Programmazione Tedesco 2A Penner

Transcript

Programmazione Tedesco 2A Penner
Istituto Comprensivo “Folgaria – Lavarone – Luserna”
Scuola Secondaria di Primo Grado di Folgaria
Anno scolastico 2016/2017
Disciplina: Tedesco
Insegnante: prof.ssa Chiara Penner
Classe: 2° A
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Lo studio della lingua straniera contribuisce, in armonia con l’insegnamento delle altre discipline,
ed in particolare con la lingua italiana nell’ambito dell’educazione linguistica, allo sviluppo delle
capacità espressive e comunicative dell’alunno e favorisce la sua socializzazione. Inoltre,
promuove la capacità cognitiva dell’allievo, attraverso la formulazione di ipotesi, stimola la ricerca
di possibili soluzioni e contribuisce a migliorare la conoscenza della lingua italiana. Infine, offrendo
la possibilità di conoscere altre realtà linguistiche e socio-culturali, favorisce l’ampliamento degli
orizzonti culturali, sociali ed umani dello studente, stimola la riflessione sui diversi modi di vita ed il
confronto con la propria realtà, promuovendo la comprensione ed il rispetto degli altri e dei loro
valori.
METODOLOGIA E STRUMENTI
L’approccio degli alunni alla lingua tedesca è promosso tenendo conto dei loro interessi e bisogni. I
temi scelti riguardano perciò la vita quotidiana (il tempo libero, la scuola, gli amici e la famiglia):
ciascun contenuto è presentato partendo da situazioni reali e da esperienze facilmente
comprensibili. Ogni tema trattato viene corredato da esemplificazioni, attività ed esercizi a difficoltà
graduata da risolvere sia individualmente, sia a coppie, che come gruppo classe. Ogni nuovo
argomento è introdotto partendo da quello che i ragazzi già sanno per ampliare poi le loro
conoscenze in un percorso ciclico a spirale. Si alternano diverse forme di intervento didattico, per
motivare gli alunni all’apprendimento, nel rispetto dei diversi stili cognitivi, favorendo la
partecipazione di tutti alla lezione. Sarà cura dell’insegnante suggerire, favorire e stimolare l’uso di
diverse strategie di apprendimento.
L’attività didattica sarà supportata dall’uso dei testi in adozione (Na klar! 1 e Na klar! 2)
integrata dall’uso di mezzi multimediali, testi, esercizi e attività integrativi.
ed
Nel corso dell’anno scolastico verranno trattati alcuni aspetti legati alla cultura, alla civiltà, alle
tradizioni e agli usi e costumi dei paesi di lingua tedesca.
PIANO DI LAVORO
Traguardi per lo
sviluppo delle
competenze
L’alunno comprende
brevi messaggi orali e
scritti relativi ad ambiti
familiari.
Obiettivi di apprendimento
generali
comprendere istruzioni, espressioni e frasi di
ascolto
(comprensione uso quotidiano se pronunciate chiaramente e
orale)
identificare il tema generale di brevi messaggi
orali in cui si parla di argomenti conosciuti;
comprendere brevi testi multimediali
identificandone parole chiave e il senso generale
Comunica oralmente
in attività che
richiedono solo uno
scambio di
informazioni semplice
e diretto su argomenti
familiari e abituali.
parlato
(interazione
orale)
interagire in modo comprensibile con un
compagno o un adulto con cui si ha familiarità,
utilizzando espressioni e frasi adatte alla
situazione
Descrive oralmente e
per iscritto, in modo
semplice, aspetti del
proprio vissuto e del
proprio ambiente.
scrittura
(produzione
scritta)
scrivere testi brevi e semplici per raccontare le
proprie esperienze, per fare gli auguri, per
ringraziare, per invitare qualcuno, anche se con
errori formali che non compromettono la
comprensibilità del messaggio
parlato
(produzione
orale)
descrivere persone, luoghi e oggetti familiari
utilizzando parole e frasi già incontrate
ascoltando o leggendo;
riferire semplici informazioni afferenti alla sfera
personale, integrando il significato di ciò che si
dice con mimica e gesti
Legge brevi e semplici
testi con tecniche
adeguate allo scopo.
