Autori Vari Il bambino tra reale e virtuale Editrice La Scuola, Brescia

Transcript

Autori Vari Il bambino tra reale e virtuale Editrice La Scuola, Brescia
recensione al volume:
Autori Vari
Il bambino tra reale e virtuale
Editrice La Scuola, Brescia 2000, 186 pagine
Uscito un po' in sordina, già da parecchi mesi è in libreria questo volume che
raccoglie i variegati contributi di pedagogisti, psicologi e massmediologi a proposito
delle esperienze di virtualità che intersecano la vita del bambino, specie quello molto
piccolo, in età da scuola materna.
Il filo rosso che attraversa il testo ci sembra essere quello di una duplice esigenza che
oggi si pone all'infanzia: quella di vivere la virtualità e, nello stesso tempo, quella
legata al bisogno di realtà. L'affermazione di questa necessità plurale, ricondotta da
G. Cattanei nell'Introduzione alla più classica distinzione di ascendenza freudiana tra
principio di realtà e principio di piacere, risolve in termini pedagogicamente critici il
tema in questione.
In positivo, allora, N. Paparella legge la virtualità come "dimora del possibile" e la
lega alle esperienze infantili della fantasia, del gioco, della creatività,
dell'esplorazione, tutte cose che "arricchiscono la conoscenza del bambino e
sollecitano il suo sviluppo". Anche P. Ferri, dopo aver compiuto un'ampia
ricostruzione dei dibattiti teorici che nell'ultimo decennio hanno visto protagonisti
personaggi del calibro di Pierre Lévy, Gilles Deleuze o Howard Rheingold, si
sofferma sull'avvento delle comunità virtuali e ci avverte di come "stiamo assistendo
alla nascita di una nuova forma di relazioni comunitarie, rese possibili dalla
comunicazione digitale e dalle nuove tecnologie", relazioni che possono favorire una
cultura del dialogo e del rispetto della diversità, una maggiore disponibilità alla
condivisione dei saperi, un nuovo spazio per la discussione e la democrazia.
Di fronte a questo panorama, però, nel volume non mancano i richiami ad un
recupero del senso di realtà che, nella prospettiva dell'educazione dell'infanzia, non
può essere smarrito. Pertanto, se F. Falcinelli riprospetta la necessità di esperienze
concrete di manipolazione degli oggetti così come di relazione sociale partecipata, è
C. Scurati a formulare una sorta di «carta» in cui, tra i diritti del bambino già
riconosciuti a livello internazionale, figura il diritto alla realtà che, a sua volta, si
declina in una serie di ulteriori e più delimitati diritti, quali quelli alle radici e
all'identità, al corpo, alla quotidianità, all'autorità, alla narrazione. Il senso di questa
operazione di salvaguardia dell'infanzia è quello di evitare una eccessiva
spersonalizzazione che verrebbe dal perdere il senso dell'esserci, dell'ipseità, del qui
ed ora temporalmente e corporalmente collocati.
Completano il volume i contributi di Antonietti-Buzzi sulla percezione dei cartoni
animati da parte dei bambini, di Laneve sull'educazione dell'affettività, di Moneta e
Bontempi sulla programmazione e sui metodi didattici nel campo di esperienza
"Messaggi, forme e media" della Scuola materna, nonché due decaloghi per la
navigazione sicura dei bambini in Internet.
Damiano Felini