Scarica questo libro nel formato PDF - Netsaver Paul

Transcript

Scarica questo libro nel formato PDF - Netsaver Paul
1
Massimo Piattelli Palmarini
L'arte di persuadere
Come impararla, come esercitarla,
come difendersene.
prefazione...
Antefatto...
Nel celebre lungometraggio di Marcel Ophùls Le Chagrin et la Pitié (cronaca di una città francese
sotto l'occupazione tedesca), che Woody Allen, in Io e Annie, pone addirittura al centro del
patrimonio filmico dell'intellettuale cosmopolita, mi colpì la testimonianza del leader più
carismatico della sinistra storica francese, Pierre Mendès-France. Capo, alla fine degli anni
Cinquanta, di un benemerito governo di breve durata, al quale si deve il pacifico distacco
della Tunisia dalla madrepatria e un definitivo passo verso la fine della guerra d'Indocina, MendèsFrance conquistò il cuore di molti francesi, per ragioni che sono state ben espresse da Jean Daniel,
per molti anni direttore di «Le Nouvel Observateur»: «Devo a Pierre Mendès-France l'aver provato,
per qualche mese, la piacevole sensazione di essere pienamente ed entusiasticamente in sintonia
con il governo del mio Paese». Nel corso di quell'intervista, Mendès-France racconta di una sua
rocambolesca evasione da un carcere di Clermont-Ferrand, controllato dai tedeschi.
Condannato a morte in quanto partigiano, riesce, nottetempo, con pochi altri compagni di sventura,
a eludere la sorveglianza dei secondini. Gli evasi finiscono per trovarsi in cima all'alto muro della
prigione, nell' unico punto in cui il gioco dei tralicci, dei davanzali, delle sporgenze e dell' oscurità
consentirebbe loro di raggiungere una via di città sottostante, e quindi la libertà. Ma proprio in quel
punto, cercando per tutt'altre ragioni la complice oscurità, indugia in teneri abbracci una coppietta.
E' impossibile calarsi in strada senza essere visti dai due, e ugualmente impossibile prevedere la
loro reazione. Il soldatino francese cerca di persuadere la ragazza a concedersi a lui, in un
appartamento non distante. Acquattati in alto sul muro, ai fuggiaschi tocca seguire, volenti o
nolenti, il dipanarsi dell'amorosa trattativa. Di minuto in minuto, ovviamente, si intensifica in loro
il tifo per il soldato. «Mai mi è successo» aggiunge nella sua intervista, un po' imbarazzato,
Mendès-France «di desiderare tanto ardentemente che una donna si lasciasse persuadere a perdere
la propria virtù.»
Possiamo ben intuire le argomentazioni tentate da quel soldatino, le solite che, da sempre, il moroso
adopera per cercare di smantellare le difese della morosa. Eccezionale, in questa cronaca di vita
vissuta sotto l'occupazione, è solo il fortuito imbroglio dei destini, l'intreccio, piuttosto inedito, di
amore e morte. Viene naturale immedesimarsi, per un attimo, con gli evasi, restare anche noi
sospesi al moto infinitesimo del cuore e della volontà di quella ignota ragazza, rimasta per sempre
senza nome e senza effigie, restare sospesi all'effetto della forza di persuasione del soldatino, che
intuiamo facilmente, come sempre in tali situazioni, fatta di parole, carezze, suppliche, intensificati
ardori, bronci, impazienze.
La ragazza, infine, cede. La coppietta si invola verso il nido, i partigiani verso la libertà.
Mille sono le situazioni della vita quotidiana in cui a qualcuno risulta vitale che qualcun altro venga
persuaso di qualcosa, eppure questa rocambolesca evasione con suspense amorosa ha qualcosa di
speciale. Ripenso al percettibile imbarazzo di Mendès-France, e alla sua momentanea esitazione.
Gli riusciva ancora difficile, dopo tanti anni, spiegare a quale filo era rimasta sospesa la sua vita, e
quella dei suoi compagni di lotta, in quei lunghi momenti. Ripenso ai suoi folti sopraccigli, a
quella sua aria insieme burbera e dolce, risoluta e riflessiva, e all' enigma che gli si era, di nuovo,
presentato alla mente. Forse soppesava ancora una volta la libertà interiore della fidanzatina, di
contro a un'altra, ormai vicinissima, libertà. Questo episodio mi colpì, ma non avrei, allora, saputo
dire perché. Mi spinse a chiedermi in cosa consiste veramente una persuasione. Sono dovuti
2
passare molti anni prima che quella occasionale, sporadica curiosità si trasformasse nella nostra
domanda di adesso: in cosa consiste la persuasione.
Persuadere è un'arte, e come ogni arte ha i suoi manierismi e i suoi canoni ripetitivi. Solo in parte
si può improvvisare. Esiste una sorta di logica della persuasione, che, come vedremo, non coincide
con la logica pura, quella studiata dai logici di mestiere. Anche la parte di improvvisazione, però, è
molto importante nella vita di ogni giorno, e non la si trova nei trattati sulla persuasione e sulla
retorica. Per questo ho ritenuto utile scrivere un libro di carattere diverso. Quando una volontà,
un'intenzione, una credenza, o una decisione, devono trasferirsi da una mente a un'altra, allora si
devono innescare, sul momento stesso, moti convergenti nell'una e nell'altra. Per capire
esattamente in cosa consiste la nostra individuale competenza a persuadere e ad essere persuasi
dovremo arrivare fino alle radici della nostra psiche, fino ai meccanismi essenziali della logica e del
linguaggio. Dovremo anche esplorare un fine intreccio tra l'affettivo e il cognitivo.
Per sua natura intima, l'arte della persuasione è un esercizio lieve. Aborrisce i mezzi pesanti. E
lecito esercitare un certo ascendente, ma non fare appello al principio di autorità. L' autorità, non a
caso, subentra proprio quando la persuasione non basta. Per persuadere si devono attivare
l'immaginazione e il raziocinio, si devono spesso anche smuovere i sentimenti, perfino le passioni,
come ben sapeva quel soldatino. Ma sempre in modo delicato, senza oltrepassare una soglia che è
difficile delineare in astratto.
Per sua natura intima, il persuadere esclude non solo la minaccia e il ricatto, ma anche mosse sleali
come l'appello alla pietà, o alla cieca fiducia. Di nuovo, se si deve ricorrere a questi espedienti,
significa che la persuasione non basta. La persuasione può tollerare, invece, la lusinga,
l'adulazione, il mettere in guardia contro futuri dolori, o la suggestione di futuri piaceri, l'ambiguità,
il presupposto non detto, la conseguenza non dichiarata. Forse nessun mezzo è troppo lieve per
esser usato nella persuasione.
Ci sono tanti modi per produrre un cambiamento della volontà di un altro. La persuasione è solo
uno di questi. E' chiarissimo, per esempio, che non si potrebbe sostenere di aver persuaso qualcuno
somministrandogli uno psicofarmaco o sottoponendolo a ipnosi. Non sempre un'alterazione della
volontà altrui in una direzione da noi auspicata è il risultato di una persuasione. Non sempre
abbastanza lieve è, per esempio, un incentivo promozionale, un forte fascino personale, il prestigio
di un grande maestro, l' expertise di uno specialista, il transfert fatto su un analista.
Persuadere e convincere sembrano verbi ordinari, ma nascondono, a guardarli meglio, interessanti
sottigliezze. Si persuade uno «a» fare qualcosa, e si persuade uno «che» non dovrebbe fare
qualcos'altro. Persuadere e convincere, a differenza di «indurre», forse il verbo a questi più
prossimo, reggono anche intere frasi, svelando che si applicano a dei contenuti complessi, a delle
intere «storie». Si può convincere qualcuno che una certa storia è vera, o che è falsa. Si può
persuadere qualcuno a mentire, a divorziare, a perdonare, ad uccidere, ad abdicare. Sembrano non
esserci limiti, purché il verbo che segue comporti un atto di libera volontà. Persuadere significa
indurre un cambiamento della volontà altrui, ma solo, si badi bene, attraverso un trasferimento di
credenze, di opinioni. La moderna teoria linguistica riesce a connettere questo potere di reggere il
«che» con una strada che passa obbligatoriamente e solo attraverso un cambiamento di credenze,
un trasferimento lieve di puri contenuti mentali. Invece, «indurre», estraneo al «che», agisce sulla
volontà anche per altre strade, non necessariamente lievi. Tanto che tollera premi e minacce,
bustarelle e licenziamenti, perfino ricatti e torture. Qui contano i risultati, conta l'azione che ne
consegue, e ogni mezzo è buono. Si può indurre qualcuno a fare qualcosa anche contro la sua
volontà, mentre non si può persuadere qualcuno a fare qualcosa se non si passa sempre e solo
attraverso un moto della volontà, attraverso un libero cambiamento di credenze e opinioni. Non si
può persuadere uno, che so io, a vedere, a sapere, ad arrivare. Lo si può persuadere, però,
rispettivamente, a guardare, a studiare, a partire. Persuadere implica che la persona sia libera non
3
solo di volere, di agire, ma anche di pensare, di credere, di decidere. Deve essere, insomma, libera
di lasciarsi persuadere.
Anche al buio, e anche sotto l'occupazione tedesca.
introduzione...
L'istoria che andiamo a narrare...
Erano stati molto persuasivi, «in Mondadori» (come si dice a Milano). Gian
Arturo Ferrari, direttore generale, e Marco Vigevani, direttore della
saggistica, gentilmente insistevano: «Dacci un seguito de La voglia di studiare.
Scrivi una voglia di studiare per grandi». Cominciai a rifletterci. Non potevo
certo scrivere «La voglia di lavorare», innanzitutto perché suona opprimente,
poi perché non me ne intendo, e a me per primo spesso fa difetto. Allora,
qualcosa sulla scelta della facoltà universitaria? Figurarsi! Oggi, in
Italia?! NE veniva la pelle d'oca. No, ci voleva tutt'altro: un argomento che
interessasse tutti, grandi compresi, di cui un po' mi intendessi e sul quale,
soprattutto, ci fosse da dire qualcosa di nuovo, con un risvolto anche pratico.
Dal limbo della memoria riaffiorò l'episodio di Mendès-France, e si riacutizzò
quella mia vecchia curiosità per i meccanismi della persuasione. Nel frattempo
era crollato il muro di Berlino, in Italia era finita una repubblica, e si
poneva urgente il problema della legittimità del potere. Veniva naturale
chiedersi se non dovrebbe essere proprio la persuasione, sempre e solo la
persuasione, a fondare ogni contratto sociale. E se non vorremmo vederla
sovrana, non solo nei rapporti tra elettori ed eletti, ma anche tra genitori e
figli, tra professori e studenti, tra dirigenti e esecutori. Quale altra radice
può trovare la fiducia se non la persuasione e l'esempio (che è esso stesso un
gesto-persuasione)? Insoddisfatto dei trattati esistenti sulla persuasione,
cominciai a pensare a un libro come questo.
Due importanti sviluppi nelle scienze cognitive mi parvero poter dare corpo a questo progetto. Il
mio vecchio amico Dan Sperber, valentissimo antropologo cognitivo francese, aveva proposto una
nuova teoria della pertinenza (relevance theory nella dizione anglosassone) che stava giustamente
suscitando grande interesse. Risolveva, come avremo qui occasione di verificare, un perenne
rompicapo della comunicazione e della persuasione.
C'era stato poi un luminoso articolo tecnico del mio attuale collega e sempre maestro Daniel
Osherson, allora al Massachusetts Institute of Technology, su cosa rende un ragionamento
psicologicamente persuasivo. (Si noti bene: psicologicamente, cioè per i comuni mortali, non in
assoluto, cioè per i logici nelle loro torri d'avorio.) Per strade diverse, ma complementari, i due Dan
offrivano soluzioni a due problemi centralissimi, della cui esistenza quasi nessuno, al di fuori di
una ristretta cerchia di specialisti, si rendeva nemmeno conto. Il primo di questi è in che cosa
consiste la «base» implicita dalla quale dobbiamo sempre partire per scambiarci e per «cambiarci»
le opinioni. H secondo è in che cosa consiste esattamente il divario tra la logica «pura» e la logica
del ragionamento quotidiano. Constatai con entusiasmo che, anno dopo anno, i due Dan, insieme
ad altri importanti autori, ci stavano dischiudendo un nuovo continente. Si tratta di scoperte che
riguardano tutti, ma di cui poco si sa nel vasto mondo, perché i lavori che le raccontano sono troppo
sparpagliati, troppo tecnici e troppo in inglese.
Finii con il persuadermi che, in fondo, poteva essere proprio questo il «seguito» che Ferrari e
Vigevani chiedevano. Dopo la voglia di studiare, l'arte di persuadere.
4
Sul tema della persuasione, sia manifesta che «occulta», pareva fosse già stato scritto tutto. Tutto,
forse, meno l'essenziale. Una lunga tradizione, che risale ai Sofisti e passa poi per Aristotele,
Cicerone, Quintiliano e i nazionalisti, faceva coincidere l'arte della persuasione con l'arte della
retorica (ci ritorneremo nell'Appendice 1). Strano, perché nessuno si lascia mai persuadere dalla
retorica, se appena appena la riconosce tale. Già Aristotele ci aveva messo in guardia, proprio nel
suo trattato sulla retorica: «Bisogna sembrare di parlare non ad arte, ma naturalmente: questo infatti
è persuasivo, mentre quello è l'opposto. Infatti si diffida di chi parla astutamente così come si
diffida dei vini adulterati».
Come diremo, i trattati classici, semplicemente, presupponevano tutto ciò che qui ci interessa,
senza spiegarlo.
Da Aristotele in poi esiste addirittura una «teoria centrale» della persuasione, che è presto detta: si
ottiene il massimo della presa quando si adottano le linee di ragionamento che l'interlocutore è più
incline ad accettare e quando si fa appello alle motivazioni che più gli stanno a cuore.
Volendo essere un po' irrispettosi, si direbbe che, di primo acchito, suona come la scoperta
dell'acqua calda. Come si fa, appunto, ad indovinare le motivazioni e le linee di ragionamento
dell'interlocutore? Oggi, per nostra fortuna, anche questa «teoria centrale» della persuasione
acquista un vero spessore, perché finalmente abbiamo un'agguerrita psicologia del ragionamento,
una linguistica matura e raffinata, e le scienze cognitive. Cominciamo a sapere come anticipare le
motivazioni e gli itinerari mentali dei nostri interlocutori. Sappiamo quali tasti suonare.
Occorrono, a volte, anche i tasti della psicologia «del profondo», quando l'interlocutore non
riconosce le proprie motivazioni, né le linee di ragionamento a lui più congeniali, fino a quando
non sappiamo renderle esplicite, portarle alla superficie e farle affiorare alla sua coscienza,
L'argomento «un dì, quando le veneri» usato da Germont con la «traviata» Violetta Valéry, con il
quale si aprirà tra un momento il nostro spartito, ce lo confermerà. Sono certo che tanti lettori e
lettrici saranno, come me, da sempre stupefatti che il vecchio Germont riesca ad ottenere tanto con
così poco. Stupefatti... fino a quando non ci si riflette meglio. Ma non anticipiamo troppo.
Questo delle «veneri» è il primo di una serie di esempi e di aneddoti che ho ritenuto indispensabili
proprio per dar vita e sostanza alla nostra «teoria». Infatti, un tasto da tenere sempre premuto nei
«nostri» strumenti di persuasione è l'originalità. L'argomento più persuasivo è sempre quello più
nuovo. Nessuno si lascia persuadere da un argomento che ha già incontrato tante volte, a meno
che, appunto, non ci scopra qualcosa di nuovo e di originale. Il guaio è che l'originalità sfugge per
sua stessa essenza a qualsiasi regola di composizione. La potevo solo mostrare suonando delle
«arie» e delle canzoni, cioè con brevi esempi concreti.
Il secondo tasto su cui esercitarsi sempre è lo stile, appannaggio dei trattati sulla retorica. Noi qui
lo azioneremo per ottenere gli accordi essenziali sul pentagramma del nostro linguaggio comune.
Il terzo è la logica della persuasione (o piuttosto una psico-logica, se mi si perdona il bisticcio).
Sarà per forza un tasto vitale, perché è quello aggiunto più di recente agli strumenti della
persuasione.
Quarto (e ultimo) tasto centrale del nostro pannello sarà la pertinenza, sul quale pure ci
eserciteremo costantemente. Infatti, essere persuasivi significa riconoscere istantaneamente, e far
riconoscere all'interlocutore, nuove relazioni di pertinenza, pur giocando sui tasti di quelle
«vecchie». Il paradosso per noi centrale è che nessun atto di persuasione aziona «tutto», ma non è
nemmeno possibile circoscrivere in formule, in astratto, una volta per tutte, come separare i tasti
pertinenti da quelli che non lo sono. Eppure, di volta in volta, noi ben sappiamo quali tasti del
sapere totale sono pertinenti alla nostra argomentazione. E lo sa il nostro interlocutore. E noi
sappiamo che lui sa, e lui sa che noi sappiamo che lui lo sa. Altrimenti la persuasione sarebbe
impossibile. La nuova teoria della pertinenza (la relevance theory di Dan Sperber e Deirdre
Wilson), che qui espongo nei suoi tratti essenziali, ci consentirà di uscire da questo paradosso.
In un libro sulla persuasione, inevitabilmente, il lettore si aspetta di trovare anche delle regolette
pratiche per migliorare la propria forza di persuasione, e dei segreti per meglio resistere alla
5
persuasione altrui, magari «occulta». Non mi sono sentito di deluderlo (quindi l'intero cap. 4, le
regolette del cap. 6 e il cap. 10), pur senza illuderlo. Immunizzatomi con una vasta letteratura
«tecnica» sulla persuasione che abbonda di paludate banalità, mi sono ripromesso, in questo libro,
di limitarmi solo a ciò che sulla persuasione oggi si può dire che è insieme inaspettato, attendibile,
e (spero) divertente. Doveva o no essere un libro per grandi?
capitolo 1...
La forza della persuasione...
La durezza dei minerali viene misurata dalla cosiddetta Scala di Mohs, che va da
uno a dieci. Questa scala, seppur molto utile in pratica, è qualitativa e
relativa, non assoluta, cioè esprime solo la durezza degli uni rispetto agli
altri, in ordine crescente. Più in basso di tutti è il talco, appena sopra il
gesso, più in alto di tutti il diamante. Il criterio è semplice: fregando
energicamente un tipo di minerale contro un altro, uno dei due scalfisce
l'altro, ma non ne viene a sua volta scalfito. Possiamo pensare che uno «vince»
sull'altro in durezza, consentendo, così, di stabilire una graduatoria. Le
tracce del tenero gesso sulla dura lavagna visualizzano bene il principio.
Cerchiamo ora di stabilire una scala analoga, approssimativa, ma indispensabile,
per la forza persuasiva dei diversi tipi di argomentazione. Proviamo a adottare
un criterio simile a quello di Mohs, e vediamo quale, tra due interlocutori,
scalfisce l'altro, cioè riesce a persuadere, senza essere a sua volta persuaso.
Converrà cominciare dalla vetta, dalle situazioni umane che richiedono maggior
forza persuasiva, prendendo come riferimento obiettivo i casi nei quali qualcuno
viene persuaso a sacrificare liberamente ciò che ha di più caro: la propria
vita, la vita e il benessere delle persone care, la carriera, l'onore, o un
grande amore cui tiene più che alla vita. Argomentazioni che possono persuadere
qualcuno a compiere liberamente questi sacrifici estremi meritano un posto molto
alto nella nostra scala. Inevitabilmente, fanno leva allo stesso tempo sulla ragione e sulle emozioni.
Gli esempi non mancano.
1.1. Germont contro Violetta
Nel secondo atto della Traviata assistiamo a un caso quasi perfetto. Il vecchio Germont, padre di
Alfredo, va a trovare Mademoiselle Violetta Valéry, con l'intento preciso di spezzare la scandalosa
relazione che la lega a suo figlio. Perché? Come lui stesso spiega, la sorella di Alfredo, pura
siccome un angelo, aveva trovato un bravo giovane e il fidanzamento procedeva a gonfie vele, ma,
quando questo giovine è venuto a sapere che Alfredo convive con una donna di assai dubbia
reputazione, ha rotto seduta stante.
L'amato e amante giovane,
Cui sposa andar dovea,
Or si ricusa al vincolo
Che lieti ne rendea.
Noi tutti diremmo: meglio perso che trovato! Ma non così la pensano i vecchi Germont, e, fatto
ancor più strano, non così la pensa la fidanzatina abbandonata, che si strugge in lacrime ([Sono]...
mutate in triboli / Le rose dell'amor). Il suo dolore è uno strazio che nessun padre amorevole può
sopportare. Si lascia addirittura intendere, implicitamente, che questo angelo di purezza non
6
troverebbe alcun marito rispettabile, fin tanto che dura la scandalosa relazione tra Violetta e
Alfredo. Per ridare pace alla famiglia, Violetta deve troncare la sua relazione con Alfredo. E non
per un certo periodo, ma per sempre. Il provincialotto provenzale e la giovane Germont potranno
così convolare a giuste nozze.
Per quanto implausibili a noi possano oggi apparire alcuni presupposti fondamentali di tutta la
vicenda, non ci è affatto difficile, concedendo questi, seguirne poi il filo, e immedesimarci nelle
emozioni dei personaggi.
Tre presupposti (che anche noi dobbiamo concedere), condivisi da Germont padre e da Violetta
Valéry, e mai messi in discussione durante tutta la loro conversazione (né nel seguito della
vicenda):
(1) Il giovanotto ha buone ragioni di essere scandalizzato ed è perfettamente comprensibile che
abbia rotto il fidanzamento.
(2) Bisogna dargli motivo di riconsiderare la sua giusta decisione.
(3) Il matrimonio della giovane Germont con questo provincialotto perbenista è cosa molto, molto
desiderabile, anzi, il bene supremo di tutta la famiglia.
Questi tre punti fermi sono certamente, per noi, l'anello più debole dell'argomentazione di Germont
padre. Ma, considerati i tempi, e il perbenismo moralista di quell'epoca e di quella società,
concediamoli pure. Del resto, la stessa Violetta non sembra mai eccepire su queste motivazioni.
Cerca solo di difendere i diritti del proprio amore, malgrado la immane sventura che questo suo
amore per Alfredo obiettivamente causa alla di lui sorella e all'intera famiglia.
Germont, come un rullo compressore, riesce a persuadere Violetta che questo «grande sacrificio» è
necessario (t d'uopo!). Sa perfettamente che Violetta e Alfredo soffriranno moltissimo, ma non
sembra curarsene più di tanto. H matrimonio tra il provinciale perbenista e la candida Germont
figliuola deve avere il sopravvento sulla felicità peccaminosa di Alfredo e Violetta. Deve
addirittura avere il sopravvento sulla vita di Violetta, già ammalata (Ah, il supplizio è sì spietato, /
Che morir preferirò). Germont prima tenta con il rimprovero, e la condanna morale della loro
relazione, ma Violetta lo mette subito al suo posto, minacciando di uscire dalla stanza, se intende
continuare su quel tono.
Donna son io, signore, ed in mia casa;
Ch'io vi lasci assentite.
Più per voi che per me.
Germont deve usare armi persuasive più raffinate.
In sequenza logica, e non cronologica, queste sono le sue argomentazioni:
Prima argomentazione di Germont:
Siete una creatura perduta, senza onore. Avete rincorso solo i vostri vantaggi e i vostri piaceri, non
avete mai fatto niente per gli altri. Fate questo bel gesto (Un sacrificio chieggo ... ) e diverrete una
sorta di madrina della nostra famiglia. Noi vi benediremo per sempre (Siate di mia famiglia
L'angiol consolatore).
Il primo tentativo del vecchio Germont punta, quindi, sull'amor proprio di Violetta. Accettate di
fare questo sacrificio e farete, per una volta, una cosa nobile e grande. Ci sarà almeno qualcuno al
mondo (io e mia figlia) che vi benedirà.
Sulla base dei tre presupposti visti sopra, ecco come potremmo visualizzare la forma «logica» di
questa argomentazione:
Premessa 1: Siete ancora in tempo a emendarvi.
7
Premessa 2: Rinunciando ad Alfredo vi emendereste.
Premessa 3: Il matrimonio di mia figlia avverrà, se questa vostra relazione con Alfredo verrà
troncata.
Conclusione: Troncate questa relazione.
Contro-argomentazione della povera Violetta:
Questo grande amore per Alfredo è, in tutto e per tutto, la fine della sua carriera di cortigiana (Il
passato... più non esiste... or amo Alfredo e Dio lo cancellò col pentimento mio). Insomma, lei si
sta già emendando, proprio attraverso questo grande amore disinteressato per Alfredo (la prova
obiettiva della sua sincerità è fornita a Germont dal fatto che Violetta sta in segreto vendendo - o
piuttosto svendendo - tutti i suoi averi).
Bisogna incalzare in qualche altro modo.
Seconda argomentazione:
La mia giovine figlia è una fanciulla casta e piena di virtù. Ella ha diritto alla felicità coniugale. Il
sacrificio della vostra felicità, e di quella di Alfredo, sarà causa della felicità di mia figlia. t
obiettivamente giusto che l'avvenire di mia figlia prevalga. Quello che questa relazione significa
per voi è irrilevante agli occhi del mondo.
Schematicamente:
Premessa 1: La felicità di mia figlia vale obiettivamente molto più della vostra e di quella di
Alfredo messe insieme.
Premessa 2: Agli occhi di tutti, e in particolare a quelli del fidanzatino provenzale, questa relazione
è uno scandalo, comunque voi la viviate nel vostro intimo.
Premessa 3: Lo scandalo è già avvenuto, ma il danno può ancora essere rimediato.
Conclusione (come sopra): Troncate questa relazione.
Contro-argomentazione, implicita, di Violetta:
Si potrebbe cercare di far capire anche agli altri che questa relazione è la mia sola via di redenzione,
l'inizio di una svolta irreversibile nella mia vita.
Al vecchio Germont conviene tentare altre mosse ancora.
Terza argomentazione:
Bella voi siete, e giovane... Col tempo... Insomma, presto avrete dimenticato Alfredo e potrete
scegliervi un altro corteggiatore, fra tanti.
Mossa infelice, questa, e subito sdegnosamente rifiutata (Ah, più non dite... V'intendo... m'è
impossibile... Lui solo amar vogl'io). Germont ha commesso la gaffe imperdonabile di negare
l'intensità dell'amore di Violetta per Alfredo, e la di lei sincerità nel voler cambiar vita. I
presupposti sono talmente inaccettabili che questa terza argomentazione fallisce miseramente. Non
merita nemmeno di ricevere una veste logica.
Infine, arriva la quarta, la più efficace.
Quarta ed ultima argomentazione:
Un dì, quando le veneri...
Alfredo si stancherà presto di voi e vi lascerà comunque (Volubile sovente è l'uom). La vostra
unione, per quanto intensa, è precaria. Invecchierete, appassirete (Un dì, quando le veneri / Il
tempo avrà fugate, Fia presto il tedio a sorgere / Che sarà allor?... pensate ... ). Meglio anticipare i
tempi e, almeno, soffrire questo doloroso, ma inevitabile, distacco per una causa grande e nobile.
8
La forma logica, irresistibilmente persuasiva per Violetta, sarebbe la seguente (una combinazione
di due argomenti):
Prima parte
Premessa 1: L'uomo è incostante e volubile, quando non è legato dal sacro vincolo del matrimonio.
Premessa 2: Alfredo è un uomo.
Premessa 3: La vostra relazione non è, né potrebbe mai diventare, un vero matrimonio ( ... dal ciel
non furono tai nodi benedetti).
Conclusione: Alfredo, prima o poi (più prima che poi), vi lascerà.
Seconda parte
Premessa 1: La conclusione della prima parte.
Premessa 2: Soffrirete comunque, e il danno a mia figlia sarà diventato irreparabile.
Premessa 3: Agendo ora, tempestivamente, la situazione è ancora rimediabile (ne siete in tempo
ancor), quindi avrete la nostra eterna gratitudine.
Conclusione finale (manco a dirlo): Troncate questa relazione.
A questo punto Violetta si dichiara infine persuasa: «t vero, è vero!» ammette singhiozzando.
Congeda il vecchio Germont, assai rassicurato, e si risolve a scrivere, tra le lacrime, la sua eroica
lettera di addio per Alfredo.
Il vecchio Germont ha introdotto, in tutto questo, un solo elemento nuovo, una sola genuina
«informazione»: che esiste una sorella di Alfredo, e che il fidanzato di questa l'ha lasciata a causa
della relazione tra Alfredo e Violetta. Tutto il resto rappresenta solo un uso scaltro di luoghi
comuni, perbenismi e sentimentalismi. Non dice a Violetta niente che lei non potesse pensare da
sola. Infatti, il colpo di grazia, la prospettiva dell'inevitabile abbandono da parte di Alfredo, risulta
così efficace proprio perché Violetta già, in cuor suo, lo prevedeva, ma non voleva prenderne
coscienza. Il fulcro dell'argomentazione interna che infine riesce a scalfire Violetta è il seguente
(esposto in tinte vagamente freudiane, come penso si debba):
- Io sono una poco di buono.
- Non ho speranza di redimermi (di più risorgere speranza è muta).
- Alfredo, uomo meraviglioso, non può veramente amare una poco di buono come me.
Quindi:
- Prima o poi mi lascerà.
Considerando esplicitamente la precarietà del loro legame, e ascoltando soprattutto la profonda
disistima che ha di sé stessa, Violetta si decide a fare il gesto grande e nobile, un sacrificio a fin di
bene. Ritroviamo proprio il principio fondamentale della persuasione, quello già scoperto da
Aristotele, secondo il quale il persuasore deve sfruttare le molle già presenti e cariche nella persona
da persuadere. La forza dell'argomento «delle veneri» di Germont è quella di portare in superficie
e far scattare qui e ora una molla che era sprofondata nell'inconscio di Violetta. La molla scatta
davvero, ed ecco che, infin persuasa, se ne esce con questo straziante, sublime messaggio-sospiro:
Dite alla giovane sì bella e pura
Ch'avvi una vittima della sventura
Cui resta un unico raggio di bene...
Che a lei sacrifica e che morrà!
9
Come se questo sacrificio non fosse già abbastanza eroico, la logica spietata della situazione ne
richiede un altro, ancora più gravoso. Il fatto stesso di accettare questa immensa (e in effetti
mortale) rinuncia le conquisterebbe enorme rispetto da parte di Alfredo, lo spingerebbe ad amarla
ancora di più. Mai Alfredo accetterebbe la fine della loro relazione, se ne sapesse il vero motivo.
Quindi Alfredo non deve sapere. Si deve mentirgli, a fin di bene. Germont non lesina
suggerimenti, diciamo, pratici:
Dirgli che lei non lo ama.
Nol crederà.
Partire.
Seguirammi.
Germont è a corto di immaginazione, ma Violetta sa bene come fare. Alfredo deve essere convinto
che lei è effettivamente una poco di buono, solo così accetterà il distacco definitivo. Insomma, per
essere veramente efficace, il nobile gesto di Violetta deve apparire un'infamia. Alfredo deve
credere che lei lo lascia perché rimpiange i lussi e la vita dissoluta. Germont padre sa la verità, ma
non deve rivelarla ad Alfredo. Non prima che lei sia morta. Solo dopo (la mia memoria / Non fia
ch'ei maledíca). Quindi il gesto viene compiuto facendolo apparire, appunto, un'infamia. Alfredo
così lo interpreta, comincia a disprezzare Violetta, e la tragedia corre verso la sua fine. Unica
consolazione di Violetta è che, come Germont le assicura:
Mercé di queste lagrime
Dal cielo un giorno avrete
Premiato il sacrificio
Sarà del vostro amor.
Violetta viene persuasa, d'un solo colpo, a rinunciare al suo grande amore, a tener nascoste le
altruistiche motivazioni del suo gesto, e a perdere perfino il rispetto che Alfredo ha per lei.
Si direbbe che, per aver ottenuto tanto, le argomentazioni di Germont sono state un po' debolucce.
Dove possiamo trovare, veramente, tanta forza persuasiva nel suo discorso? Come abbiamo visto,
Germont ha solo fatto scattare un meccanismo preesistente. La vera forza dell'argomentazione
viene da Violetta stessa. La forza persuasiva sta tutta nel disprezzo di sé, nella conseguente
sfiducia in Alfredo (che lei pensa la lascerà non appena la sua bellezza sfiorirà) e nel credere
impossibile qualsiasi riscatto, se non attraverso questo gesto di irreparabile autolesionismo.
Germont riesce nel suo intento solo perché offre a Violetta il pretesto della distruzione, e le fornisce
un alibi morale. Il riscatto, giudicato impossibile per lei in carne ed ossa, può almeno essere
concesso alla buona memoria che lei si lascerà dietro, a tempo debito. Tanto bastava. t già arduo
persuadere qualcuno a sacrificare un grande amore. Ancor più arduo persuaderlo a sacrificare
anche la vita. Quasi impossibile persuaderlo a sacrificare e l'amore, e la vita e l'onore. La vera
forza dell'argomentazione qui è fornita proprio dal senso dell'onore riscattato, a un più alto livello,
dopo la morte.
1.2. Da una tragica finzione a una ancor più tragica realtà
Si dirà: ma questo è teatro, finzione. Anzi, teatro d'opera, una forma d'arte che non pretende
nemmeno di essere verosimile. A questo si può ben controbattere che, forse, per noi oggi non lo è
più (benché personalmente io non ne sia poi tanto certo), ma intendeva essere perfettamente
verosimile quando fu scritto. Un'opera era verosimile, non solo perché commuoveva, faceva gioire,
10
o piangere, suscitava nello spettatore compassione, o ammirazione, o disprezzo, per i vari
personaggi, ma anche perché era costruita molto pignolamente su particolari realistici. I librettisti e
il compositore si scervellavano per escogitare situazioni, parole e reazioni credibili. E ci
riuscivano. Al punto che certe opere sono inizialmente cadute sotto il taglio della censura. Per
esempio, proprio un'altra opera dello stesso Verdi, Un ballo in maschera, venne censurata per
motivi politici. Il librettista fu costretto a situare l'azione, poco plausibilmente, a Boston,
trasformando la figura del re di Svezia in quella di un remoto proconsole del lontano «nuovo
mondo». Anche La traviata urtò la suscettibilità morale di molti e faticò ad essere accettata dal
pubblico, per motivi morali. Era giudicato sconveniente far palpitare il pubblico per le sorti di una
sgualdrina. I compositori e i librettisti intendevano rappresentare emozioni credibili in personaggi
credibili. Né mi sembra si faccia, ancora oggi, tanta fatica a crederci. Non possiamo liquidare le
vicende di un melodramma in quanto, appunto, «melodrammatiche».
Se, comunque, la finzione artistica non ci sembra possedere abbastanza verosimiglianza, prendiamo
casi della vita reale. Saliamo ancora di un grado nella nostra scala, cerchiamo di raggiungere il
vertice. Cerchiamo casi veri, nei quali si chiede ancor più di quanto Germont ha chiesto e ottenuto.
Arthur Koestler, in Buio a mezzogiorno, romanzo largamente autobiografico che, almeno per la
mia generazione, ha rappresentato la più persuasiva denuncia dei crimini di Stalin, narra di pratiche
poliziesche ed inquisitorie dei regimi staliniani talmente perverse da farci esitare a riconoscervi una
qualsiasi componente di genuina persuasione. Eppure, risulta che venisse messo in atto, dai
commissari, anche un tentativo di persuasione. Pur se irrobustita da tormenti fisici e psicologici,
esisteva anche questa componente persuasiva.
La logica spietata e cinica della macchina stalinista viene così sintetizzata durante l'ultimo
interrogatorio dell'inquisito Rubasciov da parte del suo «inquisitore» Cletkin. Parla Gletkin:
«Il Baluardo deve resistere, a costo di qualunque sacrificio. n capo del Partito ha identificato questo
principio con impareggiabile chiarezza e lo ha costantemente applicato.
La politica
dell'Internazionale doveva essere subordinata alla nostra politica nazionale. Chiunque non aveva
capito questa necessità doveva essere ucciso. Interi gruppi dei nostri migliori funzionari in Europa
hanno dovuto essere fisicamente liquidati. Non abbiamo esitato a distruggere le nostre stesse
organizzazioni all'estero quando gli interessi del Baluardo lo esigessero. Non abbiamo esitato a
collaborare con la polizia dei Paesi reazionari per soffocare movimenti rivoluzionari che sorgevano
intempestivamente. Non abbiamo esitato a tradire i nostri amici e a scendere a compromessi con i
nostri nemici, per salvare il Baluardo. Questo è il compito che la Storia ci ha dato, a noi,
rappresentanti della prima rivoluzione vittoriosa. I miopi, gli esteti, i moralisti non hanno capito.
Ma il capo della Rivoluzione ha compreso che tutto dipendeva da una sola cosa: essere quelli che
resistono di più».
Gletkin a questo punto fa una pausa, è sudato e soprattutto imbarazzato di aver rotto il suo consueto
riserbo. Torna al suo posto dietro alla scrivania, si ricompone e con voce fredda e contegnosa di
nuovo riprende:
«[ ... I Voi e i vostri amici, cittadino Rubasciov, avete creato una frattura nel Partito. Se il vostro
pentimento è sincero, dovete aiutarci a sanare questa frattura. Come vi ho detto, è l'ultimo servizio
che il Partito vi chiede. Il vostro compito è semplice [...]. La politica dell'opposizione è l'errore. t
vostro compito, quindi, rendere l'opposizione spregevole; far capire alle masse che l'opposizione è
un delitto e che i capi dell'opposizione sono dei criminali! Questo è il semplice linguaggio che le
masse comprendono. Se cominciate a parlare dei vostri complicati motivi, creerete solo della
confusione tra di esse. Il vostro compito, cittadino Rubasciov, è di evitare di ridestare la simpatia e
la pietà. La simpatia e la pietà per l'opposizione sono un pericolo per il Paese».
11
Rubasciov ormai sta subendo il plagio e annuisce. Cletkin riprende:
«Notate bene che il Partito non vi offre alcuna prospettiva di compenso. Alcuni accusati sono stati
resi ragionevoli da pressioni fisiche; altri dalla promessa di aver salva la vita, o la vita dei loro
parenti che erano caduti come ostaggi nelle nostre mani. A voi, compagno Rubasciov, non
facciamo alcuna proposta e non promettiamo nulla».
«Capisco» disse Rubasciov.
Cletkin continua:
«Il Partito promette una sola cosa: dopo la vittoria, quando non potrà più essere dannoso, il
materiale degli archivi segreti verrà pubblicato. Allora il mondo saprà che cosa si nascondeva
dietro le quinte di questa commedia medievale, come voi la chiamate. [...] E allora voi, e alcuni
vostri amici della vecchia generazione, avrete la simpatia e la pietà che vi sono negate oggi».
Alla fine di questo ultimo interrogatorio Rubasciov cederà e firmerà la propria condanna a morte,
«confessando» d'avere commesso i suoi delitti per motivi controrivoluzionari e al servizio di una
potenza straniera.
Durante le purghe staliniane, per il bene del Partito, gli accusati dovevano, quindi, non solo
accettare di essere eliminati fisicamente, ma di essere eliminati con disonore. Il popolo non
avrebbe compreso che questo sacrificio era «obiettivamente» necessario, nonostante le accuse
fossero infondate e le colpe inesistenti. Questo, come precisa freddamente Cletkin, avrebbe
richiesto da parte della «base» uno sforzo troppo grande. Il popolo doveva pensare che le colpe
erano reali, che si era veramente scoperto ed eliminato un immondo complotto
controrivoluzionario. Questa menzogna avrebbe fatto obiettivamente progredire la marcia verso il
socialismo.
Chiedere di sacrificare la propria vita con onore è cosa che ogni Stato, ogni regime, ha fatto senza
batter ciglio, persuadendo, secolo dopo secolo, moltitudini di valorosi. Ma sotto Stalin, il Partito
poteva chiedere ancora di più, proprio perché si considerava più grande di ogni Stato e di ogni
regime. Poteva arrivare a chiedere di sacrificare la propria vita con disonore.
Riesce davvero difficile immaginare un'argomentazione che possa persuadere uno a compiere
liberamente questo gesto di totale, irredimibile autoannientamento. Infatti si usava la forza, assai
più che la persuasione. Per ottenere confessioni dettagliate di colpe inesistenti e credibili
autocritiche pubbliche, si minacciava di eliminare membri della famiglia, amici, colleghi, altri
compagni innocenti. La macchina di annientamento era talmente spietata, e talmente meschina,
che, subito prima dei processi-farsa, gli imputati venivano improvvisamente super-nutriti e fatti
sbrigativamente abbronzare con lampade ai raggi ultravioletti, in modo da apparire in buona forma
fisica. Se anche, caso mai, avessero trovato il coraggio di denunciare pubblicamente le torture
subite, scatenando una repressione ancora più feroce e indiscriminata, nessuno ci avrebbe creduto.
Venivano, oltretutto, costretti ad indossare dei pantaloni enormi, senza cintura né bretelle, in modo
che durante la loro deposizione pubblica calassero, lasciandoli in mutande. Il sinistro trucchetto
(del resto adottato anche dal regime nazista contro gli attentatori alla vita di Hitler) funzionava.
Incoraggiato dai ghigni degli stessi giudici, il pubblico rideva, aggiungendo la beffa al danno,
trasformando gli imputati, oltre tutto, in ridicoli, spregevoli buffoni. Questo era il tenore della
macchina di «giustizia» cui erano sottomessi.
Purtuttavia, il persecutore Gletkin descritto da Koestler tenta con la sua vittima, come abbiamo
visto, anche una goffa forma di persuasione. Fa valere, appunto, le necessità «storiche», la fase di
assestamento del regime, e accenna timidamente a un estremo riscatto, molto più in là, quando il
potere del Partito sarà sufficientemente consolidato e il Popolo sarà più cosciente. Forse, forse,
verrà perfino il giorno della riabilitazione. Ma non per ora. Ora devi essere eliminato con infamia.
12
Se sei davvero un buon compagno, devi capire che questo è necessario. Se non lo sei, ebbene,
allora non ci facciamo più tanti scrupoli.
Il destino degli sventurati era segnato comunque, ma si tentava anche con la persuasione, non
foss'altro per ottenere la loro totale, terminale remissività.
Questo caso ci spinge a chiederci se potrebbe esistere un'argomentazione capace di persuadere una
persona a sacrificare volontariamente sia la vita che la dignità e l'onore. Non per riconquistarlo,
come Violetta, subito dopo la morte, ma per non riconquistarlo mai più. 0 almeno senza alcuna
certezza di riconquistarlo mentre ancora, chi resta, ne conserva la memoria. Se eliminassimo dal
fosco quadro del Gulag staliniano le camere di tortura e ogni altra costrizione fisica e psichica,
potremmo immaginare un'argomentazione con forza persuasiva sufficiente ad ottenere
volontariamente il sacrificio di cui parla Gletkin? Se una tale argomentazione esiste davvero, allora
può essere, in buona approssimazione, posta al vertice della nostra scala. Risulta difficile
immaginare un sacrificio ancora più grande, e quindi una forza più intensa di quella di
un'argomentazione che può persuadere qualcuno a farlo di propria volontà. Il valore supremo cui
fare appello poteva solo essere quello della gloriosa marcia verso una società infinitamente
migliore e l'assoluta insignificanza dell'individuo nei confronti della Storia (esse maiuscola) e del
Popolo (idem). Come dichiarato da Cletkin, molti valorosi compagni di lotta e perfino quadri di
partito sono stati cinicamente denunciati alle polizie nazi-fasciste, costretti a sacrificare la vita e
l'onore in nome di questi ideali. Non esistono documenti storici indubitabili che provino che
qualcuno abbia accettato questo spietato tradimento liberamente, in virtù della sola persuasione. La
vita sì. La vita e l'onore a breve termine (se così si può dire), possono forse ancora essere
accettabili. Ma la vita e l'onore della propria memoria futura è forse chiedere troppo alla forza della
sola persuasione.
E' nella natura umana riconoscere, magari solo in astratto, valori più grandi della propria vita
individuale. La storia dimostra che moltitudini di uomini e donne, in ogni epoca e sotto ogni
regime, hanno scelto liberamente di sacrificare la propria vita per uno di questi valori. Ma importa
molto che le proprie azioni servano concretamente la causa, e importa molto che l'atto stesso del
proprio sacrificio rappresenti in quanto tale il trionfo di questi valori supremi. E' da tutti considerata
particolarmente tragica la sorte di coloro che si sono sacrificati inutilmente. (Nella recente guerra
del Golfo, durante la quale ci sono state molte vittime di friendly fire, cioè soldati uccisi per errore
dai loro stessi alleati, le autorità militari evitarono di rivelare questa imbarazzante causa di morte
alle famiglie dei singoli caduti.) Ma ancora più tragica è la sorte di chi, per un diverso genere di
errore, o a causa di un cinismo particolarmente efferato dei suoi stessi superiori, si vede perfino
privato del riconoscimento, da parte di chi resta, del valore del proprio sacrificio. Esiste davvero
qualcuno che, informato in anticipo, avrebbe liberamente accettato comunque una simile sorte?
Nelle vicende della resistenza al nazi-fascismo mi risulta, da fonte attendibile, che si sia verificato
realmente almeno (dico almeno) un caso che ci avvicina molto a questo estremo.
In un Paese occupato dai nazisti, un'organizzazione di resistenza armata era riuscita ad inoltrare un
informatore nelle maglie della Gestapo. La missione di questo temerario doppio-giochista era di
fornire ad arte ai tedeschi false informazioni. Ovviamente, dovevano essere false, ma credibili. Ad
un certo momento, si progettò un'importante azione di sabotaggio, in concomitanza con
un'offensiva alleata. Il falso informatore rappresentava davvero una risorsa preziosa. Mediante
un'efficace e precisa disinformazione, avrebbe potuto garantire il successo dell'azione. Il problema
era di renderlo preventivamente credibile, assolutamente credibile. Proprio come raccontato da
Koestler, l'organizzazione, considerata l'importanza dell'obiettivo militare, decise di aumentare la
credibilità di quell'informatore agli occhi del comando tedesco, facendogli rivelare l'esistenza e
l'ubicazione di un nucleo combattente clandestino, con tanto di nascondiglio di armi, ricetrasmittente e altro preziosissimo materiale. Agli interessati, o piuttosto, alle vittime, non venne
13
detto nulla. Fu deciso di immolare questi compagni, a loro insaputa, sull'altare della ragione
politico-militare.
Questa gravissima, machiavellica mossa era frutto di una tale spregiudicatezza e di un tale cinismo
da rendere impensabile ai tedeschi che potesse essere stata fatta ad arte. Proprio per questo, a
carissimo prezzo, l'organizzazione riuscì veramente a dare una patente di credibilità al suo agente.
Alcuni sventurati partigiani vennero così intenzionalmente traditi dal loro stesso comando. Uno di
loro, per una beffa del destino, venne a sapere, o indovinò, come erano veramente andate le cose e
trascorse la sua ultima notte straziato, non solo dalle piaghe delle torture e dalla prospettiva della
morte imminente, ma soprattutto dal pensiero che l'organizzazione non aveva avuto abbastanza
fiducia in lui e nei suoi compagni. Si disperava di non essere stato informato preventivamente della
necessità di quella manovra delatoria. «Avremmo accettato di buon grado questo sacrificio» disse a
un compagno di cella che è poi fortunosamente sopravvissuto «ma perlomeno potevano concederci
la loro fiducia e dircelo. Quello che mi addolora di più è di dover morire così, ingannato dal nostro
stesso comando, per mancanza di fiducia.»
1.3. La forza dell'ideale e la forza della persuasione estrema
Abbiamo forse oltrepassato un po' l'ambito del nostro argomento. Stiamo misurando adesso la forza
dei grandi ideali, e non più solo la forza persuasiva di una qualche specifica argomentazione. Dato
che volevamo raggiungere il grado massimo della scala, era inevitabile trovarci in questa
situazione. Sarebbe insensato voler ridurre questi possenti motori dei sentimenti e dei
comportamenti umani a qualche formuletta di tipo logico. Siamo a un livello troppo alto, dove
regnano gli imperativi etici, il patriottismo, il senso del dovere, l'abnegazione. Non vorrei essere
frainteso. Non sto tentando di «ridurre» questi a un meccanismo cognitivo, né a niente che possa
chiamarsi, in alcun modo, un meccanismo. Suggerisco solo che può essere di un certo interesse
analizzare queste situazioni anche sotto un'ottica un po' diversa da quella storica, etica e politica,
che comunque resta quella più appropriata. Il nostro intento è vedere fin dove può spingersi la
forza della persuasione in quanto tale, vedere dove si situa il grado massimo della nostra scala.
Si può riuscire a persuadere uno a fare un sacrificio, se si può far leva su un vantaggio ancora più
grande. Quando si tratta della vita stessa, non si può più parlare di vantaggi, ma si deve piuttosto
parlare di valori. La lista dei valori che un essere umano può considerare più alti della propria vita è
piuttosto ristretta e, a un certo livello di astrazione, universale. Lo abbiamo in parte già visto: una
vita eterna di altra natura, la vita di altre persone care, o di molte persone innocenti, la libertà, la
dignità e l'onore, propri o di qualche entità collettiva, il progresso di una nobile causa, il benessere
di una vasta collettività, l'armonia dell'universo. Spesso questi valori superiori non si escludono
l'un l'altro, ma anzi si rafforzano mutuamente. Anche se molte sono le variabili etniche e storiche
che decidono chi, o che cosa, incarna di volta in volta questi valori, si può ben discernere un ordine
immutabile di valori. Non si può persuadere uno a sacrificare la propria vita, se non lo si persuade
che uno di questi valori, da lui riconosciuto come sommo, viene accresciuto in conseguenza di
questo sacrificio. L'argomentazione può limitarsi a poche parole appena, se si tratta solo di
ricordare la superiorità di questi valori a chi ben la conosce. La Pasionaria (alias Dolores Ibarruri),
leggendario condottiero comunista della guerra civile spagnola, incitava i suoi miliziani con il
celebre, laconico slogan: «Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio.»
Come ben mostra, esempio tra tanti, I dialoghi delle Carmelitane di Georges Bernanos, una
possente forza persuasiva è esercitata anche dall'esempio. Si convincono gli altri a fare altrettanto,
dimostrando nei fatti, con il proprio comportamento e la propria parola, che si è sereni e rassegnati.
Non si può essere laconici come La Pasionaria, quando si deve trasmettere, come la Priora alle
Carmelitane imprigionate e condannate a morte dai Giacobini («per aver tenuto conciliaboli antirivoluzionari, mantenuto corrispondenze fanatiche e conservato scritti liberticidi»), la certezza
14
dell'infinita superiorità della Gloria di Dio e della ricompensa eterna che è stata promessa a chi
rifiuta di abiurare la propria fede.
Le sedici suore si riuniscono in un cortiletto interno. Madre Maria dell'Incarnazione è stata
condannata in contumacia. Parla la Madre Priora:
«Figlie mie, ho desiderato con tutto il cuore di salvarvi ... Si, avrei voluto che questo calice si
allontanasse da voi, perché vi ho amate fin dal primo giorno come una madre secondo natura, e
quale madre fa volentieri, sia pure alla stessa Maestà Divina, il sacrifìzio delle sue creature? Se ho
fatto male, Dio vi provvederà. Così come sono, voi siete il mio bene ed io non son di quelli che
gettano dalla finestra il loro bene. Infine, non importa, figlie mie, eccoci giunte al termine, si tratta
ormai solo di morire. Sia benedetto Iddio, che fa del supplizio, che siamo sul punto di subire
insieme, come l'ultima cerimonia della nostra cara Comunità!
«Figlie mie! è venuta l'ora di ricordarvi il voto che avete pronunziato. Fino a questo momento ho
voluto risponderne io sola. Posso ormai assumerne la sola parte che mi spetta e anche dovrei
rivendicarla umilmente nel nome della nostra ammirevole Madre Maria dell'Incarnazione, perché
dispongo io della sua parte, quantunque indegna, per l'ultima volta ed una volta per tutte, con la mia
materna benedizione».
Persuasioni di questa grandezza, in frangenti così tragici, consistono in un solenne memento, per
chi già sa, o in una vera e propria conversione, per chi non si era mai reso conto dell'esistenza e
della superiorità di questi valori.
Più arduo ancora è persuadere qualcuno a sacrificare la propria vita e uno di questi sommi valori.
Morire, come nel Gulag, e allo stesso tempo offendere la giustizia, la verità e l'onore. Nel
commovente caso del partigiano, morire senza il beneficio della fiducia nel proprio coraggio e nella
propria totale fedeltà all'organizzazione. Una morte subita da passivo agnello sacrificale, quando
avrebbe saputo andarle incontro a fronte alta, da volontario. Questi esempi incitano a chiedersi se
perfino la forza di un ideale, magari unita a quella dell'esempio, basterebbe a persuadere qualcuno a
sacrificare liberamente sia la propria vita che uno di questi alti valori.
Un modo efficace può essere quello di prospettare un valore ancora più alto, che viene raggiunto
proprio sacrificando tutte e due le cose insieme. Oppure facendo presente che la rinuncia a questo
sommo valore è, in fondo, solo apparente, non reale. Il lungo termine prevale sul breve termine, il
grande disegno sul privato, l'onore futuro sull'onore di oggi. Il vecchio Germont e - mutatis
mutandis - il commissario di Koestler usavano proprio questa strategia.
Andiamo un passo oltre. Chiediamoci se si potrebbe riuscire a persuadere qualcuno a sacrificare la
vita e l'onore (o un altro sommo valore) senza una simile remota, astratta promessa di redenzione,
senza prospettare un valore ancora più alto.
In terreni come questi, i confini della natura umana sono insondabili ed è difficile stabilire principi.
Diremmo, però, almeno in buona approssimazione, che stiamo chiedendo l'impossibile. Nessuno
può, con i mezzi lievi, non coercitivi, della sola persuasione, essere liberamente indotto a fare un
simile sacrificio. Abbiamo forse veramente toccato il vertice della nostra scala, forse abbiamo
davvero trovato il diamante della persuasione. Non si può, umanamente, pensare a niente che sia
tanto forte, pur restando lieve. La gratitudine promessa da Germont alla memoria di Violetta, il
progresso del socialismo ottenuto a prezzo del proprio disonore, costituiscono la frontiera più
avanzata del territorio della persuasione. Unendo le forze del sentimento, dell'ideale, dell'utopia,
dell'altruismo, della fede e anche, in questi frangenti, ultima, ma mai futile, dell'argomentazione, si
può spingere una persona a tanto. Ma non oltre.
15
capitolo 2...
I paradossi della persuasione...
In un libro recente su «le armi della persuasione», lo psicologo americano
Robert B. Cialdini propone la metafora del jujitsu l'arte giapponese della
difesa personale: come il lottatore deve sapientemente sfruttare la forza
dell'avversario, l'inerzia, i principi delle leve e la gravità, mettendoci il
minimo di forza propria, così il persuasore deve solo incanalare la forza delle
convinzioni e delle argomentazioni già presenti e attive nell'ascoltatore.
L'immagine è nuova e divertente, ma il concetto è pur sempre quello scoperto fin
da Aristotele. Lo abbiamo già incontrato sotto il nome di «teoria centrale»
della persuasione. E qui ci imbattiamo subito in un paradosso: se niente è più
persuasivo per la lepre che l'invito a correre, allora la persuasione è tanto
più efficace quanto meno ce n'è bisogno. Il caso di Germont e Violetta, però,
mostra il contrario. Fare emergere in superficie, mediante un'abile
persuasione, delle forze interne, oscuramente già presenti, ma sommerse, può
effettivamente cambiare un intero corso di eventi, far passare dal grande amore
alla grande rinuncia, dalla vita alla morte. Vedremo più avanti (par. 4. 1)
come uscire da questo paradosso, la cui soluzione può a volte richiedere le armi
di una psicologia «del profondo».
Il processo della persuasione presenta anche altri paradossi. Uno di questi,
forse il più centrale, riguarda l'originalità che deve possedere ogni
argomentazione veramente persuasiva, e la perfetta prevedibilità del suo effetto. Anche la più
elegante, pertinente e inattesa delle argomentazioni risulta persuasiva se, e solo se, ha una sua
precisa «logica». Infatti, dalla parte del persuasore, l'effetto di un'argomentazione è perfettamente
prevedibile. La si è escogitata proprio per ottenere quell'effetto.
Il paradosso, quindi, è che nella persuasione devono coesistere, spalla a spalla, elementi prevedibili,
quasi calcolabili, e elementi di spontaneità, freschezza, sorpresa. Se, al momento stesso, si dovesse
spiegare a qualcuno perché un'argomentazione è persuasiva, significa che non lo è. Sarebbe come
dover spiegare la battuta finale di una barzelletta. Significa che non fa ridere. La persuasività,
come lo humour, si deve poter trasmettere di getto, al primo contatto.
2.1. Il paradosso di Cartesio
Nei meccanismi della persuasione, come in tutti i meccanismi di cambiamento di opinioni e
credenze, esiste sia una forte sistematicità, che il rigetto della ripetizione e dell'imitazione. Esiste
una quasi perfetta prevedibilità che, però, esclude ogni determiniamo, ogni meccanicismo. Come
già aveva ben visto Cartesio, un cambiamento di opinione che risulta da un processo di persuasione
non è né causato dall'argomentazione persuasiva, né è indipendente da questa. Questo doppio «né»
(né causato da, né indipendente da) va ben oltre l'ambito della persuasione: è il paradosso centrale
di tutte le scienze cognitive (il cosiddetto paradosso di Cartesio-Chomsky). Le opinioni, le
convinzioni, le decisioni, le credenze, i ragionamenti, strettamente parlando, non hanno «cause».
Eppure sono strettamente, intimamente legati tra di loro, e legati alle vicende del mondo
circostante. Sempre strettamente parlando, le cause appartengono al mondo studiato dalle scienze
della natura, e al mondo delle macchine, per quanto complesse e «intelligenti». Per esempio,
l'incuneazione di un fronte di pressione entro un altro causa un ciclone, un virus causa una malattia,
una lesione cerebrale causa un deficit linguistico, un'istruzione in un programma di calcolo causa
una certa iscrizione nella memoria centrale del calcolatore. Per traslato, diciamo anche che
quell'ingiustizia subita da Rossi sul lavoro è stata la «causa» delle sue dimissioni, ma esiste pur
sempre il filtro della sua libera volontà. I moti della volontà e le decisioni sono, se si vuole, cause
16
interne, ma sempre governate dal libero arbitrio e da quella famosa, fondamentale, nonformalizzabile relazione di pertinenza, che non si lascia ridurre a un rapporto di causa e effetto.
