1. cosa sono le borse mar

Transcript

1. cosa sono le borse mar
HORIZON 2020
FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
LE AZIONI MARIE SKŁODOWSKA- CURIE
INDIVIDUAL FELLOWSHIPS (IF)
1. COSA SONO LE BORSE MARIE SKŁODOWSKA-CURIE INDIVIDUALI?
Le azioni Marie Skłodowska-Curie Individuali sono borse di ricerca che mirano a sostenere la formazione
alla ricerca e lo sviluppo di carriera dei ricercatori attraverso la mobilità internazionale, intersettoriale e
interdisciplinare.
2. QUALI SONO LE AZIONI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE INDIVIDUALI?
Le azioni Marie Skłodowska-Curie Individuali sono di due tipologie: Borse europee – European Fellowship
(EF) e Borse globali - Global Fellowships (GF). Le European Fellowship si suddividono in tre panel
multidisciplinari separati: Standard European Fellowship, Career Restart Panel (CAR) e Rintegration Panel
(RI).
3. CHI È ELEGGIBILE ALLE MARIE SKŁODOWSKA-CURIE INDIVIDUALI?
I criteri per l’eleggibilità sono due: essere ricercatori esperti e rispondere alla regola della mobilità. Possono
partecipare alla call IF i ricercatori di qualsiasi nazionalità.
4. CHI È CONSIDERATO RICERCATORE ESPERTO?
I ricercatori in possesso di un dottorato o chi ha maturato almeno quattro anni di esperienza full time nella
ricerca alla data di scadenza del bando.
5. IN COSA CONSISTE LA REGOLA DELLA MOBILITÁ?
La regola della mobilità prevede che il ricercatore, non deve aver trascorso più di dodici mesi nei tre anni
precedenti alla scadenza del bando nel paese del beneficiario (host organisation). Per i Panel CAR e RI, il
ricercatore non deve aver lavorato o studiato nel paese della host institution per più di 36 mesi negli ultimi
cinque anni al momento della scadenza del bando.
6. QUALI ORGANIZZAZIONI POSSONO PARTECIPARE AL BANDO IF?
Possono partecipare sia le organizzazioni pubbliche che quelle private, con sede legale in uno Stato
Membro (MS) o Associato (AS). Per la GF si avrà anche un’ organizzazione partner di un paese terzo nella
prima fase di “outgoing” .
7. COSA SI INTENDE PER PAESE ASSOCIATO?
L’associazione del paese ad Horizon 2020 deve avvenire a seguito di un accordo internazionale. La lista dei
Paesi associati ad Horizon 2020 è disponibile qui.
8. QUAL È LO STATUS DELLA SVIZZERA ALLE AZIONI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE?
Per quanto riguarda le azioni Marie Skłodowska-Curie, la Svizzera è considerata come Paese Associato. Per
maggiori informazioni sullo status della Svizzera all’interno programma Horizon 2020 si clicchi qui.
9. CI SONO CONDIZIONI DIVERSE PER I PANEL CAR E RI?
Si, il Career Restart Panel è destinato ai ricercatori che non sono stati attivi nella ricerca da almeno 12 mesi
alla data di scadenza del bando. Il Reintegration Panel è invece rivolto a ricercatori che desiderano ritornare
in Europa. Per partecipare a questo panel è necessario aver svolto attività di ricerca per almeno 5 anni
consecutivi (senza interruzioni) presso uno Stato membro o Paese associato.
10. QUANTO PUÓ DURARE LA BORSA INDIVIDUALE MARIE SKŁODOWSKA-CURIE?
La EF può durare dai 12 ai 24 mesi. La durata della borsa GF può durare dai 12 ai 24 mesi in
un’organizzazione di un paese terzo, più una fase obbligatoria di rientro in un’istituzione con sede legale in
uno dei paesi membri dell’Unione Europea o paese associato.
11. QUALI SONO GLI AMBITI DI RICERCA AMISSIBILI?
Le Marie Skłodowska-Curie Fellowships hanno un approccio definito buttom-up. Questo vuol dire che tutti
gli argomenti di ricerca possono essere presentati. Le uniche attività non finanziabili sono: attività di ricerca
finalizzate alla clonazione umana a fini riproduttivi, attività di ricerca rivolte a modificare il patrimonio
genetico degli esseri umani, attività di ricerca volte a creare embrioni umani a fini di ricerca o per
l’approvvigionamento di cellule staminali e le attività nucleari (finanziate queste ultime dal programma
EURATOM).
