brochure e modulo di iscrizione
Transcript
brochure e modulo di iscrizione
1 WORKSHOP procedure, MODULISTICA, CESSIONE DEL QUINTO e pignoramento per i fondi pensione formazione consulenziale Consulenza e condivisione per l’erogazione di servizi più efficienti Aggiornamento su Adesione e Collocamento: nuove regole Covip per il 2017 offerta formativa mefop 2016 - formazione consulenziale 2 WORKSHOP PROCEDURE, MODULISTICA, CESSIONE DEL QUINTO E PIGNORAMENTO PER I FONDI PENSIONE Organizzato da Mefop Durata: 12 ore di aula (3 mezze giornate) ottobre 2016 Sede: Roma: Covip, Piazza Augusto Imperatore, 27 / Milano: Acli, via Bernardino Luini, 5 Destinatari Il corso si rivolge agli operatori di forme pensionistiche complementari, ai soggetti demandati a ricoprire ruoli strategici nella definizione delle procedure (consiglieri di amministrazione; direttori; responsabili di amministrazione e di processi) e agli intermediari creditizi che erogano prestiti contro cessione del quinto dello stipendio. Obiettivi Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica concisa ma esaustiva degli aspetti operativi dell’universo della previdenza complementare con uno sguardo attento alle tematiche di più viva attualità (come le nuove regole Covip in tema di collocamento e adesione) e alle questioni maggiormente controverse. Il laboratorio si sostanzia nell’analisi delle procedure attivate dai Fondi pensione per la gestione delle posizioni di previdenza complementare. L’attività si svolgerà ripercorrendo la “storia” della posizione individuale, dalla fase embrionale dell’adesione, con particolare riferimento alle “nuove regole Covip” a regime dal 1 aprile 2017, passando per l’evoluzione del capitale previdenziale e per i relativi diritti ante pensionamento, per finire con la chiusura della posizione individuale, con particolare riguardo in tale ultimo caso alle relazioni esistenti con la cessione in garanzia della posizione attuata tramite la stipula sempre più frequente di cessioni del quinto dello stipendio. Struttura Il workshop si divide in tre laboratori, per una durata complessiva di 12 ore di aula (3 mezze giornate): 1 collocamento e adesione Focus su nuove regole Covip in vista del necessario adeguamento entro il 31 marzo 2017 2 diritti ante pensionamento e prestazioni Moduli e procedure Anticipazioni, trasferimenti e rendite 3 cessione del quinto Analisi procedure e prospettive di riforma normativa I tre laboratori saranno dedicati allo studio della modulistica e agli aspetti procedurali connessi alle tematiche di volta in volta affrontate, contando su un’analisi comparativa delle prassi invalse negli anni presso le forme pensionistiche complementari. Inoltre si prevedono, in corrispondenza dei diversi blocchi di attività, i seguenti approfondimenti: i provvedimenti con cui Covip introduce la nuova modulistica per la raccolta di adesioni e l’informativa da rendere disponibile ai potenziali aderenti così come revisionata in seguito alla chiusura delle procedure di consultazione; analisi comparativa delle prassi in uso a livello di modulistica; studio delle sentenze più recenti e protocolli attivati per contrastare le omissioni contributive; il trasferimento transfrontaliero; sviluppi relativi alla tematica della cessione del V. Infine, i partecipanti ai laboratori avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente all’aggiornamento normativo e fiscale Mefop che si svolgerà a novembre sia a Roma che a Milano in occasione del quale saranno analizzate le principali novità normative nel frattempo intervenute. 