oggetto - Provincia di Vercelli

Transcript

oggetto - Provincia di Vercelli
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
INDICE
PARTE PRIMA - Definizione tecnica ed economica dell’appalto......................... 1
01.01
01.01.01
01.01.02
01.01.03
01.01.04
01.01.05
01.01.06
01.01.07
NATURA E OGGETTO DELL’APPALTO .................................................
Oggetto dell’appalto..................................................................................
Ammontare dell’appalto ............................................................................
Designazione sommaria delle opere.........................................................
Variazione delle opere progettate .............................................................
Modalità di stipulazione del contratto........................................................
Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili...................
Gruppi di lavorazioni omogenee e categorie contabili ..............................
1
1
1
2
2
3
4
5
DISCIPLINA CONTRATTUALE ................................................................
Interpretazione del contratto e del Capitolato Speciale d’appalto .............
Documenti che fanno parte del contratto ..................................................
Disposizioni particolari riguardanti l’appalto ..............................................
Fallimento dell’Appaltatore........................................................................
Rappresentate dell’Appaltatore, domicilio e Direttore Tecnico di
Cantiere ....................................................................................................
01.02.06 Norme generali sui materiali, i componenti, i sistemi, l’esecuzione ..........
01.02.07 Denominazione in valuta ..........................................................................
7
7
7
8
8
01.02.
01.02.01
01.02.02
01.02.03
01.02.04
01.02.05
8
9
9
01.03
01.03.01
01.03.02
01.03.03
01.03.04
01.03.05
01.03.06
01.03.07
TERMINI PER L’ESECUZIONE..............................................................
Consegna e inizio dei lavori ....................................................................
Durata del contratto ................................................................................
Sospensioni e proroghe..........................................................................
Penali in caso di ritardo ..........................................................................
Programma esecutivo dei lavori e cronoprogramma .............................
Inderogabilità dei termini di esecuzione..................................................
Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini .....................
10
10
10
10
11
12
12
13
01.04
01.04.01
01.04.02
01.04.03
01.04.04
01.04.05
01.04.06
01.04.07
DISCIPLINA ECONOMICA.....................................................................
Anticipazione ..........................................................................................
Pagamenti in acconto .............................................................................
Conto finale, regolare esecuzione e collaudo .........................................
Prezzi......................................................................................................
Revisione prezzi .....................................................................................
Nuovi prezzi ............................................................................................
Cessione del contratto e cessione dei crediti..........................................
14
14
14
16
17
18
18
18
01.05
01.05.01
01.05.02
01.05.03
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI ........................
Lavori a corpo .........................................................................................
Lavori a misura .......................................................................................
Lavori in economia..................................................................................
19
19
19
20
01.06
CAUZIONI E GARANZIE........................................................................ 22
01.06.01 Cauzione provvisoria .............................................................................. 22
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
I
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.06.02 Garanzia fideiussoria o cauzione definitiva............................................. 22
01.06.03 Riduzione delle garanzie ........................................................................ 22
01.06.04 Assicurazione a carico dell’Appaltatore .................................................. 23
01.07
01.07.01
01.07.02
01.07.03
01.07.04
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA ........................................
Norme di sicurezza generali ...................................................................
Sicurezza sul luogo di lavoro ..................................................................
Piani di sicurezza....................................................................................
Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza ......................................
25
25
25
25
26
01.08
01.08.01
01.08.02
01.08.03
DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO ...........................................................
Subappalto .............................................................................................
Responsabilità in materia di subappalto .................................................
Pagamento dei subappaltatori ................................................................
28
28
30
30
01.09
01.09.01
01.09.02
01.09.03
CONTROVERSIE, MANODOPERA, ESECUZIONE D’ UFFICIO ..........
Controversie ...........................................................................................
Contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera.................................
Risoluzione del contratto – Esecuzione d’ufficio dei lavori......................
32
32
32
33
01.10
01.10.01
01.10.02
01.10.03
01.10.04
01.10.05
01.10.06
NORME FINALI ...................................................................................... 35
Norme per il controllo dei lavori .............................................................. 35
Ultimazione dei lavori.............................................................................. 35
Oneri e obblighi a carico dell’Appaltatore ............................................... 35
Obblighi speciali a carico dell’Appaltatore............................................... 41
Proprietà dei materiali di scavo e di demolizione .................................... 42
Accettazione, qualità ed impiego dei materiali – Certificazioni di
conformità.................................................................................................42
01.10.07 Custodia del cantiere .............................................................................. 43
01.10.08 Cartello di cantiere.................................................................................. 43
01.10.09 Spese contrattuali, imposte, tasse .......................................................... 44
PARTE SECONDA – Prescrizioni tecniche.......................................................... 45
02.01
02.01.01
02.01.02
02.01.03
02.01.04
02.01.05
02.01.06
02.01.07
02.01.08
MANUTENZIONE DEL VERDE .............................................................
Designazione sommaria degli interventi .................................................
Tempistiche per lo svolgimento dei lavori ...............................................
Penalità per i lavori di manutenzione del verde ......................................
Mezzi meccanici per lo sfalcio delle erbe infestanti, taglio arbusti,
sfrondatura alberi e/o polloni, abbattimento alberi ..................................
Qualità e provenienza dei materiali…….. ...............................................
Sfalcio erbe……......................................................................................
Sfalcio erbe nelle aree di visibilità delle intersezioni, aiuole
spartitraffico e rotatorie……....................................................................
Sfrondatura alberi e/o polloni……...........................................................
45
45
45
46
47
47
48
49
50
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
II
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.01.09
02.01.10
02.01.11
02.01.12
02.01.13
Potatura essenze arboree…….. .............................................................
Taglio di alberature……..........................................................................
Pulizia del piano viabile…….. .................................................................
Norme generali per la valutazione dei lavori……....................................
Norme particolari per la valutazione di lavori eseguiti a misura…….. .....
50
51
51
52
52
BITUMATURE ........................................................................................
Designazione sommaria degli interventi .................................................
Tempistiche per lo svolgimento dei lavori ...............................................
Penalità per i lavori di bitumatura............................................................
Qualità e provenienza dei materiali…….. ...............................................
Demolizione di pavimentazioni…….. ......................................................
Scarificazione di pavimentazioni esistenti……........................................
Fresatura di strati di conglomerato bituminoso…….. ..............................
Fondazione stradale…….. ......................................................................
Conglomerati bituminosi…….. ................................................................
Norme per la misurazione e la valutazione delle
risagomature……....................................................................................
02.02.11 Impermeabilizzazioni…….. .....................................................................
54
54
54
54
55
55
56
56
57
68
02.02
02.02.01
02.02.02
02.02.03
02.02.04
02.02.05
02.02.06
02.02.07
02.02.08
02.02.09
02.02.10
02.03
02.03.01
02.03.02
02.03.03
02.03.04
02.03.05
02.03.06
02.03.07
02.03.08
02.03.09
02.03.10
02.03.11
02.03.12
02.03.13
02.03.14
02.03.15
02.03.16
02.03.17
02.03.18
02.03.19
83
84
SEGNALETICA ORIZZONTALE ............................................................ 90
Designazione sommaria degli interventi ................................................. 90
Tempistiche per lo svolgimento dei lavori ............................................... 90
Penalità per i lavori di segnaletica orizzontale ........................................ 90
Prescrizioni generali e normativa di riferimento ...................................... 91
Tracciamento e posa in opera della segnaletica orizzontale .................. 91
Vernice tradizionale rifrangente (vernice spartitraffico)........................... 93
Postspruzzatura integrativa .................................................................... 96
Vernice spartitraffico ecologica ............................................................... 96
Termo-colato plastico rifrangente ........................................................... 97
Termo-spruzzato plastico rifrangente ..................................................... 98
Materiale plastico bicomponente ............................................................ 99
Laminato elastoplastico rifrangente ...................................................... 101
Bande sonore di rallentamento ............................................................. 102
Occhi di gatto........................................................................................ 102
Garanzie di efficienza e durata della segnaletica orizzontale ............... 103
Garanzia supplementare per i laminati elastoplastici............................ 104
Controlli ................................................................................................ 104
Cancellatura della segnaletica orizzontale............................................ 105
Norme per la misurazione e la valutazione della segnaletica
orizzontale ............................................................................................ 106
02.04
SGOMBERO NEVE, TRATTAMENTO PREVENTIVO ANTIGELO
E SORVEGLIANZA INVERNALE ........................................................ 107
02.04.01 Designazione sommaria degli interventi ............................................... 107
02.04.02 Tempistiche per lo svolgimento del servizio ......................................... 107
02.04.03 Penalità per il servizio di sgombero neve, trattamento preventivo
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
III
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
antigelo e sorveglianza invernale..........................................................
02.04.04 Qualità e provenienza dei materiali…….. ..............................................
02.04.05 Responsabilità dell’Appaltatore per i disservizi……...............................
02.04.06 Mezzi meccanici da impiegarsi per il servizio di sgombero neve e
di trattamento preventivo antigelo……..................................................
02.04.07 Dispositivi di localizzazione satellitare GPS……...................................
02.04.08 Misure di sicurezza e provvedimenti di viabilità correlati al servizio
di sgombero neve e di trattamento preventivo antigelo…….. ...............
02.04.09 Modalità di esecuzione e prescrizioni generali del servizio di
sgombero neve e di trattamento preventivo antigelo compensati
forfettariamente…….. ...........................................................................
2.05
02.05.01
02.05.02
02.05.03
02.05.04
02.05.05
02.05.06
02.05.07
02.05.08
02.05.09
02.05.10
02.05.11
02.05.12
02.05.13
02.05.14
02.05.15
02.05.16
02.05.17
02.05.18
02.05.19
02.05.20
02.05.21
02.05.22
02.05.23
02.05.24
02.05.25
02.05.26
02.05.27
02.05.28
02.05.29
02.05.30
02.05.31
MANUTENZIONE NON PREVEDIBILE E SERVIZIO DI
REPERIBILITÀ E PRONTO INTERVENTO .........................................
Designazione sommaria degli interventi ...............................................
Tempistiche per lo svolgimento dei lavori .............................................
Penalità per i lavori di manutenzione non prevedibili e per il
servizio di reperibilità e pronto intervento ............................................
Servizio di reperibilità e pronto intervento……......................................
Profilatura meccanica del ciglio delle banchine laterali……..................
Ricarico banchine stradali con terra vegetale ed incigliatura in
zolle…….. .............................................................................................
Scavi di sbancamento…….. .................................................................
Scavi di fondazione (scavi a sezione obbligata)…….. ..........................
Formazione di rilevati…….. ..................................................................
Demolizioni…….. ..................................................................................
Malte……..............................................................................................
Conglomerati cementizi…….. ...............................................................
Murature di mattoni……........................................................................
Murature di pietrame e malta…….........................................................
Opere in cemento armato…….. ............................................................
Acciaio per cementi armati…….. ..........................................................
Calcestruzzo per copertine, parapetti e finiture…….. ...........................
Armature, centinature, casseforme, opere provisionali……..................
Costruzione dei volti…….. ....................................................................
Cappe sui volti…….. .............................................................................
Acquedotti e tombini tubolari…….. .......................................................
Drenaggi e fognature…….....................................................................
Gabbioni metallici zincati e loro riempimento…….................................
Elementi prefabbricati in calcestruzzo…….. .........................................
Barriere di sicurezza……......................................................................
Caratteristiche tecniche e qualitative dei segnali verticali…….. ............
Qualità e provenienza dei materiali…….. .............................................
Impianti di illuminazione…….................................................................
Opere in economia…….. ......................................................................
Norme per la misurazione e la valutazione delle opere…….. ...............
Norme specifiche per gli impianti elettrici…….......................................
109
110
110
111
112
114
114
119
119
119
120
121
122
123
123
124
125
126
126
127
128
128
130
132
133
133
133
134
135
137
140
140
141
144
147
154
159
159
167
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
IV
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.05.32 Prove dei materiali……......................................................................... 169
02.05.33 Riferimenti normativi e legislativi per gli impianti di
illuminazione…….................................................................................. 170
02.05.34 Lavori diversi non specificati nei precedenti articoli…….. ..................... 171
ALLEGATO I
– Elenco strade della Giurisdizione “D”.................................. 172
ALLEGATO II – Elenco Comuni compresi nel raggio di azione del
Centroide ISTAT ..................................................................... 173
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
V
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
PARTE PRIMA
DEFINIZIONE TECNICA ED ECONOMICA DELL’APPALTO
01.01
NATURA E OGGETTO DELL’APPALTO
01.01.01 Oggetto dell’appalto
L’appalto ha per oggetto lavori di manutenzione straordinaria e servizi accessori da
eseguirsi lungo le strade appartenenti alla Giurisdizione “D” della Provincia di
Vercelli, elencate all’Allegato I, parte integrante del presente Capitolato Speciale.
Qualora si verifichino situazioni eccezionali e contingenti, l’Appaltatore, a seguito di
richiesta della Stazione Appaltante, dovrà eseguire lavori anche su strade
appartenenti al territorio provinciale di giurisdizioni limitrofe con modalità, priorità di
intervento e tempi indicati dalla Stazione Appaltante medesima.
I lavori, le prestazioni, le forniture e i noli, necessari per l’esecuzione dell’appalto,
saranno svolti mediante l’attivazione di cantieri di lavoro temporanei o mobili, da
allestirsi lungo le strade facenti parte della giurisdizione di intervento di cui sopra.
L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e
l’Appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri
obblighi.
Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e i noli necessari
per dare il lavoro completamente compiuto secondo le condizioni stabilite dal
presente Capitolato Speciale, con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative
previste dal progetto.
A tal proposito, l’Appaltatore, avendo esaminato il progetto, lo riconosce sufficiente ai
fini della realizzazione delle opere.
01.01.02 Ammontare dell’appalto
L’importo complessivo dell’appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza, ammonta a €
671.650,00 (diconsi Euro seicentosettantunmilaseicentocinquanta/00) ed è ripartito
come segue:
A - IMPORTO DEI LAVORI E SERVIZI A CORPO
€
279.900,00
B - IMPORTO DEI LAVORI A MISURA
€
288.600,00
C - IMPORTO DEI LAVORI A MISURA NON PREVEDIBILI
€
95.550,00
D - IMPORTO DEI LAVORI POSTO A BASE DI GARA
€
664.050,00
E - ONERI PER LA SICUREZZA
€
7.600,00
F - IMPORTO COMPLESSIVO DELL’APPALTO
€
671.650,00
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
1
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Gli oneri relativi alla sicurezza non sono soggetti a ribasso di gara, ai sensi del
combinato disposto dell’art. 131, comma 3, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
e dell’art. 26, comma 5, del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i.
Le cifre di cui alle precedenti lettere A), B) e C) indicano l’importo presuntivo
complessivo delle diverse lavorazioni previste in appalto e potrà variare in più o in
meno per effetto delle variazioni nelle rispettive quantità, e ciò tanto in via assoluta
quanto nelle reciproche proporzioni, senza che l’Appaltatore possa trarne argomento
per chiedere compensi non contemplati nel presente Capitolato Speciale e prezzi
diversi da quelli contrattuali, purché l’importo complessivo resti entro i limiti dell’art.
162 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
01.01.03 Designazione sommaria delle opere
Le opere comprese nell'appalto possono riassumersi nelle categorie di lavoro di
seguito elencate, salvo quelle speciali prescrizioni che all'atto esecutivo, nel rispetto
della normativa e della legislazione vigente, potranno essere impartite dalla Direzione
Lavori:
- manutenzione del verde (taglio erba, rovi, arbusti, piante, ecc.);
- bitumature;
- segnaletica orizzontale (ripasso e primo impianto);
- servizio di sgombero neve, trattamento preventivo antigelo e sorveglianza
invernale;
- manutenzione non prevedibile (del corpo stradale e degli impianti di illuminazione)
e servizio di reperibilità.
Per maggiori informazioni e dettagli tecnici sugli interventi previsti in ciascuna
categoria di lavoro si rimanda agli specifici articoli della parte seconda del presente
Capitolato Speciale, con particolare riferimento agli articoli 02.01.01, 02.02.01,
02.03.01, 02.04.01, 02.05.01.
01.01.04 Variazioni delle opere progettate
Per le opere a misura e/o a corpo le indicazioni di cui ai precedenti articoli ed i
disegni allegati al contratto debbono ritenersi unicamente come norma di massima
per rendersi ragione delle opere da costruire.
Per le stesse opere, all'atto esecutivo la Stazione Appaltante e per essa la Direzione
Lavori si riserva perciò, nei limiti di quanto disposto dall’art. 132 del D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006 e s.m.i., l'insindacabile facoltà di introdurre tutte quelle variazioni,
aggiunte o soppressioni di qualsiasi natura, entità e specie che riterrà opportune, sia
all'atto della consegna, che in corso di esecuzione dei lavori, nell'interesse della
buona riuscita e dell'economia dei lavori, senza che l'Appaltatore possa trarne
argomento o ragione per avanzare pretese di compensi ed indennizzi di qualsiasi
natura e specie, non stabiliti dal presente Capitolato Speciale e prezzi diversi da
quelli di elenco ad esso allegato.
Eventuali varianti in corso d’opera saranno possibili esclusivamente nei casi previsti
dal D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
2
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.01.05 Modalità di stipulazione del contratto
Il contratto è stipulato «a corpo e a misura» ai sensi dell’articolo 53, comma 4, del
D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
L’importo della parte dei lavori e servizi a corpo, di cui all’articolo 01.01.02 lettera A),
come determinato in sede di gara nell’offerta complessiva, resta fisso e invariabile,
senza che possa essere pretesa dalle parti contraenti, per tale lavoro, alcuna
successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.
L’importo del contratto può variare, in aumento o in diminuzione, per la parte di lavori
di cui all’articolo 01.01.02 lettera B), previsti a misura negli atti progettuali e nella
«lista delle lavorazioni e forniture previste per l’esecuzione dell’opera» (di seguito
denominata semplicemente «lista»), di cui all’articolo 119, commi 1 e 2, del D.P.R. n.
207 del 05/10/2010 e s.m.i., in base alle quantità effettivamente eseguite o definite in
sede di contabilità, fermi restando i limiti di cui all’articolo 132 D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006 e s.m.i e le condizioni previste dal presente Capitolato Speciale.
L’importo del contratto può variare, in aumento o in diminuzione, anche per la parte
di lavori di manutenzione non prevedibili (del corpo stradale e degli impianti di
illuminazione) di cui all’articolo 01.01.02 lettera C), previsti anch’essi a misura negli
atti progettuali e nella lista, in base alle quantità effettivamente eseguite o definite in
sede di contabilità, fermi restando i limiti di cui all’articolo 132 D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006 e s.m.i e le condizioni previste dal presente Capitolato Speciale.
Per i lavori e servizi di cui all’articolo 01.01.02 alla lettera A), previsti a corpo negli atti
progettuali e nella lista, i prezzi unitari offerti dall’aggiudicatario in sede di gara non
hanno alcuna efficacia negoziale e l’importo complessivo dell’offerta, anche se
determinato attraverso l’applicazione dei predetti prezzi unitari alle quantità, resta
fisso e invariabile; allo stesso modo non hanno alcuna efficacia negoziale le quantità
indicate dalla Stazione Appaltante negli atti progettuali e nella lista, ancorché
rettificata o integrata dal concorrente, essendo obbligo esclusivo di quest’ultimo il
controllo e la verifica preventiva della completezza e della congruità delle voci e delle
quantità indicate dalla stessa Stazione Appaltante, e la formulazione dell’offerta sulla
sola base delle proprie valutazioni qualitative e quantitative, assumendone i rischi.
Per i lavori di cui all’articolo 01.01.02 alla lettera B), previsti a misura negli atti
progettuali e nella lista, i prezzi unitari offerti dall’aggiudicatario in sede di gara nella
lista costituiscono i prezzi contrattuali e sono da intendersi come l’elenco dei prezzi
unitari.
Per i lavori di cui all’articolo 01.01.02 alla lettera C), che sono da intendersi come
lavori a misura non prevedibili a priori nella fase progettuale, e per i quali pertanto
nella lista (voce nr. 13 – pagina 12) è indicato il solo importo complessivo senza
indicazioni sulle quantità (importo dell’intera categoria), costituiscono i prezzi
contrattuali i prezzi contenuti nell’elenco prezzi unitari secondo le seguenti modalità:
- per le voci dell’elenco prezzi unitari inserite nella lista, e utilizzate anche per i lavori
e i servizi di cui alle lettere A) e B), si utilizzeranno i prezzi unitari offerti
dall’aggiudicatario nella lista;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
3
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- per le voci dell’elenco prezzi unitari non inserite nella lista, si utilizzeranno i prezzi
unitari inseriti nel suddetto elenco, ribassati della percentuale offerta in sede di
gara dall’aggiudicatario nella lista (voce nr. 13 – pagina 12) per la categoria dei
lavori non prevedibili.
Nel caso di mancanza di prezzi dall’elenco prezzi unitari, si utilizzeranno i prezzi
contenuti nel Prezzario Regione Piemonte – edizione 2013, ribassati della
percentuale offerta in sede di gara dall’aggiudicatario nella lista (voce nr. 13 – pagina
12) per la categoria dei lavori non prevedibili.
I prezzi unitari offerti dall’aggiudicatario in sede di gara, anche se indicati in relazione
al lavoro a corpo, sono per lui vincolanti anche per la definizione, valutazione e
contabilizzazione di eventuali varianti, addizioni o detrazioni in corso d’opera, qualora
ammissibili ed ordinate o autorizzate ai sensi dell’articolo 132 del D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006 e s.m.i., e che siano estranee ai lavori a corpo già previsti.
I rapporti ed i vincoli negoziali di cui al presente articolo si riferiscono ai lavori e
servizi posti a base di gara di cui all’articolo 01.01.02 lettera D), mentre per gli oneri
per la sicurezza e la salute nel cantiere, di cui all’articolo 01.01.02 lettera E), non
costituisce vincolo negoziale l’importo degli stessi indicato a tale scopo dalla
Stazione Appaltante negli atti progettuali.
01.01.06 Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili
Ai sensi degli articoli 61 e 357 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i. ed in
conformità all’allegato A di detto decreto, l’appalto è classificato nella categoria
prevalente di opere generali «OG 3 – Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie,
linee tramviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere
complementari», come indicato nella tabella seguente:
Categoria ex allegato A
del D.P.R. 05/10/2010 n. 207
€
Incidenza
manodopera
1
OG 3
Strade, autostrade,
ponti, viadotti,…
prevalente
444.150,00
36%
2
-
-
scorporabile e
subappaltabil
e
-
-
Importo dei lavori (esclusi oneri per la sicurezza)
444.150,00
Ai sensi dell’art. 118, comma 2, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., le
lavorazioni appartenenti alla categoria prevalente sono subappaltabili nella misura
massima del 30% del relativo importo di aggiudicazione a ditte in possesso dei
requisiti necessari. Le lavorazioni appartenenti alle categorie diverse da quella
prevalente sono tutte scorporabili e, a scelta dell’Appaltatore, subappaltabili e
affidabili in cottimo.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
4
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
A tal proposito si specifica che nella categoria prevalente (OG 3) sono state
ricomprese categorie di opere specializzate il cui valore singolarmente risulta
inferiore al 10% dell’importo complessivo dell’opera, ovvero inferiore a € 150.000,00,
come specificato di seguito:
- OS 10
- OS 24
Segnaletica stradale non luminosa
Verde e arredo urbano
€ 40.000,00
€ 60.000,00
Nell’appalto sono previsti altresì alcuni servizi accessori per l’importo complessivo di
€ 219.900,00, suddiviso come di seguito specificato:
- Servizio di reperibilità
€ 18.000,00
- Servizio di sgombero neve, trattamento preventivo
antigelo e sorveglianza invernale
€ 201.900,00.
Tali servizi sono subappaltabili ai sensi e nel rispetto dell’art. 118, comma 2, del
D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
01.01.07 Gruppi di lavorazioni omogenee e categorie contabili
I gruppi di lavorazioni omogenee di cui all’articolo 132, comma 3, del D.Lgs. n. 163
del 12/04/2006 e s.m.i., all’articolo 43, commi 6, 7 e 8, e all’articolo 184 e all’articolo
161, comma 16, del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i., sono indicati nella
seguente tabella:
Designazione delle categorie omogenee dei lavori
€
%
Lavori e servizi a corpo
1
Manutenzione del verde (taglio erba, rovi, arbusti,
piante ecc.)
60.000,00
9,04
2
Servizio di reperibilità
18.000,00
2,71
3
Servizio di sgombero neve, trattamento preventivo
antigelo, sorveglianza invernale
201.900,00
30,40
248.600,00
37,44
40.000,00
6,02
95.550,00
14,39
664.050,00
100,00
Lavori a misura
4
Bitumature
5
Segnaletica orizzontale
Lavori a misura non prevedibili
6
Manutenzione non prevedibile
(del corpo stradale e degli impianti di illuminazione)
A
Totale lavori a base di gara
B
Oneri per la sicurezza
7.600,00
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
5
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
C
IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI
671.650,00
I lavori di manutenzione definiti “a misura non prevedibili” consistono in interventi di
manutenzione del corpo stradale e degli impianti di illuminazione di competenza per
loro natura non programmabili e non prevedibili a priori e pertanto non computati nei
relativi documenti progettuali (computo metrico estimativo).
Dovranno essere eseguiti solo a seguito di ordine verbale o scritto (ordine di servizio)
da parte della Direzione Lavori. In caso di interventi in somma urgenza, tuttavia,
l’ordine potrà anche essere impartito dal Tecnico Reperibile del Settore Viabilità,
Protezione Civile della Provincia di Vercelli.
Nel presente Capitolato Speciale è definita la tipologia degli interventi manutentivi
che può essere necessario eseguire, ma non il loro quantitativo, poiché, come detto,
verranno individuati di volta in volta in base alle necessità (non prevedibili a priori)
dalla Direzione Lavori o da altro personale autorizzato della Stazione Appaltante.
Per completezza, segue un elenco non esaustivo di possibili interventi che ricadono
nella categoria dei lavori di manutenzione a misura non prevedibili così come è stata
definita nel presente appalto:
per il corpo stradale
- chiusura buche con bitumato a freddo;
- rappezzi di modeste dimensioni per il risanamento di avvallamenti o cedimenti
della sede stradale, eseguiti con bitumato a caldo;
- riparazione o sostituzione puntuale di barriere stradali di sicurezza danneggiate da
incidenti stradali;
- ricarica o ricostruzione di tratti di banchina stradale;
- pulizia di tratti di fosso di guardia;
- pulizia di tratti di cunette;
- rifacimento di tombini stradali danneggiati o sfondati;
- sistemazione di muri di sostegno, di controripa o di sottoscarpa e di scogliere
danneggiati e ammalorati;
- taglio piante e rami pericolanti;
- realizzazione di opere in c.a. di modesta dimensione ed estensione per la messa
in sicurezza di punti localizzati della rete stradale provinciali;
- piccoli interventi di varia natura e di modesta entità sul corpo stradale e sue
pertinenze per la risoluzioni di problematiche puntuali imprevedibili al momento
della redazione del progetto;
- pronti interventi per la messa in sicurezza della sede stradale a seguito di incidenti
stradali o eventi calamitosi;
per gli impianti di illuminazione
- ricerca guasti e riparazione di impianti di illuminazione;
- sostituzione di parti e/o accessori non funzionanti correttamente o guasti di
impianti di illuminazione (sostituzione di lampadine, accenditori, reattori, ecc.);
- riparazione o sostituzione delle parti di impianti di illuminazione danneggiati a
seguito di incidenti stradali;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
6
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- piccoli interventi di varia natura e di modesta entità su impianti di illuminazione per
la risoluzioni di problematiche puntuali imprevedibili al momento della redazione
del progetto;
- pronti interventi per la messa in sicurezza di impianti di illuminazione danneggiati a
seguito di incidenti stradali o eventi calamitosi (rimozione di punti luce pericolanti,
disalimentazione, ecc.).
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
7
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.02
DISCIPLINA CONTRATTUALE
01.02.01 Interpretazione del contratto e del Capitolato Speciale d'appalto
In caso di discordanza tra gli elaborati relativi a ciascun intervento, si applica la
soluzione più aderente agli scopi per i quali il lavoro è finalizzato e comunque quella
meglio rispondente ai criteri di ragionevolezza e di buona tecnica esecutiva.
In caso di norme del Capitolato Speciale tra loro non compatibili, o apparentemente
non compatibili, trovano applicazione in primo luogo le norme eccezionali o quelle
che fanno eccezione a regole generali, in secondo luogo quelle maggiormente
conformi alle disposizioni legislative o regolamentari ovvero all'ordinamento giuridico,
in terzo luogo quelle di maggior dettaglio e, infine, quelle di carattere ordinario.
L'interpretazione delle clausole contrattuali, così come delle disposizioni del presente
Capitolato Speciale d’appalto, è fatta tenendo conto delle finalità del contratto e dei
risultati ricercati nell’ambito di ciascun intervento; per ogni altra evenienza trovano
applicazione gli articoli da 1362 a 1369 del Codice Civile.
01.02.02 Documenti che fanno parte del contratto
Fanno parte integrante e sostanziale del contratto di appalto, oltre al presente
Capitolato Speciale e anche se non materialmente allegati, i seguenti documenti:
-
relazione generale (R01);
planimetria generale della Giurisdizione “D” (T01);
planimetria degli impianti di illuminazione (T02);
tavola di progetto delle bitumature (T03.0 ÷T3.06);
tavola di progetto della segnaletica orizzontale (T04);
particolari costruttivi (T05);
opere d’arte tipo (T06);
elenco prezzi unitari (E02);
computo metrico estimativo (E03);
quadro economico (E04);
lista delle lavorazioni e forniture (E05);
cronoprogramma (E06);
schema di contratto (E07);
piano di sicurezza e coordinamento (S01);
- piano operativo di sicurezza, redatto dall’Appaltatore, ai sensi dell’articolo 131,
comma 2, lettera c), del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.;
- polizze di garanzia.
Si precisa che, poiché questo appalto comprende una parte preponderante di lavori
di manutenzione programmati (e quindi prevedibili), computati a corpo e a misura nel
relativo computo metrico estimativo, ma anche una quota modesta (≤ 15%) di lavori
di manutenzione non programmabili e non prevedibili, è previsto, oltre all’utilizzo
dell’elenco prezzi unitari e della lista offerta, anche l’utilizzo, per le sole voci
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
8
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
mancanti, del Prezzario Regione Piemonte – edizione 2013, secondo le modalità
illustrate al precedente articolo 01.01.05 del presente Capitolato Speciale.
Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori
pubblici, delle quali si elencano le principali:
- D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i. “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori,
servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;
- D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i. “Regolamento di esecuzione ed attuazione
del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006”;
- D.M. Lavori Pubblici n. 145 del 19/04/2000 e s.m.i. “Regolamento recante il
capitolato generale d’appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell’art. 3, comma 5, della
legge 11 febbraio 1994 n. 109, e successive modificazioni” (per gli articoli non
abrogati dal D.P.R. n. 207 del 05/10/2010);
- D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i. “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto
2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”;
- Legge n. 2248 del 20/03/1865 (per le parti non abrogate);
- il Prezzario Regione Piemonte – edizione 2013 (approvato con D.G.R. 9-5500
dell’11/03/2013 e pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 1 al B.U.R. n. 12 del
21/03/2013).
01.02.03 Disposizioni particolari riguardanti l’appalto
La sottoscrizione del contratto e dei suoi allegati da parte dell’Appaltatore equivale a
dichiarazione di perfetta conoscenza e incondizionata accettazione della legge, dei
regolamenti e di tutte le norme vigenti in materia di Lavori Pubblici, nonché alla
completa accettazione di tutte le norme che regolano il presente appalto.
01.02.04 Fallimento dell’Appaltatore
In caso di fallimento dell’Appaltatore, la Stazione Appaltante si avvale, salvi e senza
pregiudizio per ogni altro diritto e azione a tutela dei propri interessi, della procedura
prevista dall’articolo 140 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
01.02.05 Rappresentante dell’Appaltatore, domicilio e Direttore Tecnico di
Cantiere
1. L’Appaltatore deve eleggere domicilio, ai sensi e nei modi di cui all’art. 2 del D.M.
n. 145 del 19/04/2000; a tale domicilio si intendono ritualmente effettuate tutte le
intimazioni, le assegnazioni di termini e ogni altra notificazione o comunicazione
dipendente dal contratto.
2. L’Appaltatore deve altresì comunicare, ai sensi e nei modi di cui all’art. 3 del D.M.
n. 145 del 19/04/2000, le generalità delle persone autorizzate a riscuotere.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
9
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
3. Qualora l’Appaltatore non conduca direttamente i lavori, deve depositare presso
la Stazione Appaltante, ai sensi e nei modi di cui all’art. 4 del D.M. n. 145 del
19/04/2000, il mandato conferito con atto pubblico a persona idonea, sostituibile
su richiesta motivata della Stazione Appaltante. La direzione del cantiere è
assunta dal Direttore Tecnico dell’Appaltatore, o da altro tecnico, abilitato
secondo le previsioni del Capitolato Speciale in rapporto alle caratteristiche delle
opere da eseguire. L’assunzione della direzione di cantiere da parte del Direttore
Tecnico avviene mediante delega conferita da tutte le imprese operanti nel
cantiere, con l’indicazione specifica delle attribuzioni da esercitare dal delegato,
anche in rapporto a quelle degli altri soggetti operanti nel cantiere.
4. L’Appaltatore, tramite il Direttore Tecnico di Cantiere, assicura l’organizzazione,
la gestione tecnica e la conduzione del cantiere. Il Direttore Lavori ha il diritto di
esigere il cambiamento del Direttore Tecnico di Cantiere e del personale
dell’Appaltatore per disciplina, incapacità, o grave negligenza. L’Appaltatore è in
tutti i casi responsabile dei danni causati dall’imperizia, o dalla negligenza di detti
soggetti, nonché della malafede, o della frode nella somministrazione, o
nell’impiego dei materiali.
5. Ogni variazione del domicilio di cui al comma 1, o delle persona di cui ai commi
2, 3 o 4, deve essere tempestivamente notificata alla Stazione Appaltante; ogni
variazione della persona di cui al comma 3 deve essere accompagnata dal
deposito presso la Stazione Appaltante del nuovo atto di mandato.
6. In sede di stipulazione del contratto, l’Appaltatore è tenuto ad indicare il
nominativo del Direttore Tecnico di Cantiere.
01.02.06 Norme generali sui materiali, i componenti, i sistemi e l'esecuzione
Nell'esecuzione di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti oggetto
dell'appalto, devono essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in
materia di qualità, provenienza e accettazione dei materiali e componenti, nonché,
per quanto concerne la descrizione, i requisiti di prestazione e le modalità di
esecuzione di ogni categoria di lavoro, tutte le indicazioni contenute o richiamate
contrattualmente nel presente Capitolato Speciale, nella descrizione delle singole
voci allegata al Capitolato stesso, nonché nelle modalità contenute in ciascun ordine
di esecuzione.
Per quanto riguarda l’accettazione, la qualità e l’impiego dei materiali, la loro
provvista, il luogo della loro provenienza e l’eventuale sostituzione di quest’ultimo, si
applicano l’art. 167 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e gli articoli 16 e 17 del D.M. n.
145 del 19/04/2000.
01.02.07 Denominazione in valuta
Tutti i rapporti contrattuali e dipendenti dal contratto, compresa la contabilità dei
lavori, i pagamenti, le penali e ogni altro valore monetario, sono espressi in Euro (€),
con arrotondamento alla seconda cifra decimale.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
10
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.03
TERMINI PER L’ESECUZIONE
01.03.01 Consegna e inizio dei lavori
La consegna dei lavori all’Appaltatore verrà effettuata entro 45 giorni dalla data di
stipula formale del contratto, in conformità e secondo le modalità previste dal D.P.R.
n. 207 del 05/10/2010.
Qualora la consegna, per colpa della Stazione Appaltante, non avvenga nei termini
stabiliti, l’Appaltatore ha facoltà di richiedere la rescissione del contratto.
Nel giorno e nell’ora fissati dalla Stazione Appaltante, l’Appaltatore dovrà trovarsi sul
posto indicato per ricevere la consegna dei lavori, che sarà certificata mediante
formale verbale redatto in contraddittorio.
E’ facoltà della Stazione Appaltante procedere, in via d’urgenza, alla consegna dei
lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell’art. 153
del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e dell’art. 11, comma 9, del D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006.
Se nel giorno fissato e comunicato, l’Appaltatore non si presenta a ricevere la
consegna dei lavori, il Direttore Lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore
a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l’esecuzione decorrono comunque dalla
data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine anzidetto, è facoltà della
Stazione Appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione, ferma restando
la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno,
senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia
indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’originario
aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato
grave negligenza accertata.
L'Appaltatore deve trasmettere alla Stazione Appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la
documentazione di avvenuta denunzia di inizio lavori effettuata agli enti previdenziali,
assicurativi ed antinfortunistici, inclusa la Cassa Edile ove dovuta; egli trasmette
altresì, a scadenza quadrimestrale, copia dei versamenti contributivi, previdenziali,
assicurativi nonché di quelli dovuti agli organismi paritetici previsti dalla
contrattazione collettiva, sia relativi al proprio personale che a quello delle imprese
subappaltatrici.
01.03.02 Durata del contratto
La durata prevista per il presente appalto di manutenzione è di mesi 12, pari a giorni
365 (trecentosessantacinque) naturali, consecutivi e continui, decorrenti dalla data
del verbale di consegna.
01.03.03 Sospensioni e proroghe
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
11
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Qualora cause di forza maggiore, condizioni climatiche, od altre circostanze speciali,
impediscano in via temporanea che i lavori procedano utilmente a regola d’arte, la
Direzione dei Lavori d’ufficio, o su segnalazione dell’Appaltatore, può ordinare la
sospensione dei lavori redigendo apposito verbale.
Nell’eventualità che si proceda alla sospensione dei lavori resta inteso che durante
tutto il periodo di sospensione l’Appaltatore dovrà comunque garantire il servizio di
reperibilità e di sorveglianza invernale, nonché gli interventi ad essi correlati. I servizi
e gli interventi, eseguiti durante il periodo di sospensione dei lavori, non daranno
diritto ad alcun maggior compenso rispetto a quanto spettante senza il periodo di
sospensione.
Sono circostanze speciali le situazioni che determinano la necessità di procedere alla
redazione di una variante in corso d’opera nei casi previsti dall’art. 132, comma 1, del
D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
L’Appaltatore, qualora per causa a esso non imputabile, non sia in grado di ultimare i
lavori nei termini fissati, può chiedere, con domanda motivata, proroghe che, se
riconosciute giustificate, sono concesse dalla Direzione dei Lavori, purché le
domande pervengano prima della scadenza del termine anzidetto.
A giustificazione del ritardo nell’ultimazione dei lavori o nel rispetto delle scadenze
fissate dal programma temporale l’Appaltatore non può mai attribuirne la causa, in
tutto o in parte, ad altre ditte, o imprese, o forniture, se esso Appaltatore non abbia
tempestivamente per iscritto denunciato alla Stazione Appaltante il ritardo imputabile
a dette ditte, imprese, o fornitori.
Si applicano in particolare sull’argomento gli articoli 158, 159 e 160 del D.P.R. n. 207
del 05/10/2010 e s.m.i.
01.03.04 Penali in caso di ritardo
Trattandosi di prestazione contrattuale articolata in più parti, le penali di cui all’art.
145 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i. si applicano agli importi delle singole
categorie di lavoro, di cui all’art. 01.01.07, come stabilito nei relativi articoli del
presente Capitolato Speciale, riassunti nella tabella che segue con il relativo importo
complessivo di ciascuna categoria.
Articolo di riferimento
02.01.03
02.02.03
02.03.03
02.04.03
02.05.03
Penalità per i lavori di manutenzione
del verde
Penalità per i lavori di bitumatura
Penalità per i lavori di segnaletica
orizzontale
Penalità per il servizio di sgombero
neve, trattamento preventivo antigelo,
sorveglianza invernale
Penalità per i lavori di manutenzione
Importo categoria di
lavoro
[€]
60.000,00
248.600,00
40.000,00
201.900,00
113.550,00
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
12
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
non prevedibili e per il servizio di
reperibilità
Le penali da applicare complessivamente non dovranno superare il 10%
dell'ammontare netto contrattuale, ai sensi dell’art. 145 del D.P.R. n. 207 del
05/10/2010 e s.m.i. Qualora la penale, o la somma delle penali, determini il
superamento dell’importo massimo della penale (10%), il Responsabile del
Procedimento promuoverà l’avvio delle procedure previste per la risoluzione del
contratto per grave inadempimento, ai sensi dell’art. 136 del D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006 e s.m.i.
Tanto la penale, quanto il rimborso delle maggiori spese di assistenza, verranno
senz'altro inscritti negli stati di avanzamento e nello stato finale a debito
dell'Appaltatore e spetterà al Responsabile del Procedimento, a suo insindacabile
giudizio, stabilire l'ammontare di dette spese di assistenza.
L’applicazione della penale, di cui al presente articolo, non pregiudica il risarcimento
di eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dalla Stazione Appaltante a causa dei
ritardi.
01.03.05 Programma esecutivo dei lavori e cronoprogramma
L’iter dei lavori prevederà una specifica suddivisione in 9 fasi lavorative, ognuna con
una serie specifica e ben definita di interventi (si veda in merito l’elaborato E06 Cronoprogramma), e conseguentemente una copertura in lotti funzionali da
trasformare in fasi finanziarie come meglio si potrà evincere, per quanto inerente gli
aspetti contrattuali e prettamente finanziari, dal bando di gara.
Eventuali aggiornamenti del programma, conseguenti a motivate esigenze
organizzative dell’Appaltatore e che non comportino modifica delle scadenze
contrattuali, possono essere approvate dal Direttore Lavori, subordinatamente
all’accertamento della loro effettiva necessità ed attendibilità per il pieno rispetto delle
suddette scadenze contrattuali, da intendersi anche in riferimento alle singole fasi di
cui sopra.
I lavori dovranno essere comunque sempre eseguiti nel pieno rispetto, dal punto di
vista temporale ed operativo, di quanto prescritto ed ordinato dagli ordini di servizio
predisposti dalla Stazione appaltante (ad eccezione degli interventi in reperibilità o
comunque di carattere di estrema urgenza), dando atto che sarà eventualmente
piena e legittima facoltà della Direzione Lavori apportare, con le opportune
tempistiche, eventuali modifiche al cronoprogramma dei lavori vincolando sempre e
comunque tale operazione agli aspetti inerenti le fasi lavorative e finanziarie sopra
citate.
01.03.06 Inderogabilità dei termini di esecuzione
Non costituiscono motivo di proroga dell’inizio delle singole lavorazioni, della loro
mancata regolare o continuativa conduzione o della loro ritardata ultimazione:
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
13
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
a) il ritardo nell'installazione del cantiere e nell’allacciamento alle reti tecnologiche
necessarie al suo funzionamento, per l'approvvigionamento dell'energia elettrica
e dell'acqua;
b) l’adempimento di prescrizioni, o il rimedio a inconvenienti o infrazioni riscontrate
dal Direttore Lavori o dagli Organi di Vigilanza in materia sanitaria e di sicurezza,
ivi compreso il Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione;
c) l'esecuzione di accertamenti integrativi che l'Appaltatore ritenesse di dover
effettuare per l’esecuzione delle opere di fondazione, delle strutture e degli
impianti, salvo che siano ordinati dalla Direzione dei Lavori, o espressamente
approvati da questa;
d) il tempo necessario per l'esecuzione di prove sui campioni, di sondaggi, analisi e
altre prove assimilabili;
e) il tempo necessario per l'espletamento degli adempimenti a carico
dell'Appaltatore comunque previsti dal Capitolato Speciale, o dalla normativa
vigente;
f)
le eventuali controversie tra l’Appaltatore e i fornitori, subappaltatori, affidatari, o
altri incaricati;
g) le eventuali vertenze, a carattere aziendale, tra l’Appaltatore e il proprio
personale dipendente.
01.03.07 Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini
L’eventuale ritardo per negligenza dell’Appaltatore rispetto ai termini per l’ultimazione
delle lavorazioni esplicitamente fissati nel programma temporale superiore a 20 giorni
naturali consecutivi, a discrezione della Stazione Appaltante, produce la risoluzione
del contratto, ai sensi dell’articolo 136 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006.
La risoluzione del contratto trova applicazione, dopo la formale messa in mora
dell’Appaltatore, con assegnazione da parte del Direttore dei Lavori di un termine,
salvo i casi di urgenza, non inferiore a 10 giorni, per compiere i lavori in ritardo. Il
termine decorre dal giorno di ricevimento della comunicazione.
Scaduto il termine assegnato, il Direttore dei Lavori verifica, in contraddittorio con
l’Appaltatore, o, in sua assenza, con l’assistenza di due testimoni, gli effetti
dell’intimazione impartita e ne compila processo verbale da trasmettere al
Responsabile del Procedimento.
Sulla base del processo verbale, qualora l’inadempimento permanga, la Stazione
Appaltante, su proposta del Responsabile del Procedimento, delibera la risoluzione
del contratto.
Sono dovuti dall’Appaltatore i danni subiti dalla Stazione Appaltante in seguito alla
risoluzione del contratto.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
14
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.04
DISCIPLINA ECONOMICA
01.04.01 Anticipazione
Ai sensi dell'art. 5, comma 1, del Decreto Legge n. 79 del 28/03/1997, convertito con
modificazioni, dalla Legge n. 140 del 28/05/1997, non è dovuta alcuna anticipazione.
01.04.02 Pagamenti in acconto
I pagamenti in acconto delle somme dovute all’Appaltatore sono disciplinate dagli
articoli 141, 142, 143, 144 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
1. I pagamenti all’Appaltatore saranno effettuati per stati di avanzamento mediante
emissione di certificato di pagamento dei lavori contabilizzati, ogni 90 giorni a
partire dalla data di consegna dei lavori, al netto del ribasso di gara e della
ritenuta di cui al comma 2 di questo articolo.
2. A garanzia dell’osservanza delle norme e delle prescrizioni dei contratti collettivi,
delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e
sicurezza fisica dei lavoratori, sull’importo netto progressivo dei lavori è operata
una ritenuta dello 0,50%, ai sensi dell’art. 4, comma 3, D.P.R. n. 207 del
05/10/2010, da liquidarsi, nulla ostando, in sede di conto finale.
3. Entro i 45 giorni successivi all’avvenuto raggiungimento dell’importo dei lavori
eseguiti di cui al comma 1, il Direttore Lavori redige la relativa contabilità e il
Responsabile del Procedimento emette, entro lo stesso termine, il conseguente
certificato di pagamento, il quale deve recare la dicitura: «lavori a tutto il
……………………» con l’indicazione della data.
4. La Stazione Appaltante provvede al pagamento del predetto certificato entro i
successivi 30 giorni.
5. Qualora i singoli lavori rimangano sospesi per un periodo superiore a 45 giorni,
per cause non dipendenti dall’Appaltatore, si provvede alla redazione dello stato
di avanzamento e all’emissione del certificato di pagamento, prescindendo
dall’importo minimo di cui al comma 1.
6. All’emissione di ogni certificato di pagamento, il Responsabile del Procedimento
provvede, per via telematica, alla richiesta del D.U.R.C. (Documento Unico di
Regolarità Contributiva) relativa all’Appaltatore ed agli eventuali subappaltatori
e/o sub-affidatari, ai sensi dell’art. 6 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010.
In caso in cui il D.U.R.C. segnali un’inadempienza per uno o più soggetti
impegnati nell’esecuzione, il Responsabile del Procedimento, ai sensi dell’art. 4,
comma 2, del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010, è tenuto a trattenere dal relativo
certificato di pagamento l’importo corrispondente all’inadempienza, che verrà poi
utilizzato dalla Stazione Appaltante per corrispondere direttamente agli enti
previdenziali e assicurativi la somma dovuta dall’Appaltatore.
In alternativa, o qualora non fosse possibile utilizzare la via telematica, provvede
a dare comunicazione scritta, con avviso di ricevimento, agli enti previdenziali e
assicurativi, compresa la cassa edile, ove richiesto.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
15
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
7. Il pagamento del servizio di sgombero neve, trattamento preventivo antigelo e
sorveglianza invernale sarà contabilizzato secondo le seguenti modalità:
- nella misura del 60% nel primo acconto successivo al 31 gennaio 2014;
- il residuo del 40% nel primo acconto successivo al 31 marzo 2014.
Tale suddivisione in due quote sarà applicata a tutte le voci in computo relative a
tale servizio, ossia SN 01 (compenso a corpo per lo sgombero neve ed il
trattamento preventivo) SN 02, SN 03, SN 04 (compensi a titolo di
ammortamento dei mezzi utilizzati per lo svolgimento del servizio) e SN 05
(attività di sorveglianza).
Nel caso in cui la Stazione Appaltante decidesse di adottare quanto previsto
nell’art. 02.04.07 del presente Capitolato Speciale (localizzazione satellitare GPS
dei mezzi adibiti al servizio sgombero neve e trattamento preventivo antigelo), il
pagamento delle voci SN 02, SN 03, SN 04 avverrà in un’unica soluzione
nell’ultimo acconto, qualora siano state rispettate le condizioni di cui all’art.
02.04.07 del presente Capitolato Speciale (consegna dei “Navicon” e relativi
accessori perfettamente funzionanti).
8. Il pagamento degli oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso di gara) verrà
corrisposto ad ogni stato di avanzamento e la quota da pagare sarà determinata
applicando all’importo totale degli oneri per la sicurezza, indicato alla lettera E)
dell’articolo 01.01.02 del presente Capitolato Speciale, la percentuale dei lavori
contabilizzati ad ogni stato di avanzamento commisurata all’importo dei lavori a
base di gara, indicato alla lettera D) dell’art. 01.01.02 del presente Capitolato
Speciale, al netto del ribasso di gara.
9. E' fatto obbligo tassativo all’Appaltatore di tenere per proprio conto e
continuamente aggiornata la contabilità dei lavori, indipendentemente da quella
tenuta dalla Direzione dei Lavori. Quando l'Appaltatore ritenga di aver raggiunto
con l'avanzamento dei lavori l'importo contrattuale, dovrà sospendere i lavori
stessi dandone avviso immediato alla Direzione dei Lavori, la quale peraltro ne
potrà ordinare per iscritto la ripresa sotto la sua responsabilità; in difetto di
quest'ultimo ordine, in nessun caso (neppure in quello di errori materiali di
contabilizzazione) l'Appaltatore avrà diritto a reclamare il pagamento di somme
eccedenti l'importo netto contrattuale.
10. Ai sensi dell’art. 118, comma 3, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.,
qualora l’Appaltatore non trasmetta le fatture quietanzate dei subappaltatori o dei
sub-affidatari, la Stazione Appaltante sospende il successivo pagamento a favore
dell’Appaltatore stesso.
11. I materiali approvvigionati nel cantiere, sempre che siano stati accertati dalla
Direzione dei Lavori, verranno, ai sensi e nei limiti dell'art. 180 del D.P.R. n. 207
del 05/10/2010, compresi negli stati di avanzamento dei lavori per i pagamenti
suddetti. L'Appaltatore resta però sempre ed unicamente responsabile della
conservazione dei suddetti materiali fino al nuovo impiego e la Direzione dei
Lavori avrà la facoltà insindacabile di rifiutare l'impiego e la messa in opera e di
ordinare l'allontanamento dal cantiere qualora, all'atto dell'impiego stesso,
risultassero deteriorati, o resi inservibili.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
16
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.04.03 Conto finale, regolare esecuzione e collaudo
Il pagamento a saldo delle somme dovute all’Appaltatore è disciplinato dagli articoli
142, 143, 144 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
1. Il conto finale dei lavori è redatto entro 90 giorni dalla data di ultimazione di tutti i
lavori, accertata con apposito verbale, sottoscritto dal Direttore Lavori e
trasmesso al Responsabile del Procedimento. Con il conto finale è accertato e
proposto l’importo della rata di saldo, qualunque sia il suo ammontare, la cui
liquidazione definitiva ed erogazione è soggetta alle verifiche di collaudo o di
regolare esecuzione ai sensi del comma 3.
2. Il conto finale dei lavori deve essere sottoscritto dall’Appaltatore, su richiesta del
Responsabile del Procedimento, entro il termine perentorio di 30 giorni, ai sensi
dell’art. 201 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010. Se l'Appaltatore non firma il conto
finale nel termine indicato, o se lo firma senza confermare le domande già
formulate nel registro di contabilità, il conto finale si ha come da lui
definitivamente accettato. Il Responsabile del Procedimento formula in ogni caso
una sua relazione al conto finale.
3. La rata di saldo, unitamente alle ritenute di cui al precedente articolo 01.04.02,
comma 2, del presente Capitolato Speciale, nulla ostando, è pagata entro i 90
giorni successivi all’emissione del certificato di collaudo provvisorio o del
certificato di regolare esecuzione.
4. Ai sensi dell'art. 141, comma 9, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., il
pagamento della rata di saldo, disposto previa garanzia fideiussoria della durata
di anni due a far tempo dall'emissione del certificato di collaudo provvisorio, o del
certificato di regolare esecuzione, non costituisce presunzione di accettazione
dell’opera, ai sensi dell’articolo 1666, secondo comma, del Codice Civile.
5. Salvo quanto disposto dall’articolo 1669 del Codice Civile, l’Appaltatore risponde
per la difformità ed i vizi dell’opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati
dalla Stazione Appaltante prima che il certificato di regolare esecuzione assuma
carattere definitivo.
6. Il certificato di collaudo, ai dell'art. 141, commi 1 e 3, del D.Lgs. n. 163 del
12/04/2006 e s.m.i., deve essere emesso entro il termine di 6 mesi dalla data di
ultimazione dei lavori ed ha carattere provvisorio; esso assume carattere
definitivo trascorsi due anni dalla data di emissione. Decorso tale termine, il
collaudo si intende tacitamente approvato, anche se l’atto formale di
approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi. Qualora il
certificato di collaudo sia sostituito dal certificato di regolare esecuzione, questo
deve essere emesso entro 3 mesi dall’ultimazione dei lavori. Nel caso in cui non
si potesse effettuare la visita di collaudo entro tale periodo di tempo a causa di
nevicate o di altre circostanze eccezionali, la suddetta visita sarà rimandata a
tempo opportuno e l’Appaltatore non potrà avanzare per tale ritardo richiesta di
compensi non previsti nel presente Capitolato Speciale. I termini d’inizio e di
conclusione delle operazioni di collaudo dovranno comunque rispettare le
disposizioni di cui alla Parte II – Titolo X del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e
s.m.i., nonché le disposizioni dell’art. 141, comma 1 del D.Lgs. n. 163 del
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
17
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
12/04/2006 e s.m.i. Per le verifiche da eseguirsi nell’ambito delle operazioni di
collaudo l’Appaltatore è tenuto a mettere a disposizione della Direzione dei
Lavori uomini e mezzi, apparecchi e strumenti di misura, ove occorrenti, senza
che ciò possa costituire diritto a compenso alcuno. Fino al collaudo suddetto
incombe all'Appaltatore l'obbligo di provvedere, a sue cure e spese, alla
conservazione e alla regolare manutenzione delle opere appaltate in modo tale
da presentarle all'atto del certificato di collaudo in perfetto stato.
7. Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione Appaltante può effettuare operazioni
di verifica volte a controllare la piena rispondenza delle caratteristiche dei lavori
in corso di realizzazione a quanto previsto negli elaborati progettuali, nel
presente Capitolato Speciale o nel contratto.
01.04.04 Prezzi
I lavori programmati e prevedibili a corpo e a misura oggetto del presente appalto
sono da liquidarsi con l’applicazione dei prezzi unitari offerti per ogni lavorazione
riportati nella lista di cui all’art. 119, commi 1 e 2, del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e
s.m.i.
I lavori di manutenzione non prevedibili sono invece da liquidarsi utilizzando in via
prioritaria i prezzi contenuti nell’elenco prezzi unitari ed, in subordine, i prezzi
contenuti nel Prezzario Regione Piemonte – edizione 2013, ribassati della
percentuale offerta in sede di gara dall’aggiudicatario nella lista (voce nr. 13 – pagina
12) per la categoria dei lavori non prevedibili, dando atto che per quanto attiene,
all’interno della predetta lista, i lavori in economia propriamente detti (materiali,
manodopera, trasporti e noli) si rimanda a quanto prescritto dall’art. 179 del D.P.R. n.
207 del 05/10/2010 e s.m.i. Quando si utilizza il Prezzario della Regione Piemonte,
sui prezzi sarà sempre applicato il ribasso offerto dall’Appaltatore in sede di gara per
i lavori di manutenzione non prevedibili. Detti prezzi si intendono fissi ed invariabili
per tutta la durata del contratto.
I prezzi unitari in base ai quali saranno pagati i lavori appaltati comprendono:
a) per i materiali: ogni spesa per la fornitura, trasporto, cali, sprechi, perdite,
nessuna eccettuata, per darli pronti all'impiego a piè d'opera in qualsiasi punto
del lavoro;
b) per gli operai e mezzi d'opera: ogni spesa per fornire i medesimi di attrezzi ed
utensili del mestiere, nonché la quota per le assicurazioni contro gli infortuni,
previdenza sociale e malattie, l'eventuale trasporto operai sul luogo di impiego, il
beneficio per l'Appaltatore, nonché nel caso di lavoro notturno, anche le spese
per l’illuminazione dei cantieri di lavoro;
c) per i noli: ogni spesa per dare a piè d'opera i macchinari e mezzi d'opera pronti
per il loro uso, accessori, ecc., tutto come al precedente punto b);
d) per i lavori a misura: tutte le spese per i mezzi d'opera, assicurazioni di ogni
genere, tutte le forniture occorrenti, la loro lavorazione ed impiego, indennità di
passaggi, di depositi di cantieri, di strade di accesso, di occupazioni temporanee
diverse, mezzi d'opera provvisionali, nessuna esclusa, carichi e trasporto e
scarichi in ascesa e discesa, ecc. e quanto altro occorre per dare il lavoro
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
18
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
compiuto a perfetta regola d'arte, intendendosi nei prezzi stessi compreso ogni
compenso per gli oneri tutti che l'Appaltatore dovrà sostenere a tale scopo.
I prezzi stabiliti dal contratto si intendono accettati dall'Appaltatore, in base a calcoli
di sua convenienza, a tutto suo rischio e sono quindi fissi ed invariabili e indipendenti
da qualsiasi eventualità per tutta la durata dell’appalto.
Ai sensi dell’art. 118. comma 4, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.,
l'Appaltatore deve praticare, per le prestazioni affidate in subappalto, gli stessi
prezzi unitari risultanti dall'aggiudicazione, con ribasso non superiore al 20%.
L'Appaltatore corrisponde gli oneri della sicurezza, relativi alle prestazioni affidate in
subappalto, alle imprese subappaltatrici senza alcun ribasso; la Stazione Appaltante,
sentito il Direttore dei Lavori, il Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione,
provvede alla verifica dell'effettiva applicazione della presente disposizione.
L'Appaltatore è solidalmente responsabile con il Subappaltatore degli adempimenti,
da parte di questo ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente.
01.04.05 Revisione prezzi
Ai sensi dell’articolo 133, commi 2 e 3 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., è
esclusa qualsiasi revisione dei prezzi e non trova applicazione l’articolo 1664, primo
comma, del Codice Civile.
In conformità e limitatamente a quanto previsto nell’articolo 133, commi 4 e 5 del
D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i. è prevista tuttavia la compensazione, in
aumento o in diminuzione, a seguito dell’aumento del prezzo di singoli materiali da
costruzione per effetto di circostanze eccezionali. La compensazione è possibile, ai
sensi dell’articolo 133, comma 6-bis del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., previa
presentazione alla Stazione Appaltante, da parte dell’Appaltatore, della relativa
istanza di compensazione.
01.04.06 Nuovi prezzi
Nel caso di mancanza di prezzi di riferimento nell’elenco dei prezzi unitari e nel
Prezzario Regione Piemonte – edizione 2013, si procede alla formazione di nuovi
prezzi, mediante apposito verbale di concordamento, con i criteri di cui all’art. 163 del
D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
01.04.07 Cessione del contratto e cessione dei crediti
E’ vietata, a pena di nullità, la cessione del contratto sotto qualsiasi forma, ai sensi
dell’art. 118, comma 1, del D.Lgs. n. 163 del 21/04/2006 e s.m.i., salvo quanto
previsto nell’art. 116 del medesimo decreto.
E’ ammessa la cessione dei crediti, ai sensi del combinato disposto dell’art. 117,
comma 1, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i e della Legge n. 52 del
21/021991, a condizione che il cessionario sia un istituto bancario, o un intermediario
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
19
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
finanziario, iscritto nell’apposito Albo presso la Banca d’Italia e che il contratto di
cessione, in originale, o in copia autenticata, sia trasmesso alla Stazione Appaltante
prima, o contestualmente, al certificato di pagamento sottoscritto dal Responsabile
del Procedimento.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
20
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.05
CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI
01.05.01 Lavori a corpo
La misurazione e la valutazione dei lavori a corpo è effettuata secondo le
specificazioni date nelle norme del presente Capitolato Speciale e nell’enunciazione
della descrizione del lavoro a corpo, nonché secondo le risultanze di ogni altro
allegato progettuale; il corrispettivo per il lavoro a corpo resta fisso ed invariabile
senza che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna verifica sulla misura o
sul valore attribuito alla quantità di detti lavori.
Nel corrispettivo per l’esecuzione del lavoro a corpo s’intende sempre compresa ogni
spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite dal presente
Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali; pertanto
nessun compenso può essere richiesto per lavori, forniture e prestazioni che,
ancorché non esplicitamente specificati nella descrizione dei lavori a corpo, siano
rilevabili dagli elaborati grafici o viceversa.
Lo stesso dicasi per lavori, forniture e prestazioni che siano tecnicamente e
intrinsecamente indispensabili alla funzionalità, completezza e corretta realizzazione
dell’opera appaltata secondo le regole dell’arte.
La contabilizzazione dei lavori a corpo è effettuata nei modi e nei tempi previsti dal
presente Capitolato Speciale, con particolare riferimento agli artt. 01.01.05 e
01.04.02. La lista delle voci e delle quantità relative ai lavori a corpo ha validità ai soli
fini della determinazione del prezzo complessivo in base al quale effettuare
l’aggiudicazione, in quanto l’Appaltatore era tenuto, in sede di partecipazione alla
gara, a verificare le voci e le quantità richieste per l’esecuzione completa dei lavori
progettati, ai fini della formulazione della propria offerta e del conseguente
corrispettivo.
01.05.02 Lavori a misura
La misurazione e la valutazione dei lavori a misura sono effettuate secondo le
specificazioni date nelle norme del presente Capitolato Speciale e nell’enunciazione
delle singole voci in elenco; in caso diverso sono utilizzate per la valutazione dei
lavori le dimensioni nette delle opere eseguite rilevate in loco, senza che
l’Appaltatore possa far valere criteri di misurazione o coefficienti moltiplicatori che
modifichino le quantità realmente poste in opera.
Non sono comunque riconosciuti nella valutazione delle opere ingrossamenti, o
aumenti dimensionali di alcun genere, non rispondenti ai disegni di progetto se non
saranno stati preventivamente autorizzati dal Direttore Lavori.
Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a misura si intende sempre compresa
ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite dal
presente Capitolato Speciale e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali
e/o ordinati e specificati con apposito ordine di servizio dalla Direzione Lavori.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
21
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Per i lavori a misura l’importo degli stessi sarà desunto dai registri contabili che
dovranno indicare qualità, quantità, prezzo unitario e prezzo globale.
La contabilizzazione delle opere e delle forniture verrà effettuata applicando alle
quantità eseguite i prezzi unitari netti offerti in sede di gara dall’aggiudicatario nella
lista.
