Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica

Transcript

Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica
LA SCUOLA IN MUSEO - PER IL TRIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA
Per accompagnare e approfondire l’insegnamento scolastico delle antiche civiltà, si propone una serie incontri che si
potranno adottare o per singole civiltà, o scegliendo uno o più incontri su specifici argomenti tematici.
È possibile in ogni caso concordare eventuali varianti con gli insegnanti. Tutti i percorsi possono essere anche
abbinati ad una o più lezioni presso la sede scolastica.
Preistoria
I primi antenati: preistoria e protostoria
Le mani sulla preistoria
Egizi
La Collezione Egizia
Miti e leggende dell’antico Egitto
Greci
Conoscere il mondo greco
L’importante non è partecipare, ma vincere: lo sport nel mondo greco
Miti, dèi ed eroi del mondo classico
L'Italia prima della conquista romana
Etruschi
Bologna etrusca: Felsina
Celti
Romani
I mestieri nel mondo romano
La Collezione Romana
Parole di pietra: una prima lettura delle stele romane
Vivere a Bononia
Percorsi tematici
Chi tiene lo scettro: il potere nel mondo antico
Cosa bolle in pentola: l'alimentazione nel mondo antico
Cosa mi metto oggi? L’abbigliamento nel mondo antico
Creature fantastiche
Dolci armonie: la musica nel mondo classico
I popoli si incontrano: commerci e contatti nell'antichità
L’arca di Noè: gli amici animali
Storia di Bologna antica
PREISTORIA
I primi antenati: preistoria e protostoria
Attraverso la visita in museo è possibile spiegare in ordine cronologico la trasformazione del
territorio e dell’ambiente, l’evoluzione dell’abitato, della sua economia, e la differenziazione
delle classi sociali. Obiettivo principale della visita è spiegare come l’archeologo, con le
moderne tecniche di analisi, riesca a ricostruire la storia dell’uomo anche senza le fonti
scritte. I materiali conservati nelle vetrine mostrano i progressi fatti dall’uomo dal Paleolitico
fino all’Età del Bronzo.
Le mani sulla preistoria
Partendo dall’esame dei reperti esposti nei musei e dalla manipolazione di oggetti ci si
interrogherà sulla loro funzione, ricostruendo il percorso di studio svolto
dall'archeologo. Si approfondiranno in particolare le materie utilizzate, i luoghi di
rinvenimento, la capacità dell'uomo di conoscere e sfruttare il territorio e le tecniche di
lavorazione utilizzate dal Paleolitico fino all’introduzione dei metalli.
1
EGIZI
La Collezione Egizia
La ricchezza delle collezioni egizie in Italia, offre la possibilità di studiare questa civiltà
sotto vari punti di vista. Temi principali della visita saranno il corredo funerario in
generale, con gli oggetti fondamentali che lo costituiscono, e la scrittura (lo scriba,
introduzione ai supporti scrittori quali papiri e ostraka nonché agli strumenti usati, le
scritture egizie: geroglifico, ieratico, demotico), con accenni alla religione e alla vita
quotidiana.
Tematiche diverse o approfondimenti si possono concordare direttamente con gli insegnanti.
Miti e leggende dell’antico Egitto
Il mito è senza dubbio uno degli aspetti più affascinanti della civiltà egizia: la creazione
del mondo, degli dèi, degli uomini, la storia di Osiri e altri miti sono testimoniati da molti
oggetti esposti nelle collezioni. L’esame del patrimonio mitologico permetterà di arricchire
e completare la conoscenza del pensiero degli antichi Egizi e di comprendere il significato
più profondo di molti oggetti rinvenuti nelle loro tombe.
GRECI
Conoscere il mondo greco
Una Collezione Greca comprende normalmente vasi e, in misura minore, sculture,
terrecotte e oreficerie. I materiali presenti nella sala permetteranno quindi di
illustrare le diverse tecniche di fabbricazione, i luoghi di utilizzo e la loro funzione
nell’ambito della società. La straordinaria ricchezza iconografica della ceramica attica
consentirà di approfondire anche alcuni temi, quali gli dèi, gli eroi, il guerriero, la donna,
il banchetto.
