Scarica - istituto comprensivo statale bertinoro

Transcript

Scarica - istituto comprensivo statale bertinoro
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA GENERALE E ITALIANA di C. De Santis e F. Orletti
INDICE
LINGUAGGIO E LINGUA VERBALE. PARLATO, SCRITTO, TRASMESSO ............................................................................................ 3
CHE COSA È LA LINGUA, NELL’INSIEME DEGLI ALTRI LINGUAGGI............................................................................................ 3
COME SI ANALIZZA E SI STUDIA LA LINGUA............................................................................................................................ 4
I LIVELLI DI ANALISI .............................................................................................................................................................. 4
PROPRIETÀ DELLA LINGUA ................................................................................................................................................... 5
LA BIPLANARITÀ ............................................................................................................................................................. 5
L’ARBITRARIETÀ ............................................................................................................................................................. 5
LA DOPPIA ARTICOLAZIONE ............................................................................................................................................. 7
LA TRASPONIBILITÀ DEL MEZZO ....................................................................................................................................... 7
LA LINEARITÀ ................................................................................................................................................................. 8
L’ONNIPOTENZA SEMANTICA ........................................................................................................................................... 8
LA PRODUTTIVITÀ ........................................................................................................................................................... 8
IL CARATTERE FUNZIONALE............................................................................................................................................. 9
LA RIFLESSIVITÀ ............................................................................................................................................................. 9
LA VARIABILITÀ DELLE LINGUE ........................................................................................................................................ 9
LINGUAGGIO E LINGUA VERBALE. PARLATO, SCRITTO, TRASMESSO...................................................................................... 10
PARLATO, SCRITTO, TRASMESSO ................................................................................................................................... 13
FONOLOGIA E ORTOGRAFIA ....................................................................................................................................................... 16
INTRODUZIONE .................................................................................................................................................................... 16
FONETICA E FONOLOGIA ...................................................................................................................................................... 16
L’ARTICOLAZIONE DEI SUONI ................................................................................................................................................ 17
GLI ORGANI DELLA FONAZIONE ....................................................................................................................................... 17
LA CLASSIFICAZIONE DEI SUONI CONSONANTICI........................................................................................................... 20
LA CLASSIFICAZIONE DEI SUONI VOCALICI .................................................................................................................... 23
LA TRASCRIZIONE DEI SUONI ............................................................................................................................................. 26
RAPPORTI TRA SUONI E GRAFEMI ................................................................................................................................. 26
L’ALFABETO FONETICO ................................................................................................................................................... 27
I FONEMI DELL’ITALIANO..................................................................................................................................................... 33
FONEMI E ALLOFONI...................................................................................................................................................... 33
LA LUNGHEZZA DEI FONEMI........................................................................................................................................... 35
IL GRADO DI APERTURA DELLE VOCALI ......................................................................................................................... 36
PRONUNCIA STANDARD E VARIAZIONI REGIONALI ......................................................................................................... 36
FONOLOGIA E ORTOGRAFIA ................................................................................................................................................ 39
LA SILLABA E L’ACCENTO .............................................................................................................................................. 39
LA STRUTTURA DELLA SILLABA ..................................................................................................................................... 39
SEQUENZE DI CONSONANTI .......................................................................................................................................... 40
SEQUENZE DI VOCALI: DITTONGHI E IATI ....................................................................................................................... 40
L’ACCENTO .................................................................................................................................................................... 42
FENOMENI DI GIUNTURA ..................................................................................................................................................... 43
ELIMINAZIONE DI SUONI: ELISIONE E TRONCAMENTO..................................................................................................... 43
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
AGGIUNTA DI SUONI ...................................................................................................................................................... 44
PROSODIA ......................................................................................................................................................................... 45
ORTOGRAFIA ....................................................................................................................................................................... 47
MORFOLOGIA ............................................................................................................................................................................ 51
MORFEMI E DISTINZIONE FRA MORFOLOGIA FLESSIVA/MORFOLOGIA LESSICALE.................................................................. 51
LA MORFOLOGIA FLESSIVA............................................................................................................................................. 51
CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA DELLE LINGUE SU BASE MORFOLOGICA ......................................................................... 52
LE PARTI DEL DISCORSO .................................................................................................................................................... 53
CLASSI APERTE E CLASSI CHIUSE................................................................................................................................. 56
IL NOME ........................................................................................................................................................................ 57
IL VERBO ...................................................................................................................................................................... 59
LA CATEGORIA DI PERSONA ............................................................................................................................................... 59
MODO, TEMPO, ASPETTO, DIATESI NEL VERBO ............................................................................................................... 60
LA MORFOLOGIA LESSICALE ............................................................................................................................................... 62
LA DERIVAZIONE ........................................................................................................................................................... 62
LA COMPOSIZIONE ........................................................................................................................................................ 64
MORFOLOGIA ..................................................................................................................................................................... 65
CENNI PRELIMINARI DI SINTASSI ............................................................................................................................................. 66
INTRODUZIONE ................................................................................................................................................................... 66
LA FRASE ........................................................................................................................................................................... 68
DEFINIZIONI DI FRASE................................................................................................................................................... 68
RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE ..................................................................................................................................... 70
IL SINTAGMA ........................................................................................................................................................................ 71
IL SINTAGMA NOMINALE................................................................................................................................................. 72
IL SINTAGMA VERBALE................................................................................................................................................... 75
FUNZIONI SINTATTICHE E RUOLI SEMANTICI ........................................................................................................................76
COMUNICAZIONE, INTERAZIONE, CONVERSAZIONE ..................................................................................................................... 81
MULTIMODALITÀ .................................................................................................................................................................. 81
L’ORGANIZZAZIONE DELLA CONVERSAZIONE ....................................................................................................................... 82
IL SISTEMA DELL’ALTERNANZA DEI TURNI ..................................................................................................................... 83
L’ORGANIZZAZIONE SEQUENZIALE ................................................................................................................................. 85
L’ORGANIZZAZIONE COME UNITÀ GLOBALE.......................................................................................................................... 87
INTERAZIONE SIMMETRICA E ASIMMETRICA ........................................................................................................................ 88
IL REGISTA E I SUOI POTERI.......................................................................................................................................... 88
LE INTERAZIONI ISTITUZIONALI ..................................................................................................................................... 89
CENNI SUL TESTO ..................................................................................................................................................................... 91
PROPRIETÀ DEI TESTI .......................................................................................................................................................... 91
TIPOLOGIE TESTUALI .......................................................................................................................................................... 94
BIBLIOGRAFIA.......................................................................................................................................................................... 95
SITOGRAFIA ............................................................................................................................................................................. 98
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
LINGUAGGIO E LINGUA VERBALE. PARLATO, SCRITTO, TRASMESSO
CHE COSA È LA LINGUA, NELL’INSIEME DEGLI ALTRI LINGUAGGI
Ogni nostro momento della vita quotidiana è pervaso da fatti linguistici e comunicativi: siamo immersi in un universo di
segni e volenti o non volenti, come emittenti o destinatari, in processi di comunicazione. Se guidiamo e cerchiamo una
strada diamo un’occhiata al navigatore o ascoltiamo le sue indicazioni, leggiamo i nomi delle strade e facciamo attenzione
ai segnali stradali, e così via, se qualcuno ci blocca la strada o effettua un comportamento a nostro parere errato
suoniamo il clacson o gli rivolgiamo un commento irato. Sia che siamo coinvolti in un’interazione sociale o che siamo soli
nella folla, riceviamo e produciamo messaggi comunicativi. Anche senza considerare gli scambi propriamente verbali
una molteplicità di messaggi, dalla segnaletica stradale alle luci dei semafori, ci investe e richiede un processo di
decodifica da parte nostra.
La disciplina che studia la comunicazione che avviene attraverso sistemi di segni è la semiotica, termine utilizzato da
Locke nel 1690 con un’accezione simile a quella attuale e che deriva dal filone degli studi filosofici sulla comunicazione di
cui il massimo rappresentante è il filosofo statunitense Peirce 1932/1980-2003.
In Italia questo filone è stato sviluppato da Eco e dalla sua scuola. Il termine semiologia, introdotto da Saussure per
indicare la scienza che studia i segni nella vita sociale, di cui la linguistica è solo una parte, è stato utilizzato
prevalentemente dalla riflessione teorica in lingua francese, mentre il termine semiotica appartiene alla tradizione
anglofona. La distinzione non è soltanto terminologica, ma corrisponde a due concezioni diverse del segno in Peirce e
Saussure. Nel complesso dei sistemi semiotici la lingua, come sistema di segni verbali è considerato il più potente, se
confrontato con altri linguaggi o più propriamente altri sistemi semiotici naturali, come i sistemi utilizzati dagli animali, o
con quelli artificiali, linguaggi logico-formali, linguaggi di programmazione, ecc.. Va qui fatto un chiarimento terminologico.
La lingua italiana utilizza lo stesso termine, “lingua”, sia per indicare il sistema dei segni linguistici che per riferirsi a
specifiche lingue storico-naturali, come l’inglese, l’italiano, ecc. Anche il termine linguaggio può portare a fraintendimenti:
possiamo usarlo per riferirci alla capacità umana di comunicare o per indicare sistemi semiotici diversi, la danza delle api
o altri sistemi di comunicazione animale, i linguaggi artificiali come il linguaggio di programmazione,il linguaggio dei fiori, il
linguaggio dei tarocchi, ecc. In altre lingue abbiamo addirittura un unico termine per indicare quello che l’italiano
lessicalizza con “lingua” e “linguaggio”. Si pensi all’inglese language e al tedesco sprache.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
COME SI ANALIZZA E SI STUDIA LA LINGUA
La lingua è oggetto di studi della linguistica che la analizza in base a delle distinzioni affermatasi dalla nascita della
linguistica strutturale da Saussure in avanti.
La prima distinzione è quella fra sincronia e diacronia. Le lingue mutano nel tempo e il mutamento storico delle lingue è
oggetto della linguistica storica. È possibile studiare le lingue in un momento preciso del tempo, senza tenere conto della
loro evoluzione storica, è questo lo studio sincronico delle lingue o linguistica sincronica.
La seconda distinzione consiste nella possibilità di studiare la lingua come sistema astratto, come insieme di regole o
come uso, realizzazione concreta.
Questa dualità di approccio e di modi di considerare la lingua è stata formulata in Saussure con l’opposizione
langue/parole, in Hiemslev con l’opposizione “sistema/uso”, in Chomsky con la distinzione fra competence/performance.
Tutte e tre le coppie oppositive considerano il primo termine della coppia come astratto e idealizzato, mentre il secondo
ne è la realizzazione materiale, concreta.
Altri aspetti della lingua, intesa come sistema dei segni linguistici, come codice, quindi, e del linguaggio, come facoltà
cognitiva sottostante al nostro uso della lingua sono studiati nell’ambito delle scienze del linguaggio, in particolare la
sociolinguistica che studia il linguaggio come comportamento sociale e la lingua in rapporto alla società, la psicolinguistica
che studia i processi mentali implicati nelle diverse abilità linguistiche e il linguaggio in rapporto al pensiero, la
neurolinguistica che studia i meccanismi neurologici sottostanti all’uso della lingua nella normalità e nella patologia, e così
via. Sono queste discipline nate quasi tutte sul finire degli anni ’50 come discipline con il trattino, ovvero socio-linguistica,
psico-, ecc, dall’idea che fosse possibile mettere insieme categorie appartenenti a prospettive e discipline teoriche
diverse per studiare lingua e linguaggio da angolature nuove. Questa assunzione si è dimostrata assai presto fuorviante e
priva di valore e il lavoro dei maggiori studiosi di queste discipline è stato volto a dare uno statuto epistemologico del
tutto nuovo e autonomo rispetto alle discipline di partenza.
I LIVELLI DI ANALISI
Nella descrizione della lingua si riconoscono più livelli di analisi, derivanti dalla proprietà della lingua di segmentarsi in
due articolazioni e del segno di essere costituito da due piani, il piano del significante e il piano del significato.
Abbiamo il livello corrispondente alle unità minime di seconda articolazione, non portatrici di significato, consistente nella
fonetica e nella fonologia, il livello corrispondente alla prima articolazione, che analizza gli elementi minimi portatori di
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
significato, ovvero la morfologia, il livello che studia la combinazione di queste unità a livelli di maggiore complessità, nella
frase e nel periodo, la sintassi, infine il livello che studia il piano del significato, la semantica.
Questo elenco di livelli non deve essere considerata una lista chiusa. Con lo sviluppo degli studi della lingua in rapporto al
contesto e agli utenti, lo studio della pragmatica della lingua, si è aggiunto, ad esempio, il livello della pragmatica.
Un concetto sviluppatosi nell’ambito della linguistica formale e tratto dai computer studies viene utilizzato per parlare
delle connessioni fra i vari livelli di descrizione, è quello di interfaccia (il termine indica l’insieme di strumenti, hardware e
software, che permettono all’utente di interagire con il computer e, per estensione, con qualsiasi macchina. Ramchand e
Reiss 2007). Si parla di interfaccia sintassi-fonologia, sintassi-semantica, sintassi- pragmatica ecc.
PROPRIETÀ DELLA LINGUA
La riflessione linguistica e quella semiotica hanno messo in luce una serie di proprietà dei segni in generale e della lingua
in quanto sistema dei segni linguistici. In questa sezione ci siamo basati sulle trattazioni di Berruto 1997, Simone 1990,
Bazzanella 2005.
LA BIPLANARITÀ
La biplanarità è una caratteristica di tutti i segni e, di conseguenza, anche dei segni linguistici e consiste nel fatto che in
ogni segno coesistono due piani, quello della forma o espressione e quello del contenuto.
Con Saussure possiamo definire la prima significante e il secondo significato. Dei due piani è solo il primo, quello della
forma, che è percepibile dai nostri sensi, in quanto elemento materiale, fisico, mentre il secondo è immateriale, solo
concettuale. Il segno è dato dall’associazione di significante e significato.
L’ARBITRARIETÀ
L’arbitrarietà è una caratteristica specifica del segno linguistico che si contrappone all’iconicità.
Indica il fatto che il rapporto fra significante e significato è del tutto immotivato, non derivante da una qualche
somiglianza o relazione naturale fra forma e concetto o forma e cosa identificata, ma è stabilito per convenzione. Il tema è
presente nella speculazione filosofica greca ed emerge all’interno della disputa anomalisti/analogisti o
natura/convenzione e già Aristotele parlava dell’arbitrarietà come di una caratteristica delle lingue.
Arbitrarietà è sinonimo di opacità, convenzionalità, immotivazione, mentre iconicità corrisponde a trasparenza,
naturalezza, motivazione.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Come sottolinea lo stesso Saussure, affermare che il legame fra significante e significato è arbitrario non vuol dire che
ogni singolo individuo è libero di imporre un proprio nome alle cose, cambiando quanto è stato stabilito all’interno di un
gruppo sociale ma che non vi è nessuna relazione naturale fra significante e significato.
Berruto (1997) distingue quattro tipi di arbitrarietà, quella relativa a rapporto fra segno nel suo complesso e referente,
quella relativa al rapporto fra significante e significato e quella fra significato e significato all’interno della lingua e fra
significante e significante.
Simone (1990) ha classificato con la categoria di verticale la relazione arbitraria fra significante e significato e con la
categoria di orizzontale gli altri tipi di arbitrarietà.
La ricerca più recente ha individuato due tipi di arbitrarietà, quella verticale, corrispondente a quella descritta da
Saussure a proposito della relazione fra significante e significato, per cui ad esempio non c’è niente nella parola “mare”
che evochi il significato di massa di acqua e lingue diverse usano espressioni diverse per indicare lo stesso concetto, e
quella orizzontale, fra significante e significante e significato e significato all’interno di una lingua. Ad esempio mentre lo
spagnolo usa uno stesso termine, hoja, per indicare foglio o foglia, l’italiano li distingue. Le diverse lingue segmentano
diversamente la realtà attraverso il lessico. Un altro esempio è la parola bois, che in francese indica il legno, la legna e il
bosco, mentre in italiano utilizziamo tre parole distinte. Il tedesco, invece ne utilizza due, Wald, per indicare il bosco, Holz
per legno/legna. Ogni lingua ha una sua struttura o, per dirla con Saussure, ogni lingua pone il suo ordine. Lo stesso vale
per il piano del significante. Ad esempio in inglese abbiamo l’opposizione fra i lunga e i breve che serve a distinguere
parole diverse, mentre in italiano questo non avviene. Le lingue adottano propri criteri per scegliere i suoni pertinenti che
possono quindi variare da lingua a lingua.
Esistono delle limitazioni alla concezione radicale dell’arbitrarietà del segno, ci sono cioè segni linguistici motivati in parte
o in tutto. Un esempio sono le onomatopee, che richiamano nella forma del significante caratteri di ciò che designano:
come le voci degli animali, “abbaiare”, “miagolare”, ecc. o parole che designano suoni, come “rimbombo”, “sussurro”,
“borbottio”, “bofonchiare”, “tartagliare”.
Tuttavia va detto che le onomatopee sono integrate nel sistema convenzionale delle lingue e che, pur rimanendo gli stessi i
suoni designati, le parole utilizzate per designarli variano da lingua a lingua. Più evidentemente iconici sono i cosiddetti
ideofoni, cioè espressioni che imitano il suono di fenomeni naturali o azioni:
•
“zac”, un taglio netto;
•
“bum”, un’esplosione;
•
“brum, brum”, la macchina nel baby talk;
•
“gluglu”, ingoiare acqua;
•
“brr”, il brivido di freddo;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
“smack”, il bacio e per estensione il saluto a chiusura di uno scambio, espressioni di cui troviamo un uso
notevole nei fumetti e nei messaggi nei nuovi media, negli sms e nelle chat.
Alle onomatopee si associa tradizionalmente come esempio di eccezione al carattere arbitrario della lingua il fenomeno
del fonosimbolismo, per cui determinati suoni sono associati a caratteri della cosa designata. Ad esempio il suono
corrispondente alla vocale “i” evocherebbe l’idea di piccolo, sottile e così via.
Questo potere evocativo dei suoni insieme a quello delle onomatopee è stato sfruttato dal linguaggio poetico. Si parla, ad
esempio, di linguaggio fonosimbolico in D’Annunzio.
Più in generale, però, il confronto fra le lingue ha messo in luce l’inconsistenza di molte associazioni fra suoni e significati.
L’arbitrarietà resta una delle proprietà fondamentali della lingua come sistema di segni, anche se tendenze attuali hanno
fatto emergere una maggiore presenza di iconicità e motivazione nelle lingue, ad esempio nell’approccio della grammatica
naturale, nella cosiddetta morfologia e fonologia naturale (Dressler et al.1987).
LA DOPPIA ARTICOLAZIONE
La doppia articolazione è la proprietà che caratterizza la lingua fra i sistemi di comunicazione naturale, e che consiste
nella proprietà del significante di segmentarsi, articolarsi a due livelli diversi.
Abbiamo il primo livello, in cui il significante è scomposto in pezzi più piccoli che sono, però, ancora portatori di significato.
Ad esempio “tavol-o” ha un primo pezzo che porta il significato di elemento d’arredo tavol- e il secondo –o che ci dice che
si tratta di un solo elemento, quindi è singolare, e maschile.
Le unità minime di prima articolazione sono i morfemi, a loro volta scomponibili in pezzi più piccoli, non dotati di
significato, i fonemi, le unità minime di seconda articolazione.
Dal potere delle unità di primo e secondo livello di ricombinarsi e di costruire a partire da un numero finito di elementi un
numero indefinito di unità di livello superiore, il potere combinatorio delle lingue,discendono due proprietà della lingua,
l’economia funzionale e la produttività linguistica.
LA TRASPONIBILITÀ DEL MEZZO
A differenza di altri sistemi di comunicazione naturale la lingua può trasmettere i suoi messaggi attraverso media diversi,
può utilizzare un supporto fonico-acustico, come nel parlato, o grafico-visivo, come nello scritto. L’intercambiabilità del
mezzo indica che ogni messaggio parlato può essere espresso attraverso il canale dello scritto e viceversa.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Dalla riflessione su questa proprietà si è sviluppata l’attenzione sulla dicotomia scritto/parlato e sulla concezione di
variazione diamesica, campo di studi particolarmente sviluppato nella linguistica italiana e a cui ha dato nuova linfa
l’affermarsi degli studi sui cosiddetti nuovi media.
LA LINEARITÀ
La linearità è la proprietà dei segni linguistici di porsi in successione nel tempo e nello spazio.
La successione temporale si manifesta nel parlato, mentre, per quanto riguarda lo scritto dipende dallo specifico sistema
di scrittura utilizzato, ad esempio la scrittura alfabetica è lineare, ma la direzione della successione varia per convenzione
da lingua a lingua. Il carattere della linearità per il parlato viene a cadere quando se ne sottolinea il suo essere
multimodale, un processo semiotico che coinvolge più modalità comunicative e lo stesso può valere per lo scritto.
L’ONNIPOTENZA SEMANTICA
L’onnipotenza semantica consiste nella potenzialità teorica di poter esprimere qualsiasi significato, altrimenti detta
principio di esprimibilità (Searle 1969). Detto in parole povere con questo principio si vuole indicare il fatto che con le
parole si può parlare di tutto e ogni contenuto può trovare espressione nella lingua.
È una potenzialità teorica, che può essere limitata nell’uso linguistico, come le ricerche di sociolinguistica e
psicolinguistica hanno cercato di mostrare. Le prime riflessioni sociolinguistiche di Basil Bernstein vertono proprio sulle
differenze esistenti fra la classe operaia inglese e le classi medio alte nell’espressione di significati.
LA PRODUTTIVITÀ
La produttività è la proprietà consistente nel fatto che con la lingua è possibile creare nuovi messaggi mai prodotti prima
e che si può parlare di cose nuove mai descritte, anche indipendentemente dalla realtà esistente.
La produttività, come abbiamo già visto, è legata al meccanismo della doppia articolazione e al potere combinatorio della
lingua che permette di combinare indeterminate volte un numero chiuso, limitato di elementi. Per definire questa
proprietà spesso si utilizza la nozione di ”creatività governata da regole”, ovvero una creatività infinita basata su regole di
numero finito che vengono applicate ricorsivamente. Ne vedremo degli esempi nella formazione delle parole in morfologia.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
IL CARATTERE FUNZIONALE
Il carattere funzionale consiste nella capacità di una lingua di realizzare funzioni comunicative diverse.
È possibile considerare la lista delle funzioni possibili una lista aperta, anche se quando si parla di funzioni della lingua il
modello di riferimento è quello di Roman Jakobson che individua sei funzioni distinte sulla base delle sei componenti
dell’evento comunicativo.
Jakobson individua 6 fattori costitutivi di uno scambio comunicativo, ognuno dei quali ha una propria funzione.
FATTORE
DELLA FUNZIONE
COMUNICAZIONE
Emittente
Funzione emotiva o espressiva, che esprime le sensazioni e i sentimenti del parlante.
Ricevente
Funzione conativa o d’appello, che spinge il ricevente a fare qualcosa.
Messaggio
Funzione poetica, cioè l’attenzione alla forma utilizzata nell’espressione dei contenuti.
Codice
Funzione metalinguistica, cioè la funzione che permette di riflettere sugli aspetti
strutturali del codice.
Canale
Funzione fatica, che permette di verificare la qualità del contatto fra i partecipanti allo
scambio.
Contesto
Funzione referenziale, cioè la capacità di esprimere informazioni sulla realtà esterna.
LA RIFLESSIVITÀ
La lingua ha la proprietà di essere riflessiva, cioè può essere usata come metalingua per parlare di fenomeni linguistici e
del linguaggio. Questo è possibile in quanto usa, a differenza di altri sistemi semiotici, i segni linguistici per comunicare.
La proprietà della riflessività si manifesta nelle grammatiche e nelle analisi linguistiche. Tutto quanto è stato detto fin’ora
è un esempio di realizzazione della funzione metalinguistica e della proprietà riflessiva della lingua.
LA VARIABILITÀ DELLE LINGUE
La variabilità delle lingue consiste nella proprietà delle lingue di variare nel tempo e nello spazio, attraverso gli strati
sociali e nelle diverse situazioni, nell’uso di modalità espressive diverse: le lingue non sono dei monoliti, ma strutture
dinamiche che variano in accordo a parametri di natura diversa.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
La variazione linguistica segue delle regole, non è un caos sregolato, che sfugge ad ogni indagine scientifica. I
sociolinguisti hanno sottolineato il carattere di “eterogeneità regolata” delle varietà (Labov, Herzog 1968).
Come abbiamo già visto, la linguistica ha distinto la riflessione diacronica, relativa al variare della lingua nel tempo, da
quella sincronica, lo studio della lingua in un determinato punto del tempo. Per quanto riguarda la sincronia gli studiosi
della variazione (sono dialettologi, studiosi di geografia linguistica e sociolinguisti, ma anche linguisti teorici che si sono
occupati delle grammatiche di varietà. L’uso del prefisso dia- per parlare delle varietà si deve allo studioso Coseriu 1958)
hanno individuato il parametro dello spazio, per cui si parla di variazione diatopica, quello della stratificazione sociale,
che porta alla variazione diastratica, quello della situazione sociale, corrispondente alla variazione diafasica. Va
sottolineato che per diastratia non si intende solo l’appartenenza a una determinata classe sociale, ma tutti i fattori che
permettono di collocare i parlanti nella struttura sociale. Abbiamo, quindi, l’età, il sesso e il livello culturale.
