendenze del mercato.
Un altro settore specifico diretto da Giliana Orlandi, il cosiddetto “user experience
group”, è dedicato proprio ai consumatori: qui si realizzano interviste in locali con
specchi “alla Csi”, test, prove filmate ed esperienze di gruppo, per identificarsi con il
cliente, cogliendone anche i bisogni inconsapevoli. I risultati, poi, non si ripercuotono soltanto sull’aspetto estetico o sul design, ma sulla funzionalità degli elettrodomestici. È proprio da lì che si scopre come una persona normale carica la lavatrice o
riempie la lavastoviglie, come fa da mangiare o come lava i piatti. I preconcetti sono
banditi anche durante le visite direttamente a domicilio a cura dei designer che assistono alle faccende quotidiane per trarne spunti. Oggi, tra gli aspetti più importanti,
ci sono quelli legati alla massima efficienza energetica e all’eco-sostenibilità. Non a
caso, in inglese design significa sia progettare sia disegnare. Dai test a domicilio, per
esempio, è stato creato il sistema anti-spreco per il recupero del detersivo in eccesso
inserito nelle lavatrici: un brutto vizio corretto da un cassetto che conserva il surplus
Elisa Polveroni
per il lavaggio successivo. Si dice design, si legge intelligenza.
41
Whirlpool: The creativity in a refrigerator
Y
42
ou can design a refrigerator, a washing machine or a hob during your holiday: You just need to be in
a good observation place and to eye passers-by. You have to examine their habits, to describe their
movements while seeing a monument or getting on a tram. From these postcards can be developed unexpected ideas: In fact the young designers working in Whirlpool often use this strategy. They leave all
together for working holidays and visit European capitals in which they can meet people, know their tastes
and their unconscious behaviours. These data offer them innumerable information to be used in their job
and to design home appliances. You only need a diary and to study people, colours and the forms of the
world. In this way you come back with a lot of ideas and proposals. This is one of the activities of the
experts working in the Global Consumer Design function, placed in Cassinetta of Biandronno and buttonhole flower of Whirlpool’s innovation. In this European general headquarter about sixty designers
work. They are all thirty years old and are managed by Alessandro Finetto. Their group involves experts
coming from fifteen different countries. They exchange ideas, compare their proposals and give suggestions concerning the possible future products’ development. Their spokesman Pierre Ley explains us: “At
international level Whirlpool invests 600 millions dollars in research, design and product innovation”. The environment of the centre has an original look and it distinguishes itself from the other
parts of the branch: The centre is coloured, happy, youthful, stimulating and reflects the taste of its
workers. In the innovative heart of this American and “Varesino” giant designers try to understand
customers’ needs and to change refrigerators’ and washing machines’ aspect paying attention to production costs and market’s trends. An other specific sector which is dedicated to customers is the
“user experience group”, managed by Giuliana Orlandi. In this sector experts organize interviews
in rooms with mirrors (like in Csi interviews), tests, shot tests and group experiences, in order to
identify themselves with the customer and to discover his/her unwitting needs too. And the results
influence both the design and the aesthetic aspect and the functionality of home appliances. This
is the way they use to discover how normal people fill a washing machine or the dishwasher, cook
or wash dishes. They dispense with prejudices, also when designers directly go to customers’ houses and watch them doing the housework. Nowadays maximum energetic efficiency and eco-sustainability are some of the most important aspects they consider. As a matter of fact the English word
“design” means to plan but also to draw. For example home tests allowed to invent an anti-waste system in order to recycle surplus soap powder in washing machines. This bad habit is corrected by a drawer which keeps the surplus for the following washing. We define it design and we read between the lines
the word “intelligence”.
43
Imprese Creative
44
Artioli: a Piedi (non nudi) nel Gusto
U
n cammino nel design lungo più di un secolo. Mettere piede da Artioli calzature, a Tradate, è un’esperienza
unica. Non solo per il prestigio di un’azienda artigianale che ha fatto le scarpe a tutti i potenti del mondo, dai
capi di Stato di ieri e di oggi ai miti di Hollywood. Ma anche per l’entusiasmo della famiglia che, nonostante i
successi, non ha perso freschezza e voglia di raccogliere nuove sfide. Allora, da dove si inizia a disegnare una scarpa? «Io e mio
padre Vito siamo talmente presi dal nostro lavoro che sogniamo i nuovi modelli. Capita di svegliarci di soprassalto nel cuore della
notte, con l’urgenza di buttare giù uno schizzo». A parlare è Andrea Artioli, figlio di Vito, che porta avanti una tradizione
di famiglia basata ancora sull’artigianato e sul lavoro esclusivamente manuale. «l design è difficilmente quantificabile, ha un
peso fondamentale per noi – continua Andrea Artioli, terza generazione dell’attività fondata dal nonno Severino –, perché
ogni volta dobbiamo riuscire a creare un prodotto che si allinei alla vita di chi lo indosserà. Di design, io e mio padre ci occupiamo
365 giorni all’anno. Quello che rende inconfondibili, alla fine, è lo stile. È come una firma».
Una firma che secondo i ben informati sarebbe arrivata ai piedi di Putin, Berlusconi,
Sarkozy, Bush, Donald Trump, Sean Penn, George Clooney, Roberto De Niro, Michael
Jackson (che prendeva due numeri diversi per contenere il piede allargato alla fine dei
concerti), Elton John (che ha indossato il modello dorato di alligatore al suo matrimonio), Salvador Dalì, Frank Sinatra, Gary Cooper, Fred Astaire. Persino Papa Wojtyla,
che prendeva tre colori, bianco, nero e il preferito bordeaux: un modello Artioli sarebbe stato usato anche per la sepoltura del Pontefice. Insomma, con Andrea Artioli si può
ben dire che «…indossare una scarpa artigianale è come vivere un sogno, con un mix perfetto di look, comfort, leggerezza. La scarpa deve farci vivere meglio, devi farci stare bene, in
salute. La formula giusta contempla, oltre alla storia e all’esperienza, anche la selezione dei
migliori materiali, delle pelli perfette per ogni uso in arrivo dai migliori conciatori. Per modelli
idrorepellenti scegliamo il pescecane, il meglio per evitare che passi l’acqua, lo struzzo è morbidissimo, mentre il canguro ha un’elasticità perfetta per modelli che devono aderire alla forma
del piede». I maestri calzolai che lavorano per Artioli sono cresciuti alla scuola dell’azienda: ognuno ha la sua mansione specifica e sviluppa la propria professionalità nel
particolare. «Il percorso produttivo si è affinato in un secolo di attività – conclude l’imprenditore –. Da cento anni accompagniamo i nostri clienti in un percorso di buon gusto e
praticità. Scegliere una scarpa con una storia particolare è una scelta di gusto. Non smettiamo mai di lavorare, di ideare nuovi prodotti». Del resto, il regista Billy Wilder scrisse ad
Artioli un biglietto: “grazie per avermi fatto camminare da qui all’eternità”.
Elisa Polveroni
45
Artioli: To walk tastefully (not barefoot)
T
his is an over one century-old story of design. If you enter in the shoe-shop Artioli of Tradate you have an unique experience. This
prestigious workroom produced shoes for the most important people of the world, from actual or past heads of State to Hollywood
stars. But you also perceive the enthusiasm of a family that has not lost its freshness and accepts new challenges for all its successes. Well,
how do you begin to design a shoe? The answer is given by Vito’s son Andrea Artioli, who maintains a family tradition still based on handicraft and on exclusively manual work: “My father and I are so involved in our job that we dream new models. Sometimes it happens that
we wake with a start at dead of night and we immediately sketch a model”. Andrea Artioli, who represents the third generation of owners of the shoe-shop opened by his grandfather Severino, continues: “Design is difficult to quantify and has a fundamental weight for us,
because we always have to create a product which conforms to customer’s life. My father and I devote ourselves to design all the year. In
the end style is like a label that makes shoes be unmistakable”. Well-informed people say that this label was chosen by Putin, Berlusconi,
Sarkozy, Bush, Donald Trump, Sean Penn, George Clooney, Roberto De Niro, Michael Jackson (who used two different sizes, because of
his swollen feet after his concerts), Elton John (who put on the gold crocodile model during his marriage), Salvador Dalì, Frank Sinatra,
Gary Cooper, Fred Astaire and even Pope Wojtyla, who chose three colours, that is white, black and bordeaux, his favourite one (it is said
that an Artioli model was also used for the Pope’s burial. In conclusion we confirm that Andrea Artioli models allow us to “…put on a
craft made shoe that makes us dream thanks to a perfect mix of look, comfort and lightness. Shoes must make us live and feel better. The
right formula includes story and experience, but also the selection of the best stuff and of the perfect leather for every need, which is bought
by the best tanners. We use shark’s leather for water-repellent models, because water does not enter the shoe. Ostrich’s leather is very soft,
while kangaroo’s one is flexible and is perfect for shoes that must fit itself to foot’s form”. Shoe masters working for Artioli belong to this
company’s school: Everyone has its own task and develops his/her own specific professionalism. The entrepreneur ends the interview saying that: “Our productive experience has been improving for one century, during which we have always been following our customers
respecting good taste and practicality. When you choose a shoe with a particular story, it is a matter of taste. We never stop working and
designing new models”. Moreover the director Billy Wilder wrote Artioli a note that said: “Thank you for having made me walk from
here to eternity”.
