MOD P07.01 PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI

Transcript

MOD P07.01 PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 1 di 10
DOCENTE
FAVERO LUISA
ANNO S COLASTICO
2016 -2017
Amministrazione Finanza e Marketing
INDIRI ZZO
e
Relazioni Internazionali per il Marketing
MATERI A
STORIA
CLASS E
5a B
PIANO RIASSUNTIVO DELLE UNITÀ FORMATIVE DI APPRENDIMENTO
U.F.A.
TITOLO DELLE U.F.A.
N°
1
L’alba del Novecent o
2
Guerra e Rivoluzione
3
Totalitarismi e stermini di massa
4
Il mondo diviso
5
S viluppo, crisi, trasformazione
6
Il mondo cont emporaneo
Dolo, 28 ottobre 2016
Firma
Luisa Favero
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 2 di 10
PARTE I: PIANO DI LAVORO

PRES ENTAZIONE DI DATTICO -DIS CIPLINARE DELLA CLASSE E LIV ELLO DEI
PREREQUISITI RILEV ATI
a
La 5 B è formata da 27 studenti, di c ui 14 maschi e 13 femmine; fin dai primi giorni è
stata iscritta una studentessa che, frequentato il biennio presso questo istituto, si era spostata in una
scuola di Padova dalla quale è però tornata per varie ragioni. La persona in questione ha frequentato
un solo giorno, dopodiché si è assentata ad olt ranz a.
Un’alt ra studentessa, proveniente da Cavarzere, è stata inserit a fin dal primo giorno in classe.
L’integrazione con il gruppo appare soddisfacente.
La classe, piuttosto numerosa, fatica a mantenere attenzione e concentramento per un tempo
prolungato; facilmente distraibile, tende ad intervenire a sproposito in modo alquanto infantile anche in
questioni rivolt e al docente. E’ necessario che l’intero gruppo di studenti s viluppi un maggior
autocont rollo nel tono di voce, negli interventi in questioni c he non li riguardano, nella comunicazione
in generale che fatica a seguire le regole del vivere civile.
Il gruppo risulta disponibile e collaborativo creando una piacevole atmosfera di lavoro; tuttavia a
questo clima godibile non fa seguito uno studio approfondito e sistematico della materia la cui
preparazione risulta talora generica ed approssimativa.
Da una prima osservazione, si evince una preparazione sufficiente in storia.

LIBRO DI TESTO ADOTTATI
Giardina, Sabbat ucci, Vidotto
Guida alla Storia, Dal Novecent o a oggi, vol. 3
Laterza
 MEZZI E STRUMENTI ADOTTATI
Lezioni frontali, lezioni dialogate-partecipate, discussioni, momenti laboratoriali, attività di ricostruzione
del percorso, giustificazione e sistemazione di quanto appreso per autovalut arsi e assumere
autonomia, sintesi finale.
Letture individuali-guidate di testi e di documenti storici. Letture di articoli da riviste e da quotidiani,
per motivare gli studenti e reinterpretare, discutere la Storia in t ermini di attualità. Oltre all ’utilizzo del
libro di testo, si utilizzeranno documenti storici e storiografici, tabelle e grafici con dati quantitativi, fonti
iconografiche e multimediali, letture da riviste e libri di storia.
Non mancheranno costanti agganci con l’attualità, anche in termini di discussione di tematiche storic opolitico-sociali del nostro tempo.
 METODOLOGI E RELATIV E AL PROCESS O D’INS EGNAMENTO/APPRENDIMENTO
I met odi usati saranno di tipo: scientifico-ermeneutico, per quanto riguarda l’approccio alle fonti,
critico, nella riflessione sugli eventi storici e nella problematizzazione delle loro principali implicazi oni,
nonché dialogico-maieutico, nel coinvolgimento degli studenti e nella discussione collettiva dei temi e
delle questioni emergenti. Particolare rilevanza s arà attribuita: al met odo di lavoro laboratoriale, alla
metodologia della ric erca-azione, alla valorizzazione dei diversi stili cognitivi degli studenti (per
motivarli a riconoscere, risolvere problemi ed infine acquisire una comprensione unitaria della realtà).
In ogni momento dell’attività didattica, verrà prestata particolare attenzione alla formazione e allo
sviluppo del pensiero critico da part e degli allievi. Si curerà, in particolare, l’aspetto della
problematizzazione degli argomenti trattati e l’acquisizione di una terminologia corretta e consona alla
disciplina.
La sezione Cittadinanza e Costituzione sarà pres a in considerazione ogni qualvolta vi siano legami
logico-concettuali di riferimento.
Al fine di avvicinare gli studenti allo studio della materia in maniera attiva, oltre alle tradizionali lezioni
frontali, un discreto spazio sarà riservat o al lavoro di ricerc a individuale, di coppia e di gruppo
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Pagina 3 di 10
Codice:
MOD P07.01
(cooperative learning), nonché ad attività t ask-based. Nell’ambito del modulo CLIL si sperimenterà
anche la flipped classroom. Si tratta di una metodologia didattica innovativa la cui idea base è che la
lezione diventi compito a casa e che il tempo classe venga usato per attività collaborative, dibattiti e
attivit à laboratoriali.
 FINALITA’ FORMATIV E /ORI ENTATIV E
Educare alla comprensione della dimensione storica del passato ed in pa rticolare delle dinamic he
socio-culturali di determinati periodi storico-culturali.
Educare alla comprensione delle interconnessioni vigenti nella dimensione storica del passato fra le
dinamiche socio-culturali, la storia fattuale, la dimensione speculati va e la vita quotidiana dell’uomo
comune pubblica e privata.
Educare ad una miglior comprensione della dimensione storica del present e.
Educare ad una corretta prospettiva storica.
Educare alla visione critica della realtà e alla molteplicità dei punti di vista.