2.2. La «base» implicita non è poi così «relativa»
L'illustre psicologo cognitivo inglese Jerome Bruner disse acutamente, orsono quasi quarant'anni,
che, se si scava fino alle origini di un'opinione qualsiasi, non troveremo solo un'altra opinione, ma
piuttosto «un campionario dei modi che il detentore di quell'opinione adotta per cavarsela nel
mondo». Un trasferimento di opinioni e di credenze, quale si verifica in un processo di
persuasione, deve, appunto, presupporre tale «campionario» comune di altre opinioni e, oltre a
questo, un sistema condiviso di modi di cavarsela nel mondo. Se il campionario fosse radicalmente
diverso per ogni persona, se i «modi per cavarsela nel mondo» variassero troppo al variare delle
conoscenze, dei ricordi, degli scopi di ciascuno di noi, allora ci sarebbero scarse speranze di potersi
servire della persuasione. Per fortuna, non è così. L'apparato cognitivo della specie umana si
rivela, a un livello di indagine più approfondito, notevolmente costante e notevolmente ben
strutturato. In questo libro, cerchiamo di farne tesoro.
Esiste, quindi, una via per uscire dal paradosso centrale della persuasione: attribuire ad ogni essere
umano, come «base» implicita, un fiuto raffinato (anche se non infallibile) per le relazioni di
pertinenza, e una certa sistematicità degli itinerari mentali per passare, in modo pertinente, da certe
premesse a certe conclusioni. Dobbiamo attribuire a ciascuno una siffatta «Competenza» cognitiva
comune, che varia solo per alcuni particolari. Questa competenza comune ci occorre per poter
correttamente attribuire, a noi stessi e agli altri, stati d'animo, credenze, opinioni, progetti,
ragionamenti. E intuire le connessioni pertinenti. Infatti, siamo tutti straordinariamente bravi a
farlo, senza nemmeno rendercene conto.
In particolare, siamo bravissimi nel passare
spontaneamente e pertinentemente da premesse nuove a conclusioni nuove. Siamo, anche,
bravissimi nell'anticipare analoghi passaggi negli altri. Vedremo che la sistematicità di queste
connessioni non coincide con la logica pura, ma non è nemmeno totalmente estranea alla logica, Un
altro interessante paradosso.
Questa competenza, e questo patrimonio comune di contenuti e di itinerari mentali, attualmente
studiati dalle scienze cognitive, risultano essere più vasti e affidabili di quanto si fosse mai
sospettato in passato. Non ci si limita più a constatare che un certo schema di ragionamento, o una
certa figura retorica, ottiene certi effetti. Adesso si comincia a capire perché. (Il caso che vedremo
in un certo dettaglio nel cap. 7 è quello, per noi capitale, del «se..., allora ... ».)
2.3. Il relativismo e... un'eclissi di sole
C'era una volta una dottrina molto in voga, chiamata relativismo culturale. Gli antropologi,
viaggiando per il vasto mondo, avevano scoperto una varietà impressionante di culture, usi e
costumi, credenze, stili di vita. Ne avevano tratto la conclusione che esistono tanti modi di
ragionare sul mondo e su noi stessi, e quindi tante «logiche», quante sono queste culture. Solo in
anni molto recenti questa conclusione ha cominciato ad essere drasticamente ridimensionata. Basti
un solo esempio: a dispetto di quanto si è sentito dire per anni e anni con tanta sicumera, non è vero
che gli eschimesi hanno decine di parole per descrivere la neve (ne hanno quattro o cinque, come
noi). Si è ricostruito passo passo come questa falsa credenza è nata e si è propagata, cavalcando
una sequela di quiproquo, sospinta dalla tesi che lingue diverse rappresentano filtri diversi per
vedere il mondo. Il mito dei cento nomi per la neve, e dei cento modi, letteralmente, di vedere la
neve, è solo, appunto, un mito, un abbaglio, un fraintendimento. Una nuova antropologia a
indirizzo cognitivo ci sta mostrando, invece, che anche popoli diversi da noi per lingua, habitat, stili
di vita, e credenze, «vedono il mondo» sostanzialmente come lo vediamo noi, e soprattutto
«ragionano» in un modo non troppo diverso dal nostro. Basta cercare i processi cognitivi
veramente fondamentali (per esempio le regole universali che governano il lessico dei colori in
17
qualsiasi lingua), prestare attenzione alla base comune sottostante a tutte le lingue e i dialetti del
mondo, e porre problemi la cui soluzione non risente della diversità di credenze e opinioni tra una
cultura e un'altra. Il discorso sarebbe lungo e rischierebbe di diventare tecnico. Preferisco fornire
una divertente smentita del relativismo, tratta dalla vita del grande genetista inglese J.B.S. Haldane.
Alla fine degli anni Cinquanta, Haldane si trovava a nord dell'India, ospite di un'amichevole
popolazione di montanari, in una di quelle culture che allora si definivano, senza peli sulla lingua,
come «primitive». Scopo del suo soggiorno era seguire gli incroci tra alcune rare varietà di insetti,
ancora presenti in quelle remote regioni. Proprio durante il suo soggiorno, si sarebbe verificata
un'eclissi totale di sole. Haldane era smaniosissimo di sapere quali reazioni avrebbe suscitato su
quella gente semplice e ingenua un fenomeno naturale tanto impressionante. Già alcuni giorni
prima dell'eclissi, attraverso il suo fidato interprete, cominciò a interrogare gli indigeni, il loro capo
e gli altri notabili sulle loro credenze in materia di eclissi. Non riusciva ad ottenere alcuna risposta.
Alzavano le spalle e passavano a parlar d'altro. Le sue insistenze cozzavano contro la loro
indifferenza. Haldane cominciò a sospettare che le eclissi fossero associate a qualche credenza
talmente strana e inconfessabile da non poter essere rivelata a uno straniero. Bruciava di curiosità,
ma decise di aspettare il giorno fatidico. Inizia l'eclissi e, mentre il sole comincia ad abbuiarsi,
Haldane diventa frenetico. Sospinge letteralmente l'interprete verso l'uno o l'altro indigeno,
facendogli chiedere: «Che pensi?»; «Di' allo straniero cosa pensi di questo fatto». La terra si fa
sempre più scura, mentre tutti sembrano continuare imperterriti nelle loro occupazioni. Haldane è
fuori di sé. Trascina a forza l'interprete direttamente dal capo tribù e lo supplica di farsi dire cosa
gli passa per la testa. H capo, tranquillissimo, pronuncia, infine, una sola frase. Haldane scuote
addirittura l'interprete per le spalle. Arde di sapere cosa ha detto. Ed ecco la traduzione: «Il capo
dice: straniero, non agitarti cosi, il sole poi ritorna».
2.4. Una lezione capitale
Ammettere che esiste una solida competenza di base, comune a tutti i membri della nostra specie,
per riconoscere ed elaborare concetti, intuizioni, ragionamenti e relazioni di pertinenza, ci consente
di poter sempre ricorrere alla persuasione, facendo intendere le nostre ragioni e cercando di capire
quelle degli altri. Non è inevitabile dover ricorrere alla spada laddove possiamo ricorrere alla
lingua. Tutti sappiamo, almeno in cuor nostro, che la persuasione dovrebbe essere il solo modo
civile di far cambiare le opinioni altrui e di indurre le persone a modificare la loro volontà. A
dispetto di mille settarismi, mille prevaricazioni e mille sotterfugi, questo monopolio morale della
persuasione resta perlomeno un'idea guida, un limite ideale. La persuasione dovrebbe regnare
suprema, spazzando via le cannoniere, le parrucche dell'autorità, le fiscalità dei controlli, l'odiosità
delle reprimende e degli incentivi. Se talvolta ci appare indispensabile che si debba arrivare a
ingiungere, comandare, imporre, premiare, punire, presupponiamo pur sempre che esista un atto di
persuasione, a monte, che rende questi atti efficaci e legittimi. Ogni intervento «pesante» funziona,
alla lunga, se e solo se trova la sua ultima ragion d'essere nella lievità persuasiva di un perché.
Viene sempre il momento in cui si è portati a distaccarsi dal quotidiano e a interrogarsi sui fini, i
motivi e i valori. Affiorano, allora, quelle tipiche domande: «che senso ha?», «in nome di che
cosa?», «dove sta scritto?». Se la persuasione non può, o non sa, venire in soccorso almeno a
questo livello, non c'è autorità, né costrizione, che, alla lunga, funzioni, non c'è nemmeno terrore di
Stato che possa durare. Gli orrori descritti da Koestler (par. 1. 2) sono già parte del passato, e negli
ultimissimi anni hanno preso a circolare testimonianze dettagliate e commoventi scritte dalle
vittime delle infamie e dei crimini perpetrati da Mao (v. cap. 10). Anche quel regime sta volgendo
alla fine e, si spera, alla resa dei conti. Viene sempre il momento nel quale i Gletkin della terra
vengono ricacciati nelle fogne. La storia recente ce lo ha insegnato.
Mettere in chiaro i meccanismi della persuasione significa, quindi, cercare le radici ultime di ogni
convivenza civile, risalire alle fonti stesse di ogni contratto sociale. Significa anche sondare i
18
confini tra razionalità ed emozioni, tra meccanismi cognitivi da tutti condivisi e particolari opinioni
di un gruppo. Ci ritorneremo più ampiamente nel cap. 10.
capitolo 3...
Il gesto-persuasione...
E' sempre vantaggioso esplorare alcuni casi-limite, fenomeni di frontiera nei
quali i criteri ordinari di definizione e di spiegazione sembrano saltare. Le
classificazioni dei trattati di retorica, per esempio, non contemplano i casi
nei quali la persuasione si basa su un gesto, invece che su un discorso.
Eppure, la forza persuasiva di un semplice gesto, nella circostanza giusta, può
essere irresistibile. Come abbiamo già detto, la persuasione attraverso
l'esempio è un gesto-persuasione pienamente riuscito.
Uno dei gesti-persuasione della tradizione classica che più ha colpito
l'immaginazione dei posteri è quello che si dice sia avvenuto durante il
processo alla cortigiana greca Frine (vissuta nel IV secolo a. C.), accusata di
oltraggio al comune senso del pudore per aver girato in pubblico discinta. Il
suo difensore, Iperide, avvertendo che la sua arringa non era stata abbastanza
persuasiva, d'un tratto, la spoglia nuda in aula di fronte a tutti. La
bellezza, così rivelata, di un corpo perfetto abbaglia gli astanti. Tanta
bellezza non può essere considerata oltraggio al pudore. Frine viene assolta.
Cristoforo Colombo, per persuadere i regnanti di Spagna a finanziare la sua
spedizione alla ricerca della nuova via per le Indie, si serve del celeberrimo
uovo. Sfida i consiglieri reali a far stare in piedi un uovo sul tavolo. Pare impossibile riuscirci.
Poi, come ben noto, schiaccia delicatamente il guscio alla base e così riesce a far stare l'uovo ritto
sul tavolo. La piccola, efficace messa in scena di Colombo dà corpo alla sua argomentazione
essenziale: tutte le soluzioni geniali paiono ovvie a posteriori, dopo averle viste concretamente, ma
quasi nessuno ci arriva prima che gli vengano mostrate. Raggiungere le Indie dalla «parte opposta»
del globo terracqueo è, appunto, una soluzione di questo tipo. Anche se questo trucchetto sarà stato
del tutto secondario, Colombo ottiene le sue tre caravelle, e completa la spedizione che avrebbe
prodotto più conseguenze di qualsiasi altra esplorazione.
Un altro gesto-persuasione di esemplare efficacia è quello di Manon Lescaut, nel secondo atto
dell'opera omonima di Puccini. Diventata da tempo la mantenuta del vecchio e ricco Geronte di
Ravoir, Tesoriere generale del re di Francia, Manon viene da lui sorpresa in tenero atteggiamento
con il suo vero innamorato, il giovane e squattrinato Cavaliere Renato des Grieux. Seccata dai
rimproveri e dalle rimostranze di Geronte, che tenta di richiamarla a sé in nome dell'amore,
beffarda, sbotta:
Amore? Amore? Mio buon signore!
Ecco! Guardatevi... guardatevi!
E poi guardate noi.
Prende uno specchio e invita Geronte a guardarvisi, e poi a guardare lei e Renato. Nello specchio si
riflette solo vecchiaia, lubricità, e un freddo che agghiaccia, mentre i due giovani innamorati
irraggiano vitalità, passione e spontaneità. Con questo gesto, Manon è talmente persuasiva da
19
segnare la propria fine. Geronte chiama gli arcieri e la fa prima imprigionare, poi esiliare nelle
«lontane Americhe», dove Manon morrà di stenti, tra le braccia di Renato.
Che simili gesti-persuasione possano essere di efficacia decisiva me lo conferma anche un
aneddoto di vita vissuta, narratomi anni orsono da un amico di mio padre.
Durante l'abitualmente silenzioso e contegnoso pasto in mensa, all'Accademia Navale di Livorno,
negli anni lontani della guerra, quando il cibo era scarso per tutti, un allievo ufficiale trova un
bacherozzo nel suo piatto di carne. Compuntamente si alza e, senza una parola, tenendo la forchetta
a tutti ben visibile, con infilzato il boccone sovrastato dal verme contorcentesi, cammina a passi
regolari fino al comandante, che sedeva lontano a capotavola. Giuntogli di fronte, battendo i tacchi
in un perfetto attenti, con un lieve inchino, gli mette forchetta e increscioso contenuto proprio sotto
gli occhi. Sempre senza una parola, il comandante prende quella forchetta, si discosta appena dal
tavolo, ruota il torso di un quarto di giro e spazza via il bacherozzo con un secco e preciso
«biscotto», assestato facendo scattare dalla punta del pollice la punta del medio (come si fa per
giocare alle biglie o ai tappini). Poi mangia non meno compuntamente, dalla forchetta, quel che
resta del boccone, restituisce la forchetta, adesso vuota, all'allievo, indicandogli con la medesima di
tornare al suo posto, e riprende tranquillamente il suo pasto. Mai più nessuno, mi assicura l'ex
allievo ufficiale (poi diventato ammiraglio), osò lamentarsi della qualità del cibo.
Ciò che più colpisce, in casi come questi, è proprio la straordinaria pertinenza del gesto, e
l'inventiva di chi lo escogita. Tali gesti devono essere molto, molto specifici. Se non si ha un
corpo come quello di Frine, la nudità non persuade nessuno. Una teoria che, per forza di cose,
astraesse dalla bellezza di Frine e generalizzasse troppo, ci lascerebbe con un pugno di mosche.
Infatti, questi casi mi interessavano proprio per mostrare la corda delle teorie tradizionali della
persuasione.
Non regge, per esempio, la tradizionale divisione tra ragione e emozione, tra immaginazione e
realtà. Manon fa certo leva anche sulle emozioni di Geronte, ma gli propone una «verifica» del
tutto fattuale, anzi brutale e impietosa. Lo specchio non è una metafora, è un oggetto ben reale. Il
guardarvisi dentro ha significato anche metaforico, ma il gesto è quanto mai concreto. Colombo
presenta un uovo e, certo, ha in mente il vasto mondo. Anche qui, il significato metaforico
dell'uovo si compenetra con la sua realissima rotondità. Se il trucchetto di Colombo colpisce
l'immaginazione, allora come oggi, è perché si assiste, soprattutto, a uno scacco concreto
dell'ingegno pratico. Molto pratico! Basta esercitare appena un po' più di forza del dovuto e l'uovo
si rompe, rovinando completamente l'effetto. Infine, il gesto concretissimo del comandante
dell'Accademia non lascia alcun posto all'immaginazione, né alle metafore. Esemplarmente,
inghiotte proprio quel boccone di carne, in quel momento, in quel contesto, perché la carne è, del
tutto letteralmente, bacata. Solo così il suo gesto poteva essere persuasivo.
capitolo 4...
Persuadere contrattando...
Avendo recentemente consacrato un intero libro alle illusioni cognitive, e a
come evitare in noi e negli altri i loro effetti perniciosi, non mi soffermerò
qui sulle trappole della persuasione, su come difendersi dai persuasori (il
libro di Cialdini, già citato, il classico di Vance Packard I persuasori
occulti, e un recente libro del sociologo francese Raymond Boudon, trattano
essenzialmente questo aspetto). Mi concentrerò, piuttosto, su qualche regoletta
pratica per rafforzare le nostre strategie persuasive, e per migliorare le
20
nostre chances in una contrattazione. Altre, più specifiche, le incontreremo
nelle sette corde della persuasione (cap. 6).
4.1. Il metodo centrale della persuasione
Da Aristotele in poi, come abbiamo già visto, si sa che la persuasione più
efficace è quella che smuove dei meccanismi già presenti nell'interlocutore.
Abbiamo appena visto che questo rischia ad ogni momento di diventare un
paradosso: che bisogno c'è di persuadere qualcuno a fare qualcosa che già ha
intenzione di fare, con o senza la nostra persuasione? Sembrerebbe proprio che
la persuasione riesca di più laddove ce n'è meno bisogno. Vi è un modo per
uscire da questo paradosso: si tratta di quello che possiamo ritenere il metodo
centrale della persuasione. Come la storia di Germont e Violetta ci dimostra, avviene spesso che si
presenti una delle situazioni seguenti:
(1) L'interlocutore, con ogni probabilità, da quanto noi sappiamo, nutre una certa opinione, crede
una certa cosa, riconosce un certo valore, teme una certa eventualità, senza esserne ben cosciente.
Il nostro intervento argomentativo può essere decisivo per far affiorare alla sua coscienza ciò che
era sino ad ora rimasto sommerso:
Un di, quando le veneri...
(2) L'interlocutore, pur essendone cosciente, non ha avuto occasione (o non è stato capace) di trarre
tutte le conseguenze.
Il nostro intervento può essere decisivo per facilitare questo passaggio, e per prospettargli, tra tutte
le conseguenze, quelle che a noi più premono:
Che sarà allor?... pensate
(3) L'interlocutore, insieme a certe opinioni (credenze, valori, scopi, desideri ecc.) che condivide
con noi, ne nutre anche altre, incompatibili con le prime (R passato... più non esiste... or amo
Alfredo).
Sarà per noi decisivo mostrare, prima mediante un'argomentazione lucida e ben mirata, che esiste
questa incompatibilità, e che quindi occorre fare una scelta, per poi perorare la causa della
componente «giusta», contro la componente «sbagliata»:
ne siete in tempo ancor
(4) L'occasione stessa della conversazione, o dibattito, può rappresentare un'opportunità speciale,
magari irripetibile, per far emergere uno, o più, dei tre punti precedenti. Solo ora solo con noi, solo
per il cammino della nostra argomentazione, l'interlocutore può «sentire» intimamente la validità di
certe ragioni, che magari riconosceva già implicitamente, in astratto, ma che non lo avevano mai
«toccato» nell'intimo:
E'vero! E'vero!
(5) Si può plausibilmente far leva su qualche informazione nuova su qualche prospettiva inattesa,
su qualche variazione in uno spettro di probabilità, per quanto apparentemente insignificanti:
Siate di mia famiglia / L'angiol consolatore.
21
Queste varianti, spesso decisive, ci consentono di sfuggire al paradosso centrale della persuasione.
L'opera di persuasione sfrutta, in effetti, le molle già cariche nell'interlocutore, ma gli dischiude
motivazioni nuove per farle scattare, e direttrici nuove lungo le quali estendersi. L'immagine del
jiajitsu di Cialdini viene a pennello, ma con una componente aggiunta di psicologia del profondo,
quando si possono sfruttare le leve e le forze inconsce, preconsce o semi-consce dell'interlocutore.
Inoltre, non bisogna dimenticare che esistono occasioni e momenti privilegiati, magari irripetibili,
per esercitare un'azione di persuasione.
Lo «stesso» argomento può non essere lo «stesso» per la stessa persona in fasi diverse della sua vita
e/o in condizioni psicologiche diverse.
Sarebbe insensato voler dire di più. Ma il principio, per quanto vago, meritava di essere
sottolineato.
4.2. Pietro Abelardo, ovvero il metodo dell'autoimmunizzazione
Alcuni psicologi moderni hanno usato l'immagine della «inoculazione» per descrivere il processo di
trasferimento di opinioni e di credenze dal persuasore al persuaso. Questa metafora fa pensare
subito ai vaccini e all'immunizzazione. Infatti, risulta che una persona si consolida in una sua
opinione, e la difende più efficacemente, cioè più persuasivamente, contro robuste argomentazioni
contrarie, quando è stata precedentemente esposta ad altre argomentazioni contrarie, ma piuttosto
fiacche.
Si sono ad arte prese opinioni implicitamente diffuse, e giuste, come le seguenti: fa bene lavarsi
spesso i denti; la malattia mentale non è contagiosa; gli antibiotici hanno rappresentato un bene per
l'umanità. L'esperimento consiste ora nel presentare al signor Rossi alcuni deboli argomenti a
favore, al signor Bianchi alcuni deboli argomenti contrari e al signor Bruni argomenti che non
c'entrano niente. Ebbene, di fronte a nuovi argomenti robusti che attaccano queste opinioni, dei tre
il più risoluto e persuasivo sarà Bianchi. t proprio come se i deboli attacchi subiti lo avessero
immunizzato contro gli attacchi più forti.
Questo processo di immunizzazione è notoriamente ben sfruttato dai candidati alla Presidenza degli
Stati Uniti, quando si devono affrontare in un dibattito televisivo a due, in diretta. Non si tratta,
però, solo di una immunizzazione mediante argomenti fiacchi, perché, prima del dibattito vero, i
loro assistenti li bersagliano per ore e ore in finti dibattiti, con tutte le obiezioni più micidiali e più
persuasive che vengono loro in mente. Più che di immunizzazione si tratta di un vero e proprio
allenamento. Inoltre, l'obiettivo non è certo quello di persuadere sé stessi, ma quello di persuadere i
loro potenziali elettori.
Il trucco dell'immunizzazione-allenamento era ben noto già nel Medioevo ai teologi che si
sfidavano nelle aule universitarie della Sorbona, di fronte a un pubblico ristretto, ma
agguerritissimo, a volte per giorni e notti di seguito, senza interruzione, in sfibranti disputationes.
Come si apprende, tra le altre fonti, dalla vita di Pietro Abelardo (lo sfortunato filosofo e teologo
amante di Eloisa, che venne castrato dal di lei zio-tutore e dai suoi accoliti), questi sottili e
agguerriti teologi chiedevano ai confratelli di uguale convinzione di essere messi duramente alla
prova, in un pre-dibattito finto, ricevendo e contestando tutte le obiezioni e le controargomentazioni più micidiali che i loro stessi alleati riuscivano ad escogitare. Infatti, ciò che nel
XII secolo impegnava le menti più acute era la dialettica o arte del ragionare, considerata l'arte per
eccellenza. La dialettica presuppone la discussione, la conversazione, lo scambio. Questa è
appunto la forma secondo cui si perseguiva allora la ricerca della verità: attraverso la discussione o
la disputa. Non si concepiva possibile giungere ad una verità che non fosse stata anteriormente
disputata. Era letteralmente di importanza vitale (allora si usava la mano pesante con gli eretici)
saper ben porre le premesse di una conversazione, enunciare correttamente i termini di una
proposizione, stabilire gli elementi del pensiero e del discorso, e condurre una discussione insieme
feconda e tagliente come una lama.
22
Pietro Abelardo era in questa linea di pensiero e tra tutte le discipline filosofiche preferiva le armi
della dialettica. Nella sua toccante Storia delle mie disgrazie, si legge:
Giunsi finalmente a Parigi dove già da tempo gli studi di dialettica avevano raggiunto sviluppi
eccezionali, e frequentai la scuola del mio maestro Guglielmo di Champeaux, allora celebre per
preparazione e per fama in questo campo. Rimasi con lui per poco tempo, dapprima discepolo
assai gradito, poi modestissimo, soprattutto da quando avevo cominciato a criticare le sue teorie e
non temevo di dimostrargli che spesso era lui che sbagliava, tanto che il più delle volte, chi usciva
vincitore dalle nostre dispute ero io. [... 1 Per non ricordare che una delle tante nostre dispute, gli
confutai proprio in quei giorni, anzi gli demolii, facendogli persino cambiare opinione, la sua
vecchia dottrina sugli universali.
Gli esperti in Abelardo ci dicono che di qui ebbe inizio la serie delle sue disgrazie, come lui stesso
riconosce. Per tutta la vita impersonerà l'importuno, colui che interrompe argomentando,
indispettisce, esaspera. Per tutta la vita provocherà contemporaneamente entusiasmo e collera.
Divertente è la sua descrizione di un pallone gonfiato dell'epoca (un capostipite di quelli che oggi,
in America, si chiamano «asini in pompa magna» - pompous asses).
Abelardo si reca dalla «massima autorità nel campo della teologia, già da molto tempo», il vecchio
maestro Anselmo di Laon.
Mi recai dunque da questo vecchio, ma ben presto mi resi conto che più che un'effettiva
preparazione, gli aveva giovato la lunga pratica. [... 1 Aveva, è vero, una eccezionale facilità di
parola, ma alla fine ci si accorgeva che diceva soltanto cose banali e senza senso. Era simile a un
fuoco che quando si accende, invece di illuminare la stanza, ti riempie la casa di fumo; o come un
albero che da lontano, a causa di un gran numero di foglie, ti sembra maestoso e carico di frutti, ma
da vicino, se lo guardi bene, scopri che non ne ha neanche uno. lo mi ero accostato a questo albero
per raccogliesse qualche frutto, ma capii che era come il fico sterile maledetto dal Signore o come
la vecchia quercia cui Lucano paragona Pompeo, dicendo: «E' solo l'ombra dell'eroe che fu, un'alta
quercia in un campo di messi».
E per merito di «scocciatori» come Abelardo, e non di imbonitori come Anselmo di Laon, che il
sapere ha progredito nei secoli. E continua a farlo.
A questa illustre tradizione appartiene, infatti, anche un mio amico, illustre logico e filosofo
americano, il quale mi ha confessato che, dopo aver scritto la prima versione di un lavoro, o di un
teorema, consacra sempre almeno un paio di settimane alla stesura minuziosa, per iscritto, di tutte
le critiche più feroci, di tutte le contro-argomentazioni più insidiose che gli vengono in mente. Solo
dopo aver «risposto», una per una, a queste autocritiche, elaborando una nuova versione, spedisce
l'articolo ai colleghi che più stima per ricevere le loro critiche. E solo dopo aver risposto
esaurientemente anche a queste, si risolve a spedire una terza versione a una rivista professionale,
per la pubblicazione, sottoponendosi così allo spietato giudizio «terminale» dei referees anonimi di
quella rivista.
Da tutto questo possiamo distillare una strategia generale per essere più persuasivi, che mi
azzarderò a chiamare il metodo di Abelardo, o della autoimmunizzazione:
e Proviamo sempre prima a demolire intelligentemente da noi stessi, magari con l'aiuto di amici e
colleghi, una nostra argomentazione che giudichiamo nuova, pertinente, ed efficace. Possiamo
sperare di essere persuasivi con un avversario se, e solo se, questa nostra argomentazione ha
resistito ai più forti e ingegnosi attacchi che noi stessi siamo riusciti ad escogitare.
4.3. La persuasione nella negoziazione
23
Da qualche anno a questa parte, soprattutto nelle migliori università americane, esistono centri
specializzati nello studio della negoziazione. Ed esistono esperti nella scienza della negoziazione
che, facendosi pagare profumatamente, impostano in anticipo, per il loro cliente, tutte le possibili
strategie ottimali in vista di una specifica, futura contrattazione (per esempio, tra due grandi ditte,
tra una ditta e i rappresentanti di un sindacato, tra un privato e una ditta, tra una ditta e il Governo
federale, o tra un gruppo industriale e i rappresentanti di uno Stato estero). Si fa tesoro del metodo
appena visto, quello dell'allenamento-immunizzazione, ma anche di alcuni tratti della natura
umana, solo recentemente messi in luce dalla psicologia e dalle scienze cognitive. Vediamone
alcuni, insieme alle loro conseguenze:
(1) L'effetto dotazione
Tutti noi siamo irrazionalmente troppo attaccati a ciò che già possediamo, o riteniamo di possedere.
Per cederlo, chiediamo un prezzo più alto di quello che saremmo disposti a pagare per acquisirlo, se
già non l'avessimo. L'esperimento tipico è il seguente:
Alcune matricole arrivano fresche fresche al college, all'inizio dell'anno accademico, e vengono
loro assegnate le stanze. Le matricole vengono a caso, a loro insaputa, suddivise in due gruppi.
Quelli di un gruppo trovano ciascuno, nella stanza che viene loro assegnata, uno di quei tipici gotti
(mug) per il caffè americano, con lo stemma del college. Quelli dell'altro gruppo trovano, invece,
una busta con sei dollari, «per migliorare a tuo piacere la dotazione della stanza». La tazza costa,
appunto, sei dollari allo spaccio del college. Dopo un'ora (si noti bene, solo un'ora) i gruppi
vengono riuniti e tutti vengono invitati a contrattare liberamente la compra-vendita delle tazze e di
altri piccoli oggetti. L'effetto dotazione (endowment effect) consiste nel fatto seguente: le
matricole che hanno trovato il gotto nella stanza, e che quindi lo sentono già loro, non lo cedono (in
media) a meno di otto dollari e mezzo, pur sapendo che costa sei dollari.
Un altro esempio tipico è quello del professore che ha comprato, qualche anno prima, due bottiglie
di un eccellente vino di Bordeaux per trenta dollari. Oggi ne valgono duecento:
«Professore, accetta di venderle per duecento dollari?» «No di certo!»
«Ehmm, accetta allora di comprare altre due bottiglie dello stesso vino, stessa annata, per duecento
dollari?» «Certo che no!»
«Eppure, se non le vende per quella cifra, significa che ritiene valgano più di duecento dollari, e
quindi dovrebbe essere disposto a comprarne altre due per tale prezzo, dato che, per Sua stessa
ammissione, è inferiore al loro valore».
Questo ragionamento, pur economicamente impeccabile, non persuade il nostro professore.
(Supponiamo che possa benissimo permettersi di spendere duecento dollari. Del resto, se non
potesse permetterselo, sarebbe ancora più strano il suo rifiuto di vendere le bottiglie che già
possiede.) Come si vede, l'effetto dotazione non segue alcuna razionalità economica. Le bottiglie
che già possiede valgono per lui più di duecento dollari, mentre quelle, identiche, che però non
fanno parte della sua «dotazione», valgono per-lui meno di duecento dollari. Talvolta, molto di più
(e, rispettivamente, molto di meno).
In una negoziazione è utilissimo conoscere e sfruttare questo effetto. Per ciascuna delle due parti,
ciò che deve essere ceduto, per il solo fatto di possederlo già, vale più di quanto valga per la
controparte, che ancora non lo ha e deve acquisirlo. L'effetto è, ovviamente, simmetrico. Per
questo si prolungano talvolta in modo sfibrante delle negoziazioni che, sulla carta, teoricamente,
avrebbero dovuto scivolar via lisce come l'olio.
Mi dicono gli esperti di negoziazioni che aiuta molto la razionalità di una trattativa, per esempio,
far scorporare in anticipo, e depositare su un conto a parte, la somma massima che l'acquirente è
disposto a pagare. E far prescorporare dalla controparte l'oggetto della transazione. Fintantoché
quella stessa somma in denaro (o pacchetto di titoli, o proprietà immobiliare) resta conglobata nella
massa consolidata e indistinta del patrimonio, la trattativa viene inceppata dall'irrazionalità
dell'effetto dotazione. Ambedue le parti tendono a dare più valore a ciò che già hanno, e che
24
devono cedere, di contro a ciò che ancora non hanno, e che vogliono acquisire. Per lo stesso
motivo, un esperto di transazioni immobiliari del Massachusetts mi dice che non fa mai visitare un
lotto, o una casa, ai possibili acquirenti, se essa non porta già di fronte, ben visibile, il cartello «For
sale» (vendesi). Troppo spesso succede che i proprietari, all'ultimo minuto, rifiutino un'offerta
anche assai superiore a quella che avevano prima dichiarato essere ottimale. Il cartello rappresenta
un piccolo, ma efficace, antidoto contro l'effetto dotazione. Segnala sia simbolicamente che
realmente ai proprietari attuali che la casa, o il terreno, non devono più essere da loro pensati come
parte integrante del loro stabile patrimonio.
In tutti questi casi si tratta di valori concreti, economicamente misurabili. Ma, nella vita intima
delle persone, l'effetto dotazione è pronto a scattare anche nell'immaginario, su oggetti, situazioni e
privilegi che non si possiedono veramente, che solo ci si immagina di possedere. Qui la latitudine
dell'argomentazione, e il potere della persuasione, diventano enormi. Tra tutti, mi colpì
particolarmente il caso dell'anziano padre di un mio collega francese. Da allora l'ho sempre
chiamato, nel mio dialetto privato, l'effetto Nahum. Ecco in cosa consiste.
(2) L'effetto Nahum, ovvero non hai niente da perdere
Durante la prima guerra mondiale, Monsieur Nahum, ebreo di Salonicco, combatté da partigiano
contro i turchi. Negli ultimi mesi della guerra, la banda cui apparteneva venne operativamente
integrata in un distaccamento dell'esercito francese. Il suo amico d'infanzia Goldmann si era,
invece, arruolato volontario con i francesi e aveva combattuto per tre anni, fino alla fine della
guerra e alla relativa smobilitazione, con la divisa dell'esercito regolare francese. Quarant'anni
dopo, quando erano ambedue da lungo tempo residenti in Francia, e ivi naturalizzati, Goldmann
ottenne, dopo un certo iter burocratico, la pensione di guerra da parte del Governo francese. Un
giorno, a Goldmann venne la bella pensata di incitare anche l'amico Nahum a chiedere una
pensione di guerra. Cercò di persuaderlo a richiedere la pensione, offrendo la debole
argomentazione che una banda di irregolari posta sotto il comando militare francese era da
considerarsi, a tutti gli effetti, parte dell'esercito francese.
Sulle prime, Nahum non si lasciò persuadere. Ebbe il riflesso giusto, cioè quello di mettersi a
ridere e controbattere che l'idea era semplicemente pazzesca. Goldmann, però, insistette e, piano
piano, riuscì ad instillare nella testa del vecchio Nahum una serie di strampalate giustificazioni,
infondate equipollenze, con in più la prospettiva di un aiuto da parte di un conoscente al Ministero.
Ma soprattutto, soprattutto, usando l'eterno, irresistibile, stupido argomento: «Tanto non hai niente
da perdere».
Per farla breve, Monsieur Nahum si assoggettò a una vera e propria odissea di anticamere, code,
bolli, timbri, traduzioni legali, dichiarazioni giurate, convalide notarili. Quanto più cresceva il
fastidio di queste interminabili pratiche, tanto più si faceva strada nella sua testa l'illusione (davvero
una pura illusione cognitiva) che questa benedetta pensione gli era, in fondo, dovuta.
Inconsciamente, come spesso succede in questi casi, la fatica stessa della lunga pratica sembrava
potesse meritargli, da sola, la pensione. Un bel giorno, infine, arrivò dal Ministero la fatidica,
inappellabile e prevedibilissima lettera che, in sostanza, gli diceva picche: la tanto sospirata
pensione non era stata accordata, né lo sarebbe stata mai. Ebbene, la stessa persona che un anno
prima aveva riso all'idea, adesso entrò in uno stato di depressione davvero preoccupante. Non
parlava più con nessuno, non mangiava, non usciva di casa per giorni e giorni di fila. Tirarlo fuori
dalla depressione richiese tempo, cure mediche e tutta la sollecitudine della famiglia. Nella sua
mente, si era piano piano stabilizzata una situazione immaginaria di status quo un potente «effetto
dotazione» per quella pensione di guerra. Da mesi aveva preso a progettare in dettaglio tutto quello
che avrebbe fatto con i soldi di quella pensione. Averla era diventata la situazione di base, mentre
«perderla» costituiva, adesso, per lui una privazione insopportabile.
Goldmann, in perfetta buona fede, e con le migliori intenzioni, aveva combinato un disastro. Alla
faccia della stupida idea, della quale, da allora, ho per sempre appreso a diffidare, che «tanto non
hai niente da perdere». L'effetto Nahum, alla luce del ben più generale effetto dotazione, fa si che
25
adesso, di primo impulso, la mia prima reazione all'argomento «tanto non hai niente da perdere» mi
porti a metter subito (se così posso dire) mano alla pistola. Ho assistito a troppi altri esempi, seppur
meno tristi di quello di Monsieur Nahum, per non concludere che, a causa dell'effetto dotazione, c'è
sempre qualcosa da perdere.
Una regola aurea da estrarre dall'effetto Nahum:
Non lasciamoci mai persuadere dall'argomento «tanto non hai niente da perdere». C'è sempre
qualcosa da perdere! Al minimo, la nostra tranquillità, e al massimo la nostra autostima e quel po'
di fiducia che abbiamo nella vita, negli altri, nelle istituzioni.
(3) Far balenare nuove opzioni e sospingere le vecchie.
Gli esperti di negoziazione sanno anche che può essere decisivo far balenare di fronte alla
controparte una nuova opzione, che non verrà scelta, per spingere, in un senso a noi vantaggioso,
una delle opzioni già esistenti. C'è un aneddoto, riferitomi come vero, che aiuta subito a capire di
che si tratta.
Un noto filosofo della Columbia University di New York va in un ristorante italiano. Il cameriere
gli propone la scelta tra ravioli e linguine. «Mi porti le linguine.» Però il cameriere aggiunge: «Ah,
mi scusi, Sir, dimenticavo di dire che abbiamo anche le lasagne al forno». «Ebbene», dice
imperterrito il filosofo, «in tal caso mi porti i ravioli».
Al suo compagno sbigottito, spiega: «Se si avventurano a fare la pasta al forno, vuol dire che hanno
un cuoco abile. In tal caso preferisco i ravioli. Le linguine le avevo ordinate per prudenza».
Qui agisce, ovviamente, un meccanismo di informazione ulteriore. Inesistenza della nuova
opzione, in quanto tale, illumina di luce nuova la qualità delle opzioni preesistenti.
Un amico che aveva subito un incidente di moto mi raccontò il seguente episodio. Venne portato al
pronto soccorso della più vicina cittadina. Aveva una brutta frattura esposta. Il «dottorino» di
quell'ospedale di provincia gli lasciò la scelta tra un piccolo intervento temporaneo, con una buona
dose di antidolorifici, per poter essere trasportato fino a Roma, e un intervento chirurgico vero e
proprio. Il mio amico infortunato optò senza esitazioni per il minimo intervento provvisorio. Il
dottorino aggiunse: «Se poi preferisce, posso io stesso operarla a Roma giovedì, dove opero ogni
settimana al [segue il nome di un qualificato ospedale di Roma]». La conclusione fu del tutto
naturale: «Allora, caro dottore, La prego, mi operi qui subito».
In casi come questi è chiarissimo perché la presenza di nuove opzioni, che pur non vengono scelte,
riesce a modificare la scelta tra quelle pre-esistenti. Ci sono, però, anche altri casi, nei quali la
logica è assai meno trasparente.
Gli psicologi hanno recentemente accertato, in esperimenti attentamente controllati, che tra due
lettori di Compact Disc (o due forni a microonde, o due videoregistratori) di caratteristiche e prezzi
leggermente diversi, quello un po' più caro e raffinato viene scelto più spesso quando si presenta
anche un terzo modello, nettamente più caro e lussuoso di ambedue i precedenti. Pochissimi
scelgono il prodotto superlativo, ma il solo fatto che esiste come opzione teorica induce molti a
preferire il prodotto «intermedio». Un'applicazione diffusa di questo principio è quella, ben nota
agli agenti immobiliari, di far visitare al cliente anche case nettamente più belle e più care di quelle
che intendono proporre, in modo da indurlo a non scegliere la meno cara tra quelle che lo
interessano veramente. Il fatto di aggiungere (o, in qualche caso, il fatto di togliere) opzioni
rispetto a un insieme di opzioni pre-esistenti può influenzare la scelta finale, anche se, conviene
insistere, nessuna delle nuove opzioni viene scelta (e nessuna delle opzioni eliminate sarebbe
comunque stata scelta).
Un ulteriore esempio, tanto banale quanto rivelatore: Gianni cerca un appartamentino da affittare,
nella città in cui si accinge a trasferirsi per frequentare l'università. Gli viene mostrato un
monolocale arioso a 550.000 lire al mese, a venti minuti a piedi dall'università. Pietro è nella stessa
26
situazione. Gli viene mostrato lo stesso monolocale, e in più un semi-interrato buio, a 600.000 lire
al mese, a mezz'ora dall'università. Chi dei due continuerà a cercare? E chi si precipiterà, invece, a
firmare il contratto per il monolocale?
Parrebbe che, negli Stati Uniti, alcune agenzie immobiliari poco scrupolose tengano a bella posta
disponibili case e appartamenti scadenti, da far vedere ai loro clienti oltre a quelle sulle quali
puntano, proprio per accelerare la conclusione degli affari.
Un grande economista francese, Maurice Allais, che ha molto tardivamente ricevuto il premio
Nobel, stabili fino dagli anni Cinquanta che la razionalità delle scelte economiche non può
prescindere dallo spettro di tutte le possibilità che il soggetto si vede dischiuse di fronte. Tra due
opzioni fisse, A e B, in un caso sarà razionale scegliere A, e in un altro caso Farà, invece, razionale
scegliere B, semplicemente a seconda che vengano aggiunte, o tolte, altre opzioni teoriche, che non
saranno mai scelte, e che non sarebbe stato razionale scegliere.
(4) La foderina d'argento
Al signor Rossi viene annunciato che il suo biglietto della lotteria aziendale vince 700.000 lire. Al
signor Bianchi viene annunciato, al mattino, che il suo biglietto della lotteria aziendale vince
500.000 lire; nel pomeriggio, gli viene annunciato che il suo biglietto della lotteria parrocchiale
vince 200.000 lire. Chi dei due sarà più contento? Bianchi, possiamo star certi. Eppure hanno
ambedue ugualmente vinto 700.000 lire.
Al signor Rossi viene affibbiata una multa per divieto di sosta aggravato di 200.000 lire. Dovrà
recarsi in Comune per pagarla. Il signor Bianchi aveva preso una multa per divieto di sosta
semplice di 100.000 lire. Va in Comune a pagarla, parcheggia irregolarmente, e trova un'altra
multa di 100.000 lire. Chi dei due sarà più infuriato? Di nuovo Bianchi! Anche qui possiamo star
certi. Eppure hanno ambedue ugualmente ricevuto multe di 200.000 lire per divieto di sosta.
Continuiamo con questa elementare casistica comparata di Rossi e Bianchi.
Rossi arriva in ufficio e scopre che una vecchia trattativa, di cui neanche più si ricordava, è
inaspettatamente andata in porto. Gli spetta una commissione di 200.000 lire. Sul suo tavolo c'è
anche un'intimazione di pagamento di 180.000 lire al padrone di casa per danni involontariamente
arrecati all'appartamento. Neanche di questo episodio si ricordava più.
Bianchi arriva in ufficio e scopre che una vecchia trattativa, di cui neanche più si ricordava, è
inaspettatamente andata in porto. Gli spetta una commissione di 20.000 lire.
Chi dei due sarà più contento?
Bianchi. Possiamo esserne certi.
Rossi, uscendo dal garage di casa, sbaglia una manovra e striscia contro il muro. La sua auto
subisce danni di carrozzeria per un milione. Quando arriva in ufficio, mezz'ora dopo, lo informano
che ha ricevuto un vecchio rimborso, insperato, di 100.000 lire.
Bianchi, uscendo dal garage di casa, sbaglia una manovra e striscia contro il muro. La sua auto
subisce danni di carrozzeria per novecentomila lire.
Chi dei due sarà più infuriato?
Di nuovo, Bianchi. Anche qui possiamo essere sicuri.
In ambedue i casi, Rossi e Bianchi, alla fine dei conti, sono nella stessa identica situazione sotto il
profilo strettamente economico, ma non sotto quello psicologico (o piuttosto, dovremmo dire psicoeconomico). Nel primo caso, Rossi ha avuto il tempo di «assestarsi» mentalmente in uno stato in
cui ha vinto 200.000 lire, che sente pienamente «sue». (Si noti bene, forse solo per pochi minuti,
ma tanto basta.) La perdita successiva delle 180.000 gli «costa» molto. Bianchi, invece, si assesta
mentalmente nel piacevole stato di chi ha inaspettatamente vinto ventimila lire e ci rimane.
Analogamente, nel secondo caso, Rossi si è mentalmente assestato nella spiacevole situazione in
cui uno ha perso un milione, ma la «vincita» inaspettata delle 100.000 lire viene a rincuorarlo un
27
po'. Bianchi, invece, si assesta nella spiacevole situazione di chi ha perso novecentomila lire e,
anche qui, ci rimane.
In sostanza, di fronte a una vincita di poco superiore a una perdita, si tende mentalmente ad
«accorpare» l'una all'altra, mentre di fronte a una vincita che riduce di poco una perdita si tende a
tenere l'una mentalmente separata dall'altra. Questo ultimo effetto è stato battezzato «rivestimento
d'argento» (silver lining) - un termine estratto dal mondo delle pompe funebri, che si applica ai
rivestimenti interni delle bare - per dare l'idea di qualcosa che, considerata a sé stante, ingraziosisce
un po' una situazione di per sé molto spiacevole.
Gli psicologi che studiano i processi mentali alla base delle contrattazioni e delle transazioni
economiche in genere ci possono insegnare due fatti basilari. Primo: vincere una certa cifra,
poniamo 100.000 lire, ci dà soddisfazione, ma il dispiacere di perdere una cifra uguale (quelle
«stesse» 100.000 lire) è nettamente maggiore. Una buona stima, a braccio, per cifre non troppo
elevate, è un rapporto di uno a due. Cioè, per compensare psicologicamente (si noti bene:
psicologicamente) il dispiacere di aver perso oggi 100.000 lire, occorre riceverne domani ben
200.000. Secondo: la soddisfazione per una vincita non cresce allo stesso passo con cui cresce la
cifra della vincita (detto molto semplicisticamente, se oggi vinco un milione, e tra qualche mese ne
vinco due, la seconda volta sono più contento della prima. Certo! Ma non «il doppio» più
contento. Qualcosa meno). Lo stesso vale anche per le perdite, ma (come abbiamo appena visto) in
modo più intenso per qualunque cifra.
Tutto questo lo vediamo chiarissimamente per delle cifre enormi. Prendiamo a caso un tizio che
cammina per la strada. Immaginiamoci quanto sarebbe contento di vincere un miliardo.
Chiamiamo questo grado di contentezza M. Immaginiamoci ora il grado di contentezza di quello
stesso tizio se avesse, invece, vinto due miliardi. Sarà ancora più grande, ma sarà ben al di sotto di
2M. Ancora più chiaro (se proprio non vi avessi persuaso) è il caso seguente: pensiamo alla piccola
differenza, in grado di contentezza, tra il caso in cui quel signore vincesse quindici miliardi, e il
caso in cui ne vincesse, invece, sedici. Quasi non c'è più alcuna differenza. In cifre monetarie
brute c'è pur sempre una differenza di un miliardo (sia tra zero e uno, che tra quindici e sedici), ma
in moneta psicologica, la differenza è immensamente inferiore alla nostra «unità di soddisfazione»
M. La curva della soddisfazione psicologica tende ad «appiattirsi» a mano a mano che cresce
l'ammontare della vincita.
Anche quella del dispiacere per una perdita fa lo stesso: quando si raggiunge la bancarotta totale,
poco importa se si sommano altri debiti. Un mio vago conoscente romano, mi dissero anni fa,
ricevette un giorno una telefonata. Riappese il ricevitore, disse alle segretarie che doveva assentarsi
per il resto della giornata, e uscì. Si comprò, nell'arco di poche ore, una Ferrari, un orologio di gran
lusso, e una pelliccia di visone per la moglie. Solo successivamente venne ricostruito che quella
telefonata gli aveva, in pratica, annunciato la bancarotta totale e definitiva. Allora tanto valeva...
Tutte le operazioni psico-economiche viste sopra (integrazione, segregazione, foderina d'argento), e
altre ben studiate in questi ultimi anni, sono perfettamente spiegabili, e previsibili, semplicemente
osservando l'andamento della curva delle soddisfazioni e dei dispiaceri. Basta combinarla con il
principio, assai plausibile, che a parità di conteggio economico bruto, ciascuno tende mentalmente
a massimizzare la soddisfazione e a minimizzare il dispiacere. Siccome la soddisfazione (o,
rispettivamente, il dispiacere) associato alla somma di due cifre vinte, come nel caso delle lotterie
(o perse, come per le multe), non dà mai la somma delle soddisfazioni separate per ciascuna vincita
(o dei dispiaceri separati per ciascuna perdita), ci «conviene» sempre tenere mentalmente le vincite
segregate, e accorpare, invece, le perdite. Nel caso misto (una vincita e una perdita), dipende da
cosa prevale. Il dispiacere per la perdita di una certa cifra vale il doppio, in valore assoluto, della
soddisfazione per la vincita della stessa cifra. Quindi, ci «conviene» incorporare una piccola
perdita a una più grossa vincita, riducendo l'impatto psicologico della perdita. Così facendo, si
sposta di poco il punto finale a nostro favore. Ci «conviene», invece, tenere una piccola vincita
28
separata da una più grossa perdita, in quanto, così facendo, il valore psicologico che la vincita ha da
sola sposta il punto finale più a nostro favore di quanto lo sposterebbe se venisse accorpata alla
perdita (il punto finale resta, naturalmente, comunque, alla fine, a nostro sfavore). Una curiosa
algebra mentale! Eppure si può oggi dimostrare che questi fattori psicologici hanno spesso effetti
importanti sull'economia reale, in situazioni reali.
(5) Lo spettro dei possibili
Bianchi si mette in coda alla biglietteria di un cinematografo. Quando arriva il suo turno, scopre
con soddisfazione che gli spetta un premio di un milione, pre-assegnato al centomillesimo cliente di
quel cinematografo.
Rossi si mette in coda alla biglietteria dello stesso cinematografo. Quando arriva il suo turno,
scopre con soddisfazione che gli spetta un premio di centomila lire, preassegnato al
centomilleunesimo cliente di quel cinematografo. La sua soddisfazione gli muore un po' in gola,
però, quando scopre che il signore subito di fronte a lui, il centomillesimo cliente, ha ricevuto un
milione.
Effetto dell'invidia? Forse. Ma c'è di più. Una «stessa» situazione in termini brutalmente monetari
(la vincita inaspettata di centomila lire) può sembrarci molto soddisfacente, o molto
insoddisfacente, non solo al confronto delle situazioni altrui, ma anche al confronto delle
opportunità (magari puramente teoriche) che la nostra mente si immagina fossero aperte di fronte a
noi, senza riferimento alla fortuna e alla sfortuna degli altri. Bianchi, contentissimo, racconterà a
sua moglie della fortuna che gli è toccata. Rossi, invece, racconterà a sua moglie: «Che rabbia!
Pensa, bastava mi mettessi in coda un attimo prima ... ».
(6) Do ut des
Lo psico-economista americano Dick Thaler arriva a Bangkok per una conferenza e prende un taxi
dall'aeroporto all'albergo. E'atteso a una cena di lavoro e il tempo comincia a stringere. Per
prudenza, chiede al tassista di aspettarlo. Risulta che l'albergo non ha registrato la prenotazione e
occorre cercarne un altro. Dopo molti giri, mentre il tassametro sta arrivando alle stelle, infine
trova l'albergo. Di nuovo chiede al tassista di aspettarlo, deposita lestamente la valigia e si fa
portare al luogo della cena, in un quartiere affollatissimo. Il tassametro a questo punto segna
l'equivalente di ottanta dollari. (Una discreta cifra per chiunque, ma una vera fortuna per un tassista
thailandese.) Il tassista chiede a Thaler se desidera essere preso e riportato in albergo alla fine della
cena. Il professore esita. Stralunato dalla differenza di fuso orario, si sente già molto stanco. Non
sa se fidarsi. E se poi quel tassista gli fa un bidone? «Semplice» dice il tassista «non mi paghi
adesso. Mi pagherà tutto insieme quando la porto in albergo. Così siamo sicuri tutti e due che non
ci saranno bidoni.»
Tutto filerà liscio e l'indomani Thaler userà questo aneddoto in esordio della sua conferenza sulle
componenti psicologiche dell'economia.
Tre riflessioni su questa contrattazione: 1) Per una persona onesta, il gesto del tassista è
irresistibilmente persuasivo; 2) La teoria economica standard premierebbe il valore certo degli
ottanta dollari, molti, benedetti e subito, contro l'incertezza creata su quegli ottanta dollari, «solo»
per aggiungervi l'assai più modesta, e ugualmente incerta, tariffa del ritorno; 3) La mossa strategica
del tassista ci apre il cuore, testimoniando la presenza delle migliori componenti della natura
umana: fiducia, coraggio di un rischio ben calcolato, onestà che ci si aspetta ricambiata dall'onestà
altrui.
Si assiste a una flagrante violazione del principio dell'equilibrio degli egoismi, cardine della teoria
economica tradizionale. Il tassista smentisce il criterio della massimizzazione dei vantaggi
individuali al minimo rischio e, in sostanza, sovverte le leggi della razionalità economica. Infatti,
per Thaler sarebbe stato massimamente «vantaggioso» approfittare dell'opportunità per dileguarsi,
29
risparmiando ottanta dollari, senza alcuna penalizzazione prevedibile. Il tassista, ben sapendolo,
avrebbe dovuto trovare assai più «razionale» farsi pagare i suoi meritati ottanta dollari.
Casi come questo, di cui per fortuna tutti siamo stati testimoni, dimostrano che in molte
contrattazioni esiste anche il piacere puro dell'onestà, della reciprocità, e il piacere puro di prendere
un rischio ben calcolato. Gli psico-economisti come Dick Thaler stanno cercando di introdurre
anche questi criteri nell'economia pura e dura. Non «invece di», ma «accanto a» quelli della
rigorosa razionalità economica.
4.4. Venendo al concreto: alcune formulette
Questi effetti possono essere persuasivamente sfruttati in svariati modi, che, del resto, i più scaltri
venditori, negoziatori, politici e avvocati implicitamente sanno da sempre. Vediamo di renderne
espliciti alcuni, alla luce degli effetti appena visti:
Persuadiamo il nostro interlocutore che si trova in una situazione meno favorevole di quella nella
quale realmente è, e persuadiamolo che noi siamo, invece, in una situazione più favorevole di
quella nella quale realmente ci troviamo. Potremo così persuasivamente esagerare il costo di ogni
nostra cessione, mentre potremo sminuire il costo di ogni sua cessione.
Introduciamo nella trattativa opzioni alternative, anche se fittizie, che sono nettamente meno
attraenti per l'interlocutore, escogitando argomenti persuasivi per spingerle, e spingendole poi con
insistenza. E probabile che, cosi facendo, otterremo un effetto di rimbalzo: finiremo per spingere
persuasivamente, invece, un'opzione reale, preesistente, più vantaggiosa per noi e meno
vantaggiosa per lui, che non sarebbe stata scelta altrimenti.
Capitalizziamo subito sulle concessioni, seppur minime, fatte dall'interlocutore. Cosi facendo, lo
persuaderemo che ci siamo solidamente «installati» in uno status quo da cui ci sarebbe molto,
molto costoso «scendere». Questo, curiosamente, a volte funziona perfino con delle concessioni
immaginarie, che noi stessi avremo introdotto nella trattativa, a mo' di ipotesi teoriche.
L'essenziale, sotto il profilo psicologico, è descriverle con grande minuzia, illustrando
realisticamente tutte le implicazioni e le conseguenze, e poi fare riferimento a queste come se
fossero state effettivamente concesse. (1 bravi venditori, per esempio, ci parlano subito dell'auto o
della casa come de «la Sua casa», «la Sua auto», quando ancora resta da decidere se verrà
acquistata o meno.)
Simmetricamente, creiamo nella mente dell'interlocutore, fin dall'inizio, una sua
«autostabilizzazione» in uno status quo inferiore a quello reale. «Lei sa benissimo che la Sua
vecchia auto è assolutamente invendibile. Vediamo allora se, invece ... » Ci sarà più facile
presentare poi come nostre generose concessioni il semplice riconoscimento di dati di fatto
obiettivi.
Ingaggiamo prima possibile l'interlocutore sui dettagli, sulle minuzie, sul «come». Questo
presuppone che si dà per scontato il «se». Invitiamolo persuasivamente a situarsi già, mentalmente,
in un «dopo». Renderemo così penoso per lui «ritrattare», tirarsi indietro, «perdendo» qualcosa che
già dava per acquisito nella sua mente. («Quale formula di finanziamento preferisce per la Sua
auto?»; «Prego, usi pure il mio telefono per dare a Suo marito la bella notizia di questo Suo
acquisto»; «E quando viene il caldo, per azionare l'aria condizionata nella Sua auto, non deve fare
altro che ... »)
Creiamo mentalmente uno stato di fatto, a noi vantaggioso, tale che occorra al nostro interlocutore
fare qualcosa per ritornare alla situazione iniziale. Presentiamo come già fissato, come svolgentesi
30
del tutto naturalmente «per conto suo», che so io, l'appuntamento con il notaio, l'appuntamento con
il meccanico per il primo tagliando, la consegna a domicilio, la prenotazione della partenza per la
vacanza, il rifiuto di concedere un anticipo da parte «della nostra Direzione». Se niente succede, le
cose andranno avanti cosi, per il loro corso «naturale». Per far fare marcia indietro al meccanismo,
invece, l'interlocutore deve fare qualcosa. Ebbene, assai spesso saranno tra loro alleati la pigrizia,
l'effetto dotazione, l'imbarazzo, l'acquiescenza, l'amor proprio, l'orrore di passare per pitocco, a
lasciare le cose «come stanno». Fare qualcosa, psicologicamente, «costa» sempre più che non far
niente.
Presentiamo sempre le spese, le perdite e gli svantaggi come «accorpati» fin dall'inizio, mentre
invece elenchiamo ad uno ad uno, e teniamo ben separati tra di loro, i benefici. «Calcoli poi due
milioni di spese, tra notaio, tasse, interessi e cose del genere.» (Guai a elencarle tutte, una dopo
l'altra!) All'opposto: «Vede, Lei beneficia dello sconto fedeltà del 5 per cento, cui deve aggiungere
lo sconto promozionale del 3 per cento, il coupon di assistenza gratuita che vale ... ». E così via, e
così via. Faremo la somma se, e solo se, ci viene esplicitamente richiesto.
Anche per un grosso esborso, conviene insistere sulle piccole compensazioni, suggerendo subito di
mantenere Separati l'uno dalle altre.
(Un autista svizzero mi magnificò una volta, profusamente, i «vantaggi anche economici» di una
berlina dodici cilindri che valeva 150 milioni: ridotto consumo di carburante e,
nell'improbabilissima eventualità che si guasti qualcosa, è garantita un'auto in sostituzione
temporanea. Non poteva certo permettersela lui, come non potevo permettermela io, ma a lui
queste «foderine d'argento» sembravano attraentissime.)
Per prodotti di modesto costo, che comportano, però, alti esborsi di altro genere, conviene tenere le
due cose completamente separate (conviene «segregare»).
