Figure dell`immaginario europeo Amleto e Ofelia in Russia

Transcript

Figure dell`immaginario europeo Amleto e Ofelia in Russia
Letteratura russa (biennio)
a.a.2007-2008
Prof. Maria Candida Ghidini
Corso di Laurea in Civiltà e Lingue Straniere
10 crediti suddivisi in due moduli da 5 crediti
II semestre, modulo B e C
Titolo del corso: Figure dell'immaginario europeo. Amleto (e Ofelia) in Russia
«Sognando, chiunque diventa uno Shakespeare»
(A. Schopenhauer, Parerga e paralipomena)
All'origine della coscienza individuale e della modernità, figura emblematica e carica di contraddizione, Amleto ha
ispirato i poeti e gli scrittori russi fin dal Settecento. Il corso, dopo un excursus storico, si concentrerà in particolare
sulla lettura novecentesca di questo mito letterario (A. Blok, A. Achmatova, M. Bulgakov, B. Pasternak).
Il corso si articola in due moduli così suddivisi:
Modulo B (5 crediti): interamente in italiano e frequentabile anche da studenti non russisti interessati alla letteratura
russa e alla comparativistica. E' possibile frequentare solo questo modulo (5 crediti).
Modulo C (5 crediti): indirizzato agli studenti specialisti di russo, prevede la lettura di testi poetici in russo e l'analisi di
diverse traduzioni di Amleto. Questo modulo deve necessariamente essere preceduto dal modulo B.
Compatibilmente con le esigenze degli studenti, il corso potrà soffermarsi su problematiche traduttive interlinguistiche
(la traduzione di Amleto pasternakiana) e, eventualmente, intersemiotiche (la riduzione cinematografica di tale
traduzione di G. Kozincev con musiche di D. Šostakovič)
Bibliografia:
modulo B:
A.P. Čechov, Il gabbiano (una qualsiasi edizione)
*C. De Michelis, L'Amleto nella cultura russa, in M. Del Sapio Garbero, La tradizione di Amleto nella cultura russa,
Marsilio 2002, pp. 43-50
B. Fleishman, Boris Pasternak, Il Mulino, Bologna 1993
P. Florenskij, Amleto, Bompiani, Milano 2004
*G. Ghini, La Scrittura e la steppa. Esegesi figurale e cultura russa, Quattroventi, Urbino 1999; pp. 141-175
*G. Melchiori, Che fare di Amleto, in M. Del Sapio Garbero, La tradizione di Amleto nella cultura russa, Marsilio
2002, pp. 153-156
B. Pasternak, Il dottor Živago, Feltrinelli, Milano (una qualsiasi edizione)
B. Pasternak, Autobiografia, Feltrinelli, Milano (una qualsiasi edizione)
*B. Pasternak, Quintessenza. Saggi sulla letteratura e sull'arte, Marsilio, Venezia 1990: solo le seguenti pagine: pp.
71-74; pp. 100-121
*B. Pasternak, Le barriere dell'anima. Corrispondenza con Ol'ga Freidenberg, Garzanti, Milano 1987, pp. 343-350; pp.
425-432
*M. Pennacchia (a cura di), Tradurre Amleto: Intervista ad Agostino Lombardo, in M. Del Sapio Garbero, La
tradizione di Amleto nella cultura russa, Marsilio 2002, pp. 157-173
*A. Serpieri, Le origini di Amleto, in in M. Del Sapio Garbero, La tradizione di Amleto nella cultura russa, Marsilio
2002, pp. 17-32
W. Shakespeare, Amleto in una qualsiasi edizione (con testo a fronte possibilmente)
* V. Strada, Turgenev in compagnia di Amleto e Chisciotte, in V. Strada, URSS-Russia, Einaudi, Torino 1985, pp. 112-
116
* V. Strada, L'Amleto di Boris Pasternak, in V. Strada, Le veglie della ragione, Einaudi, Torino 1986, pp. 269-276
V. Strada, Anton Čechov, in Storia della letteratura russa, Einaudi, Torino 1989, vol. III, tomo I (Il Novecento. Dal
decadentismo all'avanguardia), pp. 45-74
I. Turgenev, Amleto e Don Chisciotte, (cura di M. A. Curletto), Il Nuovo Melangolo, Genova 2004
I testi contrassegnati con l'asterisco saranno disponibili presso la stanza delle fotocopie da fine febbraio 2008.
Chi non ha frequentato dovrà inoltre leggere:
J.H. Billington, The Icon and the Axe: An Interpretative History of Russian Culture, Vintage Books, New York 1970,
cap. IV, paragrafo III
E. Rowe, Hamlet: A Window on Russia New York University Press, New York 1976
Per chi volesse approfondire (testi facoltativi)
G. de Santillana-H. von Dechend, Il mulino di Amleto. Saggio sul mito e sulla struttura del tempo, Adelphi, Milano
1983
S. Volkov, Stalin e Šostakovič. Lo straordinario rapporto tra il feroce dittatore e il grande musicista, Garzanti, Milano
2006
L. Vygotskij, La tragedia di Amleto, Editori riuniti, Roma 1973
modulo C
A. Blok, Poesie (a cura di A.M. Ripellino), Guanda, Parma (una qualsiasi edizione)
*I. Brodskij, Il canto del pendolo, Adelphi, Milano 1987, solo il saggio La Musa in lutto
L. Čukovskaja, Incontri con Anna Achmatova, Adelphi, Milano, 1990
M. Cvetaeva, Poesie (trad. di P. Zveteremich), Feltrinelli, Milano (una qualsiasi edizione)
C. De Michelis, Il simbolismo: la prima fase e Il simbolismo: la seconda fase in Storia della civiltà letteraria russa,
Utet, Torino 1997, vol II, pp. 57-113.
E. Etkind, La poetica di Blok, in Storia della letteratura russa, Einaudi, Torino 1989, vol. III, tomo I (Il Novecento.
Dal decadentismo all'avanguardia), pp. 159-170
E. Etkind, Anna Achmatova, in Storia della letteratura russa, Einaudi, Torino 1989, vol. III, tomo III (Il Novecento,
Dal realismo socialista ai nostri giorni), pp. 535-552
*V.I. Ivanov , Krisis individualizma, in Sobranie sočinenij, Foyer Oriental Chrétien, Bruxelles, 1971, vol. I, pp. 831840
L. Losev, Marina Cvetaeva, in Storia della letteratura russa, Einaudi, Torino 1989, vol. III, tomo II (Il Novecento, La
rivoluzione e gli anni Venti), pp. 135-163
A. Najman, La poetica di Anna Achmatova, in Storia della letteratura russa, Einaudi, Torino 1989, vol. III, tomo III (Il
Novecento, Dal realismo socialista ai nostri giorni), pp. 553-570
G. Nivat, Aleksandr Blok, in Storia della letteratura russa, Einaudi, Torino 1989, vol. III, tomo I (Il Novecento. Dal
decadentismo all'avanguardia), pp. 135-158
I testi di A. Blok, A. Achmatova, M. Cvetaeva in russo saranno scaricabili da fine febbraio 2008 nel sito del corso
(http://corsi.unipr.it)
I testi contrassegnati con l'asterisco saranno disponibili presso la stanza delle fotocopie da fine febbraio 2008.