Tecnologie tessili

Transcript

Tecnologie tessili
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
PROGRA MMA ZIONE DISCIPLINARE: TECNOLOGIE TESSILI – c lasse Terza
Le lezioni di Te cnologie Tessili hanno come scopo la conoscenza de lle fibre tessili, de i filati e
de i te ssuti.
L’obbiettivo è que llo di colle gare i nom i comme rciali dei tessuti con le principali caratte ristiche
in re lazione alle fibre utilizzate e ai possibili impieghi.
Tali conosce nze devono e sse re utilizzate ne lla proge ttazione te cnica de i capi di abbigliamento.
In particolare lo studente dopo ave r analizzare le prestazioni del capo di abbigliamento da
proge ttare in te rm ini di caratte ristiche fisiologiche e este tiche propone a lcuni tipi di tessuto pe r
la confe zione sceglie ndoli fra quelli disponibili.
Effe ttuata la scelta finale valuta la qualità de l prodotto tessile , ne ipotizza il costo e ne proge tta
l’e tiche tta comple ta.
1) Finalità e obie ttivi didattici della disciplina
1.1.
Obie ttivi gene rali della disciplina
A. Promuove re le facoltà logiche e intuitive .
B. Ese rcitare al ragionamento deduttivo e induttivo.
C . Avviare al confronto di dati e contenuti individuando analogie e diffe re nze.
D. Avviare l'utilizzo de i te rmini te cnici.
E. Educa re gli studenti a d un rigore espositivo.
1.2.
Obie ttivi spe cifici de lla disciplina
A. La conoscenza de lle principali fibre tessili impiegate ne ll'abbigliamento.
B. La conoscenza de lle caratte ristiche de i filati.
C . La conoscenza de lle principali caratte ristiche dei tessuti.
D. La lavorabilità e la manutenzione de lle principali fibre tessili.
2) Me todologia, strumenti utilizzati e modalità d’inse gnamento
2.1.
Me todologia e modalità d’insegnamento
A. Lezione frontale .
B. Lezione dialogata.
C . Mome nti di ese rcitazione in classe .
2.2.
Strumenti utilizzati
A. Libro di testo
1
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
B. Fotocopie fornite dal docente .
C . Analisi di campioni di tessuto.
D. Proiezione di ipe rtesti e/o filmati.
3) Tipologia di ve rifica, crite ri di misurazione e di valutazione
3.1.
Saranno e ffe ttuate ve rifiche formative e sommative.
A. Le ve rifiche formative saranno effettuate in itine re oralmente .
B. Le ve rifiche sommative saranno effe ttuate alla fine della trattazione di ciascun modulo.
C . La valutazione pre vista pe r la disciplina è orale ma visto il ridotto nume ro di ore
saranno e ffe ttuate a nche de lle ve rifiche scritte con de i test a risposta multipla,
domande ape rte e chiuse pe r pote r valutare il processo di appre ndimento dell'inte ra
classe contemporaneamente.
3.2.
C rite ri di misurazione e di valutazione
A. La valutazione
ve rrà
fatta adottando una griglia di valutazione
conside rante
il
raggiungimento de lle conoscenze , compe tenze e capacità degli studenti; utilizzata
anche pe r l’esame di stato.
B. Ve rifiche scritte :
ciascuna domanda avrà uno spe cifico punteggio.
C . Nume ro di ve rifiche pe r quadrimestre:
Inte rrogazioni orali: n° 1-2
Prove scritte :
n° 2-3
4) Macroargomenti
A. Le caratte ristiche delle fibre tessili
Conoscenze
La filiera tessile.
Definizione di fibra tessile.
Classificazione delle fibre tessili.
Caratteristic he delle fibre tessili.
Competenze
Collegare la filiera tessile alle
fibre tessili.
Saper individuare il gruppo di
appartenenza di ogni singola fibra
tessile.
Capacità
Saper riconoscere un tessuto
analizzandone la s ua mano.
Analizzare
le
fibre
tessili
componenti un tessuto in base
alle caratteristiche.