Imprese Creative
46
Koh-i-noor: Estetica e Funzionalità
dellʼArredo Bagno
D
ai primi spazzolini da denti con manico in celluloide ad un’intera gamma di prodotti di arredo bagno, partendo
da Tradate la Koh-i-noor ha conquistato il mercato mondiale unendo estetica a funzionalità nella combinazione
tra materiali plastici al metallo «…e mettendo sempre al centro della ricerca il design – come afferma l’amministratore delegato Gianluca Marvelli – inteso come forma, abbinata a tutti gli aspetti funzionali, qualitativi e di innovazione dei prodotti». Koh-i-noor nasce nel 1930 come importatore esclusivo dell’omonima fabbrica cecoslovacca produttrice di spazzolini da denti, nel 1950 inizia la sua produzione dopo aver rilevato il marchio e il know how dalla società di Bratislava.
Arrivano le prime collezioni di spazzole, pettini, pennelli da barba, specchi da trucco, manicure, ornamenti per capelli e
articoli per la cura della persona; nel 1995, avvia la produzione di accessori per il bagno che si distinguono per la composizione di materiali diversi secondo esigenze sia estetiche che funzionali. «È con la plastica che in particolare abbiamo sviluppato il nostro know-how – spiega Marvelli – grazie ad una ricerca continua si sono scoperte qualità inedite di questo materiale che ci consente libertà di forme e colori, leggerezza, igienicità, resistenza all’abrasione e ai graffi. Ma anche capacità sensoriali, ovvero texture, finiture, rilievi, effetti di trasparenza e opacità. Lo uniamo sempre più al metallo, al vetro, al legno per raggiungere sintesi di qualità espressiva e funzionale». Allo stabilimento di Tradate, dove sono concentrati la produzione principale e il magazzino, dal 2006 si aggiunge la sede di Barcellona della nuova Design Koh-i-noor Distribution. Tutti i prodotti sono progettati dallo studio interno diretto da Alberto Marvelli (altro componente della famiglia), insieme a
Monica Cerina, designer che cura la progettazione e l’immagine visiva delle collezioni, degli stand e la grafica. «La progettazione e l’ingegnerizzazione del prodotto e del processo vanno sempre di pari passo – spiega l’amministratore delegato –. Fin
dalle prime fasi è indispensabile la partecipazione di più funzioni, da quella creativa, a quella tecnico-funzionale, fino a quella commerciale. È fondamentale interpretare correttamente le qualità realmente percepite dal consumatore finale che dovranno essere sviluppate e garantite nella realizzazione del progetto». E il tentativo è sempre quello di associare al design semplicità d’uso e
praticità di montaggio: in questo senso Koh-i-noor per prima ha sviluppato una linea di accessori a muro con sistema di
fissaggio ad incollo per garantire applicazioni semplici, senza forare e rovinare piastrelle, marmi e mosaici. Le linee dei
prodotti si sono evolute nel tempo secondo le mode, passando dalle prime forme più tonde e morbide a quelle attuali più
squadrate con spigoli accentuati. «Abbiamo però sempre cercato di mantenere linee essenziali, semplici, non aggressive – dice
Marvelli – per realizzare un prodotto che possa “comunicare” facilmente con il suo consumatore finale».
fotografie di Flavio Zulle
Piero Orlando
Koh-i-noor:
Beauty and Functionality Of Bath-furniture
K
oh-i-noor started its activity in Tradate producing toothbrushes with celluloid handle and went on creating objects for bath-furniture. This firm won the global market thanks to the union of beauty and functionality and to the combination of plastic with metal materials. As its managing director confirms: “… we
have always focused our research on design, that we consider something to combine with all the functional, qualitative and innovative aspects of the products”. Koh-i-noor was opened in 1930 as exclusive importer of the homonymous Czechoslovak firm that produced toothbrushes. In 1950 it bought
this brand and the know how of the company of Bratislava and started its production. In that period
the firm offered its first collections of brushes, combs, shaving brushes, small mirrors, manicurist’s
instruments, hair ornaments and articles for personal treatment. In 1995 it began the production of
bath accessories which distinguished themselves for the use of different materials according to aesthetic and functional needs. Marvelli explains: “Our know-how is particularly based on plastic material. Thanks to continuous researches we discovered new qualities of plastic material that allow us
freedom of forms and colours, lightness, hygiene, abrasion and scratch resistance, sensory abilities, texture, finishing touches, relieves and effects of transparency and opacity. We increase the combination
of plastic material with metal, glass and wood, in order to reach a synthesis of expressive and functional quality”. In the shed of Tradate there are the main production centre and warehouse. In 2006
it was also opened in Barcelona the branch of the new Design Koh-i-noor Distribution. All the products are designed in the office directed by Alberto Marvelli. He is one of the member of the family and
works with the designer Monica Cerina. She is involved in design and in the development of visual
images concerning collections, stands and graphics. As the managing director explains: “Design and
engineering stages of a product and of its development are always united. Since the first phases of production it is essential the participation of several sectors, such as the creative, the technical and functional and the commercial one. It is fundamental to understand in the right way the qualities that the
final customer really perceives. These qualities need to be developed and guaranteed during the realization of a project”. The usual aim of the company is to combine design with usage simplicity and
assembling practicality. In these terms Koh-i-noor was the first firm which developed a line of wall
accessories with a gluing clamp that assures simple uses and does not damage or perforate tiles, marbles and mosaics. Its products’ lines have been developing following trends. The firm started with more
rounded and softer forms and actually produces goods with squared forms and sharp corners. Marvelli
concludes: “However we have always tried to maintain essential, simple and not aggressive lines, in
order to offer a product which can easily communicate with its final customer”.
47
fotografie di Flavio Zulle
Imprese Creative
Mirage:
a Me gli Occhiali
48
49
G
li occhiali sono un accessorio molto particolare: perché devi esibirli per forza di cose. Stanno sul viso di una persona: si fanno notare, insomma. Ecco perché in questo settore che nel Varesotto può contare su una lunga e fortunata tradizione manifatturiera, la ricerca è fondamentale. Ieri come oggi. Ne sanno qualcosa alla “Mirage” di
Venegono Inferiore, che dal 1965 è attiva nel settore dell’occhialeria, prima esclusivamente per conto terzi e da 25 anni
anche con linee proprie. «Per noi il design è una parte essenziale – spiega Cristiano Milone, seconda generazione, insieme
ai fratelli, dell’azienda fondata dai genitori Carmine Milone e Maria Negri –. L’occhiale, da sole o da vista, da uomo o da
donna, è un accessorio in vista, deve essere curato nei dettagli, stando attenti alle tendenze. Bisogna essere aggiornati, studiare,
riqualificarsi sempre, in un connubio di design e tecnologia. Questa è la base del made in Italy, dell’inconfondibile manifattura ed
esperienza italiane che utilizzano materiali di qualità e macchinari d’eccellenza». Prima, dunque, lo studio delle tendenze: e poi
il disegno che diventa prototipo. Si aprono in seguito diverse strade, tutte ugualmente possibili. «Dobbiamo essere camaleontici – continua Milone –, puntando su linee fashion o sull’occhiale da tutti i giorni, a seconda delle esigenze del cliente, che
sia la donna all’ultima moda che si fa notare con un particolare, o l’uomo sportivo». Se il cliente (le grandi griffe italiane per
cui la Mirage è produttore e distributore) danno l’ok, si passa allo stampo, con possibilità di intervenire con ulteriori
modifiche. Nello stabilimento di Venegono, lavorano designer specializzati: una professionalità che si somma all’esperienza decennale della famiglia, con l’idea di mantenere le radici ma non perdendo di vista le nuove strade del mercato.
Ogni anno, si arriva a una proposta nuova, mantenendo però il “marchio di fabbrica” originale. «I gusti si sono evoluti –
continua –. Se fino a quindici anni fa avevano successo gli occhiali piatti tradizionali, nel duemila è stata la volta delle mascherine o delle forme ergonomiche e arrotondate. Ma adesso la tendenza si è nuovamente invertita, con il ritorno in auge dei modelli
vintage squadrati. I prodotti di una volta rivivono però in modo nuovo e unico, con materiali innovativi e originali». La “Mirage”
arriva a proporre ai marchi l’occhiale finito, acquisendo all’esterno soltanto la lente, che necessita di una specializzazione particolare e a sua volta può contare su realtà d’eccellenza nel made in Varese. Se fino al 1985 la ditta era solo terzista di aziende, in seguito è nata una produzione interna, che si riconosce per la linea e il design. Ogni anno, dallo stabilimento escono 600mila pezzi, realizzati da 85 dipendenti. La crisi si fa sentire: «Sono anni veramente duri – conclude Cristiano
Milone –. Ma l’occhiale, per noi, resta una scelta italiana: avremmo potuto delocalizzare e produrre in Estremo Oriente. Ma non l’abbiamo fatto».