Sforziamoci di presentare sempre le opzioni che a noi interessa veder scelte come le migliori
possibili non solo come le migliori accessibili. Usiamo intelligentemente e persuasivamente la
nostra e l'altrui immaginazione per esplorare ogni sorta di scenari alternativi, ma meno attraenti.
«Vede, immagini di uscire di qui senza aver concluso questo affare, e immagini che domani ... »
Niente è più persuasivo che lo scoprire quanto sarebbe impossibile, o perfino inconcepibile
scegliere un'opzione ancora più vantaggiosa.
Cerchiamo di ritrovare più spesso il «coraggio della fiducia» (come ci insegna quel tassista
thailandese). Sorprendiamo il nostro interlocutore, «spiazziamolo» con una nostra concessione
inattesa, generosa, lungimirante, basata sulla fiducia nei suoi confronti, volta ad accendere in lui un
gesto di reciprocità. A volte le persone si «scoprono» particolarmente oneste per sfida quando
vengono messe in situazioni di volerlo essere, pungolate nel loro amor proprio. Una trattativa ha
sempre anche una componente di gioco. A volte conviene accentuare questa componente, o
renderla addirittura dominante. L'oggetto stesso della trattativa sarà, magari, relativamente
insignificante, ma lo stile originale di quella contrattazione, e la «trovata» escogitata per
concluderla, verranno ricordati per tutta la vita da ambedue le parti. Ambedue ci avranno
«guadagnato» ben più che un puro vantaggio economico.
Inutile dire che queste ricette, a seconda della posizione nella quale ci si situa, possono costituire
delle armi persuasive, oppure un efficace antidoto contro la persuasione.
Il lettore si troverà certamente a volte da una parte, a volte dall'altra, di questo perenne steccato.
Spero che queste ricette siano utili in ambedue i casi.
31
Ci siamo sempre mantenuti entro i confini, non solo del lecito, ma anche del leale. Se si volesse
sconfinare nel territorio dello sleale, pur rimanendo entro l'ambito della persuasione, i trucchi non
mancherebbero. Si rischierebbe di dover aggiungere un capitolo sulle frodi e sugli imbrogli, su
casi, cioè, nei quali si strappa la persuasione con la menzogna, l'omissione, la reticenza, la
millanteria. (Rimando piuttosto ai libri di Vance Packard, di Robert B. Cialdini e di Raymond
Boudon per questa zona di chiaroscuro tra persuasione e imbroglio.) Solo dopo aver esaminato i
rapporti tra logica e persuasione, e tra linguaggio e persuasione, ci soffermeremo sulla persuasione
perversa (cap. 9). Perversa, ma pur sempre lecita.
capitolo 5...
E' vero, ma non ci credo...
Cosa succede quando verità e plausibilità prendono strade diverse? La palestra
ideale per questo genere di esercizi di persuasione sono i cosiddetti
sillogismi, per secoli campo di battaglia dei logici e dei retori, e solo più
recentemente anche degli psicologi e degli scienziati cognitivi. Ne esistono
una sessantina di forme diverse, alcune con nomi graziosi come Barbara e Barocco
(già, il nome viene proprio da un tipo di sillogismo!). Non dovremo esaminarle
tutte. Vediamo, piuttosto, i loro tratti generali.
Un sillogismo è composto da tre elementi distinti, tre frasi, o piuttosto, per
essere un minimo rigorosi, tre «enunciati» (o «proposizioni») tra loro
logicamente collegati. Un sillogismo logicamente valido è tale che, se i primi
due enunciati sono ambedue veri, allora lo è necessariamente anche il terzo, che
si chiama, appunto, conclusione. La forma più semplice, che anche i bambini
capiscono, è la seguente:
Tutti gli attori famosi sono ricchi.
Kevin Costner è un attore famoso.
Kevin Costner è ricco.
(La riga che si tira sotto al secondo enunciato sta a significare «quindi», o
«dunque», o «di conseguenza». Possiamo, tra noi, alla buona, pensarla un po' come la riga che si
tira in un'addizione per poi fare il totale.)
Questo è un sillogismo logicamente valido, e che ci persuade. Diremmo che ci persuade perché è
valido, ma non avventuriamoci troppo. Ci preme che un tipo di sillogismo sia valido in virtù della
sua sola forma, indipendentemente dagli enunciati specifici che, di caso in caso, collega tra loro.
Della stessa forma del precedente è, per esempio, anche il seguente, celeberrimo:
Tutti gli uomini sono mortali.
Socrate è un uomo.
Socrate è mortale.
Un sillogismo logicamente valido è tale che è impossibile, logicamente impossibile, trovare un
contro-esempio. Cioè, se il sillogismo è valido, allora non è mai possibile che i due enunciati sopra
alla riga siano veri, ma l'enunciato sotto alla riga (la conclusione) sia falso. Se davvero tutti,
proprio tutti gli attori famosi sono ricchi, senza eccezione, né oggi, né ieri, né in futuro, e Kevin
Costner è un attore famoso (come in effetti è), allora, per forza, per necessità logica, Kevin Costner
deve essere ricco. Se scoprissimo che esiste un attore famoso che non è ricco, allora significa che
32
non è vera la premessa Tutti gli attori famosi sono ricchi. Attenzione, questo non significherebbe
che questa forma di sillogismo non sia valida. Per dimostrare che questa forma di sillogismo non è
valida deve succedere qualcosa di molto diverso: dobbiamo poter trovare un esempio nel quale
ambedue le premesse sono vere, ma la conclusione no. Provateci pure e vedrete che per questo tipo
di sillogismo non è possibile. La formula:
Tutti gli A sono B
xèA
xèB
non ammette contro-esempi. Se, invece, per una diversa forma di sillogismo, possiamo
immaginare, congetturare, escogitare, anche un solo contro-esempio, allora quella forma di
sillogismo non è logicamente valida. Un sillogismo valido, quindi, è una macchinetta
argomentativa veramente infallibile. La sua forza è genuinamente indipendente dal suo occasionale
contenuto. Se si accettano come vere le sue premesse, sarebbe irrazionale non accettare per vera
anche la sua conclusione.
5.1. Le cause di un divorzio
Chiediamoci, ora, se un sillogismo valido è sempre persuasivo, e se un sillogismo non valido è
sempre non persuasivo. Intendo dire per noi, comuni mortali, nella vita di ogni giorno. Gli
psicologi hanno escogitato tutta una batteria di esempi di sillogismi e hanno constatato che, nel
mondo dei ragionamenti per sillogismi, tra il vero e il persuasivo c'è di mezzo il mare. Si consuma
un divorzio tra validità e persuasività.
Prendiamo il seguente esempio:
Nessun ristorante costa poco.
Alcune pizzerie costano poco.
Alcuni ristoranti non sono pizzerie.
Piuttosto convincente, no? La conclusione la davamo per scontata anche indipendentemente dal
sillogismo, ma il ragionamentino in quanto tale pare filare via molto bene. Che ci suoni persuasivo
è un fatto molto interessante, perché la conclusione è logicamente non valida. Basta sostituire gli
insiemi di cui si parla con altri, pure a noi ben noti, ma tra loro disposti diversamente, per
accorgercene. Prendiamo un altro sillogismo della stessa identica forma:
Nessun roditore ha le piume.
Alcuni animali hanno le piume.
Alcuni roditori non sono animali.
Ricordiamoci la regola del gioco: Un sillogismo è valido se, e solo se, è impossibile costruire
contro-esempi. Ma questo è quanto abbiamo appena fatto. Quindi, questa forma di sillogismo non
è valida. Eppure, nel caso visto sopra, quello sui ristoranti e le pizzerie, ci persuade.
Ecco, invece, un sillogismo che non ci persuade, pur essendo logicamente valido:
Nessun compositore è bracconiere.
Alcuni bracconieri non sono imbianchini.
Alcuni imbianchini non sono compositori.
33
Certamente di primo acchito, intuitivamente, spontaneamente, non ci persuade. Bisogna pensarci
su bene, e non è affatto detto che alla fine si accetti per buona la conclusione, pur dando per buone
le premesse.
Dobbiamo innanzitutto tener presente che, nelle argomentazioni quotidiane, al di fuori degli istituti
di psicologia, contano molto le nostre intuizioni, conta quanto noi sappiamo del mondo. Poco ci
aiuta qui la nostra intuizione, perché gli insiemi dei compositori, dei bracconieri e degli
imbianchini, per come sono evocati da questo esempietto, sono configurati non si sa come.
Diciamo che non arriviamo a «visualizzare» i loro rapporti reciproci in modo da poter accettare o
non accettare questa argomentazione. Forse basterebbe sostituire sistematicamente, e con ordine,
dei raggruppamenti che hanno tra di loro relazioni a noi ben note, e la validità dell'argomentazione
salterebbe subito agli occhi. Forse.
Proviamoci:
Nessun bambino è un soggetto IVA.
Alcuni soggetti IVA sono persone fisiche.
Alcune persone fisiche non sono bambini.
Siccome tutti sappiamo come sono posizionati tra di loro nel mondo questi insiemi, ciascuna di
queste affermazioni ci risulta perfettamente accettabile, compresa la conclusione. Continuiamo,
però, a non vedere come la conclusione discenda dalle due premesse. Siamo portati ad accettare la
conclusione a prescindere da questa argomentazione, di cui continuiamo a non afferrare la logica.
Un metodo infallibile per vedere quando un sillogismo è valido e quando non lo è consiste nel
tracciare il disegnino degli insiemi di cui si parla. Rispettando sempre il modo in cui gli insiemi
devono essere disposti tra di loro secondo quanto afferma il sillogismo in questione, si disegnano
tutte le disposizioni possibili, e si vede se esiste una disposizione che rispetta le premesse, ma
falsifica la conclusione. Questi disegnini, come hanno insegnato a scuola ai nostri figli (ma non ai
miei coetanei, perché allora gli insiemi a scuola non si insegnavano), si chiamano diagrammi di
Venn. (Detto sbrigativamente, si legge molto attentamente cosa dicono le premesse e le si
«traducono» in disegni di circuiti chiusi - ciascuno è il simbolo di un certo insieme - stando ben
attenti che questi insiemi stiano tra di loro sul foglio esattamente come dicono le premesse: uno
contenuto nell'altro, oppure uno che si sovrappone solo parzialmente all'altro ecc. Tracciato il
disegno degli insiemi che traduce le premesse, si controlla come sarebbe il disegno che corrisponde
alla conclusione. Se anche il disegno della conclusione «torna», il sillogismo è valido. Se non
torna, o non torna in tutti i casi possibili, allora il sillogismo non è valido.)
Nella vita reale, si hanno, quindi, quattro situazioni possibili:
Sillogismi validi che ci persuadono;
Sillogismi validi che non ci persuadono;
Sillogismi non validi che ci persuadono;
Sillogismi non validi che non ci persuadono.
Forse un marziano troverebbe questo stato di cose sbalorditivo, ma per noi è proprio così.
Particolarmente allarmante è il caso di sillogismi non validi, ma che ci persuadono. E' allarmante,
perché siamo spontaneamente portati a farci persuadere da argomentazioni logicamente fallaci.
Cerchiamo di capire meglio cosa ci succede.
Da gran tempo gli apparati di propaganda e i cosiddetti «persuasori occulti» ben sanno che siamo
propensi a prendere per buoni degli argomenti che portano a conclusioni per noi vantaggiose, o
lusinghiere, o piacevoli. Se un ragionamento sballato porta ad una conclusione che siamo
comunque portati ad accettare, ha buone probabilità di apparirci convincente.
34
Fu per molti irresistibile, sotto il fascismo, il celebre slogan di Mussolini: «Anche gli italiani hanno
diritto a un posto al sole». Come ben sappiamo, ne seguirono tragiche avventure coloniali.
All'opposto, un ragionamento impeccabile, ma che porta a conclusioni a noi sgradite, rischia di non
apparirci persuasivo. Questo è molto imbarazzante ed è stato, è, e sarà, fonte di tragedie, pubbliche
e private. Ci ritorneremo (cap. 10). Adesso, però, stiamo prendendo in esame un fattore
psicologico ancora più sottile e ancora più inquietante.
Il sillogismo sui soggetti IVA e sui bambini non ci presenta certo una conclusione sgradita,
offensiva o comunque difficile da accettare. t logicamente impeccabile, si basa su enunciati che
riconosciamo senza esitazione come veri, e porta ad una conclusione che non esitiamo ad accettare,
Eppure non ci sembra affatto persuasivo. Ci dà l'impressione di fare un «salto» logico.
Gli psicologi hanno individuato un fattore che spiega, almeno in parte, la nostra esitazione.
Sebbene i logici puri non abbiano posto per queste considerazioni, per gli psicologi sono molto
importanti. L'idea di base è che un sillogismo crea in noi, come si diceva un tempo di un noto
brandy, «un'atmosfera». Nel ragionamento per sillogismi esiste un «effetto atmosfera». Le
premesse creano un mood, cioè una sorta di vena umorale, che a sua volta crea l'atmosfera del
ragionamento. La vena positiva e universale è quella che più ci soddisfa, e che più ci invita alla
persuasione. Un prototipo di sillogismo ad atmosfera interamente positiva è il seguente:
(1)
Tutti i politici amano il potere.
Tutti coloro che amano il potere sono pericolosi.
Tutti i politici sono pericolosi.
Anche quella che va dal generale al particolare ha un tono positivo. Il sillogismo sugli attori famosi
e su Socrate lo illustra bene. Invece, un sillogismo basato su delle negazioni e su insiemi parziali
(«alcuni», «non tutti») crea un'atmosfera per noi meno persuasiva. Rispetto al caso degli attori e di
Kevin Costner, e a quello dei politici, dobbiamo riflettere un attimo, solo un attimo di più, per
trovare persuasivo il ragionamento seguente:
(2)
Nessun chimico è velista.
Tutti i suoi amici sono chimici.
Nessuno dei suoi amici è velista.
Un sillogismo di atmosfera assolutamente negativa, che non persuade, è quello in cui si parla di
«nessuno» e «tutti» nelle premesse, ma si conclude negativamente, con un «non» su «alcuni». Il
caso più noto agli psicologi della deduzione è del tipo seguente:
(3)
Nessuno degli imbianchini è pianista.
Tutti i pianisti sono accordatori.
La reazione di una vasta maggioranza di persone intelligenti e riflessive è che non esiste alcuna
conclusione da trarre da queste due premesse. Se si fa, invece, presente che la conclusione
logicamente impeccabile esiste (Alcuni accordatori non sono imbianchini), resta, almeno
inizialmente, una certa perplessità. L'argomentazione non è molto persuasiva, a dispetto del fatto
che non si possono trovare contro-esempi a questo tipo di sillogismi, che sono logicamente validi.
In termini di atmosfera, quello che sembra giocare un ruolo predominante è proprio il mood creato
dalle premesse. Esse sono di portata «universale» (nessuno, tutti) e accompagnate da affermazioni
35
«positive» (è pianista, sono accordatori). Mentre la conclusione è di portata «limitata» (alcuni) e di
tono negativo (non sono imbianchini). Inoltre c'è un insolito incrocio degli schemi che connettono
gli insiemi in questione. Per noi, l'atmosfera «normale» di un sillogismo deve essere, come
l'esempio (1), del seguente tipo:
A-B
B-C
A-C
Questa costruzione ci mette a nostro agio, ci persuade facilmente. Nel caso ci sia un incrocio,
abbiamo preferenza, come nell'esempio (2), per uno schema del tipo:
B-A
C-B
C-A
Il problema psicologico grave creato in noi dal sillogismo (3), sugli imbianchini e gli accordatori, è
che ha uno schema anomalo, a incrocio, del tipo:
A-B
B-C
C-A
A questo si aggiungono le difficoltà di universali/particolari, positivi/negativi già dette. Alla fine si
ottiene uno schema con atmosfera molto, molto «sgradevole», appunto del tipo:
Nessuno degli A è B.
Tutti i B sono C.
Alcuni dei C non sono A.
Gli effetti di «incrocio» (chiamati in gergo figurali) e l'effetto atmosfera a volte congiurano per
rendere certi tipi di sillogismi particolarmente contro-intuitivi, e quindi poco persuasivi,
indipendentemente dal fatto che siano o no validi. Come abbiamo appena visto, anche certi tipi di
alternanze tra «tutti», «alcuni» e «nessuno» possono rendere le cose più complicate.
Molto persuasivo è questo sillogismo:
Nessuna delle begonie è in una stessa aiuola con nessuna delle petunie.
Tutte le petunie e tutte le margherite sono nelle stesse aiuole.
Nessuna delle begonie è in una stessa aiuola con nessuna delle margherite.
La situazione cambia drasticamente con il seguente, pur conservando identica la prima premessa:
Nessuna delle begonie è in una stessa aiuola con nessuna delle petunie.
Tutte le petunie sono nelle stesse aiuole con qualche margherita.
???
Di nuovo, la maggior parte delle persone smaliziate e riflessive non trova alcuna conclusione.
Invece ne esiste una valida:
Qualche margherita non è nella stessa aiuola con nessuna delle begonie.
36
Anche quando questa conclusione ci viene presentata esplicitamente, può ancora sembrare che il
ragionamento non fili. Forse non ci persuade, perché non vediamo che possono esistere «altre»
margherite, oltre a quelle che condividono le aiuole con le petunie, che potrebbero, a quanto ne
sappiamo, condividere l'aiuola con qualche begonia. Infatti tutte le petunie sono nelle stesse aiuole
con qualche margherita. Quindi, in base alla prima premessa, devono esserci margherite che non
sono nella stessa aiuola con nessuna delle begonie. E' vero... ma non ci crediamo.
La lezione importante di questo capitolo è che, in generale, ciò che dà persuasività ad un argomento
non è la sua validità logica, ma qualcos'altro. Verità e persuasività prendono sovente cammini
diversi. Se la formuletta del sillogismo ci sembra troppo artificiosa e poco «naturale», passiamo
pure a forme più libere, e forse più spontanee, di argomenti. Il divorzio tra verità e persuasività
verrà, purtroppo, confermato.
capitolo 6...
Le sette corde della persuasione
E' sempre interessante chiedersi se la forma da sola può spiegare la forza
persuasiva di un'argomentazione, indipendentemente dal contenuto. Questo
possiamo farlo in generale, anche quando non si tratta di sillogismi, purché
l'argomentazione si lasci ricondurre a una forma sufficientemente schematica da
ritrovarla intatta in casi tra loro molto diversi per contenuti, presupposti,
usi e scopi. Non si tratta di un esercizio barocco, da puri accademici, perché
sarebbe molto importante per la vita di tutti i giorni riuscire a decidere, una
volta per tutte, quando un'argomentazione è intrinsecamente persuasiva,
indipendentemente da chi la formula, dal perché e dalle conoscenze di base a cui
fa appello. Chiediamoci, dunque: Esiste un metro oggettivo, razionale,
universale, per accettare o rifiutare un certo ragionamento? Nel caso dei
sillogismi «puri», abbiamo visto che questo metro esiste, ed è fornito dalla
logica. Qualcosa ci dice che, forse, in generale è chiedere troppo. Il passo
successivo, allora, è quello di chiedersi se ci si può avvicinare almeno un po'
a questo ambizioso obiettivo. Sarebbe importante, perché la forza di
un'argomentazione può, da sola, smuovere delle moltitudini a intraprendere
immani azioni. Ci piacerebbe sapere in anticipo se è bene muoversi, e in quale
direzione.
Fino dall'antichità, era ben noto ai maestri di retorica che esistono delle forme di argomentazione
che sfruttano in noi una sorta di riflesso condizionato, che possiedono una sorta di vernice di
persuasività, ma solo una vernice, perché sono fallaci. Questi sofismi (fallacies in inglese) possono
essere catalogati e studiati ad uno ad uno. Sono un po' come degli specchi deformanti delle buone
forme di argomentazione. Un caso arci-famoso, non proprio serio, è il seguente pseudo-sillogismo:
Il cane è una costellazione.
Il cane abbaia.
La costellazione abbaia.
Più interessante è quest'altro:
Premessa 1: La sede del Papato è Roma.
Premessa 2: Per un certo periodo, la sede del Papato fu Avignone.
37
Conclusione: Per un certo periodo Roma fu Avignone.
Ci fa sorridere, ma non è molto facile precisare cosa sia andato storto in questo pseudoragionamento. Le varie forme di sofismi sono state puntualmente insegnate per secoli nelle
università, come parte integrante della logica e della retorica, al fine di proteggere le giovani menti
dall'errore e dall'equivoco. Non si sa bene perché, questo insegnamento è poi scomparso, proprio
mentre aumentavano enormemente la portata e la diffusione dei canali di persuasione. I logici e i
filosofi hanno continuato a scoprire forme sempre nuove e sempre più insidiose di paradossi
argomentativi, ma si è per lo più trattato di studi lasciati in appannaggio agli specialisti. Solo negli
ultimi anni, grazie allo sviluppo delle scienze cognitive, della psicologia del ragionamento, e
dell'intelligenza artificiale, l'interesse per le forme di argomentazione si è intensificato e sta
cominciando a uscire dall'orticello degli addetti ai lavori. Questo è un bene, perché l'uso di pseudoragionamenti volti a strappare il nostro consenso riguarda tutti.
Prendiamo il caso seguente, molto realistico, in tutto simile a una dichiarazione che, ricordo, fu
riportata dai giornali alcuni anni addietro e mi lasciò indignato (arrotondo le cifre per semplicità).
Un litro di benzina super costa 1000 lire.
I Paesi produttori di petrolio hanno aumentato il prezzo del 30 per cento.
Quindi:
La benzina ora costerà 1300 lire.
Ammettiamolo pure: scatta in noi, almeno sulle prime, una sorta di riflesso condizionato. La forma
di questo ragionamento ha qualcosa di plausibile, qualcosa che ci persuade. Su questo riflesso
contavano certo i nostri governanti, e forse i giornalisti che si incaricarono, non so quanto in buona
fede, di rivenderci questo disonesto sofisma. Infatti, il prezzo della benzina alla pompa, in Italia, è
in forte maggioranza fatto di tasse (oltre il settantacinque per cento - e non parlo dell'ultimissimo
aumento annunciato mentre andiamo in stampa). Inoltre, il prezzo del prodotto raffinato è assai
superiore a quello del greggio. L'aumento giustificato sarebbe stato solo il trenta per cento di
quanto il prezzo del greggio incide sul prezzo alla pompa. Non molto. Eppure mi accorsi con
stupore che molti si erano subito rassegnati a quell'aumento, proprio in base a questo sofisma.
Alcuni anni dopo mi accadde qualcosa di molto simile con il prezzo della carta e il prezzo dei libri.
Nella seconda metà degli anni Settanta, il costo della carta, per una serie di cause complesse sulle
quali non ci interessa soffermarsi qui, subì di colpo un netto aumento. A noi tutti, autori e anche
semplici acquirenti di libri e riviste, venne fatto presente che il mercato era in difficoltà e che, per
lasciare intatto il margine di utile, era necessario un aumento significativo dei prezzi di copertina.
Ignaro della composizione reale dei costi di pubblicazione, inghiottii senza fiatare. Per caso, poi,
mi trovai una sera a cena con un industriale canadese della carta e con un esperto italiano di
distribuzione libraria. Si guardarono e sorrisero della mia ingenuità, del resto condivisa da milioni
di altri cittadini. Su una salviettina di carta, al ristorante, mi calcolarono l'impatto di quell'aumento
del costo della carta sul prezzo di copertina di un libro di trecento pagine. Si trattava di poche
centinaia di lire. I costi importanti erano tutt'altri.
Il caso era in tutto simile a quello della benzina. Una volta di più, eravamo stati convinti da uno
pseudo-ragionamento, da un riflesso automatico di persuasione.
Questi esempi di vita reale, naturalmente, sono legati a svariati fattori. Per capire che si è stati tratti
in inganno occorre possedere informazioni attendibili sui costi dei materiali, dei processi di
fabbricazione, dello stoccaggio e così via. Occorre anche rendersi conto delle tecniche di
comunicazione sapientemente messe in atto dai governi e dagli industriali, e dei loro scopi. La sola
forma delle argomentazioni non basta a farci capire che si è giocato sulla nostra credulità. Eppure
sarebbe bello se potessimo capirlo sulla base della sola forma, senza aspettare di incontrare, per
caso, degli esperti che ci aprono gli occhi.
38
In fondo, il caso della benzina e quello della carta, a dispetto delle diversità, possiedono qualcosa in
comune. Il tipo di argomento usato è lo stesso, e ci persuade esattamente per gli stessi motivi. Un
aumento, obiettivamente indipendente dalla volontà dei nostri diretti interlocutori, viene presentato
come giustificazione di un aumento della stessa entità sul prodotto finito. Si tace il fatto capitale
che, invece, l'aumento tocca solo una piccola frazione del prezzo al consumo. In un certo senso, in
questi due esempi, c'è una lezione comune, qualcosa che ha anche a che fare con la forma,
indipendentemente dalla sostanza.
Purtroppo, sarebbe utopia sperare di proteggerci sempre e comunque da tali sofismi esaminando
solo la forma delle argomentazioni addotte. Un vizio di forma, come i maestri di retorica ben
sapevano, e come hanno per secoli insegnato ai loro allievi, basta a sconfessare un sofisma. Si
tratta di una condizione sufficiente, ma non necessaria. Miriadi di altri sofismi, come quello della
benzina e quello della carta, possono essere formalmente impeccabili, ma fallaci per un vizio di
contenuto. Ne vedremo alcune ottime ragioni tra poco. In quei casi, escogitati a bella posta,
antichi quanto il mondo, occorre acquisire delle informazioni specifiche e pertinenti. Possiamo
chiederci, però, se non si può almeno capire qualcosa di più da un attento esame della sola forma di
un'argomentazione. La risposta è che si può, e questo capitolo intende mostrarlo.
Esamineremo sette forme principali di argomentazione e ci chiederemo cosa le rende per noi
psicologicamente persuasive. Si tratta di una selezione essenziale delle forme di argomentazione
più studiate dagli esperti di logica, di filosofia della scienza e di psicologia del ragionamento.
Ciascuna può essere condensata in una «ricetta» e in alcuni commenti a questa ricetta. Tutte
colgono qualcosa di importante e di generale nel meccanismo delle argomentazioni. Nessuna,
come vedremo, è inossidabile e a prova di bomba. Prese nel loro complesso, però, ci danno un
identikit abbastanza fedele dei meccanismi psicologici della persuasione basata su argomentazioni
razionali.
6.1. Prima forma: la roccia sotto il pelo dell'acqua.
Possiamo pensare a questa situazione come al guado di un fiume. Partiamo dalla nostra sponda,
cioè da quanto già sappiamo e già crediamo vero, e raggiungiamo la sponda opposta, cioè la
conclusione, mettendo prima il piede sulla premessa, poi su una solida roccia, invisibile, ma che
sappiamo essere rassicurantemente posta subito sotto il pelo dell'acqua. Con due balzi siamo
sull'altra sponda. La premessa, abbinata a un fatto cui si fa implicitamente appello e che abbiamo
forti ragioni di ritenere vero, porta alla conclusione.
Eccone un esempio attualissimo:
Premessa: Il marxismo non ha mai voluto riconoscere come genuini l'odio etnico e il fanatismo
religioso, riconducendoli sempre a sovrastrutture artificiose della lotta tra ricchi e poveri, sfruttatori
e sfruttati.
Conclusione: Il marxismo non ha niente da dire sulle tragedie della ex Iugoslavia, del Ruanda e
dell'Algeria.
Il passaggio intermedio, implicito, ma essenziale, è che queste tragedie sono proprio causate
dall'odio etnico e dal fanatismo religioso. Un dato di fatto, purtroppo, ormai sotto gli occhi di tutti.
Due passaggi, uno esplicito, uno implicito, e raggiungiamo senza incertezze la conclusione.
In questo stile di argomentazione si fa appello, appunto, a un passaggio implicito, a una roccia sotto
il pelo dell'acqua. Ma questa non può essere una roccia qualsiasi. La persuasività del
ragionamento viene meno se l'interlocutore non sa che esiste, o non sa dove è situata. E' poco
persuasivo concludere che la Rover ha motori affidabili, sapendo che la Honda ha motori affidabili,
se non si sa che alcuni motori della Rover sono di provenienza Honda. (Al momento di andare in
stampa, dovrei integrare Honda con BMW, ma poco importa ai nostri fini.) All'opposto, si può
39
costruire un'argomentazione illusoriamente persuasiva, quando si suppone che l'interlocutore dia
per scontato qualcosa che noi sappiamo, invece, non essere vero. Crede ci sia la roccia, ma la
roccia non c'è.
Premessa: La città di New York è nello Stato di New York.
Conclusione: La città di Washington è nello Stato di Washington.
Invece no, Washington non è nello Stato di Washington, ma nel Distretto di Columbia. Lo Stato di
Washington esiste, ma è assai lontano geograficamente dalla omonima città. Qui si costruisce un
sofisma basandosi su un presupposto, in astratto, assai plausibile, ma di fatto falso: Che ogni grande
città americana sia nello Stato che porta lo stesso nome. Il tipo di stratagemma è antico e ben noto.
Se noi crediamo vero qualcosa che non lo è, e un malintenzionato lo sa, gli sarà facile persuaderci a
credere anche tante altre falsità.
Talvolta, la premessa stessa ci indica che non è vero qualcosa che davamo, invece, per scontato, e
ci suggerisce implicitamente di far tesoro di questo per passare alla conclusione. Piuttosto
persuasiva, per esempio, è l'argomentazione seguente:
Premessa: New York non è la capitale dello Stato di New York.
Conclusione: Los Angeles non è la capitale della California.
Il ragionamentino funziona (infatti, la capitale della California è Sacramento). La premessa basta a
suggerirci implicitamente un'idea più generale, da cui discende la conclusione, e cioè che la città
più grande e famosa di uno Stato non è necessariamente la sua capitale.
Un problema interessante, in questo comunissimo schema di ragionamento, è che la roccia sotto il
pelo dell'acqua non può essere né la premessa stessa (e questo è piuttosto banale), né una lieve
variante della premessa, né la formula che rappresenta il ragionamento stesso, cioè: «Se è vera la
premessa, allora è vera la conclusione». Forse anche questo ci pare ovvio, ma esaminiamo la
differenza tra i due casi seguenti.
Premessa: Marte è un pianeta del sistema solare.
Conclusione: Marte ruota intorno al Sole.
Persuasivo, certo, ma assai banale. Essere un pianeta del sistema solare significa, appunto, nuotare
intorno al Sole. A poco serve un'argomentazione quando basta una definizione.
Il caso seguente è già diverso.
Premessa: Su Marte non c'è clorofilla.
Conclusione: Su Marte non c'è vegetazione.
Può non essere molto esaltante, ma è certo persuasivo, e non ci sentiamo di bollarlo come
perfettamente banale. Ragionamenti come questo sono assai utili, per esempio, nei laboratori di
ricerca, nei tribunali, nelle diagnosi, nel riparare motori e nel decidere sugli investimenti.
Vorremmo poter tracciare una differenza di principio tra questi due ultimi casi.
Nel secondo, ciò che resta implicito e che ci consente di passare dalla premessa alla conclusione è
la considerazione seguente: la clorofilla è contenuta nelle piante e ne rivela la presenza. Il
passaggio dalla premessa alla conclusione, quindi, avviene questa volta non sulla base di una
definizione, ma di qualcosa che è appena un capello meglio di una definizione. Il ragionamento
stesso, nel suo complesso, assomiglia maledettamente proprio alla premessa implicita sulla base
40
della quale lo troviamo convincente. Eppure si ha la netta impressione che ci dica qualcosa di
pertinente e di non perfettamente ovvio.
Come stabilire una differenza di principio?
Purtroppo, decidere una volta per tutte, in astratto, quand'è che un ragionamento «assomiglia» ad
un altro, e quanto gli assomiglia, è un compito molto arduo. Per adesso non esiste una teoria
generale della similarità psicologica tra le argomentazioni. La differenza tra il primo e il secondo
esempio è ben reale, dal punto di vista psicologico, ma non la si può «misurare» con un metro
obiettivo. Questo non toglie che si possa distillare qualche regola aurea per usare correttamente
questa forma di ragionamento e per renderlo persuasivo.
Le regole sono, in buona approssimazione, le seguenti:
Basarsi su un fatto, o una teoria, o un'opinione, che sono veri, implicitamente condivisi da noi e
dall'interlocutore, e pertinenti.
Partire da una premessa vera, la quale, combinata con quel fatto (quella teoria, quell'opinione),
conduce ineluttabilmente alla conclusione.
Privilegiare premesse alle quali l'interlocutore può non aver mai esplicitamente pensato, soprattutto
premesse che sono tali da rimettere in discussione qualche opinione apparentemente ovvia e ben
consolidata.
Privilegiare, per il passaggio alla conclusione, qualche fatto (o teoria, o opinione) implicito, che
può emergere facilmente, ma che intuiamo non essere immediatamente presente all'attenzione del
nostro interlocutore.
Costruire l'argomentazione in modo che sia naturale, irresistibile, ma anche informativa.
Esaminiamo alcuni esempi buoni, da imitare, e alcuni esempi ingannevoli, da smascherare.
Ecco quelli buoni:
(1)
Premessa: New York è quasi esattamente alla stessa latitudine di Napoli.
Conclusione: Il rigore del clima invernale non dipende solo dalla latitudine.
Qui ci si «appoggia» sulla considerazione che New York ha inverni notoriamente molto freddi,
mentre a Napoli molti si gloriano di non possedere nemmeno il soprabito. La premessa, vera e
pertinente, ma piuttosto inaspettata, conduce molto persuasivamente alla conclusione.
(2)
Premessa: I gatti a tre colori sono sempre ed esclusivamente femmine.
Conclusione: Esiste un - fattore genetico particolare che determina le macchie a tripla colorazione.
La componente sottintesa è che il sesso è geneticamente determinato e che (fatto forse meno ovvio)
un tratto ereditario sempre e invariabilmente abbinato a uno solo dei due sessi è portato su un
cromosoma sessuale. La conclusione è persuasiva e informativa. Infatti, la genetista inglese Mary
Lyons ha mostrato che si tratta di un fenomeno assai interessante, chiamato «mosaicismo
cellulare», possibile solo nelle femmine perché solo loro possiedono due cromosomi X (invece di
un X e un Y come i maschi), e ciascuno di questi è alternativamente attivo, determinando
colorazioni diverse in punti diversi del corpo.
(3)
Premessa: Quando c'è alta marea in un punto della Terra, c'è anche alta marea nel punto che si trova
agli antipodi di questo.
Conclusione: La marea non è semplicemente l'effetto dell'attrazione della Luna che «succhia» in
alto le acque per gravitazione.
41
La conclusione, mi consta, suona sorprendente a molti. Ma diventa inevitabile quando si accetta la
premessa. Le maree sono, infatti, uno di quei fenomeni quotidiani sui quali la maggioranza dei
soggetti ingenui ha intuizioni errate. Si tratta, grosso modo, di «pulsazioni» ritmiche delle masse
d'acqua, nelle quali interviene in modo determinante, oltre all'attrazione della Luna, quella del Sole
e l'inerzia della massa d'acqua interessata. Infatti, a poche decine di miglia di distanza, il dislivello
tra alta e bassa marea può triplicare o sestuplicare. Inoltre, in certe zone ci sono due cicli di basse e
di alte maree nelle 24 ore, mentre in altre zone ce n'è uno solo.
(4)
Premessa: La velocità di spostamento di un elettrone in un circuito elettrico è di qualche metro
all'ora.
Conclusione: La corrente elettrica non consiste letteralmente in un flusso di elettroni tra due poli.
Tutti sanno che la corrente si instaura istantaneamente quando si aziona un interruttore. E tutti
credono di sapere che la corrente consiste in un flusso «migratorio» di cariche negative (elettroni)
verso il polo positivo. La premessa, sorprendente, rende inevitabile la conclusione, pure
sorprendente. In effetti, la fisica dello stato solido ci insegna che la corrente elettrica consiste in
una propagazione velocissima (pari alla velocità della luce) di una perturbazione del campo
cristallino globale del conduttore. L'immagine del «flusso» di cariche è solo un'utile metafora,
buona solo al livello dell'elettrotecnica elementare.
Vediamo adesso le cattive argomentazioni, prendendo casi reali e ben documentabili:
(1)
Premessa: Il fosforo è implicato attivamente nei processi cerebrali della memoria.
Conclusione: Fa bene alla memoria mangiare pesce e prendere ricostituenti ricchi di fosforo.
Il fulcro sottinteso di questo ragionamento, che ha persuaso generazioni di medici di famiglia e di
genitori, e ha prodotto infinite nausee nei malcapitati ragazzini costretti a ingerire olio di fegato di
merluzzo e altre costose schifezze farmaceutiche, è il seguente: se si ingerisce fosforo attraverso gli
alimenti, questo finisce nel nostro cervello. Come è stato, invece, mostrato, il fosforo assunto per
via orale non (sottolineo, non) raggiunge i centri cerebrali. Inoltre, è impossibile che il cervello di
una persona normale, normalmente nutrita (o anche leggermente sotto-nutrita) possa mai avere
carenze di fosforo.
La forza di questa argomentazione è stata talmente persuasiva che ha resistito a ogni confutazione.
Cerchiamo di essere più guardinghi in futuro.
(2)
Premessa: Quando si sparge del DDT nell'atmosfera, o sulle piante, esso si deposita nei tessuti
animali fino al terzo ciclo (cioè nei tessuti di animali che mangiano animali, i quali, a loro volta,
mangiano animali che mangiano piante cosparse con il DDT).
Conclusione: Bisogna bandire l'uso del DDT (e tanto peggio per le conseguenze).
Il ponte, ovvio per molti, tra la premessa e la conclusione è che avere del DDT accumulato in tracce
nei tessuti fa male. In realtà, a tutt'oggi, non è stato mai dimostrato che il DDT faccia male
all'uomo, o agli animali di cui ci nutriamo. Invece, la risorgenza della malaria e di altre malattie
veicolate dagli insetti, che ha fatto seguito al bando del DDT, ha causato danni assai più ingenti, sia
umani che economici.
6.2. Seconda forma: salire più su, per poi scendere giù.
Un'argomentazione può essere assai persuasiva se parte da premesse tra loro abbastanza diverse e
rappresentative da indurci, prima a generalizzare, e poi ad accettare la conclusione come un caso
42
particolare. Si tratta, per dirla in termini tecnici, di un'induzione effettuata come deduzione
«all'inverso». Vediamone subito un esempio elementare:
Premessa 1: Le strade di Roma erano deserte durante la finale di Coppa del Mondo.
Premessa 2: Le strade di Cinisello Balsamo erano deserte durante la finale di Coppa del Mondo.
Conclusione: Le strade di Catania erano deserte durante la finale di Coppa del Mondo.
Questo ci sembra molto persuasivo, perché prima si desume che le strade di tutte le città e le
cittadine d'Italia erano deserte durante la finale di Coppa del Mondo, e poi se ne trae la conclusione
nel caso particolare di Catania.
Assai meno persuasiva sarebbe stata l'argomentazione seguente:
Premessa 1: Le strade di Roma erano deserte durante la finale di Coppa del Lazio.
Premessa 2: Le strade di Viterbo erano deserte durante la finale di Coppa del Lazio.
Conclusione: Le strade di Catania erano deserte durante la finale di Coppa del Lazio.
Qui l'argomentazione non persuade più, perché non si risale a un raggruppamento abbastanza
generale, dal quale poi passare, per deduzione, alla conclusione.
Il nocciolo di questo tipo di ragionamenti è costituito dalla omogeneità dei raggruppamenti che
mentalmente e istantaneamente formiamo, a partire dalle premesse. Il segreto è quello di fornire un
ventaglio di premesse che sia abbastanza ampio da apparire rappresentativo dell'insieme più largo
(tutte le città d'Italia, tutte le città del Lazio), e poi di presentare una conclusione che porti su un
altro membro proprio dell'insieme (Catania lo è per il primo caso, ma non per il secondo). Se i
raggruppamenti sono genuinamente compatti e omogenei, ci viene spontaneo supporre che i loro
membri abbiano molte proprietà in comune, tra le quali quella di cui si parla nella conclusione. Su
questo si basa la forza di persuasione di questi ragionamenti.
Eccone un altro esempio:
Premessa 1: Per certi modelli di motociclette, la Ducati produce meno unità di quante sono le
richieste.
Premessa 2: Per certi modelli di motociclette, la Harley Davidson produce meno unità di quante
sono le richieste.
Conclusione: Per certi modelli di motociclette, la BMW preferisce perdere commesse che rischiare
un eccesso di stoccaggio.
L'argomentazione non fa una grinza, e in effetti mi consta che le cose stiano proprio così. L'insieme
che mentalmente formiamo, sulla base delle premesse, è quello dei produttori non-giapponesi di
motociclette, cui ovviamente appartiene anche la BMW. Nella conclusione si va appena un passo
oltre le premesse, e si risale alla più presumibile causa dell'eccesso di domanda.
Questo tipo di argomentazione ha i suoi limiti, segnati dalle nostre intuizioni e dal patrimonio delle
nostre conoscenze correnti. Non solo i raggruppamenti ci devono apparire subito evidenti, ma le
connessioni tra le proprietà di cui si parla ci devono apparire naturali, dirette, ineluttabili.
Poco persuasivo sarebbe il ragionamento seguente:
Premessa 1: Lo stagno è molto malleabile.
Premessa 2: Il rame è molto malleabile.
Conclusione: L'oro è un ottimo conduttore di elettricità.
Non sembra nemmeno un'argomentazione, sembra una lista di affermazioni slegate. Eppure, da un
punto di vista puramente formale, tutto è in regola. Le due premesse ci invitano a risalire ai metalli
43
in genere. Dalla proprietà di essere malleabile è molto plausibile passare a quella di essere buon
conduttore dell'elettricità (questo ce lo avevano insegnato a scuola). I metalli possiedono ambedue
queste proprietà (tra molte altre), e l'oro è un metallo. Quindi... Ma nessuno troverebbe persuasiva
questa argomentazione, pur sapendo tutto questo.
Un'argomentazione di questo genere, per funzionare, deve mantenersi entro un orizzonte
psicologicamente limpido. La fisica, la chimica o le altre scienze non possono supplire a una
carenza di plausibilità psicologica. Occorre che noi vediamo subito, con l'occhio della mente, i
rapporti tra gli esempi usati, e tra le proprietà menzionate. A poco serve che, in qualche altro
angolo della mente, si sia in possesso delle conoscenze necessarie e sufficienti a garantire, in
astratto, la conclusione. Premesse e conclusione devono «appartenersi» l'un l'altra, in un senso non
scientifico, ma psicologico. Addirittura, poco importa a volte che la nostra conoscenza scientifica
di ciò di cui si parla sia minima, o inesistente. Come abbiamo appena visto, un'argomentazione può
apparirci poco persuasiva anche se la conclusione ci suona plausibile per altri motivi, e anche se
capiamo su quali nessi obiettivi tra proprietà si basano i suoi passaggi. Al contrario, ci può apparire
perfettamente persuasiva un'argomentazione di questo tipo, anche se fa intervenire proprietà di cui
sappiamo poco o niente:
Premessa 1: Il cervello del babbuino contiene serotonina.
Premessa 2: Il cervello della cavalletta contiene serotonina.
Conclusione: Il cervello della giraffa contiene serotonina.
Poco o niente sappiamo di cosa sia la serotonina, ma questo ragionamento ci suona ugualmente
molto persuasivo. Infatti, dal babbuino e dalla cavalletta, risaliamo inevitabilmente a tutti gli
animali (nessuna altra classe più «specializzata» di esseri viventi li contiene entrambi). E da questi
alla giraffa, che è, appunto, un animale. U argomentazione ci appare psicologicamente del tutto
persuasiva, anche se ignoriamo cosa sia esattamente la serotonina.
Una volta di più, risulta molto difficile trattare in generale e in modo obiettivo, formale, i fattori che
conferiscono a un'argomentazione con questa forma una speciale trasparenza psicologica. Tutti
noi, bambini compresi, abbiamo idee molto chiare, e sostanzialmente giuste, sulle relazioni di
similarità e di dissimilarità tra gli animali, sia per le singole specie che per i più vasti
raggruppamenti zoologici (felini, mammiferi, insetti, pesci ecc.). Ci è già più arduo intuire
correttamente le relazioni di similarità per gli artefatti, anche i più comuni (bicicletta, aeroplano,
ferro da stiro, caffettiera, ecc.). Nel mondo degli oggetti fisici in genere, sembra esistere una sorta
di organizzazione innata delle nostre intuizioni spontanee sui rapporti naturali di causa ed effetto,
chiamata «fisica ingenua». Per ora non si può dire molto di più che sia veramente generale. Le
relazioni tra oggetti del vasto mondo che meritano di ricevere la palma di «psicologicamente
pertinenti» non sono catturate da nessuna formula, da nessuna teoria. Per fortuna, sono abbastanza
condivise dai nostri interlocutori da risultarci spesso assai ovvie.
Le regolette auree che si possono distillare sono le seguenti:
Scegliere le premesse in modo che siano abbastanza eterogenee tra loro da apparire scelte quasi a
caso, a mo' di campioni, ma anche abbastanza omogenee da suggerire un particolare
raggruppamento, e uno solo, che le accomuna tutte.
Scegliere le proprietà menzionate nelle premesse in modo che suonino del tutto naturali, rispetto al
raggruppamento in questione, e psicologicamente pertinenti a quelle menzionate nella conclusione.
Offrire una conclusione che porti su un ulteriore autentico membro del raggruppamento, ma uno al,
quale non si sarebbe pensato d'istinto.
44
e Usare, nella conclusione, la stessa proprietà usata nelle premesse, o una che si colleghi a questa in
modo psicologicamente evidente.
Costruire l'intera argomentazione in modo che sia informativa, in modo che rivela qualcosa fino ad
ora rimasto assai poco evidente.
Se mi è consentito accostare il sacro al profano, certo la più nota, e la più poetica, di queste
argomentazioni la troviamo nel Vangelo, dove Gesù dice:
Guardate gli uccelli che vivono in libertà: essi non seminano, non mietono e non mettono il
raccolto nei granai... eppure il Padre vostro che è in cielo li nutre! Ebbene, voi, non siete forse
molto più importanti di loro? [...] Anche per i vestiti, perché vi preoccupate tanto? Guardate come
crescono i fiori dei campi: non lavorano, non si fanno vestiti... eppure vi assicuro che nemmeno
Salomone, con tutta la sua ricchezza, ha mai avuto un vestito così bello! Ma se Dio veste così
l'erba, che oggi è fresca nel campo e domani è buttata nel fuoco, a maggior ragione non darà un
vestito a voi? Gente di poca fede!
Un'argomentazione, questa, che ha persuaso le moltitudini per duemila anni, e continua a
persuadere molti ancora oggi, a dispetto di innumerevoli, tragici esempi del contrario.
6.3. Terza forma: le sorprese si compensano
La verità della premessa (o delle premesse, se ce n'è più di una) crea in noi sorpresa, e ci invita ad
accettare la conclusione, che sarebbe sorprendente senza le premesse.
Ecco un esempio banale:
Premessa: Gavi Ligure non è in Liguria.
Conclusione: Il Gavi de' Gavi è un vino bianco piemontese.
Superata la doccia fredda della premessa, non si ha più alcuna difficoltà ad accettare la conclusione.
Infatti, questo ragionamentino è talmente persuasivo da essere irresistibile. Irresistibile, data la
premessa.
Quanto vasto è l'orizzonte di possibilità aperto da una premessa, di per sé, sbalorditiva? Quanto
sono io in grado di far accettare come vero un fatto normalmente ritenuto implausibile? Quanti
altri fatti, che sono conseguenza di questo, posso ugualmente far accettare come veri? Nella
scienza questa situazione si presenta continuamente e gli scienziati, perfino i protagonisti stessi di
una scoperta, impiegano a volte anni prima di calibrarne tutte le conseguenze. Continuano a
credere vere cose che proprio la loro scoperta ha reso implausibili. Poi, d'un tratto, si battono la
fronte con il palmo della mano e esclamano: «Ma certo, ma certo, come non averci pensato
prima?!».
La conoscenza umana è così fatta. Non percorre automaticamente tutti gli anelli di una catena, pur
conoscendoli tutti e pur sapendoli tutti solidi, in astratto. Soprattutto le conoscenze nuove e
inaspettate generano questa forma di temporanea miopia. Ora si sa che è vero qualcosa che prima
non si riteneva vero. Un altro angolo della mente sa che, se questo è vero, allora è vero anche
quest'altro. Eppure non si arriva alla inevitabile conclusione. I filosofi di professione dicono, in
termini austeri, che l'insieme delle conoscenze umane, anche quelle di un singolo individuo, non è
«chiuso sotto implicazione».
Una manifestazione, molto terra terra, di questo fatto è data dalla semplice distrazione. lo so
perfettamente che il compleanno di Maria è il 5 ottobre. Se, in qualunque momento, mi chiedete
«Quand'è il compleanno di Maria?», senza un attimo di esitazione io vi rispondo: «Il 5 ottobre».
45
Passano i mesi e i giorni. Arriva il 5 ottobre. Io so che oggi è il 5 ottobre, perché ho comprato il
giornale e ho ben visto la data che porta, perché ho firmato delle lettere di affari che portano questa
data ben visibile. Eppure mi scordo che oggi è il compleanno di Maria. Disattenzione, certo. Ma
il fenomeno è più profondo e più generale, si produce anche quando ci mettiamo tutta la nostra
attenzione.
Albert Einstein una volta formulò un'obiezione, che sulle prime sembrava micidiale, alla teoria dei
quanti. Dopo qualche giorno, un suo illustre interlocutore poté dimostrargli che quella obiezione
cadeva, proprio in virtù della teoria della relatività ristretta formulata dallo stesso Einstein. Anche i
giganti del pensiero possono faticare a vedere tutte le conseguenze delle loro scoperte.
In generale, questo è il problema della cosiddetta plausibilità condizionale: quanto è plausibile che
sia vero questo, sapendo che è vero quest'altro? In particolare, sapendo vero qualcosa di
sorprendente, di eccezionale, quanto è probabile che ne segua qualcos'altro di sorprendente?
Quanto è probabile, invece, che si ristabilisca il normale ordine delle cose? La plausibilità
condizionale è un processo psicologico, non logico. Per questo, la logica pura e il calcolo delle
probabilità non ci sono di grande aiuto.
Premessa: Siamo in luglio e ha piovuto per sedici giorni di seguito.
Conclusione: Domani non pioverà.
Quanto ci persuade? Non sarebbe più persuasivo concludere che anche domani pioverà? La nostra
incertezza qui è dovuta al fatto che la pioggia del giorno prima non è causa della pioggia del giorno
dopo. Si tratta solo di un indice, un segnale. La causa sono fattori atmosferici più globali e di più
lunga durata. t stato comunque calcolato che, in media, sulla Terra, in qualsiasi stagione, c'è una
probabilità di circa il 60 per cento di azzeccare la risposta corretta alla domanda «Che tempo farà
domani?» rispondendo semplicemente «Lo stesso che fa oggi». In noi tutti, però, gioca
un'intuizione statistica poco giustificabile, ma prepotente: una sorta di regola di compensazione.
Sapendo che, di norma, a luglio piove poco, siamo portati a supporre che si ristabilirà l'equilibrio e
che la pioggia cesserà.
In altri casi, invece, il fatto eccezionale ci incita ad aspettarci altri fatti eccezionali.
Premessa: Giorgio è capace di bere sette caffè nella giornata e di dormire tranquillamente tutta la
notte.
Conclusione: Giorgio è capace di bere otto caffè nella giornata e di dormire tranquillamente tutta la
notte.
La chiave della persuasività, in questo tipo di argomentazioni, è la cosiddetta «monotonicità»: non
è ragionevole aspettarsi che in Giorgio scatti di colpo l'insonnia proprio all'ottava tazzina di caffè.
Avremo occasione presto di ritornare sulla nozione di monotonicità.
I tre ingredienti essenziali di questa forma di argomentazione sono i seguenti: (1) Una premessa,
vera, ma inaspettata; (2) Un passaggio obbligato, implicito, ma irresistibile, attraverso qualcosa che
spiega come è possibile che si sia verificato quanto afferma la premessa; (3) Una conclusione che
discende molto plausibilmente da (1) e (2).
Il grande filosofo americano Charles Sanders Peirce, uno dei padri del pragmatismo, propose il
seguente schema di ragionamento, di portata molto, molto generale.
Si è osservato, senza ombra di dubbio, un certo fatto, chiamiamolo E Questo fatto F è sbalorditivo.
Ma, se supponiamo sia vero S (che può essere un altro fatto più generale, o un principio, o una
teoria, o una causa), allora F non è più sbalorditivo, anzi è una naturale conseguenza di S (la lettera
S suggerisce l'idea di spiegazione).
46
E ragionevole, quindi, supporre che S sia vero.
Chiediamoci quanto ci persuade questa formula generale di Peirce.
Non è difficile trovare esempi che la rendono persuasiva. Nella scienza si procede spesso proprio in
questo modo. Tanto per citare un caso famoso, Ernest Rutherford, bombardando con particelle alfa
un sottilissimo foglietto d'oro, constatò che la maggior parte di queste particelle minutissime lo
attraversavano come se niente fosse, ma un'infima minoranza (circa una su mille) venivano
violentemente rimbalzate indietro. Quanto questa osservazione fosse sbalorditiva lo si capisce dal
suo celebre commento: «Era come aver sparato con un cannone su un foglio di carta e aver visto
alcuni proiettili rimbalzare indietro». Supponendo che l'atomo non fosse uniformemente pieno, ma
che tutta la sua massa fosse concentrata in una regione piccolissima e densissima, il nucleo
atomico, questa osservazione non era più sbalorditiva. Diventava, anzi, inevitabile che la maggior
parte delle particelle passasse attraverso il vuoto degli atomi indisturbata, mentre quelle rare
particelle che per caso andavano a urtare contro il nucleo rimbalzassero violentemente indietro.
L'ipotesi dell'esistenza di un nucleo atomico venne così avanzata per la prima volta. Ciò che questa
ipotesi aveva, e ha ancora, di sbalorditivo è che la materia è in massima parte fatta di vuoto.
Per riscontrare quanto frequente e quanto persuasivo sia questo tipo di ragionamento non c'è
nemmeno bisogno di scomodare i grandi scienziati. In un celebre racconto di Arthur Conan Doyle,
Sherlock Holmes appura che il cane da guardia non aveva abbaiato quando l'assassino era entrato.
Il fatto era molto sorprendente. Se, però, si ipotizzava che l'«intruso» altri non fosse che il padrone
di casa, diventava naturale che il cane non avesse abbaiato. Holmes, quindi, si fissa su questa
ipotesi e finisce per trovare altri indizi che la confermano.
Peirce ha certo individuato un tipo di ragionamento che funziona. Bisogna, però, esser prudenti
nell'innalzare il ragionamento di Peirce a principio universale, nel dichiararlo sempre e comunque
persuasivo. Per esempio, l'ipotesi che spiega il fatto potrebbe essere ancora più sbalorditiva del
fatto stesso. E fin qui, magari, non c'è gran male, se essa spiega anche altri fatti che risultano di
primo acchito sbalorditivi, oppure se aiuta a prevedere molti fatti nuovi, alcuni sbalorditivi e altri
no. Se, invece, spiega solo quel fatto e risulta ancora più sbalorditiva del fatto stesso, non ci si
guadagna proprio niente.
Qualche anno fa, un mio conoscente italiano, raffinato e cosmopolita, si era unito a una spedizione
nelle Filippine di medici, antropologi e semplici curiosi facoltosi, il cui intento era controllare di
persona la fondatezza di certe mirabolanti notizie su interventi chirurgici effettuati, si diceva, a
mani nude. Erano circolati racconti, fotografie e anche qualche filmato, di stregoni locali che
estraevano cisti, tumori e perfino proiettili e altri oggetti metallici, dal corpo dei loro pazienti,
aprendone e presto richiudendone il corpo con le sole mani, e senza alcuna perdita di sangue.
Equipes assai più agguerrite e più serie rivelarono poi che si trattava di abili frodi, perpetrate con
grande maestria illusionistica da questi santoni. Ma il mio conoscente era incline alle filosofie
orientali, parteggiava intensamente per i critici della scienza e della medicina «ortodosse», e gli
parve di aver constatato che queste mirabolanti operazioni a mani nude erano una realtà. Durante
una cena, ci raccontò quanto aveva visto (o aveva creduto di vedere). Di fronte al fiero scetticismo
di alcuni di noi, con l'aria di chi espone un impeccabile teorema, spiegò che queste operazioni
incruente a mani nude non erano affatto sorprendenti. «Vedete, loro non operano direttamente sul
corpo biologico, ma intervengono sul corpo astrale.» «Ah, affascinante!» esclamò rapita una
signora. Per fortuna la conversazione passò ad altro. Ignoro quale coacervo di credenze e di
dottrine lo inducesse a ritenere che le operazioni incruente a mani nude discendessero del tutto
«naturalmente» da un intervento su qualcosa chiamato corpo astrale. Preferii non approfondire. Per
molti di noi, certo, la sua «spiegazione» appare ancora più implausibile del fatto che pretende di
spiegare. La tassa sulla nostra credulità sarebbe innalzata, non diminuita. Lo schema alla Peirce si
sgretola quando ci si imbatte in casi come questo.
47
A dispetto di lunghi e ingegnosi tentativi, effettuati da logici, filosofi della scienza e scienziati, per
tracciare una demarcazione obiettiva, puramente formale, universale, tra ipotesi genuinamente
scientifiche, come quella del nucleo atomico, e ipotesi cervellotiche, come quella del corpo astrale,
si è dovuto constatare che la demarcazione non può essere tracciata sulla sola base della forma.
Essa è assai netta, per tutte le persone educate alla scienza, ma deve pur sempre fare appello a un
complesso retroterra di conoscenze, a un certo stile di indagine, a precisi criteri di rigore teorico e
sperimentale. Non si può distinguere tra la scienza e la superstizione sulla sola base della forma
delle ipotesi. In altre parole, è impossibile consacrare l'ipotesi del nucleo atomico come scientifica
(magari errata, ma pur sempre scientifica) e bollare, invece, l'ipotesi del corpo astrale come
insensata, prestando attenzione solo alla forma del discorso. Né serve a gran cosa far valere, come
quei filosofi, logici e scienziati hanno tentato, che un'ipotesi come quella del nucleo atomico è
basata su osservazioni sperimentali, mentre l'idea di un corpo astrale è basata sul nulla. Quel
signore aveva ben «osservato» dei fatti apparentemente incredibili, e aveva ben formulato
un'ipotesi che, a suo dire, li spiegava molto semplicemente e molto elegantemente. Non sempre, in
questo tipo di argomentazione, le sorprese si compensano. Né ci sono sostituti alla mancanza di
una vera cultura scientifica.
Ci sono, però, delle regole auree anche per questa forma di argomentazione. Regole che possono,
se applicate a dovere, perlomeno limitare i danni:
Partire da una o più premesse che siano sorprendenti per buoni motivi, cioè che rivelino qualcosa di
inaspettato secondo l'opinione comune, ma, a guardarci meglio, compatibile con più approfondite
conoscenze tecnico-scientifiche.