Per i lavori contabilizzati a misura, ma non programmati e non prevedibili vale quanto
indicato al successivo articolo 01.05.03.
01.05.03 Lavori in economia
La contabilizzazione dei lavori in economia verrà effettuata applicando alle quantità
eseguite i prezzi contenuti nell’elenco prezzi unitari e nel Prezzario della Regione
Piemonte – edizione 2013, con le modalità indicate all’art. 01.01.05 del presente
Capitolato Speciale.
In riferimento a quanto prescritto dall’art. 179 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e
s.m.i. vale, in sede di contabilizzazione, quanto di seguito esplicato.
- Materiali: verranno inseriti nella contabilità e liquidati secondo i prezzi di elenco per
l’importo delle somministrazioni al netto del ribasso d’asta.
- Manodopera: verrà inserita nella contabilità e liquidata secondo la tariffa locale
vigente dell’”Unione Industriale del Vercellese e della Valsesia” alla data 1° marzo
2013, incrementata di spese generali (13%) ed utili (10% sulla somma precedente
Tariffa + Spese), ma applicando il ribasso offerto sulla lista relativa ai lavori di
manutenzione non prevedibili esclusivamente su questi ultimi addendi
Ct = costo totale
S = spese generali = 0,13 x Ct
U = utili = 0,10 x (Ct + 0,13 x Ct)
0,13 x Ct + 0,10 x (Ct + 0,13 x Ct) = 0,243 x Ct
Q = 24,3% x Ct = quota spese generali ed utili soggetta a ribasso
Q’ = quota spese generali ed utili risultanti dopo aver applicato il ribasso
Prezzo da contabilizzare = Ct + Q’
Costo e prezzo della mano d’opera edile dal 1° marzo 2013
(validi per tutta la durata del contratto)
Operaio
livello
4°
Operaio
specializzato
Operaio
qualificato
Operaio comune
Retribuzioni ed
indennità
10,91
10,33
9,59
8,63
Ferie e festività
3,54
3,34
3,11
2,80
Oneri, t.f.r. e
11,51
10,94
10,16
9,19
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
22
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
varie
IRAP
1,02
0,97
0,90
0,81
Costo totale
26,98
25,58
23,76
21,43
- Trasporti: verranno inseriti nella contabilità e liquidati secondo i prezzi di elenco
per l’importo delle somministrazioni applicando il ribasso offerto sulla lista relativa
ai Lavori di manutenzione esclusivamente sulla quota relativa a spese ed utili già
presente all’interno del prezzo:
P = prezzo presente nell’elenco comprensivo di spese generali ed utili
Ct = costo totale al netto di spese generali ed utili
Ct = P / 1,243
Q = P – Ct = quota spese generali ed utili soggetta a ribasso
Q’ = quota spese generali ed utili risultanti dopo aver applicato il ribasso
Prezzo da contabilizzare = Ct + Q’
- Noli: verranno inseriti nella contabilità e liquidati secondo i prezzi di elenco per
l’importo delle somministrazioni applicando il ribasso offerto sulla lista relativa ai
Lavori di manutenzione esclusivamente sulla quota relativa a spese ed utili già
presente all’interno del prezzo:
P = prezzo presente nell’elenco comprensivo di spese generali ed utili
Ct = costo totale al netto di spese generali ed utili
Ct = P / 1,243
Q = P – Ct = quota spese generali ed utili soggetta a ribasso
Q’ = quota spese generali ed utili risultanti dopo aver applicato il ribasso
Prezzo da contabilizzare = Ct + Q’
Dette opere in economia dovranno essere di volta in volta preventivamente
autorizzate dalla Direzione Lavori.
Le opere che, a causa della loro particolare natura, dovessero eseguirsi parte a
misura e parte in economia dovranno svolgersi in modo tale da non causare
interferenze tra le diverse operazioni cercando, per quanto possibile, sempre di ben
separarle, anche, e soprattutto, agli effetti della loro individuazione, misurazione e
contabilizzazione.
Gli operai per i lavori in economia dovranno essere idonei ai lavori da eseguirsi e
provvisti di necessari attrezzi e dovranno essere regolarmente assicurati.
Le macchine ed attrezzi dati a noleggio dovranno essere in perfetto stato di servibilità
per il loro regolare funzionamento. Saranno a carico dell’Appaltatore la manutenzione
degli attrezzi e delle macchine e le eventuali riparazioni perché siano sempre in
buono stato di servizio.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
23
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
I mezzi di trasporto per i lavori in economia dovranno essere forniti in pieno stato di
efficienza.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
24
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.06
CAUZIONI E GARANZIE
01.06.01 Cauzione provvisoria
Ai sensi dell’art. 75, comma 1, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., all’offerente
è richiesta una cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo dei lavori, da prestare al
momento della partecipazione alla gara, anche mediante fideiussione bancaria o
assicurativa.
01.06.02 Garanzia fideiussoria o cauzione definitiva
Ai sensi dell’art. 113 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e dell’art. 123 del D.P.R. n.
207 del 05/10/2010 e s.m.i., è richiesta una garanzia fideiussoria, a titolo di cauzione
definitiva, pari al 10% dell’importo contrattuale; in caso di aggiudicazione con ribasso
superiore al 10%, la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali
quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%, l’aumento è
di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%.
La garanzia fideiussoria, deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della
preventiva escussione del debitore principale ed è prestata mediante polizza
bancaria o assicurativa, emessa da istituto autorizzato, con durata non inferiore a 6
mesi oltre il termine previsto per l’ultimazione dei lavori; essa è presentata in
originale alla Stazione Appaltante prima della formale sottoscrizione del contratto.
Ai sensi dell’art. 113, comma 3, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., la
garanzia fideiussoria è progressivamente svincolata a misura dell’avanzamento
dell’esecuzione, nel limite massimo del 75% dell’iniziale importo, mentre il residuo
25% dell’iniziale importo garantito permane fino alla scadenza del termine fissato
dalla legge per il compimento delle operazioni di collaudo.
La Stazione Appaltante può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o
totalmente, per le spese dei lavori da eseguirsi d’ufficio, nonché per il rimborso delle
maggiori somme pagate durante l’appalto in confronto ai risultati della liquidazione
finale; l’incameramento della garanzia avviene con atto unilaterale da parte della
Stazione Appaltante, senza necessità di dichiarazione giudiziale, fermo restando il
diritto dell’Appaltatore di proporre azione innanzi l’autorità giudiziaria ordinaria.
La garanzia fideiussoria è tempestivamente reintegrata qualora, in corso d’opera, sia
stata incamerata, parzialmente o totalmente, dalla Stazione Appaltante, ai sensi
dell’art. 123, comma 4 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010. In caso di variazioni al
contratto per effetto di successivi atti di sottomissione, la medesima garanzia può
essere ridotta in caso di riduzione degli importi contrattuali, mentre non è integrata in
caso di aumento degli stessi importi fino alla concorrenza di un quinto dell’importo
originario.
01.06.03 Riduzione delle garanzie
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
25
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L'importo della cauzione provvisoria e della garanzia fideiussoria previste,
rispettivamente, dall’art. 75 e dall’art. 113, comma 1 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006
e s.m.i., è ridotto del 50% per i concorrenti in possesso della certificazione di qualità
conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ai sensi dell'art. 40,
comma 7, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
In caso di A.T.I. la cauzione dovrà essere presentata dall’impresa mandataria
intestata a tutte le imprese partecipanti al raggruppamento. La riduzione della
cauzione è accordata nel caso di A.T.I., sia di tipo orizzontale che di tipo verticale,
qualora il possesso della certificazione sia comprovato dall’impresa capogruppo e da
ciascuna delle ditte mandanti.
01.06.04 Assicurazione a carico dell’Appaltatore
Ai sensi dell’art. 129 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e dell’art. 125 del D.P.R. n.
207 del 05/10/2010 e s.m.i., l’Appaltatore è obbligato, contestualmente alla
sottoscrizione del contratto, a produrre una polizza assicurativa che tenga indenne la
Stazione Appaltante da tutti i rischi di esecuzione e che preveda anche una garanzia
di responsabilità civile per danni causati a terzi nell’esecuzione dei lavori.
La polizza assicurativa è prestata da una compagnia di assicurazione autorizzata alla
copertura dei rischi ai quali si riferisce l'obbligo di assicurazione, copia di tale polizza
deve essere trasmessa alla Stazione Appaltante almeno dieci giorni prima della
consegna dei lavori.
La copertura delle predette garanzie assicurative decorre dalla data di consegna dei
lavori e cessa alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del
certificato di regolare esecuzione e comunque decorsi dodici mesi dalla data di
ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato. L’omesso o il ritardato
pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell’Appaltatore non
comporta l’inefficacia della garanzia.
La polizza assicurativa contro tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa
determinati deve coprire tutti i danni subiti dalla Stazione Appaltante a causa del
danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti e opere, anche
preesistenti, salvo quelli derivanti da errori di progettazione, insufficiente
progettazione, azioni di terzi, o cause di forza maggiore, e deve prevedere anche una
garanzia di responsabilità civile per danni causati a terzi nell’esecuzione dei lavori.
Tale polizza deve essere stipulata nella forma «Contractors All Risks» (C.A.R.), deve
prevedere una somma assicurata non inferiore all'importo dell’appalto al lordo
dell’I.V.A. e deve:
a) prevedere la copertura dei danni delle opere, temporanee e permanenti, eseguite
o in corso di esecuzione per qualsiasi causa nel cantiere, compresi materiali e
attrezzature di impiego e di uso, ancorché in proprietà o in possesso
dell’Appaltatore, compresi i beni della Stazione Appaltante destinati alle opere,
così come previsto nello schema tipo della normativa di riferimento;
b) prevedere la copertura dei danni causati da errori di realizzazione, omissioni di
cautele o di regole dell’arte, difetti e vizi dell’opera, in relazione all’integra
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
26
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
garanzia a cui l’Appaltatore è tenuto, nei limiti della perizia e delle capacità
tecniche da esso esigibili nel caso concreto, per l’obbligazione di risultato che
esso assume con il contratto d’appalto anche ai sensi dell’articolo 1665 del
Codice Civile.
La polizza assicurativa di responsabilità civile per danni causati a terzi deve essere
stipulata per una somma assicurata non inferiore a € 500.000,00 (diconsi Euro
cinquecentomila/00) e deve:
a) prevedere la copertura dei danni che l’Appaltatore debba risarcire quale
civilmente responsabile verso prestatori di lavoro da esso dipendenti e assicurati
secondo le norme vigenti e verso i dipendenti stessi non soggetti all’obbligo di
assicurazione contro gli infortuni, nonché verso i dipendenti dei subappaltatori,
impiantisti e fornitori, per gli infortuni da loro sofferti in conseguenza del
comportamento colposo commesso dall’Appaltatore o da un suo dipendente, del
quale essa debba rispondere ai sensi dell’art. 2049 del Codice Civile, e danni a
persone dell’Appaltatore e loro parenti o affini, o a persone della Stazione
Appaltante occasionalmente o saltuariamente presenti in cantiere e a consulenti
dell’Appaltatore o della Stazione Appaltante;
b) prevedere la copertura dei danni biologici;
c) prevedere specificamente l'indicazione che tra le "persone" si intendono
compresi i rappresentanti della Stazione Appaltante autorizzati all’accesso al
cantiere, i componenti dell’ufficio di direzione dei lavori, il personale tecnico che
svolge il servizio di reperibilità, i coordinatori per la sicurezza, i collaudatori.
L’Appaltatore dovrà, altresì, produrre una polizza assicurativa che preveda la
copertura dei danni causati a terzi (pedoni, veicoli, automobilisti, ecc.) da mancato o
insufficiente intervento di trattamento preventivo antigelo o sgombero neve per tutto il
periodo invernale di cui all’art. 02.04.02.
Le garanzie di cui al presente articolo, prestate dall’Appaltatore coprono senza
alcuna riserva anche i danni causati dai subappaltatori e sub-affidatari.
Qualora l’Appaltatore sia un’A.T.I., giusto il regime delle responsabilità disciplinato
dall’art. 92 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e dall’art. 37, comma 5, del D.Lgs. n.
163 del 12/04/2006 e s.m.i., le stesse garanzie assicurative prestate dalla mandataria
capogruppo coprono senza alcuna riserva anche i danni causati dalle imprese
mandanti.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
27
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.07
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA
01.07.01 Norme di sicurezza generali
I lavori appaltati devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in
materia di sicurezza, prevenzione degli infortuni ed igiene del lavoro e in ogni caso in
condizione di permanente sicurezza e igiene.
L’Appaltatore è altresì obbligato ad osservare scrupolosamente le disposizioni del
vigente Regolamento Locale d’Igiene, per quanto attiene la gestione del cantiere.
L’Appaltatore predispone, per tempo e secondo quanto previsto dalle vigenti
disposizioni, gli appositi piani per la riduzione del rumore, in relazione al personale e
alle attrezzature utilizzate.
L’Appaltatore non può iniziare o continuare i lavori qualora sia in difetto
nell’applicazione di quanto stabilito nel presente articolo.
01.07.02 Sicurezza sul luogo di lavoro
L'Appaltatore è obbligato a fornire alla Stazione Appaltante, entro 30 giorni
dall'aggiudicazione, l'indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori
dipendenti e una dichiarazione in merito al rispetto degli obblighi assicurativi e
previdenziali previsti dalle leggi e dai contratti in vigore.
L’Appaltatore è obbligato altresì ad osservare le misure generali di tutela ai sensi
dell’art. 95 del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i., nonché le disposizioni dello
stesso decreto, applicabili alle lavorazioni previste nel cantiere.
01.07.03 Piani di sicurezza
L’Appaltatore è obbligato ad osservare scrupolosamente e senza riserve o eccezioni
il Piano di Sicurezza e di Coordinamento, predisposto dal Coordinatore per la
sicurezza e messo a disposizione dalla Stazione Appaltante, ai sensi del D.Lgs. n. 81
del 09/04/2008 e s.m.i.
L’Appaltatore può presentare al Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione
una o più proposte motivate di modificazione o integrazione al Piano di Sicurezza e
di Coordinamento, nei seguenti casi:
a) per adeguarne i contenuti alle proprie tecnologie, ovvero quando ritenga di poter
meglio garantire la sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza,
anche in seguito alla consultazione obbligatoria e preventiva dei rappresentanti
per la sicurezza dei propri lavoratori o a rilievi da parte degli Organi di Vigilanza;
b) per garantire il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela
della salute dei lavoratori eventualmente disattese nel piano di sicurezza, anche
in seguito a rilievi o prescrizioni degli Organi di Vigilanza.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
28
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’Appaltatore ha il diritto che il Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione si
pronunci tempestivamente, con atto motivato da annotare sulla documentazione di
cantiere, sull’accoglimento o il rifiuto delle proposte presentate; le decisioni del
Coordinatore sono vincolanti per l’Appaltatore.
In nessun caso gli adempimenti e le misure proposte dall’Appaltatore per garantire la
sicurezza dei lavori possono giustificare modifiche o adeguamenti dei prezzi pattuiti o
dei ribassi formulati in sede di gara.
Si richiamano qui integralmente tutte le disposizioni relative agli obblighi
dell’Appaltatore e dei datori di lavoro previste dal D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e
s.m.i., con particolare riferimento agli articoli n. 96, 97, 98, dall’art. 131 del D.Lgs. n.
163 del 12/04/2006 e s.m.i. ed all’art. 151 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
In particolare, l’Appaltatore, entro 30 giorni dall’aggiudicazione e comunque prima
dell’inizio dei lavori, redige e consegna alla Stazione Appaltante un Piano Operativo
di Sicurezza, per quanto attiene alle proprie scelte autonome e relative responsabilità
nell’organizzazione del cantiere e nell’esecuzione dei lavori, da considerare come
piano complementare di dettaglio del Piano di Sicurezza e di Coordinamento; il Piano
Operativo di Sicurezza è il documento che il datore di lavoro dell'Appaltatore redige
in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell'art. 96 e dell’allegato XV del
D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i.
01.07.04 Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza
L’Appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all'art. 95 del
D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i., con particolare riguardo alle circostanze ed agli
adempimenti descritti agli articoli 15, 96 e 97 del medesimo decreto.
I piani di sicurezza devono essere redatti in conformità a quanto previsto nel D.Lgs.
n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i., con particolare riferimento all’allegato XV.
L'Appaltatore è obbligato a comunicare tempestivamente prima dell'inizio dei lavori e
quindi periodicamente, a richiesta del Committente o del Coordinatore, l'iscrizione
alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, l'indicazione dei
contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e la dichiarazione circa
l'assolvimento degli obblighi assicurativi e previdenziali. L’Appaltatore è tenuto a
curare il coordinamento di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli
specifici piani redatti dalle imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il
piano presentato dall’Appaltatore stesso. In caso di associazione temporanea o di
consorzio di imprese detto obbligo incombe all’impresa mandataria capogruppo. Il
Direttore Tecnico di Cantiere è responsabile del rispetto dei piani di sicurezza da
parte di tutte le imprese impegnate nell’esecuzione dei lavori.
L’Appaltatore ed eventualmente le singole imprese subappaltatrici sono le uniche
responsabili dell’attuazione delle norme poste a tutela della salute e della sicurezza
dei propri lavoratori.
L’impresa appaltatrice e quella subappaltatrice e gli eventuali lavoratori autonomi
sono tenuti ad attuare integralmente, senza eccezione alcuna, le disposizioni previste
nei piani di sicurezza.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
29
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i., in caso di subappalto,
l’Appaltatore deve verificare l’idoneità delle imprese subappaltatrici, deve fornire a
queste ultime dettagliate informazioni sui rischi legati all’ambiente di lavoro e sulle
misure di sicurezza, deve attivare la cooperazione e il coordinamento delle imprese
presenti, fermo restando che l’obbligo di cooperare e di coordinarsi fa capo anche
alle singole imprese, deve inoltre, se ritenuto necessario, richiedere adeguate
modifiche al Piano di Sicurezza e di Coordinamento.
L’Appaltatore procederà di volta in volta, per ogni singolo lavoro, ad adeguare il
Piano Operativo di Sicurezza qualora le suddette fasi non siano già state
precedentemente individuate ed analizzate.
Sarà inoltre compito dell’Appaltatore la trasmissione al Coordinatore per la sicurezza
in fase di esecuzione dei Piani Operativi di Sicurezza dei subappaltatori almeno 15
giorni prima dell’ingresso in cantiere, dopo averne verificato ed attestato la congruità,
ai sensi dell’art. 101 del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i.
Il Piano Operativo di Sicurezza, predisposto dall’Appaltatore, deve considerarsi
documento integrante e sostanziale del contratto d’appalto.
Le gravi o ripetute violazioni dei piani stessi da parte dell’Appaltatore, comunque
accertate previa formale costituzione in mora dell’interessato, costituiscono causa di
risoluzione del contratto.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
30
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.08
DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO
01.08.01 Subappalto
1. Il subappalto è disciplinato dalle vigenti norme di legge ed in particolare dall’art.
118 del D.Lgs. n. 163 del 21/04/2006 e dall’art. 170 del D.P.R. n. 207 del
05/10/2010 e s.m.i. In riferimento a tali norme di legge, si fa richiamo a quanto
segue:
a) è vietato il subappalto o il subaffidamento in cottimo, dei lavori appartenenti
alla categoria prevalente per una quota superiore al 30%, in termini
economici, dell’importo dei lavori della stessa categoria prevalente;
b) fermo restando quanto indicato alla lettera c), i lavori delle categorie diverse
da quella prevalente, e a tale fine indicati nel bando, possono essere
subappaltati o subaffidati in cottimo per la loro totalità, alle condizioni di cui al
presente articolo;
c) ai sensi dell’articolo 37, comma 11, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.,
qualora nell’appalto rientrino, oltre ai lavori prevalenti, opere per le quali sono
necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di
rilevante complessità, quali strutture, impianti e opere speciali, di cui
all’articolo 107, comma 2, del D.P. R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i., e
qualora una o più di tali opere superi il valore del 15% dell’importo totale dei
lavori, se l’Appaltatore non è in grado di realizzare le predette componenti,
può utilizzare il subappalto con i limiti dettati dall’art. 118, comma 2, terzo
periodo, del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.;
d) i lavori delle categorie diverse da quella prevalente, nonché i lavori costituenti
strutture, impianti e opere speciali, di cui all’art. 107, comma 2, del D.P.R. n.
207 del 05/10/2010 e s.m.i., nel caso in cui non siano di importo superiore al
15% dell’importo totale dei lavori in appalto, purché in ogni caso di importo
superiore al 10% dell’importo totale, ovvero a € 150.000,00, qualora
l’Appaltatore non abbia i requisiti per la loro esecuzione, devono essere
obbligatoriamente subappaltati.
2. L’affidamento in subappalto o in cottimo è consentito, previa autorizzazione della
Stazione Appaltante, alle seguenti condizioni:
a) che l’Appaltatore abbia indicato all’atto dell’offerta i lavori o le parti di opere
che intende subappaltare o concedere in cottimo; l’omissione dell’indicazione
sta a significare che il ricorso al subappalto o al cottimo è vietato e non può
essere autorizzato;
b) che l’Appaltatore provveda al deposito di copia autentica del contratto di
subappalto presso la Stazione Appaltante almeno 20 giorni prima della data
di effettivo inizio dell’esecuzione delle relative lavorazioni subappaltate,
unitamente alla dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali forme
di controllo o di collegamento, a norma dell’articolo 2359 del Codice Civile,
con la ditta alla quale è affidato il subappalto o il cottimo; in caso di
associazione temporanea, società di imprese, o consorzio, analoga
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
31
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
dichiarazione deve essere effettuata da ciascuna delle imprese partecipanti
all’associazione, società, o consorzio;
c) che l’Appaltatore, unitamente al deposito del contratto di subappalto presso
la Stazione Appaltante, ai sensi della lettera b), trasmetta alla stessa
Stazione Appaltante la documentazione attestante che l’impresa
subappaltatrice è in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente
per la partecipazione alle gare di lavori pubblici, in relazione alla categoria e
all’importo dei lavori da realizzare in subappalto o in cottimo;
d) che non sussista, nei confronti dell’impresa subappaltatrice, alcuno dei divieti
previsti dall’articolo 10 della Legge n. 575 del 31/05/1965 e s.m.i.; a tale
scopo, qualora l’importo del contratto di subappalto sia superiore a €
154.937,07, l’Appaltatore deve produrre alla Stazione Appaltante la
documentazione necessaria agli adempimenti di cui alla vigente legislazione
in materia di prevenzione dei fenomeni mafiosi e lotta alla delinquenza
organizzata, relativamente alle imprese subappaltatrici e cottimiste, con le
modalità di cui al D.P.R. n. 252 del 03/06/1998; resta fermo che, ai sensi
dell’articolo 12, comma 4, dello stesso D.P.R. n. 252 del 03/06/1998, il
subappalto è vietato, a prescindere dall’importo dei relativi lavori, qualora per
l’impresa subappaltatrice sia accertata una delle situazioni indicate
dall'articolo 10, comma 7, del citato decreto.
3. Il subappalto e l’affidamento in cottimo devono essere autorizzati
preventivamente dalla Stazione Appaltante in seguito a richiesta scritta
dell'Appaltatore; l’autorizzazione è rilasciata entro 30 giorni dal ricevimento della
richiesta; tale termine può essere prorogato una sola volta per non più di 30
giorni, ove ricorrano giustificati motivi; trascorso il medesimo termine,
eventualmente prorogato, senza che la Stazione Appaltante abbia provveduto,
l'autorizzazione si intende concessa a tutti gli effetti, qualora siano verificate tutte
le condizioni di legge per l’affidamento del subappalto.
4. L’affidamento di lavori in subappalto o in cottimo comporta i seguenti obblighi:
a) l’Appaltatore deve praticare, per i lavori e le opere affidate in subappalto, i
prezzi risultanti dall’aggiudicazione ribassati in misura non superiore al 20%;
b) nei cartelli esposti all’esterno del cantiere devono essere indicati anche i
nominativi di tutte le imprese subappaltatrici, completi dell’indicazione della
categoria dei lavori subappaltati e dell’importo dei medesimi;
c) le imprese subappaltatrici devono osservare integralmente il trattamento
economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale
in vigore per il settore e per la zona nella quale si svolgono i lavori e sono
responsabili, in solido con l’Appaltatore, dell’osservanza delle norme
anzidette nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell’ambito
del subappalto;
d) le imprese subappaltatrici, per tramite dell’Appaltatore, devono trasmettere
alla Stazione Appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la documentazione di
avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa Edile (ove
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
32
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
occorra), assicurativi ed antinfortunistici; devono altresì trasmettere copia del
Piano Operativo di Sicurezza e del documento di regolarità contributiva.
5. Le presenti disposizioni si applicano anche alle associazioni temporanee di
imprese e alle società consortili, quando le imprese riunite o consorziate non
intendono eseguire direttamente i lavori scorporabili.
6. Ai fini del presente articolo ed in conformità a quanto previsto nell’art. 118,
comma 11, del D.Lgs. n. 163 del 21/04/2006 e s.m.i., è considerato subappalto
qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque espletate che richiedano
l'impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se
singolarmente di importo superiore al 2% dell'importo dei lavori affidati, o di
importo superiore a € 100.000,00 e qualora l'incidenza del costo della
manodopera e del personale sia superiore al 50% dell'importo del contratto di
subappalto.
7. I lavori affidati in subappalto non possono essere oggetto di ulteriore subappalto,
pertanto il subappaltatore non può subappaltare a sua volta i lavori. Fanno
eccezione al predetto divieto la fornitura con posa in opera di impianti e di
strutture speciali individuate dal regolamento; in tali casi il fornitore o il
subappaltatore, per la posa in opera o il montaggio, può avvalersi di imprese di
propria fiducia per le quali non sussista alcuno dei divieti di cui al comma 2,
lettera d) del presente articolo. È fatto obbligo all'Appaltatore di comunicare alla
Stazione Appaltante, per tutti i sub-contratti, il nome del sub-contraente, l'importo
del sub-contratto, l'oggetto del lavoro, servizio o fornitura affidati.
01.08.02 Responsabilità in materia di subappalto
L'Appaltatore resta in ogni caso responsabile nei confronti della Stazione Appaltante
per l'esecuzione delle opere oggetto di subappalto, sollevando la Stazione
Appaltante medesima da ogni pretesa dei subappaltatori, o da richieste di
risarcimento danni avanzate da terzi in conseguenza all’esecuzione di lavori
subappaltati.
Il Direttore Lavori e il Responsabile del Procedimento, nonché il Coordinatore per
l’esecuzione in materia di sicurezza di cui all’art. 90 del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e
s.m.i., provvedono a verificare, ognuno per la propria competenza, il rispetto di tutte
le condizioni di ammissibilità e del subappalto.
Il subappalto non autorizzato comporta le sanzioni penali previste dal Decreto Legge
n. 139 del 29/04/1995, convertito dalla Legge n. 246 del 28/06/1995 (ammenda fino a
un terzo dell’importo dell’appalto, arresto da sei mesi ad un anno).
01.08.03 Pagamento dei subappaltatori
La Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 118, comma 3, del D.Lgs. n. 163 del
21/04/2006 e s.m.i., non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori e dei
cottimisti e l’Appaltatore è obbligato a trasmettere alla stessa Stazione Appaltante,
entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato a proprio favore, copia
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
33
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso corrisposti ai medesimi
subappaltatori o cottimisti, con l’indicazione delle eventuali ritenute di garanzia
effettuate.
Qualora l’Appaltatore non trasmetta le fatture quietanzate del subappaltatore o del
cottimista entro predetto termine, la Stazione Appaltante si riterrà libera di
sospendere il successivo pagamento a favore dell’Appaltatore, senza che questi
possa trarne motivo per maggiori compensi o interessi sui ritardati pagamenti. Con la
firma del contratto è da intendersi accettata a tutti gli effetti tale clausola.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
34
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.09
CONTROVERSIE, MANODOPERA, ESECUZIONE D’UFFICIO
01.09.01 Controversie
1. Qualora, a seguito dell’iscrizione di riserve sui documenti contabili, l’importo
economico dei lavori comporti variazioni rispetto all’importo contrattuale in misura
pari o superiore al 10% di quest'ultimo, si applicano i procedimenti volti al
raggiungimento di un accordo bonario, ai sensi dell’art. 240 del D.Lgs. n. 163 del
21/04/2006 e s.m.i. Il Responsabile del Procedimento, ricevuta immediata
comunicazione dal Direttore Lavori delle riserve, acquisisce, nel più breve tempo
possibile, la relazione riservata dello stesso Direttore Lavori e, ove nominato, del
Collaudatore e valuta l’ammissibilità e la non manifesta infondatezza delle
riserve, ai fini dell’effettivo raggiungimento del suddetto limite di valore del 10%. Il
Responsabile del Procedimento, qualora vi siano le condizioni, formula alla
Stazione Appaltante, entro 60 giorni dall’apposizione dell’ultima delle riserve,
proposta motivata di accordo bonario. La Stazione Appaltante, entro 60 giorni
dalla proposta di cui sopra, delibera in merito con provvedimento motivato. Il
verbale di accordo bonario, redatto a cura del Responsabile del Procedimento, è
sottoscritto dall’Appaltatore. L’accordo bonario ha natura di transazione.
2. I procedimenti, di cui al comma 1 del presente articolo, riguardano tutte le riserve
iscritte fino al momento del loro avvio e possono essere reiterati per una sola
volta quando le riserve iscritte, ulteriori e diverse rispetto a quelle già esaminate,
raggiungano nuovamente l’importo del 10%.
3. Sulle somme contestate e riconosciute in sede amministrativa o contenziosa, gli
interessi legali cominciano a decorrere 60 giorni dopo la data di sottoscrizione
dell’accordo bonario, successivamente approvato dalla Stazione Appaltante,
ovvero dall’emissione del provvedimento esecutivo con il quale sono state risolte
le controversie.
4. Nelle more della risoluzione delle controversie l’Appaltatore non può comunque
rallentare o sospendere i lavori, né rifiutarsi di eseguire gli ordini impartiti dalla
Stazione Appaltante.
5. Ove non si proceda all’accordo bonario ai sensi del comma 1 e l’Appaltatore
confermi le riserve, la definizione delle controversie è attribuita ad un arbitrato ai
sensi dell’art. 241 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i.
6. L’organo che decide sulla controversia decide anche in ordine all’entità e
all’imputazione alle parti delle spese di giudizio, in relazione agli importi accertati,
al numero e alla complessità delle questioni.
01.09.02 Contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera
L’Appaltatore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme
vigenti in materia, nonché eventualmente entrate in vigore nel corso dei lavori, e in
particolare:
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
35
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
a) nell’esecuzione dei lavori che formano oggetto del presente appalto, l’Appaltatore
è obbligato ad applicare integralmente il contratto nazionale di lavoro per gli
operai dipendenti dalle aziende industriali edili e affini e gli accordi locali e
aziendali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nella località in cui si
svolgono i lavori;
b) i suddetti obblighi vincolano l’Appaltatore anche qualora non sia aderente alle
associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o artigiana, dalla struttura o dalle dimensioni dell’impresa stessa e da
ogni altra sua qualificazione giuridica;
c) l’Appaltatore è responsabile in rapporto alla Stazione Appaltante dell’osservanza
delle norme anzidette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei
rispettivi dipendenti, anche nei casi in cui il contratto collettivo non disciplini
l’ipotesi del subappalto; il fatto che il subappalto non sia stato autorizzato non
esime l’Appaltatore dalla responsabilità, e ciò senza pregiudizio degli altri diritti
della Stazione Appaltante;
d) l’Appaltatore è obbligato al regolare assolvimento degli obblighi contributivi in
materia previdenziale, assistenziale, antinfortunistica e in ogni altro ambito
tutelato dalle leggi speciali.
In caso di inottemperanza, accertata dalla Stazione Appaltante, o a essa segnalata
da un ente preposto, si applica quanto disposto nell’articolo 4 del D.P.R. n. 207 del
05/10/2010 e s.m.i.
Ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i., in caso di ritardo nel
pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente dell‘Appaltatore o dei
soggetti titolari di subappalti e cottimi, il Responsabile del Procedimento invita per
iscritto il soggetto inadempiente, ed in ogni caso l’Appaltatore, a provvedervi entro i
successivi 15 giorni. Decorso infruttuosamente il suddetto termine e ove non sia stata
contestata formalmente e motivatamente la legittimità della richiesta, la Stazione
Appaltante può pagare direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate, anche in
corso d'opera, detraendo il relativo importo dalle somme dovute all'Appaltatore in
esecuzione del contratto.
01.09.03 Risoluzione del contratto - Esecuzione d'ufficio dei lavori
La Stazione Appaltante ha facoltà di risolvere il contratto mediante semplice lettera
raccomandata con messa in mora di 15 giorni, senza necessità di ulteriori
adempimenti, nei seguenti casi:
a) frode nell'esecuzione dei lavori;
b) inadempimento alle disposizioni del Direttore Lavori riguardo ai tempi di
esecuzione, o quando risulti accertato il mancato rispetto delle ingiunzioni o
diffide fattegli, nei termini imposti dagli stessi provvedimenti;
c) applicazione di penali per gravi inadempienze, in numero superiore a 3,
regolarmente contestate ed applicate;
d) manifesta incapacità o inidoneità, anche solo legale, nell’esecuzione dei lavori;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
36
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
e) inadempienza accertata alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni, la
sicurezza sul lavoro e le assicurazioni obbligatorie del personale;
f) sospensione dei lavori, o mancata ripresa degli stessi da parte dell’Appaltatore
senza giustificato motivo;
g) rallentamento dei lavori, senza giustificato motivo, in misura tale da pregiudicare
la realizzazione dei lavori nei termini previsti dal contratto;
h) subappalto abusivo, associazione in partecipazione, cessione anche parziale del
contratto, o violazione di norme sostanziali regolanti il subappalto;
i) non rispondenza dei beni forniti alle specifiche di contratto e allo scopo dell’opera;
j) nel caso di mancato rispetto della normativa sulla sicurezza e la salute dei
lavoratori di cui al D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i., o dei piani di sicurezza di
cui all’art. 1.7.3 del presente Capitolato Speciale, integranti il contratto, e delle
ingiunzioni fattegli al riguardo dal Direttore Lavori, dal Responsabile del
Procedimento, o dal Coordinatore per la sicurezza.
Il contratto è altresì risolto in caso di perdita da parte dell'Appaltatore, dei requisiti per
l'esecuzione dei lavori, quali il fallimento o la irrogazione di misure sanzionatorie o
cautelari, che inibiscono la capacità di contrattare con la pubblica amministrazione.
Nei casi di rescissione del contratto o di esecuzione di ufficio, la comunicazione della
decisione assunta dalla Stazione Appaltante è fatta all'Appaltatore nella forma
dell'ordine di servizio, o della raccomandata con avviso di ricevimento, con la
contestuale indicazione della data alla quale avrà luogo l'accertamento dello stato di
consistenza dei lavori.
In relazione a quanto sopra, alla data comunicata dalla Stazione Appaltante si fa
luogo, in contraddittorio fra il Direttore Lavori e l'Appaltatore o suo rappresentante
ovvero, in mancanza di questi, alla presenza di due testimoni, alla redazione dello
stato di consistenza dei lavori, all'inventario dei materiali, delle attrezzature e dei
mezzi d’opera esistenti in cantiere, nonché, nel caso di esecuzione d’ufficio,
all’accertamento di quali di tali materiali, attrezzature e mezzi d’opera debbano
essere mantenuti a disposizione della Stazione Appaltante per l’eventuale riutilizzo e
alla determinazione del relativo costo.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
37
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.10
NORME FINALI
01.10.01 Norme per il controllo dei lavori
La Stazione Appaltante si riserva il diritto di controllare in qualsiasi momento
l’operato dell’Appaltatore. Le verifiche saranno effettuate dal Direttore Lavori che si
avvarrà della collaborazione del personale territoriale e dei tecnici della Provincia di
Vercelli.
01.10.02 Ultimazione dei lavori
Al termine dei lavori ed in seguito a comunicazione scritta dell’Appaltatore di
intervenuta ultimazione dei lavori, il Direttore Lavori redige, previo accertamento
sommario della regolarità delle opere eseguite in contraddittorio con l’Appaltatore, il
certificato di ultimazione dei lavori, ai sensi dell’art. 159, commi 11 e 12, e dell’art.
199 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
01.10.03 Oneri e obblighi a carico dell’Appaltatore
Oltre agli oneri di cui al D.Lgs. n. 163 del 21/042006, al D.P.R. n. 207 del 05/10/2010
e s.m.i., al D.M. Lavori Pubblici n. 145 del 19/04/2000 (per la parte ancora in vigore)
e al presente Capitolato Speciale, nonché a quanto previsto dai piani di sicurezza,
sono a carico dell’Appaltatore gli oneri e gli obblighi che seguono.
1. Redigere e consegnare alla Stazione Appaltante, entro
dall’aggiudicazione e comunque prima della consegna dei lavori:
30
giorni
- il Piano Operativo di Sicurezza, ai sensi dell’art. 131, comma 2, lettera c), del
D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e s.m.i., secondo i contenuti previsti nel Titolo IV
– allegato XV del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i.;
- il Documento di Valutazione dei Rischi, ai sensi dell’art. 28, comma 1, del
D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i.;
- tutto quanto prescritto dal D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i. in materia di
tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche se non
espressamente specificato nel presente Capitolato Speciale.
2. Eseguire fedelmente il progetto e gli ordini impartiti, per quanto di competenza,
dalla Direzione Lavori ed attuare in modo rigoroso, senza eccezione alcuna, tutte
le prescrizioni contenute nei piani di sicurezza, redatti ai sensi del D.Lgs. n. 81
del 09/04/2008 e s.m.i.
3. Adottare tutte le misure per la prevenzione degli infortuni e per la tutela della
salute dei lavoratori previste dalle leggi in vigore, nonché quelle specificatamente
individuate nel Piano Operativo di Sicurezza predisposto dall’Appaltatore.
L’Appaltatore, per dare esecuzione agli obblighi contrattuali che gli competono, si
avvale di un Direttore Tecnico di Cantiere, il cui nominativo deve essere
comunicato alla Stazione Appaltante all’atto della stipula del contratto.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
38
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Al Direttore Tecnico di Cantiere compete:
- vigilare sull’osservanza dei piani di sicurezza da parte del personale lavorativo
insieme al Coordinatore in fase di esecuzione, ciascuno nell’ambito delle
proprie competenze;
- la cura dell’organizzazione del cantiere;
- la cura della disciplina del cantiere e quindi anche l’allontanamento di coloro
che si rendessero colpevoli di insubordinazione e disonestà vietando l’accesso
in cantiere alle persone non addette ai lavori e non autorizzate dal Direttore
Lavori;
- l’osservanza delle disposizioni di legge atte ad evitare infortuni sul lavoro e
danni a terzi, rimanendo responsabile con l’Appaltatore di quanto omesso, in
quanto viene espressamente delegato a questo scopo dalla Stazione
Appaltante e dal Direttore Lavori;
- rispettare e far rispettare le disposizioni antimafia nel rispetto della normativa
vigente in materia;
- controllare che il personale destinato ai lavori sia, per numero e qualità,
adeguato all’importanza dei lavori da eseguire e dei termini di consegna
stabiliti o concordati con la Direzione Lavori.
L’Appaltatore dovrà inoltre osservare le norme e le prescrizioni delle leggi e dei
regolamenti vigenti sull’assunzione, tutela, protezione ed assistenza dei
lavoratori impegnati sul cantiere, comunicando, in concomitanza alla consegna
dei lavori, gli estremi della propria iscrizione agli istituti ed enti assistenziali,
previdenziali o di categoria; a tutto ciò è espressamente delegato il Direttore di
Cantiere.
Tutti i dipendenti dell’Appaltatore sono tenuti ad osservare:
- i regolamenti in vigore in cantiere, ai sensi del D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e
s.m.i. e le leggi in materia di sicurezza;
- le norme antinfortunistiche proprie del lavoro in esecuzione e quelle particolari
vigenti in cantiere.
L’inosservanza delle predette condizioni costituisce per l’Appaltatore
responsabilità, sia in via penale che civile, dei danni che, per effetto
dell’inosservanza stessa, dovessero derivare al personale, a terzi ed agli impianti
di cantiere (ai sensi del D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e s.m.i).
4. Provvedere alle assicurazioni varie degli operai contro gli infortuni sul lavoro, la
disoccupazione involontaria, l'invalidità e vecchiaia in conformità alle vigenti
disposizioni ed a quelle che potranno intervenire in corso di appalto.
5. Corrispondere agli operai le tariffe sindacali vigenti ed in particolare si precisa
quanto di seguito.
a) Poiché in sede di analisi dei prezzi la Stazione Appaltante si è basata,
riguardo al costo della manodopera, sulle tariffe sindacali di categoria,
l'Appaltatore è obbligato ad attuare nei confronti dei lavoratori dipendenti nei
lavori costituenti oggetto del presente contratto, e, se cooperative, anche nei
confronti dei soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle
risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili alla data dell'offerta alla
categoria e nelle località in cui si svolgono i lavori, nonché le condizioni
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
39
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
risultanti dalle successive modifiche od integrazioni ed in genere da ogni altro
contratto collettivo applicabile nella località che per la categoria venga
successivamente stipulato. L'Appaltatore è obbligato altresì a continuare ad
applicare i su indicati contratti collettivi anche dopo la scadenza e fino a loro
sostituzione. I suddetti obblighi vincolano l'Appaltatore anche nel caso che la
stessa non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse.
b) L'Appaltatore è responsabile in rapporto alla Stazione Appaltante
dell'osservanza delle norme di cui alla precedente lettera a) da parte degli
eventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi loro dipendenti anche nel
caso in cui il rapporto collettivo non disciplini l'ipotesi del subappalto. Il fatto
che il subappalto non sia autorizzato non esime l'Appaltatore dalla
responsabilità di cui alla lettera precedente cioè senza pregiudizio degli altri
diritti della Stazione Appaltante. Non sono in ogni caso considerati subappalti
le commesse date dall'impresa ad altra impresa:
- per la fornitura dei materiali;
- per la fornitura anche in opera di manufatti ed impianti idrici, sanitari e
simili, che si eseguono a mezzo di ditte specializzate.
c) L'Appaltatore deve osservare con particolare scrupolo le norme della Legge n.
1369 del 23/10/1960, che fanno divieto di intermediazione e di interposizione
di prestazioni d'opera nell'esecuzione degli appalti, allo scopo di eludere le
norme sul trattamento economico dei lavoratori mediante evasione del carico
per contribuzioni previdenziali e sociali. Restano ferme le discipline consuete
riguardanti i lavori che richiedono l'intervento di imprese specializzate, salva in
ogni caso l'osservanza dei contratti collettivi di lavoro.
d) In caso di inottemperanza degli obblighi di cui sopra, accertata dalla Stazione
Appaltante, o a questa segnalata dall'Ispettorato del Lavoro, si applica la
normativa vigente in materia di tutela dei lavoratori ed, in particolare, quanto
disposto agli articoli 4 e 5 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.
6. Osservare scrupolosamente le norme in vigore e quelle che eventualmente
venissero emanate durante l'esecuzione dell'appalto in materia di assunzione
della mano d'opera in genere.
7. Prendere opportuni accordi con le autorità ed uffici competenti per l'assunzione
della manodopera occorrente.
8. Apporre e mantenere i cartelli stradali di segnalamento, di delimitazione e i
dispositivi che assicurino la visibilità, sia diurna che notturna, dei cantieri su
strada e relative pertinenze, in conformità al Codice della Strada (D.Lgs. n. 285
30/04/1992 e s.m.i.) e al relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione
(D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 e s.m.i.).
9. Assicurare il transito lungo le strade su cui si svolgono i lavori ed mantenere
aperti i passaggi pubblici o privati che venissero intersecati o comunque
disturbati dall'esecuzione dei lavori, provvedendo all'uopo a sue spese, con
opere provvisionali e con le segnalazioni diurne o notturne prescritte dal vigente
Codice della Strada.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
40
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
10. Sgomberare, entro 15 giorni dalla data di ultimazione dei lavori, dalle strade e
pertinenze, i cantieri, i materiali residuati, i macchinari e gli impianti di sua
proprietà, nonché provvedere, a proprie spese, alla manutenzione dei lavori
eseguiti fino al giorno dalla visita di collaudo.
11. Provvedere alla pulizia del cantiere e delle vie di transito e di accesso allo stesso
ed alla pulizia continua degli ambienti circostanti il cantiere, qualora la sporcizia
sia derivante dal cantiere medesimo, per tutta la durata dei lavori.
12. Provvedere, a sua cura e spese, alla manutenzione di tutte le opere eseguite nel
periodo tra l'ultimazione ed il collaudo e, ove non si provveda, la Direzione dei
Lavori, previa diffida, provvederà direttamente addebitando la spesa in
contabilità. In tale onere manutentorio sono compresi, oltre lo spurgo delle
cunette e dei tombini, il rifacimento di stilature nelle murature ed il rifacimento di
quelle opere che comunque dovessero dimostrare deficienze esecutive imputabili
all'Appaltatore, nonché i ricarichi dei rilevati, la regolarizzazione dei tagli e degli
sbancamenti e la riparazione della carreggiata, affinché all'atto del collaudo
vengano riscontrate la perfetta livellatura e le scarpate prescritte.
13. Pagare le spese per l'esecuzione e la fornitura di fotografie delle opere in corso
nei vari periodi dell'appalto, nel numero e dimensioni che saranno volta per volta
indicati dalla Direzione Lavori. In particolare l’Appaltatore deve produrre alla
Direzione dei Lavori un’adeguata documentazione fotografica relativa alle
lavorazioni di particolare complessità, o non più ispezionabili o non più verificabili
dopo la loro esecuzione.
14. Assumere tecnici esperti ed idonei per tutta la durata dei lavori in modo che gli
stessi possano essere condotti con perizia e celerità secondo le direttive della
Direzione Lavori.
15. Fornire e tenere in perfetta efficienza per tutta la durata dei lavori sul cantiere
strumenti geodetici, canne metriche, rolline, paline e biffe ed eventualmente
anche un laboratorio per analisi e prove delle terre costituenti il corpo stradale, a
disposizione della Direzione dei Lavori. Nei baraccamenti e nelle carovane
dell’Appaltatore, verrà previsto, a disposizione della Direzione Lavori, un locale
con tavolo e sedie ad uso ufficio.
16. Fornire gli operai occorrenti per i rilievi, tracciamenti, misurazioni relative alle
operazioni di consegna, verifica e contabilità dei lavori.
17. Provvedere, a proprie spese, alla pesatura su peso pubblico, dei diversi materiali,
quali: ferro, bitume, emulsione bituminosa, ecc., che venisse ordinata dalla
Direzione Lavori per controlli.
18. Fornire di acqua potabile gli operai addetti ai lavori.
19. Far compilare, a proprie cure e spese da un ingegnere specialista i progetti
esecutivi corredati dai relativi calcoli (secondo le norme vigenti) delle strutture in
c.a.
20. Far compilare a proprie cure e spese da un tecnico specialista i progetti esecutivi
di eventuali nuovi impianti elettrici, secondo le norme vigenti.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
41
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
21. Provvedere alle prove di carico statiche e dinamiche dei singoli manufatti, prima
dell'apertura del traffico.
22. Pagare le tasse per diritti di estrazione di materiali da fiume o da cave ed in
generale per diritti di qualsiasi natura.
23. E' fatto assolutamente divieto all'Appaltatore di dare ordini e disposizioni ai
Cantonieri, Capi Giurisdizione (Capi Cantonieri), Capi Area, o ad altro personale
della Provincia di Vercelli, e di servirsi della loro opera in qualunque modo e per
qualunque ragione.
24. Impiantare, subito dopo avvenuta la consegna dei lavori, degli efficienti cantieri e
di procedere, in contraddittorio con la Direzione dei Lavori, al tracciamento delle
opere in modo che i lavori possano effettivamente e regolarmente iniziarsi e
svolgersi secondo le disposizioni che la Direzione dei Lavori suddetta crederà di
dare.
25. Adottare, durante l’esecuzione dei lavori, i provvedimenti e le cautele necessarie
e ritenute più idonee, per non arrecare danni alle opere d’arte, alle strutture, ai
manufatti, alla segnaletica ed ai delineatori di margine esistenti sulle strade e
relative pertinenze interessate dalle opere in appalto.
26. Assicurare continuità del transito e segnalazione.
Durante lo svolgimento di tutti i lavori l'Appaltatore è tenuto a garantire sempre la
continuità e sicurezza del transito. Pertanto durante lo svolgimento dei lavori è
obbligato ad adottare tutti gli accorgimenti cautelativi atti a scongiurare incidenti
di sorta, sia agli operai addetti ai lavori, sia a terzi e sia ai mezzi in transito sulla
zona di piano viabile che deve rimanere costantemente libera. Lo scarico dei
materiali da impiegare nei lavori tutti dovrà essere sempre effettuato al di fuori
dell'attuale carreggiata. Tutti i materiali occorrenti per la costruzione di qualsiasi
opera prevista nell'appalto, i mezzi d'opera ed i macchinari necessari dovranno
essere posti fuori sede durante le sospensioni saltuarie dei lavori e durante le ore
notturne. In conseguenza dell'obbligo di mantenere la continuità del transito
l'Appaltatore è tenuto alla assoluta osservanza delle norme che regolano la
sicurezza del traffico, apponendo i prescritti segnali di lavoro in corso a distanza
regolamentare e muniti di lanterne rosse a luce propria nelle ore notturne. E' pure
preciso suo obbligo apporre, in tutti i punti ove sia necessario, le segnalazioni
prescritte dalle vigenti disposizioni di legge ed in particolare quelle previste dal
vigente Codice della Strada relative alle segnalazioni dei cantieri di lavori stradali.
Ove sia il caso l’Appaltatore è altresì obbligato ad istituire su ogni cantiere di
lavoro, alle due estremità delle tratte in cui il transito dovrà svolgersi in senso
unico alternato un servizio di segnalazione diurna e notturna, mediante impianto
semaforico o a mezzo di due operai fissi, muniti di appositi segnali a disco aventi
una faccia verniciata di colore rosso e l'altra di colore verde. Tali dischi che nelle
ore notturne dovranno essere muniti di lanterna a luce propria aventi in
correlazione col disco rosso un vetro rosso e col disco verde un vetro verde,
dovranno essere alternativamente manovrati dagli operai addetti al pilotaggio in
relazione al senso di corsa da dare agli autoveicoli in procinto di immettersi nella
strada a senso unico.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
42
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Si precisa che l'onere derivante all'Appaltatore per il mantenimento dell’impianto
semaforico o dei guardiani fissi che, in qualunque numero essi siano, dovranno
essere esclusivamente addetti al servizio di pilotaggio alle estremità di ogni tratto
in cui il traffico dovrà svolgersi con limitazione ed ogni altro onere sopraccitato, è
stato considerato e deve intendersi compensato con i prezzi elementari delle
singole categorie di lavoro.
Le predette disposizioni e quelle che in corso di lavoro si riserva di dare la
Direzione dei Lavori a suo insindacabile giudizio importano da parte
dell'Appaltatore la piena responsabilità delle conseguenze derivanti dalla loro
inosservanza. In particolare si precisa che qualsiasi incidente o vertenza possa
derivare alla Stazione Appaltante ed al personale addetto alla Direzione dei
Lavori, in dipendenza dell'esecuzione dei lavori da parte dell'Appaltatore, agli
utenti della strada ed alla viabilità in genere, dovuta alla non perfetta osservanza
delle norme sopraddette, sarà chiamato a rispondere l'Appaltatore stesso ed il
suo legale rappresentante e Direttore Tecnico dei Lavori.
27. L’Appaltatore ha l’obbligo, qualora richiesto dalla Direzione Lavori, di effettuare
lavorazioni durante le ore notturne e/o festive nei tempi e luoghi richiesti. Per ore
notturne si intende dalle ore 20,00 alle ore 24,00 e dalle ore 0,00 alle ore 6,00. I
lavori eseguiti durante le ore notturne e/o festive saranno contabilizzati e pagati
nel seguente modo:
a) per lavori a misura si applicherà una maggiorazione del 10% sul prezzo
unitario netto di ogni singola lavorazione;
b) per lavori in economia si applicherà una maggiorazione del 30% sul prezzo
unitario netto di ogni singola prestazione d’opera.
Sono esclusi dall’applicazione delle predette maggiorazioni tutti gli interventi,
effettuati anche in notturna e nei giorni festivi, per il servizio di trattamento
preventivo e sgombero neve, in quanto già ricomprese e compensate nel relativo
prezzo a corpo, e per il servizio di reperibilità e pronto intervento.
Sono altresì esclusi i lavori, che iniziati durante il giorno, per diversi motivi, si
protraggano all’interno delle sopra definite ore notturne.
28. Per effettuare alcune lavorazioni, qualora sia necessaria la chiusura al transito di
una strada o l’istituzione di senso unico alternato, deve far pervenire alla
Provincia di Vercelli la richiesta di emissione di ordinanza almeno 15 giorni prima
dell’inizio dei lavori che necessitano la chiusura e almeno 10 giorni prima
dell’inizio dei lavori che necessitano un restringimento della carreggiata.
Nei casi in cui la chiusura totale al transito riguardi una strada, che è anche
l’unica via di accesso per alcuni centri abitati, la richiesta circa le modalità di
interruzione al transito deve pervenire almeno 25 giorni prima dell’inizio dei
lavori.
29. In sede di gara, deve allegare all’offerta, a pena di esclusione, la copia dei libretti
di circolazione dei mezzi che dovranno essere utilizzati nell’espletamento del
servizio, con particolare riferimento ai mezzi esplicitamente richiesti nel presente
Capitolato Speciale per il servizio di reperibilità e per il servizio di sgombero neve
e di trattamento preventivo antigelo (a tal proposito si vedano gli articoli 02.05.04
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
43
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
– Servizio di reperibilità e pronto intervento e 02.04.06 - Mezzi meccanici da
impiegarsi per il servizio di sgombero neve e di trattamento preventivo antigelo).
Qualora l’Appaltatore partecipante non abbia il possesso dei mezzi richiesti,
potrà ricorrere all’istituto dell’avvalimento.
Si precisa che i mezzi richiesti per svolgere i servizi di reperibilità e pronto
intervento e di sgombero neve e trattamento preventivo antigelo dovranno essere
chiaramente distinti; ne consegue che un mezzo deputato al servizio di
reperibilità e pronto intervento non potrà essere in alcun modo conteggiato
contestualmente come mezzo anche deputato al servizio di sgombero neve e
trattamento preventivo antigelo.
30. In sede di gara deve dimostrare, a pena di esclusione, il possesso o la
disponibilità, anche mediante la produzione di contratti di comodato d’uso o
d’affitto, di un impianto per la produzione di conglomerati bituminosi e di un luogo
di ricovero dei mezzi, ubicati entro un raggio d’azione di 35 km, il cui centro,
individuato dalla Stazione Appaltante, è rappresentato dal Centroide ISTAT del
Comune di Bianzé. I Comuni compresi nel raggio d’azione sono riportati
nell’Allegato II del presente Capitolato Speciale.
Detta disponibilità deve essere assicurata per tutta la durata dell’appalto.
Qualora l’Appaltatore partecipante non abbia la disponibilità dell’impianto per la
produzione di conglomerato e/o di un luogo di ricovero dei mezzi, potrà ricorrere
all’istituto dell’avvalimento.
31. L’Appaltatore con la firma del contratto ha l’obbligo di far installare a proprie
spese, sui mezzi di cui al punto 29 relativi al servizio di sgombero neve e
trattamento preventivo antigelo, le apparecchiature di cui all’articolo 02.04.07 del
presente Capitolato Speciale per la localizzazione satellitare dei mezzi, che
verranno forniti dopo l’aggiudicazione definitiva dalla Stazione Appaltante. Gli
importi tutti relativi all’acquisto delle schede telefoniche, ai costi telefonici, alle
installazioni delle suddette apparecchiature e di quant’altro occorra per dare il
sistema funzionante sono a carico dell’Appaltatore e si intendono compensati
all’interno dei compensi fissi di ogni mezzo.
01.10.04 Obblighi speciali a carico dell’Appaltatore
L'Appaltatore è obbligato:
a) ad intervenire alle misure, le quali possono comunque essere eseguite alla
presenza di due testimoni qualora egli, invitato non si presenti;
b) a firmare i libretti delle misure, i brogliacci e gli eventuali disegni integrativi,
sottopostigli dal Direttore Lavori;
c) a consegnare al Direttore Lavori, con tempestività, le fatture relative alle
lavorazioni e alle somministrazioni, previste dal presente Capitolato Speciale e
ordinate dal Direttore Lavori, e che per la loro natura si giustificano mediante
fattura;
d) a consegnare al Direttore Lavori le note relative alle giornate di operai, di noli e di
mezzi d'opera, nonché le altre provviste somministrate, per gli eventuali lavori
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
44
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
previsti e ordinati in economia, nonché a firmare le relative liste settimanali
sottopostegli dal Direttore Lavori;
e) a consegnare, per ogni carico di materiale (conglomerati bituminosi, tappeto di
usura, inerti, ecc.) fornito e/o steso in opera, copia del regolare documento di
trasporto indicante il nominativo della ditta fornitrice, il tipo di conglomerato
bituminoso o materiale, la tara, il peso lordo del mezzo d’opera, nonché il peso
netto del materiale trasportato; è altresì obbligato a sottostare ad ogni e qualsiasi
tipo di controllo la Direzione Lavori intenda eseguire, in merito alla veridicità del
sopra citato documento di trasporto, sostenendone le relative spese;
f) a verificare, prima dell’esecuzione dei lavori, la presenza di sottoservizi, occuparsi
della gestione degli accertamenti con gli enti e/o privati proprietari dei
sottoservizi, farsi carico di tutto ciò che concerne la risoluzione delle
problematiche inerenti alle interferenze dei sottoservizi durante le lavorazioni,
usando la massima attenzione al fine di non arrecare danni agli stessi. Resta
inteso che la Stazione Appaltante resta sollevata da qualsiasi controversia possa
insorgere, per danni arrecati ai sottoservizi, durante ed a causa dell’esecuzione
dei lavori, anche nel caso in cui siano state adottate tutte le necessarie cautele
del caso da parte dell’Appaltatore, restando l’Appaltatore stesso l’unico
responsabile nei confronti dei terzi, proprietari e/o gestori dei sottoservizi.
01.10.05 Proprietà dei materiali di scavo e di demolizione
I materiali provenienti dalle escavazioni e dalle demolizioni sono di proprietà della
Stazione Appaltante.
I materiali ferrosi provenienti dalla demolizione e/o rimozione di barriere esistenti e
dalla rimozione della segnaletica verticale esistente sono e restano di proprietà della
Stazione Appaltante.
In attuazione dell’art. 36 del D.M. Lavori Pubblici n. 145 del 19/04/2000, i materiali
provenienti dalle escavazioni devono essere trasportati e regolarmente accatastati
presso i depositi della Provincia di Vercelli o presso le pubbliche discariche, a cura e
spese dell’Appaltatore, intendendosi quest’ultimo compensato degli oneri di trasporto
e di accatastamento con i corrispettivi contrattuali previsti per gli scavi. La decisione
se i materiali dovranno essere condotti a pubbliche discariche o presso depositi della
Provincia spetta, ad insindacabile giudizio, alla Direzione Lavori.
Al rinvenimento di oggetti di valore, beni o frammenti, e ogni altro elemento diverso
dai materiali di scavo e di demolizione, o per i beni provenienti da demolizione, ma
aventi valore scientifico, storico, artistico, archeologico o simili, si applica l’art. 35 del
D.M. Lavori Pubblici n. 145 del 19/04/2000.
01.10.06 Accettazione, qualità ed impiego dei materiali – Certificazioni di
conformità
Si richiamano le indicazioni e le disposizioni dell’art. 167 del D.P.R. n. 207 del
05/10/2010 e s.m.i.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
45
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
In correlazione a quanto è prescritto circa la qualità e le caratteristiche dei materiali
per la loro accettazione, l’Appaltatore è obbligato a prestarsi in ogni tempo alle prove
dei materiali impiegati o da impiegarsi, nonché a quelle di campioni di lavori eseguiti,
da prelevarsi in opera, sottostando a tutte le spese di prelevamento ed invio di
campioni al laboratorio di prove ed analisi, debitamente riconosciuto ed individuato
dalla Stazione Appaltante.
Qualora nelle somme a disposizione riportate nel quadro economico del progetto non
vi fosse l’indicazione o venga a mancare la relativa disponibilità economica, le
relative spese per gli accertamenti di laboratorio e le verifiche tecniche previste dal
presente Capitolato Speciale si dovranno intendere a completo carico
dell’Appaltatore.
Tale disposizione vale anche qualora l’importo previsto nelle somme a disposizione
non sia sufficiente a coprire per intero le spese per accertamenti e verifiche di
laboratorio In questo caso, l’Appaltatore dei lavori dovrà farsi carico della sola parte
eccedente alla relativa copertura finanziaria.
Qualora l’Appaltatore non provveda al pagamento delle spese anzidette la Stazione
Appaltante, venutane a conoscenza, non darà corso ad alcun pagamento di
acconto sino alla liquidazione, da parte dell’Appaltatore, delle spese dovute ai
laboratori, senza che questi possa trarne motivo per maggiori compensi o interessi
sui ritardati pagamenti; intendendosi con la firma del contratto accettata a tutti gli
effetti la presente clausola.
Dei campioni potrà essere ordinata la conservazione presso gli uffici o altre sedi della
Provincia di Vercelli, munendoli di sigilli e di firma del Direttore Lavori e
dell'Appaltatore nei modi più adatti a garantire l'autenticità.
Per la fornitura e posa in opera di beni inerenti la sicurezza della circolazione
stradale di seguito elencate:
- apparecchi, giunti e appoggi;
- barriere di sicurezza;
- impianti elettrici;
- impianti di illuminazione;
- segnaletica verticale e orizzontale;
l’impresa incaricata delle relative forniture si dovrà attenere alla normativa di legge in
materia (Circolari del Ministero dei LL.PP. del 16/5/1996 n. 2357, 27/12/1996 n.
5923, 9/6/1997 n. 3107 e del 17/6/1998 n. 3652, ecc.) nei riguardi della
presentazione, all’atto dell’ordinativo dei singoli lavori, della dichiarazione di impegno,
di conformità, o certificazione.
01.10.07 Custodia del cantiere
E’ a carico e a cura dell’Appaltatore la custodia e la tutela del cantiere, di tutti i
manufatti e dei materiali in esso esistenti, anche se di proprietà della Stazione
Appaltante, e ciò anche durante gli eventuali periodi di sospensione dei lavori e fino
alla presa in consegna dell’opera da parte della Stazione Appaltante.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
46
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
01.10.08 Cartello di cantiere
L’Appaltatore, in caso di specifica richiesta da parte della Direzione Lavori, dovrà
predisporre ed esporre in sito n. 1 esemplare del cartello indicatore di cantiere, con
dimensioni di almeno cm 100 di base e cm 200 di altezza, recante le descrizioni di
cui alla Circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n. 1729/UL del 01/06/1990 e s.m.i.,
curandone i necessari aggiornamenti periodici.
01.10.09 Spese contrattuali, imposte, tasse
Sono a carico dell’Appaltatore senza diritto di rivalsa:
- le spese contrattuali;
- le tasse e gli altri oneri per l’ottenimento di tutte le licenze tecniche occorrenti per
l’esecuzione dei lavori e la messa in funzione degli impianti;
- le tasse e gli altri oneri dovuti ad enti territoriali (occupazione temporanea di
suolo pubblico, passi carrabili, permessi di scarico, canoni di conferimento a
discarica, ecc.), direttamente o indirettamente connessi alla gestione del cantiere
ed all’esecuzione dei lavori;
- le spese, le imposte, i diritti di segreteria e le tasse relativi al perfezionamento e
alla registrazione del contratto.
