Intervento - SDA Bocconi

Transcript

Intervento - SDA Bocconi
III Convegno Nazionale
Milano 17 maggio 2013
Milano,
Gli strumenti di misurazione per il miglioramento della
gestione
ti
delle
d ll aziende
i d sanitarie
it i pubbliche
bbli h
[email protected]
1
Agenda
•
Premessa: quale connotazione dei sistemi di performance
management (PM)?
•
I sistemi di controllo strategico: strumenti e logiche
•
Il C
Cruscotto
tt di
direzionale
i
l multidimensionale
ltidi
i
l a valenza
l
strategica
t t i
(CDM): una proposta dell’Academy
•
Un’agenda per il futuro
2
Premessa: quale connotazione dei sistemi di
performance management (PM)?
AMBIENTE
Focus sulla
gestione
ordinaria e di
breve periodo?
Respiro
g
dei
strategico
sistemi di PM?
L’attenzione all’operatività quotidiana
sull’erogazione dei servizi e i crescenti vincoli
sul piano delle risorse
3
Premessa: quale connotazione dei sistemi di
performance management (PM)?
Ambiente
Aziende
Sistemi di
pianificazione
strategica
Sistemi di
misurazione della
performance
Conferire “respiro strategico” ai sistemi di performance
management significa porsi l’obiettivo di
stabilire un link sistematico tra l’AS e il suo ambiente
favorendone un costante adattamento al contesto di
riferimento e promuovendone la competitività
4
Premessa:quale connotazione dei sistemi di
performance management (PM)?
Strategie intenzionali
(pushed)
guidate dalla direzione
strategica
g
Strategie emergenti (pulled)
trainate dall’organizzazione
Coerenza con le finalità aziendali
Definizione del posizionamento aziendale
“Pervasività” nell’organizzazione
P
Prospettiva
tti di llungo periodo
i d
Scarsa reversibilità
5
Premessa:quale connotazione dei sistemi di
performance management (PM)?
Apertura Hospice
Presidio
P
idi diurno
di
cronicità e malattie
immuno-mediate
Sviluppo nuovi servizi e attività
sanitarie
Robot da Vinci
Innovazioni
tecnologiche e
meccanismi operativi
Ris-Pacs
Fascicolo sanitario elettronico
Dose unitaria del farmaco
Riorganizzazione ospedale per
intensità di cura
Innovazioni organizzative
e logistiche
Day service polispecialistico
6
Agenda
g
•
Premessa: quale connotazione dei sistemi di performance
management (PM)?
•
I sistemi di controllo strategico:
g
strumenti e logiche
g
•
Il Cruscotto direzionale multidimensionale a valenza strategica
(CDM) una proposta
(CDM):
t dell’Academy
d ll’A d
•
Un’agenda
Un
agenda per il futuro
7
I sistemi di controllo strategico:
strumenti e logiche
Elaborazione
della
strategia
Attuazione
della
strategia
Valutazione
dell’impatto
della strategia
Sistemi di misurazione e valutazione della
performance
Supportata da una fase
di
valutazione performance
&
analisi del contesto
Supportata da una fase
di monitoraggio strutturato
su grado di attuazione dei
progetti strategici chiave
(grado di
implementazione)
8
Supportata da una fase
di valutazione degli effetti
prodotti da una scelta
strategica sui bisogni finali
e sul rafforzamento della
capacità competitiva
9
Sisstemi di rrendiconttazione
sociale
Analisi ca
A
ambiamen
nti del
contestto per nuove
strategie
V
Verifica
dell’attuazzione
d
degli obie
d
ettivi strategici
Limitare
e il rischio di
strategie
e non coe
erenti
Condivissione misssion,
visio
on, valorii
I sistemi di controllo strategico:
strumenti e logiche
I pilastri di un sistema
di controllo strategico
Agenda
•
Premessa: quale connotazione dei sistemi di performance
management (PM)?