A questi assi di variazione è stato aggiunto quello legato al mezzo di trasmissione del messaggio ed è stato introdotta la
nozione di variazione diamesica che verte sulla distinzione fra scritto e parlato (Mioni 1983).
Lo studio della variazione diatopica riguarda i dialetti, gli italiani regionali ed è oggetto di interesse della dialettologia,
mentre gli altri due tipi di variazione, la diafasica e diastratica sono oggetto della sociolinguistica. La riflessione sugli
effetti del medium sul messaggio è trasversale a più discipline, non solo linguistiche, come lo studio dei media, la storia
della cultura e l’etnografia per l’opposizione fra culture orali e culture scritte, ed ha di recente ripreso vigore per lo
studio della lingua dei nuovi media (Tavosanis 2011, Crystal 2006, Orletti 2004, Pistolesi 2004).
LINGUAGGIO E LINGUA VERBALE. PARLATO, SCRITTO, TRASMESSO
Un contributo all’analisi della distinzione parlato/scritto ci viene dagli studiosi dei media che hanno cercato di individuare
vari criteri per distinguere i sistemi mediatici.
Clark e Brennan (1991) identificano otto condizioni che un medium può imporre sulla comunicazione fra due persone:
•
co-presenza, ovvero A e B condividono lo stesso ambiente fisico;
•
visibilità, A e B si possono vedere;
•
udibilità, A e B comunicano parlando;
•
co-temporalità, B riceve approssimativamente allo stesso tempo che A produce;
•
simultaneità, A e B possono inviare e ricevere allo stesso tempo;
•
sequenzialità, i turni di A e B si succedono senza che l’intervento di un terzo, C, interrompa la sequenza;
•
ripercorribilità, B può ripercorrere, rileggere o riascoltare, il messaggio di A;
•
revisionabilità, A può rivedere il proprio messaggio prima di renderlo pubblico.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Queste condizioni possono esserci utili per parlare del rapporto scritto/parlato solo in termini di caratteristiche del
canale e il confronto fra i media di cui si occupa la ricerca linguistica e i nuovi media può risultare illuminante soprattutto
per mostrare il carattere di continuum piuttosto che di opposizione della relazione scritto/parlato. Va detto che nella
distinzione parlato/scritto entrano in gioco molteplici fattori, non soltanto il carattere del canale utilizzato. L’asse della
variazione diamesica non può essere considerato come gli altri, ma una dimensione della variazione che attraversa e si
interseca con tutte le altre. Oltre agli aspetti dovuti alla natura del mezzo, dobbiamo considerare la natura della situazione
della produzione, per cui il parlato è fortemente deittico e legato all’interazione sociale rispetto allo scritto, la collocazione
in termini di valore sociale all’interno di una cultura, per cui determinate funzioni sono attribuite allo scritto rispetto al
parlato e le varietà assumono prestigio sociale diverso.
In ambito tedesco è stata elaborata una distinzione che permette di isolare i tratti derivanti dal medium dagli altri. Söll
(1980, 17-32) distingue ciò che è parlato o scritto dal punto di vista mediale e ciò che lo è dal punto vista della concezione
del messaggio. Un testo scritto può essere concepito come un’interazione orale pur utilizzando il canale grafico-visivo e lo
stesso può avvenire per il parlato. Nella vastità della letteratura (Solo se si considera la letteratura linguistica, si sono
occupati del tema linguisti in senso stretto, sociolinguisti, e, in Italia, studiosi di linguistica italiana. È proprio da questo
ultimo ambito che abbiamo avuto i maggiori contributi nel contesto italiano e il rilancio del tema come oggetto di
riflessione scientifica grazie al fondamentale lavoro di Nencioni (1976). Ricordiamo solo alcuni fra gli studiosi italiani che si
sono occupati del tema: Berruto, Berretta, Sornicola, Voghera, Sabatini, D’Achille, De Mauro. Sul parlato come forma di
interazione Bazzanella, Orletti. Per lo scritto i lavori di Serianni, Bruni, Raso. La distinzione parlato, scritto, trasmesso si
deve a Sabatini 1982) sulla distinzione fra queste varietà è emersa la necessità di considerare questa non un’opposizione
dicotomica, ma un continuum ai cui estremi si pongono le due varietà nella loro caratterizzazione prototipica di parlatoparlato e scritto-scritto, come già in Nencioni (1976).
Se applichiamo i tratti sopra indicati allo scritto-scritto e al parlato-parlato, vediamo che tutti, tranne gli ultimi due si
applicano al parlato, mentre lo scritto-scritto è caratterizzato in negativo, come assenza del tratto per tutti quelli elencati
tranne gli ultimi due. La riflessione linguistica sulla distinzione scritto/parlato ha contribuito a mettere in luce innanzitutto
che le due varietà non sono gerarchicamente ordinate né per complessità né per valore sociale, quest’ultimo varia da
cultura a cultura e si modifica nel passaggio da culture orali a culture scritte.
Si pensi alla posizione espressa da Platone nel Fedro. Sul conflitto oralità/scrittura e sul valore sociale del medium si è
espressa la cosiddetta scuola di Toronto, in particolare Ong, McLuhan (Ong 1982, McLuhan 1964,1967).
Su queste tematiche cfr. anche Simone 2000, Orletti 2004.
Halliday (1985) ha sottolineato la differenziazione funzionale di parlato e scritto:
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
“Scrivere e parlare non sono solo modi alternativi di compiere le stesse cose, piuttosto sono modi di fare cose diverse. La
scrittura si sviluppa qualora la lingua debba assumere nuove funzioni nella società.” (1985/1992:9).
Secondo Halliday, parlato e scritto si differenziano anche nel modo di manifestare la complessità linguistica: il parlato
presenta una maggiore complessità dal punto di vista sintattico, mentre lo scritto dal punto di vista lessicale. Le parole
scritte sono più dense da un punto di vista semantico, mentre nel parlato prevalgono parole vuote, ripetizioni, fatismi. La
maggiore densità semantica dello scritto è una conseguenza del modo concettuale di rappresentare la realtà: lo scritto ne
presenta una visione sinottica e la realtà è vista non come processo, ma come prodotto, risultato. Da questo consegue la
maggiore utilizzazione di elementi nominali e di nomi che traducono processi in prodotti, ovvero nominalizzazioni. Sui
rischi di un eccessivo uso di nominalizzazioni nella lingua scritta, in particolare nei suoi usi amministrativo-burocratici e
nel linguaggio tecnico-scientifico è di particolare rilievo il contributo della Critical Discourse Analysis. Sulle difficoltà di
interpretazione del testo per la sua oscurità, conseguente anche all’uso di nominalizzazioni,si consideri il movimento del
Plain Language negli Stati Uniti, in italiano i progetti di codice di stile e di semplificazione linguistica della pubblica
amministrazione, confluiti nel progetto “Chiaro” (Fioritto 1997, Piemontese 1999, De Mauro, Vedovelli 2001).
La nominalizzazione permette una rappresentazione della realtà da cui scompaiono gli agenti (Orletti 2009; 2010) e per
questo raggiunge un’astrazione e un’asetticità proprie della comunicazione burocratica.
Il parlato, invece, rappresenta la realtà come un fatto dinamico, in fieri, di qui il maggiore uso di strutture verbali.
L’affermazione della maggiore complessità sintattica del parlato sembrerebbe andare contro alla tradizione che
attribuisce al parlato un carattere prevalentemente paratattico, con prevalenza di coordinazione, rispetto allo scritto in
cui prevale la subordinazione. Qui Halliday, in realtà, allude al carattere segmentato, fratturato del parlato, dal punto di
vista sintattico, conseguente al suo essere scarsamente pianificato e fortemente interattivo.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
PARLATO, SCRITTO, TRASMESSO
La concezione del continuum scritto/parlato permette di inquadrare al suo interno anche le forme miste, di
contaminazione fra varietà, derivanti dall’uso dei vecchi e nuovi media, i parlati e gli scritti trasmessi. D’Achille (2003:
209) dice a questo proposito: “nel corso del Novecento ai canali tradizionali di trasmissione del linguaggio verbale
costituiti dal parlato e dallo scritto si è aggiunto un terzo mezzo, il trasmesso. In una prima fase si è trattato
prevalentemente di “parlato a distanza” (telefono, radio, cinema, televisione), poi si è aggiunto anche lo” scritto a
distanza” (siti Internet, posta elettronica, chat lines, messaggini telefonici)”.
Nella letteratura sulla CMC, la comunicazione mediata dal computer, è stata introdotta la nozione di discorso elettronico
e di pidgin elettronico, varietà mista di scritto e parlato propria delle chat, le conversazioni virtuali e dei forum di
discussione.
Crystal (2006) ha messo a confronto caratteristiche della lingua parlata e della lingua scritta con quelle di varie forme di
comunicazione in rete, per arrivare alla seguente conclusione:
“Secondo la mia valutazione, in realtà, la lingua della rete (Netspeak) ha ben pochi elementi in comune con il parlato. Il web
è il settore più distante; le chat e le interazioni nei mondi virtuali ci si avvicinano un po’ di più; la posta elettronica si
colloca, un po’ a disagio, in una posizione intermedia.” (p. 41).
Riportiamo qui le tabelle di Crystal:
Caratteristiche della lingua parlata e caratteristiche dei tre mezzi di comunicazione in rete
Web
Posta elettronica
Chat
Legata al tempo
No
Sì, ma in modi diversi
Sì, ma in modi diversi
Spontanea
No
Variabile
Sì, ma con vincoli
Faccia a faccia
No
No
No
Debolmente strutturata
Variabile
Variabile
Sì
Socialmente interattiva
No, ma le opzioni sono in Variabile
Sì, ma con vincoli
aumento
Possibilità di correzione No
No
No
No
No
immediata
Ricca dal punto di vista No
prosodico
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Caratteristiche della lingua scritta e caratteristiche della comunicazione in rete
Chat
Legata allo spazio
Web
Sì,
con
opzioni Sì,
Posta elettronica
ma
abitualmente Sì, ma con restrizioni
supplementari
cancellata
Pianificata
Sì
Variabile
Visivamente
Sì,
decontestualizzata
adattamenti
Fortemente strutturata
Sì
Variabile
No
Fattivamente comunicativa
Sì
Sì
Sì
Ripetutamente correggibile
Sì
Variabile
No
Graficamente ricca
Sì, ma in modi diversi
No
No
ma
con
notevoli Sì
No, ma con adattamenti
Sì
Di tutti i tipi di comunicazione in rete è sicuramente la chat quella più simile al parlato. In assenza di due caratteristiche
fondamentali della lingua parlata, il contatto faccia a faccia fra i partecipanti e la ricchezza prosodica, le conversazioni
in rete cercano di piegare il canale scritto all’esigenza della manifestazione di stati d’animo ed emozioni, espressi
nell’interazione orale faccia a faccia con gestualità e prosodia, attraverso strumenti come le emoticon, la punteggiatura,
le interiezioni, gli ideofoni.
Questa forma pidginizzata di comunicazione, fra il parlato e lo scritto, ha avuto, secondo molti studiosi, il merito di
riavvicinare le nuove generazioni alla scrittura, di rivitalizzarla, dandole nuove funzioni.
Tuttavia è il parlato che modifica lo scritto e non viceversa. Con i nuovi media lo scritto assume caratteristiche del parlato
e perde anche la funzione di forma alta. La spinta a comunicare, la rapidità di digitazione, la spontaneità e l’assenza di
pianificazione hanno come risultato testi scritti digitati che si allontano molto dalle norme codificate della grammatica.
Per quanto riguarda la lingua inglese Baron (2008) ha individuato i seguenti effetti potenziali derivanti dall’influenza della
comunicazione in rete sullo scritto:
•
diffusione degli usi informali della scrittura;
•
accettazione di varianti nell’ortografia e nella punteggiatura, maggiore tolleranza verso l’errore;
•
ampliamento del ruolo della scrittura come strumento di interazione sociale rispetto a quello di chiarificazione
del pensiero;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
riduzione del ruolo dei tratti linguistici come indicatori di status sociale.
Queste tendenze si riscontrano anche in altre lingue e in italiano. Ma non si può tornare indietro a difesa di una distinzione
diamesica che si attenua sempre più. Va semplicemente ricordato che funzioni “alte” della scrittura non possono essere
realizzate attraverso utilizzi più interattivi (pensiamo alle chat, ai forum, ecc. Diversa funzione ha la lingua del web in cui
troviamo tutta la gamma di usi “alti” dello scritto. Sulla lingua del web cfr. Tavosanis 2011.
I linguisti hanno individuato nel web la possibilità di reperire ampli corpora di lingua. Si questo si veda Orletti 2004.
Ricordiamo, tra gli altri, il progetto FIRB, Ridire (risorsa italiana dinamica di rete), coordinato da Cresti e promosso dalla
SILFI, che utilizza il web come fonte per costruire un ampio corpus dinamico dell’italiano da utilizzare a scopi descrittivi e
didattici) della CMC, come pure che la funzione interattiva del parlato, nella situazione faccia a faccia, trova solo una
traduzione ampliamente impoverita, larvata, nella sua versione digitata.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
FONOLOGIA E ORTOGRAFIA
INTRODUZIONE
Tutte le lingue verbali umane sono parlate prima ancora che scritte. Per questo motivo lo studio del significante, cioè
della parte fisicamente percepibile del segno linguistico, prende in considerazione la consistenza fonica delle parole, il
modo in cui vengono pronunciate e udite, prima ancora della loro trasposizione grafica, ossia del modo in cui vengono
scritte e lette.
Analizzeremo perciò la parola come una sequenza di suoni prodotti dall’apparato fonatorio umano, cioè dalla bocca e
dagli altri organi che partecipano alla produzione dei suoni linguistici. Ci occuperemo poi della resa grafica dei suoni sotto
forma di lettere o grafemi.
Ogni lingua seleziona un certo numero di suoni linguistici con cui formare i propri significanti: in generale, poche decine di
suoni permettono di formare centinaia di migliaia di parole. Nelle pagine che seguono ci occuperemo della fonologia:
analizzeremo il patrimonio di suoni della nostra lingua (il cosiddetto “italiano standard”) e le regole di combinazione dei
suoni in unità superiori (sillabe, parole, enunciati). Passeremo poi in rassegna le principali regole dell’ortografia, che
sono alla base del corretto uso della lingua scritta.
FONETICA E FONOLOGIA
I suoni linguistici, cioè i suoni utilizzabili per formare i significanti di una lingua, possono essere studiati da due punti di
vista:
•
dal punto di vista della loro realtà fisica: parleremo in questo caso di fòni, dal greco phoné “suono”;
•
dal punto di vista del loro funzionamento all’interno di una determinata lingua: parleremo in questo caso di
fonèmi, dal greco phónema “suono della voce”.
La branca della linguistica che studia i suoni dal punto di vista fisico (foni) è chiamata fonetica e si suddivide in tre ambiti,
che corrispondono alle tre fasi in cui avviene la trasmissione di un segnale fonico-acustico da un emittente a un
destinatario:
•
articolatoria: studia il modo in cui i suoni vengono “articolati”, cioè prodotti dall’apparato fonatorio umano;
•
acustica: studia il modo in cui i suoni si propagano nell’ambiente, sotto forma di onde sonore;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
percettiva: studia il modo in cui i suoni vengono recepiti dall’apparato uditivo umano e decodificati dal cervello.
Noi prenderemo in considerazione solo la fonetica articolatoria, che fornisce i criteri di analisi e descrizione dei suoni e
la terminologia con cui vengono classificati. Potremo così identificare il suono iniziale della parola pane, [p], come una
consonante occlusiva, prodotta cioè con una momentanea chiusura del canale vocale, bilabiale, articolata a livello delle
labbra, sorda, prodotta senza vibrazione delle corde vocali.
Ci concentreremo poi sulla fonologia, che si occupa dei fonemi, cioè dei suoni considerati dal punto di vista dello loro
funzione linguistica: quella di segnalare differenze di significato tra le parole. Diremo così che /p/ (indicheremo i foni
entro due parentesi quadre, i fonemi entro due barre) è un fonema dell’italiano perché, nella stessa posizione, permette di
distinguere, per esempio, la parola pane dalla parola cane. Questa coppia di parole, distinte solo da uno suono nella stessa
posizione, è chiamata coppia minima. È l’esistenza di coppie di questo tipo che ci permette di fare l’inventario dei fonemi
di una lingua.
Studiando la fonologia, dopo aver isolato i fonemi della nostra lingua (che sono 30, se non teniamo conto della differenza
di durata delle consonanti), ci interesseremo alle combinazioni di suoni (in particolare dittonghi, trittonghi e iati), alle
regole di costruzione delle sillabe e al profilo melodico e ritmico dell’enunciato (prosodia).
L’ARTICOLAZIONE DEI SUONI
GLI ORGANI DELLA FONAZIONE
I suoni linguistici si distinguono a seconda del modo in cui ciascuno di essi è prodotto o, più precisamente, articolato.
Gli organi della fonazione, utilizzati cioè per la produzione di suoni linguistici, fanno parte anche dell’apparato respiratorio
(o dell’apparato digerente, come nel caso della faringe).
Tutti i suoni sono prodotti con un flusso d’aria che, durante la respirazione, esce dai polmoni, risale attraverso i bronchi e
la trachea e attraversa il cosiddetto “canale vocale” per poi uscire dalla bocca o dal naso. All’interno del canale vocale,
l’aria incontra una serie di organi mobili o fissi (corde vocali, ugola, velo palatino, palato, lingua, denti, alveoli, labbra) che,
modificando la propria forma o la propria posizione, oppure entrando in contatto, possono interporre ostacoli di vario
genere al flusso d’aria in uscita. A seconda del tipo di ostacolo che l’aria incontra nel suo percorso e del punto in cui
l’eventuale ostacolo viene interposto, avremo tipi di suoni diversi.
La prima grande distinzione da fare è quella tra suoni vocalici (in italiano 7) prodotti senza interposizione di ostacoli al
flusso d’aria e suoni consonantici (in italiano 21) prodotti mediante l’interposizione di un ostacolo in qualche punto del
percorso. A metà tra i primi e i secondi stanno le cosiddette semiconsonanti (in italiano 2).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Il canale vocale ha inizio nella laringe; nella parte centrale della laringe (all’altezza del “pomo di Adamo”), all’interno di una
cavità chiamata glottide, si trovano le cosiddette “corde”(o pliche) vocali: membrane elastiche che durante la
respirazione rimangono rilassate e distanziate, mentre durante la fonazione possono entrare in tensione e vibrare al
passaggio dell’aria, proprio come le corde di un’arpa.
La seconda distinzione da fare è quella tra suoni sonori, accompagnati da vibrazione delle corde vocali, e suoni sordi,
prodotti senza vibrazione delle corde vocali. Le vocali sono tutte sonore; le consonanti possono essere sorde (come [p],
[t]) o sonore (come [b], [d]).
Attraverso la faringe, l’aria arriva quindi nella cavità orale. Il primo organo che incontra è il velo palatino: la parte
posteriore del palato (detta anche “palato molle”), da cui pende l’ugola. Il velo, abbassandosi o alzandosi, permette o
impedisce all’aria di attraversare le cavità nasali: come il pistone di una tromba.
La terza distinzione da fare è quella tra suoni orali, prodotti con passaggio dell’aria solo dalla bocca, e suoni nasali,
prodotti con passaggio dell’aria anche attraverso le cavità nasali.
In italiano le vocali sono solo orali, le consonanti possono essere orali (come [b] o [d]) o nasali (come [m] e [n]).
All’interno della bocca troviamo un organo importantissimo che, cambiando posizione, contribuisce a modificare la forma
della cassa di risonanza formata della cavità orale, e quindi a modulare i diversi suoni: si tratta della lingua, suddivisa in
una parte posteriore o “radice”, che è fissa, e due parti mobili: una parte centrale o “dorso” e una parte anteriore o
“apice”.
I movimenti della lingua, lungo l’asse orizzontale e verticale, permettono di articolare le diverse vocali dell’italiano.
L’avvicinamento della lingua ad organi fissi come il palato duro, gli alveoli (la zona retrostante i denti) e i denti, nonché al
velo palatino, permette inoltre di articolare un gran numero di suoni consonantici. Anche le labbra, avvicinandosi o
arrotondandosi, possono contribuire all’articolazione dei suoni, consonantici e vocalici.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Siamo ora in grado di classificare i diversi suoni, vocalici e consonantici, facendo riferimento all’azione combinata degli
organi della fonazione descritti.
Vale la pena ricordare che la conoscenza delle caratteristiche articolatorie dei suoni permette, prima ancora che di
etichettarli, di acquistare consapevolezza del modo in cui vengono prodotti. A tal fine è possibile effettuare controlli di
vario tipo:
•
cinestesico: consente di verificare che cosa succede all’interno della nostra bocca mentre produciamo certi
suoni: quali organi partecipano all’articolazione del suono e in che modo (muovendosi, cambiando forma ecc.);
•
visivo: guardandosi allo specchio è possibile visualizzare la disposizione degli organi visibili dell’apparato
fonatorio durante l’articolazione di molti suoni;
•
tattile: è possibile toccare alcuni organi per verificarne l’effettiva partecipazione all’articolazione del suono. Ad
esempio il passaggio dell’aria attraverso le narici quando articoliamo il suono [m] o [n], o la vibrazione delle
corde vocali quando pronunciamo in modo prolungato [a] o [v]);
•
uditivo: l’articolazione di suoni con caratteristiche più o meno simili (come [p] e [b] o [m] e [b]) permette di
apprezzare le differenze tra i suoni.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
LA CLASSIFICAZIONE DEI SUONI CONSONANTICI
Le consonanti sono suoni prodotti quando il flusso di aria in uscita incontra un ostacolo a livello del cavo orale; hanno una
fisionomia simile a dei “rumori”.
Prima che l’aria raggiunga il cavo orale può esserci o non esserci la vibrazione delle corde vocali. All’interno della cavità
orale, poi, l’ostacolo potrà essere collocato in punti diversi, a seconda degli organi che si avvicinano per produrre
l’ostacolo, e realizzato in modi diversi (gli organi possono toccarsi, avvicinarsi ecc.). L’aria ostacolata, infine, potrà
defluire dalla cavità orale o dal naso. Tutti questi diversi fattori contribuiscono a differenziare tra loro i suoni
consonantici.
In sintesi, i parametri che permettono di classificare le consonanti sono:
•
modo di articolazione: tipo di ostacolo che il flusso di aria incontra nel suo percorso;
•
luogo di articolazione: punto del canale vocale in cui si colloca l’ostacolo;
•
sordità / sonorità: vibrazione o non vibrazione delle corde vocali;
•
oralità /nasalità: fuoriuscita dell’aria dalla bocca o dal naso.
Nella seguente classificazione faremo riferimento ai principali suoni consonantici dell’italiano standard, trascritti secondo
le convenzioni dell’alfabeto fonetico (vedi anche “L’alfabeto fonetico”).
Il luogo di articolazione dei suoni consonantici è dato dai due organi, detti articolatori, che, avvicinandosi, ostacolano il
passaggio dell’aria; in italiano distinguiamo 6 luoghi o punti di articolazione, come è possibile osservare nella tabella
proposta.
Bilabiale
Labiodentale
Dentale
Tra le due Tra il labbro inferiore Tra
labbra
l’apice
Alveolare
Palatale
Velare
della Tra l’apice della Tra il dorso Tra il dorso
e i denti incisivi lingua e l’interno dei lingua e gli alveoli della lingua e il della lingua e il
superiori
denti
incisivi dei denti superiori
palato duro
velo palatino
superiori
I principali modi di articolazione dei suoni consonantici, cioè di creazione dell’ostacolo al passaggio dell’aria, utilizzati in
italiano sono 7.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Occlusivo
Nasale
Fricativo
Gli organi articolatori si toccano, dando luogo a L’aria viene bloccata a Gli organi articolatori si avvicinano senza
una chiusura completa del canale, per poi livello della bocca, ma toccarsi, creando un restringimento del
allontanarsi bruscamente: l’aria viene bloccata defluisce
dalle
cavità canale attraverso cui l’aria passa con
e subito dopo rilasciata, con l’effetto di nasali.
difficoltà, producendo un rumore di
un’esplosione.
frizione.
Affricato
Laterale
Vibrante
Gli organi articolatori si toccano per poi La lingua si dispone in La lingua vibra contro gli alveoli.
allontanarsi leggermente: a una rapida modo
da
occlusione iniziale (completa, come nelle passaggio
chiudere
il
dell’aria
al
occlusive) segue una fase di frizione (come centro, lasciandola defluire
nelle fricative).
solo ai lati.
Approssimante
Creazione di un passaggio stretto, come nelle
fricative, ma non tanto da produrre il rumore
di frizione.
Le consonanti non occlusive sono chiamate nel loro insieme continue, perché il passaggio dell’aria è ostacolato ma non
bloccato, per cui il suono può essere prolungato, come accade per le vocali (le occlusive sono invece momentanee). Le
laterali e le vibranti sono chiamate anche liquide. Le approssimanti sono chiamate anche semiconsonanti (o semivocali).
