Il contratto di diritto europeo

Transcript

Il contratto di diritto europeo
Salvatore M azzamuto
Il contratto
di diritto europeo
Seconda edizione
IUSTITÌaM COtlMÙS
G. Giappichelli Editore - Torino
INDICE
pag.
Prefazione
X III
PARTE GENERALE
C a p it o l o P r im o
IN T R O D U ZIO N E AL D IR ITTO PRIVATO EU RO PEO
1.
2.
3.
La nozione
Il diritto privato europeo come diritto romano attuale
Il diritto privato europeo come prodotto della communis opinio
doctorum
4. Il diritto privato europeo come espressione della extrapositività
del diritto privato
5. Il diritto privato europeo in senso formale
5.1. 11 diritto privato europeo in senso formale come diritto para-costituzionale dell'Unione europea
5.2. Il diritto privato europeo in senso formale come diritto ap­
plicabile dalle corti sopranazionali e nazionali
5.3. Il diritto privato europeo come riparto di competenze tra il
diritto comunitario e i diritti nazionali
5.4. Il diritto privato europeo come diritto su base rimediale
5.5. Il diritto privato europeo come risultante del grado di uniformazione del diritto dei Paesi membri dell’Unione europea
6. Le basi m etodologiche dello studio del diritto privato europeo
6.1. La comparazione in senso classico
3
4
6
9
10
11
12
13
14
17
19
20
Il contratto di diritto europeo
V ili
pag.
6.2.
6.3.
6.4.
6.5.
6.6.
La ricostruzione sistematica
L ’esegesi
La riconcettualizzazione
La com parazione in funzione norm ativa
L’approccio valutativo di stam po etico-politico
20
20
21
22
22
C a p it o l o S e c o n d o
D IR IT T O PRIV A TO E U R O P E O E D IR IT T I N A ZIO N A LI
1.
Le interrelazioni tra ordinam enti nello spazio europeo
23
2.
3.
4.
5.
Il riparto di com petenze, l ’armonizzazione ed ildiritto debole
L ’armonizzazione tra liberismo e solidarismo
La prospettiva rimediale
Traduttologia e diritto privato europeo
28
33
39
44
C a p it o l o T e r z o
LE D O T T R IN E ITA LIA N E
D E L L ’A U TO N O M IA PRIVATA E L ’EU RO PA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Introduzione
Il contributo di Benedetti all’evoluzione del diritto dei contratti
Il consenso come congegno tecnico di natura procedim entale
L ’autonom ia della fase di conclusione dell’accordo e l ’interesse
strum entale
Il polimorfismo contrattuale nel quadro della riflessione su dirit­
to e linguaggio
L ’estrastatualità del diritto civile e la portata innovativa del p en ­
siero di Ferri
Gli studi sul negozio giuridico
La concezione della causa come funzione economico-individuale
Segue-, la causa nella lex mercatoria e nei progetti di codificazio­
ne del diritto privato europeo
63
65
66
70
76
79
81
88
93
Indice
IX
pag.
C a p it o l o Q u a r t o
A UTO N O M IA PRIVATA E PR IN C IPI EU ROPEI
D I RA N G O COSTITU ZIO N A LE
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
Prim a e dopo il Trattato di Lisbona
L’autonomia privata e i suoi nuovi limiti nel diritto d ’origine
comunitaria
Dalla funzione economico-sociale alla funzione economico-individuale del contratto
Le diverse dimensioni della funzione sociale nel diritto italiano
La funzione sociale nel diritto europeo
Il quantum di indennizzo nell’espropriazione per pubblica utilità
Escludere determ inati beni dal mercato? L ’esempio dei Servizi
Sociali di Interesse Generale in ambito europeo
Servizi Sociali di Interesse Generale, diritti fondamentali e art.
41 Cost.
97
101
110
114
120
125
128
135
C a p it o l o Q u in t o
IL CONTRATTO DI DIRITTO EUROPEO: LIN EA M EN TI
1. Introduzione
2. Dal tipo contrattuale al gruppo di contratti. La tecnica della
norma imperativa. I modelli di contratto europeo
3. Il professionista ed il consumatore
4. Il contratto con asimmetria di potere contrattuale
5. Il contratto dell’impresa «debole»
6. C ontratto e rimedio: il rimedio come strum ento di politica le­
gislativa
7. La disciplina europea del contratto del consumatore: le clausole
abusive
7.1. C ontratti conclusi fuori dai locali commerciali e contratti a
distanza
7.2. Discipline speciali ed istituti a«vocazione generale»
7.3. Gli obblighi di informazione
7.4. La buona fede oggettiva
7.5. La forma
7.6. Il recesso di pentim ento
7.7. Le pratiche commerciali scorrette
7.8. La nullità di protezione
7.9. La garanzia di conformità
143
149
156
165
175
185
190
202
220
221
227
233
243
248
252
258
X
Il contratto eli diritto europeo
pag.
C a p it o l o Se s t o
IL T E M P O DELLA CRISI
1. Il contratto europeo: alcuni equivoci sugli obiettivi della legisla­
zione com unitaria
2. Il rapporto tra legge, autonom ia privata e giudice
3. La crisi del mercato, quali prospettive per il diritto deicontratti?
261
276
283
PARTE SPECIALE
C a p it o l o S e t t im o
LA V EN D ITA D I B EN I D I C O N SU M O
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
La vendita di beni di consum o e le tecniche di attuazione della
dir. 99/44
Il campo di applicazione e le definizioni
La nozione di conformità del bene al contratto
Il sistema gerarchico di tutela
La natura dei rimedi tra responsabilità e garanzia
La garanzia specifica
Il risarcimento del danno
Il regresso
La garanzia convenzionale
295
307
315
331
346
364
370
380
383
C a p it o l o O t t a v o
IL C O N TR A TTO D I C R E D ITO AI CO N SU M A TO RI
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
La nozione
L ’attuazione della dir. 08/48 nel panoram a europeo
La disciplina italiana: l’am bito di applicazione e i limiti
Le fattispecie escluse
Gli obblighi di informazione
Il tasso annuo effettivo globale
Il contenuto minimo del contratto
Il collegamento negoziale e il recesso
Il sovraindebitamento da eccessivo ricorso al credito
389
394
403
411
416
420
424
429
442
Indice
XI
pag.
C a p it o l o N o n o
IL CO N TRA TTO DI PA C CH ETTO TURISTICO
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
La nozione
La Convenzione internazionale di Bruxelles e la dir. 90/314
L ’attuazione della direttiva negli Stati membri
L ’attuazione della direttiva in Italia
L ’inadem pim ento e l’adempimento sanante
Segue: la responsabilità da inadem pim ento ed il danno non p a­
trimoniale contrattuale
Il trasporto aereo
449
451
453
456
462
469
493
C a p it o l o D e c im o
LA M ULTIPROPRIETÀ
1.
2.
3.
4.
5.
La nozione di m ultiproprietà e la rilevanza del contratto: l’idea
di una causa di multiuso a tempo ripartito
Le tipologie di m ultiproprietà
Le dir. 94/47 e 08/122
L ’attuazione delle due direttive nel panoram a europeo
L’attuazione delle due direttive in Italia
5.1. L’attuazione della dir. 94/47
5.2. L ’attuazione della dir. 08/122
IN D IC E D E G L I AUTORI
497
504
511
521
528
529
535
543