POETI E PROSATORI GRECI

Transcript

POETI E PROSATORI GRECI
ѝіћѡюѐѢёю ѣђћѢѡќ
POETI E PROSATORI GRECI
© 2008 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A.
COORDINAMENTO EDITORIALE
Salvo Grassia
PROGETTO GRAFICO E COPERTINA
REDAZIONE
COMPOSIZIONE
STAMPA
Vincenzo Marineo
Gabriella Libassi, Francesca Di Garbo
Fotocomp - Palermo
Tipolitografia STIAV s.r.l. - Firenze
Proprietà artistica e letteraria della Casa Editrice
Stampato in Italia
ISBN 978-88-8020-712-2
L’Editore potrà concedere a pagamento
l’autorizzazione a riprodurre una porzione
non superiore al 15 % del presente volume.
Le richieste di riproduzione vanno inoltrate
all’Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione
delle Opere dell’ingegno (A.I.D.R.O.),
via delle Erbe 2, 20121 Milano,
e-mail: [email protected].
њюџіќ ѝіћѡюѐѢёю њіѐѕђљю ѣђћѢѡќ
ANTOLOGIA DI AUTORI GRECI
VOLUME 1
Antologia omerica
EDIZIONE
FUORI COMMERCIO
RISERVATA AI DOCENTI
G.
B.
A
L
U
M
B
O
E
D
I
T
O
R
E
A Silvana e al piccolo Andrea
њ. ѝ.
A Giorgio
њ. ѣ.
INDICE
Premessa
XI
Omero
3
INT RODUZIONE GENERALE A OMERO
Notizie introduttive su Omero 3
La questione omerica 4
Il sistema formulare - Similitudini e scene tipiche 8
Stru ura dei poemi omerici 9
Il mondo di Omero 16
La lingua di Omero 22
La metrica 30
dentro l’opera
Iliade
L’offesa a Crise [Iliade
1
EF 1
TRADUZIONI A CONFRONTO
PAGINE CRITICHE
Iliade
-
33
41
lavoriamo sul testo
43
46
(V. Monti, R. Calzecchi Onesti, M. G. Ciani, G. Paduano) 46
Monti tradu ore (M. Mari)
49
Lite fra Achille e Agamennone [Iliade
2
EF 2
CON TRADUZIONE
Tersite [Iliade
leggiamo il testo
lavoriamo sul testo
59
64
70
EF 3
ESPRESSIONI FORMULARI 3
leggiamo il testo
PAGINE CRITICHE
79
65
lavoriamo sul testo
73
62
]
66
-
]
74
78
lavoriamo sul testo
Achille e la κιθάρα (F. Frontisi-Ducroux)
81
81
Patroclo chiede ad Achille di poter scendere in campo [Iliade
6
EF 4
ESPRESSIONI FORMULARI 4
leggiamo il testo
88
51
61
]
lavoriamo sul testo
Achille tra kleos e nostos [Iliade
5
]
L’intervento di Atena [Iliade
leggiamo il testo
CON TRADUZIONE
-
57
ESPRESSIONI FORMULARI 2
leggiamo il testo
4
- ]
ESPRESSIONI FORMULARI 1
leggiamo il testo
3
32
- ] 83
87
lavoriamo sul testo
90
V
7
CON TRADUZIONE
La vestizione di Patroclo [Iliade
leggiamo il testo
PAGINE CRITICHE
92
lavoriamo sul testo
L’armatura degli eroi (M. G. Ciani)
EF 5
ESPRESSIONI FORMULARI 5
leggiamo il testo
EF 6
-
leggiamo il testo
RISCRITTURE
10
CON TRADUZIONE
ZOOM
95
-
103
]
104
110
lavoriamo sul testo
111
113
Il duello finale fra Enea e Turno [Virgilio, Eneide
Achille e Priamo [Iliade
leggiamo il testo
RISCRITTURE
]
lavoriamo sul testo
101
ESPRESSIONI FORMULARI 6
93
100
Achille uccide E ore [Iliade
9
91
93
Morte di Patroclo [Iliade
8
]
124
- ]
lavoriamo sul testo
Alessandro Baricco: Omero, Iliade
-
] 113
117
126
127
Il cinema peplum, dalle origini a Troy
132
percorso tematico
Paride ed Ettore:
due eroi a confronto
142
143
INT RODUZIONE AL PERCORS O
Notizie mitografiche su Paride 143
Cara eristiche di Paride 144
Il rapimento di Elena come evento “plurimotivato” 145
Ambiguità nella valutazione complessiva di Paride 146
La gloria di E ore 147
Colloquio tra E ore e Paride [Iliade
1
EF 7
ESPRESSIONI FORMULARI 7
leggiamo il testo
RISCRITTURE
2
CON TRADUZIONE
lavoriamo sul testo
EF 8
Preparativi per lo scontro fra Paride e Menelao
La vestizione degli eroi [Iliade
- ]
163
ESPRESSIONI FORMULARI 8
leggiamo il testo
lavoriamo sul testo
169
EF 9
INDICE
ESPRESSIONI FORMULARI 9
162
164
]
-
165
169
lavoriamo sul testo
Paride e Elena nel talamo [Iliade
4
157
] 158
Duello tra Paride e Menelao [Iliade
3
149
154
