ALCOL E GUIDA L`ESPERIENZA DELLA C.M.L. DELLA ASL DI

Transcript

ALCOL E GUIDA L`ESPERIENZA DELLA C.M.L. DELLA ASL DI
ALCOL E GUIDA
L’ESPERIENZA DELLA C.M.L. DELLA
ASL DI FIRENZE
Lucia Malavolti
[email protected]
Villa Fiorita
Via di S.Salvi 12 Firenze
Villa Fiorita
Simulatore di guida
Pista
RIFERIMENTI NORMATIVI
● ART. 186 CdS (DLgv 285/1992):
E’ VIETATO GUIDARE IN S TATO DI EBBREZZA IN CONS EGUENZA D ELL’US O DI BEVANDE ALCOLICHE
● L. 160/2007 e SUCCESSIVE INTEGRAZIONI:
SUSSISTE STATO DI EBBREZZA ALCOLICA QUANDO IL TASSO ALCOLEMICO DEL CONDUCENTE E’:
SUPERIORE A 0,5 g/l
SUPERIORE A 0 g/l (NEOPATENTATI E TI TOLARI DI PATENTE PROFESSIONALE)
● ART. 320 - Appendice II punto F - DPR 495/1992:
LA PATENTE DI GUIDA NON DEVE ESSERE RILASCIATA O CONFERMATA AI
CANDIDATI/CONDUCENTI CHE SI TROVINO IN STATO DI DIPENDENZA ATTUALE DA ALCOL NE’ A
PERSONE CHE COMUNQUE CONSUMI NO ABI TUALMENTE SOSTANZE CAPACI DI
COMPROMETTERE LA LORO IDONEI TA’ A GUIDARE SENZA PERICOLO
● ART.6 L.125/2001:
LE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI SONO INTEGRATE , PER LE VISITE AD ASPIRANTI
CONDUCENTI CHE MANIFESTI NO COMPORTAMENTI O SINTOMI ASSOCIABILI A PATOLOGI E
ALCOL-CORRELATE, DA UN MEDICO DEI SERVIZI PREPOSTI ALLA PREVENZIONE, CURA,
RIABILITAZIONE E REI NSERI MENTO SOCIALE DEI SOGGETTI CON PROBLEMI E PATOLOGI E
ALCOL-CORRELATI
COMPOSIZIONE della CMLP di
FIRENZE (Art. 6 L. 125/2001)
1. Medico Legale
2. Medico Militare
3. Medico Legale ASL
4. Medico Centro Alcologico
Presidente
Componente
Componente
Componente
RUOLO DELLE C.M.L. IN AMBITO
“ALCOL E GUIDA”
QUELLO PRINCIPALE SI COLLOCA ALL’INTERNO
DEL PROGRAMMA PER LA SICUREZZA
STRADALE
LA C.M.L. HA IL COMPITO DI VALUTARE
L’IDONEITA’ PSICO-FISICA DI SOGGETTI CHE
HANNO GUIDATO IN STATO DI EBBREZZA
ALCOLICA
LA VALUTAZIONE, TRATTANDOSI DI PERSONE
CHE HANNO GIA’ MANIFESTATO UN
COMPORTAMENTO PERICOLOSO PER SE’ E PER
GLI ALTRI, DEVE ESSERE ISPIRATA A CRITERI
DI PARTICOLARE PRUDENZA
PROTOCOLLO DIAGNOSTICO
ESAMI DA PRESENTARE ALLA VISITA
1. EMOCROMO
2. GOT, GPT, GammaGT
3. ESAME URINE (metaboliti Stupefacenti – in genere
solo in caso di Revisione)
4. ESAME DEL CAPELLO (in genere solo in caso di
Revisione)
PROTOCOLLO DIAGNOSTICO
RACCOLTA DI:
DATI ANAMNESTICI:
● MODALITA’ USO BEVANDE ALCOOLICHE
● TASSO ALCOLEMICO AL MOMENTO DEL
FERMO
● 1 INFRAZIONE O RECIDIVA
● GRADO DI CONSAPEVOLEZZA DEL
RISCHIO “ALCOL E GUIDA”
● CONSUMO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
DATI OBIETTIVI:
• COMPORTAMENTO TENUTO DURANTE LA
VISITA
• ESAME OBIETTIVO CON LA RILEVAZIONE
DEI REQUISITI PREVISTI EX LEGE PER
LA SPECIFICA CATEGORIA DELLA
PATENTE
• ESITI RICERCA MARKER ABUSO
ALCOLICO E USO STUPEFACENTI (SE
RICHIESTI)
