Margine di contribuzione Criteri di allocazione Costi

Transcript

Margine di contribuzione Criteri di allocazione Costi
Margine di contribuzione
Criteri di allocazione
Costi diretti e indiretti
Prodotto equivalente
- Facoltà di Ingegneria -
Petrolium SpA
Petrolium SpA può raffinare ogni anno 500.000 tonnellate di greggio, producendo benzina. I costi di trasformazione per l'anno
1999 sono i seguenti:
– ammortamento
250 ML
– altri costi fissi
150 ML
– energia per tonnellata di greggio trattata
2.000 Lit.
L'impianto può trattare minerale naturale o minerale arricchito, il cui costo per tonnellata è, rispettivamente, 30.000 Lit./tonn. e
47.000 Lit./tonn.. D'altra parte, le rese sono diverse: per ottenere una tonnellata di prodotto raffinato occorrono 30 tonnellate di
prodotto greggio naturale, mentre ne occorrono solo 20 di greggio arricchito. Ipotizzando un prezzo di vendita della benzina di
1.000.000/tonnellata, si determini:
• il punto di pareggio espresso in tonnellate benzina (e in valore) qualora si usi il minerale naturale.
• il punto di pareggio espresso in tonnellate benzina (e in valore) qualora si usi il minerale arricchito.
• il punto di pareggio espresso in tonnellate di minerale naturale trattato.
• il punto di pareggio espresso in tonnellate di minerale arricchito trattato.
• quale tipo di minerale convenga usare qualora il mercato possa assorbire solo 10.000 tonnellate di benzina.
• quale tipo di minerale convenga utilizzare nell’ipotesi che il tempo di trattamento dei due tipi di minerale sia di 1,5 ore per
il minerale arricchito e di 2 ore per quello naturale e che vi sia solo un vincolo complessivo di tempo di 500.000 ore.
• quale prezzo dell'arricchito rende indifferente l'uso dei due tipi di greggio in corrispondenza al vincolo di volume di vendita
di 10.000 ton. di benzina.
- Facoltà di Ingegneria -
Petrolium SpA - Soluzione
Margine di contribuzione (per tonnellata di benzina) utilizzando greggio naturale
Margine di contribuzione (per tonnellata di benzina) utilizzando greggio arricchito
Margine di contribuzione per tonnellata di greggio naturale utilizzata
Margine di contribuzione per tonnellata di greggio arricchito utilizzata
Costi fissi totali
Punto di pareggio (in tonnellate di benzina) utilizzando minerale naturale
Punto di pareggio (in tonnellate di benzina) utilizzando minerale arricchito
Punto di pareggio in tonnellate di greggio naturale utilizzato
Punto di pareggio in tonnellate di greggio arricchito utilizzato
Punto di pareggio in ML utilizzando minerale naturale
Punto di pareggio in ML utilizzando minerale arricchito
MdC orario utilizzando minerale naturale
MdC orario utilizzando minerale arricchito
MdC complessivo (ML) utilizzando minerale naturale e con il vincolo delle 500.000 ore
MdC complessivo (ML) utilizzando minerale arricchito e con il vincolo delle 500.000 ore
Risultato economico (ML) utilizzando minerale naturale e con il vincolo delle 500.000 ore
Risultato economico (ML) utilizzando minerale arricchito e con il vincolo delle 500.000 ore
Minerale che conviene usare se si vendono 10.000 tonnellate di benzina
Prezzo minerale arricchito che rende indifferente l'uso su 10.000 ton.