COMP ETENZE, ABILITA’, CONOSCENZE
COMP ETENZE TRASVERS ALI
Individuare collegamenti e relazioni
Acquisire e interpretare l’informazione
Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie
modalità di informazione e di formazione
COMP ETENZE SPECIFICHE
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici
Saper operare raffronti tra fenomeni sincronici e diacronici
Saper indicare gli elementi di cambiamento e di s volta
Comprendere il rapport o tra presente e passato
Comprendere che i fenomeni storici sono frutto dell’interazione di cause molteplici ed
eterogenee.
Riconoscere le differenti durate dei fatti storici.
Conc epire il racconto storico come il risult ato di un processo di problematizzazione, ricerca,
selezione, elaborazione di dati da parte dello storico, risultato verificabile e valutabile.
Leggere e valutare fonti e testimonianze storiche, distinguendo in esse le informazioni dalle
valut azioni.
 CONOSCENZE
Storia dal Novecento ad oggi













 ABILIT A’
elaborare cronologie e periodizzazioni
cogliere gli elementi di affinità, diversità, continuità e discontinuit à fra epoche e civilt à diverse.
- usare con proprietà termini e concetti propri del linguaggio storiografico
utilizz are i c onc etti generali relativi alle istit uzioni st atali, ai sist emi politici e giuridici, ai tipi di
società, all’elaborazione cult urale
distinguere i molteplici aspetti di un evento e l'incidenza in esso dei diversi soggetti storici
ricostruire le connessioni sincroniche e gli s viluppi diacronici riferiti a un determinat o problema
storico.
us are un met odo di studio c onforme all'oggett o indagato dalla disciplina:
sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica
leggere grafici, schemi, carte tematiche, materiale iconografico
elaborare tabelle di confronto-contrasto e mappe concettuali
interpretare e valutare, in casi semplici, le testimonianze utilizzate
distinguere fonti "obiettive" e fonti ideologicamente orientat e
confront are, in casi semplici, le differenti interpretazioni che gli storici danno di un medesimo fatto
o fenomeno
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Pagina 4 di 10

Codice:
MOD P07.01
saper rielaborare ed esporre i t emi trattati dalla disciplina in modo arti colato e attent o alle loro
relazioni, secondo le corrette coordinate spazio -temporali, dando coerenza al discorso e
dimostrando padronanz a terminologica.
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
Competenze chiave: Competenze relative alle interazioni del Sé con gli Altri (il cittadino):
Comunicare
Collaborare e partecipare
Agire in modo autonomo e responsabile
Competenza di cittadinanza: Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul
reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della pers ona, della collettività
e dell’ambiente.
Conoscenze
Abilità
 Organi dello Stato e loro funzioni
 Identificare i diversi modelli istituzionali,
principali
di organizzazione sociale e le principali
 Principali problematiche relative
relazioni tra persona, famiglia-società all’integrazione e alla tutela dei diritti
Stato
umani e alla promozione delle pari
 Riconoscere le funzioni di base dello
opportunità
Stato
 Adottare
nella
vita
quotidiana
comport amenti responsabili per la tutela
e il rispetto dell’ambiente e delle risors e
 MODALITA’ E TEMPI DI VERIFI CA
Verifiche in itinere delle conoscenze e della comprensione: interrogazioni dal posto consistenti in due,
tre quesiti; interrogazioni individuali alla cattedra; controlli dal posto del livello di approfondimento e
della comprensione. Analisi e confronto di testi, questionari, relazioni di sintesi scritte e orali.
Verifica dell’applicazione: controllo del lavoro s volto dall'allievo secondo i criteri di completezza e
adeguatezza.
- Settimanali per la verifica orientativa, al termine dei vari moduli per la verifica s ommativa, tutto in
forma orale.
La V ALUTAZI ONE terrà conto dei criteri definiti dal Collegio dei docenti ed esplicitati nel POF
d’Istituto. Saranno considerati inoltre gli aspetti seguenti:








conoscenza degli argomenti trattati
conoscenza dei metodi di studio adatto alla disciplina
comprensione delle relazioni logiche tra gli eventi studiati
capacità di esprimersi oralmente e per iscritto con chiarezza espositiva, coerenza logica e pertinenza
lessicale
autonomia del metodo di studio
costanza dell’applicazione
partecipazione al dialogo educativo e didattico
progressi rispetto alla situazione di partenza
ALLEGATO: GRIGLIA DI VALUTAZIONE
Si rinvia al POF d’istituto, alla voce: “Criteri di corrispondenza tra voti e prestazioni”, oppure alla griglia
riportata nella sezione finale di questo documento.
La valutazione delle prove scritte verificherà:
A) Se lo student e dimostra una conoscenza dei contenuti richiesti, restando aderent e alla traccia ed
utilizzando una documentazione valida per esporre le proprie tesi; valutazione in punti :
0 Non è assolutamente aderent e alla traccia.
0.5 Ha svolto parzialmente l’argomento dimostrando conoscenze sommarie e scarse.
1 Ha seguito la traccia , ma presenta una conoscenza limitata dell’argomento.
1.5 Ha capito la consegna e sostiene le sue tesi con buona conoscenza dell’argomento.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 5 di 10
2 Ha compreso la traccia, conosce bene l’argomento e lo sviluppa in modo personale
B) Se l’elaborat o presenta correttezza grammaticale e coesione sintattica ; valutazione in punti :
0 L’espressione pres enta gravi e numerosi errori , al limite dell’incomprensione.
0.5 Si esprime in modo scorretto e/o poco coeso.
1 L’esposizione non present a errori significativi, ma solo occasionali inc ertezze.
1.5 L’esposizione è corretta e chiara;
2 Si esprime con fluidità e con ottima coesione sintattica e correttezza formale.
C) Se il lavoro si caratterizza per proprietà e varietà lessicale; valutazione in punti:
0 Usa un lessico improprio e povero.
0.5 Usa un lessico element are, non adeguato all’argomento.
1 Usa un lessico sostanzialmente corretto ma limitato.
1.5 Usa un lessico corretto e chiaro;
2 Usa un lessico corretto, efficace, pertinente e personale.
D) S e lo studente ha saputo organizzare logicamente il contenuto, ricorrendo a ragionamenti
conseguenti , motivati e coerenti; valutazione in punti:
0 Non sa organizzare il discorso e/o si contraddice.
0.5 Svolge il discorso in modo frammentario, incompleto o fumoso.
1 Svolge il discorso in modo schematico, ma sostanzialmente completo.
1.5 Svolge il discorso in modo vario e comprensibile;
2 Argomenta in modo molto articolato, logico e coeso.
E) Se la prova presenta originalità, creatività e giudizi critici; valutazione in punti :
0 Manca del tutto di originalità e non es prime alcun giudizio.
0.5 Utilizza un linguaggio standardizzato, ricorre a frasi fatte e luoghi comuni.
1 Presenta un taglio personale, anche se generico, nell’argomentazione.
1.5 Affronta l’argomento in modo personale e originale.
2 Affronta l’argomento con originalità e creatività, corredandolo di interessanti giudizi critici.
SCHEMA DI VALUTAZI ONE DEL COLLOQUIO
GIUDI ZIO SINTETI CO
Pesanti lacune di base e
disorientamento di tipo logico,
linguistico e metodologico.
Lacune
nella
conoscenza
degli
argomenti
s volti;
utilizzazione
non
sempre
appropriata delle conoscenze
acquisite o comprensione
imperfetta
del
testo
o
fraintendimento
delle
domande proposte; scarsa
proprietà di linguaggio.
Informazioni
non
sempre
corrette utilizzate in modo
superficiale e non sempre
pertinente;
difficoltà
nel
LIVELLO DI APPRENDIMENTO
Del tutto insufficiente
Insufficiente
Quasi sufficient e
VALUTAZIONE FINALE
0–3
3-4
5
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 6 di 10
condurre
analisi
e
nell’affrontare le tematiche
proposte; linguaggio poco
corretto con terminologia non
sempre adeguata.
Conoscenza degli elementi
basilari
ed
essenziali;
collegamenti
pertinenti
all’interno delle informazioni;
conoscenza del linguaggio
specifico
per decodificare
semplici
testi;
accettabile
proprietà di linguaggio.
Pienamente sufficiente
6–7
Discreto
7–8
Buono-Ottimo
9 - 10
Conoscenza non limit ata degli
elementi
essenziali;
lo
studente si orienta tra i
contenuti con una certa
duttilità; coglie in
modo
abbastanza agile i nessi
tematici; usa correttamente la
terminologia specifica.
Lo
studente
possiede
conoscenze sicure e diffuse in
ordine alle materie; affronta
percorsi
tematici
anche
complessi
ed
istituisce
collegamenti
significativi;
sicura la padronanza della
terminologia specifica con
esposizione
chiara
ed
appropriata; è in grado di
costruire autonomamente un
percorso critico attraverso
nessi e relazioni tra aree
tematiche
diverse.
fondamentali da parte dell’
insegnante,
il
ripasso
individuale o collettivo.