L’importante non è partecipare, ma vincere: lo sport nel mondo greco
Dopo una breve introduzione sul valore dello sport nel mondo greco e le competizioni più
importanti, si approfondiranno i giochi che si svolgevano a Olimpia. Osservando le sculture, gli
oggetti e le raffigurazioni sui vasi greci conservati nei musei, si parlerà dei luoghi, dei tempi,
dei protagonisti (atleti, giudici, allenatori, tifosi) e delle diverse discipline, spiegando le
differenze e le somiglianze con i giochi attuali.
Miti, dèi ed eroi del mondo classico
La ricchezza delle sculture, originali e copie, le raffigurazioni sulla ceramica attica, i bronzetti
etruschi e romani permetteranno di raccontare le gesta degli dèi e degli eroi del mondo classico.
Il mito, infatti, è stato il soggetto preferito delle manifestazioni artistiche e ha offerto una
giustificazione alle forme di potere e di organizzazione civile. Seguendone le storie e i significati
si evidenzieranno le radici comuni, le somiglianze e le corrispondenze tra le culture antiche.
L'ITALIA PRIMA DELLA CONQUISTA ROMANA
Etruschi
La ricchezza del materiale ritrovato permetterà di mostrare l’evoluzione, le tecniche e lo
sviluppo di questa civiltà nei diversi territori dell’Italia antica. Sarà possibile affrontare
tematiche funerarie e di ricostruzione della vita quotidiana etrusca e della sua cultura
materiale, come la scrittura, l’architettura, l’abbigliamento o gli utensili in bronzo.
2
Bologna etrusca: Felsina
Seguendo un percorso cronologico distinto nelle fasi villanoviana, orientalizzante e Certosa,
sarà possibile conoscere l'evoluzione dell'antica Bologna da piccoli villaggi sparsi a principale
centro etrusco della Pianura Padana.
La ricchissima documentazione materiale restituita dalle necropoli permetterà di affrontare
numerose tematiche (che potranno essere ulteriormente sviluppate in classe) quali
ricostruzione di momenti di vita quotidiana, abbigliamento, produzioni artigianali, scrittura.
I Celti in Italia
Le importanti testimonianze archeologiche dei Celti nel nostro territorio (abitati e
necropoli) offrono una sintesi significativa della storia di un popolo scarsamente
documentato nei programmi scolastici più tradizionali. L'esame dei materiali esposti
permetterà di integrare la visita con alcuni approfondimenti quali l’armamento,
l’abbigliamento e gli accessori.
ROMANI
I mestieri nel mondo romano
Vite e professioni degli antichi Romani emergono dall’osservazione delle stele funerarie
romane e dagli oggetti presenti nelle collezioni, restituendo il quadro sociale
dell’epoca. A conclusione del percorso i ragazzi saranno coinvolti in un gioco-verifica in
cui si ricostruirà graficamente una stele funeraria dedicata a uno dei personaggi
illustrati durante la visita.
La Collezione Romana
Le Collezioni Romane non sono prevalentemente formate da corredi funerari ma anche da
oggetti di uso quotidiano, che permettono di ricostruire i differenti ambiti di vita degli
antichi Romani. Il percorso sarà arricchito anche dalla descrizione di alcune tecniche di
produzione, artigianali e industriali, come quelle del vetro, del bronzo e della ceramica.
Parole di pietra: una prima lettura delle stele romane
Dalla cava alla città e alla necropoli, il percorso seguirà le tappe della creazione di una lapide:
scelta del materiale, estrazione, lavorazione del lapicida, gli strumenti, le decorazioni, le iscrizioni.
L’esame di alcuni esemplari - civili, religiosi e funerari - permetterà di evidenziare le informazioni
sulla vita degli antichi Romani, le loro credenze, le formule e le abbreviazioni più comuni
nell’epigrafia romana.
Vivere a Bononia
La visita si svilupperà come un immaginario viaggio entro la Bologna di età romana,
descrivendo e ricostruendo, anche con l'aiuto di supporti grafici, alcuni dei suoi edifici ed
"entrando" poi al loro interno “arredandoli” con i materiali presenti nel Lapidario romano e
nella sala della Collezione Romana.