Minerale che conviene utilizzare in assenza di vincoli di vendita
40.000
20.000
1.333
1.000
400.000.000
10.000
20.000
300.000
400.000
(400000000) /40000
(400000000) /20000
10000*30
10000*20
10.000
20.000
889
1.000
444
500
44
100
40000/(30*1,5)
20000/(20*1)
889*500000/1000000
1000*500000/1000000
444- (250000000+150000000)/1.000.000
500- (250000000+150000000)/1.000.000
naturale
46.000
(30000+2000)*30 = (X + 2000)*20
arricchito
- Facoltà di Ingegneria -
Cortesi
L’azienda Cortesi ha rilevato i seguenti dati consuntivi:
(Dati in ML)
Ricavi
Costi variabili totali di produzione
Costi comuni di logistica interna
Costi comuni di programmazione e schedulazione
Stipendi dei responsabili di produzione
Prodotto A
8.000
6.000
Prodotto B
14.000
13.000
Prodotto C
Totali
8.000
7.000
4.000
4.500
800
Altre informazioni:
Volumi di produzione (q.tà)
Ore mod di produzione del reparto 1
Ore mod di produzione del reparto 2
Rimanenze iniziali (q.tà)
Rimanenze finali (q.tà)
6.000
4.000
6.000
1.000
Volume totali (metri cubi di pallets) movimentati nel reparto 1
Volume totali (metri cubi di pallets) movimentati nel reparto 2
Nr. componenti diversi realizzati nel reparto 1
Nr. componenti diversi realizzati nel reparto 2
3.000
4.000
400
300
10.000
1.200
4.500
2.000
2.500
5.000
2.500
500
18.500
10.200
13.000
3.500
L’azienda utilizza 2 reparti di produzione ove si realizzano tre prodotti (A, B e C). In occasione di una revisione del sistema di
Cost Accounting il cost manager decide di verificare la differenza di risultato ottenibile ricorrendo ad una contabilità industriale a
Direct Costing (che valorizza le scorte al solo costo variabile) e a Full Costing (che alloca ai prodotti anche una quota di tutti i
costi comuni di produzione). In questo secondo caso l’allocazione avverrebbe in due fasi. In una prima fase i costi comuni
sarebbero allocati ai due reparti, quindi ai prodotti.
- Facoltà di Ingegneria -
Cortesi
I criteri di allocazione dei costi comuni ai reparti sarebbero i seguenti:
– Costi di logistica e approvvigionamento: in proporzione ai volumi (in mc) di pallets movimentati all’interno di ciascun
reparto
– Costi di programmazione e schedulazione: in proporzione al nr. di componenti diversi realizzati in ciascun reparto
– Stipendi dei responsabili di produzione: in base alle ore di mod utilizzate da ciascun reparto
I costi comuni di reparto sarebbero poi allocati ai prodotti (seconda fase) utilizzando come criterio di ripartizione le ore di mod.
Calcolare il costo unitario dei prodotti, il costo del venduto, il valore delle rimanenze finali e il margine industriale lordo con il
Direct Costing e con il Full Costing.
- Facoltà di Ingegneria -
Cortesi - Soluzione
Quantità vendute
Prezzo unitario di vendita (ML)
Costo inventariabile (costo variabile unitario) (ML)
Risultato economico con il Direct Costing
5.000
1,6
1,0
Prodotto A
8.000
1,8
1,3
Prodotto B
2.000
4,0
2,8
15.000
Prodotto C
Totali
Ricavi
Costo dei beni venduti (il solo costo variabile)
8.000
5.000
14.000
10.400
8.000
5.600
30.000
21.000
Margine di contribuzione
3.000
3.600
2.400
9.000
Costi operativi:
Costi comuni di logistica interna
Costi comuni di programmazione e schedulazione
Stipendi dei responsabili di produzione
4.000
4.500
800
Costi di produzione di periodo (non inventariabili)
9.300
Margine industriale
Rimanenze finali (ML)
1.000
2.600
1.400
300
5.000
- Facoltà di Ingegneria -
Cortesi - Soluzione
Risultato economico con il Full Costing su base multipla:
Base allocazione Costi comuni di logistica interna (Lit. di costo
di logistica per mc movimentato)
Base allocazione Costi comuni di programmazione e
schedulazione (Lit. di costo di progr. per componente gestito)
Base allocazione Stipendi dei responsabili di produzione (Lit.