Non tutti i modi di articolazione sono utilizzati in tutti i luoghi di articolazione. In italiano le combinazioni ammesse sono le
seguenti:
•
occlusive: spostando il luogo in cui avviene l’occlusione, otteniamo tre gruppi di occlusive, ciascuno dei quali
comprende una sorda e una sonora: le bilabiali [p] e [b], le dentali: [t] e [d], le velari [k] (di casa) e [g] (di
gara);
•
nasali: spostando il punto in cui avviene l’occlusione, otteniamo cinque consonanti nasali: la bilabiale [m] (di
mare), la labiodentale [M] (di anfora) l’alveolare [n] (di nodo), la palatale [¯] (di gnomo), la velare [N] (di
ancora); le consonanti nasali sono tutte sonore;
•
fricative: spostando il punto in cui si crea la fessura, avremo due fricative labiodentali: [f] (sorda) e [v]
(sonora); due fricative alveolari: [s] (sorda, come in storia) e [z] (sonora, come in sdraio); una fricativa
palatale [S] (sorda, come in sciame); le due fricative alveolari e la palatale sono dette anche “sibilanti”;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
affricate: spostando il luogo in cui avviene l’occlusione-frizione avremo due affricate alveolari: [ts] (sorda
come in zuppa) e [dz] (sonora come in zero); e due affricate palatali [tS] (sorda, come in cena) e [dZ] (sonora
come in giro);
•
laterali: spostando il punto di appoggio della lingua più avanti o più indietro avremo la laterale alveolare [l] o la
laterale palatale [¥] (di figlio). Le laterali sono entrambe sonore;
•
vibranti: la punta della lingua vibra contro gli alveoli, dando luogo alla vibrante alveolare [r], sonora;
•
approssimanti: a seconda che il dorso della lingua si avvicini al palato duro o al velo palatino, avremo
l’approssimante palatale [j] di ieri o la velare [w] di uomo; si tratta di suoni intermedi tra la stretta delle
consonanti fricative e l’apertura delle vocali vere e proprie (rispettivamente [i] e [u]).
La maggior parte delle consonanti che abbiamo preso in considerazione può essere pronunciata, quando si trova tra due
vocali, con una durata (o lunghezza) diversa: come breve o come lunga. Questa differenza è riprodotta abbastanza
fedelmente dalla grafia, grazie all’uso delle doppie opposte alle scempie.
Fanno eccezione (oltre alle due semiconsonanti [j] e [w], e ai suoni [M] e [N], che non ricorrono mai in posizione
intervocalica):
•
[z] (s sonora), che si pronuncia sempre breve;
•
[ts], [dz], [S], [¥], [¯], che nell’italiano standard si pronunciano sempre lunghi in posizione intervocalica,
anche quando non sono raddoppiati nella grafia (es. azione).
Osserva un prospetto riassuntivo delle consonanti italiane.
In orizzontale sono indicati i 7 modi di articolazione; in verticale i 6 luoghi di articolazione (con la distinzione tra suoni
sordi, nella colonna di sinistra, e suoni sonori, nella colonna di destra).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
LUOGHI DI ARTICOLAZIONE
BILABIALI
LABIODENTALI
DENTALI
ALVEOLARI
PALATALI
VELARI
Modi di articolazione sorde sonore sorde sonore sorde sonore sorde sonore sorde sonore sorde sonore
OCCLUSIVE
NASALI
p
b
t
m
d
(M)
f
¯
n
AFFRICATE
FRICATIVE
k
v
ts
dz
tS
s
z
S
LATERALI
l
VIBRANTI
r
(N)
dZ
¥
j
APPROSSIMANTI
g
w
Le varianti regionali dell’italiano sono ricche di suoni fricativi assenti nello standard: in toscano troviamo per esempio la
fricativa bilabiale sorda [Φ], la fricativa dentale sorda [θ] e la fricativa glottidale [h], usati rispettivamente al posto delle
occlusive [p], [t] e [k] in parole come capo, rata, baco (si tratta del fenomeno noto come “gorgia toscana”: cfr. “Dialetti e
altri idiomi d’Italia”); sempre in toscano è presente anche la fricativa palatale sonora [Z], utilizzata al posto dell’affricata
[dZ] in parole come agile (pronunciato come il francese garage).
Nella descrizione di questi suoni compare un luogo di articolazione non utilizzato nell’italiano standard: quello glottidale,
che prevede l’intervento dei due margini della glottide (la cavità della laringe che contiene le pliche vocali).
Il siciliano, invece, è ricco di suoni retroflessi, articolati cioè rivolgendo la punta della lingua all’indietro, verso il palato
(altro luogo di articolazione non utilizzato nell’italiano standard): citiamo l’occlusiva retroflessa sonora [Í] che compare
nella pronuncia di una parola come cavaddu, ‘cavallo’, e la resa del nesso tr- come affricata retroflessa sorda [ˇß] in una
parola come patri, ‘padre’ (cfr. “Dialetti e altri idiomi d’Italia”).
LA CLASSIFICAZIONE DEI SUONI VOCALICI
Le vocali sono suoni prodotti con la vibrazione delle corde vocali, ma senza che l’aria in uscita incontri altri ostacoli, e
pertanto caratterizzati da una fisionomia di suoni musicali, articolabili per un tempo indefinito.
La cassa di risonanza dei suoni così emessi è data dalla cavità orale. A seconda di come si dispone al suo interno la lingua,
cambia la forma della cassa di risonanza, e quindi il timbro della vocale.
Le vocali si classificano secondo due criteri principali:
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
modo di articolazione, legato alla posizione (bassa o alta) del dorso della lingua rispetto al palato, e al
conseguente grado di apertura della cavità orale (aperta o chiusa), dato dall’ampiezza dello spazio tra lingua e
palato;
•
luogo di articolazione, dato dallo spostamento della lingua in avanti (verso la parte anteriore del palato o
palato duro) o indietro (verso la parte posteriore del palato o velo palatino).
Combinando i due criteri, ovvero i due tipi di movimenti della lingua (in orizzontale e in verticale), si ottiene una serie di
posizioni che la lingua può assumere e che possono essere rappresentate in uno schema simile a un trapezio (con la base
maggiore in alto, dove i movimenti della lingua sono più ampi, e la base minore in basso).
Il trapezio vocalico
Nell’italiano standard sono sfruttate 7 di queste posizioni (abbiamo cioè un sistema di 7 vocali): se la lingua assume una
posizione bassa e centrale si avrà il suono [a] di mamma; se assume una posizione alta e anteriore si avrà il suono [i] di
ridi; se assume una posizione alta e posteriore si avrà il suono [u] di cumulo. Tra la [i] e la [a] si collocano la medio-alta
anteriore [e] di cene (pronunciata con timbro chiuso) e la medio-bassa anteriore [E] di scena (pronunciata con timbro
più aperto). Tra la [u] e la [a] troviamo la medio-alta posteriore [o] di pollo (chiusa) e la medio-bassa posteriore [ç] di
colla (aperta) per un totale di 7 vocali.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
ANTERIORI
CENTRALI
(O PALATALI)
ALTE O CHIUSE
MEDIO-ALTE O SEMICHIUSE
POSTERIORI
(O VELARI)
i
u
e
MEDIO-BASSE O SEMIAPERTE
o
E
ç
a
BASSE O APERTE
Per quanto riguarda il criterio della sonorità/sordità abbiamo già visto che le vocali sono tutte sonore, prodotte cioè con
vibrazione delle corde vocali.
Dal punto di vista della nasalità/oralità, abbiamo già visto che le vocali italiane sono tutte orali: sono cioè articolate con il
velo palatino innalzato, che chiude le cavità nasali. Il sistema vocalico del francese, invece, prevede anche quattro vocali
nasali, articolate con il velo palatino abbassato: facendo cioè uscire l’aria anche dal naso (un esempio è dato dalla [õ] di
bon, ‘buono’).
Anche le labbra, oltre alla lingua e al velo palatino, hanno un loro ruolo nell’articolazione delle vocali in italiano. Per essere
più precisi nella classificazione delle vocali bisognerebbe fare riferimento anche alla posizione delle labbra, che possono
essere arrotondate e protese leggermente in fuori (come nell’articolazione di [u]), oppure distese (come nell’articolazione
di [i]).
In italiano tutte le vocali posteriori o velari ([u], [o], [ç]) sono automaticamente arrotondate o labializzate; tutte quelle
anteriori o palatali ([i], [e], [E]) sono non arrotondate o non labializzate.
Il sistema vocalico del francese, invece, prevede anche tre vocali anteriori arrotondate (che si aggiungono alle tre
anteriori non arrotondate presenti anche in italiano): un esempio è la [y] di lune, pronunciata con la lingua nel punto di
articolazione della [i] ma con le labbra arrotondate come nella pronuncia di [u]. Questa vocale “turbata” è presente anche
in alcuni dialetti settentrionali (cfr. “Dialetti e altri idiomi d’Italia”).
Negli italiani regionali sono presenti suoni vocalici assenti nell’italiano standard, come la vocale bassa posteriore non
arrotondata [A], tipica della pronuncia regionale campana e piemontese di parole come casa, mare (in cui la a tonica è
pronunciata arretrata come [o], ma con le labbra distese).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Nelle stesse parole, l’italiano regionale pugliese adotta invece una pronuncia intermedia tra [a] ed [E], indicata in fonetica
col suono [Q].
In tutti i dialetti centro meridionali è poi diffuso, in fine di parola o in posizione atona, il suono centrale (sia rispetto al
parametro dell’altezza, sia rispetto a quello dell’anteriorità-posteriorità) [´], definito vocale indistinta (chiamata più
propriamente “schwa”, pronunciato scevà, dal nome di una lettera ebraica che ha questo suono): si tratta dello stesso
suono che si trova nelle parole francesi che finiscono per e (come de o lune). Si pensi alla pronuncia campana di una
parola come napoletano. (cfr. “Dialetti e altri idiomi d’Italia”).
Anche le vocali, come le consonanti, possono avere una durata breve o lunga, che in italiano dipende dalla posizione della
vocale all’interno della parola, e più in particolare della sillaba (vedi anche “La struttura della sillaba”).
Studiando la struttura della sillaba approfondiremo anche la natura delle semiconsonanti [j] e [w], che si trascrivono i e u,
proprio come le vocali [i] e [u]; a differenza di queste ultime, però, sono più brevi e più chiuse e devono sempre
appoggiarsi a una vocale per formare una sillaba.
LA TRASCRIZIONE DEI SUONI
RAPPORTI TRA SUONI E GRAFEMI
Anche in una lingua come l’italiano, che “si pronuncia come si scrive” – perché la grafia rispecchia abbastanza fedelmente
la realtà fonica delle parole, a differenza di altre lingue come il francese e l’inglese – non è possibile stabilire una
corrispondenza regolare tra lettere e suoni.
Corrispondenze tra grafemi e fonemi in italiano (da Graffi-Scalise 2006)
In italiano abbiamo:
•
lettere a cui corrispondono più suoni (come c, g, s, z, e, o, i, u);
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
lettere a cui non corrisponde nessun suono (come h, e i quando serve a indicare la natura palatale (si noti che
l’uso di una terminologia scientifica permette di evitare diciture imprecise come c o g “dolce” (palatale)
opposta a c o g “dura” (velare), oppure s e z “dolci” (sonore) opposte a s e z “aspre” (sorde).) del suono che
precede, come nella g di giallo o nella c di cieco);
•
lettere diverse che corrispondono a uno stesso suono (q e c con valore di [k]).
In italiano, inoltre, abbiamo:
•
suoni che in alcuni contesti sono trascritti grazie a digrammi, ovvero combinazioni di due grafemi (ch per [k] in
chiesa, gh per [g] in ghiro, ci per [tʃ] in cielo, gi per [dZ] in giacca);
•
suoni che sono trascritti con due o tre grafemi (trigrammi) a seconda dei contesti: [ʃ] corrisponde a sc in
scena, ma a sci in sciocco; [¯] è gn in insegnare ma gni in insegniamo; [¥] è gl in figli ma gli in figlio;
•
gli stessi digrammi gl, gn e sc in alcune parole non corrispondono a un unico suono, ma a suoni distinti: è il caso
di parole come glicine, gnoseologico, scentrare ecc.
Uno stesso suono, inoltre, può essere trascritto in modo diverso in lingue diverse: il suono [¯], che non esisteva in latino,
è trascritto con il digramma gn in italiano, mentre lo spagnolo lo indica con un simbolo chiamato “tilde” sovrapposto al
grafema n (ñ). Il suono [S], che l’italiano trascrive come sc(i), è trascritto in francese come ch (champagne), in inglese
come sh (shopping) e in tedesco come sch (Schubert).
Viceversa, uno stesso grafema può corrispondere a suoni diversi in due lingue (si pensi alla c dell’italiano cento e
dell’inglese cent).
L’ALFABETO FONETICO
Per ovviare alle incongruenze tra pronuncia e grafie, e disporre di un sistema universale di trascrizione dei suoni, in
linguistica si usa l’alfabeto fonetico internazionale, noto anche come IPA (sigla di “International Phonetic Alphabet”, ma
anche del nome dell’associazione che l’ha elaborato più di un secolo fa: International Phonetic Association.
Si tratta di un sistema convenzionale, studiato per associare a ogni simbolo grafico un solo suono, e a ogni suono un solo
simbolo grafico.
Si tratta di un sistema molto diffuso, su cui si basa l’indicazione della corretta pronuncia delle parole nei dizionari di ogni
lingua, nonché l’insegnamento delle lingue straniere.
Ecco le caratteristiche principali dell’IPA :
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
in IPA a ogni suono è associato un simbolo specifico: suoni diversi sono rappresentati con simboli diversi
(per esempio [u] di uno e [w] di uomo); suoni identici sono rappresentati con lo stesso simbolo (per esempio [k]
di cane e di chiave);
•
le trascrizioni fonetiche sono scritte in caratteri tondi (senza iniziali maiuscole) e si racchiudono di solito
entro parentesi quadre;
•
i simboli IPA comprendono caratteri latini del tutto simili alle nostre lettere minuscole (ma attenzione ai falsi
amici, come [z]!), insieme ad alcuni caratteri speciali, spesso derivati dall’alfabeto greco (come [E]) oppure da
caratteri latini modificati in vario modo (allungati, rovesciati, con aggiunta di elementi grafici ecc.);
•
accanto ai simboli fonetici si usano una serie di segni diacritici, come i due punti (˘) per indicare
l’allungamento vocalico o consonantico (in alternativa, per le consonanti si può raddoppiare il simbolo) o l’apice
(») per indicare l’accento, collocato prima della sillaba tonica (e solo nelle parole con più di una sillaba);
•
alcuni simboli consonantici (in particolare quelli di suoni composti, come le affricate) risultano dalla
combinazione di due caratteri (es. [ts]); in questo caso l’allungamento consonantico va indicato o con i due punti
posti tra i due caratteri ([t˘s]), o raddoppiando solo il primo dei due caratteri ([tts]);
•
i simboli IPA sono caratteri speciali, che è necessario installare sul proprio computer affinché possano essere
inseriti nei documenti e decodificati. Uno dei font più diffusi è SIL Doulos IPA.
I dizionari di italiano adottano, per le indicazioni sulla pronuncia delle parole italiane, un sistema semplificato e di
maggiore leggibilità, che utilizza i caratteri normali dell’italiano con l’aggiunta di segni diacritici come accenti gravi e acuti,
puntini, cappuccetti ecc. Nel DOP, il Dizionario Italiano multimediale di Ortografia e Pronuncia (liberamente consultabile e
ascoltabile on-line), per esempio, il suono [S] (s palatale) è trascritto come š, con un cappuccetto sopra rivolto verso
l’alto; i suoni [¯] (n palatale) e [¥] (l palatale) sono trascritti con un apostrofo dopo (n’ e l’); le vocali chiuse sono indicate
da un accento acuto (perché, pésca), quelle chiuse da un accento grave (è, pèsca ‘frutto’); le semivocali sono trascritte
come iª e uª con un cappuccetto sotto rivolto verso il basso, e così via.
Questo dizionario può essere liberamente consultato on-line in caso di dubbi sulla pronuncia, e quindi sulla corretta
trascrizione fonetica delle parole della nostra lingua, specie in presenza di differenze di suono ignorate dalla grafia: come
per le e e o che possono essere pronunciate aperte o chiuse, le i e u che possono essere vocali o semiconsonanti, le s e le
z sorde o sonore.
Ora prova a esercitarti un po’ con i simboli fonetici.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Scrivi le parole grafiche corrispondenti ai seguenti suoni.
[tra»getto]
[ko»SEntsa]
[»tsampa]
[»tSinta]
[»fç¥a]
[»pçsta]
[»vjaddZo]
[»liNgwa]
[ko»¯ome]
[»kwarto]
[tSi»ljEdZa]
[al»lora]
[iM»vetSe]
[»rçtt∫a]
[»faSa]
[kan»tsone]
[ç]
[»dZakka]
[»pittsa]
['kwazi]
['andZelo]
['notSe]
[zden'tato]
['nçve]
[an'kora]
['bokka]
['¯çmo]
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
['dZElo]
['dzEro]
['vjaddZo]
['wçmo]
['fwçko]
['papa]
[pa'pa]
['iMvano]
['bjanke]
['kamitSe]
[ka'mitSe]
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
SOLUZIONE
[tra»getto]
traghetto
[ko»SEntsa]
coscienza
[»tsampa] -
zampa
[»tSinta]
cinta
[»fç¥a]
foglia
[»pçsta]
posta
[»vjaddZo] --
viaggio
[»liNgwa] --
lingua
[ko»¯ome] --
cognome
[»kwarto] --
quarto
[tSi»ljEdZa]
ciliegia
[al»lora] --
allora
[iM»vetSe]
invece
[»rçtt∫a]
[»faSa]
roccia
fascia
[kan»tsone] -[»dZakka] -
canzone
giacca
[»pittsa]
pizza
['kwazi] --
quasi
['andZelo]
angelo
['notSe]
noce
[zden'tato] ['nçve]
[aN'kora]
sdentato
nove
ancóra
['bokka]
bocca
['¯çmo]
gnomo
['dZElo]
gelo
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
['dzEro]
['vjaddZo]
zero
viaggio
['wçmo]
uomo
['fwçko]
fuoco
['papa]
papa
[pa'pa]
papà
['iMvano]
invano
['bjanke]
bianche
['kamitSe]
càmice
[ka'mitSe]
camìcie
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
I FONEMI DELL’ITALIANO
FONEMI E ALLOFONI
I fonemi sono foni, cioè suoni linguistici che, in una data lingua, sono utilizzati e percepiti come distinti perché permettono
di differenziare tra loro dei significanti a cui sono associati significati diversi.
I fonemi si identificano per opposizione, individuando di volta in volta delle coppie minime: cioè delle coppie di parole che
si differenziano solo per un suono in una certa posizione.
In due parole foneticamente molto simili, come patto e batto, i due foni iniziali – l’occlusiva bilabiale sonora [p] e
l’occlusiva bilabiale sorda [b], che si differenziano tra loro solo per il diverso grado di sonorità – possono essere
considerati due fonemi distinti dell’italiano (/p/ e /b/) proprio perché nella nostra lingua contribuiscono a differenziare
almeno due parole.
Lo stesso vale per la coppia minima patto e tatto che permette di opporre, in posizione iniziale, l’occlusiva bilabiale sonora
[p] all’occlusiva dentale sorda [t]: avremo individuato così un altro fonema, /t/. Continuando in questo modo, sostituendo
cioè il suono in prima posizione, potremo individuare anche i fonemi /f/ di fatto, /g/ di gatto, /m/ di matto, /r/ di ratto e
così via.
Partendo sempre da patto e sostituendo il suono in seconda posizione potremo individuare il fonema /a/, distinto da /u/
di putto e così via.
Indica quale delle seguenti coppie di parole formano una coppia minima.
Sì
No
rissa/ressa
ghiaccio/giaccio
cane/cagne
cane/canne
amo/amò
lo/gli
a/ad
treno /terno
foglia /foca
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
gare /giare
vano /vanto
cena /scena
seno/sento
stacco/smacco
parlo/parla
raso/riso
chi/ci
ho/o
SOLUZIONE
Sì
rissa/ressa
No
x
ghiaccio/giaccio
x
cane/cagne
x
cane/canne
x
amo/amò
x
lo/gli
x
a/ad
x
treno /terno
x
foglia /foca
x
gare /giare
x
vano /vanto
x
cena /scena
x
seno/sento
x
stacco/smacco
x
parlo/parla
x
raso/riso
x
chi/ci
x
ho/o
x
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
I fonemi, dunque, sono foni che hanno valore distintivo.
Al tempo stesso, i fonemi possono essere considerati delle classi astratte di foni: nonostante il modo di pronunciare la
vocale [a], come abbiamo visto, cambi in Italia da regione a regione, siamo tutti d’accordo nell’ammettere che la parola
mare abbia un significato diverso rispetto a more, mere o mire e saremo in grado di riconoscere la parola mare sia che
essa sia pronunciata da un toscano sia che sia pronunciata da un pugliese. Per questo motivo diremo che in italiano esiste
un solo fonema /a/. I foni [A] ed [Q] saranno considerati semplici varianti regionali del fonema /a/ e non fonemi essi
stessi.
I suoni che possono ricorrere in una stessa posizione senza che il significato della parola cambi sono chiamati varianti o
allofoni.
Consideriamo allofoni anche le varianti di uno stesso fonema legate alla posizione all’interno della parola: il fonema /a/, in
posizione atona, può essere pronunciato in modo leggermente più chiuso, corrispondente al fono [å]: per rendersene
conto basta confrontare l’ultimo suono della parola ama col primo. Questa variante posizionale non costituisce però un
fonema in italiano, perché non ha valore distintivo.
Un altro esempio di allofoni legati alla posizione all’interno della parola è data nell’italiano standard dalle varianti del
fonema /n/ che si hanno davanti ad alcuni tipi di consonanti: in parole come invece o infine, il fonema /n/ viene realizzato
come [M], cioè come occlusiva nasale labiodentale anziché alveolare (come la [n] di naso o dente): il punto di
articolazione del suono si sposta in avanti, assimilandosi al suono che segue (la labiodentale [f] o [v]). Analogamente, in
parole come panca o angolo, /n/ viene realizzato come [N], ovvero come occlusiva nasale velare (con punto di
articolazione più arretrato) perché precede una consonante velare ([k] o [g]).
Si tratta di una differenza normale per i parlanti, che articolano diversamente la n di naso e la n di anca. Se pronunciamo
la n di anca come quella di naso, tuttavia, non otteniamo una parola diversa, ma la stessa parola pronunciata in modo
inconsueto. L’esistenza di queste varianti, dunque, non aumenta il numero di fonemi dell’italiano: dal momento che [M] e
[N] non contribuiscono a distinguere parole in italiano, sono considerati varianti di uno stesso fonema, /n/, che
raggruppa quindi 3 diverse realizzazioni del suono.
LA LUNGHEZZA DEI FONEMI
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Un problema connesso all’inventario dei fonemi in italiano è dato dalla lunghezza consonantica: abbiamo visto che
nell’italiano standard le consonanti hanno la possibilità di essere pronunciate sia come brevi (trascritte nella grafia come
scempie) sia come lunghe (trascritte di solito nella grafia come doppie).
La lunghezza delle consonanti ha valore distintivo: possiamo infatti formare coppie minime di parole che si distinguono
solo per la presenza, in una stessa posizione, di una stessa consonante, che in un caso è breve e nell’altro è lunga:
cane/canne, fato/fatto, caro/carro, seno/senno ecc.
Tenuto conto di questa proprietà, dovremmo considerare 45 anziché 30 i fonemi dell’italiano standard, perché dovremmo
contare due volte i 15 fonemi consonantici che possono essere allungati (leggi “La classificazione dei suoni consonantici”).
Anche le vocali, come abbiamo visto, possono essere pronunciate come lunghe o brevi. La lunghezza vocalica, però, non
ha valore distintivo in italiano: non esistono infatti coppie di parole che si distinguano per la diversa lunghezza di una
stessa vocale, come accadeva invece in latino (in cui, per esempio, mālum, “mela”, si opponeva e mălum, “malanno”;
lĭber, “libro”, a līber, “libero”, ecc.).
IL GRADO DI APERTURA DELLE VOCALI
In italiano standard e in posizione tonica ha valore distintivo il grado di apertura delle vocali: accanto alla [e]
semichiusa di vénti (numero), abbiamo la [E] semiaperta di vènti (plurale di vento); accanto alla [o] semichiusa di bótte
(recipiente) abbiamo la [ç] semiaperta di bòtte (percosse). Poiché contribuiscono a differenziare coppie di parole, questi
quattro suoni costituiscono altrettanti fonemi (che, sommandosi ad [a], [i] e [u], danno in totale sette vocali).
Oltre alle coppie citate, ricordiamo: lègge (verbo) e légge (nome), pèsca (frutto) e pésca (attività), èsca (verbo) ed ésca
(nome) vòlto (verbo) e vólto (nome), còlto (verbo) e cólto (aggettivo), pòrci (nome) e pórci (aggettivo), còrso (aggettivo) e
córso (verbo).
In posizione atona, le vocali dell’italiano standard si riducono a cinque, in quanto vanno perse le differenze tra [e] ed [E]
e tra [o] e [ç]: la differenza tra vénti e vènti non si ritrova in due derivati come ventùno e ventòso (entrambi pronunciati
con la [e] atona semichiusa).
