Presentazione di PowerPoint

Transcript

Presentazione di PowerPoint
Il Progetto MUSA per un nuovo modello
di sviluppo locale sostenibile:
il bilancio, le prospettive
Bari, 28 gennaio 2014
La «famosa» carta di identità del Progetto MUSA
Nome: MUSA - Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali
Soggetto promotore: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della
Funzione Pubblica (DFP) – Ufficio Formazione del Personale
della Pubblica Amministrazione (UFPPA)
Cornice di riferimento: Programma Operativo Nazionale GAS (Governance e Azioni
di Sistema) 2007-2013, rivolto alle Regioni Obiettivo
Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia).
Ancoraggio alla Strategia Europa 2020: per una crescita
“intelligente”, “sostenibile” e “solidale”
Soggetto realizzatore: Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Isfort
(capofila), Fondazione Cittalia, ANCI Comunicare e Cles
Periodo di realizzazione: novembre 2011 – gennaio 2014
Obiettivo generale: Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali di governare i
settori della mobilità urbana e, connesso, dello sviluppo degli
attrattori culturali, in una prospettiva di maggiore sostenibilità dei
territori. Un supporto aggiuntivo (“straordinario”) per rafforzare
la capacità degli Enti locali di gestire con efficacia politiche
“ordinarie”
I punti di partenza: la rinnovata attenzione dell’Europa per la
mobilità urbana
Mobilità urbana più facile ed ecologica con il contributo della Commissione
(dal comunicato stampa della Commissione Europea del 17 dicembre 2013)
La Commissione europea ha adottato oggi un nuovo “pacchetto sulla mobilità urbana” per
offrire maggiore sostegno alle città e alle metropoli. La Commissione…incentiverà anche
l’elaborazione di “piani di mobilità urbana sostenibile” per stimolare il passaggio a modi di
trasporto più sostenibili e più ecologici nelle aree urbane. Nelle città europee vive più del 70%
della popolazione dell’UE e si genera l’85% circa del PIL dell’Unione…tuttavia, la crescente
domanda di mobilità urbana ha creato una situazione che non è più sostenibile: grave
congestione del traffico, scarsa qualità dell’'aria, inquinamento acustico e livelli di emissioni di
CO2 elevati.
Secondo una recentissima indagine Eurobarometro (dicembre 2013) una grande maggioranza
dei cittadini europei ritiene che la congestione del traffico (76%), la qualità dell’aria (81%) e gli
incidenti (73%) siano un grave problema. Meno di un quarto di essi crede che la situazione
migliorerà in futuro (24%), mentre molti ritengono che rimarrà invariata (35%) o che peggiorerà
(37%).
I punti di partenza: il problema della mobilità urbana
(al Sud in particolare)
Ripartizione % degli spostamenti urbani motorizzati
Mezzo
Totale Italia
Sud
Trasporto pubblico
15,1
8,5
Moto
Auto
Totale
5,2
79,7
100,0
3,3
88,2
100,0
Pianificazione integrata
L’impianto-base del modello di intervento MUSA
Sostenibilità
Qualità
Dinamicità
dello sviluppo
MOBILITA’
URBANA
ATTRATTORI
CULTURALI
Pianificazione partecipata
La peculiarità del metodo: il «dialogo strutturato» tra
stakeholder
Le quattro dimensioni della
mobilità sostenibile
Accessibilità
(almeno)
Quattro
specificità
Vivibilità
Sostenibilità ambientale
Sostenibilità economica
Valutazioni con approccio
multicriteria
Condivisione e
apprendimenti
Tempi definiti per produrre
decisioni
Cosa si è fatto (1/2)
I FILONI DI ATTIVITÀ
- Procedure partecipate (14
territori coinvolti tra primo e
secondo ciclo)
- Workshop formativiinformativi (10 seminari base
+ 3 di approfondimento
tematico)
- Sviluppo capacity building
(4 corsi di formazione
specialistica di 56 ore ciascuno)
- Visite di studio
(Bruxelles/Lille, Bilbao, Padova,
Perugia/Assisi, Cagliari)
- Comunicazione e
disseminazione
Cosa si è fatto (2/2)
I PRODOTTI DISPONIBILI (32 tra rapporti e relazioni)
- La programmazione regionale in tema di mobilità urbana sostenibile e attrattori culturali
- Mappatura delle aree urbane (Regioni Obiettivo Convergenza)
- Rapporto di area per ciascuna area-pilota (Reggio di Calabria, Cosenza, Siracusa, Distretto di Taormina, Campi Flegrei, Salerno,
Bari e Lecce), per un totale di otto Rapporti
- Rapporto sulle aree urbane intermedie
- Relazione di percorso sulla “procedura partecipata” realizzata in ciascuna area-pilota (Reggio di Calabria, Cosenza, Siracusa,
Distretto di Taormina, Campi Flegrei, Salerno, Bari e Lecce), per un totale di otto Relazioni
- Rapporto su “La pianificazione partecipata della mobilità urbana sostenibile – Linee-guida basate sull’esperienza del progetto
MUSA”
- Rapporto su “Agire sulla mobilità sostenibile nei centri storici per renderli attrattivi, accessibili, vivibili”
- Resoconto dei workshop informativi-formativi di primo livello
- Rapporto su: “Indicatori di qualità nel trasporto pubblico locale: un’analisi metodologica comparata – Approccio al tema
attraverso un’indagine di tipo Stated Preference”