Elisa Polveroni
Quando si dice vedere lontano.
Mirage: the glasses, please
G
lasses represent a very special accessory, because you must show them. They regard people’s face and they draw the attention to themselves. This is the reason of the long and successful manufacturing tradition of Varese, which believed and still considers researches
in this field a fundamental aspect. The firm “Mirage” of Venegono Inferiore knows well this matter. Since 1965 this firm is involved in
glass sector. At the beginning it followed only job production. However, for twenty-five years it has been also developing its own lines.
Cristiano Milone and his brothers represent the second generation of owners of this firm, which was established by their parents Carmine
Milone and Maria Negri. He explains: “Design is an essential aspect for us. Sunglasses, glasses for short-sightedness and for long-sightedness, glasses for man or for woman are a visible accessory and must be studied in detail. We need to pay attention to trends and fashions,
to be up-to-date, to study, to be always retrained and to consider design and technology. This is the basis of our “made in Italy” products
and of the unmistakable Italian workmanship and experience, which involves high-quality materials and excellent machines”. First of all
we need to study trends and transform designs in prototypes. Then we can choose among different possibilities. Milone continues: “We
have to be chameleonic and concentrate our attention on fashion lines or everyday solutions. We have to follow customer’s needs, such as
those of a trendy woman who desires to be observed or the requests of a sportive man”. Mirage is producer and supplier of the greatest Italian
labels. If customers agrees on our proposals we start moulding the glasses, with the possibility to modify them again. In the shed of
Venegono specialized designers work. Their professional profile is united with the decennial experience of Milone family, who wishes both
to maintain its origins and to pay attention to the new market’s trends. Every year a new proposal is developed. But the original trademark
is always kept. He goes on: “Tastes developed. Till fifteen years ago the traditional flat glasses had great success. In 2000 it was the time
of masks and ergonomic and rounded models. But now trend is reversed again and square vintage models are coming back. However past
models live again in an unique and innovative way and are characterized by original and modern stuffs”. Mirage offers branded finished
glasses. It only buys the lens, which requires a particular specialization and can count on other excellences of the so-called “made in Varese”
products. At the beginning the firm was only involved in job production. Then, in 1985, it started developing its own production, which can be
recognized for its line and design. Every year the shed produces 600,000 pieces, realized by eighty-five workers. Crisis is perceived. Cristiano
Milone ends saying that: “These years are really hard. But glasses are our typical Italian choice. We could transfer our production in Eastern
countries but we preferred to remain here”. This behaviour means to be farsighted.
Norlight: Solutions for illuminations
I
Norlight: Soluzioni per le Illuminazioni
designer, per poi concretizzarle». Il processo industriale in Norlight inizia da un
progetto architettonico, passa dal concept e dalla fase di sviluppo ed ingegnerizzazione, fino ad arrivare al prodotto finito: «Spesso i nostri apparecchi nascono dalla
collaborazione con studi di progettazione o designer, il “pensiero creativo” viene
ingegnerizzato dalla nostra struttura di ricerca e sviluppo – spiega Camarda –.
Mentre altri prodotti nascono più semplicemente in azienda».
Proprio il team di ricerca e sviluppo, insieme ad un’organizzazione produttiva flessibile, permette di affiancare alla normale produzione di serie quella di apparecchi
“speciali”, studiati appositamente per realizzazioni personalizzate, in base alle esigenze di progettisti, installatori, grossisti e uffici tecnici. Associando sempre alle
prestazioni tecniche una precisa identità estetica, come da mission aziendale: «Un
apparecchio non deve solo illuminare un ambiente, ma anche soddisfare criteri ed
esigenze soggettive, rispondere ai gusti personali e creare benessere».
Piero Orlando
fotografie di Flavio Zulle
Imprese Creative
C
ome lo definisce Vilém Flusser nella sua “Filosofia del Design”, il design è
“riempire di materia un diluvio di forme in modo da materializzarle”. E
questa è la filosofia di Norlight secondo Walter Camarda e Giorgio Folador
che nel 1992 hanno fondato un’azienda oggi protagonista internazionale nella progettazione e produzione di “soluzioni illuminotecniche”. Nella sede di Cassano
Magnago, dove si trova il centro di ricerca e sviluppo, e nello stabilimento di
Gallarate, dove sono localizzati i reparti di cablaggio, assemblaggio e magazzino,
Norlight progetta e costruisce corpi illuminanti che oltre ad offrire alte prestazioni tecniche, rappresentano elementi di arredo per gli ambienti più diversi: dagli
uffici ai negozi, dalle industrie ai luoghi d’arte, fino agli ospedali e agli ambienti
sterili di aziende farmaceutiche, alimentari e dei settori tecnico-elettronici.
Prodotti presentati ai maggiori eventi internazionali del design, scelti per importanti location nazionali ed internazionali (ad esempio la sede della Emirates
Airlines a Dubai, il nuovo Palazzo degli Uffici Direzionali del quartiere espositivo
di Fiera Milano o il nuovo Ospedale di Varese), come anche per manifestazioni e
spettacoli, ad esempio la scenografia dell’ultima edizione di “X Factor”, il Talent
show di Rai 2. «I nostri prodotti devono essere trasversali e versatili, creare un
nuovo spazio a prescindere da quello in cui sono inseriti – dice Camarda –. Più
esattamente devono vivere e reinterpretare l’architettura che li accoglie con una
loro identità». E infatti, la cura dei dettagli e lo studio delle forme sono importanti quanto componenti e materiali: «Design significa creare un luogo, un habitat
attraverso il prodotto – prosegue Camarda –, un connubio tra ricerca formale e tecnologia che coesistono in modo imprescindibile. Partiamo sempre ascoltando le
intenzioni e le idee dei nostri clienti, che sono architetti, studi di progettazione o
n 1992 Walter Camarda and Giorgio Folador established a firm which nowadays represents the
international protagonist of illuminations’ sector and illuminating engineering, both for their
design and production. In their opinion the firm’s philosophy corresponds to the “Definition given
by Vilém Flusser in his book “Filosofia del Design” (“Design philosophy”). Design means to fill a
flood of forms with materials, in order to materialize them”. The research and development centre
is situated in Cassano Magnago, while in Gallarate there is a shed including the warehouse, the
wiring and assembling departments. Norlight designs and produces illuminations of high technical
performances and that represent pieces of furniture for several contexts: Offices, shops, industries,
museums, hospitals and sterile rooms of pharmaceutical, alimentary and technical-electronic companies. Its products have been exposed in the main international design exhibitions and selected
for important national and international locations. For example they were chosen for the Dubai
headquarter of Emirates Airlines, for the new Palazzo degli Uffici Direzionali of Fiera Milano or
for the new Hospital of Varese. They were also selected for events and performances, such as for
the setting of the latest X-Factor edition, the Rai 2 Talent show. Camarda says: “Our products
must be trasverse and versatile and create a new space apart form their location. To be more precise they must live and transfer their features in the architecture they meet”. In fact attention for
details and forms, as well as interest in components and materials are important. Camarda continues: “Design means to invent a habitat through the product. Formal research and technology
are united in a way that cannot be disregarded. We always begin listening the ideas and the aims
of our customers, who usually are architects, designers or planning centres. Then we give body to
their requests”. The industrial process of Norlight starts from an architectonical project, then it
develops a concept and engineering phase, till the finished product’s phase. As Camarda explains:
“Our products often derive from the collaboration of designers and planning centres. This creative idea is transformed at engineering level by our research and development structure. Other products are usually and simply invented in one firm”. The firm boasts a research and development
team and a flexible productive organization. These features allow to combine normal mass-production with the creation of special appliances, that are purposely designed for personal requests
and reflect the needs of designers, installers, wholesalers and technical departments. The mission
of the company is to join technical performances and a precise aesthetic identity together. He ends:
“An appliance is aimed at illuminating a room, but also at satisfying personal needs, at answering subjective tastes and at giving comfort”.