3 Programma corso MODULO I COLLOCAMENTO E ADESIONE 1. Collocamento e Adesione: analisi delle nuove regole Covip e necessità di adeguamento entro il 31 marzo 2017 2. Analisi della modulistica in tema di contribuzione 3. Recenti pronunce in tema di omissioni ROMA MILANO 6 ottobre 7 ottobre 09.00-13.00 09.00-13.00 MODULO II DIRITTI ANTE PENSIONAMENTO E PRESTAZIONI 1. Le uscite anticipate: anticipazioni, trasferimenti, riscatti parziali e totali. Aggiornamento normativo 2. La liquidazione della prestazioni in capitale e in rendita. Analisi delle criticità in fase di prestazione e alcuni casi specifici (flessibilità in uscita e analisi delle prospettive di riforma) 3. Comparazione e casi studio in materia di anticipazione. Il Regolamento e la modulistica ROMA MILANO 13 ottobre 14 ottobre 09.00-13.00 09.00-13.00 MODULO III CESSIONE DEL QUINTO 1. Analisi di tutti i processi che vedono coinvolti istituti di credito, compagnie di assicurazione, fondi pensione, lavoratori e aziende 2. Esame questioni controverse e confronto tra le esperienze dei partecipanti per individuazione condivisa di best practices 3. Telematizzazione dei flussi informativi tramite il sistema “notifica facile” ROMA MILANO 20 ottobre 21 ottobre 09.00-13.00 09.00-13.00 costo Consulenza e condivisione per l’erogazione di servizi più efficienti Socio Mefop e associato UFI € 300 + iva Abbonato Mefop € 400 + iva Altri soggetti € 500 + iva 4 Modulo di iscrizione al WORKSHOP PROCEDURE, MODULISTICA, CESSIONE DEL QUINTO E PIGNORAMENTO PER I FONDI PENSIONE Il modulo deve essere inviato via mail all’indirizzo [email protected] entro il 29 settembre 2016. Dati partecipante: Nome___________________________________________________ Cognome ___________________________________________________ Fondo/Società___________________________________________________ C.F. ________________________________________________ Nato a ______________________________________________________________ Il _____________ / _______________ /_________________ E-mail______________________________________________________ Tel___________-____________________________________________ Tipologia partecipante: [ ] Socio Mefop / UFI € 300 + iva [ ] Abbonato Mefop € 400 + iva [ ] Altri soggetti € 500 + iva Sede prescelta: [ ] Roma [ ] Milano Dati per la fatturazione Da compilare se la fattura deve essere intestata a un soggetto differente dall’iscritto al corso. Ragione sociale____________________________________________ C.F. / P.I ________________________________________________ Via_______________________________________________________ n°_______ Città______________________ CAP_________________ Eventuale numero di oda o cig da inserire in fattura ______________________________________________________________ Codice per Fattura elettronica (per gli Enti soggetti all’obbligo ex L. 244/2007) _________________________________ Rif. Amministrazione Tel. _________________________________ E-mail __________________________________________________ Data ____________________________ In Fede______________________________________________ Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003, Mefop S.p.A. con sede a Roma in via Aniene 14 (di seguito il Titolare del trattamento o il Titolare), La informa che il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato per la Sua richiesta di iscrizione al Corso. Desideriamo inoltre informarLa che in occasione delle operazioni di trattamento dei Dati, il Titolare potrebbe venire a conoscenza di Dati che la legge definisce “sensibili”. Anche a tale riguardo La informiamo che i Dati sensibili verranno trattati con la massima riservatezza. I Suoi Dati personali, che non saranno diffusi, potranno essere comunicati ai soggetti deputati alla gestione delle pratiche di iscrizione al Corso, alle Università partner e a terzi incaricati della fornitura di servizi. Il Responsabile del trattamento è la stessa Mefop S.p.A. Lei potrà rivolgersi al Titolare/Responsabile del trattamento per far valere i Suoi diritti così come previsti dall’articolo 7 del decreto legislativo 196/2003 scrivendo all’indirizzo email [email protected] Dichiaro di aver letto le informazioni fornite attraverso l’informativa allegata ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 196/2003. Nome e Cognome __________________________________ Firma _________________________________________________ Per informazioni Mefop S.p.a tel. 06/48073543 fax. 06/48073548 Web: www.mefop.it email: [email protected]