Fare appello a una spiegazione, pure inaspettata, ma robusta, semplice e inevitabile, tale, inoltre, da
suggerire subito molte altre conseguenze, oltre alla conclusione che si vuole raggiungere.
Scegliere una conclusione che deriva in linea diretta dalle premesse e dalla spiegazione, senza far
appello ad altre ipotesi o spiegazioni.
Delineare agli occhi dell'interlocutore un itinerario psicologicamente naturale e obbligato.
Non creare mai più di una sorpresa alla volta.
Nel caso di Rutherford e del nucleo atomico tutte queste regole sono state osservate. Riesce
difficile immaginare un'altra spiegazione che desse conto altrettanto bene, altrettanto
semplicemente e altrettanto naturalmente, dei fenomeni osservati. Ammessa l'esistenza del nucleo
atomico, la conclusione seguiva senza fare appello ad altre ipotesi aggiuntive, senza invocare altre
spiegazioni sbalorditive.
Vediamo ora, invece, un esempio storicamente ben documentato, molto istruttivo, di un
ragionamento che, formulato quasi letteralmente come io ora lo trascrivo, ha tratto in inganno gli
immunologi per oltre mezzo secolo (circa dal 1900 al 1950):
Premessa: Gli organismi sono capaci di fabbricare anticorpi molto specifici anche contro sostanze
artificiali, mai esistite prima in natura.
Conclusione: Queste molecole esterne (antigeni) servono da calco, o stampo, all'organismo per la
formazione di anticorpi specifici.
La persuasività di questa argomentazione era tutta basata sulla concezione che, in natura, non c'è
niente di inutile. Per citare la reazione di un illustre biochimico degli anni Trenta (l'ungherese Felix
Haurowitz), era «inconcepibile» che un organismo (diciamo un coniglio, o un topo, o un essere
umano) si portasse dentro da sempre, cioè fino dalle origini della specie, complesse molecole il cui
unico «scopo» fosse quello di legarsi con sostanze artificiali, mai prima esistite in natura.
Questa storia è lunga e complessa e non è il caso di addentrarcisi troppo. Basterà dire che, dalla
metà degli anni Cinquanta ad oggi, si sono accumulate molte prove indubitabili contro l'idea che gli
48
organismi fabbrichino anticorpi a partire da calchi o stampi forniti dall'esterno. Tutti i tipi di
anticorpi sono presenti nell'organismo senza alcun intervento esterno, per effetto di una cascata di
ricombinazioni programmate nei loro geni. Il contatto con le sostanze estranee all'organismo comprese quelle artificiali, mai prima esistite in natura - si limita ad aumentare il numero di quegli
anticorpi specifici, tra tutti quelli esistenti, che per caso sono capaci di combinarsi chimicamente
con tali sostanze. L'incontro con queste sostanze ne aumenta il numero, ma non h «crea» dal nulla.
Inoltre, quasi più nessuno oggi, tra gli scienziati, pensa che in natura si produca solo ciò che è utile
all'organismo. La panoplia di anticorpi diversi (chiamata il «repertorio») che sono comunque e
spontaneamente presenti in un organismo superiore (per esempio un essere umano), è dell'ordine di
qualche miliardo di tipi diversi. Con tante forme diverse di anticorpi, è inevitabile che esista già,
per qualsiasi molecola che si introduce dall'esterno, almeno un tipo di anticorpo capace, per puro
caso, di «riconoscerla». Metto riconoscerla tra virgolette, perché le due molecole non si erano mai
«incontrate» prima. Questa immensa varietà di forme anticorpali ha un'importante funzione,
utilissima all'organismo: quella di difenderlo dalle infezioni. Non ha alcun senso, però, supporre
che ogni singolo tipo di anticorpo esista «per» servire a qualcosa. Oggi possiamo benissimo
pensare che gli anticorpi capaci di riconoscere una strampalata molecola artificiale, creata per la
prima volta il mese scorso dai chimici in un laboratorio, siano stati presenti nel sistema immunitario
della nostra specie fino dalle origini dell'uomo, senza uno scopo particolare. L'immensità del
repertorio di anticorpi ha, se vogliamo ancora parlare così, una sua «ragione», ma i singoli tipi di
anticorpi in quanto tali, singolarmente presi, no.
Per mezzo secolo, tutti i biologi hanno trovato persuasiva un'argomentazione che portava a credere
vero l'opposto di quanto si crede vero oggi. Non c'era un vizio dì forma. Non si può certo dire che
fosse un sofisma. L'argomentazione era sbagliata per ragioni di contenuto, non di forma. Sbagliati
erano i presupposti «ovvi» che sorreggevano quell'argomentazione. Il panorama concettuale della
biologia è radicalmente cambiato, a partire dai primi anni Cinquanta. La premessa resta vera: gli
organismi, in effetti, fabbricano anticorpi specifici anche contro sostanze artificiali, mai prima
esistite in natura. Ma non si crede più all'economia della natura, e si è capito che è biologicamente
impossibile che una molecola esterna «detti» all'apparato immunitario la forma di un anticorpo. Le
conseguenze che oggi se ne traggono sono, quindi, assai diverse.
Ecco cosa diventa oggi l'argomentazione, esposta nella stessa forma:
Premessa: Gli organismi sono capaci di fabbricare anticorpi molto specifici anche contro sostanze
artificiali, mai esistite in natura.
Conclusione: Il repertorio di forme molecolari spontaneamente presenti nel sistema immunitario di
un organismo è veramente immenso. (Esiste sempre almeno una di queste forme per qualsiasi
sostanza possibile.)
La conclusione è talmente sbalorditiva che tutti gli immunologi l'hanno ritenuta «inconcepibile» per
mezzo secolo. Eppure, se è vera (come lo è), la stranezza della premessa sparisce. Il fatto descritto
nella premessa viene oggi naturalmente e direttamente spiegato proprio a partire dalla vastità del
repertorio degli anticorpi.
Come dicevo, può sembrare strano usare il termine «riconoscere» per un «incontro» tra partner che
non si erano mai visti prima. Non starò qui, per motivi di spazio, e di legittima impazienza del
lettore, a costruire un'argomentazione che può dissipare anche questa apparente stranezza. La
spiegazione si trova nei buoni manuali di immunologia. Accennerò solo, in sintesi, al fatto che
suona un po' così:
Premessa 1: Una certa serratura viene aperta solo da una chiave, tra miliardi di altre chiavi presenti.
Premessa 2: Quella chiave non è stata fabbricata per aprire quella serratura. (Anzi, la serratura non
esisteva nemmeno, quando la chiave venne fabbricata.)
49
Conclusione: Chiave e serratura per caso si riconoscono l'una l'altra, pur senza essere mai venute
a contatto prima.
6.4. Quarta forma: quando c'è una causa c'è un'argomentazione.
La premessa (o le premesse), combinandosi con un meccanismo di causa ed effetto che si ritiene
valido e pertinente, porta alla conclusione.
Premessa: Si era formata una lastra di ghiaccio sul marciapiede.
Conclusione: Un pedone è stato ricoverato al pronto soccorso.
Rispetto alla prima forma, quella della roccia sotto il pelo dell'acqua, qui ci siamo specializzati. La
roccia non è di natura qualsiasi, ma è una relazione di causa e effetto. Parrebbe, almeno a prima
vista, che si tratti di una buona, solida relazione. Non dicevano forse gli antichi che sapere è sapere
attraverso le cause? Adesso, forti dei nostri schemi casuali, possiamo perfino omettere, lasciare
sottintesi, molti passaggi. La premessa può portare alla conclusione lasciando sotto il pelo
dell'acqua non più una, ma molte rocce. Inutile rendere esplicito lo scivolone del povero pedone,
inutile menzionare la sua caduta, i danni provocati da questa, l'accorrere degli astanti, la chiamata
dell'ambulanza. Quando una catena solida di cause e effetti si snoda regolare di fronte alla nostra
immaginazione, i passaggi intermedi possono essere omessi.
Il guaio è che ci sono dei limiti. Una volta di più questi sono psicologici, non fisici. Assai meno
persuasiva è l'argomentazione seguente:
Premessa: Un fronte freddo è passato sulla città.
Conclusione: I parenti sono andati a visitare un ricoverato al pronto soccorso.
Qui l'argomentazione non funziona, perché si sono saltati troppi passaggi. Magari, sotto il profilo
della catena obiettiva di cause ed effetti, là fuori nel vasto mondo, la premessa rende molto
probabile la conclusione, ma il nesso ci sfugge totalmente dal punto di vista psicologico. Infatti,
avevamo stabilito che il nesso causale doveva essere pertinente. Invece, dal fronte freddo alla
visita al pronto soccorso, la pertinenza si è persa per strada più di una volta.
Anche qui, purtroppo, siamo nella situazione già incontrata prima. Non esiste una teoria formale
della pertinenza (v. par. 7.4). Non è possibile esaminare la forma «pura» di due frasi e decidere, su
una base logica, o comunque indipendente dal loro contenuto, se sono o no tra di loro pertinenti.
Conta molto quello che istintivamente sappiamo, o crediamo di sapere, su ciò che le persone di
norma valutano pertinente. Tra la lastra di ghiaccio e il ricovero al pronto soccorso c'è una
pertinenza chiarissima, che forse ci è stata anche inculcata dalle mamme, le nonne e le tate fin da
quando eravamo bambini.- Lo schema causale è universale e ovvio a tutti.
Gli scienziati cognitivi, negli ultimi anni, hanno tracciato una prima complessa mappa delle
conoscenze di causa e effetto note a tutti, bambini compresi. Si tratta delle nostre conoscenze
ingenue sui meccanismi causali elementari del mondo. Le scienze ne hanno sconfessati molti, e ne
hanno ridimensionati molti altri, ma per noi comuni mortali si tratta di intuizioni molto solide e
molto persuasive. Si tratta di una conoscenza fallibile, ma che ha forti componenti innate.
Qualsiasi ragazzino (ma nessun fisico) troverà persuasivo un ragionamento come il seguente:
Premessa 1: Un'automobilina ruota vorticosamente intorno a un pilastro, trattenuta da una
cordicella.
Premessa 2: Si spezza improvvisamente la cordicella.
Conclusione: L'automobilina continuerà in un moto curvilineo, almeno per qualche secondo.
50
Occorre un certo sforzo, e aver seguito un corso di fisica elementare, per sconfessare questa
intuizione e capire che l'automobilina partirà, invece, subito «per la tangente», sempre e comunque
con una traiettoria rettilinea.
Altri schemi causali, frutto dell'esperienza e della sperimentazione, possono essere arcinoti a un
gruppo di persone, ma ignoti ad altri gruppi. Un'argomentazione di questo tipo può, a volte,
risultare molto persuasiva solo per certi esperti. Tutti troveranno persuasiva questa:
Premessa: Un'improvvisa raffica di vento ha spazzato il mare, fino ad allora calmo, in una
domenica d'agosto.
Conclusione: Molte imbarcazioni si sono trovate in difficoltà.
Solo gli esperti di vela, invece, troveranno persuasiva la seguente:
Premessa: L'equipaggio aveva dimenticato di togliere la trattenuta di boma.
Conclusione: La randa si è squarciata sotto la forte raffica improvvisa.
E' utile chiedersi quanto si riesce a «distanziare» la premessa dalla conclusione, pur mantenendo la
pertinenza psicologica, e quindi la persuasività dell'argomentazione. Questo, in generale, dipende
da un patrimonio di conoscenze comuni, sottintese. La catena di nessi causali può a volte
allungarsi molto. Tra interlocutori che sanno perfettamente di cosa si parla, e di chi si parla, può
essere perfettamente persuasiva anche l'argomentazione seguente:
Premessa: C'era sciopero dei benzinai.
Conclusione: Il loro matrimonio andò a rotoli.
Ci sono varie storie personali possibili, e singolari nessi di causa ed effetto, che possono rendere
persuasiva questa argomentazione, se offerta da un particolare interlocutore ad un altro
interlocutore particolare. Certo, detta così, non suona persuasiva né a voi, né a me. Questa non è
un'argomentazione persuasiva in generale. La pertinenza dei nessi causali è sempre legata ad un
certo contesto, ma se questo contesto è implicitamente noto a tutti, allora l'argomentazione è
persuasiva per tutti. Sarà opportuno, al di fuori di ambienti specialistici, mantenersi entro questi
contesti ovvii.
I guai non finiscono qui. Per rendercene conto prendiamo sempre, da ora in poi, nessi causali
accessibili a chiunque, e rispettiamo sempre i canoni di una pertinenza per tutti ovvia.
Vediamo come, per questa quarta forma, un'argomentazione persuasiva possa squagliarsi come
neve al sole se appena allontaniamo tra di loro la premessa e la conclusione di un solo anello
causale pertinente.
Forma «corta» (assai persuasiva):
Premessa: Muore il re.
Conclusione: Si svolgerà un funerale di Stato.
Forma «lunga» (per niente persuasiva - a dir poco):
Premessa 1: Esplode il sistema solare.
Premessa 2: Tutti muoiono.
Premessa 3: Muore il re.
Conclusione: Si svolgerà un funerale di Stato.
Questo esempio, ad arte scelto perché suoni ridicolo, e quindi perfettamente ovvio, non deve trarci
in inganno. Sarebbe impossibile formalizzare le reti causali che tutti noi abbiamo in testa, in modo
51
da rendere obiettiva la differenza tra la forma «corta» e la forma «lunga» dell'argomentazione. Si
tratterebbe, nientemeno, di esaminare sotto un profilo logico, formale, o comunque indipendente
dai contenuti, tutti i nessi causali che devono «reggere bene», nel contesto globale delle nostre
conoscenze, affinché «reggano bene» certi altri nessi causali più specifici. Questo è uno di quei
problemi che si sanno essere insolubili (lo incontreremo di nuovo in altre vesti come frame problem
o dilemma del robot - v. par. 7. 4). Questa forma di argomentazione, quindi, è molto importante,
molto usata, di norma efficace, ma è impossibile costruirne una giustificazione genuinamente,
indiscutibilmente «universale».
6.5. Quinta forma: da novantanove concludere cento
Questa forma di argomentazione è antichissima e ben studiata da secoli. Si tratta della cosiddetta
induzione: da un certo numero di esempi positivi (le premesse), si passa a un ulteriore esempio, che
si indovina essere anch'esso positivo (la conclusione).
Il segreto qui consiste nello scegliere le premesse in modo che formino un ventaglio abbastanza
ampio da consentire una buona copertura, e poi nello scegliere una conclusione che resti
naturalmente «coperta» tra le pieghe del ventaglio, o che allarghi un po' il ventaglio, in modo
plausibile. Rispetto alla seconda forma, vista sopra, qui non è indispensabile «salire» prima a una
classe generale, e poi ridiscendere alla conclusione per deduzione. Qui, per così dire, si «spara»
alla conclusione direttamente dalle premesse. Vedremo meglio tra un momento che talvolta la
forza di un'induzione particolare è maggiore di quella di qualsiasi deduzione fatta a partire da
raggruppamenti più generali, o da principi generali. Ma procediamo passo passo.
Ecco subito un esempio classico di induzione, fatto a partire da una sola premessa:
Premessa: Le volpi hanno un organo chiamato omento.
Conclusione: I cani hanno un organo chiamato omento.
Per niente persuasivo, invece è il seguente:
Premessa: Le volpi hanno un organo chiamato omento.
Conclusione: I pesci rossi hanno un organo chiamato omento.
In esempi come questi, sui quali si pronunciano con convinzione anche i ragazzini di cinque o sei
anni, conta una scala di similarità naturale. Tanto più simili sono tra loro le classi di animali di cui
si parla nelle premesse e nella conclusione, tanto più persuasiva è l'argomentazione.
Persuasiva è questa:
Premessa: Le mosche hanno bisogno di tracce di magnesio per poter deporre le uova.
Conclusione: Le api hanno bisogno di tracce di magnesio per poter deporre le uova.
Mentre non è molto persuasiva quest'altra:
Premessa: Le mosche hanno bisogno di tracce di magnesio per poter deporre le uova.
Conclusione: I salmoni hanno bisogno di tracce di magnesio per poter deporre le uova.
Quando si tratta di animali, tutti abbiamo, grazie a madre natura, delle intuizioni molto sicure, e in
genere giuste, sulle similarità e le dissimilarità. Innumerevoli esempi come quelli appena indicati
servono agli psicologi cognitivi proprio per calibrare queste nostre intuizioni.
Vale la pena, infatti, di sottolineare che le argomentazioni qui sopra riportate a mo' di esempio
sondano le nostre intuizioni di similarità tra volpi e cani, tra volpi e pesci rossi, tra mosche e vespe,
52
e così via. Il magnesio e l'omento c'entrano davvero poco. Vedremo tra un momento come si
complica il quadro quando diventa anche importante fare attenzione alle proprietà specifiche di cui
si parla.
Possiamo ora passare a induzioni su gruppi di altro genere, gruppi definiti «socialmente» e non da
madre natura. Sempre conservando i criteri formali di questo tipo di induzione puntuale, possiamo
prendere esempi, persuasivi, come il seguente:
Premessa: Negli Stati Uniti, i bravi meccanici di auto guadagnano molto bene rispetto ad altri
lavoratori manuali,
Conclusione: Negli Stati Uniti, i bravi elettrauto guadagnano molto bene rispetto ad altri lavoratori
manuali.
E non persuasivi, come questo:
Premessa: Negli Stati Uniti, i laureati in psicologia diventano ottimi venditori.
Conclusione: Negli Stati Uniti, i laureati in chimica diventano ottimi venditori.
Interessanti meccanismi psicologici vengono mobilitati da argomentazioni come queste. La forza
persuasiva di questi ragionamenti, cioè la forza dell'induzione, a volte, è più intensa per un caso
particolare che non per l'intera classe formata dalle premesse e dalla conclusione. Quale classe
generale di laureati è tale che comprende i laureati in psicologia negli Stati Uniti, ma non i laureati
in chimica, sempre negli Stati Uniti? Forse non ci sarebbe troppo difficile dirlo. Eppure non c'è
un'argomentazione riguardante queste classi più generali in quanto tali, che ci suoni più persuasiva
di questi esempi puntuali. Anzi, è a partire da opinioni sparse su singole proprietà come queste che
costruiamo le nostre categorie più generali.
Vediamone un altro esempio, piuttosto persuasivo:
Premessa: Gli allevatori di bestiame devono per legge rifornirsi regolarmente di partite di vaccino
antirabbico.
Conclusione: Gli zoologi devono per legge rifornirsi regolarmente di partite di vaccino antirabbico.
E un altro, invece, assai poco persuasivo:
Premessa: Gli allevatori di bestiame cercano di limitare gli incroci tra le diverse razze.
Conclusione: Gli zoologi cercano di limitare gli incroci tra le diverse razze.
I gruppi, o categorie professionali, di cui si parla in ambedue questi esempi sono gli stessi, ma le
proprietà su cui poggiano, rispettivamente, queste due argomentazioni sono diverse. Ci sentiamo
abbastanza sicuri delle nostre ragioni per accettare la prima, ma non la seconda. Saremmo, però, in
grave difficoltà se ci venisse chiesto di giustificare queste nostre (corrette) intuizioni sulla base di
norme generali che riguardano gli allevatori in genere e gli zoologi in genere. Siamo più sicuri del
nostro giudizio su questi casi particolari che non su un giudizio «a monte» di questo, che ha a che
fare con gli allevatori e gli zoologi.
Vediamo ora un caso che coinvolge delle classi naturali, ma in cui è importante (a differenza
dell'omento e del magnesio) fare attenzione alle proprietà di cui si parla:
Premessa 1: Le tigri discriminano molto bene tra il giallo e il verde.
Premessa 2: I leoni discriminano molto bene tra il giallo e il verde.
Conclusione: I gatti siamesi discriminano molto bene tra il giallo e il verde.
Questo ci sembra molto plausibile. E' un'induzione «felina» che siamo naturalmente portati a fare.
53
Assai diverso è il caso seguente:
Premessa 1: Le tigri danno spettacolo in tutti i grandi circhi.
Premessa 2: I leoni danno spettacolo in tutti i grandi circhi.
Conclusione: I gatti siamesi danno spettacolo in tutti i grandi circhi.
Di nuovo, le categorie naturali sono le stesse nei due esempi, ma la persuasività
dell'argomentazione è radicalmente, visibilmente, diversa.
Come il lettore già ben sapeva, i raggruppamenti, le categorie, sia naturali (leoni, salmoni, insetti)
che sociali (chimici, meccanici d'auto, venditori) possono essere molto simili per certi aspetti e
molto dissimili per altri aspetti. La forza di un'induzione dipende dalla forza delle similarità tra i
raggruppamenti, sotto certi aspetti. Quando ci imbattiamo in un'argomentazione che fa leva su
queste similarità, riconosciamo subito se funziona o no. Eppure ci sarebbe difficile spesso
descrivere in astratto e in generale quali raggruppamenti sono simili, e sotto quali aspetti. Ci
fidiamo più delle nostre intuizioni sul particolare che non di quelle sul generale. Come ho già
sottolineato, le nostre induzioni particolari sono spesso la base delle nostre induzioni più generali.
Spesso, nella vita quotidiana, siamo chiamati, almeno implicitamente, a pronunciarci sulla
plausibilità di conclusioni che abbracciano sia categorie leggermente diverse, che proprietà
leggermente diverse.
Premessa: I bambini con quoziente di intelligenza molto alto spesso riescono male a scuola.
Conclusione: I geni spesso male si adattano a una vita normale.
Premessa: Molti maestri di sci hanno un secondo lavoro.
Conclusione: Molti bagnini studiano nel loro tempo libero.
Ci sarebbe difficile generalizzare, spiegare quale tipo di ragionamento comune abbiamo seguito in
ambedue questi esempi. Con un po' di sforzo, probabilmente, ci riusciremmo. Il punto centrale è
che, guardando quello che siamo riusciti a elaborare, non ci persuaderà certo più di quanto ci
persuada ciascuno di questi casi particolari. Il filosofo Ludwig Wittgenstein aveva sottolineato,
molti anni orsono, l'importanza di questo fatto per una teoria della certezza. Il particolare, a volte,
persuade più del generale, anche se quel particolare è un caso particolare di quel generale.
L'induzione quotidiana si basa, quindi, su un «ibrido» di similarità tra classi e tra aspetti, o
proprietà, di queste classi. Nonostante questo, ci sentiremmo di dare delle regole generali, formali,
indipendenti dal contenuto. Una regola aurea sarebbe di coprire, con le premesse, il campo più
vasto possibile entro la classe prescelta. Per vedere concretamente come questa regola aurea
funziona, confrontiamo le seguenti due argomentazioni:
Premessa 1: Marte ha una rotazione bifasica.
Premessa 2: Venere ha una rotazione bifasica.
Premessa 3: La Terra ha una rotazione bifasica.
Conclusione: Giove ha una rotazione bifasica.
Ampliando l'ombrello delle premesse, ne aggiungiamo ora una quarta:
Premessa 1: Marte ha una rotazione bifasica.
Premessa 2: Venere ha una rotazione bifasica.
Premessa 3: La Terra ha una rotazione bifasica.
54
Premessa 4: Saturno ha una rotazione bifasica.
Conclusione: Giove ha una rotazione bifasica.
Adesso ci sentiamo più sicuri nell'accettare la conclusione. L'induzione si è rafforzata. La seconda
argomentazione è più persuasiva della prima.
Possiamo veramente elevare questo a regola generale, universale, indipendente dal contenuto?
L'esempio seguente è una doccia fredda:
Premessa 1: Il pugile Rossi della squadra toscana è un peso piuma.
Premessa 2: Il pugile Bianchi della squadra toscana è un peso gallo.
Premessa 3: Il pugile Bini della squadra toscana è un peso piuma.
Conclusione: Il prossimo pugile della squadra toscana che peseremo non sarà un peso medio.
Aggiungiamo ora un'ulteriore premessa, che amplia l'ombrello ed è, formalmente, un'altra
«conferma»:
Premessa1: Il pugile Rossi della squadra toscana è un peso piuma.
Premessa 2: Il pugile Bianchi della squadra toscana è un peso gallo.
Premessa 3: Il pugile Bini della squadra toscana è un peso piuma.
Premessa 4: Il pugile Listri della squadra toscana è un peso massimo.
Conclusione: Il prossimo pugile della squadra toscana che peseremo non sarà un peso medio.
La nuova premessa, inutile dire, toglie ogni forza all'argomentazione, che pure era, senza questa,
assai persuasiva. A poco serve far presente che l'ombrello è ora più largo, e che, presa a sé stante,
anche la nuova premessa è un caso positivo di conferma. Tutti intuiamo che proprio «l'apertura»
dell'ombrello distrugge la forza dell'argomentazione. Se prima avevamo ragione di ritenere che il
peso dei pugili fosse sempre al di sotto di una certa soglia, e che la conclusione fosse, per questo,
plausibile, adesso abbiamo ragione di ritenere l'opposto.
Forse apparirà poco naturale una conclusione che porta su una «finestra» (i pesi medi) e non su una
singola soglia. Se la nostra conclusione fosse stata che il peso dei pugili di quella squadra era
genericamente basso, la nuova premessa, in effetti, avrebbe falsificato l'ipotesi. Possiamo
facilmente trovare altri casi, che non contemplano finestre. Prendiamo i casi seguenti:
Premessa 1: Il primo treno della mattina è arrivato con 20 minuti di ritardo.
Premessa 2: Il secondo treno della mattina è arrivato con 15 minuti di ritardo.
Premessa 3: Il terzo treno della mattina è arrivato con 25 minuti di ritardo.
Conclusione: Il prossimo treno non arriverà in orario.
Premessa 1: Il primo treno della mattina è arrivato con 20 minuti di ritardo.
Premessa 2: Il secondo treno della mattina è arrivato con 15 minuti di ritardo.
Premessa 3: Il terzo treno della mattina è arrivato con 25 minuti di ritardo.
Premessa 4: Il quarto treno della mattina è arrivato con 20 minuti di anticipo.
Conclusione: Il prossimo treno non arriverà in orario.
Molti saranno d'accordo che questa seconda argomentazione è meno persuasiva della prima, a
dispetto di un ulteriore caso di «conferma». Qui, invece di una «finestra», si ha come conseguenza
un'affermazione «puntuale», che la maggiore apertura dell'ombrello rende meno, non più,
plausibile. Il fenomeno, intatto in essenza, lo si ritrova anche in esempi di natura molto diversa da
quelli appena visti.
55
Premessa1: Il cane ha una sua moralità primitiva.
Premessa 2: Il gatto ha una sua moralità primitiva.
Conclusione: Gli animali in contatto con l'uomo sviluppano una loro moralità primitiva.
E ora confrontiamo questa argomentazione con la seguente:
Premessa1: Il cane ha una sua moralità primitiva.
Premessa 2: Il gatto ha una sua moralità primitiva.
Premessa 3: Il pidocchio ha una sua moralità primitiva.
Conclusione: Gli animali in contatto con l'uomo sviluppano una loro moralità primitiva.
Di nuovo, abbiamo ampliato l'ombrello, e abbiamo aggiunto un'ulteriore premessa (supponiamo)
vera, ma l'argomentazione ha perso tutta la sua plausibilità. Tutti capiamo benissimo il perché, ma
sarebbe difficilissimo formalizzare le nostre ragioni e stabilire una regola universale di tipo
formale.
Sarebbe temerario, tuttavia, abbandonare del tutto come implausibile il criterio che dice: un'ipotesi
è tanto più corroborata quanto più numerose sono le sue conferme e quanto più vasto è l'ambito che
queste conferme coprono. Il problema è che non si può rendere tale criterio obiettivo, automatico,
puramente formale.
In termini austeri, si dice che la chiave di volta di queste differenze è basata su considerazioni
intuitive di «additività», di «proiettibilità», di «omogeneità» e di «monotonicità». A dispetto di
questi termini ostici, l'intuizione è chiara e forte: Una chiatta che può portare due elefanti può, a
maggior ragione, portarne uno. Ma un carrello che scorre bene su quattro ruote non scorre meglio
su tre ruote. Così come dieci uomini che possono sollevare ciascuno trenta chili arrivano insieme a
sollevarne trecento, ma dieci uomini che possono ciascuno correre a venti chilometri all'ora non
possono insieme correre a duecento chilometri all'ora. Ecco, in parole povere, la differenza tra le
proprietà additive (il peso, il volume) e quelle non additive (scorrere bene su quattro ruote o su tre,
correre da soli o correre in gruppo a una certa velocità).
I matematici hanno potuto dimostrare, con grave disappunto di chi costruisce modelli formali del
ragionamento per poi applicarli ai sistemi esperti, che non esistono criteri universali, obiettivi,
indipendenti dalle nostre particolari conoscenze, per discriminare tra grandezze additive e
grandezze non additive. Qualsiasi regola generale rischierebbe di essere subito sbugiardata da un
contro-esempio, come quelli del carrello e dei corridori «uniti».
Pur tenendo ben presenti questi limiti, suggeriamo alcune regolette auree per l'induzione, ben
radicate nel nostro ordinario, ovvio, in-formalizzabile, buon senso:
Scegliere le premesse in modo che offrano una sufficiente e solida copertura e che sfruttino le
nostre buone intuizioni di similarità.
Scegliere le proprietà su cui porta l'argomentazione in modo che siano congrue con la copertura
delle premesse e della conclusione.
(Qui entrano le considerazioni di additività, di monotonicità, e altre, sulle quali è impossibile essere
più rigorosi in generale.)
Scegliere la conclusione in modo che «prolunghi» bene la copertura delle premesse e sfrutti la
natura intuitiva delle caratteristiche su cui questa e quelle portano.
6.6. Sesta forma: concludere in nome della legge
56
Poche forme di argomentazione sono state considerate altrettanto persuasive di questa, e sono
anche state altrettanto ingegnosamente criticate (soprattutto dal grande filosofo americano Nelson
Coodman).
Dalla premessa (o dalle premesse, se ce n'è più di una) si passa alla conclusione perché si tratta di
casi particolari di una legge generale, a noi ben nota, o facilmente intuibile.
Vengono subito in mente, come è naturale e giusto, le leggi scientifiche e le proprietà chimiche,
fisiche o biologiche collegate da queste leggi:
Premessa: Una sbarretta di acciaio galleggia nel mercurio.
Conclusione: Una sbarretta di alluminio galleggia nel mercurio.
Similmente troviamo persuasivo l'esempio seguente:
Premessa: Il cervello del topo contiene molti milioni di neuroni.
Conclusione: Il cervello del babbuino contiene molti milioni di neuroni.
Ma non occorre far appello alla scienza e alle proprietà naturali dei corpi per costruire il caso
seguente:
Premessa: Il quarto di dollaro che ho in tasca ha un'aquila scolpita su una delle due facce.
Conclusione: Il quarto di dollaro che tu hai in tasca avrà un'aquila scolpita su una delle due facce.
Quello che sappiamo di come vanno le cose nel mondo basta a garantirci la conclusione, data la
premessa.
Questo genere di relazioni, governate da leggi o da norme generali, ci rende abbastanza baldanzosi
da costruire casi ipotetici, e da offrire argomentazioni persuasive basate su questi:
Premessa1: Questa sbarretta non galleggia nel mercurio.
Premessa 2: Se fosse di alluminio galleggerebbe nel mercurio.
Conclusione: Questa sbarretta non è d'alluminio.
Il ragionamento ci persuade. Scagli la prima pietra chi non si è servito di ragionamenti di questo
tipo nei più vari frangenti della vita. Un medico non potrebbe fare una diagnosi, un detective non
potrebbe scoprire i colpevoli, un meccanico non potrebbe riparare un motore, senza servirsi di
questo tipo di argomentazioni. Magari spesso le raccontiamo silenziosamente a noi stessi, per
convincerci della giustezza di una conclusione, o di una decisione.
In gergo filosofico si chiamano «controfattuali», perché partono da qualcosa di immaginato, che è
contrario a quanto si vede, si osserva, si constata, e poi concludono qualcosa di molto persuasivo,
che si applica veridicamente alla realtà.
La caricatura di questo tipo di argomentazioni è ben nota: «Se mia nonna avesse le ruote ... »,
oppure, «Se a Paraggi ci stesse lu mère ... ».
Ma non si potrebbe fare scienza, tecnologia, giurisprudenza, e nemmeno vivere una relazione
amorosa, se non fossimo capaci di trarre conclusioni giuste da ragionamenti di questo tipo.
Che differenza obiettiva, formale, logica, c'è tra il caso della sbarretta non di alluminio e quello
della nonna con le ruote? Per tagliar corto in questa storia molto lunga e complicata, diciamo che
la differenza sta tutta nell'esistenza di quella famosa legge. Quando esiste una legge universale, o
un principio molto forte e generale, che connette la nostra supposizione con le sue ipotetiche
conseguenze, la conclusione del ragionamento è valida, il controfattuale è persuasivo. La scienza
ce lo insegna.
57
Ogni giorno, nei laboratori di ricerca si usano ragionamenti su controfattuali: «La traccia sulla
lastra mostra una traiettoria curva. Se la particella fosse stata priva di carica elettrica, la sua traccia
sarebbe stata rettilinea, quindi la particella ha una carica elettrica».
«Se il fattore che abbiamo isolato fosse una proteina, avremmo ottenuto una colorazione gialla a
contatto con questo reagente. Siccome non si produce alcuna colorazione, il nostro fattore non può
essere una proteina.» E così via.
Nelle scienze si ha il notevole vantaggio che le relazioni, per esempio, tra traiettorie e cariche
elettriche, o tra tipi di sostanze e colorazioni con reagenti, sono genuinamente universali. Questa
invariabilità e questa universalità raramente si riproducono nelle relazioni tra gli oggetti della vita
quotidiana. Un vecchio proverbio dice che nessuna catena è più forte del suo anello più debole. Lo
stesso può dirsi di un'argomentazione, o di un ragionamento. Eccone una prova, resa famosa da
Nelson Goodman:
Premessa: Tutte le monete nella mia tasca destra sono d'argento.
Conclusione: Se questo gettone della SIP fosse nella mia tasca destra sarebbe d'argento.
Fa sorridere. Perché? Beh, è chiaro che non esiste una «legge», o un «principio» che dice che tutti
gli oggetti nella mia tasca destra sono per forza d'argento, e tantomeno che diventano d'argento
quando ci vengono messi. Non ci voleva un grande filosofo per scoprire tali banalità. Quello che
Coodman ha sottolineato è, invece, molto più importante, e molto più imbarazzante. Se noi
guardiamo la forma della premessa e, di nuovo, la forma del nostro ragionamento, non possiamo
accorgerci che non si tratta di una vera legge. Espressioni come «Tutti gli elettroni hanno carica
negativa» e «Tutte le monete nella mia tasca destra sono d'argento» hanno la stessa identica «forma
logica». La differenza, capitale, e a tutti perfettamente ovvia, non risiede in qualcosa di logico, in
qualcosa di formale, ma in qualcosa di sostanziale. Tra una vera legge, una di quelle che
consentono di ragionare per ipotesi e controfattuali, e una semplice, stupida, contingente
descrizione, come quella delle monete nella mia tasca, la differenza non sta nella forma. In altre
parole, la sola sintassi della frase, la sola sua «forma logica», non consentono di tracciare una
demarcazione.
E perché dovrebbero? si chiederà forse il lettore. Ritorneremo tra un attimo su questo problema,
parlando più in generale delle relazioni tra logica e argomentazione scientifica. Per adesso basti
dire che dovrebbero, che sarebbe molto meglio se questo avvenisse, perché, o ci si può basare su
qualcosa come la forma (per esempio sul fatto che una legge, tipicamente, parla di «tutti» i corpi di
una certa natura), oppure ci si deve basare su ciò che noi contingentemente sappiamo, di volta in
volta. La differenza, tanto capitale, tra una vera legge universale e una semplice descrizione di un
singolo fatto svanisce. 0 meglio, si appoggia sulle nostre conoscenze contingenti, mutevoli, colpo
su colpo. Ma queste non possono più, a loro volta, «appoggiarsi» alla certezza data da
ragionamenti rigorosi e da leggi universali. Ciò che rende un ragionamento rigoroso, ciò che
caratterizza una legge universale, si basa a sua volta su quanto noi contingentemente sappiamo. La
forza della logica ci ha abbandonato. Ci ritroviamo senza una vera «garanzia» della correttezza dei
ragionamenti. Non esiste più una garanzia deduttiva. Si procede da qualcosa che è un po' più
generale a qualcosa che è un po' meno generale. Certo, questo non corrisponde alle esigenze di
«certezza indubitabile» cui potevamo ambire, soprattutto nelle scienze esatte. Se i criteri fossero
stati davvero esprimibili in termini puramente logici, matematici, o comunque formali, necessari,
indipendenti dai contenuti e dalle contingenze, allora saremmo stati a cavallo. Sarebbe stato
possibile applicare un crivello universale, un test perfettamente automatico, per filtrare il grano dal
loglio, per distinguere con certezza, una volta per tutte, i ragionamenti validi da quelli invalidi.
Dobbiamo, invece, accontentarci di una batteria di crivelli, con fori di varia grandezza, tra i quali
dobbiamo saper scegliere di volta in volta. Dobbiamo accontentarci di quello che ci è umanamente
possibile sapere con sufficiente certezza. Le forme di ragionamento per controfattuali che si
58
basano su leggi, principi e norme di sufficiente affidabilità devono sembrarci sufficientemente
persuasive.
Lasciando i dettagli ai teorici professionali del ragionamento scientifico, distilliamo, come al solito,
alcune regolette auree.
Scegliamo casi ipotetici di cui controlliamo, e di cui il nostro interlocutore controlla, tutte le
varianti più plausibili (è difficile poter controllare tutte le varianti possibili).
Limitiamoci a casi ipotetici che sono in tutto simili ai casi reali corrispondenti, salvo per un
particolare.
Concentriamoci su quel particolare e facciamo appello a un principio, una legge, una norma, una
regolarità, che diamo per certa, e che si applica senza dubbio sia al caso reale, che a quel caso
ipotetico.
Costruiamo una conclusione che sia sicura ma, al tempo stesso, non ovvia. La nostra
argomentazione complessiva deve essere, come sempre, informativa.
6.7. Settima forma: tu non pensavi ch'ío Ioico fossi
In sostanza, abbiamo visto che non tutto ciò che è logico è anche persuasivo. Ora vedremo
qualcosa di ancora più sorprendente: in certi casi, non tutto ciò che discende logicamente da
premesse vere è vero a sua volta. Quando, nei primi decenni di questo secolo, gli scienziati e i
filosofi si chiesero che cosa avessero di speciale le scienze esatte, rispetto ad altre forme di
conoscenza umana, e soprattutto cosa avesse loro consentito di accumulare trionfi su trionfi, ebbero
un'interessante intuizione. Il «segreto» della fisica, della chimica, della fisiologia e delle tecnologie
basate su queste (la biologia di base allora non aveva ancora raggiunto uno stadio di sviluppo
comparabile a quello odierno) era il seguente:
Basarsi su fatti obiettivamente osservabili e ragionare, a partire da questi, sulla base della pura
logica.
Molti scienziati non troppo agguerriti in materia filosofica ancora oggi, magari implicitamente,
credono che questo sia davvero il «segreto» del metodo scientifico: credere solo a ciò che si può
riproducibilmente misurare, e alle sue inevitabili conseguenze logiche. Il di più viene dal Maligno.
Il precetto, distillato dai logici e dai filosofi della scienza alla metà degli anni Trenta (i cosiddetti
«neo-positivisti logici») era, ridotto all'osso, il seguente:
Se si hanno buone ragioni di credere vero un certo fatto, o una certa ipotesi, allora si devono avere
buone ragioni di credere vere anche, e solamente, tutte le sue conseguenze logiche.
Quello che soprattutto conta qui sono il «solamente» e il «tutte».
Una variante particolarmente importante del precetto era la seguente:
Una teoria scientifica deve implicare logicamente tutte le proprie conseguenze sperimentali.
In parole più semplici, una teoria e gli esperimenti che la convalidano devono essere perfettamente
compatibili tra di loro al livello della pura logica.
La logica, soprattutto grazie ai brillanti lavori di pionieri come il tedesco Gottlob Frege, l'italiano
Giuseppe Peano e l'inglese Bertrand Russell, aveva sviluppato un vero e proprio calcolo delle
conseguenze. Il calcolo era davvero tale, cioè si erano escogitate formule universali che
consentivano di passare, con carta e matita, senza fallo e senza incertezze, da un'affermazione
qualsiasi a tutte e solo le sue conseguenze logiche. Questo calcolo aveva l'enorme fascino di essere
assolutamente obiettivo. Non faceva leva né su opinioni preconcette, né su contenuti particolari.
Un ragionamento basato su questo calcolo, e su dati sperimentali inoppugnabili, avrebbe dovuto
persuadere anche un marziano, un angelo, un calcolatore, oltre a qualsiasi essere umano diligente e
59
razionale. In particolare, si pensava, avrebbe dovuto persuadere ogni avversario scientifico, e
anche ogni avversario non scientifico. I moderni equivalenti del cardinale Bellarmino (quello che
costrinse Galileo ad abiurare le proprie teorie) avrebbero dovuto deporre ogni loro potere sull'altare
di cristallo della logica pura. Banditi i preconcetti, le ideologie, le superstizioni e altre patetiche
fragilità dello spirito umano, tutti avrebbero potuto calcolare obiettivamente le stesse conseguenze
vere, e così escludere, di comune accordo, tutte le falsità. Un paradiso!
I neo-positivisti logici propugnavano ragionamenti che fossero una combinazione stringente di fatti
e di conseguenze logiche, cioè, in concreto, argomentazioni di questo tipo:
Premessa: La temperatura è la misura dell'agitazione delle molecole.
Conclusione: Quando non c'è affatto agitazione delle molecole, la temperatura è lo zero assoluto.
Premessa 1: Nessun ente fisico può viaggiare a una velocità superiore alla velocità della luce.
Premessa 2: Due treni che corrono l'uno incontro all'altro, lungo uno stesso binario rettilineo,
ciascuno alla velocità di 100 chilometri all'ora rispetto alla Terra, si avvicinano con una velocità di
200 chilometri all'ora.
Conclusione: Quando ci si avvicina alla velocità della luce le velocità non si sommano più.
Conclusione sbalorditiva, eppure corretta e inevitabile, date le premesse. Infatti, nella teoria della
relatività ristretta, la somma delle velocità porta un fattore di correzione che diventa tanto più
importante quanto più cresce la velocità relativa.
Negli anni Trenta le scienze esatte erano già piene di simili ragionamenti, e lo sarebbero diventate
ancor di più nei decenni successivi. L'amalgama di rigore sperimentale e di logica raziocinativa
implacabile dà buoni frutti. L'intuizione di base dei neo-positivisti logici resta importante e
potente. Purtuttavia, il loro paradiso venne presto ridimensionato da alcuni paradossi. Si scoprì che
esistono non solo ragionamenti perfettamente persuasivi che non hanno, alla base, alcuna formula
logica (come molti di quelli visti nelle pagine precedenti), ma anche ragionamenti squisitamente
logici che portano, però, a conclusioni obiettivamente inaccettabili. Uno dei primi, e dei più
famosi, è il cosiddetto paradosso di Jean Nicod, dal nome del logico francese che lo escogitò già
all'inizio degli anni Trenta.
Ci occorre un minimo di «cucina» logica, per capire di che cosa si tratta.
Seguiamo alla lettera la ricetta dei neo-positivisti logici:
Si prende un fatto ben certo, o una ben consolidata legge scientifica, e se ne calcolano le
conseguenze logiche. Se io ho buoni motivi per ritenere vero quel fatto, quella legge, allora devo
ritenere vere anche tutte le sue conseguenze logiche. Ebbene, in logica esistono delle forti,
ineliminabili equivalenze. Certe formule, e lo si dimostra con teoremi, sono «logicamente»
equivalenti a certe altre. Cioè, è logicamente impossibile che una sia vera e l'altra no, e viceversa.
Vediamone una in particolare, quella su cui si basa il paradosso di Nicod, e supponiamo pure di
essere «al buio»:
«Al buio tutti i gatti sono bigi» è logicamente equivalente alla seguente frase, un po' barocca: «Per
ogni X, se X è un gatto, allora X è bigio».
Questa formuletta è, a sua volta, in tutto e per tutto perfettamente equivalente, dal punto di vista
strettamente logico, alla seguente:
«Per ogni X, se X non è bigio, allora X non è un gatto».
Nicod usò la frase «Tutti corvi sono neri», ma fa lo stesso. Qualunque esempio va bene, dato che si
tratta di un paradosso di portata molto, molto generale.
La traduzione di una frase ordinaria come «Al buio tutti i gatti sono bigi» nel linguaggio astratto
della logica fa intervenire, come abbiamo appena visto, un «condizionale», cioè un «Se..., allora ...
». Ritorneremo ampiamente su questo punto anche nel seguito (v. par. 7. 2), perché i condizionali
60
sono una delle forme di argomentazione più diffuse, ma anche, come vedremo, più confuse. Il
paradosso di Nicod è tutto basato su questa traduzione logica di un «universale» in un
«condizionale». La forma tipica di una legge scientifica è proprio del tipo «Tutti gli x sono y»,
«Ogni x è un y», «Qualsiasi x è un y» e simili. («Tutti gli elettroni hanno spin magnetico»; «Due
corpi qualsiasi si attraggono con una forza inversamente proporzionale al quadrato della distanza»;
«Per ogni forza c'è una forza uguale e contraria», e cosi via.) In logica esiste il cosiddetto
«quantificatore universale» (il simbolo V), che traduce l'idea di «tutti», «qualsiasi», «ogni», ma è
troppo forte per essere usato da solo. Detto molto intuitivamente, se si intende che x si riferisca ai
gatti (o agli elettroni, o alle forze), non possiamo usare l'espressione Vx per dire «tutti i gatti» (o
«tutti gli elettroni», o «ogni forza»), perché in logica questo significa che tutto, cioè ogni cosa che
esiste, esisterà o è esistita, è un gatto (o un elettrone, o una forza). H modo corretto di tradurre il
significato corrente di «tutti i gatti» nel linguaggio della logica è quello di abbinare il simbolo del
quantificatore universale V con il simbolo del condizionale, scrivendo una formula che si legge,
appunto, «Per ogni x, se x è un gatto, allora ... ». Adesso tutto torna, adesso abbiamo veramente
tradotto la nostra legge scientifica in una formula logica.
E il paradosso di Nicod è già pronto a scattare. Per motivi sui quali ritorneremo nel seguito, in
logica, affermare che «se p, allora q», equivale ad affermare «se non q, allora non p». Non è un
errore di stampa, non ho scritto «se non p, allora non q», come tutti noi intenderemmo: q precede p
in questa formula. In logica le affermazioni equivalenti sono queste due qui. E da qui proviene il
paradosso.
Dato che si sta parlando di scienza, forse ci conviene non usare esempi con gatti e corvi, ma con
qualcosa che ci avvicini, appunto, alla scienza. Prendiamo:
«Tutti gli elettroni possiedono uno spin magnetico».
Grazie alla nostra trasformazione di «cucina» logica, si deve prendere atto che questa ipotesi è
logicamente equivalente alla seguente:
«Tutto ciò che non ha uno spin magnetico non è un elettrone».
A orecchio queste due espressioni ci suonano assai diverse, ma logicamente sono perfettamente
equivalenti. Concretamente non lo sono affatto. Il paradosso diventa evidente quando si conclude,
come dovremmo, che ogni esperimento, o osservazione, che conferma la prima ipotesi conferma
anche la seconda, logicamente equivalente. E viceversa. Questo, con buona pace dei neopositivisti logici, è molto, molto strano. Il mio portacenere non ha spin magnetico, e non è un
elettrone. Lo stesso vale per una palla da football, mia nonna, la Ferrari 308 e il cane di Pippo.
Vale, appunto, per tutto ciò che esiste al mondo, che non ha spin magnetico e non è un elettrone.
Un modo davvero curioso di «verificare» l'ipotesi che tutti gli elettroni hanno uno spin magnetico.
Eppure la logica impone questa strana equivalenza tra le osservazioni pertinenti a quell'ipotesi.
Qualsiasi fisico, e qualsiasi persona di buon senso, suggerisce di verificare l'ipotesi osservando altri
elettroni, oltre a quelli già osservati, altre particelle che hanno uno spin magnetico (per esempio i
protoni) e ancora altre particelle molto simili all'elettrone, che hanno, o non hanno, uno spin
magnetico. La verifica di un'ipotesi scientifica di portata universale (nella quale appare la parola
«tutti») la si fa osservando altri esemplari di quel gruppo, ancora non osservati, e esemplari di
gruppi molto simili a questo. Ci appare pazzesco cercare di confermare, o di confutare, l'ipotesi
che tutti gli elettroni hanno uno spin magnetico gironzolando con un sensibilissimo magnetometro
attorno a mia nonna, a una Ferrari 308 e al cane di Pippo. La logica pura ci ha portato davvero
fuori pista.
Alcuni filosofi di ispirazione neo-positivista hanno fatto presente, poco convincentemente a mio
avviso, che anche osservare corpi privi di spin magnetico, e constatare che non sono elettroni, ci
dice pur sempre qualcosa di pertinente, anche se assai poco, sull'ipotesi che tutti gli elettroni hanno
uno spin magnetico. A dispetto di queste deboli difese, il paradosso di Nicod resta uno scoglio
formidabile. La sola combinazione di osservazioni e di logica pura può portare a degli assurdi. Il
precetto impartito da quei logici e da quei filosofi va seriamente ridimensionato.
61
Vediamo un altro paradosso, di più recente conio.
Sempre seguendo il precetto di rispettare tutte e solo le conseguenze logiche, troveremo persuasiva
la seguente argomentazione:
Premessa: Su venti palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, venti erano nere.
Conclusione: Tutte le palline in quest'urna sono dello stesso colore.
E' importante ora constatare che troveremo ancor più persuasiva l'argomentazione seguente:
Premessa 1: Su venti palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, venti erano nere.
Premessa 2: Su altre dieci palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, dieci erano nere.
Conclusione: Tutte le palline in quest'urna sono dello stesso colore.
La ragione è talmente intuitiva che non varrebbe la pena di scomodare la logica. Facciamolo, però,
perché ci aspetta una sorpresa.
Dunque, nel gergo della logica, diremo che, se un'ipotesi resta suffragata da una osservazione (le
venti palline), e la stessa ipotesi resta suffragata anche da un'altra osservazione, indipendente dalla
prima (altre dieci palline, diverse dalle prime), allora resta ancor più suffragata dall'accostamento
delle due osservazioni. Questo accostamento, in logica si chiama «congiunzione». In gergo: la
congiunzione di verifiche sperimentali indipendenti, ciascuna logicamente compatibile con una
stessa ipotesi, è ancora logicamente compatibile con tale ipotesi. Anzi, rafforza la probabilità che
l'ipotesi sia vera.
E adesso viene la smentita clamorosa. Confrontiamo le seguenti due argomentazioni, separate e
indipendenti, e poi «congiungiamole» logicamente in una terza:
Prima argomentazione:
Premessa: Su venti palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, venti erano gialle.
Conclusione: Tutte le palline in quest'urna sono dello stesso colore.
Seconda argomentazione:
Premessa: Su venti palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, venti erano verdi.
Conclusione: Tutte le palline in quest'urna sono dello stesso colore.
Congiunzione logica (delle due precedenti):
Premessa1: Su venti palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, venti erano gialle.
Premessa 2: Su venti palline che ho estratto a caso, bendato, da quest'urna, venti erano verdi.
Conclusione: Tutte le palline in quest'urna sono dello stesso colore.
Il risultato è poco meno che comico. Si noti bene, non si precisa quale è il colore delle palline,
altrimenti la compatibilità logica tra osservazioni e ipotesi salterebbe. Si ipotizza solo che tutte le
palline siano dello stesso colore, senza precisarlo. Il risultato della «congiunzione» logica è
catastrofico. Eppure non esiste un modo obiettivo, puramente logico, per fare una distinzione tra il
caso visto sopra, nel quale effettivamente la congiunzione delle osservazioni rafforzava
ulteriormente l'ipotesi, e questo qui. La smaccata differenza la vediamo subito, a occhio (è il caso
di dirlo), ma non si conti sulla logica per spiegarla. La logica è potentissima proprio perché non
«guarda in faccia» ai contenuti, calcola solo forme e relazioni tra forme. Quando tutto ciò che
conta è di natura formale ' è regina. Quando la differenza sta nei contenuti (come nel caso delle
palline e dei loro colori), la logica si rivela impotente.
62
Il paradiso dei neo-positivisti logici era, in fondo, un paradiso artificiale. Quasi nessuno, da molti
anni a questa parte, crede più alle tesi originali del neo-positivismo logico. Esse sono state
emendate, addolcite, contestualizzate fino quasi a diventare irriconoscibili. Il posto della logica
pura nelle argomentazioni scientifiche è molto importante, ma sempre da condividere, spalla a
spalla, con quello delle conoscenze specifiche, con delle intuizioni raffinate, con un linguaggio
altamente tecnico. Tra la vera scienza e le scimmiottatuare della scienza esiste una differenza netta
e abbastanza obiettiva. Il problema è che non si può «misurare» questa differenza solo su un'analisi
della forma logica delle loro ipotesi. Il ruolo della logica pura, anzi delle logiche pure (per esempio
la logica induttiva, la logica epistemica, la logica quantistica, la logica non monotonica, e altre
ancora), è molto specifico. Queste discipline formali sono utilissime, ma non bastano. Per questo
motivo, rimane di vitale importanza poter esplorare, come abbiamo fatto noi, le forme
psicologicamente persuasive delle argomentazioni.
Il paradiso dei neo-positivisti logici si è suddiviso in una serie di piccoli e ameni valloncelli, sparsi
qua e là.
6.8. Uno sguardo d'insieme: né con loro, né senza di loro
La suddivisione in sette forme, con le nostre sette corde della persuasione, non è da prendere
proprio alla lettera. Ciascuna ha una sua illustre storia e rappresenta una forma di argomentazione
piuttosto ben identificabile. Avrebbero potuto, senza grande sforzo, diventare nove o dieci, o
ridursi a cinque o sei. Bastava renderle più generiche, o all'opposto specializzarle ulteriormente.
Un fatto, però, è importante, e va sottolineato: non c'è una forma universale di argomentazione
psicologicamente persuasiva. Ce n'è più di una, comunque le si cataloghino e comunque le si
descrivano. Non sono né una, né centinaia. Si tratta di qualche decina di forme ben distinguibili, e
di una decina di tipi di argomentazioni. Gli esperti di sillogismi - sui quali ci siamo già soffermati da Aristotele in poi, hanno individuato una sessantina di forme diverse. Ai non addetti ai lavori,
però, molte di queste sottili differenze sfuggono. Siamo portati, nella vita quotidiana, a considerare
«il» sillogismo come una forma di argomentazione. Tutti capiscono d'intuito, però, la differenza tra
le forme che abbiamo appena incontrato. Ciascuna corrisponde a una particolare teoria
dell'argomentazione e ciascuna ha una sua speciale forza di persuasione. Ciascuna coglie una
componente importante della persuasione. Infatti, ci è facile inventare subito molti esempi
genuinamente persuasivi, e ricordarci di esempi già incontrati in precedenza.
Considerando ciascuna forma in astratto, ci appare chiaro che essa rappresenta qualcosa di
profondo, di costante e di molto generale, che accomuna tanti singoli esempi con contenuti diversi.
Il fatto che non si possa prendere nessuna di queste «forme» come assoluta è dimostrato dai controesempi, che pure ci vengono subito in mente, o che almeno riconosciamo come problematici
quando ci vengono presentati. Questo catalogo essenziale delle forme di argomentazione
psicologicamente persuasive è tale che non si può né fare senza di esse, né fidarci ciecamente di
esse. La persuasione è finemente intessuta con la razionalità e con tante cose che sappiamo
d'istinto. Nessuno, almeno per ora, possiede una teoria completa e generale di come tutto ciò si
combina. Ci sono solo alcuni puntelli sparsi e alcune strutture abbastanza solide che si possono
costruire intorno a questi. Ne abbiamo visti sette. Tutto intorno a ciascuno di loro esistono, come
abbiamo constatato, anche delle zone d'ombra. Vale la pena di continuare a esplorare il vasto
territorio tra un puntello e l'altro. Per esempio, il territorio del linguaggio ordinario e delle
argomentazioni costruite su questo.
capitolo 7...
«Se..., allora... »
63
e il «ferro di cavallo» dei logici
Abbiamo visto che la forza persuasiva di un'argomentazione può a volte essere
spiegata in base a delle forme elementari, più semplici, e alla loro corretta
combinazione, così come il processo psicologico che sta alla base di un certo
ragionamento può essere a volte scomposto in meccanismi mentali elementari.
Questo modo di procedere deve pur fermarsi a un certo punto. Anche in
matematica e in logica si arriva a degli enunciati che sono di per sé talmente
evidenti che niente altro di ancora più semplice e più evidente può
«giustificarli». Sono piuttosto essi (gli assiomi) che in ultima analisi
«fondano» tutto il resto. Non sapremmo proprio cosa dire a uno che, posto di
fronte a un assioma incontrovertibile, sinceramente e irremovibilmente
dichiarasse di non poterlo accettare. Non sapremmo su cosa far leva, a che
santo votarci.
Nel mondo del ragionamento e delle argomentazioni c'è un «atomo» elementare, un
nocciolo di tutti i noccioli. Si tratta del cosiddetto modus ponens, ben
identificato dai logici fin dall'antichità, e in tempi più recenti studiato
anche dai linguisti e dagli psicologi sotto nuovi punti di vista, sia teorici
che sperimentali. La forza persuasiva intrinseca di questo modellino di
argomentazione è tale che un organismo, o un calcolatore, incapace di
utilizzarlo ci apparirebbe privo di una genuina intelligenza.
Per lunga tradizione, la formuletta che lo esprime è la seguente:
Se p, allora q.
p
dunque:
q
L'esempietto standard è del seguente tenore:
Se si mettono due monete da 500 lire nella macchinetta, allora si ottiene una lattina di Coca Cola.
Metto due monete da 500 lire nella macchinetta.
Dunque:
Ottengo una lattina di Coca Cola.
L'esistenza quotidiana sarebbe impossibile se non si capisse d'intuito il valore di un ragionamentino
(i tecnici direbbero una «inferenza») di questo tipo. Nel linguaggio comune, il più delle volte, la
formuletta viene impastata con espressioni che non contengono esplicitamente un «se..., allora ... ».
Intanto perché «allora» viene quasi sempre omesso, e poi perché la «logica» della situazione stessa
si incarica di trasmettere implicitamente la sequenza del modus ponens.
Il bambino dice alla mamma: «Ho una gran sete». La mamma, senza staccare gli occhi dalla
rivista, con tono di sopportazione: «C'è della Coca Cola in frigorifero». Il bambino va in cucina e
si serve.