Sono altresì a carico dell’Appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti occorrenti per
la gestione del lavoro, dalla consegna alla data di emissione del certificato di
collaudo, o del certificato di regolare esecuzione.
In particolare l’Appaltatore si dovrà occupare della vidimazione del registro di
contabilità presso l’ufficio competente.
Qualora, per atti aggiuntivi o risultanze contabili finali determinanti aggiornamenti o
conguagli delle somme per spese contrattuali, imposte e tasse, le maggiori somme
sono comunque a carico dell’Appaltatore e trova applicazione l’articolo 8 del D.M.
Lavori Pubblici n. 145 del 19/04/2000.
A carico dell'Appaltatore restano, inoltre, le imposte e gli altri oneri, che, direttamente
o indirettamente, gravino sui lavori e sulle forniture oggetto dell'appalto.
Il presente contratto è soggetto all’imposta sul valore aggiunto (I.V.A.); l’I.V.A. è
regolata dalla legge; tutti gli importi citati nel presente Capitolato Speciale si
intendono I.V.A. esclusa.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
47
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
PARTE SECONDA
PRESCRIZIONI TECNICHE
02.01
MANUTENZIONE DEL VERDE
02.01.01 Designazione sommaria degli interventi
Gli interventi relativi ai lavori a corpo di manutenzione del verde che formano oggetto
dell’appalto, secondo le modalità operative indicate nella lista delle categorie, o che
verranno di volta in volta indicati dalla Direzione Lavori con appositi ordini di servizio,
possono riassumersi come in appresso:
ƒ sfalcio d’erbe infestanti, taglio d’arbusti e rovi, sfrondatura d’alberi e/o polloni,
eseguito con mezzi meccanici dotati d’idonea attrezzatura omologata o a mano,
su banchine, scarpate, cunette, cordoli, muri di sostegno e controripa, aiuole
spartitraffico e di canalizzazione, aiuole centrali delle rotatorie, pertinenze stradali,
ecc.;
ƒ taglio di alberature in genere.
Non è consentito in alcun caso l’uso di erbicidi, diserbanti, o altri prodotto chimici, nel
rispetto ed in conformità con quanto previsto dalla Direttiva 2009/128/CE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 21/10/2009, con particolare riferimento
all’articolo 11, comma 2, lettera d).
02.01.02 Tempistiche per lo svolgimento dei lavori
Le lavorazioni di manutenzione del verde di cui all’articolo precedente devono essere
eseguite, su tutta l'estesa chilometrica della Giurisdizione oggetto dell'appalto, n. 2
volte (n. 2 interventi) nell'arco della durata del contratto, indicativamente nei mesi di
maggio 2014 e luglio 2014, e dovranno comunque essere preventivamente
autorizzati dalla Direzione Lavori.
Ogni intervento non dovrà eccedere i 21 (ventuno) giorni consecutivi, a partire dalla
data di inizio lavorazione indicata nel rispettivo ordine di servizio. Ad insindacabile
giudizio della Direzione Lavori, la durata dell’intervento di cui sopra potrà essere
estesa in caso di condizioni meteorologiche tali da non consentire un’adeguata
esecuzione delle lavorazioni.
Durante tutta la durata dell’appalto le lavorazioni di taglio erba lungo le fasce di
pertinenza delle intersezioni stradali, le aiuole spartitraffico e gli anelli centrali delle
rotatorie dovranno svolgersi ogni qualvolta il manto erboso raggiunga l’altezza
massima di cm 30 fuori terra, senza che sia necessaria la richiesta di intervento da
parte della Direzione Lavori, a tal fine l’Appaltatore dovrà monitorarne la crescita.
In genere l’Appaltatore avrà la facoltà di sviluppare gli interventi di sfalcio erba e
taglio piante nel modo che crederà più conveniente per darli perfettamente compiuti
nel termine contrattuale, purché ciò, a giudizio della Direzione Lavori, non risulti
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
48
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
pregiudizievole alla buona riuscita delle opere ed agli interessi della Stazione
Appaltante.
La Direzione Lavori potrà, a suo insindacabile giudizio, pretendere, su alcuni tratti o
su tutta la zona, le massime larghezze previste dall’articolo TE 01 dell’elenco prezzi
unitari.
La Direzione Lavori si riserva in ogni modo il diritto di ordinare l’esecuzione di un
determinato intervento entro un prestabilito termine di tempo, di disporre l’ordine
d’esecuzione dei lavori nel modo che riterrà più conveniente, di stabilire l’ordine, per
ogni singolo intervento a corpo, di priorità dell’esecuzione dei lavori in base all’elenco
delle strade facenti parte della Giurisdizione oggetto dell’appalto, senza che
l’Appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto di richiesta di speciali compensi.
La Direzione Lavori si riserva la facoltà di anticipare e/o posticipare l’inizio ed il
termine dei lavori di ogni singolo intervento a corpo, o di cambiare il mese di
intervento, mantenendo invariata la durata dello stesso, senza che l’Appaltatore
possa rifiutarsi o farne oggetto di richiesta di ulteriori compensi.
Tutti i lavori saranno svolti in presenza continua di traffico, perciò dovrà essere
disposta l’idonea segnaletica di cantiere mobile o fissa (cartelli, coni, dispositivi
lampeggianti, ecc.) prevista dal Codice della Strada ed, ove occorra, l’installazione
d’impianto semaforico mobile o segnalazione manuale con movieri per consentirne la
circolazione a sensi unici alternati.
I lavori dovranno essere svolti garantendo la buona conservazione, ove esistenti, dei
delineatori di margine presenti sulle banchine stradali.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di variare, durante la durata dell’appalto,
in più o in meno, l’estesa chilometrica del presente Capitolato Speciale, nonché
l’elenco delle strade. Al riguardo si precisa che:
- la riduzione dell’estesa chilometrica non comporterà detrazione alcuna dei pattuiti
prezzi a corpo;
- per aumenti dell’estesa chilometrica, fino al 3% del totale, l’Appaltatore non avrà
mai diritto a compensi addizionali ai compensi a corpo di contratto;
- per aumenti dell’estesa chilometrica, superiori al 3%, i lavori di manutenzione del
verde, sui tratti di strada eccedenti il 3%, saranno compensati a misura con i
relativi prezzi di elenco.
La Direzione Lavori potrà ordinare l’esecuzione di lavori aggiuntivi, non rientranti nei
lavori previsti a corpo, in tal caso gli stessi saranno contabilizzati a misura con i
relativi prezzi di elenco.
02.01.03 Penalità per lavori di manutenzione del verde
La penale pecuniaria, per i lavori a corpo, rimane stabilita nella misura dello 0,5 o/oo
(zerovirgolacinque per mille) dell’ammontare netto contrattuale riferito ai lavori di
manutenzione del verde, come indicato all’art. 01.03.04 del presente Capitolato
Speciale, per ogni giorno di ritardo nell’ultimazione di ciascun intervento rispetto al
giorno di scadenza fissato dal relativo ordine di servizio.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
49
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Data la particolare natura dei lavori, la Direzione Lavori potrà ordinare, di volta in
volta, l’esecuzione di ulteriori interventi non compresi nel compenso a corpo,
fissandone il tempo di esecuzione; per ogni giorno di ritardo nell’ultimazione di
ciascun lavoro a misura in confronto ai termini fissati dalla Direzione Lavori, verrà
applicata singolarmente una penale pari allo 0,3 o/oo (zerovirgolatre per mille)
dell’ammontare netto contrattuale riferito ai lavori di manutenzione del verde, come
indicato all’art. 01.03.04 del presente Capitolato Speciale.
Per mancato allontanamento dalle pertinenze e proprietà stradali dei materiali di
risulta del taglio erbe, arbusti, rovi, potature, sfrondature, sarchiature ecc., sarà
applicata una penale, per ogni chilometro o frazione di esso, pari allo 0,3 o/oo
(zerovirgolatre per mille) dell’ammontare netto contrattuale riferito ai lavori di
manutenzione del verde, come indicato all’art. 01.03.04 del presente Capitolato
Speciale.
Per lavorazioni eseguite su larghezze e/o altezze inferiori a quanto prescritto
dall’articolo della lista delle categorie di lavoro e forniture per i lavori a corpo e/o
previste dalla Direzione dei Lavori sarà applicata una penale pari a € 0,30 (euro
zero/30) per ogni metro quadrato non eseguito.
Per ogni giorno di ritardo dalla richiesta di immediato intervento di sfalcio erba a
seguito di mancato monitoraggio della crescita del manto erboso, o superamento
dell’altezza di cui all’articolo 02.01.07 del presente Capitolato Speciale, nelle
pertinenze delle intersezioni stradali, aiuole spartitraffico e anelli centrali delle
rotatorie sarà applicata una penale di € 300,00 (euro trecento/00).
Tutte le suddette penali sono cumulabili. Il pagamento delle penali non esime
l’Appaltatore dal risarcimento di eventuali maggiori danni.
02.01.04 Mezzi meccanici per lo sfalcio delle erbe infestanti, taglio arbusti,
sfrondatura alberi e/o polloni, abbattimento alberi
I mezzi da impiegarsi per l’esecuzione dei lavori di sfalcio delle erbe infestanti, taglio
d’arbusti, sfrondatura di alberi e/o polloni e per l’abbattimento di alberi dovranno
essere appositamente omologati dagli Uffici della Motorizzazione Civile ed in numero
sufficiente per dare i lavori eseguiti nei tempi previsti per l’esecuzione degli stessi,
pena l’applicazione delle previste penali.
Tali mezzi dovranno essere omologati come macchine operatrici, così come tutte le
attrezzature che fanno parte integrante della macchina stessa (braccio
decespugliatore, braccio trinciarami, pompa per il diserbo, ecc.).
Al fine di consentire l’identificazione dei mezzi l’Appaltatore dovrà trasmettere,
almeno 15 giorni prima dell’inizio della lavorazione, copia dei libretti di circolazione
dei mezzi impiegati nell’esecuzione degli stessi; la mancata trasmissione e/o
assenza di omologazione dei suddetti mezzi comporterà la rescissione del contratto.
La Direzione Lavori si riserva la facoltà di controllare in qualsiasi momento il corretto
adempimento di quanto previsto al presente articolo.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
50
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.01.05 Qualità e provenienza dei materiali
Con riferimento alla Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio
del 21/10/2009, art. 11, comma 2, lettera d), non è consentito l’uso di pesticidi e/o
diserbanti lungo la rete stradale della Provincia di Vercelli.
Per la provvista di materiali in genere, si richiamano espressamente le prescrizioni
indicate all’art. 01.10.06 del presente Capitolato Speciale.
I materiali potranno provenire da località, vivai o fabbriche che l'Appaltatore riterrà di
sua convenienza, purché corrispondano ai requisiti di cui sopra.
Quando la Direzione dei Lavori abbia rifiutato una qualsiasi provvista come non atta
all'impiego, l'Appaltatore dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle
caratteristiche volute; i materiali rifiutati dovranno essere allontanati immediatamente
dal cantiere a cura e spese dell’Appaltatore stesso.
L'Appaltatore resta comunque unico responsabile della riuscita dei lavori, anche per
quanto può dipendere dai materiali accettati dalla Direzione dei Lavori.
02.01.06 Sfalcio erbe
Tale operazione sarà eseguita con le modalità dettate dalla buona tecnica agraria, in
modo da favorire l'accestimento delle erbe ed il giusto equilibrio delle specie che
formano il consorzio erbaceo.
L'Appaltatore è libero di effettuare lo sfalcio a mano, per mezzo della falce fienaia o
di falcetti, oppure con mezzi meccanici, falciatrici a pettine, a tamburo, a disco, ecc.,
mezzi cioè che possono falciare l'erba oppure triturarla.
Sia che l'operazione sia fatta a mano, oppure con i mezzi meccanici, sarà posta la
massima cura affinché il taglio dell'erba sia eseguito a raso del terreno, ossia a pochi
centimetri al di sopra del colletto delle piante erbacee e che il materiale di risulta
venga raccolto e trasportato a rifiuto fuori pertinenze stradali.
Le operazioni di sfalcio, taglio rovi, arbusti, ecc. nei lavori previsti a corpo riguardano:
1. le banchine laterali del corpo stradale principale e dei rami di svincolo, in
presenza di guard-rail, segnalimiti e stanti, invase da rovi, arbusti fino ad un
diametro al piede di cm 8 ed erbe infestanti per le larghezze fissate dagli articoli
di elenco prezzi, a partire dal bordo della pavimentazione e misurate secondo
l’andamento plano-altimetrico del terreno;
2. le aiuole spartitraffico, su tutta la loro superficie, invase da rovi, arbusti fino ad un
diametro al piede di cm 8 ed erbe infestanti;
3. le cunette, cordoli, muri di sostegno, muri di controripa, ecc. invase da rovi,
arbusti fino ad un diametro al piede di cm 8 ed erbe infestanti;
4. le scarpate, in rilevato ed in trincea nonché la banchina laterale a piè di scarpa o
alla base di muri di sostegno, o sulla sommità della scarpata o di muri di
controripa, le sponde ed il fondo dei fossi di guardia, invase da rovi, arbusti fino
ad un diametro al piede di cm 8 ed erbe infestanti;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
51
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
5. le aree particolari, attinenti alle pertinenze stradali o comunque ricadenti nei
pressi delle stesse, come aree interne ed esterne a rami di svincolo, aree di
parcheggio ed aree a verde in genere, su tutta la superficie, invase da rovi,
arbusti fino ad un diametro al piede di cm 8 ed erbe infestanti;
6. annualmente a conclusione dell’ultimo intervento le aree comprese fra la
carreggiata bitumata e le strade laterali di servizio (scarpate, fossi, aree di
svincolo, ecc), su tutta la superficie, invase da rovi, arbusti fino ad un diametro al
piede di cm 8 ed erbe infestanti; tale intervento risulta compensato nei singoli
interventi a corpo, effettuati di norma in numero di due/tre per ogni anno solare,
pertanto l’Appaltatore non potrà vantare ulteriori compensi per la suddetta
lavorazione.
Il materiale di risulta dalle operazioni di sfalcio rimarrà di proprietà dell'Appaltatore,
che sarà in ogni caso obbligato ad effettuare lo sgombero dalle pertinenze nel più
breve tempo possibile e comunque non oltre le 24 ore dalle banchine laterali e dalla
banchina centrale spartitraffico e non oltre i 7 giorni dalle altre aree.
È fatto assoluto divieto di bruciare l'erba sui luoghi di taglio ed all'interno delle
pertinenze stradali.
02.01.07 Sfalcio erbe nelle aree di visibilità delle intersezioni, aiuole
spartitraffico e rotatorie
Lo sfalcio nelle aree di visibilità delle intersezioni, nelle aiuole spartitraffico e
all’interno degli anelli centrali delle rotatorie (sono escluse quelle date in gestione a
privati o ad enti esterni) si dovrà effettuare ogni qualvolta le piante erbacee
raggiungano l’altezza massima di cm 30. In nessun caso e durante l’intero anno
(l’anno si intende calcolato per gg. 365 dalla data di consegna dei lavori e coincide
con la durata del contratto) il tessuto erbaceo dovrà superare l’altezza massima
ammissibile di cm 30, pena l’applicazione delle penali di cui al precedente art.
02.01.03. L’Appaltatore a tale scopo deve garantire il monitoraggio
dell’accrescimento erbaceo a sua cura e spese intervenendo tempestivamente
quando necessario.
Gli oneri di cui sopra si intendono tutti compensati con l’intervento a corpo di cui
all’art. TE 01 dell’elenco prezzi unitari, e la lavorazione si dovrà protrarre fino
all’esecuzione del successivo intervento di cui all’art. 02.01.02. L’Appaltatore
pertanto non potrà vantare ulteriori compensi per la suddetta lavorazione qualsiasi
sia il numero di tagli eseguiti tra un intervento a corpo e l’altro.
Tale operazione sarà eseguita con le modalità dettate dalla buona tecnica agraria, in
modo da favorire l'accestimento delle erbe ed il giusto equilibrio delle specie che
formano il consorzio erbaceo.
L’Appaltatore è libero di effettuare lo sfalcio a mano, oppure con mezzi meccanici,
falciatrici a pettine, a tamburo, a disco, ecc., mezzi cioè che possono falciare l'erba
oppure triturarla.
Sia che l'operazione sia fatta a mano, oppure con i mezzi meccanici, sarà posta la
massima cura affinché il taglio dell'erba sia eseguito a raso del terreno, ossia a pochi
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
52
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
centimetri al di sopra del colletto delle piante erbacee e che il materiale di risulta
venga raccolto e trasportato a rifiuto fuori dalle pertinenze stradali. Il materiale di
risulta delle operazioni di sfalcio rimarrà di proprietà dell'Appaltatore, che sarà in ogni
caso obbligato ad effettuare lo sgombero dalle pertinenze nel più breve tempo
possibile e comunque non oltre le 24 ore dalle banchine laterali e dalla banchina
centrale spartitraffico e non oltre i 7 giorni dalle altre aree.
È fatto assoluto divieto di bruciare l'erba sui luoghi di taglio ed all'interno delle
pertinenze stradali.
02.01.08 Sfrondatura alberi e/o polloni
L'esecuzione dei lavori riguarda la sfrondatura di rami ed altre parti secche e la
sfrondatura di rami verdi per il contenimento della chioma, atta a garantire un franco
libero minimo uguale alla larghezza della carreggiata, aumentata ai lati di almeno m
1,50, e per un’altezza di m 5,50; in corrispondenza di segnaletica verticale tali
larghezze dovranno essere aumentate in modo da garantire gli spazi di avvistamento
previsti dal Regolamento di attuazione del Codice della Strada (D.P.R. del
16/12/1992 n. 495 e s.m.i.).
Nel caso di potatura secca, la stessa potrà essere effettuata in qualsiasi periodo
dell'anno in quanto oltre che eliminare eventuali pericoli per gli utenti della strada
elimina la fonte di possibili attacchi parassitari alle piante.
Nel caso di potatura in verde la stessa dovrà essere effettuata, salvo diverse
specifiche indicazioni della Direzione dei Lavori, esclusivamente nel periodo di riposo
dell’attività vegetativa, evitando quindi l'asportazione di parti viventi, soprattutto in
primavera o quando le gemme siano già in fase di risveglio.
Il taglio dei rami deve essere eseguito, per quanto possibile, rasente al tronco e con
strumenti ben taglienti al fine di realizzare superfici di taglio lisce e regolari.
Per alberature di particolare grandezza potranno essere attuati interventi specifici da
concordare con gli organi preposti alla tutela del patrimonio vegetale.
Tutti i materiali provenienti dalle sfrondature dovranno essere immediatamente
rimossi dal piano viabile. Tutti i materiali provenienti dalle sfrondature depositati sulle
pertinenze stradali dovranno essere cippati e/o caricati, trasportati e smaltiti a rifiuto
comunque non oltre 7 giorni dal taglio.
02.01.09 Potature essenze arboree
L'esecuzione dei lavori può riguardare la potatura di rami ed altre parti secche ovvero
la potatura di rami verdi per la formazione della pianta od il contenimento della
chioma. Nel caso di potatura secca, la stessa potrà essere effettuata in qualsiasi
periodo dell'anno in quanto oltre che eliminare eventuali pericoli per gli utenti della
strada elimina la fonte di possibili attacchi parassitari alle piante. Nel caso di potatura
in verde la stessa dovrà essere effettuata esclusivamente nel periodo di riposo
dell’attività vegetativa, evitando quindi l'asportazione di parti viventi, soprattutto in
primavera o quando le gemme siano già in fase di risveglio.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
53
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Il taglio dei rami deve essere eseguito, per quanto possibile, rasente al tronco e con
strumenti ben taglienti al fine di realizzare superfici di taglio lisce e regolari. I tagli
operati dovranno essere disinfettati mediante soluzioni di solfato ferroso, od altri
prodotti aventi lo scopo di ricoprire il taglio con uno strato protettivo elastico e
resistente che permetta la respirazione e la formazione del callo impedendo l'attacco
alla pianta da parte dei parassiti.
1. Potatura di platani, olmi, frassini, pioppi e specie analoghe
L'impalcatura principale dovrà essere stabilita e mantenuta ad altezza non
inferiore a m 5 dal piano viabile e dovrà comprendere 4 o 5 ramificazioni in prima
divisione dell'impalcatura stessa; la seconda divisione, ad altezza di 7/8 metri
comprenderà circa 10 ramificazioni; la terza divisione, ad altezza di 9/10 metri
comprenderà circa 20 ramificazioni; la quarta divisione, a quota superiore a 10
metri comprenderà circa 30 ramificazioni.
Per alberature di particolare grandezza potranno essere attuati interventi specifici
da concordare con gli organi preposti alla tutela del patrimonio vegetale.
2. Potatura di lecci, conifere varie e sempreverdi di grandi taglie
In tali essenze le potature, limitate e saltuarie, devono avere lo scopo di
mantenere uno stato di equilibrio tra i diversi organi delle piante. La potatura
pertanto riguarderà, in genere, l'asportazione della corona inferiore nonché
l'alleggerimento interno della chioma.
3. Potatura di alberature con sviluppo contenuto quali hibicus, robinia,
largestroemia, oleandri, ecc.
In tali essenze le potature periodiche saranno eseguite di tipo "a vaso, o aperta"
al fine di assicurare uno sviluppo armonico della pianta ed un suo efficiente stato
di vegetazione.
Tutti i materiali provenienti dalle potature dovranno essere prontamente rimossi dalle
pertinenze stradali e comunque non oltre 7 giorni dal taglio.
02.01.10 Taglio di alberature
Per il taglio di alberature stradali dovranno essere espletate le procedure prescritte
dalla Circolare del Ministero LL.PP. n. 8321 del 11/08/1966 e successive
modificazioni e/o integrazioni.
Nella prima fase dovranno essere distaccati i vari rami e successivamente si potrà
procedere al taglio del tronco.
Le operazioni di taglio, nel caso di alberature poste in banchina, dovranno essere
completate dalla rimozione della ceppaia avendo cura di non danneggiare le
pertinenze stradali e provvedendo alla chiusura della buca con materiale arido.
Durante tutte le operazioni di abbattimento delle piante l'Appaltatore dovrà
provvedere all’installazione dell’adeguata segnaletica regolamentare ed al pilotaggio
del traffico ed avere cura di non danneggiare la proprietà privata.
02.01.11 Pulizia del piano viabile
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
54
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Il piano viabile dovrà risultare al termine di ogni operazione di impianto, o
manutenzione, assolutamente sgombro da rifiuti; l’eventuale terra o residui di
erbacce e/o arbusti dovrà essere asportata dal piano viabile facendo seguito con
soffiatura, spazzolatura a fondo e, ove occorra, con lavaggio a mezzo di abbondanti
getti d'acqua.
Tutti i materiali di risulta provenienti da sfalcio erbe, sfrondature, potature e taglio
piante ove non triturate, devono essere rimossi dalle pertinenze stradali entro 7 giorni
dal taglio e trasportati a rifiuto o a deposito.
In particolare, la segnaletica orizzontale e/o verticale che sia stata sporcata con
terriccio dovrà essere accuratamente pulita a mezzo di idoneo lavaggio.
02.01.12 Norme generali per la valutazione dei lavori
I lavori di sfalcio erba, arbusti, rovi, sfrondatura di alberi e/o polloni, nei modi previsti
dagli articoli precedenti, saranno valutati a corpo in relazione a quanto previsto dal
relativo articolo di elenco prezzi.
Le quantità dei lavori espressamente ordinate dalla Direzione Lavori e non rientranti
nel compenso a corpo saranno determinate con metodi geometrici in funzione della
superficie, della lunghezza o a numero, in relazione a quanto previsto nel relativo
prezzo.
Per i lavori a corpo le quantità e le dimensioni dei lavori sono quelle richieste dal
relativo articolo di elenco prezzi; la Direzione Lavori si riserva la facoltà, a suo
insindacabile giudizio, di pretendere, su alcuni tratti o su tutta l’estesa dell’appalto,
l’esecuzione dei lavori in base alle massime dimensioni stabilite, per ogni singolo tipo
di lavorazione. Nel caso che, a seguito di verifiche, risultassero lavorazioni effettuate
su superfici di dimensioni minori di quelle prescritte sarà in facoltà insindacabile della
Direzione Lavori ordinare il completamento dei lavori, ovvero applicare la prevista
penale.
Gli eventuali lavori a misura saranno conteggiati a metro quadrato, a metro lineare o
a numero, in relazione a quanto previsto nel relativo prezzo.
I lavori a misura saranno liquidati in base alle misure di controllo, rilevate dagli
incaricati.
Nel caso che dalle misure di controllo risultassero dimensioni minori di quelle
prescritte dalla Direzione Lavori sarà in facoltà insindacabile della Direzione Lavori
stessa ordinare il completamento dei lavori ovvero valutare gli stessi in base alle
quantità effettivamente eseguite.
Le misure e le verifiche dei lavori saranno eseguite in contraddittorio, mano a mano
che si procederà all'esecuzione dei lavori, e riportate, nel caso di lavori a misura, su
appositi libretti che saranno firmati dagli incaricati della Direzione Lavori e
dall’Appaltatore.
Resta sempre salva, in ogni caso, la possibilità di verifica e di rettifica in occasione
delle operazioni di collaudo e di visita per la redazione del certificato di regolare
esecuzione.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
55
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.01.13 Norme particolari per la valutazione di lavori eseguiti a misura
1. Sfalcio erbe e taglio arbusti
Lo sfalcio e il taglio degli arbusti dalle banchine laterali e dalle pertinenze stradali,
indipendentemente dalla presenza o meno di segnalimiti e guard-rail, sarà
valutato a metro quadrato di effettiva superficie trattata.
Lo sfalcio delle erbe e degli arbusti sulle scarpate sarà valutato a metro quadrato
di effettiva superficie trattata.
I relativi prezzi d'elenco sono comprensivi di ogni onere stabilito dalle norme
tecniche del presente Capitolato Speciale e gli stessi tengono sempre conto degli
oneri per l'installazione e la manutenzione della segnaletica regolamentare di
cantiere mobile o fisso, nonché del pilotaggio del traffico, considerando che i
lavori vengono sempre eseguiti in presenza di traffico.
2. Potature siepi e colture arbustive
La potatura di siepi sarà valutata in genere a metro, secondo le indicazioni dei
relativi prezzi di elenco. Quando trattasi di piantagioni arbustive distanziate sarà
valutata in genere a numero, secondo l’indicazione dei relativi prezzi di elenco.
I prezzi di elenco sono comprensivi di tutti gli oneri stabiliti nelle norme tecniche
del presente Capitolato Speciale e tengono sempre conto anche degli oneri per
l'installazione della segnaletica fissa o mobile nonché del pilotaggio del traffico,
considerando che i lavori vengono sempre effettuati in presenza di traffico.
La potatura di piantagioni arbustive isolate, radicate nelle zone a verde sarà
valutata a numero, secondo le indicazioni dei relativi prezzi di elenco.
3. Ceduazione delle robinie e taglio piantagioni
La ceduazione delle robinie e taglio delle piantagioni affiancate, siano esse
radicate su scarpate in rilevato sia in trincea, sarà valutata a m2 di superficie
effettivamente interessata, secondo l'indicazione dei relativi prezzi di elenco.
I prezzi di elenco sono comprensivi di tutti gli oneri stabiliti nelle norme tecniche
del presente Capitolato Speciale e tengono sempre conto anche degli oneri per
l'installazione della segnaletica fissa o mobile nonché del pilotaggio del traffico,
considerando che i lavori vengono sempre effettuati in presenza di traffico.
4. Taglio di ginestre e crataegus
Il taglio di ginestre e crataegus, radicate sia su scarpate in rilevato che in scavo,
sarà valutato in genere a m2, secondo le indicazioni dei relativi prezzi di elenco.
Nel caso di piante isolate sarà valutato a numero.
Il taglio di potatura delle viminatae sarà valutato a metro lineare;
La potatura e il taglio di essenze arboree sarà valutato a numero secondo le
indicazioni dei relativi articoli di elenco.
I prezzi di elenco sono comprensivi di tutti gli oneri stabiliti nelle norme tecniche
del presente Capitolato Speciale e tengono sempre conto anche degli oneri per
l'installazione della segnaletica fissa o mobile nonché del pilotaggio del traffico,
considerando che i lavori vengono sempre effettuati in presenza di traffico e degli
oneri particolari per la presenza di case, linee elettriche, ferrovie, ecc.
6. Fornitura terreno agrario
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
56
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La fornitura di terreno agrario sarà valutata a m3 misurando il materiale soffice
sul cassone dei mezzi che lo trasportano alla relativa destinazione.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
57
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.02
BITUMATURE
02.02.01 Designazione sommaria degli interventi
Le opere e gli adempimenti che formano oggetto dell’appalto possono riassumersi
come in appresso, salvo quelle speciali prescrizioni che all’atto esecutivo potranno
essere impartite dalla Direzione dei Lavori:
ƒ demolizione o scarifica di strati di conglomerato bituminoso;
ƒ fresatura di strati di conglomerato bituminoso;
ƒ fornitura e posa in opera di conglomerati bituminosi.
02.02.02 Tempistiche per lo svolgimento dei lavori
I lavori di bitumatura in progetto dovranno essere eseguiti nel periodo compreso tra
giugno e settembre di ogni anno solare ricadente all’interno della durata del contratto,
purché le condizioni climatiche e meteorologiche consentano l’esecuzione a regola
d’arte degli stessi. La Direzione Lavori si riserva la facoltà di ordinare interventi anche
al di fuori del periodo sopra citato, senza che l’Appaltatore possa rifiutarsi o
richiedere diversi compensi.
L’inizio dei lavori sarà preceduto da apposito ordine di servizio riportante il
programma esecutivo delle lavorazioni da effettuare, le modalità di esecuzione,
l’ubicazione dei tratti di strada interessati e qualora necessario il termine di scadenza,
facendo seguito in modo più puntuale ed approfondito a quanto progettato e già
cronoprogrammato.
L’Appaltatore nel tratto oggetto dei lavori, in aggiunta alla prevista segnalazione del
cantiere, deve apporre a propria cura e spese la necessaria segnaletica di cui
all’articolo 83 del D.P.R. 495 del 16/12/1992 e s.m.i. (Regolamento di attuazione del
C.d.S.) modello II 6/a “Segni orizzontali in rifacimento” e mantenerla in loco fino alla
realizzazione della segnaletica orizzontale. L’Appaltatore si assume la responsabilità
in caso di incidente per mancata apposizione o mancata sorveglianza e
manutenzione della stessa.
Entro 10 giorni dal termine di ogni singolo intervento di bitumatura dovrà essere
eseguita la necessaria segnaletica orizzontale in continuità con quella esistente
(linee laterali, linea di mezzeria, scritte, barre di arresto, ecc.).
02.02.03 Penalità per i lavori di bitumatura
Qualora l’Appaltatore nei termini fissati con le modalità di cui all’articolo 02.02.02
precedente non concludesse i lavori ordinati a mezzo di ordine di servizio, sarà
passibile di una penale stabilita, per ogni giorno di ritardo, nella misura dello 0,3 o/oo
(zerovirgolatre per mille) dell’ammontare netto contrattuale riferito ai lavori di
bitumatura, come indicato all’art. 01.03.04 del presente Capitolato Speciale.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
58
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
All’atto della consegna dei materiali l’Appaltatore è contestualmente ed
immediatamente tenuto a depositare presso l’ufficio della Direzione Lavori il regolare
documento di trasporto, di cui all’articolo 01.10.04 lettera e), indicante il nominativo
della ditta fornitrice, il tipo di conglomerato bituminoso, la tara, il peso lordo del
mezzo d’opera, nonché il peso netto del materiale trasportato.
Qualora l’Appaltatore non ottemperi a quanto sopra prescritto, la Direzione Lavori
sarà conseguentemente tenuta a non accettare i materiali forniti, provvedendo a
procedere ai sensi di legge.
02.02.04 Qualità e provenienza dei materiali
Il Direttore dei Lavori, tenute presenti le caratteristiche geometriche e dimensionali
della strada, valutati i volumi di traffico e la loro composizione, con apposito ordine di
servizio potrà modificare la formulazione della curva granulometrica, la composizione
della miscela, e stabilire nuovi valori delle caratteristiche di resistenza meccaniche
dei conglomerati da utilizzare.
Tali disposizioni della Direzione Lavori non avranno alcun effetto sui prezzi indicati
nell’elenco allegato al progetto.
I materiali da impiegare per i lavori compresi nell’appalto dovranno corrispondere, per
caratteristiche, a quanto stabilito nel presente Capitolato Speciale, nelle leggi e
regolamenti ufficiali vigenti in materia; in mancanza di particolari prescrizioni
dovranno essere delle migliori qualità in commercio in rapporto alla funzione a cui
sono destinati.
In ogni caso i materiali, prima della posa in opera, dovranno essere riconosciuti
idonei ed accettati dalla Direzione dei Lavori.
I materiali proverranno da località o fabbriche che l’Appaltatore riterrà di sua
convenienza, purché corrispondano ai requisiti di cui sopra.
Quando la Direzione dei Lavori abbia rifiutato una qualsiasi provvista come non atta
all’impiego, l’Appaltatore dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle
caratteristiche volute: i materiali rifiutati dovranno essere allontanati immediatamente
dal cantiere a cura e spese dello stesso Appaltatore.
Malgrado l’accettazione dei materiali da parte della Direzione dei Lavori, l’Appaltatore
resta totalmente responsabile della riuscita delle opere anche per quanto può
dipendere dai materiali stessi.
02.02.05 Demolizione di pavimentazioni
Le demolizioni in genere saranno eseguite con ordine e con le necessarie
precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi infortunio agli addetti al lavoro, ed agli
utenti della strada. Dovranno essere effettuate con la dovuta cautela per impedire
danneggiamenti alla struttura del corpo stradale di cui fanno parte e in modo da non
compromettere la continuità del transito, che in ogni caso deve essere garantita, a
cura e spese dell’Appaltatore, adottando tutti gli accorgimenti tecnici necessari.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
59
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Nei casi di demolizioni parziali, prima di procedere nel lavoro, si dovrà provvedere al
taglio dei bordi della zona da demolire allo scopo di non danneggiare le parti limitrofe.
I materiali provenienti da tali demolizioni resteranno di proprietà dell’Appaltatore.
La Direzione dei Lavori si riserva di disporre, con facoltà insindacabile, il reimpiego
del materiale utilizzabile, in tal caso si dovrà procedere alla vagliatura e raccolta in
cumuli del materiale utilizzabile, su aree di deposito procurate a cura e spese
dell’Appaltatore, in attesa del riutilizzo.
I materiali non utilizzati provenienti dalle demolizioni dovranno sempre, e al più
presto, venire trasportati a rifiuto a cura e spese dell’Appaltatore.
Qualora la Direzione dei Lavori ritenga opportuno allontanare il materiale risultante
dalla demolizione, l’Appaltatore dovrà essere in regola e farsi carico degli oneri per
attenersi a tutte le disposizioni a norma di legge vigente in materia di trasporto e
smaltimento dei materiali di rifiuto provenienti dai cantieri stradali o edili.
02.02.06 Scarificazione di pavimentazioni esistenti
Per gli interventi su pavimentazioni stradali già esistenti sui quali si dovrà procedere
a ricarichi o risagomature, previo ordine della Direzione Lavori, l’Appaltatore dovrà
dapprima ripulire accuratamente il piano viabile, provvedendo poi alla scarificazione
della massicciata esistente adoperando apposito scarificatore opportunamente
trainato o guidato.
La scarificazione sarà spinta fino alla profondità ritenuta necessaria dalla Direzione
Lavori.
I materiali provenienti dalla scarificazione resteranno di proprietà dell’Appaltatore.
La Direzione dei Lavori si riserva di disporre, con facoltà insindacabile, il reimpiego
del materiale riutilizzabile, in tal caso si dovrà procedere alla vagliatura e raccolta in
cumuli del materiale utilizzabile, su aree di deposito procurate a cura e spese
dell’Appaltatore, in attesa del riutilizzo.
Qualora la Direzione dei Lavori ritenga opportuno allontanare il materiale risultante
da scarificazione, l’Appaltatore dovrà essere in regola e farsi carico degli oneri per
attenersi a tutte le disposizioni a norma di legge vigente in materia di trasporto e
smaltimento dei materiali di rifiuto provenienti dai cantieri stradali o edili.
02.02.07 Fresatura di strati di conglomerato bituminoso
La fresatura della sovrastruttura in conglomerato bituminoso per l’intero spessore o
parte di esso dovrà essere effettuata con idonee attrezzature, munite di frese a
tamburo, funzionanti a freddo e nastro caricatore per il carico del materiale di risulta.
Le attrezzature tutte dovranno essere perfettamente efficienti e funzionanti e di
caratteristiche meccaniche, dimensioni e produzioni approvate preventivamente dalla
Direzione Lavori.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
60
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La superficie del cavo dovrà risultare perfettamente regolare in tutti i punti, priva di
residui di strati non completamente fresati che possono compromettere l’adesione
delle nuove stese da porre in opera.
L’Appaltatore si dovrà scrupolosamente attenere agli spessori di demolizione stabiliti
dalla Direzione Lavori. Qualora questi dovessero risultare inadeguati e comunque
diversi in difetto o in eccesso rispetto all’ordinativo di lavoro, l’Appaltatore è tenuta a
darne immediata comunicazione al Direttore dei Lavori che potrà autorizzare la
modifica delle quote di fresatura. Il rilievo dei nuovi spessori dovrà essere effettuato
in contraddittorio. Lo spessore della fresatura dovrà essere mantenuto costante in
tutti i punti e sarà valutato mediando l’altezza delle due pareti laterali con quella della
parte centrale del cavo.
Particolare cura e cautela deve essere rivolta alla fresatura della pavimentazione su
cui giacciono coperchi o prese di sottoservizi, lo stesso Appaltatore avrà l’onere di
sondare o farsi segnalare l’ubicazione di tutti i manufatti che potrebbero interferire
con la fresatura stessa.
La pulizia del piano di fresato, nel caso di fresature corticali o sub-corticali, dovrà
essere eseguita con attrezzature munite di spazzole rotanti e/o dispositivi aspiranti o
simili in grado di dare un piano perfettamente pulito.
Le pareti dei tagli longitudinali dovranno risultare perfettamente verticali e con
andamento longitudinale rettilineo e privo di sgretolature.
Sia il piano fresato che le pareti dovranno prima della posa in opera dei nuovi strati di
riempimento, risultare perfettamente puliti, asciutti e uniformemente rivestiti da una
mano di attacco in legante bituminoso.
L’Appaltatore dovrà essere in regola e farsi carico degli oneri per attenersi a tutte le
disposizioni a norma di legge vigenti in materia di trasporto dei materiali di rifiuto
provenienti dai cantieri stradali o edili. Lo smaltimento dei materiali fresati dovrà
avvenire, a cura e spese dell’Appaltatore, con rispetto e osservanza della vigente
normativa relativa allo smaltimento di materiali inquinanti, precisando che nelle voci
dell’elenco prezzi unitari, il prezzo della fresatura è comprensivo di ogni onere per il
trasporto in discarica, fino ad un raggio di 100 km.
02.02.08 Fondazione stradale
1. MISTO GRANULARE
Il misto granulare è costituito da una miscela di aggregati lapidei, eventualmente
corretta mediante l’aggiunta o la sottrazione di determinate frazioni granulometriche
per migliorarne le proprietà fisico-meccaniche. Nella sovrastruttura stradale il misto
granulare è impiegato per la costruzione di strati di fondazione e di base.
A – MATERIALI COSTITUENTI E LORO QUALIFICAZIONE
Aggregati
Gli aggregati grossi (trattenuto al setaccio ASTM n. 4 – mm 4,76) e gli aggregati fini
sono gli elementi lapidei che formano il misto granulare.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
61
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’aggregato grosso può essere costituito da elementi ottenuti dalla frantumazione di
rocce di cava massive o di origine alluvionale, da elementi naturali a spigoli vivi o
arrotondati. Tali elementi possono essere di provenienza o natura petrografica
diversa purché, per ogni tipologia, risultino soddisfatti i requisiti indicati nelle tabella
1.A.1.
Tabella 1.A.1
Aggregato grosso
(trattenuto al setaccio ASTM n. 4 – mm 4,76)
Parametro
Normativa Unità di
misura
Los Angeles
CNR 34/73
%
Resistenza all’urto
DIN 52115
%
Quantità di frantumato
%
Dimensione max
CNR 23/71
mm
Indice di appiatamento
CNR 9/84
%
Indice di forma
CNR 9/84
%
Sensibilità al gelo
CNR 80/80
%
Coefficiente di dilazione
SN 670 321
%
con il gelo
Rigonfiamento
Grado di uniformità U
(=D60/ D10 )
Valori
richiesti
≤30
< 32
≤70
63
≤35
≤35
≤10
<0,1
Nullo
≥ 15
L’aggregato fino deve essere costituito da elementi naturali o di frantumazione che
possiedano le caratteristiche riassunte nelle Tabelle 1.A.2. Nei casi in cui l’aggregato
fino possa venire a contatto con il gelo, deve risultare privo di fillosilicati ed in
particolare di caoliniti, cloriti, vermiculite, miche e di idrossidi di ferro formatisi durante
la disgregazione.
Tabella 1.A.2
Aggregato fino
(passante al setaccio ASTM n. 4 – mm 4,76)
Parametro
Normativa
Unità di
misura
Equivalente in sabbia CNR 27/72
%
Indice Plasticità
CNR-UNI 10014 –
%
DIN 18121
Limite liquido
CNR-UNI 10014
%
P04/P0.063
Passante allo 0.075
CNR 75/80
%
Valori
richiesti
≥50
N.P.
≤25
3/2
≤5
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
62
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
È possibile l’utilizzo dei materiali riciclati provenienti dalle demolizioni edilizie. Gli
impianti di riciclaggio dovranno comunque rifornirsi di materiale da riciclare
esclusivamente dal luogo di produzione o demolizione, ed è fatto divieto di rifornirsi
da discariche di qualsiasi tipo.
I materiali riciclati dalle demolizioni edilizie dovranno appartenere prevalentemente
alle tipologie 7.1, 7.2, 7.11, e 7.17 del D.M. 05/02/98.
Ai fini dell’accettazione, prima dell’inizio dei lavori, l’Appaltatore è tenuta a
predisporre la qualificazione degli aggregati tramite certificazione attestante i requisiti
prescritti. Tale certificazione deve essere di norma rilasciata da un laboratorio che
opera per c/terzi.
Miscele
La miscela di aggregati da adottarsi per la realizzazione del misto granulare deve
avere una composizione granulometrica contenuta nel “Fuso A” riportato in tabella
1.A.3. Solo per strade secondarie, in casi particolari, dopo specifica autorizzazione
della Direzione Lavori si potranno impiegare miscele contenute nel “Fuso B”.
Tabella 1.A.3
Passante (%)
UNI EN 903/1
mm
Fuso A
Fuso B
Setaccio
63
100
Setaccio
31,5
90 – 100
100
Setaccio
16
60 – 84
70 – 90
Setaccio
8
40 – 67
50 – 80
Setaccio
4
27 – 51
35 – 65
Setaccio
2
18 – 40
23 – 48
Setaccio
1
13 – 32
14 – 36
Setaccio
0,5
6 – 18
7 – 22
Setaccio
0,25
3 – 10
3 – 14
Setaccio
0,063
3 – 5 (7*)
3 – 5 (7*)
(*) Solo nei casi in cui è prevista l’apertura al traffico per un periodo
transitorio senza i sovrastanti strati in conglomerato bituminoso.
La dimensione massima dell’aggregato non deve in ogni caso superare la metà dello
spessore dello strato di misto granulare ed il rapporto tra il passante al setaccio
0,063 mm ed il passante al setaccio 0.4 mm deve essere inferiore a 2/3.
I diversi componenti e, in particolare le sabbie, debbono essere del tutto privi di
materie organiche, solubili, alterabili e friabili
L’indice di portanza CBR (CNR-UNI 10009) dopo quattro giorni di imbibizione in
acqua (eseguito sul materiale passante al setaccio DIN da 1”) non deve essere
minore del valore assunto per il calcolo della pavimentazione ed in ogni caso non
minore di 30. È inoltre richiesto che tali condizioni siano verificate per un intervallo di
±2% rispetto all’umidità ottimale di costipamento.
Il modulo di deformazione Ev1 dello strato, determinato impiegando la metodologia
indicata nella norma DIN 18134, deve essere quello previsto nel progetto della
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
63
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
pavimentazione e comunque non inferiore a 80 MN/m2 con rapporto Ev2/Ev1 inferiore
a 2,15.
B – ACCETTAZIONE DEL MISTO GRANULARE
L’Appaltatore è tenuta a comunicare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo
rispetto all’inizio delle lavorazioni e per ciascun cantiere di produzione, la
composizione dei misti granulari che intende adottare; ciascuna composizione
proposta deve essere corredata da una completa documentazione degli studi
effettuati.
Lo studio di laboratorio deve comprendere la determinazione della curva di
costipamento con energia AASHO Mod. (DIN 18127 ovvero CNR 69/78).
Una volta accettato da parte della Direzione Lavori lo studio delle miscele,
l’Appaltatore deve rigorosamente attenersi ad esso.
C – CONFEZIONAMENTO DEL MISTO GRANULARE
L’Appaltatore deve indicare, per iscritto, le fonti di approvvigionamento, le aree ed i
metodi di stoccaggio (con i provvedimenti che intende adottare per la protezione dei
materiali dalle acque di ruscellamento e da possibili inquinamenti), il tipo di
lavorazione che intende adottare, il tipo e la consistenza dell’attrezzatura di cantiere
che verrà impiegata.
D – POSA IN OPERA DEL MISTO GRANULARE
Il piano di posa dello strato deve avere le quote, la sagoma, i requisiti di portanza
prescritti ed essere ripulito da materiale estraneo. Il materiale va steso in strati di
spessore finito non superiore a 25 cm e non inferiore a 10 cm e deve presentarsi,
dopo costipamento, uniformemente miscelato in modo da non presentare
segregazione dei suoi componenti. L’eventuale aggiunta di acqua, per raggiungere
l’umidità prescritta in funzione della densità, è da effettuarsi mediante dispositivi
spruzzatori. La stesa va effettuata con finitrice o con grader appositamente
equipaggiato.
Tutte le operazioni anzidette sono sospese quando le condizioni ambientali (pioggia,
neve, gelo) siano tali da interferire sui requisiti dello strato stabilizzato.
Quando lo strato finito risulti compromesso a causa di un eccesso di umidità o per
effetto di danni dovuti al gelo, esso deve essere rimosso e ricostituito a cura e spese
dell’Appaltatore.
Il materiale pronto per il costipamento deve presentare in ogni punto la prescritta
granulometria. Per il costipamento e la rifinitura verranno impiegati rulli vibranti, rulli
gommati o combinati, tutti semoventi. Per ogni cantiere, l’idoneità dei mezzi d’opera e
le modalità di costipamento devono essere, determinate, in contraddittorio con la
Direzione Lavori, prima dell’esecuzione dei lavori, mediante una prova sperimentale
di campo, usando le miscele messe a punto per quel cantiere.
Il costipamento di ciascuno strato deve essere eseguito sino ad ottenere:
• una densità in sito non inferiore al 98% della densità massima fornita dalla prova
Proctor modificata;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
64
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
•
un modulo di deformazione Ev1 determinato impiegando la metodologia della
norma DIN 18134, non inferiore a 80 MN/m2 con rapporto Ev2/Ev1 inferiore a 2,15.
E – CONTROLLI
Il controllo della qualità dei misti granulari e della loro posa in opera, deve essere
effettuato mediante prove di laboratorio sui materiali costituenti, sul materiale
prelevato in sito al momento della stesa oltre che con prove sullo strato finito.
L’ubicazione dei prelievi e la frequenza delle prove sono indicati nella tabella 1.E.1.
Le caratteristiche di accettazione dei materiali elencate al paragrafo A, vanno
verificate prima dell’inizio dei lavori, ogni qualvolta cambino i luoghi di provenienza
dei materiali e successivamente ogni 2 mesi.
La granulometria del misto granulare va verificata giornalmente, prelevando il
materiale in sito già miscelato, subito dopo avere effettuato il costipamento. Rispetto
alla qualificazione delle forniture, nella curva granulometrica sono ammesse
variazioni delle singole percentuali dell’aggregato grosso di ±5 punti e di ±2 punti per
l’aggregato fino. In ogni caso non devono essere superati i limiti del fuso assegnato
(tabella 1.A.3). L’equivalente in sabbia dell’aggregato fino va verificato almeno ogni
tre giorni lavorativi.
A compattazione ultimata la densità del secco in sito (γs), nel 95% dei prelievi, non
deve essere inferiore al 98% del valore di riferimento (γs ottimo) misurato in laboratorio
sulla miscela di progetto con energia di costipamento AASHO Mod. (DIN 18127
ovvero CNR 69/78) e dichiarato prima dell’inizio dei lavori. Le misure della densità
sono effettuate secondo la norma (DIN 18125-2 ovvero CNR 22/72). Per valori di
densità inferiori a quello previsto verrà applicata, per tutto il tratto omogeneo a cui il
valore si riferisce, una detrazione pari a:
% di detrazione = 2 (s – 2)2
dove s è lo scostamento percentuale della densità in sito rispetto a quella di
laboratorio valutato con:
s = 100 (γs ottimo – γs) / γs ottimo
Valori della densità del secco inferiori al 95% del valore di riferimento (γs ottimo)
misurato in laboratorio sulla miscela di progetto con energia di costipamento AASHO
Mod. comporteranno la rimozione dello strato e la successiva ricostruzione a spese
dell’Appaltatore, salvo il danno per il mancato esercizio dell’infrastruttura.
La misura della portanza viene determinata, prima della costruzione degli strati di
pavimentazione sovrastanti, con prove di carico su piastra da 300 mm secondo la
DIN 18134. Il Modulo di deformazione Ev1 deve risultare non inferiore a 80 N/mm2
con rapporto Ev2/Ev1 inferiore a 2,15.
Per valori medi di portanza inferiori a quello previsto verrà applicata, per tutto il tratto
omogeneo a cui il valore si riferisce, una detrazione pari a:
% di detrazione = [(80 - Ev1)/2,5]2
Valori del modulo Ev1 inferiori a 65 MN/m2 e/o del rapporto Ev2/Ev1 inferiori a 2,15
comporteranno la rimozione dello strato e la successiva ricostruzione a spese
dell’Appaltatore, salvo il danno per il mancato esercizio dell’infrastruttura.
Le superfici finite devono risultare perfettamente piane, con scostamenti rispetto ai
piani di progetto non superiori a 10 mm, controllati a mezzo di un regolo di 4 m di
lunghezza e disposto secondo due direzioni ortogonali.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
65
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La verifica delle quote di progetto va eseguita con procedimento topografico,
prevedendo in senso longitudinale un distanziamento massimo dei punti di misura
non superiore a 20 metri nei tratti a curvatura costante e non superiore a 5 metri nei
tratti a curvatura variabile. Nelle stesse sezioni dei controlli longitudinali di quota va
verificata la sagoma trasversale, prevedendo almeno due misure per ogni parte a
destra ed a sinistra dell’asse stradale.
Lo spessore medio deve essere quello prescritto, con una tolleranza in più o in meno
del 5% purché tale differenza si presenti solo saltuariamente.
Tabella 1.E.1
Controllo dei materiali e verifica prestazionale
TIPO DI CAMPIONE
Aggregato grosso
UBICAZIONE
PRELIEVO
Impianto
Aggregato fino
Impianto
Miscela
Strato finito
Sagoma
Strato finito
Strato finito (densità in sito) Strato finito
Strato finito (portanza)
Strato finito o
Pavimentazione
FREQUENZA
PROVE
Iniziale, poi ogni 6
mesi
Iniziale, poi ogni 6
mesi
Giornaliera oppure
ogni 1.000 m3 di
stesa
Ogni 20m o ogni 5
m
Giornaliera oppure
ogni 1.000 m2 di
stesa
Ogni 1.00 m di
fascia stesa
REQUISITI
RICHIESTI
Riferimento
Tabelle 1.A.1
Riferimento
Tabelle 1.A.2
Riferimento
Tabelle 1.A.3
Sagoma previsto
in progetto
98% del valore
risultante dallo
studio della
miscela
Ev1 ≥ 80 MN/m2
Ev2 /Ev1 ≤ 2,15
2. MISTO CEMENTATO
Il misto cementato è costituito da una miscela di aggregati lapidei di primo impiego 1
(misto granulare), trattata con un legante idraulico (cemento).
La miscela deve assumere, dopo un adeguato tempo di stagionatura, una resistenza
meccanica durevole ed apprezzabile mediante prove eseguibili su provini di forma
assegnata, anche in presenza di acqua o gelo.
A – MATERIALI COSTITUENTI E LORO QUALIFICAZIONE
1
Per misti confezionati con aggregati riciclati si farà riferimento a studi specifici.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
66
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Aggregati
Gli aggregati sono gli elementi lapidei miscelando i quali si ottiene il misto granulare
che costituisce la base del misto cementato.
Essi risultano composti dall’insieme degli aggregati grossi (trattenuti al setaccio
ASTM nr. 4) e dagli aggregati fini.
L’aggregato grosso deve essere costituito da elementi ottenuti dalla frantumazione di
rocce lapidee, da elementi naturali tondeggianti, da elementi naturali tondeggianti
frantumati 2 , da elementi naturali a spigoli vivi. Tali elementi potranno essere di
provenienza o natura petrografica diversa purché, per ogni tipologia, risultino
soddisfatti i requisiti indicati nella tabella 2.A.1.
L’aggregato fino deve essere costituito da elementi naturali o di frantumazione che
possiedano le caratteristiche riassunte nella tabella 2.A.2.
Tabella 2.A.1
Aggregato grosso
(trattenuto al setaccio ASTM n. 4 – mm 4,76)
Parametro
Normativa
Unità di
Valori
misura
richiesti
Los Angeles
CNR 34/73
%
≤30
Quantità di frantumato
%
≥ 70
Dimensione max
CNR 23/71
mm
40
Sensibilità al gelo
CNR 80/80
%
≤30
Passante al setaccio 0.075
CNR 75/80
%
≤1
Tabella 2.A.2
Aggregato fino
(passante al setaccio ASTM n. 4 – mm 4,76)
Parametro
Normativa
Unità di
Valori
misura
richiesti
Equivalente in sabbia CNR 27/72
%
≥ 60
Indice Plasticità
CNR-UNI
%
N.P.
10014
Limite liquido
CNR-UNI
%
≤ 25
10014
Ai fini dell’accettazione, almeno 15 giorni prima dell’inizio della posa in opera,
l’Appaltatore è tenuta a predisporre la qualificazione degli aggregati tramite
certificazione attestante i requisiti prescritti. Tale certificazione deve essere di norma
rilasciata da un laboratorio che opera per c/terzi.
Cemento
2
Un granulo si intende frantumato quando presenta meno del 20% di superficie arrotondata
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
67
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Il cemento è un legante idraulico, cioè un materiale inorganico finemente macinato
che, mescolato con acqua, forma una pasta che rapprende e indurisce a seguito di
processi e reazioni di idratazione e che, una volta indurita, mantiene la sua
resistenza e la sua stabilità anche sott’acqua.
Saranno impiegati i seguenti tipi di cemento, elencati nella norma UNI ENV 197-1:
- tipo CEM II (Portland composito);
- tipo CEM II (d’altoforno);
- tipo CEM IV (pozzolanico);
- tipo CEM V (composito).
I cementi utilizzati dovranno rispondere ai requisiti previsti dalla Legge 595/65. Ai fini
dell'accettazione, prima dell'inizio dei lavori, i cementi utilizzati dovranno essere
controllati e certificati come previsto dal DPR 13/9/93 n. 246 e dal D.M. 12/07/93 n.
314. Tale certificazione sarà rilasciata dall’Istituto Centrale per la Industrializzazione
e la Tecnologia Edilizia (I.C.I.T.E.), o da altri organismi autorizzati ai sensi del D.M.
12/07/93 n. 314.
Acqua
L’acqua deve essere esente da impurità dannose, oli, acidi, alcali, materia organica,
frazioni limo-argillose e qualsiasi altra sostanza nociva. In caso di dubbio sulla sua
qualità l’acqua andrà testata secondo la norma UNI-EN 1008.
Aggiunte
Le aggiunte sono materiali inorganici finemente macinati che possono essere
aggiunti al calcestruzzo per modificarne le caratteristiche o ottenerne di speciali.
È ammesso l’utilizzo di ceneri volanti conformi alla norma UNI EN 450, sia ad
integrazione dell’aggregato fine sia in sostituzione del cemento. La quantità in peso
di ceneri da aggiungere, in sostituzione del cemento, per ottenere pari caratteristiche
meccaniche, sarà stabilita con prove di laboratorio, nella fase di studio delle miscele
e comunque non potrà superare il 40% del peso di cemento indicato in prima istanza.
Miscele
La miscela di aggregati (misto granulare) da adottarsi per la realizzazione del misto
cementato deve avere una composizione granulometrica contenuta nel fuso riportato
in tabella 2.A.3.
Tabella 2.A.3
UNI EN 903/1
Setaccio
Setaccio
Setaccio
Setaccio
Setaccio
mm
40
31,5
16
8
4
Fuso A
Fuso B
strade
strade
principali
secondarie
Passante (%)
100
100
90 – 100
90 –100
60 – 80
56 – 85
40 – 55
35 – 67
26 – 40
23 – 53
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
68
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Setaccio
Setaccio
Setaccio
Setaccio
Setaccio
Setaccio
2
1
0,5
0,25
0,125
0,063
17 – 30
12 – 22
6 – 15
4 – 10
2–6
2–5
14 – 40
10 – 28
6 – 18
4 – 12
2–6
2–5
Il contenuto di cemento, delle eventuali ceneri volanti dosate in sostituzione del
cemento stesso, ed il contenuto d’acqua della miscela, vanno espressi come
percentuale in peso rispetto al totale degli aggregati costituenti il misto granulare di
base.
Tali percentuali saranno stabilite in base ad uno studio della miscela, effettuato in
laboratorio, secondo quanto previsto dalla norma CNR 29. In particolare le miscele
adottate dovranno possedere i requisiti riportati nella tabella 2.A.4.
Tabella 2.A.4
Parametro
Normativa
Valore
Resistenza a compressione a 7gg
CNR 29/72
Resistenza a trazione indiretta a 7gg (Prova
Brasiliana) 3
CNR 97/84
2.5 ≤ Rc ≥ 4.5
N/mm2
Rt ≥ 0.25 N/mm2
Per particolari casi è facoltà della Direzione Lavori accettare valori di resistenza a
compressione fino a 7,5 N/mm2 .
Nel caso in cui il misto cementato debba essere impiegato in zone in cui sussista il
rischio di degrado per gelo-disgelo, è facoltà della Direzione Lavori richiedere che la
miscela risponda ai requisiti della norma SN 640 59a.
B – ACCETTAZIONE DELLE MISCELE
L’Appaltatore è tenuta a comunicare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo
rispetto all’inizio delle lavorazioni e per ciascun cantiere di produzione, la
composizione delle miscele che intende adottare. Ciascuna composizione proposta
deve essere corredata da una completa documentazione dello studio di
composizione effettuato, che non dovrà essere più vecchio di un anno.
Una volta accettato da parte della Direzione Lavori lo studio delle miscele,
l’Appaltatore deve rigorosamente attenersi ad esso.
3
I provini per la prova di trazione indiretta sono gli stessi impiegati per la prova di
compressione (CNR BU 29)
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
69
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Nella curva granulometrica sono ammesse variazioni delle singole percentuali
dell’aggregato grosso di ±5 punti e di ±2 punti per l’aggregato fino.
In ogni caso non devono essere superati i limiti del fuso.
Per la percentuale di cemento nelle miscele è ammessa una variazione di ± 0.5%.
C – CONFEZIONAMENTO DELLE MISCELE
Il misto cementato deve essere confezionato mediante impianti fissi automatizzati, di
idonee caratteristiche, mantenuti sempre perfettamente funzionanti in ogni loro parte.
L’impianto deve comunque garantire uniformità di produzione ed essere in grado di
realizzare miscele rispondenti a quelle indicate nello studio presentato ai fini
dell’accettazione.
La zona destinata allo stoccaggio degli aggregati deve essere preventivamente e
convenientemente sistemata per evitare la presenza di sostanze argillose e ristagni
di acqua che possano compromettere la pulizia degli aggregati. I cumuli delle diverse
classi devono essere nettamente separati tra di loro e l’operazione di rifornimento nei
pre-dosatori eseguita con la massima cura.
Non è consentito il mescolamento di cementi diversi per tipo, classe di resistenza o
provenienza.
Il cemento e le aggiunte dovranno essere adeguatamente protetti dall’umidità
atmosferica e dalle impurità.
D – PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI DI STESA
La miscela verrà stesa sul piano finito dello strato precedente dopo che sia stata
accertata dalla Direzione Lavori la rispondenza di quest’ultimo ai requisiti prescritti.
Ogni depressione, avvallamento o ormaia presente sul piano di posa deve essere
corretta prima della stesa. Prima della stesa è inoltre necessario verificare che il
piano di posa sia sufficientemente umido e, se necessario, provvedere alla sua
bagnatura evitando tuttavia la formazione di una superficie fangosa.
E – POSA IN OPERA DELLE MISCELE
La stesa verrà eseguita impiegando macchine finitrici. Il tempo massimo tra
l’introduzione dell’acqua nella miscela del misto cementato e l’inizio della
compattazione non dovrà superare i 60 minuti.
Le operazioni di compattazione dello strato devono essere realizzate preferibilmente
con apparecchiature e sequenze adatte a produrre il grado di addensamento e le
prestazioni richieste. La stesa della miscela non deve di norma essere eseguita con
temperature ambiente inferiori a 0°C e mai sotto la pioggia.
Nel caso in cui le condizioni climatiche (temperatura, soleggiamento, ventilazione)
comportino una elevata velocità di evaporazione è necessario provvedere ad una
adeguata protezione delle miscele, sia durante il trasporto che durante la stesa.
Il tempo intercorrente tra la stesa di due strisce affiancate non deve superare di
norma le due ore per garantire la continuità della struttura.
Particolari accorgimenti devono adottarsi nella formazione dei giunti longitudinali che
andranno protetti con fogli di polietilene o materiale similare. Il giunto di ripresa deve
essere ottenuto terminando la stesa dello strato a ridosso di una tavola e togliendo la
tavola al momento della ripresa della stesa. Se non si fa uso della tavola si deve,
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
70
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
prima della ripresa della stesa, provvedere a tagliare l’ultima parte dello strato
precedente, in modo che si ottenga una parete perfettamente verticale. Non devono
essere eseguiti altri giunti all’infuori di quelli di ripresa.
F – PROTEZIONE SUPERFICIALE DELLO STRATO FINITO
Subito dopo il completamento delle opere di costipamento e finitura dello strato, deve
essere applicato un velo protettivo di emulsione bituminosa acida al 55% in ragione
di 1,0 kg/m2 (in relazione al tempo ed alla intensità del traffico di cantiere cui potrà
venire sottoposto) e successivo spargimento di sabbia.
Il tempo di maturazione protetta non dovrà essere inferiore a 72 ore, durante le quali
il misto cementato dovrà essere protetto dal gelo. Il transito di cantiere potrà essere
ammesso sullo strato a partire dal terzo giorno dopo quello in cui è stata effettuata la
stesa e limitatamente ai mezzi gommati. Aperture anticipate sono consentite solo se
previste nella determinazione della resistenza raggiunta dal misto. Strati
eventualmente compromessi dalle condizioni meteorologiche o da altre cause
imputabili all’Appaltatore devono essere rimossi e sostituiti a totale cura e spese
dell’Appaltatore.