• ESITO DELLA PROVA CON ETILOMETRO
QUANDO EFFETTUATA
PROTOCOLLO VALUTATIVO
VISITA di REVISIONE:
Qualora l’anamnesi, l’esame obiettivo e i risultati
dei marker ematici di abuso alcolico siano negativi
rispetto a problematiche
Alcol-correlate:
viene rilasciato il certificato di idoneità alla guida
con validità limitata (fino a 1 anno Pat. A,B,
fino a 6 mesi Pat. C,D,E,K)
Qualora gli esiti dell’esame clinico e/o degli esami
di laboratorio siano positivi per problemi e/o
patologie alcol-correlate:
viene rilasciato un certificato di non idoneità
temporanea alla guida e l’interessato viene inviato
al Centro Alcologico per gli approfondimenti
necessari
Qualora l’esito dell’esame clinico e/o degli
esami di laboratorio sia “dubbio”:
la commissione sospende il giudizio ed invia la
persona presso il Centro di riferimento per
l’approfondimento diagnostico che consiste in:
1. visita medica
2. almeno due colloqui con
somministrazione di test (CAGE e
AUDIT)
3. ripetizione della ricerca dei marker
ematici di abuso alcolico (compreso
dosaggio di C.D.T. ripetuto nel
tempo)
VISITA DI CONFERMA
Qualora l’anamnesi, l’esame obiettivo e i risultati dei marker di
abuso alcolico non evidenzino problematiche alcol-correlate
viene rilasciato il certificato di idoneità alla guida::
Pat. A, B: senza limiti
Pat. C,D,E,K: per 1 anno la I volta, per 2 anni la II,
senza limiti la III volta
In caso contrario
è seguita la procedura delle visite di revisione
IN CASO DI RECIDIVA
Indipendentemente dall’esito degli esami clinici e di laboratorio la Commissione
invia il conducente Al Centro Alcologico per la presa in carico e
esprime giudizio di:
I Recidiva: Inidoneità per 6 mesi Pat. A,B, 1 anno Pat C,D,E,K
II Recidiva: Inidoneità per 1 anno Pat. A,B, 2 anni Pat. C,D,E,K,
III Recidiva: Inidoneità per 18 mesi Pat. A,B, Inidoneità permane nte
Pat. C,D.E.K
IV Recidiva: Inidoneità temporanea per 2 anni Pat. A,B
Oltre IV Recidiva: Inidoneità permanente Pat. A,B
Il certificato di idoneità viene rilasciato dopo che il Centro Alcologico di
riferimento ha comunicato alla Commissione che i problemi e/o le patologie
alcol-correlate sono sotto controllo medico o superati
ANNI 2003-2008
VISITE ALCOL
2500
2062
2000
1538
1500
1725
1686
1195
1000
914
500
0
1
2
3
4
5
6
ANNI 2003-2008
CONFRONTO VISITE REVISIONE E
CONFERMA
1400
1200
1000
800
600
400
200
0
1172
549
365
698
497
823
715
944
742
1000
890
725
2003 2004 2005 2006 2007 2008
Conferma
Revis ione
ANNI 2003-2008
VISITE REVISIONE: % NON IDONEI
30
27
25
20
19
15
10
12
10
9
6
5
0
1
2
3
4
5
6
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
VISITE EFFETTUATE
500
400
487
416
M.I.
300
F.I.
200
100
33 65
7
2
0
2008
M.S.
67 76
2009
F.S.