Questa è una variante terra terra, che potremmo battezzare Modus ponens domesticus. Ci serve
solo per toccare con mano quanto difficile sarebbe condurre una vita normale accanto a una
creatura che fosse costitutivamente incapace di capire la forza onnipresente di questo atomo di
ragionamento.
7.1. Dimmi il mio nome, prima dell'alba
Ascendiamo ora al trono di un imperatore. Va in scena Turandot, di Giacomo Puccini:
64
L'ignoto straniero ha già risolto tutti e tre i formidabili enigmi posti dalla crudele Turandot.
Sarebbe bastato che sbagliasse la risposta anche a uno solo dei tre e sarebbe stato decapitato. Egli
ha salva la vita e si è conquistato la mano di Turandot. Per lei, invece, tutto sembra perduto. A
niente servono le sue strazianti suppliche al padre imperatore, il quale le ricorda che «P sacro il
giuramento». Ma il principe Calaf non vuole averla contro la sua volontà, solo per decreto.
Intende darle un'altra chance, dimostrarsi generoso a costo della vita. «Dimmi il mio nome prima
dell'alba e all'alba io morirò.» Lo straniero è ancora, malgrado tutto, nelle mani di Turandot. Se
Turandot scoprirà il suo nome prima dell'alba, potrà ancora farlo decapitare. La tragedia corre
ineluttabile verso il passo successivo, logico, crudele. Prima dell'alba, appunto, Turandot tortura a
morte la «candida Liù», la schiava che quel nome ben lo sa, e può rivelarlo. Liù non parla, il nome
non viene rivelato. Calaf non muore, anzi, conquista finalmente il cuore della «principessa di
ghiaccio», che è rimasta turbata e intenerita proprio dal sacrificio volontario della povera Liù,
dettato solo dal suo amore per Calaf.
Ecco un modus ponens imperiale.
Per amore di pedanteria potremmo anche tradurre la tragedia di Turandot nella formuletta cara ai
logici. Sarà:
p = «Turandot scopre il nome dello straniero prima dell'alba.»
q = «Lo straniero viene decapitato.» Se p, allora q.
Non p
Dunque
Non q.
Il logico avrebbe già sfoderato la pistola, o almeno la matita rossa e blu, e ci avrebbe dato una
solenne bocciatura. Infatti, questa è una fedele traduzione del dramma della principessa in simboli
logici, ma il ragionamento non è logicamente valido. Lo è umanamente, linguisticamente,
psicologicamente e pragmaticamente, ma non logicamente. «Se p, allora q», in logica, non porta a
concludere «Se non p, allora non q». Come abbiamo già visto parlando del paradosso di Nicod,
curiosamente, la conseguenza strettamente logica di «Se p, allora q» è l'inverso di come noi
comunemente la intendiamo, cioè:
«Se non q, allora non p» (v. par. 6. 7).
Detta in linguaggio ordinario, questa formula suona molto, molto strana. «Se all'alba lo straniero
non muore, allora Turandot non scopre il suo nome prima dell'alba.»
Quasi che si potesse andare indietro nel tempo! Infatti, le formule condizionali («se,... allora ... »)
nel linguaggio comune, perfino quello dei principi e degli imperatori, spesso lasciano intendere un
«prima» e un «dopo» (v. par. 8. 6). La conseguenza logicamente impeccabile di una premessa
corretta risulta non solo scorretta, ma impossibile, inconcepibile. La successione nel tempo viene
invertita, con effetti inaccettabili. Il condizionale dei logici, infatti, non è quello della vita comune.
Il loro simbolo non traduce veramente il «se..., allora ... » delle nostre lingue quotidiane. Merita
vederci più chiaro.
7.2. Il condizionale
Ho parlato, metaforicamente, del modus ponens come di un atomo di argomentazione, ma avrei
piuttosto dovuto usare l'immagine di una molecola, perché abbiamo visto che è a sua volta
composto di parti. Soprattutto del cosiddetto «condizionale», il famigerato «se..., allora ... ».
Conviene studiare più da vicino questo robusto, onnipresente e sfaccettato «connettore» di
espressioni.
Per tutti noi, nella vita ordinaria (e quindi anche nella finzione romanzesca e operistica), dalla sfida
di Calaf:
65
«Se scoprirai il mio nome prima dell'alba, allora all'alba morirò»,
deriva
«Se non scoprirai il mio nome prima dell'alba, allora all'alba non morirò».
Non occorre niente altro, oltre alla coraggiosa dichiarazione dell'ignoto straniero, per capire che
così stanno le cose. Le regole del linguaggio e le normali regole dell'esistenza ci garantiscono che
questa è l'interpretazione corretta della sua sfida a Turandot, e alla sorte. Prima Turandot scopre (se
ci riesce) il nome dello straniero, poi lo straniero, alias il principe Calaf, viene messo a morte.
Diremmo che questo è «logico». Ma, nella logica pura, una successione temporale come questa
non esiste.
Per capire le ragioni dei logici puri dobbiamo innanzitutto pensare alla formuletta «Se p, allora q»
come valida in eterno, e come valida in modo necessario, ineluttabile, qualsiasi cosa succeda, in
«ogni mondo possibile» (come i logici amano dire).
L'idea di base è la seguente: prendiamo la formuletta «Se p, allora q» come un tutto e vediamo
quando il tutto è vero, o falso, a seconda se sono, separatamente, veri o falsi p e q. Ne viene una
tabellina, riportata in tutti i testi di logica elementare. E' la cosiddetta tavola di verità del
condizionale (o almeno della versione logicamente più «pulita» del condizionale).
Antecedente (p)
(1)
(2)
(3)
(4)
Vero
Vero
Falso
Falso
Conseguente (q)
(come un «tutto»)
Vero
Vero
Falso
Falso
Vero
Vero
Falso
Vero
Condizionale (D)
Questo corrisponde a un significato particolare del condizionale: l'antecedente è condizione
sufficiente, ma non necessaria, a che si realizzi quanto dice il conseguente. In (1) tutto fila liscio: la
condizione è realizzata, e la conseguenza anche, quindi il condizionale è vero. In (2) la condizione
si rivela, invece, non sufficiente, quindi il «tutto»
crolla: il condizionale è falso. I casi (3) e (4) vanno interpretati tenendo ben presente che la
condizione descritta nell'antecedente è solo sufficiente, ma non necessaria. Ambedue sono una
conferma di questo fatto. In particolare, ci preme aver adesso convalidato il caso (4), cioè aver
stabilito che il «tutto» vale (è ancora vero) quando l'antecedente non è realizzato, né lo è il
conseguente.
In altre interpretazioni del condizionale, quando l'antecedente è falso, il tutto «svanisce». cioè non
si applica più il condizionale. Esistono anche casi reali nei quali ci sentiamo di pensarla proprio in
questo modo. «Se avremo un maschio, lo chiameremo Simone» non consente di dire niente nel
caso che nasca una femmina, o nel caso la coppia non abbia figli. La coppia avrà detto la verità se
effettivamente nasce un maschio e lo chiamano Simone. Avrà detto una falsità se nasce maschio e
non lo chiamano Simone. Se, invece, nasce una femmina, o non hanno figli, non avranno detto né
una verità, né una falsità. Tralasciamo qui il problema della sincerità delle loro intenzioni nel
momento in cui lo dicono. Teniamoci alla verità di fatto. Pare ragionevole, per esempio, se c'è
stata una scommessa, rifondere la posta in gioco e annullare la scommessa. Quando p è falsa, il
tutto (cioè il condizionale in quanto tale) resta indeterminato.
La tabellina dei valori di verità, in qualunque interpretazione, garantisce che esiste un'equivalenza
perfetta tra il «se p, allora q» dei logici, e il «se non q, allora non p» sempre dei logici.
Intuitivamente, questa equivalenza ci può sembrare meno strana quando si considera la situazione
in cui «non q» è vera (e quindi q è falsa) e «non p» è falsa (e quindi p è vera), lasciandoci tra le
mani una formula «se non q, allora non p» falsa come un tutto. Proprio come la formula
equivalente «se p, allora q» quando, appunto, p è vera e q falsa. t interessante osservare che ci
66
serviamo spontaneamente di questa formula «inversa» e al negativo, quando vogliamo essere
spiritosi, o paradossali:
«Se tu sei un poeta, io sono il re d'Italia.»
«Se questa è filosofia, il libro Cuore è la Critica della Ragion Pura.»
Qui prendiamo per buono il «tutto», cioè diamo il condizionale come valido. Essendo ovvio che la
conseguenza è falsa (io non sono il re d'Italia, il libro Cuore non è la Critica della Ragion Pura), ne
segue la negazione dell'antecedente, che è quello che ci interessava. Appunto, «se non q, allora non
p».
Il «se..., allora ... » delle lingue ordinarie non coincide con il «se p, allora q» dei logici, cioè con il
loro simbolo ] (il ferro di cavallo), o con il loro simbolo ^ che designano il condizionale. Il guaio è
che non possiamo nemmeno dire che il nostro «se..., allora ... » non abbia niente a che fare con
questo «connettore» della logica pura. Il divorzio totale e irreparabile tra linguaggio e logica su
questo punto avrebbe conseguenze troppo gravi.
Vediamo prima perché devono essere diversi, e poi perché non devono esserlo troppo.
7.3. Il «se... allora ... » della lingua comune
La differenza tra il «se..., allora ... » del ragionamento comune e il condizionale dei logici viene
messa bene in evidenza da varie situazioni paradossali di «traduzione» dell'uno nell'altro. Sono
situazioni nelle quali un ragionamento logicamente valido, basato sul condizionale, ci porta a
un'argomentazione poco persuasiva, e situazioni inverse, nelle quali un'argomentazione
perfettamente persuasiva si traduce in un ragionamento logicamente non valido. Innanzitutto,
prima ancora di vedere alcuni esempi, va sottolineato che il significato di «se..., allora ... » viene
spesso reso da espressioni che non contengono il «se» esplicitamente, e meno che mai l'«allora».
Formulazioni comunissime sono del tipo:
Dagli la mancia e ti farà entrare.
Metti benzina supera altrimenti il motore batte in testa.
Che ci si provi, gli spacco la faccia.
Per semplicità, non faremo qui differenza tra il «se..., allora ... » in pompa magna, e il significato di
«condizionale» implicitamente, e efficacemente, attribuito a espressioni come queste. Le
considereremo solo varianti stilistiche.
Abbiamo appena visto, con il caso di Turandot, che il condizionale ordinario (e anche quello
imperiale) ha il senso di un prima e di un dopo. Per questo, invertire le due parti, negandole
ambedue, come fanno i logici, porterebbe a espressioni inaccettabili e, al limite, assurde.
Se fai il bagno in acqua fredda durante la digestione, ti viene una congestione
va benissimo, ma è incomprensibile il suo «equivalente» logico
Se non ti viene una congestione, allora non fai il bagno in acqua fredda durante la digestione.
Il significato, per noi chiarissimo, di un prima e di un dopo non consente di applicare a casi come
questi l'inversione con negazione tanto cara ai logici. Infatti, noi viviamo in un mondo nel quale il
tempo scorre sempre dal prima al dopo, mentre nel mondo astratto della logica potrebbe anche darsi
il contrario, o potrebbe non esistere affatto il tempo. Questo è già un motivo capitale di «divorzio»
tra il condizionale della logica e quello del ragionamento comune.
Vediamo altre importanti sfaccettature del condizionale comune, del tutto estranee a quello della
logica.
67
a) Conseguenze automatiche di un atto volontario:
Tira la coda al cane e ti morderà.
Se prendi la medicina, guarirai prima.
Risparmia oggi e sarai contento domani.
b) Un rapporto di causa e effetto:
Se non piove entro tre giorni, il grano non crescerà.
Per ottenere la colorazione si deve aggiungere il reagente.
Tanto va la gatta al lardo, che ci lascia lo zampino.
c) Una supposizione, un tirare a indovinare, una mera probabilità:
Se alle 5 non torna, il suo principale lo ha trattenuto.
Se la febbre diminuisce, l'infezione risulta sotto controllo.
Se i cecchini non spareranno, è segno che i serbi rispettano l'armistizio.
Se lo ha detto, avrà le sue buone ragioni.
d) Una definizione, o un modo di preparazione:
Se vi accordate per non abbassare i prezzi, create, di fatto, un monopolio.
Se nello schema si scambiano ordinatamente corrente e tensione, nodi e rami, resistenze e
condensatori, si ottiene il cosiddetto circuito duale.
Se a una soluzione sovrasatura si aggiunge un cristallo ben formato di quella stessa sostanza si
introduce un germe di cristallizzazione.
e) Un'opportunità, uno spiraglio favorevole (senza alcun significato di genuino «condizionale»):
Se vuoi un passaggio in macchina, Gianni parte tra cinque minuti.
(E' ovvio che Gianni parte comunque tra cinque minuti.)
Se cerchi un bravo professore di latino, lui è il migliore.
Se ti vuoi fare un uovo, qui c'è una padella.
f) Un paradosso, usato retoricamente per dare enfasi:
Se le corna sue fosser bandiera, sarebbe sempre festa nazionale.
Questa breve lista non esaurisce tutte le sfaccettature dell'uso quotidiano dei condizionali, ma basta
a suggerire la loro ubiquità e la loro sottigliezza di significati e di usi. Il «ferro di cavallo» sdraiato
dei logici è troppo stretto per abbracciarle tutte. Inoltre, nell'uso corrente, si presuppone che le due
parti di un condizionale abbiano tra di loro quel famoso, essenziale, in-formalizzabile rapporto di
pertinenza (v. il paragrafo seguente). Una pertinenza che deve essere psicologicamente, o
pragmaticamente, evidente. Intuitivamente questo ci è chiarissimo, e lo si è visto anche
sperimentalmente: condizionali poco naturali, strampalati, o magari solo troppo astratti, vengono da
noi male memorizzati, e ci costa sforzo ragionarci sopra. Ci risulta difficile immaginare i vari casi
possibili, per esempio le varianti nelle conclusioni che corrispondono a varianti nelle premesse.
Condizionali come questi sarebbero impeccabili dal punto di vista logico:
Se mia zia porta un vestito rosa, allora la massa del neutrino è inferiore a quella del neutrone.
Se 5 è minore di 2, allora la luna è fatta di formaggio.
Se il cane abbaia entro un'ora, allora Saturno ha più di sei lune.
Si mette un soggetto in gravi difficoltà se gli si presenta una lunga lista di condizionali
«impertinenti» come questi, gli si chiede di memorizzarli e poi di trarre, dopo qualche minuto, le
logiche conseguenze di «Mia zia porta un vestito marrone», e «La luna è fatta di silicio».
68
Sono già di un certo aiuto storielline come la seguente:
Degli scienziati atomici stanno facendo esperimenti in gran segreto e devono comunicare a dei
colleghi i loro risultati sulla massa del neutrino. Si servono della zia di uno di loro per trasmettere
messaggi in codice. Se, alla mensa dell'istituto, la zia porta un vestito rosa, questo significa che, dai
loro ultimissimi esperimenti, la massa del neutrino risulta inferiore alla massa del neutrone.
Una scempiaggine, ma tanto ci basta a creare una relazione di «pertinenza» tra le due metà di un
condizionale, a farcelo memorizzare, e a consentirci di immaginare le conseguenze «logiche» delle
possibili varianti (Se mia zia porta un vestito marrone ... ).
Senza un minimo di pertinenza, non si «condizionalizza», o almeno, non si ricordano i condizionali
e non si ragiona sulla base di questi. Studi recenti, anche su bambini piccoli, hanno dimostrato
quanto importante è il vincolo di pertinenza per il nostro uso corretto dei condizionali.
La relazione di pertinenza non è una relazione definibile per mezzo della logica. Sarebbe molto
bello se lo fosse (questo lo abbiamo già visto - par. 6. 4), ma non lo è. Eppure nel ragionamento
quotidiano, e in quello scientifico, il rapporto di pertinenza è vitale. I condizionali che usiamo nella
vita, ordinaria utilizzano in genere rapporti di pertinenza perfettamente ovvi, o bastano da soli a
indicare in cosa consiste questa pertinenza.
Viene naturale, a questo punto, chiedersi se non si può dire qualcosa di generale e di interessante
sulla pertinenza stessa. D'accordo, la logica pura non può aiutarci, ma possono aiutarci la
linguistica, la psicologia, e le scienze cognitive. Almeno fino a un certo punto.
7.4. La pertinenza
Alla domanda «Vuole un caffè?» viene risposto: «Mi terrebbe sveglio».
Questo vale come un sì, o come un no?
In un caso, chi così risponde è uno in camicia da notte, con pantofole e papalina, che si accinge a
coricarsi. Nell'altro, uno che deve guidare per tutta la notte.
Interpretare correttamente una risposta come questa, alla luce di una certa situazione, di certi
sottintesi e delle loro ovvie implicazioni, è cosa che ci viene talmente facile e spontanea da non
renderci conto di quanto sia, invece, sbalorditiva. Solo quando si cerca di costruire, che so io, un
robot-maggiordomo, o di programmare un calcolatore-segretaria (i quali dovrebbero agire e
interagire con noi sulla base di una conversazione in linguaggio ordinario), ci si rende conto di
quanto miracolosa sia la competenza umana per cogliere ogni sorta di relazioni di pertinenza.
Siamo talmente abituati a interpretare delle domande come negazioni («Ma sei matto?»), o come
degli ordini («Può spedire questo fax?»), delle negazioni come delle ingiunzioni («Non dirmi che
non ti sei ancora lavato i denti»), delle affermazioni come dei dinieghi («Ci mancherebbe solo
questo!»), e così via, che non ci accorgiamo più della stranezza di questi fatti. Dobbiamo essere
proprio forzati a riflettere su queste banali interazioni tra normali esseri umani, per esempio quando
si scopre che non sempre tutto fila liscio. I soggetti autistici sono capaci di reagire alla domanda
«Puoi passarmi il sale?» con un sincero «Si, posso», e nessun gesto concreto. Prendere alla lettera
queste espressioni è da sempre fonte di scherzi e di gags (pensiamo a Totò, con le sue divertenti
reazioni a frasi fatte, come: «A chi lo dice?!» «Ma non mi dica!»).
Il quadro normalmente usato per dar conto di questi fenomeni è che esiste un «contesto» a tutti
arcinoto, esistono delle convenzioni tra i parlanti, pure arcinote, e un'espressione che viene
interpretata correttamente in questo contesto, sulla base di queste convenzioni. Gli stranieri, i
bambini, i calcolatori e i pazienti affetti da deficit cognitivi si trovano spesso a mal partito, proprio
perché qualcosa si frappone tra loro, le espressioni in questione, e il «contesto» che consente di
interpretarle. Il problema è stabilire in cosa consiste esattamente questo «contesto», e come
interagiscono, nella nostra mente, contesto, espressione, e interpretazione.
Torniamo all'innocente esempio del caffè e dello star svegli. Supponiamo si voglia programmare
opportunamente un calcolatore a comandare la caffettiera, o insegnare le buone maniere a uno
straniero, nel cui Paese non esistono né caffè, né automobili. Alcuni spezzoni della nostra
69
conoscenza del mondo sono senz'altro molto pertinenti, per esempio che addormentarsi al volante
può provocare gravi incidenti, che chi va a letto desidera dormire, che Marsiglia è molto lontana da
Bordeaux (supponendo che l'interlocutore debba guidare fino a Bordeaux e che il caffè sia stato
offerto a Marsiglia). Altri non lo sono affatto. Per esempio che la bomba atomica è fatta di
plutonio, che l'America fu scoperta nel 1492, che Reagan è stato il presidente degli Stati Uniti, che
Aberdeen è molto lontana da Calcutta. Il problema grave è che ci è impossibile circoscrivere una
volta per tutte, e in generale, tutti e solo gli spezzoni di conoscenza del mondo che sono pertinenti a
una situazione, quale che sia. Questo è, una volta ancora, il frame problem che ci ritorna tra i piedi
(v. p. 110).
Magari ci siamo riusciti per il caso del caffè e dello stare svegli, ma un minuto dopo si verifica lo
scambio seguente:
«Le posso, allora, offrire un bourbon?» cui viene risposto:
«Mi farebbe dimenticare».
Di nuovo, questo significa sì, o no?
Tocca ricominciare tutto da capo.
Insomma, fare solo appello a un «contesto» e a delle «convenzioni tacite» significa dichiarare la
nostra impotenza a risolvere il problema. Il frame problem è, appunto, insolubile nel caso generale.
Un barlume di luce ha cominciato a filtrare quando si è fatto presente che, molto spesso, la
pertinenza del contesto viene scelta dalla frase stessa. Sulla immensa rete di conoscenze e di
rapporti di dipendenza che esiste nel solaio della nostra mente, la frase che abbiamo appena udito
proietta un ristretto fascio di luce. Il nostro interlocutore vuole sempre e comunque che noi si
interpreti quella frase con il minor lavorio mentale possibile, e in modo da arrivare alle conclusioni
che hanno per noi la massima informatività. Sembra poca cosa, eppure questo è capitale. Né il
contesto da solo, né la frase da sola consentono di arrivare alla conclusione cui il nostro
interlocutore vuole che noi arriviamo, e cui sa che possiamo arrivare. Quella frase, più il contesto
pertinente a quella frase, sotto i taciti e sacri vincoli di minima «elucubrazione» e di massima
«informatività», ci consentono di arrivare alla conclusione.
La natura umana è così fatta: questa «regola di pertinenza» ce la portiamo dentro tacitamente. Ogni
interlocutore sa che noi possiamo, dalla combinazione della frase e del contesto pertinente, arrivare
alla conclusione. E sa che la frase facilita l'individuazione del contesto pertinente, nel mare
magnum di tutto ciò che in generale sappiamo, crediamo, desideriamo, supponiamo. Lo sa, perché
l'ha scelta a bella posta. L'ha scelta pertinentemente e intende che noi la si capisca pertinentemente.
Noi sappiamo che lui così la intende, e lui sa che noi sappiamo che lui così la intende. Il tutto,
naturalmente, senza nemmeno rendercene conto, zitti zitti, «int'a panza», come direbbero a Napoli.
Ma la frase, quella, viene proprio detta. E da questa si «decolla».
Torniamo a Turandot. Separiamo la parte pertinente del «contesto» a lei noto, un attimo prima che
Calaf lanci la sua sfida.
Entro questo contesto, Turandot non può certo arrivare alla conclusione «Lo tengo ancora in mio
potere». Anzi, tutto indica il contrario. Prendiamo ora la frase di Calaf, isolata: «Dimmi il mio
nome prima dell'alba e all'alba morirò».
Se non si conosce la storia, significa poco. Da sola, scritta su un foglio di carta e messa in una
bottiglia lasciata alla deriva, non permette certo a un lettore ignaro di concludere che Calaf ha dato
a Turandot un'ultima chance. In isolamento dal suo contesto, quella frase significa solo che esiste
una persona X tale che se un'altra persona Y, diversa da X, dice a X il suo nome prima dell'alba
(una certa alba), allora X morirà in quell'alba. Punto e basta. Nella vita reale, e nella finzione
artistica, le cose vanno diversamente. Calaf vuole che Turandot capisca, e l'autore del libretto
dell'opera vuole che tutti noi capiamo, che Turandot capisce che le viene concessa un'ultima, folle,
generosa, possibilità di sfuggire a una sorte che lei trova orribile: andare sposa a quello straniero. Il
70
contesto pertinente, evocato efficacemente da quella frase, e la frase, insieme portano alla
conclusione.
Ridotta all'essenziale, questa è la recente «teoria della pertinenza» costruita dall'antropologo
francese Dan Sperber e dalla linguista inglese Deirdre Wilson (in parte su uno spunto antecedente
del filosofo americano Paul Crice), e proficuamente applicata dal linguista inglese Neil Smith alla
comprensione dei condizionali nella lingua ordinaria. Non è certo una teoria sconvolgente, non la
si metterebbe alla stessa stregua della relatività, della teoria dei quanti, o della scoperta del codice
genetico. Questi autori sarebbero i primi a convenirne. Ci ha tolto comunque da un bell'impiccio.
Ha eliminato un serio paradosso della comunicazione e dell'argomentazione, il paradosso, che già
abbiamo intravisto, ma che vale la pena di mettere meglio a fuoco:
Primo corno del dilemma: La corretta interpretazione di frasi come «Mi terrebbe sveglio», «Mi
aiuterebbe a dimenticare», o di condizionali come «Dimmi il mio nome prima dell'alba ... », è
determinata dal contesto in generale. In questo caso, si ha un rimando all'infinito, perché il
contesto «in generale» non può essere circoscritto, né in teoria, né in pratica. Tutt'al più, si può
circoscrivere, di volta in volta, a lume di naso, faticosamente, il contesto di una sola frase (o un
piccolissimo gruppo di frasi analoghe).
Secondo corno: L'alternativa è che l'interpretazione venga determinata dal contenuto intrinseco
della frase stessa, e dalla forma (logica) «pura» dell'argomentazione, o da una combinazione
fortemente e universalmente regolamentata tra contenuto intrinseco e forma pura. In tal caso,
anche colui che trova in mare la bottiglia con il messaggio deve poter arrivare alla conclusione
«minima»: «A qualcuno è stata data un'ultima chance, se scopre un certo nome prima di una certa
alba». Chiaramente, questa conclusione è inaccessibile a chi non possiede informazioni sul
contesto pertinente. Capire il significato letterale delle parti della frase, e della frase nel suo
complesso (compito già tutt'altro che banale) non basta a far raggiungere questa conclusione.
La teoria della pertinenza di Sperber e Wilson consente di uscire da questo paradosso. Non perché
si limita a dire «ci vuole un po' dell'uno e un po' dell'altro» (giusto, ma perfettamente banale), ma
proprio perché ci suggerisce come farlo. I vincoli di minima elucubrazione e di massima
informatività consentono di «tagliare» corto nella catena, potenzialmente infinita, di implicazioni e
di presupposizioni.
Vediamolo sommariamente, sul caso già incontrato.
Riprendiamo il nostro esempio: «Vuole un caffè?» (Notiamo che ci sono svariate formule
equivalenti: «Le posso fare un caffè?» «Che ne direbbe di un bel caffè?» e così via). La risposta
esplicita è: «Non mi farebbe dormire». Ebbene, costruiamo alcuni anelli, a monte, della catena di
presupposizioni, e, a valle, di implicazioni.
Grosso modo, a monte, la catena di implicazioni pertinenti potrebbe assomigliare a questa (il
simbolo # indica un passettino di ascesa verso presupposizioni più generali, sempre tra quelle - si
badi bene - pertinenti):
«Non mi farebbe dormire» # «Io so che tu sai che devo guidare fino a Bordeaux» # «lo so che tu sai
che Bordeaux è molto lontana» # «Per arrivare a Bordeaux occorre guidare tutta la notte» #
«Guidare assonnati è possibile causa di incidenti» # «Gli incidenti d'auto sono probabile causa di
danni materiali, di ferite e perfino di morte» # «In genere le persone cercano di evitare in ogni
modo un incidente d'auto» # «In genere le persone cercano attivamente eventi piacevoli e sfuggono
attivamente eventi spiacevoli» # # #...
e presto si arriva, per passi successivi, a una sorta di teoria generale sulla natura umana e su come
cavarsela nel mondo.
71
Passano le ore in simili elucubrazioni, e si continua a chiedersi se fare o non fare questo benedetto
caffè.
Il nostro interlocutore, essere umano tra esseri umani, intende che questa catena immane venga
«tagliata» non appena si arriva a una presupposizione che «basta» a far decidere sul caffè. Più o
meno (con uno o due anelli di incertezza) la si taglia all'altezza del «Guidare assonnati è possibile
causa di incidenti». Tutto il resto lo sappiamo, fa parte del nostro contesto generale, e il nostro
interlocutore sa che noi sappiamo, e che noi sappiamo che lui sa che noi sappiamo. Ma, da
quell'anello in su, il resto della catena non è più pertinenti. Resta tranquillamente in un sottofondo
amorfo. Il presupposto tacito che è massimamente informativo è quello della guida priva di
sonnolenza. E lì dobbiamo fermarci.
Diamo anche uno sguardo «a valle», alle implicazioni, limitandoci sempre e solo a quelle, in
astratto, pertinenti. Usiamo la solita freccetta, che ora procede nell'altro senso, dalla risposta alle
sue implicazioni, e non verso i presupposti.
«Mi terrebbe sveglio» # «Gli occhi non mi si chiuderebbero» # «La pressione del sangue resterebbe
a valori normali» # «La temperatura del corpo si manterrebbe a valori normali» # «Il segnale
biochimico dal tronco cerebrale sarebbe ... » # # #...
e via così, verso una fenomenologia raffinata dello stato di veglia e dello stato di sonno, che per un
neurofisiologo esperto potrebbe anche coprire l'equivalente di un intero volume.
Di nuovo, passano le ore, e non si sa che pesci prendere. Non si riesce a decidere né di fare il caffè,
né di lasciar perdere. Se così fosse, saremmo intrappolati in una ennesima versione del frame problem, o dilemma del robot. Il contesto è troppo vasto, la catena di conseguenze è troppo lunga e
ramificata. Siamo paralizzati.
Ma sappiamo che non è così. Le persone, vivaddio, non sono dei robot, e non cadono mai in questo
tipo di paralizzante dilemma. Magari fraintendono, magari mettono del veleno nel caffè, magari
sperano in segreto che l'interlocutore si rompa il collo in un incidente d'auto, ma... agiscono!
In questa catena, astrattamente, utopisticamente, aperta di fronte agli occhi del nostro interlocutore,
solo il primo passo, forse, al massimo, il secondo, è massimamente informativo. Infatti, suonerebbe
come una beffa, una bravata, una battuta spiritosa, insomma come innaturale, rispondere, alla
gentile offerta di un caffè, con «La pressione del sangue resterebbe a valori normali». 0, peggio
ancora, con una descrizione dettagliata in termini di biochimica neuronale. Questo anche in una
conversazione tra neurochimici di mestiere. Sarebbe un'ammiccante battuta di spirito, non una
normale risposta. Spiritosaggini a parte, il picco di massima informatività, e di minima incitazione
alle elucubrazioni, è prestissimo raggiunto. Di norma, senza bisogno di dirlo, ci si mantiene
sempre su questo picco, e presupponiamo che i nostri interlocutori facciano altrettanto.
Pur attraverso i mutevolissimi casi della vita, malgrado le diversità tra le culture e tra le persone, la
comunicazione avviene efficacemente. I picchi di massima pertinenza sono sempre a portata di
mano. E' in virtù del principio di massima pertinenza, appunto, che una domanda può significare un
no.
L'altro giorno, tra due biologi, ho sentito il seguente scambio:
Perché non te la compri, la casa?
Me li dai tu i soldi?
La risposta è essa stessa una domanda (retorica, appunto), che basta a mettere a fuoco la
pertinentissima considerazione che non ci si aspetta affatto che il collega dia davvero i soldi per
72
comprare una casa. Dando questa domanda come risposta si afferma implicitamente (ma
chiaramente) di non averli. Quindi, è fuori questione che si possa comprare una casa.
Gli esempi potrebbero moltiplicarsi. Quello che conta è l'idea centrale della teoria della pertinenza
e il modo in cui risolve i due corni del problema.
Abbiamo intravisto un po' di universalità, un barlume di vera teoria nell'immenso bazar delle
espressioni e degli usi linguistici. Ritorniamo ora ai nostri condizionali e al modus ponens.
7.5. Altri problemi quotidiani con il «ferro di cavallo»
Il nonno dichiara al nipotino:
Se domani piove, non andiamo a passeggio.
L'indomani piove e, in più, tira vento.
Giustamente, il nipotino conclude che (a maggior ragione) non andrà a passeggio con il nonno. In
logica, tanto per continuare a dare la croce addosso ai logici, dovrebbe sempre valere il principio
seguente:
Se p, allora q
p&r
dunque
q
Infatti l'espressione «p & r» (la «congiunzione» di p e r) è tale che è vera se, e solo se, sono vere sia
p che r. Quindi, se è vera la congiunzione, per forza è vera p, e quindi il modus ponens deve
funzionare. Si deve poter concludere q. (Lasciamo da parte il caso speciale, e «aberrante» in cui r
sia, per l'appunto, uguale a «non p», oppure a «non q».)
Un altro banale caso, che conferma questo principio:
Se davvero insiste per rimborsarmi la benzina del viaggio, mi offendo.
Insiste per rimborsarmi la benzina, e il consumo delle gomme.
Quindi (a maggior ragione):
Mi offendo.
Ma prendiamo il seguente esempio (dovuto a Neil Smith), che invece lo sconfessa:
Se viene papà Montecchi, la festa sarà un successone.
Viene papà Montecchi e viene papà Capuleti.
Chi si sentirebbe di «concludere» che la festa sarà un successone?
In logica, inutile dirlo, non c'è posto per le inimicizie tribali, né per i molteplici fattori che fanno di
una festa un successone. Ma nella vita ordinaria sì. Un ulteriore motivo per distinguere bene tra il
condizionale ordinario e il «ferro di cavallo» sdraiato.
Vi sono altre conseguenze catastrofiche delle leggi logiche in materia di condizionali, quando
queste vengono applicate alle argomentazioni quotidiane. Nessuno troverebbe persuasivo il
seguente ragionamento, pur logicamente impeccabile:
Premessa: Se sia la chiave principale che quella del pannello sono inserite, allora il motore si avvia.
Quindi:
73
O quando la chiave principale è inserita il motore si avvia, o quando la chiave sul pannello è
inserita il motore si avvia.
Nessuno resta persuaso, e a buon diritto, da un'argomentazione di questo tipo, in barba al fatto che è
logicamente «impeccabile». Il segreto è che anche la «o» dei logici è differente dalle nostre «o...
oppure» della lingua comune.
Del tutto persuasiva, invece, è l'argomentazione seguente, a dispetto del fatto che è «invalida» sotto
il profilo strettamente logico:
La cena verrà servita in sala, oppure, se il tempo è bello, in terrazza.
Quindi:
La cena verrà servita o in sala, o in terrazza.
Le cose si complicano ulteriormente quando si ragiona sulla base di controfattuali (v. par. 6. 6).
Poco persuasivo è, per esempio, il passaggio da un condizionale a un controfattuale che si basa su
questo (l'esempio, ben noto, è dovuto a E. Adams):
Se Oswald non ha ucciso Kennedy, certo qualcun altro lo ha fatto.
Se Oswald non avesse ucciso Kennedy, certo qualcun altro lo avrebbe fatto.
La seconda considerazione non «discende» dalla prima come conseguenza. La prima è certamente
vera, mentre si può molto discutere sulla seconda.
Assai problematici, per il logico puro, sono anche casi di condizionali come questi:
Se di baci si può morire, allora uccidimi pure. Crollasse il mondo, voglio Turandot.
Se io ti darò un consiglio, tu lo seguirai?
Vediamo adesso come si può spiegare un buon numero di queste situazioni in base alla teoria della
pertinenza.
7.6. Il «ferro di cavallo» e la pertinenza
La differenza tra affermare semplicemente il conseguente («Ti farà entrare») e usare il condizionale
(«Se gli dai una mancia, ti farà entrare») sta tutta nel sottolineare il potere di quella mancia, e nel
lasciar intendere chiaramente che, se la mancia non viene data, non si entra. Questo è, appunto, il
motivo che ci spinge a usare un «se..., allora ... » nel discorso comune.
Partiamo sempre dal presupposto seguente: Il nostro interlocutore deve avere le sue buone ragioni
per dirci quanto ci dice, e conta sul fatto che queste ragioni noi possiamo facilmente indovinarle.
Tra queste ragioni c'è quella di essere massimamente pertinente in quello che dice.
Tutti capiamo cosa vuol dire: «Se piove, facciamo lo stesso la gita».
La gita, è ovvio, sarà fatta anche se non piove. Per questo c'è quel «lo stesso». Perché, allora, non
si dice semplicemente «Faremo la gita», senza altro commento, o condizione? t ben noto che,
normalmente, la pioggia scoraggia le attività all'aperto, e l'interlocutore vuole fornirci
l'informazione che, a dispetto di quanto noi probabilmente ci aspettavamo, lui intende fare la gita
comunque, anche in caso di pioggia. Riesce ad essere più pertinente dicendoci questo, che non
affermando semplicemente «Faremo la gita», proprio perché questa affermazione, da sola, invita
alla naturale domanda «Anche se piove?».
74
Analoghi presupposti di pertinenza spiegano molti dei casi anomali già incontrati, quelli sui quali il
logico aveva poco da dirci. Per esempio i «finti» condizionali, quelli nei quali il conseguente è
vero comunque, indipendentemente dall'antecedente.
Se vuoi un passaggio, Gianni parte tra cinque minuti.
Se vuoi un buon professore di latino, lui è il migliore.
Se vuoi farti un uovo, la padella è in alto nella credenza.
In tutti questi casi, chi parla vuole essenzialmente segnalare la disponibilità di qualcosa.
L'interlocutore viene informato di un'opportunità che sussiste comunque, ma che diventa
interessante (leggi pertinente) se, e solo se, si hanno certe necessità, o intenzioni. Date queste
necessità, queste intenzioni, l'opportunità diventa particolarmente vantaggiosa, perché a portata di
mano. Diventa pertinente segnalare che quella opportunità esiste, e che esiste comunque, solo se
esiste anche quel bisogno, quel desiderio, quella intenzione del destinatario. Il contesto pertinente
che consente di trarre la conseguenza utile è ovvio: si preferisce approfittare di un passaggio in
macchina, piuttosto che camminare a lungo, o usare mezzi pubblici; si preferisce ottenere l'aiuto del
miglior esperto disponibile, specialmente quando questi è un amico, e così via. Il condizionale
viene usato pertinentemente proprio per significare il vantaggio di questa opportunità, date certe
condizioni.
Un altro caso nel quale il principio di massima pertinenza spiega il modo in cui noi interpretiamo i
condizionali, anche quando la logica pura non ci assiste, è quello delle congiunzioni.
Se viene papà Montecchi, la festa sarà un successone.
Se viene papà Montecchi e viene papà Capuleti, la festa sarà un disastro.
Viene papà Montecchi e viene papà Capuleti.
Questo implica logicamente:
Viene papà Montecchi.
Il logico, a questo punto, ci intimerebbe di trarre la conclusione impossibile, assurda,
contraddittoria: La festa sarà un successone e la festa sarà un disastro.
Noi tutti, invece, traiamo la conclusione «ovvia» che la festa sarà un disastro. Come mai? La
considerazione centrale qui, di natura non logica, ma cognitiva, è che una congiunzione è più
informativa di ciascuno dei termini che congiunge, presi a sé stanti. Sarebbe stupido e
irresponsabile dire solo «Viene papà Montecchi», quando si sa che viene anche papà Capuleti. In
logica, se è vero «p e q» (come un tutto), allora sono necessariamente anche vere, separatamente, p
e q. Ma questo non vale nel parlare comune. Quando si sa che è vera una congiunzione, per il
principio di pertinenza, la si deve dire tutta. Un giudice potrebbe, giustamente, accusarci di
reticenza, o perfino di falsa testimonianza, se noi dichiarassimo sotto giuramento, dopo la
carneficina avvenuta alla festa, «C'erano i Montecchi», omettendo di dire che c'erano anche i
Capuleti.
Quindi, quando vale la premessa congiunta «Viene papà Montecchi e viene papà Capuleti» decade
implicitamente, ma obbligatoriamente, la premessa isolata «Viene papà Montecchi». Questo, da
solo, infatti, lascia intendere «Ma non anche papà Capuleti». E questa sarebbe una falsità, se è vero
«Viene papà Montecchi e viene papà Capuleti». La congiunzione, intrinsecamente più informativa,
vince su ciascuno dei «congiunti» presi da soli. Li batte entrambi in pertinenza. Ne concludiamo,
dunque, che la festa sarà un disastro.
La contraddizione suggerita dal logico puro non si verifica più. Il principio di pertinenza ci spiega
bene come noi interpretiamo questo tipo di condizionali con congiunzioni.
75
Possiamo risparmiarci di riprendere qui, ad uno ad uno, tutti i casi di condizionali già incontrati e di
spiegare in dettaglio come il principio di pertinenza ne spiega il funzionamento. Ci basta averne
capito lo spirito. Quello che conta è che il «condizionale» dei logici, cioè proprio il «ferro di
cavallo» sdraiato, con la sua tabellina super-classica, combinato con il principio di pertinenza, basta
a spiegare come si ragiona per condizionali nella vita ordinaria.
Il significato del «se..., allora ... », e di tutte le espressioni che valgono come un «se..., allora ... », è
proprio quello dato dalla tabellina logica, ma le relazioni di pertinenza tra l'antecedente e il
conseguente, e le relazioni di pertinenza tra questi e un certo contesto, non rientrano nel dominio
della logica, bensì in quello delle scienze cognitive, e in particolare della pragmatica di stampo
cognitivo, di cui Sperber, Wilson, Smith e pochi altri sono i fondatori. Il principio di pertinenza è
proprio la «legge» pragmatica che governa tutti questi casi. Pragmatica, ma, si noti, anche
universale e accessibile a tutti senza bisogno di «apprendimento».
Una felice conseguenza di questa teoria dei condizionali è che essa copre, senza scossoni e senza
fratture, anche i condizionali controfattuali. A volte può essere piuttosto complicato ricostruire il
contesto pertinente di un controfattuale, ma con un certo sforzo ci si riesce, e nella maggior parte
dei casi, la forza del ragionamento viene adeguatamente spiegata.
Riprendiamo il caso di Oswald e Kennedy.
Se Oswald non ha ucciso Kennedy, qualcun altro lo ha fatto.
Qui il contesto pertinente è talmente immediato e talmente incontrovertibile, che la conclusione è
inevitabile. Kennedy è stato ucciso, quindi qualcuno lo ha ucciso, quindi se non è stato Oswald,
qualcun altro lo ha fatto.
Vediamo il controfattuale:
Se Oswald non avesse ucciso Kennedy, qualcun altro lo avrebbe fatto.
Per noi tutti è ovvio che esistono (almeno) due ipotesi pertinenti, tali che, ammesse queste, ne
segue inevitabilmente la conclusione: (1) C'era un (o almeno un) complotto per uccidere Kennedy;
(2) Né la CIA, né l'FBI, né alcun altro apparato di protezione avrebbero potuto impedire l'assassinio
di Kennedy. Non tutti saranno d'accordo nel credere ambedue queste ipotesi, e quindi non tutti
accetteranno la validità di questo controfattuale (mentre tutti devono accettare la validità del
condizionale «fattuale» visto sopra). Tutti, però, capiscono cosa vuol dire, e capiscono sotto quali
ipotesi è valido. Tutti capiscono che, concesso (1) e (2), ne segue inesorabilmente che, se Oswald
non avesse ucciso Kennedy, qualcun altro lo avrebbe fatto. Il principio di pertinenza spiega come
noi capiamo questo controfattuale, sia che lo si dia per buono, sia che lo si consideri
un'elucubrazione perversa, priva di qualsiasi fondamento.
7.7. Uno sguardo d'insieme: tra la logica e l'espediente
Un logico e filosofo americano di chiara fama mi ha recentemente confidato che, a suo parere,
nessuno ha ancora trovato una teoria veramente soddisfacente dei condizionali. Questo a dispetto
di importanti progressi sul fronte della logica dovuti soprattutto a David Lewis e Robert Stalnaker,
sul fronte della linguistica a Angelika Kratzer e Neil Smith, su quello della psicologia a Peter
Wason e Philip N. johnson-Laird, e su quello della pragmatica a Paul Grice, Dan Sperber e Deirdre
Wilson (cito qui solo i nomi più noti). I problemi sui controfattuali sollevati da Nelson Goodman
fino dalla metà degli anni Cinquanta (v. par. 6.6) sono stati alleviati e circoscritti, ma restano
ancora in gran parte irrisolti. Eppure tutti noi adoperiamo ogni giorno, senza batter ciglio,
un'enorme varietà di ragionamenti ed argomenti costruiti sui condizionali e sui controfattuali.
Parrebbe quasi che la logica spontanea del «se..., allora ... » travalichi le regole formali e gli schemi
astratti, impastata com'è di conoscenze contingenti, allusioni, tacite presupposizioni, espedienti
retorici. Nonostante costituisca un mattone essenziale del ragionamento e nonostante sia una delle
76
forme di argomentazione più studiate da secoli, il modus ponens racchiude, quindi, un componente
ancora in parte misterioso.
Un singolo risultato appare oramai ben consolidato: il «se..., allora ... » del discorso comune non è
la stessa cosa del «ferro di cavallo» dei logici, ma non è nemmeno qualcosa di radicalmente
diverso. Componendo in modo sistematico e creativo la tabellina vista sopra, cioè la parte logicoformale, con una ragionevole teoria della pertinenza, si arriva a render conto di moltissimi usi del
condizionale, e a connetterlo con una certa continuità con i ragionamenti per controfattuali. Esiste,
quindi, almeno un primo inizio di una teoria della persuasione basata sul «se..., allora... ». Ci resta
ora da innestare questa teoria su una migliore comprensione di altri interessanti aspetti delle
argomentazioni basate sul linguaggio comune.
capitolo 8...
La persuasiva levità del linguaggio...
Un professore di logica a Oxford entra in un grande magazzino e, avviatosi verso
la scala mobile, vede con stupore la scritta «Dog must be carried». Dopo un
attimo di esitazione, corre ad acchiappare il primo cane su cui riesce a mettere
le mani, e se lo porta compuntamente in braccio su per la scala mobile.
Infatti, da logico, ben sa che quella scritta ammette la seguente
interpretazione: «t obbligatorio portare cani in braccio».
Le nostre lingue sono strumenti molto raffinati e possono essere manipolate per
ottenere effetti diversi, a partire da differenze apparentemente sottili. Chi
ha apposto quella scritta non è certo un logico, e ovviamente intendeva che la
si interpretasse in quest'altro modo: «Se avete un cane e volete usare la scala
mobile, allora dovete portarlo in braccio». La ragione, facile da indovinare, è
che il cane rischia altrimenti di farsi del male. Ci voleva proprio un logico
per fraintendere un messaggio così ovvio. A sua discolpa dobbiamo, però,
prendere atto che non è affatto ovvio come noi ricaviamo dalla sintassi di una
frase come quella il senso di un «se..., allora ... ».
Il centro di raccolta donazioni dell'Esercito della Salvezza a Cambridge,
Massachusetts, ha un comodo sportellone, accessibile dalla strada, senza nemmeno
scendere dalla macchina. Dice: «Non si accettano offerte in denaro». Sarebbe
insensato interpretarla troppo alla lettera e supporre che quella caritatevole
organizzazione non intenda ricevere mai, per nessun canale, offerte in denaro.
Semplicemente, tutti capiamo che vanno elargite in altro modo, e non depositandole in quello
sportellone dal facile accesso.
Scritte di questo genere fanno giustamente appello alla nostra comprensione delle cose del mondo,
hanno (come si dice in termini dotti) una componente pragmatica implicita. Si direbbe che il
significato di scritte come queste sia soprattutto dettato dalle convenzioni sociali e dalle regole
della convivenza quotidiana. E si direbbe una cosa giusta. Quello che non è giusto, però, è
concludere che sono solo queste convenzioni e queste regole a dettare il significato. Come il logico
di Oxford sottolinea, a modo suo, esiste anche una componente di significato intrinseco, conta
anche quello che la scritta letteralmente dice. C'è una parte di «stretto» significato, e una parte di
«uso» di quel significato. Di norma, questi due pezzi del rompicapo si incastrano egregiamente tra
di loro. La gente, infatti, sa comporre scritte che altra gente riesce subito a capire. t assai
interessante studiare anche alcuni esempi in cui l'incastro non si produce. Questi ci porteranno
dritto dritto al cuore di alcuni fenomeni logici, linguistici e pragmatici piuttosto complessi, che
l'arte della persuasione deve saper utilizzare in modo corretto ed efficace. Limitiamoci qui a
77
esplorare le particelle più elementari del linguaggio: articoli, aggettivi, congiunzioni. Lasciamo ai
dotti trattati l'analisi delle figure retoriche complicate. Vedremo che già queste semplici particelle
contengono abbastanza «struttura» da darci il mal di testa.
Torniamo un attimo sul «se..., allora ... » e applichiamolo ai verbi che ci parlano della mente.
8.1. Un blocco mentale
Continuando a dare la croce addosso ai ferri (di cavallo) dei logici di mestiere, constatiamo che un
altro loro inviolabile principio non si applica a certi tipici ragionamenti della vita quotidiana. Esso
ci dice, in essenza, che la verità si trasmette attraverso le «catene» di conseguenze logiche. Se p
implica q, e q implica r, allora io, affermando p, affermo anche r. Abbiamo già visto (par. 6.4) che
non si può allontanare troppo, dal punto di vista psicologico, una premessa dalle sue ultime
conseguenze, e che è impossibile misurare la plausibilità psicologica con il metro della logica pura.
Comunque, non è difficile trovare casi in cui questa «catena di trasmissione» si applica pari pari
anche al ragionamento ordinario.
Una barca che stringe bene il vento è avvantaggiata in questa regata.
Una barca avvantaggiata in questa regata può battere Stars and Stripes.
Il Kookaburra stringe bene il vento, quindi può battere Stars and Stripes.
Non fa una piega.
Occorre, comunque, che la catena di conseguenze logiche ci sia esplicitamente nota, e che lo sia al
nostro interlocutore. Questa è una considerazione capitale per noi, mentre il logico puro presta
attenzione solo a ciò che è obiettivamente vero e a ciò che è obiettivamente falso. Per noi, invece,
affermare o negare, credere o non credere, essere veraci o mentitori, coinvolge pesantemente quello
che si sa, e che si sa che altri sanno.
Il caso paradigmatico in cui la catena delle conseguenze si blocca è quello dei cosiddetti «verbi
psichici», cioè verbi che fanno riferimento a stati mentali e a contenuti mentali. Qualcosa va storto
quando si usano verbi come «ritenere», «credere», «supporre», «concludere». La insopportabile
leggerezza di tali termini mentali ci gioca alcuni brutti scherzi. (Nella Conclusione, parlando del
dilemma di Wotan, vedremo quanti bei guai combinano certe inferenze basate sul verbo «volere».)
Rossi pensa che Bianchi sia una persona molto per bene. Bianchi è il suo vicino di casa. Quindi
Rossi pensa che il suo vicino di casa sia una persona molto per bene. Di nuovo, non fa una grinza.
Ma prendiamo il caso seguente: Rossi pensa che Bianchi sia una persona molto per bene. Bianchi è
(all'insaputa di Rossi) un pericoloso terrorista. Finge di condurre una vita normale e il suo vero
nome non è Bianchi. Certo non possiamo dedurre, da tutto questo, che Rossi pensa che un
pericoloso terrorista è una persona molto per bene. La catena si inceppa sulla beata ignoranza di
Rossi.
Fin quando trattiamo, invece, di fatti obiettivi, di proprietà obiettivamente verificabili, la catena va
avanti. Bianchi è un pericoloso terrorista. Bianchi pesa ottantacinque chili. Non c'è barba di
cavillo che possa bloccare la catena che ci porta ineluttabilmente alla conclusione: il pericoloso
terrorista pesa ottantacinque chili. Le cose cambiano, come abbiamo visto, quando si parla non di
fatti obiettivi, ma di quello che passa per la testa delle persone, di qualità percepite e giudicate da
altri esseri umani. Verbi, appunto, come credere, ritenere, supporre, concludere, bloccano la
catena. Rossi può benissimo reputare Bianchi una persona molto per bene e allo stesso tempo
reputare i terroristi la feccia della terra. Non si contraddice, semplicemente perché ignora che
Bianchi è un terrorista. Si contraddirebbe, ovviamente, se lo sapesse e continuasse a ritenerlo una
persona molto per bene.
Ci sono anche casi intermedi, i più interessanti, nei quali non sappiamo bene cosa concludere.
Stringere la mano è un atto perfettamente obiettivo, un gesto che può esser filmato e fotografato.
78
Rossi ha stretto la mano di Bianchi. Bianchi è un pericoloso terrorista. Dovrei ineluttabilmente
concludere, come per gli ottantacinque chili, che Rossi ha stretto la mano di un pericoloso
terrorista. Sono riluttante, però, a trarre questa conclusione, perché nel linguaggio comune
stringere la mano è non solo un gesto obiettivo, filmabile e fotografabile, ma anche un atto con una
componente volontaria. Significa dare la propria amicizia, salutare cordialmente. Non ci sentiamo
di «concludere» senza esitazione che Rossi ha stretto la mano di un pericoloso terrorista. Ben
capiamo come in un'aula di tribunale, sotto le mani di un procuratore scaltro e spietato, ci
potremmo trovare in grave imbarazzo (come si vede nei telefilm): «Risponda semplicemente con
un sì o con un no: Bianchi strinse la mano di questo pericoloso terrorista?».
Oltre all'innocente atto di stringere la mano, rappresentano casi-limite anche finanziare, accogliere,
dare ricetto. A metà obiettivi e fattuali, a metà psicologici. Una vicenda giudiziaria può ben
rendere drammatiche queste sottili ambiguità.
L'imbarazzo nel portare fino alle estreme conseguenze una catena di deduzioni in casi nei quali
esiste questa componente psicologica, anzi morale, di gesti come stringere la mano non affiora solo
sotto l'effetto di procuratori cinici e spietati. Molto probabilmente, quando i giornali pubblicassero
a lettere cubitali che è stato arrestato il pericoloso terrorista che si faceva chiamare Bianchi, il
povero Rossi stesso avrebbe un moto di sgomento. Si direbbe con orrore, di fronte allo specchio:
Ho stretto la mano di un pericoloso terrorista! E' ben conscio che non lo sapeva, che credeva
semplicemente di stringere la mano del suo cortese e premuroso vicino, ma non può impedirsi di
avere questa reazione di sgomento. Solo in una piccola percentuale, ma una percentuale diversa da
zero, si sente colpevole come se avesse fatto quel gesto sapendo che Bianchi era un pericoloso
terrorista.
Occorre molta prudenza e molto discernimento per percorrere, un anello dopo l'altro, una catena di
ingerenze che portano su stati d'animo e verbi con contenuto psicologico. Si possono ad arte, al
limite dell'onestà, costruire argomentazioni che suonano persuasive abusando delle speciali
proprietà di verbi come quelli appena visti, e di espressioni al limite tra lo psicologico e l'obiettivo.
Le linee di demarcazione tra sintassi, semantica, logica, pragmatica e uso delle argomentazioni si
fanno sinuose. Può avere facile gioco, qui, chi sostiene che queste linee non esistono affatto.
Rischia di persuaderci che (come molti ancora oggi amano dire) la sintassi è ancella della
pragmatica. Vale la pena di soffermarsi un attimo su questo punto.
8.2. Contra pragmaticos
C'è chi sostiene che il significato delle espressioni linguistiche e l'uso che ne facciamo siano sempre
intimamente e inestricabilmente compenetrati. Chiamerò questi i «pragmatisti». Il pomo della
discordia tra me e loro sta nelle parole «sempre» e «inestricabilmente». Per dare più vigore a
questa tesi, sulla scia del filosofo Ludwig Wittgenstein, i pragmatisti affermano che l'uso è il
significato.
Il filosofo americano John Searle ha avuto buon gioco a ridurre questa tesi all'assurdo.
Immagina un ufficiale americano che, durante la seconda guerra mondiale, si è perso sulla linea del
fronte. Supponendo che i tedeschi non sparino a vista su uno dei loro, e che gridare una frase in
tedesco basti a farsi riconoscere come uno dei loro, fruga nella memoria per farsi venire in mente
una frase in tedesco. Tutto quello che riesce a ricordarsi è un verso studiato a scuola: «Kennst du
das Land wo die Zitronen blúhen?» (un verso di Coethe sull'Italia che significa: «Conosci tu la terra
dove fioriscono i limoni?»). Progetta, alla prima avvisaglia di una pattuglia tedesca, di gridare forte
e chiaro questo verso. Supponiamo che lo faccia davvero. L'uso di questa frase sarà quello di dire
«sono uno dei vostri, non sparate», ma la frase non significa «sono uno dei vostri, non sparate»,
significa: «Conosci tu la terra dove fioriscono i limoni?». Sarebbe pazzesco sostenere il contrario.
E se i pragmatisti ritorcessero che l'uso a cui fanno appello, quello che si identifica con il
significato, deve scaturire entro un'intera comunità omogenea di parlanti, non in un isolato e
sventurato individuo sperduto sul fronte, allora potremmo benissimo immaginare che vi siano, non
79
uno, ma mille ufficiali americani sperduti e che tutti sappiano solo quel verso e che tutti progettino
di usarlo in quel modo. Forse che questo basterebbe a trasformare il significato di quel verso di
Coethe in «sono uno dei vostri, non sparate»? Certo che no. Il significato, normalmente, si
intreccia con Fuso, ma non può essere identificato con l'uso. Si può (e, se si è linguisti, psicologi,
filosofi del linguaggio, si deve) separare il grano dal loglio, separare il significato dall'uso. Il caso
ipotetico dell'ufficiale sperduto rende molto vivida la differenza.
Non so quanto questo argomentino possa averci persuaso, ma ricordiamoci anche del logico di
Oxford e della sua bizzarra ricerca di un cane. In inglese, indipendentemente dall'uso che se ne fa,
la frase «Dogs must be carried» ammette l'interpretazione datagli da quel singolare professore.
Mentre non l'ammetterebbe la frase «Se avete con voi un cane, e desiderate salire con questo cane
ai piani superiori servendovi di questa scala mobile, allora dovete prenderlo in braccio» (lo dico in
italiano per semplicità). Si fa appello al buon senso dei clienti (logici esclusi) per interpretare
proprio così la scritta. Il suo significato letterale ammette anche questa lettura, è compatibile con
questo uso, ma niente di più. Un ferro da stiro usato come martello resta un ferro da stiro. La
scritta «Dogs must be carried» è intrinsecamente ambigua tra il significato scelto dal logico (si
devono portare cani in braccio) e quello scelto dalla schiacciante maggioranza degli altri clienti (se
avete un cane..., allora ... ). La sua traduzione in italiano «I cani devono essere portati in braccio»
potrebbe avere effetti ancora più imbarazzanti su quel professore. Forse lo indurrebbe a cercare di
portarsi in braccio tutti i cani di Oxford. Né il parlante dell'inglese può farci qualcosa sul fatto che
quella scritta deve dire dogs e non the dogs, né quello dell'italiano sul fatto che in italiano si dice «i
cani» e non «cani». «Cani devono essere portati in braccio» suona orrendo.
Per approfondire l'arte della persuasione dobbiamo prima essere noi stessi persuasi che ci sono fatti
linguistici al di là del controllo di qualsiasi parlante. Questi fatti rendono certe espressioni
compatibili con certi usi, e i parlanti di una lingua sfruttano ogni giorno questi fatti senza
rendersene nemmeno conto. Tutti noi ci serviamo di certe espressioni per i nostri scopi, ne
inventiamo di nuove, ma non abbiamo il potere di creare, e nemmeno di cambiare, questi fatti. Ci
sono limiti ben precisi a quanto l'uso può plasmare un significato.