stipendi per h. mod)
571.429
6.428.571
34.483
Allocazione dei costi comuni ai reparti (ML):
Reparto 1
Reparto 2
Totale
Costi comuni di logistica interna
Costi comuni di programmazione e schedulazione
Stipendi dei responsabili di produzione
1.714.285.714
2.571.428.571
351.724.138
2.285.714.286
1.928.571.429
448.275.862
4.000.000.000
4.500.000.000
800.000.000
Costi totali comuni allocati ai singoli reparti
4.637.438.424
4.662.561.576
9.300.000.000
Base allocazione costi comuni di reparto ai prodotti Lit. costi
comuni per ora di mod)
Calcolo costo pieno unitario dei prodotti
454.651
Prodotto A
Prodotto B
358.659
Prodotto C
Ricavo unitario
Costo variabile unitario
Costi comuni allocati dal reparto 1
Costi comuni allocati dal reparto 2
1.600.000
1.000.000
303.101
358.659
1.750.000
1.300.000
54.558
161.396
4.000.000
2.800.000
909.302
358.659
Costo pieno di produzione
1.661.759
1.515.954
4.067.960
- Facoltà di Ingegneria -
Cortesi - Soluzione
Conto economico a Full costing su base multipla
Prodotto A
Prodotto B
Ricavi
8.000.000.000
14.000.000.000
8.000.000.000
30.000.000.000
Costo variabile del venduto
Costi comuni del venduto allocati dal reparto 1
Costi comuni del venduto allocati dal reparto 2
5.000.000.000
1.515.502.753
1.793.292.914
10.400.000.000
436.464.793
1.291.170.898
5.600.000.000
1.818.603.303
717.317.166
21.000.000.000
3.770.570.849
3.801.780.978
Costi comuni totali allocati al costo del venduto
3.308.795.667
1.727.635.691
2.535.920.469
7.572.351.827
Costo del venduto
8.308.795.667
12.127.635.691
8.135.920.469
28.572.351.827
135.920.469
1.427.648.173
Margine industriale
Rimanenze finali (ML)
-
308.795.667
1.872.364.309 -
Prodotto C
Totali
1.661.759.133
3.031.908.923
2.033.980.117
6.727.648.173
Costo variabile
Costi comuni allocati
1.000.000.000
661.759.133
2.600.000.000
431.908.923
1.400.000.000
633.980.117
5.000.000.000
1.727.648.173
Costi comuni allocati alle rimanenze + costi comuni del venduto
9.300.000.000
di cui:
- Facoltà di Ingegneria -
Ferretti SpA
L’impresa Ferretti SpA realizza due prodotti aventi le seguenti caratteristiche:
Prodotto A
Costo della manodopera diretta (Lit./ora)
Costo della m.p. (Lit./Kg)
Costo delle lavorazioni esterne (Lit./Kg. di m.p.)
Costi annuali comuni di ammortamento
Costi annuali amministrativi e generali
Minuti di mod necessari per lavorare un Kg di m.p.
Kg. di materiale necessari per un'unità di p.f.
Prezzo unitario di vendita
Unità di prodotto vendute (e prodotte) annualmente
30.000
8.000
2.000
Prodotto B
Azienda
36.000
10.000
3.000
150.000.000
230.000.000
6
5
100.000
10.000
15
3
120.000
22.000
Si determini:
– Il costo unitario dei due prodotti ipotizzando che l'imputazione dei costi comuni avvenga in base alle ore di mod
– Il prodotto che presenta il MdC unitario maggiore
– Il prodotto più conveniente ad essere commercializzato: A. in assenza di vincoli commerciali; B. qualora avvenga una
riduzione della capacità produttiva
– Il punto di pareggio dell'impresa (in q.tà e valore) ipotizzando l’invarianza del mix
– La convenienza ad interrompere la produzione e commercializzazione di “A” (nell’ipotesi che i costi fissi rimangano
inalterati) e utilizzare la capacità liberatasi per un nuovo prodotto “C” avente le seguenti caratteristiche:
- Facoltà di Ingegneria -
Ferretti SpA
Costo della manodopera diretta (Lit./ora)
Costo della m.p. (Lit./Kg)
Costo delle lavorazioni esterne (Lit./Kg. di m.p.)
Minuti di mod necessari per lavorare un Kg di m.p.
Kg. di materiale necessari per un'unità di p.f.
Prezzo unitario di vendita
30.000
15.000
4.000
10
6
160.000
– La convenienza a realizzare il prodotto “C” di cui alla domanda precedente nell'ipotesi in cui l'impresa possa comunque
commercializzare anche il prodotto “A” che sarebbe in tal caso acquistato da un fornitore al prezzo unitario di L. 85.000.