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
DISTRIBUZIONE PER FASCE DI ETA'
18-24
25-29
138
120
100
93
150
100
50
103 99
78
68
60
30-34
35-39
40-44
72
48
29
43
15 9
7
30
13 16 12
50-54
55-59
0
2008
45-49
2009
60-64
>64
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE
600
551
463
500
400
2008
300
200
50
100
2009
82
3
0
IDONEI
T.N.I.
N.I.
4
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE CONFERMA
366
400
282
300
2008
200
2009
100
11
9
1
0
IDONEI
T.N.I.
N.I.
1
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE REVISIONE
200
181 187
150
2008
100
71
2009
39
50
2
0
IDONEI
T.N.I.
N.I.
3
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE REVISIONE FEMMINE
28
30
25
20
13
11
15
2008
2009
10
1
5
0
IDONEE
T.N.I.
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE CONFERMA FEMMINE
33
35
30
25
20
20
2008
15
2009
10
5
1
1
1
0
IDONEE
T.N.I.
N.I.
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
VISITE STRANIERI
77
80
65
60
2008
40
2
20
0
MASCHI
FEMMINE
7
2009
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE REVISIONE STRANIERI
30
30
25
20
15
20
2008
15
6
10
5
0
IDONEI
T.N.I.
2009
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ESITO VISITE CONFERMA STRANIERI
50
40
40
38
30
2008
20
2009
10
1
1
0
IDONEI
T.N.I.
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
CASI CON RECIDIVA
110
120
90
100
80
2008
60
20
40
20
0
Italiani
Stranieri
18
2009
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
REVISIONE PER ALCOL + STUPEFACENTI
14
15
10
5
5
2008
4
4
0
Cocaina
Cannabis
2009
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ANAMNESI POSITIVA STUPEFACENTI
150
150
100
82
2008
42
50
21
2009
20
0
Cannabis
Cocaina
Eroina
20
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
URINE POSITIVE STUPEFACENTI
4
4
4
3
2
2
2
2008
2009
1
0
Cannabis
Cocaina
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ALCOLDIPENDENTI
36
40
30
25
2008
20
6
10
4
6
1
0
M.I.
F.I.
M.S.
2009
CONFRONTO
I TRIM. 2008 – I TRIM. 2009
ALCOLTEST POSITIVO ALLA VISITA
15
13
10
2008
5
2009
5
1
0
Italiani
Stranieri
1
I TRIMESTRE 2009
108 CASI CON RECIDIVA
100
7
80
9
4 o più
60
40
3 volte
70
2
4
20
16
0
M.I.
F.I.
M.S.
2 volte
I TRIMESTRE 2009
N° 17 CASI REVISIONE
ALCOL+STUPEFACENTI
14
12
10
8
6
4
2
0
12
Cocaina
Cannabis
1
1
1
M.I.
F.I.
M.S.
2
F.S.
I TRIMESTRE 2009
N° 26 REVISIONI PAT. C,D,E
16
14
12
10
8
6
4
2
0
14
M.I.
M.S.
3
PAT. C
1
2 2
PAT. CD PAT. CE
3
PAT. D
1
PAT. DE
I TRIMESTRE 2009
N° 32 VISITE CONFERMA PAT. C,D,E
10
8
6
8
7
5
4
2
0
5
4
2
1
PAT. C PAT. CD PAT. CE PAT. D PAT. DE
M.I.
M.S.
I TRIMESTRE 2009
ANAMNESI POSITIVA STUPEFACENTI
140
131
120
100
M.I.
80
F.I.
60
M.S.
32
40
20
7 12
5 4 1
F.S.