G – CONTROLLI
Il controllo della qualità dei misti cementati e della loro posa in opera deve essere
effettuato mediante prove di laboratorio sui materiali costituenti, sulla miscela
prelevata allo stato fresco al momento della stesa, sulle carote estratte dalla
pavimentazione e con prove in sito.
L’ubicazione dei prelievi e la frequenza delle prove sono indicati nella tabella 2.G.1
Le prove saranno eseguite da un laboratorio indicato dalla Stazione Appaltante.
Il prelievo del misto cementato fresco avverrà in contraddittorio al momento della
stesa. Sui campioni saranno effettuati i controlli della percentuale di cemento, della
distribuzione granulometrica dell’aggregato; i valori misurati in sede di controllo
dovranno essere conformi a quelli dichiarati nella documentazione presentata prima
dell’inizio dei lavori. Per la determinazione del contenuto di cemento si farà
riferimento alla norma UNI 63955.
Sullo strato finito saranno effettuati i controlli dello spessore, della densità in sito e
della portanza.
Lo spessore dello strato verrà determinato, per ogni tratto omogeneo di stesa,
facendo la media delle misure (quattro per ogni carota) rilevate dalle carote estratte
dalla pavimentazione, assumendo per i valori con spessore in eccesso di oltre il 5%,
rispetto a quello di progetto, valori corrispondenti allo spessore di progetto
moltiplicato per 1,05.
Per spessori medi inferiori a quelli di progetto verrà applicata, per tutto il tratto
omogeneo, una detrazione percentuale al prezzo di elenco dello strato di base pari
a: % di detrazione = s + 0,1 s2
dove s è lo scostamento in percentuale dal valore di progetto
Nei casi in cui il valore di s risulti superiore a 20 (carenza di spessore superiore al
20%) si procederà alla rimozione dello strato e alla successiva ricostruzione a spese
dell’Appaltatore, salvo il danno per il mancato esercizio dell’infrastruttura.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
71
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
A compattazione ultimata la densità in sito, nel 95% dei prelievi, non deve essere
inferiore al 98% del valore di riferimento (ottimo) misurato in laboratorio sulla miscela
di progetto e dichiarato prima dell’inizio dei lavori. Le misure della densità sono
effettuate secondo la norma CNR 22.
Per valori di densità inferiori a quello previsto verrà applicata, per tutto il tratto
omogeneo a cui il valore si riferisce, una detrazione pari a:
% di detrazione = 2 (s – 2)2
dove s è lo scostamento percentuale della densità in sito (γs) rispetto a quella di
laboratorio (γs ottimo) valutato con: s = 100 (γs ottimo – γs) / γs ottimo
Valori della densità inferiori al 95% del valore di riferimento comporteranno la
rimozione dello strato e la successiva ricostruzione a spese dell’Appaltatore, salvo il
danno per il mancato esercizio dell’infrastruttura.
La misura della portanza viene determinata con prove di carico su piastra da 300 mm
secondo la DIN 18134. Il Modulo di deformazione Ev1 deve risultare non inferiore a
80 MN/mm2 dopo 24 ore dalla realizzazione e non inferiore a 100 MN/m2 dopo 7
giorni dalla realizzazione dello strato.
Nei casi in cui il valore di portanza dopo 24 ore risulti superiore al valore minimo
(Ev1≥80 MN/m2) lo strato viene accettato senza l’ulteriore controllo a 7 giorni. Negli
altri casi, se i valori medi di portanza, determinati con prove di carico su piastra dopo
7 giorni dalla realizzazione, risultano inferiori a quello previsto (Ev1≥100 MN/m2)
viene applicata, per tutto il tratto omogeneo a cui il valore si riferisce, una detrazione
pari a: % di detrazione = [p/2,5]2
dove p è la differenza tra il valore di Ev1 riscontrato (dopo 7 giorni) ed il valore
minimo richiesto (100 MN/m2) indicato in precedenza.
Valori del modulo Ev1 (dopo 7 giorni) inferiori a 80 MN/m2 e/o del rapporto Ev2/Ev1
inferiori a 2,15 comporteranno la rimozione dello strato e la successiva ricostruzione
a spese dell’Appaltatore, salvo il danno per il mancato esercizio dell’infrastruttura.
Tabella 2.G.1
Controllo dei materiali e verifica prestazionale
TIPO DI
CAMPIONE
Aggregato grosso
UBICAZIONE
PRELIEVO
Impianto
Aggregato fino
Impianto
Acqua
Cemento
Aggiunte
Impianto
Impianto
Impianto
FREQUENZA
PROVE
Settimanale
oppure
ogni 2500 m3 di
stesa
Settimanale
oppure
ogni 2500 m3 di
stesa
Iniziale
Iniziale
Iniziale
REQUISITI
RICHIESTI
Riferimento Tabella
2.A.1
Riferimento Tabella
2.A.2
Riferimento Par. A
Riferimento Par. A
Riferimento Par. A
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
72
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Misto cementato fresco
Vibrofinitrice
Carote per spessori
Pavimentazione
Strato finito (densità in sito)
Strato finito
Strato finito (portanza)
7 g. dopo la posa in opera
Strato finito o
Pavimentazione
Giornaliera
oppure
ogni 5.000 m2
di stesa
Ogni 100m di
fascia di stesa
Giornaliera
oppure
ogni 5.000 m2
di stesa
Ogni 100 m di
fascia stesa
Curva granulometrica
di progetto;
Contenuto di
cemento
Spessore previsto in
progetto
98% del valore
risultante dallo studio
della miscela
Ev1≥ 100 MN/m2
Ev2 /Ev1 ≤ 2,15
02.02.09 Conglomerati bituminosi
1. MATERIALI COSTITUENTI E LORO QUALIFICAZIONE
Legante
Il legante deve essere costituito da bitume semisolido del tipo, a seconda della zona
e del periodo di impiego, 50/70 oppure 80/100 con le caratteristiche indicate nella
tabella 1.A.1, con preferenza per il 50/70 per le temperature più elevate.
Il legante deve essere costituito da bitume semisolido (tal quale) ed eventualmente
da quello proveniente dal conglomerato riciclato additivato con ACF (attivanti chimici
funzionali).
I bitumi sono composti organici costituiti sostanzialmente da miscele di idrocarburi,
completamente solubili in solfuro di carbonio e dotati di capacità legante.
Tabella 1.A.1
Bitume
Normativa
Parametro
Penetrazione a 25 °C
Punto di rammollimento
EN1426,
CNR24/71
EN1427,
CNR35/73
CNR43/74
EN 12592
PrEN 13072-2
Punto di rottura (Fraass)
Solubilità
Viscosità dinamica a 160°C,
γ=10s
Valori dopo RTFOT EN12607-1
Volatilità
CNR54/77
Penetrazione residua a 25 °C
EN1426,
CNR24/71
Incremento del punto di
EN1427,
rammollimento
CNR35/73
Unità di
misura
dmm
tipo
50/70
50-70
tipo
80/100
80-100
°C
46-56
40-44
°C
%
Pa• s
≤ -8
≥ 99
≥ 0,15
≤ -8
≥ 99
≥ 0,10
%
%
≤ 0,5
≥ 50
≤ 0,5
≥ 50
°C
≤9
≤9
Ai fini dell’accettazione, prima dell’inizio della posa in opera, l’Appaltatore è tenuta a
predisporre la qualificazione del legante tramite certificazione attestante i requisiti
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
73
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
indicati. Tale certificazione sarà rilasciata dal produttore o da un laboratorio che
opera per c/terzi.
Additivi
Gli additivi sono prodotti naturali o artificiali che, aggiunti agli aggregati o al bitume,
consentono di migliorare le prestazioni dei conglomerati bituminosi.
Gli attivanti d’adesione, sostanze tensioattive che favoriscono l’adesione bitumeaggregato, sono additivi utilizzati per migliorare la curabilità all’acqua delle miscele
bituminose.
Il loro dosaggio, da specificare obbligatoriamente nello studio della miscela, potrà
variare a seconda delle condizioni di impiego, della natura degli aggregati e delle
caratteristiche del prodotto.
La scelta del tipo e del dosaggio di additivo dovrà essere stabilita in modo da
garantire le caratteristiche di resistenza allo spogliamento e di curabilità all’azione
dell’acqua riportate nelle Tabelle 1.C.1, 1.D.2, 1.D.3, in ogni caso, l’attivante di
adesione scelto deve presentare caratteristiche chimiche stabili nel tempo anche se
sottoposto a temperatura elevata (180°C) per lunghi periodi (15 giorni).
L’immissione delle sostanze tensioattive nel bitume deve essere realizzata con
attrezzature idonee, tali da garantire l’esatto dosaggio e la loro perfetta dispersione
nel legante bituminoso.
La presenza ed il dosaggio degli attivanti d’adesione nel bitume potranno essere
verificati sulla miscela sfusa o sulle carote mediante la prova di separazione
cromatografica su strato sottile (prova colorimetrica). Per la taratura del sistema di
prova, prima dell’inizio dei lavori, l’Appaltatore è tenuto ad inviare al laboratorio
individuato dalla Stazione Appaltante un campione dell’attivante d’adesione che
intende utilizzare.
Gli attivanti chimici funzionali (ACF) impiegati per rigenerare le caratteristiche del
bitume invecchiato contenuto nel conglomerato bituminoso da riciclare devono avere
le caratteristiche chimico-fisiche riportate nella tabella 4.2 .
Il dosaggio varia in funzione della percentuale di conglomerato riciclato e delle
caratteristiche del bitume in esso contenuto.
Per determinare la quantità di ACF da impiegare si deve preventivamente calcolare
la percentuale teorica del bitume nuovo da aggiungere con la seguente espressione:
Pn = Pt – (Pv x Pr)
dove
Pn = percentuale di legante nuovo da aggiungere riferita al totale degli inerti;
Pt = percentuale totale di bitume nella miscela di inerti nuovi e conglomerato di
riciclo;
Pv = percentuale di bitume vecchio (preesistente) riferita al totale degli inerti;
Pr = frazione di conglomerato riciclato rispetto al totale della miscela.
Il valore di Pt viene determinato con l’espressione:
Pt=0,035 a + 0,045 b + cd + f
dove
Pt = % di bitume in peso riferita alla miscela totale, espressa come numero intero;
a = % di aggregato trattenuto al setaccio UNI 2 mm;
b = % di aggregato passante al setaccio UNI 2 mm e trattenuto al setaccio 0,075
mm;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
74
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
c = % di aggregato passante al setaccio 0,075 mm;
d = 0,15 per un passante al N. 200 compreso tra 11 e 15;
d = 0,18 per un passante al N. 200 compreso tra 6 e 10;
d = 0,20 per un passante al N. 200 ≤ 6;
f = parametro compreso normalmente fra 0,3 e 0,8, variabile in funzione
dell’assorbimento degli inerti.
Si procede quindi a costruire in un diagramma viscosità (a 60 °C) percentuale di
rigenerante (rispetto al legante nuovo) una curva di viscosità con almeno tre punti
misurati:
K = viscosità della miscela bitume estratto (metodo ASTM D5404-97) più bitume
aggiunto nelle proporzioni determinate con le formule precedenti, senza rigenerante.
M = viscosità della miscela bitume estratto più bitume aggiunto in cui una parte del
bitume nuovo è sostituita dall'agente rigenerante nella misura del 10% in peso
rispetto al bitume aggiunto.
F = viscosità della miscela simile alla precedente in cui una parte del bitume nuovo è
sostituita dall'agente rigenerante nella misura del 20% in peso rispetto al bitume
aggiunto.
Da questo diagramma mediante interpolazione lineare è possibile dedurre, alla
viscosità di 2000 Pa s, la percentuale di rigenerante necessaria.
L’immissione degli ACF nel bitume deve essere realizzata con attrezzature idonee,
tali da garantire l’esatto dosaggio e la loro perfetta dispersione nel legante
bituminoso.
La presenza degli ACF nel bitume viene accertata mediante la prova di separazione
cromatografica su strato sottile.
Aggregati
Gli aggregati lapidei costituiscono la fase solida dei conglomerati bituminosi a caldo.
Essi risultano composti dall’insieme degli aggregati grossi (trattenuti al crivello UNI n.
5), degli aggregati fini e del filler che può essere proveniente dalla frazione fina o di
attivazione.
L’aggregato grosso deve essere costituito da elementi ottenuti dalla frantumazione di
rocce lapidee, da elementi naturali tondeggianti, da elementi naturali tondeggianti
frantumati 4 , da elementi naturali a spigoli vivi.
Tali elementi potranno essere di provenienza o natura petrografica diversa purché,
per ogni tipologia, risultino soddisfatti i requisiti indicati nella tabella 1.C.1
Tabella 1.C.1
Aggregato grosso
(trattenuto al crivello UNI n. 5)
Indicatori di qualità
Strato di pavimentazione
Parametro
Normativa
Unità di
Base
Binder
Usura
misura
Los Angeles (*)
CNR 34/73
%
≤ 30
≤ 30
≤ 20
Micro Deval Umida (*) CNR 109/85
%
≤ 25
≤ 25
≤ 15
4
un granulo si intende frantumato quando presenta meno del 20% di superficie arrotondata
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
75
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Quantità di
%
≥ 70
≥ 80
100
frantumato
Dimensione max
CNR 23/71
mm
40
30
20
Sensibilità al gelo
CNR 80/80
%
≤ 30
≤ 30
≤ 30
Spogliamento
CNR 138/92
%
≤5
≤5
0
Passante allo 0,075
CNR 75/80
%
≤1
≤1
≤1
Indice appiattimento
CNR 95/84
%
≤ 30
≤ 20
Porosità
CNR 65/78
%
≤ 1,5
≤ 1,5
CLA
CNR 140/92
%
≥ 40
(*) Uno dei due valori dei coefficienti Los Angeles e Micro Deval Umida può risultare maggiore
(fino a due punti) rispetto al limite indicato, purché la loro somma risulti inferiore o uguale alla
somma dei valori limite indicati.
L’aggregato fino deve essere costituito da elementi naturali e di frantumazione. Gli
aggregati fini per conglomerati bituminosi a caldo devono possedere le caratteristiche
riassunte nella tabella 1.C.2.
Per aggregati fini utilizzati negli strati di usura il trattenuto al setaccio 2 mm non deve
superare il 20% qualora gli stessi provengano da rocce aventi un valore CLA ≤ 42.
Il filler, frazione passante al setaccio 0,075 mm, proviene dalla frazione fina degli
aggregati oppure può essere costituito da polvere di roccia, preferibilmente calcarea,
da cemento, calce idrata, calce idraulica, polvere di asfalto, ceneri volanti. In ogni
caso il filler per conglomerati bituminosi a caldo deve soddisfare i requisiti indicati in
tabella 1.C.3.
Tabella 1.C.2
Aggregato fino
(passante al crivello UNI n. 5)
Indicatori di qualità
Strato di pavimentazione
Parametro
Normativa
Unità di
Base
Binder
Usura
misura
Equivalente in
CNR 27/72
%
≥ 50
≥ 60
≥ 70
sabbia
Indice plasticità
CNR-UNI
%
N.P.
10014
Limite liquido
CNR-UNI
%
≤ 25
10014
Passante allo 0,075 CNR 75/80
%
≤2
≤2
Quantità di
CNR 109/85
%
≥ 40
≥ 50
frantumato
Per aggregati fini utilizzati negli strati di usura il trattenuto al setaccio 2 mm non deve
superare il 20% qualora gli stessi provengano da rocce aventi un valore CLA ≤ 42.
Il filler, frazione passante al setaccio 0,075 mm, proviene dalla frazione fina degli
aggregati oppure può essere costituito da polvere di roccia, preferibilmente calcarea,
da cemento, calce idrata, calce idraulica, polvere di asfalto, ceneri volanti. In ogni
caso il filler per conglomerati bituminosi a caldo deve soddisfare i requisiti indicati in
tabella 1.C.3.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
76
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Tabella 1.C.3
Filler
Parametro
Indicatori di qualità
Normativa
Spogliamento
Passante allo 0.18
Passante allo 0,075
Indice plasticità
Vuoti Rigden
Stiffening Power
Rapporto filler/bitume =
1,5
CNR 138/92
CNR 23/71
CNR 75/80
CNR-UNI
10014
CNR 123/88
CNR 122/88
Unità di
misura
%
%
%
%
ΔPA
Strato di pavimentazione
Base
Binder
Usura
≤5
100
≥ 80
N.P.
≤5
100
≥ 80
N.P.
≤5
100
≥ 80
N.P.
30-45
≥5
30-45
≥5
30-45
≥5
Ai fini dell’accettazione, almeno 15 giorni prima della posa in opera, l’Appaltatore è
tenuta a predisporre la qualificazione degli aggregati tramite certificazione attestante i
requisiti prescritti. Tale certificazione deve essere di norma rilasciata da un
laboratorio che opera per c/terzi
Per conglomerato riciclato deve intendersi il conglomerato bituminoso preesistente
proveniente dalla frantumazione in frantoio di lastre o blocchi di conglomerato
demolito con sistemi tradizionali, oppure dalla fresatura in sito eseguita con idonee
macchine (preferibilmente a freddo).
Le percentuali in peso di materiale riciclato riferite al totale della miscela degli inerti,
devono essere comprese nei limiti di seguito specificati:
- conglomerato per strato di base : ≤ 30%
- conglomerato per strato di collegamento : ≤ 25%
- conglomerato per tappeto di usura : ≤ 20%
Per la base può essere utilizzato conglomerato riciclato di qualsiasi provenienza; per
il binder materiale proveniente da vecchi strati di collegamento ed usura, per il
tappeto materiale provenienti solo da questo strato.
La percentuale di conglomerato riciclato da impiegare va obbligatoriamente
dichiarata nello studio preliminare della miscela che l’Appaltatore è tenuta a
presentare alla Direzione Lavori prima dell’inizio dei lavori.
Miscele
La miscela degli aggregati di primo impiego e del conglomerato da riciclare, deve
avere una composizione granulometrica contenuta nei fusi riportati in tabella 1.D.1.
La percentuale di legante totale, riferita al peso degli aggregati, deve essere
compresa nei limiti indicati nella stessa tabella 1.D.1.
Tabella 1.D.1
Serie crivelli e setacci
UNI
Crivello
40
Crivello
30
Base
100
80 - 100
Binder
-
A
-
Usura
B
-
C
-
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
77
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Crivello
25
Crivello
15
Crivello
10
Crivello
5
Setaccio
2
Setaccio
0,4
Setaccio
0,18
Setaccio
0,075
% di bitume
70 – 95
45 – 70
35 – 60
25 – 50
20 – 35
6 – 20
4 – 14
4–8
4,0 – 5,0
100
65 – 85
55 – 75
35 – 55
25 – 38
10 – 20
5 – 15
4–8
4,5 - 5,5
100
90 – 100
70 – 90
40 – 55
25 – 38
11 – 20
8 – 15
6 – 10
4,8 – 5,8
100
70 – 90
40 – 60
25 – 38
11 – 20
8 – 15
6 – 10
5,0 – 6,0
100
45 – 65
28 – 45
13 – 25
8 – 15
6 – 10
5,2 – 6,2
Per i tappeti di usura il fuso A è da impiegare per spessori superiori a 4 cm, il fuso B
per spessori di 3÷4 cm, il fuso C per spessori inferiori a 3 cm.
La quantità di bitume di effettivo impiego deve essere determinata mediante lo studio
della miscela con metodo Marshall; in alternativa, quando possibile, si potrà utilizzare
il metodo volumetrico.
Le caratteristiche richieste per lo strato di base, il binder ed il tappeto di usura sono
riportate in tabella 1.D.2 ed in tabella 1.D.3.
Tabella 1.D.2
Metodo Marshall
Condizioni di prova
Unità di
misura
Costipamento
Risultati richiesti
Stabilità Marshall
kN
Rigidezza Marshall
kN/mm
Vuoti residui (*)
%
Perdita di stabilità Marshall dopo 15
%
giorni di immersione in acqua
Resistenza a trazione indiretta a 25
N/mm²
°C
Coefficiente di trazione indiretta a 25
N/mm²
°C
(*) La densità Marshall viene indicata nel seguito con DM
Tabella 1.D.3
Metodo volumetrico
Condizioni di prova
Angolo di rotazione
Velocità di rotazione
Pressione verticale
Unità di
misura
Rotazioni/min
kPa
Strato pavimentazione
Base
Binder
Usura
75 colpi x faccia
8
> 2,5
4–7
≤ 25
10
3 - 4,5
4–6
≤ 25
11
3 – 4,5
3–6
≤ 25
> 0,7
> 70
Strato pavimentazione
Base
Binder
Usura
1,25° ± 0,02
30
600
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
78
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Diametro del provino
Mm
150
Risultati richiesti
Vuoti a 10 rotazioni
%
10 – 14
10 – 14
10 – 14
Vuoti a 100 rotazioni (*)
%
3–5
3–5
4–6
Vuoti a 180 rotazioni
%
>2
>2
>2
Resistenza a trazione indiretta a 25
N/mm
> 0,6
°C (**)
Coefficiente di trazione indiretta 5 a 25
N/mm²
> 50
°C (**)
%
≤ 25
Perdita di resistenza a trazione
≤ 25
≤ 25
indiretta a 25°C dopo 15 giorni di
immersione in acqua
(*) La densità ottenuta con 100 rotazioni della pressa giratoria viene indicata nel seguito con DG
(**) Su provini confezionati con 100 rotazioni della pressa giratoria
2. ACCETTAZIONE DELLE MISCELE
L’Appaltatore è tenuto a presentare alla Direzione Lavori, almeno 15 giorni prima
dell’inizio della posa in opera e per ciascun impianto di produzione, la composizione
delle miscele che intende adottare; ciascuna composizione proposta deve essere
corredata da una completa documentazione degli studi effettuati.
Una volta accettato da parte della Direzione Lavori lo studio della miscela proposto
l’Appaltatore deve attenervisi rigorosamente.
Nella curva granulometrica sono ammessi scostamenti delle singole percentuali
dell’aggregato grosso di ± 5 per lo strato di base e di ± 3 per gli strati di binder ed
usura; sono ammessi scostamenti dell’aggregato fine (passante al crivello UNI n. 5)
contenuti in ± 2; scostamenti del passante al setaccio UNI 0,075 mm contenuti in ±
1,5.
Per la percentuale di bitume è tollerato uno scostamento di ± 0,25.
Tali valori devono essere soddisfatti dall’esame delle miscele prelevate alla stesa,
come pure dall’esame delle carote prelevate in sito, tenuto conto per queste ultime
della quantità teorica del bitume di ancoraggio.
3. CONFEZIONAMENTO DELLE MISCELE
Il conglomerato deve essere confezionato mediante impianti fissi automatizzati, di
idonee caratteristiche, mantenuti sempre perfettamente funzionanti in ogni loro parte.
La produzione di ciascun impianto non deve essere spinta oltre la sua potenzialità,
per garantire il perfetto essiccamento, l’uniforme riscaldamento della miscela ed una
perfetta vagliatura che assicuri una idonea riclassificazione delle singole classi degli
aggregati. Possono essere impiegati anche impianti continui (tipo drum-mixer)
purché il dosaggio dei componenti la miscela sia eseguito a peso, mediante idonee
apparecchiature la cui efficienza deve essere costantemente controllata.
5
Coefficiente di trazione indiretta CTI = π/2 DRt/Dc dove:
D = dimensione in mm della sezione trasversale del provino, Dc = deformazione a rottura
Rt = resistenza a trazione indiretta
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
79
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’impianto deve comunque garantire uniformità di produzione ed essere in grado di
realizzare le miscele rispondenti a quelle indicate nello studio presentato ai fini
dell’accettazione.
Ogni impianto deve assicurare il riscaldamento del bitume alla temperatura richiesta
ed a viscosità uniforme fino al momento della miscelazione oltre al perfetto dosaggio
sia del bitume che dell’additivo.
Nel caso di eventuale impiego di conglomerato riciclato l’impianto deve essere
attrezzato per il riscaldamento separato del materiale riciclato, ad una temperatura
compresa tra 90°C e 110°C.
La zona destinata allo stoccaggio degli inerti deve essere preventivamente e
convenientemente sistemata per annullare la presenza di sostanze argillose e
ristagni di acqua che possono compromettere la pulizia degli aggregati. Inoltre i
cumuli delle diverse classi devono essere nettamente separati tra di loro e
l’operazione di rifornimento nei pre-dosatori eseguita con la massima cura.
Lo stoccaggio del conglomerato bituminoso riciclato deve essere al coperto.
L’umidità del conglomerato riciclato prima del riscaldamento deve essere comunque
inferiore al 4%, Nel caso di valori superiori l’impiego del riciclato deve essere
sospeso.
Il tempo di miscelazione deve essere stabilito in funzione delle caratteristiche
dell’impianto, in misura tale da permettere un completo ed uniforme rivestimento
degli inerti con il legante.
L’umidità degli aggregati all’uscita dell’essiccatore non deve superare lo 0,25% in
peso. La temperatura degli aggregati all’atto della miscelazione deve essere
compresa tra 160°C e 180°C e quella del legante tra 150°C e 170°C, in rapporto al
tipo di bitume impiegato.
Per le verifiche delle suddette temperature gli essiccatori, le caldaie e le tramogge
degli impianti devono essere muniti di termometri fissi perfettamente funzionanti e
periodicamente tarati.
4. PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI DI STESA
La posa in opera dei conglomerati bituminosi su tutta la larghezza della sede stradale
dovrà essere preceduta dalla pulizia della superficie stradale, dalla rimozione di radici
erbose e di terriccio a margine della carreggiata; l’eventuale uso di lame o grader per
la pulizia e rimozione di terriccio e radici dal limite carreggiata non dovrà lasciare
irregolarità, depositi o creste di materiali di alcun genere a lato carreggiata sulle
banchine stradali. Eventuali depositi o creste, ad insindacabile giudizio della
Direzione Lavori, dovranno essere rimossi, trasportati in discarica e/o spianati in
banchina. La pulizia, la rimozione lo spianamento ecc. resta a cura e spese
dell’Appaltatore rimanendo compensato con i singoli prezzi di fornitura e stesa dei
conglomerati.
Prima della stesa di un nuovo strato di conglomerato bituminoso, l’Appaltatore dovrà
fresare, per la lunghezza minima di almeno 1 m e per tutta la larghezza
dell’intervento, i giunti di testa tra la pavimentazione esistente e la nuova bitumatura,
al fine di non creare pericolose discontinuità o dislivelli sulla sede stradale. Tali
operazioni di fresatura sono da intendersi compensati dai singoli prezzi di fornitura e
di stesa dei conglomerati.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
80
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Prima della realizzazione di uno strato di conglomerato bituminoso è necessario
preparare la superficie di stesa allo scopo di garantire una adeguata adesione
all’interfaccia mediante l’applicazione, con dosaggi opportuni, di emulsioni bituminose
aventi caratteristiche specifiche. A seconda che lo strato di supporto sia in misto
granulare oppure in conglomerato bituminoso la lavorazione corrispondente prenderà
il nome rispettivamente di mano di ancoraggio e mano d’attacco.
Per mano di ancoraggio si intende una emulsione bituminosa a rottura lenta e bassa
viscosità, applicata sopra uno strato in misto granulare prima della realizzazione di
uno strato in conglomerato bituminoso. Scopo di tale lavorazione è quello di riempire
i vuoti dello strato non legato irrigidendone la parte superficiale fornendo al contempo
una migliore adesione per l’ancoraggio del successivo strato in conglomerato
bituminoso.
Tabella 4.1
Indicatore di qualità
Normativa
Polarità
Contenuto di acqua % peso
Contenuto di bitume + flussante
Flussante (%)
Viscosità Engler a 20 °C
Sedimentazione a 5 g
Residuo bituminoso
Penetrazione a 25 °C
Punto di rammollimento
Unità di
misura
Cationica 55%
CNR 99/84
CNR 101/84
CNR 100/84
CNR 100/84
CNR 102/84
CNR 124/88
%
%
%
°E
%
Positiva
45 ± 2
55 ± 2
1-6
2-6
<5
CNR 24/71
CNR 35/73
Dmm
°C
> 70
> 30
Il materiale da impiegare a tale fine è rappresentato da una emulsione bituminosa
cationica, le cui caratteristiche sono riportate in tabella 4.1, applicata con un
dosaggio di bitume residuo almeno pari a 1,0 kg/m².
Per mano d’attacco si intende una emulsione bituminosa a rottura media oppure
rapida (in funzione delle condizioni di utilizzo), applicata sopra una superficie di
conglomerato bituminoso prima della realizzazione di un nuovo strato, avente lo
scopo di evitare possibili scorrimenti relativi aumentando l’adesione all’interfaccia.
Le caratteristiche ed il dosaggio del materiale da impiegare variano a seconda che
l’applicazione riguardi la costruzione di una nuova sovrastruttura oppure un
intervento di manutenzione. Nel caso di nuove costruzioni, il materiale da impiegare
è rappresentato da una emulsione bituminosa cationica (al 60 % oppure al 65 % di
legante), le cui caratteristiche sono riportate in tabella 4.2, dosata in modo che il
bitume residuo risulti pari a 0,30 kg/m².
Tabella 4.2
Indicatore di qualità
Polarità
Contenuto di acqua % peso
Contenuto di bitume +
flussante
Flussante (%)
Normativa
Unità di
misura
CNR 99/84
CNR 101/84
CNR 100/84
%
%
Cationica
60 %
positiva
40 ± 2
60 ± 2
CNR 100/84
%
1-4
Cationica
65%
positiva
35 ± 2
65 ± 2
1-4
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
81
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Viscosità Engler a 20 °C
Sedimentazione a 5 g
Residuo bituminoso
Penetrazione a 25 °C
Punto di rammollimento
CNR 102/84
CNR 124/88
°E
%
5-10
<8
15-20
<8
CNR 24/71
CNR 35/73
Dmm
°C
> 70
> 40
> 70
> 40
Qualora il nuovo strato venga realizzato sopra una pavimentazione esistente la
Direzione Lavori potrà ordinare l’utilizzo di una emulsione bituminosa modificata,
avente le caratteristiche riportate in tabella 4.3, dosata in modo che il bitume residuo
risulti pari a 0,35 Kg/m².
Tabella 4.3
Indicatore di qualità
Polarità
Contenuto di acqua % peso
Contenuto di bitume + flussante
Flussante (%)
Viscosità Engler a 20 °C
Sedimentazione a 5 g
Residuo bituminoso
Penetrazione a 25 °C
Punto di rammollimento
Ritorno elastico
Normativa
Unità di
misura
Modificata 70%
CNR 99/84
CNR 101/84
CNR 100/84
CNR 100/84
CNR 102/84
CNR 124/88
%
%
%
°E
%
Positiva
30 ± 1
70 ± 1
0
> 20
<5
CNR 24/71
CNR 35/73
EN 133/98
Dmm
°C
%
50-70
> 65
> 75
Prima della stesa della mano d’attacco l’Appaltatore dovrà rimuovere tutte le impurità
presenti e provvedere alla sigillatura di eventuali zone porose e/o fessurate mediante
l’impiego di una malta bituminosa sigillante.
Nel caso di stesa di conglomerato bituminoso su pavimentazione precedentemente
fresata, è ammesso l’utilizzo di emulsioni bituminose cationiche e modificate
maggiormente diluite (fino ad un massimo del 55% di bitume residuo) a condizione
che gli indicatori di qualità (valutati sul bitume residuo) e le prestazioni richieste
rispettino gli stessi valori riportati rispettivamente nella tabella 4.2 e nella tabella 4.3.
Ai fini dell’accettazione del legante per mani d’attacco, prima dell’inizio dei lavori,
l’Appaltatore è tenuta a predisporre la qualificazione del prodotto tramite
certificazione attestante i requisiti indicati ed a produrre copia dello studio
prestazionale eseguito con il metodo ASTRA rilasciato dal produttore.
5. POSA IN OPERA DELLE MISCELE
La posa in opera dei conglomerati bituminosi verrà effettuata a mezzo di macchine
vibrofinitrici in perfetto stato di efficienza e dotate di automatismi di autolivellamento.
Le vibrofinitrici devono comunque lasciare uno strato finito perfettamente sagomato,
privo di sgranamenti, fessurazioni ed esente da difetti dovuti a segregazione degli
elementi litoidi più grossi.
Nella stesa si deve porre la massima cura alla formazione dei giunti longitudinali,
preferibilmente ottenuti mediante tempestivo affiancamento di una strisciata alla
precedente.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
82
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Qualora ciò non sia possibile il bordo della striscia già realizzata deve essere
spalmato con emulsione bituminosa cationica per assicurare la saldatura della
striscia successiva.
Se il bordo risulterà danneggiato o arrotondato si deve procedere al taglio verticale
con idonea attrezzatura.
I giunti trasversali derivanti dalle interruzioni giornaliere devono essere realizzati
sempre previo taglio ed asportazione della parte terminale di azzeramento.
La sovrapposizione dei giunti longitudinali tra i vari strati deve essere programmata e
realizzata in maniera che essi risultino fra di loro sfalsati di almeno 20 cm e non
cadano mai in corrispondenza delle due fasce della corsia di marcia normalmente
interessata dalle ruote dei veicoli pesanti.
Il trasporto del conglomerato dall’impianto di confezione al cantiere di stesa deve
avvenire mediante mezzi di trasporto di adeguata portata, efficienti e veloci e
comunque sempre dotati di telone di copertura per evitare i raffreddamenti
superficiali eccessivi e formazione di crostoni.
La temperatura del conglomerato bituminoso all’atto della stesa, controllata
immediatamente dietro la finitrice, deve risultare in ogni momento non inferiore a
140°C.
La stesa dei conglomerati deve essere sospesa quando le condizioni meteorologiche
generali possono pregiudicare la perfetta riuscita del lavoro.
Gli strati eventualmente compromessi devono essere immediatamente rimossi e
successivamente ricostruiti a spese dell’Appaltatore.
La compattazione dei conglomerati deve iniziare appena stesi dalla vibrofinitrice e
condotta a termine senza interruzioni.
Per gli strati di base e di binder possono essere utilizzati rulli con ruote metalliche
vibranti e/o combinati, di idoneo peso e caratteristiche tecnologiche avanzate in
modo da assicurare il raggiungimento delle massime densità ottenibili.
Per lo strato di usura può essere utilizzato un rullo tandem a ruote metalliche del
peso massimo di 15 t.
Si avrà cura inoltre che la compattazione sia condotta con la metodologia più
adeguata per ottenere uniforme addensamento in ogni punto ed evitare fessurazioni
e scorrimenti nello strato appena steso.
La superficie degli strati deve presentarsi, dopo la compattazione, priva di irregolarità
ed ondulazioni. Un’asta rettilinea lunga 4 m posta in qualunque direzione sulla
superficie finita di ciascuno strato deve aderirvi uniformemente; può essere tollerato
uno scostamento massimo di 5 mm.
La miscela bituminosa dello strato di base verrà stesa dopo che sia stata accertata
dalla Direzione Lavori la rispondenza della fondazione ai requisiti di quota, sagoma,
densità e portanza indicati in progetto.
Prima della stesa del conglomerato bituminoso su strati di fondazione in misto
cementato deve essere rimossa, per garantire l’ancoraggio, la sabbia eventualmente
non trattenuta dall’emulsione stesa precedentemente a protezione del misto
cementato stesso. Nel caso di stesa in doppio strato essi devono essere sovrapposti
nel più breve tempo possibile. Qualora la seconda stesa non sia realizzata entro le
24 ore successive tra i due strati deve essere interposta una mano di attacco di
emulsione bituminosa in ragione di 0,3 kg/m² di bitume residuo.
La miscela bituminosa del binder e del tappeto di usura verrà stesa sul piano finito
dello strato sottostante dopo che sia stata accertata dalla Direzione Lavori la
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
83
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
rispondenza di quest’ultimo ai requisiti di quota, sagoma, densità e portanza indicati
in progetto.
A stesa completata la Direzione Lavori potrà richiedere lo spandimento di polvere
asfaltica o filler in ragione di 1 kg/m² su tutta la superficie oggetto dell’intervento
senza che l’Appaltatore possa richiedere ulteriori compensi, intendendosi la stessa
compensata con i singoli prezzi di fornitura e stesa dei conglomerati bituminosi.
6. CONTROLLI
La consegna dei materiali dovrà essere accompagnata da regolare documento di
trasporto riportante il nominativo della ditta fornitrice, il tipo di conglomerato
bituminoso, il quantitativo di materiale di che trattasi (peso netto). Eventuali mezzi
sprovvisti del documento di cui sopra prima di scaricare il materiale dovranno recarsi
al più vicino peso pubblico ed effettuare le necessarie pesature (peso lordo, tara);
inoltre il personale dell’Amministrazione incaricato del controllo del cantiere potrà, a
suo insindacabile giudizio, accompagnare qualsiasi mezzo in arrivo al più vicino peso
pubblico per la verifica del peso dichiarato sul documento di trasporto senza che
l’Appaltatore possa opporre rifiuto. I costi sostenuti per la pesatura dei mezzi sono a
carico dell’Appaltatore. Il rifiuto di provvedere alla pesatura comporterà il rifiuto
automatico del materiale in consegna. Eventuali materiali consegnati, scaricati ed
usati senza il documento di trasporto prima citato e/o in mancanza delle pesature di
verifica, qualora richieste dalla Direzione dei Lavori, non verranno conteggiati in
contabilità.
I quantitativi di conglomerato bituminoso (spessori del manto) nei vari tipi da
impiegarsi verranno stabiliti all'atto della consegna e durante il corso dei lavori dalla
Direzione Lavori. I controlli effettuati dal personale della Stazione Appaltante hanno
lo scopo di accertare se l'Appaltatore impiega i quantitativi prescritti. Per un
preventivo calcolo dei quantitativi impiegati e degli importi si fa riferimento a quanto
esposto nel successivo articolo 02.02.10.
Conseguentemente l'Appaltatore dovrà farsi parte diligente e prendere giornalmente
visione presso la Stazione Appaltante dei riepiloghi dei materiali impiegati risultanti
dalle annotazioni e comunque non oltre 48 ore dalla date degli accertamenti. Si
precisa che la Direzione Lavori non prenderà in considerazione osservazioni
pervenute oltre i limiti di tempo sopraindicati.
Il controllo della qualità dei conglomerati bituminosi e della loro posa in opera deve
essere effettuato mediante prove di laboratorio sui materiali costituenti, sulla miscela
e sulle carote estratte dalla pavimentazione e con prove in sito.
L’ubicazione dei prelievi delle prove e le massime frequenze di controllo sono
indicate nella tabella 6.1.
Ogni prelievo deve essere costituito da due campioni: un campione viene utilizzato
per i controlli, l’altro resta a disposizione per eventuali accertamenti e/o verifiche
tecniche successive.
Le prove saranno eseguite presso un laboratorio indicato dalla Stazione Appaltante.
Sui materiali costituenti devono essere verificate le caratteristiche di accettabilità.
Sulla miscela vengono determinate: la percentuale di bitume, la granulometria degli
aggregati, la quantità di attivante d’adesione e vengono inoltre effettuate prove
Marshall per la determinazione di: peso di volume (DM), stabilità e rigidezza (CNR
40/73), percentuale dei vuoti residui (CNR 39/73), perdita di stabilità dopo 15 giorni di
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
84
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
immersione in acqua (CNR 121/87), resistenza alla trazione indiretta (Prova
Brasiliana – CNR 134/91).
Per lo strato di usura e per quello di collegamento, viene controllata la deformabilità
viscoplastica con prove a carico costante (CNR 106/85). Il parametro J1 a 10 °C
deve essere compreso tra 25 e 40 cm²/(daN*s) mentre lo Jp a 40 °C deve essere
compreso tra 14 x 106 e 26 x 106 cm²/(daN*s).
Dopo la stesa la Direzione Lavori preleverà delle carote per il controllo delle
caratteristiche del conglomerato e la verifica degli spessori.
Sulle carote vengono determinati il peso di volume, la percentuale dei vuoti residui ed
il modulo complesso E (Norma prEN 12697-26). Qualora l’altezza ridotta delle carote
non consenta l’esecuzione di quest’ultima prova, il modulo complesso verrà
determinato su provini confezionati in laboratorio con la corrispondente miscela
prelevata in corso d’opera, costipata fino al raggiungimento della densità in situ.
Per valori del modulo complesso E inferiori a quelli di progetto, con una tolleranza del
10%, verrà applicata una detrazione dello 0,4% del prezzo di elenco per ogni punto
percentuale di carenza, oltre la tolleranza, del modulo dinamico a compressione.
Lo spessore dello strato verrà determinato, per ogni tratto omogeneo di stesa,
facendo la media delle misure (quattro per ogni carota) rilevate dalle carote estratte
dalla pavimentazione, scartando i valori di spessore in eccesso, rispetto a quello di
progetto, di oltre il 5%.
Per gli spessori medi inferiori a quelli ordinati verrà applicata, per tutto il tratto
omogeneo, una detrazione del 5 % del prezzo di elenco per ogni mm di materiale
mancante; spessori medi superiori a quelli ordinati non comporteranno aumento di
prezzo o altri compensi.
Carenze superiori al 20 % dello spessore ordinato comporteranno la rimozione dello
strato e la successiva ricostruzione a spese dell’Appaltatore.
Per valori dei vuoti, determinati sulle carote, superiori a quelli previsti (ottenuti dalla
miscela di progetto proposta dall’Appaltatore) verrà applicata una detrazione del
2,5% del prezzo di elenco per ogni 0,5% di vuoti in più, fino al valore massimo
accettabile (per i vuoti in opera) del 12%.
Per i tratti stradali con pendenza superiore al 6% il valore limite (accettabile senza
detrazione) per la percentuale dei vuoti residui (sulle carote) è innalzato di un punto
percentuale.
Valori dei vuoti superiori al 12% comporteranno la rimozione dello strato e la
successiva ricostruzione a spese dell’Appaltatore.
Per carenze nella quantità di bitume, riscontrata con le prove di laboratorio, verrà
applicata, per tutto il tratto omogeneo, una detrazione percentuale al prezzo di elenco
pari a:
% di detrazione = 25 b²
Dove b è il valore dello scostamento di bitume (arrotondata allo 0,1%) dal valore
previsto nello studio della miscela, oltre la tolleranza dello 0,3%; in assenza dello
studio della miscela si farà riferimento al valore medio dell’intervallo indicato nella
tabella 1.D.1 (ultima riga).
Per l’eventuale presenza di aggregati grossi (trattenuti al crivello UNI n. 5) di natura
carbonatica verrà applicata, per tutto il tratto omogeneo, una detrazione percentuale
al prezzo di elenco pari a:
% di detrazione = 0,2 c²
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
85
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
dove c è la percentuale in peso degli inerti di natura carbonatica trattenuti al crivello
UNI n. 5, rispetto al peso totale degli inerti, anche quelli passanti al crivello UNI n. 5
compreso il filler.
Per difformità nell’analisi granulometrica degli aggregati verrà applicata, per tutto il
tratto omogeneo, una detrazione percentuale al prezzo di elenco pari a:
% di detrazione = 0,02 a²
dove a è la somma delle differenze tra le percentuali prescritte e la percentuale, in
più o in meno, corrispondente ai crivelli e ai setacci ove la curva è uscita dal fuso. La
suddetta detrazione è ammessa solo se il totale delle differenze di percentuale
riscontrate sui singoli setacci risulterà inferiore al valore di 30,00 punti percentuali. La
differenza misurata su ogni singolo setaccio non dovrà comunque superare il valore
di 15,00 punti percentuali. Oltre tali limiti il lavoro sarà considerato non idoneo e
comporterà la rimozione dello strato e la successiva ricostruzione a spese
dell’Appaltatore.
Per la carenza nella quantità di attivante d’adesione effettivamente impiegato verrà
applicata, per tutto il tratto omogeneo, una detrazione percentuale al prezzo di elenco
pari a:
% di detrazione = 0,15 ds
dove ds è lo scostamento percentuale della quantità di attivante d’adesione,
riscontrata con le prove di laboratorio, rispetto a quella prevista indicata nello studio
della miscela presentato dall’Appaltatore.
Per carenze nel valore di stabilità Marshall, riscontrato con le prove di laboratorio,
rispetto ai valori della tabella 1.D.2 verrà applicata la seguente detrazione:
% di detrazione 6 = sm² x 0,6
dove sm è la differenza tra il valore di stabilità prescritto e quello riscontrato in
laboratorio. Differenze superiori al 40% comporteranno la rimozione dello strato e la
successiva ricostruzione a spese dell’Appaltatore.
Per carenze nel valore di rigidezza Marshall, riscontrato con le prove di laboratorio,
rispetto ai valori della tabella 1.D.2 verrà applicata la seguente detrazione:
% di detrazione 7 = rm² x 20
dove rm è la differenza tra il valore di rigidezza minimo o massimo, prescritto e quello
riscontrato in laboratorio, in difetto o in eccesso. Differenze superiore al 20% del
valore medio in più o in meno dei limiti minimi o massimi comporteranno la rimozione
dello strato e la successiva ricostruzione a spese dell’Appaltatore.
Nel periodo compreso fra 6 e 12 mesi dall’ultimazione della stesa del tappeto di
usura potrà essere inoltre misurata l’aderenza (resistenza di attrito radente) con lo
Skid Tester secondo la norma CNR 105/85. in alternativa potrà essere determinato il
Coefficiente di Aderenza Trasversale (CAT) con l’apparecchiatura SCRIM (CNR
147/92).
Per valori di BPN (British Pendulum Number), inferiori a 60 (oppure in alternativa per
valori del CAT inferiori a 0,60) verrà applicata una detrazione dell’1% del prezzo di
elenco per ogni unità in meno.
Valori del BPN (British Pendulum Number), inferiori a 45 (oppure in alternativa per
valori del CAT inferiori a 0,45) comporteranno la rimozione dello strato e la
successiva ricostruzione a spese dell’Appaltatore.
6
Arrotondata alla 2ª cifra decimale
Arrotondata alla 2ª cifra decimale
_________________________________________________________________________________________
7
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
86
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Per il mancato spandimento, qualora ordinato dalla Direzione Lavori, di polvere
asfaltica o filler in ragione di un chilogrammo per m² di superficie verrà applicata, per
tutta la superficie non trattata, una detrazione del 6% del prezzo di elenco.
Le detrazioni precedentemente indicate sono cumulabili e non escludono ulteriori
detrazioni per difetto dei materiali costituenti della miscela utilizzata rispetto a quella
proposta dall’Appaltatore e/o della sua posa in opera, sempre che le carenze
riscontrate rientrino nei limiti di accettabilità e non pregiudichino la funzionalità
dell’opera.
Tabella 6.1
Controllo dei materiali e verifica prestazionale
STRATO
TIPO DI
CAMPIONE
Bitume
UBICAZIONE
PRELIEVO
Cisterna
Base, binder,
usura
Aggregato grosso
Impianto
Base, binder,
usura
Aggregato fino
Impianto
Base, binder,
usura
Filler
Impianto
Base, binder
Conglomerato
sfuso
Vibrofinitrice
Usura
Conglomerato
Vibrofinitrice
Base, binder,
usura
FREQUENZA
PROVE
Settimanale,
oppure ogni
2.500 m³
Settimanale,
oppure ogni
2.500 m³
Settimanale,
oppure ogni
2.500 m³
Settimanale,
oppure ogni
2.500 m³
Giornaliera,
oppure ogni
5.000 m² di
stesa
Giornaliera,
REQUISITI
RICHIESTI
Riferimento
Tabella 1.A.1
Riferimento
Tabella 1.C.1
Riferimento
Tabella 1.C.2
Riferimento
Tabella 1.C.3
Caratteristiche
risultanti dallo
studio della
miscela
Caratteristiche
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
87
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
sfuso
Usura
Base,binder,usu
ra
Base, binder,
usura
Base,binder
Usura
oppure ogni
10.000 m² di
stesa
Ogni 500 m di
fascia di stesa
Carote
pavimentazione
Carote per
spessori
Carote per
densità in sito
Pavimentazione
Carote per
modulo
Pavimentazione
Ogni 500 m di
fascia di stesa
Pavimentazione
Pavimentazione
Ogni 100 m di
fascia di stesa
Pavimentazione
Ogni 200 m di
fascia di stesa
Ogni 500 m di
fascia di stesa
risultanti dallo
studio della
miscela
% bitume,
attivante
d’adesione, %
vuoti
Spessore previsto
in progetto
90% del valore
previsto in
progetto
90% del valore
previsto in
progetto
BPN ≥ 60
CAT ≥ 0,6
02.02.10 Norme per la misurazione e la valutazione delle risagomature
Qualora, ad insindacabile giudizio della Direzione dei Lavori, venga ordinata la
risagomatura del piano viabile, con i materiali e nelle modalità che la Direzione Lavori
riterrà più opportune, la stessa sarà contabilizzata nei seguenti modi:
A) Eventuali risagomature, effettuate precedentemente alla stesa dello strato di
collegamento o del tappeto di usura, saranno contabilizzate a metro quadrato
con i relativi articoli dell’elenco prezzi unitari. Se per difficoltà oggettive, ad
insindacabile giudizio della Direzione Lavori, la misurazione non può essere
effettuata in metri quadrati, la contabilizzazione avverrà in base ai pesi dedotti dai
documenti di trasporto, obbligatori a norma dell’articolo 01.10.04, lettera e), del
presente Capitolato Speciale d’appalto, e pagati con i relativi articoli dell’elenco
prezzi unitari; non saranno ammessi in contabilità pesi non riscontrabili con la
documentazione prima citata.
B) Eventuali risagomature, ordinate dalla Direzione Lavori, e non eseguite
preventivamente in modo autonomo, ma ottenute, mediante la semplice stesa di
spessori variabili di conglomerati bituminosi su tratti di piano viabile sconnesso,
contemporaneamente alla stesa degli strati di usura, saranno contabilizzati con
l’applicazione dell’articolo BI 02, dell’elenco prezzi unitari. Il calcolo delle quantità
da inserire in contabilità sarà eseguito unicamente ed insindacabilmente con
l’applicazione della seguente formula:
Q= q – (S x h x ps)
dove:
Q = quintali di materiale da contabilizzare;
q = quintali di materiale, consegnato e steso su tutto il tratto oggetto
dell’intervento, dedotti dai documenti di trasporto;
S = superficie del tratto oggetto dell’intervento, misurata a lavori eseguiti;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
88
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
h = altezza di progetto dello strato di conglomerato, senza risagomatura, nel
tratto oggetto dell’intervento;
ps = peso specifico del conglomerato steso, finito e compresso (sia esso per
strato di base, binder o tappeto di usura) qui quantificato in 2.200 kg/m³.
C) L’Appaltatore non avrà alcun diritto di compensi e/o di materiale inserito in
contabilità per risagomature non preventivamente autorizzate in forma scritta
dalla Direzione Lavori e/o per stesa di materiale in spessore del manto
bituminoso superiore a quanto richiesto dalla Direzione Lavori con specifico
ordine di servizio. Con la firma del contratto l’appaltatore accetta la presente
clausola.
02.02.11 Impermeabilizzazioni
L’estradosso degli impalcati delle opere d’arte nonché le pareti contro terra di alcune
parti delle stesse debbono essere protette dalle infiltrazioni d’acqua mediante
l’applicazione di strati di materiale impermeabile con o senza strato portante in modo
tale che venga assicurata la perfetta aderenza dello strato impermeabilizzante alla
superficie da proteggere anche in presenza di dilatazioni, ritiri, flessioni, vibrazioni od
altre sollecitazioni dell’opera d’arte. Lo strato impermeabilizzante non dovrà inoltre
costituire in alcun modo elemento di discontinuità fra la struttura e la sovrastante
pavimentazione.
A) Scelta del tipo di impermeabilizzazione
La Direzione Lavori si riserva la facoltà, a Suo insindacabile giudizio, di
autorizzare l’esecuzione del trattamento impermeabilizzante anziché con cappe
di asfalto sintetico con l’uso di membrane, nel qual caso verrà comunque
applicato il relativo prezzo di elenco per le cappe di asfalto sintetico, a metro
quadrato in opera, che resterà fisso e invariato.
B) Cappe di asfalto sintetico
Quando ordinato dalla Direzione Lavori l’impermeabilizzazione degli impalcati
delle opere d’arte verrà realizzata mediante applicazione per colata di cappe di
mastice di asfalto sintetico di spessore finito non inferiore a 10 mm.
Il mastice d’asfalto dovrà avere la seguente composizione:
- Legante: bitume 40/50 contenuto per il 16-18% in peso della miscela di inerti
(compreso il bitume contenuto nel filler asfaltico), con punto di rammollimento
P.A. (A.S.T.M. D36-66) tra 55-65°C., ad alto indice di penetrazione (I.P.
maggiore di +1 raggiunto in caso di necessità con aggiunta di additivi)
calcolato mediante la formula:
20 u – 500 v
I.P. = ---------------------U + 50 v
dove:
v = log 800/log penetrazione a 25°C in dmm
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
89
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
u = temp. Palla ed anello (°C) -25
punto di rottura Fraas (I.P. 80/53) < di 10°C.
Duttilità a 5°C > 10 cm
Punto di rammollimento Palla e Anello della miscela
Legante/Filler (con rapporto uguale a 0,5 > di 80°C.;
- Filler: Filler asfaltico, proveniente da macinazione di rocce (secondo le norme
di accettazione C.N.R. fascicolo 6/1956) passante totalmente al setaccio 0,18
UNI (A.S.T.M. n. 80) e per il 90 % al setaccio 0,075 UNI (A.S.T.M. N. 200),
contenuto per il 30-35% in peso della miscela di inerti;
- Sabbia: totalmente passante al setaccio 2,5 UNI, pulita ed esente da materiali
estranei, e/o di frantumazione, almeno parzialmente di natura silicea, di
granulometria ben graduata e continua da 0,075 a 2,5 mm (sarà tollerato al
massimo un 5% in peso passante al setaccio 0,075 UNI); contenuta per il 6570% in peso della miscela di inerti.
Le superfici di calcestruzzo da impermeabilizzare dovranno essere stagionate e
presentarsi sane ed asciutte esenti da oli, grassi e polvere, prive di residui di
boiacca (o di malta cementizia); prima dell’applicazione del mastice si dovrà
procedere, pertanto, ad una accurata pulizia dell’impalcato mediante
spazzolatura e successiva energica soffiatura con aria compressa.
Seguirà la stesa di idoneo primer (emulsione bituminosa stabile al 50-55%) in
ragione di circa 0,7 kg/m² sul quale verrà posto in opera il mastice di asfalto
sintetico, mediante colamento del materiale a temperatura di 200°C (±10°C), la
sua distribuzione ed il livellamento con frattazzi di legno.
Per stese di una certa estensione l’applicazione può essere eseguita a
macchina, con finitrici particolarmente studiate e attrezzate, sottoposte a
preventiva approvazione della Direzione Lavori.
La posa in opera del mastice non verrà effettuata quando le condizioni
meteorologiche non siano tali da garantire la perfetta riuscita del lavoro, e
comunque quando la temperatura esterna sia inferiore a 8°C.
Il mastice asfaltico deve essere steso, per quanto possibile, con uno spessore
costante, per cui tutte le irregolarità della soletta che si riproducono sulla cappa
impermeabilizzante, devono essere riportate a livello mediante riempimento con
lo stesso materiale che si userà per lo strato protettivo (conglomerato bituminoso
tipo binder) debitamente rullato o con gussasphalt (che dovrà essere solo colato,
distribuito e livellato con frattazzi di legno).
Sulla superficie così profilata, si provvederà poi alla stesa della pavimentazione
scelta.
Sulla parete interna dei coronamenti, dovrà essere applicata a caldo, previa
mano di ancoraggio con primer, guaina prefabbricata, armata ed impermeabile, a
base di elastomeri e/o mastici bituminosi, che verrà poi sigillata e risvoltata per
almeno 25 cm sulla cappa in mastice d’asfalto, e per almeno 10 cm su bordo
superiore di coronamento.
Qualora le condizioni d’impalcato da impermeabilizzare siano tali da determinare
irregolarità o soffiature nel manto, dovranno essere adottati tutti quei
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
90
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
provvedimenti che la Direzione Lavori prescriverà di volta in volta in relazione allo
stato dell’impalcato stesso.
In ogni caso si dovrà avere cura che la temperatura dello strato di conglomerato
bituminoso a contatto del manto impermeabile, all’atto della stesa, sia almeno di
140°C in modo da ottenere la sigillatura di eventuali fori presenti nello strato di
mastice di asfalto. La confezione del mastice d’asfalto verrà eseguita con
apparecchiature fisse o mobili approvate dalla Direzione Lavori, essa comunque
deve essere effettuata con idoneo impianto di mescolamento.
Per ottenere degli impasti perfettamente omogenei potrà essere eseguito uno dei
seguenti sistemi, a seconda del tipo di impianto a disposizione:
Sistema 1
- Premiscelazione degli inerti, compreso il filler, a temperatura di 200-210°C;
- Aggiunta del bitume nella corretta percentuale, anch’esso preventivamente
portato alla temperatura di 200 - 210°C;
- Mescolazione dell’impasto per almeno 5 min.;
- Scarico dell’impasto in un’apposita caldaia (Cooker) coibentata, munita di
sistema di riscaldamento e di apposito agitatore;
- Mescolazione dell’impasto nella caldaia, per un tempo non inferiore a 30 min.,
alla temperatura di 200-210°C onde ottenere l’intima miscelazione del bitume
col filler.
Sistema 2
- introduzione nella caldaia del filler e del bitume, dosati separatamente a peso,
e miscelazione alla temperatura di 200°C per almeno 30 min., fino ad ottenere
la intima miscela del bitume col filler;
- aggiunta delle sabbie preventivamente asciugate e riscaldate e
mescolamento, a temperatura di 200 - 210°C fino ad ottenere un impasto
perfettamente omogeneo ed uniforme.
La scelta del sistema sarà sottoposta alla preventiva autorizzazione della
Direzione Lavori; in ambedue i metodi di confezionamento occorre che le
apparecchiature di riscaldamento siano tali da evitare il contatto diretto di fiamme
o gas caldi con i bitumi e i filler per non dar luogo ad eccessivi indurimenti dei
medesimi.
Qualora la confezione non venga fatta sul luogo della messa in opera, il trasporto
del mastice verrà effettuato con caldaie mobili (bonze), munite anch’esse di
agitatore meccanico ed apposito impianto di riscaldamento.
C) Membrane
Quando ordinato dalla Direzione Lavori l’impermeabilizzazione degli impalcati,
delle opere d’arte ecc. verrà realizzata mediante l’uso di membrane.
1. Le membrane destinate a formare strati di tenuta all’acqua devono soddisfare:
- Le tolleranze dimensionali (lunghezza, larghezza, spessore);
- Difetti, optometria e massa areica;
- Resistenza a trazione e alla lacerazione;
- Punzonamento statico e dinamico;
- Flessibilità a freddo;
- Stabilità dimensionale in seguito ad azione termica;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
91
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
-
Stabilità di forma a caldo;
Impermeabilità all’acqua e comportamento all’acqua;
Permeabilità al vapore d’acqua;
Resistenza all’azione perforante delle radici;
Invecchiamento termico all’aria ed acqua;
Resistenza all’ozono (solo per polimeriche e plastomeriche);
Resistenza ad azioni combinate (solo per polimeriche e plastomeriche);
Le giunzioni devono resistere adeguatamente alla trazione ed avere
impermeabilità all’aria.
Per quanto riguarda le caratteristiche predette esse devono rispondere alla
norma UNI 8629 (varie parti), oppure per i prodotti non normati rispondere ai
valori dichiarati dal fabbricante ed accettati dalla Direzione Lavori.
2. Le membrane destinate a formare strati di protezione devono soddisfare:
- Le tolleranze dimensionali (lunghezza, larghezza, spessore);
- Difetti, optometria e massa areica;
- Resistenza a trazione e alla lacerazione;
- Punzonamento statico e dinamico;
- Flessibilità a freddo;
- Stabilità dimensionale in seguito ad azione termica;
- Stabilità di forma a caldo (esclusi prodotti a base di PVC, EPDM, IIR);
- Comportamento all’acqua;
- Resistenza all’azione perforante delle radici;
- Invecchiamento termico all’aria;
- Le giunzioni devono resistere adeguatamente alla trazione;
- L’autoprotezione minerale deve resistere all’azione di distacco.
Per quanto riguarda le caratteristiche predette esse devono rispondere alla
norma UNI 8629 (varie parti), oppure per i prodotti non normati rispondere ai
valori dichiarati dal fabbricante ed accettati dalla Direzione Lavori.
3. Le membrane a base di elastomeri e di plastomeri dei tipi elencati nel
seguente comma a) utilizzate per impermeabilizzazione delle opere elencate
nel seguente comma b) devono rispondere alle prescrizioni elencate nel
successivo comma c).
I criteri di accettazione sono quelli indicati al comma c).
a) I tipi di membrane considerate sono:
- membrane in materiale elastomerico 8 senza armatura;
- membrane in materiale elastomerico dotate di armatura;
- membrane in materiale plastomerico 9 flessibile senza armatura;
- membrane in materiale plastomerico flessibile dotate di armatura;
8
Per materiale elastomerico si intende un materiale che sia fondamentalmente elastico anche a
temperature superiori o inferiori a quelle di normale impiego e/o che abbia subito un processo di
reticolazione.
9
Per materiale plastomerico si intende un materiale che sia relativamente elastico solo entro un
intervallo di temperatura corrispondente generalmente a quello di impiego ma che non abbia subito
alcun processo di reticolazione (come per esempio cloruro di polivinile plastificato o altri materiali
termoplastici flessibili o gomme non vulcanizzate)
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
92
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- membrane in materiale plastomerico rigido (per esempio polietilene ad
alta o bassa densità, reticolato o non, polipropilene);
- membrane polimeriche a reticolazione posticipata (per esempio
polietilene clorosolfanato) dotate di armatura.
b) Classi di utilizzo:
A) membrane adatte per condizioni eminentemente statiche del contenuto
(per esempio, bacini, sbarramenti, ecc.);
B) membrane adatte per condizioni dinamiche del contenuto (per esempio,
canali, ecc.)
C) membrane adatte per condizioni di sollecitazioni meccaniche
particolarmente gravose, concentrate o no (Per esempio, fondazioni,
impalcati di ponti, gallerie, ecc.)
D) membrane adatte anche in condizioni di intensa esposizione agli agenti
atmosferici e/o alla luce.
E) membrane adatte per impieghi in presenza di materiali inquinanti e/o
aggressivi (per esempio, vasche di raccolta e/o decantazione, ecc.)
c) Le membrane di cui al comma a) sono valide per gli impieghi di cui al
comma b) purché rispettino le caratteristiche previste nelle varie parti della
norma UNI 8898.
4. L’impermeabilizzazione degli impalcati stradali in cemento armato mediante
l’utilizzo di membrane, preventivamente accettate dalla Direzione Lavori, dovrà
essere eseguito nel seguente modo:
- Stesa su tutto l’impalcato di uno strato di primer bituminoso a spruzzo o a
spazzolone in quantità non inferiore a 200 g/m².
- Stesa della membrana sulla fascia di protezione dei giunti di accostamento
delle travi saldata a fiamma solo da un lato. Se i giunti tra le travi
prefabbricate non sono perfettamente allineati occorre livellarli
preventivamente con malta epossidica.
- In accostamento alle pareti laterali raccordo con membrana, stesa a
fiamma, sormontante orizzontalmente l’impalcato stradale per almeno cm
25 e verticalmente fino all’altezza del manto stradale.