51
Brebbia Pipe:
la Tradizione
Non Va in Fumo
S
52
i può coltivare il design e non tradire la tradizione. Si può essere attenti alle
ultime tendenze e accarezzare le abitudini del passato. E forse, si può essere
modernissimi e nostalgici al tempo stesso. Soprattutto, quando si producono le
pipe, un accessorio che rimanda immediatamente alle immagini in bianco e nero, alle
foto dei nostri nonni. Il settore ha subito ripercussioni pesanti anche in provincia di
Varese, dove sono scomparsi negli ultimi decenni marchi storici che hanno dato
lavoro a generazioni. Eppure, anche all’alba del terzo millennio ci sono piccole
imprese che resistono e riescono ancora a scavarsi... una nicchia nella radica. A raccontare che cos’è il design in questo universo affascinante è Luciano Buzzi, titolare di
Brebbia Pipe e responsabile del marketing. L’azienda con nove dipendenti produce la
pipa italiana dal 1947. «Per noi, il design si traduce nella realizzazione di un articolo con
la sua storicità e tradizione, ma adattato ai gusti che cambiano – dice Buzzi –. La pipa si
evolve, muta, segue le tendenze. Nel tempo, nascono nuovi prodotti. La pipa scatena la fantasia: e anche il museo che abbiamo realizzato funziona come un pensatoio».
E la crisi? «La crisi ha colpito tutti, anche noi, non possiamo negarlo – ammette il titolare –. Ma nello stesso tempo ha alimentato la necessità di stimolare la mente, di pensare a
prodotti nuovi. Puntando, appunto, sul design: che vuol dire cercare di avanzare proposte
di qualità ma non di costo eccessivo, per non allontanare le persone comuni da questo
mondo. Puntare troppo sulla bellezza, sulla venatura del legno, sull’esclusività e il lusso può
risultare pericoloso. Bisogna mantenere la qualità della pipa, la realizzazione dev’essere sempre di alto livello, ma senza perdere di vista il mercato». E allora ecco che nascono i
modelli unici della ditta del Varesotto: allungati, con linee tese, spigoli vivi, tutti fatti
rigorosamente a mano, seguendo una tradizione centenaria con i suggerimenti in arrivo dal design più moderno che suggerisce piccole-grandi variazioni sul tema nella
montatura e nel bocchino. Fra l’ideazione e l’arrivo del prodotto finale, ci sono 90
lavorazioni: nelle prime fasi, la manodopera è quasi esclusivamente maschile, nelle
finiture finali invece è preziosa la gentilezza del tocco femminile. Si cerca di seguire
il gusto della clientela, assecondando soprattutto il mercato del collezionismo, con
disegni puliti, minimalisti, essenziali. Una linearità che però non esclude stranezze o
modelli molto originali. «Uscendo dalla produzione di serie, ci siamo dedicati al design e
agli oggetti da collezione – ribadisce –. Abbiamo una piccola realtà produttiva, di nicchia.
Possiamo dire con un certo orgoglio che le nostre pipe si riconoscono da lontano: sono inconfondibili. Hanno una matrice comune per forma e proporzioni, ma alcuni modelli nati
Elisa Polveroni
mezzo secolo fa continuano ancora oggi a essere dei classici»
I
t is possible to cultivate design
without betraying tradition. It
is possible to pay attention to the
most recent trends and cherish
past habits. Maybe you can be
very innovative and nostalgic at
the same time, for example when
you produce pipes, that is an
accessory that immediately
reminds black and white images
and photos of our grandparents.
This sector had serious repercussions in the Province of Varese
too, where in the latest decades
historical brands disappeared,
although they gave work to several generations. However, at the
beginning of the third millennium there are still small concerns
which go on and can still get … a
niche in brier field. Luciano
Buzzi, owner of Brebbia Pipe and
its marketing manager, tells us
what design represents in this
charming world. His firm has
nine workers and has been manufacturing Italian pipes since
1947. Buzzi says: “In our opinion
design represents the creation of
an article with its own story and
tradition, but suitable for satisfying changing tastes. The pipe
develops, changes, follows trends
and new products are created.
The pipe rouses imagination and
also the museum we opened
serves as a quite place to think”.
And what about crisis? The
owner of the firm confirms:
“Everyone, and our firm too, suffers the crisis, we cannot deny it.
But at the same time crisis has
underlined the necessity to stimulate our mind and to think about
new products. In particular we
have to direct our attention to
design: It means to propose qualitative and cheap products, in
order not to keep at a distance
common people. It could be dangerous to focus excessively on
beauty, grains, exclusivity and
luxury. You have to keep pipes’
quality and an excellent manufacture, without ignoring the
market”. This is how the unique
models of this firm of the
Province of Varese are manufactured. Its production includes
extended pipes and models with
tight lines and sharp corners. All
the pipes are rigorously handmade and combine age-old tradition with the indications of the
most modern design, that suggests small-big changes on
mounting and mouthpiece.
Ninety processes allow to develop an idea and to transform it in
the final product. During the first
productive stages labour is mainly male, while during the finishing touches it is precious the fineness of women. The firm tries to
follow customers’ tastes and to
satisfy collectors with clear, minimalist and essential designs.
However this consistency does
not exclude strangeness or very
original models. He affirms: “We
excluded mass-production and
decided to be involved in design
and objects to be collected. We
have a small productive activity,
a niche. We are proud to say that
our pipes can be recognized from a
distance, because they are unmistakable. They have a common origin as regards form and size.
However some models which were
manufactured fifty years ago still
continue to be classics”.
fotografia di Flavio Zulle
Imprese Creative
Brebbia Pipe:
a tradition that does
not come to nothing
53
Imprese Creative
54
Rossi di Albizzate: il Bello in Poltrona
D
ici design e pensi subito all’arredamento. E pensi subito a Rossi di Albizzate,
l’azienda leader nelle sedute creata 75 anni fa, nel 1935, dai coniugi Giuseppe
Rossi e Maria Saporiti. Un nome, anzi un cognome sopravvissuto alla guerra,
ai passaggi epocali del Novecento e al cambio di millennio, che ancora oggi ha il
volto dei figli Luigi e Piero Rossi. Al gruppo è stato dedicato anche un volume prestigioso nella collana Electa sulla storia del design italiano attraverso il racconto delle
più blasonate aziende del made in Italy. Una galoppata che inizia ai tempi del conflitto mondiale, quando la sfida della famiglia Rossi era quella di fornire divani che
diventassero rapidamente dei letti, nell’Italia distrutta dai bombardamenti, con
poche case e pochi locali in piedi.«Bisognava sfruttare al massimo lo spazio – racconta
l’architetto Piero Rossi, rievocando quei tempi da pionieri –. Allora, il design non era
codificato: era la sostanza del prodotto, perché bisognava rispondere a un bisogno concreto
di funzionalità, pur in forme corrette. Poi, sono arrivati gli anni Cinquanta e Sessanta:
abbiamo iniziato a collaborare con i grandi architetti. In quel periodo è avvenuto un cambiamento epocale, con il passaggio dal connubio legno-imbottitura a quello metallo-gomma
piuma». Una vera e propria rivoluzione tecnica seguita da una rivoluzione del gusto,
sublimata con l’arrivo dei poliuretani che ha consentito l’invenzione e la realizzazione di forme nuove attraverso impianti interni all’azienda (era il 1965). Sono nati così
nuovi prodotti, forme più definite, fresche, morbide, moderne, rotonde. E il design si
è sbizzarrito: dallo stabilimento di Albizzate, sono usciti divani e poltrone molto particolari, linee arrotondate e sinuose che ancora oggi rappresentano un inconfondibile marchio di fabbrica. Una lunga linea morbida dal 1935: così recita lo slogan dell’azienda, che anche nel 2010 coltiva il seme di un design mai provocatorio, semplice eppure d’effetto, leggero, persino giocoso, fanciullesco, accattivante, colorato.
Conta più la qualità della quantità: i 45 dipendenti si prendono il tempo necessario
e realizzano poltrone e divani ad hoc per ogni cliente. Ci vuole circa un anno dall’ideazione alla realizzazione di un prototipo: sul calendario, è sempre fissata la scadenza, l’appuntamento annuale con il Salone del mobile, a cui la Rossi partecipa dal
primo anno. Le sedute made in Varese sono arrivate in tutto il mondo: nelle case, alle
terme, sulle navi da crociera, negli aeroporti internazionali, negli hotel più chic
d’Europa, nei relais in Toscana, persino nelle catene di cinema in Russia.
Difficile quantificare il peso del design in un’azienda di questo tipo: «Per noi il design
è tutto – aggiunge Piero Rossi –. Il divano dev’essere una presenza, non un’assenza anonima. Dev’essere frutto di una scelta, non un piano d’appoggio. Deve essere comodo e durare nel
tempo. Non tutti hanno un’idea precisa di quanto lavoro ci sia dentro una seduta comoda».