PRONUNCIA STANDARD E VARIAZIONI REGIONALI
L’inventario dei fonemi vocalici italiani è complicato da una serie di problemi legati alle variazioni regionali.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Nella distinzione delle vocali, il sistema a 7 fonemi tipico del toscano, e quindi dell’italiano standard, tende a ridursi a 5
nella maggior parte degli italiani regionali, che non distingue i due diversi gradi di apertura della e e della o in posizione
tonica.
A rendere complicata la distinzione concorre il fatto che essa non è segnalata dalla grafia, eccetto che per la e tonica
finale di parola, dove distinguiamo, grazie all’accento grafico, la pronuncia chiusa (indicata con é) di perché da quella
aperta (indicata con è) di cioè. La o tonica finale di parola è sempre aperta.
Il siciliano è un esempio di sistema che prevede solo 5 vocali ([a], [e], [i], [o], [u]) sia in posizione tonica sia in posizione
atona.
In altre regioni la differenza tra i [e] ed [E] e tra [o] e [ç] è percepita e realizzata ma è distribuita in modo diverso
rispetto all’italiano standard: nell’italiano regionale lucano e pugliese, per esempio, si usa la vocale aperta in parole come
bello o pollo (in cui la sillaba accentata è “chiusa” da una consonante. Leggi anche “La struttura della sillaba”.
Si usa invece la vocale chiusa in parole come bene o poco (in cui la sillaba accentata è “aperta”).
La pronuncia standard dell’italiano si basa sulla pronuncia del toscano, emendata però dei tratti regionalmente più
marcati come la gorgia, cioè la realizzazione fricativa (aspirata) delle occlusive sorde [p], [t], [k] in posizione
intervocalica (anche tra due parole: la pasta, la tana, la casa).
In realtà la pronuncia standard è usata da una minoranza della popolazione (oltre che dai toscani, principalmente da
professionisti della dizione) e in Italia non costituisce un tratto socialmente o culturalmente distintivo, come dimostra la
recente diffusione delle pronunce regionali anche tra i giornalisti televisivi.
La maggior parte degli italiani usa dunque una pronuncia regionalmente marcata, in cui vengono a cadere molte distinzioni
tipiche dello standard.
Nella pronuncia delle consonanti, le principali differenze rispetto allo standard riguardano:
•
la scelta tra la fricativa alveolare sorda [s] e la sonora [z] (entrambe trascritte come s) in posizione
intervocalica (all’inizio di una parola ci sono meno oscillazioni: si usa la sorda davanti a vocale sale, sole e
davanti a consonante sorda spegnere, storia, scarpa; si usa la sonora davanti a consonante sonora (sbagliare,
sdentato, sgarbo).
•
all’interno di parola si usa la sorda anche quando è iniziale di sillaba preceduta da un’altra consonante (gelso,
orso). Il prestigio di cui gode oggi la varietà settentrionale tende a far diffondere anche nel resto d’Italia la
pronuncia sonora in posizione intervocalica): parole come casa o rosa sono pronunciate con la sonora nelle
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
varietà settentrionali, con la sorda in quelle meridionali; il toscano, invece, distingue la realizzazione sorda di
casa da quella sonora di rosa;
•
la scelta tra l’affricata alveolare sorda [ts] e la sonora [dz] (entrambe trascritte come z): in posizione iniziale il
toscano distingue la realizzazione sorda di zio da quella sonora di zona, mentre nelle varietà settentrionali
troviamo solo la realizzazione sonora; nelle varietà meridionali solo quella sorda (la pronuncia settentrionale
tende a diffondersi anche al Centro e al Sud, dove si sente spesso pronunciare zio o zappa con l’iniziale sonora);
•
la lunghezza consonantica: le varianti settentrionali tendono a pronunciare come brevi le consonanti lunghe;
•
la resa di alcuni suoni palatali nelle varietà settentrionali: [S] è spesso ridotto nella pronuncia a [s] o [sj], [¥] è
ridotto a [lj]), [¯] è ridotto a [nj]. Nelle varietà centro-meridionali, invece [¥] è ridotta nella pronuncia a [j].
Nei primi due casi la distinzione è resa difficile sia dal fatto che non è riflessa dalla grafia, sia dal fatto che ha un basso
“rendimento funzionale”: permette cioè di distinguere pochissime coppie di parole in italiano. Per la s sorda/sonora
possiamo citare: chiese (verbo)/chiese (nome), fuso (nome)/fuso (verbo); per la z sorda/ sonora abbiamo solo razza
(umana)/razza (pesce).
Le principali differenze regionali, dunque, riguardano la realizzazione di suoni che non sono distinti nella grafia e che
possono quindi essere pronunciati, o utilizzati funzionalmente, in modi diversi. Queste differenze, che ci permettono di
identificare le diverse parlate regionali (o almeno di distinguere quelle settentrionali da quelle centro meridionali e
meridionali estreme), non incidono tuttavia sulla comprensibilità delle parole, né sulla convinzione di parlare una lingua
comune.
La consapevolezza delle caratteristiche regionali della propria pronuncia può aiutare, oltre che a modificare i tratti troppo
marcati quando (e per quanto) possibile, anche a prevenire errori ortografici. Vedi anche “Prosodia”.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
FONOLOGIA E ORTOGRAFIA
LA SILLABA E L’ACCENTO
All’interno delle parole, i suoni si raggruppano sillabe (da greco syllabé, “che prende insieme”): combinazioni di suoni che
funzionano come unità minime pronunciabili.
Una parola come alimento, se pronunciata molto lentamente, viene naturalmente segmentata in quattro gruppi di suoni a-
li-men-to, che costituiscono altrettante sillabe.
A differenza dei suoni vocalici, che possono essere pronunciati isolatamente, i suoni consonantici (come dice anche il
nome consonante, “che suona insieme”), così come le semiconsonanti, hanno bisogno di appoggiarsi a una vocale per
poter essere pronunciati, e quindi per entrare nel corpo fonico di una parola.
Per formare una sillaba, quindi, è necessaria e sufficiente una vocale, attorno alla quale possono raggrupparsi uno o più
suoni consonantici (eventualmente anche semiconsonanti o semivocali).
LA STRUTTURA DELLA SILLABA
Possiamo definire la sillaba come combinazione di suoni riuniti intorno a una vocale.
La vocale (eventualmente unita a una o a due semiconsonanti: leggi “Sequenze di vocali: dittonghi e iati”) forma il nucleo
della sillaba; l’eventuale consonante (o le consonanti) che precede costituiscono l’attacco; l’eventuale consonante che
segue la vocale costituisce la coda. Nucleo e coda formano insieme la rima della sillaba.
In italiano distinguiamo i seguenti tipi di sillabe:
•
il tipo più frequente è costituito da una consonante (C) che fa da attacco e una vocale (V) che forma il nucleo
(quindi CV) a-li-men-to; l’attacco della sillaba può essere costituito anche da due consonanti (CCV) sti-le, o da
tre consonanti (CCCV) stra-no;
•
sillabe formate dal solo nucleo vocalico (V) a-li-men-to;
•
sillabe formate da attacco + nucleo + coda (CVC) a-li-men-to
•
sillabe formate da nucleo + coda (VC) al-to.
A seconda della struttura della sillaba, distinguiamo tra:
•
sillabe aperte (o libere) che sono quelle prive di coda, che terminano cioè per vocale (V, CV, CCV, CCCV);
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
sillabe chiuse (o implicate)che sono quelle con coda, che terminano cioè per consonante (VC, CVC).
In italiano la sillaba finale di parola è sempre aperta, anche se l’ingresso di prestiti da altre lingue ha introdotto parole che
terminano in sillaba chiusa (come stan-dard).
La posizione della vocale all’interno della sillaba determina la lunghezza vocalica, che in italiano – come abbiamo visto –
non ha valore distintivo. Nella pronuncia, tuttavia, realizziamo come:
•
lunghe le vocali toniche in sillaba aperta che non sia finale di parola (la a di mano);
•
brevi le vocali toniche in sillaba chiusa (come in manto), e quelle atone o finali di parola (manetta).
SEQUENZE DI CONSONANTI
La sequenza delle consonanti all’interno di una parola è soggetta a restrizioni: in italiano sono ammesse per esempio
sequenze come gr, gl, str o sbr, ma non gv, gs, trs o brs.
Alcune sequenze di consonanti (come rg o lg) sono ammesse solo all’interno di parola, ma non all’inizio: in questo caso,
assegneremo le consonanti a due sillabe diverse (bor-go; al-ga).
Anche nel caso di consonanti raddoppiate (perché allungate nella pronuncia), assegneremo il primo grafema alla sillaba
che precede, il secondo alla sillaba che segue (bar-ra).
Le sequenze di consonanti in finale di parola (straniera) fanno sillaba con la vocale precedente (stan-dard).
SEQUENZE DI VOCALI: DITTONGHI E IATI
All’interno di ogni sillaba non può esserci più di una vocale.
Quando in una parola troviamo una sequenza di due vocali (o, più propriamente, di due grafemi corrispondenti a suoni
vocalici) dovremo dunque distinguere tra due casi:
•
si tratta di due vocali propriamente dette (a, e, o), ciascuna delle quali forma una sillaba (come in po-e-ta, a-e-
re-o, ca-os); in questo caso si parla di iato (dal latino hiatus, ‘separazione’). Si ha iato anche quando una delle
due vocali è una i o una o accentata, che quindi non può essere confusa con una semiconsonante: vì-a, pa-ù-ra,
sci-à-re;
•
uno dei due suoni è in realtà una i o una u semiconsonante, che si fonde con la vocale per formare il nucleo della
sillaba (come in uo-mo, mai); in questo caso si parla di dittongo.
I dittonghi, cioè le combinazioni di una semiconsonante con una vocale, in italiano possono essere di due tipi:
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
ascendenti: quando la semiconsonante precede la vocale tonica: ia (bian-co), ie (ie-ri), io (pio-ve), iu (chiu-di);
ua (qua-dro), ue (guer-ra), ui (gui-da), uo (cuo-re). In questa posizione, la componente di lieve fruscio tipica del
suono semiconsonantico si avverte di più (tanto che si parla propriamente di “semiconsonante”);
•
discendenti: quando la semiconsonante segue la vocale accentata: ai (dai), ei (sei), oi (noi), ui (lui); au (pau-sa),
eu (zeug-ma). In questa posizione, la componente di fruscio è quasi impercettibile (tanto che si parla
propriamente di “semivocale”).
Oltre ai dittonghi esistono in italiano anche dei trittonghi, ovvero combinazioni di una vocale tonica e due semivocali, che
di solito incorniciano la vocale (tuòi, guài, mièi) ma possono anche precederla entrambi (a-iuò-la).
Quando una semivocale si colloca fra due vocali, si hanno due sillabe, e la semivocale forma un dittongo con la vocale
successiva: pa-io.
I trittonghi, come i dittonghi, fanno parte di una stessa sillaba. Gli elementi che li costituiscono possono essere separati
solo a costo di uno sforzo di pronuncia (imposto a volte in poesia per ragioni metriche) che viene chiamato dieresi (dal
greco diáiresis, “divisione, separazione”.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
L’ACCENTO
Le parole italiane sono formate da una o più sillabe: possono essere cioè monosillabi o polisillabi.
Una di queste sillabe viene pronunciata con un’intensità maggiore rispetto alle altre: si tratta della sillaba tonica, quella
sulla quale cade l’accento di intensità. Le altre sillabe, che rimangono sullo sfondo, sono chiamate atone. Finora abbiamo
parlato di vocali toniche e vocali atone. A rigore, però, l’accento è un fenomeno che non investe il singolo fonema vocalico,
ma l’intera sillaba incentrata intorno a una vocale (si tratta cioè di un fenomeno “soprasegmentale”, che agisce al di sopra
del segmento minimo o fonema. Per questo nelle trascrizioni fonetiche l’accento, indicato con un apice, si mette all’inizio
della sillaba tonica.
L’accento in italiano è mobile, non ha cioè una posizione fissa:
•
nelle parole composte da più di una sillaba, la posizione più frequente è sulla penultima sillaba: cane, cavallo,
cadere; queste parole vengono definite piane (nell’italiano parlato contemporaneo si nota una tendenza
all’arretramento dell’accento in alcune parole piane trisillabiche, come mostra la diffusione di pronunce del tipo
èdile per edìle, rùbrica per rubrìca, àmaca per amàca ecc.);
•
in alcune parole polisillabiche l’accento cade sull’ultima sillaba: città, però, perché; in questo caso le parole
vengono definite tronche e portano l’accento grafico sulla vocale finale;
•
in altre parole l’accento cade sulla terzultima sillaba: cavolo, simpatico, cedere: si tratta delle parole
sdrucciole;
•
in alcune forme verbali, infine, l’accento può risalire fino alla quartultima sillaba (considerano) e alla quintultima
(ordinamelo), si tratta delle parole bisdrucciole e trisdrucciole.
Ogni parola ha di norma un solo accento primario. Possiamo pertanto definire la parola, da un punto di vista fonologico,
come una sequenza di sillabe organizzata attorno a un accento principale.
Le parole con molte sillabe e le parole composte hanno spesso, oltre all’accento primario (negli esempi, indicato sulla
sillaba sottolineata e in neretto), anche un accento secondario (sulla sillaba sottolineata): velocizzàre, capostaziòne.
In italiano alcuni monosillabi sono pronunciati senza accento proprio e si appoggiano alle parole circostanti: si tratta dei
clitici (dal greco klíno, “mi appoggio”) come mi, ti, ci, si, vi, ne, lo, che possono essere anche incorporati foneticamente
alla parola precedente alla quale si appoggiano (come in ordinamelo).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
La posizione dell’accento in italiano ha valore distintivo: due parole come àncora (nome) e ancóra (avverbi), càpito
(verbo capitare) e capìto (verbo capire) o càpitano (verbo) e capitàno (nome) si differenziano solo per la posizione
dell’accento.
Una terza parola che può opporsi a queste in virtù della posizione dell’accento è capitanò; in questo caso, però, l’accento
sull’ultima sillaba influenza il timbro della o finale, che da semi-chiusa diventa semi-aperta.
FENOMENI DI GIUNTURA
L’italiano, come anche il francese, è una lingua sensibile ai fenomeni di eufonia, cioè di incontro armonioso tra i suoni di
due parole consecutive.
Di qui la necessità di eliminare alcuni suoni alla fine della parola, o viceversa di aggiungerne (eventualmente anche a inizio
di parola), per evitare iati violenti o nessi consonantici ostici nella concatenazione delle parole.
ELIMINAZIONE DI SUONI: ELISIONE E TRONCAMENTO
Si ha elisione quando la vocale finale (atona) di una parola cade davanti alla vocale iniziale della parola successiva.
L’elisione è segnalata dall’apostrofo nel testo scritto.
Di norma si ha elisione negli articoli lo, la, una (l’amico, l’amica, un’amica), con le preposizioni articolate (dell’amico) e con
gli aggettivi bello e quello collocati davanti ai nomi (bell’amico, quell’amica).
Si ha spesso elisione anche con la preposizione di (d’oro) e con alcuni pronomi clitici collocati prima del verbo (t’aspetto,
l’aspetto ecc.).
Si ha troncamento quando la vocale finale di una parola, preceduta dalle liquide l, r o dalle nasali m e n, cade davanti alla
vocale o alla consonante della parola successiva.
Anche l’elisione, come il troncamento, riguarda soprattutto articoli, preposizioni articolate, aggettivi: un cane, un amico,
nessun cane, nessun amico, del cane, quel cane, bel cane, buon cane, buon amico ecc, ma si incontra anche con nomi
(signor Rossi), e verbi (voler bene).
L’elisione e il troncamento, pur avendo una funzione simile, sono fenomeni fonologici diversi:
•
l’elisione avviene solo davanti a vocale, il troncamento può avvenire sia davanti a vocale sia davanti a
consonante;
•
il troncamento rispetta la frontiera di parola, mentre l’elisione la ignora.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
In italiano esistono inoltre parole tronche indipendentemente dal tipo di suoni che seguono: si tratta di po’ (per poco), be’
(per bene), e di forme verbali come fa’, sta’, da’, di’, va’.
AGGIUNTA DI SUONI
Il raddoppiamento fonosintattico consiste nell’allungamento della consonante iniziale della parola seguente. È richiesto
in italiano da molte parole che terminano per vocale: in particolare dai monosillabi e dalle parole che portano l’accento
grafico sulla vocale finale. Le sequenza delle due parole è pronunciata senza pause: a(c)casa, da(c)capo, è(b)bello, e(t)tu,
sarà(f)fatto, andrò(v)via ecc.
Si tratta di un fenomeno fonologico non registrato nella scrittura (a meno che le due parole non si siano fuse, come in
sebbene, soprattutto, chissà ecc.), e diffuso nella pronuncia centro-meridionale, ma non in quella settentrionale. Leggi
“Dialetti e altri idiomi d’Italia”.
La d eufonica si aggiunge alla congiunzione e (più di rado a o) e alla preposizione a, davanti a parola che comincia con
vocale, soprattutto quando le due vocali adiacenti coincidono: ed ecco, ad Anna ecc.
Si tratta di un fenomeno oggi in diminuzione, anche nello scritto.
Ormai in disuso è invece la i prostetica, che si aggiungeva all’inizio di parola iniziante per sibilante + occlusiva, dopo le
preposizioni in o per, in modo da evitare nessi consonantici di difficile pronuncia (in Isvizzera); è di fatto mantenuta solo
nella sequenza per iscritto.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
PROSODIA
Per prosodia si intende l’insieme dei fenomeni fonologici che contribuiscono a conferire un particolare aspetto ritmico e
melodico alla catena parlata.
Il termine prosodia (dal greco prosōidía, “modulazione della voce”) è preso in prestito dalla metrica classica, in cui
indicava lo studio del verso (in particolare della quantità sillabica e della distribuzione degli accenti).
Questi fenomeni sono definiti anche “soprasegmentali” perché interessano più di un segmento fonico. Tra i fenomeni
prosodici rientrano anche l’accento, la lunghezza vocalica e consonantica e le giunture, di cui abbiamo già parlato.
Analizzeremo ora il ritmo e l’intonazione.
All’interno della catena parlata, le parole non sono pronunciate isolatamente, ma entrano a far parte di unità
caratterizzate da un profilo intonativo unitario, chiamate enunciati. A queste unità intonative corrispondono delle unità
informative (gli enunciati costituiscono cioè dei messaggi autosufficienti).
Possiamo definire l’enunciato come una sequenza di parole pronunciata con una sola emissione di voce e compresa
tra due pause forti, che nella scrittura sono indicate da segni di punteggiatura come il punto fermo o il punto e virgola.
Gli enunciati di una certa lunghezza presentano una serie di pause interne che segnalano la suddivisione in unità minori
(queste pause intermedie possono essere rappresentate nello scritto dalle virgole).
Esempio: “Oggi, nel villaggio di montagna in cui trascorro le vacanze, nevica”
All’interno dell’enunciato, la distribuzione delle pause e degli accenti di parola, insieme con l’alternanza di accenti più forti
e più deboli, crea un ritmo particolare, valorizzato nei testi poetici.
L’enunciato è caratterizzato anche da una certa intonazione, che dipende dell’andamento melodico con cui viene
pronunciato.
Modulando l’altezza della voce nell’emissione di un enunciato, il parlante dà una serie di informazioni sul proprio
atteggiamento emotivo nei confronti del contenuto del messaggio (gioia, rabbia, stupore ecc.). L’intonazione dell’enunciato
può essere influenzata anche dalla provenienza geografica del parlante: si tratta del fenomeno noto come “cadenza”.
L’intonazione può contribuire anche a segnalare aspetti importanti del contenuto del messaggio, e in particolare il suo
“valore pragmatico” (di domanda, di affermazione, di ordine ecc.).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Nello scritto questi valori sono segnalati dall’uso di diversi segni di punteggiatura (punto fermo, punto interrogativo, punto
esclamativo), nell’analisi del parlato sono rappresentati invece sotto forma di curve melodiche dall’andamento variabile.
Nei nuovi media le variazioni di intonazione possono essere indicate anche grazie all’uso dei caratteri maiuscoli e dei
cosiddetti “emoticon” o faccine.
In italiano, in particolare, l’intonazione permette di distinguere un enunciato interrogativo da un enunciato dichiarativo,
senza bisogno di ricorrere a un cambiamento dell’ordine delle parole (obbligatorio in altre lingue).
Osserva i due enunciati.
Esempi:
È arrivato Matteo?
È arrivato Matteo!
Il primo è una domanda e presenta un’intonazione finale ascendente, mentre il secondo è un’affermazione e ha
un’intonazione finale discendente:
L’intonazione può contribuire anche a sciogliere eventuali ambiguità sintattiche: il seguente enunciato assume un
significato diverso a seconda che venga inserita o meno una pausa interna prima del segmento col binocolo.
Esempio:
Ho visto uno sciatore col binocolo
Ho visto uno sciatore, col binocolo
L’intonazione può contribuire infine a identificare il “fuoco informativo” del messaggio, cioè la parte alla quale il parlante
attribuisce il maggiore rilievo dal punto di vista comunicativo. All’interno di un enunciato, infatti, non tutte le unità sono
pronunciate con la stessa intensità: alcune vengono quasi sorvolate, altre sono più marcate. L’unità pronunciata con la
massima intensità, quella sulla quale cade il cosiddetto “accento di enunciato”, corrisponde al fuoco.
La posizione naturale del fuoco è sull’ultima unità, che rappresenta di solito l’informazione più saliente.
Esempi:
Oggi, a San Candido, nevica
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Oggi, a San Candido, nevica
Oggi [e non ieri], a San Candido, nevica
Oggi, a San Candido, nevica.
Spostando l’accento di enunciato posso però spostare il fuoco, modificando di conseguenza la prospettiva comunicativa
del messaggio.
Si tratta del cosiddetto “fuoco contrastivo”, utilizzato per contrastare una presupposizione dell’interlocutore. Per
spostare e marcare il fuoco, la lingua dispone anche di mezzi sintattici, come la frase scissa (è… che).
ORTOGRAFIA
Per ortografia si intende l’insieme delle convenzioni grafiche che regolano il modo di scrivere una lingua.
Rientrano nell’ortografia il corretto uso di:
•
grafemi, cioè lettere usate per trascrivere i suoni;
•
segni paragrafematici, cioè segni di punteggiatura, accenti grafici, apostrofi, maiuscole, virgolette, trattini
ecc.
Parlando del rapporto tra suoni e grafemi (vedi anche “Rapporti tra suoni e grafemi”) abbiamo già individuato i
principali casi di mancata corrispondenza tra pronuncia e grafia, che possono essere all’origine di errori ortografici:
•
le consonanti velari /k/ e /g/ vanno trascritte rispettivamente come c e g davanti a consonante (crema,
grande), alla vocale centrale a (cane; gallo) e alle vocali velari o e u (corvo, cuculo; gobbo, gufo); vengono
trascritte come ch e gh davanti alle vocali palatali e ed i (che, chi; ghepardo, ghiro) e alla i semiconsonante
(chiaro, ghianda);
•
la velare sorda /k/ viene trascritta come q davanti a u semiconsonante (/w/): quando, questo; per indicare la
consonante allungata si raddoppia il grafema q solo nella parola soqquadro; negli altri casi si usa il digramma
cq (acqua). Quando la u semiconsonante forma dittongo con o, la differenza tra la grafia quo di quota e cuo di
cuore si spiega con la storia delle parole: hanno mantenuto il grafema q le parole che lo avevano già nella
parola latina corrispondente (si tratta di poche parole, che possono essere facilmente memorizzate: oltre ai
derivati di quota quotare, quotazione, quotizzare), quoziente, quotidiano, liquore, equo e iniquo), si usa cuo nelle
parole derivate da forme latine in c(h)ŏ (in cui ŏ ha dato luogo a dittongo): scuola (da schŏla), cuore (da cŏr)
ecc.;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
le consonanti palatali /tS/e /dZ/ sono trascritte ci e gi, con la i muta (detta anche diacritica), davanti alla
vocale centrale a (mancia, mangia) e alle velari o e u (cioccolata, ciuffo, giorno, giusto); davanti alla vocale
palatale i sono sempre trascritti come c e g (ci, giro); davanti alla vocale palatale e sono trascritti di solito
come c e g (celeste, genere), ma si inserisce una i muta in parole come cielo, cieco, società, effigie, igiene,
raggiera, crociera. Nel caso di cielo e cieco, l’inserimento della i è legato alla volontà di distinguere le parole
dagli omofoni celo (verbo) e ceco (etnico); negli altri casi la i è spesso un residuo etimologico del latino, in cui
aveva in realtà valore di semiconsonante [j]. La i di cielo è pronunciata nelle varietà meridionali dell’italiano. Per
i plurali dei nomi in -cia e -gia vale la regola per cui la i si inserisce se la consonante palatale è preceduta da
vocale (camicie ma province; valigie ma frange);
•
la consonante palatale /S/ si scrive sci davanti ad a (fascia) e davanti alle vocali velari o (uscio) e u (asciutto);
si scrive sc davanti a i (sci, uscire) ed e (scena, nascere); fanno eccezione alcune parole che mantengono la i
davanti alla e come residuo etimologico del latino (scienza, coscienza). In latino si trattava però di i
semiconsonante. Ricordiamo che nel latino classico non esistevano consonanti palatali: c e g venivano
pronunciate sempre come velari, il nesso sc era sempre pronunciato [sk], il nesso gn come [gn], il nesso gl
come [gl]. Altri suoni che rappresentano innovazioni dell’italiano sono le affricate dentali [tz] e [dz], trascritte
con z, e la fricativa labiodentale sonora [v] (in latino la v era pronunciata come la semiconsonante [w]).;
•
la consonante palatale /¯/ si trascrive di solito gn. Si usa il trigramma gni (con la i muta) nelle desinenze della
prima persona plurale del presente indicativo dei verbi della prima coniugazione con tema in -gn (insegniamo,
disegniamo, sogniamo, spegniamo ecc.) La i di insegniamo, disegniamo, sogniamo, spegniamo è in realtà una
semivocale che fa parte della desinenza (come in amiamo, andiamo), ma nella pronuncia standard non viene
pronunciata. Spesso la i cade anche nella grafia (si tratta di un errore molto diffuso). ;
•
la consonante palatale /¥/ si trascrive gl davanti a i (gli, figli), gli davanti alle altre vocali (maglia, figlio,
cogliere); segnaliamo la diffusione della grafia famigliare (con i muta), per analogia con famiglia, al posto della
grafia etimologica familiare (con i semiconsonante).
