SCUOLA DI TEATRO COMICO E CABARET Diretta da Alessandra

Transcript

SCUOLA DI TEATRO COMICO E CABARET Diretta da Alessandra
SCUOLA DI TEATRO COMICO
E CABARET
Diretta da
Alessandra Faiella
“Teatro la scala della vita” di Milano
Come si fa per inventarsi un personaggio comico o un monologo
esilarante con cui far divertire il pubblico? Che differenza c’è tra un
personaggio teatrale ed uno televisivo? E tra il teatro comico e il
cabaret? Perché si ride, e come mai è così difficile far ridere? A tutte
queste domande cercheremo di rispondere nella nostra Scuola di teatro
comico.
Il corso, di durata biennale, è rivolto a tutti coloro che desiderano
intraprendere la carriera dell’attore comico, ma anche ad attori,
professionisti e non, che vogliano integrare la propria formazione con la
dimensione creativa della comicità e dell’umorismo. Alla scuola può
iscriversi altresì chi desidera utilizzare le tecniche della comicità e
dell’ironia per migliorare le proprie competenze comunicative nel
lavoro come nella vita privata. Imparando a guardare con umorismo la
realtà che ci circonda, migliorando le proprie abilità espressive è possibile
gestire con maggiore distacco psicologico le proprie emozioni e il
rapporto con se stessi e con gli altri, migliorando la propria capacità di
relazionarsi.
Nell’ambito delle scuole teatrali milanesi, COMEDIANS si propone come
l’unico corso biennale gestito da insegnanti professionisti dell’arte
comica con lunga esperienza di palcoscenico e d’insegnamento.
Nell’ambito del corso del primo e secondo anno è previsto l’intervento
didattico supplementare di artisti professionisti dello spettacolo.
 PROGRAMMA DEL CORSO BIENNALE
 PRIMO ANNO
Il lavoro sul corpo e sul movimento: gestualità, mimica e linguaggio
non verbale. L’uso comico del corpo e del gesto: la gestualità del
personaggio comico.
Voce: tecniche di base sull’utilizzo della respirazione e del diaframma
per l’emissione vocale.
L’uso in chiave comica della voce: il grammelot, i dialetti, le espressioni
gergali.
I tempi comici: il ritmo, le pause e i silenzi come fondamentali della
battuta.
Elementi teorici di storia del teatro comico: la commedia dell’arte, il
varietà, il comico nel cinema, in teatro e in televisione.
Improvvisazione e drammaturgia del testo comico.
Le tecniche dell’improvvisazione come principale stimolo di creatività e
invenzione sia attraverso il lavoro individuale che in quello di gruppo.
La parodia come stimolo iniziale il cui fine è giungere a costruire un
personaggio comico.
Il lavoro graduale e costante sul personaggio comico permetterà di
giungere ad una sorta di canovaccio, un piccolo copione dalla semplice
struttura drammaturgica (monologo o dialogo) da presentare al pubblico.
SECONDO ANNO
Il secondo anno verterà sull’approfondimento e l’ampliamento
delle tematiche esaminate in precedenza:
Dall’improvvisazione al monologo scritto.
Se nel corso del primo anno l’elaborazione del testo comico era
strettamente legata all’improvvisazione sul personaggio, ora ci si
concentrerà sul testo scritto lavorando sulla drammaturgia del monologo
comico. La scelta degli argomenti che orienteranno la trama del tessuto
narrativo si svilupperà all’interno dei seguenti filoni:
La satira:
L’irrisione dei vizi politici e sociali come motore del testo satirico.
La satira di costume e la satira politica.
L’autobiografia comica.
Partire dagli spunti autobiografici, dalle storie reali della vita, per
costruire un testo autoironico, mettendo in scena gli aspetti grotteschi e
paradossali dell’esperienza di ognuno di noi. Il personaggio comico qui
non nasce dall’osservazione critica dell’altro da sé, ma dai limiti, tic,
nevrosi, disavventure esistenziali del soggetto monologante. L’altra
faccia del comico è il tragico: come trasformare in commedia i “drammi”
della vita.
Il duo comico.
Lo sketch a due voci nelle diverse declinazioni: il comico e la spalla, il
contrasto, il gioco “alla pari”.
Elementi di teoria della comicità
Gli studenti saranno invitati ad approfondire elementi teorici riguardanti
la storia del teatro comico quali: biografia di attori di rilevanza storica
nell’ambito del teatro e/o cinema comico, teorie sulla comicità, elementi
di storia dello spettacolo comico.
Insegnamento e direzione artistica a cura di Alessandra Faiella
Direzione artistica del teatro: Stefano Bernini
I corsi annuali durano da ottobre ad aprile.
Inizio corsi: lunedì 3 ottobre
Frequenza:
2° anno lunedì ore 18.30- 20.30 e (opzionale) mercoledì mattina
ore 11- 13
1° anno lunedì ore 20.30-22.30
Costo primo anno a trimestre: 300 euro
Costo secondo anno a trimestre: 300 euro (per il solo incontro
del lunedì); 450 euro (per chi fa due incontri a settimana, lunedì
sera e mercoledì mattina).
Le lezioni integrative (a cura di insegnanti e autori professionisti
esterni alla scuola) sono comprese nel prezzo, laboratori e
workshop a cura degli artisti esterni sono facoltativi e hanno un
costo aggiuntivo.
Teatro LA SCALA DELLA VITA, Via Piolti de Bianchi, 47 a Milano
(Macedonio Melloni) [email protected];
Info: tel: 333.8832030, 02.6363.3353;
NB: PORTARE TUTA, SCARPE COMODE, UNA COPERTINA E/O UN
MATERASSINO SOTTILE
Alessandra Faiella, attrice e formatrice ha un’esperienza venticinquennale
di teatro e televisione, esperta in comunicazione e umorismo, tiene da anni
corsi di formazione nelle scuole teatrali e nelle aziende con un metodo
innovativo di Teatro Comico. Laureata a Bologna in discipline delle arti,
della comunicazione e dello spettacolo, ha pubblicato diversi libri tra cui: “Il
lato B” Fazi editore, “Autostimami. Breve corso di ironia per acquistare
sicurezza di se e vivere meglio” (Edizioni Il sole 24 ore). Per la stessa casa
editrice è uscito il libro sul comportamento assertivo: ”Toglimi quel piede
dalla testa, per favore”.
www.alessandrafaiella.com