- Stesa di membrana su tutto l’impalcato, applicata a fiamma, in aderenza
totale.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
93
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.03
SEGNALETICA ORIZZONTALE
02.03.01 Designazione sommaria degli interventi
Le opere e gli adempimenti che formano oggetto dell’appalto, per quanto concerne i
lavori di segnaletica orizzontale, possono riassumersi come di seguito riportato, salvo
quelle speciali prescrizioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla
Direzione Lavori:
ƒ esecuzione di strisce longitudinali di separazione dei sensi di marcia;
ƒ esecuzione di strisce longitudinali di corsia;
ƒ esecuzione di strisce longitudinali di margine della carreggiata;
ƒ esecuzione di strisce longitudinali di raccordo;
ƒ esecuzione di strisce longitudinali di guida sulle intersezioni;
ƒ esecuzione di strisce trasversali o linee di arresto;
ƒ esecuzione di frecce direzionali;
ƒ esecuzione di iscrizioni e simboli;
ƒ esecuzione di presegnalamento di isole di traffico o di ostacoli entro la carreggiata
(zebrature);
ƒ esecuzione di segnalazione sugli ostacoli (art. 175, comma 2 del D.P.R. 495/1992
e s.m.i.).
02.03.02 Tempistiche per lo svolgimento dei lavori
I lavori di segnaletica orizzontale dovranno essere eseguiti nel periodo compreso tra
giugno e settembre di ogni anno solare ricadente all’interno della durata del contratto,
purché le condizioni climatiche e meteorologiche consentano l’esecuzione a regola
d’arte degli stessi. La Direzione Lavori si riserva la facoltà di ordinare interventi anche
al di fuori del periodo sopra citato, senza che l’Appaltatore possa rifiutarsi o
richiedere diversi compensi.
L’inizio dei lavori sarà preceduto da apposito ordine di servizio riportante il
programma esecutivo delle lavorazioni da effettuare, le modalità di esecuzione e
l’ubicazione lungo i tratti di strada interessati.
La Direzione Lavori si riserva altresì la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di
stabilire, con il suddetto ordine di servizio e per ogni singolo tratto, la data di inizio e
di scadenza dei lavori.
Nei tratti di strada in cui si provvederà al rifacimento della pavimentazione bitumata,
la segnaletica orizzontale dovrà essere realizzata tassativamente entro 10 giorni
dalla conclusione dei lavori di bitumatura per ogni singolo tratto.
02.03.03 Penalità per i lavori di segnaletica orizzontale
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
94
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Qualora l’Appaltatore non avesse concluso i lavori ordinati nei termini di cui al
precedente articolo e, nei tratti oggetto di manutenzione del piano viabile, entro 10
giorni dalla stesa dei conglomerati bituminosi, sarà passibile di una penale stabilita,
per ogni giorno di ritardo, nella misura dello 0,3 o/oo (zerovirgolatre per mille)
dell’ammontare netto contrattuale riferito ai lavori di segnaletica orizzontale, come
indicato all’art. 01.03.04 del presente Capitolato Speciale.
Tutte le suddette penali sono cumulabili. Il pagamento delle penali non esime
l’Appaltatore dal risarcimento di eventuali maggiori danni.
02.03.04 Prescrizioni generali e normativa di riferimento
Per la segnaletica orizzontale la principale normativa di riferimento risulta essere la
seguente:
- D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992 e s.m.i. (Codice della Strada);
- D.P.R. n. 495 del 16/12/1992 e s.m.i. (Regolamento del Codice della Strada);
- Circ. Min. LL.PP. n. 2357 del 16/05/1996;
- Circ. Min. LL.PP. n. 5923 del 27/12/1996;
- Circ. Min. LL.PP. n. 3107 del 09/06/1997;
- UNI EN 1436/2004.
L’Appaltatore dovrà presentare una dichiarazione di conformità dei prodotti utilizzati
alle specifiche tecniche del presente Capitolato Speciale ed ai criteri che assicurino
la qualità delle norme UNI EN ISO 9002/94, dichiarazione ai sensi della norma EN
45014 rilasciata alla ditta installatrice direttamente dal produttore o dal fornitore
(dichiarazione di conformità).
I colori della segnaletica orizzontale devono corrispondere alle seguenti tinte della
scala RAL (registro colori 840-HR):
- per il colore bianco → RAL 9016
- per il colore giallo
→ RAL 1007.
02.03.05 Tracciamento e posa in opera della segnaletica orizzontale
La superficie stradale sulla quale dovrà essere stesa, spruzzata o applicata l’idonea
segnaletica orizzontale, dovrà essere pulita ed asciugata, con scope o getti d’aria
compressa, in modo che non vi siano residui di sorta.
Le segnalazioni orizzontali dovranno essere eseguite in vernice tradizionale
rifrangente, o con altri materiali approvati dalla Stazione Appaltante e accettati dalla
Direzione Lavori, dovranno essere conformi alle disposizioni del Codice della Strada
e del relativo Regolamento di attuazione e dovranno rispondere ai requisiti
prestazionali previsti dalla norma UNI EN 1436/2004.
I materiali da impiegarsi per i lavori di segnaletica orizzontale dovranno
corrispondere, per caratteristiche, alle prescrizioni contenute nel presente Capitolato
Speciale, e a quanto stabilito nelle leggi e nei regolamenti ufficiali vigenti in materia;
in mancanza di particolari prescrizioni dovranno essere delle migliori qualità in
commercio in rapporto alla funzione a cui sono destinati.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
95
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
In ogni caso i materiali, prima della posa in opera, dovranno essere accettati dalla
Direzione Lavori.
La Stazione Appaltante si riserva attraverso un laboratorio ufficiale di verificare la
rispondenza dei requisiti minimi ritenuti di volta in volta necessari. Qualora la
Direzione Lavori abbia riscontrato una qualsiasi provvista non conforme all’impiego,
l’Appaltatore dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle caratteristiche volute.
I materiali rifiutati dovranno essere allontanati immediatamente dal cantiere a cura e
spesa dello stesso Appaltatore.
Prima di iniziare un lavoro di stesa della segnaletica orizzontale, l’Appaltatore dovrà
effettuare le seguenti verifiche:
- verificare se lo stato della segnaletica preesistente, qualora presente, permette
una sovrapposizione del prodotto senza rischi per la buona riuscita
dell’applicazione stessa, tenendo in considerazione la compatibilità dei prodotti;
- verificare il tipo di supporto (conglomerato bituminoso, conglomerato bituminoso
drenante, calcestruzzo, pietra, ecc.) e la sua compatibilità con il materiale da
applicare;
- accertarsi delle condizioni fisiche della superficie, per esempio che non ci sia
presenza di crepe o altre irregolarità che possano ostacolare l’applicazione del
materiale;
- verificare che il supporto risulti perfettamente pulito, privo cioè di agenti inquinanti
quali per esempio macchie d’olio o di grasso, o resine provenienti dagli alberi, che
possano influenzare la qualità della stesa;
- poiché la maggior parte dei materiali è incompatibile con l’acqua, verificare che il
supporto sia asciutto e che la sua temperatura rientri nell’intervallo previsto per
l’applicazione del materiale come risulta dalla scheda tecnica del produttore;
- rilevare i valori di temperatura del supporto ed umidità relativa dell’aria prima della
stesa, che devono rientrare nell’intervallo previsto per il prodotto da utilizzare
come risulta dalla scheda tecnica del produttore;
Nel caso in cui non si siano verificate le condizioni idonee all’applicazione,
l’Appaltatore non dovrà procedere all’esecuzione del lavoro e dovrà avvisare la
Direzione Lavori per avere istruzioni in merito.
La fase di tracciamento e preparazione è indipendente dal tipo di prodotto utilizzato e
per quanto riguarda le figure da realizzare si deve far riferimento alla legislazione
vigente (DPR n. 495/1992 – Regolamento di attuazione del Codice della Strada).
I tipi di tracciamento sono sostanzialmente quattro:
- il primo metodo prevede l’utilizzo di dime, per esempio per le scritte o per i
passaggi pedonali ortogonali;
- il secondo metodo richiede l’uso del filo gessato: si tratta di un filo impregnato di
polvere di gesso che, lasciato cadere per terra, segna la guida di dove si dovrà
posare il materiale segnaletico; generalmente è utilizzato per segnare le mezzerie
o la striscia laterale su tratti medi e brevi oltre che per passaggi pedonali e strisce
d’arresto;
- il terzo metodo si avvale dell’uso del tracciolino: si utilizza la macchina traccialinee a vernice la quale, tramite un piccolo ugello, segna la superficie con una
sottile linea che l’operatore dovrà seguire in fase di posa del prodotto.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
96
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- il quarto metodo fa uso di una corda-guida di riferimento.
Per quanto concerne la preparazione dei piani, questi dovranno essere puliti ed
esenti da agenti inquinanti che possano compromettere la realizzazione del ripasso a
regola d’arte. La pulizia è a totale carico dell’Appaltatore.
Una volta completate le operazioni di tracciamento e preparazione, si può procedere
con la posa del materiale.
Potrà essere richiesta la ripetizione dell’applicazione della segnaletica orizzontale
qualora il risultato dei lavori eseguiti non sia soddisfacente ad insindacabile giudizio
tecnico della Direzione Lavori.
02.03.06 Vernice tradizionale rifrangente (vernice spartitraffico)
L’applicazione della vernice tradizionale rifrangente, utilizzabile sia per strisce che
per simboli, dovrà essere eseguita a spruzzo mediante apposite macchine
traccialinee che ne consentano una stesa omogenea ed uniforme; tali macchine, se
semoventi, dovranno essere macchine operatrici così come previsto dall’art. 58 del
Codice della Strada.
Si prescrivono i seguenti quantitativi minimi di impiego di vernice:
- g 100 di vernice per metro lineare di striscia da 12 cm;
- g 125 di vernice per metro lineare di striscia da 15 cm;
- g 1.000 di vernice per 1,20 m² di superficie.
Il prezzo per l’esecuzione della segnaletica comprende oltre al tracciamento, le
vernici e la mano d’opera, i materiali e i dispositivi di protezione, nonché la preventiva
pulizia della superficie da trattare ed ogni altro onere e spesa per dare il lavoro finito
a perfetta regola d’arte e nel rispetto di quanto indicato nel presente Capitolato
Speciale.
Le caratteristiche richieste per le vernici da utilizzare per l’esecuzione di segnaletica
orizzontale tradizionale sono indicate nel dettaglio qui di seguito.
a) Colore
La vernice spartitraffico sarà fornita a richiesta nei colori bianco e giallo. La
pittura di colore bianco, dopo l’essicazione si deve presentare con tono bianco
molto puro, senza sfumature di colore grigio e giallo. La pittura di colore giallo
cromo medio.
b) Peso specifico
Il peso specifico a 25°C deve essere per la vernice spartitraffico bianca e gialla
compreso tra 1,55 e 1,75 kg/litro.
c) Viscosità
La viscosità a 25°C con metodo Stormer-Krebs dovrà essere compresa fra 80 e
90 Ku, sia per la vernice bianca che per quella gialla. La pittura che cambi
consistenza entro 12 mesi dopo la consegna sarà considerata non rispondente a
questo requisito.
d) Essiccazione
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
97
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La vernice applicata con normali macchine traccialinee, su normali superfici
bituminose, con condizioni di temperatura dell’aria compresa fra i 15°C e 40°C,
umidità non superiore al 70%, dovrà avere un tempo di essicazione di fuori
polvere non superiore a 5 minuti, ed essicazione totale (apertura al traffico) non
superiore ai 30 minuti.
A stesa effettuata, al fine di ottenere le condizioni migliori di essiccazione e
durata, il film umido dovrà presentare uno spessore compreso tra 400 e 550
micron.
e) Composizione
La vernice spartitraffico deve essere composta con resine sintetiche essiccanti
del tipo alchidico nella misura non inferiore al 15% in peso della vernice
premiscelata, addizionata con cloro-caucciù nella misura non inferiore al 20% in
peso delle resine ed essere miscelata con perline di vetro.
f)
Residuo non volatile
Il residuo non volatile deve essere compreso fra il 77% e l’84% in peso.
g) Pigmenti
I pigmenti dovranno essere puri.
Per la vernice spartitraffico bianca il pigmento sarà costituito da biossido di titanio
nella misura non inferiore al 14% in peso della vernice premiscelata. Il pigmento
della vernice spartitraffico gialla dovrà essere cromato di piombo e la percentuale
non dovrà essere inferiore al 12% in peso della vernice premiscelata.
Si precisa che il pigmento giallo realizzato con un metallo pesante quale il
piombo e anche l’analogo pigmento realizzato con il cromo, sono soggetti a
restrizioni da parte delle norme Comunitarie, ad iniziare dalla Direttiva
76/769/CEE, e dalle leggi nazionali che le hanno recepite, le quali considerano il
cromato di piombo una sostanza tossica per la riproduzione, pericolosa per
l’ambiente e sospetta di attività cancerogena per l’uomo e gli animali.
Attualmente l’uso di tali sostanze, pur non essendo espressamente proibito, è
lasciato all’autonoma discrezione degli enti gestori, in relazione alla disponibilità
di prodotti che abbiano analoghe caratteristiche con i menzionati pigmenti e che
non siano tossici per l’ambiente.
E’ preferibile pertanto evitare i cromati di piombo e utilizzare sostanza alternative,
di pari caratteristiche, ma non pericolose.
h) Solventi (sostanze volatili)
I solventi contenuti nella composizione della vernice dovranno essere a perfetta
norma di legge.
i)
Rifrangenza
La vernice spartitraffico rifrangente deve essere del tipo premiscelato, cioè
contenere microsfere di vetro mescolate durante il processo di lavorazione.
La vernice dovrà essere perfettamente omogenea, ben dispersa, non presentare
grumi o fondi e semipronta all’uso.
j)
Composizione e caratteristiche delle microsfere di vetro
Le perline di vetro devono essere perfettamente sferiche almeno per il 95%,
trasparenti e non presentare soffiature o difetti.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
98
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’indice di rifrazione non dovrà essere inferiore a 1,50, usando per la sua
determinazione il metodo dell’immersione con luce al tungsteno.
Dovranno avere un diametro compreso tra 180 e 850 micron e un contenuto
minimo di SIO2 pari al 70%.
Le sfere di vetro non dovranno subire alterazione alcuna all’azione di soluzioni
acide tamponate a pH 5-5,3 o di soluzioni normali di cloruro di calcio e di sodio.
Dovranno altresì soddisfare la composizione granulometrica indicata qui di
seguito:
- sfere passanti per il setaccio n. 70
→
100%
- sfere passanti per il setaccio n. 80
→
85 ÷100%
- sfere passanti per il setaccio n. 140 →
15 ÷ 55%
- sfere passanti per il setaccio n. 230 →
max 10%.
La percentuale in peso delle sfere contenute in ogni kg di vernice spartitraffico
premiscelata non dovrà essere inferiore al 33% in peso.
k) Potere coprente
Il potere coprente della vernice deve essere compreso tra 1,2 e 1,5 m²/kg.
l)
Resistenza a lubrificanti e carburanti
La pittura dovrà resistere all’azione di lubrificante e carburante di ogni tipo e
risultare insolubile ed inattaccabile alla loro azione.
m) Resistenza all’usura di ruote gommate
La resistenza all’usura di ruote gommate dovrà essere tale da determinare un
consumo non superiore al 33% in 6 mesi.
n) Prova di rugosità su strada
Le prove di rugosità potranno essere eseguite su strada in un periodo tra il 10°
ed il 30° giorno dall’apertura del traffico stradale.
Le misure saranno effettuate con apparecchio Skid Tester ed il coefficiente
ottenuto secondo le modalità d’uso previste dal R.D.L. inglese, non dovrà
abbassarsi al di sotto del 60% di quello che presentano pavimentazioni non
verniciate nelle immediate vicinanze della zona ricoperta con pitture; in ogni caso
il valore assoluto non dovrà essere minore di 35.
o) Visibilità diurna
In ottemperanza della normativa UNI EN 1436, per quanto concerne la visibilità
diurna della segnaletica orizzontale, si dovrà valutare la riflessione della luce del
giorno sulla segnaletica orizzontale asciutta rilevando il coefficiente di luminanza
in condizioni di illuminanza diffusa Qd. Il valore di Qd richiesto è ≥ 100 mcd/lx⋅m2
e dovrà essere mantenuto per 12 mesi dalla posa in opera della vernice. Tale
coefficiente verrà misurato in sito con apparecchiature portatili e certificate che
rispettino i criteri della normativa UNI EN 1436.
p) Visibilità notturna
In ottemperanza della normativa UNI EN 1436, in condizioni di superficie stradale
asciutta dovrà essere rilevato sulla segnaletica orizzontale il coefficiente di
luminanza retroriflessa RL che rappresenta la luminosità di un segnale
orizzontale come è percepita dai conducenti degli autoveicoli in condizioni di
illuminazione con i proiettori dei propri veicoli. Il valore minimo del coefficiente di
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
99
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
luminanza retroriflessa RL dovrà essere fino alla distanza temporale di 12 mesi
dalla posa in opera della vernice, ≥ 100 mcd/lx⋅m2. In condizioni di superficie
stradale bagnata o di pioggia il valore minimo del coefficiente di luminanza
retroriflessa RL dovrà essere, fino alla distanza temporale di 12 mesi dalla posa
in opera della vernice, ≥ 40 mcd/lx⋅m2. Tale coefficiente verrà misurato in sito con
apparecchiature portatili e certificate che rispettino i criteri della normativa UNI
EN 1436.
La vernice da impiegarsi dovrà essere di ottima qualità e non dovrà assumere, in
alcun caso, colorazioni diverse da quelle ordinate; dovrà avere caratteristiche
chimiche tali da garantire una completa innocuità nei confronti delle superfici su cui è
stesa; dovrà possedere caratteristiche fisiche capaci di conservarne inalterata e
costante la visibilità e l’efficienza sino alla completa consunzione e dovrà avere una
buona resistenza all’usura provocata, sia dal traffico, sia dagli agenti atmosferici;
dovrà altresì essere tale da aderire tenacemente a tutti i tipi di pavimentazione e non
dovrà avere tendenza al disgregamento, né lasciare polverature di pigmento dopo
l’essiccazione, né assumere una colorazione grigia al transito delle prime auto.
Le caratteristiche delle vernici spartitraffico impiegate dovranno comunque rispettare
i valori previsti dalle norme UNI 8360, 8361, 8362 in merito alla determinazione della
massa volumica, della consistenza e dei tempi di essiccamento.
Le vernici utilizzate dovranno garantire il mantenimento dei valori caratteristici sopra
descritti per almeno i 12 mesi successivi all’esecuzione dei lavori.
02.03.07 Postspruzzatura integrativa
La postspruzzatura dovrà essere effettuata in contemporanea alla stesura delle
vernici premiscelate. Il dosaggio in microsfere di vetro postspruzzate dovrà essere
non inferiore a 300 g/m².
Per le caratteristiche delle microsfere da utilizzarsi per la postspruzzatura si fa
riferimento a quanto indicato al punto j) del precedente articolo 02.03.06.
Il trattamento di postspruzzatura è compreso e corrisposto negli articoli dell’elenco
prezzi relativi all’esecuzione della segnaletica in vernice tradizionale rifrangente;
l’Appaltatore non avrà diritto pertanto ad alcun maggiore compenso per il trattamento
di postspruzzatura.
02.03.08 Vernice spartitraffico ecologica
La vernice spartitraffico ecologica, comunemente detta “vernice all’acqua” o acrilica,
è priva di solventi nocivi, ed è composta da resine acriliche in emulsione.
Oltre a questa caratteristica propria deve altresì rispettare tutte le caratteristiche della
vernice spartitraffico tradizionale come descritta all’articolo 02.03.06, con le seguenti
eccezioni:
- tempo di essiccazione (transitabilità) a 20°C.: inferiore a 50 minuti;
- resistenza all’usura di ruote gommate: consumo non superiore al 33% in 8 mesi.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
100
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’impiego di detto tipo di vernice è subordinato ad approvazione della Direzione
Lavori (previa acquisizione della relativa documentazione tecnica fornita dal
produttore).
02.03.09 Termo-colato plastico rifrangente
Il termo-colato plastico sarà usato prevalentemente su pavimentazioni recenti, o in
buono stato di manutenzione, per l’esecuzione di linee di mezzeria, laterali, di corsia,
contorno aiuole, ecc., che potranno anche presentare tratti in rilievo costituenti una
“striscia ad effetto sonoro”.
Le demarcazioni eseguite con pellicola termo-plastica rifrangente bianca dovranno
essere applicate a caldo, previo riscaldamento del materiale ad una temperatura non
inferiore a 210°C, ed eseguite mediante l’impiego di apposite macchine operatrici con
estrusione a velo.
Dovranno essere impiegate pellicole termoplastiche rifrangenti, costituite da leganti di
natura organica, pigmenti inorganici, cariche di natura inorganica e senza contenuto
di solventi.
Il materiale termo-plastico sarà costituito come indicato qui di seguito.
a) Legante organico
Composto da resine termoplastiche resistenti all’idrolisi, additivate con
plastificanti e stabilizzanti. Tali componenti dovranno essere sostanzialmente
saturi e privi di funzionalità reattive, al fine di assicurare, alle alte temperature,
quella elevata stabilità dei parametri tipici che è necessaria per una buona
affidabilità del processo applicativo.
Nella composizione, la percentuale in peso del legante organico sarà compresa
tra il 18% e il 24%. Ciò in relazione a densità e caratteristiche reologiche del
legante, ed a densità e granulometria degli inorganici.
b) Pigmenti
In relazione ai colori bianco e giallo, i pigmenti inorganici adottati sono
rispettivamente il biossido di titanio ed il solfuro di cadmio.
Sono ammessi pigmenti di natura organica di più bassa tossicità. Sono vietati i
cromati di piombo.
I dosaggi prescritti sono per biossido di titanio superiore al 15%, mentre per il
solfuro di cadmio compreso tra 1,75% e 3,75%.
c) Cariche
Le cariche inorganiche hanno lo scopo di modificare le caratteristiche fisiche
della composizione, conferendo resistenza alla compressione ed all’abrasione,
ruvidità superficiale e coadiuvando, inoltre, i pigmenti a realizzare caratteristiche
cromatiche durevoli.
Le cariche che dovranno essere impiegate sono: il carbonio di calcio in differenti
granulometrie, i caolini, le sabbie silicee, i quarzi e le quarziti macinate e
calcinate, le bariti, la mica chiara, la bauxite calcinata, ecc.
Per la pellicola termoestrusa, la composizione granulometrica delle cariche dovrà
essere tale da determinare un residuo massimo dell’1,5% al setaccio avente
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
101
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
0,297 mm di maglia. Il dosaggio complessivo delle cariche potrà variare entro
limiti abbastanza ampi, in funzione della loro densità e granulometria ed è
compreso tra il 30% ed il 50%.
d) Microsfere di vetro
Le sfere di vetro incorporate nella composizione (premiscelate) hanno lo scopo di
conferire proprietà catarifrangenti durevoli, saranno realizzate con vetro ad indice
di rifrangenza non inferiore a 1,50 (metodo dell’immersione con luce al
tungsteno) e dovranno essere esenti da bolle d’aria e di particelle di vetro
sferiche. Il loro dosaggio è compreso tra il 10% ed il 30% in peso.
Per le caratteristiche delle microsfere da utilizzarsi per la postspruzzatura si fa
riferimento a quanto indicato al punto j) dell’articolo 02.03.06.
Metodo di applicazione
Dovendo portare a fusione il materiale plastico, onde consentire una perfetta
adesività al manto stradale, le macchine per l’applicazione dovranno disporre di un
serbatoio riscaldante ad elevata temperatura (oltre 210°C) e di un particolare
applicatore che consenta una omogenea stratificazione. Al fine di non costituire
pericolo nei centri abitati, dette macchine non dovranno avere caldaie e serbatoi in
pressione.
I suddetti materiali plastici, inoltre, dovranno possedere i sotto elencati requisiti:
- grammatura prevista non inferiore a 4 kg/m2, con spessore della pellicola estrusa
applicata non minore di mm 2;
- sufficiente rifrangenza e visibilità;
- indeformabilità agli agenti atmosferici comprese le variazioni termiche;
- stabilità del colore, con gradazione conforme alle norme vigenti (non deve
ingiallire);
- repulsività ai residui carboniosi degli scarichi automobilistici, alle particelle di nero
contenute nei pneumatici, al pulviscolo per cariche elettriche (non deve prendere il
colore grigio tipico dei manti stradali);
- non infiammabilità;
- perfetta adesione al suolo;
- antiscivolosità nei riguardi del transito sia dei pedoni che dei veicoli di qualsiasi
tipo e in qualsiasi condizione di tempo e per il caso specifico dei veicoli, anche
durante la fase di frenatura;
- assenza di riflessi speculari.
Su detto materiale si dovrà poter transitare dopo un tempo massimo di 10 minuti
dalla sua applicazione.
Anche per questo materiale la Direzione Lavori potrà richiedere la postspruzzatura, in
corso di esecuzione, di microsfere di vetro in ragione del 10% minimo.
Resta inteso che deve sempre essere rispettata la prescrizione prevista dall’art. 137
(comma 3) del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, che impone per la
segnaletica orizzontale, di qualsiasi natura e materiale essa sia, uno spessore
massimo di mm 3 dal piano della pavimentazione.
La durata della segnaletica termo-colata, e quindi dei suoi parametri caratteristici,
non dovrà essere inferiore a 36 mesi, a decorrere dal giorno della stesa.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
102
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.03.10 Termo-spruzzato plastico rifrangente
Il termo-spruzzato plastico potrà essere impiegato per l’esecuzione di linee di
mezzeria, laterali, di corsia, contorno aiuole, ecc.
Le linee o i tratteggi eseguiti in termo-spruzzato plastico rifrangente bianco dovranno
essere applicati a spruzzo mediante speciali macchine operatrici munite di caldaia.
Il materiale plastico verrà steso sulla pavimentazione ad una temperatura di circa
200°C. Il raffreddamento dovrà essere quasi immediato onde poter consentire la
predisposizione di un cantiere mobile che eviti di dover interrompere il flusso
veicolare. La striscia dovrà quindi risultare transitabile entro pochissimi minuti dalla
stesa.
Per ottenere la rifrangenza della striscia è necessario effettuare durante la stesa del
termoplastico una postspruzzatura di microsfere di vetro sulla striscia stessa, appena
spruzzata. Per questo è necessario che il mezzo operante sia dotato di due
spruzzatori: uno per la miscela termoplastica ed uno per le microsfere che saranno
catturate dallo strato superficiale del materiale ancora allo stato fluido.
Per le caratteristiche delle microsfere e per le modalità della postspruzzatura, si fa
riferimento agli articoli 02.03.06 (punto j) e 02.03.07.
Eventuali spargimenti accidentali di microsfere o sfridi di materiale termoplastico
dovranno essere tempestivamente rimossi dalla sede stradale oggetto d’intervento.
Le caratteristiche del materiale plastico, con le opportune lavorazioni per renderlo
meno denso onde consentire l’uso di spruzzatori, sono simili a quelle indicate per il
termo-colato plastico descritto all’articolo 02.03.09, come pure i requisiti di
indeformabilità, antiscivolosità ecc.
Al fine di avere maggiori spessori di vernice stesa, simili agli spessori che si
ottengono con il termo-colato, ma senza le relative problematiche di asciugatura,
potrà essere richiesta la doppia passata (doppia spruzzata in due riprese). In tal caso
l’Appaltatore dovrà avere la massima cura, adoperando tutti gli accorgimenti del
caso, affinché le strisce spruzzate durante la seconda passata siano perfettamente
coincidenti con quelle realizzate durante il primo passaggio. Nel caso di doppia
passata, ovviamente, le lunghezze misurate ed inserite in contabilità verranno
raddoppiate.
Resta inteso che deve sempre essere rispettata la prescrizione prevista dall’art. 137
(comma 3) del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, che impone per la
segnaletica orizzontale, di qualsiasi natura e materiale essa sia, uno spessore
massimo di mm 3 dal piano della pavimentazione.
La durata della segnaletica termo-spruzzata, e quindi dei suoi parametri caratteristici,
non dovrà essere inferiore a 18 mesi, a decorrere dal giorno della stesa.
02.03.11 Materiale plastico bicomponente
Il materiale plastico bicomponente sarà usato prevalentemente su pavimentazioni
recenti o in buono stato di manutenzione per la realizzazione di passaggi pedonali,
linee di arresto, scritte, simbologia varia, ecc. di lunga durata.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
103
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Il materiale bicomponente è caratterizzato dalla miscelazione a freddo di due
elementi: il composto chimico (elemento A) e l’indurente (elemento B), che mescolati,
solidificano rapidamente formando una corposa pellicola di spessore compreso tra 1
e 3 mm, molto resistente all’usura.
Di norma la composizione dei due materiali che si miscelano sarà così formata:
Composto chimico (elemento A)
a) Legante organico
Il legante organico è composto da resine plastiche resistenti all’idrolisi, additivato
con plastificanti e stabilizzanti nella composizione, la percentuale in peso delle
resine sarà compresa tra il 18% ed il 24%;
b) Pigmenti
In relazione ai colori bianco e giallo, i pigmenti inorganici adottati sono
rispettivamente il biossido di titanio ed il solfuro di cadmio.
Sono ammessi pigmenti di natura organica di più bassa tossicità. Sono vietati i
cromati di piombo.
I dosaggi prescritti sono per biossido di titanio superiore al 4,8%, mentre per il
solfuro di cadmio compreso tra 1,75% e 3,75%.
c) Cariche
Le cariche inorganiche hanno lo scopo di modificare le caratteristiche fisiche
della composizione, conferendole resistenza alla compressione ed all’abrasione,
ruvidità superficiale e coadiuvano i pigmenti a realizzare caratteristiche
cromatiche durevoli.
Le cariche che dovranno essere impiegate sono: il carbonato di calcio in
differenti granulometrie, i caolini, le sabbie silicee, i quarzi e le quarziti macinate i
calcinate, e le bariti, la mica chiara, la bauxite calcinata, ecc.
Il dosaggio complessivo delle cariche potrà variare entro limiti abbastanza ampi,
in funzione della loro densità e granulometria, e sarà compreso tra il 45% ed il
75%.
Indurente (elemento B)
E’ composto da perossido di di-benzoile in proporzione variabile da una parte per
ogni sessanta ad una parte per ogni trenta dell’elemento A.
Serve per attivare la reazione chimica di indurimento dell’elemento A e deve essere
mescolato al suddetto elemento immediatamente prima della posa in opera.
Microsfere di vetro
Al materiale bicomponente come sopra descritto dovranno poi essere aggiunte le
microsfere di vetro. Tale aggiunta potrà avvenire solamente durante la fase di stesa
del bicomponente (ossia solo con postspruzzatura).
Per le caratteristiche, la granulometria ed il dosaggio delle microsfere si fa riferimento
a quanto riportato per il termo-colato plastico.
Metodi di applicazione
Dopo aver miscelato i due componenti (A+B), nelle proporzioni indicate
precedentemente, la stesa dovrà avvenire manualmente, previa tracciatura e
delimitazione della zona d’impiego con cime o nastri removibili adesivi, mediante
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
104
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
fratazzo della miscela avente peso specifico medio non inferiore a 2 kg/m2 e
spessore della pellicola non inferiore a mm 1,2 e non superiore a mm 3.
E’ altresì possibile con lo stesso materiale effettuare strisce longitudinali a profilo
costante o variabile mediante l’impiego si specifiche attrezzature che consentono la
stesa uniforme del materiale precedentemente miscelato a mano.
Dovranno essere evitate riprese di materiale con evidenti discontinuità di larghezza,
spessore, o consistenza della striscia nonché spargimenti accidentali di materiale
sulla carreggiata, o peggio in corrispondenza di caditoie o chiusini stradali.
Il materiale dovrà avere, inoltre, i seguenti requisiti:
- forte resistenza all’abrasione;
- massima rifrangenza e visibilità;
- buona resistenza all’acqua;
- buona resistenza ai sali antigelo;
- buona visibilità allo stato bagnato;
- indeformabilità agli agenti atmosferici comprese le variazioni termiche;
- stabilità del colore con gradazione conforme alle vigenti norme (non deve
ingiallire);
- repulsività ai residui carboniosi degli scarichi automobilistici, alle particelle di nero
contenute nei pneumatici, al pulviscolo per cariche elettriche (non deve prendere il
colore grigio tipico dei manti stradali);
- non infiammabilità;
- perfetta adesione al suolo;
- antiscivolosità nei riguardi del transito sia dei pedoni che dei veicoli di qualsiasi
tipo ed in qualsiasi condizione di tempo e, per il caso specifico dei veicoli, anche
durante la fase di frenatura;
- assenza di riflessi speculari.
Su detto materiale si dovrà poter transitare dopo un tempo massimo di 15 minuti
dalla sua applicazione.
Resta inteso che deve sempre essere rispettata la prescrizione prevista dall’art. 137
(comma 3) del Regolamento di attuazione del Codice della Strada, che impone per la
segnaletica orizzontale, di qualsiasi natura e materiale essa sia, uno spessore
massimo di mm 3 dal piano della pavimentazione.
Le applicazioni eseguite con detto materiale dovranno avere una garanzia di perfetta
efficienza di almeno 24 mesi.
02.03.12 Laminato elastoplastico rifrangente
Il laminato elastoplastico rifrangente sarà usato prevalentemente su pavimentazioni
recenti o in buono stato di manutenzione per la realizzazione di passaggi pedonali,
linee di arresto, scritte, simbologia varia, ecc. di lunga durata.
I laminati impiegati per la realizzazione della segnaletica orizzontale dovranno essere
costituiti da una pellicola formata da miscela di speciali elastomeri e resine,
sufficientemente elastici per resistere alle differenze di dilatazione e piccoli
spostamenti del fondo stradale, contenenti una dispersione di microgranuli di
speciale materiale ad alto potere antisdrucciolo e di microsfere in vetro o ceramica
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
105
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
con buone caratteristiche di rifrazione che conferiscano al laminato stesso un buon
potere retroriflettente.
I suddetti materiali dovranno essere prodotti da ditte in possesso del sistema di
qualità secondo le norme della serie UNI EN ISO 9000.
Particolare cura dovrà essere posta nell’incollaggio dei bordi del laminato onde
evitare, nel tempo, infiltrazioni d’acqua e relativo distacco del materiale che potrebbe
risultare pericoloso, soprattutto per il transito pedonale.
Sono ammesse le seguenti tipologie di laminati:
- laminato elastoplastico di tipo normale, da incollarsi alle pavimentazioni stradali
per mezzo di due prodotti, l’uno detto “fissapolvere”, da stendere sulla
pavimentazione stradale, l’altro detto “attivatore” da stendersi sulla superficie
inferiore dei laminati stessi.
- laminato elastoplastico autoadesivo, in quanto è previsto l’uso del solo
“fissapolvere” da stendersi sulla pavimentazione stradale mentre i laminati stessi
sono già provvisti di collante distribuito sulla faccia inferiore, protetta da un film
facilmente removibile al momento dell’impiego.
I suddetti laminati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- microsfere con indice di rifrazione maggiore o uguale a 1,5;
- il materiale usato dovrà garantire la presa del collante in tempi brevi comunque
non superiori ai 30 minuti;
- spessore del laminato compreso tra 1,2 e 2 mm (passaggi pedonali, ecc.);
- spessore del laminato compreso tra 5 e 8 mm (bande ad effetto acustico);
- valore iniziale di rifrangenza compreso tra 300 e 500 mcd/lx⋅m2;
- indeformabilità agli agenti atmosferici comprese le variazioni termiche;
- stabilità del colore, con gradazione conforme alle norme vigenti (non deve ingiallire
né annerire);
- repulsività ai residui carboniosi degli scarichi automobilistici, alle particelle di nero
contenute nei pneumatici, al pulviscolo per cariche elettriche, agli oli lubrificanti
(non deve prendere il colore grigio tipico dei manti stradali);
- non infiammabilità;
- perfetta adesione al suolo;
- valore iniziale di antiscivolosità non inferiore a 45 S.R.T con materiale bagnato;
- assenza di riflessi speculari.
Le applicazioni eseguite con detto materiale dovranno avere una garanzia di perfetta
efficienza e di resistenza all’usura di almeno 36 mesi.
02.03.13 Bande sonore di rallentamento
Le bande sonore di rallentamento dovranno essere realizzate in laminato
elastoplastico rifrangente ed antisdrucciolo di cm 8 di larghezza e supporto del
medesimo materiale di cm 12 di larghezza.
Il presegnalamento deve essere realizzato secondo le specifiche previste all’art. 179,
comma 7, del Regolamento di attuazione del Codice della Strada.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
106
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Per le bande sonore fornite a applicate l’Appaltatore dovrà presentare idoneo
certificato d’approvazione del Ministero dei LL.PP.
02.03.14 Occhi di gatto
I dispositivi retroriflettenti integrativi dei segnali orizzontali, come definiti all’art. 153
del Regolamento di attuazione del Codice della Strada e di seguito denominati “occhi
di gatto”, dovranno essere realizzati in policarbonato, o con speciali resine e
dovranno essere dotati di corpo e parte rifrangente dello stesso colore della
segnaletica orizzontale di cui costituiscono rafforzamento.
I suddetti dispositivi dovranno essere fissati al fondo stradale con idoneo adesivo
bicomponente a rapido indurimento, a base di resine metacriliche.
Gli “occhi di gatto” devono essere approvati e omologati ai sensi dell’art. 192 del
suddetto Regolamento. Per quanto concerne, inoltre, le caratteristiche tecniche, gli
occhi di gatto dovranno rispondere ai requisiti previsti nella norma UNI EN 1463-1 e,
in particolare:
a) per uso permanente (UNI EN 1463-1)
- classificazione: tipo 3A;
- proprietà fotometriche: classe PRP1, i valori fotometrici non devono essere
inferiori a quelli previsti nel prospetto (o tabella) 4, tipo 3, per il colore bianco e
non inferiori a quelli previsti nel prospetto (o tabella) 5 per i colorati;
- colore: classe CNR1, i valori devono essere conformi a quelli previsti nel
prospetto (o tabella) 9;
b) per uso temporaneo (UNI EN 1463-1)
- classificazione: tipo 3A;
- proprietà fotometriche: classe PRT1, i valori fotometrici non devono essere
inferiori a quelli previsti nel prospetto (o tabella) 6, tipo 3, per il colore giallo e
non inferiori a quelli previsti nel prospetto (o tabella) 5 per gli altri colorati;
- colore: a) colore dell’inserto rifrangente → classe CNR1 e i valori devono
essere conformi a quelli previsti nel prospetto (o tabella) 9; b) colore del corpo
→ classe DCR1 e i valori devono essere conformi a quelli previsti nel
prospetto (o tabella) 10.
Oltre ai rapporti di prova relativi alle proprietà fotometriche e al colore, comprovanti
la rispondenza ai valori previsti nella norma UNI EN 1463-1, l’Appaltatore dovrà
presentare:
- rapporto di prova relativo alla resistenza all’impatto;
- rapporto di prova relativo alla penetrazione dell’acqua;
- rapporto di prova relativo alla resistenza alla temperatura;
- rapporto di prova relativo alla resistenza alla compressione.
I rapporti di prova di cui al presente articolo, qualora presentati in copia, dovranno
essere identificati da parte della ditta produttrice con una vidimazione rilasciata in
originale all’Appaltatore sulla quale dovranno essere riportati gli estremi dello stesso.
Tale vidimazione dovrà essere compiuta in data non anteriore a 30 giorni dalla data
della richiesta e recare un numero di individuazione. La presentazione di documenti
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
107
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
incompleti o insufficienti non rispondenti alle norme vigenti e a quelle particolari del
presente Capitolato Speciale, comporterà l’esclusione dalla fornitura.
02.03.15 Garanzie di efficienza e durata della segnaletica orizzontale
Se la segnaletica orizzontale realizzata, di qualsiasi tipologia e materiale essa sia,
all’interno del “periodo di garanzia”, dovesse presentare inconvenienti che ne alterino
l’efficienza (staccamento, spargimento, alterazione sostanziale del colore,
rifrangenza, ecc.), l’Appaltatore dovrà a sua cura e spese, provvedere ai necessari
rifacimenti (con o senza preventiva asportazione della parte alterata), riprese,
ritocchi, tutte le volte che ciò si ritenga necessario, affinché la compattezza, il
disegno, la visibilità, la rifrangenza e, in genere, tutti i requisiti delle segnalazioni
siano in perfetto stato.
L’Appaltatore è ritenuto responsabile del mantenimento della segnaletica eseguita,
anche in prossimità della scadenza dell’appalto o ad appalto concluso, purché
ovviamente, si sia all’interno del periodo di garanzia. All’uopo si precisa che
l’Appaltatore assume, con l’appalto, ogni responsabilità in merito.
L’Appaltatore non potrà accampare scusanti di sorta né vantare alcun diritto nel caso
venga meno per qualsiasi motivo l’efficienza della segnaletica applicata.
Per completezza e per maggiore chiarezza, si riassumono qui di seguito i periodi
minimi di garanzia di efficienza e durata per ciascuna tipologia di segnaletica
orizzontale, già indicati in precedenza in ciascuno dei relativi paragrafi:
-
vernice tradizionale rifrangente (spartitraffico)
vernice spartitraffico ecologica
termo-colato plastico
termo-spruzzato plastico
plastico bicomponente
laminato elastoplastico
→
→
→
→
→
→
12 mesi;
12 mesi;
36 mesi;
18 mesi;
24 mesi;
36 mesi.
Nel solo caso in cui la segnalazione venga cancellata in seguito ai lavori di
rifacimento o di manutenzione della pavimentazione, verrà pagato il ripristino,
qualora ordinato, e ai prezzi di contratto.
02.03.16 Garanzia supplementare per i laminati elastoplastici
Ai sensi del D.Lgs. 358/92, del D.P.R. 573/94 e della Circolare Min. LL.PP. 16/05/97
n. 2357, per garantire le caratteristiche richieste dal presente Capitolato Speciale,
dovrà essere presentato:
- certificato di antiscivolosità;
- certificato di rifrangenza;
- certificato attestante che il laminato elastoplastico prodotto da aziende in
possesso del sistema di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9000.
I certificati di cui al presente articolo, qualora presentati in copia, dovranno essere
identificati da parte della ditta produttrice dei laminati elastoplastici con una
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
108
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
vidimazione rilasciata in originale all’Appaltatore, sulla quale dovranno essere
riportati gli estremi dello stesso.
02.03.17 Controlli
L’Appaltatore prima di iniziare i lavori dovrà presentare alla Direzione Lavori le
schede tecniche e i risultati delle eventuali analisi effettuate, relative ai materiali ed
alle vernici che si intendono utilizzare e che dovranno rispettare le caratteristiche
indicate nei paragrafi precedenti.
La Direzione Lavori in corso d’opera potrà far eseguire ulteriori analisi sulle vernici o
sui materiali impiegati. Le relative spese rimangono a carico dell’Appaltatore.
I campioni prelevati da analizzare verranno suddivisi in doppi contenitori, uno dei
quali verrà conservato presso i magazzini provinciali per eventuali successive prove
di laboratorio, munendoli di sigilli e firme nei modi più adatti a garantirne l’autenticità.
La Direzione Lavori, al fine di effettuare controlli immediati dell’esecuzione dei lavori,
potrà sottoporre i campioni prelevati, a prove presso laboratori ufficiali, o presso
laboratori privati.
Qualora dalle analisi effettuate in corso d’opera risultasse che sono state utilizzate
vernici o materiali che non rispettano le caratteristiche richieste ed illustrate nel
presente Capitolato Speciale agli articoli precedenti, la Direzione Lavori valuterà, a
suo insindacabile giudizio, l’applicazione di una detrazione percentuale del 20% sui
prezzi di elenco, ovvero il rifacimento della segnaletica orizzontale. In quest’ultimo
caso l’Appaltatore è tenuto, senza indugio, ad eseguire nuovamente tutti i tratti di
segnaletica orizzontale eseguiti con vernici o materiali difformi.
La mancata riesecuzione dei lavori difformi esonera la Stazione Appaltante dal
pagamento degli oneri dovuti, fatte salve le maggiori responsabilità civili e penali da
addebitarsi all’Appaltatore.
Nel caso della vernice spartitraffico, per carenze nella quantità di vernice utilizzata,
accertate attraverso il conteggio giornaliero della quantità di vernice consumata (latte
usate), verrà applicata per tutti i tratti eseguiti nella giornata una detrazione
percentuale al prezzo di elenco pari a:
% di detrazione = 0,13 ⋅ [k – (Kv ⋅ s ⋅ 1.000 : m)]
dove:
k è il valore minimo, in g/m², di vernice indicato all’art. 02.03.06;
Kv sono i chilogrammi di vernice usata nella giornata;
s è uguale a 1,2 (superficie massima ogni 1.000 g di vernice);
m sono i metri quadrati totali di lavorazione eseguita nella giornata.
Differenze superiori al 30% comporteranno la ripetizione della segnaletica
orizzontale.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di apporre, a suo insindacabile giudizio,
dei simboli di riconoscimento alle latte di vernice prima del loro utilizzo, ai fini
dell’accertamento delle quantità usate. Il rifiuto da parte dell’Appaltatore comporterà
la mancata accettazione del materiale e di eventuali lavorazioni con esso eseguite.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
109
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.03.18 Cancellatura della segnaletica orizzontale
La cancellatura della segnaletica orizzontale dovrà essere eseguita con impiego di
apposito smacchiatore in modo da eliminare ogni traccia di vernice preesistente, sia
immediatamente che a distanza di tempo.
A tale scopo, dopo l’applicazione del suddetto smacchiatore, la vernice dovrà essere
raschiata ed asportata completamente con palette od altri mezzi e la superficie
stradale dovrà essere perfettamente pulita.
Nel caso la vernice preesistente riaffiorasse dopo la cancellatura, in qualsiasi tempo,
l’Appaltatore rimane obbligata ad eseguire ulteriori cancellature a sue spese.
La rimozione di segnaletica semipermanente dovrà essere eseguita mediante
asportazione della medesima con il metodo della pallinatura o della fresatura, con
successiva verniciatura a rullo del solco con vernice spartitraffico nero o grigio asfalto
e l'asportazione completa del materiale di risulta, escluso il ripristino dell’asfalto.
02.03.19 Norme per la misurazione e la valutazione della segnaletica
orizzontale
Le norme di valutazione e misurazione che seguono si applicheranno per la
contabilizzazione di tutte le quantità di lavoro da compensarsi a misura e che
risulteranno eseguite.
L’Appaltatore sarà tenuto a presentarsi, a richiesta della Direzione Lavori, alle
misurazioni e alle constatazioni che questa ritiene opportune; peraltro l’Appaltatore
sarà obbligato ad assumere esso stesso l’iniziativa per le necessarie verifiche e ciò
specialmente per quelle opere e somministrazioni che nel progredire del lavoro non
potessero più essere accertate.
Le segnalazioni orizzontali saranno misurate in metraggi effettivi (esclusi gli spazi
vuoti) per strisce e sviluppo lineare (strisce da cm 12 e cm 15).
Per tutti gli altri tipi di segnalazione orizzontale le norme di misurazione sono le
seguenti:
a) striscia di larghezza superiore a 15 cm: misurata a metro quadrato secondo la
superficie effettiva;
b) lettere: misurate secondo il rettangolo circoscritto alle lettere;
c) zebrature: misurate secondo la figura geometrica effettivamente trattata con
vernice (esclusi gli spazi vuoti);
d) segni di incrocio: misurati per la superficie effettiva;
e) punte di frecce: misurate secondo il rettangolo circoscritto alla figura;
f) gambi di frecce: misurati per la superficie effettiva;
g) segni sugli ostacoli, anomalie e punti critici stradali: misurati per la superficie
effettiva;
h) sverniciatura di strisce mediante smacchiatore, pallinatura o fresatura: misurati
per la superficie effettiva prendendo come larghezza quella della striscia
cancellata (ad esempio cm 12 o 15);
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
110
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
i)
sverniciatura o asportazione di scritte, segni ed altri simboli, mediante
smacchiatore, pallinatura, o fresatura: misurati a seconda del tipo come ai
precedenti punti a), b), c), d), e) ed f).
Le misure saranno prese in contraddittorio man mano che si procederà
all’esecuzione dei lavori e riportate su appositi stampati.
Restano comunque salve, in occasione delle operazioni di collaudo, le possibilità di
ulteriori verifiche e di eventuali rettifiche.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
111
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.04
SGOMBERO NEVE, TRATTAMENTO PREVENTIVO
ANTIGELO E SORVEGLIANZA INVERNALE
02.04.01 Designazione sommaria degli interventi
Gli interventi, a corpo, che formano oggetto di questa parte di appalto possono
riassumersi come in appresso:
ƒ servizio di sorveglianza, durante tutto il periodo invernale;
ƒ trattamenti preventivi antigelo del piano viabile e relative pertinenze, durante tutto
il periodo invernale;
ƒ sgombero neve dal piano viabile e relative pertinenze, durante tutto il periodo
invernale.
02.04.02 Tempistiche per lo svolgimento del servizio
Il servizio di sorveglianza, l’effettuazione degli interventi di sgombero neve e dei
trattamenti preventivi antigelo dovranno essere svolti, di norma, dal 1° novembre
2013 al 31 marzo 2014, ossia per il “periodo invernale” (5 mesi) ricadente all’interno
della durata del contratto; il servizio di sorveglianza dovrà essere attivo in qualunque
giorno, per le 24 ore giornaliere, compresi feriali, prefestivi e festivi; gli interventi
dovranno essere eseguiti secondo le modalità specificate nel presente Capitolato
Speciale.
L’Appaltatore è tenuto a sviluppare un efficiente ed efficace servizio di sorveglianza
all’interno della zona di competenza individuata dalle S.P. indicate all’Allegato I del
presente Capitolato Speciale.
La Direzione Lavori si riserva la facoltà di anticipare e/o posticipare l’inizio ed il
termine del periodo invernale, senza che l’Appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto
di richiesta di speciali compensi; i relativi compensi a corpo previsti nel presente
Capitolato Speciale e compensati con i relativi articoli di elenco prezzi restano
pertanto fissi ed invariabili.
In ogni caso l’Appaltatore è tenuto ad effettuare il servizio, qualora necessario, anche
al di fuori del preventivato periodo invernale senza che questo dia diritto a maggiori
compensi e/o a variazioni dei compensi a corpo previsti in elenco prezzi.
L’Appaltatore è tenuto a sviluppare il servizio di sorveglianza, di trattamento antigelo
e sgombero della neve, comprendente tutte le opere e gli interventi necessari a
garantire, in ogni condizione climatica, la sicurezza della circolazione, nel modo che
crederà più conveniente per darlo perfettamente compiuto nel termine contrattuale,
purché ciò, a giudizio della Direzione dei Lavori, non risulti pregiudizievole alla buona
riuscita del servizio ed agli interessi dell’Amministrazione.
L’Appaltatore potrà ricevere avvisi di “Pericolo formazione ghiaccio” tramite SMS, su
uno o più cellulari del responsabile della sorveglianza, da apparecchiature
automatiche poste all’interno della Giurisdizione di competenza. In tal caso
l’Appaltatore, se non avesse ancora provveduto al trattamento preventivo, è tenuto
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
112
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
ad attivarsi immediatamente. Eventuali problemi riscontrati a seguito del mancato
trattamento successivo al precitato avviso comporterà l’immediata applicazione delle
previste penali.
L’Appaltatore, entro 30 giorni dalla consegna dei lavori, è tenuto a predisporre e a
consegnare alla Direzione Lavori il programma di esecuzione del servizio di
sgombero neve e del trattamento preventivo, tenendo conto sia dell’organizzazione
dei mezzi, che della rete stradale oggetto dell’appalto, con particolare riguardo alle
strade della rete primaria.
In particolare dovrà essere presentato, in modo schematico e completo, il proprio
programma del servizio che dovrà contenere, come elementi minimi, i seguenti:
- indicazione dei punti di raccolta delle informazioni meteorologiche sulla rete
stradale di competenza, ben dislocati ed in numero sufficiente;
- dislocazione depositi materiale antigelo;
- suddivisione della rete stradale di competenza in sottozone operative con relativi
tempi di intervento – la tempistica massima per eseguire il trattamento preventivo
in tutta la giurisdizione non dovrà superare tre ore;
- punto di partenza di ogni singolo mezzo per il trattamento antigelo e per lo
sgombero neve, con i rispettivi percorsi operativi;
- indicazione dei punti di sorveglianza nel territorio all’interno della zona;
- indicazione dei punti di ricovero dei mezzi utilizzati.
Il suddetto programma dovrà essere sottoposto all’esame della Direzione Lavori che
potrà ordinare modifiche al fine dell’accettazione.
Il programma nell’arco del periodo contrattuale potrà subire variazioni, che in ogni
caso dovranno essere preliminarmente sottoposte alla Direzione Lavori.
La Stazione Appaltante si riserva in ogni modo il diritto di ordinare, anche
verbalmente, l’esecuzione di trattamenti preventivi, passate di sgombero neve con
lame e/o spargimento di cloruri con grammatura pari a 15 g/m2, per servizio di
prevenzione, e 35 g/m2 con presenza di neve al suolo, o spargimento di inerti
miscelati con cloruri, addizionali a quanto già effettuato o previsto dall’Appaltatore; di
disporre l’ordine d’esecuzione dei lavori nel modo che riterrà più opportuno; di
stabilire l’ordine di priorità dell’esecuzione dei servizi in base all’elenco delle strade
oggetto dell’appalto, il tutto senza che l’Appaltatore possa rifiutarsi o farne oggetto di
richiesta di speciali compensi al di fuori del prestabilito compenso annuale a corpo.
L’Appaltatore resta l’unico responsabile della corretta esecuzione dei lavori, secondo
i criteri e le prescrizioni del presente Capitolato Speciale.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di variare, durante la durata dell’appalto,
in più o in meno, l’estesa chilometrica di cui all’Allegato I del presente Capitolato
Speciale, nonché l’elenco delle strade. Al riguardo si precisa che:
- la riduzione dell’estesa chilometrica non comporterà detrazione alcuna dei pattuiti
prezzi a corpo;
- per aumenti dell’estesa chilometrica, fino al 3% del totale, l’Appaltatore non avrà
mai diritto a compensi addizionali ai compensi a corpo di contratto;
- per aumenti dell’estesa chilometrica, superiori al 3%, l’Appaltatore non avrà mai
diritto a compensi addizionali per il servizio di sorveglianza e per i compensi fissi
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
113
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
per i mezzi; i trattamenti preventivi e di sgombero neve, sui tratti di strada
eccedenti il 3%, saranno compensati a misura con i relativi prezzi di elenco.
02.04.03 Penalità per il servizio di sgombero neve, trattamento preventivo
antigelo e sorveglianza invernale
1.
In caso di disservizi dovuti, a mancata sorveglianza delle strade durante il
periodo invernale, a insufficienti trattamenti antigelivi e/o di sgombero neve, e/o a
ritardo nello svolgimento dei servizi a corpo di manutenzione invernale, riscontrati
dal personale tecnico e/o territoriale della Provincia, l’Appaltatore sarà soggetto
ad una penale pari a € 1.000,00 (euro mille/00), oltre a € 300,00 (euro
trecento/00) per ogni km di strada non agibile o sul quale siano stati riscontrati
problemi per la circolazione; l’applicazione della suddetta penale sarà
considerata grave inadempienza. La Stazione Appaltante, nel caso lo ritenesse
necessario ed a suo insindacabile giudizio, provvederà all’immediata esecuzione
del servizio a mezzo di altre ditte, addebitando tutte le spese e ogni maggior
onere all’impresa stessa, oltre all’applicazione della sopra citata penale.
2.
Nel caso di impossibilità di contattare l’Appaltatore per oltre 30 minuti, si
applicherà una penale di € 200,00 (euro duecento/00), per i successivi periodi di
30 minuti oltre l’ora, si applicherà una penale di € 400,00 (euro quattrocento/00);
superate l’ora e mezza senza possibilità di contattare l’Appaltatore, presso i
recapiti telefonici da lui comunicati, sarà considerata grave inadempienza.
3.
Nel caso in cui l’ordine di effettuare interventi fosse impartito dal personale della
Provincia per iscritto od a mezzo telefono o tramite SMS, l’Appaltatore avrà
l’obbligo di intervenire con la massima urgenza e comunque non oltre il termine
di un’ora dall’ordine stesso, restando inteso a tale proposito, che in caso di
ritardato intervento verrà applicata una penale pari a € 400,00 (euro
quattrocento/00) su ogni mezzo d’opera e/o macchina operatrice, per ogni ora di
ritardo; superate le 4 ore sarà considerata grave inadempienza.
4.
Nel caso in cui l’Appaltatore, a seguito dello spandimento di inerti miscelati ai
cloruri, non provveda alla pulizia delle strade al termine della stagione invernale,
ovvero quando se ne ravvisi la necessità, a norma dell’articolo 02.04.09 lettera
D) del presente Capitolato Speciale, si applicherà una penale di € 1.500,00 (euro
millecinquecento/00).
5.
Nel caso d’inadempienza nell’attrezzare i mezzi, così come richiesto dall’art.
02.04.09 lettera C), si applicherà una penale di € 200,00 (euro duecento/00) per
ogni mezzo non idoneo.
6.
Nel caso di inadempienza nell’attrezzare i mezzi, così come richiesto dall’art.
02.04.07, nel qual caso la Stazione Appaltante non proceda all’immediata
rescissione del contratto, applicherà una penale di € 10.000,00 per ogni mezzo
non attrezzato.
7.
Nel caso di ritardi nella consegna, alla Direzione lavori, del programma di
esecuzione del servizio di sgombero neve e del trattamento preventivo, di cui
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
114
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
all’articolo precedente, si applicherà una penale di € 50,00 (euro cinquanta/00)
per ogni giorno di ritardo.
8.
Nel caso di utilizzo dell’apparecchiatura di localizzazione e dei relativi sensori, il
loro mancato funzionamento, su ogni singolo mezzo, se non documentato da
specifica fattura (o dichiarazione della ditta che ha effettuato l’intervento)
attestante l’intervento di riparazione e/o documentata mancanza della copertura
satellitare, sarà considerato inadempienza contrattuale e pertanto sarà soggetto
ad una penale di € 250,00 per ogni giorno di mancato funzionamento.
Il pagamento delle penali non esime l’Appaltatore dal risarcimento di eventuali
maggiori danni. Le suddette penali sono cumulabili.
Al fine di consentire le verifiche delle operazioni svolte, l’Appaltatore dovrà
trasmettere tempestivamente, e non oltre le 48 ore dall’inizio degli interventi, alla
Direzione Lavori un apposito riscontro degli interventi effettuati.
02.04.04 Qualità e provenienza dei materiali
I cloruri e gli inerti, da impiegare per i trattamenti preventivi antigelo e di sgombero
neve compresi nell'appalto, dovranno corrispondere, per caratteristiche, a quanto
stabilito nelle leggi e regolamenti ufficiali in materia; in mancanza di particolari
prescrizioni dovranno essere delle migliori qualità in commercio, in rapporto alla
funzione a cui sono destinati.
Per la provvista di materiali in genere, si richiamano espressamente le prescrizioni
indicate all’art. 01.10.06 del presente Capitolato Speciale.
In ogni caso i materiali, prima della posa in opera, dovranno essere riconosciuti
idonei ed accettati dalla Direzione dei Lavori.
I materiali proverranno da località, cave o fabbriche che l'Appaltatore riterrà di sua
convenienza, purché corrispondano ai requisiti di cui sopra.
Quando la Direzione dei Lavori abbia rifiutato una qualsiasi provvista come non atta
all'impiego, l’Appaltatore dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle
caratteristiche volute: i materiali rifiutati dovranno essere allontanati immediatamente
dal cantiere a cura e spese dell’Appaltatore stesso.
02.04.05 Responsabilità dell’Appaltatore per i disservizi
L’Appaltatore rimane unico responsabile civile e penale verso terzi per quanto
riguarda l’esecuzione del servizio sgombero neve e del servizio di prevenzione
contro la formazione di ghiaccio e verglass sul piano viabile delle strade provinciali,
oggetto del presente appalto, per tutta la durata del periodo contrattuale.
L’Appaltatore è tenuto a sollevare la Provincia di Vercelli dai danni a terzi (persone o
cose) che dovessero essere provocati dall’insufficiente o dal mancato espletamento
del servizio di manutenzione invernale (sgombero neve e trattamento preventivo
antigelo) e si assume ogni responsabilità in merito, anche per il funzionamento dei
mezzi.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
115
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’Appaltatore rimane inoltre unico responsabile per eventuali incidenti che dovessero
essere causati da materiale instabile, inerte, utilizzato per il servizio (sabbia,
graniglia, brecciolino, ecc.), presente sul piano viabile, anche nei mesi successivi
all’ultimazione del servizio di manutenzione invernale, e fino all’eliminazione degli
stessi così come prevista dall’articolo 02.04.09, lettera D).
02.04.06 Mezzi meccanici da impiegarsi per il servizio di sgombero neve e di
trattamento preventivo antigelo
L’Appaltatore è tenuto ad indicare alla Stazione Appaltante i seguenti recapiti, che
dovranno essere costantemente funzionanti durante tutto il servizio di manutenzione
invernale:
- recapito telefonico aziendale con segreteria telefonica;
- recapito telefax aziendale;
- recapito telefonico cellulare e nominativo del coordinatore del servizio di
manutenzione invernale,dei responsabili rispettivamente del trattamento antigelo,
del servizio di sgombero neve e del servizio di sorveglianza.
L’Appaltatore dovrà garantire in ogni orario la reperibilità di almeno un operatore ad
uno dei recapiti sopra indicati.
L’Appaltatore dovrà comunicare preventivamente il nominativo del proprio
responsabile dell’attività di sorveglianza finalizzata all’attivazione del servizio.
Mezzi meccanici da impiegarsi
Vista l'estensione chilometrica dell'intervento di cui al presente appalto, la Provincia
di Vercelli individua la necessità di impiego dei mezzi meccanici che seguono:
a) n° 10 mezzi d’opera o autocarri, di potenza non inferiore a 150 kW, muniti di
lama sgombero neve omologata;
b) n° 2 macchine operatrici, di potenza non inferiore a 70 kW, munite di lama
sgombero neve omologata;
c) n° 3 mezzi d’opera o autocarri muniti di spanditore di sabbia-sale a cassone
omologato.
Si precisa che gli autocarri di cui alla lettera c) dovranno essere mezzi diversi da
quelli di cui alle lettere a) e b). I veicoli muniti di spanditore di sabbia-sale potranno
montare, a discrezione dell’Appaltatore la lama sgombero neve, ma le stesse
saranno lame offerte in aggiunta a quelle di cui alle lettere a) e b) dall’Appaltatore e
non avranno diritto ad alcun compenso aggiuntivo.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di accettare o non accettare, ad
insindacabile giudizio della Direzione dei Lavori, l’eventuale sostituzione di alcuni dei
mezzi d’opera o autocarri previsti alla lettera a), con altrettante macchine operatrici (o
trattrici agricole) con lama omologata e le caratteristiche di potenza di cui alla lettera
b), in rapporto alla tipologia delle strade su cui saranno utilizzate ed all’estensione
chilometrica. La Direzione Lavori potrà, a suo insindacabile giudizio, accettare l’uso
di tali mezzi a condizione che il numero degli stessi messi a disposizione venga
complessivamente aumentato, rispetto alla precedente lettera a), nel numero che
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
116
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
essa riterrà opportuno, senza che l’Appaltatore abbia diritto a maggiori compensi
(ammortamenti o altro).
La liquidazione in contabilità dei compensi a titolo di ammortamento dei suddetti
mezzi (voci SN 02, SN 03, SN 04) avverrà in funzione dell’effettiva tipologia di mezzi
impiegati.
Le attrezzature prima elencate sono da ritenersi elemento essenziale per lo
svolgimento delle attività di sgombero neve e trattamenti invernali. L'eventuale
accertamento, da parte della Stazione Appaltante della mancata disponibilità, in
qualsiasi momento, anche solo di una di dette attrezzature potrà comportare
l'immediata rescissione del contratto.