Pastor perfidus [dalle Odi di Orazio,
leggiamo il testo
VI
155
- ]
176
-
171
]
172
leggiamo il testo
5
CON TRADUZIONE
]
lavoriamo sul testo
183
E ore e Andromaca [Iliade
6
EF 10
ESPRESSIONI FORMULARI 10
leggiamo il testo
TRADUZIONI A CONFRONTO
RISCRITTURE
PAGINE CRITICHE
CON TRADUZIONE
179
E ore, Elena e Paride [Iliade
leggiamo il testo
7
lavoriamo sul testo
178
Iliade
-
-
180
185
]
186
194
lavoriamo sul testo
195
198
(V. Monti, S. Quasimodo e R. Cantarella) 198
L’addio di Aiace al figlio [Sofocle, Aiace
-
] 201
Una rivisitazione del personaggio di Andromaca:
l’Andromaca euripidea (C. Barone) 205
Paride torna in ba aglia [Iliade
leggiamo il testo
]
lavoriamo sul testo 209
208
207
dentro l’opera
Odissea
Proemio [Odissea
1
EF 11
PAGINE CRITICHE
EF 12
PAGINE CRITICHE
ESPRESSIONI FORMULARI 12
CON TRADUZIONE
218
lavoriamo sul testo
EF 13
I Lestrigoni [Odissea
]
lavoriamo sul testo
234
ESPRESSIONI FORMULARI 13
leggiamo il testo
CON TRADUZIONE
SCHEDA ANTROPOLOGICA
CON TRADUZIONE
RISCRITTURE
]
219
229
231
235
-
]
236
241
lavoriamo sul testo
242
243
La discesa nell’Ade: Agamennone e Achille
[Odissea
,
leggiamo il testo
247
Il ritorno dei morti
249
-
Le Sirene [Odissea
leggiamo il testo
PAGINE CRITICHE
-
229
La discesa nell’Ade: Anticlea [Odissea
4
217
226
227
Il canto di Nausicaa (C. Marchesi)
leggiamo il testo
6
lavoriamo sul testo
215
Odisseo: il furfante, l’eroe (S. West)
leggiamo il testo
5
211
214
Odisseo incontra Nausicaa [Odissea
2
3
- ]
ESPRESSIONI FORMULARI 11
leggiamo il testo
210
253
]
244
lavoriamo sul testo
249
]
lavoriamo sul testo
254
251
Cosa c0antavano le Sirene? Eros e prati fioriti (E. Cantarella)
Ka a, Il silenzio delle sirene
254
255
VII
Itaca! [Odissea
7
EF 14
leggiamo il testo
8
CON TRADUZIONE
-
ESPRESSIONI FORMULARI 14
]
257
261
lavoriamo sul testo
263
264
Il riconoscimento di Euriclea [Odissea
leggiamo il testo
lavoriamo sul testo
270
Penelope riconosce Odisseo [Odissea
9
EF 15
ESPRESSIONI FORMULARI 15
leggiamo il testo
TRADUZIONI A CONFRONTO
PAGINE CRITICHE
10
CON TRADUZIONE
Odissea
-
]
265
-
]
271
278
lavoriamo sul testo
279
281
(I. Pindemonte, E. Romagnoli, G. A. Privitera) 281
Il riconoscimento di Penelope (L. Allione)
282
L’incontro con Laerte [Odissea
leggiamo il testo
ZOOM
270
,
lavoriamo sul testo 288
287
]
L’Odissea televisiva di Franco Rossi (1968)
284
289
percorso tematico
L’Odissea
poema dell’ospitalità
294
295
INT RODUZIONE AL PERCORS O
Il poema dell’ospitalità 295
Dovere della ξενία 295
Valore della ξενία 295
Paradigma rappresentativo dell’ospitalità 296
Atena ad Itaca [Odissea
1
EF 16
ESPRESSIONI FORMULARI 16
leggiamo il testo
]
297
lavoriamo sul testo
303
Telemaco offre i doni a Mente [Odissea
2
EF 17
ESPRESSIONI FORMULARI 17
leggiamo il testo
SCHEDA ANTROPOLOGICA
306
Il dono: fa o sociale totale
EF 18
ESPRESSIONI FORMULARI 18
leggiamo il testo
312
lavoriamo sul testo
EF 19
ESPRESSIONI FORMULARI 19
leggiamo il testo
INDICE
320
]
304
307
307
-
]
308
311
lavoriamo sul testo
Hermes nell’isola di Ogigia [Odissea
4
-
306
Telemaco a Sparta [Odissea
3
VIII
302
-
301
313
-
]
318
lavoriamo sul testo
321
314
5
CON TRADUZIONE
Eurialo offende Odisseo [Odissea
leggiamo il testo
lavoriamo sul testo
]
322
325
La brutale accoglienza di Polifemo [Odissea
6
EF 20
ESPRESSIONI FORMULARI 20
leggiamo il testo
337
EF 21
ESPRESSIONI FORMULARI 21
leggiamo il testo
CON TRADUZIONE
344
lavoriamo sul testo
350
EF 22
ESPRESSIONI FORMULARI 22
leggiamo il testo
PAGINE CRITICHE
357
-
]
326
-
]
339
342
lavoriamo sul testo
lavoriamo sul testo
L’inizio della strage [Odissea
9
,
338
347
La generosa ospitalità di Eumeo [Odissea