- Report sulle visite di studio e analisi delle buone pratiche realizzate a Bruxelles-Lille, Perugia-Assisi, Cagliari, Padova e Bilbao
- Report generale sulle visite di studio e analisi di buone pratiche
- Resoconto dei workshop informativi-formativi di secondo livello
- Rapporto sulla “Procedura partecipativa per un sistema di trasporto pubblico sostenibile per la Città a rete Madonie-Termini”
- Quadro strategico condiviso per le politiche nel campo della mobilità urbana sostenibile e della valorizzazione e fruizione degli
attrattori culturali di Alcamo (Relazione di percorso relativa ad Alcamo);
- Relazione sullo svolgimento del percorso partecipato per la costruzione di una intesa istituzionale per la formazione di piano
d’area per la riorganizzazione dei servizi di Trasporto Pubblico Locale nell’area urbana estesa di Lecce (Relazione di percorso
relativa all’Area vasta di Lecce)
- Rapporto sulla “Procedura partecipativa per la definizione delle linee di indirizzo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di
Militello in Val di Catania”
- Relazione di percorso sulla “procedura partecipativa” realizzata a Torre del Greco
- Un nuovo modello di mobilità per il centro storico di Foggia attraverso la procedura partecipativa del Progetto MUSA
(Documento di discussione)
www.musainnovazione.it
La penetrazione territoriale
Calabria
Campania
Puglia
Sicilia
Totale
Numero di
Amministrazioni
15
18
34
84
151
Numero di rappresentanti
delle Amministrazioni
114
127
143
343
727
Stakeholder coinvolti
nei tavoli locali
42
48
63
93
246
La comunicazione
Sul sito ad oggi sono state pubblicate quasi 500 nuove pagine,
tra notizie, comunicati, nuovi documenti ed ha raccolto circa
10.000 visite. Al sito si è affiancata la pagina Facebook (MUSA
Innovazione), che conta circa 200 “seguaci”, e il canale
Youtube, con oltre 20 video caricati.
Slogan, immagini, suggestioni
per abbozzare un bilancio
(oltre i numeri…)
Gli inneschi positivi attraverso due dinamiche-chiave
«Irretire»
L’espansione del network
di soggetti, di territori, di
buone esperienze via via
«catturati»
L’innovazione sperimentata a tutti i
livelli: il metodo partecipativo, il
lavoro con le smart city, il PUMS, la
progettazione «dal basso» dei
servizi di Tpl…
Innovare
Le fragilità che frenano il percorso (rischi tangibili)
1) Il prevalere
degli atteggiamenti
autoreferenziali
Le fragilità ……
2) Restare prigionieri
della sperimentazione
«In ogni epoca qualcuno,
guardando Fedora qual era,
aveva immaginato il modo di
farne la città ideale, ma mentre
costruiva il suo modello in
miniatura già Fedora non era
più la stessa di prima, e quello
che fino a ieri era stato un suo
possibile futuro ormai era solo
un giocattolo in una sfera di
vetro»
Da Le città invisibili di Italo
Calvino
Le fragilità …
La stringente logica dei «due tempi»
Nel primo tempo si studia, si
analizza, si progetta, si mette a
punto, si fa il «cronoprogramma»…
Si partecipa!
Nel secondo tempo si dovrebbe
realizzare…..
3) Il problema
del «secondo tempo»
….e il nodo della
governance interistituzionale
Parte MUSA 2.0!
ATTIVITA’
CONTENUTO
Destinatari
1. TPL Città a rete MadonieTermini
2. PUMS Militello Val di
Catania
Attività 1. Sviluppo
delle azioni avviate
3.
nei territori coinvolti
nel Progetto MUSA
4.
5.
1.
28 Comuni che formano la “Città
a rete Madonie-Termini”
Comune di Militello Val di
Catania
Comune di Lecce e quelli che
TPL area vasta di Lecce
formano la sua corona urbana
Comune di Cosenza e Parco
Progetto “Porta della Sila”
Nazionale della Sila
Mobilità centro storico di
Comune di Foggia
Foggia
Rete dei Comuni “Nebrodi Città
Nuove procedure
Aperta”, Comune di Borgia e
partecipate (3 procedure)
Comune di Avellino
Attività 2. Estensione
a nuovi territori/
2. Sviluppo della capacity
Amministrazioni delle
building (due corsi di
attività del Progetto
formazione specialistica)
MUSA
3. Workshop formativi
tematici (4 workshop)
Azioni promozionali e di diffusione a supporto
delle attività 1 e 2
Amministrazioni locali delle
Regioni Sicilia e Puglia
Output
Proposta di esercizio per la
riorganizzazione dei servizi di TPL
Proposta di Piano Urbano della
Mobilità Sostenibile
Proposta di riorganizzazione del
TPL nell’area vasta di Lecce
Proposta per il Progetto “Porta
della Sila”
Report sulle attività realizzate
Rapporti sulle procedure
partecipate realizzate
Aggiornamento del materiale
didattico
Materiale didattico presentato
nei workshop
Amministrazioni locali e
Piano di comunicazione e 6
regionali, stakeholder e cittadini newsletter
Amministrazioni locali
La sfida futura, ovvero la scommessa mai vinta del Sud!
Costruire una classe
dirigente (politica, tecnica,
delle rappresentanze sociali,
culturali, imprenditoriali) che
abbia la capacità di liberare e
governare le risorse dei
territori
Il Progetto MUSA per un nuovo modello
di sviluppo locale sostenibile:
il bilancio, le prospettive
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!
Bari, 28 gennaio 2014