BORSE DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DI AEROPORTO
Transcript
BORSE DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DI AEROPORTO
Vivere e studiare all’estero con Intercultura e Aeroporto G. Marconi di Bologna S.p.A. BORSE DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI DI AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA S.P.A. Sei nato/a indicativamente tra il 1° luglio 1998 e il 31 luglio 2001*? Sei figlio/a di un dipendente di Aeroporto G. Marconi di Bologna S.p.A.? Puoi vincere due borse di studio offerte da Aeroporto G. Marconi di Bologna S.p.A. per vivere e studiare all’estero, per un programma scolastico annuale (2016/2017) negli USA e un programma estivo (2016), della durata di 4 settimane, in Canada. Un viaggio che ti darà la possibilità di partire alla scoperta di un nuovo mondo, di essere accolto/a da una famiglia del Paese in cui ti recherai e di frequentare una scuola locale. Il programma si svolge in collaborazione con la Fondazione Intercultura e l’Associazione Intercultura, Onlus che da 60 anni promuove il dialogo interculturale attraverso programmi di scambi internazionali che coinvolgono migliaia di giovani e famiglie in tutto il mondo. Se sei interessato/a all’assegnazione delle borse di studio, che coprono l’intera quota del soggiorno, iscriviti alle selezioni per i programmi di Intercultura entro il 10 Novembre 2015, utilizzando l’apposita pagina del sito di Intercultura (http://www.intercultura.it/Iscriviti-on-line/). NB: durante l'iscrizione online, quando viene chiesto di indicare il nome dello sponsor è necessario specificare "Aeroporto G. Marconi di Bologna S.p.A.". Per maggiori informazioni, contattare Cristina Demaria, volontaria e Responsabile dei soggiorni di studi all’estero del Centro locale Intercultura di Bologna, al numero 338 7680429, oppure la sede di Roma di Intercultura al numero 06 48882411. *L’età esatta, per ciascun Paese di destinazione, è indicata sul sito www.intercultura.it, dove sono disponibili anche il depliant informativo completo sui programmi di Intercultura e le testimonianze degli studenti che hanno già partecipato ai programmi.
Documenti analoghi
Vivere e studiare all`estero con Unindustria Treviso e Intercultura.
nuove amicizie, ma soprattutto per crescere come cittadino/a del mondo. Il programma si svolge in
collaborazione con la Fondazione Intercultura e l’Associazione Intercultura, Onlus che da 60 anni p...