leggiamo il testo
-
335
L’incontro con Circe [Odissea
7
8
324
-
]
348
351
- ]
352
356
lavoriamo sul testo
Le ragioni dei pretendenti (F. Codino)
358
358
VERIFICHE E PROVE STRUTTURATE
360
APPENDICI
369
SCHEDE LESSICALI
371
SL 1
L’ira
371
SL 2
Anima e corpo
372
SL 3
L’onore e la gloria
375
SL 4
Le armi
376
SL 5
Il ritorno
380
SL 6
La vista
382
SL 7
L’ospitalità
383
SL 8
I vasi greci
385
GLOSSARIO di termini retorici, stilistici, narratologici
387
APPENDICE METRICA
395
BIBLIOGRAFIA
401
IX
Premessa
Q
uesta nuova antologia propone lo studio degli antichi
autori greci seguendo due diversi approcci:
1 Dentro l’opera, che offre una visione d’insieme organica e
unitaria delle opere scelte;
2 Percorsi tematici, che mirano ad approfondire aspe i
significativi della cultura greca riflessi nella le eratura.
Tu i i testi antologizzati sono a loro volta suddivisi in due
tipologie:
– testo greco con note linguistiche ed esegetiche
– testo greco con traduzione italiana.
Nella prima tipologia i testi sono presentati secondo i seguenti
criteri:
• breve premessa di informazione generale e
contestualizzazione
• testo greco
• ampie note linguistiche ed esegetiche, distinte graficamente,
che esaminano il testo a più livelli (morfo-sinta ico, lessicale,
etimologico, semantico, stilistico, retorico, narratologico,
metrico, ecc.) per garantire allo studente una le ura semplice,
efficace e quanto più possibile esauriente
• analisi del testo, che evidenzia i possibili spunti di riflessione
(Leggiamo il testo)
• esercizi di analisi testuale (Lavoriamo sul testo).
La seconda tipologia è invece così articolata:
• breve premessa di informazione generale e
contestualizzazione
• testo greco con traduzione italiana
• note esplicative
• Leggiamo il testo
• Lavoriamo sul testo.
Ogni autore viene presentato da un’Introduzione che lo
inquadra nel suo contesto storico-culturale. Anche i Percorsi
tematici sono aperti da un’Introduzione che ne presenta le
principali cara eristiche storico-culturali.
XI
XI
Inoltre ogni sezione comprende numerosi strumenti didaĴici:
• Traduzioni a confronto, che perme ono un’a enta riflessione
sulle differenti modalità di interpretazione testuale
• Pagine critiche, tra e da studi significativi, che forniscono
agli alunni utili esempi di approccio metodologico ai testi
• RiscriĴure, che collegano i brani antologici a testi le erari di
altri autori, antichi o moderni, opportunamente introdo i e
contestualizzati, perme endo ai ragazzi di conoscere meglio
affinità e divergenze tra le varie realtà culturali
• Schede antropologiche, che spiegano specifici aspe i sociali
e culturali del mondo greco
• Zoom, che operano collegamenti interdisciplinari (inclusi i
riferimenti al cinema e ad altri tipi di manifestazioni culturali)
con ricco corredo iconografico
• Analisi delle espressioni formulari dei brani omerici della
prima tipologia (volume 1)
Alla fine delle sezioni relative ad ogni autore sono inserite
Verifiche e prove struĴurate, che presentano un’ampia scelta
di esercizi di analisi ed approfondimento, finalizzati anche
alla preparazione per la terza prova dell’esame di Stato.
In coda ad ogni volume si trovano:
• Schede lessicali, che esaminano a più livelli (etimologico,
semantico, storico, le erario, ecc.) alcune sfere semantiche
• Bibliografia generale
• Glossario di termini retorici, stilistici, narratologici
I volumi con testi poetici presentano inoltre un’Appendice
metrica.
Confidiamo di avere offerto ai colleghi uno strumento
ricco ed efficace, che possa rendere interessante lo studio
degli autori greci.
M. P.
XII
XII
Premessa
M.V.