•
la h muta è utilizzata, come residuo etimologico del latino, per distinguere omofoni come ha/a, hai/ai,
hanno/anno, ho/o. La differenza tra o congiunzione e ho verbo è affidata nella pronuncia standard anche al
diverso timbro della o: chiusa nella congiunzione o (atona), aperta nella forma verbale ho;
•
ricordiamo infine che nella grafia la consonante m è sempre seguita sempre e solo da p e da b; la n, viceversa
può essere seguita da tutte le consonanti, fuorché p e b.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Un’altra fonte di errori di ortografia può essere determinata da abitudini regionali di pronuncia: nelle varietà
settentrionali di italiano, che trascurano la lunghezza consonantica, saranno frequenti errori come tuto per tutto o belo
per bello.
Nelle varietà centrali e meridionali, invece, in cui le [b] e le [dZ] intervocaliche sono sempre pronunciate come lunghe,
saranno possibili errori come abbile per abile o aggile per agile. Per questo e altri fenomeni, come la sonorizzazione delle
consonanti sorde nelle varietà settentrionali (es. figo per fico) o le assimilazioni consonantiche nelle varietà centro
meridionali (es. quando per quanto) leggi “Dialetti e altri idiomi d’Italia”.
Al valore prosodico dei segni di punteggiatura abbiamo già accennato in “Prosodia”; del valore logico sintattico dei segni di
punteggiatura, consistente nell’evidenziare la struttura della frase e i rapporti tra le varie parti (in particolare tra il
nucleo della frase e le espansioni), si parla nell’unità teorica “Grammatica dell’italiano secondo il modello valenziale”.
Dell’accento grafico utilizzato nelle parole polisillabiche tronche, accentate cioè sull’ultima sillaba, abbiamo già parlato;
aggiungiamo che in italiano l’accento grafico si usa anche su alcuni monosillabi tonici per distinguerli da monosillabi atoni
(come là avverbio e la articolo) ed eventualmente anche da parole elise (come dà, terza persona del presente indicativo,
rispetto a da’, seconda persona dell’imperativo predente di dare, oltre che rispetto a da, preposizione); si accentano
anche su già, giù, più, può. Bisogna ricordare la tendenza a scrivere erroneamente pò al posto di po’ (per poco), anche per
influenza dei sistemi di scrittura veloce utilizzati dai telefoni cellulari, che adottano la forma accentata anziché quella
elisa.
Una tendenza dell’italiano contemporaneo avallata invece da molti grammatici è quella di accentare il pronome sé anche
davanti a stesso (anche per distinguere il pronome dalla congiunzione in una combinazione come se stessi).
Parlando dei due diversi gradi di apertura di e e o toniche nell’italiano standard (vedi “L’accento”), abbiamo anche fatto
riferimento alla convenzione usata per differenziare il timbro della e tonica finale di parola: l’accento acuto indica la
pronuncia chiusa (in parole come perché, benché, affinché, sé, né, poté); l’accento grave indica la pronuncia aperta (in è,
cioè, caffè, tè, gilè, ahimè). Ricordiamo a tal proposito che la differenza tra e congiunzione ed è verbo, oltre che
dall’accento, è data nella pronuncia standard da una differenza di timbro: la e congiunzione, in quanto monosillabo atono, è
pronunciata come chiuso; la forma verbale è, invece, è pronunciata come aperta.
Dell’apostrofo usato quando c’è elisione, e non quando c’è troncamento (per cui scriveremo un’amica ma un amico; tant’è
ma qual è ecc.), abbiamo già parlato in “Eliminazione di suoni: elisione e troncamento”.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Parlando inoltre della suddivisione delle parole in sillabe (leggi “La struttura della sillaba”) abbiamo dato indirettamente
una serie di indicazioni sul taglio delle parole in fine di rigo, che deve rispettare i confini sillabici (per cui non si
separeranno i dittonghi e i trittonghi, né i nessi consonantici che possono comparire anche a inizio di parola, come sn, tr
ecc.; si separeranno invece nessi consonantici come ns, rt, ecc., e le consonanti doppie).
Per quanto riguarda altre convenzioni puramente grafiche come l’uso delle maiuscole, ricordiamo solo i tre usi principali:
all’inizio di un testo o dopo una pausa forte come il punto fermo; nei nomi propri; nei possessivi come forma reverenziale.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
MORFOLOGIA
MORFEMI E DISTINZIONE FRA MORFOLOGIA FLESSIVA/MORFOLOGIA LESSICALE
La morfologia è quel livello dell’analisi linguistica che studia la forma delle parole, dal greco morphé, “forma”, e le
modifiche che questa può subire per esprimere valori e funzioni diverse o per formare nuove parole.
L’unità di analisi della morfologia è il morfema, definito l’unità linguistica più piccola dotata di significato. I morfemi sono i
pezzi la cui combinazione costituisce le parole.
Consideriamo la parola bianc-o. Abbiamo qui due morfemi, il primo che definiamo radice o morfema lessicale, in quanto
porta l’informazione semantica della parola, mentre il secondo ci porta l’informazione grammaticale, in questo caso che
si tratta di un maschile singolare, di qui il nome di morfema grammaticale.
I morfemi lessicali sono una classe aperta, cioè un insieme ampliabile di elementi, mentre quelli grammaticali
costituiscono una classe chiusa, ovvero un insieme definito e tendenzialmente poco numeroso.
La morfologia, come altri livelli di segmentazione della lingua, presenta la caratteristica di fare ricorrere gli stessi
elementi un numero illimitato di volte, così che a partire da un numero limitato di morfemi si possono esprimere in
maniera illimitata le stesse funzioni e gli stessi valori in parole diverse. Lo vediamo chiaramente nella coniugazione dei
verbi e nella flessione nominale nelle lingue sintetiche come il latino e il tedesco.
La letteratura linguistica è solita distinguere:
•
la morfologia flessiva che studia le modifiche che la forma delle parole subisce per esprimere valori e funzioni
diverse;
•
la morfologia lessicale che studia i meccanismi di formazione delle parole a partire da parole preesistenti.
LA MORFOLOGIA FLESSIVA
In italiano la morfologia flessiva è estremamente complessa soprattutto per quanto riguarda i verbi e i pronomi.
Attraverso la morfologia flessiva il verbo esprime valori di persona, numero, tempo, modo, aspetto e diatesi. Per influenza
del latino la morfologia della nostra lingua ha una grande componente flessiva, ma c’è anche una componente analitica.
Queste distinzioni vanno collocate nella classificazione delle lingue detta tipologia linguistica e in particolare nella
tipologia effettuata su base morfologica.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
CLASSIFICAZIONE TIPOLOGICA DELLE LINGUE SU BASE MORFOLOGICA
Secondo la classificazione su base morfologica le lingue del mondo vanno collocate selle seguenti classi:
•
le lingue analitiche o isolanti in cui ogni morfema si presenta da solo, non cambia forma e non può essere
legato ad altri morfemi. L’esempio prototipico è il cinese mandarino in cui ogni parola è costituita da un solo
morfema. Anche i morfemi grammaticali stanno da soli, sono morfemi liberi. Fra le lingue europee l’inglese è la
lingua più vicina al cinese, infatti, a differenza dell’italiano, ma anche del tedesco, ha un numero limitatissimo di
morfemi grammaticali che si legano ai morfemi lessicali;
•
le lingue sintetiche, in cui più morfemi si legano fra di loro per esprimere significati complessi, in quanto ogni
morfema è portatore di un significato diverso.
Fanno parte delle lingue sintetiche le lingue flessive, in cui le parole sono costituite da una radice e una desinenza,
portatrice di valori morfologici, che indica, attraverso il meccanismo dell’accordo, anche le relazioni delle parole
all’interno della frase. Il latino era una lingua flessiva che attraverso i casi esprimeva i vari ruoli sintattici che una parola
poteva avere aggiungendo le relative desinenze alla radice. Questo permetteva un ordine delle parole relativamente libero
in quanto le relazioni sintattiche non erano segnalate dalla posizione delle parole all’interno della frase, ma dalle desinenze
di caso.
Non è più così nelle lingue neolatine dove la funzione svolta dalla morfologia è stata, almeno per l’opposizione
soggetto/oggetto, assunta dalla sintassi e in particolare dall’ordine delle parole.
Le lingue flessive sono anche dette fusive in quanto più informazioni funzionali e semantiche sono espresse da un unico
morfema, per cui la segmentazione e la distinzione dei valori può risultare difficile.
Ad esempio in latino la desinenza –ă in rosă esprimeva sia il valore di nominativo che di femminile e singolare, ovvero in
un solo morfema avevamo ruolo sintattico o funzione, e i valori di genere e numero. Anche in italiano il suffisso -a indica il
genere e il numero, ma non la funzione.
La classificazione su base morfologica distingue poi le lingue agglutinanti, come il turco, e le lingue polisintetiche.
Le lingue agglutinanti attaccano un morfema dopo l’altro, secondo un ordine sequenziale e ciascun morfema è portatore di
un valore. A differenza delle lingue flessive le lingue agglutinanti sono morfologicamente trasparenti, i morfemi hanno una
organizzazione lineare, e le parole non sono internamente modificabili.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Si definiscono infine polisintetiche o incorporanti quelle lingue che tendono a fondere in un’unica unità tutti i valori
funzionali e semantici, così che quella che per noi è una frase viene espressa da un’unica forma. Sono classificate come
polisintetiche molte lingue indigene americane. A differenza delle agglutinanti in cui a una radice o morfema lessicale
vengono aggiunti vari morfemi grammaticali, le lingue polisintetiche possono incorporare anche più morfemi lessicali in
una stessa parola.
LE PARTI DEL DISCORSO
La grammatica tradizionale classifica l’insieme lessicale di una lingua in categorie dette parti del discorso sulla base di
criteri morfologici, la presenza o meno di flessione, e sintattici, ovvero la funzione degli elementi nella frase. La distinzione
in parti del discorso classi di parole risale alla grammatica greca e latina.
Già Aristotele aveva distinto il nome dal verbo e la distinzione fu ampliata dagli Stoici.
Nella forma che è giunta a noi in particolare la troviamo esplicitata nella grammatica di Dionisio Trace, successivamente
ripresa dai latini. Questo grammatico, la cui trattazione risale alla fine del II secolo a C, distingue otto parti del discorso,
ovvero nome, verbo, participio, articolo, pronome, preposizione, avverbio, congiunzione.
La classificazione fu ripresa da Prisciano nel suo testo di grammatica “Institutio de arte grammatica”. I grammatici latini
tolsero dall’insieme l’articolo e aggiunsero l’interiezione. Successivamente fu introdotto l’aggettivo, considerato
inizialmente un tipo di nome.
Nella cosiddetta grammatica tradizionale, si distinguono nove parti del discorso e, sulla base di criteri morfologici, si
distinguono fra queste le parti invariabili che non subiscono modifiche e le parti variabili che possono essere flesse.
PARTI VARIABILI PARTI INVARIABILI
Nome
Preposizione
Aggettivo
Avverbio
Articolo
Interiezione
Pronome
Congiunzione
Verbo
Si parla di declinazione quando le forme flesse sono il nome, l’aggettivo, l’articolo e il pronome, mentre di coniugazione
quando si parla della flessione verbale. In italiano i nomi si declinano per genere e numero, mentre i verbi si coniugano a
seconda di tempo, modo, aspetto, persona e numero.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Le parole che appartengono alla categoria di parti variabili sono costituite da due elementi, una componente iniziale,
definita tema o radice, e una parte finale, detta desinenza.
Ad es. dalla stessa radice am- abbiamo amo, ami,ama, amai, amavo e così via.
La classificazione in parti del discorso, nata con la riflessione sul greco antico e sul latino, è fortemente contestata e
oggetto di revisione.
Si mettono in discussione la presunta universalità delle categorie e i criteri adottati per distinguerle. Inoltre, a una analisi
attenta, è emerso che molti lessemi possono essere collocati in più categorie.
Per quanto riguarda il carattere dell’universalità, si è supposto erroneamente per anni che tale classificazione fosse
universale. La conoscenza di altre lingue e la riflessione su queste ha mostrato l’inapplicabilità universale di tale
distinzione. Difficile da applicare il criterio morfologico a lingue isolanti, come il cinese, ma già l’inglese pone dei problemi.
Ma al di là dei criteri esistono problemi di classificazione dovuti alla presenza in lingue non indoeuropee di lessemi che
presentano caratteristiche miste. Lombardi Vallauri (2007) porta l’esempio del giapponese, in cui aggettivi e verbi
costituiscono un’unica categoria. In questa lingua un aggettivo come alto si comporta come se fosse il verbo altare,
ovvero in una frase in giapponese costituita da un sostantivo e la forma corrispondente al nostro alto come ad esempio Le
case alte avremmo una traduzione letterale del tipo di Le case altano. Ma troviamo anche in l’inglese forme che in base
alla funzione possono essere classificate come nomi e come verbi, ad es. break, walk, stop, talk. (Lombardi Vallauri op.
cit.). La classificazione da verbi a nomi è un procedimento tipico delle lingue isolanti definito conversione, per cui a
seconda del contesto le stesse parole possono essere assegnate a classi diverse.
Anche in italiano espressioni come passato, prima, bene possono avere classificazioni diverse, in contesti diversi.
Osserva gli esempi proposti.
Il passato è usato molto nei dialetti del sud.
L’autobus è già passato.
Il passato ti condiziona sempre.
La prima di uno spettacolo attrae molti spettatori.
Sei arrivata prima.
Sbocciano le prime gemme.
Ero prima di lei in fila.
Il passato è usato molto nei dialetti del sud.
L’autobus è già passato.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Il passato ti condiziona sempre.
La prima di uno spettacolo attrae molti spettatori.
Sei arrivata prima.
Sbocciano le prime gemme.
Ero prima di lei in fila.
La necessità di rapportare il numero delle categorie alle lingue descritte era emersa già in passato. Già il latino non aveva,
a differenza del greco, l’articolo. Possiamo dire che la classificazione che ci è giunta dai grammatici greci e latini si
applica alle in larga misura alle lingue europee e fra queste a quelle di origine indoeuropea.
Per quanto riguarda i criteri di classificazione sono stati proposti criteri formali, come gli aspetti morfosintattici e criteri
semantico-pragmatici.
Nella letteratura tipologica si è cercato di individuare le classi o parti del discorso che ricorrono in tutte le lingue, hanno
cioè caratteristiche universali. Sono state individuate nelle classi di nome e verbo. Croft (1991) propone di utilizzare criteri
esterni di natura semantica e pragmatica validi per il confronto interlinguistico e criteri interni, sulla base della lingua in
esame, di natura morfosintattica o strutturale, per distinguere le classi all’interno di una lingua. Croft (1991) distingue
sulla base di criteri semantici e pragmatici tre classi di parole. Oltre al nome e al verbo, considerati da più autori
universali, include l’aggettivo. Sulla base del criterio semantico, adottato già dai grammatici alessandrini (Robins 1997),
afferma che i nomi designano referenti, ovvero persone, oggetti, luoghi, i verbi processi e azioni, gli aggettivi proprietà. La
classificazione di Croft è così sintetizzata in Lombardi Vallauri (2007:141).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Categoria grammaticale
Denotazione semantica
Funzione pragmatica
Nome
Oggetto
Referenza
Aggettivo
Proprietà
Modificazione
Verbo
Stato/processo
Predicazione
Le classi di parole secondo Croft (1991)
Secondo Croft le funzioni pragmatiche sono associate prototipicamente alle classi di parole: i nomi devono introdurre i
partecipanti nel discorso e quindi hanno una funzione referenziale, i verbi esprimono le relazioni fra i partecipanti e quindi
hanno una funzione predicativa, gli aggettivi indicano delle proprietà e quindi hanno una funzione di modificazione.
Anche Givòn (1979, 1984, 2001) utilizza un criterio semantico, quello della stabilità temporale. Secondo questo autore le
parole si possono classificare in base al grado di stabilità temporale dei concetti designati. L’asse della stabilità temporale
è un continuum su cui si collocano i concetti e le parole che li designano. Ci sono nozioni più stabili nel tempo, che
difficilmente cambiano, o il cui cambiamento è molto lento, che sono lessicalizzate come nomi, altre meno stabili, più
propense al cambiamento che sono lessicalizzate come verbi. Una posizione intermedia nel continuum è occupata dagli
aggettivi, che per questa ragione condividono tratti morfosintattici di nomi e verbi. L’idea che le classi non costituiscano
insiemi discreti, ma piuttosto si collochino su un continuum ai cui estremi si trovano esponenti prototipici di una classe è
ampiamente diffusa, tuttavia, la collocazione intermedia degli aggettivi è stata criticata da più autori. Bhat (1994), fra gli
altri, sottolinea che gli aggettivi sono stabili quando indicano, in quanto modificatori, proprietà del nome, mentre lo sono
meno quando hanno una funzione predicativa che li assimila a verbi.
Altri autori hanno proposto distinzioni basate su criteri strutturali, morfosintattici.
In particolare Schacter (1985) afferma che la collocazione di un elemento lessicale in una classe di parole va fatto su basi
grammaticali, interne alla lingua, ovvero la sua distribuzione, le funzioni sintattiche che può svolgere, i tratti
morfosintattici.
CLASSI APERTE E CLASSI CHIUSE
Alcune delle categorie che vanno sotto il nome di parti del discorso ammettono un numero illimitato di parole, sono dette
per questa ragione classi aperte. Altre, invece permettono un numero definito di parole e sono per questo dette classi
chiuse.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
In italiano sono da considerare classi aperte il nome, il verbo, l’aggettivo e qualche tipo di avverbio, quelli ottenuti dalla
modificazione di aggettivi, mentre sono classi chiuse gli articoli, i pronomi, le preposizioni e le congiunzioni. Le classi
chiuse sono dei veri e propri sistemi: quando un elemento viene meno, i restanti elementi della classe ne devono assumere
il valore.
È quanto sta accadendo ai pronomi personali soggetto, egli, essa/ella, essi, esse, ormai in disuso nei testi informali e
sostituiti dai pronomi personali oggetto lui, lei, loro. Si perde così la distinzione fra soggetto e oggetto e, al plurale, fra
femminile e maschile.
Punti di criticità della classificazione delle parti del discorso
-
Pretesa universalità delle categorie
-
Scelta dei criteri di classificazione, formale vs sematico-pragmatico
-
Classificazione di tipo discreto mentre si tratta di un continuum
IL NOME
Ci soffermiamo qui sulle proprietà morfologiche, in particolare quelle flessive, della categoria che come quella del verbo,
è stata riconosciuta come universale dalla letteratura linguistica.
In italiano il nome esprime attraverso il morfema grammaticale il numero e il genere.
Il genere, maschile e femminile, in quanto il neutro latino non è stato mantenuto, è largamente immotivato, ovvero non è
legato al sesso o genere biologico del referente nella realtà.
Questo non vale per gli esseri umani e per molti animali, in cui il genere come categoria grammaticale riflette il sesso del
referente. Es. Giovanni/Giovanna; vecchio/vecchia; padre/madre; toro/mucca; gallo/gallina.
Del tutto immotivati dal punto di vista del genere sono i nomi di oggetti inanimati, come ad esempio il pianto/la pianta; il
piano/la piana; il punto/la punta, ecc.
Il maschile è considerato il genere non marcato come pure il singolare per quanto riguarda il numero, ovvero sono
considerati come dei neutri e utilizzati quando si parla in assoluto, in generale. La critica femminista al sessismo
linguistico suggerisce di non usare il maschile come genere non marcato (Sabatini 1987; Robustelli 2007) in quanto questa
scelta linguistica oscura la presenza del genere femminile nel discorso e nella realtà descritta. Sono state elaborate linee
guida per un uso non sessista della lingua in gran parte delle lingue europee compreso l’italiano (Robustelli 2007).
Per una riflessione sul rapporto fra linguaggio e genere Orletti (2001); Giusti, Ragazzoni (2009).
Esempi: “Il saggio si comporta diversamente nelle avversità”
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
“L’uomo (il genere umano) ha vizi e virtù”.
Il plurale si forma sostituendo il morfema del singolare con il morfema che esprime il plurale e non aggiungendo qualcosa,
come avviene in inglese, francese e spagnolo, che aggiungono una –s o una sua variante allomorfica alla forma singolare.
Es inglese book/books; francese voiture/voitures; spagnolo coche/coches
D’Achille (2003:102) propone una classificazione dei nomi in italiano in sei classi, sulla base della terminazione del
singolare e del plurale
Classe
Forma
Esempio
Genere
Eccezioni
1
-o/-i
campo/campi
Maschile
mano/mani
2
-a/-e
casa/case
Femminile
3
-e/-i
fiore/fiori
Maschile/Femminile
carcere m/carceri f
4
-a/-i
papa/papi
Maschile
arma/armi f
ala/ali f
5
-o/-a
dito/dita
Singolare maschile;
plurale femminile
6
varie/invariabile
re, città, virtù,
Maschile/Femminile
viscere, viscere
specie, crisi, caffè,
puma, biro, film,
autobus
Non tutte le classi hanno lo stesso grado di produttività.
La quinta non lo è più, ma restano produttive la 1, la 2 e la 6. La 3 è ancora produttiva grazie alla formazione di parole con i
suffissi -tore, -trice, -zione e alla presenza di participi presenti sostantivati.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
IL VERBO
In italiano il verbo è la parte del discorso più complessa sul piano morfologico in quanto, come abbiamo già detto,
attraverso la morfologia flessiva il verbo può esprimere i valori di persona, numero, tempo, modo, aspetto e diatesi.
LA CATEGORIA DI PERSONA
Il termine persona indica in latino la maschera e il personaggio teatrale. È una metafora con cui la grammatica latina
intende indicare i mezzi che segnalano linguisticamente i personaggi dello scambio comunicativo, il parlante e
l’ascoltatore, l’emittente e il ricevente. La stessa metafora si ritrova nella speculazione grammaticale greca e indiana.
Abbiamo la persona corrispondente a chi formula l’enunciato, la I persona, in italiano io, e la seconda corrispondente al
destinatario, il tu. La categoria di persona è una categoria deittica, in quanto per essere interpretata richiede il rinvio
alla situazione dell’enunciazione, al parlante e all’ascoltatore. La presenza di un io e di un tu, ovvero di un parlante e un
ascoltatore è alla base di ogni scambio comunicativo. Diversa è la situazione della terza persona, che può essere anche
assente, in quanto non fa parte dei partecipanti allo scambio comunicativo. Benveniste (1971: 271) parla a questo proposito
della terza persona come di una non persona ricordando come in arabo l’espressione che la definisce indichi colui che è
assente. Benveniste sottolinea la disomogeneità fra le prime due persone e la terza portando gli esempi di molte famiglie
linguistiche in cui viene a mancare la marca della terza persona, mentre le altre due persone sono marcate. Ma avviene
anche l’opposto. Quel che possiamo dire è che le lingue segnalano morfologicamente queste differenze fra le persone. Ad
esempio in lingue come l’inglese la terza persona singolare è l’unica ad aggiungere un morfema alla radice.
Molte lingue hanno pronomi dedicati per la prima e la seconda, mentre la terza è espressa attraverso pronomi
dimostrativi. I pronomi di I e II persona non presentano distinzioni di genere, ma quelli di terza persona effettuano tale
distinzione, presentando in lingue come l’italiano, il latino, l’inglese l’opposizione fra maschile, femminile e neutro. Questo
per un principio di economia, probabilmente, in quanto essendo parlante e ascoltatore necessariamente presenti allo
scambio, l’informazione di genere può essere recuperata attraverso il rinvio deittico alla situazione del discorso, mentre
questo non può sempre avvenire per la terza persona. Da Benveniste in poi molti autori hanno affrontato la riflessione sui
partecipanti allo scambio comunicativo e segnalato la necessità di una distinzione più fine all’interno delle categorie di
parlante e ascoltatore. Ricordiamo Hymes, Goffman, Goodwin, Bachtin. È stata proposta una nozione più analitica del ruolo
dei partecipanti e tutta la problematica è stata assunta sotto la nozione di partecipazione.
