valutazione comparativa di due sostituti ossei nella procedura di

Transcript

valutazione comparativa di due sostituti ossei nella procedura di
VALUTAZIONE COMPARATIVA DI DUE SOSTITUTI OSSEI
NELLA PROCEDURA DI SINUS LIFTING: RISCONTRI CLINICI
Michele Tucci*, Saturnino Marco Lupi, Marta Failoni, Giulia Schiantarelli, Pierpaolo Medagliani,
Paolo Zampetti.
Dipartimento di Discipline Odontostomatologiche “S.Palazzi”, Università degli Studi di Pavia.
Direttore: Prof. Silvana Rizzo.
SCOPO DELLO STUDIO: Confrontare due tipi differenti di biomateriale utilizzati nella procedura di rialzo di seno mascellare: il PLGA/HA (ReOss®, materiale di studio,
testato per la prima volta sull'uomo) ed il DBB (Bio-Oss®, materiale di controllo). L'oggetto della nostra analisi riguarda la valutazione dei risultati clinici, al
momento dell'inserimento degli impianti nella zona d'innesto e durante l'intervento di rientro.
MATERIALI E METODI: E' stato realizzato uno studio prospettico randomizzato a doppio cieco presso il dipartimento di discipline odontostomatologiche “S. Palazzi”
dell'Università degli Studi di Pavia, con l'approvazione del Comitato Etico. Sono stati arruolati 7 pazienti in buono stato di salute, con altezza dell'osso alveolare a
livello dei settori laterali superiori inferiore ai 5 mm. I seni sono stati assegnati a due gruppi, uno di controllo in cui si utilizzava il DBB come materiale d'innesto, ed
uno di studio in cui si utilizzava il PLGA/HA. L'assegnazione ai due gruppi è stata randomizzata e per i pazienti necessitanti di procedura di sinus lifting bilaterale
sono stati utilizzati entrambi i biomateriali. Sono stati realizzati 11 interventi di rialzo di pavimento del seno mascellare con tecnica ad accesso laterale dal
medesimo chirurgo orale, in 6 interventi è stato utilizzato il PLGA/HA mentre in 5 è stato utilizzato il DBB. Dopo 290 giorni in media sono stati inseriti 18 impianti
endossei, 10 nei seni rialzati con PLGA/HA e 8 in quelli contenenti DBB. Dopo più di 3 mesi sono stati eseguiti gli interventi di rientro. Il chirurgo orale ha valutato i
riscontri clinici sia al momento dell'inserimento degli impianti, prendendo come parametro di riferimento il raggiungimento di una stabilità primaria ottimale, sia
durante l'intervento di rientro in cui è stata osservata l'osteointegrazione degli impianti, intesa come assenza di micromovimenti.
TEMPI GUARIGIONE DELL'INNESTO
MEDIA
DS
Min
Max
PLGA/HA
298,9 60,26 221
369
DBB
281,5 36,94 213
318
TEMPI DI GUARIGIONE POST-IMPLANTARE
SUCCESSO IMPLANTARE FINALE
MEDIA
DS
Min
Max
N° IMPIANTI SUCCESSI FALLIMENTI % DI SUCCESSO
PLGA/HA
93,5
11,75
80
118
PLGA/HA
10
7
3
70
DBB
109,75
23,45
83
133
DBB
8
8
0
100
RISULTATI: sono stati posizionati 18 impianti, 10 negli innesti contenenti PLGA/HA e 8 negli innesti contenenti DBB. Il posizionamento è avvenuto in media dopo
299 giorni nel gruppo di studio e dopo 282 nel gruppo di controllo. Successivamente, in media dopo 94 giorni nel gruppo del PLGA/HA e dopo 110 nel gruppo del
DBB, sono stati realizzati gli interventi di rientro, durante i quali sono state sostituite le cover-screw con gli healing abutment. I tempi di guarigione post rialzo di
seno e post posizionamento degli impianti sono stati comparati ed analizzati statisticamente; le analisi non hanno evidenziato alcuna differenza statisticamente
significativa nei due tempi di guarigione fra i due gruppi. La valutazione dei riscontri clinici ha evidenziato 3 insuccessi, tutti e tre appartenenti al gruppo del
PLGA/HA, 2 dei quali si sono verificati durante il posizionamento implantare a causa del raggiungimento di una stabilità primaria insufficiente ed 1 al momento
dell'intervento di rientro poiché non osteointegrato. Nel gruppo di controllo, in cui si utilizzava il DBB non si sono osservati insuccessi.