ATTIVITA’ DI POTENZI AMENTO E VALORI ZZAZIO NE DELLE ECCELLENZE
E vent uali proposte di approfondiment o ed integrazione delle lezioni programmate saranno elaborate
nel corso dell’anno.

VISITE E VIAGGI D’ISTRUZI ONE
Nel pentamestre i ragazzi effettueranno un’uscita di più giorni a Praga.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 7 di 10
PARTE II:
OPERATIVA
SCANSIONE
DEI
CONTENUTI
E
STRATEGIA
L’alba del Novecento
U.F.A. n. 1
Periodo di applicazione: settembre 2016
Tempi: 3 unità didattiche in 7 ore.
Modalità operative (sequenza in fasi):
ARGOMENTO UD
UD1 TITOLO: Verso la società di massa
UD2 TITOLO: L’Europa e il mondo alla vigilia de lla guerra
Libro di testo, enciclopedia digitale,
siti dedicati, LIM.
2
2
2
1
UD3 TITOLO: L’Italia giolittiana
VERIFICA

MEZZI/STRUMENTIMATERIALI/P
ERSONE/USCITE RELATIVE AL
MODULO
ORE
Eventuali raccordi con le discipline: Cittadinanza e Costituzione.
Geografia, italiano, lingue straniere, diritto, economia ed arti visive.
U.F.A. n. 2
Guerra e Rivoluzione
Periodo di applicazione: ottobre – novembre 2016
Tempi: 3 unità didattiche in 8 ore.
Modalità operative (sequenza in fasi):
ARGOMENTO UD
UD1 TITOLO: La prima guerra mondiale
UD2 TITOLO: La rivoluzione russa
UD3 TITOLO: Il dopoguerra in Europa e in Italia
VERIFICA

MEZZI/STRUMENTIMATERIALI/P
ERSONE/USCITE RELATIVE AL
MODULO
ORE
Libro di testo, enciclopedia digitale,
siti dedicati, LIM.
2
2
2
2
Eventuali raccordi con le di scipline: Geografia, italiano, lingue straniere, diritto, economia ed arti
visive. Cittadinanza e Costituzione.