- Facoltà di Ingegneria -
Ferretti SpA - Soluzione
Prodotto A
Costi variabili unitari:
Lavoro
Materiali
Lavorazioni esterne
Costo variabile unitario
Ore di mod per unità di prodotto
Ore di mod complessive
Prodotto B
15.000
40.000
10.000
27.000
30.000
9.000
65.000
66.000
0,50
5.000
0,75
16.500
Totali
21.500
Coefficiente di allocazione dei costi comuni:
Ammortamento unitario (Lit. ammortamento/h di mod)
Spese generali unitarie (Lit. spese generali/h di mod)
6.977
10.698
Costi unitari comuni allocati:
Ammortamento
Spese generali
3.488
5.349
5.233
8.023
Quota unitaria di costi comuni allocati
8.837
13.256
1. Costo pieno unitario
73.837
79.256
2. MdC unitario
3. MdC per minuto
35.000
1.167
54.000
1.200
MdC del prodotto equivalente
4 a. Punto di pareggio (q.tà)
Mix produttivo (%)
Quantità vendute in corrispondenza al punto di pareggio
4b. Punto di pareggio (ML)
48.063
7.906
31,3
2.471
899
68,8
5.436
7.906
- Facoltà di Ingegneria -
Ferretti SpA - Soluzione
PRODOTTO C
Costo della manodopera diretta (Lit./ora)
Costo della m.p. (Lit./Kg)
Costo delle lavorazioni esterne (Lit./Kg. di m.p.)
Minuti di mod necessari per lavorare un Kg di m.p.
Kg. di materiale necessari per un'unità di p.f.
Prezzo unitario di vendita
30.000
15.000
4.000
10
6
160.000
Costi variabili:
Lavoro
Materiali
Lavorazioni esterne
Costo variabile unitario C
4. MdC unitario di C
5. MdC per minuto
30.000
90.000
24.000
144.000
16.000
267
Mancata contribuzione di A non più prodotto all'interno
Minuti di mod rese disponibili dal non produrre A
Unità di prodotto C realizzabili
Contribuzione ottenibile da C
350.000.000
60.000
6.000
96.000.000
Costo d'acquisto di A
Contribuzione di A prodotto all'esterno
85.000
150.000.000
5. Convenienza della decisione (96000000-350000000)
6. Convenienza della decisione (96000000+150000000-350000000)
-254.000.000
-104.000.000
Non favorevole
Non favorevole
- Facoltà di Ingegneria -
Faboli SpA
La società Faboli SpA realizza tre prodotti A, B e C, che colloca su segmenti di mercato diversi. Alla fine del 1997 si sono rilevati
i seguenti dati economici e di produzione:
Unità prodotte
Unità vendute
Prezzo unitario di vendita (L/unità)
MP (kg/unità)
MP (L/kg)
MOD (ore/unità)
MOD (L/ora)
Ammortamenti specifici
A
B
C
Impresa
9.000
7.000
220.000
4,0
20.000
4,0
30.000
100.000.000
22.000
22.000
260.000
5,0
30.000
2,0
30.000
140.000.000
8.000
9.000
160.000
3,0
35.000
1,0
30.000
60.000.000
39.000
38.000
Costi generali e amministrativi (fissi)
Costi commerciali (fissi)
Costi di ricerca e sviluppo (fissi)
300.000.000
150.000.000
600.000.000
300.000.000
Ipotizzando che la capacità produttiva (espressa in ore di mod) sia stata interamente utilizzata nel corso del 1997, si chiede di:
– Determinare il costo variabile unitario, il costo primo unitario e il costo pieno unitario dei tre prodotti relativamente al 1997,
assumendo che i costi generali e amministrativi siano ripartiti sulla base dei costi totali di manodopera diretta, mentre i
rimanenti costi comuni sulla base delle quantità vendute.
– Determinare ipotizzando la medesima capacità produttiva disponibile (in termini di ore di mod) e assenza di limiti alla
vendita, il mix di vendita che ottimizza l’utile, indicando altresì di quanto aumenterebbe, in tale ipotesi, il reddito rispetto a
quello del 1997 (si ipotizzi, per semplicità di calcolo, che: 1. tutti i costi fissi, ivi compresi gli ammortamenti specifici, siano
irrilevanti, cioé siano costanti con il mix; 2. che i prodotti finiti siano valorizzati al solo costo variabile).