Elisa Polveroni
Rossi di Albizzate: the beauty in an armchair
W
hen you say the word design you immediately think about interior decoration. And you
think about Rossi di Albizzate at once. This seventy-five year-old leading firm was opened
in 1935 by Giuseppe Rossi and Maria Saporiti. Its surname Rossi survived the war, the epochal
changes of the Twentieth century and the arrival of the new millennium and now it is represented by Giuseppe’s sons Luigi and Piero Rossi. This firm was also dedicated a prestigious book of
the series Electa. The book regards Italian design history and includes the accounts of the most
titled Italian companies. The success of the firm began during the Second World War. At that time
Rossis’ challenge was to propose sofas which could quickly transform themselves in beds. This
idea was suitable for our country, which was destroyed by bombs and had a few houses and buildings in good conditions. The architect Piero Rossi reminds those pioneering moments and
explains: “People had to make maximum use of the space. During that period design was not
ruled. It was the essential part of a product, which combined concrete requests of functionality
with proper forms. Then the Fifties and the Sixties arrived. We started collaborating with great
architects. In that period there was an epochal change, that is the passage from the “woodpadding” union to the “metal-gum resin” ones. It was a real technical revolution, followed by a
tastes’ one”. In 1965 that revolution was exalted by the introduction of polyurethanes, which
allowed to invent and manufacture new models using the interior company machinery. New products were designed and had fresher, softer, more precise, modern and rounded forms. Design did
what it wanted: From the workshop of Albizzate very particular sofas and armchairs were manufactured. They boasted rounded and delicate lines which still constitute the company’s unmistakable trademark. As underlined by the company’s slogan, this soft line was designed in 1935.
Nowadays the company develops a non-provocative, simple, effective, light and even playful,
childish, winning and coloured design. Quality is more important than quantity: The forty-five
workers of the company are allowed the time they need to manufacture ad hoc armchairs and sofas
for every customer. They usually need one year to invent a product and manufacture the relative
prototype. On the company calendar it is always fixed the annual date concerning the Salone del
Mobile, in which Rossi di Albizzate has been taking part since its first exhibition. The products of
this company are sold in all the world. We find them in houses, thermal baths, cruises, international airports, in the most elegant European hotels, in relè in Tuscany and even in Russian film
chains. It is difficult to quantify design’s weight in this type of companies. Piero Rossi adds:
“Design is all for us. A sofa must be a presence and not an anonymous absence. Design must be
the result of a choice and not a supporting plan. It must be comfortable and durable. People do not
all have a precise idea of the work required by a comfortable sofa or armchair”.
55
fotografie di Flavio Zulle
Imprese Creative
Polinelli: Individuare il Trend
nellʼOcchialeria
56
G
li occhiali sono la prima cosa che si nota sul viso di una persona ed è l’estetica, prima di tutto, a guidare l’acquisto del consumatore. Ecco perché la Polinelli srl ha fatto del design un elemento determinante nello sviluppo dei suoi prodotti negli oltre trent’anni di attività in cui è riuscita ad affermarsi tra le più importanti realtà
dell’occhialeria, producendo e distribuendo una gamma completa di occhiali da sole con collezioni moda e sport per
adulti e bambini. L’avventura inizia nel 1977, quando Riccardo Polinelli dopo un’esperienza da responsabile vendite estero di una grande azienda fonda a Daverio un’impresa commerciale, che fa produrre ed esporta occhiali in tutto il mondo.
Dopo poco tempo, le affianca una fabbrica che si specializza in produzioni di eccellenza nel campo sportivo, ceduta tre
anni fa al principale cliente americano. «Da allora – dice il fondatore – la Polinelli è ancora di più un’azienda “market oriented” che capitalizza soprattutto grazie al design, il carattere distintivo del prodotto italiano all’estero». L’impresa oggi opera come
fornitore unico di diversi marchi della grande distribuzione e grandi catene di negozi. «E il design impernia tutti i nostri
processi produttivi – prosegue l’imprenditore – significa curare le linee, i colori, l’estetica del prodotto. Ma anche tutto ciò che
gli sta intorno per presentarlo al meglio, dagli espositori agli elementi di comunicazione e marketing». Il percorso che va dall’ideazione alla produzione di un paio di occhiali parte sempre da un’analisi del mercato del momento: «Si inizia dall’individuazione di un trend della moda, per poi realizzare il design e passare ai primi prototipi – dice Polinelli – dalla selezione finale, si forma la collezione». In azienda è presente una squadra di designer interni, a cui per specifici prodotti talvolta si
affiancano dei free-lance, attenti a seguire innanzitutto le evoluzioni tecnologiche, dai sistemi di protezione delle lenti
ai materiali di costruzione: «É nella tecnologia che nel corso degli anni c’è stata l’innovazione più forte in questo settore. E il
design, tra i cicli e i ricicli delle mode, spinte in avanti ed evidenti ritorni al passato, la deve seguire di pari passo». In questo senso
si lavora ai nuovi progetti, che riguardano soprattutto occhiali specialistici per ogni tipo di sport, capaci di abbinare
caratteristiche tecniche ed estetiche: «Il nostro sforzo per il settore sportivo è proprio quello di riuscire a coniugare al meglio la
tecnologia al design – dice Polinelli – partendo dal presupposto che oggi per andare sui ghiacciai nessuno metterebbe più gli occhiali di una volta, non basta che siano performanti, devono essere anche avvolgenti e aerodinamici». E poi ci sono gli occhiali da
vista per la terza età, in cui il design diventa sempre più fondamentale, perché oltre a permettere di leggere il giornale
devono appagare il gusto di chi li indossa. «Sono le due nuove frontiere per il settore – conclude l’imprenditore – a cui punPiero Orlando
tiamo con il motto “Be first, best of different” che ci ha guidato in tutti questi anni».
Polinelli: to discover trends in glass sector
G
lasses are the first thing that you see on people’s face. When the customer buys glasses, he/she
is first of all guided by aesthetics. This is the reason why Polinelli srl considers design a relevant element for its products’ development. For thirty years Polinelli srl has become one of the
most important realities in glass field. It produces and sells a complete range of sunglasses and fashion and sport collections for adults and children. Riccardo Polinelli’s adventure began in 1977,
after an experience as foreign sales manager of a big company. He opened in Daverio a trading company, which produced and exported glasses in all the world. After a few years he opened a new
workshop which was specialized in excellent sport glasses and was sold its main American customer three years ago. Polinelli says: “From then on Polinelli is still a market oriented company,
that mainly capitalizes thanks to design, which is the distinguishing mark of Italian products
abroad”. This company actually represents the unique supplier of different brands of large-scale
retail trade and of great chains of shops. The entrepreneur continues: “All our productive processes are based on design. This means to pay attention to lines, colours and product’s aesthetic. But
it also includes all the features that allow to exhibit it at its best, such as stands and communication and marketing elements”. The process which goes from the invention to the production of a
pair of glasses always starts from an analysis of the actual market. Polinelli says: “We begin defining a fashion trend, then we design the product and manufacture the first prototypes. From the
final selection we create a collection”. In this company there is a team of designers. Sometimes, in
case of specific products they are assisted by free-lance designers. First of all they take care of technological developments, of lens’ protection systems and of the materials used. He confirms:
“During years the strongest innovation of this field has been represented by technology. Although
fashion trends, futuristic proposals and evident revivals, design must follow technology at the same
rate”. Our new projects respect this rule. In particular they regard special glasses, that can be used
for every kind of sport and combine technical with aesthetic features. As Polinelli affirms: “As
concerns sport our efforts aim at uniting technology and design at their best. Our projects are based
on the assumption that nowadays no one would face a glacier if he/she had old glasses. They must
guarantee good performance, but also be fascinating and aerodynamic”. Besides there are glasses
for elderly people. In this case design becomes more and more relevant, because it allows people
to read the newspaper but also to satisfy their tastes. The entrepreneur ends: “These are the two
new targets of this field, to which we take care with a motto that has been leading us for years,
that is “Be first, best of different”.