•
I sistemi di controllo strategico:
g
strumenti e logiche
g
•
Il Cruscotto direzionale multidimensionale a valenza strategica
(CDM) una proposta
(CDM):
t dell’Academy
d ll’A d
•
Un’agenda
Un
agenda per il futuro
10
Il CDM: la proposta dell’Academy
Fasi del percorso
1 fase
Definizione struttura e
dimensioni cruscotto
direzionale
Review
letteratura
internazionale
2 fase
Selezione indicatori
Analisi Report
aziendali
Analisi documenti
istituzionali (Agenas) e
sistemi di valutazione
regionali
11
3 fase
Condivisione struttura e
indicatori con Aziende
Academy e panel esperti
Il CDM: la proposta dell’Academy
Obiettivi del CDM
Monitoraggio
gg dinamiche ambientali
Input per l’elaborazione delle strategie
Monitoraggio attuazione strategie
Valutazione performance aziendali
Monitoraggio dinamiche organizzative
Confronto nel tempo
R di
Rendicontazione
t i
aglili stakeholder
t k h ld
Benchmarking
g con altre aziende confrontabili
12
Il CDM: la proposta dell’Academy
Architettura del CDM
4 Aree: macro-ambiti da presidiare da parte della
direzione aziendale
14 Dimensioni omogenee di performance
Sotto-dimensioni
100
Indicatori
13
•
•
•
•
•
Rilevanza
Focalizzazione
St d di
Standardizzabilità
bilità
Comprensibilità
Logica drill-down
Il CDM: la proposta dell’Academy
Architettura del CDM
Ordine di
preferenze
focus group
aziende
Validazione
del panel di
esperti
Aggregazione
indicatori
secondo
logica drill
down
100 indicatori finali
14 dimensioni omogenee di performance
4A
Aree di analisi
li i
14
Il CDM: la proposta dell’Academy
OUTCOME
LEA
E t d d
Extended
Sis
stema
istitu
uzionale
Articolazioni
organizzative
Momentiti
M
della vita
15
OUTCOME
Approccio
Multiprospettico
OUT
TCOME
Spec
cificità di
co
ontesto
territoriale
AREA DELLA PRODUZIONE
S
Sviluppo
individuale
AREA STRATEGICA
Svviluppo
orga
anizzativo
Performance
clinica
CAPITA
ALE ORG
GANIZZA
ATIVO
Performance
economica
Progetti chiave
CO
ONTEST
TO ESTERNO
Prrofilo di
salu
ute della
popolazione
Performance
di copertura
g
bisogno
Performance
sociale
Il CDM: la proposta dell’Academy
Lettura e interpretazione degli indicatori
La rappresentazione dell’andamento delle performance aziendali attraverso
i “semafori”
I dati indicano un andamento
regolare e una situazione sotto
controllo
I dati indicano una situazione che
richiede approfondimento
pp
I dati indicano una situazione di
criticità che richiede massima
attenzione
Mancanza di dati o problemi sulla
rilevazione
16
Il contesto esterno
Profilo di salute della popolazione
INDICATORI
Profiilo di salutte della po
opolazione
e
• Tasso di mortalità infantile per 1000 nati
vivi
• Speranza di vita alla nascita
• Tasso di incidenza patologie croniche
per 1000 abitanti
p
• Tasso di prevalenze delle patologie
croniche per 1000 abitanti
• Tasso di mortalità p
per le p
prime q
quattro
cause di morte secondo l’OMS
•Tasso di mortalità per tumori
•Tasso di mortalità p
per p
patologie
g
dell’apparato cardiovascolare
•Tasso di mortalità per patologie
ischemiche
•Tasso di mortalità per BPCO e
infezioni polmonari
17
Il contesto esterno
Specificità di contesto territoriale
INDICATORI
Speccificità di ccontesto te
erritoriale
• Incidenza della popolazione
p p
straniera residente
• Tasso di obesità della popolazione
• Tasso di natalità
• Incidenza della popolazione per
fasce d’età
18
Il contesto esterno
Sistema istituzionale
INDICATORI
Sistema
a istituzion
nale
•Vincoli sul turnover del personale
derivanti da vincoli esterni (normativa)