Va inoltre ricordato che la terza persona può essere usata come forma allocutiva per rivolgersi a qualcuno.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
La scelta sta spesso a indicare una forma di cortesia e di rispetto, in quanto usando una non persona si pone l’individuo a
cui ci si rivolge al di fuori e al di sopra della sfera dell’io e del tu. Ma per il suo indicare una non persona, la terza può
essere usata anche come forma di disprezzo per rivolgersi a qualcuno.
La persona oltre che essere una categoria del verbo è una categoria del pronome personale.
Il verbo italiano distingue tre persone singolari e tre persone plurali e l’informazione di numero e di persona sono fuse in
un’unica desinenza.
Va ricordato che la prima persona plurale, come ha sottolineato Benveniste, non è un vero e proprio plurale, indica l’io
parlante e l’ascoltatore, noi inclusivo, o l’io parlante e una terza persona, un io e lei/lui, o un io e loro, il cosiddetto noi
esclusivo. In italiano la presenza di marche di persona nel verbo permette di non esprimere il pronome soggetto.
MODO, TEMPO, ASPETTO, DIATESI NEL VERBO
Il verbo italiano si flette anche per modo, tempo e aspetto.
Il tempo permette di collocare l’azione espressa dal verbo rispetto al momento dell’enunciazione. L’azione può essere
simultanea all’atto del parlare, anteriore o posteriore. I tempi che esprimono questo ancoraggio alla situazione
dell’enunciazione sono detti tempi deittici.
Sono tempi deittici il presente, il passato e il futuro.
Il presente indica un rapporto di contemporaneità fra l’evento descritto e il momento dell’enunciazione. Il presente
italiano viene usato anche per esprimere un’azione abituale o con valore gnomico, valido in ogni tempo. Ad esempio nel
proverbio “Il vino fa buon sangue”.
Nelle narrazioni il presente può essere usato al posto del passato.
Il futuro indica un’azione che deve essere ancora realizzata al momento dell’enunciazione.
Il passato esprime invece un rapporto di anteriorità fra l’evento descritto e l’atto del dire. In italiano abbiamo tre tipi di
passato che indicano valori aspettuali (l’aspetto è quella categoria del verbo che permette di esprimere delle
caratteristiche dell’azione, come l’essere compiuta o incompiuta, progressiva o non progressiva, puntuale, incoativa,
iterativa, ecc.) del verbo:
•
l’imperfetto, che indica un evento durativo al passato;
•
il passato remoto, che indica un evento passato da considerarsi concluso;
•
il passato prossimo usato per indicare un evento passato i cui effetti si fanno sentire nel presente.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Gli altri tempi, il trapassato prossimo, il trapassato remoto e il futuro anteriore sono detti anaforici in quanto esprimono
anteriorità o posteriorità rispetto all’evento espresso nel testo.
Passiamo ora a considerare il modo, categoria che, da un punto di vista semantico, ci segnala come il parlante consideri
l’azione descritta, se certa o incerta, mentre da un punto di vista sintattico indica i rapporti di dipendenza.
Possiamo dire che l’indicativo è il modo delle frasi principali ed è neutrale rispetto la certezza o l’incertezza, mentre il
congiuntivo esprime dubbio ed è il modo di alcune frasi dipendenti, e che il condizionale esprime il carattere controfattuale
dell’evento.
Il modo serve anche ad esprimere il tipo di azione linguistica che si intende realizzare attraverso l’atto del dire. Secondo
la teoria degli atti linguistici formulata da Austin, ripresa successivamente e rielaborata da Searle, ogni volta che
formuliamo un enunciato realizziamo un atto linguistico. Gli atti che realizziamo nel dire qualcosa sono detti illocutivi
(rinviamo a Austin e Searle per una classificazione dei vari tipi di atto illocutivo. Per un’introduzione al problema cfr.
Sbisà) e ne sono un esempio gli atti dichiarativi, gli ordini, le domande, le promesse, ecc. Le lingue si servono di mezzi
diversi per segnalare quale atto si sta realizzando. In italiano uno di questi è il modo.
Ad esempio il modo indicativo si usa per realizzare atti di informazione, l’imperativo per fare degli ordini, il congiuntivo per
esprimere esortazioni ed esprimere desideri (congiuntivo ottativo).
Abbiamo poi la diatesi, categoria tratta dalla speculazione grammaticale greca, in greco abbiamo diáthesis, disposizione,
ovvero come i partecipanti all’azione concepiscono l’azione stessa.
La distinzione in diatesi passiva e diatesi attiva dal punto di vista grammaticale permette nella forma attiva una
coincidenza fra soggetto e agente, mentre questi due ruoli sono distinti nella forma passiva.
Ad esempio: “Mario cuoce la pasta”, dove “Mario” è soggetto e agente.
“La pasta è cotta da Mario” dove “La pasta” soggetto, “Mario” agente.
La forma passiva si esprime in italiano attraverso l’ausiliare essere, ma in alcuni casi può essere utilizzato il verbo venire
che ha un valore progressivo.
Ad esempio: “La pasta è cotta da Mario” o “La pasta viene cotta da Mario”.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
LA MORFOLOGIA LESSICALE
La morfologia lessicale studia la formazione di parole nuove a partire da parole preesistenti.
In italiano lo sviluppo dei meccanismi morfologici derivativi, una delle forme di formazione di parole, ha permesso e
permette di ampliare enormemente il lessico attraverso procedimenti economici e trasparenti. Si parla di economia
quando uno stesso morfema derivativo ricorre più volte e di trasparenza quando i morfemi derivativi hanno significati e
la combinazione di basi e suffissi e prefissi è facilmente leggibile e comprensibile.
LA DERIVAZIONE
La derivazione è il meccanismo più usato in italiano per formare nuove parole.
Esistono vari procedimenti derivativi:
•
la suffissazione;
•
la prefissazione;
•
la conversione.
La suffissazione consiste nell’aggiunta di un elemento, il suffisso, a destra della base. Ad esempio dal verbo studi-are
abbiamo studio, studente, da cooper-are, cooper-azione, cooper-ante.
Come vediamo da questi esempi attraverso la suffissazione è possibile creare parole appartenenti a classi di parole
diverse da quella della base.
Nei nostri esempi abbiamo nomi derivati da verbi, ma possiamo avere voci derivate da nomi e da aggettivi. I suffissi
possono essere classificati facendo riferimento alla classe di appartenenza delle basi. Si hanno così suffissi denominali,
deverbali, deaggettivali.
I suffissi si distinguono anche in base al significato di cui sono portatori, significato che aggiunto a quello della base,
permette un’immediata leggibilità e trasparenza della parola derivata.
Per i nomi abbiamo i suffissi che esprimono l’agente o attore del processo, come tore/trice, ante, ino/ina, ista, aio/a,
iere/iera,ario/aria.
Ci sono poi suffissi che esprimono azione e che trasformano il verbo nel nome dell’azione. Questi sono zione, mento, aggio.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Ad esempio Lavorare, lavorazione, lavare, lavaggio; completare, completamento.
La prefissazione consiste nell’aggiunta di un elemento a sinistra della base: questo elemento è detto prefisso. Prefissi e
suffissi insieme costituiscono gli affissi.
La prefissazione non ha lo stesso ruolo nel sistema morfologico italiano della suffissazione nella formazione di nuove
parole: i suffissi sono più numerosi come pure sono più numerosi i suffissati. Questo può essere un indice di produttività
del meccanismo. Inoltre, i due meccanismi differiscono il per il fatto che attraverso la prefissazione non si possono creare
parole appartenenti a classi diverse rispetto alla base.
I prefissi oltre a concorrere a formare parole possono stare da soli, possono essere cioè essere sia morfemi liberi che
legati, mentre questo non avviene per i suffissi. Questo è possibile perché tra i prefissi troviamo avverbi, preposizioni e
congiunzioni.
Ad esempio stare, sottostare; porre, anteporre.
Nell’ultimo esempio il prefisso è costituito da una preposizione latina, fatto molto comune fra i prefissi che utilizzano voci
greche e latine, come il greco iper, mega, o il latino super, ex, post, ecc.
Abbiamo infine la conversione, meccanismo di derivazione assai diffuso nelle lingue isolanti, per la ridotta presenza di
morfologia. È l’utilizzo di una stessa voce con funzioni diverse a seconda del contesto. Ne abbiamo già visto un esempio
prima parlando dell’inglese, una lingua con tratti isolanti, in cui una parola può essere un verbo o un nome a seconda del
contesto.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
LA COMPOSIZIONE
Un altro meccanismo di formazione di parole nuove a partire da parole preesistenti è la composizione.
Si effettua accostando due elementi, che possono appartenere a classi di parole diverse, per formare un’entità nuova che
si comporta come una parola unica. Non sempre le parole combinate insieme sono complete. Abbiamo anche le cosiddette
parole macedonia, costruite con parti di parole, come cantautore, cartolibreria, ecc.
Osserva l’immagine per conoscere quali sono le parti che compongono la parola composta.
Parti del discorso
Nome + nome
Esempi
Capostazione, madreperla, ferrovia, capoclasse, capoufficio,
pescecani
Aggettivo + aggettivo
Dolceamaro, agrodolce, pianoforte
Verbo + nome
Lavastoviglie, guardamacchine
Verbo + verbo
Toccasana, dormiveglia, giravolta
Verbo + avverbio
Buttafuori, posapiano
Avverbio + verbo
Benestare
Avverbio + aggettivo
Sempreverde, benpensante
Preposizione + nome
Sottobicchiere
Un tipo particolare di composizione è quella, definita neoclassica, in cui uno o entrambi i membri del composto sono
rappresentati da una parola greca o latina, come in cardiotonico, gastroprotettore o cardiopatia. Gli elementi costitutivi
del composto possono essere più di due, ad esempio gastroenterologia.
Già da questi esempi capiamo che queste forme sono tipiche del linguaggio scientifico e che la composizione neoclassica
si è sviluppata per designare nuovi referenti dal mondo scientifico. Una caratteristica dei composti neoclassici è che la
struttura della parola segue l’ordine determinante + determinato, propria delle lingue classiche da cui questi elementi
sono tratti, e non quella propria dell’italiano, ovvero determinato + determinante.
L’insieme di elementi tratti dal greco e dal latino per comporre parole nuove è detto “confissi”. Alcuni confissi hanno
sviluppato una vita propria e vengono usati come parole autonome: è il caso di auto, tele, foto…
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
MORFOLOGIA
Per concludere riprendiamo dei concetti che sono emersi nella trattazione della morfologia in italiano:
•
economia. La morfologia utilizzando un numero limitato di morfemi per costruire un numero illimitato di parole
è un ulteriore esempio della caratteristica delle lingue naturali definita “economia”;
•
produttività. Un morfema viene detto produttivo quando continua a essere usato per formare nuove parole;
•
meccanismo di coesione testuale. Nelle lingue flessive uno strumento potente di coesione testuale è
rappresentato dall’accordo grammaticale.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
CENNI PRELIMINARI DI SINTASSI
INTRODUZIONE
La sintassi (dal greco sýntaksis, propriamente “combinazione (di parole)”) è il livello di analisi della lingua che, insieme
alla morfologia, si occupa dell’organizzazione del significante in quanto portatore di significato.
Se l’oggetto di studio della morfologia è la struttura delle parole, l’oggetto di studio della sintassi è la struttura delle
frasi.
Il principio generale per l’analisi della struttura delle frasi è – come nella fonologia e nella morfologia – la scomposizione
o segmentazione in elementi più piccoli della frase stessa, chiamati costituenti. Questi elementi possono essere formati
da semplici parole, ma anche da gruppi di parole chiamati espressioni o sintagmi.
Questo tipo di analisi è stato sviluppato a partire dagli anni Trenta e Quaranta del secolo scorso nell’ambito dello
strutturalismo americano, che ha avuto il merito di rimettere la sintassi al centro della grammatica. Fino a tutto
l’Ottocento, infatti, nelle trattazioni grammaticali la sintassi aveva un ruolo marginale, sul modello della grammatica di Elio
Donato (IV sec. d.C.): ci si limitava a individuare le regole di combinazione delle parole a partire dalle categorie di
appartenenza (parti del discorso).
Lo studio della sintassi ha avuto un forte impulso a partire dalla seconda metà del secolo scorso, grazie soprattutto ai
lavori dell’americano Noam Chomsky (1957, 1965) che – ispirandosi da un lato alla Grammatica di Port Royal (XVII sec.) e
dall’altro agli studi coevi di matematica computazionale – ha elaborato un modello formale di analisi della frase, chiamato
“grammatica generativa”, basato su regole che permettono di ricondurre le infinite frasi di una lingua a una struttura
canonica.
A un altro linguista americano, Joseph Greenberg (1963), dobbiamo lo sviluppo della tipologia sintattica, ovvero dell’analisi
comparativa delle lingue finalizzata a individuare caratteristiche strutturali comuni, chiamati “universali linguistici”.
Parallelamente, in Europa, lo strutturalista francese Lucien Tesnière (1959), nell’ambito della descrizione delle lingue
classiche, ha introdotto un modello di descrizione della frase basato sulla centralità del verbo, chiamato “grammatica
valenziale”, che recupera il concetto di “reggenza” presente in grammatici antichi come Apollonio Discolo (II sec. d.C.) e
Prisciano (VI sec. d.C.).
Questo modello ha trovato sviluppi soprattutto in Germania, grazie agli studi di Gerhard Helbig (1969) sui verbi tedeschi e
di Heinz Happ (1976) sulla sintassi latina. In Italia il modello è stato adottato dal latinista Germano Proverbio (1976, 1981,
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
1984) e applicato alla descrizione dell’italiano da Francesco Sabatini in manuali scolastici di grammatica (1980, 1984, 2011)
e nel dizionario DISC (Giunti 1997, nuova ed. Larousse 2007), che descrive tutti i verbi a lemma secondo il principio della
valenza. Questo modello di analisi sintattica è ampiamente descritto nell’unità teorica Grammatica dell’italiano secondo il
modello valenziale.
Modelli analoghi a quello valenziale sono stati elaborati da altri studiosi come Grimshaw (1990) e Lazard (1994). Lo stesso
modello chomskiano, con i suoi successivi sviluppi (1981), si basa sull’idea che la frase si costruisca a partire dalle
proprietà del verbo.
Di fatto, il principio della valenza del verbo è oggi accolto in tutte le descrizioni scientifiche della sintassi dell’italiano.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
LA FRASE
DEFINIZIONI DI FRASE
L’unità di base della sintassi è la frase.
Della frase sono state date molte definizioni diverse, che ruotano però intorno a due concetti fondamentali:
•
la completezza strutturale, cioè la frase è un’unità strutturale completa di tutte le parti previste dalle regole
della grammatica;
•
la completezza semantica, cioè la frase è un’unità dotata di “senso compiuto”, capace cioè di veicolare un
messaggio completo anche al di fuori di un testo o di un discorso.
Da questo punto di vista, la frase si distingue dall’enunciato come porzione di testo o di discorso compresa tra due pause
forti (o tra due segni di punteggiatura forti).
L’enunciato, a differenza della frase, può essere grammaticalmente incompleto e può appoggiarsi al contesto, cioè alla
situazione in cui avviene lo scambio comunicativo, o al cotesto, ovvero al testo che precede o che segue, per completare il
proprio significato.
Le frasi – di numero potenzialmente infinito – non si trovano nel dizionario, ma sono costruite combinando le parole
secondo regole stabilite dalla grammatica di una lingua. Queste regole governano la struttura delle frasi, cioè il modo in
cui le parole si raggruppano per formare una frase, e il tipo di rapporti che si stabiliscono tra i gruppi di parole.
Dalla struttura dipende il significato della frase, che è un significato di natura complessa, spesso descritto come un
meccanismo di predicazione, ovvero di attribuzione di proprietà a un soggetto. La cosiddetta “frase semplice” si
caratterizza per la presenza di un’unica predicazione. Quando una frase contiene più predicati, e quindi altre frasi al suo
interno, si parla di “frase complessa”.
I diversi modelli di analisi sintattica che abbiamo presentato (grammatica generativa e grammatica valenziale) danno
un’interpretazione diversa della struttura della frase.
Nella grammatica generativa è adottato un criterio formale che vede la frase come combinazione di due costituenti
fondamentali: un gruppo nominale (sintagma nominale, SN) che fa da soggetto della predicazione, e un gruppo verbale
(sintagma verbale, SV) a cui è affidata la predicazione.
F = SN (soggetto) + SV (predicato)
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Il SN soggetto ha una forma propria, indipendente dal tipo di predicato (nominale o verbale). Il SV predicato può a sua
volta inglobare al suo interno altri sintagmi dipendenti, la cui forma è regolata dal termine principale del predicato (per
esempio un altro SN con funzione di oggetto diretto di un verbo transitivo).
Nel modello valenziale la frase è vista, invece, come risultato delle relazioni (“valenze”) che il verbo stabilisce con i suoi
argomenti, ovvero con gli elementi nominali necessari per completare il suo significato:
F = V + argomenti
A seconda dell’evento che descrive, ogni verbo stabilisce il numero e il tipo di partecipanti (“attanti” nella terminologia di
Tesnière, oggi chiamati “argomenti” con un termine mutuato dalla logica), che devono essere necessariamente espressi
per formare una “frase minima” o “frase nucleare”.
Gli argomenti del verbo, che vanno da un minimo di 0 (nel caso dei verbi impersonali, privi di soggetto) a un massimo di 4,
sono espressioni di una certa forma, a ciascuna delle quali il verbo assegna una certa funzione sintattica (soggetto,
oggetto diretto, oggetto indiretto ecc.) e un certo ruolo semantico (agente, paziente, beneficiario ecc.).
Se Tesnière considerava il soggetto un “attante” al pari degli altri, gli sviluppi successivi della teoria hanno riconosciuto
nel soggetto l’argomento più prominente, che impone l’accordo di persona e numero al verbo, differenziandosi così dagli
altri argomenti (oggetto diretto e oggetto indiretto) che sono invece retti dal verbo. I due modelli di descrizione della
frase, dunque, hanno finito per avvicinarsi.
In entrambi i modelli, inoltre, si fa riferimento a una distinzione tra costituenti essenziali della frase, richiesti dal verbo (o
dal termine principale del predicato), e costituenti periferici, facoltativi.
Per una descrizione analitica del modello valenziale rimandiamo all’unità teorica “Grammatica dell’italiano secondo il
modello valenziale”. Qui ci soffermeremo sul concetto di sintagma, che ci permette tra l’altro di comprendere il modo in
cui sono costruiti dal punto di vista della forma gli argomenti del verbo e i costituenti periferici della frase.
Approfondiremo inoltre i concetti di funzione sintattica e ruolo semantico, che ci permettono di superare definizioni
fuorvianti del soggetto.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE
La struttura della frase viene rappresentata sotto forma di grafici che permettono di visualizzare l’articolazione in
costituenti e i rapporti gerarchici tra i vari costituenti, dandoci così il senso di profondità della frase, nascosto dalla
disposizione lineare delle parole.
Nell’ambito della grammatica generativa si utilizzano dei diagrammi ad albero, basati su ramificazioni che, partendo dal
nodo della frase, si propagano verso il basso attraverso una serie di tagli successivi che individuano via via costituenti di
livello inferiore, complessi (sintagmi) e semplici (parole), indicati dalle etichette poste in corrispondenza di ciascun nodo.
Nell’ambito della grammatica valenziale sono state utilizzate rappresentazioni sotto forma di stemmi, in cui le connessioni
tra i nodi individuano i diversi partecipanti (attanti o argomenti) all’evento descritto dal verbo (collocato in alto).
legge
Gianni
A1
un libro
A2
Oggi si preferisce utilizzare schemi radiali, basati su forme geometriche come ovali e cerchi (di vario colore) collegati da
linee, che permettono di visualizzare la capacità di irradiazione della frase propria del verbo (posto al centro), nonché la
collocazione all’interno della frase di elementi periferici come i circostanti e le espansioni (per altri esempi si rimanda
all’unità teorica “Grammatica dell’italiano secondo il modello valenziale”.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
IL SINTAGMA
In una frase come:
Paolo dorme.
i costituenti della frase sono semplici parole: un nome (Paolo) e un verbo (dorme).
Nella maggior parte delle frasi, tuttavia, al posto di semplici parole troviamo espressioni complesse: al posto del nome
proprio Paolo, per esempio, possiamo trovare un gruppo di parole con la stessa funzione (di soggetto della frase):
Mio fratello dorme.
Il mio compagno di banco dorme.
Questi gruppi di parole evidenziati in neretto, che sono costruiti intorno a un nome e funzionano come nomi semplici, sono
chiamati sintagmi. È grazie alla mediazione del sintagma che una parola come fratello o compagno può entrare a far
parte di una frase.
Definiamo il sintagma come una combinazione minima di parole che può funzionare come un’unità all’interno della
frase.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
I sintagmi sono unità intermedie tra le parole e le frasi. Come le parole, possono essere attribuiti a categorie
grammaticali diverse: avremo così sintagmi nominali, sintagmi verbali, sintagmi aggettivali, sintagmi avverbiali, sintagmi
preposizionali.
I sintagmi vengono classificati a seconda del tipo di costituente semplice principale (chiamato testa) che ne determina le
proprietà sintattiche fondamentali:
•
i sintagmi nominali (SN) sono espressioni che hanno come testa un nome;
•
i sintagmi verbali (SV) sono espressioni che hanno come testa un verbo;
•
i sintagmi aggettivali (SAgg) sono espressioni che hanno come testa un aggettivo;
•
i sintagmi avverbiali (SAvv) sono espressioni che hanno come testa un avverbio;
•
i sintagmi preposizionali (SP) hanno come testa una preposizione.
Nella sua forma più semplice, ogni sintagma può essere teoricamente ridotto all’elemento che ne costituisce la testa, con
l’eccezione del sintagma preposizionale: la preposizione, infatti, non può mai comparire in isolamento (deve essere
sempre seguita da un nome o da un SN).
In pratica, soltanto gli aggettivi, gli avverbi, i nomi propri e alcuni tipi di verbi sono in grado da soli costituire un sintagma.
Vediamo più da vicino la struttura del sintagma nominale e del sintagma verbale, che rappresentano i costituenti
essenziali della frase.
IL SINTAGMA NOMINALE
Solo i nomi propri sono in grado da soli di costituire un sintagma; i nomi comuni hanno bisogno invece di almeno un
determinante, per esempio di un articolo determinativo, per costituire un SN e quindi per entrare a far parte di una
frase:
Paolo dorme.
SN = N
Il cane dorme.
SN = Det + N
Il determinante è una categoria recentemente introdotta in linguistica per raggruppare tutti gli elementi, appartenenti a
classi grammaticali diverse, che condividono la funzione di determinare il nome, cioè di consentire di individuarne il
referente, all’interno di un SN. In questa categoria non rientrano solo gli articoli, ma anche gli aggettivi detti
“determinativi”, per distinguerli dai qualificativi, e locuzioni come le espressioni di quantità.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Ricordiamo che anche alcuni nomi propri, in particolare alcuni nomi geografici, hanno bisogno di essere determinati: il
Po, la Lombardia ecc. L’uso di premettere l’articolo ai nomi propri di persona (il Paolo, la Giulia) è invece un tratto
regionale settentrionale.
Oltre all’articolo determinativo (il cane) possono funzionare come determinanti del nome:
•
articoli indeterminativi e partitivi: un cane, dei cani;
•
dimostrativi: questo cane, quel cane;
•
possessivi (quando non sono preceduti dall’articolo): mio fratello;
•
quantificatori (numerali, indefiniti, espressioni di quantità): due cani, alcuni cani, una coppia di cani. La
categoria dei quantificatori è stata recentemente introdotta in linguistica per raggruppare elementi che
condividono una stessa funzione: quella di numerare o quantificare il referente del nome;
•
interrogativi ed esclamativi: quale cane?, che cane!
Solo gli articoli hanno una funzione esclusiva di determinanti. Gli altri elementi possono essere usati sia come
determinanti sia come pronomi, ovvero come sostituenti del nome.
Il determinante può trasformare in nome anche parole appartenenti ad altre categorie (nominalizzazione): il bello, il
mangiare, il perché, il domani ecc.
Oltre al nome, eventualmente preceduto da un determinante, all’interno del sintagma nominale possiamo trovare dei
modificatori del nome (che corrispondono, nel modello valenziale, ai “circostanti del nome”).
Osserva l’esempio proposto.
Proviamo ad aggiungere degli elementi a “Il cane”
Il cane nero
Attributo
Il cane poliziotto
Apposizione
Il cane di Paolo
Complemento
Il cane che ho incontrato
Frase relativa
L’italiano, che è considerato una lingua “a testa iniziale” (A differenza dell’inglese, che è invece una lingua “a testa
finale”: a black dog, John’s dog ecc.), tende a collocare i modificatori dopo la testa: fanno eccezione alcuni aggettivi che
possono stare solo prima del nome (es. una mera curiosità) e altri che possono stare sia prima sia dopo il nome, in alcuni
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
casi con una differenza di significato evidente (es. un uomo povero / un pover’uomo), in altri con una differenza che
riguarda solo il valore connotativo/denotativo: l’aggettivo anteposto è associato a una valutazione soggettiva, l’aggettivo
posposto a una valutazione oggettiva (es. un bell’uomo / un uomo bello). Gli aggettivi anteposti, inoltre, hanno sempre una
funzione non restrittiva (non hanno cioè alcun ruolo nell’identificazione del referente del nome), mentre gli aggettivi
posposti possono avere anche una funzione restrittiva o predicativa se contribuiscono a identificare il referente del nome
(es. il nero cane / il cane nero [e non quello bianco o fulvo ecc.]). Anche per le frasi relative si distingue tra “attributive”,
che si limitano ad aggiungere informazioni sul referente del nome (es. Il paese in cui sono nata si trova in Abruzzo) e
“restrittive” o “predicative”, che contribuiscono a identificare il referente del nome (es. Il mio paese, che si trova in
Abruzzo, ha diecimila abitanti); nel primo caso non si inserisce mai la virgola tra il nome e il pronome relativo.