PERCORSI TEMATICI
Chi tiene lo scettro: il potere nel mondo antico
Il percorso intende far conoscere l’organizzazione e le espressioni del potere in alcune civiltà
antiche (egizia, greca, romana) prendendo in esame le caratteristiche principali
dell’organizzazione politica e sociale delle singole realtà, evidenziando le linee salienti della
loro nascita ed evoluzione. L’obiettivo è far conoscere non solo i diversi quadri storici di
riferimento, ma anche istituzioni e forme di governo che, con i dovuti distingui, appartengono
anche al mondo attuale quali, ad esempio, la democrazia, la Repubblica, il Senato.
3
Cosa bolle in pentola: l'alimentazione nel mondo antico
Un tema universale, comune ai popoli di ogni epoca, è quello dell’alimentazione: indagando il
cibo non solo nella sua realtà concreta e quotidiana, ma anche nei suoi risvolti culturali e
sociali, s’intende avvicinare i visitatori a questo argomento relativamente alle civiltà
antiche rappresentate nel museo. È possibile, ovviamente, approfondire anche solo una
singola civiltà.
Cosa mi metto oggi? L’abbigliamento nel mondo antico
Il percorso offre l’approfondimento di un aspetto di vita quotidiana, l’abbigliamento. I reperti
presenti nelle sale del museo illustrano gli abiti utilizzati nelle civiltà egizia, greca, etrusca e
romana, oltre ai principali accessori, ed evidenziano anche le caratteristiche fortemente indicative
della classe sociale di chi li indossava. È possibile, ovviamente, approfondire anche solo una singola
civiltà. Durante la visita si manipoleranno copie di alcuni strumenti usati per preparare le stoffe e
alla fine del percorso si effettuerà un breve gioco-verifica “vestendo” un personaggio
dell’antichità.
Creature fantastiche
Compagni o nemici di dèi ed eroi, il mito antico è popolato da numerosi animali fantastici e
figure in parte umane e in parte animali. Da Pegaso al Minotauro, dalla Sfinge alle Sirene si
esamineranno le diverse raffigurazioni narrando le storie più importanti che li riguardano. A
conclusione del percorso si potrà ricreare, attraverso un collage, la propria creatura
fantastica.
Dolci armonie: la musica nel mondo classico
La musica, intesa come unione di suoni, canti e danze, aveva un ruolo importantissimo
nella società antica: quasi tutte le occasioni, pubbliche e private, civili e religiose si
svolgevano accompagnate dalla musica. Con i materiali archeologici esposti in Museo è
possibile acquisire informazioni più precise sulla musica antica e gli strumenti musicali,
perché l’evidenza iconografica riesce a far luce su alcuni aspetti legati alla pratica
musicale che sono invece tralasciati dai numerosi documenti scritti giunti fino a noi.
Durante il percorso si ascolteranno i suoni degli strumenti musicali presi in esame.
I popoli s’incontrano: commerci e contatti nell'antichità
I popoli del mondo antico erano in costante contatto tra loro e non erano chiusi entro i
propri confini. Il percorso propone un Mediterraneo multietnico in cui le genti
s’incontravano e si scambiavano materiali, conoscenze ed esperienze. Si esamineranno
rappresentazioni di persone, oggetti, tecnologie, usi e costumi che riconducono a luoghi
diversi rispetto al contesto di ritrovamento.
L’arca di Noè: gli amici animali
Sotto lo sguardo di una civetta, seguendo le impronte di un cane… si osserveranno le
immagini degli animali presenti su moltissimi oggetti. Queste raffigurazioni, i racconti del
mito e delle favole del mondo classico illustrano l’antico e profondo legame tra l’uomo e il
mondo animale.
Storia di Bologna antica
La grande quantità di materiali provenienti dagli scavi, che dalla metà dell’800 hanno
interessato la città, permette di ricostruire attraverso la visita alle sezioni preistorica,
etrusca, gallica e romana, la storia della città di Bologna dalle origini fino al periodo romano.
Associazione Culturale Fe.Bo. Archeologica
e-mail: [email protected]
cell. 389-9124609 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle 20)
fax: 051-534373
4
sito: www.feboarcheologica.it
5