57
Imprese Creative
58
Principe: lʼAbilità
D
al disegno a mano
all’utilizzo della computer graphics, con
l’abilità artigiana messa al
servizio della creatività degli
stilisti, da cinquant’anni
Principe spa è un punto di
riferimento del design nella
pelletteria. Un settore in cui lo stile, le linee e le forme sono determinanti per il successo di un prodotto, anzi «…design e innovazione pesano almeno per il 50% nella buona
riuscita di una collezione» come spiega Elio Maroni, l’imprenditore che nel 1955 insieme il fratello Dino ha dato inizio all’avventura industriale a partire da un piccolo
laboratorio artigianale con 3 dipendenti. Lì sono nate le prime valigie, cartelle e borsoni. Prodotti tagliati, cuciti e rifiniti solo con forbici, ago e filo che hanno richiamato i primi clienti e l’attenzione del distretto varesino, per trasformare in breve
tempo il laboratorio in atelier e poi in impresa strutturata. «A fianco delle valigie,
abbiamo introdotto altri prodotti in pelle come cinture e borselli, anche borse in velluto» racconta Maroni, illustrando i passi che in un decennio hanno portato l’azienda artigiana ad aprirsi ad una dimensione globale, ampliare le unità produttive e inserire una
squadra di stilisti interna per disegnare collezioni donna e uomo personalizzate. Dopo
il primo accordo di licenza mondiale negli anni Ottanta con Fila Sport, negli anni
Novanta Principe diventa partner commerciale di prestigiosi nomi della moda. Oggi
è un marchio affermato a livello mondiale, che ha lanciato in tutto il mondo anche
“Less is more”, catena di negozi multibrand che affianca ai prodotti di pelletteria
diversi accessori moda. «Attualmente forme e linee dei prodotti sono disegnate per l’80%
attraverso la computer graphics, ma proprio come cinquant’anni fa l’ideazione e la capacità
creatività restano gli elementi determinanti per lo sviluppo dei nostri prodotti – dice l’imprenditore – si “pesca” sempre dai nostri archivi per rivisitare qualche contenuto: in questo
campo nulla si crea e nulla si distrugge. E il nostro design si caratterizza proprio per la capacità di mettere insieme concetti e spunti diversi da applicare alle varie collezioni». In virtù
delle licenze rilasciate dei marchi di abbigliamento, per creare un prodotto si parte
dagli input degli uffici stile dei diversi brand, poi «…si passa ai disegni con le nostre idee
di materiali e accessori. Si arriva ad una prima e ad una seconda prototipia, fino all’ultima
fase: la presentazione del campionario agli agenti di tutto il mondo». E così ciascuna licenza di Principe si distingue per un design specifico: «Cerruti 1881 si caratterizza per la
pulizie delle linee, l’innovazione delle forme, la versatilità tra classico e moderno – dice
Maroni –. Momo Design presenta linee pulite, materiali asettici inspirati dal design industriale, forme molto moderne. Killah ed Energie si contraddistinguono per continua ricerca
di forme nuove e scontri di stili diversi. Mentre il design di Pal Zileri utilizza tessuti dall’abPiero Orlando
bigliamento e qualità delle lavorazioni».
Artigiana per la Pelletteria di Qualità
Principe: artisan dexterity
for leather goods of high quality
F
or fifty years Principe spa has been representing a point of reference for leather design.
Principe includes freehand drawing, computer graphics and artisan dexterity, which serves stylists’ creativity. We speak about a sector in which style, lines and forms are fundamental for the
success of the product. As Elio Maroni explains: “The 50% of the success of a collection depends
on design and innovation”. Elio Maroni is the entrepreneur that in 1955 started with his brother
Dino this industrial activity, that is an adventure that involved three people working in a small
workshop. The first suitcases, briefcases and bags were manufactured there. The products were
cut, sewn and finished off with scissors, needle and thread, and attracted the first customers and
the attention of our Province. In a very short time the workshop became an atelier and then a
structured firm. As Maroni tells us: “In addition to suitcases, we introduced other leather goods,
such as belts, shoulder bags, as well as velvet bags”. Maroni explains us the stages that in a decade
allowed this artisan firm to have a global dimension, to enlarge its productive units and to select
its own team of stylists that design personalized collections for woman and man. In the Eighties
Principe stipulated its first agreement with Fila Sport, which regarded a global licence. In the
Nineties the firm became commercial partner of prestigious fashion names. Nowadays it is a wellknown international brand, which also launched all over the world a chain of shops named “Less
is more”. This is a multi-brand chain which sells leather products and several fashion accessories.
The entrepreneur affirms: “Forms and lines of our goods are actually designed with computer
graphics (the 80% of our products). But ideas and creative ability represent the fundamental elements for our goods’ development, like fifty years ago. We always get information by our archives,
in order to modify some aspects. In this field nothing can be either created or destroyed. And in
fact our design is characterized by the ability to put together different concepts and ideas to use for
various collections”. With reference to the licences given by clothing brands we invent a product
starting from the inputs offered by style’s offices of different brands. “Then”, he continues: “we
begin to design adopting our ideas as concerns materials and accessories. We develop two prototypes till the latest stage of the process, that is the exhibition of the collection to all the international
agents”. In this way every licence Principe gets distinguishes itself from the other ones for its specific design. As Maroni explains: “Cerruti 1881 is characterized by neat lines, innovative forms and
versatility (from classic to modern style). Momo Design has neat lines, aseptic stuffs inspired by
industrial design and very modern forms. Killah and Energie stand out for their continuous
research of new forms and for a clash of different styles. The design of Pal Zileri is based on clothing fabrics and high quality manufactures”.
fotografie di Flavio Zulle
59
Husqvarna:Moto Griffate
Imprese Creative
fotografie di Flavio Zulle
G
ià negli Anni Cinquanta la casa svedese “griffava” le sue moto con serbatoi
in doppio colore e placche di alluminio lucidato. Non solo la sostanza, quindi, ma anche l’aspetto: accattivante e smaliziato. Un’attenzione tutt’altro
che scontata poiché, se è vero che la filosofia del design è entrata subito nei piani di
molte aziende, in modo trasversale, è altrettanto vero che nel settore delle due ruote
off-road ha inizialmente faticato a decollare. «Tranne che in Husqvarna», puntualizza
Raffaele Zaccagnini, a capo del Centro Stile nell’headquarter di Cassinetta di
Biandronno. Nato in Svezia all’inizio del secolo scorso, il marchio dell’“H coronata”
si è trasferito proprio sulle rive del lago di Varese nel 1987, a seguito della cessione al
gruppo Cagiva dei fratelli Castiglioni. Il primo ottobre del 2007 è poi avvenuto il passaggio al colosso Bmw, mentre il 21 settembre 2009 è stato inaugurato in grande stile
il nuovo quartier generale Husqvarna Motorcycles. Oggi conta 262 dipendenti
(erano 223 prima dell’arrivo dei manager di Monaco) e la sua nuova sede occupa una
superficie complessiva di 35mila metri quadri. Frutto di una forte vocazione all’innovazione tecnologica e di un grande patrimonio tecnico-agonistico, la gamma attuale
comprende 21 modelli suddivisi tra le categorie Enduro, Motocross, Supermotard e
Dual Purpose. Ma la creatività della Casa si declina anche in prodotti di sperimentazione, “gocce” di design allo stato puro, come ad esempio la concept bike Smq: sella
bassa, forme compatte e una linea altamente innovativa. «La cura nel design – spiega
il “guru” Zaccagnini – è sempre stata nello spirito di Husqvarna, in tutte le diverse fasi:
l’attenzione concreta alla parte estetica va a braccetto con la funzionalità, consentendo di
produrre moto vincenti. Nel tempo c’è stato un affinamento e il design ha raggiunto livelli
di ricerca elevatissimi, anche se poi sul mercato si può vedere solo il risultato finale.
Analizzando i competitors, si può notare come Husqvarna sia fuori dal coro: un nostro
orgoglio particolare che Bmw ha da subito cavalcato con entusiasmo». Dopo varie sperimentazioni, da oltre quattro anni il marchio “con la corona” ha anche trovato una
stabilità cromatica - giocata sui contrasti tra bianco, rosso e nero, a cui si aggiunge il
blu del logo originale svedese - che consente un maggiore impatto nel pubblico e
negli appassionati. Non bisogna dimenticare infatti che gli assi su cui la casa di
Cassinetta sviluppa i progetti “a due ruote” sono fondamentalmente tre: corse, commerciale e concept, dove quest’ultimo rappresenta «…una particolare esigenza di
Husqvarna, per dimostrare quello che è in grado di fare». Il blindatissimo Centro Stile
vede al lavoro undici persone, tra tecnici, grafici, modellisti e designer: qui si realizzano progetti nuovi e si plasmano modelli in argilla sintetica e materiali tradizionali.
Qui si sperimentano nuove soluzioni nel più stretto riserbo, per continuare a produrMarco Croci
re moto vincenti. In pista e sul mercato.
Husqvarna: Designer
motorcycles
E
ver since the Fifties the Swedish
business house put its label on
motorcycles with double coloured
tanks and polished aluminium plates.
Therefore it was not only a matter of
materials, but also of look, that is
winning and knowing. The attention
on these aspects is not counted on.
Design philosophy has been immediately and transversally introduced in
many business programs. However it
is also true that in off-road motorcycle field design had initial difficulties
in developing itself. Raffaele
Zaccagnini, who is the director of the
Style Centre of the headquarter
placed in Cassinetta di Biandronno,
reviews in detail: “Husqvarna
design is an exception”. This brand,
which is represented by a “crowned
H”, was invented in Sweden at the
beginning of the Twentieth century.
In 1987 Husqvarna transferred its
shed on the shore of the Lake of
Varese, where the brand was sold
the group Cagiva, owned by
Castiglioni brothers. On 1st
October 2007 Cagiva sold the business to the giant Bmw, while on
21st September 2009 the new headquarter called Husqvarna Motor
cycles was opened on a grand style.