B. Le principali fibre tessili in re lazione alle caratte ristiche e agli impieghi ne ll’abbigliamento.
Conoscenze
Le fibre tessili naturali, artificiali e
sintetiche: origini, c aratteristic he
e c onfronti.
Princ ipali utilizzi delle fibre tessili.
La manutenzione delle fibre tessili
Competenze
Saper dis tinguere e/o confrontare
le fibre tessili naturali dalle
artificiali e dalle s intetic he.
Comprendere le etichette dei
capi.
Saper
interpretare
i
simboli
Ginetex.
Capacità
Collegare le c aratteristiche del
capo di abbigliamento all’etichetta
della s ua c ompos izione fibrosa.
Analizzare le caratteristiche del
capo partendo dalla s ua etichetta.
Progettare
un’etic hetta
di
composizione.
2
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
C. Le principali caratte ristiche dei filati in re lazione alle fibre utilizzate e agli impie ghi più
comuni.
Conoscenze
Competenze
Le principali caratteristiche dei Saper c alcolare il titolo di un filato
di cotone.
filati.
Saper distinguere un filato per
Il c iclo di filatura del c otone.
tessitura
da
un
filato
per
I filati unici e ritorti.
maglieria.
I filati fantasia da torsione.
Saper distinguere un filato lineare
da un filato fantasia.
Capacità
Saper scegliere il filato adatto ad
alcuni c api di abbigliamento.
Iniziare
a
collegare
le
caratteristiche dei tessuti a quelle
dei
filati
utilizzati
per
la
produzione.
D. I tessuti.
Conoscenze
Definizione e classificazione dei
tipi di tessuto.
Il funzionamento del telaio e la
preparazione degli orditi.
Le
princ ipali
tecniche
della
tessitura.
Le armature fondamentali e le
principali varianti.
Competenze
Saper distinguere i
tessuti.
Saper effettuare dei
tessuti diversi.
Saper rappresentare
carta
delle
fondamentali.
Saper rappresentare
effetti minuti.
Capacità
vari tipi di Fare dei confronti fra alcuni tipi di
tessuto.
confronti fra Dis tinguere i tessuti in base alle
principali caratteristiche.
la messa in Interpretare alcune caratteristic he
armature dei tessuti.
Saper disegnare moduli di tessuto
i tessuti con note le armature e i c olori dei
filati.
E. I tessuti principalmente utilizzati:denom inazioni comme rciali e principali caratte ristiche
Conoscenze
Nomi c ommerc iali dei tessuti
principalmente utilizzati.
Classificazione dei tipi di tessuto
in base alla c ompos izione fibrosa e
ai
principali
utilizzi
nell’abbigliamento.
Competenze
Saper descrivere e confrontare i
vari tipi di tessuti in base alla
principali caratteristiche.
Saper effettuare dei confronti fra
tessuti diversi.
Capacità
I mpostare l’analisi dei tessuti.
Saper individuare il
tessuto
migliore per un certo scopo.
Saper gius tificare la scelta fatta.
F. La proge ttazione di un capo di abbigliamento.
Conoscenze
Nomi commerciali dei tessuti
principalmente
utilizzati
e
principali caratteristiche.
Fattibilità tec nica dei principali
tessuti.
Costo indicativo o di riferimento
dei principali tessuti più diffusi.
Competenze
Confrontare i vari tessuti reperibili
sul mercato ed effettuare una
prima scelta.
Prevedere possibili alternative di
tessuti
in
base
alle
varie
caratteristiche fra le quali il costo
della materia prima.
Capacità
Analizzare le prestazioni del c apo
di abbigliamento e verific are la
scelta fatta.
Prevedere alcune problematiche
che potrebbero insorgere.
G. L’e tiche ttatura dei prodotti tessili.
Conoscenze
Comprendere le etichette dei
capi.
La manutenzione dei prodotti
tessili.
Competenze
Collegare le proprietà delle fibre
tessili alle prestazioni attese dal
capo di abbigliamento.
Controllare
l’etichetta
di
un
Capacità
Interpretare eventuali etic hette
non conformi o contenenti termini
non previs ti dalla legislazione
italiana.