U.F.A. n. 3
Totalitarismi e stermini di massa
Periodo di applicazione: dicembre 2016 - gennaio 2017
Tempi: 4 unità didattiche in 12 ore.
Modalità operative (sequenza in fasi):
ARGOMENTO UD
UD1 TITOLO: La grande depressione
UD2 TITOLO: Democrazie e totalitarismi
UD3 TITOLO: L’Italia fascista
UD4 TITOLO: Il tramonto degli imperi coloniali
UD5 TITOLO:La seconda guerra mondiale
VERIFICA

ORE
2
2
2
2
2
2
MEZZI/STRUMENTIMATERI
ALI/PERSONE/USCITE
RELATIVE AL MODULO
Libro di testo, enciclopedia
digitale, siti dedicati, LIM.
Eventuali raccordi con le discipline: Geografia, lingue straniere, diritto, economia.
italiano e arti visive: la peste, la morte, la violenza nell’immaginario collettivo.
Cittadinanza e Costituzione.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 8 di 10
U.F.A. n. 4
Il mondo diviso
Periodo di applicazione: febbraio 2017
Tempi: 4 unità didattiche in 10 ore.
Modalità operative (sequenza in fasi):
ARGOMENTO UD
ORE
UD1 TITOLO: Guerra fredda e ricostruzione
UD2 TITOLO: La decolonizzazione
UD3 TITOLO: Il confronto est-ovest
UD4 TITOLO: L’Italia repubblicana
VERIFICA

2
2
2
2
2
MEZZI/STRUMENTIMATER
IALI/PERSONE/USCITE
RELATIVE AL MODULO
Libro di testo, enciclopedia
digitale, siti dedicati, LIM.
Eventuali raccordi con le di scipline : Geografia, italiano, lingue straniere, diritto, economia ed arti
visive. Cittadinanza e Costituzione.
U.F.A. n. 5
Sviluppo, crisi, trasformazione
Periodo di applicazione: marzo 2017
Tempi: 2 unità didattiche in 6 ore.
Modalità operative (sequenza in fasi):
ORE
MEZZI/STRUMENTIMATERIALI/P
ERSONE/USCITE RELATIVE AL
MODULO
UD2 TITOLO: Società post-industriale e globalizzazione
2
2
Libro di testo, dizionario della
lingua
italiana,
enciclopedia
digitale, siti dedicati, LIM.
VERIFICA
2
ARGOMENTO UD
UD1 TITOLO: La civiltà del benessere

Eventuali raccordi con le di scipline: Geografia, italiano, lingue straniere, diritto, economia ed arti
visive. Cittadinanza e Costituzione.
.
U.F.A. n. 6
Il mondo contemporaneo
Periodo di applicazione: aprile 2017
Tempi: 3 unità didattiche in 10 ore.
Modalità operative (sequenza in fasi):
ARGOMENTO UD
UD1 TITOLO: La nuova Europa
UD2 TITOLO: Nuovi equilibri e nuovi conflitti
UD3 TITOLO: La seconda Repubblica
VERIFICA