All’interno del sintagma nominale il nome che funziona da testa determina l’accordo di genere e numero del determinante
e del modificatore aggettivale.
Al posto del nome possiamo trovare un pronome, che può funzionare anche come sostituto di un intero SN:
Ad esempio la frase “Paolo dorme”, può essere sostituita da “Lui dorme”.
Il pronome può sostituire anche un SP:
“Ho regalato un libro a Maria”, può essere sostituito con “Le ho regalato un libro”.
La struttura del sintagma preposizionale è del resto riducibile a quella di un sintagma nominale introdotto da una
preposizione.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
IL SINTAGMA VERBALE
La forma del SV dipende dal suo termine principale: se si tratta di un verbo predicativo (con significato “pieno”) avremo
un “predicato verbale”, se si tratta di un nome o di un aggettivo accompagnato dalla copula essere o da un verbo
copulativo, caratterizzati da un significato “leggero” e quindi privi di valore predicativo autonomo, avremo un “predicato
nominale”.
Sia il predicato verbale che il predicato nominale possono presentare forme diverse a seconda delle proprietà del termine
principale, e in particolare del numero e della forma degli argomenti, ovvero degli elementi che ciascun verbo, aggettivo o
nome richiede per dare luogo a una frase strutturalmente completa.
L’accordo del verbo di forma finita che compare all’interno del SV è controllato dal SN soggetto, esterno al SV.
Nei SV incentrati su un verbo predicativo, il predicato (verbale) coincide con il verbo solo nel caso dei verbi impersonali
(privi di soggetto) come piovere, o nel caso dei verbi che richiedono come unico argomento il soggetto, come dormire:
Piove.
SV = V
Paolo dorme.
SV = V
Negli altri casi il predicato è formato dal verbo seguito dalla serie completa degli argomenti diversi dal soggetto,
chiamati anche “argomenti interni”, che possono avere forma di SN o di SP. Con i verbi di stato e di movimento, la
posizione di argomento del verbo può essere riempita, oltre che da un SP (Abito a Bologna), anche da un SAvv (Abito qui).
SV = V + SN
Paolo mangia un cioccolatino
SV = V + SP
Paolo rinuncia al cioccolatino
SV = V + SN + SP
Paolo offre un cioccolatino a Maria
SV = V + SN + SP + SP
Paolo sposta i cioccolatini dalla scatola al vassoio
La presenza di un SN all’interno della struttura del predicato verbale rende il verbo transitivo e in quanto tale
trasformabile dalla forma attiva a quella passiva.
Nei SV incentrati su un aggettivo o su un nome predicativo, il predicato (nominale) è formato dal nome o aggettivo
predicativo, accompagnato dal verbo copulativo (essere, sembrare, diventare ecc.) e dagli eventuali argomenti richiesti
dal nome o aggettivo:
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
SV = V + Agg
Paolo è pigro
SV = V + Agg + SP
Paolo è uguale a sua mamma
Anche all’interno del SV possiamo trovare dei modificatori. Il modificatore tipico del verbo è l’avverbio (Paolo dorme
profondamente), oppure un SP con valore modale (dormire su un fianco, dormire con il piumino ecc.). Questi elementi, nel
modello valenziale, sono considerati “circostanti del verbo”.
Nelle frasi non nucleari, ai costituenti essenziali della frase (SN e SV con le sue articolazioni interne) potranno aggiungersi
SAvv o SPrep che danno informazioni aggiuntive sull’evento espresso dal verbo: la localizzazione spaziale o temporale, la
causa ecc. Di solito tendono a collocarsi più lontano dal verbo rispetto agli argomenti, ma possono anche trovarsi a inizio
di frase. Si tratta degli elementi che, nel modello valenziale, vengono chiamati espansioni, e che funzionano come
modificatori dell’intera frase:
Oggi Paolo dorme a Roma.
FUNZIONI SINTATTICHE E RUOLI SEMANTICI
La categoria di sintagma, che abbiamo appena preso in esame, è definita sulla base della forma.
I sintagmi di una certa forma sono chiamati dal verbo a occupare determinate posizioni all’interno della struttura della
frase: per esempio un SN può occupare la posizione di soggetto o di oggetto diretto. Soggetto e oggetto sono categorie
definite sulla base della funzione.
Le funzioni sintattiche sono assegnate dal verbo sulla base della sua valenza: un verbo come dormire attiverà solo la
posizione del soggetto, un verbo come lavare attiverà la posizione del soggetto e quella dell’oggetto diretto, e così via.
Nelle lingue con sistemi di caso (come il latino, il greco, il tedesco) le funzioni sintattiche sono marcate morfologicamente
(il nominativo è il caso del soggetto, l’accusativo è il caso dell’oggetto diretto ecc.). In italiano, invece, il soggetto e
l’oggetto diretto hanno la stessa forma: si tratta in entrambi i casi di un SN. Gli unici relitti di declinazione si trovano nel
sistema pronominale, che distingue le forme soggetto (come io) dalle forme oggetto (come me/mi).
La proprietà che ci permette di distinguere il SN che ha funzione di soggetto è data dal fatto che il soggetto è accordato
con il verbo: l’accordo può essere considerato la manifestazione del ruolo sintattico di soggetto.
In italiano, in realtà, il soggetto può essere anche sottinteso, proprio perché può essere facilmente ricostruito grazie alla
forma del verbo: si dice pertanto che l’italiano è una lingua “PRO drop”, in cui cioè il pronome soggetto (abbr. PRO) – che
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
in lingue come il francese o l’inglese deve essere obbligatoriamente espresso davanti alla forma verbale – può cadere
(ingl. drop). L’unico caso di espressione obbligatoria del soggetto, almeno sottoforma di pronome personale, si ha nelle
prime tre persone del congiuntivo presente, che hanno forme coincidenti (Pensano che io/tu/lui parta). In italiano
antico l’espressione del pronome soggetto era sempre obbligatoria.
In italiano il soggetto può essere distinto rispetto all’oggetto grazie anche alla sua collocazione: tipicamente, in una frase
non marcata, caratterizzata cioè da un ordine basico dei costituenti, il soggetto precede il verbo, l’oggetto lo segue.
Anche da questo punto di vista l’italiano contemporaneo si differenzia dall’italiano antico, in cui il soggetto era
normalmente post verbale e qualsiasi tipo di costituente poteva essere anteposto al verbo.
L’ordine delle parole nella frase costituisce uno dei criteri principali per raggruppare le lingue in tipi. Dal punto di vista
tipologico, diremo dunque che l’italiano è una lingua SVO, che privilegia cioè l’ordine soggetto−verbo−oggetto, come le
altre lingue romanze e le lingue germaniche, ma diversamente dal latino che è un lingua SOV, in cui cioè il verbo è
collocato preferibilmente alla fine, ferma restando la libertà di movimento dei costituenti garantita dal sistema dei casi.
L’ordine SVO è tipico dei verbi transitivi, che hanno un oggetto diretto, e si ritrova anche negli intransitivi che prendono
come ausiliare avere, chiamati “inergativi” (Paolo ha dormito). Diverso il comportamento degli intransitivi con ausiliare
essere, chiamati “inaccusativi”.
In realtà, anche l’italiano dispone di una relativa libertà movimento dei costituenti, garantita da mezzi sintattici al servizio
della focalizzazione (come l’inversione del soggetto e la dislocazione a destra o a sinistra di un costituente, con eventuale
ripresa pronominale), che danno luogo a frasi marcate di vario tipo. I mezzi sintattici sono i mezzi intonativi, e in
particolare dell’accento di enunciato che può cadere su questo o quel costituente, conferendogli un maggiore rilievo
rispetto agli altri, abbiamo già parlato. Esistono poi mezzi lessicali, come i cosiddetti “avverbi focalizzatori” (anche,
proprio, perfino, soltanto, addirittura ecc.)
Anche nelle frasi non marcate, in realtà, possiamo trovare un soggetto post verbale: ciò accade con particolari tipi di
verbi, come gli intransitivi che prendono come ausiliare avere (chiamati “inaccusativi”), o i verbi pronominali, che sono
normalmente seguiti dal soggetto:
È arrivato Paolo.
Si è spento il computer.
Dobbiamo concludere, dunque, che la posizione del soggetto in italiano non è fissa.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Un altro concetto che merita di essere chiarito è quello del contributo che il soggetto dà alla costruzione del significato
della frase, ovvero del suo ruolo semantico. Il concetto di ruolo semantico, chiamato anche “ruolo tematico” o “ruolotheta”, deriva da quello di “caso profondo”, elaborato da Fillmore (1968) per distinguere le relazioni grammaticali
(soggetto, oggetto diretto, oggetto indiretto) dai casi morfologici (nominativo, accusativo, dativo), che emergono a livello
di struttura superficiale, e dal significato “profondo” (agente, oggettivo o paziente, beneficiario) degli elementi nominali
che costituiscono gli argomenti del verbo.
Le funzioni sintattiche, come abbiamo visto, individuano i partecipanti all’evento descritto dal verbo; questi partecipanti
possono svolgere ruoli diversi a seconda del tipo di evento in questione.
Uno stesso partecipante, come il soggetto, avrà un ruolo di agente (“colui che compie l’azione espressa dal verbo”) con
un verbo di azione alla forma attiva; basta però trasformare la frase da attiva in passiva perché il soggetto assuma un
ruolo di paziente (“colui che subisce l’azione”):
Paolo
rimprovera
Luca
Soggetto,
agente
Paolo rimprovera Luca
Paolo [soggetto, agente] rimprovera Luca.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Luca
è
rimproverato
Paolo
da
Soggetto,
paziente
Se al posto di un verbo di azione abbiamo un verbo di percezione o di sentimento, il soggetto avrà un ruolo di esperiente
(“colui che sperimenta una certa condizione”):
Luca è rimproverato da Paolo
Paolo [soggetto, esperiente] sente freddo.
La funzione sintattica di soggetto, di per sé semanticamente vuota, va dunque distinta dai diversi ruoli semantici che può
assumere a seconda del tipo di verbo, e che la riempiono di contenuto. Il soggetto non è vincolato a un ruolo preciso, come
quello dell’agente (statisticamente il più frequente), con il quale viene automaticamente identificato quando si definisce il
soggetto come “chi compie l’azione”.
Un’altra definizione parziale del soggetto è quella che lo fa coincidere con il tema della frase (ovvero con “ciò di cui si
parla”), distinto dal rema (“ciò che viene detto intorno al tema”). Questa distinzione riguarda in realtà non la struttura
sintattica, ma la struttura informativa della frase, ovvero il modo in cui le informazioni vengono organizzate a seconda del
rilievo maggiore o minore che intendiamo conferire ai diversi costituenti.
Da questo punto di vista, l’italiano tende effettivamente a mettere il tema – che rappresenta il punto di minore rilievo
informativo e di solito coincide con un’informazione già nota o presupposta dall’interlocutore – in prima posizione,
facendolo coincidere col soggetto nelle frasi con ordine basico dei costituenti SVO (in cui il predicato costituisce quindi il
rema).
Paolo [tema, soggetto] ama la cioccolata.
Ma con alcuni verbi la posizione di tema è occupata da un elemento diverso dal soggetto (che è collocato dopo il verbo):
A Paolo [tema, oggetto indiretto] piace la cioccolata.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Inoltre, è possibile intervenire sull’ordine dei costituenti, come avviene nelle frasi marcate, per promuovere a tema un
elemento diverso dal soggetto. Nelle frasi dislocate a sinistra, per esempio, possiamo trovare come tema l’oggetto diretto
o anche un altro costituente:
La cioccolata [tema, oggetto indiretto] l’ha mangiata Paolo.
In conclusione, le definizioni più appropriate di soggetto sono quelle che fanno riferimento esclusivamente a proprietà
sintattiche, come il fatto di essere il primo argomento del verbo (o l’argomento più prominente, che determina l’accordo
del verbo) o anche la controparte del predicato (l’argomento esterno al sintagma verbale predicato, che insieme al
predicato rappresenta un costituente essenziale della frase).
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
COMUNICAZIONE, INTERAZIONE, CONVERSAZIONE
Tutta la nostra vita è intessuta di attività comunicative e gli studiosi hanno tentato di fornire dei modelli descrittivi che
inglobassero le diverse componenti di ogni atto di comunicazione. Come abbiamo già visto, Jakobson, sviluppando quanto
già aveva affermato lo psicologo Bühler, elabora un modello dell’evento linguistico in grado di rendere conto delle diverse
funzioni del linguaggio umano. Questo modello verrà successivamente ampliato dall’antropologo linguista
Hymes.(1964,1972).
Allo scopo di descrivere le caratteristiche della comunicazione in diverse culture, Hymes elabora uno strumento
euristico, costruito a priori, una griglia “etica”, quindi, secondo la distinzione antropologica fra approccio etico, a priori,
ed approccio emico, a posteriori, che distingue sedici componenti degli eventi linguistici. Queste sedici componenti sono
raggruppate nelle otto lettere che compongono l’acrostico SPEAKING.
S
Situation
Contesto e scena
P
Participants
Partecipanti
E
Ends
Scopi
A
Acts
Atti e sequenze di atti
K
Key
Chiave interpretativa
I
Instrumentalities
Canale e strumenti
N
Norms
Norme
G
Genre
Genere di discorso
Ciò che distingue l’analisi di Hymes rispetto a quella di Jakobson è la concezione dell’unità d’analisi della comunicazione,
l’evento linguistico non come un fatto puramente linguistico, ma socioculturale,di cui la lingua è parte essenziale. Hymes
supera la dicotomia lingua/società, lingua/cultura che caratterizzava la ricerca su lingua e contesto sociale dei primi anni
di affermazione della sociolinguistica.
MULTIMODALITÀ
Come già aveva sottolineato Hymes nell’introdurre fra le componenti dell’evento comunicativo sintetizzate nell’acrostico
SPEAKING quella del canale e degli strumenti comunicativi, la I di instrumentalities, non si comunica solo attraverso il
linguaggio verbale ma attraverso un complesso insieme di sistemi semiotici di cui il linguaggio verbale fa parte.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Comunichiamo attraverso la gestualità, la mimica facciale, la direzione dello sguardo, la cosiddetta cinesica, l’intonazione,
il ritmo di eloquio, le pause e i silenzi, il cosiddetto paralinguaggio, le posture del corpo, le posizioni del corpo nello spazio
e l’occupazione del territorio intorno a noi, la prossemica.
Per realizzare azioni attraverso il linguaggio nel corso della nostra condotta comunicativa utilizziamo un complesso
insieme di risorse semiotiche che interagiscono fra di loro. Una strizzatina di occhi mentre affermiamo qualcosa, un
sorriso di collusione possono modificare la chiave interpretativa di ciò che diciamo.
Di qui la necessità di non fermarsi sugli aspetti soltanto verbali della comunicazione, ma di adottare l’approccio di una
semiotica sociale che colga l’intersecarsi di risorse semiotiche nella comunicazione umana.
L’ORGANIZZAZIONE DELLA CONVERSAZIONE
Sono dei sociologi, Harvey Sacks ed Emanuel Schegloff, ad aver dato l’avvio, all’inizio degli anni ’70, a un filone di studi, da
loro chiamato “analisi della conversazione”, che pone al centro della sua indagine la conversazione e la sua struttura.
Tale approccio si sviluppa e si afferma negli stessi anni in cui la linguistica formale, in particolare la grammatica
generativo-trasformazionale, considerava il parlato come un fenomeno di performance, e in quanto tale caotico e senza
regole. Gli analisti della conversazione mostrano la natura ordinata, governata da regole della conversazione quotidiana e
di conseguenza il suo essere suscettibile di indagine scientifica.
L’assunto di base della “Conversation Analysis”, che la pone in netto contrasto con la sociologia tradizionale, è che
l’interazione sociale non debba essere considerata una variabile dipendente condizionata da fattori sociali esterni, ma
piuttosto il luogo in cui gli esseri umani, attraverso le loro scelte comunicative, danno corpo alla struttura sociale, la
producono, la riproducono in maniera riflessiva.
L’organizzazione della conversazione si manifesta a tre livelli distinti:
•
il livello locale, realizzato momento per momento dai partecipanti alla conversazione, legato al qui e ora dello
scambio conversazionale, livello in cui si realizza l’organizzazione di base della conversazione, ovvero il sistema
dell’alternanza dei turni;
•
il livello sequenziale, ovvero, il fatto che le azioni messe in atto dai partecipanti sono organizzate secondo un
ordine lineare in cui dato un primo elemento ne è atteso un secondo. I due elementi costituiscono l’unità di base
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
dell’organizzazione sequenziale ed è chiamata coppia di elementi adiacenti. Ne sono degli esempi lo scambio
domanda/risposta, saluto/saluto, affermazione/commento, ecc.;
•
il livello dell’organizzazione della conversazione come unità globale, come qualcosa avente un inizio, una fine
e un corpo centrale. L’analisi delle interazioni istituzionali, in particolare quella medico−paziente e quella
insegnante−allievo, metterà in luce una tipica struttura in fasi.
IL SISTEMA DELL’ALTERNANZA DEI TURNI
Come sottolinea Orletti (2000: 91), la capacità di controllare le regole che governano l’alternanza dei turni nell’interazione
verbale costituisce un’abilità di base della competenza sociale in quanto tali regole permettono un andamento fluido, senza
intoppi, dello scambio interazionale. Inoltre, come avviene con altri rituali di accesso, come i saluti, rivolgendo la parola
all’altro e cedendogli il diritto di parola gli riconosciamo il ruolo di partecipante all’interazione.
Il diritto del turno costituisce un fattore costitutivo dell’interazione sociale che riveste anche funzioni simboliche: il
controllo della gestione dei turni, il diverso potere di accesso alla parola sono indici del potere interazionale dei diversi
interagenti. Ci sono conversazioni, le cosiddette interazioni asimmetriche, in cui l’attribuzione dei turni, come vedremo più
avanti, non è gestita con parità di potere da tutti gli interagenti, ma è controllata da uno solo.
Le caratteristiche del sistema dei turni nella conversazioni della vita quotidiana sono descritte da Sacks, Schegloff,
Jefferson (1974) sulla base delle seguenti osservazioni:
•
i parlanti si alternano;
•
generalmente parla un parlante alla volta;
•
occorrenze in cui più locutori parlano simultaneamente hanno luogo ma hanno una breve durata;
•
casi di transizione da un turno all’altro senza che vi siano sovrapposizioni o interruzioni sono comuni;
•
questi casi insieme a quei passaggi di turno in cui la transizione avviene con brevi sovrapposizioni fra
i parlanti costituiscono la gran parte dei passaggi;
•
l’ordine dei turni non è fisso ma varia;
•
la durata dei turni non è fissa ma varia;
•
la durata della conversazione non è prestabilita;
•
l’argomento della conversazione non è prestabilito;
•
la distribuzione dei turni non è stabilita in precedenza;
•
il numero dei partecipanti alla conversazione varia;
•
la conversazione può essere continua o discontinua;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
sono usate tecniche per l’assegnazione del turno; chi sta parlando può cedere la parola a un altro, ad
esempio rivolgendosi a lui oppure uno dei partecipanti può auto-selezionarsi;
•
sono usate varie unità costitutive dei turni; un turno può essere costituto da una sola parola oppure
da un’intera frase;
•
vi sono modi per porre riparo agli errori nell’alternanza dei turni, ovvero dei meccanismi di
riparazione. Ad esempio, se uno dei partecipanti prendendo la parola si sovrappone a un altro, uno dei
due si interrompe ponendo fine alla violazione della regola che si parla uno alla volta.
Queste caratteristiche riguardano le conversazioni fra pari, fra persone che hanno lo stesso potere interazionale. La
vita quotidiana offre numerosi esempi di scambi comunicativi non basati su un’organizzazione locale gestita
pariteticamente dagli interagenti, ad esempio le tavole rotonde, i dibattiti e tutte le interazioni istituzionali.
L’analisi del sistema dei turni della conversazione è per Sacks, Schegloff, Jefferson (1974) il modello di riferimento per
tutti gli altri sistemi di scambio comunicativo. Bisogna partire da questo per cogliere la specificità degli altri sistemi. Il
sistema dei turni della conversazione è costituito da due sottocomponenti:
•
quella relativa alla costruzione dei turni, che descrive il materiale linguistico che può concorrere alla
costruzione dei turni;
•
quella relativa alle modalità di assegnazione dei turni. Le tecniche previste per l’assegnazione dei turni sono:
l’eteroselezione, in cui chi sta parlando cede la parola a un altro e l’autoselezione, in cui un partecipante
prende la parola in un possibile punto di transizione, cioè nel punto in cui vari segnali contribuiscono a
segnalare che il parlante attuale ha finito il suo turno.
L’individuazione dei vari segnali di transizione e del peso relativo dei fattori sintattici, semantici, prosodici, pragmatici è da
alcuni anni oggetto di interesse della linguistica interazionale, nata dalla collaborazione di analisti della conversazione e
linguisti funzionali. Cfr Ochs, Schegloff, Thompson (1996).
L’alternanza dei turni avviene in accordo al seguente insieme di regole (Sacks, Schegloff, Jefferson 1974:704):
1)
per ogni turno, al primo punto in cui può essere realizzata la transizione:
a) se il turno implica l’uso della tecnica della selezione del parlante successivo da parte di quello che sta
attualmente parlando, il partecipante così scelto ha il diritto/dovere di prendere il turno di parola;
nessun altro ha tale diritto/dovere e la transizione avviene in tal punto;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
b) se invece il turno non implica tale tecnica si può, ma non necessariamente, istituire l’autoselezione;
chi parla per primo acquisisce il diritto a un turno e la transizione ha luogo in tale punto;
c) se il turno non implica la selezione del prossimo parlante, allora chi sta parlando può, ma non
necessariamente, continuare, a meno che non si autoselezioni un altro parlante;
2) se, al primo punto in cui può essere realizzata la transizione, non ha operato né 1a né 1b e, in accordo con 1c, chi
parlava ha continuato a farlo, l’insieme di regole a-c si riapplica al punto successivo in cui si può realizzare il
passaggio del turno, finché non si realizza la transizione.
Come sottolinea Orletti (2000:95), tale sistema di regole permette alla conversazione di essere amministrata dalle parti,
interazionalmente e localmente gestita, in quanto l’assegnazione del diritto di parola avviene turno per turno e ogni
interagente, in maniera indifferenziata, può intervenire sia per regolare la durata che l’ordine dei turni e nel fare questo
deve tener conto del contributo degli altri partecipanti all’interazione.
L’ORGANIZZAZIONE SEQUENZIALE
Dall’analisi dei turni Sacks rileva che l’organizzazione della conversazione si estende anche a unità più ampie del turno di
parola e che i partecipanti, dato un determinato turno, ad esempio un saluto come ciao, se ne aspettano un altro in
risposta, in questo caso un altro ciao .
Il concetto di turno e quello di sequenza sono stati ripresi da tutta la ricerca linguistica che si occupa di parlato e il
merito dell’analisi della conversazione è, fra gli altri, quello di aver fornito l’apparato categoriale per descrivere il parlato
nell’interazione, apparato non disponibile nella linguistica tradizionale.
L’idea di base della sequenza è che le azioni conversazionali siano allo stesso tempo modellate dall’immediato contesto,
l’azione precedente, e dotate del potere di modellarlo, rinnovarlo, ridefinirlo. Dice a questo proposito Heritage: “le azioni in
corso invitano (in certi casi prescrivono) reazioni e allo stesso tempo costituiscono il contesto minimale e di base in cui il
turno che segue deve essere interpretato. È un’assunzione fondamentale della condotta umana che ogni azione si leghi a
quella precedente. Lo è talmente che i partecipanti devono mettere in atto speciali procedure per segnalare che una
determinata azione non è legata a quella che precede. Ad esempio usando segnali di cambiamento di argomento, come per
passare ad altro, cambiando argomento, questo non c’entra niente ma, e così via.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
L’ORGANIZZAZIONE SEQUENZIALE: L’UNITÀ DI BASE
L’unità di base della sequenza è la coppia di elementi adiacenti. Si dice coppia di elementi adiacenti o coppia adiacente
una sequenza di enunciati prodotti uno dietro l’altro da due parlanti diversi (Schegloff, Sacks 1973,1974:74). Oltre ai saluti
molti altri tipi di coppie occorrono nella conversazione quotidiana: domanda/risposta; invito/accoglimento;
affermazione/commento, ecc..
La nozione di coppia adiacente permette di capire meglio come avvenga l’attribuzione di senso nell’interazione, processo
che non considera i singoli enunciati, ma gli enunciati nel contesto in cui si vengono a trovare. La coppia fornisce una
cornice di riferimento per l’interpretazione e l’utilizzo di questa nozione ci permette di superare i limiti di altri approcci
che considerano gli enunciati in isolamento, come la teoria degli atti linguistici. Duranti (2000) parte da un esempio
dell’analisi di Pomerantz (1978) dei complimenti per mostrare il ruolo della cornice della coppia nell’interpretazione.