- Facoltà di Ingegneria -
Faboli SpA
– Spiegare per quali motivi i criteri di allocazione adottati per i costi comuni producono verosimilmente distorsioni nel
valutare la redditività dei 3 prodotti e a quali condizioni, invece, non produrrebbero alcuna distorsione.
– Determinare, ipotizzando che le quantità prodotte siano pari a quelle vendute, il punto di pareggio sia in q.tà sia in termini
di ricavi, nell’ipotesi che il mix di riferimento sia quello delle vendite del 1997 (nel calcolo del punto di pareggio si ipotizzi,
per semplicità, che le quantità vendute siano pari a quelle prodotte).
Per il 1998 si prospetta la possibilità di affidare all’esterno la produzione di B (che potrebbe essere acquistato da un fornitore a
un prezzo unitario di L. 230.000) per avviare internamente la produzione di un prodotto D, il quale avrebbe le seguenti
caratteristiche di costo:
MP prodotto D (kg/unità)
MP prodotto D (L/kg)
MOD prodotto D (ore/unità)
MOD prodotto D (L/ora)
6
60.000
8
40.000
I dati disponibili circa il mercato di D ne valutano la capacità potenziale max di assorbimento in oltre 7.000 pezzi per anno.
Determinare quale è il prezzo unitario di vendita di D che rende conveniente la decisione nell’ipotesi che questa non influenzi le
vendite e la produzione dei prodotti A e B.
- Facoltà di Ingegneria -
Faboli SpA - Soluzione
Costi totali MOD (9000*4*30000+22000*2*30000+8000*1*30000)
Base allocazione costi amministrativi e generali (Lit. costi generali/Lit. mod)
Base allocazione costi commerciali e di ricerca (Lit. costi commerciali etc./quantità prodotte)
2.640.000.000
0,0568
23.077
A
B
C
Costo variabile mp
Costo variabile mod
80.000
120.000
150.000
60.000
105.000
30.000
Costo variabile unitario
200.000
210.000
135.000
11.111
6.364
7.500
211.111
216.364
142.500
6.818
23.077
3.409
23.077
1.705
23.077
241.006
242.850
167.281
20.000
8.889
50.000
43.636
25.000
17.500
Ammortamenti specifici unitari
Costo primo unitario
Costi amministrativi e generali unitari
Costi commerciali e di ricerca
Costo pieno unitario
I° MdC unitario
II° MdC unitario
Costi fissi totali
Utile aziendale ante imposte
Impresa
300.000.000
150.000.000
876.923.077
1.465.000.000
1.326.923.077
138.076.923
- Facoltà di Ingegneria -
Faboli SpA - Soluzione
I° MdC unitario orario
Capacità produttiva (ore)
Prodotti di B ottenibili
MdC max (solo B)
A
B
C
5.000
25.000
25.000
88.000
44.000
2.200.000.000
Utile max
Variazione reddito
Quarta parte:
Impresa
850.000.000
735.000.000
A
B
C
Impresa
Incidenza % di vendita (q.tà)
I° MdC unitario pesato
18,4
3.684
57,9
28.947
23,7
5.921
38.553
Punto di pareggio (in q.tà)
35.017
20.273
5.270.989.761
8.294
1.326.962.457
35.017
8.017.064.846
Quantità di vendita di pareggio
Ricavi di pareggio
6.451
1.419.112.628
Nota: poiché il MdC unitario orario è lo stesso per B e C, il mix ottimizzante è una combinazione
qualunque dei due prodotti, ivi comprese le soluzioni: solo B o solo C.
- Facoltà di Ingegneria -
Faboli SpA - Soluzione
Prodotto D
MP prodotto D (kg/unità)
MP prodotto D (L/kg)
MOD prodotto D (ore/unità)
MOD prodotto D (L/ora)
6
60.000
8
40.000
Prezzo acquisto prodotto B
230.000
Costo variabile unitario D
Capacità produttiva (ore) che si rende disponibile non vendendo B
Unità max D realizzabili
MdC totale dal prodotto B se realizzato internamente
MdC totale dal prodotto B se acquistato da terzi
MdC differenziale
MdC unitario di D per pareggiare = (440000000/5500)
Prezzo di vendita di D per pareggiare
680.000
44.000
5.500
1.100.000.000
660.000.000
-440.000.000
80.000
760.000
- Facoltà di Ingegneria -