ORE
4
2
2
2
MEZZI/STRUMENTIMATERIALI/P
ERSONE/USCITE RELATIVE AL
MODULO
Libro di testo, dizionario della
lingua
italiana,
enciclopedia
digitale, siti dedicati, LIM.
Eventuali raccordi con le di scipline: Geografia, italiano, lingue straniere, diritto, economia ed arti
visive. Cittadinanza e Costituzione.
Il mese di maggio 2017 servirà per recupero e ripasso degli argomenti trattati in cui si
evidenzino carenze e/o lacune.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
Codice:
MOD P07.01
Pagina 9 di 10
ALLEGATO: GRIGLIA DI V ALUTAZIONE Si rinvia al POF d’i stituto, alla voce: “Criteri di
corri spondenza tra voti e prestazioni”.
VOTO
9-10
liv.
avanzato
8
liv.interm/a
vanzato
7
liv.
intermedio
6
livello base
5
liv. base
non
raggiunto
4
liv. base
non
raggiunto
in modo
grave
CONOSCENZE
ABILITÀ / CAPACITÀ
LOG ICHE
RIE LABO RATIVE
P ossiede
conoscenze
rigorose,
approfondite,
struttu rate ed
integrate.
É in grado di
organizzare con
sicurezza le
informazioni e
di indiv iduare,
in modo
sistematico ed
autonomo, i
collegamenti tra
gli argomenti, le
discipli ne, i
metodi.
H a padronanza
degli strument i
di analisi e sa
organizzare i n
modo ottimale
le conoscenze e
le procedu re
acquisite anche
in situazioni
complesse e in
ambito
multidisci plinare
P ossiede
conoscenze
complete ed
approfondite.
Indiv idua, in
modo articolato
e coordinato,
anche in forma
autonoma, i
collegamenti tra
gli argomenti, le
discipli ne, i
metodi.
S a effettuare
analisi
complete; sa
organizzare i n
modo efficace le
conoscenze e le
procedu re
acquisite.
P ossiede
conoscenze p recise
ed ordinate.
Indiv idua i
collegamenti tra
gli argomenti e
le discipli ne in
modo
pertinente.
S a effettuare
un’analisi
abbastanza
completa e
sintesi coere nti.
P ossiede
conoscenze
essenziali ma
sostanzialmente
corrette.
Indiv idua i
collegamenti
essenziali tra
gli argomenti e
le discipli ne.
S a cogliere le
relazioni
principa li tra gli
elementi in
situazioni
semplici; sa
sintetizzare le
conoscenze e le
procedu re
essenziali.
P ossiede
conoscenze t roppo
superficial i ed
imprecise.
È in grado, se
aiutato, di
percepire in
modo parziale i
collegamenti tra
gli argomenti e
le discipli ne.
É in grado, se
aiutato, di
condurre analisi
in modo
incompleto e
sintetizza le
proprie
conoscenze i n
modo
impacciato.
H a conoscenze
scarse e
frammentarie.
P ercepisce in
modo confuso e
frammentario i
collegamenti tra
gli argomenti e
le discipli ne.
A nche se
aiutato, effettua
analisi lacunose,
con erro ri, e
sintetizza in
modo molto
approssimativ o
le proprie
conoscenze.
CRITICHE
S a condurre, in
modo
autonomo,
v alutazioni
personali
corrette,
approfondite ed
originali.
E ffettua
v alutazioni
personali
corrette e
complete.
E ffettua
v alutazioni
coerenti e
abbastanza
complete.
S e sollecitato,
esprime
v alutazioni in
situazioni
semplici.
A nche se
indirizzat o,
effettua
v alutazioni
incerte e
superficial i.
A nche se
indirizzat o,
esprime
v alutazioni
carenti delle
motiv azioni di
base.
COMPETENZE
OPE RATIVE
S a applicare
autonomamente
in modo
rigoroso e
creativ o le
proprie
conoscenze e le
procedu re,
anche in
situazioni n uov e
e complesse.
S a applicare in
modo preciso le
proprie
conoscenze e le
procedu re,
anche in
situazioni n uov e
e complesse.
S a applicare in
modo coerente
le conoscenze e
le procedu re
con
consapev olezza.
S a applicare le
conoscenze e le
procedu re
essenziali in
modo corretto.
A pplica le
conoscenze e le
procedu re
acquisite in
modo impreciso
e meccanico.
A pplica le
conoscenze e le
procedu re
acquisite in
modo scorret to,
commettendo
grav i errori,
anche in compiti
semplici.
ESPOSITIVE
METODOLOGICHE
E spone con
grande
sicurezza,
impianto
organico,
lessico
ricco e
specifico.
S a organizzare in
modo autonomo
tempi e metodi
per portare a
termine il prop rio
lav oro in modo
ottimale.
E spone in
maniera
fluida,
usando un
lessico
accurato.
E spone in
modo
chiaro ed
appropriato
E spone in
modo
semplice
ma
corretto.
S i esprime
con
qualche
difficoltà e
con lessico
impreciso.
S i esprime
in modo
stentato,
con molte
incertezze
e ripetizioni
lessicali.
S a organizzare e
portare a termine
il propri o lav oro in
modo efficace.
S a organizzare e
portare a termine
il propri o lav oro.
P orta a termine il
proprio lav oro,
pur con q ualche
difficoltà
È ancora
dispersiv o e poco
produttiv o, porta
a termine il
proprio lav oro
solo se guidato.
P rev alentemente
mnemonico e
ripetitiv o,non è in
grado di
conclude re anche
semplici lav ori.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE “MARIA LAZZARI”
Via
Curzio Frasio, 27
30031
DOLO – VE -
Tel. 0415101144 fax. 0415100271 C.F. 82011200274 email [email protected]
Revisione n. 0
Data 20.09.2013
DOCUME NTO DEL SIS TEMA QUALITA’
MOD P07.01
Pagina 10 di 10
3-2-1
liv. base
non
raggiunto
in modo
molto
grave
H a conoscenze
estremamente
lacunose e confu se
.
Codice:
N on è in grado
d’effettuare
collegamenti tra
le conoscenze
acquisite.
N on è in grado
di effettuare
analisi e sintesi
significativ e
neppure in
situazioni
semplici.
N on sa
esprimere
giudizi, neppu re
se sollecitato.
N on riesce ad
applicare le
proprie
conoscenze.
S i esprime
in forma
incoerente,
con
ev identi
errori.
Disorganizzato e
inconcl udente.