Durante l’esecuzione del servizio di sgombero neve le attrezzature di cui sopra
dovranno essere impiegate nella totalità. Nel caso di precipitazioni nevose limitate ad
una parte della giurisdizione oggetto dell’appalto, l’Appaltatore potrà non utilizzare la
totalità dei mezzi, in modo proporzionale all’estensione dell’area soggetta a
precipitazioni, previo benestare della Direzione dei Lavori.
Lo svolgimento del servizio di spargimento dei cloruri, sia in fase preventiva (senza
fenomeni nevosi in corso) che in contemporanea all’utilizzo delle lame sgombero
neve, dovrà sempre avvenire utilizzando la totalità dei mezzi di cui alla lettera c).
Qualora, ad insindacabile giudizio della Direzione Lavori o del personale tecnico
reperibile, venga richiesto l’utilizzo della totalità dei mezzi previsti nel presente
Capitolato Speciale, anche durante limitate precipitazioni, al fine di accelerare la
pulizia del piano viabile stradale, l’Appaltatore è obbligato a dar luogo a quanto
richiesto.
Il mancato o ritardato utilizzo di uno o più mezzi comporterà l’applicazione della
penale prevista all’articolo 02.04.03, comma 3, nonché l’eventuale applicazione della
penale di cui all’articolo 02.04.03, comma 1.
02.04.07 Dispositivi di localizzazione satellitare GPS
Per assicurare un efficiente e puntuale coordinamento dei veicoli operativi, impiegati
nel servizio di trattamento preventivo e sgombero neve, la Stazione Appaltante si
riserva la facoltà di disporre in qualsiasi momento il montaggio, sui mezzi messi a
disposizione dall’Appaltatore per il servizio invernale di sgombero neve e trattamento
preventivo, di un sistema satellitare GPS per la localizzazione dei veicoli, con
dispositivi “Navicon” della ditta Giletta S.p.A. di Revello (CN). In tal caso l’Appaltatore
è obbligato ad accettare, entro 10 giorni dalla comunicazione, l’installazione di dette
apparecchiature GPS, fornite dalla Stazione Appaltante, ed a verificarne il
funzionamento, segnalando immediatamente alla Direzione Lavori eventuali
anomalie di funzionamento.
L’Appaltatore dovrà inoltre provvedere a dotare le apparecchiature di localizzazione
delle necessarie schede telefoniche per la trasmissione dei dati.
I costi relativi alla fornitura delle schede telefoniche, i costi del traffico dati, i costi di
montaggio delle apparecchiature GPS e dei relativi sensori, nonché di quant’altro
occorrente per dare il sistema funzionante per l’intero periodo invernale ricadente
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
117
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
nella durata del contratto, sono a carico dell’Appaltatore e si intendono compensati
all’interno del compenso a titolo di ammortamento per ogni mezzo di cui agli articoli
SN 02, SN 03, SN 04 dell’elenco prezzi. I contratti telefonici e le relative spese sono
in carico all’Appaltatore, pertanto lo stesso è libero di scegliersi l’operatore telefonico
a condizione che lo stesso garantisca la copertura del territorio oggetto dell’appalto.
Al termine del montaggio e prima dell’inizio del servizio sarà redatto dalla Direzione
Lavori, in contraddittorio con il responsabile dell’Appaltatore, verbale d’accertamento
riportante i dati identificativi dei mezzi e dei relativi impianti satellitari.
L’Appaltatore non potrà spostare l’impianto satellitare da un mezzo ad un altro senza
la preventiva autorizzazione della Direzione Lavori e senza un nuovo verbale di
accertamento.
Per esigenze di continuità del sistema operativo di gestione, il dispositivo di
localizzazione dovrà essere mantenuto funzionante con continuità, durante tutto il
periodo invernale di cui all’art. 02.04.02., le apparecchiature di localizzazione
dovranno essere collegate alla chiave di accensione del mezzo (mezzo d’opera o
macchina operatrice) in modo tale da rilevare qualsiasi movimento del mezzo o se lo
stesso è a riposo.
La Stazione Appaltante garantirà la privacy dei mezzi quando gli stessi, pur
trasmettendo dati, non stanno operando per conto della Stazione Appaltante stessa.
Alla scadenza del periodo invernale di cui all’art. 02.04.02, se l’Appaltatore lo riterrà
opportuno potrà disinserire il sistema di rilevazione e la relativa trasmissione dati,
dandone avviso alla Direzione Lavori.
La manutenzione ordinaria delle apparecchiature GPS, dei relativi sensori e di
quant’altro occorrente per il perfetto funzionamento sono a carico dell’Appaltatore e
si intendono compensati all’interno del compenso a titolo di ammortamento per ogni
mezzo di cui agli articoli SN 02, SN 03, SN 04 dell’elenco prezzi.
Durante tutto il periodo invernale di cui all’articolo 02.04.02 , il sistema rileverà e
trasmetterà dati con una frequenza di un minuto, eventuali variazioni di frequenza
potranno essere stabilite, ad insindacabile giudizio della Direzione Lavori, la
frequenza massima non potrà comunque superare i cinque minuti.
I dati rilevati saranno trasmessi alla centrale di controllo della ditta Giletta S.p.A.,
nella quale, con appositi software gestionali, saranno trattati, per fornire in tempo
reale la posizione del mezzo, i rapporti di sintesi giornaliera/settimanale/mensile degli
atti dei singoli veicoli operativi, con riferimento alle ore di lavoro ai chilometri percorsi
e al funzionamento delle attrezzature in monitoraggio.
La mancata installazione di quanto sopra comporterà l’immediata risoluzione del
contratto, con incameramento della cauzione, fatto salvo quanto previsto dall’articolo
02.04.03, comma 6.
Le suddette apparecchiature “Navicon” ed i relativi sensori alla scadenza del
contratto dovranno essere smontati dai mezzi, a cura e spese dell’Appaltatore e
riconsegnati alla Stazione Appaltante perfettamente funzionanti. Eventuali
apparecchi danneggiati dovranno essere riparati o sostituiti a cura e spese
dell’Appaltatore stesso.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
118
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
In caso di mancata consegna alla Stazione Appaltante, entro la scadenza del
contratto, di ogni singola apparecchiatura “Navicon” completa dei relativi sensori o la
consegna di apparecchi non funzionanti o danneggiati, a titolo di risarcimento danni
non verrà corrisposto il compenso a titolo di ammortamento (art. SN 02, SN 03, SN
04 dell’elenco prezzi) relativo al mezzo sul quale l’apparecchiatura era installata. A
tal proposito i compensi relativi all’ammortamento dei mezzi di cui sopra verranno
corrisposti nell’ultimo acconto, qualora rispettate le condizioni di cui sopra (consegna
del “Navicon” e relativi accessori perfettamente funzionanti).
L’Appaltatore con la firma del contratto accetta le modalità di pagamento, di cui
sopra, relative ai compensi per l’ammortamento dei mezzi, nonché l’accettazione del
mancato pagamento del compenso qualora non ottemperi a quanto sopra precisato.
02.04.08 Misure di sicurezza e provvedimenti di viabilità correlati al servizio di
sgombero neve e di trattamento preventivo antigelo
Il servizio comprende tutte le opere ed interventi necessari a garantire in ogni
condizione la sicurezza della circolazione.
Qualora si rendesse necessaria per particolari condizioni climatiche sfavorevoli
l’interruzione della circolazione, con conseguente sbarramento della sede viaria,
esso dovrà attuarsi con cavalletti, fanali, nonché con i segnali prescritti dal Codice
della Strada (approvato con D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 e s.m.i.) e dal relativo
Regolamento di Attuazione (approvato con D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i.).
L’Appaltatore non avrà mai diritto a compensi addizionali ai compensi di contratto
qualunque siano le condizioni effettive nelle quali debba eseguirsi il servizio, né potrà
valere titolo di compenso ed indennizzo per non concessa chiusura di una strada o
tratto di strada al passaggio dei veicoli, restando riservata alla Stazione Appaltante la
facoltà di apprezzamento sulla necessità di chiusura.
L’Appaltatore dovrà provvedere a dotare le attrezzature di ripari paraghiaia durante lo
spargimento del sale in granuli e delle graniglie, ed in genere a tutte le opere
provvisionali necessarie alla sicurezza degli addetti ai servizi e dei terzi.
Tali provvedimenti devono essere presi sempre a cura ed iniziativa dell’Appaltatore,
ritenendosi impliciti negli ordini di esecuzione dei singoli servizi.
Quando le condizioni meteorologiche comportino il verificarsi di eventi tali da turbare
il regolare svolgimento della viabilità, prima di iniziare il servizio stesso, dovranno
essere presi gli opportuni accordi in merito con la Stazione Appaltante.
Nei casi di urgenza però l’Appaltatore ha espresso obbligo di prendere ogni misura,
anche di carattere eccezionale, per salvaguardare la sicurezza pubblica, avvertendo
immediatamente di ciò la Stazione Appaltante.
02.04.09 Modalità di esecuzione e prescrizioni generali del servizio di
sgombero neve e di trattamento preventivo antigelo compensati
forfettariamente
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
119
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Per regola generale, nell’esecuzione delle attività di sgombero neve e di trattamento
antigelo l’Appaltatore dovrà attenersi alle migliori regole dell’arte, nonché alle
prescrizioni che di seguito vengono date per l’effettuazione delle stesse.
A) DESCRIZIONE DELLA MANUTENZIONE FORFETTARIA
Per manutenzione invernale, sgombero neve ed antigelo “FORFETTARIA”,
s’intende un servizio comprensivo di sorveglianza, di assistenza al transito, di
trattamento preventivo antigelo con l’ausilio di sale e sabbione, ovvero di
soluzioni saline erogate con liquo-erogatrici, di interventi di sgombero neve, di
interventi per la rimozione di lastre di ghiaccio, blocchi di ghiaccio dalle pareti
rocciose e quant’altro occorrente per garantire 24 ore su 24, nei giorni feriali,
prefestivi e festivi e per tutto il tempo contrattuale, la transitabilità in condizioni di
sicurezza delle strade provinciali, relative pertinenze, svincoli e piazzali compresi
nel presente appalto.
B) MEZZI D’OPERA A DISPOSIZIONE – IDONEITA’
I mezzi da mettere a disposizione della Provincia di Vercelli per le operazioni di
manutenzione invernale (sia sgombero neve che trattamento antigelo del piano
viabile) dovranno essere sempre pronti per l’intervento, con il pieno di
carburante, lubrificanti e scorte; devono inoltre essere predisposti per l’immediata
apposizione di apposita attrezzatura per lo spargimento di graniglia.
L’ubicazione dei mezzi per lo sgombero della neve dovrà essere concordata con
la Direzione Lavori, mentre il numero dei mezzi da mettere a disposizione viene
fissato nell’art. 02.04.06 precedente.
Tutti i mezzi suindicati dovranno essere collegati fra loro e con la sede operativa
dell’Appaltatore mediante apparecchiature radio ricetrasmittenti o telefonia
mobile, e dovranno essere dotati, se richiesta, di apparecchiatura “Navicon” per
la rilevazione istantanea della posizione del mezzo, con localizzazione su carta
stradale.
I mezzi dovranno essere della potenza e portata minima richiesta e comunque
adeguati al tipo di servizio, rimanendo la facoltà della Direzione Lavori di rifiutare
quelli che a proprio insindacabile giudizio non fossero ritenuti idonei per i tratti di
strada oggetto del presente appalto.
I mezzi dovranno essere dotati degli attacchi necessari per l’applicazione di
lame, vomeri e spanditori, trainati o applicati su cassone, nonché della relativa
omologazione. Qualora le lame e/o i vomeri vengano forniti dalla Stazione
Appaltante, saranno forniti anche i relativi attacchi; resta a carico dell’Appaltatore
l’applicazione degli attacchi stessi e le spese per la relativa omologazione.
I mezzi dovranno essere conformi a quanto stabilito dal Codice della Strada,
ricordando, in particolare, le luci d’ingombro ed il lampeggiatore giallo di tipo
omologato, da porre sul tetto della cabina, visibile da ogni parte. Sui mezzi
dovranno essere montate, qualora necessario, catene a maglia del tipo da
montagna.
I mezzi dovranno essere, inoltre, dotati di fari ubicati in modo da ridurre al minimo
la zona d’ombra durante lo sgombero della neve, evitando, nel contempo,
l’abbagliamento dei veicoli.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
120
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’Appaltatore dovrà controllare, prima e durante il corso del servizio, lo stato
d’usura dei coltelli delle lame, in ogni loro parte, sostituendoli nel caso
d’inadeguatezza; del pari, dovrà essere tenuta a disposizione una scorta di
ricambi per le rimanenti parti meccaniche, rimanendo l’Appaltatore responsabile
d’eventuali danni o deficienze relative al servizio da espletare; grava inoltre
sull’Appaltatore l’onere di reperire la macchina in grado di sostituire il mezzo che
dovesse essere posto fuori uso da guasti od incidenti.
Nell’eventualità che l’Appaltatore riceva dalla Stazione Appaltante attrezzature
per l’esecuzione del servizio di cui al presente disciplinare, dovrà provvedere alla
manutenzione ordinaria: ingrassaggio, lavaggio e riverniciatura al termine del
periodo invernale, riconsegnando alla fine del servizio i mezzi ricevuti in perfetto
stato di manutenzione ed efficienza.
Tutti i mezzi dovranno, inoltre, essere omologati ed assicurati per l’impiego di
macchina operatrice sgombraneve, con polizza estesa nei confronti degli
operatori e nei confronti di terzi, come specificato nel paragrafo successivo.
C) IDENTIFICAZIONE DELLE MACCHINE OPERATRICI
L’Appaltatore dovrà provvedere a dotare gli automezzi, da impiegare per il
servizio, come di seguito indicato.
Su entrambe le portiere della cabina dell’autocarro una targa rettangolare
riportante la scritta “PROVINCIA DI VERCELLI – SERVIZIO SGOMBERO
NEVE”, nonché il numero progressivo del mezzo a partire da “1”, di dimensioni
minime cm 30x40.
Nella parte posteriore del mezzo dovrà essere apposta una targa rettangolare
come sopra descritta ma con dimensioni maggiorate a cm 100x50.
Posteriormente ai lati della targa dovranno essere applicati due cartelli con
pellicola rifrangente ad elevata efficienza (classe 2).
A sinistra della targa il cartello riporterà il segnale “Passaggio obbligatorio a
sinistra” di cui alla figura II 82/a del Regolamento C.d.S. con dimensioni del
diametro di 60 cm.
A destra della targa il cartello riporterà il segnale “Lavori” di cui alla fig. II 383 del
Regolamento C.d.S. con dimensioni di lato di 60 cm.
D) NORME TECNICHE PER L’ESECUZIONE DEL SERVIZIO
L’Appaltatore dovrà predisporre un servizio continuo di sorveglianza delle strade,
all’interno della zona di competenza, ed effettuare autonomamente la partenza
per il servizio di sgombero neve od antigelo in caso di necessità, dandone
tempestivo avviso alla Direzione Lavori e/o al Capo Giurisdizione o al Tecnico
Reperibile.
L’Appaltatore ha l’obbligo di tenersi sempre aggiornato circa le condizioni
climatiche previste all’interno della zona di competenza e ad attivare, di
conseguenza, le azioni che riterrà più opportune al fine del mantenimento della
sicurezza della circolazione.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
121
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Il servizio di sgombero neve e trattamento preventivo lungo le strade, oggetto del
presente appalto, dovrà essere garantito 24 ore su 24, anche nei giorni festivi,
ogni qualvolta le condizioni meteorologiche lo richiedano, per garantire in ogni
momento la continuità della circolazione stradale in condizioni di sicurezza.
Nei casi di necessità l’Appaltatore sarà tenuto ad intervenire nei giorni lavorativi,
prefestivi, festivi, di giorno o di notte, anche per eliminare pericoli, per provvedere
alla loro segnalazione, per eseguire piccole opere di primo intervento (ad
esempio rimozione di crostoni di ghiaccio dal piano viabile, rimozione di ghiaccio
pericolante dalle pareti rocciose, apposizione di segnaletica in caso di slavine,
ecc.).
Il servizio verrà eseguito curando di non arrecare danni alla strada, alle sue
pertinenze e alle proprietà private. In particolare, per quanto riguarda lo
sgombero neve, si prescrive che la neve dovrà essere spazzata per una
larghezza pari a quella massima consentita dalla carreggiata stradale.
Durante il servizio dovranno essere a bordo dei mezzi operatori muniti di patente
idonea per l’utilizzo degli stessi.
L’Appaltatore ha l’obbligo di assicurare, durante le nevicate di media/lunga
durata, la sostituzione degli autisti per lo svolgimento del regolare servizio,
descritto nell’art. 02.04.01 del presente Capitolato Speciale, senza interruzioni.
Le passate dovranno avvenire a lama abbassata, di norma quando il manto
nevoso abbia raggiunto lo spessore minimo di 4 cm, e nel modo più idoneo per
ridare il transito quanto più rapidamente possibile agli utenti, in condizioni di
sicurezza.
Nel caso di nevicate con scarsa precipitazione, meno di 4 cm, il manto nevoso
dovrà essere attaccato con quantità di cloruri, puri e/o miscelati con inerti,
sufficienti a rendere agevole il transito e a sciogliere, nel più breve tempo
possibile, lo strato di neve depositatosi sul piano viabile; se ritenuto necessario si
dovrà procedere all’utilizzo delle lame anche con strati nevosi inferiori ai 4 cm.
La Stazione Appaltante, a suo insindacabile giudizio e tramite suo personale,
Direzione Lavori o Tecnico Reperibile, si riserva la facoltà di ordinare interventi
con le lame qualunque sia lo spessore del manto nevoso.
Qualora si vengano a formare croste di ghiaccio o di neve compressa a causa di
imperfezioni della sagoma stradale, tali croste dovranno essere aggredite con lo
spargimento di inerti miscelati a cloruri di sodio o di calcio a seconda della
temperatura e della quota s.l.m.
I servizi saranno sospesi solo ed esclusivamente quando le condizioni di
transitabilità risulteranno normali; di massima ciò avverrà quando il piano viabile
sia condotto “al nero”.
Il servizio dovrà essere prolungato per favorire la sicurezza della circolazione
prevedendo:
- allargamenti della carreggiata;
- allargamenti in corrispondenza degli incroci stradali tradizionali, delle rotatorie
e delle opere d’arte (ponti);
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
122
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- riduzione dei cumuli di neve sul margine, che impediscano le condizioni di
visibilità minime.
Qualora una strada venga chiusa a seguito di apposita ordinanza, a garanzia
della pubblica incolumità degli utenti della strada e degli addetti allo svolgimento
del servizio, la riapertura della strada stessa non comporta compensi aggiuntivi
all’Appaltatore, riconducibili all’accumularsi della neve nel periodo di chiusura
stabilito dall’ordinanza.
Al termine della stagione, ovvero quando se ne ravvisi la necessità, l’Appaltatore
dovrà provvedere, senza alcun onere aggiuntivo, alla spazzolatura della sede
stradale, per eliminare il sabbione e tutto il materiale lapideo residuo, e garantire
la sicurezza della viabilità stradale.
Nell’esecuzione del servizio l’Appaltatore dovrà seguire i migliori procedimenti
dettati dalla tecnica, ed attenersi agli ordini che all’uopo impartirà la Direzione
Lavori.
In caso di ritardo la Stazione Appaltante potrà provvedere direttamente o a
mezzo di altre ditte. In tal caso, oltre all’applicazione delle previste penali,
verranno addebitate all’Appaltatore le maggiori spese.
Durante l’esecuzione del servizio di manutenzione forfettaria invernale, è
assolutamente vietato all’Appaltatore ricorrere all’impiego di mano d’opera della
Stazione Appaltante.
Il personale della Stazione Appaltante effettuerà controlli a campione durante lo
svolgimento del servizio e per tutto il periodo invernale, sull’effettiva necessità di
uscita, sulla corretta esecuzione delle prestazioni svolte, sul numero di mezzi a
disposizione pronti all’uso, sul numero di mezzi impegnati nel servizio,
sull’approvvigionamento del materiale adibito al servizio antigelo, sull’effettiva
copertura della zona.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di sviluppare un proprio sistema di
sorveglianza delle condizioni climatico-ambientali, sulla rete stradale, finalizzato
al controllo degli adempimenti previsti nel presente Capitolato Speciale.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
123
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.05
MANUTENZIONE NON PREVEDIBILE
E SERVIZIO DI REPERIBILITÀ E PRONTO INTERVENTO
02.05.01 Designazione sommaria degli interventi
Le opere e gli adempimenti che formano oggetto dell’appalto possono riassumersi, in
modo non esaustivo, come in appresso, salvo quelle speciali prescrizioni che all’atto
esecutivo potranno essere impartite dalla Direzione Lavori:
ƒ servizio di reperibilità e pronto intervento;
ƒ pulizia fossi, cunette, ecc.;
ƒ rimozione frane, smottamenti, ecc.;
ƒ movimenti di materie, scavi, rilevati e sistemazione piano viabile (lavori di modesta
entità);
ƒ manutenzione, sistemazione e rifacimento opere d’arte (lavori di modesta entità);
ƒ manutenzione, sistemazione e posa di barriere, (lavori di modesta entità);
ƒ manutenzione degli impianti di illuminazione:
- la sostituzione di lampade, reattori, corpi illuminanti e accessori vari;
- la sostituzione di tratti di cavo e/o cavidotto danneggiati;
- la sostituzione di pali e paline danneggiati (compreso il plinto di fondazione);
- la sistemazione di pozzetti e collegamenti di terra;
- interventi manutentivi vari sui quadri elettrici degli impianti;
- sistemazioni plinti e opere di fondazione.
02.05.02 Tempistiche per lo svolgimento dei lavori
Nel presente Capitolato Speciale d’appalto è definita la tipologia degli interventi
manutentivi da eseguire.
Tali interventi non sono predeterminati nel numero, ma saranno individuati di volta in
volta in base alle necessità della Stazione Appaltante. Ciascun intervento
manutentivo, sarà individuato dalla Direzione Lavori e sarà ordinato verbalmente (in
caso di urgenza) o con specifico “ordine di servizio”. Nell’ordine di servizio saranno
individuate le date di inizio e scadenza dei lavori riferite al singolo intervento, nonché
quant’altro occorra per l’esatta definizione della lavorazione.
Nel caso di pronto interventi in reperibilità, l’intervento verrà richiesto verbalmente dal
Tecnico Reperibile e non sarà necessaria la forma scritta dell’ordine di servizio. In
tali situazioni l’Appaltatore è tenuto a seguire scrupolosamente le indicazioni del
personale in reperibilità che, limitatamente all’intervento in essere, rappresenta in
tutto e per tutto la Stazione Appaltante.
I lavori saranno svolti mediante l’installazione di cantieri mobili di lavoro lungo le
strade oggetto del presente appalto.
Sono compresi nell’appalto tutti i lavori, le prestazioni, i mezzi di cantiere, le
attrezzature, le forniture e le provviste necessarie per dare ciascun lavoro
completamente compiuto a perfetta regola d’arte, alle condizioni di cui al presente
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
124
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Capitolato Speciale e con le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative definite
di volta in volta.
L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e
l’Appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri
obblighi.
02.05.03 Penalità per i lavori di manutenzione non prevedibili e per il servizio
di reperibilità e pronto intervento
Qualora l’Appaltatore non concluda ogni singolo lavoro nei termini ordinati, sarà
passibile di una penale stabilita, per ogni giorno di ritardo, nella misura dell’1 o/oo (uno
per mille) dell’ammontare netto contrattuale riferito a tale tipologia di lavori, come
indicato all’art. 01.03.04 del presente Capitolato Speciale.
All’atto della consegna dei materiali l’Appaltatore è contestualmente ed
immediatamente tenuto a depositare presso l’ufficio della Direzione Lavori il regolare
documento di trasporto, di cui all’articolo 01.10.04 lettera e), indicante il nominativo
della ditta fornitrice, il tipo di conglomerato bituminoso, la tara, il peso lordo del
mezzo d’opera, nonché il peso netto del materiale trasportato. Qualora l’Appaltatore
non ottemperi a quanto sopra prescritto, la Direzione Lavori sarà conseguentemente
tenuta a non accettare i materiali forniti, provvedendo a procedere ai sensi di legge.
Per quanto riguarda il servizio di reperibilità e pronto intervento, qualora la squadra
operativa, a seguito di richiesta nei modi più avanti descritti, giunga sul luogo
dell’intervento con un ritardo superiore a 1 ora dall’ordine impartito e/o con personale
e mezzi inferiori a quanto richiesto sarà applicata per ogni ora o frazione di ora una
penale di € 800,00 (diconsi euro ottocento/00); ritardi superiori alle 4 ore saranno
considerati grave inadempienza.
Nel caso in cui per qualsiasi motivo, salvo i casi di forza maggiore, l’Appaltatore non
si renda contattabile, trascorsi inutilmente senza riscontri 30 minuti, si applicherà una
penale di € 800,00 (diconsi euro ottocento/00); dopo 60 minuti dalla prima chiamata
all’Appaltatore, senza riscontro, sarà applicata una ulteriore penale di € 1000,00
(diconsi euro mille/00) per ogni periodo di 30 minuti o sua frazione. Ai fini della
veridicità dell’effettuazione delle chiamate, da parte del personale della Stazione
Appaltante, farà fede la parola del personale della stessa; superate le 2 ore senza
possibilità di contattare la ditta, presso i recapiti telefonici da lei comunicati, sarà
considerata grave inadempienza.
Nel caso di intervento in reperibilità o pronto intervento da parte dell’Appaltatore
senza l’attrezzatura e/o la segnaletica necessaria, descritta al successivo articolo
02.05.04, si applicherà una penale di € 400,00 (diconsi euro quattrocento/00) per
ogni intervento ritenuto dalla Stazione Appaltante insufficiente o inadeguato.
Tutte le suddette penali sono cumulabili. Il pagamento delle penali non esime
l’Appaltatore dal risarcimento di eventuali maggiori danni.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
125
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
02.05.04 Servizio di reperibilità e pronto intervento
Il servizio di reperibilità è finalizzato all’espletamento di interventi a carattere di
urgenza, attivati prioritariamente mediante segnalazione verbale (tramite telefonia
fissa o mobile) e/o scritta (tramite mail, fax, ecc.) da parte di personale incaricato
della Stazione Appaltante.
Le segnalazioni potranno essere effettuate dalla Direzione Lavori, o in uguale misura,
da altri funzionari della Provincia di Vercelli, o dal personale dislocato sul territorio, i
cui nominativi verranno resi noti all’Appaltatore.
In particolare, il servizio di reperibilità e di pronto intervento prevede:
- il mantenimento di un’unità operativa in condizioni di reperibilità per interventi
urgenti e/o a salvaguardia della pubblica incolumità;
- il pronto intervento consiste in lavori a carattere di somma urgenza anche per il
ripristino delle condizioni di sicurezza della viabilità e, qualora necessario e
richiesto, l’approntamento di tutte le segnaletiche di indicazione per deviazioni del
traffico.
Durante tutto il periodo di durata dell’appalto l’Appaltatore dovrà fornire la
prestazione di un servizio di reperibilità, consistente nel mantenere in condizioni di
pronto intervento un’unità operativa 24 ore al giorno, tutti i giorni, feriali, prefestivi e
festivi, secondo le modalità specificate nel presente Capitolato Speciale.
Durante il periodo di durata dell’appalto l’Appaltatore deve essere pronto ad
intervenire, lungo le strade elencate all’Allegato I del presente Capitolato Speciale, in
qualunque momento, a semplice richiesta del personale della Stazione Appaltante
qualora questi ne ravvisi la necessità.
L’Appaltatore, in caso di chiamata, dovrà attivare l’unità operativa sotto specificata o
parte di essa, in base alle richieste del personale della Stazione Appaltante, la quale
dovrà presentarsi sul luogo dell’intervento entro il tempo massimo di 1 ora dalla
richiesta effettuata dal personale abilitato della Stazione Appaltante.
L’Appaltatore dovrà garantire le condizioni di reperibilità 24 ore al giorno, quindi
essere in grado di mettere a disposizione per gli interventi prima specificati una
squadra operativa così composta:
- n. 1 elettricista e relativo mezzo di trasporto ed attrezzature.
- n. 3 operai e relativi mezzi di trasporto;
- n. 1 macchina operatrice, escavatore o terna, in relazione alla specifica richiesta
effettuata dal personale della Stazione Appaltante all’atto della chiamata, ed
eventuale mezzo di trasporto qualora necessario, con i relativi operatori;
- n. 1 autocarro, portata non inferiore a 120 q, con autista;
- n. 1 demolitore pneumatico;
- segnaletica mobile temporanea per deviazioni e/o interruzioni di transito, pericoli,
restringimenti di carreggiata, ecc.;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
126
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- barriere mobili, coni, delineatori flessibili e quant’altro occorrente in caso di
interventi di segnalazione per pubblica incolumità lungo le strade.
Il personale di cui sopra, in caso di chiamata, dovrà essere in grado di allestire un
cantiere mobile ed essere dotato della necessaria segnaletica prevista dal Codice
della Strada, oltre che di tutto quanto occorre (materiale assorbente, bitume a freddo,
ecc.) per provvedere, in caso di necessità, al ripristino delle condizioni di sicurezza
stradale ed alla chiusura di eventuali buche.
Per il servizio di reperibilità l’Appaltatore dovrà segnalare, alla firma del verbale di
consegna, un recapito telefonico, sempre raggiungibile, per tutta la durata del
contratto; è consentita, inoltre, la segnalazione di un numero secondario di telefonia
a cui fare riferimento se il recapito telefonico principale non dovesse essere
raggiungibile.
In caso di necessità, ad insindacabile giudizio del personale tecnico reperibile della
Stazione Appaltante e/o della Direzione Lavori, l’Appaltatore dovrà essere in grado di
fornire, entro tempi ragionevoli, in aggiunta alla squadra operativa, ulteriore
personale, mezzi e materiali per risolvere, nel più breve tempo possibile, situazioni di
emergenza o di pubblica incolumità.
La Direzione Lavori si riserva la facoltà di variare e/o sospendere temporaneamente
e per un periodo massimo complessivo di 6 (sei) mesi, a suo insindacabile giudizio,
la durata del periodo di reperibilità all’interno dei termini contrattuali, senza che
l’Appaltatore possa vantare maggiori compensi e/o il pagamento del servizio di
reperibilità nei mesi in cui la stessa è stata esonerata dal prestarlo. Le variazioni e/o
le sospensioni del servizio verranno comunicate all’Appaltatore, con preavviso
minimo di 10 giorni, tramite ordine di servizio.
02.05.05 Profilatura meccanica del ciglio delle banchine laterali
Nei tratti ove la pavimentazione, al margine con la banchina laterale in terra, risulta
invasa da vegetazione infestante costituita da gramigna e da altre specie, e nello
stesso tempo risulti ricoperta da una notevole quantità di detriti, come terra, sabbia,
ecc., la Direzione Lavori potrà ordinare la sbanchinatura meccanica, fissando di volta
in volta i tratti di intervento.
La profilatura meccanica delle banchine laterali sarà eseguita con appositi gruppi
sbanchinatori, capaci cioè di effettuare la fresatura e il taglio radente delle erbe che
spuntano dalla pavimentazione bituminosa e che possano contemporaneamente
tagliare gli stoloni delle erbe striscianti o comunque la parte aerea della vegetazione,
che radicata sulla banchina laterale in terra risulta piegata verso la pavimentazione
stessa.
L'operazione di sbanchinatura sarà completata dall'asportazione di tutti i materiali di
risulta, dalle operazioni di fresatura e taglio laterale e dall'asportazione dei materiali
terrosi che si dovessero trovare al margine della pavimentazione.
La fresatura dovrà essere eseguita in maniera tale da eliminare tutti i crateri
eventualmente formatisi senza peraltro scalfire o danneggiare la pavimentazione
stessa.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
127
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L'espurgo dei materiali di risulta sarà effettuato esclusivamente con apposito
aspiratore e carico degli stessi su autocarro a mezzo di nastro trasportatore; la
pavimentazione a margine dovrà risultare perfettamente libera da qualsiasi materiale
estraneo. Le macchine operatrici dovranno marciare in aderenza al ciglio erboso, con
andamento perfettamente lineare evitando serpeggiamenti e possibili danni alle
incigliature.
L'Appaltatore è libero di effettuare le operazioni previste con qualsiasi mezzo
meccanico idoneo al particolare lavoro, ma alla condizione che non arrechi danno al
patrimonio stradale e non rappresenti pericolo o intralcio per il normale esercizio del
traffico.
Il lavoro di profilatura dovrà essere iniziato e condotto con sufficiente mano d'opera e
mezzi adeguati in modo da ultimare le operazioni nei singoli tratti entro la giornata.
02.05.06 Ricarico banchine stradali con terra vegetale ed incigliatura in zolle
Nei tratti ove per naturale processo di assestamento delle terre o per avvenuto rialzo
della pavimentazione, la banchina laterale in terra risultasse a quota inferiore al piano
viabile, la Direzione Lavori potrà ordinare all'Appaltatore il ricarico della banchina
stessa mediante apporto di terra vegetale e successivo rivestimento del nuovo piano
della banchina con zolle erbose di prato polifita stabile.
La terra per i ricarichi e le zolle per il rivestimento dovranno avere le caratteristiche
richieste dalla Direzione Lavori.
Le zolle saranno sistemate lungo la banchina ai margini della pavimentazione e
l'incigliatura così ottenuta dovrà avere una larghezza minima di cm 30 e dovrà
risultare a lavoro ultimato senza soluzioni di continuità con giunti perfettamente uniti.
Il piano di postazione delle zolle dovrà essere debitamente spianato con eventuali
ricarichi, oppure scavo, in modo che il cordolo in zolle risulti di altezza costante e
precisamente di cm 5 superiore al piano della pavimentazione, compreso il manto di
usura e con inclinazione verso il ciglio di scarpata pari al 4%.
L'inclinazione dovrà inoltre essere rinfiancata al lato esterno con terra vegetale in
modo che la banchina acquisti la larghezza originaria.
02.05.07 Scavi di sbancamento
Per scavi di sbancamento a sezione aperta si intendono quelli praticati al di sotto del
piano naturale, per la formazione del corpo stradale, fossi, invasi accumulo acque
meteoriche e cunette.
Appartengono, inoltre, alla categoria degli scavi di sbancamento così generalmente
definiti tutti i cosiddetti scavi a larga sezione eseguiti sotto il piano di campagna per
apertura della sede stradale, scavi per tratti di strada in trincea, per formazione di
cassonetti, per lavori di spianamento del terreno, per il taglio delle scarpate delle
trincee o dei rilevati, per formazione ed approfondimento di piani di posa dei rilevati,
di cunette, cunettoni, fossi e canali, scavi per le demolizioni delle normali
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
128
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
sovrastrutture tipo pavimentazioni stradali, di splateamento e quelli per allargamento
di trincee, tagli di scarpate di rilevati per costruirvi opere di sostegno, scavi per
incassatura di opere d’arte (spalle di ponti, spallette di briglie, ecc.) eseguiti
superiormente al piano orizzontale determinato come sopra, considerandosi come
piano naturale anche l’alveo dei torrenti e dei fiumi.
Scavi da eseguire su qualunque terreno, esclusa la roccia da mina, ma compreso dei
trovanti rocciosi e muratura fino a m³ 1, compreso l’onere per ridurli a pezzature
massime di 30 cm per il loro reimpiego, se ritenuti idonei dalla Direzione Lavori, nello
stesso cantiere, per la costruzione dei rilevati.
02.05.08 Scavi di fondazione (scavi a sezione obbligata)
Per scavi di fondazione si intendono quelli ricadenti al disotto del piano orizzontale di
cui all’articolo precedente, chiusi fra le pareti verticali riproducenti il perimetro delle
fondazioni delle opere d’arte. Qualunque sia la natura e la qualità del terreno, gli
scavi per fondazione dovranno essere spinti fino alla profondità che dalla Direzione
Lavori verrà ordinata all’atto della loro esecuzione, in relazione alle indicazioni e
prescrizioni riguardanti le norme tecniche sui terreni e i criteri di esecuzione delle
opere di sostegno e di fondazione (D.M. 11/03/1988, Circ. M. LL.PP. 24/09/1988 n.
30483).
I piani di fondazione dovranno essere generalmente orizzontali, ma per quelle opere
che cadono sopra falde inclinate, potranno, a richiesta della Direzione Lavori, essere
disposti a gradini od anche con determinate contropendenze.
Gli scavi di fondazione dovranno, di norma, essere eseguiti a pareti verticali e
l’Appaltatore dovrà, occorrendo, sostenerle con convenienti armature e
sbadacchiature, restando a suo carico ogni danno alle cose ed alle persone che
potessero verificarsi per smottamenti o franamenti dei cavi. Questi potranno però,
ove ragioni speciali non lo vietino, essere eseguiti con pareti a scarpata. In questo
caso non sarà compensato il maggiore scavo eseguito, oltre quello strettamente
occorrente per la fondazione dell’opera, e l’Appaltatore dovrà provvedere a sue cure
e spese al successivo riempimento del vuoto rimasto intorno alle murature di
fondazione dell’opera, con materiale adatto, ed al necessario costipamento di
quest’ultimo. Analogamente dovrà procedere l’Appaltatore, senza ulteriore
compenso, a riempire i vuoti che restassero attorno alle murature stesse, pure
essendosi eseguiti scavi a pareti verticali, in conseguenza dell’esecuzione delle
murature con riseghe in fondazione. Qualora gli scavi si debbano eseguire in
presenza di acqua, e questa si elevi negli scavi, non oltre però il limite massimo di 20
cm, l’Appaltatore dovrà provvedere, se richiesto dalla Direzione Lavori,
all’esaurimento dell’acqua stessa coi mezzi che saranno ritenuti più opportuni.
Nella costruzione dei ponti è necessario che l’Appaltatore provveda, fin dall’inizio dei
lavori, ad un adeguato impianto di pompaggio, che, opportunamente graduato alla
potenza dei gruppi impiegati, dovrà servire all’esaurimento dell’acqua di filtrazione
dall’alveo dei fiumi o canali. L’Appaltatore, per ogni cantiere, dovrà provvedere a sue
spese al necessario allacciamento dell’impianto di pompaggio, nonché alla fornitura
ed al trasporto sul lavoro dell’occorrente energia elettrica, sempre quando
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
129
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
l’Appaltatore non abbia la possibilità e convenienza di servirsi di altra forza motrice.
L’impianto dovrà essere corredato, a norma delle vigenti disposizioni in materia di
prevenzione infortuni, dei necessari dispositivi di sicurezza, restando la Stazione
Appaltante ed il proprio personale sollevati ed indenni da ogni responsabilità circa le
conseguenze derivate dalle condizioni dell’impianto stesso.
Lo scavo a sezione obbligata è da intendersi anche per l’esecuzione delle trincee
drenanti (a sezione trapezia o rettangolare) da realizzarsi per l’abbassamento della
falda idrica e relativo smaltimento delle acque non superficiali: tali sezioni potrebbero
essere realizzate previa esecuzione di scavi di sbancamento atti alla preparazione
del piano di posa dei mezzi meccanici.
L’Appaltatore dovrà provvedere, a sua cura, spese ed iniziativa, alle suddette
assicurazioni, armature, puntellature e sbadacchiature, nelle quantità e robustezza
che per la qualità delle materie da escavare siano richieste. Il legname impiegato a
tale scopo, sempre che non si tratti di armature formanti parte integrante dell’opera,
da restare quindi in posto in proprietà della Stazione Appaltante, resteranno di
proprietà dell’Appaltatore, che potrà perciò recuperarle ad opera compiuta. Nessun
compenso spetta all’Appaltatore se, per qualsiasi ragione, tale recupero possa
risultare soltanto parziale, od anche totalmente negativo.
L’Appaltatore sarà tenuto ad usare ogni accorgimento tecnico per evitare
l’immissione entro i cavi di fondazione di acque provenienti dall’esterno. Nel caso che
ciò si verificasse resterebbe a suo totale carico la spesa per i necessari
aggottamenti, salvo i danni riconosciuti di forza maggiore.
02.05.09 Formazione di rilevati
I rilevati saranno eseguiti con le esatte forme e dimensioni indicate nei disegni di
progetto o dalla Direzione Lavori, ma non dovranno superare la quota del piano di
appoggio della fondazione stradale.
Ogni strato dovrà presentare una superficie superiore conforme alla sagoma
dell’opera finita così da evitare ristagni di acqua e danneggiamenti. Non si potrà
sospendere la costruzione del rilevato, qualunque sia la causa, senza che ad esso
sia stata data una configurazione e senza che nell’ultimo strato sia stata raggiunta la
densità prescritta.
Le attrezzature di costipamento saranno lasciate alla libera scelta dell’Appaltatore,
ma dovranno comunque essere atte ad esercitare sul materiale, a seconda del tipo di
esso, un genere di energia costipante tale da assicurare il raggiungimento della
densità prescritta e prevista per ogni singola categoria di lavoro. Il materiale dei
rilevati potrà essere messo in opera durante i periodi le cui condizioni meteorologiche
siano tali, a giudizio della Direzione Lavori, da non pregiudicare la buona riuscita del
lavoro.
L’inclinazione delle scarpate sarà quella indicata dalla Direzione Lavori. Man mano
che si procede alla formazione dei rilevati, le relative scarpate saranno rivestite con
materiale ricco di humus dello spessore non superiore a cm 30, proveniente dalle
operazioni di scoticamento del piano di posa dei rilevati stessi, o da cave di prestito,
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
130
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
ed il rivestimento dovrà essere eseguito a cordoli orizzontali e da costiparsi con
mezzi idonei in modo da assicurare una superficie regolare. Inoltre le scarpate
saranno perfettamente configurate e regolarizzate procedendo altresì alla perfetta
profilatura dei cigli.
Se nei rilevati avvenissero dei cedimenti dovuti a trascuratezza delle buone norme
esecutive, l’Appaltatore sarà obbligato ad eseguire a sue spese i lavori di ricarico,
rinnovando, ove occorre, anche la sovrastruttura stradale.
In alcuni casi la Direzione Lavori potrà, al fine di migliorare la stabilità del corpo
stradale, ordinare la fornitura e la posa in opera di teli “geotessili” in strisce contigue
opportunamente sovrapposte nei bordi per almeno 40 cm, le caratteristiche saranno
conformi alle prescrizioni riportate dall’elenco prezzi o dalle indicazioni del presente
Capitolato Speciale.
02.05.10 Demolizioni
Le demolizioni in genere saranno eseguite con ordine e con le necessarie
precauzioni, in modo da prevenire qualsiasi infortunio agli addetti al lavoro,
rimanendo perciò vietato di gettare dall’alto i materiali in genere, che invece
dovranno essere trasportati o guidati, salvo che vengano adottate opportune cautele
per evitare danni ed escludere qualunque pericolo.
Dovranno essere effettuate con la dovuta cautela per impedire danneggiamenti alle
strutture murarie di cui fanno parte e per non compromettere la continuità del
transito, che in ogni caso deve essere costantemente mantenuto a cura e spese
dell’Appaltatore, il quale deve, allo scopo, adottare tutti gli accorgimenti tecnici
necessari con l’adozione di puntellature e sbadacchiature.
La Direzione Lavori si riserva di disporre, con sua facoltà insindacabile, l’impiego dei
suddetti materiali, utili per l’esecuzione dei lavori appaltati.
I materiali non utilizzati, provenienti dalle demolizioni, dovranno sempre, ed al più
presto, venire trasportati, a cura e spese dell’Appaltatore, a rifiuto in discariche
autorizzate od a reimpiego nei luoghi che verranno indicati dalla Direzione Lavori. In
quest’ultimo caso l’Appaltatore dovrà provvedere alla loro demolizione in modo da
non deteriorare i materiali che possono essere utilmente reimpiegati, alla loro cernita,
trasporto a deposito od in cantiere o comunque nei luoghi indicati
dall’amministrazione appaltante, alla quale spetta la proprietà degli stessi.
Gli oneri sopra specificati si intendono compresi e compensati nei relativi prezzi di
elenco.
Nell’esecuzione delle demolizioni è consentito anche l’uso di mine, nel rispetto delle
norme vigenti.
02.05.11 Malte
Le malte saranno confezionate mediante apposite impastatrici suscettibili di esatta
misurazione e controllo, che l’Appaltatore dovrà garantire e mantenere efficienti a
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
131
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
sua cura e spese. I quantitativi dei diversi materiali da impiegare, per la
composizione delle malte, dovranno corrispondere a quanto stabilito nell’elenco
prezzi. Quando la Direzione Lavori ritenesse di variare tali proporzioni, l’Appaltatore
sarà obbligato ad uniformarsi alle prescrizioni della medesima, salvo le conseguenti
variazioni di prezzo in base alle nuove proporzioni previste. Gli impasti verranno
preparati solamente nelle quantità necessarie per l’impiego immediato; gli impasti
residui saranno portati a rifiuto.
I singoli componenti dovranno essere conformi alle relative norme di accettazione in
vigore.
02.05.12 Conglomerati cementizi
Per i conglomerati cementizi semplici o armati gli impasti dovranno essere eseguiti in
conformità delle prescrizioni contenute nel R.D. 16/11/1939 n. 2229, nonché nel D.M.
09/01/1996 punto 2.1, pertanto si dovrà rispettare le specifiche tecniche che
riguardano i materiali costituenti il calcestruzzo, la sua composizione, le proprietà del
calcestruzzo fresco ed indurito ed i metodi per la loro verifica, la produzione, il
trasporto, consegna, getto e stagionatura del calcestruzzo e le procedure di controllo
della sua qualità contenute nella norma UNI 9858 (maggio 1991).
L’Appaltatore dovrà garantire le prestazioni del calcestruzzo, per tutta la durata dei
lavori, sulla scorta dei dati fondamentali riportati negli elaborati progettuali o su
ordinativo della Direzione Lavori, ovvero:
- classe di resistenza desiderata in fase di esercizio (Rck per provini cubici – fck per
provini cilindrici);
- dimensione massima nominale dell’aggregato;
- classi di esposizione in funzione delle condizioni ambientali e destinazione del
calcestruzzo (calcestruzzo normale, armato e precompresso);
- classe di consistenza (mediante misura dell’abbassamento al cono – UNI 9418 o
determinazione del tempo Vébè – UNI 9419).
Inoltre per particolari condizioni e costruzioni, i calcestruzzi possono essere prescritti
mediante i dati addizionali (facoltativi) di cui al punto 8.2.3 delle norme tecniche UNI
9858.
Il quantitativo d’acqua d’impasto del calcestruzzo deve tenere presente dell’acqua
unita agli inerti, il cui quantitativo deve essere periodicamente controllato in cantiere.
Durante i lavori debbono eseguirsi controlli della granulometria degli inerti, mentre la
resistenza del conglomerato deve essere comprovata da frequenti prove a
compressione su cubetti prima e durante i getti. I getti devono essere
convenientemente vibrati.
Gli impasti di conglomerato dovranno essere preparati solamente nella quantità
necessaria per l’impiego immediato, cioè dovranno essere preparati di volta in volta e
per quanto è possibile in vicinanza al lavoro. I residui d’impasti che non avessero, per
qualsiasi ragione, immediato impiego dovranno essere gettati a rifiuto.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
132
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Tutti gli aggregati per il confezionamento del calcestruzzo dovranno rispondere alle
norme UNI 8520/1-22 ediz. 1984-86. Gli aggregati leggeri saranno conformi alle
norme UNI 7459/1-12 ediz. 1976.
Gli eventuali additivi, da utilizzare per il confezionamento dei calcestruzzi, previa
autorizzazione della Direzione dei Lavori, devono ottemperare alle prescrizioni delle
norme tecniche da UNI 7101 a UNI 7120 e UNI 8145 (superfluidificanti).
02.05.13 Murature di mattoni
Per le caratteristiche meccaniche e modalità esecutive delle murature si farà
riferimento alle seguenti norme tecniche:
- D.M. LL.PP. 20/11/1987, “Norme tecniche per la progettazione, esecuzione e
collaudo degli edifici in muratura e per il loro consolidamento”;
- Circ. M. LL.PP. 04/01/1989, n. 30787, “Istruzioni in merito alle norme tecniche per
la progettazione, esecuzione e collaudo degli edifici in muratura e per il loro
consolidamento”.
I mattoni all’atto del loro impiego dovranno essere abbondantemente bagnati sino a
sufficiente saturazione per immersione prolungata e mai per aspersione. Essi
dovranno mettersi in opera con le connessure alternate in corsi ben regolari e
normali alla superficie esterna; saranno posati sopra uno strato di malta e premuti
sopra di esso in modo che la malta rimonti tutt’intorno e riempia tutte le connessure.
La larghezza delle connessure non dovrà essere maggiore di 1 cm, né minore di cm
0,5 .
Le sordine, gli archi, le piattabande e le volte dovranno essere costruite in modo tale
che i mattoni siano sempre disposti in direzione normale alla curva di intradosso
tracciata sopra la centinatura e le connessure dei giunti non dovranno mai eccedere
la larghezza di 5 mm all’intradosso e 10 mm all’estradosso.
02.05.14 Murature di pietrame e malta
La muratura di pietrame con malta cementizia dovrà essere eseguita con elementi di
pietrame delle maggiori dimensioni possibili e, ad ogni modo, non inferiore a cm 25 in
senso orizzontale, cm 20 in senso verticale e cm 30 di profondità. Per muri di
spessore di cm 40 si potranno avere alternanze di pietre minori.
Le pietre, prima del collocamento in opera, dovranno essere diligentemente pulite;
ove occorra, a giudizio della Direzione Lavori, lavate.
Nella costruzione della muratura, le pietre dovranno essere battute con martello e
rinzeppate diligentemente con scaglie e con abbondante malta, così che ogni pietra
resti avvolta dalla malta stessa e non rimanga alcun vano od interstizio. La malta
verrà dosata con kg 400 di cemento per ogni m³ di sabbia.
Per le facce viste delle murature di pietrame, secondo gli ordini della Direzione
Lavori, potrà essere prescritta l’esecuzione delle seguenti speciali lavorazioni:
- con pietra rasa e testa scoperta (ad opera incerta);
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
133
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- a mosaico grezzo;
- con pietra squadrata a corsi pressoché regolari;
- con pietra squadrata a corsi regolari.
Nel paramento con pietra rasa e testa scoperta (ad opera incerta) il pietrame dovrà
essere scelto diligentemente e la sua faccia vista dovrà essere ridotta col martello a
superficie approssimativamente piana. Le facce di posa e combaciamento delle
pietre dovranno essere spianate e adattate col martello, in modo che il contatto dei
pezzi avvenga in tutti i giunti per una rientranza non minore di cm 10.
Nel paramento a mosaico grezzo le facce viste dei singoli pezzi dovranno essere
ridotte, col martello a punta grossa, a superficie piana poligonale, i singoli pezzi
dovranno combaciare fra loro regolarmente, restando vietato l’uso delle scaglie. In
tutto il resto si seguiranno le norme indicate per il paramento a pietra rasa.
Nel paramento a corsi pressoché regolari il pietrame dovrà essere ridotto a conci
piani e squadrati, sia col martello che con la grossa punta, con le facce di posa
parallele fra loro e quelle di combaciamento normali a quelle di posa. I conci saranno
posti in opera a corsi orizzontali di altezza che può variare da corso a corso, e potrà
non essere costante per l’intero filare. Nelle superfici esterne dei muri saranno
tollerate, alla prova del regolo, rientranze o sporgenze non maggiori di 15 mm.
Nel paramento a corsi regolari i conci dovranno essere resi perfettamente piani e
squadrati, con la faccia vista rettangolare, lavorata a grana ordinaria, essi dovranno
avere la stessa altezza per tutta la lunghezza del medesimo corso e, qualora i vari
corsi non avessero eguale altezza, questa dovrà essere disposta in ordine
decrescente, dai corsi inferiori ai corsi superiori, con differenza però fra due corsi
successivi non maggiore di cm 5.
La Direzione Lavori potrà anche prescrivere l’altezza dei singoli corsi e, ove nella
stessa superficie di paramento venissero impiegati conci di pietra di taglio per
rivestimento di alcune parti, i filari del paramento a corsi regolari dovranno essere in
perfetta corrispondenza con quelli della pietra da taglio.
Tanto nel paramento a corsi pressoché regolari, quanto in quello a corsi regolari, non
sarà tollerato l’impiego di scaglie nella faccia esterna, il combaciamento dei corsi
dovrà avvenire per almeno due terzi della loro rientranza nelle facce di posa, e non
potrà essere mai minore di cm 15 nei giunti verticali. La rientranza dei singoli pezzi
non sarà mai minore della loro altezza, né inferiore a cm 30, l’altezza minima dei
corsi non dovrà essere mai minore di cm 20. In entrambi i paramenti a corsi lo
spostamento di due giunti verticali consecutivi non dovrà essere minore di cm 10 e le
connessure avranno larghezza non maggiore di un centimetro.
Per le murature con malta, quando questa avrà fatto convenientemente presa, le
connessure delle facce di paramento dovranno essere accuratamente stuccate. In
tutte le specie di paramenti la stuccatura dovrà essere fatta raschiando
preventivamente le connessure fino a conveniente profondità per purgarle della
malta, dalla polvere e da eventuali altre materie estranee, lavandole a grande acqua
e riempiendo quindi le connessure stesse con nuova malta della qualità prescritta,
curando che questa penetri bene dentro, comprimendola e lisciandola con apposito
ferro, in modo che il contorno dei conci sui fronti del paramento, a lavoro finito, si
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
134
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
disegni nettamente senza sbavature. Il nucleo della muratura dovrà essere costruito
sempre contemporaneamente ai rivestimenti esterni.
Riguardo al magistero ed alla lavorazione della faccia vista, in generale, ferme
restando le prescrizioni suindicate, viene stabilito che l’Appaltatore è obbligato a
preparare, a proprie cure e spese, i campioni delle diverse lavorazioni per sottoporli
all’approvazione del Direttore Lavori, al quale spetta esclusivamente giudicare se
esse corrispondano alle prescrizioni del presente articolo. Senza tale approvazione
non può dare mano all’esecuzione dei paramenti delle murature di pietrame.
02.05.15 Opere in cemento armato
Nell’esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso
l’Appaltatore dovrà rispettare strettamente il contenuto delle seguenti norme
tecniche:
- Legge 05/11/1971, n. 1086, “Norme per la disciplina delle opere in conglomerato
cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica”;
- D.M. LL.PP. 09/01/1996, “Norme tecniche per il calcolo, l’esecuzione ed il collaudo
delle strutture in cemento armato, normale e precompresso e per strutture
metalliche”;
- Circ. M. LL.PP. 14/02/1974, n. 11951, “Norma per la disciplina delle opere di
conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica.
Istruzioni per l’Applicazione”;
- Circ. M. LL.PP. 31/01/1979, n. 19581, “Legge 5 novembre 1971, n. 1086, art. 7 –
Collaudo Statico”;
- Circ. M. LL.PP. 09/01/1980, n. 20049, “Legge 5 novembre 1971, n. 1086 –
Istruzioni relative ai controlli sul conglomerato cementizio adoperato per le
strutture in cemento armato”;
- Circ. M. LL.PP. 15/10/1996, n. 252 AA.GG./S.T.C., “Istruzioni per l’applicazione
delle norme tecniche per il calcolo, l’esecuzione ed il collaudo delle opere in
cemento armato normale e precompresso e per strutture metalliche di cui al D.M.
9 gennaio 1996”.
- NTC2008 – “Norme Tecniche per le Costruzioni 2008” (D.M. 14/01/2008).
Prima dell’inizio dei getti di ciascuna opera d’arte l’Appaltatore sarà tenuta, qualora
richiesto dalla Direzione Lavori, a presentare in tempo utile all’esame della stessa i
risultati dello studio preliminare di qualificazione eseguito per ogni tipo di
conglomerato cementizio la cui classe figura negli elaborati delle opere da eseguire.
Tale studio di prequalificazione, da eseguirsi presso un laboratorio autorizzato, deve
riportare:
- classe di resistenza;
- natura - provenienza – qualità degli inerti;
- analisi granulometrica degli inerti;
- tipo e dosaggio del cemento;
- rapporto acqua/cemento;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
135
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- tipo e dosaggio di eventuali additivi;
- classe di consistenza per la valutazione della lavorabilità dell’impasto cementizio.
La Direzione Lavori dovrà essere informata anche sul tipo di impianto di
confezionamento con la relativa ubicazione, sistemi di trasporto, modalità di
esecuzione dei getti e della conseguente stagionatura.
L’Appaltatore rimane l’unica e diretta responsabile delle opere a termine di legge,
nonostante l’esame e la verifica sugli studi preliminari di qualificazione, da parte della
Direzione Lavori; pertanto essa sarà tenuta a rispondere degli inconvenienti di
qualunque natura, importanza e conseguenza che avessero a verificarsi.
Il confezionamento dei conglomerati cementizi dovrà avvenire negli impianti
preventivamente sottoposti all’esame della Direzione Lavori. Gli impianti di
betonaggio saranno di tipo automatico o semiautomatico, e tali da garantire per tutta
la durata dei lavori degli discostamenti non superiori al 4% dai dosaggi dei singoli
componenti della miscela stabiliti nella fase preliminare di accettazione. La
lavorabilità non dovrà essere raggiunta con il maggior impiego di acqua di quanto
previsto nella composizione del calcestruzzo. L’Appaltatore, previa autorizzazione del
Direttore dei Lavori, potrà utilizzare additivi quali fluidificanti o superfluidificanti, senza
che questa abbia diritto a pretendere indennizzi o sovrapprezzi per il raggiungimento
della classe di consistenza prevista per l’esecuzione delle opere.
Il trasporto del conglomerato cementizio dall’impianto di confezionamento alla località
del cantiere dovrà essere effettuato con mezzi idonei al fine di evitare la possibile
segregazione dei singoli materiali e comunque lasciando inalterate le caratteristiche
di confezionamento del calcestruzzo. I calcestruzzi debbono essere approvvigionati
in cantiere o preparati in sito soltanto nella quantità necessaria per l’impasto
immediato e cioè debbono essere predisposti di volta in volta e per quanto possibile
in vicinanza del lavoro.
La posa in opera sarà eseguita con ogni cura e regola d’arte, dopo aver preparato
accuratamente e rettificati i piani di posa, pulizia del sottofondo, pulizia delle zone
oggetto di ripresa dei getti, posizionato le casseformi e predisposto le necessarie
armature metalliche. Il controllo delle gabbie di armature metalliche, prima del getto,
dovrà essere rivolto anche nel rispetto della distanza del copriferro, indicata negli
elaborati progettuali o su ordinativo della Direzione Lavori; questo in particolare modo
negli ambienti ritenuti aggressivi o per la particolarità dell’opera.
Lo scarico del conglomerato dal mezzo di trasporto dovrà avvenire con tutti gli
accorgimenti necessari e tali da evitare la segregazione dei singoli componenti della
miscela.
Il getto sarà eseguito a strati di spessore non superiore a 15 cm.
Contro le pareti dei casseri, per la superficie in vista, si deve disporre della malta o
altre sostanze (disarmanti) in modo da evitare per quanto sia possibile la formazione
di vani e di ammanchi.
I casseri occorrenti per le opere di getto, debbono essere sufficientemente robusti,
oppure convenientemente rafforzati con controventature di sostegno, tali da resistere
senza deformarsi alla spinta laterale dei calcestruzzi durante la fase di getto e di
pigiatura.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
136
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Quando sia ritenuto necessario, i conglomerati potranno essere vibrati con adatti
mezzi. I conglomerati con cemento ad alta resistenza devono essere vibrati. La
vibrazione deve essere fatta per strati di conglomerato dello spessore che verrà
indicato dalla Direzione Lavori e comunque non superiore a 15 cm. I mezzi da usarsi
per la vibrazione potranno essere interni (pervibratori a lamiera o ad ago) ovvero
esterni da applicarsi alla superficie esterna del getto o alle casseforme. I pervibratori
sono in genere più efficaci, si deve però evitare che essi provochino spostamenti
delle armature; inoltre vengono immersi nel getto e ritirati lentamente in modo da
evitare la formazione dei vuoti. La vibrazione non deve prolungarsi per troppo tempo,
di regola viene sospesa quando appare in superficie un lieve strato di malta
omogenea ricca di acqua.
Le pareti dei casseri di contenimento del conglomerato di getto possono essere tolte
solo quando il conglomerato abbia raggiunto un grado sufficiente di maturazione tale
da garantire la solidità dell’opera. Di mano in mano che una parte del lavoro è finita,
la superficie deve essere regolarmente annaffiata affinché la presa avvenga in modo
uniforme e, quando occorra, anche coperta con della ghiaia lavata, con teli mantenuti
umidi; applicare dei prodotti stagionati che formano membrane protettive (UNI 8866,
UNI 8656, UNI 8660) per proteggere l’opera da variazioni troppo rapide di
temperatura.
Nei casi di ripresa dei getti, quando questi veramente inevitabili, si deve inumidire la
superficie del conglomerato eseguito in precedenza se questo è ancora fresco; dove
la presa sia iniziata o terminata si deve raschiare la superficie stessa e prima di
versare il nuovo conglomerato, si dovrà applicare un sottile strato di malta di cemento
in modo da assicurare un buon collegamento del getto di calcestruzzo nuovo col
vecchio. Si deve fare anche la lavatura se la ripresa non è di fresca data.
La verifica della resistenza caratteristica del conglomerato verrà disposta, da parte
della Direzione Lavori, in conformità a quanto previsto dalla NTC2008 - Norme
Tecniche per le Costruzioni 2008 (D.M. 14/01/2008).
Le frequenze di prelievo saranno conformi a quanto previsto dalla NTC2008 - Norme
Tecniche per le Costruzioni 2008 (D.M. 14/01/2008)
Qualunque sia l’importanza delle opere da eseguire in cemento armato,
all’appaltatore spetta sempre la completa ed unica responsabilità della loro regolare
ed esatta esecuzione in conformità degli elaborati esecutivi.
02.05.16 Acciaio per cementi armati
Gli acciai per armature di cemento armato debbono corrispondere ai tipi ed alle
caratteristiche previste dalle NTC2008 - Norme Tecniche per le Costruzioni 2008
(D.M. 14/01/2008).
Le modalità di prelievo dei campioni da sottoporre a prova sono quelle previste dalla
NTC2008 - Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 (D.M. 1401/2008).
Gli acciai per armature di cemento armato saranno costituiti da:
- acciaio in barre ad aderenza migliorata Feb 38k e Feb 44k;
- reti elettrosaldate;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
137
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- fili di acciaio trafilato.
Ogni partita sarà sottoposta a controllo in cantiere. I campioni saranno prelevati in
contraddittorio con l’Appaltatore ed inviati ad un laboratorio ufficiale. Di tale
operazione dovrà essere redatto apposito verbale controfirmato dalle parti.
La Direzione Lavori darà benestare per la posa in opera di ciascuna partita soltanto
dopo che avrà ricevuto il relativo certificato di prova e ne avrà constatato l’esito
positivo.
Nel caso di esito negativo si procederà come indicato nelle NTC2008 - Norme
Tecniche per le Costruzioni 2008 (D.M. 14/01/2008).
02.05.17 Calcestruzzo per copertine, parapetti e finiture
Per le opere di risanamento del corpo stradale e delle opere d’arte quali: parapetti,
copertine di muri di sostegno, d’ala, di recinzione, cordonate, soglie, ecc. verrà
confezionato e posto in opera, opportunamente costipato con vibratori un
calcestruzzo avente un Rck ≥ 200 kg/cm² (20 N/mm²), salvo diverso ordine della
Direzione Lavori.