CONCLUSIONI: dopo questo primo studio preliminare, in cui si testava per la prima volta sull'uomo un nuovo biomatriale, il PLGA/HA, comparandolo con un
biomateriale a base di osso bovino deproteinizzato, il DBB, di sicuro successo, i cui risultati ottenuti sono raccolti in più di seicento pubblicazioni presenti in
letteratura, dall'analisi dei riscontri clinici possiamo affermare che i risultati mostrano un bilancio assolutamente positivo per il DBB mentre si sono evidenziati
risultati non coerenti con le premesse scientifiche alla base della formulazione del PLGA/HA.
BIBLIOGRAFIA
Rodoni LR, Glauser R, Feloutzis A, Hammerle CH. Implants in the posterior maxilla: A comparative clinical and radiologic study. Int J Oral and Maxillofac Implants 2005; 20: 231-237; citato da Krenmair et al. 2007.
Hallman M, Sennerby L, Zetterqvist L, Lundgren S. A 3-year prospective
follow-up study of implant-supported fixed prostheses in patients subjected to maxillary sinus floor augmentation with a 80:20 mixture of deproteinized bovine bone and autogenous bone Clinical, radiographic and resonance frequency analysis. Int J Oral Maxillofac Surg. 2005 May;34(3):273-80.
Khoury F. Augmentation of the sinus floor with mandibular bone block and simultaneous implantation: a 6-year clinical investigation. Int J Oral Maxillofac Implants 1999; 14: 557-564.
Wallace S, Froum S. Effect of maxillary sinus augmentation on the survival of endoosseus
dental implants. A systematic review. Ann Periodontol 2003.
Tatum H. Maxillary and sinus implant reconstructions. Dent Clin North Am 1986;30:207–229.
Sunitha V. Raja: Management of the posterior maxilla with sinus lift. Review of techniques. J Oral Maxillofac Surg 67:17301734, 2009.
Misch CE: Contemporary Implantology. Madrid, Mosby/Doyma 1995, pp 541-567;citato da Sunitha V. Raja, 2009.
Torella F,Pitarch J, Cabanes G, et al: Ultrasonic ostectomy for the surgical approach of the maxillary sinus: A tecnica note. Int J Oral Maxillofac Implants
13:697, 1998; citato da Sunitha V. Raja, 2009.
Vercellotti T, De Paoli S, Nevins M: The piezoelectric bony window osteotomy and sinus membrane elevation: Introduction of a new technique for simplification of the sinus augmentation procedure. Int J Periodontics Restorative Dent
21:561, 2001; citato da Sunitha V. Raja, 2009.
Emtiaz S, Carames JMM, Pragosa A: An alternative sinus floor elevation procedure: Trephine osteotomy. Implant Dent 15:171, 2006; citato da Sunitha V. Raja, 2009.
Soltan M, Smiler DG: Antral membrane balloon elevation. J Oral
Implantol 31:85, 2005; citato da Sunitha V. Raja, 2009.
Emmerich D, Att W, Stappert C. Sinus floor elevation using osteotomes: a systematic rewiew and meta-analysis. J Periodontol 2005. 76: 1237-1251.
UNIVERSITA' DEL NORD IN COLLABORAZIONE CON IL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA – V EXPO DIAUTUNNO, 25-26 NOVEMBRE 2011, MILANO