• Variazione percentuale dei tetti
regionali
•Variazione
V i i
spesa per acquisti
i ti di b
benii
e servizi
• Variazione spesa per acquisti di
prestazioni sanitarie da erogatori
privati accreditati
19
Area strategica
Performance sociale
INDICATORI
Performa
ance socciale
• Tasso di fuga (mobilità passiva)
• Tasso
T
di attrazione
i
((mobilità
bili à attiva)
i )
• Tempo medio pagamento fornitori
• % abbandoni dal Pronto Soccorso
• Tasso di assenteismo
• %Segnalazioni scritte negative
pervenute all’URP
p
• Tempo di attesa in Pronto
Soccorso
20
Area strategica
Performance clinica
INDICATORI
Perform
mance clin
nica
• Peso medio DRG
• % ricoveri ripetuti
• % infezioni ospedaliere
• % fratture femore operate entro 48 ore
• Tasso di mortalità intraospedaliera
•Tasso di mortalità per infarto
miocardico acuto esclusi i
trasferiti ad altri ospedali e da
altri ospedali
•Tasso di mortalità per ictus
cerebri
•Tasso di mortalità per frattura
del femore
•Tasso di mortalità per
p
emorragia gastro-intestinale
•Tasso di mortalità per
polmonite
•Tasso di mortalità per
scompenso cardiaco
21
congestizio
Area strategica
Performance di copertura del bisogno
INDICATORI
Perform
mance di copertura del
bisog
gno
• Tempi di attesa prestazioni traccianti
(da declinare in base alla normativa
regionale di riferimento)
• Appropriatezza
pp p
accessi PS
• Tasso di adesione agli screening
• Copertura vaccinale
• Tasso di ospedalizzazione
standardizzato
• Prestazioni specialistiche
22
Area strategica
Performance economica
INDICATORI
Pe
erformance econo
omica
• Indice di liquidità
• Tempi di giacenza in magazzino
• Tempi di incasso
• Redditività EBITDA (Earnings
Before Interest,
Interest Taxes,
Taxes Depreciation
and Amortization)
• Redditività EBIT (Earnings Before
I t
Interests
t and
d Taxes)
T
)
• Indice di disponibilità
23
Area strategica
Progetti chiave
INDICATORI
Proge
etti chiave
e
• Stato avanzamento progetti
• Scostamento costi dei progetti
• Indicatori specifici di qualità del
progetto
24
Area della produzione
AREA DELLA PRODUZIONE
Articolazioni
organizzative
• Distretto
• Distretto di…
• Distretto di…
• Distretto di…
• Dipartimento
Di ti
t
• Dipartimento
di…
• Dipartimento
di…
• Dipartimento
di…
•Presidio
• Presidio di…
• Presidio di…
• Presidio di…
Approccio
MultiProspettico
LEA Extended
• Cure primarie
• Integrazione socio-sanitaria
• ccc
• Ospedale
• Territorio
• mmm
• Prevenzione
• Prospettiva
economicofinanziaria
• Prospettiva
della produzione,
produttività ed
efficienza dei
processi
Eventi della vita
• Avere un figlio
• Prospettiva del
governo clinico
• Crescere in salute
• Prospettiva
della ricerca e
innovazione
• Vivere la fragilità
g
25
INDICATORI
Approccio
multimulti
prospettico
(Aziende
Sanitarie
Locali)
Prospettiva
economicofinanziaria
Area della produzione
Prospettiva economico-finanziaria
(ASL)
• Valore del risultato economico
• Incidenza del costo per
consumii
• Incidenza del costo per
acquisto di beni e servizi
• Incidenza della spesa lorda
per farmaci prescritti con
brevetto scaduto
• Incidenza del costo
specialistica per residente
26
INDICATORI
Approccio
multiprospettico
(Aziende
Ospedaliere)
Prospettiva
economico
economicofinanziaria
Area della produzione
Prospettiva economico-finanziaria
(AO)
• Indice di fatturato (DO o DH) per
posto letto
• Indice di variazione % risultato
economico di bilancio
• Incidenza del fatturato da
prestazioni per solventi
• Incidenza del fatturato prestazioni