Le prescrizioni inerenti i conglomerati cementizi rimangono valide in quanto
applicabili, salvo il diametro massimo degli inerti che non sarà maggiore di 20 mm, e
comunque entro un terzo delle dimensioni minime del getto. Le superfici superiori dei
getti verranno rifinite mediante cemento lisciato.
L’Appaltatore dovrà porre tutte le cure e attenzioni nell’esecuzione delle casseformi
per ottenere una perfetta esecuzione del getto o raccordo con getti precedentemente
messi in opera, per seguire le sagome di progetto, con i giunti di dilatazione o
contrazione e le particolari indicazioni della Direzione Lavori.
02.05.18 Armature, centinature, casseforme, opere provvisionali
Nella realizzazione di tali opere provvisionali, l’Appaltatore dovrà adottare il sistema e
tecnica che riterrà più opportuno, in base alla capacità statica, di sicurezza e alla sua
convenienza. Inoltre, dovranno essere eseguite delle particolari cautele e tutti gli
accorgimenti costruttivi per rispettare le norme, i vincoli che fossero imposti dagli Enti
competenti sul territorio per il rispetto di impianti e manufatti particolari esistenti nella
zona dei lavori che in qualche modo venissero ad interferire con essi, compreso
l’ingombro degli alvei dei corsi d’acqua, la presenza di servizi di soprassuolo e di
sottosuolo, nonché le sagome da lasciare libere al di sopra di ferrovie, strade,
camminamenti quali marciapiedi ad uso pedonale.
02.05.19 Costruzione dei volti
I volti dei ponti, ponticelli e tombini saranno costruiti sopra solide armature, formate
secondo le migliori regole, ed in guisa che il manto o tamburo assecondi la curva
dell’intradosso assegnata agli archi dai relativi disegni, salvo a tenere conto di quel
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
138
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
tanto più, nel senso delle centine, che si crederà necessario a compenso del
presumibile abbassamento del volto dopo il disarmo.
È data facoltà all’Appaltatore di adottare nella formazione delle armature suddette
quel sistema che crederà di sua convenienza, purché presenti la necessaria stabilità
e sicurezza, avendo l’Appaltatore l’intera responsabilità della loro riuscita, con
l’obbligo di demolire e rifare a sue spese i volti che, in seguito al loro disarmo,
avessero a deformarsi o a perdere la voluta robustezza. Ultimata l’armatura e
diligentemente preparate le superfici d’imposta delle volte, saranno collocati in opera
i conci di pietra o di mattoni con le connessure disposte nella direzione precisa dei
successivi raggi di curvatura dell’intradosso, curando di far procedere la costruzione
gradatamente e di conserva sui due fianchi. Dovranno inoltre essere sovraccaricate
le centine alla chiave per impedirne lo sfiancamento, impiegando a tal uopo lo stesso
materiale destinato alla costruzione della volta.
Gli eventuali coronamenti esterni delle volte presenteranno un addentellamento che
corrisponda ai filari della muratura interna, onde possano far corpo con la medesima.
In quanto alle connessure saranno mantenuti i limiti di larghezza fissati negli articoli
precedenti secondo le diverse categorie di muratura.
Per le volte in pietrame si impiegheranno pietre di forma per quanto possibile
regolari, aventi i letti di posa o naturalmente piani o resi grossolanamente tali con la
mazza e col martello; saranno collocati in opera con il lato maggiore nel senso del
raggio della curva d’intradosso e da corsi o filari che esattamente corrispondano agli
addentellati formati dai coronamenti esterni.
Nelle volte con mattoni di forma ordinaria le connessure non dovranno mai eccedere
la larghezza di 6 mm all’intradosso e di 12 mm all’estradosso. A tale uopo
l’Appaltatore per volti di piccolo raggio è obbligato, senza diritto ad alcun compenso
speciale, a tagliare diligentemente i mattoni per renderli cuneiformi, ovvero a
provvedere, pure senza speciale compenso, a mattoni speciali lavorati a raggio.
In ogni caso rimane vietato il sistema di volte a rotoli concentrici, ma la Direzione
Lavori, per volte a piccolo raggio potrà, a suo giudizio, concedere l’adozione di un
sistema misto, e cioè a rotoli con frequenti corsi passanti. Per volti obliqui i mattoni
debbono essere tagliati sulle teste e disposti secondo le linee dell’apparecchio che
verrà prescritto.
Per le volte in conglomerato cementizio il getto dovrà essere fatto a conci di limitata
larghezza, ma dell’intera larghezza e spessore, formati entro appositi casseri con le
pareti normali alla superficie di intradosso.
I conci saranno costruiti simmetricamente da una parte e dall’altra della chiave ed in
ultimo saranno gettati i conci della chiave ed alle imposte per fare serraglie quando
gli assestamenti delle centine siano già compiuti.
In tutti i casi, il conglomerato cementizio dovrà essere gettato in appositi casseri
disposti simmetricamente rispetto al concio chiave, in modo che le centine risultino
caricate uniformemente.
Il conglomerato dovrà essere gettato e vibrato nei casseri senza interruzione e
ripresa di sorta per ogni concio, fino a che il concio stesso sia completato.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
139
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
L’Appaltatore dovrà usare tutti gli accorgimenti e le tecniche, affinché le centinature
saranno abbassate uniformemente e simultaneamente.
02.05.20 Cappe sui volti
Lo smalto da distendersi sull’estradosso e sui rinfianchi dei volti dovrà essere
costituito con le materie e le proporzioni volumetriche indicate di seguito:
- malta cementizia composta da 500 kg di cemento e 1 m³ di sabbia: parti nove;
- pietrisco di dimensioni non minori di mm 5 e non maggiori di 20 mm: parti sedici.
Preparato l’impasto, prima di collocarlo in opera, la superficie da rivestire e le
connessure saranno diligentemente ripulite e lavate con acqua abbondante. Lo
smalto o il conglomerato si distenderà, quando la superficie dell’estradosso si trova
ancora umida, in due o più strati, comprimendolo poi fortemente, con spatole o con
verghe, strato per strato, fino a che la malta si sarà prosciugata. La superficie
dell’ultimo strato va poi spalmata con un intonaco di malta di cemento, che dovrà
essere lisciato fortemente con la cazzuola in modo da ridurlo a superficie regolare
senza rughe o cavità.
Qualora venisse disposto l’impiego dello smalto, esso, quando avrà raggiunto
sufficiente consistenza, sarà battuto con apposite verghe a più riprese ed a colpi
incrociati, allo scopo di far scomparire le screpolature cagionate dall’essicamento,
umettandone la superficie per far luogo all’ultima pulitura e lisciatura, quindi verrà
estradossato con fine malta idraulica.
Tanto lo smalto quanto il conglomerato, dopo ultimate le lavorazioni e messa in
opera, dovranno essere riparati, dal sole e dalla pioggia, con stuoie od altro; si
stenderà poi sulla sua superficie un leggero strato di sabbia per impedire un troppo
celere essicamento.
Gli speciali manti bituminosi verranno stesi direttamente sull’estradosso della volta
preventivamente regolarizzata con malta.
Sui manti bituminosi, che verranno eseguiti con le cautele che saranno prescritte,
verrà poi disteso uno strato di smalto idraulico dello spessore di cm 5. In tutti i casi la
cappa deve essere coperta con uno strato di sabbia di almeno 10 cm. Quando si
prescrive la cappa in asfalto, questa, salve speciali prescrizioni del contratto, deve
farsi con la proporzione di circa 8-10 kg di bitume naturale per ogni 100 kg di mastice
di asfalto naturale e 50 kg di sabbia, regolando inoltre la quantità di bitume in modo
che l’asfalto possa distendersi con facilità. La cappa di asfalto deve costruirsi soltanto
dopo che le murature dei volti e dei rinfianchi siano bene asciutte. La cappa, appena
distesa e mentre è ancora pastosa, deve essere coperta con spolveratura di sabbia
che si incorpori nell’asfalto. Le cappe non si debbono mai eseguire prima del disarmo
dei volti.
02.05.21 Acquedotti e tombini tubolari
Nell’esecuzione di attività manutentive relative alle tubazioni per l’adduzione e la
distribuzione di acqua, nonché nell’esecuzione di tubazioni per fluidi diversi
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
140
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
dall’acqua, l’Appaltatore dovrà seguire le disposizioni di cui alla Legge 02/02/1974, n.
64 ed alle norme tecniche vigenti in essa previste all’art. 1 emanate con D.M.
12/12/1985 e relativa Circolare M. LL.PP. 20/03/1986, n. 27291.
Gli acquedotti tubolari, qualora siano eseguiti in conglomerato cementizio gettato in
opera, per la parte inferiore della canna verranno usate semplici sagome; per la
parte superiore verranno usate apposite barulle di pronto disarmo. Questi non
dovranno avere diametro inferiore a cm 80 qualora siano a servizio del corpo
stradale.
Qualora vengano impiegati tubi di cemento, per i quali è valida sempre quest’ultima
prescrizione, questi dovranno essere fabbricati a regola d’arte, con diametro
uniforme e gli spessori corrispondenti alle prescrizioni sotto specificate; saranno
bene stagionati e di perfetto impasto e lavorazione, sonori alla percussione, senza
screpolature e sbavature e muniti di apposite sagomature alle estremità per
consentire un giunto a sicura tenuta.
I tubi saranno posati in opera alle livellette e piani stabiliti e su di una platea di
calcestruzzo magro a q 2 di cemento per m³ di impasto in opera, dello spessore più
sotto indicato, salvo diversa prescrizione della Direzione Lavori. Verranno inoltre
rinfiancati di calcestruzzo a q 2,50 di cemento per m³ di impasto in opera a seconda
della sagoma richiesta dalla Direzione Lavori, previa perfetta sigillatura dei giunti con
malta di puro cemento.
Dimensioni indicative dei tubi e spessore della platea di posa
Diametro dei tubi
(cm)
Spessore dei tubi
(mm)
Spessore della platea
(cm)
80
100
120
70
85
100
20
25
30
Manufatti tubolari in lamiera zincata
Le prescrizioni che seguono si riferiscono a manufatti, per tombini e sottopassi,
aventi struttura portante costituita da lamiera di acciaio con profilatura ondulata con
onda normale alla generatrice.
L’acciaio della lamiera ondulata sarà dello spessore minimo di 1,5 mm con tolleranza
UNI (Norme UNI 3143), con carico unitario di rottura non minore di 34 kg/mm² e sarà
protetto su entrambe le facce da zincatura a bagno caldo, praticata dopo l’avvenuto
taglio e piegatura dell’elemento, in quantità non inferiore a 305 g/m² per faccia.
La verifica della stabilità statica delle strutture sarà effettuata in funzione dei diametri
e dei carichi esterni, applicati adottando uno dei metodi della Scienza delle
costruzioni (anello compresso, stabilità all’equilibrio elastico, lavori virtuali): sempre
però con coefficiente di sicurezza non inferiore a 4.
Le strutture finite dovranno essere esenti da difetti come: soffiature, bolle di fusione,
macchie, scalfitture, parti non zincate, ecc. Per manufatti da impiegare in ambienti
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
141
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
chimicamente aggressivi si dovrà provvedere alla loro protezione mediante
rivestimento di mastice bituminoso o asfaltico contenente fibre ed avente uno
spessore minimo di mm 1,5 inserito sulla cresta delle ondulazioni, che dovrà
corrispondere ad un peso di 1,5 kg/m² per faccia applicato a spruzzo od a pennello,
ovvero di bitume ossidato applicato mediante immersione a caldo negli stessi
quantitativi precedentemente indicati.
La Direzione Lavori si riserva di far assistere proprio personale alla fabbricazione dei
manufatti allo scopo di controllare la corretta esecuzione, secondo le prescrizioni
sopra indicate e effettuare, presso lo stabilimento di produzione, le prove chimiche e
meccaniche per accertare la qualità e lo spessore del materiale; tale controllo potrà
essere fatto in una qualunque delle fasi di fabbricazione senza peraltro intralciare il
normale andamento della produzione.
Il controllo del peso di rivestimento di zinco sarà effettuato secondo le norme indicate
dalle specifiche A.S.T.M.A. 90-53. Il controllo della centratura della zincatura sarà
eseguito immergendo i campioni in una soluzione di CuSO4 nella misura di g 36 ogni
100 di acqua distillata (come previsto dalle tabelle UNI 1475 – 1476 -4007). Essi
dovranno resistere alla immersione senza che appaiano evidenti tracce di rame.
Il controllo dello spessore verrà effettuato sistematicamente ed avrà esisto positivo
se gli spessori misurati in più punti del manufatto rientrano nei limiti delle tolleranze
prescritte. Nel caso gli accertamenti su un elemento non trovino corrispondenza alle
caratteristiche previste ed il materiale presenti evidenti difetti, saranno presi in esame
altri 2 elementi; se l’accertamento di questi 2 elementi è positivo si accetta la partita,
se negativo si scarta la partita. Se un elemento è positivo e l’altro no, si controllano 3
elementi, se uno di questi è negativo si scarta la partita.
I pesi, in rapporto allo spessore dei vari diametri, dovranno risultare da tabelle fornite
da ogni fabbricante, con tolleranze del ± 5%.
Agli effetti contabili sarà compensato il peso effettivo risultante da apposito verbale di
pesatura eseguito in contraddittorio purché la partita rientri nei limiti di tolleranza
sopraindicati. Qualora il peso effettivo sia inferiore al peso diminuito della tolleranza,
la Direzione Lavori non accetterà la fornitura. Se il peso effettivo fosse invece
superiore al peso teorico aumentato della tolleranza, verrà compensato solo il peso
teorico aumentato dei valori della tolleranza.
La struttura impiegata sarà a piastre imbullonate multiple per tombini e sottopassi.
L’ampiezza dell’onda sarà di mm 152,4 (pollici 6) e la profondità di mm 50,8 (pollici
2). Il raggio della curva interna della gola dovrà essere di almeno mm 28,6 (pollici 1
1/8).
Le piastre saranno fornite in misura standard ad elementi tali da fornire, montate in
opera, un vano la cui lunghezza sia multiplo di m 0,61.
I bulloni di giunzione delle piastre dovranno essere di diametro non inferiore a ¾ di
pollice ed appartenere alla classe G8 (norme UNI 3740).
Le teste dei bulloni dei cavi dovranno assicurare una perfetta adesione ed
occorrendo si dovranno impiegare speciali rondelle. Le forme di manufatti da
realizzarsi mediante piastre multiple saranno circolari, con diametro compreso da m
1,50 a m 6,40 e potranno essere fornite con una preformazione ellittica massima del
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
142
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
5% in rapporto al diametro; ribassate con luce variabile da m 1,80 a m 6,50; ad arco
con luce variabile da m 1,80 a m 9,00; policentriche (per sottopassi), con luce
variabile da m 2,20 a m 7,00.
02.05.22 Drenaggi e fognature
Nell’esecuzione di eventuali attività manutentive relative a fognature per la raccolta
delle acque reflue, nonché nell’esecuzione di tubazioni per fluidi diversi dall’acqua,
l’Appaltatore dovrà seguire le disposizioni di cui alla Legge 02/02/1974, n. 64 ed alle
norme tecniche vigenti in essa, previste all’art. 1 emanate con D.M. 12/12/1985 e
relativa Circolare M. LL.PP. 20/03/1986, n. 27291.
Drenaggi
I drenaggi e le fognature di risanamento del corpo stradale e zone circostanti che si
rendessero necessarie saranno sempre eseguite dallo sbocco a valle del cunicolo di
scolo verso il centro della fognatura propriamente detta e lungo la medesima,
procedendo da valle verso monte, per il deflusso regolare delle acque.
Prima di stabilire definitivamente il piano di fondo del drenaggio, onde assicurarsi di
raggiungere in ogni punto lo strato impermeabile, la Direzione Lavori disporrà all’atto
esecutivo quanti pozzi riterrà necessario praticare ed in relazione al saggio, ove
risulti il punto più depresso dello strato impermeabile lungo l’asse del drenaggio,
saranno stabilite la profondità di questo e la pendenza del cunicolo.
Detti pozzi saranno scavati della lunghezza da m 2 a 3, della larghezza uguale a
quella del drenaggio in corrispondenza dell’asse del drenaggio. Detti scavi saranno
valutati agli stessi prezzi stabiliti nell’annesso elenco prezzi per gli scavi di
fondazione e l’Appaltatore non potrà avanzare pretese di maggiori compensi quali
che siano il numero e l’ubicazione di questi pozzi.
Le pareti dei drenaggi e dei cunicoli di scolo ed anche quelle dei pozzi, saranno,
dove occorra, sostenute da appositi rivestimenti di tavole o tavoloni, con robuste
armature in legname, in relazione alla natura dei terreni attraversati.
Il fondo dei drenaggi dovrà, di norma, essere rivestito in calcestruzzo, che nella parte
centrale sarà sagomato a cunetta e su tale rivestimento si costruirà, dal lato a valle
un muretto di malta; da quello a monte un muretto a secco, per l’altezza da 20 a 40
cm secondo l’importanza del drenaggio, così da costituire un cunicolo di scolo, da
coprire con lastroni.
Tubi perforati per drenaggi
I tubi per drenaggio avranno una struttura portante costituita da lamiera d’acciaio con
profilatura ondulata con onda elicoidale continua, da un capo all’altro di ogni singolo
tronco, in modo che una sezione normale alla direzione dell’onda rappresenti una
linea simile ad una sinusoide.
L’acciaio della lamiera ondulata, dello spessore di mm 1,2 con tolleranza UNI (norme
UNI 2634), dovrà avere carico unitario di rottura non inferiore a 24 kg/mm², e sarà
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
143
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
protetto su entrambe le facce da zincatura eseguita secondo le norme UNI 5744-66 e
5745-75, con 480 grammi nominali di zinco per m².
L’ampiezza dell’onda sarà di mm 38 con una profondità di mm 6,35. Sulle condotte
saranno praticati dei fori del diametro di 0,9 cm (tolleranza 1 mm) che saranno
distribuiti in serie, longitudinali, con interasse di 38 mm, tutti disposti in un quarto di
tubo. I singoli tronchi, di lunghezza non superiore a 9 m saranno uniti tra loro
mediante fasce di giunzione da fissare con bulloni.
Inoltre per i tubi da posare nel fondo delle trincee drenanti si potranno usare anche i
seguenti tubi:
- tubi corrugati forati in PE-AD a doppia parete con superficie esterna corrugata ed
interna liscia costituiti da barre da 6 m; con diametro esterno da 120 a 415 mm;
- tubi lisci in PE-AD e prodotti secondo le norme UNI 7611-76 tipo 312 con fessure
perpendicolari all’asse del tubo con inclinazioni del tipo semplice, a 180°, a 120° o
a 90°; con diametro esterno da 110 a 315 mm;
- tubi in PVC rigido corrugato del tipo fessurato a norma DIN 1187; con diametro
esterno da 50 a 200 mm.
Tubazioni per fognature e scarico acque
Saranno dei materiali stabiliti dalla Direzione Lavori ed avranno le caratteristiche di
cui agli articoli precedenti e dovranno rispettare sempre nel rispetto la normativa e la
legislazione vigente in materia.
Posa in opera
Per la posa in opera dei suddetti manufatti dovrà essere predisposto un adeguato
appoggio, ricavando nel piano di posa (costituito da terreno naturale o eventuale
rilevato preesistente), un vano opportunamente profilato, e accuratamente compatto,
secondo la sagoma da ricevere ed interponendo, fra il terreno e la tubazione, un
cuscinetto di materiale granulare fino (max 15 mm) avente spessore di almeno 30
cm.
Il rinterro dei quarti inferiori delle condotte dovrà essere fatto con pestelli meccanici o
con pestelli a mano nei punti ove i primi non sono impiegabili.
Il costipamento del materiale riportato sui fianchi dovrà essere fatto a strati di 15
mm, utilizzando anche i normali mezzi costipanti dei rilevati, salvo che per le parti
immediatamente adiacenti alle strutture, dove il costipamento verrà fatto con pestelli
pneumatici o a mano. Occorrerà evitare che i mezzi costipatori lavorino a contatto
della struttura metallica.
Le parti terminali dei manufatti dovranno essere munite di testate metalliche
prefabbricate, oppure in muratura in conformità dei tipi adottati.
L’installazione dei tubi di drenaggio dovrà essere iniziata dal punto di uscita in modo
da permettere all’acqua di scolare fuori in apposito scavo della larghezza di m 0,50
circa.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
144
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Questi tubi dovranno essere posti in opera in modo che i fori si trovino nel quarto
inferiore della circonferenza.
L’installazione dei tubi di scarico dai rilevati, verrà fatta in cunicoli scavati lungo la
massima pendenza della scarpata della profondità media di m 0,40 e della larghezza
strettamente sufficiente per la posa del tubo, che dovrà essere ricoperto con il
materiale di scavo, in modo da ripristinare la continuità della scarpata. Il materiale di
rinterro dovrà essere permeabile in modo da consentire il rapido passaggio
dell’acqua e dovrà inoltre funzionare da filtro onde trattenere le particelle minute in
sospensione, impedendone l’entrata con la conseguente ostruzione del tubo; si
impiegherà sabbia per calcestruzzo contenente pietrisco medio ed esente da limo. Il
rinterro dovrà essere eseguito in strati e ben battuto onde evitare cedimenti causati
da assestamenti.
Per quanto non contemplato nella presente norma si farà riferimento alle norme
A.A.S.H.O M 36-37 e M1687-57.
Trincee drenanti con geotessile in tessuto non tessuto
Nei terreni particolarmente ricchi di materiali fino e sui drenaggi laterali delle
pavimentazioni, i drenaggi saranno realizzati con filtro geotessile in tessuto non
tessuto, che, nei sormonti dei teli, andrà cucito con spago imputrescibile, oppure con
sovrapposizione di almeno 40 cm.
Nella parte inferiore a contatto con il terreno e per un’altezza di 20 cm per ogni lato, il
geotessuto andrà impregnato con bitume a caldo per almeno 2 kg/m², o a freddo ma
reso fluido con solventi che non abbiano effetti sul geotessuto stesso. Il telo andrà
provvisoriamente chiodato al terreno ai lati dello scavo, quindi riempito con materiale
lapideo trattenuto al crivello 10 mm UNI e con pezzatura massima di 70 mm.
Ultimato il riempimento, il risvolto dei teli andrà sovrapposto da ambo i lati al
materiale lapideo appena immesso nel cavo, e quindi il cavo verrà riempito con terra
pressata per un’altezza variabile a giudizio della Direzione Lavori.
02.05.23 Gabbioni metallici zincati e loro riempimento
I gabbioni a scatola dovranno essere fabbricati con rete metallica a doppia torsione
con maglia esagonale tipo 8x10 in accordo con le UNI 8018, tessuta con trafilato di
ferro (conforme alle UNI 3598) avente un diametro di 3,00 mm, a forte zincatura
conforme a quanto previsto dalla Circolare del Consiglio Superiore LL.PP. n. 2078
del 27/08/1962 vigente in materia.
Il filo da impiegarsi nelle cuciture e per i tiranti dovrà possedere le stesse
caratteristiche di quello usato per la fabbricazione della rete.
Nel caso di utilizzo di punti metallici meccanizzati per le operazioni di legatura, questi
saranno costituiti da filo a forte zincatura con diametro 3,00 mm.
Prima della messa in opera dei gabbioni e per ogni partita ricevuta in cantiere,
l’Appaltatore dovrà consegnare alla Direzione Lavori il relativo certificato di collaudo
e garanzia rilasciato dalla Ditta che ha fabbricato i manufatti metallici, redatto a
norma della Circolare del Ministero dei LL.PP. n. 2078 del 27/08/1962.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
145
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La Direzione Lavori procederà quindi al prelievo dei campioni ed ai collaudi della
zincatura, sia dei fili della rete che del filo per le cuciture secondo le norme previste
dalla succitata circolare.
Le operazioni di preparazione e assemblaggio dei singoli elementi, nonché l’unione
degli elementi contigui mediante legature, fatte con apposito filo di cucitura, o con
punti metallici, dovranno essere tali da creare una struttura continua monolitica.
Il materiale di riempimento potrà essere costituito da ciottolo di fiume o pietrame di
cava, purché abbia una composizione compatta, e di elevato peso specifico, non
friabile né gelivo e di dimensioni tali da non fuoriuscire dalla maglia della rete e da
realizzare il maggior costipamento possibile, inoltre le fronti in vista saranno lavorate
analogamente alle murature a secco con analogo onere di paramento. La pezzatura
più adatta è quella variabile tra 1 e 1,5÷2 volte la dimensione della maglia della rete.
02.05.24 Elementi prefabbricati in calcestruzzo
I manufatti saranno realizzati con calcestruzzo cementizio vibrato, gettato in speciali
casseforme multiple o mediante appositi macchinari, in modo che la superficie in
vista o esposta agli agenti atmosferici sia particolarmente liscia ed esente da
qualsiasi difetto, con Rck non inferiore a 300 kg/cm², stagionati in appositi ambienti e
trasportati in cantiere in confezioni.
Canalette di deflusso dalla strada
Avranno le misure di cm 50x50x20, spessore cm 5, e saranno di forma a imbuto. La
resistenza caratteristica del calcestruzzo (Rck) impiegato per le canalette dovrà
essere di classe non inferiore a 250 kg/cm².
Saranno poste in opera dal basso, in apposita sede scavata sulla superficie della
scarpata, dando allo scavo stesso la forma dell’elemento, partendo dal fosso di
guardia fino alla banchina, dove sarà eseguito un raccordo per l’imbocco delle acque
di deflusso mediante calcestruzzo del tipo fondazioni. La sagomatura dell’invito dovrà
essere eseguita in modo tale da non creare ostacolo all’acqua, al fine di evitare
ristagni, travasi e convogliamenti non desiderati.
Qualora non vi sia ritegno sul fosso di guardia si avrà cura di infiggere nel terreno 2
tondini di acciaio del diametro di 20 mm, della lunghezza minima di cm 80 con
sporgenza di cm 20, per impedire lo slittamento. Gli eventuali tondini in ferro ed i
raccordi agli imbocchi si intendono compensati nel prezzo della canaletta, a metro
lineare, di elenco.
Cunette e fossi di guardia
Gli elementi potranno avere sezione trapezoidale o ad L, con spessore di cm 6 e
saranno sagomati ad imbuto, con giunzioni stuccate a cemento. La resistenza
caratteristica del calcestruzzo (Rck) impiegato per le cunette e fossi di guardia dovrà
essere di classe non inferiore a 300 kg/cm². L’armatura dei manufatti dovrà essere
eseguita con rete elettrosaldata a maglie saldate di dimensioni 12x12 cm con ferri ø
5 mm, salvo diversa indicazione della Direzione Lavori.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
146
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La posa sarà eseguita su letto di materiale arido costipato di spessore cm 10/15,
avendo cura che in nessun posto restino dei vuoti che comprometterebbero la
resistenza delle cunette. È compresa inoltre la stuccatura dei giunti con malta di
cemento normale dosata a kg 500.
02.05.25 Barriere di sicurezza
Per le barriere di sicurezza la normativa di riferimento risulta essere la seguente:
- D.M. LL.PP. 18/02/1992, n. 223, “Regolamento recante istruzioni tecniche per la
progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza”;
- D.M. LL.PP. 15/10/1996, “Aggiornamento del D.M. 18 febbraio 1992, n. 223,
recante istruzioni tecniche per la progettazione, l’omologazione e l’impiego delle
barriere stradali di sicurezza”;
- D.M. LL.PP. 03/06/1998, “Ulteriore aggiornamento delle istruzioni tecniche per la
progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza e
delle prescrizioni tecniche per le prove ai fini dell’omologazione”;
- D.M. LL.PP. 11/06/1999, “Ulteriore aggiornamento delle istruzioni tecniche per la
progettazione, l’omologazione e l’impiego delle barriere stradali di sicurezza e
delle prescrizioni tecniche per le prove ai fini dell’omologazione”;
- D.M. 04/05/1990, “Aggiornamento delle norme tecniche per la progettazione,
esecuzione e collaudo dei ponti stradali”;
- Circ. LL.PP. 11/07/1987, n. 2337;
- Circ. LL.PP. 09/06/1995, n. 2595;
- Circ. LL.PP. 16/05/1996, n. 2357 (e successive modifiche);
- Circ. LL.PP. 15/10/1996, n. 4622;
- Circ. LL.PP. 06/04/2000;
- Direttiva 25/08/2004 Min. Infrastrutture e dei Trasporti;
- Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 28/06/2011;
- ogni ulteriori e successive integrazioni e/o modifiche.
L’Appaltatore che si aggiudica i lavori dovrà presentare, prima della messa in opera,
una dichiarazione di conformità dei prodotti alle specifiche tecniche del presente
Capitolato Speciale e secondo i criteri che assicurino la qualità della fabbricazione ai
sensi delle norme UNI EN ISO 9002/94, dichiarazione ai sensi della norma EN 45014
rilasciata all’Appaltatore installatrice direttamente dal produttore o fornitore
(dichiarazione di conformità).
Inoltre l’Appaltatore dovrà presentare alla Direzione Lavori prima della posa delle
stesse il “Certificato di omologazione” con allegato lo schema di installazione fornito
dalla ditta produttrice.
Successivamente alla posa, l’Appaltatore dovrà fornire alla Direzione Lavori la
“dichiarazione di conformità di installazione” nella quale il Direttore Tecnico della ditta
installatrice garantirà la rispondenza dell’ “eseguito” alle prescrizioni tecniche
descritte nel “Certificato di omologazione”. Tali adempimenti dovranno essere
eseguiti per ogni singolo cantiere e per ogni classe di barriera utilizzata nel cantiere
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
147
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
stesso, pena la non accettazione in sede contabile del materiale fornito da parte della
Direzione Lavori.
Le barriere stradali di sicurezza dovranno essere attuate con dispositivi che abbiano
conseguito il certificato di idoneità tecnica, ovvero l’omologazione, rilasciata dal Min.
LL.PP. – Ispettorato Generale per la Circolazione e la Sicurezza Stradale.
L’omologazione della barriera di sicurezza stradale dovrà corrispondere alla classe
richiesta nell’elaborato progettuale, o con ordine di servizio dalla Direzione Lavori.
Ove richiesta di omologazione sia stata inoltrata ma non sia stata rilasciata la
certificazione di omologazione dal Min. LL.PP., la ditta fornitrice, tramite l’Appaltatore,
dovrà presentare prima dell’inizio effettivo dei lavori i relativi certificati di prova sul
manufatto e sui materiali, per il tipo e classe di barriera richiesto nel lavoro in oggetto
(crash test).
La conformità delle barriere e dei dispositivi dovrà rispondere ai termini di legge posti
dal D.M. LL.PP. 11/06/1999 e s.m.i.
A seconda della loro destinazione ed ubicazione le barriere si dividono nei seguenti
tipi:
- barriere centrali di spartitraffico;
- barriere per bordo stradale, in rilevato o scavo;
- barriere per opere d’arte, ponti, viadotti, sottovia, muri, ecc.;
- barriere per punti singolari quali zone di approccio opere d’arte, ostacoli fissi e
simili.
La classificazione delle barriere e dei dispositivi di ritenuta speciali, in relazione al
“livello di contenimento”, risulta essere la seguente:
- Classe N1
contenimento minimo
- Classe N2
contenimento medio
- Classe H1
contenimento normale
- Classe H2
contenimento elevato
- Classe H3
contenimento elevatissimo
- Classe H4
contenimento per tratti ad altissimo rischio.
Qualora nell’elenco prezzi si riporti oltre la descrizione della barriera anche la classe
di appartenenza ai sensi del D.M. LL.PP. 11/06/1999 e s.m.i., con la dicitura:
“………. o equivalente alla classe ………..”; gli elementi geometrici e le
caratteristiche dei materiali introdotti nella descrizione si intendono come valori o dati
di riferimento, ma sarà tassativo dimostrare, da parte del fornitore, con il certificato di
omologazione o di prova la rispondenza della barriera da installare alla classe
indicata nell’elenco prezzi.
Barriere di sicurezza in acciaio
Le barriere, costituite da sostegni verticali (paletto di sostegno) e da fascia
orizzontale (nastro) con elementi distanziatori, saranno installate ai margini della
piattaforma stradale, ed eventualmente come spartitraffico centrale nelle strade a più
sensi di marcia, in tratti discontinui secondo gli elaborati progettuali e/o gli ordinativi,
ad insindacabile giudizio della Direzione Lavori.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
148
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Tutti gli elementi metallici costituenti la barriera devono essere in acciaio di qualità
non inferiore a Fe 360, zincato a caldo con una quantità di zinco non inferiore a 300
g/m² per ciascuna faccia e nel rispetto della normativa UNI 5744/96.
Le fasce saranno fissate ai sostegni con il bordo superiore che dovrà trovarsi ad
un’altezza non minore di 70 cm dalla pavimentazione, mentre la faccia lato strada si
troverà a non meno di 15 cm dal filo dei sostegni lato strada.
Ciascun tratto dovrà essere delimitato da un elemento terminale curvo o interrato.
La bulloneria di collegamento sarà a testa tonda, ad alta resistenza, con piastrina
copriasola antisfilamento di mm 45x100 e spessore mm 4. Ogni tre fasce sarà
installato un dispositivo rifrangente con superficie normale all’asse stradale.
Le barriere per lo spartitraffico centrale saranno a doppia fila, con elementi terminali
tondi o interrati.
Barriere di sicurezza in legno-acciaio
Barriera stradale di sicurezza in legno lamellare di conifera ed acciaio tipo “corten”,
derivata dalla rispettiva barriera omologata in conformità con il D.M. del Ministero dei
LL.PP. del 03/06/1998 e s.m.i., con livello di contenimento Lc adeguato alla classe di
appartenenza e indice ASI < 1. Composta da elementi in legno lamellare di conifera
e da elementi in acciaio del tipo a resistenza migliorata contro la corrosione
atmosferica. Le modifiche riguardano esclusivamente le parti in legno ed in
particolare il guscio di rivestimento del montante, che viene aumentato in altezza, e
la presenza di un corrimano in legno lamellare (per quanto riguarda la barriera tipo
bordo ponte).
La barriera in acciaio legno dovrà essere costituita da:
- fasce di protezione costituite da elementi in legno lamellare ed in acciaio,
opportunamente accoppiati e resi solidali;
- montanti in acciaio, ricoperti (per la parte fuori terra) da elementi in legno lamellare
appositamente lavorati fino a rivestire interamente il montante sui lati ed in
sommità; tale rivestimento è sagomato sulla testa per limitare ogni infiltrazione di
acqua nel legno, favorendo il deflusso delle acque meteoriche;
- corrimano (per quanto riguarda la barriera tipo bordo ponte) con esclusiva
funzione di parapetto pedonale, non sottoposto a prove di crash test, realizzato in
legno lamellare di idonea sezione e posto ad una altezza dal piano viabile di
almeno 1000 mm;
- bulloneria ad alta resistenza con appropriato rivestimento protettivo come da
norma UNI 3740:1988;
- elementi terminali costituiti dagli stessi materiali delle fasce, ma opportunamente
lavorati per consentire una idonea chiusura del tratto di barriera, sia dal punto di
vista estetico, che funzionale.
Tutti gli elementi in legno dovranno essere realizzati in legno lamellare incollato di
conifera (douglas, abete o altra specie), prodotto in conformità alla norma UNI EN
386:1997, con requisiti di utilizzabilità in classe di servizio 2 o superiore secondo tale
norma. Gli elementi dovranno essere lavorati e piallati su tutte le facce e a spigoli
smussati per prevenire l’insorgere di scheggiature. Tutte le parti in legno dovranno
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
149
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
essere impregnate in autoclave secondo quanto riportato nelle norme UNI EN
351:1998 (parti 1a e 2a) e UNI EN 599:1999 (parti 1a e 2a), utilizzando sali organici ed
inorganici di tipo “ecologico” privi di cromo ed arsenico.
Il prodotto preservante ed il processo di trattamento dovranno garantire l’utilizzabilità
in classe di rischio 4 secondo UNI EN 335:1993 (parti 1a e 2a).
Al fine di evitare la degradazione strutturale del legno sottoposto all’azione dei raggi
UV e al tempo stesso conferire un gradevole colore che ne esalti le naturali
caratteristiche estetiche, tutte gli elementi in legno dovranno essere trattati mediante
impregnazione superficiale a base di resine e pigmenti metallici.
Gli elementi metallici dovranno essere realizzati in acciaio per impieghi strutturali a
resistenza migliorata alla corrosione atmosferica S355J0WP (tipo “corten” grado B)
secondo UNI EN 10155:1995.
Le metodologie di produzione, compresi i trattamenti preservanti del legno, dovranno
essere documentate ed eseguite in conformità alle norme della serie UNI EN ISO
9000.
Sono compresi: gli oneri delle lavorazioni di infissione o ancoraggio, la viteria e la
bulloneria necessaria al montaggio, i distanziatori e/o le piastre di continuità se
previste. Il tutto fornito e posto in opera. È inoltre compreso quanto altro occorre per
dare l’opera finita.
02.05.26 Caratteristiche tecniche e qualitative dei segnali verticali
I manufatti di segnaletica (cartelli, targhe e sostegni) devono possedere le seguenti
caratteristiche.
Ogni prodotto fornito dovrà essere in perfette condizioni conservative e di ottima
qualità oltre ad offrire garanzie di resistenza e di durata.
Tutti i segnali devono essere rigorosamente conformi ai tipi, dimensioni e misure
prescritte dal Regolamento di attuazione di esecuzione (D.P.R. 16/12/1992 n. 495)
del Codice della Strada e s.m.i.
I segnali saranno costruiti in ogni loro parte, in lamiera di ferro dello spessore di
10/10 di mm o in lamiera di alluminio semi crudo, puro, dello spessore non inferiore a
25/10 o 30/10 di mm, a richiesta della Direzione Lavori. Ogni segnale dovrà essere
rinforzato in ogni suo perimetro con una bordatura di irrigidimento realizzata a
scatola. Tutti i segnali porteranno sul retro gli attacchi speciali per l’ancoraggio ai
sostegni. Le targhe con superficie superiore a m² 0,80, dischi e segnali ottagonali di
diametro 90 cm e segnali di direzione verranno rinforzati mediante l’applicazione sul
retro, per tutta la larghezza del cartello, di due traverse di irrigidimento in alluminio
completamente scanalate, adatte allo scorrimento longitudinale delle controstaffe di
ancoraggio ai sostegni. Qualora, infine, i segnali siano costituiti da due o più pannelli
contigui, questi devono essere perfettamente accostati mediante angolari in metallo,
resistente alla corrosione, opportunamente forati e muniti di sufficiente numero di
bulloni zincati.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
150
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La lamiera di alluminio dovrà essere resa scabra mediante carteggiatura meccanica,
sgrassata a fondo e quindi sottoposta a procedimento di fosfocromatizzazione o ad
analogo procedimento di pari affidabilità su tutte le superfici. Il materiale grezzo dopo
aver subito detti processi di preparazione ed un trattamento antiossidante con
l’applicazione di vernici tipo Wash-primer dovrà essere verniciato a fuoco con prodotti
idonei alla cottura a forno, che dovrà raggiungere una temperatura di 140°C.
Il retro e la scatolatura dei cartelli verrà ulteriormente finito in colore grigio neutro con
speciale smalto sintetico.
Ad evitare forature, tutti i segnali dovranno essere muniti di attacco standard (adatto
a sostegni di ferro tubolare del diametro di 60 o 90 mm) composto da staffe a
corsoio, della lunghezza utile di cm 22, saldate al segnale, da controstaffe in acciaio
zincato dello spessore di mm 3, con due fori, nonché da bulloni anch’essi zincati (e
relativi dadi e rondelle zincati) interamente filettati da cm 7,5.
I supporti mono o bifacciali, da usarsi prevalentemente per segnali di direzione,
località o preavviso, dovranno essere in alluminio estruso anticorrosione (UNI 3569
nello stato TA 16) con le facce esposte interamente ricoperte di pellicola rifrangente.
Le saldature ed ogni altro mezzo di giunzione fra il segnale ed i suoi elementi
strutturali, attacchi e sostegni dovranno mantenersi integri ed immuni da corrosione
per tutto il periodo di vita utile garantita per ciascun tipo di materiale rifrangente.
I supporti aventi, a secondo della richiesta, altezze diverse, dovranno avere le
seguenti caratteristiche:
- spessore non inferiore a 25/10 di mm per altezze fino a cm 25, su tutto lo sviluppo
del profilo;
- spessore non inferiore a 30/10 di mm per altezze superiori a cm 25, su tutto lo
sviluppo del profilo.
Per targhe bifacciali la distanza fra le due facce non dovrà essere inferiore a mm 25;
Ogni elemento avrà ricavate sul retro speciali profilature ad “Omega aperto” formanti
un canale continuo per tutta la lunghezza del segnale, che hanno la duplice funzione
di irrigidire ulteriormente il supporto e di consentire l’alloggiamento e lo scorrimento
della bulloneria di serraggio delle staffe che in questo modo potranno essere fissate,
senza problemi di interasse, anche ai sostegni esistenti. Per profili da cm 25 e cm 30
sono richieste tassativamente due profilature ad “omega aperto”
Ogni profilo avrà ricavato, lungo i bordi superiore ed inferiore, due sagome ad
incastro che consentano la sovrapponibilità e la congiunzione dei profili medesimi.
Tale congiunzione, per offrire adeguate garanzie di solidità, dovrà avvenire mediante
l’impiego di un sufficiente numero di bulloncini, in acciaio inox, da fissarsi sul retro del
supporto. Inoltre, per evitare possibili fenomeni di vandalismo, tale bulloneria dovrà
risultare visibile guardando frontalmente il retro del segnale e le teste delle viti
saranno del tipo cilindrico con esagono incassato.
Le targhe modulari in lega di alluminio anticorrosione dovranno consentire
l’intercambialità di uno o più moduli danneggiati, senza dover sostituire l’intero
segnale e permettere di apportare variazioni sia di messaggio che di formato
utilizzando il supporto originale.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
151
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La superficie anteriore dei supporti metallici, preparati e verniciati, deve essere finita
con l’applicazione, sull’intera faccia a vista, di pellicole rifrangenti a normale
efficienza (Classe 1) o ad alta efficienza (Classe 2), secondo quanto prescritto, per
ciascun tipo di segnale, dall’articolo 79, comma 12, del D.P.R. 16/12/1992 n° 495 e/o
richiesto dalla Direzione Lavori.
Le pellicole rifrangenti, i supporti ed i sostegni dovranno rispondere alle
caratteristiche previste dalle vigenti norme di legge.
La messa in opera dovrà essere effettuata secondo le disposizioni e distanze
previste dal vigente Codice della Strada e dal relativo Regolamento di attuazione e di
esecuzione.
L’Appaltatore dovrà garantire la perfetta conservazione della segnaletica verticale,
sia con riferimento alla sua costruzione, sia in relazione ai materiali utilizzati, per tutto
il periodo di vita utile secondo quanto specificato dal disciplinare tecnico sui livelli di
qualità delle pellicole rifrangenti approvato con D.M. del Min. LL.PP. del 23/06/1990 e
successive modifiche o integrazioni e a quanto di seguito prescritto:
Segnali in alluminio
A normale efficienza – classe 1
Mantenimento dei valori fotometrici entro il 50% dei valori minimi prescritti di 7 anni in
condizioni di normale esposizione all’esterno;
A elevata efficienza – classe 2
Mantenimento dei valori fotometrici entro l’80% dei valori minimi prescritti di 10 anni
in condizioni di normale esposizione all’esterno.
Le coordinate colorimetriche dovranno essere comprese nelle zone specificate di
ciascun colore per tutto il periodo di vita utile garantita per ciascun tipo di materiale
riflettente sia esso colorato in fabbricazione che stampato in superficie.
Entro il periodo di vita utile garantita per ciascun tipo di materiale riflettente non si
dovranno avere sulla faccia utile, rotture, distacchi o altri inconvenienti della pellicola
che possano pregiudicare la funzione del segnale.
Le saldature ed ogni altro mezzo di giunzione fra il segnale ed i suoi elementi
strutturali, attacchi e sostegni dovranno mantenersi integri ed immuni da corrosione
per tutto il periodo di vita utile garantita per ciascun tipo di materiale riflettente.
Saranno pertanto effettuate, a totale cura e spesa dell’Appaltatore, la sostituzione ed
il ripristino integrale di tutte le forniture che abbiano a deteriorarsi, alterarsi o
deformarsi per difetto di lavorazione e di costruzione dei materiali, entro un periodo di
7 anni dalla data di consegna del materiale per i segnali in pellicola a normale
efficienza (classe 1) e di 10 anni per i segnali in pellicola ad elevata efficienza (classe
2).
02.05.27 Qualità e provenienza dei materiali
Tutti i materiali devono essere della migliore qualità, rispondenti alle norme del
D.P.R. 21/04/1993 n. 246 (Regolamento di attuazione della direttiva 89/106/CEE) sui
prodotti da costruzione e corrispondere a quanto stabilito nel presente Capitolato
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
152
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Speciale; ove esso non preveda espressamente le caratteristiche per l’accettazione
dei materiali a piè d’opera, o per le modalità di esecuzione delle lavorazioni, si
stabilisce che, in caso di controversia, saranno osservate le norme UNI, le norme
C.E.I. e le norme C.N.R., le quali devono intendersi come requisiti minimi, al di sotto
dei quali, e salvo accettazione, verrà applicata una adeguata riduzione del prezzo di
elenco.
La Direzione Lavori ha la facoltà di richiedere la presentazione del campionario di
quei materiali che riterrà opportuno, e che l’Appaltatore intende impiegare, prima che
vengano approvvigionati in cantiere. Inoltre sarà facoltà della Direzione Lavori
chiedere all’Appaltatore di presentare in forma dettagliata e completa tutte le
informazioni utili per stabilire la composizione e le caratteristiche dei singoli elementi
componenti le miscele come i conglomerati in calcestruzzo. In ogni caso i materiali,
prima della posa in opera, dovranno essere riconosciuti idonei ed accettati dalla
Direzione Lavori.
Quando la Direzione Lavori abbia rifiutato una qualsiasi provvista come non atta
all’impiego, l’Appaltatore dovrà sostituirla con altra che corrisponda alle
caratteristiche volute; i materiali rifiutati dovranno essere allontanati immediatamente
dal cantiere a cura e spese dello stesso Appaltatore. Nonostante l’accettazione dei
materiali da parte della Direzione Lavori, l’Appaltatore resta totalmente responsabile
della riuscita delle opere anche per quanto può dipendere dai materiali stessi.
Le opere verranno eseguite secondo un programma dei lavori presentato e disposto
dall’Appaltatore, previa accettazione della Stazione Appaltante, o dalle disposizioni
che verranno ordinate volta a volta dalla Direzione Lavori. Resta invece di esclusiva
competenza dell’Appaltatore la loro organizzazione per aumentare il rendimento della
produzione lavorativa.
L’utilizzo, da parte dell’Appaltatore, di prodotti provenienti da operazioni di riciclaggio
è ammesso, purché il materiale finito rientri nelle prescrizioni di accettazione. La loro
presenza deve essere dichiarata alla Direzione Lavori.
Tutte le seguenti prescrizioni tecniche valgono salvo diversa o ulteriore indicazione
più restrittiva espressa nell’elenco prezzi di ogni singola lavorazione, oppure riportate
sugli ordini di servizio.
I materiali occorrenti per la manutenzione e la costruzione delle opere dovranno
provenire da quelle località che l’Appaltatore riterrà di sua convenienza, purché ad
insindacabile giudizio della Direzione Lavori, siano riconosciuti della migliore qualità
della specie e rispondano ai requisiti tecnici di seguito riportati.
Acqua
L’acqua dovrà essere limpida, priva di sali (particolarmente solfati e cloruri), esente
da materie terrose, non aggressiva o inquinata da materie organiche e comunque
dannose all’uso cui l’acqua medesima è destinata.
Calce
Le calci aeree dovranno rispondere ai requisiti di accettazione e prove di cui alle
norme vigenti riportate nel R.D. 16/11/1939 n. 2231.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
153
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Pozzolane
Le pozzolane provengono dalla disgregazione di tufi vulcanici. Le calci aeree grasse
impastate con pozzolane danno malte capaci di indurire anche sott’acqua. Le
pozzolane e i materiali a comportamento pozzolanico dovranno rispondere ai requisiti
di accettazione riportati nel R.D. 16/11/1939 n. 2230.
Leganti idraulici
Le calci idrauliche e gli agglomerati cementizi a rapida o lenta presa, da impiegare
per qualsiasi lavoro, dovranno corrispondere a tutte le particolari prescrizioni e
requisiti di accettazione di cui alla Legge 26/05/1965 n. 595 e s.m.i., nonché dal D.M.
31/08/1972. Essi dovranno essere conservati in depositi coperti e riparati dall’umidità.
Ghiaia, pietrisco, e sabbia (aggregati lapidei – inerti)
Le ghiaie, i pietrischi e le sabbie da impiegare nella formazione dei calcestruzzi, ai
sensi del D.M. 09/01/1996 – Allegato 1, dovranno essere costituiti da elementi non
gelivi e non friabili, privi di sostanze organiche, limose ed argillose, e di gesso, in
proporzioni nocive all’indurimento del conglomerato od alla conservazione delle
armature. Le dimensioni della ghiaia o del pietrisco devono avere dimensioni
massime commisurate alle caratteristiche geometriche dell’opera da eseguire, del
copriferro e dell’interferro delle armature.
La sabbia da impiegarsi nelle murature o nei calcestruzzi dovrà essere
preferibilmente di qualità silicea proveniente da rocce aventi resistenza alla
compressione. Dovrà avere forma angolosa ed avere elementi di grossezza variabile
da mm 1 a mm 5.
L’Appaltatore dovrà garantire la regolarità delle caratteristiche della granulometria per
ogni getto, sulla scorta delle indicazioni riportate sugli elaborati progettuali o degli
ordinativi della Direzione Lavori.
I pietrischi, i pietrischetti, le graniglie, le sabbie e gli additivi da impiegarsi per le
costruzioni stradali dovranno rispondere ai requisiti di accettazione di cui alle norme
tecniche del C.N.R. fascicolo n. 4/1953.
Si definisce:
- pietrisco: materiale litoide ad elementi approssimativamente poliedrici con spigoli
vivi, ottenuto per frantumazione di pietrame e ciottoli, passante al crivello 71 UNI
2334 e trattenuto dal crivello 25 UNI 2334;
- pietrischetto: materiale litoide ad elementi approssimativamente poliedrici con
spigoli vivi, ottenuto per frantumazione di pietrame o di ciottoli o di ghiaie,
passante al crivello 25 UNI 2334 e trattenuto al crivello 10 UNI 2334;
- graniglia: materiale litoide ad elementi approssimativamente poliedrici con spigoli
vivi, ottenuto per frantumazione di pietrame o di ciottoli o di ghiaie, passante al
crivello 10 UNI 2334 e trattenuto dal setaccio 2 UNI 2332;
- sabbia: materiale litoide fine, di formazione naturale od ottenuto per frantumazione
di pietrame o di ghiaie, passante al setaccio 2 UNI 2332 e trattenuto dal setaccio
0,075 UNI 2332;
- additivo filler: materiale pulverulento passante al setaccio 0,075 UNI 2332.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
154
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Per la caratterizzazione del materiale rispetto all’impiego valgono i criteri di massima
riportati all’art. 7 delle norme tecniche del C.N.R., fascicolo n. 4/1953. Per i metodi da
seguire per il prelevamento di aggregati, per ottenere dei campioni rappresentativi
del materiale in esame occorre fare riferimento alle norme tecniche del C.N.R. – B.U.
n. 93/82.
Gli aggregati lapidei impiegati in sovrastrutture stradali dovranno essere costituiti da
elementi sani, tenaci, non gelivi, privi di elementi alterati, essere puliti, praticamente
esenti da materie eterogenee e soddisfare i requisiti riportati nelle norme tecniche
C.N.R. – B.U. 139/92. Devono essere costituiti da materiale frantumato spigoloso e
poliedrico. Per l’additivo (filler) che deve essere costituito da polvere proveniente da
rocce calcaree di frantumazione, all’occorrenza si può usare anche cemento portland
e calce idrata con l’esclusione di qualsiasi altro tipo di polvere minerale.
Cubetti di pietra, pietrini in cemento e masselli in calcestruzzo
I cubetti di pietra dovranno rispondere alle “Norme per l’accettazione dei cubetti di
pietre per pavimentazioni stradali” C.N.R. – ed. 1954 e alle tabelle UNI 2719 – ed.
1945. I pietrini in cemento dovranno rispondere alle norme UNI 2623-44 e seguenti.
I pavimenti in masselli di calcestruzzo risponderanno alle UNI 9065-87 e 9066/1 e 287.
Mattoni
I mattoni dovranno essere ben formati con facce regolari, a spigoli vivi, di grana fine,
compatta ed omogenea; presentare tutti i caratteri di una perfetta cottura, cioè
essere duri, sonori alla percussione e non vetrificati; essere esenti da calcinelli e
scevri da ogni difetto che possa nuocere alla buona riuscita delle murature; aderire
fortemente alle malte; essere resistenti alla cristallizzazione dei solfati alcalini; non
contenere solfati solubili od ossidi alcalino-terrosi, ed infine non essere
eccessivamente assorbenti.
I laterizi da impiegarsi nelle opere in cemento armato normale e precompresso e per
le strutture metalliche dovranno rispondere alle caratteristiche di cui all’allegato 7 del
D.M. 09/01/1996.
Per individuare le caratteristiche di resistenza degli elementi artificiali pieni e
semipieni si farà riferimento al D.M. Min. LL.PP. 20/11/1987.
Materiali ferrosi
I materiali ferrosi da impiegare nei lavori dovranno essere esenti da scorie, soffiature,
saldature o da qualsiasi altro difetto.
In particolare per gli acciai per opere in cemento armato, cemento armato
precompresso e per carpenteria metallica dovranno soddisfare ai requisiti stabiliti dal
D.M. 09/01/1996. La Direzione Lavori, a suo insindacabile giudizio, effettuerà i
controlli in base alla suddetta disposizione di legge.
Legnami
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
155
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
I legnami, da impiegare in opere stabili e provvisorie, dovranno rispondere a tutte le
prescrizioni riportate dal D.M. 30/10/1972.
Tubazioni
Tubi di acciaio: i tubi di acciaio dovranno essere trafilati e perfettamente calibrati.
Quando i tubi di acciaio saranno zincati dovranno presentare una superficie ben
pulita e scevra di grumi; lo strato di zinco sarà di spessore uniforme e ben aderente
al pezzo, di cui dovrà ricoprire ogni parte.
Tubi di cemento: i tubi di cemento dovranno essere confezionati con calcestruzzo
sufficientemente ricco di cemento, ben stagionati, ben compatti, levigati, lisci,
perfettamente rettilinei, a sezione interna esattamente circolare, di spessore uniforme
e scevri affatto da screpolature. Le superfici interne dovranno essere intonacate e
lisciate. La fattura dei tubi di cemento dovrà essere pure compatta, senza fessure ed
uniforme. Il ghiaiettino del calcestruzzo dovrà essere così intimamente mescolato
con la malta che i grani dovranno rompersi sotto l’azione del martello senza
distaccarsi dalla malta.
Tubi di poli-cloruro di vinile (PVC): i tubi PVC dovranno avere impressi sulla
superficie esterna, in modo evidente, il nominativo della ditta costruttrice, il diametro,
l’indicazione del tipo e della pressione di esercizio; sulle condotte di acqua potabile
dovrà essere impressa una sigla per distinguerle da quelle per altri usi, come
disposto dalla Circ. Min. Sanità n. 125 del 18/07/1967.
Come previsto dalle norme UNI 7441-75, 7443-75, 7445-75, 7447-75 i tubi si
distinguono in:
- tipo 311, per fluidi non alimentari in pressione, con temperature fino a 60°;
- tipo 312, per liquidi alimentari e acqua potabile in pressione, per temperature fino
a 60°;
- tipo 313, per acqua potabile in pressione;
- tipo 301, per acque di scarico e ventilazione nei fabbricati, per temperature max
perm. di 50°;
- tipo 302, per acque di scarico, per temperature max perm. di 70°;
- tipo 303/1 e 303/2, per acque di scarico, interrate, per temperature max perm. di
40°.
Il Direttore dei Lavori potrà prelevare, a suo insindacabile giudizio, dei campioni da
sottoporre a prove, a cure e spese dell’Appaltatore, e qualora i risultati non fossero
rispondenti a quelli richiesti, l’Appaltatore sarà costretto alla completa sostituzione
della fornitura, ancorché messa in opera, e al risarcimento dei danni diretti ed
indiretti.
Tubi di polietilene (PE): i tubi in PE saranno prodotti con PE puro stabilizzato con
nero fumo in quantità del 2-3% della massa, dovranno essere perfettamente atossici
ed infrangibili ed in spessore funzionale alla pressione normalizzata di esercizio (PN
2, 4, 5, 6, 10). Il tipo a bassa densità risponderà alle norme UNI 6462-69 e 6463-69,
mentre il tipo ad alta densità risponderà alle norme UNI 7611, 7612, 7613, 7615.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
156
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Per la pubblica illuminazione saranno utilizzati tubi a doppio strato, corrugato esterno
e liscio interno con marchio IMQ.
Tubi drenanti in PVC: i tubi drenanti saranno in PVC duro ad alto modulo di elasticità,
a basso coefficiente di scabrezza, conformi alle DIN 16961, DIN 1187 e DIN 7748.
I tubi si distinguono nei seguenti tipi:
- tipo flessibile corrugato a sezione circolare, anche rivestito di filtro in geotessile o
polipropilene, fessure di mm 1,3 di larghezza (d.e. mm da 50 a 200);
- tipo rigido a doppia parete corrugato a sezione circolare, fessure di mm 0,8 di
larghezza (d.i. mm da 100 a 250);
- tipo tunnel corrugato con suola d’appoggio liscia, fessure 0,8 mm di larghezza
(d.n. mm da 80 a 300).
Per i tubi per adduzione di acqua per uso potabile, agricolo, industriale e per
fognatura, dovranno essere garantiti i requisiti di cui alle tabelle allegate al D.M.
12/12/1985.
Materiali per applicazioni geologiche-geosintetici
Geotessili non tessuti: teli realizzati a struttura piana composta da fibre sintetiche
“coesionate” mediante agugliatura meccanica o con termosaldatura. In relazione alla
lunghezza delle fibre di polipropilene e/o poliestere, i geotessili non tessuti si
distinguono a filamento continuo e a filamento non continuo (a fiocco). Tali materiali
saranno posti in opera per l’esecuzione di drenaggi, come separatori o elementi di
rinforzo. Per l’applicazione di drenaggi si devono usare i geotessili non tessuti a filo
continuo che devono avere i seguenti requisiti: peso unitario di almeno 110 g/m²,
permeabilità di circa 300 l/m²/s e diametro di filtrazione 0,235 mm a secco e 0,15 mm
umido, salvo diversa prescrizione o indicativo della Direzione Lavori. Per tutti gli altri
impieghi si dovranno utilizzare non tessuti con caratteristiche funzionali adatti alla
particolare situazione dell’applicazione, previa autorizzazione della Direzione Lavori.
Per determinare peso e spessore si farà riferimento alle norme di cui ai B.U – CNR n.
110 del 23/12/1985 e n. 111 del 24/11/1985, e le norme UNI 4818, 5114, 511, 5121,
5419, UNI 8279/1-16 ediz. 1981-87, UNI 8639-84, 8727-85, 8986-87.
Geotessili tessuti: sono definite come strutture piane e regolari formate dall’intreccio
di due o più serie di fili costituiti da fibre sintetiche di polipropilene e/o poliestere, che
consentono di ottenere aperture regolari e di piccole dimensioni. In relazione alla
sezione della fibra, possono suddividersi in tessuti a monofilamento o a bandelette
(nastri appiattiti). L’applicazione di questi materiali è identico a quello dei geotessili
non tessuti. Il geotessile dovrà essere atossico, completamente imputrescibile,
resistente agli agenti chimici presenti nei terreni nelle normali concentrazioni,
inattaccabile da insetti, muffe e microrganismi e dovrà possedere le seguenti
caratteristiche minime:
Caratteristiche
Unità di misura
Massa areica (EN 965)
g/m²
Resistenza a trazione (EN ISO 10319)
kN/m
Valori
secondo
indicazioni D.L.
44
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
157
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Deformazione al carico massimo
(EN ISO 10319)
Resistenza al punzonamento statico
(EN ISO 12236)
%
15 trasversale
17 longitudinale
kN
5,3
Permeabilità su battente idraulico di 10 cm
l/m²/s
Apertura di filtrazione (EN ISO 12956)
μm
secondo
indicazioni D.L.
secondo
indicazioni D.L.
Georeti: geosintetici con struttura a maglia, costituiti da due serie sovrapposte di fili
(con spessore compreso tra 3 e 10 mm) che si incrociano con angolo costante (tra
60° e 90°), in modo da formare aperture regolari costanti tra 10 e 60 mm di
ampiezza. Vengono prodotte per estrusione di polimeri termoplastici (polietilene ad
alta densità o polipropilene) e la saldatura delle due serie di fili viene eseguita per
parziale compenetrazione nei punti di contatto. Devono essere applicate
congiuntamente a geotessili come filtri, come elementi di tenuta per assolvere la
funzione di drenaggio o per protezione meccanica nel caso di una loro applicazione
non combinata.
Biotessili: costituiti da fibre naturali (juta e/o cocco) sono assemblati in modo da
formare una struttura tessuta aperta e nello stesso tempo deformabile o mediante
sistema di agugliatura meccanica, trovano applicazione per il rivestimento
superficiale a protezione dall’erosione durante la crescita di vegetazione.
Biostuoie: sono costituite da fibre naturali quali paglia, cocco, sisal ecc…, in genere
contenute tra reti di materiale sintetico (polipropilene o poliammide) o naturale (juta).
La loro applicazione consiste esclusivamente in quella di rivestimento superficiale a
protezione dell’erosione durante la fase di inerbimento delle scarpate stradali.
Geostuoie: sono costituite da filamenti di materiale sintetici (polietilene ad alta
densità, poliammide, polipropilene o altro), aggrovigliati in modo da formare uno
strato molto deformabile dello spessore di 10/20 mm, caratterizzato da un indice dei
vuoti molto elevato > del 90%. La loro applicazione risponde essenzialmente a due
applicazioni ovvero come protezione dall’erosione superficiale provocata da acque
piovane e di ruscellamento e come rivestimento di sponde di corsi d’acqua con bassa
velocità.
Geocompositi per il drenaggio: sono formati dall’associazione (in produzione) di uno
strato di georete o di geostuoia racchiuso tra uno o due strati di geotessile. Lo
spessore complessivo del geocomposito può variare tra 5 e 30 mm.
Geogriglie: le geogriglie hanno lo scopo principale di rinforzo sia dei terreni naturali
che degli strati bituminosi delle sovrastrutture stradali. Sono così classificabili:
- estruse: strutture piane realizzate con materiali polimerici (polietilene ad alta
densità o polipropilene) mediante processo di estrusione e stiratura, che può
essere svolto in una sola direzione (geogriglie monodirezionali) o nelle due
direzioni principali (bidirezionali);
- tessute: strutture piane a forma di rete, realizzate mediante la tessitura di fibre
sintetiche su vari tipi di telai, eventualmente ricoperte da un ulteriore strato
protettivo (PVC o altro materiale plastico);
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
158
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- a sovrapposizione: sono realizzate mediante la sovrapposizione e successiva
saldatura di geonastri costituiti da un nucleo in poliestere ad alta tenacità rivestito
con guaina protettiva in polietilene.