3
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
Saper distinguere e interpretare i prodotto tessile collegando la Interpretare alc une etic hette di
composizione
fibrosa
alle manutenzione apparentemente in
simboli G inetex.
contrasto con la composizione
I nomi delle più diffuse fibre is truzioni di manutenzione.
fibrosa del capo di abbigliamento
tessili
nelle
etic hette
internazionali.
5) Proposte pe r le attività integrative
A. Non sono pre viste visite d’istruzione
B. Si potrebbe ro effe ttuare de lle semplici analisi e o e se rcitazioni sui tessuti utilizzati ne lle
attività di confe zioni
6) Strategie didattiche pe r m igliorare il processo di appre ndimento
A. Re cupe ro in itine re .
B. Sporte llo didattico su richiesta e pre notazione degli stude nti. A tale proposito si chie de
la possibilità di prese ntare una documentazione al te rmine di ogni quadrimestre non
pote ndo pre vede re il nume ro de lle ore richieste e gli argomenti richie sti dagli studenti.
4
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
PROGRA MMA ZIONE DISCIPLINARE: TECNOLOGIE TESSILI – c lasse Quarta
7) Finalità e obie ttivi didattici della disciplina
7.1.
Obie ttivi gene rali della disciplina
F. Ese rcitare al ragionamento deduttivo e induttivo.
G. Educa re gli studenti a d un rigore espositivo.
H. Utilizzare i dati te cnici.
7.2.
Obie ttivi spe cifici de lla disciplina
E. La conoscenza de lle principali caratte ristiche dei tessuti.
F. Le conoscenza de lle principali prove te cnologiche sui tessuti.
G. La conoscenza de i principali trattamenti di nobilitazione pe r i tessuti.
H. La qualità e i principali controlli sui te ssuti.
I.
Sape r proge ttare un capo di abbigliamento.
J.
La
conosce nza
de lla
legislazione
italiana
riguardante
i
prodotti
tessili
e
de ll’abbigliamento.
8) Me todologia, strumenti utilizzati e modalità d’inse gnamento
8.1.
Me todologia e modalità d’insegnamento
D. Lezione frontale .
E. Lezione dialogata.
F. Mome nti di ese rcitazione in classe .
8.2.
Strumenti utilizzati
E. Libro di testo
F. Fotocopie fornite dal docente .
G. Analisi di campioni di tessuto.
H. Proiezione di ipe rtesti e/o filmati.
9) Tipologia di ve rifica, crite ri di misurazione e di valutazione
9.1.
Saranno e ffe ttuate ve rifiche formative e sommative.
D. Le ve rifiche formative saranno effettuate in itine re oralmente .
E. Le ve rifiche sommative saranno effe ttuate alla fine della trattazione di ciascun modulo.
F. La valutazione pre vista pe r la disciplina è orale ma visto il ridotto nume ro di ore
saranno e ffe ttuate a nche de lle ve rifiche scritte con de i test a risposta multipla,
5
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
domande ape rte e chiuse pe r pote r valutare il processo di appre ndimento dell'inte ra
classe contemporaneamente.
9.2.
C rite ri di misurazione e di valutazione
D. La valutazione
ve rrà
fatta adottando una griglia di valutazione
conside rante
il
raggiungimento de lle conoscenze , compe tenze e capacità degli studenti; utilizzata
anche pe r l’esame di stato.
E. Ve rifiche scritte :
ciascuna domanda avrà uno spe cifico punteggio.
F. Nume ro di ve rifiche pe r quadrimestre:
Inte rrogazioni orali: n° 1-2
Prove scritte :
10)
n° 2-3
Macroargomenti
H. Le caratte ristiche dei tessuti dipende nti dalla mate ria prima
Conoscenze
La filiera tessile.
Caratteristic he delle fibre tessili.
Caratteristic he dei filati.
Caratteristic he delle armature.
Competenze
Dis tinguere le caratteristiche dei
tessuti.
Collegare le c aratteristic he dei
tessuti ai passaggi della filiera
tessile.
Capacità
Saper descrivere i tessuti in base
alle caratteris tic he importanti per
la confezione.
I. Prove te cnologiche sui tessuti.
Conoscenze
Competenze
Le princ ipali prove effettuate s ui Saper interpretare i ris ultati delle
tessuti.
prove in relazione al tipo di
tessuto analizzato.