Nowadays the company includes
262 workers (they were 223 before
the arrival of the Munchen managers) and its new head office boasts
a 35,000 square meter surface. The
actual collection is based on a strong
interest in technological innovation
and on a great technical and competitive heritage. This collection
includes twenty-one models, which
are divided into four categories:
Enduro, Motocross, Supermotard
and Dual Purpose. But the inventiveness of this business house is
also expressed by experimental
motorcycles, that are pure design
treasures, such as the concept bike
Smq (low saddle, close forms and a
very innovative line). The “guru”
Zaccagnini explains: “Husqvarna
has always been paying particular
attention to design in every produc-
61
tive phase. Its attention to aesthetic aspects is combined with the concept of functionality, allowing to produce winning motorcycles. Design
has been gradually improved and reached very high research levels, although market allows to show only the final result. If we look at our
competitors, we can observe how different are Husqvarna’s strategies: They represent a specific pride of ours which Bmw immediately and
enthusiastically considered”. After several testing and for more than four years this brand has also found chromatic stability. Husqvarna
loves contrasts among white, red and black, to which it adds the blue used in the original Swedish logo. This contrast allows a stronger impact
on public and fans. In fact we do not have to forget that the shed of Cassinetta develops projects which are based on three fundamental pillars: races, commercial and concept pillars. The concept one represents: “a specific need of Husqvarna, through witch it wishes to demonstrate its abilities”. The super-armoured Centro Stile includes eleven workers (technicians, graphic designers, model makers and designers.
In Centro Stile new projects are developed and models made of synthetic clay and traditional stuff are realized. In the centre new solutions
are tested in secret, in order to go on producing winning motorcycles for the market and for races.
BTicino: Arredare con lʼElettricità
BTicino: To furnish with electricity
O
A
cceso, spento. Punto. L’interruttore della corrente elettrica doveva essere
funzionale e funzionante, non necessariamente bello. Ma a stravolgere questo concetto e a spalancare porte e finestre ad una ventata di novità nel settore arriva, nel secondo dopoguerra, la futura BTicino. Di successi, da allora, ne
sono arrivati tanti, l’azienda di Bizzozero è cresciuta di pari passo con le sue innovazioni tecnologiche e di design. Un settore, quest’ultimo, che alla Bassani Ticino
è legato indissolubilmente al nome di Giuseppe Zecca, sondriese classe 1934, che
nel 1958 incontra Luigi ed Ermanno Bassani, fondatori di BTicino. Dal 1964 assume l’incarico di responsabile per il disegno industriale della produzione. A questo
sodalizio va sicuramente il merito di aver contribuito a costruire la filosofia delle
apparecchiature elettriche come oggetti di design. Pietra miliare di questo concetto, targata Bticino-Zecca, è la serie Magic, del 1961, che trasforma l’immagine tra-
fotografie di Flavio Zulle
Imprese Creative
dizionale dell’interruttore con il suo disegno rettangolare e la superficie metallizzata.
Altra svolta storica, la serie Living (Compasso d’Oro nel 1989), con il passaggio dall’idea di interruttore a quella di sistema di distribuzione e gestione dell’impianto elettrico, dove la placca si trasforma in una cornice dai tratti innovativi ed eleganti, con
superfici colorate. L’inizio degli anni Novanta vede la consacrazione del design come
elemento imprescindibile nei processi produttivi, e non più come avveniristica sperimentazione: la pioniera BTicino deve inserire la marcia superiore e dimostrare di
tenere testa, ancora una volta, ai competitors di mezzo mondo. Nel giro di pochi anni
l’azienda varesina sforna diverse linee, come ad esempio Living International, Light,
Light Tech, a finitura interamente metallizzata, e ancora Kristall, con placche in
metacrilato cristallino esteso anche ai pulsanti. E poi la proposta “I Legni”, presentata nel 2000, con gli interruttori rivestiti in legno massello. Il “fil rouge” del design dell’azienda, intrecciato con quello dello sviluppo tecnologico e della sicurezza (non a
caso, proprio in casa BTicino, negli anni Settanta nasce il modello Salvavita) porta
ai giorni nostri e alla produzione di linee innovative anche nel campo della domotica, come la serie di automazione domestica My Home, che utilizza la tecnologia digitale Axolute. Interruttori, sistemi elettronici, citofoni, videocitofoni, apparecchi
civili e industriali: per gli “stilisti” della BTicino - entrata nel 1989 nell’orbita del
colosso francese Legrand - la ricerca di nuove soluzioni deve inserirsi armoniosamente nel contesto abitativo, senza perdere in funzionalità. Attualmente le linee innovative rigorosamente made in Italy “arredano” case e appartamenti di oltre settanta
Paesi sparsi per tutto il globo.
Marco Croci
n, off. Stop. The switch had to be functional and to work. Its beauty was not necessary. But
at the end of the Second World War BTicino was able to twist this concept and to welcome
innovations in this sector. That’s a long time ago! Since that period BTicino, which is placed in
Bizzozero, has been developing in design and technological innovations. Design is a word that
Bassani Ticino indissolubly binds to the name of Giuseppe Zecca. This designer was born in
Sondrio in 1934. In 1958 he met Luigi and Ermanno Bassani, founders of BTicino, while in 1964
he became the industrial design manager of BTicino production. Thanks to this fellowship
BTicino-Zecca promoted a philosophy that considers electrical equipments design objects.
Milestone of this idea is the set Magic, produced in 1961. Magic transforms the traditional image
of switches, which had a rectangular design and were sprayed with metallized paint. The set
Living, awarded by Compasso d’Oro in 1989, represented an other turning point. The traditional
switch was transformed in a system of distribution and control of the electric installation and the
plate became a frame with coloured surfaces, elegant and innovative features. At the beginning of
the Nineties design was no more consecrated as futuristic testing process but as indispensable element of the productive stages. The pioneering BTicino still had to be a cut above and to stand up
to international competitors. In a few years this company of Varese invented several lines, such as
Living International, Light, Light Tech (with a finishing sprayed with metallized paint) and
Kristall (with plates and buttons in crystal methacrylate). In 2000 BTicino produced “I Legni”, a
plate with buttons covered with solid wood. The design “fil rouge” of the company and the technological and security development were weaved together and in fact during the Seventies BTicino
invented an automatic circuit breaker called Salvavita. Today this trend is also related to innovative lines concerning home automation, such as the set My Home, which applies the digital technology Axolute. In 1989 BTicino started collaborating with the French giant Legrand. BTicino’s
style designers are involved in the production of switches, electric systems, entry phones, videoentry phones, as well as civil and industrial sets. In their opinion new solutions’ research has to
be harmoniously connected with home contexts, without ignoring functionality. Actually BTicino
innovative lines rigorously represent made in Italy products and furnish houses and flats in more
than seventy countries in all the world.
63
Mobili a Tutta Innovazione
Imprese Creative Saporiti:
C
i sono tante aziende che investono nel design. E altre, poche, che invece il design lo hanno inciso nel proprio
dna: plasmano le figure, frullano le idee, addomesticano i materiali. La Saporiti di Besnate fa parte di questa
seconda categoria. Fondata a metà del secolo scorso da Sergio Saporiti come impresa legata prettamente alla produzione di arredi innovativi, si è evoluta di pari passo con le nuove scoperte tecnologiche, arrivando ora addirittura a
precederle. Già, perché entrare nel quartier generale di questa azienda significa toccare con mano il futuro e sedersi su
creatività allo stato puro. Accanto al laboratorio e agli uffici, si trova infatti il cosiddetto Saporiti Hub: un salone ampio,
con alti soffitti, che ospita alcuni esempi delle capacità innovative del gruppo. Questo spazio è stato realizzato grazie alla
collaborazione con il designer catalano Martì Guixè, che ha firmato diversi lavori per l’azienda besnatese. «Qui incontriamo i clienti e parliamo con i tecnici – spiega Raffaele Saporiti, figlio del fondatore e, dagli Anni ‘90, al lavoro in azienda insieme al fratello Andrea –. Ci confrontiamo, sperimentiamo e uniamo idee». Proprio in queste centinaia di metri quadri la filosofia aziendale mostra il passaggio da fabbrica di mobili esclusivi a fucina di progetti: una sorta di giardino zen
in cui tutto ha un senso preciso: «Qui ci concentriamo su design e nuove tecnologie». Per questo motivo la Saporiti conta
centinaia di fornitori, che crescono di giorno in giorno: perché per plasmare un tondino di acciaio lungo sei metri e trasformarlo nel telaio di una sedia, occorre rivolgersi alle persone giuste, così come per realizzare un banco da cucina in
corian (un particolare tipo di materiale) scavato dall’interno e retroilluminato, un parquet in cuoio calpestabile oppure
un vetro polarizzato che, all’occorrenza, diventa una superficie scura. Alla Saporiti si rivolgono clienti che vogliono arredare gli spazi più diversi, ma sempre di altissimo profilo: dal piccolo appartamento all’aeroporto, dagli uffici alle banche,
fino a ville extralusso con piscine faraoniche ed enormi giardini, e addirittura residenze su isole private. L’azienda si avva-
Saporiti: Pieces of Furniture at full innovation
T
here are numerous firms investing in design. And a few concerns having design in their DNA: They mould images, mix ideas and rig materials. Saporiti of Besnate is included in this second class of firms. It was established by Sergio Saporiti during the second half of the
Twentieth century and started producing innovative furniture. Thanks to new technological discoveries it gradually developed itself and is actually able to anticipate them. In fact the head quarter of this company allows you to realize how it is futuristic and to perceive its pure creativity: Near its workshop and offices there is the so-called Saporiti Hub, that is a big room with high ceiling and examples of the innovative company’s abilities. This room was projected by the Catalan designer Martì Guixè, who made several projects for Saporiti. Raffaele Saporiti is the
son of the company’s founder. Since the Nineties he has been working with his brother Andrea. As Raffaele explains: “We test together, we
compare and combine our ideas”. In this place of about one hundred square meters the company’s philosophy underlines its transformation from
producer of exclusive furniture to a design centre. It is a kind of Zen garden in which everything has a precise meaning: “Here we concentrate
our efforts on design and new technologies”. For this reason Saporiti has about one hundred suppliers and this number constantly increases. In
fact it is essential to contact the right people if you wish to mould a six meter-steel rod and to transform it in the frame of a chair, or if you wish
to produce a kitchen bench made of corian (a particular material) which is dug from the inside and back-illuminated. The choice of the right
supplier is also important when you desire to have a leather parquet or a polarized glass which becomes dark when necessary. Customers contact Saporiti when they need to furnish different types of rooms choosing high level furniture: From small flat to airports, from offices to banks,
from extra-luxurious villas with magnificent swimming pools and enormous gardens to residences on private isles. This company boasts the col-
65
le di alcune tra le più prestigiose firme del panorama creativo internazionale, come il famoso progettista Massimiliano
Fuksas, che nel 2000 ha realizzato il suo primo oggetto di design, un tavolo, proprio con lo studio di Besnate. Le “basi”
- come vengono chiamate - del gruppo si trovano a Dubai, Singapore, Shanghai, Riyadh e New York, e hanno la funzione di mostrare le capacità di “contract” e progettazione dell’azienda: attività di cui si occupa da oltre trent’anni.