Per persuadercene conviene partire da fatti della nostra lingua di cui non siamo consapevoli, ma che
pur capiamo istantaneamente, senza sforzo e senza incertezza.
8.3. Tutti, uno, nessuno
Il più basilare, il più innocente, e forse anche il più affilato strumento linguistico per calibrare la
forza di un'espressione, e quindi di un'intera argomentazione, è l'uso di quelle vitali particelle del
linguaggio che sono dette «quantificatori», cioè termini come «tutti», «alcuni», «nessuno», «ogni»,
«quasi tutti» e altre consimili. A queste vanno, per buone ragioni, associati gli articoli
determinativi (i, il, lo ecc.), gli indeterminativi (un, uno ecc.) e, curiosamente, la loro possibile
assenza. Infatti, la presenza, o l'assenza, di un articolo ha spesso la funzione di «quantificare»
qualcosa nella frase. «Sono cani mordaci» significa che quei cani di cui si parla sono mordaci, ma
che ci sono nel mondo altri cani, oltre a questi, pure mordaci, e altri ancora, non mordaci, che non
sono questi. «Sono i cani mordaci» significa, invece, che quelli di cui si parla sono tutti i cani
mordaci di un certo insieme. «I cani sono mordaci» può, a seconda del contesto sottinteso,
significare che tutti i cani in questione sono mordaci (a Oxford, per esempio), ma anche che tutti i
cani esistenti, esistiti e che esisteranno al mondo, nessuno escluso, sono mordaci. Torna, quindi,
che l'articolo, e la sua assenza, vengano considerati dei quantificatori.
t facile vedere, in forma pura, su casi semplici, il decisivo contributo di queste particelle del
linguaggio al significato e alla forza di un'argomentazione. Se vi dico: «Distinte signore sono state
viste truffare i supermercati con falsi bollini-premio» lascio intendere che non tutte le distinte
signore lo fanno, e che non lo fanno solo le distinte signore. Anzi, lascio in sospeso, in quello che
ho detto, il giudizio che perfino distinte signore si abbassano a questi mezzucci truffaldini. Vi
80
invito a concludere: figuriamoci le mogli degli impiegatini! Poveri supermercati, e poveri noi. Che
tempi!
L'espressione «distinte signore», senza alcun articolo, copre alcuni individui nella categoria, non
meglio identificati, ma rappresentativi. Leggermente diverso sarebbe stato dire: «Alcune distinte
signore sono state viste truffare i supermercati con falsi bollini-premio». Lascio ora intendere che
non sono molte, e forse non sono nemmeno tanto rappresentative. Il messaggio si affievolisce. t
più un giudizio sulla decadenza dell'alta borghesia che non sulla decadenza della nostra società nel
suo insieme. Posso, però, rafforzare sia questo giudizio che il pessimismo generalizzato, se dico
«Le più distinte signore sono state viste truffare i supermercati con falsi bollini-premio». Qui
lascio intendere che molte (al limite tutte) lo fanno, e che questo ci invita a disperare sulla moralità
dei nostri tempi.
Il gioco tra i generici e gli specifici, le cui mosse sono spesso dettate dai soli articoli, è molto
sottile. «La teoria sembra strampalata allo studente» può riferirsi a una teoria particolare e a uno
studente particolare, o a una teoria particolare e agli studenti in genere, ma anche alle teorie in
genere e agli studenti in genere. «Sulle prime, la teoria sembra sempre strampalata allo studente»
rafforza questa interpretazione, diciamo, universale. t sinonimo di «Sulle prime una teoria suona
sempre strampalata a uno studente». I linguisti hanno notato che queste alternanze tra generico e
specifico presentano interessanti rompicapi. «La parabola è una sezione particolare del cono»
ammette la stessa interpretazione di «Una parabola è una sezione particolare di un cono», ma le
cose cambiano nel caso seguente:
Euclide definì la parabola come la sezione di un piano parallelo al lato del cono.
Siamo nel regno delle definizioni universali, valide per ogni parabola, in ogni tempo. Lo restiamo
dicendo:
Euclide descrisse molto accuratamente una parabola come la sezione di un piano parallelo al lato
del cono.
C'è, invece, una netta differenza tra:
Euclide descrisse molto accuratamente la parabola. e
Euclide descrisse molto accuratamente una parabola.
Nel secondo caso, siamo più portati a capire che ne descrisse una in particolare.
Infatti, l'alternanza tra «il», «la» e «un», «una», per indicare l'esemplare caratteristico, generico, di
una classe, non sempre funziona. «La parabola è una curva quadratica» rende la stessa idea di «Una
parabola è una curva quadratica», ma «Il dinosauro scomparve a causa di una glaciazione» non
rende la stessa idea di «Un dinosauro scomparve a causa di una glaciazione». Qui si ha un chiaro
contrasto tra il generico e lo specifico.
Una conseguenza importante di questa alternanza è che, con i generici, ma non con gli specifici, si
possono costruire espressioni che vengono naturalmente interpretate come un «se..., allora ... ».
«Non accetto una scusa tardiva» implica che, se la scusa fosse stata fatta tempestivamente, allora
forse l'avrei accettata. «Non accetto la scusa tardiva» non implica nulla. Non c'è un'interpretazione
del tipo «se..., allora ... ». Non accetto «quella» cosa lì. Punto e basta. I generici accompagnati da
un aggettivo (lo abbiamo intravisto parlando del paradosso di Nicod: «Tutti i gatti sono bigi» - par.
6. 7) ammettono logicamente, tacitamente, i presupposti tipici di un «condizionale». «Non mi piace
un cane marrone» lascia aperta la porta a un tentativo con cani di altri colori. I quantificatori, se
ben usati, possiedono forti poteri argomentativi.
Nella categoria dei quantificatori rientrano, ovviamente, i numeri stessi. «Tre tozzi di pan secco in
tre strette tasche stanno», lascia in sospeso tra l'idea che in ciascuna singola tasca, delle tre, ci stia
uno e un solo tozzo di pan secco, e quella che tutti e tre i tozzi di pan secco stiano, insieme,
alternativamente, in una stessa tasca, tra tre possibili. Niente esclude, se non la nostra pigrizia di
immaginazione, che possano stare due tozzi in una tasca e uno in un'altra, alternativamente, nelle
tre tasche disponibili. Pensandoci meglio, può anche essere che si parli di ben nove tozzi di pan
81
secco, tre per tre tasche. Perdendo un po' la rara qualità sonora della frase, possiamo restringere
queste possibili interpretazioni. «I tre tozzi di pan secco nelle tre strette tasche stanno», esclude
possano essere nove, e rafforza leggermente, solo leggermente, l'idea che i tre restino insieme, ora
in una tasca, ora nell'altra. Invece, «Nelle tre strette tasche stanno tre tozzi di pan secco» rafforza
l'idea che si tratti di una misura della capacità delle tasche. Magari nessun tozzo di pan secco, di
fatto, è mai veramente entrato in nessuna delle tre tasche. L'idea qui è che le tasche sono, sì, strette,
ma capaci.
Talvolta sono «piccole» differenze come queste che possono venir ad arte sfruttate in
un'argomentazione. Quello che si lascia sottinteso, ma chiaramente suggerito, dà una particolare
forza al discorso. Il potere dei sottintesi è enorme, e ben noto.
8.4. Sotto i sottintesi: Al Capone e McCarthy
Esempi lampanti di come espressioni superficialmente identiche possano avere presupposti molto
diversi sono le seguenti (inizialmente suggerite da Noam Chomsky fino dalla metà degli anni
Cinquanta):
Gli ho chiesto cosa leggere.
Gli ho detto cosa leggere.
Nella prima, si sottintende che chi legge sono io, mentre nella seconda si sottintende che chi legge è
lui. Infatti queste due frasi dall'aria tanto simile possiedono due strutture soggiacenti molto diverse.
Altri esempi classici di ingannevole similarità superficiale, ma di forte differenza soggiacente, sono
quelli che legano tra di loro nomi e pronomi.
Gianni ama suo padre.
Suo padre ama Gianni.
Nel primo caso, «suo» e «Gianni» vanno bene insieme, si legano bene, potendosi riferire alla stessa
persona («Gianni»). Nel secondo, invece, quel «suo» non può riferirsi a Gianni. Innumerevoli altri
esempi di espressioni correnti che tutti noi comprendiamo senza incertezza, ma che la teoria
linguistica ha faticato non poco a sviscerare, confermano ogni momento quanto sottile sia il gioco
dei presupposti. Ci sono anche episodi in cui questo gioco dei presupposti diventa una forma di
arte.
Il famoso gangster Al Capone, subito dopo il crollo della Borsa a Wall Street, nel 1929, convocò
una conferenza stampa e dichiarò solennemente: «Non sono responsabile di questo disastro». La
sua smargiassata, di dubbio gusto, ma certo efficace, si basava tutta su un presupposto implicito:
Chi nega di essere responsabile di qualcosa presuppone nell'interlocutore la credenza che si possa
ritenerlo responsabile. Su questo effetto di bravata confidava Al Capone.
Il senatore americano Joseph McCarthy, quello della «caccia alle streghe» (da cui ha preso nome il
maccartismo, v. par. 10. 7), nemico dichiarato dei professori e della cultura in genere, si era
assegnato, negli anni Cinquanta, la sacra missione di liberare gli Stati Uniti dal comunismo. Il 9
febbraio 1950, nella cittadina di Wheeling (West Virginia), ospite del club femminile del Partito
repubblicano, tenne un'orazione che doveva fare storia. Un quotidiano locale fu il primo a riportare
questo gioiello di persuasione-manipolazione maccartista, che venne poi diffuso dalla Associated
Press, riverberando su tutti gli organi di stampa degli Stati Uniti:
Non ho abbastanza tempo qui per nominare ad uno ad uno tutti i membri del Dipartimento di Stato
che sono stati individuati come appartenenti al Partito comunista e componenti di un circolo di spie.
Ho qui, nelle mie mani, una lista di 205 individui ben noti al segretario di Stato [che era allora
82
Dean Acheson] come membri del Partito comunista e che, ciò nonostante, sono tuttora al loro posto
di lavoro e stanno attivamente plasmando la politica del Dipartimento di Stato.
Questa sua affermazione creò uno scompiglio, e venne accolta con diffusa, e assai giustificata,
incredulità. Perfino il presidente Truman denunciò pubblicamente McCarthy come «inquinatore
della verità» ( mishandler of the truth ). Qualche giorno dopo, a Denver, nel Colorado, gli infami
205 vennero descritti, più moderatamente, come «Soggetti a rischio». Qualche giorno dopo ancora,
a Salt Lake City, nello Utah, il senatore fece un grosso sconto: i 205 divennero «solo» 57, ma
«membri tesserati» del Partito comunista. Poi questi 57 tesserati divennero 81 «coinvolti».
Si noti: ho scritto «i» 205, «questi» 57, e non avrei potuto fare altrimenti. Nessuno poté fare
altrimenti. A una conferenza stampa, un cronista, disgustato, beffardamente lo rimbeccò:
«Insomma, senatore, sia preciso. Ci dica una volta per tutte quanti sono, esattamente, i comunisti al
Dipartimento di Stato». Il sottosegretario di Stato J.E. Peurifroy intimò perentoriamente a
McCarthy di «nominarli» a uno a uno. Così facendo, continuò a cadere, come quasi tutti, proprio
nella trappola tesa dal cinico e paranoico senatore. McCarthy non fece mai un solo nome preciso,
ma era comunque gongolante. Come prese poi a confidare, gloriandosene, ai suoi più stretti
collaboratori: «Vedete, tutti discutono su "quanti" comunisti ci sono nel Dipartimento di Stato, e
vogliono sapere 'chi" sono. Non si chiedono più "se" ce ne sono».
Questi sono due esempi famosi, tratti dalla storia recente, sulla forza delle presupposizioni
automatiche. Riportare una dichiarazione di non responsabilità lascia intendere che rientri nei
poteri del dichiarante causare quella sciagura. Chiedere, e chiedersi, quanti comunisti ci sono, e chi
sono, costringe a dare per scontato che ce ne sono. McCarthy era sufficientemente abile, e
sufficientemente disonesto, da non usare l'aggettivo «presunti comunisti», anzi, per l'esattezza
«presunti da me, Joseph McCarthy». Usò, senza ulteriori qualifiche, il termine comunisti,
addirittura rinforzato da «spie». E poi ci appiccicò un numero sufficientemente grande e
sufficientemente preciso (non «alcuni», non «molti», nemmeno «un centinaio», ma 205), in modo
da lasciar supporre che sapesse esattamente quello che diceva.
In anni più recenti, gli psicologi cognitivi hanno ben sviscerato quello che si chiama l'effetto di
ancoraggio. Se io vi fornisco un numero preciso, e piuttosto alto, vi costringo, senza che nemmeno
ve ne rendiate conto, a restare «ancorati» a questo numero. Anche se siamo scettici, come era
doveroso esserlo nel caso di McCarthy, possiamo diminuire quel numero, dimezzarlo, ridurlo a un
decimo, o anche meno, ma non ci viene fatto di azzerarlo puramente e semplicemente. Ci risulta
difficile dubitare che ci siano comunisti nel Dipartimento di Stato, quando ci viene detto che ce ne
sono 205. Pur increduli, ci troviamo a discutere quanti ce ne sono, accettando il tacito, ma
possente, presupposto, appunto, che ce ne sono. La sintassi dei quantificatori ci obbliga a parlare
«dei» 205 (o «i» 57, o «questi» 81). Ecco due esempi reali e ben documentati del forte potere
persuasivo dei sottintesi creati dai quantificatori.
8.5. Il potere degli aggettivi
Seguiamo adesso la logica dei presupposti creata dagli aggettivi. Non c'è dubbio che un cane
marrone è un cane, e un'auto giapponese è un'auto. Normalmente, un nome corredato di un
aggettivo rimane il nome che è. pur acquistando una qualche qualifica speciale, o ricevendo
un'enfasi speciale su qualche suo aspetto. La conseguenza è che l'aggettivo restringe il campo di
applicazione del nome, presupponendo che si tratti pur sempre di ciò di cui il nome parla. Un cane
marrone appartiene a un insieme necessariamente più ristretto di quello di tutti i cani, così come
un'auto giapponese appartiene a un insieme necessariamente più ristretto di quello di tutte le auto.
Con l'uso dell'aggettivo, per una di quelle magie quotidiane del linguaggio, si riesce a presentare al
nostro ascoltatore-lettore non uno, ma ben tre insiemi: Quello globale (tutti i cani, tutte le auto),
83
quello scelto in speciale considerazione (i cani marroni, le auto giapponesi), e, per una sorta di
effetto d'ombra, l'insieme che resta (il cosiddetto «complemento», cioè i cani non marroni, le auto
non giapponesi). Infatti, se dico che le auto giapponesi sono di alta qualità, e che molti cani
marroni sono cani da caccia, implicitamente io dico anche qualcosa sulle auto di altra provenienza,
sui cani di altro colore. Tanto è vero che si riesce facilmente ad usare «in positivo» un aggettivo
per lasciar intendere qualcosa di negativo sul resto. «Mi piacciono le opere ben eseguite» dice
qualcosa anche sulle opere non ben eseguite. Lascio intendere che quelle, invece, non mi
piacciono. Non ho detto che mi piacciono solo le opere ben eseguite, ma ho detto qualcosa di
molto vicino. Una volta di più, ho costruito un'espressione che si lascia intendere così: se un'opera
è ben eseguita, allora mi piace. E nel linguaggio corrente, a dispetto della logica pura (come
abbiamo visto), tutti intendiamo che, se un'opera non è ben eseguita, allora non mi piace. Gli
aggettivi consentono, quindi, di dire qualcosa su tre insiemi diversi in un solo colpo. Facciamo
tesoro di questa riflessione.
L'ombra portata può allargarsi ulteriormente, fino a coprire insiemi ancora più vasti. Una grande
farfalla bianca è bianca come lo sono tutte le cose bianche, ma non è certo un oggetto grande in
assoluto. Tutti capiamo che è grande per essere una farfalla. Avrà, che so io, un'apertura alare di
cinque centimetri. Non è certo grande come lo è un elefante, o un ippopotamo. t bianca come lo
sono gli animali bianchi, come una pecora, un cigno e un orso polare. Non essendo, però, un
animale grande, il metro di misura resta implicitamente fissato entro l'insieme delle farfalle, il quale
a sua volta rimane nella frangia piccola degli animali in genere. Questo è un caso semplice in cui si
constata che espressioni come «una grande farfalla bianca» introducono anche un insieme di livello
più generale: quello di tutti gli animali. Analogamente, un carbone chiaro può ben essere un
oggetto, in assoluto, assai scuro.
E' solo chiaro «in quanto carbone».
I linguisti si occupano di questi casi per meglio capire le gherminelle nascoste negli anfratti delle
lingue, ed è così che hanno potuto mettere in evidenza, per esempio, come certi usi degli aggettivi
sottintendono proprio il nostro famigerato «se..., allora ... », e come diversi ordini di nomi e
aggettivi creano presupposti diversi. Possiamo subito vedere come questi fatti si ripercuotono sulle
nostre esistenze quotidiane. «Un onesto deputato socialista» non è la stessa cosa di «Un deputato
socialista onesto». C'è anche una certa differenza tra «Mario è un bravo avvocato», e «Mario è un
avvocato bravo». Si tratta, certo, di sfumature, inezie, lievi accentuazioni, ma tutt'altro che
insignificanti. Se si considera la differenza tra «Schultz è un nazista presunto» e «Schultz è un
presunto nazista», subito avvertiamo una forza diversa. Nel primo caso è più facile negare che lo
sia. t quasi come se si sottintendesse «solo» presunto. Nel secondo, è quasi come se si
sottintendesse «almeno» presunto. I presupposti sono diversi e lo si avverte.
Una combinazione di due aggettivi crea spesso effetti complessi e interessanti. Una potente auto
tedesca è innanzitutto tedesca, e in seconda istanza potente. Nell'insieme di tutte le auto io ho
prima selezionato quelle tedesche, poi, tra queste, ne ho selezionata una potente. Uno dei due
presupposti è sempre più forte dell'altro. Costa meno sforzo, per così dire, contestare uno che non
l'altro. Una brava pianista bionda è una persona che è innanzitutto pianista, in seconda istanza
brava e in terza bionda. Invece, una bionda pianista brava è sempre innanzitutto una pianista, ma
ora in seconda istanza bionda e in terza istanza brava. t un po' come gli strati di una cipolla, li
togliamo via uno dopo l'altro. Dato che niente suggerisce che le buone pianiste siano più frequenti
tra le bionde che tra le brune, né che le bionde siano più frequenti tra le pianiste capaci che tra
quelle incapaci, i due aggettivi non si condizionano l'un l'altro ulteriormente. Le cose cambiano,
però, se io parlo di una brava pianista bambina, di una bambina brava pianista e di una brava
bambina pianista. Oltre allo sfogliar strati di cipolla, adesso l'ordine tra nome e aggettivi crea dei
condizionamenti interessanti, come già visto nel caso della grande farfalla bianca. Si crea una base
di riferimento, entro un'altra base di riferimento più generale.
84
Seguiamo la logica degli aggettivi fino al suo punto di rottura. Un cane marrone, come dicevamo, è
un cane, ma non altrettanto vale per un finto Stradivari, una pistola giocattolo, un presunto
comunista (con buona pace del senatore McCarthy). Qui l'aggettivo blocca il meccanismo normale
di presupposizione. 0 almeno dovrebbe. Un finto Stradivari non è uno Stradivari, un presunto
colpevole non è (o comunque può non essere) un colpevole. L'arte della persuasione consiste
spesso nel navigare sapientemente tra questi presupposti, presentandoci dei presunti colpevoli come
se fossero dei cani marroni, escogitando espressioni che innescano nella nostra mente il riflesso
normale, quello di presupporre come vero qualcosa che, invece, dovrebbe essere messo in
discussione fin dall'inizio. Lo abbiamo visto nel caso di McCarthy.
Nelle lingue, questo gioco di incastri è di vitale importanza. I logici puri hanno armi affilate per
rendere perfettamente trasparenti queste implicazioni e queste presupposizioni, ma non sempre le
loro formule cristalline rendono perfettamente conto di ciò che avviene nelle nostre teste quando
parliamo e ascoltiamo.
8.6. La congiunzione, ovvero, modi di accostare
La congiunzione «e» sembra semplicemente mettere accanto. Però, il potere di accostamento della
particella «e» nell'espressione «Ho visto un film e un documentario» non è lo stesso che ha
nell'espressione «Ho mangiato pane e salame». Mentre si esclude che il film e il documentario
siano stati proiettati simultaneamente sullo schermo, capiamo benissimo, invece, che ogni singolo
boccone conteneva insieme sia pane che salame.
Un primo ministro francese, qualche anno fa, suscitò un putiferio quando condannò un sanguinoso
attentato a una sinagoga di Parigi dicendo che erano rimasti uccisi «degli ebrei e delle persone
innocenti». La comunità israelita (ma non solo questa) protestò vigorosamente. Forse che gli ebrei
non sono persone innocenti? Rimpianse, certo, di non aver detto: «degli ebrei e altre persone
innocenti».
Un effetto perfettamente simmetrico lo ha ottenuto il linguista americano George Lakoff, quando
ha recentemente pubblicato un libro dal titolo Women, fire and dangerous things.
Nell'introduzione, si dilunga sul tranello in cui molti cadono, interpretando il titolo come «le donne,
il fuoco e altre cose pericolose». Il titolo, invece, non dice questo. Il tranello da lui teso ad arte gli
dà l'occasione di dilungarsi sulle interazioni tra sintassi, semantica, memoria e pregiudizi culturale
e sociali. Restai piuttosto scettico sull'efficacia di questa sua gherminella, forse perché Lakoff è
campione di un'impostazione pesantemente pragmatica della linguistica che non condivido affatto.
Ho dovuto presto ricredermi (sul titolo, si badi bene, non sul contenuto del libro). Ho sentito
veramente più volte varie persone, in perfetta buona fede, citare quel titolo proprio come anticipato
dall'autore: Women, fire and other dangerous things. Una collega linguista (una donna, si noti)
trovò strana la mia divertita reazione, insistendo che quello era proprio il titolo. Dovetti andare a
prendere il libro e mostrarglielo, per persuaderla.
Spaventa un po' il sospetto che, se uno avesse detto a voce, in una conversazione, «le donne, il
fuoco e cose pericolose», e per caso diventasse cruciale in un processo ricostruire cosa esattamente
aveva detto, più di un testimone giurerebbe e spergiurerebbe, in perfetta buona fede, di avergli
sentito dire «le donne, il fuoco e altre cose pericolose». Infatti, negli ultimi anni, si è sviluppata
tutta una branca della psicologia cognitiva applicata ai meccanismi delle testimonianze processuali,
nella quale si sono messi in luce svariati meccanismi perversi di questo tipo. Perversi, però
universali, inconsapevoli e quindi «innocenti». Ritorneremo sul tema della persuasione perversa
(cap. 9).
L'effetto ottenuto da Lakoff è interessante. La congiunzione «e», in quanto tale, astrattamente può
accostare due cose qualsiasi, il grande con il piccolo, il nobile con l'ignobile. E interessante, però,
che l'accostamento crea talvolta un'opposizione (come in «degli ebrei e delle persone innocenti»),
talvolta un'aura di sottintesa comunanza. Restando sempre in tema, una scritta nei vecchi saloons
85
del Far West diceva «Beware of pickpockets and loose women» (attenti ai borseggiatori e alle
donne vaganti - leggi, di malaffare). Un vecchio tango argentino è ancora più spietatamente
machista: descrive una balera come frequentata da «mujeres y malandrinos». La «semplice»
congiunzione è spesso tutt'altro che innocente.
Ha, infatti, curiose sfumature di significato, ben al di là della sua traduzione strettamente logica.
Oscilla tra il semplice accostamento, l'accostamento con combinazione, l'accostamento per
contrasto (come ben, apprese quel primo ministro) e la successione del prima e del dopo. t chiaro
come intenda procedere chi dichiara: «Ora vado a casa e guardo la partita in televisione». Una
coppia di fresca formazione fece sorridere gli amici quando, dopo un copioso pranzo, si congedò
dal gruppo, lasciandosi sfuggire: «Ora andiamo a fare una siesta, e a dormire». Una volta udii una
malevola comare correggere una sua amica. Questa aveva detto, riferendosi alla figlia di una
comune conoscente: «Si è sposata e ha avuto un bambino». «No» rettifica, ammiccando, l'altra «ha
avuto un bambino e si è sposata.»
8.7. Come mentire dicendo il vero
Il candidato ha scritto nel suo compito di esame: «Alcuni triangoli sono tali che la somma dei loro
angoli interni è pari a un angolo piatto». L'esaminatore è sbalordito. «Allora me ne disegni uno nel
quale la somma degli angoli interni non è uguale ad un angolo piatto.» Tutti i triangoli sono tali che
la somma dei loro angoli interni è pari a un angolo piatto. Il candidato ha preso un grosso svarione
e viene, diremmo giustamente, bocciato. Ma il fenomeno è curioso, da un punto di vista logico.
Infatti, se è vero che tutti i triangoli hanno una certa proprietà, allora deve essere vero,
ineluttabilmente, anche che alcuni di essi hanno quella proprietà. L'inverso non vale, ovviamente.
Da «alcuni» non si può, in generale, passare a «tutti», ma da «tutti» si può sempre passare ad
«alcuni». Tutti implica logicamente alcuni, come esige la logica pura. Ciò che è vero di tutti i
membri di un insieme, deve per forza essere anche vero di alcuni tra questi. Lo studente viene
bocciato, in sostanza, per aver affermato una conseguenza logica ineluttabile di un fatto che si sa
essere vero universalmente.
Un altro professore legge in un compito di esame di storia: «Napoleone è morto dopo il 1700». Giù
una bocciatura, esattamente per la stessa ragione. Eppure il 1821 viene dopo il 1700. Anche
questo immaginario studente viene bocciato per aver affermato qualcosa che, logicamente, è una
conseguenza inesorabilmente vera di qualcosa che il professore riconosce essere vero (che
Napoleone è morto il 5 maggio 1821).
Tutti intuiamo cosa sta succedendo. Una volta di più, tra le leggi della logica e le nostre
presupposizioni del parlare comune c'è un conflitto. Nel parlare comune, quando si dice «alcuni» si
lascia intendere che non si vuole dire «tutti», e quando si dice «dopo il 1700» non si lascia certo
intendere che si vuole dire oltre un secolo dopo. Un giudice può ben incriminare per reticenza, o
perfino per falsa testimonianza, il teste che affermasse sotto giuramento di aver visto rientrare a
casa l'imputato «dopo le nove della mattina», quando si può dimostrare che rientrò alle undici di
sera, e che il teste lo sa benissimo. Così come può incriminare il teste che afferma di aver accertato
un ammanco di cassa di «oltre un milione», quando si sa per certo che l'ammanco era di due
miliardi e mezzo, e che il teste ne era perfettamente a conoscenza. Eppure le undici di sera sono
«dopo le nove di mattina», così come due miliardi e mezzo sono «più di un milione». Nel
linguaggio ordinario, ma non nella logica pura, un'affermazione dimostrabilmente vera,
conseguenza di un'altra affermazione, pure vera, può essere falsa. 0 comunque avere lo stesso ruolo
di una falsità. Può comportare una condanna per falsa testimonianza, una bocciatura in un esame,
un licenziamento. Qui, in effetti, siamo in pieno territorio della pragmatica, al di fuori di quello
della logica e perfino di quello della sintassi e della semantica. Ma ci sono, anche in questo
territorio, dei principi universali, validi per tutti, in tutte le lingue, in tutte le situazioni, senza che
nessuno ce li abbia mai insegnati. Gli usi del linguaggio ordinario contemplano quel famoso
principio sottinteso di massima informatività. Per effetto delle regole tacite della pertinenza, si
86
presuppone che si sia sempre massimamente informativi. Se si dice «quasi tutti», non si vuole
lasciare intendere «tutti». Né si può dire «oltre venti» per dire «mille».
Questa è un'altra regola che tutti sappiamo d'istinto. In gergo tecnico, queste relazioni si chiamano
«implicature scalari», in quanto sussistono, appunto, una scala (nell'ordine, si procede cosi: tutti, la
maggior parte, alcuni, solo uno, nessuno) e delle implicazioni sottintese, diverse a seconda di quale
«gradino» della scala noi usiamo. «Dopo le nove della mattina» significa un'ora imprecisata tra le
nove e le dieci, forse tra le nove e le undici, forse perfino tra le nove e mezzogiorno, ma non certo
le undici di sera. Dicendo «oltre un milione» si lascia intendere, e si sa di lasciare intendere, una
cifra imprecisata tra uno e due milioni, forse tra uno e tre milioni, forse perfino tra uno e dieci
milioni, ma non certo due miliardi e mezzo.
Per come vanno le cose nel mondo, e per come noi tutti usiamo il linguaggio, a dispetto della logica
pura, quei professori, quel giudice, hanno ragione di agire come agiscono. Sarebbe sleale,
truffaldino e possibile causa di gravi responsabilità, dire, per esempio, a uno straniero che non sa
nulla di Trieste, che quella città ha «più di mille abitanti», o a un ragazzino poco cosciente del
valore monetario degli oggetti, che il capolavoro di Giotto esposto in quel museo costa «più di dieci
milioni». Ambedue queste affermazioni sono «vere» in senso assoluto, ma false alla luce delle
regole della pertinenza.
Ben conoscono, implicitamente almeno, le «implicature scalari» quei venditori che sbandierano
negli annunci una cifra bassa preceduta dal fatidico: «A partire da ... ». Nel vendere automobili,
imbarcazioni, vacanze o appartamenti, questa formula è astutamente molto usata. Si gioca proprio
sull'ambiguità tra la verità letterale e il principio tacito di massima pertinenza. Si dice «a partire
da» una cifra bassa, ma si lascia imprecisato «fino a» quale altra cifra può arrivare il prezzo reale,
lasciando sornionamente intendere che la cifra reale non sarà mai «troppo» superiore a quella di
base.
Qualche anno fa, vagamente attratto dal prezzo di base, reclamizzato a tutta pagina su un
quotidiano, e non poi così elevato, di una marca di auto tedesche di lusso, andai ad informarne.
Ebbene risultò che quasi tutto era un extra, dal bracciolo del guidatore al contagiri, dalla quinta
marcia ai vetri elettrici, dall'iniezione elettronica ai fari antinebbia. «Ebbene», dissi, «in tal caso mi
interesserebbe, semmai, il modello base, quello senza nessun extra, proprio nessuno.» La risposta
fu che, in pratica, non esisteva. Bisognava ordinarlo apposta e aspettare un tempo imprecisato.
Naturalmente, erano disponibili subito modelli carichi di extra, che quasi raddoppiavano il prezzo
base, tanto reclamizzato. Ne fui indispettito e feci presente al venditore che trovavo disonesto far
stampare quel tipo di réclame. Mi rispose, candidamente, che risultava molto efficace. Non erano
così rari i visitatori che finivano per acquistare i modelli carichi di extra.
Ripensai a questa mia ingenuità quando cominciai ad interessarne ai rapporti tra persuasione e
contrattazione (v. cap. 4).
8.8. Uno sguardo d'insieme: retorica versus emoglobina
I trattati di retorica si dilungano su complesse e intricate costruzioni linguistiche, con nomi
terrificanti (litote, endiadi, catacresi, ipallage, ossimoro, e così via). Le elencano e ne danno
esempi, in genere tratti dai virtuosismi dei Grandi Autori. Perché una certa architettura linguistica
inneschi in noi un certo effetto (meraviglia, ironia, scetticismo, sdegno ecc.) non viene mai
spiegato. Lo si mostra, ma non lo si spiega. Da tutto ciò che abbiamo appena visto, parlando non
di complesse architetture, ma di mattoni, travi e architravi, si intuisce quanto sia già difficile
spiegare gli effetti linguistici più elementari. L'effetto creato dall'ordine degli aggettivi e dei nomi,
per esempio, fa intervenire concetti linguistici di grande astrattezza e principi sintattici che
spazientirebbero il lettore non «addetto ai lavori» dopo mezza pagina.
Come mai, allora, funzionano in noi? La ragione è semplice. Non dobbiamo pensare ai trattati
sulla retorica, ma piuttosto ai trattati sulla digestione, o sulla respirazione. Il lettore (spero)
87
digerisce benissimo ogni sorta di cibi, pur senza sapere un'acca delle lipasi, delle pancreasi e della
curva di Micaelis-Menten (la chiave di volta delle reazioni enzimatiche). E certamente respira
benissimo, ignorando la struttura tetramerica dell'emoglobina, la teoria delle transizioni allosteriche
e l'effetto Bohr. Anche mezza pagina di un trattato che spiegasse queste nozioni lo (o la)
annoierebbe mortalmente (a meno, ovviamente, che non sia medico, fisiologo o biochimico). La
nostra comprensione del linguaggio è, insomma, «tacita», cioè avviene senza che ci rendiamo conto
di come avviene. Nelle parole del linguista Noam Chomsky: «E qualcosa che ci succede, non
qualcosa che noi facciamo». In questo senso, è come la digestione e la respirazione.
Anche le costruzioni sintattiche più elementari, nel suscitare in noi certi effetti di comprensione e di
persuasione, agiscono sempre attraverso meccanismi complessi, universali, inconsapevoli e di
immancabile effetto. Una frase apparentemente semplice può arrivare a mobilitare «riflessi»
mentali che possono solo venir pienamente spiegati sulla base di teorie di grande astrattezza.
Per rendercene conto, pensiamo a una frase come «La moglie di Gianni avrebbe potuto essere la
sua migliore amica». Questo può voler dire due cose: (1) Gianni avrebbe potuto sposare una donna
che era, al momento della decisione di Gianni di sposarsi, la sua migliore amica, ma questo non è
avvenuto; oppure: (2) La moglie di Gianni avrebbe potuto essere per lui il migliore degli amici, ma
questo non è avvenuto. Basta poco per trasformare la nostra frase in una simile, ma non ambigua,
cioè una che significhi solo (1), ma non (2), oppure una che significhi (2), ma non (1). Come
mostrato recentemente dal linguista e logico americano James Higginbotham, una spiegazione
completa e soddisfacente, in dettaglio, di come queste costruzioni riescano a convogliare nella
nostra mente l'uno o l'altro di questi significati (sia nel caso ambiguo che nei casi non ambigui),
richiede di sparare insieme con le batterie della teoria più avanzata della sintassi e con i cannoni
della logica modale più raffinata. Anche intuitivamente, ben si capisce che, in un caso, si «fissa»
con uno spillo mentale «la sua migliore amica» nel mondo reale, e si esplorano con il pensiero vari
mondi possibili, in ciascuno dei quali «la moglie di Gianni» è una persona diversa, mentre nell'altro
si fissa con uno spillo «la moglie di Gianni», e si esplorano mondi possibili nei quali varia «la sua
migliore amica». «Avrebbe potuto essere» significa che in questa sorta di «missione impossibile»
del nostro pensiero, scopriamo veramente un mondo nel quale queste due figure sono la stessa
persona, ma questo mondo non è quello della realtà, e oramai non c'è più niente da fare. Questo, si
badi bene, così come l'ho appena detto, non è la spiegazione di come noi tutti, inconsapevolmente,
facciamo lavorare la testa per capire quella frase. E' solo una sintesi brutale e molto approssimata.
La spiegazione vera, presupponendo che uno già abbia grande familiarità con la teoria sintattica
avanzata e con la logica modale, riempirebbe una ventina di dense pagine molto tecniche. E questo
non è affatto eccezionale. Si tratta di un esempio tra tanti.
Torna, quindi, che i classici trattati sulla retorica semplicemente dessero per scontato tutto questo,
senza nemmeno rendersene conto, e si limitassero ad allestire, in vetrine apposite, un piccolo
museo di effetti retorici globali, dando loro solo certe etichette raffinate. La differenza tra quei
trattati e le scienze cognitive odierne è un po' quella che intercorre tra quei plastici del polmone
intero esibiti nei gabinetti scientifici delle scuole e il modello computerizzato di una singola
molecola di emoglobina, con le distanze esatte e i precisi angoli di legame tra migliaia di atomi. Si
respira benissimo senza aver mai visto né l'uno, né l'altro. Ma, in caso di insufficienza respiratoria,
sarà consigliabile consultare un fisiologo qualificato, per il quale la molecola di emoglobina non ha
alcun mistero.
capitolo 9...
La persuasione perversa...
La lingua inglese è ricca di verbi che descrivono tipi molto specifici di moto
88
(spin, swirl, tumble, wobble, coil, curl ecc.). In italiano occorrono perifrasi
intere per tradurli. Tanto è vero che a volte li adottiamo tali e quali, come
quando in fisica si parla dello spin di un elettrone. A metà strada tra uno di
questi verbi tradizionalissimi e il nuovo gergo dell'informatica c'è il termine
toggle. Si preme un tasto, e questo resta in una posizione abbassata, attivando
qualcosa. Lo si preme di nuovo e ritorna nella posizione iniziale, disattivando
quello che aveva attivato. E così via. Ecco in che cosa consiste un toggle. I
personal computer possiedono spesso un toggle che inverte il colore del fondo
con quello del testo. Premo, e ho caratteri bianchi su fondo nero. Premo di
nuovo, e tomo ad avere caratteri neri su fondo bianco. Ebbene, questa idea del
Toggle è per noi vitale nell'accostarci ai processi di persuasione perversa.
9.1. Toggle, toggle
Immaginiamoci di avere una serie di tasti a toggle, e di azionarli uno dopo
l'altro per invertire le classiche componenti della persuasione. Facciamolo e
vediamo cosa succede. Per semplicità indicherò con T (per toggle) questa azione
di inversione, e con E il suo effetto, illustrato da un caso specifico. Il
segno $ dovrebbe dare l'idea del tasto da schiacciare.
T $ Il contrasto tra detto e non detto.
E: Un Lord inglese si trovò obbligato, per doveri familiari e di casta, a raccomandare un parente,
che detestava, per un alto incarico. La sua lettera di raccomandazione fu questa: «Lo tengo in
grande stima perché è persona di assoluta puntualità e ha, inoltre, una bellissima calligrafia».
T $ La comprensione del messaggio.
E: Un professore di matematica dell'università di Firenze, illustre studioso di geometria proiettiva,
volle spiegare a una studentessa di liceo, figlia del suo portiere, il raffinato concetto di «punto
all'infinito». Nel piano della geometria proiettiva (più astratto del semplice piano, quello ordinario,
contemplato dalla geometria euclidea) tutte le rette parallele che hanno in comune una certa
direzione hanno in comune un «punto all'infinito». Ogni direzione ha un «suo» punto all'infinito,
tanto che le infinite direzioni possibili nel piano individuano un «cerchio all'infinito».
Al liceo, naturalmente, queste cose non si insegnano, tanto è vero che la definizione di rette
parallele dice «non si incontrano mai».
Fiera di questa lezione, appresa da un importante professore, la ragazza scrisse in un compito: «Due
rette si dicono parallele quando non si incontrano mai al liceo, mentre invece si incontrano
all'università».
T $ Rapporto tra argomentazione addotta ed effetto sul destinatario.
E: Una strip della brava disegnatrice francese Claire Brétecher, le cui spassosissime vignette sul
settimanale di sinistra «Le Nouvel Observateur» avevano sempre come bersaglio proprio i tic e i
manierismi del suo pubblico, cioè della sinistra intellettuale degli anni post-sessantotto.
Si vede una giovane mamma che accudisce, disfatta, un pupetto frignante. Suona il campanello, ed
entra l'amica. Elegantissima, snobissima, esagitata. «Come sei fortunata» esordisce «a potertene
stare tranquillamente a casa con il tuo delizioso bambino! Proprio fortunata!» E infilza una serie di
racconti dei «supplizi» della vita mondana che a lei, invece, tocca subire. Il cocktail dall'editore di
grido (una barba, figurati), l'inaugurazione della mostra d'arte con tutte le star del momento (una
bolgia, davvero), gli alti e bassi dei suoi week-end esotici con i suoi numerosi spasimanti. Sospira
di nuovo: «Beata te!». Poi saluta freneticamente e sparisce da dove era entrata. La mammina
guarda il fantolino sempre frignante, guarda la pattumiera... E ce lo scaraventa dentro.
89
T $ Affermazione e negazione.
E: Lo psicologo Philip Johnson-Laird si trovò, qualche anno fa, a dover scrivere, per il prestigioso
settimanale scientifico «Nature», la recensione di un libro che reputava disastroso. Sentendosi
molto, molto cattivo, ci inserì la seguente frase: «Questo libro colma una necessarissima lacuna (
fills a much-needed gap ) nella produzione scientifica del settore». Negli ambienti accademici,
questa raffinata e perfida formula poi fece scalpore, ma mi dice Phil che sulle prime, a freddo, molti
colleghi lo rimproverarono, persuasi che avesse detto... un gran bene di quel libraccio. (Era
comprensibilmente stupefatto: «Un gran bene!? Ma leggete quello che ho scritto! "Una lacuna
necessarissima!».)
T $ Obiettivi e motivazioni.
E: Lo slogan, molto persuasivo, escogitato dalla Città di Milano proprio nei giorni in cui scrivo
queste righe (Natale 1994).
«A Natale siate avari, pigri, egoisti.»
«Girate con i mezzi pubblici.»
(Si potrebbe, senza molto sforzo, connettere questo toggle pubblicitario a un toggle politico,
immenso: la nuova coscienza politica dell'Italia, smaniosa di «ribaltoni», spregiudicata, cinica ed
egoista.)
T $ Argomento e identità del destinatario.
E: Nella scena finale del classico film di Marcel Pagnol La femme du boulanger (la moglie del
fornaio), l'attempato fornaio, sant'uomo, accoglie amorevolmente la giovane moglie che era
scappata con un bellimbusto, spezzandogli il cuore e rendendolo ridicolo di fronte all'intero
villaggio. Non una parola di rimprovero, non una recriminazione. Riappare anche la gatta
Pomponnette, dileguatasi per giorni. Il fornaio tiene a Pomponnette uno straziante e nobilissimo
discorso, dando voce ai sentimenti del gatto Pomponet, abbandonato, umiliato, ma ora di nuovo
felice e deciso a tutto dimenticare. La moglie del fornaio scoppia in un pianto dirotto e giura di non
andarsene mai più.
(Qui il toggle più che «invertire», crea un effetto obliquo.)
T $ Soggetto e predicato.
E: Il presidente John Fitzgerald Kennedy, nel suo discorso di inaugurazione: «Non chiedete che
cosa questo Paese può fare per voi, ma piuttosto cosa voi potete fare per questo Paese».
Qualche mese dopo, per giustificare la sua ardita apertura di dialogo con il blocco dell'est: «Non
dobbiamo mai negoziare per paura, ma non dobbiamo mai aver paura di negoziare».
Un toggle sintattico analogo viene usato da un movimento di recente formazione, che si oppone
agli interventi chirurgici mutilanti nella cura del cancro: «Non si tratta di aggiungere anni alla
nostra vita, ma piuttosto di aggiungere vita ai nostri anni».
Aristotele, nel suo trattato sulla retorica, racconta il seguente episodio: Ificrate, allorché si voleva
costringere alle liturgie suo figlio che era ancora troppo giovane di età, per il fatto che era grande,
disse che se si considerano uomini i ragazzi grandi, si dovrà decretare che sono bambini gli uomini
piccoli.
9.2. Un po' di teoria
Qualsiasi teoria della persuasione dovrebbe poter spiegare come mai, a dispetto di «inversioni»
come queste, il processo di persuasione (o comunque un processo di persuasione) ha successo.
In qualche caso agiscono in noi quelli che in un mio precedente libro ho chiamato i «tunnel della
mente», ovvero le illusioni cognitive. L'errore sistematico sul titolo del libro di Lakoff (v. par. 8. 6)
(che diventa Women, fire and other dangerous things), così come il quiproquo sulla frase di
Johnson-Laird («colmare una necessarissima lacuna» interpretato come un... complimento!) si
90
spiegano in termini di un inconscio cognitivo che agisce a nostra insaputa. I nostri riflessi
linguistici sono potenti e del tutto inconsapevoli. A volte ci giocano strani tiri.
Un altro caso ben noto, analogo a quello della frase di Johnson-Laird, è l'espressione inglese «No
eye injury is too trivial to ignore», che tutti, proprio tutti, interpretano come un possibile buon
slogan pubblicitario per un ambulatorio oculistico. Istintivamente, di riflesso, la si legge infatti
così: «Non bisogna mai trascurare una lesione oculare, per quanto insignificante essa possa
sembrarci». Invece, se meglio analizzata, vuoi dire esattamente l'opposto: «Bisogna sempre
trascurare una lieve lesione oculare». Troppe negazioni confondono. Infatti, too... to... è una
formula di negazione, come in too good to be true troppo buono per essere vero. Ma ha effetto
negativo anche l'aggettivo trivial. E due negazioni, come ben noto, valgono un'affermazione. Con
effetto negativo c'è poi il verbo ignore, quindi, con il no iniziale si hanno ben quattro negazioni. La
frase complessiva, anche se noi non lo vediamo, in realtà, vuol dire l'opposto di quello che a noi
sembra. (Per inciso: Chi ancora sostiene che il significato è l'uso - v. par. 8. 2 - dovrebbe ben
riflettere a casi come questo!)
La nostra macchina automatica di interpretazione delle frasi procede sempre a testa bassa, incurante
delle eccessive sottigliezze logiche, e prende talvolta dei solenni svarioni.
Torniamo al caso di Johnson-Laird. Colmare una lacuna è, in sé, un fatto positivo. L'aggettivo
«necessarissima», che dovrebbe invertire l'effetto e trasformarlo in un giudizio negativo, viene
automaticamente associato al fatto di averla colmata, non alla lacuna stessa. Fills a much-needed
gap (colma una necessarissima lacuna) viene mentalmente invertito, anzi pervertito, dandoci:
«colma una lacuna, compiendo così un'azione di cui si aveva grande bisogno». E il giudizio viene
interpretato come una lode al libro. Questo, e il titolo del libro di Lakoff, sono due esempi tra i più
chiari e noti di effetti di persuasione perversa dovuti ai nostri «riflessi» linguistici sotterranei.
Sottili effetti linguistici, in questo caso non proprio perversi, sono anche alla base dell'efficacia
argomentativa (e estetica) delle formule alla Kennedy, nelle quali si invertono soggetto e predicato.
Tali effetti sono stati recentemente sviscerati dal linguista italiano Andrea Moro. Detto molto
semplicemente, in una frase come «La causa della rivolta furono le foto del muro di Berlino» si
mette in risalto la forte asimmetria che esiste tra le due posizioni «la causa della rivolta» e «le foto
del muro di Berlino». Parrebbe che venissero semplicemente rese «identiche» dalla frase, come in
una formula matematica del tipo A=B. Ma la lingua non è la matematica, e le cose non stanno così.
t interessante, e strano, infatti, che il soggetto al singolare «la causa» regga il verbo al plurale
«furono», cioè che il verbo si accordi con «le foto», non con il soggetto. Tutti avvertiamo, senza
rendercene conto, che c'è una sorta di inversione, come se il vero soggetto della frase fosse «le
foto». Invertendo esplicitamente queste posizioni, una di seguito all'altra, come nelle frasi alla
Kennedy, si rende vivo e pregnante il rapporto asimmetrico tra di loro. L'effetto estetico che ne
consegue rafforza il concetto che si vuole esprimere, e colpisce l'immaginazione, oltre a colpire il
nostro orecchio.
Scendendo terra terra, ricordo lo spietato slogan che circolava anni fa a detrimento dei poveri boyscout: «Sono dei bambini vestiti da cretini, guidati da un cretino vestito da bambino». Ebbene,
tanto bastò a dissuadermi per sempre dal divenire «lupetto».
In altri casi, come quello della spossata mammina della Brétecher, si assiste a un fenomeno di
inversione ben descritto dal cosiddetto «modello di Simmel-Boudon»: un'argomentazione valida
può ben essere la fonte di una credenza infondata (nel nostro caso, di una conclusione perversa), se
l'interlocutore la combina con dei presupposti strani o perversi. La frustrazione della mammina è il
presupposto «perverso» che traduce per lei in fantastiche opportunità di vita sociale le
«frustrazioni» dell'amica. (La intera serie di vignette settimanali della Brétecher si intitolava,
appunto, Les frustrés.)
91
Anche il Lord inglese, si presume, contava molto sui presupposti dei suoi interlocutori affinché la
sua «raccomandazione» venisse tacitamente invertita e presa per quello che era: una perversa
caricatura di una «vera» raccomandazione.
capitolo 10...
Persuasione (e spersuasione) di massa...
Ci siamo fin qui sempre mantenuti entro l'ambito della persuasione individuale.
Tutto quanto abbiamo visto si applica ai processi psichici che la persuasione
innesca nella mente del singolo. Ma un libro come questo, pur fedele
all'impostazione «individualista» delle scienze cognitive attuali, non poteva
chiudere senza almeno un cenno alla persuasione di massa. In fondo, lo studio
scientifico a carattere sperimentale della persuasione (v. anche Appendice 1)
registrò una svolta proprio negli anni intorno alla seconda guerra mondiale
quando gli psicologi americani vennero investiti dal loro governo con il
formidabile compito di spiegare il successo dei meccanismi di consenso messi in
atto dai regimi totalitari. Forse il Giappone poteva ancora essere considerato
un «continente» psicologico a sé stante, ma altrettanto non si poteva certo dire
dell'Europa, luogo di origine della maggioranza degli americani, dove quasi
tutti avevano qualche parente prossimo. La stabilità interna del nazifascismo,
a un estremo, e dello stalinismo, all'altro, malgrado i terribili apparati
repressivi messi in atto, non poteva essere spiegata solo con il terrore
poliziesco. Era ovvio che moltitudini intere di gente comune, di «gente come
noi», avevano volontariamente dato fiducia a quei regimi. Come era potuto
avvenire questo? Lo si chiese innanzitutto ai politologi, ma anche agli
psicologi.
Nel dopoguerra, con l'insorgere della guerra fredda, il fascino esercitato dal comunismo si stava
allargando a macchia d'olio e gli Stati Uniti, attraverso opportuni organi di propaganda e di
informazione, ritennero indispensabile lanciare una capillare contro-offensiva culturale. Si mise in
piedi una rete di fondazioni, riviste, case editrici, borse di studio, sovvenzioni a istituzioni e a
singoli individui per cercare di contrastare l'ascendente intellettuale, allora fortissimo, della cultura
di area marxista. La parte avversa, naturalmente, fece la stessa cosa. Il fronte culturale della guerra
fredda mobilitò le armi di una persuasione contro quelle di un'altra persuasione, dando anche vita,
per la prima volta nella storia, a un esercizio molto particolare: le campagne di spersuasione di
massa, ben esemplificate da ciò che venne poi chiamato dis-informazione e contro-informazione.
C'era anche di più, in quanto si dettero facciate culturali di comodo anche a operazioni con carattere
decisamente spionistico. Ambedue le parti utilizzarono una buona dose di persuasione
genuinamente perversa (v. cap. 9). In quegli anni, spesso, non si andava troppo per il sottile,
prezzolando in segreto uomini e testate, talvolta perfino quelli ufficialmente schierati nel campo
opposto. Giornalisti, scrittori, studiosi, opinion makers venivano assoldati per osservare e riferire,
ma anche per pubblicare di tanto in tanto, dall'alto di un'autorità insospettabile, alcuni precisi
interventi ad hoc, seguendo la logica politica, talvolta molto contorta, del momento. Tutto questo
già allora lo si sospettava, ma i nomi e i cognomi sono poi emersi pubblicamente solo con la fine
della guerra fredda.
Non stupisce che, in tale clima, anche la psicologia accademica sia stata mobilitata, attraverso la
creazione di istituti e cattedre di psicologia delle masse, psicologia della propaganda, psicologia
della persuasione e del cambiamento di atteggiamenti. Alcuni risultati furono interessanti (v.
Appendice 1), ma, una volta di più, noi qui ci inoltreremo in questo difficile territorio a modo
nostro.
92
10.1. Una scala per le moltitudini
Una scala atta a misurare la forza persuasiva di un'argomentazione, una credenza, un'idea, o
un'ideologia, sulle moltitudini, potrebbe basarsi su semplici dati demografici, combinandoli con la
durata. Si potrebbe, per esempio, calcolare il numero di persone persuase e poi moltiplicare questo
numero per la durata media nel tempo.
Su questa semplicissima scala, il grado sommo sarebbe occupato senza alcun dubbio dalle grandi
religioni, che hanno stabilmente persuaso milioni di persone, una generazione dopo l'altra, per molti
secoli. Le ideologie politiche verrebbero subito dopo, un po' più in basso, in quanto riescono
anch'esse a convincere milioni di persone, ma in genere solo per alcuni anni, tutt'al più alcuni
decenni.
Una misura assai più interessante si ottiene, però, combinando una scala demografico-temporale di
questo tipo con la nostra scala di Mohs del primo capitolo. 'E molto più interessante, infatti,
valutare complessivamente non solo quante persone sono state persuase, e per quanto tempo, ma
anche a fare (o a non fare) che cosa. Il grado risulterà ora tanto più elevato quanto più sgradevole,
ingrato, o addirittura doloroso, è ciò che le moltitudini dei convinti hanno liberamente accettato di
fare (o quanto più piacevole sarebbe stato ciò a cui, invece, hanno liberamente rinunciato).
Vogliamo veder primeggiare, su questa scala complessa della persuasione di massa, quell'idea che
riesce a persuadere delle moltitudini a compiere quotidianamente, per lunghi periodi, intensi
sacrifici, o azioni contrarie ai più elementari e naturali desideri.
Parallelamente a questa dimensione di piacevolezza e spiacevolezza (che in gergo psicologico si
chiamerebbe «edonica»), sarà importante anche misurare il grado di impervietà delle credenze che
compongono l'ideologia in questione, cioè valutare quante persone sono state persuase, per quanto
tempo, a credere in qualcosa di cui pur avrebbero dovuto registrare chiarissime, elementari,
ripetute, incontrovertibili smentite.
Non interessa qui veramente dare dei numeri esatti, ci basterà l'idea di fondo. Intuitivamente
almeno, non ci sono dubbi che un'idea, o un'ideologia, che registri un alto valore in questa scala
merita la palma della persuasione di massa. Sotto questa ottica, com'è giusto, le ideologie politiche
«battono» (se così posso esprimermi) le grandi religioni. E questo è certamente un omaggio alle
religioni. (Lascio qui da parte, per ragioni di spazio, di continua e caotica evoluzione, e di mia
incompetenza in materia, il caso, pur oggi ben vivo alla nostra attenzione, degli integralismi
religiosi che si fondono intimamente con un potere politico.)
Almeno in Occidente, le religioni trasformano la vita quotidiana dei fedeli, ma quasi mai in modo
troppo radicale, né, per loro stessa natura, fanno mai violenza alle nozioni del diritto naturale delle
genti. Entro una stessa comunità geografica o etnica, le differenze comportamentali manifeste tra il
credente e il non credente sono, in genere, minime. L'austero ascetismo di certi ordini monastici, la
clausura, il voto di povertà e il voto di castità riguardano solo una infima minoranza di fedeli. Per
la stragrande maggioranza, pur con differenze molto profonde nell'intimo delle coscienze
individuali, la vita quotidiana si svolge normalmente. Al livello delle azioni quotidiane, è arduo
riconoscere il fedele dall'ateo. Oltre alle pratiche del culto, che occupano, anche nei più pii, una
piccola parte della giornata, le differenze riguardano periodiche astensioni da certi cibi, o la
regolamentazione della sessualità. Si tratta, appunto, di differenze quanto mai discrete. Di regola,
per sapere se uno è credente o meno, occorre chiedere esplicitamente, o aspettare che questi lo
dichiari.
Le vicende di Don Camillo e Peppone, immortalate da Giovanni Guareschi, mostrano quanto
fossero profondamente simili, per abitudini, valori e comportamenti civici, il parroco e il sindaco
comunista di una cittadina della bassa padana negli anni Cinquanta, a dispetto dello steccato
religioso che li divideva.
E' per noi decisivo, nella nostra scala della persuasione di massa, anche il fatto che le religioni non
siano mai aperte a verifiche dirette, e quindi men che meno a smentite dirette. Né il fedele, né
93
l'ateo, ricevono mai dalla realtà circostante segnali chiari, ripetuti, incontrovertibili. A differenza
dei leader politici, quasi mai le autorità religiose si avventurano a fare previsioni specifiche a breve
scadenza. Cercano piuttosto di trovare delicate conferme di carattere intimo, e di natura molto
indiretta, facendo talvolta tesoro, cum grano salis, dell'eccezionale, del rarissimo, del miracoloso.
L'intera vita del fedele, essendo centrata su certezze che riguardano il trascendente, l'ultraterreno, il
non-parvente, si svolge senza che questi si imbatta né in conferme, né in smentite obiettive. Questo
è nella natura stessa della religione.
Si potrebbe sostenere che, al giorno d'oggi, richieda minor forza persuasiva suscitare una
conversione religiosa che non far accettare la promessa di una riduzione del debito pubblico,
quando tutti sanno che la spesa pubblica ha continuato ad aumentare negli anni precedenti, sotto lo
stesso sistema, con la stessa politica. Infatti, a queste promesse dei capi politici la gente sta
cominciando a credere sempre meno. Abramo Lincoln disse giustamente che si può arrivare a
ingannare tutti per un po' di tempo, o alcuni per sempre, ma non tutti per sempre.
Nella nostra scala, come adesso diremo, sono le ideologie totalitarie a segnare decisamente il
punteggio massimo. Sono riuscite a imporsi all'opinione di intere nazioni, per lunghi decenni,
costringendo a sacrifici quotidiani enormi, a dispetto di chiarissime e ripetute dimostrazioni che le
loro argomentazioni e le loro previsioni erano radicalmente errate. Dobbiamo rallegrarci che alla
fine siano poi crollate, ma si deve anche tener presente che hanno «tenuto», contro ogni ragione e
ogni evidenza, per molti decenni.
Conviene esaminare più da vicino un caso parossistico, sul quale sono state pubblicate assai di
recente delle nuove, sconvolgenti testimonianze del tutto fidedigne.
Sulla base di queste testimonianze, parrebbe proprio che il grado massimo nella nostra scala,
nell'intero arco della storia mondiale, sia stato raggiunto dal presidente del Partito comunista
cinese, Mao Zedong (o, come si scriveva un tempo, Mao Tze Tung).
10. 2. Mao super-persuasore
In termini di numero di persone, possiamo ben approssimarci con la cifra (immane sotto ogni punto
di vista) di seicento milioni. In termini di tempo, tra il 1949, anno dell'insediamento definitivo
della Repubblica Popolare, e la morte di Mao (1976) corrono quasi trent'anni, un lasso di tempo
molto lungo nella scala della vita umana. La combinazione bruta di persone e di tempo, quindi, è
già da capogiro. Ma la misura diventa veramente astronomica quando si combinano queste cifre
con la radicalità e l'intensità dei sacrifici che le politiche di Mao hanno imposto a questa sterminata
popolazione. t l'intensità «edonica» negativa del maoismo che, moltiplicata per il numero di
persone e per gli anni della sua durata, ci fa toccare la vetta.