12. È POSSIBILE TRASCORRERE UN PERIODO IN UN ENTE DIVERSO DALLA HOST ORGANISATION
(BENEFICIARIO)?
Si, il periodo di distaccamento, se previsto, deve essere individuato in fase di proposta e deve avvenire in
un ente con sede legale in uno Stato Membro o Associato. Per i progetti di durata inferiore ai 18 mesi, il
distacco deve essere di un massimo di 3 mesi. Per i progetti di durata superiore ai 18 mesi, il distacco può
essere di massimo 6 mesi. Il periodo di distaccamento previsto può anche essere frazionato e può avvenire
anche nello stesso paese della host organisation o nello stesso settore. La scelta di inserire una fase di
distaccamento all’interno della proposta deve essere ben motivata, evidenziando il valore aggiunto di tale
scelta.
13. CHI È IL BENEFICIARIO DEL CONTRATTO?
I beneficiari sono i firmatari del contratto di finanziamento con la Commissione europea. Sono pienamente
responsabili dell’esecuzione del contratto (full partner) e in particolare sono responsabili del reclutamento,
supervisione, monitoraggio, ospitalità e formazione nell’ambito del progetto.
14. CHI SONO I PARTNER DEL PROGETTO?
Per le EF il partner è considerato l’ente nella fase di distaccamento, se previsto. Per le GF è sia l’ente nella
fase di “outgoing”, nel paese terzo , sia l’ente nella fase di distaccamento (sempre se previsto). I partner di
progetto contribuiscono al progetto offrendo periodi di formazione presso di loro ma non firmano il
contratto con la Commissione europea e non reclutano i ricercatori.
15. SI POSSONO PRESENTARE
SKŁODOWSKA -CURIE?
CONTEMPORANEAMENTE
DUE
AZIONI
INDIVIDUALI
MARIE
No, non è ammissibile presentare più di una proposta per le Marie Skłodowska-Curie Individuali nello
stesso periodo di valutazione.
16. COME VIENE CALCOLATO IL BUDGET DEL BANDO IF?
A seconda della durata del progetto all’interno della proposta, il budget viene calcolato automaticamente
all’interno del Participant Portal e si basa su costi unitari per ricercatore per numero di mesi.
I costi unitari sono di due tipologie: Recruited Researchers che sono destinati al ricercatore e Istitutional
cost che sono invece destinati all’host organisation (beneficiario).
COST CATEGORIES
RECRUITED RESEARCHERS
CATEGORY
COST
(per COSA INCLUDE:
ricercatore per
mese)
Living allowance
4650*
E’ il salario del ricercatore (incluse le polizze assicurative).
Mobility allowance
600
Vitto, alloggio, viaggio a/r. Può essere tassata, dipende dalle regole
del paese di destinazione.
Family allowance
500
Se si ha obblighi familiari alla data di scadenza del bando
(matrimonio, convivenza se legalmente riconosciuta, bambini a
carico).
Research, training 800
and
networking
costs
Corsi di formazione, costi collegati alla ricerca, partecipazione ad
eventi e conferenze, distacco/I.
Management and 650
indirect costs
Costi associati alla preparazione dei reports e altri documenti
richiesti; costi del personale che hanno il compito di curare la
gestione del progetto; costi che riguardano l’organizzazione legale,
finanziari ed etica del progetto, costi indiretti.
ISTITUTIONAL COSTS
* Per questa categoria si deve applicare il country correction coefficient
17. ATTRAVERSO QUALE FORMA LA BORSA IF DEVE ESSERE EROGATA?
La “fellowship” deve essere erogata al ricercatore tramite un contratto di lavoro da stipulare tra l’host
organisation e il ricercatore. La tipologia contrattuale da applicare varia da paese a paese. Per l’Italia la
tipologia contrattuale considerata più adeguata da applicare per le borse Marie Skłodowska-Curie è
l’assegno di ricerca. Ha una durata varia da 1 a 3 anni, rinnovabili per una durata massima di quattro.
18. DOVE SI PUÓ TROVARE IL PIANO DI LAVORO E LE GUIDE PER I PROPONENTI PER LE AZIONI
INDIVIDUALI MARIE SKŁODOWSKA-CURIE?
Dal Participant Portal si deve accedere alle sezione “H2020 calls”, selezionare il programma Marie
Skłodowska-Curie Actions sotto il primo pilastro “Excellent Science”, scegliere Individual Fellownships call
ed entrare nella pagina “Call documents”.
19. COME AVVIENE IL PROCESSO DI VALUTAZIONE E QUALI SONO I CRITERI DI VALUTAZIONE:
Ogni proposta viene valutata da 3 valutatori esperti e indipendenti. I criteri di valutazione sono 3:
Eccellenza, Impatto e Implementazione. Il punteggio va da 0 a 5.
