I corsi: descrizione e commento dei dati raccolti

Transcript

I corsi: descrizione e commento dei dati raccolti
Super Reading
I corsi: descrizione e commento dei dati raccolti
Introduzione
A partire dal 2012 l’Università IULM ha realizzato 11 diverse edizioni del Corso Super Reading.
I corsi si sono rivolti ad un’ampia popolazione di studenti, adolescenti ed adulti.
I corsi sono stati realizzati in diverse sedi:





5 presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano,
1 presso l’Università Bocconi,
1 presso l’Università di Modena e Reggio,
2 presso la Cooperativa Crescere di Reggio Emilia,
1 presso il Liceo Luzzago a Brescia.
Dall’anno accademico 2016-2017, Super Reading è stato inserito nell’offerta formativa della Libera
Università di Lingue e Comunicazione IULM (Milano) come esame a scelta per gli studenti (3 CFU).
Di seguito una breve descrizione del metodo di rilevazione e dei dati ottenuti.
Metodologia
Ad ogni incontro i soggetti svolgono un test cartaceo volto ad indagare: tempi di lettura,
comprensione ed efficacia di lettura (un punteggio ponderato tra tempo di lettura e
comprensione). A tal fine viene chiesto al soggetto di leggere una prima volta il testo, rispondere a
10 domande aperte molto specifiche sui contenuti del testo, rileggere il testo una seconda volta e
rispondere alle stesse domande. Il soggetto sa che le domande rimarranno le stesse. Non può
rivedere il testo quando risponde alle domande, né le domande mentre legge il testo.
A partire dalla sesta edizione del corso sono state inserite rilevazioni pre- e post-corso mediante
l’utilizzo dell’eye tracker, uno strumento che permette di rilevare il movimento oculare compiuto
dal soggetto durante la lettura. Durante tali rilevazioni, sono stati analizzati: il tempo impiegato, la
comprensione e l’efficacia di lettura e, nello specifico, i movimenti saccadici compiuti, le fissazioni,
il pattern di lettura.
Nell’ultima edizione del corso è stata inserita una rilevazione pre-/post- delle abilità di lettura dei
soggetti mediante l’utilizzo di una batteria di test standardizzati.
Sta per partire una nuova edizione del Corso Super Reading che coinvolgerà circa 30 soggetti.
Popolazione di studio
La popolazione di studio che ha svolto i test cartacei si compone di 130 soggetti.
Di questi:
 81 soggetti hanno una diagnosi di disturbo dell’apprendimento
 49 soggetti sono normolettori
La popolazione di studio che ha svolto la rilevazione con l’eye tracker si compone di 34 soggetti:
QUESTI DATI SONO DI PROPRIETÀ DELLA IULM È VIETATA LA RIPRODUZIONE
Super Reading


32 soggetti con diagnosi di DSA
2 soggetti normolettori
La popolazione di studio che ha svolto la rilevazione con test standardizzati per la valutazione
delle abilità di lettura, si compone di 23 soggetti:
 21 soggetti con diagnosi di DSA
 2 soggetti normolettori.
Risultati
La Figura 1 mostra il tempo totale (prima lettura + rilettura) espresso in secondi impiegato da
soggetti con diagnosi di DSA e normolettori .
È possibile osservare come sia gli studenti con diagnosi di DSA che i normolettori migliorino
significativamente la propria prestazione: i primi migliorano del 40%, i secondi del 39%.
Interessante notare che gli studenti con diagnosi di DSA alla fine del corso impiegano 20 secondi di
tempo in meno rispetto alla prestazione data dai normolettori all’inizio del corso.
SECONDI
TEMPO
450
400
350
300
250
200
150
100
50
0
382
251
231
154
1
2
3
4
INCONTRI
5
Con diagnosi di DSA
Normolettori
6
Fig.1 Tempo impiegato nella lettura del brano da soggetti con diagnosi di DSA e normolettori pree post-corso.
La Figura 2 mostra la prestazione data da soggetti con diagnosi di DSA e normolettori alla
comprensione, prima e dopo il corso. Si può notare un miglioramento nella prestazione da parte di
soggetti con DSA e normolettori, in particolare per soggetti con DSA. La prestazione appare buona
già prima del corso, ed è soggetta ad un effetto tetto (il soggetto può ottenere al massimo 100%).
Ciò nonostante è possibile, comunque, osservare un miglioramento nella comprensione in
entrambi i gruppi.
QUESTI DATI SONO DI PROPRIETÀ DELLA IULM È VIETATA LA RIPRODUZIONE
Super Reading
% RISPOSTE CORRETTE
Comprensione
100
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
90
90
88
80
Soggetti con diagnosi di DSA
normolettori
1
2
3
4
INCONTRI
5
6
Fig.2 Percentuale di risposte corrette date al test di comprensione da soggetti con diagnosi di DSA
e normolettori pre- e post-corso.
La Figura 3 mostra i punteggi ottenuti all’efficacia di lettura da soggetti con diagnosi di DSA e
normolettori.
È possibile osservare un miglioramento significativo pari al 105% per gli soggetti con diagnosi di
DSA e del 102% per i normolettori. Anche in questo caso, come per il tempo, la prestazione dello
studente con DSA alla fine del corso, supera quella dello studente normolettore all’inizio del corso.
EFFICACIA DI LETTURA
200
184
180
punteggio medio
160
140
120
119
100
Studenti con diagnosi di
DSA
91
80
Normolettori
60
58
40
20
0
1
2
3
4
INCONTRI
5
6
Fig.3 Efficacia di lettura degli studenti con diagnosi di DSA e normolettori pre- e post-corso.
QUESTI DATI SONO DI PROPRIETÀ DELLA IULM È VIETATA LA RIPRODUZIONE
Super Reading
Conclusioni
Sulla base dei risultati ottenuti, è possibile sostenere l’efficacia del corso Super Reading nel
promuovere un miglioramento nelle abilità di lettura di soggetti con diagnosi di DSA e
normolettori.
Analisi più dettagliate compiute sui diversi campioni, hanno evidenziato come esso risulti efficace
per soggetti con età e caratteristiche diverse: studenti, professionisti che lavorano nei Servizi,
adolescenti ed adulti.
I dati ottenuti con l’eye tracker confermano i dati ottenuti con il cartaceo e dimostrano il
cambiamento del pattern di lettura: gli studenti compiono un numero minore di fissazioni,
identificano maggiormente i punti chiave del testo, mettono in atto un tipo di lettura più
strategico e finalizzato alla comprensione globale del testo.
I dati ottenuti ai test di lettura standardizzati mostrano cambiamenti statisticamente significativi
nelle diverse prove della batteria.
Sono in corso analisi più approfondite dei dati fino ad ora raccolti.
QUESTI DATI SONO DI PROPRIETÀ DELLA IULM È VIETATA LA RIPRODUZIONE