Basterà, in questa sede, soffermarsi su pochi dati salienti.
Nessun regime politico era mai arrivato, per esempio, a proibire per legge di cucinare e consumare
cibi nella propria abitazione, costringendo tutti indistintamente per anni a consumare i pasti sempre
e solo nelle mense collettive. Né ha precedenti la costrizione di accudire per mesi e mesi un
numero sterminato di fornaci sempre accese, gettandovi dentro ogni sorta di ferraglia, compresi gli
utensili di uso comune, per ottenere metallo fuso inutilizzabile, di pessima qualità. Questo è quanto
Mao impose alla Cina durante la collettivizzazione rapida. Il fine era, chissà perché, raddoppiare in
un solo anno (tra il 1958 e il 1959) la produzione bruta (è proprio il caso di dirlo) di acciaio. Le
fornaci restarono accese notte e giorno, nei cortili dei casamenti, nelle aie delle comuni, negli
androni delle fabbriche, nei cortili delle scuole e degli ospedali. Perfino i chirurghi erano forzati a
interrompere ogni tanto le operazioni per accudire la fornace dell'ospedale. Questi calderoni inutili
furono incessantemente alimentati con combustibile improvvisato, comportando un disboscamento
senza limiti, inghiottendo non solo migliaia di ettari di foreste, ma spesso anche mobili, porte e
suppellettili, insostituibili e per molto tempo insostituiti.
94
I sacrifici imposti dal regime maoista arrivarono a colpire perfino i rapporti sessuali tra marito e
moglie, costringendo le coppie a vivere separate, salvo per la notte del sabato. Il di più
rappresentava un grave crimine, chiamato «mettere il privato al di sopra della marcia verso il
comunismo». Questo mentre Mao si portava a letto quasi ogni sera una fanciulla nuova, di età
sempre minore man mano che lui invecchiava. Ultra-settantenne, arrivò a farsi simultaneamente
«accudire» anche da cinque occasionali concubine nella stessa notte.
La vera tragedia venne con la carestia del 1959-62, la peggiore della storia di questo pianeta,
direttamente causata dalla politica di Mao. Una stima di minima parla di trenta, una stima di
massima di quarantacinque milioni di morti. Altri milioni di sopravvissuti mostravano visibilmente
i sintomi di edema da carenza nutritiva. Eppure, ufficialmente, si inneggiava ai trionfi della
campagna del «Grande Balzo in Avanti», dichiarando sulla carta rendimenti agricoli doppi o tripli
del massimo teoricamente concepibile per ogni pezzo di terra. Le assurdità delle dichiarazioni
ufficiali trovavano ogni istante delle smentite, sotto gli occhi di tutti, in ogni parte del Paese, ma per
la stragrande maggioranza dei cinesi, Mao restava ancora il Grande Timoniere, infallibile di fatto e
di diritto.
Dopo qualche anno, a partire dal giugno 1966, la cosiddetta Grande Rivoluzione Culturale
Proletaria, personalmente istigata da Mao e capitanata da sua moglie Jiang Qing, che trovò anche
qui da noi (non scordiamocelo) ferventi propugnatori e imitatori, distrusse sistematicamente non
solo la massima parte del patrimonio librario, artistico e architettonico di quella antichissima
civiltà, ma perfino la maggior parte delle catene di produzione, delle fabbriche, degli ospedali, delle
scuole, delle università. Per oltre tre anni, in Cina regnò il caos e la violenza delle bande
adolescenziali (le famigerate Guardie Rosse, direttamente sottoposte agli ordini di Mao, di Jiang
Qing e di Lin Piao). Per tre anni nessun bambino cinese andò a scuola. 0, comunque, se ci andò,
non fu per imparare. Interminabili giornate di insulti e di percosse agli ex insegnanti (molti dei
quali finirono per suicidarsi) e il salmodiare martellante delle citazioni di Mao presero il posto
dell'istruzione, ad ogni grado e livello. Il pensiero di Mao divenne l'unica forma di cultura e di
intrattenimento consentiti. Irradiato da altoparlanti, trasmesso via radio, stampato sui giornali,
cantato in coro, mimato, sceneggiato, tradotto in sciarade e indovinelli, il pensiero di Mao pareva
fisicamente aleggiare su tutta la Cina.
Perfino questa barbarie culturale impallidisce, su una scala di valori umani, di fronte alle
moltitudini di vittime delle Guardie Rosse, di fronte alle sofferenze, alle torture, alle deportazioni,
ai suicidi e alle esecuzioni sommarie di chi veniva arbitrariamente bollato come
«controrivoluzionario». Quando Mao dichiarò che esisteva ancora, nonostante tutto, un 15 per
cento di reazionari e nemici del popolo, ogni comune, ogni fabbrica, ogni reggimento, ogni scuola
si senti in obbligo di denunciare e inviare nel gulag cinese, appunto, una quota del 15 per cento dei
propri membri. Molto spesso i denuncianti sapevano benissimo di sacrificare degli innocenti, ma
bisognava pur rispettare la «quota» indicata da Mao.
Essendo la nostra una scala della persuasione, ci interessa qui non tanto quello che passava nella
testa delle vittime, del resto facilmente intuibile, ma piuttosto quello che passava nelle teste delle
moltitudini dei loro persecutori. Ci interessa la «forza» persuasiva del pensiero di Mao. Capire
questa forza significherebbe trovare la chiave del pensiero politico più persuasivo che il nostro
pianeta abbia mai visto (e, speriamo, mai vedrà).
10. 3. L'ultimo imperatore
I contenuti del pensiero politico di Mao, come alcuni di noi ben ricordano, erano molto miseri. Gli
aforismi di Mao, contenuti nel celeberrimo «libretto rosso», erano soprattutto una sequela di luoghi
comuni e di metafore. In alcuni si stenta a riconoscere non solo una parvenza di argomentazione,
ma perfino delle proposizioni di senso compiuto, insomma qualcosa di cui si potesse dire che era
vero, o che era falso. Ecco alcune perle dal «libretto rosso»:
95
Tutto ciò che è reazionario è identico: se non si colpisce, è impossibile farlo cadere. E' come
quando si spazza: là dove non passa la scopa, la polvere non se ne va mai da sola.
La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si
può fare con altrettanta eleganza, tranquillità, delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza,
cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione... è un'insurrezione, un atto di violenza con il
quale una classe ne rovescia un'altra.
Suonando il piano, tutte e dieci le dita sono in movimento; non è possibile muovere solo alcune dita
e le altre no. Ma se le dieci dita toccano i tasti contemporaneamente, non si avrà melodia. Per
ottenere della buona musica, le dieci dita devono muoversi in modo ritmico e coordinato. Un
comitato di Partito deve prendere saldamente in mano il suo compito centrale e,
contemporaneamente, intorno al compito centrale, sviluppare il lavoro in altri campi. Attualmente
dobbiamo occuparci di molti campi... Ovunque ci sia un problema bisogna metterci mano; questo è
un metodo nel quale dobbiamo divenire maestri. Alcuni suonano bene il piano, altri male, e le
melodie che essi ne traggono sono ben diverse. I compagni dei comitati di Partito devono imparare
a «suonare il pianoforte» bene.
Per acquistare delle conoscenze, bisogna partecipare alla pratica che trasforma la realtà. Per
conoscere il gusto di una pera, bisogna trasformarla mangiandola... Per conoscere la teoria e i
metodi della rivoluzione, bisogna prendere parte alla rivoluzione. Tutte le vere conoscenze
provengono dall'esperienza diretta.
La forza persuasiva non è, quindi, da cercare in quello che Mao diceva, ma nel fatto che fosse lui a
dirlo. La vera chiave era il suo immenso ascendente personale.
Il medico di Mao, Li Zhisui, racconta che stringere seppur fugacemente la mano di Mao
rappresentava per un contadino, un operaio, un modesto funzionario di partito, l'evento culminante
della vita. Per settimane intere, la mano che aveva stretto quella del Grande Timoniere non veniva
lavata. Familiari, amici e conoscenti si accalcavano a toccarla, stabilendo così un magico flusso
con il capo carismatico. Un semplice frutto (per esempio un mango) ricevuto in dono da Mao in
persona, o anche attraverso intermediari, veniva di norma bollito in un grande calderone e decine di
persone poi facevano ressa per bere un sorso di quel liquido portentoso. Oppure veniva posto su un
altare, di fronte al quale sfilavano inchinandosi ogni giorno decine, o centinaia, di persone. Ogni
anno, per la rituale sfilata del Primo maggio sulla piazza Tienanmen, centinaia di migliaia di
studenti, operai, contadini e funzionari intraprendevano interminabili e disagevoli viaggi, e
passavano poi la notte in bivacco sulla piazza, nella speranza di vedere Mao da lontano, per un
istante. Poco stupisce che quasi nessuna, tra le centinaia e centinaia di ingenue fanciulle invitate ad
«accostarsi» a Mao, abbia rifiutato tale sommo onore.
La sua forza di persuasione, quindi, è da cercare interamente nel suo carisma, in un culto della
personalità che forse non ha precedenti nella storia, e che riesce a far impallidire perfino quello
riservato a Stalin. Ma il carisma personale di Mao non è una vera spiegazione. Va a sua volta, in
qualche modo, spiegato.
La Cina era da secoli avvezza a venerare un imperatore, e non c'è dubbio che Mao divenne, a tutti
gli effetti, l'ultimo imperatore della Cina. Lui stesso, sempre secondo la testimonianza di Li Zhisui,
in privato, godeva nell'immedesimarsi in questo ruolo, certo assai poco «rivoluzionario». Passava
intere giornate a leggere la storia degli antichi imperatori cinesi, sviluppando una speciale simpatia
per i più feroci e i più sanguinari.
Nella mentalità collettiva pre-esisteva, quindi, questo ruolo, questa nicchia, che Mao
semplicemente (se così si può dire) e scientemente riempì.
96
A questa sacralità di puro ruolo si aggiunse il carisma che appartiene da sempre, e ovunque, al
condottiero militare vittorioso, in particolare a un liberatore della nazione, e in questo caso a un
capo ex ribelle venuto su dal popolo (anche se, in effetti, Mao era figlio di proprietari agricoli
abbienti). Le vicende della Lunga Marcia e la sanguinosa, eroica guerriglia combattuta dai
comunisti contro l'esercito nazionalista del Kuomintang erano diventate leggenda, conferendo a
Mao e ai suoi luogotenenti un'aura di invincibilità.
Ma c'era anche una parte di giustificazione obiettiva. All'inizio, cioè fino alle follie del Grande
Balzo in Avanti del '58-60, il regime comunista venne salutato dalla maggioranza della popolazione
come una benefica, sostanziale, reale liberazione da un antico giogo feudale. Per la prima volta a
memoria d'uomo, la gente trattava quotidianamente con un'amministrazione efficiente, equa, non
corrotta e non corrompibile. Il tipico funzionario comunista medio e medio-alto, in quegli anni, era
integerrimo, capace di totale abnegazione, colto, competente e insieme modesto e umano. Le
condizioni della donna cinese, rimaste fino ad allora tra le più abiette che si arrivi a immaginare,
migliorarono drasticamente e improvvisamente. Il nuovo regime finì per persuadere genuinamente,
razionalmente, anche i più scettici. Intere regioni, alcune delle quali grandi e popolose come mezza
Europa, erano state terrorizzate, sfruttate e frodate per decenni dai signori della guerra, poi dagli
invasori giapponesi, poi dalle armate nazionaliste di Chiang Kai-shek. Nei primi anni Cinquanta,
grazie al comunismo, intere popolazioni conobbero infine prosperità, giustizia, e con queste
ritrovarono anche dignità e fiducia nell'avvenire. Infatti, il grande disegno millenaristico del
marxismo-leninismo aveva, nella sua prima versione cinese, ancora una forte carica illuminista,
promuoveva un profondo rispetto per la scienza e la tecnologia e prometteva di saper armonizzare i
nuovi valori rivoluzionari con il meglio della cultura tradizionale.
Entro questo quadro iniziale decisamente positivo, la personalità di Mao pareva riunire in una
impressionante sintesi superiore molti attributi che sono di norma tra loro incompatibili: grande
statista, ma anche uomo del popolo, alto stratega militare, ma anche filosofo, profondo conoscitore
della storia, ma anche innovatone e propugnatore della modernità. I capi di Stato occidentali e gli
eminenti intellettuali che si recavano a fargli visita ne rimanevano sinceramente conquistati. Solo il
Primo ministro dell'India, Iawaharlal Nehru, rimase comprensibilmente scosso quando Mao gli
confidò, in segreto, nel 1954, che non temeva la bomba atomica, in quanto dieci o perfino venti di
milioni di morti (sic) sarebbero stati poca cosa per una grande nazione con seicento milioni di
abitanti. Un passaggio del «libretto rosso» ci conferma questa folle e criminale idea di Mao:
La bomba atomica è una tigre di carta di cui i reazionari USA si servono per spaventare la gente.
Sembra terribile ma in realtà non lo è. Naturalmente la bomba atomica è un'arma di eccidio di
massa, ma l'esito di una guerra è deciso dal popolo, non da una o due armi di nuovo tipo.
Lo shock di Nehru non venne mai reso pubblico, mentre invece circolarono ampiamente sulla
stampa internazionale le impressioni, tutto sommato ammirate, di opinion leaders come Edgar
Snow e André Malraux, e perfino quelle dei nemici «naturali» di Mao, come il maresciallo
Montgomery, il presidente dell'Indonesia Sukarno, il generale De Gaulle, e più tardi Henry
Kissinger e il presidente Nixon (per non citare che questi).
Snow così ce lo descrive nel 1961:
Mao è calmo, deciso nei movimenti, pronto a cogliere qualsiasi sfumatura in un commento, e nei
suoi occhi c'è, se non proprio uno scintillio, un ammiccare canzonatorio; egli ha una risata
contagiosa, e apprezza moltissimo un commento spiritoso. Ha anche un temperamento
incandescente.
E così nel 1971, ben dopo gli scempi della Grande Rivoluzione Culturale Proletaria:
97
Si susseguivano senza interruzione statue e busti, alcuni di grandi proporzioni, del personaggio che
era in piedi accanto a me, dirigente e iniziatore di quella seconda liberazione - o liberazione
culturale - che mirava a restituire alla rivoluzione la sua purezza e far partecipare le masse, in una
misura mai vista prima, alla sua direzione.
Tutti questi fattori, alcuni specifici alla Cina, altri comuni all'ideologia marxista-leninista in ogni
Paese, si integrarono in una combinazione inedita, conferendo a Mao e al suo regime una carica
persuasiva irresistibile. Perfino i testimoni-accusatori di oggi confessano che per loro, ancora
adolescenti o giovanissimi, era impensabile che Mao potesse avere torto, che potesse essere il
Primo e più diretto responsabile degli orrori cui assistevano quotidianamente. Non facevano alcuna
fatica a credere ciecamente agli organi ufficiali di stampa, attribuendo la colpa ai «sabotatori» di
una destra residua, alla collusione degli elementi «retrivi e controrivoluzionari» con le potenze
imperialiste, alla corruzione degli elementi «borghesi» e di alcuni funzionari intermedi del partito.
In particolare, avrebbe dovuto far riflettere il fatto che la grande carestia del '59-62 fosse avvenuta
in anni dal clima eccezionalmente favorevole, quando la produzione agricola avrebbe potuto essere
di un'abbondanza senza precedenti. La maggior parte dei raccolti venne, però, lasciata marcire nei
campi, in quanto sessanta milioni di validi contadini erano stati indiscriminatamente mobilitati per
alimentare le famigerate fornaci. Di poco aiuto furono le decine di migliaia di ingegneri, medici,
professori e scrittori, strappati ai loro posti di lavoro e forzatamente inviati nelle campagne per
esservi «rieducati». Le vere cause della grande carestia erano, quindi, sotto gli occhi di tutti. Erano
esclusivamente politiche, e la responsabilità personale di Mao schiacciante. Eppure quasi tutti
erano stati persuasi dalla propaganda ufficiale che si fossero riversate sulla Cina immani «catastrofi
naturali». Ha veramente dell'incredibile che in ogni regione si fosse riusciti a persuadere la gente
che il clima era stato catastrofico in tutte le altre regioni della Cina.
10.4. La forza dell'ideologia pura
Abbiamo già visto alcuni meccanismi di «persuasione» messi in atto dalla propaganda staliniana
(par. 1. 2), ma per meglio capire la forza intrinseca dell'ideologia marxista-leninista nella versione
maoista, al di là dell'ascendente personale di Mao, conviene soffermarsi un attimo su quei tratti che
esercitarono un forte fascino anche qui da noi, in Occidente. E' interessante, infatti, ricordare gli
argomenti usati da quegli ingenui, per lo più allora giovanissimi, che il maoismo conquistò in Italia,
in Francia, in Germania, in Olanda e perfino nelle università degli Stati Uniti, proprio durante la
Rivoluzione Culturale, cioè quando avrebbe già dovuto essere manifesto che si trattava di una
feroce e insensata dittatura.
Disillusi dallo stalinismo e dalla tetra pesantezza degli apparati partitici comunisti dell'Europa
dell'Est, quei nostri giovani inneggiavano al contatto diretto di Mao con le masse, alla freschezza e
alla spontaneità del movimento delle Guardie Rosse (loro coetanee), alla rivolta giovanile contro i
privilegi accademici, al carattere festoso e coreografico delle grandi manifestazioni politiche cinesi.
Colpirono particolarmente la loro immaginazione i famosi onnipresenti manifesti murali, i tazebao,
ammirati come sintesi di genuina arte popolare, espressione «fresca e spontanea» di possenti
intuizioni politiche, innovazione geniale nella comunicazione di massa. Si attribuiva a quei
manifesti improvvisati una grande creatività grafica, da contrapporsi ai volgari cartelloni
pubblicitari del «capitalismo moribondo» (l'espressione, letterale, era di Herbert Marcuse - la terza
M della sacra trilogia di allora: Marx, Mao, Marcuse).
La diffusa rivolta morale contro la politica americana in Vietnam contribuì molto ad attrarre
simpatie alla Cina di Mao, alleato del Nord. Pochi furono coloro, soprattutto tra i giovani, che
seppero, o vollero, riconoscere la pur basilare differenza tra l'opporsi, come era giusto, a quella
guerra e a quella politica americana, e il far propri i valori dell'altra parte. Le componenti speciali
dell'intossicazione maoista furono, oltre alla militanza pacifista, i tratti tipicamente adolescenziali,
folklorici e festaioli della Rivoluzione Culturale vista dalla rive gauche, e una certa estetica,
98
insieme sobria e raffinata, esotica, ma anche facilmente importabile. Il tutto avvolto attorno al
solito «nocciolo duro» dell'ideologia redentrice e messianica marxista-leninista. Il film di Godard
La chinoise, esoterico, stilizzato e intellettualmente molto snob, non assomigliava in niente ai film
di propaganda staliniana degli anni Trenta. Stilizzazione, coreografia, giovanilismo e design
furono i tratti specifici salienti della persuasione maoista in Occidente.
Mi è stato detto che un noto semiologo francese, di simpatie maoiste, membro di una delegazione
in visita a Pechino durante gli anni della Grande Rivoluzione Culturale Proletaria, fosse rimasto
molto colpito da una serie di piccoli manifesti murali variopinti dalla squisita grafica.
Entusiasmato, chiese all'interprete di tradurne il contenuto, intendendo trascriverlo esattamente sul
suo taccuino. L'interprete fece lo gnorri, dicendo sbrigativamente che si trattava di proclami
politici, ma non c'era tempo per tradurli esattamente, perché c'erano ancora tante cose da vedere e
bisognava continuare la visita. Solo dopo insistenti richieste, infine, risultò che si trattava... di una
sequela di condanne a morte già eseguite.
Resta ancora oggi misterioso, ammettiamolo pure, come tanti intellettuali abbiano potuto prendere
uno svarione tanto colossale. Possiamo forse concedere ai maoisti nostrani il beneficio
dell'ignoranza. A dispetto dello stupido slogan di quegli anni «La Cina è vicina», si trattava di un
continente remoto, misterioso, imperscrutabile, «diverso», avarissimo di notizie, soprattutto di
notizie attendibili. La cruda, tragica verità è emersa solo dopo. Ma, anche concedendo questo,
deve lasciarci perplessi il misto di ingenuità, arroganza, utopismo e volontà di illudersi che ha
persuaso tanti occidentali a professarsi maoisti. La fede maoista nostrana, in anni di pace e di
benessere, appare ancora più inquietante della fede nello stalinismo, che era in parte giustificabile
con la militanza nella resistenza al nazi-fascismo, la guerra, la miseria del dopoguerra, e (non
scordiamoci neanche questo) le ingiustizie sociali, ben reali ed esecrabili, dei vecchi regimi
conservatori. Anche se lo stalinismo, come attestato da tante commoventi testimonianze di
transfughi e di disillusi, può trovare attenuanti storiche degne di considerazione, queste vengono
meno per il maoismo nostrano. Che ci siano stati davvero tra noi dei maoisti pare dimostrare che,
in materia di ingenuità politica, davvero tutto è possibile.
Le tragiche vicende della Cina di Mao dovrebbero rappresentare per tutti noi un solenne monito
contro le illusioni della politica. Forse non ci sono limiti a quanto immani possono essere le
sciagure causate da una linea politica, senza che i capi propugnatori riconsiderino alle fondamenta
le loro decisioni e la loro ideologia. Quando oggi sento dire in giro, a proposito dei nostri
governanti: «Ma non si rendono conto che ... ?», «Ma fin dove vogliono farci arrivare?», ripenso al
maoismo. Le smentite fattuali non significano niente, se non si è pronti a vederle come tali. La
persuasione di massa può a volte essere immune da ogni smentita fattuale e da ogni critica
razionale. Tale immunità, oggi lo sappiamo, ha prevalso in Cina, in seicento milioni di persone,
per interi decenni. Questo caso di persuasione di massa, talmente immane da sfidare
l'immaginazione, può consentirci di riflettere meglio sulla persuasione di massa in situazioni meno
drammatiche, nelle nostre democrazie.
10. 5. La spersuasione di massa
Una costante che ricorre nelle testimonianze di chi è infine riuscito a scuotersi individualmente
dalla fede nelle ideologie totalitarie, in particolare dallo stalinismo o dal maoismo, è il carattere di
improvvisa folgorazione di queste «spersuasioni». Tutti ci raccontano dell'improvvisa caduta di
uno spesso velo. Questa subitaneità risulta sbalorditiva, e priva di giustificazione, agli occhi dei
protagonisti stessi. Solo dopo la folgorazione, in seguito allo shock subitaneo della spersuasione
«finale», tornavano m mente tutte le smentite, le incongruenze, le ingenuità e i rifiuti di capire
accumulati in anni e anni. Di colpo, tutti i nodi venivano al pettine, e questi testimoni ci dicono di
essersi amaramente battuti il petto per essere stati tanto ciechi tanto a lungo.
Il fenomeno presenta, a mio avviso, un enorme interesse anche per lo scienziato cognitivo e per chi
studia la psicologia del ragionamento. E' come se le prove contrarie e le argomentazioni in negativo
99
fossero state via via archiviate in un ripostiglio della mente, accumulandosi in una sorta di limbo
della ragione, né presenti e attive, né del tutto invisibili e inerti. A volte la folgorazione finale e
definitiva è stata indotta da un episodio particolarmente traumatico (l'arresto o l'esecuzione di un
parente, un maestro, un compagno), ma molto spesso è stata provocata da un qualsiasi
insignificante episodio (la classica goccia che fa traboccare il vaso). Queste testimonianze ci
dicono che solo dopo questa folgorazione, con il senno di poi, riaffiorava una sequela di indizi,
dubbi, premonizioni, accenni di crisi, germogli di spersuasione. Il primo e immediato problema,
per chi esce da solo dal bagno di persuasione di massa, è quello di ritornare alla normalità, di
ricominciare ad usare il giudizio, i sensi, la ragione, la critica. Lo squarcio nel velo libera un
torrente di pensieri e di riconsiderazioni. Si vuole, d'un tratto, tutto rivedere, tutto ri-giudicare, tutto
ricostruire in modo critico e, finalmente, disincantato.
La fine delle dittature dimostra che, purtroppo, per la maggioranza, la folgorazione viene solo
tardivamente, dall'esterno. Di norma occorre una traumatica spersuasione di massa, per scuotersi
dal sonno della persuasione di massa. Esiste poi, ben reale, il bisogno sincero di una ricostruzione
mentale a posteriori. Si deve pensare, di fronte agli altri, ma soprattutto di fronte a sé stessi, che la
rivolta borbottava dentro da tempo. Si tende a retro-datare quanto più possibile la spersuasione. E
ci si riesce, spesso in buona fede, perché infine escono dal solaio della mente quei dubbi, quelle
reticenze, quelle contro-argomentazioni abortite. Resta misterioso, anche per lo psicologo, come
mai queste contro-prove e questi accenni di spersuasione fossero rimasti nel limbo fino a quel
momento. Si tende, a cose fatte, a farli uscire da questo limbo assai prima di quanto lo abbiano
fatto veramente. A volte solo documenti inoppugnabili possono sbugiardare colui che afferma,
magari in buona fede, «lo avevo sempre detto», «non ci avevo mai creduto», «a me non la si
faceva».
Le scienze cognitive moderne hanno messo in luce questi effetti retroattivi della memoria,
soprattutto studiando le testimonianze nelle aule dei tribunali. Molti tendono a sovrapporre, magari
in perfetta buona fede, eventi e sensazioni che appartengono a momenti diversi della loro esistenza
reale. Il crollo di una dittatura favorisce questi effetti psicologici di retro-datazione. Molti si
professano vecchi oppositori solo per opportunismo e per paura, ma molti altri lo fanno
sinceramente, dando d'un tratto un'importanza del tutto nuova a mille piccoli dubbi e smentite che
erano rimasti sospesi nell'anticamera della loro mente.
Milioni di italiani, nella fatidica notte del 25 luglio 1943, con la caduta del fascismo, passarono
attraverso questa spersuasione definitiva, in un evento di massa. Quella notte di liberazione
(illusoria, perché purtroppo destinata ad essere seguita da un fascismo ancora più bieco e spietato, e
dall'occupazione nazista) aveva dato loro il coraggio di esprimere apertamente quello che molti in
cuor loro già avvertivano da tempo. In questi casi, come si è poi visto anche alla caduta del muro
di Berlino, il subitaneo torrente di gioia, il clima di festa, il bisogno di ballare, sfilare, demolire
simboli e statue, bruciare gagliardetti, non scaturisce solo in chi era «spersuaso» da gran tempo, e
aspettava solo il momento di esprimerlo liberamente, ma si forma anche in coloro che il velo lo
avevano ancora di fronte agli occhi pochi giorni o poche settimane prima.
Il crollo di ogni dittatura impone una regia collettiva, atta a facilitare possentemente questa rapida e
massiccia campagna di «spersuasione» di massa. t un dato ben consolidato della psicologia classica
della persuasione (v. Appendice 1) che un argomento suona tanto più persuasivo quanto più
autorevole e «disinteressato» riteniamo essere chi ce lo offre. (E' perfetto l'esempio della pubblicità
fatta fare anni fa, negli Stati Uniti, da illustri clinici a sigarette con basso contenuto di nicotina e
catrame. L'efficace messaggio era: «Ve lo dicono perfino loro». Sembrano secoli, ma erano solo
gli anni Sessanta!)
Tanto in politica che in pubblicità (torneremo tra un attimo su questo binomio) i due fattori
persuasivi vitali sono, quindi: autorità e disinteresse superiori. Un leader carismatico, infinitamente
autorevole e infinitamente «disinteressato» (in quanto conta per lui solo il benessere del popolo),
riesce a persuadere le moltitudini anche in presenza di clamorose e immediate smentite di quanto
100
afferma. Quando cade, diventa altrettanto vitale distruggere questi suoi attributi nell'immaginazione
popolare. I nuovi leader devono di colpo «spersuadere» le masse di tutto ciò di cui erano state
persuase.
In genere, non si va per il sottile. A poco servono le argomentazioni e le dimostrazioni. Si mette in
scena, piuttosto, quello che in inglese si chiama una character assassination (si deve uccidere,
soprattutto, la personalità del tiranno). Immancabile è la denuncia pubblica e plateale delle ruberie
e delle dissolutezza. Occorre mostrare quanto poco era «disinteressato». L'opera di spersuasione
sarà ancora più efficace se si dimostrerà che il tiranno era, non solo ladro e profittatone, ma anche
squallido e volgare. I palazzi e le collezioni d'arte dei tiranni d'un tempo suscitano oggi, in fondo,
ammirazione. Si riconosce loro una certa grandeur malgrado tutto. Nessuno che è vivo oggi ha
sofferto per le loro malefatte, e si può ben essere magnanimi. Invece, le ruberie dei tiranni a noi
contemporanei risultano sempre volgari, pacchiane, prive di qualsiasi attenuante. Suscitano odio e
disprezzo anche perché sono volgari. E forse è proprio così. I tiranni contemporanei non hanno
più un briciolo di grandeur.
I corridoi interminabili di armadi di scarpe, vestiti e pellicce di Imelda Marcos, fotografati sui
settimanali, potevano al più fare invidia alle commesse dei supermercati, eppure contribuirono
potentemente, agli occhi del mondo intero, al crollo di credibilità del regime. Di ben altro valore
erano i molti grattacieli e i pacchetti azionari posseduti dai Marcos negli Stati Uniti, e i loro pingui
conti in Svizzera, ma quello che è rimasto più memorabile, e quindi più spregevole, sono proprio le
foto del guardaroba personale di Imelda.
Quando venne deposto il tiranno rumeno Ceausescu, nel 1989, l'operazione fu identica. Vennero
esposte allo sdegno del mondo sfilze di abiti e di calzature, con qualche modesta pelliccetta, e
perfino dei rasoi elettrici e degli elettrodomestici. I «lussi» mostrati erano di altro calibro che non
quelli dei Marcos. Erano poca cosa. Non potevano fare invidia nemmeno alle commesse. Anzi,
stringeva il cuore capire quanto misero dovesse essere il livello di vita della popolazione, per
presentare quella paccottiglia come una immane ruberia. Il criterio della spersuasione, comunque,
era quello di sempre: mostrare al popolo la sibaritica decadenza del conducator. In noi, spettatori
esterni, lo sdegno risultava ancora più intenso proprio per lo squallore delle sue ruberie.
Questa è, per la comunicazione di massa, una lezione importante: niente è tanto «spersuasivo»
quanto la volgarità infine rivelata.
In Italia, negli anni recenti, questo effetto-volgarità ha funzionato a meraviglia. I pouf pieni di
banconote e i lingotti d'oro in cantina hanno disgustato la gente comune più dei gravissimi errori
politici ed economici del passato regime. Si odia chi ruba, certo, ma ancor più si odia chi spende
male i soldi rubati. E' stato molto efficace mostrare che eravamo stati governati da ladri volgari,
non da ladri gentiluomini.
In queste situazioni di crollo di regime, come è stato più volte osservato, è spesso incerta la
frontiera tra il legittimo desiderio di giustizia, la volontà di vendetta, e la curiosità morbosa. Il tutto
viene egregiamente utilizzato per squalificare retroattivamente la classe politica appena liquidata.
La fine rapida, anche quando non violenta, di un regime politico deve inscenare una mostra del
profittume, deve servirsi di quest'arma primaria e possente per togliere ogni residua credibilità. un
gesto-persuasione molto efficace (v. cap. 3).
10.6. I due grandi «modi» della persuasione di massa
Non passa giorno che non si senta dire quanto si assomigliano ormai i due grandi «modi» della
persuasione di massa dell'epoca moderna: il politico e il pubblicitario.
Ma questo non è un fenomeno solamente italiano, bensì mondiale. Mi consta da fonte attendibile
che l'ex partito comunista di un Paese vicino si sia recentemente affidato a una ditta di consulenze
pubblicitarie per cercare di recuperare qualcosa della sua «immagine». Da tempo, negli Stati Uniti,
101
si scelgono nelle grandi agenzie di pubblicità esperti che vengono poi assunti per indirizzare le
campagne elettorali. Il presidente Clinton, appena eletto, sostituì buona parte del team della sua
campagna con persone di profilo diverso. Disse che una cosa è governare, altra fare propaganda.
La formula magica della comunicazione di massa, in questi anni, è il perception management, cioè
inventare e gestire modi sempre nuovi di presentarsi al pubblico. Si agisce su delle
rappresentazioni mentali, assai più che sulla realtà. Ciò che conta è come si presenta un prodotto,
una marca, un partito, un programma.
Per esempio, negli Stati Uniti si è dimostrato che faceva gran differenza chiedere alla gente se
approvava, nell'ordine (era l'epoca della guerriglia in Afghanistan), «un intervento americano»,
«l'invio di soldati americani», «rischiare la vita dei nostri giovani», «rischiare la vita dei nostri
figli». Il consenso si restringeva, fino a scomparire, nella sequenza indicata, cioè a seconda di
come si presentava alla mente quella che era, a tutti gli effetti, una stessa decisione. Non è proprio
vero che i sondaggi di opinione possano far dire quasi qualsiasi cosa a quasi chiunque, ma è pur
vero che occorre una robusta reggimentazione metodologica per potersi fidare dei loro risultati.
Un punto di contatto molto evidente tra persuasione politica e persuasione pubblicitaria è l'uso degli
slogan. I politici hanno sempre usato slogan, alcuni dei quali sono entrati nella storia e sono
sopravvissuti al loro tempo. La lista sarebbe lunga. Uno dei più recenti, di folgorante persuasività,
è quello usato da Yitzhak Rabin per difendere contro gli integralisti israeliani la difficile e meritoria
apertura verso Arafat: «La pace la si fa con i nemici, non con gli amici». Questo slogan di Rabin,
pur ammirevole, mi sembra una chiara dimostrazione della somiglianza di stile tra politica e
pubblicità.
Un fatto interessante è che in ambedue i settori si oscilla sempre più tra quella che potremmo
chiamare la persuasione «interna» e, per contrasto, la persuasione «esterna». Esempi della prima si
hanno quando una bella e distinta signora fa la pubblicità a un profumo, o un grassoccio
buontempone a una marca di salami. Invertire i ruoli, qui, sarebbe catastrofico. In altri casi,
invece, è molto più efficace affidarsi all'immagine antitetica, andare a cercare gli antipodi, proprio
per rafforzare la forza persuasiva. Una multinazionale del calcolo elettronico, dopo essersi a lungo
servita del saltellante Charlot, ci presenta oggi delle suorine olandesi e degli sfaccendati parigini.
L'idea, assai efficace, è che perfino queste anime semplici, questi marginali della società moderna,
sono affascinati dalla nuova linea di personal computer.
La persuasione «interna» agisce per rappresentatività, e per competenza, mentre quella «esterna»
agisce per contrasto, e per beata incompetenza. In un caso, si fa sentire la voce di un opinion leader
«rappresentativo» (ve lo dice «proprio lei», «proprio lui»), nell'altro si va a raccogliere la
testimonianza di un ignaro, un alieno, che diventa, però, qualificante perché remota e disinteressata
(ve lo dice «perfino lei», «perfino lui»).
In politica, la persuasione «esterna» consiste nel prendere in prestito argomenti, dati e
atteggiamenti dell'avversario per utilizzarli ai nostri fini, ribaltandoli ad arte, o magari usandoli tali
e quali. Sempre più ci si serve di formule come: «Per loro stessa ammissione», «Come ha concesso
perfino ... », «Vorrei sottolineare un punto sul quale anche noi siamo perfettamente d'accordo».
Quando non ci sono più coordinate ideologiche fisse, ci si deve per forza situare, gli uni rispetto
agli altri, in una nebulosa.
Costituisce anche una persuasione «esterna» Sfruttare le divisioni entro la parte avversa. All'epoca
dello scandalo Watergate, assai più che gli strali dell'opposizione Democratica, fu definitiva la
dichiarazione dell'ultra-conservatore, ma integerrimo, ex candidato presidenziale e decano del
partito Repubblicano, Barry Goldwater: «I am pissed off» (una traduzione un po' stemperata è:
«Sono assolutamente disgustato»). Nixon avrebbe potuto ben dire: dagli amici mi guardi Iddio, che
dai nemici mi guardo io.
Un caso-limite di persuasione «esterna», al limite tra il barocco e il «perverso» (v. cap. 9), è quello
di un «alieno» che dà un certo messaggio esplicito, ma per veicolare un messaggio sottinteso
opposto. Una marca di auto giapponesi si sta facendo attualmente pubblicità con dei mostri
102
perversi che dicono: «Non compratela!». Il messaggio implicito è che bisogna proprio essere dei
mostri per non comprarla.
Un diverso caso-limite è quello di una persuasione genuinamente messa in atto per ottenere un
certo fine, che però ottiene il fine opposto. Questo può avvenire in modo del tutto involontario e
perfino inconsapevole.
10.7. Un caso esemplare di involontaria spersuasione di massa
Esiste un filmato dell'ultima seduta dell'infame Comitato per le Attività Anti-Americane, quello
presieduto dal senatore Joseph McCarthy (v. par. 8. 4), che contiene il caso di spersuasione
involontaria più genuino e più efficace che mi sia mai stato dato di vedere.
Un grande avvocato liberal si era assunto l'impopolare compito di difendere le vittime di McCarthy
dall'accusa di essere comunisti. Vedendo questo storico filmato, colpiscono ancora oggi, a tanta
distanza di tempo, la signorilità, la compostezza e il rigore argomentativo del grande avvocato
(recentemente scomparso), di contro al settarismo e alla sguaiata perversità di McCarthy. La forza
persuasiva dell'avvocato, e del suo agguerrito team, era accresciuta dalla sua assoluta
insospettabilità. Era un liberal dichiarato, ma non lo si poteva nemmeno remotamente sospettare di
simpatie «comuniste».
Dopo aver martellato per mesi e mesi le sue vittime con le accuse più arbitrarie e infamanti, il
senatore cominciò ad avvertire una perdita di credibilità, a tutto vantaggio della parte avversa.
Sentendosi alle corde, McCarthy commise l'errore che doveva portare alla sua fine politica.
Sguinzagliò i suoi fedeli scagnozzi per rovistare nella vita privata degli avvocati della difesa. Gli
bastava scovare un qualsiasi peccatuccio di gioventù, qualsiasi infedeltà coniugale, perfino una
nonna cinese, una cartolina proveniente dall'Unione Sovietica, un atto di dubbia fedeltà alla
costituzione americana.
Gli scagnozzi, infine, trovarono una «perla». Il più giovane avvocato del team della difesa era stato
iscritto, quando era ancora al college, a un'associazione studentesca di vago sapore socialista. Era,
insomma, possibile presentarlo al pubblico e ai membri del Comitato come un p (un «rosa», cioè
uno con simpatie per la sinistra). McCarthy, durante una seduta del Comitato, quella che doveva
diventare anche l'ultima, sfoderò questa sua arma segreta. Mostrò una foto di gruppo
dell'associazione studentesca, e una copia della tessera dell'avvocatino, allora studente. Si lanciò
direttamente alla giugulare, incalzandolo con un accanimento e una malvagità insolite perfino per
lui, creando un visibile imbarazzo negli astanti e tra alcuni membri del Comitato (tutto questo è
immortalato nel film).
Finita la requisitoria del senatore, il grande avvocato prende infine la parola per difendere il suo
giovane associato:
«Senatore, sapevamo che Lei è un uomo spregiudicato e malvagio, ma non avrei mai creduto che
potesse scendere così in basso. Lei oggi, qui, di fronte a questo Comitato, a questo illustre
pubblico, e a milioni di spettatori che ci seguono in diretta, ha creduto opportuno, solo per
sostenere i Suoi fini politici, infangare un giovane brillantissimo e specchiato, appena agli inizi di
una carriera che tutti avevamo anticipato luminosa e grandemente utile alla Nazione. Ha avuto il
coraggio di rinfacciargli, come se fosse un crimine immondo, la partecipazione a un'associazione
studentesca cui aveva aderito quando aveva, tengo a sottolinearlo, quindici, dico quindici, anni.
Senatore, Lei è una vergogna per il nostro Paese e per la carica che ricopre».
Sto riassumendo a memoria (quel filmato l'ho visto ben tre volte, ma l'ultima già risale a molti anni
fa). Posso assicurarvi che si trattò di una delle difese più serrate, più commoventi, più dignitose, più
persuasive che mai siano state fatte in una sede legale. L'effetto sugli astanti, molti senatori
compresi, era testimoniato dalle loro espressioni di imbarazzo e di pena.
Ma non fu questo nobile intervento della difesa a segnare il crollo di McCarthy. L'evento
culminante si verificò pochi istanti dopo.
103
Il presidente della seduta, anche per placare un po' le acque, batté il martello, dichiarando sospesi i
lavori fino al giorno seguente. Il cameraman ebbe, però, l'intelligenza di continuare a filmare e a
trasmettere. McCarthy, infatti, era subito uscito da una sorta di stupore attonito e aveva preso di
nuovo la parola, come se la seduta fosse stata ancora aperta. Mentre la sala lentamente si svuotava,
e mentre gli astanti parlottavano tra di loro a voce bassa, o guardavano increduli la furia crescente
del senatore, McCarthy si lanciò in un'interminabile invettiva contro tutto e contro tutti,
scagliandosi, con la veemenza del folle oramai senza freni inibitori, contro le spie e i traditori,
contro la congiura di cui stava cadendo vittima la Nazione intera, annunciando l'apocalisse atomica,
l'annientamento della civiltà per mano del comunismo. La sua paranoia uscì totalmente allo
scoperto. Nessuno lo interruppe, o lo zitti, o fece un commento. La sala continuò a svuotarsi, in un
imbarazzo quasi insopportabile, mentre milioni di spettatori, grazie all'intelligenza di
quell'operatore televisivo, scoprivano infine chi era veramente McCarthy. Nel montaggio del
filmato che ho visto alla USIS di Parigi, i titoli di coda passano sullo schermo, mentre, in
lontananza, McCarthy prosegue nella sua dissennata invettiva.
Non saprei immaginare un episodio di spersuasione di massa più efficace e più involontario di
questo. Joseph McCarthy mori di cancro pochi anni dopo, ma la sua carriera politica era stata di
fatto troncata da quella trasmissione televisiva. Con quella seduta fini di fatto e per sempre la
«caccia alle streghe».
capitolo 11...
Il Graal della persuasione...
Come abbiamo ampiamente visto, non sempre un argomento persuasivo è vero, e non
sempre un argomento vero è persuasivo. La plausibilità e la verità prendono
talvolta cammini distinti, anche nell'ambito di una persuasione puramente
razionale. Adesso, però, è venuta l'ora di esaminare i casi nei quali
plausibilità e verità coincidono, anzi coincidono necessariamente. I logici e i
matematici sono, da sempre, maestri di questo settore particolare della
persuasione. La loro invincibile strategia consiste nello scegliere un numero
molto limitato di asserzioni di partenza (gli assiomi) in sé e per sé talmente
evidenti che solo un folle potrebbe non riconoscere come veri, per poi costruire
passo passo, una sull'altra, delle ferree argomentazioni (i teoremi) nelle quali
nessun essere ragionevole potrebbe trovare il benché minimo difetto. La forza
della persuasione logico-matematica è, quindi, assoluta. Nella matematica
«classica» quando si capisce il significato di un teorema, e se ne segue il
percorso dimostrativo, non si può non esserne persuasi. Capire ed essere
persuasi sono una cosa sola, vanno insieme per necessità. In questo mondo di
enti perfetti, immutabili, chi vi accede per la prima volta, passo passo,
faticosamente, ha l'impressione di poter letteralmente vedere qui ed ora
qualcosa che è non solo indubitamente vero, ma che lo è sempre stato, e che lo
sarebbe anche se nessuno se ne fosse mai reso conto. Per questo si tende ad
avere una concezione platonica dell'universo logico-matematico. Non tutti i matematici l'accettano,
ma tutti ammettono che la tentazione esiste, ed è molto forte. Come suggerito da Platone, si ha la
netta impressione di scoprire un mondo di enti astratti che ha una sua particolare realtà, una sua
esistenza superiore alla nostra, indipendente da noi. Si «vedono», con l'occhio della ragione, con
un'intuizione diretta e indubitabile, oggetti, proprietà e relazioni in un modo non troppo diverso da
come letteralmente si vedono gli oggetti, le proprietà e le relazioni nel mondo reale.
Un sogno che ha accompagnato i filosofi, i teologi, gli scienziati sperimentali e perfino certi teorici
della politica attraverso i secoli è quello di costruire argomentazioni razionali che abbiano la stessa
104
forza di un teorema matematico. Persuadere tutti in modo assoluto, irresistibile, definitivo, della
verità di un'argomentazione che riguarda, però, il mondo reale, che ha un enorme impatto sugli
scopi e i bisogni dell'uomo. Parlare, insomma, non di figure, numeri, insiemi, spazi astratti, come
in matematica, ma di noi e del mondo, con la stessa forza persuasiva di un teorema. Spinoza ci ha
provato con l'etica (ordine Geometrico demonstrata), Kant con la metafisica, alcuni autori
recentemente, addirittura, con l'evoluzione darwiniana (presentata come una verità di ragione, non
solo di fatto).
11. 1. Ciò di cui non si può pensare niente di più perfetto
La fortissima spinta interiore verso l'assoluto della persuasione matematica ha portato al tentativo
di persuasione più ambizioso che un essere umano abbia mai tentato: dimostrare l'esistenza di Dio.
Vari tipi di dimostrazione sono stati tentati, a partire da san Tommaso d'Aquino fino ad alcuni
teologi dei giorni nostri.
Si è innanzitutto tentato di dimostrare l'esistenza di Dio con argomentazioni di tipo induttivo, cioè
partendo da certezze di portata molto più circoscritta, ma indubitabili, per poi ascendere, gradino
per gradino, fino a Dio. Per esempio, le celebri «cinque vie» di san Tommaso invitavano ad
estrapolare arditamente l'esperienza e i ragionamenti del nostro mondo finito, per concludere
razionalmente che Dio esiste. Il più persuasivo di questi argomenti induttivi mi sembra essere
ancora oggi quello basato sul principio di causa.
Schematicamente, è il seguente:
Tutto ha una causa.
Queste cause hanno a loro volta una causa, e queste un'altra causa ancora.
Non possiamo continuare così all'infinito.
Dobbiamo pensare che esista un Ente che non è a sua volta causato da niente altro.
Questo Ente è la propria causa, e la causa ultima di tutto ciò che esiste, noi compresi.
Se la nozione di origine ci appare più persuasiva, siamo liberi di ripetere questo argomento tale e
quale, sostituendo alla parola «causa» la parola «origine». Pescando a piene mani nelle concezioni
scientifiche più moderne (come spesso si sente fare), si risale al primo protozoo, da questo si risale
all'origine dell'universo, da questa all'origine della materia e da questa all'origine delle forze che
l'hanno formata. A questo punto, c'è chi fa presente che non si può andare molto oltre. Si invita
l'interlocutore a chiedersi chi, o che cosa, ha originato queste particelle ultime, le forze che
agiscono tra di loro, e le leggi che le determinano. L'esistenza di Dio viene allora suggerita
(persuasivamente secondo alcuni) all'origine di tutte le origini, dietro le cause ultime della
cosmologia. Molti trovano questo argomento dell'esistenza di Dio assai convincente.
Analoghi argomenti possono essere costruiti sulla nozione di scopo, o di ragione ultima. Per
evitare dei regressi all'infinito nella spiegazione, e dei rimandi all'infinito nelle tendenze, si deve
concludere che esiste un punto terminale assoluto, un culmine verso cui tutto tende (il teologo
francese Pierre Teilhard de Chardin lo chiamò «punto omega»).
Questi argomenti di tipo «induttivo» sono stati largamente usati per secoli, e mi consta lo siano
ancora, magari solo a mezza bocca, e magari solo come preludio ad argomenti più solidi, non
necessariamente solo razionali. Il credente contempla pur sempre un genuino, sincero «balzo»
della fede, che deve poter scavalcare la pura ragione. Raramente chi vuole persuadere un ateo
dell'esistenza di Dio si contenta di persuaderlo dell'esistenza di «un» Dio generico. La nozione di
Dio come persona non scaturisce certo da argomentazioni pseudo-naturalistiche come queste.
Anche Tommaso d'Aquino era ben consapevole del fatto che questo genere di persuasione non può
portare oltre la vaga idea di un «principio primo» e di un «fine ultimo».
105
Simili argomenti, di tipo induttivo, non reggono, comunque, ad un esame più attento,
essenzialmente per due ragioni fondamentali:
(1) E' poco plausibile estrapolare dalla nostra esperienza quotidiana e dai nostri criteri ordinari di
spiegazione una dimensione infinita e verità assolute, che non sono più quelle della nostra
esperienza. L'induzione, infatti, ci porta dritti dritti a un paradosso.
Se vogliamo che il nostro ragionamento induttivo abbia forza sufficiente, e poggi su certezze
granitiche, dobbiamo ascendere solo fino a (e non oltre) un Ente che appartiene pur sempre, in
qualche modo, al mondo per noi conoscibile, e quindi ancora imperfetto e limitato. Se, invece, la
nostra ambizione è di raggiungere conclusioni certe su un Ente genuinamente, radicalmente,
essenzialmente diverso da tutto quanto noi conosciamo, ci troviamo nella imbarazzante situazione
di pretendere di conoscere qualcosa che non possiamo conoscere. (Infatti alcuni teologi hanno
sostenuto che noi possiamo sapere con certezza solo ciò che Dio non è.)
(2) Ben sappiamo ormai che i nostri criteri intuitivi di spiegazione, basati sulle cause, gli scopi, il
tempo, lo spazio, le categorie e le essenze naturali, sono fallibili, e non si applicano nemmeno a
tutto il nostro mondo finito, come le scienze moderne hanno ampiamente dimostrato.
Di tutt'altro calibro, e di fascino ben superiore, è il cosiddetto argomento ontologico, l'unico che
offre una seria promessa di persuasività (come lo stesso Kant aveva riconosciuto). Questo è
veramente il Graal della santa persuasione. La ricerca di questo Graal argomentativo copre un arco
di mille anni, da sant'Anselmo al logico e matematico Kurt Gódel. Sant'Anselmo d'Aosta, poi
divenuto arcivescovo di Canterbury, esattamente mille anni orsono, nel suo Proslogion tentò,
infatti, una via immensamente più efficace e più persuasiva, basata sulla necessità logica. Tentò,
cioè, un argomento di tipo deduttivo, non induttivo. Cercò qualcosa di simile a un teorema di
assoluta, innegabile evidenza. La storia è ben nota e possiamo limitarci a riassumerla nelle sue
linee essenziali. Per semplicità ne darò qui una versione più moderna, che risale essenzialmente a
Cartesio:
Premessa logica: Non si può allo stesso tempo affermare e negare una stessa proposizione. Nessun
ente razionale può accettare una simile contraddizione.
Obiettivo dell'argomento ontologico: Dimostrare che chi nega l'esistenza di Dio si contraddice
logicamente.
Schema dell'argomento ontologico:
Premessa 1: Dio è l'essere perfettissimo, ciò di cui non si può concepire niente di più perfetto.
Premessa 2: Noi possiamo concepire un tale Ente.
Premessa 3: L'esistenza è un attributo positivo.
(Si considerino due enti A e B, in tutto e per tutto simili, salvo che uno esiste e l'altro no. E' una
verità di ragione, ineluttabile, necessaria, che, tra questi due enti, è più positivo quello che esiste.)
Premessa 4: L'essere perfettissimo, per necessità logica, deve possedere tutti gli attributi positivi.
Conclusione: Dio necessariamente esiste.
Sant'Anselmo nella sua versione originale usava il concetto di «grande», non quello di «perfetto», e
imperniava tutto sul fatto certo che noi possiamo pensare che Dio esiste. Anche il non credente può
comunque pensare, anche solo pensare, supporre, immaginare, che Dio esista. Fa parte delle nostre
concrete possibilità intellettive concepire questo Essere perfettissimo. Ma concepirlo come nonesistente conduce necessariamente a una contraddizione logica. Quindi bisogna pensarlo come
esistente. Questo è il nucleo dell'argomento ontologico, da sant'Anselmo in poi.
106
Una versione moderna, proposta da alcuni teologi cattolici in questi anni, punta tutto sulla «ininventabilità» dell'essenza divina. L'argomento (a quanto mi è dato capire) è che, se Dio non
esistesse, noi non potremmo nemmeno inventarci un Essere con quegli attributi. Ma siccome
possiamo immaginarcelo, allora esiste.
Già all'epoca di sant'Anselmo le obiezioni non tardarono ad arrivare. Il monaco Gaunilone di
Monmoutiers, suo contemporaneo, fece l'esempio di un'isola perfettissima, che chiaramente non
esiste, ma che possiamo ben concepire, supporre, immaginare, come esistente. Dobbiamo, allora,
in base all'argomento ontologico, concludere che una tale isola deve esistere? Questa di Gaunilone
intendeva essere, in termini matematici più moderni, una riduzione all'assurdo. Anche l'argomento
ontologico, secondo Gaunilone, porta a delle contraddizioni logiche.
Sant'Anselmo stesso fece presente che una tale isola non è l'ente massimo, ciò di cui non si può
concepire niente di più grande. Non foss'altro che per il fatto di essere un'isola, essa è finita,
limitata, circoscritta, insomma imperfetta. Secondo sant'Anselmo, Gaunilone non aveva affatto
dimostrato che, se accettiamo l'argomento ontologico dell'esistenza di Dio, allora dobbiamo anche
accettare l'argomento dell'esistenza dell'isola perfettissima. L'argomento ontologico vale solo per
l'Essere di cui non si può pensare niente di più grande (cosa che non vale, per definizione, per
un'isola) né niente di più perfetto. Solo per questo Ente, non per una qualsiasi finzione del nostro
intelletto, vale l'argomento ontologico.
Altre obiezioni vennero sollevate nei secoli successivi e il dibattito continuò. In una lettera a
Spinoza del novembre 1676, Leibniz accusò Cartesio di aver ereditato da sant'Anselmo un vizio di
forma: di aver presupposto nella prova, ma non dimostrato, che il concetto di un essere
perfettissimo non sia già di per sé contraddittorio. Se così fosse, naturalmente, la prova ontologica
perderebbe ogni forza. Se, cioè, l'idea stessa di comporre tra di loro tutte le perfezioni portasse a
una contraddizione (un po' come, da Russell in poi, si è dimostrato che è intrinsecamente
contraddittorio il concetto di «insieme di tutti gli insiemi») non si potrebbe concludere niente
sull'esistenza di tale ente «impossibile». Leibniz ritenne di esser riuscito per primo a sciogliere
questo nodo, dimostrando la compatibilità di tutte le perfezioni, ciascuna considerata come
semplice, primitiva, non ulteriormente analizzabile, ma di portata illimitata. L'intersezione di queste
singole perfezioni non è contraddittoria. Quindi una versione più raffinata della prova ontologica è
salva. (Tra un momento vedremo che anche la prova ontologica di Gódel fa perno su un passaggio
molto simile.) In questa sua lettera a Spinoza, infatti, Leibniz sostiene di aver per la prima volta
veramente dimostrato che esiste un Ente assolutamente perfetto. L'idea di una dimostrazione
deduttiva, interamente logica, e quindi interamente razionale, aveva, per i padri fondatori del
moderno razionalismo, come Cartesio, Spinoza e Leibniz, un fascino irresistibile. Non è certo un
caso che sarà più tardi proprio un razionalista, forse il più grande di tutti, cioè Immanuel Kant, a
portare un colpo decisivo all'argomento ontologico. Lo criticò, ma confessando di esserne rimasto
grandemente affascinato.
Kant costruì un'obiezione che molti ritengono ancora oggi micidiale. Essenzialmente sostenne che
sant'Anselmo aveva usato il verbo «essere» in modo incoerente. Fece valere la differenza di natura
logica (poi ulteriormente ampliata da Bertrand Russell agli inizi del Novecento) tra il verbo essere
come ciò che lega un nome a un predicato, e il verbo essere come affermazione di esistenza.
Grosso modo, una cosa è affermare «L'ippogrifo è un cavallo alato», tutt'altra affermare «C'è
l'ippogrifo ed è un cavallo alato». Nel primo caso, possiamo parafrasare così: «Chiamasi ippogrifo
un animale (immaginario) assai simile a un cavallo, cui si attribuisce anche la proprietà (o
l'attributo) di possedere delle ali». Nel secondo, si afferma l'esistenza di tale creatura, cioè si
afferma che un essere umano, in situazioni opportune (per esempio se ha la rara fortuna di
incontrarlo), può vederlo, toccarlo, cavalcarlo, filmarlo. Affermare l'esistenza di qualcosa significa
dare per vero che questa cosa cade sotto i nostri sensi, che la si può, appunto, vedere, toccare,
annusare. Forse è molto difficile in pratica vederla e toccarla, forse è troppo piccola, o troppo
107
grande, o troppo rara. Forse ne esiste un solo esemplare, forse esiste solo per un brevissimo istante,
forse è esistita nel passato e non ha lasciato traccia, forse esisterà solo nel futuro. Resta, comunque,
fermo il fatto che la si può vedere e toccare, in certe situazioni ottimali, o che, almeno, la si sarebbe
potuta vedere e toccare, se queste condizioni si fossero realizzate per noi.
Kant intendeva dire questo, dicendo che l'esistenza è una proprietà empirica, non logica. Per capire
meglio l'idea centrale della mossa di Kant contro l'argomento ontologico conviene riportare un
efficace slogan di Russell, che è probabilmente stato il massimo continuatore del razionalismo in
questo secolo. Russell afferma che è stata «una sciagura per il genere umano» che i due verbi
«essere» siano diventati «omonimi». Tra di noi, alla buona, possiamo pensare che l'omonimia tra i
«due» verbi «essere» sarebbe un po' come quella tra «declinare» (ogni responsabilità) e «declinare»
(un verbo latino).
L'obiezione di Kant a sant'Anselmo è che non c'è barba di argomentazione logica, puramente
deduttiva, che possa dimostrare che qualcosa esiste. L'attributo dell'esistenza è indissolubilmente
legato ai sensi, a quanto si vede, si tocca, si annusa, o almeno a quanto si potrebbe concretamente
vedere, toccare, annusare. Il concetto di un ente, anche di un essere perfettissimo, non può mai
implicare l'esistenza, perché l'esistenza non appartiene al mondo dei concetti, ma a quello
dell'esperienza. E' impossibile partire da un uso «predicativo» del verbo essere, quello che
attribuisce delle proprietà, come la somma perfezione, e concludere con un suo uso «esistenziale».