20. QUALI SONO GLI ELEMENTI OBBLIGATORI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE NELLA COMPILAZIONE
DELLA PARTE B DELLA PROPOSTA?
La proposta deve obbligatoriamente essere di una lunghezza massima di 10 pagine (dal punto 1 al punto 3).
Non ci sono limiti per ogni sessione. La dimensione del carattere deve essere di minimo 11, il formato della
pagina A4 e margini di almeno 15 mm. Il carattere scelto nella scrittura della proposta deve risultare
leggibile (esempio Times New Roman oppure Arial). Si deve inoltre inserire in alto a destra in ogni pagina
l’acronimo e il bando per il quale si concorre (Standard EF / CAR / RI / GF). Infine, si dovrebbe inserire i
numeri a piè di pagina (Part B – Pag. X di Y).
21. CHI DEVE OBBLIGATORIAMENTE INSERIRE LA LETTERA DI INTENTI?
Per la call GF, l’ente del Paese terzo deve predisporre una lettera di intendi recente, firmata dal legale
rappresentante e da inserire nella parte B della proposta. Non può essere allegata ma deve comparire
all’interno della parte B.
22. LA BORSA MARIE SKŁODOWSKA-CURIE È TRASFERIBILE?
Si, è prevista la portability della borsa. Solo per i paesi membri dell’Unione europea o paesi associati e solo
per un motivo ben giustificato.
23. CI SONO LIMITI NEL NUMERO DI VOLTE CHE È POSSIBILE PRESENTARE UN PROGETTO PER IL BANDO
IF?
No, purché si risponda alla regola della mobilità. In caso si fosse già usufruito di una borsa IF Marie
Skłodowska-Curie in precedenza, si deve indicare con chiarezza il valore aggiunto della nuova ricerca che si
intende presentare all'interno della proposta di progetto.
24. QUANDO VERRANNO FORNITI I RISULTATI DEL BANDO IF E LA FIRMA DEL GRANT AGREEMENT CON
LA COMMISSIONE?
I risultati della call IF sono previsti entro 5 mesi dalla data di scadenza del bando. Il Grant Agreement verrà
invece firmato entro tre mesi dalla comunicazione dei risultati.
25. LA SPECIALIZZAZIONE MEDICA È CONSIDERATA COME UN DOTTORATO DI RICERCA?
No, la specializzazione medica non equivale al titolo di dottore di ricerca. Chi possiede quindi solo la
specializzazione medica, per poter partecipare al bando, deve aver maturato almeno quattro anni di
esperienza nella ricerca.
26. IL RICERCATORE PUÓ PORTARE AVANTI IL SUO PROGETTO DI RICERCA IN QUALSIASI PAESE TERZO?
In linea di principio si. Ci sono però alcune entità all’interno dei paesi terzi coperti da misure sanzionatorie e
che risultano quindi non eleggibili per il bando IF. La lista è disponibile qui.
27. QUALI SONO LE OPPORTUNITÁ PER LE PICCOLE MEDIE IMPRESE (PMI) E PER LE AZIENDE
ALL’INTERNO DEL BANDO IF?
La host istitution può provenire dal settore accademico oppure dal settore non accademico, incluse anche
le PMI. Inoltre, si possono prevedere una o più fasi di distacco (motivando sempre la scelta) presso un ente
appartenente al settore non accademico.
28. PUÓ UN RICERCATORE AVERE PIÚ DI UN SUPERVISOR ALL’INTERNO DELLA STESSA HOST
ISTITUTION?
No, non si possono indicare più di un Supervisor per host organisation nella proposta di progetto. Per le
borse Global si avrà un Supervisor nella fase “outgoing” e un altro nella fase di rientro.
29. CHE DIFFERENZA C’È TRA “SECONDMENT” E “SHORT VISIT” NELLE IF?
La fase di distacco, se prevista, ha un chiaro impatto sul progetto: deve essere già pianificata in fase di
proposta e da un valore aggiunto alla proposta, senza la quale il progetto non porterebbe portare ai
risultati previsti. Il fine della “short visit” è quello di raccogliere dati, informazioni, partecipare a convegni e
non deve necessariamente essere programmata.
30. TUTTA LA PARTE B DELLA PROPOSTA DI PROGETTO VIENE VALUTATA O SOLO ALCUNE PARTI?
Tutte le sezioni della parte B vengono tenuto in considerazione nella valutazione della proposta. Il limite
delle 10 pagine complessive viene applicato dalla sezione 1 alla 3.