Ulteriore testimonianza del largo respiro di ricerca sperimentale della Saporiti Italia è la sponsorizzazione della
Fondazione Arnaldo Pomodoro, uno dei luoghi d’arte contemporanea più affascinanti di Milano. In questi spazi, una
volta all’anno, la maison varesina ospita architetti e progettisti di mezzo mondo per dare vita a creazioni esclusive che,
Marco Croci
da luoghi da arredare, trasformano le abitazioni in mostre permanenti.
laboration of some of the most prestigious names of the international creative sector, such as the famous designer Massimiliano Fuksas, who
in 2000 designed his first table in this company’s workshop. The group includes several “basis”, which are situated in Dubai, Singapore,
Shanghai, Riyadh and New York and are aimed at showing the contractual and design abilities of this thirty-year experienced company. An
other evidence of the wide testing activities of Saporiti Italia is given by its sponsoring the Fondazione Arnaldo Pomodoro. This Foundation
represents one of the most charming places of Milan as regards contemporary art. One time a year the maison of Varese (Saporiti) houses
architects and designers coming from every part of the world in the rooms of the Foundation, in order to exhibit exclusive objects able to
transform habitations to be furnished in permanent exhibitions.
Imprese Creative
66
A
quanti pensano che «…una suola sia soltanto una suola», la Vibram risponde con
il suo avveniristico Tech Center a Guangzhou (Cina), con lo showroom in via
Voghera, nel cuore dell’arte contemporanea meneghina, e con una costante ricerca
di linee, forme e colori. Non bastasse questo, a ribadire che il design “abita” ad
Albizzate, dove si trova il quartier generale dell’ottagono giallo, ci pensano anche le
Fivefingers: guanti da piede che, dopo aver conquistato gusti e mercati americani, si
preparano ora a colonizzare anche il Vecchio Continente. Questa calzatura, unico
prodotto finito dell’azienda, è stata nominata “una delle cento migliori invenzioni del
2007” dalla rivista Time e l’anno successivo ha vinto il “Premio Italiano per la
Creatività” ed il “Grand Design Etico International Award”. L’industria alle porte di
Varese rappresenta uno dei fiori all’occhiello del tessuto produttivo del territorio,
esportando in tutto il mondo non solo la qualità ma anche il genio creativo del Made
in Italy. Se infatti la storia attuale dell’azienda parla di innovazioni futuristiche, nel
suo passato c’è invece un racconto dal sapore antico: nel 1936 Vitale Bramani (da cui
deriva il nome Vibram), accademico milanese del Club Alpino Italiano, al ritorno da
una tragica ascesa in montagna ebbe la geniale intuizione di declinare sulle calzature
la tecnica sviluppata dalla Pirelli, che costruiva pneumatici per automobili.
Applicando questo materiale sotto i suoi scarponi da montagna, fece stampare le
prime suole in gomma vulcanizzata, inventando così la grande rivoluzione nella pratica dell’alpinismo: il carrarmato. Da quel primo passo, già di per sé ad alto tasso di
design, di acqua sotto i ponti di Albizzate ne è passata: l’azienda, poi fondata ufficialmente nel 1937, ha superato le settanta primavere, crescendo sempre più e investendo costantemente nella ricerca di materiali e linee. Da anni ha aperto la propria produzione anche ai segmenti di mercato più giovani, ad esempio con grandi marchi
internazionali che chiedono suole grintose, al limite della creazione artistica, per
scarpe di tendenza o scarponi da snowboard. «Il nostro lavoro deve combinare alla perfezione funzionalità ed estetica – spiega la designer Defne Yalkut –. Non si possono trascurare né l’una né l’altra. I prodotti devono essere performanti, soprattutto in base alla
disciplina richiesta, ma anche l’aspetto conta molto». I laboratori della Vibram sfornano
decine di mescole differenti, ognuna destinata ad un uso preciso: dagli sport estremi
al trekking, dal settore “army” al tempo libero. Ed è chiaro quindi che le linee stilistiche della suola non debbano assolutamente compromettere le perfomance in termini di aderenza e tenuta. Ma non è tutto. Le soluzioni grafiche devono risultare funzionali, accattivanti, moderne, ma anche in armonia con la tomaia, per contribuire
all’immagine complessiva della scarpa. Nella fase di progettazione estetica delle
suole, i designer di Vibram combinano tecnologia e tradizione: dettagli e modelli in
resina stampati con sofisticati programmi, mentre rendering colorati a mano, per rendere al meglio la realtà.
Marco Croci
Vibram:
la Suola
non è
Solo una
Suola
Vibram:
the sole
that is
not only
a sole
ome people think that «… a sole is just a sole». Vibram answers them back quoting its futuristic Tech Center in Guangzhou (China), its showroom in Via Voghera (in the heart of the
Milanese contemporary art) and its constant research on lines, forms and colours. If these examples are not enough to confirm that design lives in Albizzate, or better still in the yellow octagonal head quarter, we can also quote the so-called “Fivefingers”: They are gloves for feet which
won American tastes and markets and are actually winning the Old World too. This type of shoe
is the sole finished product of the firm. The magazine Time defined it “one of the best inventions
of 2007, together with other ninety-nine works”. In 2008 it won the “Premio Italiano per la
Creatività” (Italian Creativity Award) and the “Grand Design International Award”. Vibram is
located near Varese and is one of the buttonhole flowers as regards our land’s productive network.
It exports in every part of the world both its quality but also its creative “made in Italy” genius.
While its current story is based on futuristic innovations, its past includes the old story of Vitale
Bramani (the name Vibram comes from him). In 1936 Vitale Bramani, a Milanese academician of
the Club Alpino Italiano, came back from a tragic mountain experience and had the genial idea to
improve shoes using the technique developed by Pirelli, producer of car-tyres. He put tyre’s material under his climbing boots and moulded his first foam-rubber soles. In this way he revolutionized alpinism and invented the so-called Carrarmato. This first step was a great example of design.
That’s a long time ago! The company of Albizzate was officially established in 1937 and after seventy years it has been improving and investing in researches concerning materials and lines. Many
years ago it opened its own production to younger market pieces, such as big international brands
which request spirited soles, that is almost artistic trend shoes or snowboard boots. The designer
Defne Yalkut explains us: «Our work must combine perfection, functionality and aesthetics. It is
not possible to ignore them. Our products must have a good performance and respect the features
requested, but their aspect is important too». Vibram workshops constantly brings out dozens of
different mixtures. Every mix is related to a precise use: From extreme sports to trekking, from
army to free time. Therefore it is clear that sole’s stylistic lines do not have to damage performance, its adhesion and resistance. And that’s not all. Graphic solutions must be functional, winning and modern. But they have to assure harmony with the vamp too, in order to improve the
complex image of the shoe. During the aesthetic projecting of the soles the designers of Vibram
unite technology and tradition: Details and rosin models are moulded with sophisticate programs,
while the rendering process provides for hand-colouring, in order to adapt soles at best for reality.
S
fotografie di Flavio Zulle
67