per pazienti non residenti in
regione
• Incidenza del fatturato prestazioni
ambulatoriali
• Incidenza dei costi finanziari
• Incidenza dei consumi
•Consumi diagnostici
g
•Consumi protesi
•Consumi farmaci ed
emoderivati
•Consumi complessivi
beni sanitari
27
Area della produzione
Prospettiva dei processi
INDICATORI
• Tasso occupazione RO
Approccio
multiprospettico
tti
Prospettiva
dei processi
• DM preoperatoria
t i
• Indice di rotazione
• Indice di turn-over
• Ore di lavoro straordinario
effettuate
• Tasso di occupazione
p
sala
operatoria
• Dimissione protetta
• Chiusura SDO (riferimento
all'invio del flusso)
• SDO oltre valore soglia
• Servizio prestato
• Degenza media
28
Area della produzione
Governo clinico
INDICATORI
Approccio
multiprospettico
Governo
clinico
• % Parti cesarei NTSV
• Tasso
T
operatorio
t i
• Variazione % richieste di
risarcimento
• Audit per eventi sentinella
• Incidenza ricoveri urgenti
chirurgici
g
• Tasso di mortalità per bypass
aortico
29
Area della produzione
Ricerca e innovazione
INDICATORI
• Incidenza delle alte
Approccio
multiprospettico
Ricerca e
innovazione
tecnologie
• Tasso
T
di obsolescenza
b l
tecnologie (alte e medie)
• Finanziamento alla ricerca
• Incidenza tecnologie > 7
anni (alte e medie
tecnologie)
g )
• Proposte di ricerca
approvate
• Produzione scientifica
• Qualità della produzione
scientifica
30
Capitale organizzativo
Sviluppo organizzativo
INDICATORI
Svviluppo organizzativo
• Grado di raggiungimento
gg g
degli
g
obiettivi di budget
• Grado di rispetto delle
tempistiche di budget
• Livello di dematerializzazione
documenti istituzionali
• Grado di informatizzazione
degli acquisti aziendali
• Indice di copertura HTA
• Frequenza
F
comunicati
i ti stampa
t
• Numerosità degli accessi al
sito internet aziendale
• Soddisfazione del servizio di
accettazione
31
Capitale organizzativo
Sviluppo individuale
INDICATORI
Sviluppo individua
S
ale
• Differenziazione dei sistemi di
valutazione
• Composizione della dirigenza
medica
• Composizione della dirigenza
amministrativa
• Livello di formazione ECM
• Livello di formazione del
personale
• Formazione
F
i
personale
l
medico
• Formazione personale
infermieristico
32
I CONFRONTI
• Un p
pieno apprezzamento
pp
della
performance aziendale può
derivare anche dalla ricerca di
confronti con altre realtà
Benchmarking
• Un sistema strutturato di
performance management
rappresenta la base essenziale
per i confronti
• Purché i confronti siano
significativi (realtà omogenee) e
credibili (realtà challenging)
33
Agenda
•
Premessa: quale connotazione dei sistemi di performance
management (PM)?
•
I sistemi di controllo strategico:
g
strumenti e logiche
g
•
Il Cruscotto direzionale multidimensionale a valenza strategica
(CDM) una proposta
(CDM):
t dell’Academy
d ll’A d
•
Un’agenda
Un
agenda per il futuro
34
Un’agenda per il futuro
•
Laboratorio di sperimentazione del CDM su un campione
selezionato di aziende sanitarie
– Implementazione
– Affinamento
– Estensione
•
Colmare il gap esistente tra sistemi di pianificazione strategica
e sistemi di PM
– Coerenza tra documenti formali di programmazione e scelte
strategiche messe in atto
– Proposta di input/dati informativi più strutturati per sostenere e
assumere le decisioni strategiche
•
Introduzione di modalità sistematiche di rendicontazione
della performance nei cfr degli stakeholder per
– Stimolare il miglioramento
– Favorire il controllo sociale e Promuovere la responsabilità
35