La geogriglia dovrà essere completamente imputrescibile, resistente agli agenti
chimici presenti nei terreni nelle normali concentrazioni, inattaccabile da insetti, muffe
e microrganismi e stabilizzata ai raggi UV. Il materiale fornito dovrà essere certificato
secondo le norme ISO 9002 e dovranno essere note le curve sforzo/deformazione
nel tempo sino ai 120 anni. Le caratteristiche minime di seguito riportate dovranno
essere certificate dall’Appaltatore:
Caratteristiche
Unità di misura
Valori
Massa areica (EN 965)
g/m²
Maglia
cm x cm
Resistenza a trazione longitudinale
Resistenza a trazione trasversale
(EN ISO 10319)
Deformazione al carico massimo
(EN ISO 10319)
Coefficiente di danneggiamento all’installazione
per materiale granulare di diametro pari a 125
mm
Allungamento massimo sulla curva dei 120 anni
al 40% del NBL
kN/m
secondo
indicazioni D.L.
secondo
indicazioni D.L.
> 20
kN/m
>20
%
2
--
secondo
indicazioni D.L.
%
secondo
indicazioni D.L.
Geocelle: sono composte da celle giustapposte prodotte per assemblaggio o
estrusione di strisce di materiali sintetici di altezza pari a circa 75/150 mm, che
realizzano una struttura a nido d’ape o similare. Le geocelle possono essere
realizzate anche con materiali naturali es. fibra di cocco. Il loro scopo è quello di
contenimento del terreno in pendio per evitare scoscendimenti superficiali.
Per tutte le diverse applicazioni e tipi dei geosintetici, l’Appaltatore prima di ogni loro
impiego, dovrà fornire alla Direzione Lavori i relativi certificati di produzione del
materiale, quest’ultima, a suo insindacabile giudizio, ha tuttavia la facoltà di effettuare
prelievi a campione sui prodotti approvvigionati in cantiere.
02.05.28 Impianti di illuminazione
La scelta dei materiali deve essere fatta tenendo presente le condizioni di
installazione e di impiego e le finalità da conseguire; i materiali devono essere nuovi,
di primaria marca e di prima qualità, rispondenti alle norme C.E.I. o a quelle
internazionali. È richiesta la marchiatura dell’Istituto Italiano del Marchio di Qualità
per i materiali ammessi a tale regime.
Lo specifico richiamo alla normativa C.E.I., fatto nelle presenti norme tecniche, non
intende impedire l’eventuale impiego di quei prodotti non nazionali che, essendo stati
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
159
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
costruiti in conformità alla corrispondente normativa dello stato di provenienza,
risultino sprovvisti di certificato o marchio di conformità a quella italiana. L’eventuale
accettazione di tali prodotti, sempre riservata all’esclusivo giudizio della Direzione
Lavori, deve essere subordinata al fatto che la loro sicurezza nei confronti delle
persone e delle cose sia almeno equivalente a quella prescritta dalla normativa
italiana e siano inoltre verificate tutte le condizioni, in materia, contenute nella Legge
del 18/10/1977 n. 791.
Salvo speciali prescrizioni, tutti i materiali occorrenti per i lavori di che trattasi
dovranno provenire da fabbriche, stabilimenti, depositi, ecc., scelti ad esclusiva cura
dell'Appaltatore, il quale non potrà accampare quindi alcuna eccezione qualora i
materiali non fossero più rispondenti ai requisiti prescritti, ovvero venissero a
mancare ad essa e fosse quindi obbligata a ricorrere ad altre e diverse provenienze,
intendendosi che, anche in tali casi, resteranno invariati i prezzi unitari stabiliti in
elenco, come pure tutte le prescrizioni che si riferiscono alla qualità e dimensioni dei
singoli materiali.
Quando la Direzione Lavori avrà rifiutato qualche provvista, perché ritenuta, a suo
giudizio insindacabile, non idonea ai lavori, l'Appaltatore dovrà sostituirla con altra
che risponde ai requisiti voluti, ed i materiali rifiutati dovranno essere
immediatamente allontanati dalla sede del lavoro o dai cantieri a cura e spese
dell'Appaltatore stesso. Per la provvista dei materiali in genere si richiamano
espressamente le prescrizioni generali riportate nel presente Capitolato Speciale,
all’art. 167 del D.P.R. n. 207 del 05/10/2010, all’art. 16 del Capitolato Generale (D.M.
n. 145 del 19/04/2000) e per la scelta ed accettazione di essi, saranno a seconda dei
casi, applicate le norme ufficiali in vigore.
I materiali dovranno corrispondere a quanto descritto in seguito o alle prescrizioni
date dalla Direzione Lavori.
Tubazioni in PVC
I tubi protettivi in PVC, sia rigidi che flessibili, per la formazione del tubo passacavi,
dovranno, a seconda delle dimensioni e del tipo, rispondere alle norme CEI n° 2314/1971 e successive varianti, alla tabella UNEL 37127, alle norme CEI n° 23-8/1973
e successive varianti, tabella UNEL 37118, alla norma CEI 23-29/1989 od alle norme
UNI 7443/75 tipo 302. Inoltre detti tubi dovranno essere contrassegnati con il marchio
di qualità e riportare stampigliato su ogni pezzo che sia conforme alle norme. Il tipo
rigido deve essere dotato di giunto a bicchiere per favorire la giunzione mediante
incollaggio.
Pali in acciaio
Ferme restando le prescrizioni e specifiche tecniche previste nell’elenco prezzi per le
tipologie dei sostegni richiesti, in generale i pali in acciaio, siano essi del tipo conico o
rastremato monolitico, dovranno essere conformi alla Sezione 1 delle Norme UNI-EN
40. essi devono essere dei seguenti tipi: pali di acciaio di qualità almeno pari a Fe
360 grado B, secondo Norma UNI-EN 10025, di sezione e forma richiesta,
comunemente del tipo:
- a sezione poligonale (ottagonale) con profilo tronco piramidale;
- a sezione circolare con profilo conico;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
160
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- a sezione circolare con profilo rastremato, saldati;
- a sezione circolare con profilo rastremato, trafilati a caldo senza saldature.
Devono essere rispondenti al Decreto Ministeriale 16/01/1996 “Norme tecniche
relative ai Criteri Generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e
dei sovraccarichi”. Per la protezione di tutte le parti in acciaio è richiesta la zincatura
a caldo secondo la Sezione 4 delle Norme UNI-EN 40, salvo applicazioni particolari.
Pali di caratteristiche diverse (alluminio o vetro resina) sono ammessi, purché
equivalenti.
Per il fissaggio dei bracci o dei codoli devono essere previsti sistemi che evitino la
rotazione degli stessi per effetto del vento e di urti accidentali.
Nei pali devono essere praticate due aperture: un foro ad asola della dimensione
adatta al passaggio dei conduttori, ed una finestrella d’ispezione di adeguate
dimensioni (vedi norme UNI-EN 40). Nell’ipotesi che non venga adottata la finestrella
di ispezione (in quanto la connessione elettrica è realizzata mediante giunto
sotterraneo), questa prescrizione è annullata. La chiusura della finestrella d’ispezione
deve avvenire mediante un portello realizzato in pressofusione di alluminio, lamiera
zincata o in resina rinforzata, a filo palo, con bloccaggio mediante chiave triangolare;
oppure solo nel caso sussistano difficoltà di collocazione della morsettiera e previo
benestare della Direzione Lavori, con portello in rilievo, adatto al contenimento di
detta morsettiera, sempre con bloccaggio mediante chiave triangolare o similare. Il
portello deve comunque essere montato in modo da soddisfare il grado minimo di
protezione interna. La finestrella d’ispezione deve consentire l’accesso
all’alloggiamento elettrico. Il percorso dei cavi nei blocchi e nell’asola inferiore dei pali
deve essere protetto tramite uno o più tubi in materiale isolante flessibile serie
pesante diametro 50 mm, posato all’atto della collocazione dei pali stessi entro i fori
predisposti nei blocchi di fondazione medesimi.
Corpi illuminanti
Gli apparecchi di illuminazione devono essere in tutto conformi alle Norme CEI-EN
relative al Decreto Legge 15/11/1996 n° 615 ed essere certificati da Ente Terzo
appartenente all’ambito CCA – CENELEC Certification Agreement – (Marchio ENEC,
IMQ o equivalente).
Gli apparecchi di illuminazione, ferme restando le specifiche tecniche rilevabili
nell’elenco prezzi, devono inoltre essere provvisti di documentazione fotometrica
conforme al CAP. 9 della Norma UNI 10671 e certificata da Ente Terzo, in base al
regolamento IMQ Performance.
Per applicazioni speciali con utilizzo di riflettori, lampade ed alimentatori non di serie,
la certificazione IMQ Performance non è richiesta.
Il costruttore degli apparecchi deve essere dotato di certificazione di sistema di
qualità ISO EN 9002 o superiore.
Le armature del tipo a parabola, dovranno avere un dispositivo di attacco per testa
palo e laterale, adatto per il montaggio su pali di acciaio diritti, piegati o su braccio,
avere le caratteristiche descritte nella corrispondente voce di elenco prezzi e
rispondere ai seguenti requisiti:
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
161
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- avere un vano di alloggiamento adatto a contenere ampiamente il reattore, il
condensatore di rifasamento, l’accenditore, e tale da garantire la protezione del
reattore, del condensatore e dell’accenditore dall’acqua piovana. Dovrà inoltre
essere provvisto di aperture tali da permettere un’efficiente aerazione del vano
stesso e quindi un’efficace dispersione del calore prodotto dalle lampade;
- avere un dispositivo di attacco, molto solido tale da garantire una solida presa
sulla testa del palo o dello sbraccio;
- avere una facile accessibilità al vano di alloggiamento delle unità elettriche, per
favorire la manutenzione, quindi deve essere provvisto di un dispositivo per la
rotazione del corpo: in particolare sia le viti di bloccaggio che i ganci dovranno fare
parte integrante delle armature ed essere inamovibili da questo;
- il corpo portante dell’armatura dovrà essere inoltre verniciato con vernici
epossidiche.
I materiali usati per la costruzione dei componenti il corpo dell’apparecchio devono
essere resistenti alla corrosione, secondo la Norma UNI ISO 9227.
I componenti realizzati in materiale plastico o fibre sintetiche devono essere
sufficientemente robusti, preferibilmente non propaganti la fiamma e non devono, nel
tempo, cambiare l’aspetto superficiale o deformarsi per qualsiasi causa.
Per gli accessori (cerniere, perni, moschettoni, o viterie) esterni o comunque soggetti
ad usura per operazioni di manutenzione è prescritto l’impiego di acciaio inossidabile,
salvo siano realizzati in materiale plastico idoneo.
Gli accoppiamenti di diversi materiali, o di questi con i relativi trattamenti superficiali,
non deve dar luogo ad inconvenienti causati da coppie elettrolitiche o differenti
coefficienti di dilatazione.
Deve essere inoltre garantita la riciclabilità dei materiali impiegati.
La parabola riflettente dovrà essere in alluminio anodizzato e brillantato tale da
garantire la perfetta conservazione della superficie riflettente, la quale dovrà essere
garantita.
Le coppe se non diversamente specificato saranno in policarbonato, infrangibile,
stabilizzato ai raggi ultravioletti, resistenti e indeformabili al calore, dovranno
presentare la massima trasparenza e dovranno essere garantite; le coppe in vetro, in
vetro ottico al borosilicato.
Reattori
I reattori, adatti per lampade fluorescenti a bulbo e a vapori di sodio ad alta o bassa
pressione, di adeguata potenza, dovranno essere delle migliori case costruttrici,
predisposti per poter funzionare alla tensione di esercizio di 220 volt ed essere
costruiti in modo da ammettere, alla frequenza di 50 periodi, una tolleranza del ±
10% sul valore della tensione nominale di esercizio, senza provocare il disinnesco
della lampada. I materiali impiegati per la costruzione dei reattori, dovranno essere
tali da assicurare un regolare funzionamento della lampada, anche nelle peggiori
condizioni meteorologiche e di temperatura esterna e non dovranno manifestarsi
segni di deterioramento nei materiali costituenti i reattori con le sovratemperature
massime ammesse dalle Norme CEI e con temperatura ambiente di +40° centigradi.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
162
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
I reattori dovranno essere inoltre dimensionati in modo da poter garantire
l’accensione delle lampade con temperatura esterna di -20° centigradi e dovranno
essere garantiti per aver superato positivamente la prova di isolamento alla tensione
di 2.500 volt per la durata di un minuto primo. Il condensatore di rifasamento dovrà
essere protetto da un diaframma di materiale coibente, onde evitare deterioramenti
dovuti al calore prodotto dal reattore durante il funzionamento. Infine i reattori
dovranno essere provvisti di idonee morsettiere con morsetti contrassegnati – RETE
– ACCENDITORE – in modo da permettere, facilmente e senza errori di esecuzione,
i collegamenti elettrici. Gli alimentatori e i condensatori devono essere conformi alle
rispettive Norme CEI EN 60922, CEI EN 60923, CEI EN 60921, CEI EN 60920, CEI
EN 61048 + A1 + A2, CEI EN 61049 (CEI 34-48, 34-49, 34-55, 34-57, 34-63 + V1 +
V2, 34-64).
Accenditori
Gli accenditori dovranno essere adatti per l’accensione di lampade tipo europeo ed
essere adeguatamente isolati e protetti dal calore prodotto dalla lampada. Il
conduttore ad alta frequenza che sarà collegato al contatto centrale della lampada,
dovrà essere del tipo ad alto isolamento. Il buon funzionamento dei reattori, degli
accenditori e dei condensatori, dovrà essere garantito. Gli accenditori per lampade
ad alta intensità devono essere del tipo a sovrapposizione, e conformi alle norme CEI
EN 60926 e 60927 (CEI 34-46 e 34-47).
Cavi elettrici
I cavi elettrici in rame elettrolitico dovranno essere di prima marca, essere isolati con
gomma butilica con grado di isolamento superiore a 3, norme CEI 20-13 ed. III 1965
e varianti V1/1996 e V3/1972 e tabelle UNEL 35355-56-57-58/72. In genere le linee
dorsali di alimentazione, per posa sia sospesa che interrata, sono costituite da
quattro cavi unipolari uguali. I cavi per la derivazione agli apparecchi di illuminazione
sono bipolari o tripolari e sezione proporzionata al carico e agli impieghi dei suddetti
(vedi Norma CEI EN 60598-1). I principali cavi per esterno sono identificati dalle
seguenti sigle di identificazione:
- cavi unipolari con guaina, di sezione fino a 6 mm² (UG7R 0,6/1 kV oppure FG7R
0,6/1 kV);
- cavi unipolari con guaina, di sezione superiore a 6 mm² (RG7R 0,6/1kV o FG7R
0,6/1 kV);
- cavi bipolari o tripolari di sezione 2,5 mm² (RG70R 0,6/1 kV o FG7OR 0,6/1 kV);
- cavi multipolari di sezione superiore 6 mm² (RG70R 0,6/1 kV o FG7OR 0,6/1 kV).
I cavi saranno rispondenti alle Norme CEI 20-13 (1998) o equivalenti e devono
disporre di certificazione IMQ od equivalente.
Nel caso di nuovo impianto l’Appaltatore dovrà disporre planimetria di progetto nella
quale devono essere riportati il percorso, la sezione ed il numero dei conduttori, salvo
diverse prescrizioni della Direzione Lavori; lo studio e la redazione di detta
planimetria si intende compensata forfettariamente nei prezzi unitari dei singoli lavori.
Per i cavi unipolari la distinzione delle fasi e del neutro deve apparire esternamente
sulla guaina protettiva.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
163
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
È consentita l’apposizione di fascette distintive su ogni derivazione, in nastro
adesivo, colorate in modo diverso (marrone: fase R - grigio: fase S - nero: fase T blu chiaro: neutro - giallo/verde: linea di terra).
Tubazioni elettriche, canali e cassette
Le tubazioni e i condotti di qualunque tipo devono presentare sicurezza ed
affidabilità, le cassette devono essere spaziose ed avere resistenza meccanica
adatta all’ambiente in cui vengono installate. I suddetti materiali devono in ogni modo
avere la rispondenza a quanto previsto dalle norme citate nella generalità. Le
tubazioni ed i condotti saranno valutati a metro lineare, le cassette cadauna, o come
da elenco prezzi.
Conduttori isolati
Dovranno avere rispondenza a quanto previsto dalle norme citate nelle generalità. I
conduttori isolati saranno valutati a metro lineare come da elenco prezzi.
Morsetti, frutti e spine
I morsetti devono essere adatti per il fissaggio sul fondo delle cassette e devono
risultare isolati singolarmente; la pressione di serraggio, qualora vengano posti in
opera, deve essere trasmessa da viti con interposto un pattino scorrevole. Le
apparecchiature da incasso devono avere scatola rettangolare senza parti
metalliche, telaio isolante da fissare con viti e mostrina al telaio mediante pressione o
viti.
Interruttori, trasformatori, starter, apparecchi illuminanti
Dovranno avere rispondenza a quanto previsto dalle norme citate nelle generalità. Gli
apparecchi illuminanti devono possedere idonei requisiti illuminotecnici, che sono
accertati dalla Direzione Lavori sulla base delle curve fotometriche di cui ciascun
apparecchio deve essere dotato; le curve devono riportare il nome del laboratorio
che le ha rilevate.
Gli interruttori o qualsiasi altra apparecchiatura di protezione, dovranno sempre poter
sezionare anche il conduttore di neutro. Il minimo potere di interruzione degli
interruttori automatici dovrà essere di 4,5 kA per utenze monofase.
Gli interruttori differenziali dovranno essere muniti di dispositivo di filtraggio che
elimina rischi di sgancio intempestivo dovuto a correnti e tensioni transitorie.
Gli sganciatori magnetici delle apparecchiature modulari dovranno avere valori di
intervento compresi tra 5 e 8 In. I valori di corrente nominale delle protezioni
magnetotermiche e differenziali dovranno essere riportate sugli schemi di progetto.
Quadri elettrici
Il quadro generale di distribuzione (QG) dovrà essere, di norma, una cassetta in
policarbonato per posa a parete, di dimensioni adeguate alla quantità delle
apparecchiature da installare, di grado di protezione IP65, con caratteristica di doppio
isolamento e portella frontale trasparente.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
164
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Sono a carico dell’Appaltatore gli oneri relativi alla progettazione dell’eventuale
impianto da realizzare (dimensionamento protezioni, dimensionamento conduttori,
tipologia di quadro elettrico, ecc.) e alla redazione degli schemi elettrici da fornire alla
Stazione Appaltante.
L’armadio contatore dovrà essere una cassetta in vetroresina per posa su zoccolo a
pavimento tipo “la conchiglia” CVL/GMI/T, di dimensioni indicative 780x1365x375
mm, al cui interno verranno ubicati il contatore ENEL e il quadro generale di
distribuzione.
Ogni comando deve essere individuato mediante targhetta di identificazione; qualora
dovessero mancare, devono essere definite dalla ditta installatrice. Non sono
ammessi quadri installati in tensione senza l’indicazione della dicitura delle targhe.
Il quadro di distribuzione, i materiali installati al suo interno ed i cablaggi effettuati per
il corretto funzionamento degli stessi, dovranno essere conformi alla norma CEI 17–
13/1.
02.05.29 Opere in economia
La Stazione Appaltante ha la facoltà di chiedere all’Appaltatore, che ha l’obbligo di
provvedere nei limiti del presente appalto, in casi di somma urgenza, per interventi in
reperibilità e qualora non sia possibile eseguire il lavoro a misura per oggettive
difficoltà di misurazione, di fornire manodopera, mezzi d’opera e materiali per lavori e
servizi, da contabilizzare come opere in economia.
02.05.30 Norme per la misurazione e la valutazione delle opere
Le quantità dei lavori e delle provviste saranno determinate con metodi geometrici, a
numero o a peso in relazione a quanto è previsto nell’elenco voci.
I lavori saranno liquidati in base alle norme fissate all’atto dell’ordinativo dalla
Direzione Lavori,anche se dalle misure di controllo rilevate dagli incaricati dovessero
risultare spessori, lunghezze e cubature, effettivamente superiori, fatto salvo il caso
in cui, a fronte di contradditorio in cantiere tra l’Appaltatore e la Direzione Lavori,
risultino condizioni non inizialmente prevedibili che richiedano una variazione in corso
d’opera delle sopraccitate quantità, stabilite sempre e comunque con opportuno
ordine di servizio integrativo.
In nessun caso saranno tollerate dimensioni minori di quelle ordinate, le quali
potranno essere motivo di rifacimento a carico dell’Appaltatore.
Le misure saranno prese in contraddittorio a mano a mano che si procederà
all’esecuzione dei lavori e riportate su appositi libretti che saranno firmati dagli
incaricati dalla Direzione Lavori e dall’Appaltatore.
Quando, per il progredire dei lavori, non risulteranno più accertabili o riscontrabili le
misurazioni delle lavorazioni eseguite, l’Appaltatore è obbligato ad avvisare la
Direzione dei Lavori con sufficiente preavviso.
Profilatura meccanica del ciglio delle banchine
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
165
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
La profilatura meccanica del ciglio delle banchine laterali e del cordolo spartitraffico
sarà valutata a metro lineare, secondo l'indicazione dei relativi prezzi di elenco e
comprende oltre gli oneri stabiliti dalle norme tecniche del presente Capitolato
Speciale anche gli oneri per il pilotaggio del traffico.
Ricarico banchine ed incigliatura in zolle
Il ricarico delle banchine stradali verrà compensato a metro cubo di materiale posato
con i relativi articoli dell’elenco prezzi. L'incigliatura della banchina laterale eseguita
con trapianto di zolle di prato, sarà valutata a metro lineare di effettivo sviluppo di
banchina incigliata. Nei relativi prezzi di elenco si intendono compensati anche gli
oneri per il pilotaggio del traffico e quant’altro occorra per dare il lavoro completo e
finito a perfetta regola d’arte.
Movimenti di materia – scavi e rilevati
Il volume degli scavi e dei rilevati, occorrenti per la formazione del corpo stradale e
relative scarpate e pertinenze, secondo le prescrizioni ordinate per iscritto dalla
Direzione Lavori, verrà determinato col metodo geometrico delle sezioni ragguagliate
all’uopo rilevate, in numero tale da meglio adattarle alla configurazione dei terreni.
All’atto dell’ordinativo dei lavori, l’Appaltatore eseguirà in contraddittorio con la
Direzione Lavori il rilievo delle sezioni trasversali e relative quote dello stato di fatto.
Sulla scorta di tale rilievo e da quelli da effettuarsi ad opera terminata, con riferimento
alle sagome delle sezioni tipo ed alle quote di progetto, sarà computato il volume
degli scavi e dei rilevati eseguiti per la realizzazione dell’opera.
La preparazione dei piani di posa dei rilevati, eseguiti su indicazione scritta della
Direzione Lavori, verrà computata, per il volume di scavo rispetto al piano di
campagna, come scavo di sbancamento. Solo nel caso di scavi di scoticamento, fino
ad una profondità media di cm 20 dal piano di campagna, tale onere si intende già
compreso nel prezzo riguardante la formazione di rilevati. Pertanto, solo nei casi di
una eventuale bonifica del piano di posa oltre lo spessore medio di 20 cm per la
rimozione del terreno vegetale, tale maggiore scavo ed il relativo riempimento in
materiale idoneo da rilevato verranno compensati a parte con le rispettive voci di
elenco.
Lo scavo del cassonetto nei tratti in trincea, delle cunette e dei fossi di guardia sarà
pagato col prezzo a metro cubo dello scavo di sbancamento.
La compattazione meccanica dei piani di posa nei tratti in trincea (sottofondo) verrà
compensata a metro quadrato di superficie effettivamente trattata. Con le voci di
elenco relative alla preparazione del piano di posa della fondazione stradale nei tratti
in trincea si intendono compensati tutti gli oneri per ottenere la densità ed il modulo di
compressibilità prescritti dalla Direzione Lavori.
Se, in relazione alle caratteristiche del terreno costituente il piano di posa della
sovrastruttura, la Direzione Lavori ordinasse la sostituzione del terreno stesso con
materiale arido, per una determinata profondità al di sotto del piano del cassonetto, lo
scavo sarà pagato con il prezzo dello scavo di sbancamento ed il materiale con il
relativo prezzo d’elenco.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
166
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Tutti i materiali provenienti dagli scavi sono di proprietà dell’amministrazione
appaltante. L’Appaltatore appaltatrice potrà usufruire dei materiali stessi sempre che
vengano ritenuti idonei dalla Direzione Lavori, nei limiti previsti per l’esecuzione dei
lavori e per quelle lavorazioni di cui è stabilito il prezzo di elenco con materiali
provenienti da scavi.
Gli scavi per la formazione di cunette, fossi, canali e l’approfondimento di fossi
esistenti verranno valutati e compensati col prezzo degli scavi di sbancamento.
Quando negli scavi in genere si fossero passati i limiti assegnati, non solo non si
terrà conto del maggior lavoro eseguito, ma l’Appaltatore dovrà, a sue spese,
rimettere in sito le materie scavate in più, o comunque provvedere a quanto
necessario per assicurare la regolare esecuzione delle opere.
Il prezzo relativo agli scavi in genere, da eseguirsi con le modalità prescritte nel
presente Capitolato Speciale, comprende tra gli oneri particolari: il taglio delle piante,
l’estirpazione delle ceppaie, radici, arbusti, ecc., ed il trasporto in aree messe a
disposizione dall’Appaltatore stesso; lo scavo, il trasporto e lo scarico dei materiali a
rifiuto, a reimpiego od a deposito a qualsiasi distanza; la perfetta profilatura delle
scarpate e dei cassonetti, anche in roccia; gli esaurimenti d’acqua negli scavi di
sbancamento.
Qualora per la qualità del terreno, o per qualsiasi altro motivo, fosse necessario
puntellare, sbadacchiare e armare le pareti degli scavi, l’Appaltatore dovrà
provvedere a sue spese, adottando tutte le precauzioni necessarie per impedire
smottamenti. Nessun compenso spetterà all’Appaltatore per il mancato recupero,
parziale o totale, del materiale impiegato in dette armature e sbadacchiature.
Nel caso degli scavi in terra, solo i trovanti rocciosi o fondazioni di murature aventi
singolo volume superiore a 1 m³, se rotti, verranno compensati con i relativi prezzi
d’elenco ed il loro volume sarà detratto da quello degli scavi in terra.
Gli scavi di fondazione saranno computati per un volume uguale a quello risultante
dal prodotto dell’area di base delle murature di fondazione per la loro profondità,
misurate a partire dal piano dello scavo di sbancamento. Gli scavi di fondazione
potranno essere eseguiti, ove ragioni speciali non lo vietino, anche con parete a
scarpata, ma in tal caso non sarà pagato il maggior volume, né successivo
riempimento a ridosso delle murature che l’Appaltatore dovrà eseguire a propria cura
e spese.
Nel prezzo degli scavi di fondazione è sempre compreso l’onere del riempimento dei
vuoti attorno alla muratura.
Il trasporto a rilevato, compreso qualsiasi rimaneggiamento delle materie provenienti
dagli scavi, è compreso nel prezzo di elenco degli scavi anche qualora, per qualsiasi
ragione, fosse necessario allontanare, depositare provvisoriamente e quindi
riprendere e portare in rilevato le materie stesse.
Le materie di scavo che risultassero esuberanti o non idonee per la formazione dei
rilevati, dovranno essere trasportate a rifiuto fuori della sede dei lavori, a debita
distanza e sistemate convenientemente anche con spianamento e livellazione a
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
167
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
campagna, restando a carico dell’Appaltatore ogni spesa conseguente, ivi compresa
ogni indennità per l’occupazione delle aree di deposito.
Per i materiali non ritenuti idonei dalla Direzione Lavori per la formazione di rilevati,
dovranno essere redatti i relativi verbali di accertamento al fine di determinare la
quantità che entrerà a far parte del volume di materiali provenienti da cave di
prestito.
L’area delle sezioni in rilevato o a riempimento verrà computata rispetto al piano di
campagna senza tenere conto né dello scavo di scoticamento, per una profondità
media di cm 20; né dell’occorrente materiale di riempimento; né dei cedimenti subiti
dal terreno stesso per effetto del costipamento meccanico o per naturale
assestamento; né della riduzione che il materiale riportato subirà, rispetto al volume
che occupava nel sito di scavo oppure allo stato sciolto, a seguito del compattamento
meccanico.
Qualora l’Appaltatore superasse le sagome fissate dalla Direzione Lavori, il maggiore
rilevato non verrà contabilizzato, e l’Appaltatore, se ordinato dalla Direzione Lavori,
rimuoverà, a sua cura e spese, i volumi di terra riportati o depositati in più,
provvedendo a quanto necessario per evitare menomazioni alla stabilità dei rilevati
accettati dalla Direzione Lavori.
I prezzi relativi ai rilevati saranno applicati anche per la formazione degli arginelli in
terra.
L’onere della riduzione dei materiali provenienti da scavi di sbancamento o di
fondazione in roccia o da scavi di galleria, onde ottenere la pezzatura prevista, nei
relativi articoli precedenti, per il loro reimpiego a rilevato, è compreso e compensato
con i relativi prezzi dello scavo di sbancamento, dello scavo di fondazione in roccia
da mina e dallo scavo in galleria.
Qualora l’Appaltatore, per ragioni di propria convenienza, non ritenesse opportuno
procedere alla riduzione di tali materiali, previo ordine scritto della Direzione Lavori,
potrà portare a rifiuto i materiali rocciosi e sostituirli con un uguale volume di materiali
provenienti da cave di prestito appartenenti al gruppo A, (classifica C.N.R. – UNI
10006) i quali ultimi, però, verranno contabilizzati come materiali provenienti dagli
scavi.
Pertanto, nella formazione dei rilevati compensati a metro cubo, sono compresi i
seguenti oneri: lo scoticamento (fino a 20 cm dal piano campagna), la compattazione
del piano di posa, il taglio e la rimozione di alberi, cespugli e ceppaie, il prelievo e il
trasporto dei materiali occorrenti da qualsiasi distanza e con qualunque mezzo, la
compattazione meccanica tale da garantire il raggiungimento delle specifiche
richieste, le bagnature, i necessari discarichi, la sistemazione delle scarpate e il loro
rivestimento con terreno vegetale dello spessore di 30 cm, la profilatura dei cigli e
quant’altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte.
Il volume dei materiali provenienti da cave
convenzionalmente in base al seguente conteggio:
di
prestito
sarà
dedotto
V= Vr – Vs – Asr x 0,20 + Vmu
dove:
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
168
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Vr:
volume totale dei rilevati e dei riempimenti (compresi quelli occorrenti per il
piano di posa dei rilevati e delle trincee) per l’intera lunghezza del tratto di
strada;
Vs:
volume degli scavi di sbancamento, di fondazione ed in galleria, per le
quantità ritenute utilizzabili dalla D.L. per il reimpiego in rilevato od in
riempimento;
Asr: area della sistemazione dei piani di posa dei rilevati;
Vmu: volume dei materiali (pietrame, misti granulari, detriti di cava, sabbia, ecc.)
utilizzati per altri lavori.
Soltanto al volume V così ricavato sarà applicato il prezzo relativo alla fornitura di
materiali idonei, da cave di prestito, per la formazione dei rilevati.
Qualora l’Appaltatore, per la formazione dei rilevati, ritenga di sua convenienza
portare a rifiuto materiali provenienti dagli scavi della sede stradale, e riconosciuti
idonei dalla Direzione Lavori, sostituendoli con materiali provenienti da cave di
prestito, per il volume corrispondente a questi ultimi non verrà applicato il prezzo
relativo alla fornitura di materiali provenienti da cave di prestito per la formazione dei
rilevati.
Demolizioni
Tutte le demolizioni verranno misurate a volume con metodo geometrico in base a
misure sul vivo, e deducendo i vuoti ed i materiali eventuali di natura differente
compenetrati nelle strutture. Non verranno dedotti i vani di volume inferiore a 0,2 m³.
Nei relativi prezzi di elenco sono compresi: la mano d’opera, i ponteggi, le armature
di sostegno, puntellature, sbadacchiature, attrezzature e macchinari, il carico,
trasporto e smaltimento a rifiuto dei materiali non ritenuti idonei al reimpiego, ad
insindacabile giudizio della Direzione Lavori; il carico, trasporto e scarico in idonee
aree, all’uopo individuate a cura e spese dell’Appaltatore, dei materiali ritenuti idonei
al reimpiego; e quant’altro occorra per dare il lavoro finito e completo a regola d’arte.
Murature in genere e conglomerati cementizi
Tutte le murature ed i conglomerati cementizi sia in fondazione che in elevazione,
semplici o armati, verranno misurati a volume con metodo geometrico in base a
misure sul vivo, escludendo intonaci, ove esistano, e deducendo i vuoti ed i materiali
eventuali di natura differente compenetrati nelle strutture. Non verranno dedotti il
volume dei ferri di armatura e dei cavi per la precompressione ed i vani di volume
minore o uguale a 0,2 m³ ciascuno. Saranno valutati e pagati con i relativi prezzi di
elenco i vari tipi di conglomerato armato, esclusivamente in base al valore della
resistenza caratteristica, classe ambientale, diametro massimo dell’inerte e classe di
consistenza, ordinati per iscritto dalla Direzione Lavori.
Nel caso che dalle prove risultasse, per un conglomerato cementizio, un valore della
resistenza caratteristica inferiore a quello richiesto, dopo l’accertamento che tale
valore soddisfa ancora alle condizioni statiche e di durabilità dell’opera, si provvederà
all’applicazione del prezzo di elenco corrispondente al valore della resistenza
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
169
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
caratteristica riscontrata; altrimenti l’Appaltatore a sua cura e spese dovrà
provvedere alla demolizione e conseguente rifacimento delle parti contestate.
Nel caso, invece, che dalle prove di rottura risulti una resistenza caratteristica
superiore a quella ordinata per iscritto dalla Direzione Lavori, non si darà luogo ad
alcuna maggiorazione del prezzo unitario stabilito in sede di gara.
Nei relativi prezzi di elenco sono compresi in particolare: la fornitura a piè d’opera di
tutti i materiali necessari (inerti, leganti, acqua, ecc.), la mano d’opera, i ponteggi, le
armature di sostegno dei casseri per il getto in elevazione di strutture a sviluppo
prevalentemente verticali (muri, pilastri, ecc.), i casseri, attrezzature e macchinari per
la confezione, la posa in opera, la vibrazione dei calcestruzzi e quant’altro occorra
per dare il lavoro finito e completo a regola d’arte.
Per l’impiego di eventuali additivi nei conglomerati cementizi e nelle malte per
murature, espressamente ordinato dalla Direzione Lavori per particolari esigenze,
sarà corrisposto solo il costo di detti materiali. In ogni altro caso, tale impiego sarà
consentito, ma a totale carico dell’Appaltatore, previo benestare della Direzione
Lavori.
Acciaio per strutture in c.a.
Il peso dell’acciaio tondo per l’armatura del calcestruzzo, del tipo indicato con ordine
scritto dalla Direzione Lavori, verrà determinato mediante il peso teorico
corrispondente ai vari diametri effettivamente prescritti, trascurando le quantità
difformi dalle prescrizioni, le legature, gli eventuali distanziatori e le sovrapposizioni
per le giunte non previste nei disegni di progetto. Il peso del ferro in ogni caso verrà
determinato con mezzi geometrici analitici ordinari, misurando cioè lo sviluppo lineare
effettivo di ogni barra (seguendo le sagomature, risvolti e uncinature) e moltiplicando
per il peso unitario determinato in base alle dimensioni nominali e dal peso specifico
pari a 7.850 kg/m³.
Manufatti in acciaio
I lavori in ferro profilato o tubolare saranno valutati a peso ed i relativi prezzi sono
applicati al peso effettivamente posto in opera in sede delle lavorazioni, che sarà
determinato prima della posa mediante pesatura diretta a spese dell’Appaltatore o
mediante dati riportati da tabelle ufficiali UNI.
I prezzi relativi comprendono: la fornitura, la posa in opera, l’esecuzione dei
necessari fori, la saldatura, chiodatura e ribattitura, le armature di sostegno e le
impalcature di servizio, gli sfridi di lavorazione e una triplice mano di verniciatura di
cui la prima antiruggine e le due successive di biacca ad olio, od altra vernice
precisata nell’elenco prezzi.
Tubazioni e cordonate
Le tubazioni saranno valutate a metro lineare di lunghezza effettivamente realizzata
e misurata sulla linea d’asse, da pozzetto a pozzetto, compresi tutti i pezzi speciali.
Le cordonate ed i cordoli in calcestruzzo, sia retti che curvi, saranno valutati a metro
lineare di lunghezza effettivamente realizzata.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
170
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Telo “geotessile”
Il telo “geotessile” adoperato come strato anticontaminante, rinforzo, armatura o
drenaggio, sarà pagato a metro quadrato secondo la superficie effettivamente
ricoperta dal telo, ed in base alla resistenza a trazione ed alla grammatura del telo
stesso, essendo compreso e compensato nel prezzo di elenco ogni onere per la
fornitura, posa in opera, sfridi, sovrapposizioni fino a 40 cm e ancoraggi sia provvisori
che definitivi.
Gabbionate
Le gabbionate saranno compensate:
- a metro cubo per il materiale di riempimento, tale valore sarà calcolato dalla
somma dei singoli volumi delle gabbie metalliche effettivamente posate in opera,
considerando le dimensioni originarie di fabbricazione;
- a peso per la scatola metallica, mediante pesatura diretta a spese dell’Appaltatore,
esclusi il filo per le legature e le tirantature che si intendono compensati nel
prezzo.
Nei prezzi per la formazione delle gabbionate sono compresi: fornitura a piè d’opera
e posa in opera di gabbioni a scatola nelle misure prescritte dalla Direzione Lavori
con filo di ferro a doppia torsione di diametro 3,0 mm e maglia della rete pari a 8x10
cm, e peso minimo di ogni singolo gabbione rispettivamente pari a:
- 14,50 kg per gabbioni di dimensioni 2x1x0,5 m, senza diaframmi;
- 15,30 kg per gabbioni di dimensioni 2x1x0,5 m, con diaframmi;
- 19,50 kg per gabbioni di dimensioni 2x1x1 m, senza diaframmi;
- 21,40 kg per gabbioni di dimensioni 2x1x1 m, con diaframmi;
- 26,80 kg per gabbioni di dimensioni 3x1x1 m, senza diaframmi;
- 30,00 kg per gabbioni di dimensioni 3x1x1 m, con diaframmi;
- 16,50 kg per gabbioni di dimensioni 1,5x1x1 m, senza diaframmi.
La Direzione Lavori potrà fare degli accertamenti mediante pesatura di un certo
numero di essi scelti come campione; fornitura e realizzazione a piè d’opera di punti
metallici zincati per cuciture, messa in opera dei tiranti di diametro 4 mm e ogni altro
onere per legature; fornitura e messa in opera del materiale di riempimento con
pietrisco di pezzatura 10-15 cm e peso in volume pari a 2500 kg/m³, e porosità
massima dopo la messa in opera pari a 0,30; fornitura e posa in opera di eventuale
paramento esterno eseguito con blocchi pieni in calcestruzzo o in blocchi di tufo; e
tutto quanto compreso quanto occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d’arte.
I gabbioni dovranno inoltre rispondere alle prescrizioni della Circolare n. 2078 del 27
agosto 1962 del Consiglio Superiore dei LL.PP.
Barriere di sicurezza in acciaio e parapetti metallici
Le barriere, rette o curve, verranno misurate sulla effettiva lunghezza compresi i
terminali e compensate a metro lineare.
La barriera disposta su due file distinte da situarsi nello spartitraffico, verrà
compensata, per ogni fila, con l’apposita voce di elenco.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
171
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Resta stabilito che nelle voci di elenco sono comprese: la fornitura e posa in opera di
barriere rette o curve, su terreno, su opera d’arte o con funzioni di spartitraffico
centrale, complete di ogni elemento costruttivo quali: sostegni, distanziatori,
dissipatori, fasce, elementi terminali, dispositivi rifrangenti, bulloneria, piastre di
ancoraggio, tirafondi, formazione di fori sulle opere d’arte e quant’altra lavorazione
occorra e tutti i relativi oneri per la perfetta esecuzione e funzionalità della barriera
del tipo corrispondente alla classe indicata nell’elenco prezzi.
Resta stabilito che, quando la lavorazione comporta la sostituzione di parti di barriere
danneggiate o di tipi non presenti nell’elenco prezzi, e solo in questi casi, la barriera
verrà compensata a peso ed i relativi prezzi saranno applicati al peso effettivamente
posto in opera in sede di lavorazione, che sarà determinato prima della posa in opera
mediante pesatura diretta a spese dell’Appaltatore o mediante dati riportati da
tabelle; i prezzi relativi comprendono tutto quanto già descritto precedentemente per i
prezzi a metro lineare.
Opere in economia
La manodopera occorrente per l'esecuzione dei lavori in economia sarà fornita
dall'Appaltatore in seguito a richiesta della Direzione Lavori e messa a disposizione
di essa sul luogo di impiego, provvista dei necessari attrezzi e sarà pagata secondo i
prezzi di elenco al netto del ribasso d'asta.
I relativi prezzi comprendono: attrezzi, utensili, assicurazioni infortuni, previdenza
sociale e malattie, trasporto sul luogo di impiego, utile dell’Appaltatore, nonché nel
caso di lavoro notturno, anche le spese per l'illuminazione dei cantieri di lavoro e
quant’altro occorrente per garantire il personale pronto all’impiego a piè d’opera in
qualsiasi punto della giurisdizione oggetto dell’appalto.
I mezzi d’opera occorrenti per l’esecuzione dei lavori in economia saranno forniti
dall’Appaltatore in seguito a richiesta della Direzione Lavori e messi a disposizione di
essa sul luogo di impiego e saranno pagati con i prezzi di elenco.
I relativi prezzi comprendono: il mezzo d’opera, macchina operatrice, o altra
attrezzatura meccanica, l’operatore/autista, carburante, olio,
manutenzione e
riparazioni del mezzo, materiali di usura, trasporto sul luogo d’impiego e quant’altro
occorrente per garantire il totale funzionamento a regola d’arte dello stesso e pronto
all’impiego a piè d’opera in qualsiasi punto della giurisdizione oggetto dell’appalto.
I materiali occorrenti per l’esecuzione dei lavori in economia saranno forniti
dall’Appaltatore a richiesta della Direzione Lavori e messi a disposizione di essa sul
luogo di impiego e saranno pagati con i prezzi di elenco.
I relativi prezzi comprendono ogni spesa per la fornitura, trasporto, cali, perdite,
sprechi, ecc., nessuna eccettuata per darli pronti all’impiego a piè d’opera in qualsiasi
punto della giurisdizione oggetto dell’appalto.
Interventi in reperibilità e/o di pronto intervento
Gli interventi in reperibilità e/o di pronto intervento, vista la particolare natura
dell’intervento, saranno compensati a misura,qualora ciò sia possibile, oppure in
economia ad insindacabile giudizio della Direzione Lavori.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
172
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
In qualsiasi modo vengano compensati gli interventi a cui fa riferimento il presente
appalto, non si darà comunque luogo ad alcuna maggiorazione dei prezzi unitari
stabiliti dal presente appalto, anche se gli interventi ricadono in giorni festivi e/o in
orari notturni.
Per interventi in economia effettuati in reperibilità e/o di pronto intervento, di breve
durata o comunque inferiori a 2 ore lavorative, e solo ed esclusivamente in questo
caso, sarà compensato all’Appaltatore, per ogni operaio, mezzo d’opera e/o
macchina operatrice, anche il periodo di tempo, in andata e ritorno, dal e al luogo di
provenienza al cantiere oggetto di intervento, sino al limite massimo complessivo di 2
ore con l’applicazione dei relativi prezzi di elenco.
02.05.31 Norme specifiche per gli impianti elettrici
I conduttori, a meno che non si tratti di installazioni volanti o in vista, devono essere
sempre protetti meccanicamente. Dette protezioni, a discrezione della Direzione
Lavori, possono essere: tubazioni, canalette, portacavi, passerelle, condotti o
cunicoli. I cavi posati in tubi o condotti devono risultare sempre sfilabili e reinfilabili;
quelli posati in canali, su passerella o entro vani devono poter essere sempre rimossi
o sostituiti. Nei tubi e condotti non devono esserci giunzioni e morsetti.
La sezione dei conduttori di terra e di protezione, cioè dei conduttori che collegano
all’impianto di terra le parti da proteggere contro i contatti indiretti, non devono essere
inferiori a quella indicata nella tabella tratta dalle vigenti Norme CEI. I sostegni dei
corpi illuminanti saranno collegati ad un proprio dispersore a puntazza in acciaio
zincato di tipo normalizzato alloggiato in pozzetto ispezionabile. Se in casi particolari
fosse richiesta la protezione contro le scariche atmosferiche ci si dovrà attenere alle
norme CEI in vigore, relative a detta protezione. Per tutte le parti di impianto
comprese fra due fusibili o interruttori automatici successivi o poste a valle dell’ultimo
fusibile o interruttore automatico, la resistenza verso terra o fra conduttori
appartenenti a fasi o polarità diverse non deve essere inferiore a: 500.000 ohm per i
sistemi a tensione nominale verso terra superiore a 50 V.
I conduttori che costituiscono gli impianti devono essere protetti contro le
sovracorrenti causate da sovraccarichi o da cortocircuiti. La protezione contro i
sovraccarichi deve essere effettuata in ottemperanza alle prescrizioni delle norme
CEI 64-8.
Gli interruttori automatici magnetotermici devono interrompere le correnti di
cortocircuito che possono verificarsi nell’impianto in modo tale da garantire che, nel
conduttore protetto, non si raggiungano temperature pericolose. Essi devono avere
un potere di interruzione almeno uguale alla corrente di corto circuito presunta nel
punto di installazione. È tuttavia ammesso l’impiego di un dispositivo di protezione
con potere di interruzione inferiore, a condizione che a monte vi sia un altro
dispositivo avente il necessario potere di interruzione. All’inizio di ogni impianto
utilizzatore deve essere installato un interruttore generale omnipolare munito di
adeguati dispositivi di protezione contro le sovracorrenti.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
173
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
Gli impianti devono essere disposti in modo che le persone non possano venire a
contatto con le parti in tensione se non previo smontaggio o distruzione di elementi di
protezione (protezione contro i contatti diretti). Gli elementi di protezione smontabili
ed accessibili al pubblico devono potersi rimuovere solo con l’ausilio di chiavi o
attrezzi speciali.
Prima della messa in opera dell’impianto si dovranno eseguire le seguenti verifiche:
- dimensionamento dei componenti e dell’apposizione dei contrassegni di
identificazione;
- della sfilabilità dei cavi;
- della resistenza di isolamento;
- misurazione della caduta di tensione;
- della protezione contro i cortocircuiti ed i sovraccarichi;
- della protezione contro i contatti diretti.
Il rizzamento dei sostegni deve essere eseguito curando che, ove sia richiesto, essi
risultino allineati; le responsabilità di tale allineamento e della loro perfetta
verticabilità è in ogni caso dell’Appaltatore.
L’introduzione dei sostegni nei blocchi di fondazione precostituiti deve avvenire dopo
che il calcestruzzo abbia raggiunto un sufficiente indurimento. L’interstizio fra palo e
blocco va riempito di norma con sabbia molto fine ed umida, il più possibile costipata;
superiormente, per un’altezza di 10 cm, deve essere effettuata la sigillatura con
malta di cemento, previa rimozione dei cunei di legno impiegati per ottenere la
verticalità dei pali. Le parti dei sostegni metallici eventualmente a contatto con il
terreno devono essere protette mediante collari di calcestruzzo, nastratura
anticorrosiva o altri metodi equivalenti fino ad un massimo di 30 cm sopra il piano di
campagna, conformemente alle disposizioni impartite dalla Direzione Lavori.
I cavi dovranno essere interrati ad una profondità non inferiore a 1 m sotto il piano
stradale, entro idonei tubi protettivi. Durante la posa dei cavi l’Appaltatore è tenuto ad
evitare brusche piegature, ammaccature, raschiature, rigature e stiramenti della
guaina. È vietato incorporare i cavi anche per brevi tratti, direttamente nelle
murature; gli attraversamenti di strutture murarie vanno esclusivamente effettuati
previa posa di idonee tubazioni di protezione.
La trazione del cavo va di regola eseguita a mano distribuendo opportunamente il
tiro. È concesso l’uso dei mezzi meccanici solo previo benestare della Direzione
Lavori.
Ove richiesto deve essere eseguito un manufatto formato da una platea dello
spessore di cm 10, convenientemente armato nei punti in cui il fondo dello scavo non
dia sufficienti garanzie di stabilità. La gettata di calcestruzzo lateralmente e
superiormente al fascio di tubi deve avere uno spessore di almeno cm 5; nella parte
superiore il manufatto va formato a spiovente.
I cavi sospesi devono essere agganciati a fune di acciaio zincato, del diametro non
inferiore a mm 5 ed i collegamenti tra detta fune e gli occhioli fissi nei muri devono
essere fatti con interposte apposite redance con morsetti a vite, o con altro sistema
sulla cui adozione dovrà però essere interpellata la Direzione Lavori. La sospensione
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
174
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
dei cavi alla fune di acciaio verrà eseguita mediante apposite fascette in lamiera di
zinco, distanti 20-25 cm l’una dall’altra.
L’ancoraggio degli occhioli alle pareti dei muri deve essere eseguito a mezzo di adatti
ganci in ferro da inserire nella muratura. Il lavoro di ripristino della muratura,
dell’intonaco e delle tinte, sarà a carico dell’Appaltatore ed è compreso
forfettariamente nei prezzi unitari dei singoli lavori.
Ad opere ultimate l’Appaltatore deve provvedere con mezzi e personale propri
all’ispezione ed alla pulizia delle tubazioni.
Per facilitare la posa delle linee elettriche dovranno essere installati pozzetti
ispezionabili, muniti di coperchio carrabile, da ubicare in prossimità dei pali e del
quadro elettrico.
I plinti di fondazione dei pali dovranno essere realizzati in calcestruzzo avente
resistenza Rck 25 kN/cm2 composto da cemento tipo 325 dosato 300 kg/m3.
L’armatura dovrà essere realizzata con acciaio tipo FeB44k controllato in
stabilimento.
Ogni plinto di fondazione dovrà essere attraversato dalle apposite tubazioni per i
collegamenti elettrici all’altezza da stabilirsi in base alla conformazione del palo
utilizzato.
I corpi illuminanti dovranno essere comandati da interruttore crepuscolare, da
installare in prossimità del quadro di comando o, a discrezione della Direzione Lavori,
alla sommità del palo che intercetta la tubazione interrata.
L’impianto di terra dovrà essere composto da treccia in rame nudo di idonea sezione
da fissare alla base di ogni singolo palo; nel pozzetto ispezionabile del palo più vicino
alla conduttura generale in arrivo dall’armadio contatore si dovrà collegare la treccia
in rame al conduttore di terra principale, costituito da cavo unipolare giallo-verde di
idonea sezione. Tale cavo G-V dovrà essere posato nel cavidotto fino al
raggiungimento del quadro generale di distribuzione; infine all’interno della
carpenteria dovranno essere effettuate tutte le derivazioni ai conduttori di protezione
dell’impianto elettrico in questione.
In fase di esecuzione lavori si dovranno effettuare i collegamenti equipotenziali alle
masse e masse estranee.
02.05.32 Prove dei materiali
In correlazione a quanto è prescritto dai precedenti articoli circa la qualità e le
caratteristiche dei materiali, per la loro accettazione l'Appaltatore sarà obbligato a
prestarsi in ogni tempo alle analisi ed alle prove dei materiali impiegati, o da
impiegarsi, al prelievo dei campioni in opera, sottostando a tutte le spese di
prelevamento, di invio e di esperimento presso i laboratori ufficiali che verranno
indicati dalla Direzione Lavori.
Dei campioni potrà essere ordinata la conservazione nel competente ufficio,
munendoli di sigilli a firma del Direttore Lavori o di un suo delegato e dell'Appaltatore
nei modi più adatti a garantire l'autenticità.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
175
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
E' pure fatto obbligo all'Impresa a sua cura e spese a prestarsi alle prove di qualsiasi
entità e specie delle terre costituenti il corpo stradale.
02.05.33 Riferimenti normativi e legislativi per gli impianti di illuminazione
Gli impianti elettrici dovranno essere conformi alle seguenti norme:
- CEI 0-2 Ed. 1994 “Guida per la definizione della documentazione di progetto per gli
impianti elettrici”;
- CEI 11-1 Ed. 1987 “Impianti di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica”;
- CEI 11-17 Ed. 1987 “Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia
elettrica. Linee in cavo”;
- CEI 11-18 Ed. 1983 “ Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia
elettrica. Dimensionamento degli impianti in relazione alle tensioni”;
- CEI 11-28 Ed. 1993 “ Guida d’applicazione per il calcolo delle correnti di cortocircuito
nelle reti radiali a bassa tensione”;
- CEI del CT 20 …… riguardanti i cavi;
- CEI del CT 23 …… riguardanti le apparecchiature BT;
- CEI 64-8/1∼7 Ed. Quarta (1998-01) “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non
superiore a 1000 V. in c.a.;
- CEI 70-1 Ed. 1994 “Classificazione dei gradi di protezione degli involucri”;
- DPR 27/04/1955 n. 547 “Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”;
- DPR 19/03/1956 n. 302 “Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro
integrative di quelle generali emanate col DPR 547”;
- Legge 01/03/1968 n. 186 “Disposizioni concernenti la produzione di materiali,
apparecchiature, macchinari, installazioni di impianti elettrici ed elettronici”;
- Legge 05/03/1990 n. 46 “Norme per la sicurezza degli impianti”;
- DPR 06/12/1991 n. 447 “Regolamento di attuazione della legge 5 marzo 1990, n.
46 in materia di sicurezza degli impianti”;
- Norma CEI 17.13/1, 1990 “Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra
per bassa tensione”;
- Norma CEI 34-21, novembre 1987 “Apparecchi di illuminazione” – parte I;
- Norma CEI 34-30, luglio 1986 “Apparecchi di illuminazione” – parte II : “Proiettori
per illuminazione”;
- Norma CEI 34-33, dicembre 1986 “ Apparecchi di illuminazione” – parte II:
“Apparecchi per illuminazione stradale”;
- Norma CEI 64-7, novembre 1986 “Impianti elettrici di illuminazione pubblica e
similari”;
- Norma CEI 31-30, ottobre 1996 “Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per
la presenza di gas”;
- Norma UNI-EN 40 – “Pali per illuminazione”;
- T.U.S.L D.Lgs n. 81 del 09/04/2008 mod. dal D.Lgs. n.106 del 03/08/2009;
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
176
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
- Norma UNI-11248 “Illuminazione stradale - Selezione delle categorie
illuminotecniche” e s.m.i.;
- Norma Europea UNI EN 13201-2 – “Illuminazione stradale Parte 2: Requisiti
prestazionali” e s.m.i.
Oltre al rispetto di leggi e norme, l’impianto elettrico può essere soggetto ad altri
vincoli:
- prescrizioni del comando Vigili del Fuoco;
- disposizioni dell’Ente distributore energia elettrica, ENEL, uffici di zona;
- prescrizioni delle autorità locali;
- norme e tabelle UNEL e UNI per quanto riguarda i materiali già unificati, gli
impianti ed i loro componenti, i criteri di progetto, le modalità di esecuzione e di
collaudo, ecc.;
- ogni altra prescrizione, regolamentazione e raccomandazione da eventuali altri
enti (beni culturali, belle arti, ecc.), emanate ed applicabili agli impianti oggetto del
presente appalto.
02.05.34 Lavori diversi non specificati nei precedenti articoli
Per tutti gli altri lavori presenti nei prezzi di elenco, ma non specificati e descritti nei
precedenti articoli, che si rendessero necessari, si seguiranno tutte le migliori norme
dettate dalla tecnica per poter dare ogni lavoro compiuto a perfetta regola d’arte.
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
177
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
ALLEGATO I
ELENCO STRADE DELLA GIURISDIZIONE “D”
S.P. n°
DENOMINAZIONE
km
(indicative)
RETE PRIMARIA
11
31 bis
593
595
“Padana Superiore”
tratto: confine Prov. Torino – Tronzano (S.P. 30)
“Del Monferrato”
tratto: confine Prov. Torino – Trino (S.P. 32)
“Di Borgo d’Ale”
“Di Mazzé”
17,850
23,760
9,520
2,400
RETE PRINCIPALE
1
2
3
“Delle Grange”
tratto: Ronsecco (S.P. 30) - Crescentino
“Crescentino – Livorno F.”
“Saluggia – Gattinara”
tratto: confine Prov. Torino – Tronzano (S.P. 11)
15,260
8,540
20,780
RETE SECONDARIA
7
29
30
37
38
39
41
43
44
45
46
47
48
85
86
87
123
“Trino – Livorno F.”
tratto: C. Apertole (S.P. 1) – Livorno F. (S.P. 3)
“Saluggia – Rocca”
“Tronzano – Tricerro”
tratto: Tronzano (SP 11) – Lachelle (S.P. 1)
“Crescentino – Saluggia”
“Bianzé – S.P. 11”
“Cigliano – Saluggia”
“Alice Castello – Viverone”
“S.P. 11 – Borgo d’Ale”
“Borgo d’Ale – Maglione”
“Cigliano – Borgomasino”
“Cigliano – Maglione”
“Moncrivello – Maglione”
“S.P. 595 – Moncrivello”
“S.P. 1 – San Silvestro”
“Bianzé – S.P. 1”
“Tronzano – Carpeneto”
“Livorno F. – Cigliano”
8,650
3,540
10,570
8,280
2,920
7,860
3,470
9,530
2,570
5,570
1,220
0,780
3,080
4,630
10,860
3,080
4,170
RETE LOCALE
36
88
“Lamporo – Saluggia”
“Bianzé – Crova”
9,570
4,330
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
178
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
TOTALE
202,790
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
179
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
ALLEGATO II
ELENCO COMUNI COMPRESI NEL RAGGIO DI AZIONE DEL
CENTROIDE ISTAT
Elenco comuni ubicati entro il raggio d’azione di 35 km dal CENTROIDE ISTAT del
Comune di Bianzé
PROVINCIA DI VERCELLI
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
Albano
Alice Castello
Arborio
Asigliano
Balocco
Bianzé
Borgo d’Ale
Borgovercelli
Buronzo
Caresana
Caresanablot
Carisio
Casanova Elvo
Cigliano
Collobiano
Costanzana
Crescentino
Crova
Desana
Fontanetto Po
Formigliana
Ghislarengo
Greggio
Lamporo
Lenta
Lignana
Livorno Ferraris
Moncrivello
Motta de’ Conti
Olcenengo
Oldenico
Palazzolo
Pertengo
Pezzana
Prarolo
Quinto
Rive
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
Roasio
Ronsecco
Rovasenda
Salasco
Sali
Saluggia
San Germano
San Giacomo Vercellese
Santhià
Stroppiana
Tricerro
Trino
Tronzano
Vercelli
Villarboit
Villata
PROVINCIA DI BIELLA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
Adorno Micca
Benna
Biella
Bioglio
Boriana
Brusnengo
Callabiana
Camburzano
Candelo
Casapinta
Castelletto Cervo
Cavaglià
Cerreto Castello
Cerrione
Cossato
Crosa
Donato
Dorzano
Gaglianico
Gifflenga
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
180
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
57.
58.
59.
Graglia
Lessona
Magnano
Massazza
Masserano
Mezzana Mortigliengo
Miagliano
Mongrando
Mottalciata
Muzzano
Netro
Occhieppo Inferiore
Occhieppo Superiore
Pettinengo
Pollone
Ponderano
Quaregna
Ronco
Roppolo
Sagliano Micca
Sala Biellese
Salussola
Sandigliano
Selve Marcone
Sordevolo
Strona
Tavigliano
Torrazzo
Vallanzengo
Valle Mosso
Valle S. Nicolao
Valdengo
Verrone
Vigliano Biellese
Villa Del Bosco
Villanova Biellese
Viverone
Zimone
Zubiena
PROVINCIA DI NOVARA
1.
2.
3.
4.
5.
Biandrate
Carpignano Sesia
Casalbeltrame
Casaleggio
Casalino
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
Casalvolone
Granozzo
Landiona
Mandello Vitta
Novara
Recetto
San Nazzaro Sesia
San Pietro Mosezzo
Sillavengo
Vicolungo
Vinzaglio
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
Alfiano Natta
Balzola
Camino
Casale Monferrato
Castelletto Merli
Cereseto
Cerrina
Coniolo
Gabiano
Mombello
Moncestino
Morano sul Po
Murisengo
Odalengo Grande
Odalengo Piccolo
Olivola
Ottiglio
Ozzano
Pontestura
Ponzano Monferrato
Rosignano
San Giorgio Monferrato
Serralunga di Crea
Solonghello
Terruggia
Treville
Villadeati
Villamiroglio
Villanova Monferrato
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
181
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
PROVINCIA DI ASTI
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
Albugnano
Aramengo
Berzano di San Pietro
Bottigliera d’Asti
Calliano
Camerino Casasco
Camerino
Capriglio
Catorzo
Castell’Alfero
Cerreto d’Asti
Cocconato d’Asti
Colcavagno
Corsione
Cossombrato
Cunico
Frinco
Grazzano Badoglio
Moncalvo
Moncucco Torinese
Montafia
Montiglio
Moransengo
Passerano Marmorito
Penango
Pino d’Asti
Piovà Massaia
Robella
Scandeluzza
Soglio
Tonco
Tonengo
Viale
PROVINCIA DI TORINO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Aglié
Albiano d’Ivrea
Alice Superiore
Andezeno
Andrate
Arigliano
Azeglio
Bairo
Baldissero Canavese
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
57.
Bandissero Torinese
Banchette
Barone Canavese
Bollendo
Borgiallo
Borgofranco d’Ivrea
Borgomasino
Bosconero
Brandizzo
Brozolo
Brusasco
Burolo
Busano
Caluso
Candia Canavese
Caravino
Casalborgone
Cascinette d’Ivrea
Castagneto Po
Castellamonte
Castelnuovo Nigra
Castiglione
Cavagnolo
Chiaverano
Chivasso
Siconio
Cintano
Cinzano
Colleretto Giacosa
Cossano Canavese
Cuceglio
Feletto
Fiorano Canavese
Foglizzo
Front
Gassino Torinese
Ivrea
Lauriano
Leinì
Lessolo
Lombardore
Loranzé
Lugnacco
Lusiglié
Maglione
Marentino
Mazzé
Mercenasco
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
182
PROVINCIA DI VERCELLI
Settore Viabilità, Protezione Civile
Servizio Viabilità – Ufficio Viabilità e Manutenzioni
_________________________________________________________________________________
_
58.
59.
60.
61.
62.
63.
64.
65.
66.
67.
68.
69.
70.
71.
72.
73.
74.
75.
76.
77.
78.
79.
80.
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
90.
91.
92.
93.
94.
95.
96.
97.
98.
99.
100.
101.
102.
103.
104.
105.
Mombello
Montalenghe
Montalto Dora
Montaldo Torinese
Montanaro
Monteu da Po
Moribondo Torinese
Oglianico
Orio Canavese
Ozzegna
Palazzo Canavese
Parella
Pavarolo
Pavone Canavese
Perosa Canavese
Piverone
Quagliuzzo
Rivalba
Rivarolo Canavese
Rivarossa
Romano Canavese
Rondissone
Salassa
Salerano Canavese
Samone
San Benigno Canadese
San Francesco al Campo
San Giorgio
San Giusto
San Martino Canadese
San Mauro
San Raffaele Cimena
San Sebastiano da Po
Scarmagno
Sciolze
Settimo Rottaro
Settimo Torinese
Strambinello
Strambino
Tina
Torrazza Piemonte
Torre Canadese
Valperga
Verolengo
Verrua Savoia
Vestigné
Vialfré
Vidracco
106.
107.
108.
109.
Villareggia
Vische
Vistrorio
Volpiano
_________________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
183