Dall'analisi logica di un concetto si può concludere qualcosa su proprietà di natura concettuale, ma
non su una proprietà empirica come l'esistenza. Un modo molto efficace per sintetizzare la critica
di Kant a sant'Anselmo consiste nel dire che, per Kant, l'esistenza non è un «predicato», ma
piuttosto un «quantificatore» (v. par. 8. 3). Questa sua intuizione doveva poi trovare piena e
definitiva giustificazione nella logica moderna.
L'argomento ontologico non si è mai veramente riavuto, dopo la critica di Kant, ma vale la pena di
sottolineare che Kant lo prese molto sul serio, anzi, disse che era l'unico argomento dell'esistenza di
Dio che valesse la pena di confutare.
La critica di Kant offre a sua volta il fianco ad alcune critiche, come sempre succede in filosofia.
Vediamone sbrigativamente solo due.
(1) In matematica e in logica si dimostra continuamente l'esistenza di enti e proprietà che non sono
di natura empirica; per esempio, insiemi infiniti e elementi di dimensione zero. In matematica si
dimostra anche che qualcosa non esiste, e quindi si arriva a conclusioni di natura esistenziale su
enti di cui non si può avere, nemmeno in linea di principio, nemmeno indirettamente, alcuna
«esperienza» empirica.
Kant, naturalmente, aveva idee molto precise sulla natura degli enti matematici e sulla natura della
conoscenza matematica. Diciamo, senza entrare in particolari, che un'obiezione di questo tipo è
piuttosto forte e persuasiva, se uno non condivide con Kant tutte le sue concezioni della
matematica.
(2) Al cuore stesso della nozione kantiana di esistenza come predicato empirico resta un nucleo
irrimediabilmente concettuale. «Esiste» non solo ciò che io vedo e tocco, ma anche ciò che altri
affermano di aver veduto e toccato, e ai quali io credo. Io credo che Napoleone sia veramente
esistito, credo che esiste il monte Everest, e che esista il top quark, ma non li ho mai né visti, né
toccati. La nozione di esistenza già si impasta, quindi, di un elemento di credenza, di fiducia nelle
testimonianze altrui. Come se non bastasse, l'esistenza di molti «oggetti» (l'altra faccia della Luna,
fino a pochi anni orsono, e a tutt'oggi, per esempio, i gravitoni) riposa sull'ipotesi che se uno si
trovasse in certe condizioni ideali, allora potrebbe osservarli sperimentalmente. La natura
«empirica» dell'esistenza di molti enti, insomma, poggia su un'ipotesi, una congettura, un
«controfattuale». Abbiamo visto (par. 6. 6 e 7. 7) che è impossibile su base logica, e talvolta assai
difficile anche su altre basi, discriminare tra un ragionamento per controfattuali che è persuasivo e
uno che non lo è. Il problema dei controfattuali non è ancora stato veramente risolto (a dispetto di
108
notevoli progressi). Affermare che qualcosa esiste, nel caso più generale, implica affermare che lo
si potrebbe vedere, toccare, annusare, se certe condizioni fossero realizzate. L'esistenza come
proprietà empirica è, quindi, a sua volta legata a un'ipotesi concettuale.
Come esistenza e possibilità di esperienza siano tra di loro legate è un problema tutt'altro che
semplice.
Personalmente, io sono un post-kantiano, e quindi la critica di Kant a sant'Anselmo mi sembra
ancora convincente, nonostante queste critiche. Non si tratta, comunque, di argomentazioni da
accogliere con una semplice alzata di spalle.
In tempi recenti, l'idea stessa di una prova ontologica si è irrobustita grazie alle nuove armi
persuasive della cosiddetta logica «modale», che non esisteva all'epoca di Kant. La logica modale
è tutta centrata su un calcolo rigoroso delle implicazioni dei concetti «può» e «deve». Torna che
questo nuovo calcolo logico sia importante per imbastire una nuova prova ontologica, proprio
perché abbiamo incontrato tutti quei «potrebbe» al cuore della nozione stessa di ciò che «esiste».
Infatti, come adesso vedremo, proprio la logica modale ha dato nuovo vigore alla prova ontologica,
che non è stata, quindi, definitivamente sgominata nemmeno da Kant.
11. 2. Il Dio di Godel
Umberto Eco ha fatto persuasivamente valere che gran parte della filosofia moderna era già
contenuta in nuce nel pensiero medievale. Le vicende della prova ontologica di Gódel lo
confermano, non solo per la perfetta continuità tra il pensiero di questo gigante della logica
contemporanea e quello di sant'Anselmo, ma anche per un certo sapore di intrigo, vagamente, solo
vagamente, simile a quello de Il nome della rosa. La vicenda è iniziata a Princeton nel 1970 e si è
conclusa oltre quindici anni dopo, a Cambridge, Massachusetts, con la pubblicazione della prova
ontologica di Gódel in un volume collettivo a cura di Judith Jarvis Thomson (professore di etica e
metafisica al Massachusetts Institute of Technology). Pur non registrando delitti misteriosi e santi
inquisitori, questa dimostrazione logico-matematica dell'esistenza di Dio escogitata da Kurt Gódel
nel 1970 ha faticato non poco a vedere la luce. Con il consenso del curatore testamentario degli
scritti inediti di Gódel, il matematico di Princeton John Milnor, e sulla base di appunti presi a caldo
dal logico inglese Dana Scott (ex allievo di Gódel, trasferitosi poi anche lui negli Stati Uniti), un
giovane logico statunitense, Jordan Howard Sobel, ha infine dato alle stampe il contenuto di due
dense paginette, zeppe di formule, un teorema in ventotto passaggi, alla fine del quale Gódel
conclude: «Come volevasi dimostrare, necessariamente Dio esiste». li teorema è intitolato proprio
Ontologisches Beweis, cioè prova ontologica. E' datato 10 febbraio 1970.
Di origine viennese, Kurt Gódel si era trasferito negli Stati Uniti dal 1938 e, come Einstein, era
membro del celebre Institute for Advanced Study di Princeton. In quella ridente cittadina del New
Jersey si è spento nel 1978, in circostanze che hanno dell'inquietante. Si è, infatti, praticamente
lasciato morire di fame, ossessionato dal terrore di poter venire avvelenato. Ne trovarono il corpo,
pateticamente raggomitolato in posizione quasi fetale, in un angolo della sua abitazione. Negli
ultimi anni della sua vita, peraltro esternamente molto tranquilla, aveva sofferto di gravi crisi
depressivi, con episodi prossimi alla psicosi.
Gódel è colui che, nell'ormai lontano 1931, all'età di venticinque anni, acquistò celebrità imperitura
con uno dei teoremi più importanti e famosi di ogni tempo, noto appunto come teorema di Gódel.
Si tratta del teorema detto dell'incompletezza dell'aritmetica. In realtà, i teoremi di Gódel sono più
d'uno, fra i quali uno antecedente, dal tono quanto mai positivo, secondo il quale (detto in modo un
po' spicciolo) il linguaggio basilare della logica pura (la cosiddetta logica del prim'ordine) risultava
essere un sistema deduttivo sufficientemente potente per derivare ogni tipo di verità formale che in
concreto ci interessa esprimere. A questo sistema formale, come ha anche dimostrato il logico
polacco Alfred Tarski, si può associare la nozione rigorosa di verità che occorre per renderlo
efficace. E' a questo aspetto dell'opera di Gódel, un aspetto che potremmo caratterizzare come
109
costruttivo (benché anche la summenzionata prova «di incompletezza» sia, a ben guardare, un
contributo tutt'altro che distruttivo), che appartiene la sua prova dell'esistenza di Dio.
Il suo contributo più famoso, quello che gli ha meritato fama imperitura, è comunque il suo teorema
«negativo», quello detto, appunto, «di incompletezza». Minando le fondamenta stesse, non solo
della grandiosa costruzione dei Principia Mathematica di Russell e Whitehead, ma, in un certo
senso, di qualsiasi scienza formale deduttiva, con quel teorema, Gódel dimostrò che non si può mai,
proprio mai, per necessità, dimostrare la coerenza e la completezza di un sistema logico e
matematico di notevole potenza esaminandolo solo dall'interno. Le fondamenta di un complesso
sistema logico o matematico possono essere garantite per via puramente dimostrativa solo
dall'esterno, escogitando un sistema ancora più potente e più generale.
La più efficace metafora per spiegare che cosa significa questo teorema di Gódel è, a mio avviso,
apparsa nel settembre 1994, sotto la penna di un logico e filosofo italiano di fama internazionale,
Piergiorgio Odifreddi, modestamente acquattata in una nota a piè di pagina di una sua recensionestroncatura. La riporto testualmente, perché meglio non si potrebbe dire (questa «nota» ci fornisce
anche un'efficace immagine del platonismo in matematica):
Una metafora del teorema di Gódel, che ne accoglie l'essenza, è la seguente. Un romanzo ci fa
conoscere una realtà possibile, i cui aspetti espliciti si possono leggere direttamente nel testo, ed i
cui aspetti impliciti si possono dedurre mediante analisi ed esegesi di esso. Nessun testo descrive
una realtà sufficientemente complessa in modo completo: ad esempio, i Promessi sposi non
determinano quanti bambini abbiano avuto Renzo e Lucia («ne vennero poi col tempo non so
quant'altri, dell'uno e dell'altro sesso»).
Se il romanzo descrive una realtà possibile ma fantastica, non ha senso chiedersi se i fatti da esso
lasciati indecisi siano veri o falsi; nell'esempio:
quanti bambini abbiano avuto Renzo e Lucia.
Se invece il romanzo descrive una realtà di fatto, allora si può dire che gli aspetti non determinati
dal romanzo sono comunque determinati dalla realtà, e ci saranno quindi fatti veri non descritti (né
esplicitamente, né implicitamente) dal romanzo.
Romanzi, aspetti espliciti e impliciti, e critica letteraria corrispondono a sistemi matematici,
assiomi e teoremi, e dimostrazioni. Il teorema di Gódel dice che nessun sistema matematico può
descrivere una realtà matematica possibile e sufficientemente complessa in modo completo. Se si
crede che i sistemi matematici descrivano una realtà di fatto (una posizione detta platonismo),
allora ci saranno formule vere che non sono teoremi.
Alla rinascita della popolarità di Gódel tra le nuove generazioni ha anche molto contribuito il best
seller di Douglas Richard Hofstaedter, intitolato Godel, Escher, Bach.
Gódel, almeno per una parte della sua esistenza, ha nutrito una forte propensione per il platonismo
matematico, cioè, come abbiamo appena visto, per un'interpretazione dei numeri, degli insiemi,
delle proprietà astratte e delle verità logiche come entità ben reali, oggettive, seppure esistenti in
una realtà distinta e superiore, più alta e più durevole della realtà contingente del nostro mondo
ordinario.
Non consta che Gódel fosse religioso nel senso usuale, ma pare desse molta importanza al
problema dell'esistenza di Dio. Pare anche, stando al suo biografo Hao Wang, che fosse convinto
che il Dio della sua teoria, l'ente massimo e perfettissimo del quale era persuaso aver dimostrato la
necessaria esistenza il 10 febbraio del 1970, fosse proprio il Dio delle religioni. Come dice Sobel,
il Dio del teorema era per Gódel «degno oggetto di adorazione», non solo una sorta di astratta
entità, una forma vuota, priva di effetti morali e senza conseguenze per l'esistenza umana.
L'espressione G (dal tedesco Gott) nelle formule di Gódel denota proprio l'essere unico, assoluto,
perfettissimo, oggetto di adorazione, fonte di ogni virtù. Il Dio di cui Gódel dimostra (o crede di
aver dimostrato) l'esistenza necessaria si collega per filiazione diretta al Dio di sant'Anselmo, di san
Tommaso, di Cartesio, di Spinoza, di Leibniz, di Kant. Concepire Dio come non esistente
significa, per Godel da Princeton, così come per sant'Anselmo da Canterbury, cadere in una
110
contraddizione logica e, quindi, aderire a una tesi evidentemente falsa, inaccettabile per la ragione
umana. Diversi sono solo gli strumenti delle loro rispettive argomentazioni, diversa è la
padronanza che Gódel ha degli strumenti della logica matematica moderna, in parte forgiati da lui
stesso, ben più potenti di quelli a disposizione di Anselmo. Questi strumenti si chiamano logica
modale, teoria dei quantificatori, logica del secondo ordine, logica dell'identità, teoria generale
della prova. Il suo ex allievo Scott ha aggiunto alle due paginette di Gódel altre cinque paginette di
appunti e di commenti, frutto delle loro conversazioni a Princeton. Gli elementi della prova
possono essere così sintetizzati.
11. 3. La prova passaggio per passaggio
La prova logico-matematica dell'esistenza di Dio consiste di ventotto passaggi scritti in formule
della logica simbolica, con alcuni laconici commenti di Gódel in tedesco. L'esplicitazione della
prova e la sua ricostruzione si devono a Scott e Sobel. In linguaggio ordinario, in modo
inevitabilmente approssimato, possiamo ricostruire questa elegante dimostrazione come segue:
Innanzitutto si introduce il concetto di «proprietà positiva». Gódel precisa che «positivo va inteso
in senso morale e estetico»; precisa anche che una proprietà positiva è tale «indipendentemente
dalla struttura accidentale del mondo». In altre parole, una proprietà, o una qualità, è positiva (nel
senso di Gódel) in modo intrinseco ed assoluto, non relativamente a un certo punto di vista o a certi
scopi.
1) Data una proprietà qualsiasi, o questa è positiva, oppure la sua assenza è positiva (ma non è
logicamente possibile che la proprietà e la sua assenza siano ambedue positive);
2) Ogni proprietà che fa parte di una proprietà positiva è essa stessa positiva;
3) Ogni proprietà positiva può trovarsi materializzata in qualche ente (Gódel dice «ogni proprietà
positiva è possibile»);
4) Un ente è di natura divina se possiede tutte le proprietà positive;
5) Il possedere tutte le proprietà positive è a sua volta una proprietà positiva; (i punti 4 e 5,
ricordiamolo, riprendono le riflessioni centrali della prova originale di sant'Anselmo);
6) Quindi l'esistenza di Dio è possibile (conseguenza dei punti
3 e 5);
7) Se una proprietà è positiva, ne segue dalla sua stessa definizione che essa lo è necessariamente
(«indipendentemente dalla struttura accidentale del mondo»);
8) L'essenza di un'entità è una proprietà onnicomprensiva, cioè una proprietà che comporta
logicamente tutte le altre proprietà;
9) Un ente di natura divina, se esiste, non solo possiede tutte le proprietà positive, ma possiede solo
proprietà positive;
10) Se un ente è di natura divina, allora questa sua natura divina è un'essenza;
11) Un ente esiste necessariamente se, e solo se, per ogni sua essenza è necessario che esista
qualche cosa che possiede quell'essenza; (in altre parole, una cosa è dotata di esistenza necessaria
se è necessario che esista qualcosa che possiede proprio quella sua essenza, e questo - di
conseguenza - vale per ogni proprietà che fa parte della sua essenza);
12) Ma ogni cosa (ogni ente) possiede un'essenza unica; quindi
13) Una cosa (un ente) esiste necessariamente se, e solo se, è necessario che esista esattamente una
cosa (un ente) che possiede quell'essenza; (in altre parole, si dimostra logicamente l'unicità di Dio,
se Dio esiste);
14) Inesistenza necessaria è una proprietà positiva;
15) Se Dio esiste, Egli possiede tutte le proprietà positive;
quindi
16) Se l'esistenza di Dio è possibile, allora Dio esiste necessariamente.
111
(Questa è una conclusione capitale per la prova: equivale a dire che l'esistenza di Dio - si ricordi di
un Dio unico, in virtù della 13 - è o necessaria, o impossibile)
ma, in virtù della 6), risulta che l'esistenza dì Dio è possibile, quindi, combinando la 6) con la 16),
se ne deduce logicamente che, come volevasi dimostrare,
17) Dio necessariamente esiste.
11.4. Quanto ci deve persuadere la prova di Godel?
La critica che Sobel ora muove a Gódel ricorda da vicino, e non a caso, quella dell'isola
perfettissima mossa da Gaunilone. Gaunilone confutava Anselmo con un'analogia, ma oggi
sappiamo far di meglio. Sobel adotta, infatti, una diversa strategia.
Ammettiamo che Gódel abbia ragione e che Dio necessariamente esista. Dalla sua stessa
dimostrazione seguono allora, inevitabilmente, due paradossali conseguenze:
1) Tutto ciò che esiste, per esempio il taglietto sul mio mento fattomi stamattina mentre mi radevo,
esiste necessariamente; 2) Ogni verità, per esempio che il treno oggi è arrivato in perfetto orario, è
necessariamente vera. I due ingegnosi teoremi di Sobel, che accompagnano e integrano il suo
lavoro filologico sulla prova ontologica di Gódel, hanno lo scopo di dimostrare che non c'è modo di
evitare queste due imbarazzanti conseguenze. Se Gódel ha ragione, allora l'esistenza del mio
taglietto ha la stessa dignità (in gergo si dice lo stesso statuto ontologico) dell'esistenza necessaria,
poniamo, dei numeri dispari; e la verità che il treno è arrivato oggi in perfetto orario (o qualunque
altra verità contingente) assume la dignità di una verità logica. Siccome questo è inaccettabile, si
deve abbandonare la conclusione di Gódel, cioè negare che Dio necessariamente esiste. Sobel si
affretta a precisare, come fece anche Kant, che la confutazione della prova ontologica ammette
benissimo che si possa credere all'esistenza di Dio su altre basi.
A noi qui preme, però, sottolineare un problema più generale e importante: potrebbe una prova di
questo tipo convincerci razionalmente dell'esistenza di Dio? Le Chiese, in particolare quella
cattolica, hanno sempre visto con un certo sospetto le dimostrazioni razionali dell'esistenza di Dio,
siano esse induttive, come le cinque vie di san Tommaso, siano esse deduttive, come la prova
ontologica di sant'Anselmo (e ora di Gódel). Però non mi sembra che, in Occidente, il problema
dell'esistenza di Dio abbia mai potuto veramente prescindere da ogni prova, o argomentazione,
razionale. Poco stupisce che gli sviluppi recenti delle logiche formali e della logica cosiddetta
modale (indispensabile per trattare rigorosamente, come ha fatto Gódel, i concetti di possibilità e di
necessità) ripropongano il problema di una dimostrazione razionale dell'esistenza di Dio.
Chi, come me, non è credente, per motivi integralmente razionali, non credo sarà rimasto persuaso
da questa prova di Gódel, a dispetto della grande raffinatezza argomentativa. E' esteticamente
appagante, come metodo di argomentazione rigorosa, il suo geniale abbinamento di una
dimostrazione che l'esistenza di Dio è possibile, con una dimostrazione che l'esistenza di Dio è o
impossibile, o necessaria, per poi concludere, del tutto logicamente, che essendo (per quanto visto)
l'esistenza di Dio possibile, essa è necessaria.
Ammirati e intrigati certo, ma persuasi probabilmente no. Si potrebbe parafrasare quello che lo
«scettico» Hume disse del vescovo Berkeley: «Gli argomenti [suoi] non ammettono la minima
confutazione, ma non suscitano la minima convinzione».
Di altra natura mi sembra dover essere, infatti, la convinzione del credente che Dio esiste. Si fa più
perno sulla fede che non sulla pura ragione e si crede in una persona divina, non in una forma
astratta la cui esistenza necessaria possa essere dimostrata a colpi di logica, un po' come si potrebbe
dimostrare, che so io, l'esistenza necessaria di un numero primo talmente grande che dopo di questo
non ci possono essere altri numeri primi ancora più grandi. Non essendo teologo, non so se sia
considerata idolatria adorare una pura forma platonica. Certamente le celebrazioni religiose, per
esempio il Natale e la Pasqua, non cantano le lodi di una forma astratta, ma di una persona con
connotati riconoscibilmente molto umani, seppur idealizzati. Con questo suo teorema, Gódel
112
affermava di aver dimostrato la necessaria esistenza di un Essere perfettissimo degno di adorazione.
Mi chiedo se un teologo approverebbe l'adorazione di un Ente scaturito dalla pura logica. A suo
modo, comunque, la prova di Gódel ha anch'essa un suo significato altamente religioso. Se io fossi
teologo, non potrei nemmeno restare del tutto insensibile.
Ma torniamo al nostro interrogativo. Avrebbe potuto persuaderci una simile dimostrazione, se fosse
stata perfettamente coerente? Quando venne pubblicata questa prova di Gódel, sinceramente e
personalmente me lo chiesi, da nazionalista neo-kantiano. Avrebbe una prova logica come quella
di Gódel potuto convincermi dell'esistenza di Dio? Dapprima mi sono trovato a pensare che non
avrebbe mai potuto convincermi. La lezione di Kant mi è troppo congeniale: l'esistenza è un dato
empirico e non si può dimostrare logicamente una verità di fatto. Ma qui ho avuto, sempre da buon
razionalista, un sussulto. Kant, come chiunque altro (anche se meno di ogni altro) avrebbe anche
potuto sbagliare. Abbiamo appena visto alcune serie critiche a Kant sulla natura empirica
dell'esistenza. E se, dico se, davvero si potesse produrre una prova logica dell'esistenza di Dio?
Dovrei dichiararmi persuaso? In tal caso, dovrei razionalmente essere pronto ad accettarla, proprio
in quanto nazionalista. Devo essere pronto ad accettare l'esistenza di tutto (e solo) ciò che mi viene
razionalmente e persuasivamente argomentato, compresa l'esistenza di un Ente perfettissimo.
Perfino l'esistenza di un Ente che sia degno oggetto della nostra adorazione. Però, sempre
razionalmente, non mi aspetto che si possa dimostrare logicamente, inoppugnabilmente,
definitivamente, l'esistenza di Dio. Soprattutto l'esistenza di un Dio-Persona. Certo, non lo posso
escludere del tutto, ma non lo ritengo probabile. La razionalità consiste anche in una ragionevole
fiducia nelle nostre stime di probabilità e di improbabilità. Fino a dimostrazione contraria,
appunto, mi sembra razionale basarmi su questa stima. Del resto, i credenti la vera persuasione
l'hanno sempre cercata, e continuano a cercarla, dentro di loro, nel loro intimo, non nella logica
pura.
La prova ontologica dell'esistenza di Dio resta il tentativo più ambizioso di persuasione razionale
che mai sia stato tentato da un essere umano. E' normale che ci abbia accompagnato per quasi mille
anni, e che ancora se ne cerchino nuove varianti. E' veramente la sagra del santo Graal della
persuasione. Forse non ci dice molto su Dio, ma certo ci dice molto su di noi. Simbolizza una
incondizionata fiducia nel potere della persuasione razionale. Come questo libro ha cercato di
dimostrare, la realtà non corrisponde a questo ideale, ma l'ideale evidentemente esiste in noi, ed è
ben vivo.
conclusione...
Conclusione: Il dilemma di Wotan
Un contrasto ben noto nelle teorie della persuasione è quello tra credenze
indifendibili e azioni inesplicabili. Per immedesimarci meglio in questo
contrasto torniamo a teatro. In questa conclusione, mi sono preso lo sfizio di
sconfinare nella mitologia germanica, ma spero sarà chiaro che il succo della
storia vale indipendentemente dalle vicende mitologiche di cui ora parleremo.
Anche noi, come gran parte del pubblico italiano della lirica nei decenni a
cavallo tra Ottocento e Novecento, metteremo Wagner, con cui concludiamo,
«contro» Verdi, con cui abbiamo iniziato.
Come creerei io l'Altro
che non fosse più me,
e che da sé stesso compisse
quanto solamente io voglio?
113
...
L'Altro che io auspico,
e che latita:
dunque da sé deve questo Libero crearsi,
ché io unicamente riesco ad asservire dei servi.
Avevamo raggiunto il grado massimo, il diamante della persuasione, ne La
traviata. Adesso siamo all'estremo opposto, al grado zero nella scala della persuasione, alla
nebulosa di Wotan. Infatti, a Wotan, re degli dei, occorre un intervento ancora più lieve della
persuasione. Più lieve perfino di un suggerimento. Il suo volere non può in alcun modo
trasmettersi all'Altro, al totalmente Libero.
L'Altro (das Andre), che a insaputa di Wotan già sta sviluppandosi nel ventre di Sieglinde e che si
chiamerà Sigfrido, deve volere ciò che Wotan vuole, ma lo deve volere da sé stesso. Altrimenti,
non sarebbe né veramente libero, né veramente Altro, cioè altro da Wotan. Non potrebbe, allora,
compiere l'atto di salvezza che Wotan auspica: recuperare l'anello del Nibelungo e riconquistare
agli dei il potere sul mondo. I loro due voleri devono coincidere, senza influenze e senza
interferenze. Saremmo tentati di dire che devono «semplicemente» coincidere, ma non c'è niente di
semplice in questa vicenda.
Ripercorriamone alcuni capisaldi:
Wotan è obbligato all'osservanza dei Patti, di cui è il supremo garante, e che sono tutti incisi
sull'asta della sua lancia. Per l'osservanza dei Patti ha dato in pegno il suo occhio sinistro. Si è
imposto, cioè, di farsi cieco in parte (il diritto e la giustizia sono sempre associati a una cecità, che
significa imparzialità). L'anello è stato dato da Wotan ai giganti Fafner e Fasolt, in pagamento per
la costruzione del Walhalla, la sua sontuosa reggia. Se l'anello cadesse nelle mani di Alberico il
Nibelungo, condottiero delle armate delle tenebre, sarebbe la fine di Wotan e di tutti gli dei. Urge
riconquistarlo, ma chi lo possiede ne detiene il diritto, e Wotan è il garante di ogni diritto. Non può
essere Wotan stesso a riconquistare l'anello. Né può essere lui la causa, sia pure indiretta, di
un'azione che porti alla riconquista. Uno «più libero di lui», Altro, deve liberamente volere la
riconquista dell'anello, e così conseguirla senza compromettere l'autorità di Wotan, scongiurando la
caduta degli dei.
Il dilemma di Wotan sta nel dover lasciare la volontà di Altro perfettamente libera, pur portandolo
ad esistere, cioè creandolo, in modo che Altro voglia per moto proprio, con assoluta
determinazione, compiere l'azione che Wotan auspica. Nemmeno al re degli dei è consentito, però,
volere la libertà di un altro, e crearlo libero, pur creando entro la sua volontà anche un contenuto,
una determinazione verso un preciso obiettivo. Questa è una contraddizione concettuale, ancor
prima di essere una limitazione dei poteri di Wotan. La lievità assoluta del «metodo», imposta a
Wotan dalla sua assoluta osservanza dei Patti, è incompatibile con il fine.
Con chi il patto io strinsi
incontrarmi certo non devo;
impotente il coraggio mio sarebbe
al suo cospetto:
tali sono i legami che ora me legano.
Le norme che Signore mi fecero,
son quelle che servitore mi fanno.
Un dilemma offre sempre due volti contrapposti. Questo dell'impotenza di Wotan è il primo. Ecco
il secondo:
114
Solo Uno potrebbe
quant'io non posso:
un eroe al di sopra di ogni mio soccorso;
uno alieno alla mia deità,
libero dai miei favori,
inconsapevole, non influenzato,
per necessità sua propria,
con armi da sé forgiate,
il gesto compisse
che a me è precluso,
senza che la mia ispirazione lo ispirasse,
Uno che ugualmente a me volesse solo il mio volere!
Ma questo eroe, tanto desiderato, si rivela impossibile anche nel nome (nemico amichevole freundliches Feind). Nemmeno Wotan sa dove trovarlo, come crearlo.
Siamo veramente al cospetto di un disegno che è troppo lieve per potersi concretizzare. Wotan non
può nemmeno persuaderlo, può solo sperare che Altro, il suo eroe (cioè Sigfrido), compia un volere
che è anche il suo. Infatti, quando non è consentito nemmeno tentare con la persuasione, o il
suggerimento, resta solo la speranza passiva. Così sarebbe nella vita reale.
Wotan sembra presumere, pur senza averne certezza, che una replica fedelissima di sé, un clone, un
Altro identico, possieda per sue vie indipendenti un volere libero e privo di influenze, eppure con
gli stessi contenuti del suo.
Il dilemma di Wotan si lascia cogliere da un sillogismo, affine a quelli che abbiamo già incontrati
(v. cap. 5), ma di un genere molto più fragile:
Wotan vuole che Sigfrido voglia quello che Wotan vuole.
Wotan vuole che Sigfrido conquisti l'anello.
Dunque:
Sigfrido vuole conquistare l'anello.
Ma è presto verificato quanto tenue sia questa logica, quando si applica a verbi come volere,
pensare, credere (v. par. 8. 1). Infatti, non abbiamo dubbi sul ragionamento seguente,
perfettamente persuasivo perché imbastito su un verbo fattuale (come toccare, vedere, pesare ecc.):
Sigfrido vede quello che vede Wotan.
Wotan vede l'anello.
Dunque:
Sigfrido vede l'anello.
Restiamo, invece, giustamente perplessi di fronte al seguente, applicato a Wotan e al suo «doppio»:
Sigfrido crede tutto quello che crede Wotan.
Wotan crede di essere vincolato ai Patti.
Dunque:
Sigfrido crede di essere vincolato ai Patti.
Ma la conclusione qui potrebbe anche essere assai diversa:
«Sigfrido crede che Wotan sia vincolato ai Patti.»
Non sapremmo quale sia quella giusta, e ci corre un mondo tra le due.
115
Se introduciamo un verbo come «volere», addirittura applicato, a sua volta, a un altro volere (o al
volere di Sigfrido), l'esito è, a dir poco, incerto.
Vedremo tra un momento perché il sillogismo di Wotan è inefficace. Eppure, come abbiamo
appena constatato, la sola «azione» possibile per Wotan è credere nella validità del suo sillogismo.
Nel dramma musicale Die Walkure (Wagner ci teneva molto a dire che le sue non erano opere, ma
drammi musicali) la vicenda percorre opzioni diverse, e una soluzione al dilemma di Wotan viene,
seppur confusamente, più per istinto che per ragionamento, tentata da Brunilde.
Ripercorriamo ancora, solo per un momento, le linee maestre del dramma:
Wotan comanda alla sua figliola prediletta, la valchiria Brunilde, di lasciare che Siegmund muoia in
battaglia per mano del perfido Hunding. Siegmund è l'amatissimo figlio «naturale» di Wotan e di
una donna di questa terra, ed è quindi mortale. Era, forse, lui stesso un buon candidato per
incarnare l'Altro, ma ha sedotto la sua propria gemella Sieglinde e l'ha rapita al legittimo marito
Hunding, che lei non amava e che l'aveva ottenuta con la forza. Ha consumato, quindi, un doppio
oltraggio ai Patti di cui Wotan è garante supremo, e in specie al patto nuziale, di cui Fricka, moglie
di Wotan, è garante particolare. Quello di Siegmund e Sieglinde è un adulterio aggravato
dall'abuso dell'ospitalità offerta da Hunding a Siegmund, dalla fuga di Siegmund e Sieglinde e dalla
natura incestuosa della loro unione. Wotan cerca di persuadere Fricka a mostrarsi indulgente con
gli amanti-gemelli, ma Fricka è irremovibile. Siegmund deve morire per mano di Hunding. A
Wotan non resta altro che dare il tremendo ordine a Brunilde (lasciare che Hunding uccida
Siegmund), sacrificando il figlio tanto amato alla vendetta di un bruto.
Brunilde obbedisce solo a metà, sentendosi votata a eseguire sempre e comunque il volere di
Wotan, sentendosi lei stessa il volere di Wotan, e credendo di intuire quello che Wotan vuole
veramente, al di là dei suoi obblighi. Mette in salvo Sieglinde, che porta in grembo Sigfrido. Sarà
questo figlio dell'amore incestuoso a riconquistare l'anello.
Sigfrido, come testimoniano il dramma musicale omonimo (terzo del ciclo wagneriano), e poi il
quarto e ultimo della tetralogia (La caduta degli dei - Gotterdammerung ) non è veramente,
pienamente l'Altro, il «nemico amichevole» tanto auspicato da Wotan. E' pur sempre, però, quanto
di più vicino a questa figura astratta, a questo «ente» di desiderio, si possa andare. Sigfrido può
spezzare i Patti che legano Wotan, può riconquistare l'anello e farlo suo, ma è ignaro del potere
dell'anello. Questo fa si che il disegno di Wotan non sia portato a compimento. Sigfrido verrà
ammaliato da un filtro, si lascerà ingenuamente invischiare nelle trame di potere e di vendetta
intessute dal nemico Nibelungo e verrà ucciso a tradimento da Hagen, figlio di Alberico, capo dei
Nibelunghi. L'anello non cadrà nelle mani del Nibelungo, ma non sarà nemmeno dato a Wotan.
Ritornerà dove era stato originato, nelle profondità del fiume. Verrà restituito da Brunilde alle
fanciulle del Reno, le sue custodi di sempre, alle quali Alberico lo aveva sottratto. Wotan e tutti gli
dei del Walhalla, privati ormai della speranza di riconquistare l'anello, vengono inghiottiti dal nulla.
Si consuma, appunto, «la caduta degli dei».
Il dilemma di Wotan non era solubile, né dagli uomini, né dagli dei. Sigfrido è troppo libero per
volere ciò che vuole Wotan. Vuole un oggetto, ma non quell'oggetto «secondo la descrizione» di
Wotan (come si direbbe oggi nella filosofia della mente). Diciamo, più semplicemente, che non lo
vuole secondo le intenzioni di Wotan. Vuole solo un monile luccicante, un trastullo, non l'anello in
quanto «potere sul mondo», in quanto oggetto salvifico per gli dei. Il sillogismo di Wotan ha una
conclusione simile a quella da lui sperata, ma non esattamente quella sperata. Si tratta di due
oggetti diversi: l'anello inteso da Wotan e da lui voluto, non è lo «stesso» anello inteso da Sigfrido
e da lui voluto. Sigfrido è abbastanza libero da voler riconquistare l'anello, o meglio quello che
l'anello è «per lui», ma il suo volere non è identico a quello di Wotan, identico al punto di voler
riconquistare l'anello in quanto oggetto del volere di Wotan. Sigfrido riconquista l'anello,
116
uccidendo il drago che lo custodisce, ma si tratta solo di una bravata, senza un disegno, senza
un'intenzione. Senza, cioè, l'intenzione che sia la stessa di quella di Wotan. Le due volontà sono
solo simili, ma non sono la stessa. Quindi, nemmeno l'anello è lo «stesso» anello. L'uso dissennato
che Sigfrido ne fa dimostra questa differenza.
L'anello presente nella volontà di Sigfrido non ha alcun potere, perché Sigfrido ne ignora i poteri, e
non rappresenta più la salvezza degli dei. Per effetto del dilemma di Wotan, nessuno può informare
Sigfrido, a rischio di togliere comunque all'anello ogni potere salvifico. Quando è impossibile, non
solo influenzare, ma anche indirizzare, indurre, persuadere, perfino suggerire, la libera volontà di
un altro (sia pure di Altro, il clone di Wotan), questa prende altri contenuti, altri cammini, anche
stolti, anche autodistruttivi. I più piccoli disguidi vengono lasciati accumularsi e seguire il loro
corso, senza possibili correttivi, portando alla immane rovina. La caduta degli dei è l'impossibilità
di risolvere il dilemma di Wotan. La non-azione di Wotan, la sua fiducia in un sillogismo che è
solo un sofisma, non può mutare il corso degli eventi.
Applicando solo un foglietto di filosofia della mente a questa notissima vicenda, possiamo vederne
un risvolto nuovo e per noi pertinente.
Gli oggetti del volere sono gli stessi solo se vengono voluti sotto lo stesso profilo mentale. Il
sillogismo di Wotan reca in sé una contraddizione letale. Come abbiamo già visto (par. 8. 1) esiste
una «opacità» dei verbi psicologici (come credere, ritenere e, appunto, volere) che blocca le
inferenze. Volere che un altro voglia qualcosa che noi vogliamo risente di questa opacità. (E' un
termine tecnico della filosofia moderna, ma lo si capisce bene anche d'intuito.) Dobbiamo supporre
che ci sia solo, per così dire, una omonimia, non un'identità, tra l'anello che compare nelle premesse
del sillogismo di Wotan e quello che compare nella (da lui tanto auspicata) conclusione. Si tratta,
in fondo, di un sofisma come quello del cane e della costellazione. (Il cane è una costellazione, il
cane abbaia, ma è insensato dedurne che la costellazione abbaia. I due termini «cane» hanno solo
lo stesso suono, ma sono cose diverse. E cosi i due anelli.) Come i logici ci insegnano, anche una
sola contraddizione insanabile determina il crollo di un intero sistema che la contiene. Il sistema
come un tutto è condannato, anche se ci occorre gran tempo per capirlo. Sarebbe intimamente
condannato anche se non ci accorgessimo mai che esiste quella contraddizione. Ciò di cui si parla,
o almeno ciò che a noi qui più interessa vederci, è come un intero mondo può dissolversi a causa di
un paradosso.
Il bavaglio che Wotan si è condannato a portare gli impedisce di mettere in guardia Sigfrido. Non
può inflettere in alcun modo quanto avviene. Ma, chi sa come andranno le cose non può limitarsi
solo a sperare. La conoscenza certa grida di agire. Ma Wotan non può agire, pur sapendo. Gli dei
della mitologia wagneriana, come del resto gli dei di ogni mitologia, hanno un curioso rapporto con
il destino (che nel ciclo wagneriano le tre Norne intrecciano in una corda). Come ci insegna
Omero, gli dei vedono il tempo come il presbite vede il mondo: tanto meglio quanto più lontano.
Wotan sa prevedere la propria caduta e saprebbe come scongiurarla, ma è cieco, anche con l'occhio
che gli resta, su quanto succederà nella prossima ora. Questa è la vera, profonda contraddizione
che condanna gli dei.
Se l'idea del «destino» non ci piace, poco male, sostituiamola con l'idea di necessità. Sia che si
tratti della necessità «naturale» (le forze della natura e la nostra biologia), o della necessità
«psicologica» (il cosiddetto inconscio individuale, fatto di volontà sommerse, nodi affettivi
inestricabili, paure e angosce di cui ignoriamo quasi sempre le cause e talvolta perfino l'esistenza).
C'è anche chi crede in una necessità «storica». Io non sono tra questi, ma è innegabile che esistono
fattori collettivi potenti che condizionano la libertà e possono modificare la volontà. Esiste, infine,
ciò di cui Wotan è sommo garante: la necessità, intimamente vincolante, dei patti e degli imperativi
morali. Necessità, volontà e libertà si intrecciano finemente, come la corda delle Norne.
117
E' stato detto che la libertà altro non è che la conoscenza della necessità. Ma ci si era scordati di
aggiungere che la libertà ha il passo della prossima ora, e di quella dopo, e di quella dopo ancora,
mentre la necessità ha un passo molto più lungo. La presbiopia degli dei è anche la nostra. Ciò che
fallisce, ciò che va in rovina, non sono quasi mai i progetti, i piani, i Patti, in quanto tali. Ciò che li
manda in rovina sono le mille imperfezioni cumulative del tempo breve. La salvezza quasi sempre
ci sfugge, come per Wotan, per una sequela di piccoli disguidi, per la stortura di tanti piccoli passi.
Il futuro non obbedisce al destino, o a «un» destino, comunque lo si chiami. Obbedisce Piuttosto a
questo cumulo di piccoli disguidi che possono avere conseguenze immense. La levità della
persuasione può farci uscire dal dilemma di Wotan, dalla nebulosa della sola speranza passiva' La
persuasione, seppur lieve, è molto spesso efficace. E basata sulla libertà. Ma è più di una semplice
speranza, ed è più di un suggerimento. Può bastarci per agire insieme, con razionalità, aiutandoci
l'un l'altro, di ora in ora, contrastando ad uno ad uno questi piccoli disguidi, con lo stesso loro
piccolo passo. L'unico che possiamo mantenere.
appendice...
1
Storia e non-storia della persuasione
Persuasione e arte della retorica
Sulla persuasione, o piuttosto, sulla cosiddetta «teoria» della persuasione, sia
di quella manifesta che di quella «occulta», pareva che quasi tutto fosse stato
già scritto. Non stupisce che esista una storia lunga e illustre di trattati
sulla persuasione, l'argomentazione, l'influenza, la propaganda, la
manipolazione delle opinioni, la ricerca del consenso. A mio avviso, era stato
scritto quasi tutto, meno l'essenziale. Spiegherò qui, in sintesi, perché,
tutto sommato, non ho trovato questa storia molto illuminante.
Cominciamo con i Sofisti, sostenitori della persuasione come un fine in sé, per
i quali il vero coincideva addirittura con il persuasivo. (Una tesi che,
curiosamente, ha trovato adepti in questi ultimi anni nel settore - pensate del
metodo scientifico.) Tutto quanto abbiamo visto nei capitoli precedenti è, di
fatto, una chiarissima confutazione di questa tesi. Platone, nel Gorgia, si
preoccupava, invece, di innestare saldamente l'arte della retorica sull'etica,
preoccupato che i virtuosismi dell'oratore possano riuscire a presentare come
bene ciò che è male, e viceversa. Aristotele, avvicinandosi più a noi, scinde la
forma dal contenuto, considerando l'arte della retorica, e quindi della
persuasione, in sé né morale né immorale. Verità e persuasività non vengono
confuse, a differenza di quanto sostenevano i Sofisti, e Aristotele propende a considerare l'atto di
persuasione come un fenomeno di ordine naturale, una sorta di moto della psiche.
E' chiaro dunque che la retorica è utile e che la sua funzione non è il persuadere, ma il vedere i
mezzi del persuadere che vi sono intorno a ciascun argomento, come avviene pure nelle altre arti:
infatti non è proprio della medicina il render sani, ma far procedere nella guarigione sino al punto
che è possibile curare bene anche quelli che non possono più riacquistare la salute.
Perfeziona, anche, una classificazione delle argomentazioni e delle figure retoriche, quindi degli
schemi principali della persuasione, che ci accompagna ancora oggi. Non c'è trattato sulla
persuasione, da Aristotele in poi, che non offra una qualche classificazione degli argomenti, delle
forme, delle componenti e dei modi. Della scoperta, da parte di Aristotele, di quello che abbiamo
chiamato il concetto centrale della persuasione, abbiamo già parlato (par. 4. 1).
118
Oratori e esperti di giurisprudenza, come Cicerone e Quintiliano, elaborarono trattati di retorica che
ebbero enorme influenza per molti secoli.
Con il diffondersi del Cristianesimo, alcuni teologi, predicatori e confessori si concentrarono sul
modo di diffondere la fede, quindi sulle tecniche per persuadere e convertire, facendo spesso tesoro
delle trattazioni sulla retorica degli autori pagani. Consapevolmente o inconsapevolmente,
rafforzarono l'idea che le forme efficaci della persuasione possono essere separate dal loro
contenuto. (La sola vera gemma della persuasione di tutto questo periodo è la prova ontologica
dell'esistenza di Dio - v. cap. 11)
Alcuni problemi tipici che si incontrano in questi antichi trattati sono vivi (e, mi sembra, irrisolti)
ancora oggi: se presentare subito, in apertura, l'argomentazione più forte, o se invece lasciarla alla
fine, dopo aver presentato varie argomentazioni meno forti, ma tutte convergenti; se far più leva
sulla ragione o sui sentimenti, sulla immaginazione o sulla dimostrazione, sulle metafore o sulla
concretezza. Inutile dire che nessuno è mai veramente riuscito a fornire ricette definitive e che, per
ogni strategia persuasiva, si può subito pensare a una strategia contraria e di uguale effetto.
Pullulano gli esempi storici e letterari. Si sottolinea, per esempio, che Shakespeare, per bocca di
Antonio, nella sua celebre orazione funebre, lascia alla fine il pezzo più forte: il testamento di
Cesare a favore del popolo romano. Lo lascia alla fine, perché prima ha ben preparato l'uditorio a
dargli l'interpretazione che a lui più preme: la designazione implicita del successore.
Poco ci interessa qui elencare i dotti nomi di queste tecniche (ad esempio, l'argomentazione detta
nestorica è quella che raggruppa all'inizio e alla fine i pezzi più forti, proprio come Nestore
manteneva nel suo esercito, in battaglia, le truppe meno sicure al centro della compagine). A noi,
spettatori di innumerevoli film centrati sui dibattiti processuali, il meccanismo della persuasione a
suspense è arcinoto. E' persuasivamente irresistibile lasciare proprio alla fine il colpo di scena, il
testimone inaspettato e decisivo, la prova mantenuta segreta fino all'ultimo, ben preparando in
anticipo, implicitamente, l'uditorio a riceverla.
La nuova retorica
Le regole auree contenute nei trattati dell'antichità riaffiorano e si perfezionano nei secoli dal 1500
al 1700, durante i quali si innesca un movimento in tre fasi: 1 - Rinascita della retorica tradizionale;
2 - Rivolta contro la retorica tradizionale; 3 - Movimento per una nuova retorica (che culmina in
The arte of retorique di Thomas Wilson, del 1553). Il razionalismo, soprattutto in Cartesio, e nel
De Dignitate et Augmentis Scientiarum di Francesco Bacone, fornisce contenuti e finalità nuove
all'arte della persuasione. Inizia quella ricerca, sulla quale ci siamo anche noi ampiamente
soffermati (par. 6. 7), di cosa rende persuasivo un ragionamento scientifico. Paradigmatico è il
giudizio di Bacone:
Il dovere e compito della retorica è quello di applicare la ragione all'immaginazione per meglio far
agire la volontà.
Un autore inglese della fine del Seicento, B. Lamy, nel suo Art of speaking, insiste su un punto
centrale:
Per persuadere abbiamo necessità di un unico argomento, purché sia solido e forte, l'eloquenza di
cui tanto si parla, consiste nel chiarirlo e renderlo evidente.
L'Ottocento inglese vede intensificarsi l'esigenza del parlar chiaro, del parlar semplice, rivalutando
il linguaggio comune, la logica intuitiva e la compenetrazione tra ragione, immaginazione e
sentimento. R. Whateley pubblica nel 1828 un importante compendio, dal titolo Elements of
Rhetoric.
119
A dispetto di indubbia ingegnosità, grande erudizione e acume analitico, questi trattati spesso mi
fanno pensare a una vecchia gag dell'attore Peter Ustinov. Prima del gran premio di Formula Uno,
si chiama l'esperto degli esperti di macchine da corsa. Dopo aver tutto esaminato, il guru della
meccanica sentenzia: «Quello che veramente conta è migliorare il motore, il telaio, le gomme e il
pilota». E se ne va.
L'influente trattato dell'argomentazione
Saltando a piè pari oltre un secolo, prima di passare al contributo della psicologia scientifica
applicata alla persuasione, che è il quadro dal quale, volenti o nolenti, noi stessi qui abbiamo
dovuto prendere le mosse, è doveroso almeno menzionare il vasto e influente Trattato
dell'argomentazione: La nuova retorica del logico Chaim Perelman e della psicologa sociale Lucie
Olbrechts-Tyteca, inizialmente pubblicato in francese nel 1958 e poi tradotto in molte lingue (la
versione italiana, in due volumi, è della Einaudi, 1966). Esso intende segnare una rottura rispetto a
una concezione della ragione e del ragionamento, nata con Descartes, che ha improntato di sé la
filosofia occidentale degli ultimi tre secoli.
In sostanza, si combatte la tesi che nelle relazioni umane di ogni giorno, al di fuori della «torre
d'avorio» delle scienze e della filosofia, il discorso persuasivo faccia leva soprattutto
sull'irrazionale, sulla suggestione, sull'ascendente personale. L'intero trattato esplora
sistematicamente i presupposti e le strutture ricorrenti degli argomenti più svariati, dall'analogia e la
metafora alle argomentazioni ad hominem, dall'ironia alle tautologie, dal ridicolo all'argomento di
autorità, spaziando dall'antichità ai moderni, dalla filosofia alla scienza, dalla giurisprudenza alla
letteratura. Potremmo, un po' brutalmente, ricapitolare la tesi di questo trattato dell'argomentazione
parafrasando l'Amleto di Shakespeare: se la persuasione nella vita reale è davvero basata
sull'irrazionale, in questa follia c'è del metodo.
In anni nei quali si ritenevano troppo «aridi» il «logicismo» e lo «psicologismo», e si applaudiva
sempre chi spostava i problemi sulla genesi storica, sul divenire «dinamico», sul «fare» e sulla
tecnica, questo trattato conobbe grande popolarità accademica. Ricordo anni nei quali non si
poteva, per così dire, frequentare i salotti letterari buoni senza averlo letto e digerito. Sarà forse
perché mi sento troppo neo-cartesiano, ma confesso che, pur condividendo in gran parte (come
abbiamo visto) la tesi di fondo del trattato, a dispetto del suo alto livello filosofico, della ricchezza
di dati e dell'immensa erudizione, non ci ho trovato le chiavi che più mi premevano. Si resta pur
sempre in una torre d'avorio, tra i grandi Autori. Della persuasione nella vita quotidiana non ce n'è
nemmeno la traccia.
Il nostro approccio qui è stato diverso. Abbiamo dovuto anche sporcarci le mani, scendere nei
mercati, studiare le argomentazioni improvvisate, parlare con i manager, esplorare direttamente la
psiche della gente ordinaria. Questo ci induce a dire qualcosa, seppur con delle riserve, sul filone
anglosassone della psicologia sperimentale e del training alla comunicazione.
La psicologia della persuasione
La vera novità del nostro secolo, in materia di teorie sulla persuasione, è costituita dalla irresistibile
ascesa della psicologia sperimentale, e dalla compenetrazione, di stampo soprattutto statunitense,
tra manipolazioni in laboratorio, studio della propaganda politica e tecniche di marketing. Dagli
anni Trenta in poi, nel mondo anglosassone, si cerca soprattutto di insegnare agli uomini di affari
come essere più persuasivi, e ai futuri politici come meglio parlare in pubblico. Già nel 1915
James A. Winans aveva pubblicato un manuale intitolato, sintomaticamente, Public Speaking, che
manifestamente risente dell'influenza delle teorie dell'attenzione del grande psicologo americano
William James. L'approccio di Winans consisteva nell'applicare alla situazione del discorso in
pubblico il «principio di fondo della persuasione»: «ciò che trattiene l'attenzione determina
120
l'azione». Una delle asserzioni principali di quest'opera è che «la persuasione è il procedimento che
serve per indurre gli altri a prestare una benevola, favorevole ed unanime attenzione a delle
affermazioni». Ciò equivale a servirsi dell'attenzione per definire la persuasione; più esattamente
l'attenzione costituirebbe il fine ultimo della persuasione. Le definizioni si moltiplicano e il
dibattito prosegue nutrito negli ambienti della psicologia pura ed applicata, fino agli anni della
seconda guerra mondiale, quando l'urgenza di capire le armi psicologiche usate dalla propaganda
nei sistemi totalitari imprime una svolta a molte di queste ricerche, rimaste fino ad allora puramente
accademiche (v. par. 10. 1). E' proprio in questi anni infatti che presso l'università di Yale, Carl
Hovland, professore di psicologia, e i suoi collaboratori si preoccupano di influenzare il morale dei
soldati e di cambiare l'atteggiamento della popolazione civile nei confronti dello sforzo bellico.
Dopo la guerra, Hovland e parecchi studenti mettono a punto un approccio al «cambiamento di
atteggiamento» che sarà conosciuto poi come Yale Communication and Attitude Change Program.
Da allora fino agli anni Sessanta, l'approccio psicologico di stampo americano alla persuasione
sarà, inevitabilmente, soprattutto pragmatico e di ispirazione comportamentista. Per quanto possa
oggi sembrarci strano, si applicheranno proprio alla persuasione, il più intimamente e
irriducibilmente mentale dei processi, i criteri di una psicologia che aborriva tutto ciò che fa
riferimento alla mente, alla volontà, alle convinzioni, ai desideri e alle credenze. L'arte retorica
lascia il posto ai meccanismi, ai riflessi e alle associazioni, la teoria lascia il posto a una
tediosissima sperimentazione, che riscopre le cose più ovvie, seppur riccamente corredate di
grafici, controlli statistici, termini complicati, scale numeriche di indici di gradimento. Legioni di
studenti universitari americani vengono, su pagamento di modesti compensi monetari, o su garanzia
di riconoscimento della loro collaborazione ai fini degli esami in psicologia, sottoposti a tediosi
esercizi di persuasione. L'illusione di poter lasciar fuori la mente in quanto tale è fornita da una
sequela di abbinamenti statistici tra «situazioni» sperimentalmente ben definite e «risposte»
misurabili (magari su una scala numerica del tutto arbitraria).
Tipicamente si leggono, in questi testi, «definizioni» del seguente tenore: «La persuasione è l'atto di
manipolare dei simboli in modo da produrre dei cambiamenti nel comportamento valutativo (o di
accettazione/rifiuto) di coloro che interpretano simboli».
Non si vede bene come mai, in base a questa definizione, non conti come rapporto di «persuasione»
anche ogni analisi degli indici di Borsa, o il dialogo silenzioso tra il pilota che rientra sulla portaerei
e il segnalatore sulla tolda di atterraggio. Ma questo è il difetto inevitabile di tutte le definizioni.
Questa l'ho riportata a mo' di esempio, perché si vede bene come, in questo genere di psicologia,
parlare di «atto di manipolazione» e di «comportamento valutativo» è accettabile, mentre non lo
sarebbe stato (chissà perché) parlare di rappresentazioni mentali, credenze, processi di
ragionamento, cambiamenti di opinioni.
Molte delle definizioni di questa manualistica restano puramente erudite e non reggono a un esame
più attento. Del tutto infruttuoso mi sembra, per esempio, il tentativo ripetuto di tracciare una
distinzione tra persuadere e convincere. Facendo violenza alla lingua comune, si è cercato di
sostenere che la convinzione fa appello alla ragione, mentre la persuasione è un appello alle
emozioni. Poco convincente è anche la tripartizione tradizionale tra ethos (persuasione che
scaturisce dalla forza morale o dal carattere dell'oratore), logos (persuasione che deriva dalla logica
dell'argomentazione), e pathos (persuasione che fa appello all'emotività). Nella vita ordinaria,
queste componenti si trovano quasi sempre mescolate e l'unica sulla quale si possa dire, oggi,
qualcosa di interessante e nuovo è quella del logos, come abbiamo visto.
Al fine di capire la persuasione, è anche largamente irrilevante il dibattito, che ha infuriato negli
ambienti della psicologia americana dei primi decenni del secolo, se la mente sia suddivisa in
facoltà separate, o se sia «tutt'una». Nelle scienze cognitive si propende attualmente per una
concezione «modulare» della mente, che io sottoscrivo, ma non mi pare che questo incida molto
sullo studio della persuasione. Anche se la mente è modulare, in un processo di persuasione si
devono sempre mobilitare molti «moduli». Quello che risulta interessante, come si è visto (par. 4.
3), è la recente scoperta di tendenze interne quasi automatiche, come l'effetto dotazione e l'inerzia
121
dello status quo. Queste fanno parte non più della psicologia in senso tradizionale, ma delle scienze
cognitive.
Solo in anni più recenti si è fatta strada, infatti, anche una psicologia di stampo francamente
cognitivo, nella quale non si ha più paura di invocare la mente, i suoi contenuti, i suoi meccanismi,
i suoi cambiamenti.
Egregi esponenti di questa corrente sono Leon Festinger e William McGuire. E' del primo, infatti,
la teoria della dissonanza cognitiva (1957) che si focalizza sulle relazioni sociali, la conoscenza
delle persone, degli eventi, degli oggetti. Comunque Festinger circoscrive il suo punto focale fino
ad includere non più di due tipi di relazioni pertinenti: quelle dissonanti e quelle consone. Queste
sono le sue parole: «Due elementi sono in relazione dissonante se, considerando questi due soli, è
l'opposto di un elemento che si conforma all'altro». Per esempio, se una persona già indebitata
comprasse una macchina, risulterebbe una relazione dissonante tra i due elementi cognitivi
«comprare una macchina» e «avere debiti».
Il declino della teoria della dissonanza cognitiva è probabilmente dovuto al suo eccessivo
semplicismo. Ogni ricerca che prende le mosse da una prospettiva di dissonanza cognitiva aggiunge
nuove variabili tali da adattarsi ai requisiti necessari all'impostazione di Festinger. Affine
all'approccio in termini di dissonanza è la cosiddetta teoria dell'inoculazione di McGuire (di cui
abbiamo parlato nel par. 4. 2). Facendo affidamento sulla metafora dell'immunizzazione contro la
possibilità di un futuro disagio, McGuire ipotizza che coloro che vengono persuasi possono essere
immunizzati contro la possibilità di imbattersi in argomenti contrari in un futuro. McGuire,
Tannenbaum e Norris hanno dimostrato, all'inizio degli anni Sessanta, che la forma più efficiente di
immunizzazione consiste nel combinare messaggi di sostegno e messaggi di confutazione, piuttosto
che caricare coloro che vogliamo persuadere, semplicemente, con argomenti a supporto.
McGuire interviene alcuni anni più tardi (1969) anche sui processi di cambiamento
dell'atteggiamento, infittendo la ormai folta schiera di coloro che sostengono che la persuasione non
è un processo unitario, introducendo la nozione di yielding (cedere il passo, farsi da parte):
fondamentalmente, una persuasione riuscita innescherebbe una riorganizzazione cognitiva, che può
o meno essere direttamente rispecchiata nel comportamento.
In questo libro, noi ci siamo posti, senza esitazioni, senza scuse e senza remore, in un ambito
cognitivo e mentalista.
Occorre comunque mettere in guardia il lettore anche contro tanta parte della letteratura psicologica
sulla persuasione, compresa, spesso, quella di ispirazione cognitiva. Con rare eccezioni, la storia
delle ricerche sperimentali sulla persuasione è un deserto di banalità. Con gran tedio, in una
vastissima produzione specializzata, si possono trovare annunciate e commentate «scoperte» del
seguente tenore (già fatte, come abbiamo visto, da Aristotele): un'argomentazione risulta tanto più
persuasiva quanto più autorevole è la persona che la offre (pardon, dovrei dire la «fonte»), quanto
più le conclusioni sono in armonia (pardon, dovrei dire «consonanti») con le opinioni e i valori già
consolidati in chi la riceve, e quanto più le conseguenze pratiche portano in direzioni verso le quali
il destinatario già si sentiva attratto. Si riscopre, appunto, la ruota.
E' ben vero quanto afferma il mio amico Jerry Fodor, insigne filosofo e scienziato cognitivo: ci
vogliono proprio certi studiosi per riuscire ad ottenere una metamorfosi contro natura, cioè far
ridiventare bruco una farfalla. In questo caso, la farfalla è il meraviglioso, versicolore,
improvvisato processo della persuasione, mentre il bruco è fatto di scale Thurston a undici valori,
di scomposizioni delle motivazioni, analisi degli atteggiamenti in termini di «polarità», differenziali
semantici, dimensioni di potenziamento, «potenziali conativi» e altre squisitezza. Siccome questo
era un libro sulla farfalla, non sui bruchi, la nostra storia è stata di tutt'altro tenore.
_