31. QUAL È IL RUOLO DEL SUPERVISOR ALL’INTERNO DELLA PROPOSTA?
La figura individuata come Supervisor del progetto deve possedere un’esperienza scientifica adeguata, in
relazione al progetto di ricerca che si vuole presentare. La Commissione non entra in merito alla tipologia
contrattuale applicata al ruolo di Supervisor ma oltre ad possedere un profilo scientifico adeguato, il
Supervisor deve assicurare il supporto al ricercatore per il suo sviluppo professionale e personale durante
tutta la durata del progetto Marie Skłodowska-Curie.
32. CHI È TENUTO A CLICCARE SUL TASTO “SUBMITT” AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA
PROPOSTA?
Il Supervisor, responsabile nei confronti della Commissione europea e che agisce per conto della host
organisation. Tecnicamente questa azione può farla anche il ricercatore, ma deve esserci un accordo tra le
due parti.
33. CHE DIFFERENZA C’È TRA ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE (IO) E ORGANIZZAZIONE
INTERNAZIONALE DI INTERESSE EUROPEO (IEIO)
Le organizzazioni internazionali sono associazioni intergovernative istituite dal diritto pubblico
internazionale
Le organizzazioni internazionali di interesse europeo sono organizzazioni composte da membri proveniente
da Stati membri o associati e che mirano principalmente alla promozione della cooperazione scientifica e
tecnologica in Europa.
Le organizzazioni internazionali posso partecipare al bando IF se la partecipazione è considerata necessaria
ai fini dell’azione o se è previsto un accodo scientifico o tecnologico bilaterale o un altro accodo con
l’Unione europea e l’organizzazione internazionali.
34. CI SONO DELLE REGOLE PARTICOLARI PER LE IO E IEIO?
Si, la regola della mobilità è diversa: il ricercatore che vuole svolgere la propria ricerca in una IO o IEIO non
deve aver lavorato più di 12 mesi negli ultimi 3 anni prima della scadenza del bando. Per il panel CAE e RI, il
ricercatore non deve aver lavorato per più di 36 mesi negli ultimi 5 anni.
35. COME VENGONO RIMBORSATI I COSTI DELLA PARTNER ORGANISATION?
Il finanziamento previsto nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie viene gestito direttamente dalla
host organisation (beneficiario). Nel caso della Global Fellowships si può decidere di trasferire parte del
contributo direttamente all’ente del paese terzo oppure decidere di rimborsare i costi effettivamente
sostenuti, alla fine del progetto. Per regolare questa questione, la Commissione europea consiglia di
stipulare un partnership agreement tra la host organisation (beneficiario) e la partner organisation del
paese terzo.
36. IN CASO DI AUDIT QUALI DOCUMENTI E’ NECESSARIO PRESENTARE ALLA COMMISSIONE EUROPEA?
In caso di audit, la Commissione europea richiede: le prove dell’eleggibilità al bando IF, il contratto di lavoro
stipulato per l’intera durata del progetto, le ricevute che attestano l’effettivo stipendio erogato al
ricercatore e la dimostrazione che il ricercatore ha lavorato al progetto: abstract, pubblicazione di articoli,
partecipazione a conferenze, etc…
37. IL RICERCATORE E’ OBBLIGATO A FARE IL TIMESHEET?
No, a meno che non sia una pratica usuale presso la host organisation ma la Commissione europea non lo
richiede.
38. IN CASO DI MATERNITÁ I COSTI SONO ELLEGIBILI?
No, in caso di maternità/paternità, il contratto può essere sospeso per tale periodo.
39. COME VIENE EROGATO IL FINANZIAMENTO?
Per le EF: un prefinanziamento, entro 30 giorni dalla data di firma del Grant Agreement del 90% del totale +
un pagamento finale, del restante 10% della somma totale. Il 5% del finanziamento viene trattenuto come
garanzia e verrà restituita insieme al pagamento finale.
Per le GB: un prefinanziamento entro 30 giorni, del 60% del totale + un interim payment del 30%, + un
pagamento finale del 10% del totale. Il 5% del finanziamento viene trattenuto come garanzia e verrà
restituita insieme al pagamento finale.
Il pagamento intermedio e quello finale sono basati sui reports richiesti dalla Commissione europea.
© APRE 2015
APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea
Tutti i diritti del documento sono riservati esclusivamente alla rete dei soci APRE.
E’ vietata la riproduzione del documento previa autorizzazione scritta di APRE.
Tali informazioni sono aggiornate ad aprile 2015.