Capacità
Programmare
l’analisi
di
un
tessuto in relazione al suo utilizzo
nella c onfezione.
J. I principali trattamenti di nobilitazione pe r i prodotti tessili.
Conoscenze
Conoscere i principali trattamenti
di nobilitazione dei tessuti in
relazione alle fibre utilizzate e agli
scopi prefissati.
K.
Competenze
Scegliere il finissaggio adatto alle
caratteristiche del tessuto da
trattare.
Scegliere
dove
effettuare
il
trattamento nei passaggi della
filiera.
Riconoscere il trattamento s ubito.
Capacità
Scegliere
il
trattamento
in
relazione al capo di abbigliamento
finito.
Analizzare la mano di un tessuto
e valutare la rispondenza del
ris ultato.
La qualità e i principali controlli sui tessuti e sui prodotti tessili.
Conoscenze
Definizione di qualità in generale.
Conoscere le procedure e le prove
per valutare la qualità nei vari
passaggi della filiera tessile.
Competenze
Saper distinguere i difetti palesi e
i difetti occulti dei tessuti.
Analizzare i ris ultati dei controlli
qualità.
Capacità
Studiare
le
procedure
da
utilizzare nel processo produttivo
per ottenere la qualità prefissata
del prodotto finale.
6
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI
INDIRIZZO
GRAFICA PUBBLICITARIA
INDIRIZZO
MODA
BERGA MO
Via Polaresco, 19 035/250547 – 035/253492 – fax 035/4328401
Via Brembilla, 3 035/4329780 – fax 035/2640 84
Cod. scuola BGRC040009 / C.F. 80028350165
Http://www.istitutocaniana.it
E-Mail [email protected]
Conoscere le normative
manufatti tessili.
per
i Definire gli s tandard di qualità in Predisporre il controllo qualità in
relazione al tipo di prodotto.
relazione al c apo di abbigliamento
finito.
Interpretare la presenza
dei
difetti.
L. La proge ttazione di un capo di abbigliamento.
Conoscenze
La s truttura aziendale.
La c reazione della collezione.
La produzione industriale.
La
resa
del
tessuto
e
il
piazzamento ottimizzato.
Voci di c osto nella produzione
dell’abbigliamento.
I costi dei prodotti importati.
Competenze
Confrontare e collegare le attività
delle funzioni aziendali.
Desc rivere le possibili produzioni
dei c api di abbigliamento.
Confrontare i ris ultati e scegliere
il tipo di produzione migliore.
Capacità
Saper progettare un capo di
abbigliamento e calcolarne il
costo indus triale.
Verific are
la
scelta
fatta
considerando le prestazioni del
capo di abbigliamento.
Prevedere alcune problematiche
che potrebbero insorgere.
M. L’e tiche ttatura dei prodotti tessili.
Conoscenze
Conoscenza
della
legislazione
italiana riguardante i prodotti
tessili e dell’abbigliamento.
Saper distinguere e interpretare i
simboli G inetex.
I nomi delle più diffuse fibre tessili
nelle etichette internazionali.
11)
Competenze
Comprendere le etichette dei
capi.
Compilare le etichette dei capi di
abbigliamento
secondo
la
normativa.
Capacità
Interpretare eventuali etichette
non conformi o contenenti termini
non previsti dalla legislazione
italiana.
Riscrivere
le
etic hette
di
manutenzione cons iderando la
presenza di accessori s ul c apo.
Proposte pe r le attività integrative
C . Si propone una visita d’istruzione alla manifestazione “Milano Unica” ne l mese di
fe bbraio 08
D. Si potrebbe ro effe ttuare de lle analisi de i tessuti utilizzati ne lle attività di confe zioni
12)
Strategie didattiche pe r m igliorare il processo di appre ndimento
C . Re cupe ro in itine re .
D. Sporte llo didattico su richiesta e pre notazione degli stude nti. A tale proposito si chie de
la possibilità di prese ntare una documentazione al te rmine di ogni quadrimestre non
pote ndo pre vede re il nume ro de lle ore richieste e gli argomenti richie sti dagli studenti.
7