lettura
comprendere testi semplici di contenuto
(comprensione familiare e di tipo concreto e trovare informazioni
scritta)
specifiche in materiali di uso corrente
Obiettivi di apprendimento
specifici
ascolto
(comprensione orale)
parlato
(interazione orale)
scrittura
(produzione scritta)
parlato
(produzione orale)
lettura
(comprensione
scritta)
comprendere:
- il senso generale e informazioni specifiche in conversazioni o
messaggi in segreteria telefonica in cui si fanno, accettano o
rifiutano proposte
- conversazioni in cui si parla di pasti, prodotti alimentari e
prezzi, di gusti e abitudini alimentari in genere, di lavori
domestici
- dei brevi messaggi telefonici in cui si propone un orario e un
luogo per un appuntamento con gli amici e si danno
indicazioni per raggiungerlo
- informazioni specifiche (orari, luoghi, itinerari, prezzi) in una
telefonata;
- brevi video descrittivi
- video, interviste o canzoni sui temi trattati nell’unità
interagire
- per organizzare un’attività facendo, accettando e rifiutando
proposte e controproposte
- per informarsi e informare su una giornata tipica
- per chiedere e dire come va, chiedere e dare informazioni su
gusti alimentari e piatti preferiti, ordinare al bar o al ristorante,
invitare amici a pranzo o a cena, fare acquisti
- per chiedere e dare indicazioni stradali
- per accordarsi su un regalo da fare a un / una amico/a
- con coetanei riguardo ad una semplice ricetta di cucina;
- per prendere appuntamento
scrivere
- un’e-mail o una lettera per parlare della propria giornata,
della scuola (orari), dei propri insegnanti, delle materie che
piacciono o non piacciono
- un’e-mail o uno SMS per raccontare dei lavori domestici che
si svolgono quotidianamente o in momenti specifici
- un’e-mail o uno SMS per informarsi sui gusti alimentari di
qualcuno che si intende invitare e fare proposte per il fine
settimana
- un’e-mail o uno SMS per dare consigli su un regalo (che
cosa comprare e dove)
- un messaggio per confermare un appuntamento a casa di
un/a coetaneo/a
parlare
- della propria giornata, della scuola, delle materie e degli
oggetti scolastici
- delle abitudini alimentari proprie e del proprio paese
- dei lavori domestici
- dei propri negozi preferiti e dei regali che ci si scambia tra
amici e/o familiari
- del proprio stato di salute
comprendere
- semplici testi in cui un personaggio racconta della sua
giornata tipica e della sua scuola (orari, materie, insegnanti)
- semplici testi in cui si parla di abitudini alimentari e si danno
consigli per un’alimentazione sana
- brevi annunci sulla bacheca scolastica
- un testo (ad esempio un articolo o una brochure) in cui
vengono presentati negozi e luoghi di interesse di una città
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Per accertare il raggiungimento delle competenze da parte degli alunni, nonché la validità del
metodo di studio, vengono fatte delle osservazioni sistematiche focalizzate sulle abilità e sulle
conoscenze raggiunte attraverso:
- la partecipazione attiva in classe;
- l’esecuzione e la correzione dei compiti scritti e orali;
- i risultati delle prove scritte e orali, delle verifiche formative e sommative.
Tipi di verifica:
- Comprensione orale e scritta: test oggettivi di ascolto e di lettura (questionari, vero/falso, griglie);
- Produzione orale: conversazioni guidate su argomenti noti, dialoghi aperti e/o guidati,
descrizione di immagini e situazioni;
- Produzione scritta: stesura di messaggi e brevi lettere, dialoghi aperti e/o guidati, semplici
domande a risposta aperta;
-
Verifica dell’efficacia dello studio individuale, in particolare dei vocaboli e delle strutture
grammaticali, attraverso brevi test orali o scritti;
- Per quanto riguarda la conoscenza della cultura e civiltà tedesche saranno presi in
considerazione l’interesse nei confronti degli argomenti trattati e la capacità di operare riflessioni e
confronti.
Il presente piano di lavoro è suscettibile di variazioni nel rispetto delle esigenze della classe.
Folgaria, 30 novembre 2016
La docente
prof.ssa Chiara Penner