16
2 2
0
Cannabis
Cocaina
Eroina
I TRIMESTRE 2009
n° 6 ESAMI URINE POSITIVI
3
2,5
2
M.I
3
M.S
1,5
F.I
1
0,5
1
1
1
0
Cocaina
Cannabis
F.S
I TRIMESTRE 2009
N° 21 ESAMI CAPELLO POSITIVI
14
12
10
8
6
14
M.I
M.S
2
3
4
2
F.I
1
1
0
Cocaina
Ero+Coca
F.S
I TRIMESTRE 2009
N° 46 ALCOLDIPENDENTI
40
35
30
25
20
15
10
5
0
M.I
M.S
36
F.I
6
4
1
F.S
I TRIMESTRE 2009
ESITO N° 46 ALCOLTEST
EFFETTUATI DURANTE LA VISITA
40
M.I
30
36
M.S
20
10
F.I
3
1
4
1
1
0
Negativo
Positivo
F.S
I TRIMESTRE 2009
CASI CON PATOLOGIE ASSOCIATE
14
12
10
8
6
4
2
0
12
7
4
2
A
rti
C
ar
di
ac
he
et
e
5
V
is
ta
6
D
ia
b
E
pa
tic
he
E
pi
le
ss
ia
P
si
ch
i
ch
e
5
I TRIMESTRE 2009
N° CASI INVIATI AI CENTRI
500
400
300
461
C.A. 72%
C.T. 7%
200
100
46
0
1
I TRIMESTRE 2009
DISTRIBUZIONE PER TASSO
ALCOLEMICO
<0,8
140
120
100
80
60
40
20
0
0,8-1
>1-1,49
1,5-1,8
>1,8-2
>2-2,49
2,5-3
M.I.
F.I.
M.S.
F.S.
>3
CRITICITA’
• La legge non stabilisce il numero di recidive che
comportano automaticamente la revoca della patente.
Tale provvedimento può essere adottato solo in
presenza di un giudizio di permanente non idoneità
rilasciato dalla CML. In tal modo si possono verificare
difformità di valutazione che alimentano il
contenzioso
• La durata della sospensione cautelare della patente
dovrebbe essere condizionata dal giudizio della CML e
non dalla sentenza di un Giudice di Pace che non ha le
conoscenze per valutare l’idoneità psico-fisica alla
guida
CONCLUSIONI
Non vi è dubbio che alla base del problema “guida in stato
di ebbrezza alcolica” vi sia una insufficiente conoscenza
degli effetti dell’alcol sull’organismo che porta i
conducenti a non considerare o a sottovalutare i rischi
connessi a tale condizione
E’ altrettanto certo che l’incremento del numero delle
revisioni disposte per guida in stato di ebbrezza alcolica è
dovuto ad un aumento dei controlli effettuati dalle forze
dell’ordine sulle strade sull’onda dell’allarme sociale
provocato dal numero elevato di incidenti stradali -specie
notturni - che coinvolgono i giovani con conseguenze
spesso gravissime
Siamo tuttavia convinti che la sola azione
repressiva sia insufficiente per la messa in
sicurezza della circolazione stradale
Tale obiettivo può essere raggiunto a condizione
che alla repressione siano affiancate campagne di
informazione ed interventi educativi rivolti alla
popolazione in generale ma, soprattutto, agli
studenti delle scuole elementari e medie
Questi interventi possono integrare i corsi di
educazione stradale che in molti Comuni sono
svolti dalle scuole in collaborazione con il servizio
di Polizia Municipale
PROGETTI PER IL FUTURO
Studiare analiticamente i dati relativi all’attività
della CML per comprendere meglio entità e
caratteristiche del fenomeno nella nostra realtà
In particolare, continuare a raccogliere
informazioni dettagliate sulla tipologia dei
conducenti sottoposti a revisione (loro distribuzione
per sesso e fasce di età; dati anamnestici e obiettivi;
esiti degli esami diagnostici) e sulle circostanze di
tempo e di luogo in cui si è verificato il fermo
Verificare l’appropriatezza dei protocolli adottati
Collaborare con i Comuni, la Provincia e con
la Prefettura nelle campagne di prevenzione
degli incidenti stradali causati da abuso di
alcool e uso di droghe
Fornire informazioni sui rischi da alcol e
droghe a coloro che si rivolgono alla CML
facilitandone la partecipazione ai Gruppi
Informativi dei Centri Alcoligici al fine di
prevenire le recidive
Divulgare i risultati del nostro lavoro