Riportiamo l’esempio nella traduzione italiana:
A.
Sei un buon rematore, tesoro!
B. È davvero facile remare con questi remi, sono leggerissimi.
L’analisi del turno di B, se considerato come un enunciato isolato, nel quadro di riferimento della teoria degli atti
linguistici, ci porterebbe a dire semplicemente che si tratta di un’affermazione. In realtà il turno di B è molto di più. È una
risposta al complimento di A che riesce allo stesso tempo a non violare il principio che guida le sequenze
complimento/reazione, ovvero che la risposta non deve consistere in un’accettazione in quanto si deve evitare di lodare
sé stessi, e quello più generale delle conversazioni naturali di evitare il disaccordo. La funzione della coppia in termini di
comprensione non si limita a questo. Il secondo membro della coppia ci dice come il ricevente ha interpretato il primo
membro. In questo modo getta luce nuova sul primo (context renewing, cioè rinnova il contesto) e allo stesso tempo
mostra come avviene il processo di mutua comprensione e di costruzione cooperativa di un’attività comune. Si parla a
questo proposito della funzione della coppia adiacente nel creare l’intersoggettività.
Lo studio delle coppie adiacenti nella conversazione quotidiana ha mostrato come esistano dei corsi di azione preferenziali
e corsi di azione, invece, evitati. Dato un primo elemento di una coppia, non tutte le possibili opzioni comunicative
disponibili per il secondo membro sono sullo stesso piano, sono equivalenti. Prima, ad esempio, abbiamo accennato al fatto
che dopo un complimento va evitata un’accettazione, per non lodare sé stessi. Come pure, ad esempio, una risposta in
qualche modo attesa a un invito è la sua accettazione. La scelta fra i corsi di azione è certamente guidata da fattori
culturali e, per la sfera dei complimenti e della cortesia in senso lato, alle condotte che il contesto culturale considera
come regolari, attese, nell’ambito della componente rituale dell’interazione.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Per descrivere questo fenomeno è stato elaborato il concetto di preferenza che, come hanno sottolineato Sacks e altri
studiosi della conversazione, non va inteso in senso psicologico, come scelta del singolo parlante, ma strutturale, proprio
del sistema. Ciò che è preferito in una sequenza è il comportamento che un determinato sistema culturale riconosce, in
una gamma di alternative possibili, come quello normale, atteso, non marcato, secondo una terminologia grammaticale.
Il sistema delle preferenze può essere, come tutto nella comunicazione, messo in discussione e violato da parte di un
partecipante all’interazione. Sì può rispondere con un rifiuto a un invito o a un’offerta di qualche tipo. In questo caso la
violazione delle aspettative culturali porta a un maggior “lavoro” conversazionale da parte di chi mette in atto la
violazione. Saranno necessarie delle scuse, delle giustificazioni, si argomenterà la scelta effettuata e l’intero turno potrà
essere introdotto da segnali, verbali e non verbali, di titubanza, esitazione. Ad esempio:
A. Vieni al cinema con me domani pomeriggio?
B. Mah, uh,come mi dispiace, accidenti, se non avessi l’esonero il giorno dopo, verrei,è tanto che non ci vediamo, ma
proprio non posso, ho ancora due libri da fare.
L’ORGANIZZAZIONE COME UNITÀ GLOBALE
Ogni interazione ha un inizio, una conclusione e una parte centrale. Sacks e altri, in particolare Jefferson con la sua
analisi della narrazione di eventi problematici, hanno messo in luce che esiste una diversità fra le diverse fasi e che
alcune condotte comunicative, la descrizione di qualcosa di traumatico, ad esempio, vanno collocate nella parte centrale
della conversazione, non all’inizio, né alla fine.
Esistono argomenti “neutri” con cui possiamo aprire una conversazione prima di entrare nel fulcro centrale, nell’oggetto
proprio di questa. L’analisi dell’interazione come unità globale è stata inizialmente centrata sulle conversazioni telefoniche
e, poi, con l’affermarsi dell’interesse per le interazioni istituzionali negli anni ’80, nella descrizione della struttura di
particolari tipi di interazione, come quella medico−paziente e l’interazione in classe. La struttura della visita medica è un
fatto istituzionalizzato fin dal 1800 e la sua conoscenza rientra nella formazione dei futuri medici. Un modello descritto da
un classico lavoro sull’interazione medico−paziente (Byrne, Long 1976) è il seguente:
•
apertura;
•
presentazione del problema;
•
raccolta di dati:
anamnesi;
esame fisico;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
diagnosi;
•
prescrizione;
•
chiusura.
Dalle ricerche è emerso che determinate attività sono proprie di alcune fasi ma non di altre, e che in molti casi le condotte
attese possono essere solo note a chi rappresenta l’istituzione e non da chi ne usufruisce i servizi come utente.
Le fasi possono essere anche considerate come una rappresentazione idealizzata delle interazioni, in quanto forme miste
in cui le fasi si innestano una nell’altra occorrono, come pure si può avere una commistione di conversazione fra pari e
conversazione istituzionale, asimmetrica.
INTERAZIONE SIMMETRICA E ASIMMETRICA
La conversazione fra pari, simmetrica, può essere definita quella in cui “ciò che uno può, possono gli altri “ (Leonardi,
Viaro 1983:147) e tutti i partecipanti contribuiscono a dare ordine e regolarità all’interazione e alla sua strutturazione nei
vari livelli di analisi. Si dice a questo proposito che la conversazione è interazionalmente e localmente gestita, in quanto
ogni partecipante in ogni momento contribuisce alla sua organizzazione.
L’esempio di questa cogestione dell’interazione lo vediamo nel sistema dell’alternanza dei turni, in un’interazione fra più,
dove a ogni potenziale punto di transizione tutti possono competere alla presa del turno. Il carattere di gara si manifesta
per l’occorrenza di partenze simultanee, e per la breve durata dei turni.
Nelle conversazioni asimmetriche, in cui esiste una disparità di potere interazionale, l’alternanza dei turni può essere
determinata a priori oppure affidata a una figura guida che ha la funzione di coordinare l’interazione nei suoi diversi
aspetti. Orletti (2000) chiama questa figura il regista dell’interazione. Nelle interazioni asimmetriche avviene una radicale
trasformazione della struttura della conversazione nei suoi diversi livelli, per il manifestarsi del potere di regia di chi
guida l’interazione.
IL REGISTA E I SUOI POTERI
Il regista esercita il controllo su tutti gli aspetti dell’interazione e sugli interventi degli altri partecipanti.
Nei vari tipi di interazione asimmetrica il potere del regista si manifesta in modi diversi, vi sono, tuttavia dei caratteri che
ricorrono:
•
il regista apre e chiude l’interazione, ne determina i confini rispetto al flusso dei rapporti sociali;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
•
il regista apre le sequenze con mosse che condizionano lo sviluppo successivo dell’interazione. Sono queste
domande, ordini, affermazioni. Mosse che possono essere dette anche forti (Linell, Luckmann 1991) in quanto
determinano le mosse seguenti: a una domanda segue una risposta, a un ordine un’azione, ecc;
•
il regista esercita il controllo sui temi della discussione, introducendoli attraverso le mosse di apertura,
controllandone l’articolazione in sottotemi, la loro continuità e il loro sviluppo, fino alla conclusione;
•
nei casi in cui emergano problemi nell’organizzazione dell’interazione, il regista può ristabilire l’ordine usando
anche lo strumento delle glosse, pratiche metacomunicative che descrivono l’interazione in corso (Orletti 1984,
2000);
•
il regista ha il potere di riconoscere come deviante un comportamento e di considerarlo un’insubordinazione.
LE INTERAZIONI ISTITUZIONALI
L’analisi dell’asimmetria ha avuto soprattutto come oggetto quelle particolari interazioni sociali che avvengono in un
contesto istituzionale, come la scuola, i contesti terapeutici, il tribunale, in quanto il fine istituzionale a cui rispondono tali
scambi comunicativi impone profonde modifiche alla loro struttura.
Come osserva Orletti (2000) le modifiche strutturali non vanno spiegate in senso deterministico come un diretto
riflesso dei fattori sociali sull’organizzazione dell’interazione, ma come un indice del lavoro interazionale attraverso cui gli
interagenti si riconoscono in un’istituzione e ne riconfermano la struttura sociale attraverso le scelte comunicative.
Gli studi si sono inizialmente soffermati sulla diversa organizzazione del sistema dei turni nelle interazioni istituzionali,
perché questo aspetto dell’interazione è quello in cui si manifesta in maniera più evidente la diversa struttura rispetto alla
conversazione fra pari, ma gli effetti sull’organizzazione dell’interazione derivanti dal carattere istituzionale della
situazione in cui avviene lo scambio investe tutti i livelli dell’organizzazione e non si manifesta solo nella disparità di
accesso al diritto di parola.
L’INTERAZIONE IN CLASSE
L’interazione in classe è stata studiata da diverse angolature, prime fra tutte le discipline pedagogiche, per fornire
griglie analitiche e descrittive del comportamento dell’insegnante in classe. A differenza di questo tipo di prospettiva, in
cui il ricercatore descrive ciò che avviene in classe sulla base di un griglia di categorie elaborate a priori al fine di
classificare e poi valutare il comportamento dell’insegnante (Flanders 1970, Amidon, Hunter 1971), l’analisi della
conversazione descrive ciò che avviene sulla base di registrazioni audio e video con categorie che riflettono ciò che
orienta i partecipanti nelle scelte conversazionali, non stabilite a priori.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Dall’analisi dell’interazione in classe sono emerse una serie di caratteristiche collocabili nei tre livelli di analisi. Per quanto
riguarda la struttura globale anche l’interazione in classe, come altre interazioni istituzionali, presenta una caratteristica
struttura in fasi, ciascuna governata da regole diverse: la spiegazione, l’interrogazione, il dibattito, ecc.
Una caratteristica sequenza è stata descritta per quanto riguarda il livello dell’organizzazione sequenziale, la cosiddetta
tripletta o sequenza di tre mosse. Questa sequenza, che ritroviamo nelle fasi in cui l’insegnante ha come obiettivo la
verifica delle conoscenze, ovvero l’interrogazione, è costituita da una mossa di apertura dell’insegnante, seguita da una
risposta dello studente, che viene valutata nella mossa conclusiva dell’insegnante.
Per quanto riguarda il sistema dei turni, prevale un sistema controllato dall’insegnante, con una quasi totalità di
attribuzione dei turni attraverso l’eteroselezione, anche se nelle fasi di dibattito possono esserci forme miste di
attribuzione per etero e autoselezione.
Come sottolinea Orletti (2000) una caratteristica dell’interazione è quella di avere due foci interazionali, uno paritetico,
fra studente e studente, ed uno asimmetrico fra insegnante ed allievo,
Nelle prime esperienze scolastiche questo può portare a delle difficoltà nelle’interiorizzazione delle regole di interazione
da parte dei bambini.
Gli studiosi di linguistica educativa hanno messo in luce un altro aspetto particolarmente rilevante dell’interazione in
classe: nell’interazione in classe è possibile integrare l’apprendimento linguistico con l’apprendimento di contenuti
disciplinari in quanto la lingua è il medium per trasmettere le discipline. Questo approccio è stato definito CLIL, cioè
Content and Languiage Integrated Learning. Questa consapevolezza era già insita nelle esperienze di educazione linguistica
in Italia che affermavano che la lingua si impara attraverso tutto il curricolo.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
CENNI SUL TESTO
Che cosa è un testo? Un indizio ci può venire dalla parola latina da cui questo termine deriva: textus in latino vuol dire
tessuto e un tessuto ha una struttura, un ordito e una trama.
Così l’unità linguistica del testo non è semplicemente una successione di frasi, o qualcosa di più lungo di un periodo, ma un
insieme di elementi linguistici organizzati secondo criteri macrostrutturali e microstrutturali. Si è occupata dell’analisi
della nozione di testo la linguistica testuale, filone di ricerca nato sulla fine degli anni ’70 con particolare vitalità nel
mondo scientifico tedesco, filone in cui sono confluite anche le ricerche di linguistica pragmatica, e che si è poi diffuso in
tutta la comunità scientifica. Dai lavori di studiosi come Weinrich, a cui si deve il termine linguistica testuale, Dressler,
Schlieben Lange, Conte, che ha introdotto la linguistica testuale in Italia, De Beaugrande, Petöfi, ecc. sono emerse le
caratteristiche di quella che costituisce l’unità fondamentale della comunicazione umana. In linguistica si è effettuata la
distinzione fra testo e discorso, considerando la prima nozione come propria dello scritto, mentre la seconda è l’unità
propria del parlato: abbiamo una linguistica testuale e un’analisi del discorso.
Dalla riflessione di questi autori è emerso che il criterio della lunghezza non è determinante in quanto un testo può essere
costituito anche da una sola interiezione, se nel contesto in cui è pronunciata risulta dotata di senso e messaggio
perfettamente compiuto per chi partecipa allo scambio comunicativo.
Ad esempio un signore entra in una stanza e con aria smarrita dice: “Mah!” Tutti capiscono che trova qualcosa di strano
nella stanza, senza che ci sia bisogno di altre parole.
Il testo è un’unità naturale che risponde a un fine comunicativo, è in qualche modo la realizzazione di un progetto
comunicativo. Una definizione più tecnica potrebbe essere questa: uno o più enunciati legati fra di loro che costituiscono
agli occhi dei partecipanti un’unità con una funzione comunicativa.
PROPRIETÀ DEI TESTI
Molti autori hanno cercato di definire i caratteri costitutivi del testo.
De Beaugrande, Dressler (1994) individuano sette caratteri costitutivi:
1)
la coerenza è il legame semantico che tiene insieme gli elementi che costituiscono il testo, è ciò che permette
di distinguere questo da un insieme casuale di frasi. È data non dalla somma dei significati delle singole frasi ma
dall’insieme di interrelazioni semantico−concettuali che fanno del testo un’unità globale;
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
2) la coesione è l’insieme di legami linguistici all’interno di un testo, principalmente realizzati attraverso il
meccanismo dell’anafora, cioè la ripresa di elementi precedentemente introdotti nel testo;
3) l’intenzionalità indica la volontà dell’autore di creare un testo ben costruito;
4) l’accettabilità riguarda la volontà del destinatario di riconoscere le caratteristiche di testualità nel messaggio
ricevuto;
5) l’informatività riguarda la capacità di un testo di essere informativo. Questa proprietà è relativa e dipende dai
destinatari. Uno stesso testo può avere un grado maggiore o minore di informatività sulla base delle
conoscenze possedute dai destinatari;
6) la situazionalità consiste nella caratteristica dei testi di dipendere per la loro interpretazione dal contesto
situazionale. L’espressione “Allacciate le cinture” è perfettamente chiara se stiamo volando, meno se letta su
una parete di una banca. Si potrà capire, ovviamente il significato delle parole, ma assai meno la sua funzione
come testo;
7) l’intertestualità consiste nella caratteristica dei testi di rinviare ad altri testi o di contenere e rievocare parti
di altri. Questo concetto, elaborato da Kristeva e sviluppato successivamente da Barthes, tende a diminuire il
ruolo dell’autore e quello di testo, in quanto non esiste un testo autonomo, ma ogni testo rielabora e combina
come in un mosaico testi precedenti.
In questa concezione di testo l’autore non crea ex nihilo, ma riproduce, rielabora, cuce insieme testi già esistenti.
Un testo di linguistica di tipo introduttivo può essere informativo per uno studente, ma non per uno studioso di linguistica.
Conte (1988,22) propone di distinguere tre tipi di ripresa anaforica:
•
sintattica, ovvero la ripresa attraverso un pronome di un elemento antecedente. Esempio: Ieri ho incontrato
Maria. L’ho trovata proprio bene in cui il pronome personale oggetto la riprende l’antecedente Maria;
•
semantica, attraverso sinonimi, iperonimi, espressioni di valore generale come fatto, evento. Esempio:
L’affondamento della Concordia è sulle prime pagine dei giornali. Questo terribile evento ha colpito tutti per la
sua imprevedibilità, in cui il termine evento riprende, incapsulandolo, l’antecedente affondamento
•
pragmatica, quando la ripresa si avvale di conoscenze sulla realtà o comunque di natura enciclopedica.
Esempio: Platone considera la scrittura in termini negativi. Il filosofo la vede come una possibile minaccia alla
capacità di tenere a mente il ricordo delle cose passate.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Conte (1988,79) oltre a considerare la coerenza che interna al testo sottolinea il ruolo del destinatario, la sua ricerca di
legami di coerenza all’interno del testo, a volte anche la costruzione di questi quando non sono immediatamente
individuabili attraverso la costruzione di inferenze.
Ai caratteri costitutivi di un testo si cui aggiungono dei principi regolativi, l’efficienza, l’efficacia e l’appropriatezza.
Un testo si considera efficiente quando raggiunge i propri scopi senza richiedere un eccessivo sforzo di comprensione
da parte del destinatario, è, ad esempio, scritto in maniera chiara, con contenuti espliciti, con un carico di informazioni
nuove non eccessivo.
È, invece, efficace, quando raggiunge i suoi obiettivi con forte evidenza, se gli strumenti espressivi utilizzati colpiscono il
destinatario,ad esempio usando ausili grafici, immagini, ecc..
Deve essere ritenuto appropriato quando la forma scelta e il contenuto che si vuole esprimere convergono. Ad esempio
un registro formale è usato per esprimere un contenuto alto, un registro informale per esprimere contenuti della vita
quotidiana.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
TIPOLOGIE TESTUALI
Sono state proposte diverse tipologie testuali fondate sullo scopo o funzione del testo.
Werlich (1975) distingue cinque tipi di testo: narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo.
De Beaugrande, Dressler (1984) riducono i tipi a tre, testi descrittivi, narrativi, argomentativi. Dei vari tipi di testo è
certamente quello narrativo il più studiato, non solo in ambito di linguistica testuale, ma antropologico, psicologico, negli
studi di storia orale, semiotico, ecc.
Si è analizzata la struttura delle narrazioni a livello macro strutturale sviluppando la nozione di grammatica delle storie
(Stein, Glenn 1979), ovvero la struttura di base che la mente umana utilizza per elaborare il contenuto di una narrazione.
Un importane apporto alla classificazione dei vari tipi di testo, che considera fattori diversi ci viene da Sabatini (1999).
Sabatini distingue vari tipi di testo sulla base del rapporto fra emittente e ricevente. La distinzione si basa sui diversi gradi
di rigidità previsti dal patto comunicativo fra emittente e destinatario per quanto concerne l’univocità dell’interpretazione.
Alcuni testi sono fortemente vincolanti, come i testi giuridici,tecnici e scientifici, altri lo sono mediamente, come i testi
informativi, altri ancora meno, come i testi letterari.
Proprietà fondamentali del testo
Unità naturale
Coeso
Coerente
Contestualmente situato
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
BIBLIOGRAFIA
Albano Leoni F., Maturi P., Manuale di fonetica, Carocci, Roma, 2004.
Berruto G., Cerruti M., La linguistica. Un corso introduttivo, Utet, Torino, 2011.
Bertinetto P.M., Fonetica, in Enciclopedia dell’Italiano, diretta da R. Simone, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. I. A-L,
Roma, pp. 478-494, 2010.
Bloomfield L., (1933), Language, Holt, Reinehart and Winston, New York. Tr. it.: Il linguaggio, Il Saggiatore, Milano, 1974.
Canepari L., Manuale di fonetica. Fonetica naturale: articolatoria, uditiva e funzionale, Lincom, Monaco, 2003.
Chomsky N., (1957), Syntactic Structures, Mouton, L’Aia. Tr. it.: Le strutture della sintassi, Laterza, Bari, 1974.
Chomsky N., (1965), Aspects of the Theory of Syntax, The M.I.T. Press, Cambridge/Mass. Tr. it. Aspetti della teoria della
sintassi, in N. Chomsky, Saggi linguistici, Vol. 2: La grammatica generativa trasformazionale, Boringhieri, Torino.
Chomsky N., Lectures on Government and Binding, Foris, Dordrecht, 1981.
D’Achille P., L’italiano contemporaneo, Il Mulino, Bologna, 2003.
De Dominicis A., Fonologia, in Enciclopedia dell’Italiano, diretta da R. Simone, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, vol. I. A-L,
Roma, pp. 501-510, 2010.
Fillmore Ch. (1968), The Case for Case, in E. Bach, R.T. Harms (a cura di), Universals in Linguistic Theory, Holt, Rinehart and
Winston, New York, pp. 1-88. Tr. it., Il caso del caso, in Gli universali nella teoria linguistica, Boringhieri, Torino,
1978, pp. 27-131.
Graffi G., Sintassi, Il Mulino, Bologna, 1994.
Graffi G., Scalise S., Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Il Mulino, Bologna, 2006.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Greenberg J.H. (1963), "Some Universals Of Grammar with Particular Reference to the Order of Meaningful Elements", in
Id. (a cura di), Universals of Language, MIT Press, London, pp. 73-113.
Grimshaw J., Argument Structure, The M.I.T. Press, Cambridge/Mass, 1990.
Grandi N., Fondamenti di tipologia linguistica, Carocci, Roma, 2003.
Happ H., Grundfragen einer Dipendenz-Grammatik des Lateinischen, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen, 1976.
Helbig G., Wörterbuch zur Valenz und Distribution deutscher Verben, Bibliographisches Institut, Leipzig, 1969.
Lazard G., L’actance, PUF, Paris, 1994.
Lombardi Vallauri E., La struttura informativa. Forma e funzione degli enunciati linguistici, Carocci, Roma, 2009.
Marcato C., Dialetto, dialetti e italiano, Il Mulino, Bologna, 2007.
Maturi P., I nomi delle lingue, i suoni dell’italiano. Introduzione alla fonetica, Il Mulino, Bologna, 2006.
Mioni A., Elementi di fonetica, Unipress, Padova, 2001.
Schmid S., Fonetica e fonologia dell’italiano, Paravia, Torino, 1999.
Nespor M., Fonologia, Il Mulino, Bologna, 1993.
Nespor M., Bafile L., I suoni del linguaggio, Il Mulino, Bologna, 2008.
Prandi M., De Santis C., Le regole e le scelte. Manuale di linguistica e di grammatica italiana, Utet, Torino, 2011.
Proverbio G., Lezioni di glottodidattica, Giappichelli, Torino, 1984.
Proverbio G., Prospettive per l'insegnamento delle lingue classiche, in «Orientamenti pedagogici» 25 (3), 1976.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
Proverbio G., Lingue classiche alla prova. Note storiche e teoriche per una didattica, Pitagora, Bologna, 1981.
Sabatini F., La comunicazione e gli usi della lingua, Loescher, Torino, 1984.
Sabatini F., Lingua e linguaggi. Educazione linguistica e italiano nella scuola media, Loescher, Torino, 1980.
Sabatini F., Camodeca C., De Santis C., Sistema e testo. Dalla grammatica valenziale all’esperienza dei testi, Loescher,
Torino, 2011.
Sabatini F., Coletti V. (1997), DISC: Dizionario Italiano Sabatini-Coletti, Giunti, Firenze 1997 (con DIDADISC. Guida all’uso
didattico del DISC), Giunti, Firenze. Nuova ed. Il Sabatini Coletti 2008. Dizionario della Lingua Italiana, Rizzoli
Larousse, Milano, 2007.
Salvi. G.P., La frase semplice, in L. Renzi, G. Salvi, A. Cardinaletti (a cura di), Grande grammatica italiana di consultazione, Il
Mulino, Bologna, 2012, Vol. I: La frase: i sintagmi nominale e preposizionale, pp. 37-127, 2001.
Salvi G.P., Vanelli L., Nuova grammatica italiana, Il Mulino, Bologna, 2004.
Tesnière L. (1959): Eléments de syntaxe structurale, Klincksieck, Parigi. Tr. it. Elementi di sintassi strutturale, Rosenberg &
Sellier, Torino, 2001.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i
LINGUA, LETTERATURA E CULTURA
IN UNA DIMENSIONE EUROPEA – AREA ITALIANO
B-10-FSE-2010-2 DIMENSIONE EU
SITOGRAFIA
http://www.dizionario.rai.it/
Sito del DOP, Dizionario italiano multimediale e multilingue di Ortografia e Pronuncia, in cui è possibile ascoltare la
pronuncia standard delle parole italiane e visualizzarne la trascrizione fonetica (sistema semplificato).
http://dizionari.corriere.it/cgi-bin/sabcol/trova
Sito del dizionario Sabatini Coletti, liberamente consultabile online, che per ogni verbo descrive tutti gli schemi valenziali e
i diversi significati ad essi associati.
http://www.langsci.ucl.ac.uk/ipa/
Sito della International Phonetic Association, che ha elaborato e aggiorna periodicamente l’IPA (International Phonetic
Alphabet).
http://www.sil.org/linguistics/resources.html
Sito del SIL (Summer Institute of Linguistics), in cui è possibile scaricare liberamente il font dell’IPA Doulos SIL, che
permette di riconoscere e trascrivere i simboli dell’alfabeto fonetico internazionale sul proprio computer.
©ANSAS 2012 - http://formazionedocentipon.indire.i